Comunicato stampa Film Festival Mestre Comics

2
COMUNICATO STAMPA - MESTRE 30 NOVEMBRE 2011 Mestre Comics 2011: Proseguono con successo gli appuntamenti presso il Centro Culturale Candiani Film Festival & Videogames contaminazioni artistiche e nuove forme d’arte 23 novembre – 3 dicembre Centro Culturale Candiani, l’arte del fumetto si sposa con il cinema e la tecnologia verso l’intrattenimento interatti vo Una rassegna cinematografica tra animazione, ispirazione e coinvolgimento cominciata ieri con 5cm per second, Giappone, 2007, 63’, animazione, regia Makoto Shinkai; e che proseguirà fino al 3 dicembre con: 30  Novembre, Porco rosso, Gia ppo ne, 1992, 93’ , ani maz ione, reg ia Hayao Miyaza ki, soggetto Haya o Miyazaki, Hikōtei Jidai (manga), 1 dicembre, The Skycrawlers – I cavalieri del cielo, Giappone, 117’, regia Mamoru Oshii; 2 dicembre, Summer Wars, Giappone, 2009, 114’, animazione, regia Mamoru Osoda; 3 dicembre, doppio appuntamento con KakuRenBo, Giappone, regia Shuuhei Morita, 25’ e dalle 21:30 Yattamen- il film, Giappone, 2009, 111’. Tutte le proiezioni sono alle 21:00 presso il Centro Culturale Candiani, ingresso libero. Mestre Comics 2011 è anche innovazione e contaminazioni artistiche. Il vecchio ed il moderno si sposano, l’a nti ca arte del rac conto per immagi ni del fumetto inc ont ra le nuo ve tecn iche del l’a nimazi one e dei videogames. Intera ttività , tecni ca sempr e più sofistica ta, avang uardia , socia lità questi gli elementi di discu ssion e e approfondimento che caratterizzeranno il Film Festival & Videogames di Mestre Comics 2011. In linea con la crescente attenzione al videogioco come avanguardia, come forma artistica gameart, come socialità tra community e multiplayer, Mestre Comics, manifestazione orientata alle tecnologie e al contemporaneo non trascurare questo aspetto già presente alla 54 Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia con Art is a Game | 2011 – 1966. Sono cir ca due cen to le pre senze solo al Centro Cultural e Can dia ni che han no ani mat o le gio rnate di Videogames e la prima serata del Film Festival. Un grande successo e soprattutto una grande soddisfazione commentano gli organizzatori di Mestre Comics 2011. Numeri che si vanno a sommare alle altre presenze  presso Il Palco – arte, musica, incontri di Mestre che ospita la mostra di Capitan Venezia e che ha creato il menu Capitan Venezia per un Mestre Comics da gustare! Ai visitatori della mostra in Villa Erizzo, Nuvole  parlanti in villa, che ospita autori come Matteo Alemanno, Roberto Bottazzo, Giorgio Cavazzano, Maurizio Ercol e, Stelio Fenzo, Leone Frollo , Guido Fuga, Moz, Paolo Ongar o, Ivo Pavone, Massimo Perissino tto , Luc io Schi avon, Ema nue le Tender ini , Enzo Tro iano, Fed eri co Tof fano, Lel e Vinell o. E a que lli degli appuntamenti collaterali in Feltrinelli, workshop sui Manga per bambini (Chibi) e dimostrazione di disegno e colorazione digitale di Capitan Venezia, il supereroe lagunare che ha attratto grandi e piccini ospitati presso il Bistrot che creato Mestre Comics da bere!, una serie di cocktail appositamente creati sui personaggi di Capitan Venezia, Lady Marghera ed un elegante Corto Maltese. E sempre presso il Centro Culturale Candiani, per l’area Videogames verranno organizzate sessioni di gioco libero e tornei di videogiochi tra cui: PES 2012, GT 5, Super Street Fighter IV, Mario Kart, Fifa 12, Modern Warf are 2. Af fi ancher anno queste at ti vi i tornei di Gio chi di Ca rt e di MAGI C e YU-GI -OH in collaborazione con Push The Button. Ufficio stampa e relazioni esterne: Dott.ssa Francesca Anzalone

Transcript of Comunicato stampa Film Festival Mestre Comics

Page 1: Comunicato stampa Film Festival Mestre Comics

8/3/2019 Comunicato stampa Film Festival Mestre Comics

http://slidepdf.com/reader/full/comunicato-stampa-film-festival-mestre-comics 1/2

COMUNICATO STAMPA - MESTRE 30 NOVEMBRE 2011Mestre Comics 2011: Proseguono con successo gli appuntamenti

presso il Centro Culturale Candiani

Film Festival & Videogames contaminazioni artistiche e nuove

forme d’arte

23 novembre – 3 dicembre Centro Culturale Candiani, l’arte del fumetto si

sposa con il cinema e la tecnologia verso l’intrattenimento interattivo

Una rassegna cinematografica tra animazione, ispirazione e coinvolgimento cominciata ieri con 5cm per

second, Giappone, 2007, 63’, animazione, regia Makoto Shinkai; e che proseguirà fino al 3 dicembre con: 30

 Novembre, Porco rosso, Giappone, 1992, 93’, animazione, regia Hayao Miyazaki, soggetto Hayao

Miyazaki, Hikōtei Jidai (manga), 1 dicembre, The Skycrawlers – I cavalieri del cielo, Giappone, 117’,

regia Mamoru Oshii; 2 dicembre, Summer Wars, Giappone, 2009, 114’, animazione, regia Mamoru Osoda;

3 dicembre, doppio appuntamento con KakuRenBo, Giappone, regia Shuuhei Morita, 25’ e dalle 21:30

Yattamen- il film, Giappone, 2009, 111’. Tutte le proiezioni sono alle 21:00 presso il Centro Culturale

Candiani, ingresso libero.

Mestre Comics 2011 è anche innovazione e contaminazioni artistiche. Il vecchio ed il moderno si sposano,

l’antica arte del racconto per immagini del fumetto incontra le nuove tecniche dell’animazione e dei

videogames.

Interattività, tecnica sempre più sofisticata, avanguardia, socialità questi gli elementi di discussione e

approfondimento che caratterizzeranno il Film Festival & Videogames di Mestre Comics 2011. In linea conla crescente attenzione al videogioco come avanguardia, come forma artistica gameart, come socialità tra

community e multiplayer, Mestre Comics, manifestazione orientata alle tecnologie e al contemporaneo non

trascurare questo aspetto già presente alla 54 Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia con Art is a

Game | 2011 – 1966.

Sono circa duecento le presenze solo al Centro Culturale Candiani che hanno animato le giornate di

Videogames e la prima serata del Film Festival. Un grande successo e soprattutto una grande soddisfazione

commentano gli organizzatori di Mestre Comics 2011. Numeri che si vanno a sommare alle altre presenze

 presso Il Palco – arte, musica, incontri di Mestre che ospita la mostra di Capitan Venezia e che ha creato il

menu Capitan Venezia per un Mestre Comics da gustare! Ai visitatori della mostra in Villa Erizzo, Nuvole

 parlanti in villa, che ospita autori come Matteo Alemanno, Roberto Bottazzo, Giorgio Cavazzano, MaurizioErcole, Stelio Fenzo, Leone Frollo, Guido Fuga, Moz, Paolo Ongaro, Ivo Pavone, Massimo Perissinotto ,

Lucio Schiavon, Emanuele Tenderini, Enzo Troiano, Federico Toffano, Lele Vinello. E a quelli degli

appuntamenti collaterali in Feltrinelli, workshop sui Manga per bambini (Chibi) e dimostrazione di disegno e

colorazione digitale di Capitan Venezia, il supereroe lagunare che ha attratto grandi e piccini ospitati presso

il Bistrot che creato Mestre Comics da bere!, una serie di cocktail appositamente creati sui personaggi di

Capitan Venezia, Lady Marghera ed un elegante Corto Maltese.

E sempre presso il Centro Culturale Candiani, per l’area Videogames verranno organizzate sessioni di gioco

libero e tornei di videogiochi tra cui: PES 2012, GT 5, Super Street Fighter IV, Mario Kart, Fifa 12, Modern

Warfare 2. Affiancheranno queste attività i tornei di Giochi di Carte di MAGIC e YU-GI-OH in

collaborazione con Push The Button. Ufficio stampa e relazioni esterne: Dott.ssa Francesca Anzalone

Page 2: Comunicato stampa Film Festival Mestre Comics

8/3/2019 Comunicato stampa Film Festival Mestre Comics

http://slidepdf.com/reader/full/comunicato-stampa-film-festival-mestre-comics 2/2

(Netlife s.r.l.) mailto:  [email protected] mobile: 347 4686369 area stampa:

http://mestrecomics.blogspot.com