Comunicato Stampa Fotovoltaico 2010 Definitivo

1

Click here to load reader

Transcript of Comunicato Stampa Fotovoltaico 2010 Definitivo

Page 1: Comunicato Stampa Fotovoltaico 2010  Definitivo

Comunicato Stampa

Tecnoparco Del Lago Maggiore realizza il più grande impianto fotovoltaico della Provincia del Verbano Cusio Ossola. A conclusione del progetto dai tetti dei capannoni industriali del complesso di

Fondotoce verranno immessi nella rete elettrica oltre 900.000 kWh annui

L'ambizioso progetto, avviato nel settembre 2010, prevede l’equipaggiamento dei tetti di sette capannoni del Tecnoparco con moduli solari ad alto rendimento.

La superficie interessata dal progetto ammonta a 11.410 metri quadri, per una produzione annuale di 900.000 Kilowatt (corrispondenti al fabbisogno annuale di circa 250 nuclei familiari).

Il risultato sarà il più grande impianto fotovoltaico della Provincia.

Confrontando la produzione energetica di questo impianto con la stessa produzione generata da centrali convenzionali si evidenziano importanti benefici per l’ambiente con la mancata immissione in atmosfera di 700 tonnellate di biossido di carbonio.

La realizzazione tecnica dell’impianto sarà avviata nei prossimi mesi, per raggiungere piena operatività nella seconda metà del 2011.

La tecnologia utilizzata sarà quella della società americana Solyndra.

I pannelli Solyndra impiegano moduli cilindrici che catturano la luce solare su una superficie fotovoltaica a 360 gradi capace di convertire direttamente, diffondere e riflettere la luce solare in elettricità. I pannelli Solyndra funzionano in maniera ottimale se montati orizzontalmente coprendo quindi un’area del tetto significativamente maggiore di quella tipicamente disponibile e producendo più elettricità per tetto su base annua rispetto all’installazione di un pannello convenzionale. L’utilizzo di pannelli posizionati orizzontalmente consente la perfetta integrazione con il lastrico solare e risultando del tutto invisibili, se non da posizioni aeree, non alterando l’aspetto architettonico.

L’impianto sarà realizzato con questa tecnologia dall’azienda ‘Baboo (www.baboo.eu) - divisione impianti di ARTE' REAL ESTATE srl’ con sede nella Provincia del Vco, attivando dunque una ricaduta occupazionale e di know-how tecnologico sul nostro territorio; un segnale particolarmente importante in questa contingenza di grave crisi economica e occupazionale.

Il Dott.Enrico Borghi, Presidente del Tecnoparco del Lago Maggiore SpA, sottolinea l'importanza del progetto: "Il Verbano Cusio Ossola è agli ultimi posti delle classifiche Italiane per lo sfruttamento dell’Energia Solare. Nella sua nuova vocazione di soggetto promotore dello sviluppo del comparto delle energie rinnovabili nel VCO, Tecnoparco del Lago Maggiore Spa conferma il suo ruolo di apripista con la progettazione di questo impianto di grande importanza sul territorio sia per le sue dimensioni, sia per il contenuto innovativo della soluzione tecnologica utilizzata. Siamo convinti al riguardo di poter costituire un'importante riferimento anche in campo Regionale."