Comunicato Stampa

1
Associazione Genitori Pergolesi COMUNICATO STAMPA Ancona, 20 dicembre 2011 - Nella prossima seduta del Consiglio Comunale di Ancona, prevista per il 23 dicembre prossimo, si parlerà ancora dell’Istituto Pergolesi. E’ infatti all’ordine del giorno una mozione che, se approvata, impegnerà il Comune ad assumere un ruolo fattivo nel procedimento di costituzione del Polo didattico di formazione musicale uni- co tra Conservatorio Rossini di Pesaro e l’Istituto Superiore di Studi Musicali Pergolesi di Ancona. Questo procedimento, discusso e fortemente voluto nelle sue linee guida nella riunione del 29 settembre scorso tra enti locali di Pesaro, di Ancona, Istituto Pergolesi, Conservatorio Rossini e del Direttore Generale del Ministero (MIUR-AFAM) che ha avvallato l’intento intra- preso collocandolo nell’alveo delle indicazioni desumibili dalle legge 508/99 che prevede un progressivo accorpamento degli istituti AFAM alle sedi dei Conservatori statali viciniori. L’impegno economico che dovranno assumersi gli enti locali, nei prossimi giorni il Comune di Ancona, Provincia di Ancona e Regione Marche, dipenderà da quanti docenti dell’Istituto Pergolesi verranno annualmente assorbiti nella pianta organica del Conservatorio Rossini. Risulta evidente che l’impegno economico degli enti locali per il sostentamento dell’Istituto Pergolesi andrà progressivamente scemando a partire da novembre 2012 data presunta di avvio dell’operazione. E’ tuttavia indispensabile che il Comune di Ancona insieme agli altri enti forniscano ad alun- ni e docenti la garanzia di una copertura finanziaria che da gennaio a novembre 2012 all’avvio del nuovo anno accademico 2012/2013, consenta all’Istituto di sopravvivere. La situazione attuale finanziaria è infatti drammatica: le casse sono vuote, gli insegnanti van- tano crediti dovuti ad arretrati per adeguamenti contrattuali e momentaneamente privati anche della tredicesima mensilità. In questa situazione un plauso da parte dell’AGP va alla direzione che ha comunque garan- tito a tutti gli iscritti una regolare e serena didattica. Di fronte al generoso impegno del personale docente e non docente, tanto più apprezzabile in quanto profuso in una situazione di drammatica incertezza all’interno di un Istituto privo (la presidenza è dimissionaria dal 2 agosto scorso) perfino di un responsabile legale, l’Asso- ciazione Genitori Pergolesi auspica che al sostegno assicurato finora dal Sindaco Gramillano si aggiunga, da parte dell’Assemblea Consiliare tutta, l’approvazione della mozione con cui il Comune si impegna ad attivare le procedure per la creazione del Polo unico didattico di formazione musicale con il Conservatorio Rossini di Pesaro. Associazione Genitori Pergolesi BLOG: http://associazionegenitoripergolesi.wordpress.com/ MAIL: [email protected] Contatto telefonico: 339/1264236 (Sonia Brogi)

description

Cs del 20 dicembre 2011

Transcript of Comunicato Stampa

Associazione Genitori Pergolesi

COMUNICATO STAMPA

Ancona, 20 dicembre 2011 - Nella prossima seduta del Consiglio Comunale di Ancona, prevista per il 23 dicembre prossimo, si parlerà ancora dell’Istituto Pergolesi. E’ infatti

all’ordine del giorno una mozione che, se approvata, impegnerà il Comune ad assumere un ruolo fattivo nel procedimento di costituzione del Polo didattico di formazione musicale uni-co tra Conservatorio Rossini di Pesaro e l’Istituto Superiore di Studi Musicali Pergolesi di

Ancona.

Questo procedimento, discusso e fortemente voluto nelle sue linee guida nella riunione del 29 settembre scorso tra enti locali di Pesaro, di Ancona, Istituto Pergolesi, Conservatorio Rossini e del Direttore Generale del Ministero (MIUR-AFAM) che ha avvallato l’intento intra-

preso collocandolo nell’alveo delle indicazioni desumibili dalle legge 508/99 che prevede un

progressivo accorpamento degli istituti AFAM alle sedi dei Conservatori statali viciniori.

L’impegno economico che dovranno assumersi gli enti locali, nei prossimi giorni il Comune di Ancona, Provincia di Ancona e Regione Marche, dipenderà da quanti docenti dell’Istituto Pergolesi verranno annualmente assorbiti nella pianta organica del Conservatorio Rossini.

Risulta evidente che l’impegno economico degli enti locali per il sostentamento dell’Istituto Pergolesi andrà progressivamente scemando a partire da novembre 2012 data presunta di

avvio dell’operazione.

E’ tuttavia indispensabile che il Comune di Ancona insieme agli altri enti forniscano ad alun-ni e docenti la garanzia di una copertura finanziaria che da gennaio a novembre 2012

all’avvio del nuovo anno accademico 2012/2013, consenta all’Istituto di sopravvivere. La situazione attuale finanziaria è infatti drammatica: le casse sono vuote, gli insegnanti van-

tano crediti dovuti ad arretrati per adeguamenti contrattuali e momentaneamente privati

anche della tredicesima mensilità.

In questa situazione un plauso da parte dell’AGP va alla direzione che ha comunque garan-

tito a tutti gli iscritti una regolare e serena didattica.

Di fronte al generoso impegno del personale docente e non docente, tanto più apprezzabile

in quanto profuso in una situazione di drammatica incertezza all’interno di un Istituto privo (la presidenza è dimissionaria dal 2 agosto scorso) perfino di un responsabile legale, l’Asso-ciazione Genitori Pergolesi auspica che al sostegno assicurato finora dal Sindaco Gramillano

si aggiunga, da parte dell’Assemblea Consiliare tutta, l’approvazione della mozione con cui il Comune si impegna ad attivare le procedure per la creazione del Polo unico didattico di

formazione musicale con il Conservatorio Rossini di Pesaro.

Associazione Genitori Pergolesi

BLOG: http://associazionegenitoripergolesi.wordpress.com/

MAIL: [email protected] Contatto telefonico: 339/1264236 (Sonia Brogi)