Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione...

201
Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017

Transcript of Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione...

Page 1: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Comune di Nuoro

D.U.P.

DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE

2017/2019

Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017

Page 2: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

1

1 INTRODUZIONE

Page 3: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

2

1. Introduzione

1.1 La programmazione nel nuovo contesto normativo

1.2 il Documento unico di programmazione

2 Sezione Strategica

2.1 Quadro delle condizioni esterne pag

2.1.1 Obiettivi individuati dal governo nazionale

2.1.2 Obiettivi individuati dalla programmazione regionale

2.2 Quadro delle condizioni interne

2.2.1 Analisi demografica

2.2.2 Analisi del territorio e delle strutture

2.2.3 Organizzazione dell’Ente

2.2.4 Le risorse umane disponibili

2.2.5 Indirizzi in materia di tributi e tariffe, valutazione sui mezzi finanziari, impiego di risorse straordinarie

e in conto capitale

2.2.6 Organizzazione e modalità di gestione dei servizi

2.2.7 Situazione economica e finanziaria degli organismi partecipati

3. Indirizzi e obiettivi strategici

3.1 Il piano di governo

3.2 Linee di mandato

3.3 Indirizzi strategici

3.4 Obiettivi strategici per indirizzi strategici

3.4.1 Obiettivi strategici per missioni e programmi

3.5 Strumenti di rendicontazione dei risultati

4. Sezione operativa

4.1 Parte Prima

4.1.1 Descrizione dei programmi e obiettivi operativi

4.2 Valutazioni dei mezzi finanziari e delle fonti di finanziamento

Page 4: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

3

4.3 Gli equilibri di bilancio

4.4 Vincolo del pareggio di bilancio di competenza finale

4.5 Debito consolidato e capacità di indebitamento 2015/2017

5. Parte seconda

5.1 Programmazione del fabbisogno del personale 2017/2019

5.2 programma triennale delle opere pubbliche 2017/2019

5.3 Piano delle alienazioni e valorizzazione immobiliari 2017/2019

5.4 Piano triennale di razionalizzazione e riqualificazione della spesa2017/2019

Page 5: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

4

1. Introduzione

1.1 La programmazione nel nuovo contesto normativo

Il decreto legislativo n. 118 del 2011, come modificato dal d.lgs. n. 126/2014, stabilisce che le

amministrazioni pubbliche territoriali debbano conformare la propria gestione a regole contabili uniformi,

enunciate in principi contabili generali e principi contabili applicati .

Il D.M 30 marzo 2016, in sede di aggiornamento degli allegati al d.lgs n.118/2011, ha definito i seguenti

principi contabili generali (o postulati):

1. Principio dell'annualità

2. Principio dell'unità

3. Principio dell'universalità

4. Principio dell'integrità

5. Principio della veridicità, attendibilità, correttezza, e comprensibilità

6. Principio della significatività e rilevanza

7. Principio della flessibilità

8. Principio della congruità

9. Principio della prudenza

10. Principio della coerenza

11. Principio della continuità e della costanza

12. Principio della comparabilità e della verificabilità

13. Principio della neutralità

14. Principio della pubblicità

15. Principio dell'equilibrio di bilancio

16. Principio della competenza finanziaria

17. Principio della competenza economica

18. Principio della prevalenza della sostanza sulla forma

I principi contabili applicati (per il cui aggiornamento è intervenuto il D.M n.195 del 4 agosto 2016) a

decorrere dal 2016 si definiscono in :

- Principio applicato contabile della programmazione (Allegato 4/1 d.lgs n.118/2011)

- Principio contabile applicato della contabilità finanziaria (Allegato 4/2 d.lgs n.118/2011)

- Principio contabile applicato della contabilità economico patrimoniale (Allegato 4/3 d.lgs

n.118/2011)

- Principio contabile applicato del bilancio consolidato

In G.U n.126 del 1 giugno 2017 è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze

del 18 maggio 2017 che aggiorna gli allegati di cui sopra:

Page 6: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

5

- integrando il principio contabile applicato della contabilità finanziaria rinviando al 1 gennaio 2018

l’applicazione delle modalità di contabilizzazione relative alla gestione dei fondi UE;

- aggiornando il principio contabile applicato alla contabilità economico-patrimoniale esplicitando le

modalità di applicazione del metodo del patrimonio netto e definendo il trattamento contabile delle

partecipazioni senza valore di liquidazione;

- aggiornando il piano dei conti integrato al fine di adeguarlo alle novità introdotte nel principio

contabile applicato concernente la contabilità economico-patrimoniale e per eliminare meri errori

materiali;

- aggiornando le note degli schemi di bilancio eliminando i riferimenti agli adempimenti richiesti nel

primo anno di applicazione del d.lgs 118/2011 e adegua gli allegati di bilancio anche in relazione alle

esigenze di trasmissione dei bilanci alla BDAP.

1.2 Il Documento Unico di Programmazione

Di seguito le specifiche in merito alla ratio e alla struttura del Documento Unico di Programmazione (DUP)

definite dall’allegato 4/1 del d.lgs 81/2011 e ss.mm.e ii.

La Giunta presenta il DUP, riferito al triennio successivo, al Consiglio entro il 31 luglio di ciascun anno.

Il DUP è lo strumento che rappresenta l’attività di guida strategica ed operativa degli enti locali e

costituisce, nel rispetto del principio del coordinamento e coerenza dei documenti di bilancio, il

presupposto necessario di tutti gli altri documenti di programmazione.

Si compone di due sezioni: la Sezione Strategica (SeS) e la Sezione Operativa (SeO). La prima ha un

orizzonte temporale di riferimento pari a quello del mandato amministrativo, la seconda pari a quello del

bilancio di previsione.

Sezione Strategica

La SeS sviluppa e concretizza le linee programmatiche di mandato di cui all’art. 46 comma 3 del decreto

legislativo 18 agosto 2000, n. 267 e individua, in coerenza con il quadro normativo di riferimento, gli

indirizzi strategici dell’ente. Il quadro strategico di riferimento è definito anche in coerenza con le linee di

indirizzo della programmazione regionale.

In particolare, la SeS individua, in coerenza con il quadro normativo di riferimento e con gli obiettivi

generali di finanza pubblica, le principali scelte che caratterizzano il programma dell’amministrazione da

realizzare nel corso del mandato amministrativo e che possono avere un impatto di medio e lungo periodo,

le politiche di mandato che l’ente vuole sviluppare nel raggiungimento delle proprie finalità istituzionali e

nel governo delle proprie funzioni fondamentali e gli indirizzi generali di programmazione riferiti al periodo

di mandato.

Page 7: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

6

Nel primo anno del mandato amministrativo, individuati gli indirizzi strategici, sono definiti, per ogni

missione di bilancio, gli obiettivi strategici da perseguire entro la fine del mandato. L’individuazione degli

obiettivi strategici consegue a un processo conoscitivo di analisi strategica delle condizioni esterne all’ente

e di quelle interne, sia in termini attuali che prospettici e alla definizione di indirizzi generali di natura

strategica.

Con riferimento alle condizioni esterne, l’analisi strategica richiede, almeno, l’approfondimento dei

seguenti profili:

1. Gli obiettivi individuati dal Governo nazionale per il periodo considerato;

2. La valutazione corrente e prospettica della situazione socio-economica del territorio di riferimento

e della domanda di servizi pubblici locali anche in considerazione dei risultati e delle prospettive future di

sviluppo socio-economico.

Con riferimento alle condizioni interne, l’analisi strategica richiede, almeno, l’approfondimento dei seguenti

profili e la definizione dei seguenti principali contenuti della programmazione strategica e dei relativi

indirizzi generali con riferimento al periodo di mandato:

1. Organizzazione e modalità di gestione dei servizi pubblici locali tenuto conto dei fabbisogni e dei

costi standard. Saranno definiti gli indirizzi generali sul ruolo degli organismi ed enti strumentali e società

controllate e partecipate con riferimento anche alla loro situazione economica e finanziaria, agli obiettivi di

servizio e gestionali che devono perseguire e alle procedure di controllo di competenza dell’ente;

2. Indirizzi generali di natura strategica relativi alle risorse e agli impieghi e sostenibilità economico

finanziaria attuale e prospettica;

3. Disponibilità e gestione delle risorse umane con riferimento alla struttura organizzativa dell’ente in

tutte le sue articolazioni.

Sezione Operativa

La SeO ha carattere generale, contenuto programmatico e costituisce lo strumento a supporto del processo

di previsione definito sulla base degli indirizzi generali e degli obiettivi strategici fissati nella SeS del DUP. In

particolare, la SeO contiene la programmazione operativa dell’ente avendo a riferimento un arco

temporale sia annuale che pluriennale.

Il contenuto della SeO, predisposto in base alle previsioni ed agli obiettivi fissati nella SeS, costituisce guida

e vincolo ai processi di redazione dei documenti contabili di previsione dell’ente.

La SeO supporta il processo di previsione per la predisposizione della manovra di bilancio.

La SeO individua, per ogni singola missione, i programmi che l’ente intende realizzare per conseguire gli

obiettivi strategici definiti nella SeS. Per ogni programma, e per tutto il periodo di riferimento del DUP, sono

individuati gli obiettivi operativi annuali da raggiungere.

Per ogni programma sono individuati gli aspetti finanziari, sia in termini di competenza con riferimento

all’intero periodo considerato, che di cassa con riferimento al primo esercizio, della manovra di bilancio.

La SeO si struttura in due parti fondamentali:

Page 8: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

7

� Parte 1, nella quale sono descritte le motivazioni delle scelte programmatiche effettuate, sia con

riferimento all’ente sia al gruppo amministrazione pubblica, e definiti, per tutto il periodo di riferimento del

DUP, i singoli programmi da realizzare ed i relativi obiettivi annuali;

� Parte 2, contenente la programmazione dettagliata, relativamente all'arco temporale di riferimento

del DUP, delle opere pubbliche, del fabbisogno di personale e delle alienazioni e valorizzazioni del

patrimonio.

Entro il 15 novembre di ogni anno gli enti locali presentano la nota di aggiornamento al DUP ( in caso di

modifiche normative o di variazioni del contesto economico e sociale) e lo schema di bilancio di previsione.

La nota di aggiornamento al DUP deve essere redatta “solo qualora i cambiamenti del contesto esterno si

riverberano sulle condizioni finanziarie e operative dell’Ente e/o quando vi siano mutamenti degli obiettivi

operativi dell’Ente” (Commissione Arconet).

In relazione alle predette precisazioni, il Comune di Nuoro ha provveduto, con Deliberazione di Giunta

Comunale n. 396 del 30.12.2016, alla nota di aggiornamento del DUP in considerazione dei fattori sia di

natura esogena (mutato contesto normativo di riferimento) che endogena rispetto all’Ente (ridefinizione

macrostruttura con conseguenti modifiche degli assetti organizzativi , con particolare riferimento

all’assunzione di un nuovo dirigente a tempo determinato e la rotazione delle competenze tra i dirigenti,

che implicano indifferibilmente la rimodulazione degli obiettivi).

Relativamente al mutato contesto normativo di riferimento, si è palesato di particolare importanza per

l’attività programmatoria finanziaria dell’Ente, la L. 12 agosto 2016 n.164 che ha modificato la L.243/2012

in materia di equilibri di bilanci delle Regioni e degli Enti Locali.

La L. 164/2016 sostituisce i quattro saldi di riferimento ai fini dell'equilibrio dei bilanci delle regioni e degli

enti locali previsti dalla L.243/2012 – consistenti in un saldo non negativo, in termini di competenza e di

cassa, tra le entrate finali e le spese finali e in un saldo non negativo, in termini di competenza e di cassa,

tra le entrate correnti e le spese correnti, - con un unico saldo non negativo (sia in fase di previsione che di

rendiconto), in termini di competenza, tra le entrate finali e le spese finali. Con la nuova disposizione

normativa risultano soppressi gli obblighi di pareggio in termini di cassa e in termini di saldo corrente. Tale

sostituzione è già stata anticipata in via transitoria per il 2016, dalla legge n. 208/2015 (legge di stabilità

2016). Nel computo del saldo di bilancio viene incluso il fondo pluriennale vincolato: l'inclusione (anche

essa introdotta per il solo 2016 dalle legge n. 208/2015) ha natura transitoria per gli anni 2017-2019,

durante la quale potrà essere effettuata con legge di bilancio, compatibilmente con gli obiettivi di finanza

pubblica , ed avrà invece carattere permanente dal 2020. L'inclusione nel saldo di tale fondo, le cui risorse

sono destinate prevalentemente a spese in conto capitale, dovrebbe avere effetti positivi sugli investimenti

degli enti.

Di particolare impatto per la anche i decreti attuativi con i quali sono state definite quasi tutte le deleghe

(14) della Legge 124/2015 avente ad oggetto ” Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle

amministrazioni pubbliche” (c.d. Legge Madia) tra cui, di rilevantissima importanza:

- il D.lgs 25 maggio 2016 n.97 recante “Revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di

prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza”, c.d decreto FOIA (Freedom of Informaction Act)

che introduce importanti novità in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza e a cui le

pubbliche amministrazioni dovranno adeguarsi entro il 23-12-2016;

Page 9: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

8

A tal fine il Comune di Nuoro ha provveduto alla rivisitazione, aggiornamento e adeguamento del

Codice di Comportamento e conseguente approvazione all’esito della procedura di consultazione;

- il D.lgs 26 agosto 2016 n.179 contenente “Modifiche e Integrazioni del Codice

dell’Amministrazione Digitale”, entrato in vigore il 14 settembre 2016. Il decreto ha apportato significativi

cambiamenti CAD al fine di completare il processo di digitalizzazione della P.A. e, rendere maggiormente

trasparente il rapporto tra PA e cittadino. Nello specifico, l’art. 61, comma 1 sospende l’applicabilità

dell’articolo 17 del D.P.C.M. 13.11.2014 con il quale, tutti i soggetti tenuti all’osservanza del CAD avrebbero

dovuto produrre ,dal 12 agosto, tutta la documentazione rigorosamente in digitale; tale obbligo invece è

slittato fino all’emanazione di un decreto del Ministro delegato per la semplificazione e la pubblica

amministrazione, da emanarsi entro quattro mesi dal 14 settembre 2016, con il quale dovranno essere

aggiornate e coordinate le regole tecniche previste dall'articolo 71 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n.

82;

- il D.Lgs 19 agosto 2016 n.175 recante: “Testo unico in materia di società a partecipazione

pubblica” che ha reso omogeneo un settore “storicamente” frammentato.

La Corte Costituzionale, con pronuncia n.251/2016, si è pronunciata su alcune disposizioni della L.124/2015

dichiarandola incostituzionale nella parte in cui prevedeva l’acquisizione di un mero parere e non l’intesa in

sede di Conferenza unificata. Fra le disposizioni in oggetto vi sono anche quelle di delega al Governo per

l’adozione del testo unico sulle società a partecipazione pubblica. Il Governo ha, quindi, sottoposto alla

Conferenza unificata lo schema di decreto legislativo correttivo. In data 16 marzo 2017 la Conferenza

unificata ha sancito l’intesa proponendo alcuni emendamenti ritenuti condizionanti. Maggiori dettagli circa

la normativa in questione verranno esplicati nella sezione del presente documento dedicata alle società

partecipate.

Inoltre, il 7 dicembre è stata approvata in via definitiva la Legge di bilancio 2017 (L.n.232/2016). La legge

contiene molte novità per gli enti locali per i quali rimangono sostanzialmente invariate le prescrizioni

normative delineate per il 2016.

Gli enti locali dovranno rispettare i vincoli del pareggio di bilancio ma in maniera meno rigida. Infatti, nelle

ipotesi di sforamento le sanzioni verranno ripartite sul triennio anziché applicate solo sull’anno successivo

allo sforamento. Verranno applicate all’anno successivo allo scostamento le sanzioni accessorie che

comunque risulteranno però sgravate se il mancato conseguimento del pareggio di bilancio risulta inferiore

al 3%.

Gli enti più virtuosi verranno premiati con l’innalzamento dei limiti del turnover, che passerà dal 25% al

75% della spesa per le cessazioni dell’anno precedente.

Un’altra novità concerne la possibilità per gli Enti locali di realizzare investimenti locali utilizzando gli avanzi

di amministrazione o ricorrendo al debito.

Relativamente ai tributi locali, per il 2017 è confermato il blocco delle aliquote per Imu, Tasi, addizionali e

tributi minori, ad eccezione delle tariffe Tari e degli Enti in situazione di dissesto o predissesto.

I termini per l’approvazione dei bilanci di previsione 2017 sono slittati, attraverso il decreto mille proroghe

al 30 marzo 2017, ma i comuni che li approveranno entro il 31 gennaio avranno maggiori possibilità

relativamente agli investimenti dal momento che potranno conservare nel fondo pluriennale vincolato di

Page 10: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

9

spesa 2016 le risorse accantonate in quello del 2015 a condizione che il progetto esecutivo dell’opera sia

redatto e validato conformemente alla normativa vigente.

Vengono confermate per il 2017 l’inclusione del FPV nel saldo per il prossimo triennio, con gli stessi limiti

definiti per il 2016 e l’esclusione dal saldo del Fondo crediti di dubbia esigibilità e degli altri fondi

accantonati.

La manovra nazionale per il 2017 vale 27 miliardi, di cui 3 sono stanziati a sostegno dei bilanci di Regioni,

Comuni, Enti territoriali e andranno divisi fra diversi interventi.

Per quanto riguarda i cambiamenti del contesto interno attraverso la revisione strutturale -organizzativa

dell’Ente si rimanda all’apposita sezione “Organizzazione dell’Ente”

Page 11: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

10

2 SEZIONE STRATEGICA

(SeS)

Page 12: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Strategica

11

2.1 Quadro delle condizioni esterne

Page 13: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Strategica

12

2.1.1 Obiettivi individuati dal governo nazionale

Il principio applicato alla programmazione prevede che l’individuazione degli obiettivi strategici sia

predisposta con riferimento alle condizioni esterne ed interne in cui l’Ente si trova ad operare: gli scenari

socio economici ed il contesto normativo nazionale e regionale costituiscono in questo senso i paletti

all’interno dei quali si deve orientare l’azione dell’Amministrazione.

Il Documento di economia e finanza (DEF), previsto dalla Legge 7 aprile 2011 n. 39, presentato alle Camere

entro il 10 aprile di ogni anno, è il principale strumento della programmazione economico-finanziaria in

quanto indica la strategia economica e di finanza pubblica nel medio termine.

La “Nota di aggiornamento” viene, invece, presentata alle Camere entro il 27 settembre di ogni anno per

aggiornare le previsioni economiche e di finanza pubblica del DEF in relazione alla maggiore stabilità e

affidabilità delle informazioni disponibili sull’andamento del quadro macroeconomico. Il documento

contiene l'aggiornamento degli obiettivi programmatici, le osservazioni e le eventuali modifiche e

integrazioni del DEF in relazione alle raccomandazioni del Consiglio dell'Unione Europea relative al

Programma di stabilità e al Programma nazionale di riforma.

Il principale obiettivo della strategia di programmazione economica pluriennale delineato nel DEF 2016

concerne il rilancio della crescita e dell’occupazione attraverso:

i) una costante azione di riforma strutturale del Paese e di stimolo agli investimenti, privati e

pubblici;

ii) una impostazione della politica di bilancio al tempo stesso favorevole alla crescita e volta ad

assicurare un graduale ma robusto consolidamento delle finanze pubbliche, tale da ridurre in misura via via

crescente il rapporto tra debito e PIL;

iii) la riduzione del carico fiscale, che si associa a una maggiore efficienza della spesa e

dell’azione delle pubbliche amministrazioni;

iv) il miglioramento del business environment e della capacità competitiva del sistema Italia.

PIL Italia

La Nota di aggiornamento al DEF 2016 descrive, per il secondo trimestre 2016,un rallentamento della

crescita (comune a tutta l’area dell’Euro) il cui trend potrebbe subire ulteriori peggioramenti in riferimento

agli ultimi eventi politici di portata internazionale di particolare impatto per la stabilità delle economie

nazionali quali l’uscita dall’Unione Europea della Gran Bretagna (il cui peso per le esportazioni italiane è

pari al 5,4%) , le vicende connesse al golpe in Turchia(peso per le esportazioni pari al 2,4%) e la nuova

ondata di terrorismo in Europa.

Page 14: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Strategica

13

In relazione a questi fattori, la previsione di crescita del PIL reale per il 2016 è stata abbassata dall’1,2 allo

0,8 per cento. La crescita prevista del PIL nominale si è ridotta dal 2,2 all’1,8 per cento. Per quanto riguarda

gli anni successivi, la crescita tendenziale del PIL reale nel 2017, prima della manovra di finanza pubblica

che viene delineata nella Nota di Aggiornamento, scende dall’1,2 per cento del DEF allo 0,6 per cento.

Obiettivi di politica economica

Sulla base di stime di crescita alternative a quelle calcolate con la metodologia della Commissione Europea

(che registra ridotti margini di crescita) si prevede che l’Italia si porterebbe in prossimità del pareggio di

bilancio già nel 2018 e non sarebbe necessario operare un’ulteriore significativa restrizione nell’ultimo

anno del periodo, il 2019.

L’obiettivo di indebitamento per il 2017 sale dall’1,8 del DEF al 2,0 per cento del PIL, il che implica un

indebitamento strutturale dell’1,2 per cento, invariato rispetto al livello stimato per quest’anno. Infatti,

l’indebitamento netto tendenziale 2017 è rivisto dall’1,4 del DEF all’1,6 per cento del PIL in conseguenza del

peggioramento del quadro macroeconomico. Nella costruzione del quadro programmatico di finanza

pubblica, a questa cifra devono essere aggiunti 0,9 punti percentuali di PIL di clausole di salvaguardia che il

Governo conferma di voler disattivare.

Page 15: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Strategica

14

2.1.2 Obiettivi individuati dalla programmazione regionale

Il Programma Regionale di Sviluppo (PRS), previsto dalla L.r. n. 11/2006, costituisce il documento di

programmazione regionale mediante il quale sono determinate le strategie e gli obiettivi generali e

specifici della legislatura. Il PRS 2014-2019 si incentra su sei linee strategiche che mirano a valorizzare le

persone, creare opportunità di lavoro, promuovere la partecipazione e inclusione sociale, gestire il

patrimonio collettivo in modo sostenibile, adeguare le infrastrutture, incrementare la qualità delle

istituzioni.

Si indicano, di seguito le priorità strategiche individuate dal PSR:

1. Investire sulle Persone è necessario per garantire maggiori opportunità alla popolazione mediante il

potenziamento del sistema dell’istruzione scolastica (in termini materiali ed immateriali), il rafforzamento

della qualificazione universitaria, della ricerca scientifica e moderne politiche attive del lavoro che

valorizzando le competenze le connettano al sistema delle imprese. Progetti attuativi di questa strategia

(molti dei quali già attivati e in fase di completamento/completati): Progetto Iscol@; Università

Accogliente, Aperta e Integrata; Il Sistema regionale della ricerca scientifica; Politiche attive del lavoro;

Master & Back; Entrepreneurship & Back; Interventi Coordinati per l’Occupazione.

2. Creare opportunità di lavoro favorendo la competitività delle imprese significa garantire un ambiente

favorevole allo svolgimento dell’attività di impresa, che possa trovare nell’azione pubblica non un ostacolo,

ma un’opportunità per affrontare gli aspetti burocratici e per porre in campo azioni strutturali in grado di

rendere competitivo il sistema produttivo anche nei mercati internazionali. La presente linea strategica è

congiuntamente rivolta, insieme con la precedente, a favorire l'occupabilità delle persone: la Regione,

infatti, non può e non deve creare occupazione in modo diretto né finanziare occupazione assistita, ma ha il

dovere di promuovere la crescita delle risorse umane e la facilità di impresa così favorendo l'incontro tra

domanda e offerta. Progetti attuativi di questa strategia (molti dei quali già attivati e in fase di

completamento/completati) : Il sistema regionale dello sviluppo tecnologico e dell’innovazione;

Internazionalizzazione; Progetto EXPO; Progetto AIE Attrazione di investimenti esterni; Zone franche

doganali; Imprese e reti di imprese: strumenti finanziari; Agricoltura Pastorizia e sviluppo rurale; Pesca e

acquacoltura; Turismo sostenibile; Cultura, identità e sviluppo; I Sistemi Produttivi Locali.

3. Vivere in una società inclusiva è possibile integrando le politiche sociali e quelle sanitarie per

combattere la povertà e le discriminazioni, riducendo le disuguaglianze territoriali e sociali per favorire

l’integrazione e la coesione sociale, con l'applicazione del principio di sussidiarietà e la valorizzazione del

terzo settore.

Progetti attuativi di questa strategia (molti dei quali già attivati e in fase di completamento/completati):

Piano socio sanitario; Promozione della salute; Politiche per il sostegno e l’inclusione sociale; Promozione

delle attività sportive; Tutela della salute animale; Housing sociale; Volontariato e terzo settore.

4. Gestire i Beni Comuni vuol dire investire sulla capacità di ridurre le pressioni sulle risorse naturali, porre

attenzione alla salvaguardia delle coste e del paesaggio rurale, impegnarsi nella bonifica di porzioni di

territorio compromesse dall’industria pesante o dalla presenza militare, assumere consapevolezza e agire

per contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici. Ma significa soprattutto orientare l’economia verso un

uso efficiente e consapevole di tutte le risorse in un’ottica di sostenibilità economica, ambientale e sociale.

Page 16: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Strategica

15

Progetti attuativi di questa strategia (molti dei quali già attivati e in fase di completamento/completati): Il

Piano Paesaggistico Regionale; Il piano per l’acqua; Il sistema integrato dei rifiuti; Le bonifiche e la tutela

dall’inquinamento; Le politiche forestali; La prevenzione e la gestione del rischi e il sistema di emergenza e

sicurezza; La gestione integrata delle coste; Il sistema delle aree protette; Le servitù militari; Gli usi civici; Il

piano per i beni culturali; Archivio Storico Virtuale.

5. Adeguare le reti infrastrutturali vuol dire costruire l’asse portante di una "inclusività territoriale" su cui

poggia la qualità della relazione fra le componenti del sistema regione, secondo il principio di pari

opportunità per tutti (cittadini, imprese, amministrazioni locali), sia nelle aree urbane che in quelle rurali.

Significa anche prendersi cura delle risorse che costituiscono il valore aggiunto territoriale dell’Isola.

Progetti attuativi di questa strategia (molti dei quali già attivati e in fase di completamento/completati):

La legge urbanistica. Nuova legge regionale di governo del territorio; Il piano della mobilità; Il piano delle

infrastrutture; Il Piano Energetico Ambientale Regionale; Le reti digitali per cittadini e imprese; Politiche per

le aree urbane; Politiche per le aree interne e rurali, La Programmazione territoriale.

6. Costruire istituzioni di Alta Qualità è necessario affinché le predette strategie possano essere perseguite

con efficacia, in modo che il nostro popolo possa valorizzare la propria peculiarità geografica, storica e

culturale. Ma soprattutto, dalla qualità delle istituzioni, e dalla capacità di includere nella vita politica e

sociale la totalità dei suoi componenti, nascono la "fiducia sociale" e il clima collaborativo indispensabili per

avviare e sostenere una nuova fase di sviluppo. Progetti attuativi di questa strategia (molti dei quali già

attivati e in fase di completamento/completati): Riforma dell’amministrazione regionale; Riforma degli enti

locali territoriali; Riforma degli organismi di supporto alle attività produttive; Semplificazione;

Razionalizzazione e valorizzazione del patrimonio; Valutazione degli effetti delle politiche pubbliche;

Partecipazione e trasparenza; La qualificazione ambientale della Pubblica Amministrazione.

Page 17: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Strategica

16

2.2 Quadro delle condizioni interne

2.2.1 Analisi demografica (non si registrano variazioni da apportare nel presente

paragrafo)

POPOLAZIONE

Andamento demografico della popolazione residente nel Comune di Nuoro dal 2001 al 2014. Grafici e

statistiche su dati ISTAT al 31 dicembre di ogni anno.

La tabella in basso riporta il dettaglio della variazione della popolazione residente al 31 dicembre di ogni

anno. Vengono riportate ulteriori due righe con i dati rilevati il giorno dell'ultimo censimento della

popolazione e quelli registrati in anagrafe il giorno precedente.

Anno Data rilevamento Popolazione

residente

Variazione

assoluta

Variazione

percentuale

Numero

Famiglie

Media componenti

per famiglia

2001 31 dicembre 36.678 - - - -

2002 31 dicembre 36.877 +199 +0,54% - -

2003 31 dicembre 36.901 +24 +0,07% 14.175 2,59

2004 31 dicembre 36.672 -229 -0,62% 14.390 2,53

Page 18: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Strategica

17

2005 31 dicembre 36.567 -105 -0,29% 14.261 2,55

2006 31 dicembre 36.454 -113 -0,31% 14.439 2,51

2007 31 dicembre 36.497 +43 +0,12% 14.781 2,46

2008 31 dicembre 36.443 -54 -0,15% 15.000 2,42

2009 31 dicembre 36.409 -34 -0,09% 15.250 2,37

2010 31 dicembre 36.347 -62 -0,17% 14.306 2,53

2011 (¹) 8 ottobre 36.243 -104 -0,29% 15.620 2,31

2011 (²) 9 ottobre 36.674 +431 +1,19% - -

2011 (³) 31 dicembre 36.635 +288 +0,79% 15.645 2,33

2012 31 dicembre 36.379 -256 -0,70% 15.786 2,29

2013 31 dicembre 37.064 +685 +1,88% 15.801 2,33

2014 31 dicembre 37.304 +240 +0,65% 15.688 2,36

(¹) popolazione anagrafica al 8 ottobre 2011, giorno prima del censimento 2011.

(²) popolazione censita il 9 ottobre 2011, data di riferimento del censimento 2011.

(³) la variazione assoluta e percentuale si riferiscono al confronto con i dati del 31 dicembre 2010.

Page 19: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Strategica

18

Variazione percentuale della popolazione

Le variazioni annuali della popolazione di Nuoro espresse in percentuale a confronto con le variazioni della popolazione della provincia di Nuoro e della regione Sardegna.

Flusso migratorio della popolazione

Il grafico in basso visualizza il numero dei trasferimenti di residenza da e verso il comune di Nuoro negli ultimi anni. I trasferimenti di residenza sono riportati come iscritti e cancellati dall'Anagrafe del comune.

Fra gli iscritti, sono evidenziati con colore diverso i trasferimenti di residenza da altri comuni, quelli dall'estero e quelli dovuti per altri motivi (ad esempio per rettifiche amministrative).

Page 20: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Strategica

19

La tabella seguente riporta il dettaglio del comportamento migratorio dal 2002 al 2014. Vengono riportate anche le righe con i dati ISTAT rilevati in anagrafe prima e dopo l'ultimo censimento della popolazione.

Anno

1 gen-31 dic

Iscritti Cancellati

Saldo

Migratorio con

l'estero

Saldo

Migratorio

totale DA

altri comuni

DA

estero

per altri

motivi

(*)

PER

altri comuni

PER

estero

per altri

motivi

(*)

2002 408 24 204 479 28 22 -4 +107

2003 434 63 35 563 16 2 +47 -49

2004 320 36 4 622 30 0 +6 -292

2005 386 69 0 571 37 3 +32 -156

2006 440 70 1 667 29 0 +41 -185

2007 404 172 0 549 18 0 +154 +9

2008 434 118 0 612 37 0 +81 -97

2009 400 148 9 612 23 0 +125 -78

2010 375 122 0 546 30 0 +92 -79

2011 (¹) 241 48 0 362 35 0 +13 -108

2011 (²) 96 33 49 203 7 0 +26 -32

2011 (³) 337 81 49 565 42 0 +39 -140

2012 482 96 12 762 28 7 +68 -207

2013 514 93 1.151 702 16 308 +77 +732

2014 333 54 605 629 17 32 +37 +314

(*) sono le iscrizioni/cancellazioni in Anagrafe dovute a rettifiche amministrative. (¹) bilancio demografico pre-censimento 2011 (dal 1 gennaio al 8 ottobre)

Page 21: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Strategica

20

(²) bilancio demografico post-censimento 2011 (dal 9 ottobre al 31 dicembre) (³) bilancio demografico 2011 (dal 1 gennaio al 31 dicembre). È la somma delle due righe precedenti.

Movimento naturale della popolazione

Il movimento naturale di una popolazione in un anno è determinato dalla differenza fra le nascite ed i decessi ed è detto anche saldo naturale. Le due linee del grafico in basso riportano l'andamento delle nascite e dei decessi negli ultimi anni. L'andamento del saldo naturale è visualizzato dall'area compresa fra le due linee.

La tabella seguente riporta il dettaglio delle nascite e dei decessi dal 2002 al 2014. Vengono riportate anche le righe con i dati ISTAT rilevati in anagrafe prima e dopo l'ultimo censimento della popolazione.

Anno Bilancio demografico Nascite Decessi Saldo Naturale

2002 1 gennaio-31 dicembre 360 268 +92

2003 1 gennaio-31 dicembre 314 241 +73

2004 1 gennaio-31 dicembre 311 248 +63

2005 1 gennaio-31 dicembre 335 284 +51

2006 1 gennaio-31 dicembre 324 252 +72

2007 1 gennaio-31 dicembre 320 286 +34

2008 1 gennaio-31 dicembre 303 260 +43

2009 1 gennaio-31 dicembre 312 268 +44

Page 22: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Strategica

21

2010 1 gennaio-31 dicembre 299 282 +17

2011 (¹) 1 gennaio-8 ottobre 220 216 +4

2011 (²) 9 ottobre-31 dicembre 66 73 -7

2011 (³) 1 gennaio-31 dicembre 286 289 -3

2012 1 gennaio-31 dicembre 280 329 -49

2013 1 gennaio-31 dicembre 250 297 -47

2014 1 gennaio-31 dicembre 243 317 -74

(¹) bilancio demografico pre-censimento 2011 (dal 1 gennaio al 8 ottobre) (²) bilancio demografico post-censimento 2011 (dal 9 ottobre al 31 dicembre) (³) bilancio demografico 2011 (dal 1 gennaio al 31 dicembre). È la somma delle due righe precedenti

Page 23: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Strategica

22

2.2.2 Analisi del Territorio e delle Strutture

Dati territoriali

Superficie 192,27 Kmq

Altitudine 554 slm

Temperatura media annua 13/15°

Strade

Statali 0,00

Provinciali 0,00

Comunali 100,00

Vicinali 30,00

Autostrade 0,00

Aree ZPS Monte Ortobene

Giardini e Parchi presenti in città 17

Oasi permanenti di protezione faunistica ex ll.rr 32/78

e 23/98 Monte Ortobene

Aree sottoposte a tutela di beni paesaggistici, storici e

artistici ex l.n. 1497/ 39 Monte Ortobene- Colle Sant'Onofrio

Principali bacini idrografici all'interno di cui è

compreso il territorio comunale Tirso e Cedrino

Uso del suolo

38% zone con vegetazione arbustiva e/o erbacea;

31% aree boscate;

9% seminativi;

8% zone agricole;

7%colture permanenti;

4,5% vegetazione rada;

2% zone antropizzate

Disponibilità verde urbano (metro quadro per

abitante) 595,3

Page 24: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Strategica

23

PIANI E STRUMENTI URBANISTICI VIGENTI

Piano regolatore adottato Sì

Piano regolatore approvato Sì

Programma di fabbricazione Sì

Piano edilizia economica e popolare Sì

PIANO INSEDIAMENTO PRODUTTIVI

Industriali Sì

Artigianali Sì

Commerciali Sì

AREA INTERESSATA AREA DISPONIBILE

P.E.E.P. 111 222

P.I.P. 333 444

Page 25: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Strategica

24

STRUTTURE DI PROPRIETÁ COMUNALE

Fabbricati_Complessi_Impianti

DENOMINAZIONE BENE LOCALIZZAZIONE

SERVIZIO AMMINISTRATIVO DI

RIFERIMENTO PATRIMONIO IMMOBILI UTILIZZATI AD USO ISTITUZIONALE

Uffici Amm.ne Comunale Via Dante Patrimonio Indisponibile

Cimitero Urbano Via Ballero Servizi Cimiteriali Demanio

Uffici Servizi Cimiteriali (Ex Officina Comunale) Via Ballero Servizi Cimiteriali Indisponibile

Uffici Servizi Cimiteriali (Ex Alloggio Custode Off icina Comunale) Via Ballero Servizi Cimiteriali Indisponibile

Ufficio Statistica (ex Scuola Materna Via Dalmazia) Via Basilicata Affari Generali Indisponibile

Uffici Servizio Programmazione (Locale commerciale) Via Manzoni Programmazione Indisponibile

Centro Polivalente per anziani Via Brigata Sassari Servizi Sociali Indisponibile

Villa Melis Via Deffenu Servizi Sociali Indisponibile

Falegnameria comunale Via Sicilia Manutenzioni Indisponibile

Deposito Comunale (presso Scuola Media n.4) Viale Costituzione Manutenzioni Indisponibile

Locale Commerciale Via De Clopper Ufficio Stato Civile Indisponibile

Deposito Comunale (presso Scuola Media n. 1 "P. Borrotzu") Via Tolmino Ufficio Manutenzioni / Ufficio Elettorale Indisponibile

Ex Casa Custode Scuola Materna ""Cap. Straullu" Loc. Sa e Sulis Via Delle Frasche Servizi Sociali - Centro di bassa soglia Operatori di strada Indisponibile

COMPLESSI SCOLASTICI

Scuola Materna "Cap. Straullu" Loc. Sa e Sulis Via Delle Frasche Pubblica Istruzione Indisponibile

Asilo Nido Il Gomitolo Via delle Frasche Servizi Sociali Indisponibile

Scuola Materna "S. Onofrio" Via S. Onofrio Pubblica Istruzione Indisponibile

Ex Scuola Materna "Grazia Deledda" Via Chironi Cultura Indisponibile

Page 26: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Strategica

25

Scuola Materna San Pietro Ex Esmas (acquisizione da formalizzare ai sensi della L.R. n. 6 del 28.04.1992 art. 76) Via Malta Pubblica Istruzione Indisponibile

Ex casa del custode Scuola Materna San Pietro Ex Esmas Via Malta Patrimonio / Servizi Sociali Indisponibile

Scuola Elementare San Pietro Via Malta Pubblica Istruzione Indisponibile

Palestra Scuola Elementare San Pietro Via Malta via Ballero Pubblica Istruzione/Sport Indisponibile

Ex Casa Custode Scuola Elementare San Pietro Via Malta via Ballero Pubblica Istruzione Indisponibile

Scuola Media San Pietro Via Malta via Ballero Pubblica Istruzione Indisponibile

Scuola Elementare "F. Podda" Via Matteotti Pubblica Istruzione Indisponibile

Palestra Scuola Elementare "F. Podda" Via Matteotti Pubblica Istruzione/Sport Indisponibile

Ex Casa Custode Scuola Elementare "F. Podda" Piazza Vittorio Emanuele Patrimonio / Servizi Sociali Indisponibile

Scuola Materna Calamida Via Istiritta Pubblica Istruzione Indisponibile

Scuola Elementare Calamida Via Veneto Pubblica Istruzione Indisponibile

Palestra Scuola Elementare Calamida Via Veneto Pubblica Istruzione/Sport Indisponibile

Ex Casa Custode Scuola Elementare Calamida Via Veneto Inutilizzabile Indisponibile

Scuola Materna San Giuseppe Via Trento Pubblica Istruzione Indisponibile

Scuola Elementare Mereu Via Trento Pubblica Istruzione Indisponibile

Palestra Scuola Elementare "Mereu" Via Trento Pubblica Istruzione/Sport Indisponibile

Scuola Media N. 1 "Borrotzu" Via Tolmino Pubblica Istruzione Indisponibile

Ex Scuola Media N. 1 "Borrotzu" Via Gramsci Lavori Pubblici (in ristrutturazione) Indisponibile

Palestre Scuola Media n. 1 "Borrotzu" Via Gramsci Lavori Pubblici (in ristrutturazione) Indisponibile

Scuola Materna Furreddu Via Aosta Pubblica Istruzione Indisponibile

Scuola Elementare Furreddu Via Aosta Pubblica Istruzione Indisponibile

Palestra Scuola Elementare Furreddu Via Aosta Pubblica Istruzione / Sport Indisponibile

Ex Casa del custode Scuola Elementare Furreddu Via Aosta Viale Costituzione Pubblica Istruzione Indisponibile

Scuola Media N. 4 "Maccioni" Via Aosta Pubblica Istruzione Indisponibile

Palestra Scuola Media n. 4 "Maccioni" Viale Costituzione Pubblica Istruzione/Sport Indisponibile

Ex Casa custode Scuola Media n. 4 "Maccioni" Via Aosta Patrimonio / Servizi Sociali Indisponibile

Scuola Materna Lanzafame Via Togliatti Pubblica Istruzione Indisponibile

Page 27: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Strategica

26

Ex Casa custode Scuola Materna Lanzafame Via Togliatti Patrimonio / Servizi Sociali Indisponibile

Scuola Materna Funtana Buddia Loc. Città Nuova Pubblica Istruzione Indisponibile

Scuola Elementare Biscollai Loc. Biscollai Pubblica Istruzione Indisponibile

Palestra Scuola Elementare Biscollai Loc. Biscollai Pubblica Istruzione Indisponibile

Scuola Materna San Paolo Via Tempio Pubblica Istruzione Indisponibile

Asilo Nido San Paolo Via Tempio Servizi Sociali (non utilizzato) Indisponibile

Ex Casa custode Scuola materna San Paolo Via Tempio Patrimonio / Servizi Sociali Indisponibile

Scuola Materna Monte Gurtei Via Iglesias Pubblica Istruzione Indisponibile

Scuola Elementare Monte Gurtei Via Carbonia Pubblica Istruzione Indisponibile

Palestra Scuola Elementare Monte Gurtei Via Carbonia Pubblica Istruzione/Sport Indisponibile

Scuola Media Maccioni Ex Istituto d'Arte Via Biscollai Pubblica Istruzione Indisponibile

Asilo Nido Mariposa Via della Pietà Servizi Sociali Indisponibile

Asilo Nido Primi Passi Via Piemonte Servizi Sociali Indisponibile

Ex Casa Custode Asilo Nido Primi Passi Via Piemonte Inutilizzabile Indisponibile

Asilo Nido Filastrocca ex OMNI Viale Trieste Servizi Sociali Indisponibile

Palestra Ex Scuola Media n. 2 Località Gruches Via Mughina Sport Indisponibile

Ex Scuola Elementare Località Carta Loi Via Martin Luther King Pubblica Istruzione Indisponibile

Ex Scuola Elementare 10 aule - sede Università Località Sa Terra Mala Loc. Badu e Carros Pubblica Istruzione Indisponibile

Scuola Materna Via Bixio (Lollove) Inutilizzabile Indisponibile

Scuola Elementare Via Bixio (Lollove) Inutilizzabile Indisponibile

Istituto Ipsia Via Mastino Su Nuraghe Pubblica Istruzione Indisponibile

Palestra Ipsia Via Mastino Su Nuraghe Pubblica Istruzione Indisponibile

Istituto Professionale per l'Agricoltura IPSA (in corso di verifica) Loc. Prato Sardo Pubblica Istruzione Indisponibile

Casa Custode Istituto Professionale per l'Agricoltura IPSA (in corso di verifica) Loc. Prato Sardo Pubblica Istruzione Indisponibile

Liceo Classico Via Dante Pubblica Istruzione Indisponibile

Istituto Magistrale Via Deffenu Pubblica Istruzione Indisponibile

Palestra Istituto Magistrale Via Deffenu Pubblica Istruzione Indisponibile

Page 28: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Strategica

27

IMPIANTI SPORTIVI

Stadio Comunale "Franco Frogheri" Via Aosta Sport Indisponibile

Campi da tennis Stadio Comunale Viale Repubblica Sport Indisponibile

Bocciodromo Campo Quadrivio Viale Repubblica Sport Indisponibile

Bar Campo Quadrivio Viale Repubblica Sport Indisponibile

Campo di calcio La Solitudine "A" Viale La Solitudine Sport Indisponibile

Campo di calcio La Solitudine "B" Viale La Solitudine Sport Indisponibile

Campo di calcio Sa e Sulis Via delle Frasche Sport Indisponibile

Campo di calcio Località Città Giardino Loc. Città Giardino Sport Indisponibile

Palestra Comunale Polivalente Via della Resistenza Sport Indisponibile

Ex Casa custode Palestra Polivalente Via della Resistenza Sport Indisponibile

Palestra Comunale via Lazio Via Lazio Sport Indisponibile

Ex casa custode Palestra Via Lazio Via Lazio Sport Indisponibile

Piscina Comunale Via Lombardia Sport Indisponibile

Bocciodromo Comunale Via Lombardia Sport Indisponibile

Piscina Località Farcana Loc. Farcana M. Ortobene Sport Indisponibile

Ex Casa custode Piscina Località Farcana Loc. Farcana M. Ortobene Sport Indisponibile

Campi da tennis Località Farcana Loc. Farcana M. Ortobene Inutilizzabile Indisponibile

Galoppatoio Località Farcana Loc. Farcana M. Ortobene Inutilizzabile Indisponibile

Deposito attrezzi, spogliatoi annessi al Galoppatoio Località Farcana Loc. Farcana M. Ortobene Inutilizzabile Indisponibile

Ex Casa custode Galoppatoio Località Farcana Loc. Farcana M. Ortobene Inutilizzabile Indisponibile

Campo Scuola Via Montale Sport Indisponibile

Ex Casa custode Campo Scuola Via Montale Sport Indisponibile

Galoppatoio Comunale Località Pratosardo Loc. Pratosardo Sport Indisponibile

Ex Casa custode Galoppatoio Comunale Località Pratosardo Loc. Pratosardo Sport Indisponibile IMMOBILI AD USO CULTURALE

Cine Teatro Eliseo Via Roma Cultura Indisponibile

ExMé Piazza Mameli Cultura Demanio

Page 29: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Strategica

28

Museo Comunale Francesco Ciusa Tribu Spazio per le arti (ex Tribunale) P.zza Santa Maria della Neve Cultura Indisponibile

Museo Archeologico (ex Scuola Media n. 2) Via Asproni Cultura Indisponibile

Anfiteatro Comunale Via Veneto Inutilizzabile Indisponibile

Centro Polifunzionale Via Roma Cultura Indisponibile

Casa Senatore Chironi P.zza Su Connottu Lavori Pubblici (in ristrutturazione) Indisponibile

Casa Ciusa Via Chironi angolo Via Sassari Cultura Indisponibile

Fabbricato Casa degli Atelier Via Chironi Via Sassari Cultura Disponibile

Casa dei Contrafforti Via Chironi Cultura Disponibile

Casa Comunale Via Sulis Via Alberto Mario Via Sulis Via Alberto Mario Cultura Disponibile

Casa Sebastiano Satta Piazza Satta Cultura Indisponibile

Casa Porta del Parco Via Deledda Cultura Disponibile

Casa della poesia (ex Casa A.S.L.) Via Ferracciu Cultura Disponibile

Biblioteca Comunale G. Asproni (possesso) Piazza G. Asproni Cultura Indisponibile

Piramide Via Pinna Cultura Disponibile

Centro Giovanile Falcone e Borsellino (ex Casa Custode Scuola Media n. 1) Via Sant Emiliano angolo Via Calamida Pubblica Istruzione Disponibile

Scuola civica di Musica (ex scuola Media N. 2 Loc. Gruches) Via Mughina Cultura Indisponibile STRUTTURE VARIE

Ex Banca d' Italia Via Vittorio Emanuele Patrimonio Disponibile

Ex Convento Carmelitane Scalze Via Galileo Galilei Pubblica Istruzione Disponibile

Casa Protetta per anziani Via Trieste Servizi Sociali Indisponibile

Immobile Ex Scuola Pluriclasse Località Predas Arbas Servizi Sociali Indisponibile

Immobile Via Montebello, n. 13 Patrimonio Disponibile

Immobile Via Gallura, n. 12 Patrimonio Disponibile

Dazietto Via La Solitudine Patrimonio Disponibile

Ex Caserma Carabinieri su Grumene Loc. Su Grumene Ambiente Disponibile

Ex Caserma Carabinieri Marreri Loc. Marreri Patrimonio Disponibile

Ex caserma P.S. Monte Ortobene Loc. Monte Ortobene Servizi Sociali Indisponibile

Ex Scuola Elementare 15 aule Via Cucca - Via Collodi Patrimonio Indisponibile

Centro Servizi per il Lavoro (ex Scuola Elementare) Via Ballero Patrimonio Indisponibile

Page 30: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Strategica

29

Appartamento ex EPT e relativi n. 2 Garages Piazza Italia Patrimonio Disponibile

Locale Commerciale Via Leonardo Da Vinci Patrimonio Disponibile

Parcheggi Sotterranei e Scoperti P.zza Italia Patrimonio/Polizia Locale Indisponibile

Parcheggi Sotterranei P.zza Vitt. Emanuele Patrimonio/Polizia Locale Indisponibile

n. 7 Box Piazza Mameli P.zza Mameli Commercio Indisponibile

n. 3 Laboratori artigianali P.zza Su Connotu Patrimonio Disponibile

Area mercatale-fieristica Loc. Sa Terra mala Patrimonio Indisponibile

Ostello della gioventù Loc. Monte Ortobene Cultura Indisponibile

Struttura polivalente per portatori di handicap Loc. Pratosardo Servizi Sociali Indisponibile

Locali Ex Scuola Materna Via Dalmazia - sede Comunità Montana n. 5 Via Basilicata Patrimonio Indisponibile

Ex Mattatoio comunale Loc. Prato Sardo Ambiente Demanio

Ex Casa del Custode Mattatoio comunale Loc. Prato Sardo Inutilizzabile Indisponibile

Ex Casa del Direttore Mattatoio comunale Loc. Prato Sardo Inutilizzabile Indisponibile

Campo Nomadi Loc. Prato Sardo Servizi Sociali Indisponibile

Fabbricato Centro Studi del mediterraneo (Ex Colonia) Loc. Solotti - M. Ortobene Ambiente Indisponibile

Ex Casa custode (Fonte Solotti) Loc. Solotti - M. Ortobene Ambiente Indisponibile

Fabbricato Loc. Solotti - M. Ortobene Ambiente Indisponibile

Ex Casa custode acquedotto Parco Sant'Onofrio Loc. S. Onofrio Inutilizzabile Indisponibile

Ex Casa custode Parco Sant'Onofrio Loc. S. Onofrio Inutilizzabile Indisponibile

Fabbricato bar Loc. S. Onofrio Ambiente Indisponibile

Fabbricato Magazzino Loc. S. Onofrio Inutilizzabile Indisponibile

Pilotis Via Delitala Patrimonio Disponibile

Piano Seminterrato Casa Prevosto Via Chironi Sport Disponibile

Casa del Dazio-Alloggio Via Convento Patrimonio Disponibile

Area archeologica Tanca Manna Loc. Su Nuraghe Indisponibile

Fabbricato Parco Tanca Manna Loc. Su Nuraghe Ambiente Indisponibile

Fabbricato rurale-Bar Loc. Monte Ortobene Ambiente Indisponibile

Page 31: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Strategica

30

Serbatoio acque Loc. Monte Ortobene Patrimonio Indisponibile

Fabbricato rurale Loc. Preda Longa Patrimonio Indisponibile

Ex Inceneritore Loc. Tuccurutai Lavori Pubblici (in ristrutturazione) Indisponibile

Ex Casa custode Inceneritore Loc. Tuccurutai Lavori Pubblici (in ristrutturazione) Indisponibile

PATRIMONIO IMMOBILIARE AD USO ABITATIVO

n. 6 Alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica Via Deffenu Patrimonio Disponibile

n. 1 Alloggio di Edilizia Residenziale Pubblica Via Emilia Patrimonio Disponibile

n. 24 Alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica Via Rossini Patrimonio Disponibile

n. 20 Alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica Via Togliatti Patrimonio Disponibile

n. 36 Alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica Via Su Pinu, Via delle Frasche (ex Via Torres) Patrimonio Disponibile

n. 57 Alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica Via Carbonia, Via Monte Gurtei, Via Porto Torres, Via santa Teresa, Via Isili (ex Via Ragazzi del '99) Patrimonio Disponibile

n. 54 Alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica Via Martiri della Libertà Patrimonio Disponibile

n. 1 Alloggio di Edilizia Residenziale Pubblica Via Abruzzi Patrimonio Disponibile

n. 1 Alloggio di Edilizia Residenziale Pubblica Via Dalmazia Patrimonio Disponibile

n. 18 Alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica Via Tridentina Patrimonio Disponibile

n. 3 Alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (ex Casa prevosto) Via Chironi Patrimonio Disponibile

Page 32: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Strategica

31

AUTOPARCO COMUNALE

Targa Modello Assegnazione Stato

AA714MK Fiat Panda Settore Sviluppo Economico FERMA

AJ024XD Piaggio Porter Settore Gestione del Territorio Servizio Manutenzioni

AJ481XD Piaggio Porter Segreteria Generale e Ambiente Servizio Ambiente

AJ482XD Piaggio Porter Segreteria Generale e Ambiente Servizi Demografici/Messi

AJ484XD Piaggio Porter Segreteria Generale e Ambiente Servizio Ambiente

AV949RA Fiat Panda Settore Servizi Educativi e Culturali FERMA

AY97608 Honda Pantheon Comando Polizia Municipale Dismessa

AY97609 Honda Pantheon Comando Polizia Municipale

AY97610 Honda Pantheon Comando Polizia Municipale Dismessa

AY97611 Honda Pantheon Comando Polizia Municipale

AZ107RD Fiat Iveco 35.10 Segreteria Generale e Ambiente Servizio Ambiente

AZ137RC Piaggio Porter Segreteria Generale e Ambiente Servizio Ambiente

AZ138RC Piaggio Porter Settore Gestione del Territorio Servizio Manutenzioni

AZ648RC Fiat Iveco 35.10 Segreteria Generale e Ambiente Servizio Ambiente

AZ788RB Piaggio Porter Settore Gestione del Territorio Servizio Manutenzioni

AZ931RC Fiat Iveco 35.10 Autoscala Settore Gestione del Territorio Servizio Manutenzioni

BA488YA Piaggio Porter Settore Gestione del Territorio Servizio Manutenzioni

BA702YB Fiat Panda Settore Servizi alla Persona Servizi Asili Nido

BD344YJ Fiat Punto Star AA.GG. Demografici/Messi

Page 33: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Strategica

32

BD345YJ Fiat Punto Segreteria Generale e Ambiente Servizi Demografici/Messi

BE747TG Fiat Panda AA.GG. Demografici/Messi

BL489RD Hyundai XKF Comando Polizia Municipale

BL801RD Lancia Lybra Programmazione e Gestione Risorse

BL902RB Fiat Panda 4x4 trekking Comando Polizia Municipale

BL904RB Fiat Panda Young Comando Polizia Municipale

DB881LX Fiat Punto Comando Polizia Municipale

DB882LX Fiat Punto Comando Polizia Municipale

DB883LX Fiat Panda 4x4 Comando Polizia Municipale

DB884LX Fiat Panda Comando Polizia Municipale

DD45613 Honda Deuville Comando Polizia Municipale

DD45615 Honda Deuville Comando Polizia Municipale

DS24570 Piaggio Porter Cimitero

DV025PC Fiat Panda 4x4 Comando Polizia Municipale

DV026PC Grande Punto Comando Polizia Municipale

DV027PC Grande Punto Comando Polizia Municipale

DV029PC Fiat Panda 4x4 Comando Polizia Municipale

DV031PC Grande Punto Comando Polizia Municipale

DV043PC Grande Punto Comando Polizia Municipale

DV048PC Grande Punto Comando Polizia Municipale

EC150CJ Piaggio Porter Cimitero

ED608MT Autoscala Segreteria Generale e Ambiente Servizio Ambiente

FB930AS Nissan Navara Settore Gestione del Territorio Servizio Manutenzioni

NU192790 Bremach (anticendio) Settore Gestione del Territorio Servizio Urbanistica

NU228169 Fiat Panda 1000 Settore Gestione del Territorio Servizio Manutenzioni

NU228170 Fiat Panda 1000 Settore Gestione del Territorio Servizio Manutenzioni

NU228172 Fiat Panda 1000 Settore Gestione del Territorio Servizio Manutenzioni

NU234350 Fiat Panda Segreteria Generale e Ambiente Servizio Ambiente

Page 34: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Strategica

33

NU234351 Fiat Panda Gestione del Territtorio ed Edilizia Pubblica

NU238159 Fiat Panda 1000 Cimitero

NU238160 Fiat Panda Settore Gestione del Territorio edilizia pubblica

NU238836 Fiat Panda Settore Programmazione e Gestione Risorse Servizio Economato e Provveditorato

NUAA0217 Giannini 2000 Settore Gestione del Territorio Servizio Manutenzioni

X22SRP Piaggio Ape Cimitero

X22SRR Piaggio Ape Cimitero

X252G6 Ciclomotore Malaguti Settore Programmazione e Gestione Risorse Innovazione Informatica

ZA135ZS Land Rover Polizia Municipale - Protezione Civile

Page 35: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Strategica

34

2.2.3 Organizzazione dell’Ente

La proposizione di concrete misure per la rivisitazione degli assetti organizzativi dell’Ente e la condivisa

costruzione di una politica del personale coerente con la finalità di assegnare alla risorsa umana una

effettiva centralità nell’ambito della generale attività amministrativa, hanno costituito elementi portanti

delle linee di mandato della nuova Amministrazione.

Sulla base di tale logica e sulla considerazione che le Pubbliche Amministrazioni, al fine di assicurare alle

comunità amministrate un ottimale livello qualitativo e quantitativo dei servizi erogati devono operare un

razionale impiego delle risorse umane, la Giunta Comunale con propria deliberazione n.225 del 29-07-2016

ha definito la nuova macrostruttura comunale articolata su 6 Aree di massima dimensione (Settori) e n.2

Servizi Autonomi come rappresentato nell’organigramma di cui alla pagina successiva.

La nuova configurazione della struttura dell’Ente, suscettibile di costanti aggiornamenti in relazione alle

mutate condizioni interne ed esterne e che costituisce il paradigma cui le soluzioni organizzative a livello di

microstruttura dovranno attenersi, intende rispondere alle seguenti esigenze riferibili a due differenti livelli

di intervento:

1) Livello strutturale-organizzativo:

a) Riqualificazione micro strutturale di ciascun settore attraverso la riorganizzazione degli uffici che

tenga conto di:

- colmare le carenze di organico;

- valorizzare le competenze interne e creare nuovi stimoli motivazionali attraverso procedure di

mobilità interna;

- recepire le disposizioni normative in materia di anticorruzione relativamente alla rotazione del

personale impegnato in ambiti/attività a maggior rischio di corruzione.

2) Livello operativo-funzionale:

a) adozione di un valido controllo di gestione;

b) aggiornamento costante del piano performance;

c) promozione dell’aggiornamento professionale e tecnologico del personale ispirato a criteri di

efficacia ed economicità.

Con Deliberazione di Giunta Comunale n.303 del 06.10.2016 sono stati delineati i principi e i criteri per la

riqualificazione modulare della macrostruttura nonché le direttive in tema di valorizzazione e sviluppo delle

risorse umane.

Page 36: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Strategica

35

Page 37: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Strategica

36

Nel corso del primo quadrimestre, ai sensi dell’art. 7 del D.lgs 267/2000, l’Ente ha proceduto ad un’importante

rimodulazione/revisione della propria organizzazione e dei propri uffici attraverso un’importante attività di

regolamentazione. Nello specifico sono stati adottati:

- Nuovo Regolamento Generale per la disciplina delle entrate comunali (Deliberazione C.C n.9 del

31.03.2017);

- Nuovo Regolamento di Contabilità adeguato ai principi dell’armonizzazione contabile (Deliberazione

C.C n.9 del 31.03.2017);

- Nuovo Regolamento di Economato (Deliberazione C.C n.15 del 31.03.2017).

Page 38: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Strategica

37

2.2.4 Le risorse umane disponibili

Il personale a tempo indeterminato del Comune di Nuoro ammonta a 265unità di cui il 60% donne.

La distribuzione del personale a tempo indeterminato per classi di età evidenzia un progressivo invecchiamento

della popolazione sia maschile che femminile, giustificato dall’assenza di un ricambio generazionale (determinato

in gran parte dalla normativa sempre più restrittiva in materia di assunzioni e blocco del turn over).

Infatti i dati riportano la seguente distribuzione del personale per fasce di età:

- 0% tra 19 e 29 anni

- 0,3% tra 30 e 34 anni

- 5,6% tra 40 e 44 anni

- 16,1% tra 45 e 49 anni

- 15,4% tra 50 e 54 anni

- 28,7% tra 55 e 59 anni

- 16,9% tra 60 e 64 anni

- 3% tra 65 e 67 anni

Page 39: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Strategica

38

Questo dato è pressoché speculare a quello risultante dall’indagine condotta prendendo in considerazione come

variabile l’anzianità di servizio. Di seguito si riportano i dati relativamente alla distribuzione del personale a

tempo indeterminato per anzianità di servizio:

- 9% tra 0 e 5 anni

- 22,5% tra 6 e 10 anni

- 11,2% tra 11 e 15 anni

- 5,6% tra 16 e 20 anni

- 10,5% tra 21 e 25 anni

- 3,3% tra 26 e 30 anni

- 34,5% tra 31 e 35 anni

- 2,6% tra 36 e 40 anni

- 0,3% tra 41 e 43 anni

Distribuzione del personale per fasce di età

Page 40: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Strategica

39

Ai fini di una valutazione delle risorse appare opportuno condurre l’indagine sul personale individuando altre

variabili quali: profilo giuridico e titolo di studio.

Distribuzione con variabile profilo giuridico

I dipendenti sono distribuiti nei seguenti inquadramenti giuridici:

Categoria Maschi Femmine Totale

Dirigenti 1 4 6 (di cui 3 in comando)

D3-Funzionari 8 9 17

D 17 24 41

C 56 107 163

B3 10 3 13

B 13 11 24

A 0 2 2

Totale 105 160 265

1 Segretario Generale, 6 dirigenti (di cui attualmente 3 in comando), 14 funzionari (D3), 35 D, 165 C, 41 B e 2 A.

Il 43% della popolazione dipendente è in possesso della licenza media superiore di cui il 35% uomini e il 65%

donne.

Il 57% della popolazione è in possesso della laurea di cui il 44% uomini e il 55,6% donne

Page 41: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Strategica

40

Alla luce delle recenti normative in materia di personale è in fase di verifica, da parte degli uffici competenti la

possibilità di:

1) estensione della platea dei lavoratori stabilizzabili alla luce delle condizione di cui al Decreto Madia 2017 (DdL

n.75/2017 approvato in dal C.d.M il 19 maggio 2017 e che entrerà in vigore il 22 giugno);

2) applicazione misure in materia di lavoro agile/smart working nella prospettiva di promuovere, su base

volontaria, anche in sede di applicazione del piano delle azioni positive, per almeno il 10% dei dipendenti(DdL

approvato definitivamente e non ancora pubblicato- Atto Senato n.2233-B “Misure per la tutela del lavoro

autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l'articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro

subordinato”):

- la migliore conciliazione dei tempi lavoro/casa/famiglia;

- un sensibile incremento della produttività;

- un apprezzabile decremento delle spese (straordinario-buoni pasto).

3) introduzione istituti di compensazione solidaristica fra dipendenti in tema di fruizione ferie (solo su base

volontaria).

Page 42: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Strategica

41

Entrate tributarie

PREVISIONI DI ACCERTAMENTO 2017

CAPITOLO DESCRIZIONE

PREVISIONE 2017

Accertamenti

10100019/E lista di carico tari 6.836.503,90

10100016/E accertamenti TARSU anni pregressi 800.000,00

10100001/E accertamenti imu anno 2012 2.191.796,03

10100003/E IMU 4.715.041,51

10100005/E TASI 712.128,78

10100013/E TOSAP- TARIG 253.704,00

10100008/E 10100022/E pubblicità e pubbliche affissioni

416.451,00

1010012/E addizionale IRPEF 2.349.610,00

Totale

18.275.235,22

Page 43: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Strategica

42

2.2.5 Indirizzi in materia di tributi e tariffe valutazione sui mezzi finanziari, impiego di risorse

straordinarie e in conto capitale

La l. 147 del 27.12.2013 (Legge di stabilità 2014) istitutiva dell’Imposta Unica Comunale è basata su due

presupposti impositivi :

• uno costituito dal possesso di immobili e collegato alla loro natura e valore;

• l’altro collegato all’erogazione e alla fruizione di servizi comunali.

La IUC (Imposta Unica Comunale) è composta da :

- IMU (imposta municipale propria) - componente patrimoniale, dovuta dal possessore di immobili, escluse

le abitazioni principali;

- TASI (tributo servizi indivisibili) - componente servizi, a carico sia del possessore che dell’utilizzatore

dell’immobile, per servizi indivisibili comunali;

- TARI (tributo servizio rifiuti) - componente servizi destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e

smaltimento dei rifiuti, a carico dell’utilizzatore.

L’art.1 comma 26 della l. 208/2015 disponeva che per l’anno 2016 era sospesa l’efficacia delle deliberazioni

degli Enti Locali nella parte in cui prevedevano aumenti dei tributi (ad eccezione delle tariffe TARI) e delle

addizionali attribuite agli Enti Locali, ordinando, nella sostanza, il blocco degli aumenti di imposte, tributi e

addizionali per l’anno 2016 rispetto a quanto deliberato nell’anno 2015. La legge n.232/2016 (legge di

Bilancio 2017) conferma, all’art.1 comma 42, ,per il 2017, il blocco degli aumenti per IMU, TASI, addizionali

e tributi minori, ad eccezione delle tariffe TARI e degli enti in situazione di situazione di dissesto o

predissesto.

Per quanto concerne la componente IMU con deliberazione C.C n.13 del 31-03-2017 sono state confermate

le aliquote definite con deliberazione C.C. n.17 del 17.06.2014 per l’anno 2014 e rimaste invariate anche

per gli anni 2015 e 2016.

Relativamente alla componente TASI con deliberazione C.C. n.15 del 30-04-2016 sono state confermate le

aliquote definite con deliberazione C.C. n.11 del 31-03-2017 per l’anno 2014 e rimaste invariate anche per il

2016 confermando anche la riduzione dell’80% dell’aliquota, con un’aliquota dello 0,20 per mille, per gli

immobili di cat. D e C insediati nella Zona Industriale di Pratosardo.

Il Consiglio Comunale deve approvare, entro il termine fissato da norme statali per l’approvazione del

bilancio di previsione, le tariffe della TARI in conformità al piano finanziario del servizio di gestione dei

rifiuti urbani, redatto dal soggetto che svolge il servizio stesso ed approvato dal consiglio.

In ottemperanza a tali prescrizioni la Giunta Comunale con proprio atto deliberativo n.58 del 23-03-2017 ha

definito la proposta di deliberazione per il Consiglio Comunale avente ad oggetto “Approvazione del Piano

Economico Finanziario e determinazione delle conseguenti tariffe della componente TARI per l’annualità

2017”.

Page 44: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Strategica

43

Con deliberazione n.10 del 31-03-2017 il Consiglio Comunale ha approvato il Piano Economico Finanziario e

la conseguente determinazione delle tariffe- componente TARI per l’annualità 2017.

Le risorse finanziarie complessivamente necessarie all’espletamento del servizio rifiuti e che verranno

coperte attraverso l’applicazione della TARI, sono previste per € 7.224.947,59, di cui € 5.471.870,88 (IVA al

10% compresa) per costi sostenuti dalla Società Nuoro Ambiente Spa, € 1.487.552,00 (IVA al 10%

compresa) per costi di smaltimento pagati alle piattaforme, e € 265.524,23 relativi ad altri costi, giungendo

ad un tasso di copertura del 98,88% dei costi complessivi rispetto al ruolo in entrata.

Aggregati Previsione

2017

AC Oneri di gestione diversi 132.500,00

ACC Accantonamenti rischi su crediti, calcolato sul 5% del ruolo 350.000,00

AMM Ammortamenti 46.157,00

CARC Costi di riscossione e accertamento 81.500,00

CCD Costi comuni diversi 134.819,38

CGG 50% del costo del personale di NuoroA su istruzioni Ministeriali 1.217.748,42

CRDdiff 65% dei costi di raccolta, trasporto e smaltimento 1.716.277,57

CRTindif 35% dei costi di raccolta, trasporto e smaltimento 924.149,46

CSL Costi di spazzamento e lavaggio strade pubbliche 1.551.174,04

CTRdiff 65% dei costi di smaltimento 676.033,80

CTSindif 35% dei costi di smaltimento 364.018,20

R Cap.Netto + nuovi investim. per il tasso medio annuo dei bot

(2,072%) + 2 punti%

30.569,24

Totale 7.224.947,11

Nelle more dell’emanazione di nuovi provvedimenti legislativi, si espone il seguente piano tariffario, a

copertura del costo integrale di gestione del servizio di igiene urbana, si applicano i coefficienti minimi

previsti dal DPR 158/1999, non sussistendo le condizioni minime a giustificazione dell’innalzamento degli

stessi.

Page 45: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Strategica

44

UTENZE DOMESTICHE

TARIFFE TARI ANNO 2017

D01 - 1 componente € 1,138923 € 58,406057

D02 - 2 componenti € 1,321713 € 136,280800

D03 - 3 componenti € 1,434199 € 175,218171

D04 - 4 componenti € 1,532625 € 214,155543

D05 - 5 componenti €.1,546686 € 282,295943

D06 - 6 o più componenti € 1,490442 € 330,967657

UTENZE NON DOMESTICHE 2017

N01 - Musei, biblioteche, scuole, associazioni, luoghi di culto € 1,201235 € 1,113324

N02 - Cinematografi e teatri € 0,880906 € 0,807160

N03 - Autorimesse e magazzini senza alcuna vendita diretta € 0,960988 € 0,890659

N04 - Campeggi, distributori carburanti, impianti sportivi € 1,681729 € 1,539170

N05 - Stabilimenti balneari € 0,934294 € 0,862826

N06 - Esposizioni, autosaloni € 0,907600 € 0,843343

N07 - Alberghi con ristorante € 2,669412 € 2,482712

N08 - Alberghi senza ristorante € 2,269000 € 2,087482

N09 - Case di cura e riposo € 2,402471 € 2,198814

N10 - Ospedali € 2,295694 € 2,101398

N11 - Uffici, agenzie, studi professionali € 2,402471 € 2,198814

N12 - Banche ed istituti di credito € 1,281318 € 1,168990

N13 - Negozi abbigliamento, calzature, libreria, cartoleria, ferramenta e altri beni durevoli € 2,269000 € 2,087482

N14 - Edicola, farmacia, tabaccaio, plurilicenze € 2,696106 € 2,471579

N15 - Negozi particolari quali filatelia, tende e tessuti, tappeti, cappelli e ombrelli,antiquariato € 1,494871 € 1,363822

N16 - Banchi di mercato beni durevoli € 3,176600 € 2,908558

Page 46: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Strategica

45

N17 - Attività artigianali tipo botteghe: parrucchiere, barbiere, estetista € 3,176600 € 2,908558

N18 - Attività artigianali tipo botteghe: falegname, idraulico, fabbro, elettricista € 2,055447 € 1,892650

N19 - Carrozzeria, autofficina, elettrauto € 2,429165 € 2,232214

N20 - Attività industriali con capannoni di produzione € 0,880906 € 0,807160

N21 - Attività artigianali di produzione beni specifici € 1,201235 € 1,113324

N22 - Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub € 9,076000 € 8,330445

N23 - Mense, birrerie, amburgherie € 6,807000 € 6,234613

N24 - Bar, caffè, pasticceria € 6,833694 € 6,262446

N25 - Supermercato, pane e pasta, macelleria, salumi e formaggi, generi alimentari € 4,164282 € 3,813134

N26 - Plurilicenze alimentari e/o miste € 4,164282 € 3,832617

N27 - Ortofrutta, pescherie, fiori e piante, pizza al taglio € 11,798800 € 10,835423

N28 - Ipermercati di generi misti € 4,404529 € 4,044148

N29 - Banchi di mercato genere alimentari € 8,942530 € 8,210762

N30 - Discoteche, night club € 2,055447 € 1,892650

L’analisi strategica, richiede, anche un approfondimento sulla situazione finanziaria che è in ogni caso anche

il frutto delle scelte effettuate dalle gestioni precedenti.

A tal fine sono presentati, a seguire, i principali parametri economico finanziari utilizzati per identificare

l’evoluzione dei flussi finanziari ed economici e misurare il grado di salute dell’ente.

Page 47: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Strategica

46

N

° Titolo

Trend Storico Programmazione Pluriennale

2014

(Accertato)

2015

(Accertato)

2016

(Previsione)

2017 2018 2019

Previsioni di competenza

FONDO

PLURIENNALE

VINCOLATO

2.572.661,62 1.018.792,15 1.035.000,00

1

ENTRATE

CORRENTI DI

NATURA

TRIBUTARIA,

CONTRIBUTIVA

E PEREQUATIVA

23.398.136,12 21.568.416,27 21.849.735,72 21.323.792,89 22.026.841,86 22.576.841,86

2 TRASFERIMENTI

CORRENTI 17.518.158,73 21.576.595,22 21.045.479,02 19.446.384,86 18.504.492,68 18.468.142,03

3 ENTRATE

EXTRATRIBUTA

RIE 3.972.899,44 5.357.448,55 6.882.365,71 7.066.573,32 3.895.653,96 3.775.653,96

4 ENTRATE IN

CONTO

CAPITALE 4.730.665,81 16.161.857,18 21.193.544,76 27.256.685,56 37.724.825,50 4.780.818,40

5

ENTRATE DA

RIDUZIONE DI

ATTIVITA'

FINANZIARIE

0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

6 ACCENSIONE

PRESTITI 437.500,00 4.987.273,17 2.462.014,07 3.828.289,93 250.000,00 0,00

7

ANTICIPAZIONI

DA ISTITUTO

TESORIERE/CAS

SIERE

0,00 16.600.712,68 30.000.000,00 30.000.000,00 30.000.000,00 30.000.000,00

9

ENTRATE PER

CONTO TERZI E

PARTITE DI

GIRO

0,00 0,00 101.997.157,20 100.757.362,20 100.757.362,20 100.757.362,20

F 50.057.360,10 86.252.303,07 205.430.296,48 209.679.088,76 213.159.176,20 180.358.818,45

Page 48: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Strategica

47

Ripartizione Entrate 2017 - 2019

Andamento Entrate 2014 – 2019

Page 49: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Strategica

48

Analisi e valutazione degli impegni pluriennali di spesa già assunti

N° Titolo

Trend Storico Programmazione Pluriennale

Previsione di competenza

2014 (Impegnato) 2015

(Impegnato) 2016 (Previsione) 2017 2018 2019

0 Disavanzo // // // 550.436,82 550.436,82 550.436,82

1 Spese correnti 39.802.024,17 44.912.030,74 47.203.219,91 45.708.234,19 41.530.624,84 41.212.656,56

2 Spese in conto capitale 5.088.190,42 19.748.463,16 28.061.574,61 33.780.282,83 39.837.686,21 7.633.999,75

3 Spese per incremento attività

finanziarie 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

4 Rimborso Prestiti 2.405.449,04 4.474.731,75 1.727.605,18 1.455.434,34 1.501.858,28 1.239.363,12

5 Chiusura Anticipazioni ricevute da

istituto tesoriere/cassiere 0,00 16.600.712,68 30.000.000,00 30.000.000,00 30.000.000,00 30.000.000,00

7 Uscite per conto terzi e partite di giro // // 101.997.157,20 100.757.362,20 100.757.362,20 100.757.362,20

TOTALE TITOLI 47.295.663,63 85.735.938,33 208.989.556,90 211.701.313,56 213.627.531,53 180.843.381,63

Page 50: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Strategica

49

Andamento Spese 2014 – 2019

Page 51: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Strategica

50

Page 52: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Strategica

51

2.2.6 Organizzazione e modalità di gestione dei servizi

Come accennato in precedenza, il principale oggetto dell’attività di un Ente è rappresentato dalla fornitura

di servizi alla comunità e la strategia di questa Amministrazione non può non porre al centro il

miglioramento della qualità offerta e l’ampliamento del grado di ‘copertura’.

SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE

I servizi a domanda individuale sono caratterizzati dal fatto che vengono richiesti direttamente dai cittadini

dietro pagamento di un prezzo (tariffa). Relativamente all’annualità 2017, al fine di non gravare

ulteriormente sulla cittadinanza in una fase grave difficoltà socioeconomica, l’Amministrazione ha stabilito

di mantenere inalterata tariffazione a carico della cittadinanza; ciò nelle more dell’ attivazione delle azioni

di sistema e delle misure operative previste per la complessiva rivisitazione e riqualificazione del comparto

Servizi a domanda individuale finalizzata alla riorganizzazione delle modalità di affidamento e di erogazione

degli stessi e alla conseguente rideterminazione, per ciascun servizio, delle ipotesi di spesa e di

contribuzione dell’utenza

I servizi a domanda individuale gestiti dal Comune di Nuoro sono: la scuola civica di musica, la casa

protetta,la mensa scuola materna, la mensa scuole elementari, il mercato, gli asili nido, il trasporto disabili,

utenti centri AIAS, l’assistenza domiciliare, il centro semiresidenziale, i minori in istituto, il centro di

aggregazione giovanile.

SERVIZI ESTERNALIZZATI

I servizi esternalizzati dal comune di Nuoro sono i seguenti: - manutenzione impianto di illuminazione

pubblica; servizio di trasporto scolastico; servizio di mensa scuole infanzia, asilo nido “primi passi”; centro

antiviolenza ”onda rosa”; casa protetta v.le trieste; centro semi - residenziale per disabili adulti; centro

etico sociale Pratosardo - scuola delle competenze; comunità alloggio minori; trasporto disabili/anziani;

assistenza scolastica minori; assistenza domiciliare anziani; servizio educativo territoriale; giardino

Alzheimer; facility management.

In riferimento agli anzidetti Servizi è stata programmata anche per il corrente esercizio, una due diligence

orientata alla attenta analisi dei costi benefici per ciascuno di essi con l’obiettivo di addivenire, mediante

un’azione sistemica pluriennale, alla loro complessiva ristrutturazione finalizzata al miglioramento degli

standard qualitativi, al contenimento delle spese e all’incremento delle entrate, attraverso una attenta

rimodulazione delle tariffe.

Page 53: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Strategica

52

2.2.7 Situazione economica e finanziaria degli organismi partecipati

Lo schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo

175/2016, Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica (Tusp), oggetto di intesa con la

Conferenza Unificata e attualmente in discussione presso le commissioni parlamentari contiene importanti

integrazioni e modifiche tra cui:

- permettere alle Pubbliche Amministrazioni la partecipazione in società che producono servizi di

interesse economico generale anche oltre l’ambito territoriale della collettività di riferimento, in deroga ai

limiti alle partecipazioni societarie da parte delle P.A. disposti dal decreto n.175/2016, purché si tratti di

servizi economici di interesse generale a rete. Rimane applicabile il criterio di cui all’art.20, c.2, lett. E) del

citato decreto sulla razionalizzazione delle società in caso di risultato negativo per quattro esercizi su

cinque;

- disporre che soltanto dal 2020 la soglia di fatturato di cui all’art. 20, comma 2, lett. d), del Dlgs. n.

175/16 assuma il valore di Euro 1 milione. Per gli anni precedenti il valore di tale soglia dovrà essere ridotto

a Euro 500.000. Ciò significa che: a)nell’ambito della “Razionalizzazione periodica delle partecipazioni” ex

20 del “Tusp”, che dovrà essere effettuata nel 2018 e nel 2019, la presenza di partecipazioni in Società che,

nel triennio precedente, abbiano conseguito un fatturato medio superiore a Euro 500.000 (e non a Euro 1

milione come la legislazione vigente prevede) non determinerà di per sé l’adozione di un Piano di riassetto

per applicare la pertinente misura indicata nel comma 1, dell’art. 20 citato (ossia un piano di riassetto per

la loro razionalizzazione, fusione o soppressione, anche mediante messa in liquidazione o cessione); b)

anche nella “revisione straordinaria delle partecipazioni” ex 24 del “Tusp”, la presenza della fattispecie di

cui sopra non comporterà per proprio conto l’adozione delle misure previste in tale articolo;

- prorogare al 30 settembre 2017 i termini per la ricognizione straordinaria di cui all’art.24 e per la

ricognizione di personale di cui all’art.25,c.1 del Tusp;

- prevedere che alcune delle disposizioni di cui all’art.24 sulla revisione straordinaria (esame da

parte della Corte dei Conti della ricognizione delle partecipazioni effettuata dalle P.A ed esercizio da parte

del socio pubblico dei diritti sociali nei confronti della società) si applichino a partire dal 30 settembre 2017

e siano fatti salvi gli atti di esercizio dei diritti sociali di cui all’art. 25,c.5, compiuti dal socio pubblico sino

all’entrata in vigore del decreto.

Il Comune di Nuoro, al 31 dicembre 2016, possedeva partecipazione nei seguenti organismi pubblici di cui

all’art. 23 del D.lgs 33/2013:

Enti pubblici vigilati:

Page 54: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Strategica

53

- Azienda Trasporti Pubblici istituita come ex municipalizzata, con decreto del Prefetto di Nuoro n.

2572/4 del 19/12/1973, successivamente trasformata in Consorzio secondo le disposizioni dell’art. 31 del

D.lgs 267/2000, per la gestione del servizio di trasporto pubblico locale e servizi connessi;

- Consorzio Cuncordia la cui adesione è stata deliberata dal Consiglio Comunale con deliberazione n.

48 del 11 dicembre 2002; si occupa della gestione e dell’utilizzo dei fondi PON “Sicurezza per lo Sviluppo

del Mezzogiorno d’Italia” - Fondi POR - per uno sviluppo del territorio e delle popolazioni volte al

superamento delle situazioni di squilibrio e malessere;

- Consorzio Grazia Deledda, costituito in data 25/03/2002 dai Comuni aderenti all'accordo di

programma per la gestione del Parco Letterario Grazia Deledda con la finalità di promuovere lo sviluppo

turistico, artigianale, commerciale e imprenditoriale in genere dei comuni ed enti aderenti conformemente

alla decisione della commissione europea C 97 n. 3772 del 19 dicembre 1997;

- Consorzio Universitario, istituito con Decreto della Giunta Regionale n.11 del 23/11/90 a seguito di

un accordo tra Provincia e Comune di Nuoro con la finalità di promuovere la formazione universitaria nelle

zone interne della Sardegna a sostegno della crescita culturale e dello sviluppo economico;

- Consorzio per la Pubblica Lettura Sebastiano Satta, istituito con decreto 7780 del 28 dicembre 1945

del Prefetto di Nuoro ai sensi della Legge n.393/1941 inerente "Disposizioni concernenti le biblioteche dei

Comuni capoluoghi di Provincia” con la funzione di salvaguardare e documentare il patrimonio letterale

culturale e locale;

- Ente di governo d’ambito istituito con Legge Regionale n. 4 del 4 febbraio 2015, con funzioni di

organizzazione territoriale e controllo del servizio idrico integrato. L’ente è subentrato alla Gestione

Commissariale straordinaria istituita con legge regionale 3/2013, cessata il 31 dicembre 2014;

Società:

- Nuoro Ambiente S.p.A. costituita il 23/12/1994 a seguito di deliberazione del Consiglio Comunale

numeri 148-1993 e 226/1993; ha per oggetto sociale l’attività di raccolta trasporto smaltimento riciclaggio

e recupero dei rifiuti solidi urbani, spazzamento meccanico delle strade;

- Nuoro Agroalimentare società consortile S.p.A. costituita il 6 ottobre 1998 a seguito di

deliberazione di Consiglio Comunale numeri 82-86-120/1997; ha per oggetto sociale la costruzione

dell'agro-mercato di interesse provinciale di Nuoro comprese le strutture di trasformazione e

condizionamento ed i servizi necessari comprese le attività di formazione e lavoro;

- Abbanoa S.p.A. costituita il 28 dicembre 2004 per la riorganizzazione del servizio idrico ad uso civile

nel rispetto dei principi stabiliti dalla Legge nazionale n. 36 del 1/5/1994 (cd Legge Galli) e a cui è affidata la

gestione obbligatoria del servizio idrico integrato della Sardegna;

Enti di diritto privato in controllo pubblico:

- A.I.L.U.N. associazione di diritto privato costituita il 21 Marzo 1986 per iniziativa dell'Associazione

Industriali della provincia di Nuoro e del C.I.S. (Credito Industriale Sardo) con la finalità di promuovere l’alta

formazione universitaria e post-universitaria. Il Comune di Nuoro vi aderisce come socio finanziatore con

delibera G.C. 195/2001.

Page 55: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Strategica

54

Monitoraggio sugli organismi partecipati per i quali è stato deliberato il mantenimento

1. Società Nuoro Agroalimentare

La società è stata costituita il 6 ottobre 1998, con la seguente finalità: costruzione dell'agro-mercato di

interesse provinciale di Nuoro comprese le strutture di trasformazione, condizionamento ed i servizi

necessari alle attività di formazione e lavoro. La società non è mai stata operativa e non risultano bilanci di

esercizio approvati, per cui si sta procedendo con il suo scioglimento e con la conseguente liquidazione.

In sintesi i dati della Società:

SEDE LEGALE Via Dante 44 Nuoro

Codice Fiscale 01055720914

DATA COSTITUZIONE 06/10/1998

DATA FINE 31/12/2050

CAPITALE SOCIALE 103.291,38

VALORE QUOTA 14.460,79

QUOTA COMUNE DI NUORO 14%

SITO ASSENTE

2. Società Nuoro Ambiente

La Società Nuoro Ambiente è affidataria, a seguito di procedura ad evidenza pubblica, del servizio di igiene

urbana. Attualmente tale Società pur essendo in fase di liquidazione per scadenza del termine statutario al

31 dicembre 2014, continua a gestire, in regime di proroga,il predetto servizio fino a che la gestione non

sarà affidata al nuovo aggiudicatario, all’esito di procedura ad evidenza pubblica. La Nuoro Ambiente S.p.A.

è rappresentata da due commissari liquidatori, nominati in luogo dell’unico amministratore delegato, che

avrebbero dovuto aprire la fase liquidatoria entro il 2015 contestualmente alla conclusione delle nuove

procedure concorsuali, indette nell’anno 2014. Con determinazione 2327 del 3 novembre 2015, onde

evitare interruzioni di un servizio pubblico di indifferibile urgenza, è stata disposta la prosecuzione

dell’affidamento alla Nuoro Ambiente S.p.A in liquidazione per il periodo 1.10.2015-31.12.2016.

Successivamente, con deliberazione n. 46 del 4 marzo 2016 la Giunta Comunale, ha demandato al dirigente

competente puntuali indirizzi per procedere al ritiro degli atti di gara, peraltro arrestatasi in fase

embrionale – più specificatamente nello stadio di ammissione delle ditte offerenti – a seguito del ricorso al

TAR di una delle aziende partecipanti. L’atto di indirizzo giuntale è espressamente finalizzato alla indizione

di un nuovo bando di gara previa predisposizione e approvazione di un capitolato tecnico profondamente

rivisitato secondo canoni maggiormente rispondenti al pubblico interesse, non soltanto sotto il profilo dei

costi ma anche, in relazione alla esigenza di ottemperare, attraverso opportuni accorgimenti progettuali,

alla Direttiva UE 2008/98 e al rapporto AGCOM 2015.

Con determinazione n.2775 del 24 novembre 2016 il Dirigente del Settore Ambiente ha disposto la revoca

ed annullamento in autotutela della procedura di gara sopra citata. Con ordinanza sindacale n.179/16 del

14 dicembre 2016 è stato disposto che lo stesso Dirigente adottasse tutti gli atti necessari a garantire il

Page 56: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Strategica

55

regolare servizio di igiene pubblica urbana avviando le trattative con la società Nuoro Ambiente S.p.A in

liquidazione per la prosecuzione della gestione del servizio di igiene pubblica dal 01.01.2017 al 30.06.2017,

anche con la rimodulazione dei servizi. All’esito delle predette trattative con determinazione n.3176 del

30.12.2016 è stata disposta la prosecuzione dell’affidamento del servizio comunale di igiene urbana alla

società in questione evitando l’interruzione di un servizio essenziale per la collettività.

In sintesi i dati della Società:

SEDE LEGALE via Dante 44 Nuoro c/o Municipio

Codice Fiscale 009773760911

DATA COSTITUZIONE 23/12/1994

IN LIQUIDAZIONE DAL 31/12/2014

CAPITALE SOCIALE 120.003,00

VALORE QUOTA 61.201,53

QUOTA COMUNE DI NUORO 51%

SITO http://www.nuoroambiente.it/nuoroambiente.html

3. Azienda Trasporti Pubblici Urbani (ATP)

L’ATP, è un ente consortile a totale partecipazione pubblica (Provincia di Nuoro per il 25% e Comune di

Nuoro per il 75%), istituito come ex municipalizzata, con decreto del Prefetto di Nuoro n. 2572/4 del

19/12/1973, successivamente trasformato in Consorzio secondo le disposizioni che regolano le aziende

speciali ex art. 23 della L. 142/1990 ora art. 31 del D.lgs 267/2000.

L’ATP gestisce il servizio trasporto pubblico urbano mediante affidamento in concessione da parte della

Regione Sardegna, ai sensi dell’art. 24 della L.R. 21/2005, che recentemente ha ridefinito il sistema

tariffario e provveduto a disporre, con delibera DGR 51/27 del 28/12/2012, un programma di

finanziamento del materiale rotabile.

L’ATP, inoltre, gestisce per conto del Comune di Nuoro il servizio di sosta a pagamento.

Con l’ATP è stato avviato un proficuo e costante rapporto in funzione dell’attività di vigilanza e controllo

analogo in applicazione del comma 6 art. 114 del TUEL, del Regolamento sui controlli e delle previsioni

statutarie

In sintesi i dati della Società:

SEDE LEGALE via Montale, 5 - 08100 Nuoro

Codice Fiscale 00087460911

DATA COSTITUZIONE 07/10/1997

DATA FINE TEMPO INDETERMINATO

Fondo di dotazione 35.119,00

Page 57: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Strategica

56

VALORE QUOTA 26.339,25

QUOTA COMUNE DI NUORO 0,75

SITO www.atp.it

4. Abbanoa S.p.a

Il servizio idrico integrato della Sardegna (S.I.I.) è un servizio pubblico essenziale, somministrato in un

unico ambito territoriale regionale, istituito con Legge Regionale 17 ottobre 1997, n° 29.

In sintesi i dati della Società:

SEDE LEGALE viale Diaz 77 - Cagliari

Codice Fiscale 02934390929

DATA COSTITUZIONE 28/12/2004

DATA FINE 31/12/2100

CAPITALE SOCIALE 125.643.513,00

VALORE QUOTA 5.278.512,31

QUOTA COMUNE DI NUORO 0,0420118173

SITO www.abbanoa.it

5. Fondazione per la promozione per la promozione degli studi universitari e della ricerca scientifica

nella Sardegna centrale

La costituzione della Fondazione Universitaria è stata deliberata con atti del Consiglio, n. 50 del 31/10/2011

e n. 89 del 20/12/2012, per effetto dei quali il Comune di Nuoro ha manifestato la volontà di aderire alla

costituenda “Fondazione per la promozione degli studi universitari e della ricerca scientifica nella Sardegna

centrale” (d'ora in avanti “Fondazione”) ed ha approvato lo schema di statuto. Con nota del 29.07.2015 la

Direzione della Presidenza della RAS/Servizio Affari Istituzionali e Segreteria di Giunta – che cura il

procedimento per il riconoscimento della suindicata Fondazione – e a cui era stata inviata la richiesta di

riconoscimento della personalità giuridica, ha ravvisato la necessità di integrare la documentazione

presentata per la conclusione del procedimento. Con nota Prot. n. 0003177 del 26/02/2016, la medesima

Direzione Generale, comunicava che l'iscrizione della “Fondazione per la promozione della ricerca e della

formazione universitaria nella Sardegna centrale” al registro delle persone giuridiche, non poteva essere

disposta per carenza degli elementi integrativi richiesti. A seguito di tale nota il Consiglio Comunale con

delibera n. 12 del 18 aprile 2016 hadisposto, ai sensi dell’articolo 15 del Codice Civile, la revoca della

partecipazione del Comune di Nuoro dalla Fondazione denominata “Fondazione per la promozione degli

Studi Universitari e della Ricerca Scientifica nella Sardegna Centrale”. Per contro ha confermato l’adesione

del Comune di Nuoro al “Consorzio per la promozione degli Studi Universitari e della Ricerca Scientifica nella

Sardegna Centrale” quale unico Ente giuridico deputato alla gestione e promozione degli Studi Universitari

e della Ricerca Scientifica nella Sardegna Centrale.

Page 58: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Strategica

57

6. Le direttive prioritarie per la governance delle società partecipate.

Anche alla luce delle indicazioni contenute nella deliberazione della Corte dei Conti della Sardegna n.

76/2016, pubblicata sul sito dell’Ente, recante considerazioni e indicazioni in ordine alla governance delle

società partecipate si ritiene opportuno ribadire le seguenti direttive prioritarie assegnate dalla Giunta

Comunale con deliberazione n. 148/2016, in sede di approvazione della citata relazione tecnica inerente

l’attuazione del Piano di Razionalizzazione Partecipate 2015:

a) immediato avvio del percorso tecnico-amministrativo al fine di pervenire alla cessazione e

contestuale liquidazione delle proprie quote di partecipazione nella Nuoro Agroalimentare e alla messa in

liquidazione della Società Nuoro Ambiente;

b) sollecito perfezionamento del formale recesso dalla Fondazione Universitaria in ottemperanza a

quanto stabilito dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 12/2016;

c) immediata emanazione di puntuale direttiva metodologica, in analogia a quanto sperimentato per il

tramite della deliberazione giuntale n. 96/2016 nei confronti dell’Azienda Trasporti Pubblici di Nuoro,

affinché gli organismi partecipati (societari ed enti pubblici) si attengano rigorosamente agli ineludibili

obblighi di concertazione e di preventiva autorizzazione per qualsivoglia ipotesi assunzionale di personale

alle loro dipendenze;

d) in ordine al Consorzio Grazia Deledda si dà mandato agli uffici comunali affinché convochino

l’assemblea dei soci per le conseguenti determinazioni;

e) per quanto concerne il Consorzio per la pubblica lettura "S. Satta", si conferma l’indirizzo agli

uffici comunali affinché predispongano gli atti propedeutici in ordine alle prospettive di futura gestione

della Biblioteca Satta, tenendo conto dell’esito delle interlocuzioni al massimo livello istituzionale circa la

corretta definizione della implicata cornice normativa e del quadro dei rapporti fra i soci e gli organi del

Consorzio con la precisazione che la Biblioteca Satta dovrà dotarsi di un adeguato piano di riqualificazione

delle spese da sottoporre a costante monitoraggio mediante l’espletamento delle obbligatorie forme di

controllo analogo, anche in forma congiunta, a cura degli Enti Soci.

Page 59: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Strategica

58

3. Indirizzi e obiettivi strategici

Page 60: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Strategica

59

3.1 Il piano di governo

Il perseguimento delle finalità del Comune avviene attraverso un'attività di programmazione che prevede

un processo di analisi e valutazione, nel rispetto delle compatibilità economico-finanziarie, della possibile

evoluzione della gestione dell'Ente e si conclude con la formalizzazione delle decisioni politiche e gestionali

che danno contenuto ai piani e programmi futuri. Essa rappresenta il "contratto" che il governo politico

dell'Ente assume nei confronti dei cittadini, i quali devono disporre delle informazioni necessarie per

valutare gli impegni politici assunti e le decisioni conseguenti, il loro onere e, in sede di rendiconto, il grado

di mantenimento degli stessi.

Il DUP, sviluppa e concretizza le linee programmatiche relative alle azioni e ai progetti da realizzare nel

corso del mandato presentate al Consiglio dal Sindaco ai sensi dell’art. 46, comma 3 del TUEL.

“Le linee programmatiche” sono l’unico documento di indirizzo strategico a monte del DUP.

Page 61: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Strategica

60

3.2 Linee di mandato

La mission del Comune di Nuoro che si fonda sulle Dichiarazioni Programmatiche del Sindaco per il mandato

amministrativo 2015 – 2020, (presentate con Delibera di Consiglio Comunale n.23 del 08-10-2015), è

pesantemente condizionato dai rilevanti vincoli finanziari imposti da un lato dal rispetto del Patto di

stabilità e dall’altro dalla costante riduzione dei trasferimenti statali e regionali. Il programma

amministrativo che indirizza l’attività di pianificazione e programmazione dell’Ente si articola nelle seguenti

linee di sviluppo:

1. Occupazione e lotta al disagio sociale

2. Salute e integrazione socio sanitaria

3. Fiscalità e Bilancio

4. Finanziamenti comunitari

5. Scuola

6. Università e cultura

7. Lo sport

8. Servizi alla persona

9. Sistema produttivo industriale

10. Servizi Acqua energia rifiuti

11. Riorganizzazione degli uffici

12. Consiglio Comunale

Attraverso un’analisi degli obiettivi indicati in ciascuna linea è stato possibile clusterizzare (suddividere) gli

stessi riconducendo il programma di mandato a cinque macroaree che definiscono gli indirizzi strategici per

il prossimo quinquennio.

Gli stessi, verranno poi declinati in obiettivi operativi a valenza annuale/biennale/triennale.

Page 62: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Strategica

61

3.3 Indirizzi strategici

Di seguito si riportano gli obiettivi contenuti nelle linee di mandato riferibili a ciascun indirizzo strategico

rimodulati alla luce delle mutate esigenze programmatorie:

OBIETTIVI STRATEGICI

OBIETTIVI OPERATIVI

Page 63: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Strategica

62

Page 64: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Strategica

63

1. POLITICHE PER LA

GOVERNANCE

2. POLITICHE URBANE INTEGRATE

PER I SERVIZI ALLA POPOLAZIONE

3 . POLITICHE SOCIO-SANITARIE

INTEGRATE PER I SERVIZI ALLA

PERSONA

4. POLITICHE INTEGRATE PER IL

SISTEMA PRODUTTIVO

5. UN NUOVO SISTEMA DI

GOVERNANCE DELLE POLITICHE

CULTURALI E TURISTICHE

1.1 Attivazione di specifici

interventi per promuovere

l’interlocuzione tra i diversi attori

del territorio

2.1 Recupero delle strutture

pubbliche e/o private

3.1 Istituzione carta della

solidarietà

4.1 Interventi di Edilizia scolastica 5.1 Realizzazione Città della della

Cultura

1.2 Istituzione di una struttura

socio sanitaria (RSA)

2.2 Attivazione di un Piano

Comunale per la Promozione della

Salute

3.2 Creazione di una struttura di

rilevamento dei Bisogni

Educativi Speciali

4.2 Istituzione Scuola Forestale 5.2 Autogestione concordata delle

Case storiche Comunali da parte delle

Associazioni Culturali cittadine

1.3 Lotta all’evasione fiscale e

tributaria

2.3 Istituzione di una struttura socio

sanitaria (RSA)

3.3 Emergenza casa 4.3 Creazione di un Distretto rurale

territoriale

5.3 Creazione del marchio “Nuoro

città del folklore”

1.4 Redazione di un Bilancio

sociale e partecipativo

2.4 Attivazione Carta dello Studente 3.4 Costruzione di un Progetto

educativo per la città diffuso e

partecipato

4.4 Istituzione Forum Agricolo 5.4 Potenziamento universitario e

accrescimento culturale

1.5 Abbassamento della pressione

fiscale

2.5 Istituzione di una cabina di regia

e portale web-Alternanza Scuola

Lavoro

3.5 Istituzione di una Agenzia

per lo studio del fenomeno del

disagio giovanile

4.5 Realizzazione rete a fibra ottica a

Prato Sardo

5.5 Cittadella della Cultura

1.6. Istituzione Ufficio RADAR 2.6 Attivazione progetto scuole

aperte

3.6 Istituzione Consulta degli

Anziani

4.6 Città dei rifiuti zero 5.6 Creazione di un’Assemblea delle

Associazioni Culturali Cittadine

1.7 Attivazione commissione

consiliare e istituzionale allo

sport

2.7 Istituzione corsi di alta

formazione post laurea

3.7 Carta della Solidarietà 4.7 Riqualificazione della città in chiave

ecologica

2.8 Creazione Centro Servizi a

3.8 Costituzione gruppo di

4.8 Ampliamento di Nuove tecnologie al

servizio del cittadino –Nuoro Comune

3.4 OBIETTIVI STRATEGICI PER INDIRIZZI STRATEGICI

Page 65: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Strategica

64

1.8 Attuazione protocollo di

intesa tra MIUR e CONI “Scuola e

Sport”

favore della Ricerca Universitaria lavoro con rappresentanti scuole

cittadine per progetti di

reinserimento lavorativo e

sociale

Smart

1.9 Elaborazione protocolli di

Intesa fra Amministrazioni e

soggetti promotori per

realizzazione progetti di interesse

sociale

2.9 Realizzazione Cittadella dello

sport e del tempo libero

3.9 Attivazione SUASS 4.9 Aumento dell’utilizzo delle energie

rinnovabili

1.10 Prato Sardo polo tecnologico

e base per start up

2.10 Attivazione commissione

consiliare e istituzionale allo sport

3.10 Progettazione e

implementazione centro spazio

per l’affidamento familiare

4.10 Maggiore vigilanza e controlli sui

consumi di energia, acqua e

smaltimento rifiuti

1.11 Miglioramento del sito

internet del Comune

2.11 Creazione forum delle

associazioni sportive

1.12 Ampliamento di Nuove

tecnologie al servizio del cittadino

–Nuoro Comune Smart

2.12 Apertura CUS Nuoro (Centro

Universitario Sportivo Nuorese)

1.13 Ridefinizione della

Macrostruttura dell’Ente e

consequenziale riorganizzazione

degli uffici comunali

2.13 Monte Ortobene palestra

all’aperto dell’isola

1.14 Superamento fenomeno del

precariato

2.14 Realizzazione rete parchi

cittadini per bambini

1.15 Riqualificazione attività del

Consiglio Comunale in termini di

semplificazione amministrativa

2.15 Istituzione figura Cantoniere

di città

2.16 Redazione Regolamento per la

Page 66: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Strategica

65

tutela e il benessere degli animali

2.17 Abbattimento barriere

architettoniche e Miglioramento del

sistema di mobilità cittadina

Page 67: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Strategica

Pagina 66

INDIRIZZO STRATEGICO OBIETTIVI STRATEGICI MISSIONE DI SPESA PROGRAMMA

1. POLITICHE PER LA GOVERNANCE

1.2 Istituzione di una struttura socio sanitaria (RSA) 12 Diritti sociali, Politiche sociali e famiglia 07 Programmazione e governo della rete

dei servizi sociosanitari e sociali

1.3 Lotta all’evasione fiscale e tributaria 01 Servizi istituzionali , generali e di

gestione

04 Gestione delle entrate tributarie e

servizi fiscali

1.4 Redazione di un Bilancio sociale e partecipativo Trasversale

1.5 Abbassamento della pressione fiscale Trasversale

1.6 Istituzione Ufficio RADAR 01 Servizi istituzionali , generali e di

gestione

10 Risorse umane

1.7 Attivazione commissione consiliare e

istituzionale allo sport

06 Politiche giovanili, sport e tempo libero

01 Sport e tempo libero

1.8 Attuazione protocollo di intesa tra MIUR e CONI

“Scuola e Sport” 06 Politiche giovanili, sport e tempo libero

01 Sport e tempo libero

1.9 Elaborazione protocolli di Intesa fra

Amministrazioni e soggetti promotori per

realizzazione progetti di interesse sociale 12 Diritti sociali, Politiche sociali e famiglia

08 Cooperazione e associazionismo

1.10 Prato Sardo polo tecnologico e base per start

up 14 Sviluppo economico e competitività

01 Industria, PMI e Artigianato

1.11 Miglioramento del sito internet del Comune

01 Servizi istituzionali , generali e di

gestione

08 statistica e sistemi informativi

3.4.1 Obiettivi strategici per missioni e programmi

Page 68: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Strategica

Pagina 67

1.12 Ampliamento di Nuove tecnologie al servizio

del cittadino –Nuoro Comune Smart

01 Servizi istituzionali , generali e di

gestione

08 statistica e sistemi informativi

1.13 Riorganizzazione degli uffici comunali 01 Servizi istituzionali , generali e di

gestione

10 Risorse umane

1.14 Superamento fenomeno del precariato

01 Servizi istituzionali , generali e di

gestione

10 Risorse umane

1.15 Riqualificazione attività del Consiglio Comunale

in termini di semplificazione amministrativa

01 Servizi istituzionali , generali e di

gestione

01 Organi istituzionali

Page 69: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Strategica

Pagina 68

INDIRIZZO STRATEGICO OBIETTIVI STRATEGICI MISSIONE DI SPESA PROGRAMMA

2. POLITICHE URBANE INTEGRATE PER I

SERVIZI ALLA POPOLAZIONE

2.1 Recupero delle strutture pubbliche e/o private 08 Assetto del territorio ed edilizia

abitativa

01 Urbanistica e assetto del territorio

2.2 Attivazione di un Piano Comunale per la

Promozione della Salute

12 Diritti sociali, Politiche sociali e

famiglia

07 Programmazione e governo della rete

dei servizi sociosanitari e sociali

2.3 Istituzione di una struttura socio sanitaria (RSA) 12 Diritti sociali, Politiche sociali e

famiglia

07 Programmazione e governo della rete

dei servizi sociosanitari e sociali

2.4 Attivazione Carta dello Studente 06 Politiche giovanili, sport e tempo

libero

02 Giovani

2.5 Istituzione di una cabina di regia e portale web-

Alternanza Scuola Lavoro

04 Istruzione e diritto allo studio 06 Servizi ausiliari all’istruzione

2.6 Attivazione progetto scuole aperte 04 Istruzione e diritto allo studio 07 Diritto allo studio

2.7 Istituzione corsi di alta formazione post laurea

04 Istruzione e diritto allo studio

04 Istruzione universitaria

2.8 Creazione Centro Servizi a favore della Ricerca

Universitaria 04 Istruzione e diritto allo studio

04 Istruzione universitaria

2.9 Realizzazione Cittadella dello sport e del tempo

libero 06 Politiche giovanili, sport e tempo

libero

01 Sport e tempo libero

2.10 Attivazione commissione consiliare e

istituzionale allo sport 06 Politiche giovanili, sport e tempo

libero

01 Sport e tempo libero

Page 70: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Strategica

Pagina 69

2.11 Creazione forum delle associazioni sportive

06 Politiche giovanili, sport e tempo

libero

01 Sport e tempo libero

2.12 Apertura CUS Nuoro (Centro Universitario

Sportivo Nuorese) 06 Politiche giovanili, sport e tempo

libero

01 Sport e tempo libero

2.13 Monte Ortobene palestra all’aperto dell’isola 06 Politiche giovanili, sport e tempo

libero

07 Turismo

01 Sport e tempo libero

01 Sviluppo e valorizzazione del turismo

2.14 Realizzazione rete parchi cittadini per bambini 08 Assetto del territorio ed edilizia

abitativa

01 Urbanistica e assetto del territorio

2.15 Istituzione figura Cantoniere di città 08 Assetto del territorio ed edilizia

abitativa

01 Urbanistica e assetto del territorio

2.16 Redazione Regolamento per la tutela e il

benessere degli animali

2.17 Abbattimento barriere architettoniche e

Miglioramento del sistema di mobilità cittadina Trasversale

Page 71: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Strategica

Pagina 70

INDIRIZZO STRATEGICO OBIETTIVI STRATEGICI MISSIONE DI SPESA PROGRAMMA

3. POLITICHE SOCIO SANITARIE

INTEGRATE PER I SERVIZI ALLA PERSONA

3.1 Istituzione carta della solidarietà 12 Diritti sociali, Politiche sociali e

famiglia

04 interventi per soggetti a rischio di

esclusione sociale

3.2 Creazione di una struttura di rilevamento dei

Bisogni Educativi Speciali

12 Diritti sociali, Politiche sociali e

famiglia

01 Interventi per l’infanzia e i minori e per

asilo nido

3.3 Emergenza casa 12 Diritti sociali, Politiche sociali e

famiglia

06 Interventi per il diritto alla casa

3.4 Costruzione di un Progetto educativo per la città

diffuso e partecipato

12 Diritti sociali, Politiche sociali e

famiglia

08 Cooperazione e associazionismo

3.5 Istituzione di una Agenzia per lo studio del

fenomeno del disagio giovanile

12 Diritti sociali, Politiche sociali e

famiglia

04 Interventi per soggetti a rischio di

esclusione sociale

3.6 Istituzione Consulta degli Anziani 12 Diritti sociali, Politiche sociali e

famiglia

03 Interventi per gli anziani

3.7 Carta della Solidarietà 12 Diritti sociali, Politiche sociali e

famiglia

05 Interventi per le famiglie

3.8 Costituzione gruppo di lavoro con

rappresentanti scuole cittadine per progetti di

reinserimento lavorativo e sociale

12 Diritti sociali, Politiche sociali e

famiglia

07 Programmazione e governo della rete

dei servizi sociosanitari e sociali

Page 72: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Strategica

Pagina 71

3.9 Progettazione e implementazione centro spazio

per l’affidamento familiare

12 Diritti sociali, Politiche sociali e

famiglia

07 Programmazione e governo della rete

dei servizi sociosanitari e sociali

3.10 Attivazione SUASS 12 Diritti sociali, Politiche sociali e

famiglia

07 Programmazione e governo della rete

dei servizi sociosanitari e sociali

Page 73: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Strategica

Pagina 72

INDIRIZZO STRATEGICO OBIETTIVI STRATEGICI MISSIONE DI SPESA PROGRAMMA

4. POLITICHE INTEGRATE PER IL SISTEMA

PRODUTTIVO

4.1 Interventi di Edilizia scolastica 08 Assetto del territorio ed edilizia

abitativa

01 urbanistica e assetto del territorio

4.2 Istituzione Scuola Forestale 09 Sviluppo sostenibile e tutela del

territorio e dell’ambiente

02 tutela, valorizzazione e recupero

ambientale

4.3 Creazione di un Distretto rurale territoriale

4.4 Istituzione Forum Agricolo 12 Diritti sociali, Politiche sociali e

famiglia

08 Cooperazione e associazionismo

4.5 Realizzazione rete a fibra ottica a Prato Sardo 14 Sviluppo economico e competitività 01 Industria, PMI e artigianato

4.6 Città dei rifiuti zero 09 Sviluppo sostenibile e tutela del

territorio e dell’ambiente

02 tutela, valorizzazione e recupero

ambientale

4.7 Riqualificazione della città in chiave ecologica 09 Sviluppo sostenibile e tutela del

territorio e dell’ambiente

02 tutela, valorizzazione e recupero

ambientale

4.8 Ampliamento di Nuove tecnologie al servizio del

cittadino –Nuoro Comune Smart

14 Sviluppo economico e competitività

01 Industria, PMI e artigianato

4.9 Aumento dell’utilizzo delle energie rinnovabili

14 Sviluppo economico e competitività

01 Industria, PMI e artigianato

4.10 Maggiore vigilanza e controlli sui consumi di

energia, acqua e smaltimento rifiuti

09 Sviluppo sostenibile e tutela del

territorio e dell’ambiente

02 tutela, valorizzazione e recupero

ambientale

Page 74: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Strategica

Pagina 73

INDIRIZZO STRATEGICO OBIETTIVI STRATEGICI MISSIONE DI SPESA PROGRAMMA

5. UN NUOVO SISTEMA DI GOVERNANCE

DELLE POLITICHE CULTURALI E

TURISTICHE

5.1 Realizzazione Cittadella della Cultura 05 Tutela e valorizzazione dei beni e delle attività

culturali

02 Attività culturali e interventi diversi nel

settore culturale

5.2 Autogestione concordata delle Case storiche

Comunali da parte delle Associazioni Culturali

cittadine

05 Tutela e valorizzazione dei beni e delle attività

culturali

02 Attività culturali e interventi diversi nel

settore culturale

5.3 Creazione del marchio “Nuoro città del

folklore”

05 Tutela e valorizzazione dei beni e delle attività

culturali

02 Attività culturali e interventi diversi nel

settore culturale

5.4 Potenziamento universitario e accrescimento

culturale 04 Istruzione e diritto allo studio

04 Istruzione universitaria

5.5 Cittadella della Cultura 05 Tutela e valorizzazione dei beni e delle attività

culturali

02 Attività culturali e interventi diversi nel

settore culturale

5.6 Creazione di un’Assemblea delle Associazioni

Culturali Cittadine

05 Tutela e valorizzazione dei beni e delle attività

culturali

02 Attività culturali e interventi diversi nel

settore culturale

5.7 Nuoro destinazione turistica – turismo volano

per la crescita e lo sviluppo economico del territorio

07 Turismo Realizzare un piano strategico di

marketing territoriale con una

programmazione a medio e lungo termine

degli eventi e manifestazioni turistiche e

di animazione territoriale della città che

coniugano turismo-spettacolo e

commercio

Promuovere Nuoro come destinazione

turistica con il marchio “Nuoro il Futuro

delle Tradizioni”; realizzazione DVD

promozionale della città, campagne social

media e dirette live degli eventi;

Realizzazione punto informativo di

accoglienza turistica durante gli eventi di

Page 75: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Strategica

Pagina 74

maggior rilievo

Valorizzazione della Festa del Redentore

nell’ambito del Turismo Religioso;

Valorizzazione della Notte Bianca delle

attività Commerciali

Valorizzazione dell’evento “Mastros in

Nugoro;

Potenziamento del ruolo Comune di

Nuoro come capofila del Carnevale di

Barbagia anche attraverso attivazione di

un Gemellaggio e/o partenariato con

comuni o località italiane, estere e con

popoli del bacino del Mediterraneo

Inserimento nel registro Ufficiale dei

Cammini Religiosi della Regione

Autonoma della Sardegna del

pellegrinaggio al Monte Ortobene e San

Francesco di Lula

Riqualificazione di Lollove attraverso

inserimento nel Progetto interregionale

della RAS” Borghi d'eccellenza,

valorizzazione turistica e culturale dei

piccoli centri

5.8 Nuoro produttiva 14 Sviluppo economico Valorizzazione delle aree mercatali

attraverso censimento degli operatori e

bando per l’assegnazione dei posteggi

liberi.

Potenziamento del servizio agli utenti

attraverso il completamento delle

informazioni sui procedimenti gestiti nel

Page 76: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Strategica

Pagina 75

portale amministrazione trasparente

Definizione dei rapporti con il Consorzio

ZIR a tutela degli interessi degli operatori

dell’ex mercato ortofrutticolo in

attuazione degli indirizzi impartiti dalla

Giunta con proprio atto 330/20169.

Definizione delle pendenze conseguenti

alla cessazione del rapporto locatizio con

il Consorzio Zir.

Page 77: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Pagina 76

Gli obiettivi strategici, definiti sia in fase di programmazione di mandato che in sede di definizione di

indirizzi puntuali, sono orientati al raggiungimento di un efficace welfare comunale. Infatti soltanto una

consolidata salute finanziaria dell’ Ente consente una concreta programmazione di interventi e servizi per

la collettività con conseguente miglioramento della qualità della vita cittadina. L’Amministrazione si trova,

dunque, primariamente, impegnata sia in una complessa attività di salvaguardia degli equilibri finanziari

volta ad assicurare il mantenimento di un livello standard dei servizi sia al reperimento di risorse “extra-

bilancio”orientate al soddisfacimento di specifici servizi (infrastrutturazione materiale e immateriale,

riqualificazione della vivibilità urbana, sviluppo sostenibile, politiche giovanili, politiche educative e

dell’istruzione, politiche d’area vasta etc) altrimenti insostenibili con le proprie risorse finanziarie. Gli

obiettivi a tal fine individuati, sono finalizzati a favorire il percorso pluriennale di stabilizzazione della

situazione finanziaria tramite una ponderata pianificazione pluriennale, che preveda:

- riordino del sistema contabile e dei flussi procedimentali per l’adozione degli atti di accertamento e

per l’assunzione degli impegni di spesa e delle liquidazioni;

- profonda revisione delle pregresse procedure di riaccertamento ordinario e straordinario;

- potenziamenti entrate comunali;

- profonda due diligence (ponderata riqualificazione) dei meccanismi di autorizzazione delle ipotesi

di spesa in ossequio ai principi di cui al nuovo ordinamento contabile; ciò sulla scorta della regola aurea del

bilancio armonizzato: gli accertamenti di entrata devono precedere gli impegni di spesa;

- attivazione di misure di partenariato per la valorizzazione dei beni patrimoniali;

- potenziamento capacità di attrazione di forme straordinarie di finanziamento;

Al fine di concretizzare gli intenti su esposti volti ad un contesto di maggiore stabilità e sicurezza finanziaria,

e contestualmente garantire un più elevato livello di servizi alla cittadinanza, si intende, dunque, porre in

essere una politica integrata di interventi orientati essenzialmente:

a) al rafforzamento della capacità di attrazione di forme di finanziamento UE, nazionali e regionali;

b) alla riqualificazione della funzione Entrata

Per ciascuno degli interventi si individuano le seguenti azioni di sistema:

a) Rafforzamento della capacità di attrazione di forme di finanziamento UE, nazionali e regionali

a.1) Potenziamento degli strumenti di programmazione e di progettazione strategica e integrata sulla

base della loro considerazione quali leve fondamentali per lo sviluppo del territorio-

I Fondi europei, nazionali e regionali rappresentano una grande opportunità a sostegno della progettualità

comunale, in quanto idonei a contribuire alla soluzione di sfide specifiche, favorendo fattivamente il

conseguimento degli obiettivi della strategia Europa 2020, finalizzata a rafforzare l’attuale modello di

crescita dei Paesi Membri e a creare condizioni per uno sviluppo economico più intelligente, sostenibile e d

inclusivo. A tal scopo l’Amministrazione comunale ha attivato, a supporto dell’Ufficio Radar Comunale, un

Page 78: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Pagina 77

importante procedimento per la costituzione di un elenco di figure professionali (short list), individuate

tramite procedura ad evidenza pubblica cui saranno affidati, nel caso in cui per esigenze qualificate e

temporanee non sia possibile far fronte tramite il proprio personale in servizio, i seguenti compiti:

- attività di supporto alla partecipazione a bandi/avvisi di finanziamento/cofinanziamento (call UE- bandi e

avvisi nazionali e regionali);

- attività di supporto al project management ed esecuzione del progetto;

- attività di rendicontazione e certificazione delle spese sostenute;

- attività di supporto alla comunicazione del progetto e della disseminazione dei risultati.

La composizione dei gruppi di lavoro composti dai professionisti appartenenti alla short list avranno

carattere modulare in relazione alle tematiche del bando/avviso l’Amministrazione, coerentemente con le

proprie strategie programmatiche, intende rispondere.

L’attività sinora portata avanti mediante questa modalità operativa ha conseguito importanti risultati, tra i

quali la risposta al Bando (pubblicato in G.U. n. 127 in data 1.6.2016 e che consente una misura massima

pari a 18 milioni di euro) approvato ai sensi dell’art. 1, comma 974, della Legge n. 208/2015 che ha istituito

per l’anno 2016, il Programma Straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle

periferie delle città metropolitane e dei Comuni capoluogo di Provincia, finalizzato alla realizzazione di

interventi urgenti per la rigenerazione delle aree urbane degradate con cui è stato delineato un modello di

sviluppo strategico a cui conformarsi per i futuri interventi di rigenerazione urbana (quindi non solo

limitatamente alla partecipazione al bando).

Il progetto denominato Nuoro- Le periferie al centro della città-, unico fra le proposte sarde, è stato

selezionato dall’Istituto nazionale di urbanistica (Inu)

L’obiettivo si propone di realizzare un sistema integrato di interventi, materiali e immateriali, in grado di

sovvertire il processo di periferizzazione che caratterizza vaste aree della città, con la proposizione di nuovi

modelli di coinvolgimento dei cittadini, delle altre istituzioni pubbliche, delle organizzazioni ed enti privati

aventi finalità pubblica, degli operatori economici e dei portatori di interesse, in un processo partecipato di

rigenerazione urbana che si dovrà sviluppare attraverso la riqualificazione, riuso e rigenerazione di edifici,

strutture e infrastrutture esistenti. L’Amministrazione individua quali assi strategici in funzione dei quali

costruire la proposta progettuale i seguenti:

• riqualificazione di strutture esistenti finalizzata alla realizzazione di spazi e servizi per la

trasmissione della conoscenza, l’istruzione (a diversi livelli con particolare riferimento a quella universitaria)

e la formazione della persona;

• riqualificazione di strutture esistenti finalizzata alla realizzazione di spazi e servizi per

l’insegnamento, la promozione e la pratica dello sport;

• riqualificazione di strutture esistenti finalizzata alla definizione e realizzazione di nuovi servizi, spazi

e modelli per la residenzialità;

• riqualificazione di parchi e compendi ambientali, archeologici e storici all’interno dell’ambito

urbano;

Page 79: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Pagina 78

• riqualificazione di spazi pubblici, spazi privati ad uso pubblico, infrastrutture di collegamento

urbano finalizzata alla definizione e realizzazione di un tessuto connettivo che metta in relazione le diverse

parti della città con le nuove centralità di servizi individuate col progetto attraverso un sistema integrato di

mobilità sostenibile, infrastrutturazione verde, attrezzature digitali e spazi relazionali (da caratterizzare con

la presenza di installazioni artistiche).

L’ambito urbano di riferimento per la realizzazione del progetto viene definito nel percorso che unisce le

aree periferiche di Badu ‘e Carros con quelle di La Solitudine, ricomprendendo il sistema scolastico di Via

Olbia; le aree del compendio dell’ex artiglierie e quelle connesse della zona Quadrivio; quelle del sistema

degli impianti sportivi (palestra e piscina di via Lazio, Campo Scuola) e dalla interconnessione costituita dal

tessuto di edilizia ERP dal sistema Anfiteatro- Parco di Tanca Manna; le aree e gli edifici dell’ex Mulino

Gallisai e il sistema Biblioteche/Musei di Piazza Asproni.

Inoltre, attraverso il modello della short list, sono state attivate le procedure per la partecipazione al bando

Erasmus +2016 e si stanno valutando le opportunità connesse al programma Interreg Italia Francia

marittimo.

a.2) Piano straordinario di rilancio del Nuorese

A partire da ottobre 2014 è iniziata la prima fase circa le attività di condivisione tra la Regione Autonoma

della Sardegna e le rappresentanze del partenariato istituzionale e socio economico del territorio del

Nuorese al fine di individuare soluzioni metodologiche per la definizione di un piano di sviluppo sostenibile

e duraturo.

In data 26 febbraio 2015 è stata istituita la Cabina di regia Provinciale del partenariato istituzionale e socio

economico che ha individuato cinque aree di intervento prioritarie in relazione alle emergenze specifiche

del territorio e costituito i relativi Tavolo di lavoro: 1) Scuole del nuovo millennio;2) Ambiente e cultura,

Competitività agroalimentare; 3) Servizi di area vasta; 4)Manifatturiero innovativo e competitivo; 5)

Infrastrutture per la crescita.

Ciascun Tavolo era composto dai tecnici del partenariato istituzionale (in ciascun tavolo il comune di Nuoro

era rappresentato da almeno un dipendente) ed economico sociale con il compito di individuare gli

obiettivi da raggiungere , le azioni da attuare , i soggetti responsabili e i tempi di attuazione nell’ambito

della definizione di un’analisi del contesto che prevedeva metodologie di tipo Goal Oriented Project

Planning finalizzate alla costruzione di uno schema progettuale strutturato e complesso. Ciascun tavolo era

supportato dall’assistenza tecnica dei referenti regionali individuati ad hoc.

In date 22 settembre (Macomer) e 7 ottobre (Nuoro) 2015 le proposte pervenute dai Tavoli sono state

organizzate all’interno delle aree di intervento e successivamente sottoposte ad autovalutazione, da parte

dei gruppi di segreteria tecnica allargata ai rappresentanti del partenariato economico e sociale secondo i

criteri definiti dalla Cabina di Regia Provinciale.

La Cabina di Regia Provinciale ha adottato una griglia comprensiva di 14 criteri rappresentativi delle

caratteristiche principali che gli interventi puntuali del piano avrebbero dovuto possedere di cui 3 (

Presenza di una rete di imprese; Capacità di attrattività sia a livello di flussi di persone che di

capitali/investimenti; Valenza strategica territoriale) sono stati considerati fondamentali per

l’autovalutazione e ad essi è stato attribuito un peso doppio rispetto agli altri 11. Il mancato rispetto di uno

di questi criteri determinava l’automatica esclusione dal processo di valutazione.

Page 80: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Pagina 79

Di seguito l’esito dell’autovalutazione concernente i progetti presentati al Tavolo dal Comune di Nuoro

estrapolati dall’elenco di cui all’allegato della deliberazione di Giunta regionale n.38/2 del 28 giugno 2016 :

PROGETTO PROPONENTE LOCALIZZAZIONE PUNTEGGIO

AUTOVALUTAZIONE

TAVOLO CULTURA E AMBIENTE

LIR-LibrInRete Comune di Nuoro Comune di Nuoro 16

Sistema museale territoriale Comune di Nuoro Comune di Nuoro 14

Conservazione e valorizzazione

dell’attrattore ambientale ZPS

Monte Ortobene

Comune di Nuoro Nuoro - Monte Ortobene 13

App Art Comune di Nuoro

Soggetto attuatore: ILLISSO

Comune di Nuoro 13

Comunicazione e promozione del

sistema culturale del territorio

Comune di Nuoro Comune di Nuoro 13

Mobilità sostenibile Comune di Nuoro Comune di Nuoro 12

Museando Deledda Comune di Nuoro Comune di Nuoro 12

Arcas Comune di Nuoro Comune di Nuoro 11

Stazione Terra- dove natura e cultura

si incontrano…lungo il viaggio del

cambiamento

Comune di Nuoro Nuoro - Monte Ortobene 11

Valorizzazione del Parco Urbano di

Tanca Manna

Comune di Nuoro Comune di Nuoro 11

Pi- punto informazioni Comune di Nuoro Comune di Nuoro 0

Piccole strutture ricettive extra

alberghiere

Comune di Nuoro Comune di Nuoro 0

Rete dei musei e dei siti non

musealizzati

Comune di Nuoro Nuoro + 13comuni 0

TAVOLO MANIFATTURIERO INNOVATIVO E COMPETITIVO

Piccole imprese crescono Comune di Nuoro Nuoro e comuni del Piano strategico 0

TAVOLO INFRASTRUTTURE PER LA CRESCITA

Nuovo collegamento e svincolo della

zona industriale di Prato Sardo con la

SS 131 dcn

Comune di Nuoro- Confindustria Nuoro 15

Centro di riuso regionale per la

riparazione, catalogazione e

esposizione di beni dismessi

Comune di Nuoro Nuoro 9

Vi sono altri progetti presentati da diversi Enti /Istituzioni che vedono la diretta e attiva partecipazione del

Comune di Nuoro tra cui il “Distretto culturale” presentato dall’ Associazione distretto culturale del

Nuorese (di cui il Comune di Nuoro fa parte) e che ha riportato un punteggio di 16.

Page 81: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Pagina 80

Con deliberazione n.33 del 16.02.2016 la Giunta Comunale ha approvato lo schema di accordo di

programma quadro del Piano per il rilancio del Nuorese dando atto che su proposta del Comune di Nuoro è

stato deciso di sviluppare separatamente con la Regione Sardegna le azioni strategiche e gli interventi

puntuali del tavolo tematico “Area Vasta”, con particolare riferimento all’intervento per l’Università

sviluppato in uno specifico percorso.

In data 15 luglio 2016, occasione nella quale è stato firmato l’accordo di programma dai rappresentanti del

partenariato istituzionale ed economico sociale, è iniziata la seconda fase del Piano di rilancio del Nuorese

consistente nella valutazione degli interventi da parte di un Gruppo di valutazione composto da cinque

membri, funzionari o dirigenti regionali incardinato presso la Direzione generale della Presidenza.

Con deliberazione di giunta regionale n.23/31 del 9.5.2017 sono stati nominati i componenti del Gruppo di

valutazione.

Il 26 maggio 2017 si è riunito nella sala della Provincia il partenariato economico-istituzionale e la Cabina di

Regia guidata ,dall’Assessore regionale agli Affari Generali , per esaminare le 8 proposte immediatamente

finanziabili.

Le idee progettuali, che hanno superato prima la fase di valutazione affidata al gruppo tecnico

interassessoriale, e ora la verifica della Cabina di Regia, riguardano i settori manifatturiero, agroalimentare,

ambiente, cultura ed istruzione. Di seguito i progetti valutati positivamente per l’accesso ai primi

finanziamenti:

'Visit Nuorese' per il marketing e la promozione del territorio, presentato dalla Confesercenti con la

Provincia quale soggetto attuatore; il 'Progetto sulla nuova organizzazione scolastica' per gli istituti di

secondo grado proposto dalla Provincia per ridurre la dispersione, incrementare le competenze, migliorare

gli spazi e l'accoglienza dei pendolari nella città di Nuoro; 'Distretto del marmo' presentato dalla

Confindustria della Sardegna Centrale con l’Unione dei comuni della Valle di Cedrino quale soggetto

attuatore. Obiettivo è migliorare la competitività delle imprese, ridurre l'impatto ambientale dell'attività

estrattiva e formare i lavoratori; 'Ecosistema ospitale' a cura dell’Unione dei comuni del Montalbo per far

conoscere e promuovere il territorio del Nuorese-Baronie; 'Strade del vino Cannonau' con il museo Man

soggetto attuatore e l’Associazione strade del vino quale proponente, il cui obiettivo è richiamare flussi

turistici nelle aree interne in periodi in cui le presenze si riducono; 'Biquà', progetto di formazione, a regia

regionale, che riguarda l'ambito delle biblioteche; il 'Progetto per il rilancio del nuorese' prevede la

formazione nel campo culturale; l''Airport museum box' promosso dal comune di Orani e dal museo Nivola

prevede l’installazione di box digitali nei principali scali aerei della Sardegna. La finalità è quella di

promuovere l'offerta culturale del museo delle Maschere di Mamoiada, del Man di Nuoro e del museo

Nivola a Orani.

Il finanziamento per i primi progetti supera i 15 milioni di euro. Per realizzare il Piano di Rilancio del

Nuorese sono stati stanziati 55 milioni di euro.

Dalla Cabina di Regia i progetti passeranno al tavolo della Programmazione unitaria per l’assegnazione

delle risorse. A seguire la delibera della Giunta e la sottoscrizione degli accordi di programma che precede

la concreta realizzazione degli interventi previsti nell’ambito del Piano di Rilancio del Nuorese.

Il sindaco del Comune di Nuoro Andrea Soddu ha presentato alla Cabina di Regia il progetto per l'Area

Vasta di Nuoro che sarà finanziato nell'ambito del Piano e verrà esaminato prossimamente dal gruppo di

valutazione. Si tratta di un progetto complesso con particolare riferimento agli interventi in ambito

Page 82: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Pagina 81

universitario che si palesano estremamente coerenti con le linee programmatiche di mandato

dell’Amministrazione comunale con particolare riferimento alla ridefinizione del progetto di realizzazione

del Campus Universitario nello spazio dell’ex Artiglieria e la realizzazione di una Cittadella della cultura

nonché la realizzazione di un Centro didattico e di ricerca presso il Mulino Gallisai.

b) Riqualificazione della Funzione Entrata

Oltre agli adempimenti normativi cui ciascun Ente è chiamato in termini di riduzione e razionalizzazione

della spesa pubblica in relazione ai quali il Comune di Nuoro è intervenuto significativamente attraverso

specifici atti ( tra tutti Deliberazione G.C. n.71/2016, successivamente rimodulata di approvazione del piano

triennale di razionalizzazione e riqualificazione della spesa per gli anni 2016-2017-2018), l’Amministrazione

è impegnata in un importante processo di potenziamento delle entrate comunali.

L’Amministrazione Comunale ha affermato infatti, nelle diverse sedute collegiali, la centralità e crucialità

della riqualificazione della funzione Entrata dell'Ente. Si rileva, infatti, la presenza di numerose posizioni

creditorie in differenti settori dell’Amministrazione relative alle entrate patrimoniali e tributarie, in

particolare in materia di sanzioni amministrative, canoni demaniali, servizi pubblici a domanda individuale,

tasse e imposte per i quali occorre adottare un efficace modello di recupero che consenta l’assolvimento

delle funzioni istituzionali e dei servizi erogati dall’Ente.

Un’altra annosa criticità è rappresentata dai debiti fuori bilancio

A tal uopo, è intendimento dell’Amministrazione procedere su due sotto-obiettivi/ambiti di intervento

riconducibili al medesimo macro-obiettivo:

- Gestione diretta della riscossione

Si intende procedere direttamente ed in proprio alla riscossione coattiva dei crediti, attraverso l’utilizzo di

un sistema interno di recupero delle morosità in essere ( già attivato con la nomina del Funzionario

Responsabile della Riscossione) che preveda la costituzione dell’Ufficio Unico Riscossione Coattiva Entrate

Comunali con funzioni operative oltre che di coordinamento della riscossione coattiva di tutte le entrate

comunali e ferma restando la gestione delle singole entrate, fino all’avvio della fase dell’esecuzione, in capo

alle Unità di Direzione competente. Si vedano al riguardo le deliberazioni della Giunta Comunale nn.

345/346/347/348 del 17.11.2016.

L’obiettivo è sintonico rispetto alla riforma dell’armonizzazione dei sistemi contabili ed al processo di

riforma della normativa in materia di riscossione delle entrate locali che ha portato a rendere obbligatorio

per gli Enti Locali l’attivazione di un processo di ottimizzazione delle azioni funzionali rivolte alla gestione

delle entrate con particolare riferimento alla fase del loro effettivo, rapido ed efficiente incasso.

In questo contesto programmatico e organizzativo, la costituzione del summenzionato Ufficio , con la

riconduzione ad unico centro decisionale e operativo delle procedure di riscossione coattiva relative a tutte

le entrate tributarie e patrimoniali, si manifesta come propedeutica rispetto al più complesso processo di

internalizzazione di alcuni servizi connessi alla riscossione a completa implementazione della già istituita

figura dell’Ufficiale della Riscossione.

Page 83: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Pagina 82

L’ufficiale della Riscossione ha già avviato una proficua attività volta alla riscossione coattiva di tributi ed

altre entrate locali che ha consentito incremento delle entrate introitate (rispetto alla media usuale

tramite Equitalia pari alla effettiva riscossione di circa il 2% degli importi pretesi mediante ruolo; l’Ente ha

raggiunto una percentuale di introito superiore al 19% del volume finanziario delle proprie azioni

pretensive).

Si segnalano inoltre due atti di ingiunzione di pagamento (ex Regio Decreto 14 aprile 1919 n.639) al

Ministero dell’Economia e delle Finanze e al Ministero di Grazia e Giustizia di importo a debito

rispettivamente di € 1.724.786,03 e € 2.630.953,86.

Con deliberazione del Consiglio Comunale n.9 del 31.03.2017 è stato approvato, ai sensi dell’art.52 del D.lgs

15.12.1997 n.446, il nuovo Regolamento Generale per la disciplina delle entrate comunali tramite il quale

si rendono applicabili: condizioni più favorevoli rispetto alla rottamazione fiscale, l’allungamento della

rateizzazione; l’accesso, laddove possibile, alla mediazione tributaria per il 2011.

- Individuazione di un efficace modello di cessione degli immobili anche con finalità di compensazione in

relazione ad accertate situazioni debitorie

Con Deliberazione di G.C n.309 del 20.10.2016 si è preso atto del Piano di rateizzazione e transazione

compensativa afferente il debito fuori bilancio derivante dalla sentenza della Corte d’Appello n.468/2014,

riconosciuto con Deliberazione C.C n.28/2015.

Il Piano di rateizzazione, seppur individuato in sede di transazione dello specifico debito fuori bilancio di cui

alla prefata sentenza , intende rappresentare un efficace modello di cessione degli immobili con finalità

compensative relativamente a tutte le accertate situazioni debitorie.

Il Piano prevede, tra le possibili opzioni transattive, la possibilità di assicurare, con il consenso dei creditori,

piani personalizzati di ripiano del debito, pro quota, dedotti gli eventuali crediti tributari vantati dell’Ente,

l’applicazione di modalità compensative fondate sull’acquisizione fondate sull’acquisizione, da parte dei

creditori, di beni patrimoniali comunali. A tal fine , si definisce una procedura di riduzione dei tempi della

compensazione in relazione alla percentuale di credito vantato che si intende estinguere.

- Individuazione di efficaci misure di contrasto all’evasione fiscale

Con Deliberazione G.C. n.392 del 29.12.2016 è stato approvato il Protocollo di intesa per la partecipazione

all’attività di contrasto all’evasione fiscale con l’Agenzia delle Entrate.

- Attivazione di forme di supporto operativo al Servizio Tributi nell’accertamento straordinario e

l’aggiornamento dell’anagrafe tributaria per tutte le fattispecie rimesse alla competenza comunale

attraverso l’affidamento, con procedura ad evidenza pubblica stabilendo l’osservanza dei seguenti criteri

generali:

� piena applicazione dei principi di cui allo statuto del contribuente e del regolamento comunale

delle entrate approvato con atto consiliare n. 9 del 31.03.2017; (leale collaborazione - mediazione -

conciliazione - rateizzazione) ;

� effettivo sostegno al Servizio Tributi e alla sua capacità di sostenere le legittime pretese tributarie

dell’Ente;

Page 84: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Pagina 83

� conservazione in capo all’Ente della potestà di accertamento e di governance complessiva del

rapporto con contribuenti;

� previsione di forme di puntuale controllo nei confronti della società affidataria, all’esito della

procedura ad evidenza pubblica ai sensi di legge, al fine di accertare il rispetto dei criteri qui indicati;

� previsione della titolarità della banche dati prodotte nella fase applicativa del supporto qui

autorizzato, in capo al Comune di Nuoro e il conseguente obbligo per la società partner, individuata all’esito

di procedura ad evidenza pubblica, del loro trasferimento al Servizio Tributi al termine del periodo di

affidamento;

- Semplificazione e ottimizzazione delle procedure di iscrizione a ruolo, verifica e accertamento

attraverso una metodica intersettoriale

Si intende creare Creazione un’ “Amministrazione Comunale Unica” tramite collaborazione tra uffici vari

dell’ Amministrazione Comunale finalizzata al miglioramento di tutta l’attività amministrativa, volta a creare

l’ottimizzazione della capacità di introitare le entrate tributarie e a migliorare i servizi offerti ai cittadini. Si

prevede il coinvolgimento dei Servizi demografici, Urbanistica, Suap e polizia municipale.

a) Servizi demografici: in occasione di iscrizioni anagrafiche o altre formalità afferenti l’occupazione e la

detenzione di locali e di aree soggetti ai tributi comunali, nonché pratiche di immigrazione e emigrazione,

formazione di nuovi nuclei familiari, variazioni di indirizzo, decessi, iscrizione all’AIRE, il personale

incardinato presso il servizio, è tenuto a consegnare al contribuente il modulo di denuncia da presentare al

Servizio Tributi; con cadenza trimestrale entro la prima settimana del mese successivo, devono essere

comunicate via mail da parte del Responsabile dei Servizi demografici o da un collaboratore dallo stesso

individuato, al responsabile del Servizio Tributi per gli adempimenti di competenza, un file contenente tutte

le variazioni anagrafiche avvenute nel corso del trimestre;

b) Settore Urbanistica: in occasione di autorizzazioni edilizie rilasciate, dei certificati di abitabilità o agibilità

rilasciati, nonché autorizzazione in sanatoria, il Dirigente del Settore Urbanistica o un soggetto da questi

individuato, è tenuto a inviare mediante mail, con cadenza trimestrale tutti gli atti sopracitati nella prima

settimana del mese successiva al trimestre, al Responsabile del Servizio Tributi per gli adempimenti di

competenza;

Consulenza tecnica mediante conferenza di servizi circa la stima e il valore delle aree fabbricabili, con

particolare riferimento alle situazioni che presentano particolare e oggettiva valutazione, a seguito di

presenza di elementi che potrebbero incidere in diminuzione sul valore dell’area (a titolo di esempio area

edificabile ma destinata solo ed esclusivamente a edificabilità pubblica oppure aree seppur edificabili

soggette a interventi di mitigazione da parte del privato a seguito di inclusione in ambito a rischio

idrogeologico)

c) Servizi Suap: in via telematica e comunque mediante la modalità che si ritiene più idonea, il responsabile

del Servizio o un suo collaboratore all’uopo delegato è tenuto a inviare ogni l’elenco delle attività

produttive che hanno iniziato o cessato una attività per la quale abbiano ottenuto una autorizzazione.

d) Polizia Municipale: attività di collaborazione mediante richiesta ed esecuzione di sopralluoghi volti a

verificare effettiva residenza, immobili inagibili e/o inabitabili numero degli occupanti presenza di

presupposti diretti a confermare l’abitabilità (utenze, arredi, etc).

Page 85: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Pagina 84

ULTERIORI AZIONI E MISURE PER IL POTENZIAMENTO DELLA FUNZIONE ENTRATA

- Riscontro delle comunicazioni di inesigibilità dei crediti affidati ad EQUITALIA :prevedere quale

forma ineludibile di supporto agli Uffici Comunali, comunque interessati alla verifica delle partite inesigibili,

di un servizio esternalizzato, da reperirsi mediante procedura ad evidenza pubblica, che comprenda la

fornitura di ogni informazione e analisi della situazione dell’andamento della riscossione dei crediti affidati

ad EQUITALIA nel corso degli anni, finalizzata alla verifica della corretta esecuzione del contratto di

concessione;

- Ricontrattazione delle condizioni in essere per l'espletamento del servizio di tesoreria comunale anche

al fine della riconsiderazione dei tassi applicati per le operazioni di anticipazione di tesoreria

- Apertura vertenza, di concerto con ANCI e CAL - Sardegna afferente il ristoro delle mancate entrate

tributarie comunali mediante le compensazioni aggiuntive rispetto al fondo comunale di solidarietà a

carico dello stato.

Attraverso tale obiettivo specifico si intende, dunque, provvedere alla riscossione , tramite compensazioni

extra FCS, degli arretrati da parte dello Stato in favore dei Comuni per le seguenti componenti di entrata:

-IMU/TASI prima casa;

- IMU agricola per terreni agricoli condotti direttamente da imprenditori agricoltori professionali;

- agevolazioni varie prima casa (canone concordato - comodato d'uso a parenti primo grado);

- estensione assimilazione abitazione principale agli alloggi IACP/AREA;

- abolizione IMU fabbricati rurali strumentali;

- riduzioni IRPEF (130 milioni complessivi a livello nazionale);

- fabbricati categoria catastale D;

Da un riscontro contabile circa il mancato gettito erariale, a seguito delle varie discipline normative che

hanno abolito/esentato dal pagamento di alcune tipologie di imposte che rappresentavano un’importante

voce per le entrate comunali, è infatti risultato pari a € 5.383.000 a fronte delle complessive risorse a

valere sul FCS di €2.331.000. Il ristoro dovuto, limitamente alle mancate compensazioni IMU/TASI prima

casa, Agevolazioni varie prima casa, fabbricati categoria catastale D, ammonta dunque a € 3.052.000,00

annue.

Di seguito i riferimenti contabili relativi agli obiettivi strategici:

Page 86: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Pagina 85

Missione: 01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione

Spese previste

2017 2018 2019 2020 2021 FPV 2017 FPV 2018 FPV 2019

TOTALE 20.712.435,84 14.223.090,38 10.851.718,33 10.851.718,33 0,00 597.446,22 102.277,87 1.030.000,00

Missione: 03 - Ordine pubblico e sicurezza

Spese previste

2017 2018 2019 2020 2021 FPV 2017 FPV

2018

FPV

2019

TOTALE 2.050.086,81 1.953.657,36 1.923.357,36 1.923.357,36 0,00 287.973,81 0,00 0,00

Missione: 04 - Istruzione e diritto allo studio

Spese previste

2017 2018 2019 2020 2021 FPV 2017 FPV

2018

FPV

2019

TOTALE 4.910.573,28 2.167.067,18 2.569.669,80 2.569.669,80 0,00 250.403,48 0,00 0,00

Page 87: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Pagina 86

Missione: 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e attivita' culturali

Spese previste

2017 2018 2019 2020 2021 FPV 2017 FPV

2018

FPV

2019

TOTALE 1.482.570,79 1.582.353,19 762.520,79 762.520,79 0,00 20.175,00 0,00 0,00

Missione: 06 - Politiche giovanili, sport e tempo libero

Spese previste

2017 2018 2019 2020 2021 FPV

2017

FPV

2018

FPV

2019

TOTALE 273.114,00 315.614,00 65.614,00 65.614,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Missione: 07 - Turismo

Spese previste

2017 2018 2019 2020 2021 FPV

2017

FPV

2018

FPV

2019

TOTALE 299.582,64 66.281,78 66.281,78 66.281,78 0,00 0,00 0,00 0,00

Missione: 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa

Spese previste

2017 2018 2019 2020 2021 FPV 2017 FPV 2018 FPV

2019

TOTALE 8.391.115,26 27.188.693,66 1.654.618,66 1.654.618,66 0,00 1.417.551,93 97.425,00 0,00

Page 88: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Pagina 87

Missione: 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente

Spese previste

2017 2018 2019 2020 2021 FPV 2017 FPV

2018

FPV

2019

TOTALE 12.804.241,83 11.840.128,88 10.640.128,88 10.640.128,88 0,00 40.526,71 0,00 0,00

Missione: 10 - Trasporti e diritto alla mobilita'

Spese previste

2017 2018 2019 2020 2021 FPV 2017 FPV

2018

FPV

2019

TOTALE 4.060.031,39 3.403.373,96 928.900,00 928.900,00 0,00 468.239,70 0,00 0,00

Missione: 11 - Soccorso civile

Spese previste

2017 2018 2019 2020 2021 FPV

2017

FPV

2018

FPV

2019

TOTALE 30.000,00 30.000,00 30.000,00 30.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Missione: 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia

Spese previste

2017 2018 2019 2020 2021 FPV

2017

FPV

2018

FPV

2019

TOTALE 16.148.157,99 15.012.259,33 15.012.259,33 15.012.259,33 0,00 5.000,00 5.000,00 5.000,00

Page 89: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Pagina 88

Missione: 14 - Sviluppo economico e competitivita'

Spese previste

2017 2018 2019 2020 2021 FPV

2017

FPV

2018

FPV

2019

TOTALE 460.907,65 448.007,65 451.007,65 451.007,65 0,00 0,00 0,00 0,00

Missione: 19 - Relazioni internazionali

Spese previste

2017 2018 2019 2020 2021 FPV

2017

FPV

2018

FPV

2019

TOTALE 2.650,00 2.650,00 2.650,00 2.650,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Missione: 20 - Fondi e accantonamenti

Spese previste

2017 2018 2019 2020 2021 FPV

2017

FPV

2018

FPV

2019

TOTALE 2.870.056,70 951.120,63 951.120,63 951.120,63 0,00 0,00 0,00 0,00

Missione: 50 - Debito pubblico

Spese previste

2017 2018 2019 2020 2021 FPV

2017 FPV 2018

FPV

2019

TOTALE 3.361.110,24 3.323.915,30 1.406.172,14 1.406.172,14 0,00 0,00 157.253,08 0,00

Page 90: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Pagina 89

Missione: 60 - Anticipazioni finanziarie

Spese previste

2017 2018 2019 2020 2021 FPV

2017

FPV

2018

FPV

2019

TOTALE 30.000.000,00 30.000.000,00 30.000.000,00 30.000.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Page 91: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Pagina 90

3.5 Strumenti di rendicontazione dei risultati

Gli strumenti di programmazione degli enti locali (e la loro tempistica di programmazione a regime) sono:

a) il Documento unico di programmazione (DUP), presentato al Consiglio, entro il 31 luglio di ciascun

anno, per le conseguenti deliberazione, che, per gli enti in sperimentazione, sostituisce la relazione

previsionale e programmatica;

b) l'eventuale nota di aggiornamento del Documento unico di programmazione (DUP), da presentare

al Consiglio entro il 15 novembre di ogni anno, per le conseguenti deliberazioni;

c) lo schema di delibera del bilancio di previsione finanziario, da presentare al Consiglio entro il 15

novembre di ogni anno. A seguito di variazioni del quadro normativo di riferimento la Giunta aggiorna lo

schema di delibera di bilancio di previsione in corso di approvazione unitamente al DUP;

d) ilpianoesecutivodigestioneedelleperformancesapprovatodallaGiuntaentro 10 giorni

dall'approvazione del bilancio;

e) il piano degli indicatori di bilancio presentato al Consiglio unitamente al bilancio di previsione e al

rendiconto o entro 30 giorni dall'approvazione di tali documenti;

f) lo schema di delibera di assestamento del bilancio, comprendente lo stato di attuazione dei

programmi e il controllo della salvaguardia degli equilibri di bilancio;

g) le variazioni di bilancio;

h) lo schema di rendiconto sulla gestione, che conclude il sistema di bilancio dell'ente, da approvarsi

da parte della Giunta entro il 30 aprile dell'anno successivo all'esercizio di riferimento ed entro il 31 maggio

da parte del Consiglio.

Tutti i documenti di verifica saranno pubblicati sul sito internet del Comune, al fine di assicurarne la più

ampia diffusione e conoscibilità.

Page 92: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Pagina 91

4 SEZIONE OPERATIVA

(SeO)

Page 93: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 92

4.1 Parte Prima

Page 94: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 93

4.1.1 Descrizione dei programmi e obiettivi operativi

Come già descritto nella parte introduttiva, il DUP costituisce il documento di maggiore importanza nella

definizione degli indirizzi e dal quale si evincono le scelte strategiche e programmatiche operate

dall'amministrazione: gli obiettivi gestionali, infatti, non costituiscono che una ulteriore definizione

dell'attività programmatica definita già nelle missioni e nei programmi del DUP. Nella prima parte del

documento sono già state analizzate le missioni che compongono la spesa ed individuato gli obiettivi

strategici ad esse riferibili. Nella presente sezione sono delineati gli obiettivi operativi descritti per missioni

e programmi correlati.

Gli obiettivi operativi sono prioritariamente concentrati nelle seguenti missioni (come da allegato 14 –

seconda parte D.lgs 118/2011):

Missione 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione

(Amministrazione e funzionamento dei servizi generali, dei servizi statistici ed informativi, delle attività per

lo sviluppo dell’ente in un’ottica di governante e partenariato e per la comunicazione istituzionale.

Amministrazione, funzionamento e supporto agli organi esecutivi. Amministrazione e funzionamento dei

servizi di pianificazione economica in generale e delle attività per gli affari e i servizi finanziari e fiscali.

Sviluppo e gestione delle politiche per il personale)

Missione 03 Ordine pubblico e sicurezza

(Amministrazione e funzionamento delle attività collegate all’ordine pubblico e alla sicurezza a livello locale,

alla polizia locale, commerciale e amministrativa. Sono incluse le attività di supporto alla programmazione,

al coordinamento e al monitoraggio delle relative politiche. Sono comprese anche le attività in forma di

collaborazione con altre forme di polizia presenti sul territorio)

Missione 05 Tutela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali

(Amministrazione e funzionamento delle attività di tutela e sostegno, di ristrutturazione e manutenzione dei

beni di interesse storico, artistico e culturale e del patrimonio archeologico e arcitettonico. Amministrazione,

funzionamento ed erogazione di servizi culturali e di sostegno alle strutture e alle attività culturali non

finalizzate al turismo. Sono incluse le attività di supporto alla programmazione, al coordinamento e al

monitoraggio delle relative politiche)

Missione 06 Politiche giovanili, sport e tempo libero

(Amministrazione e funzionamento di attività sportive, ricreative e per i giovani, incluse la fornitura di servizi

sportivi e ricreativi, le misure di sostegno alle strutture per la pratica dello sport o per eventi sportivi e

ricreativi e le misure di supporto alla programmazione, al coordinamento e al monitoraggio delle relative

politiche)

Missione 07 Turismo

(Amministrazione e funzionamento delle attività e dei sevizi relativi al turismo e per la promozione e lo

sviluppo del turismo sul territorio, ivi incluse le attività di supporto alla programmazione, al coordinamento

eal monitoraggio delle relative politiche.

Page 95: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 94

Missione 08 Assetto del territorio ed edilizia abitativa

(Amministrazione, funzionamento e fornitura dei servizi e delle attività relativi alla pianificazione e alla

gestione del territorio e per la casa, ivi incluse le attività di supporto alla programmazione, al

coordinamento e al monitoraggio delle relative politiche)

Missione 09 Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell’ambiente

(Amministrazione e funzionamento delle attività e dei servizi connessi alla tutela dell’ambiente, del

territorio, delle risorse naturali e delle biodiversità, di difesa del suolo e dall’inquinamento del suolo,

dell’acqua e dell’aria. Amministrazione, funzionamento e fornitura dei servizi inerenti l’igiene ambientale, lo

smaltimento dei rifiuti e la gestione del servizio idrico. Sono incluse le attività di supporto alla

programmazione, al coordinamento e al monitoraggio delle relative politiche)

Missione 11 Soccorso civile

(Amministrazione e funzionamento delle attività relative agli interventi di protezione civile sul territorio, per

la previsione, il soccorso e i superamento delle emergenze e per fronteggiare le calamità naturali.

Programmazione, coordinamento e monitoraggio degli interventi di soccorso civile sul territorio, ivi

comprese anche le attività in forma di collaborazione con altre amministrazioni competenti in materia)

Missione 12 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia

(Amministrazione, funzionamento e fornitura dei servizi e delle attività in materia di protezione sociale a

favore e a tutela dei diritti della famiglia, dei minori, degli anziani, dei disabili, dei soggetti a rischio di

esclusione, ivi incluse le misure di sostegno e sviluppo alla cooperazione e al terzo settore che operano in

tale ambito. Sono incluse le attività di supporto alla programmazione, al coordinamento e al monitoraggio

delle relative politiche)

Missione 14 Sviluppo economico e competitività

(Amministrazione e funzionamento delle attività per la promozione dello sviluppo e della competitività del

sistema economico locale, ivi inclusi i servizi e gli interventi per lo sviluppo del territorio delle attività

produttive, del commercio, dell’artigianato, dell’industria e dei servizi di pubblica utilità. Attività di

promozione e valorizzazione dei servizi per l’innovazione, la ricerca e lo sviluppo economico del territorio.

Sono incluse le attività di supporto alla programmazione, al coordinamento e al monitoraggio delle relative

politiche).

Di seguito gli obiettivi operativi individuati per il triennio 2017-2019:

Page 96: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 95

MISSIONE 01 SERVIZI ISTITUZIONALI, GENERALI E DI GESTIONE

Programma Obiettivo Operativo Finalità Linea Strategica

Arco temporale per la realizzazione dell'obiettivo (2016-2018))

Indicatore Dirigente Personale assegnato all’obiettivo

Assessore di riferimento

03 Gestione economica, finanziaria, programmazione e provveditorato

Redazione regolamenti settore finanziario adeguati alla riforma contabile del Dlgs118/2011

I regolamenti da rielaborare sono sia quello di contabilità che quelli trasversali, ovvero reg. Economato/Provveditorato e reg. sulla gestione del Patrimonio

1 Politiche per la governance

2017 (obiettivo realizzato ) n. 3 regolamenti Dott. Antonino Puledda

Funzionari dei Servizi Bilancio, Economato, Tributi, Patrimonio

Dott.ssa

Raffaelina

Denti

03 Gestione economica, finanziaria, programmazione e provveditorato

Definizione sistema controllo di gestione e indicatori di performance

L’obiettivo si propone di definire un sistema di monitoraggio relativamente al grado di raggiungimento degli obiettivi, controllo dei costi, verifica dei risultati raggiunti, analisi degli scostamenti e supporto nell'individuazione di azioni correttive

1 Politiche per la governance

2017-2019 Predisposizione regolamento sul controllo di gestione

Dott. Antonino Puledda

Funzionari dei Servizi Bilancio

Dott.ssa

Raffaelina

Denti

03 Gestione economica, finanziaria, programmazione e provveditorato

Revisione struttura di bilancio

Con l’obiettivo si intende strutturare il bilancio coerentemente con il nuovo piano dei conti e riorganizzazione della struttura dei conti per centri di costo e di ricavo allineata al D.Lgs 118 e alla nuova macrostruttura

1 Politiche per la governance

2017 Dott. Antonino Puledda

Funzionari dei Servizi Bilancio

Dott.ssa

Raffaelina

Denti

Settore 1 Gestione delle risorse e Servizio Autonomo Programmazione e Pianificazione Strategica

Page 97: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 96

03 Gestione economica, finanziaria, programmazione e provveditorato

Ricostruzione Fondo Pluriennale Vincolato

Ricostruzione del FPV in entrata e spesa con distinzione tra parte corrente e parte capitale (l’obiettivo è trasversale con il Settore LL.PP relativamente alla ricostruzione dei crono programmi finanziari capitolo per capitolo)

1 Politiche per la governance

2017 Dott. Antonino Puledda

Dott.ssa Rosanna Lai

Dott.ssa

Raffaelina

Denti

03 Gestione economica, finanziaria, programmazione e provveditorato

Analisi e ricostruzione vincoli contabili entrata e spesa

L’obiettivo si propone di procedere alla puntuale analisi e conseguente ricostruzione dei vincoli contabili di entrata e spesa

1 Politiche per la governance

2017 Dott. Antonino Puledda

Funzionari dei Servizi Bilancio

Dott.ssa

Raffaelina

Denti

03 Gestione economica, finanziaria, programmazione e provveditorato

Analisi e ricostruzione dei vincoli di tesoreria

L’obiettivo si propone di procedere alla puntuale analisi e ricostruzione dei vincoli di tesoreria e al riallineamento delle risultanze contabili dell’Ente con i saldi iniziali della banca

1 Politiche per la governance

2017 Dott. Antonino Puledda

Funzionari dei Servizi Bilancio

Dott.ssa

Raffaelina

Denti

03 Gestione economica, finanziaria, programmazione e provveditorato

Azione complessiva rinegoziazione mutui con Cassa DDPP

1 Politiche per la governance

2017 Dott. Antonino Puledda

Funzionari dei Servizi Bilancio

Dott.ssa

Raffaelina

Denti

Page 98: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 97

03 Gestione economica, finanziaria, programmazione e provveditorato

Ricontrattazione delle condizioni in essere per l'espletamento del servizio di tesoreria comunale

Con l’obiettivo indicato si intende procedere alla riqualificazione del Servizio tesoreria anche al fine di una complessiva riconsiderazione delle modalità applicative per le operazioni di anticipazione di tesoreria e dei conseguenti tassi passivi.

1 Politiche per la governance

2017 Dott. Antonino Puledda

Funzionari dei Servizi Bilancio

Dott.ssa

Raffaelina

Denti

03 Gestione economica, finanziaria, programmazione e provveditorato

Controllo flussi di cassa e attivazione procedure di incasso entrate

Con il presente obiettivo si intende procedere al controllo dei flussi di cassa e all’attivazione delle procedure di incasso delle di natura “telematica-automatizzata” (obiettivo trasversale: proventi dei servizi a domanda individuale, proventi delle locazioni e concessioni, proventi C.D.S. etc)

1 Politiche per la governance

2017 Dott. Antonino Puledda

Servizio Bilancio Dott.ssa

Raffaelina

Denti

03 Gestione economica, finanziaria, programmazione e provveditorato

Revisione contabile partite di giro e servizi conto terzi entrata e spesa

L’obiettivo intende bonificare i titoli corrispondenti con una corretta allocazione delle risorse

1 Politiche per la governance

2017 Dott. Antonino Puledda

Servizio Bilancio Dott.ssa

Raffaelina

Denti

03 Gestione economica, finanziaria, programmazione e provveditorato

Controllo indebitamento/mutui

Con il presente obiettivo si intende procedere all’attivazione del modulo Mutui su Civilia al fine di agevolare il controllo sullo stato degli indebitamenti/mutui. L’obiettivo è trasversale con il settore dei LL.PP

2017 Attivazione modulo su Civilia Dott. Antonino Puledda

Servizio Bilancio Dott.ssa

Raffaelina

Denti

Page 99: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 98

03 Gestione economica, finanziaria, programmazione e provveditorato

Analisi e ricostruzione delle spese legali

L’obiettivo intende attivare una revisione delle procedure di controllo e monitoraggio delle spese legali attraverso una ricognizione dei contenziosi e l’aggiornamento dei referti da parte dei legali (l’obiettivo è trasversale con l’Ufficio legale)

1 Politiche per la governance

2017 Dott. Antonino Puledda

Servizio Bilancio Dott.ssa

Raffaelina

Denti

03 Gestione economica, finanziaria, programmazione e provveditorato

Ricostruzione coerenza dati di bilancio e inventario /patrimonio dei beni mobili immobili dell’Ente

L’obiettivo intende verificare la puntuale coerenza dei dati contabili relativamente all’inventario/patrimonio dei beni dell’Ente (obiettivo trasversale con i servizi patrimonio e economato)

1 Politiche per la governance

2017 Dott. Antonino Puledda

Servizi Bilancio,

Patrimonio e

Economato

Dott.ssa

Raffaelina

Denti

03 Gestione economica, finanziaria, programmazione e provveditorato

Attivazione gestione contabilità economica e patrimoniale

Con l’obiettivo si intende implementare i sistemi informatizzati ai fini della gestione della contabilità economica e patrimoniale

1 Politiche per la governance

2017 Dott. Antonino Puledda

Servizi Bilancio,

Patrimonio e

Economato

Dott.ssa

Raffaelina

Denti

03 Gestione economica, finanziaria, programmazione e provveditorato

Standardizzazione e uniformazione delle procedure di spesa

Con l’obiettivo si intende procedere alla standardizzazione delle procedure di spesa attraverso l’individuazione dei contenuti minimi relativamente alla predisposizione degli atti concernenti la spesa (es. richiesta variazione di bilancio, determinazioni di impegno e liquidazione). L’obiettivo è trasversale a tutti i settori

1 Politiche per la governance

2017 Definizione modelli standard Dott. Antonino Puledda

Servizio

Biliancio

Dott.ssa

Raffaelina

Denti

Page 100: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 99

03 Gestione economica, finanziaria, programmazione e provveditorato

Bilancio sociale Con il presente obiettivo si intende procedere alla redazione del bilancio sociale

1 Politiche per la governance

2017 Redazione bilancio sociale Dott. Antonino Puledda

Servizio

Biliancio

Dott.ssa

Raffaelina

Denti

03 Gestione economica, finanziaria, programmazione e provveditorato

Bilancio partecipativo Con il presente obiettivo si intende procedere alla costruzione di un bilancio partecipativo attraverso il coinvolgimento di tutti gli attori potenzialmente interessati (associazioni di categoria, mondo imprenditoriale, terzo settore, rappresentanza cittadine etc)

1 Politiche per la governance

2017 Redazione bilancio partecipativo Dott. Antonino Puledda

Servizio

Biliancio

Dott.ssa

Raffaelina

Denti

03 Gestione economica, finanziaria, programmazione e provveditorato

Formazione del personale nell’uso dell’applicativo Civilia e formazione sui nuovi adempimenti e sulla nuova gestione sancita dalla riforma contabile

Con il presente obiettivo si intende avviare una formazione continua, anche attraverso l’utilizzo di formatori interni all’Amministrazione comunale, relativamente all’utilizzo dell’applicativo Civilia e dei moduli dedicati al bilancio (la formazione deve coinvolgere tutti i dipendenti /referenti contabili dei 6 settori)

1 Politiche per la governance

2017 Pianificazione formazione Dott. Antonino Puledda

Servizio

bilancio, ufficio

formazione,Ced

Dott.ssa

Raffaelina

Denti

03 Gestione economica, finanziaria, programmazione e provveditorato

Approvazione Regolamento di Economato

L’obiettivo si proponeva di addivenire, a seguito della redazione avvenuta nell’anno 2016, all’approvazione in

sede di Consiglio Comunale del Regolamento nel 2017 a seguito della

sottoposizione del testo in Commissione.

1 Politiche per la governance

OBIETTIVO REALIZZATO Approvazione Regolamento di Economato

Dott. Antonino Puledda

Servizio Economato e Provveditorato Responsabile Dott.ssa Simona Trudu

Dott.ssa Raffaelina Denti

Page 101: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 100

03 Gestione economica, finanziaria, programmazione e provveditorato

Attuazione Progetto Intersettoriale ricognizione e razionalizzazione utenze

L’obiettivo si propone: - di garantire la speditezza

delle attività rispetto alle verifiche e alle tempistiche in relazione agli adempimenti ed alle scadenze;

- di verificare se è effettivamente necessario il mantenimento o meno di alcune utenze in base alle effettive esigenze pubbliche;

- per quanto concerne le utenze idriche, di ottenere di non pagare la quota posta in fattura dei depositi cauzionali ai sensi della Determinazione dell’Amministratore Unico di Abbanoa S.p.A. n. 121 del 11.08.2015;

1 Politiche per la governance

2017 Numero utenze regolarizzate e tempistiche di pagamento.

Dott. Antonino Puledda

Servizio Economato e Provveditorato Responsabile Dott.ssa Simona Trudu Rag. Floris Anna Dott.ssa LidiaPuligheddu e unità di altri servizi

Dott.ssa

Raffaelina

Denti

03 Gestione economica, finanziaria, programmazione e provveditorato

Popolazione nuovo software per aggiornamento Inventario Beni Mobili Comunali

L’obiettivo è quello di popolare il nuovo software dell’inventario dei beni mobili al fine della compilazione delle scritture contabili del nuovo Conto del Patrimonio armonizzato.

2017-2019 Dott. Antonino Puledda

Servizio Economato e Provveditorato Responsabile Dott.ssa Simona Trudu Rag. Floris Anna Dott.ssa Lidia Puligheddu

Dott.ssa

Raffaelina

Denti

03 Gestione

economica,

finanziaria,

programmazione

e provveditorato

Indizione procedure di gara per appalti in scadenza o già in proroga (vigilanza, pulizie, distributori automatici, ecc)

2017-2019 Dott. Antonino Puledda

Servizio Economato e Provveditorato Responsabile Dott.ssa Simona Trudu Rag. Floris Anna Dott.ssa Lidia Puligheddu

Dott.ssa

Raffaelina

Denti

Page 102: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 101

03 Gestione

economica,

finanziaria,

programmazione

e provveditorato

Definizione centrale unica acquisti

L’obiettivo intende definire nuovi assetti organizzativi e gestionali conseguenti all’obbligo di acquisti centralizzati (dl n. 66/2014, conv l n. 89/2014) e ai nuovi obblighi di cui al dlgs 50/2016 (codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture v. art 38).

2017-2018 Dott. Antonino Puledda

Servizio Economato e Provveditorato Responsabile Dott.ssa Simona Trudu Rag. Floris Anna Dott.ssa Lidia Puligheddu

Dott.ssa

Raffaelina

Denti

03 Gestione

economica,

finanziaria,

programmazione

e provveditorato

Inventario beni mobili Con tale obiettivo si vuole procedere all’inventario dei beni mobili quale presupposto obbligatorio nel processo di armonizzazione contabile (d. lgs n. 118/2011) per la corretta gestione della contabilità economico-patrimoniale: aggiornamento inventario – valutazione secondo criteri all n.4/3 al d.lgs. n.118- - codifica voci dell’inventario al piano dei conti integrato (all. 6, d. lgs. 118/11), scritture di coerenza con la contabilità

2017-2018 Dott. Antonino Puledda

Servizio Economato e Provveditorato Responsabile Dott.ssa Simona Trudu Rag. Floris Anna Dott.ssa Lidia Puligheddu

Dott.ssa

Raffaelina

Denti

04 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali

Completa verifica dei ruoli attualmente in carico ad Equitalia al fine di disporre di una situazione aggiornata su quanto riscosso, quanto ancora da riscuotere, azioni esecutive infruttifere, discarichi per inesigibilità, ecc

1 Politiche per la governance

2017-2018 n. ingiunzioni di pagamento inviate

Dott. Antonino Puledda

Servizio Tributi

Responsabile

del Servizio

Dr.ssa Marina

Marchi

Dott.ssa

Raffaelina

Denti

04 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali

Miglioramento attività amministrativa e semplificazione conseguimento dei risultati con feed back dei cittadini utenti

Creazione di Amministrazione Comunale Unica” tramite collaborazione tra uffici vari dell’ Amministrazione Comunale finalizzata al miglioramento di tutta l’attività amministrativa, volta a creare l’ottimizzazione dei servizi offerti ai cittadini. Coinvolgimento dei servizi demografici, urbanistica, suap e polizia municipale. Semplificazione dello svolgimento dell’attività amministrativa con conseguente feed back positivo dei

1 Politiche per la governance

2017-2019 Miglioramento del servizio di front office e maggiore indice di soddisfacimento del cittadino il quale viene messo nella condizione di definire più procedimenti in modo semplice e efficace. Nel contempo semplificazione dell’attività amministrativa che permette ottimizzazione dei tempi e dell’utilizzazione delle risorse umane e strumentali

Dott. Antonino Puledda

Servizio Tributi Dott.ssa

Raffaelina

Denti

Page 103: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 102

cittadini utenti e conseguente miglioramento dei servizi offerti. Obiettivo trasversale con Servizi demografici, settore Urbanistica,SUAP,Polizia Municipale

04 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali

Predisposizione atti per la concessione/affidamento del servizio a supporto del Settore Entrate nell’accertamento dell’evasione erariale e patrimoniale.

Assicurare concreta attuazione della compartecipazione del Comune di Nuoro alla lotta all’evasione fiscale dei tributi erariali.

1 Politiche per la governance

2017: definizione linea operativa per l’affidamento del servizio/concessione.

1.Incremento della soggettività passiva e della base imponibile 2.Maggiore equità del carico fiscale 3.Incremento delle entrate tributarie

Dott. Antonino Puledda

Servizio Tributi Dott.ssa

Raffaelina

Denti

04 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali

Convenzione con Agenzia delle Entrate per compartecipazione gettito recuperato

1 Politiche

per la

governance

Dott. Antonino Puledda

Servizio Tributi Dott.ssa

Raffaelina

Denti

04 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali

Recupero evasione da verifica aree fabbricabili

1 Politiche

per la

governance

Dott. Antonino Puledda

Servizio Tributi Dott.ssa

Raffaelina

Denti

04 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali

Revisione degli Ambiti Territoriali dell’aggregato urbano e determinazione prezzo medio mc aree fabbricabili ( ex art. 5 co. 5 D.Lgs 504/1992 e ss.mm.ii. )

Assicurare compartecipazione al gettito tributario in considerazione delle effettiva capacità contributiva. Obiettivo da realizzare con il coinvolgimento del settore urbanistica e Agenzia del Territorio

1 Politiche per la governance

2017: approvazione della nuova articolazione urbana per AT e prezzo medio aree fabbricabili.

1. Equità fiscale; 2. Riduzione contenzioso tributario;

Dott. Antonino Puledda

Servizio Tributi Dott.ssa

Raffaelina

Denti

04 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali

Recupero evasione da incrocio banche dati CCIAA, catasto, SUAP etc

1 Politiche

per la

governance

2017-2019 Incremento delle entrate tributarie

Dott. Antonino Puledda

Servizio Tributi Dott.ssa

Raffaelina

Denti

Page 104: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 103

04 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali

Verifica autocertificazioni requisiti ruralità

1 Politiche

per la

governance

2017-2019 n.evasori accertati Dott. Antonino Puledda

Servizio Tributi Dott.ssa

Raffaelina

Denti

04 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali

Accertamenti ICI-IMU-TARSU-TASI entro i termini di prescrizione

1 Politiche

per la

governance

2017-2019 n.evasori accertati incremento entrate tributarie

Dott. Antonino Puledda

Servizio Tributi Dott.ssa

Raffaelina

Denti

04 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali

Attività di recupero della maggiorazione Tares destinata allo Stato

1 Politiche

per la

governance

2017-2019 Dott. Antonino Puledda

Servizio Tributi Dott.ssa

Raffaelina

Denti

04 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali

Controllo e invio liste di carico all’Ufficiale della riscossione

1 Politiche

per la

governance

2017-2019 Dott. Antonino Puledda

Servizio Tributi Dott.ssa

Raffaelina

Denti

04 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali

Monitoraggio flussi entrate-controllo e gestione comunicazione Equitalia

1 Politiche

per la

governance

2017-2019 Dott. Antonino Puledda

Servizio Tributi Dott.ssa

Raffaelina

Denti

04 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali

Bonifica delle banche dati

Bonifica delle banche dati con caricamento degli atti consequenziali e delle comunicazioni MUI (modello unico informatico, circa 7000 posizioni)

1 Politiche

per la

governance

2017-2019 Dott. Antonino Puledda

Servizio Tributi Dott.ssa

Raffaelina

Denti

Page 105: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 104

04 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali

Definizione dei procedimenti di compensazione e rimborso

1 Politiche

per la

governance

2017-2019 Dott. Antonino Puledda

Servizio Tributi Dott.ssa

Raffaelina

Denti

04 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali

Revisione e adeguamento dei regolamenti

Revisione e adeguamento dei regolamenti con specifico riferimento a: regolamento generale delle entrate (già adottato nel corso dell’anno) , conciliazione, riscossione coattiva, tributi minori

1 Politiche

per la

governance

2017-2019 Dott. Antonino Puledda

Servizio Tributi Dott.ssa

Raffaelina

Denti

04 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali

Regolamento baratto amministrativo

Con il presente obiettivo si intende istituire il baratto amministrativo. Obiettivo trasversale con servizi patrimonio e servizi sociali

1 Politiche

per la

governance

2017-2019 Predisposizione regolamento Dott. Antonino Puledda

Servizio Tributi Dott.ssa

Raffaelina

Denti

04 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali

Definizione contratto con affidatario gara tributi minori

1 Politiche per la governance

2017 Dott. Antonino Puledda

Dr.ssa Marina

Marchi

Dr. Roberto Del

Rio

Dott.ssa

Raffaelina

Denti

04 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali

Istituzione ufficio della mediazione e del contenzioso tributario

1. Raccolta, aggiornamento, registrazione delle pendenze tributarie davanti alla CTP e CTR con studio dei casi e predisposizione delle memorie difensive.

2. Definizione dei ricorsi-reclami in sede deflattiva entro i limiti di legge;

3. Supporto al Dirigente nella relazione del grado di sostenibilità delle ragioni del Comune nella resistenza in giudizio.

1 Politiche per la governance

2017: Individuazione del Funzionario/ufficio con decreto del Dirigente ai sensi dell’art. 5 D.Lgs 165/2001 s.m.i / art. 5 L. 241/1990 s.m.i.

1. Equità fiscale; 2. Certezza tributaria; 3. Internalizzare l’assistenza tecnica in giudizio.

Dott. Antonino Puledda

Dr. Roberto Del

Rio

Dott.ssa

Raffaelina

Denti

Page 106: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 105

04 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali

Formazione per abilitazione alle funzioni di Messo notificatore speciale e di Accertatore Tributario

L’Ufficiale della Riscossione, senza costi per l’Ente, provvederà alla formazione e abilitazione di dipendenti comunali ai sensi della legge 296/2006 art.1 comma 158 dei “messi notificatori speciali”. Una volta concluso l’iter formativo essi saranno adibiti alla notifica:

• Degli avvisi di accertamento ai tributi locali;

• Delle ingiunzioni fiscali rafforzate;

• Degli atti di cui alla procedura esecutiva del Regio decreto 639/910;

• Degli inviti di pagamento e le contestazioni di addebito delle entrate extra tributarie.

Saranno inoltre formati gli accertatori Tributari ai sensi dell’art.1 commi 179,180 e 181 della l.296/2006 (legge finanziaria per l’anno 2007). Il personale potrà essere adibito alla notifica di atti di accertamento, liquidazione delle entrate tributarie e patrimoniali oltre a quelli relativi alle procedure della riscossione coattiva e dell’accertamento sul territorio delle fattispecie imponibili. Ai suddetti corsi potranno essere invitati dipendenti di altri comuni con costi a carico dell’Amministrazione di provenienza.

1 Politiche per la governance

2017-2018 n.abilitazione emesse Dott. Antonino Puledda

Ufficiale della

Riscossione

Dott. Marco

Arrù

Dott.ssa

Raffaelina

Denti

04 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali

Riscossione crediti inesigibili Equitalia

Supporto agli Uffici Comunali, comunque interessati alla verifica delle partite inesigibili, di un servizio esternalizzato, da reperirsi mediante procedura ad evidenza pubblica, che comprenda la fornitura di ogni informazione e analisi della situazione dell’andamento della riscossione dei crediti affidati ad EQUITALIA nel corso degli anni, finalizzata alla verifica della corretta esecuzione del contratto di concessione

1 Politiche per la governance

2017-2018 n.abilitazione emesse Dott. Antonino Puledda

Ufficiale della

Riscossione

Dott. Marco

Arrù

Dott.ssa

Raffaelina

Denti

Page 107: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 106

04 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali

Convenzione tra ACI- PRA e Ufficiale della Riscossione

Attivazione convenzione tra ACI-PRA e Ufficiale della Riscossione con la quale è possibile richiedere, in base all’invio delle targhe dei veicoli dei debitori dell’Ente. La suddetta convenzione prevede il pagamento di un canone annuale e un costo a singola transazione effettuata sul portale telematico del PRA.

05 Gestione dei beni demaniali e

patrimoniali

Implementazione del processo informativo atto al miglioramento

delle procedure di protezione e

conservazione del patrimonio immobiliare

Pianificazione dei processi di acquisizione, immissione in possesso e consegna dei beni

1 Politiche per la governance

2017-2018 n. classificazione tipologica dei beni effettuata/ n. classificazione da effettuare% dei beni immobili con individuazione della struttura responsabile della gestione.% di regolarizzazione delle procedure di immissione in possesso.

Dott. Antonino Puledda

Servizio

Patrimonio

Responsabile

Dr.ssa Piera

Cottu

Dott.ssa

Raffaelina

Denti

05 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali 06 Interventi per il diritto alla casa

Destinazione ad uso abitativo di alcuni fabbricati di proprietà comunale denominati “ex Case dei custodi”

L’obiettivo intende destinare le ex case dei custodi, allo stato non utilizzate, ad uso abitativo al fine di sopperire, nelle more della realizzazione di nuovi alloggi, a situazioni di grave disagio abitativo

1 Politiche per la governance 3 Politiche socio sanitarie integrate per i servizi alla persona

2017 n. nuclei familiari affidatari Dott. Antonino Puledda

Servizio

Patrimonio

Dott.ssa

Raffaelina

Denti

05 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali 06 Interventi per il diritto alla casa

Alienazione alloggi ERP

1 Politiche per la governance

2017-2019 n.alloggi alienati Dott. Antonino Puledda

Servizio

Patrimonio

Dott.ssa

Raffaelina

Denti

Page 108: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 107

05 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali 06 Interventi per il diritto alla casa

Pubblicazione graduatoria ERP

1 Politiche per la governance

2017 Pubblicazione graduatoria Dott. Antonino Puledda

Servizio

Patrimonio

Dott.ssa

Raffaelina

Denti

05 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali 06 Interventi per il diritto alla casa

Regolarizzazione graduatoria emergenza assegnazioni superiori ai 24 mesi in graduatoria ERP

1 Politiche per la governance

2017 Dott. Antonino Puledda

Servizio

Patrimonio

Dott.ssa

Raffaelina

Denti

05 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali 06 Interventi per il diritto alla casa

Predisposizione atti di concessione amministrativa, subentri nell'assegnazione e regolarizzazioni rapporti concessori ex art. 40 L.R. n. 13/1989 alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica

Attività volta al riordino degli atti documentali relativi al patrimonio ad uso abitativo

1 Politiche per la governance

2017 n. contratti realizzati/ n. contratti programmati - n.subentri nell'assegnazione - n.regolarizzazioni rapporti concessori ex art. 40 L.R. n. 13/1989

Dott. Antonino Puledda

Dott.ssa Piera Cottu

Dott.ssa

Raffaelina

Denti

05 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali 06 Interventi per il diritto alla casa

Individuazione unità di progetto per monitoraggio occupazione alloggi ERP

1 Politiche per la governance

2017 Costituzione unità di progetto Dott. Antonino Puledda

Servizio

Patrimonio

Dott.ssa

Raffaelina

Denti

05 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali 06 Interventi per il diritto alla casa

Definizione rapporti con AREA e passaggio delle consegne documentali

1 Politiche per la governance

2017 Dott. Antonino Puledda

Servizio

Patrimonio

Dott.ssa

Raffaelina

Denti

05 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali

Miglioramento della redditività del patrimonio abitativo mediante adeguamento canoni e relativa bollettazione

Gestione strumento informatico idoneo alla semplificazione del pagamento del canone ERP e razionalizzazione delle procedure di analisi e controllo dell’andamento delle entrate patrimoniali dell’Ente.

1 Politiche per la governance

2017 % di adeguamento dei canoni concessori alloggi Edilizia Residenziale Pubblican. giorni-uomo assorbiti dalla bollettazione dei canoni

Dott. Antonino Puledda

Servizio

Patrimonio

Dott.ssa

Raffaelina

Denti

Page 109: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 108

05 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali

Recupero somme Ditta Raggio

1 Politiche per la governance

2017 Introito somme Dott. Antonino Puledda

Servizio

Patrimonio

Dott.ssa

Raffaelina

Denti

05 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali

Regolamento antenne- Definizione partite pregresse e nuovi contratti

1 Politiche per la governance

2017-2018 Approvazione regolamento Dott. Antonino Puledda

Servizio

Patrimonio

Dott.ssa

Raffaelina

Denti

05 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali

Formalizzazione acquisizione area CESP

1 Politiche per la governance

2017-2018 Dott. Antonino Puledda

Servizio

Patrimonio

Dott.ssa

Raffaelina

Denti

05 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali

Acquisto a prezzo simbolico area Ditta Cicalò Sa e Sulis (CQII)

1 Politiche per la governance

2017-2018 Dott. Antonino Puledda

Servizio

Patrimonio

Dott.ssa

Raffaelina

Denti

05 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali

Definizione acquisizione disponibilità alloggi CCIAA

1 Politiche per la governance

2017-2018 Dott. Antonino Puledda

Servizio

Patrimonio

Dott.ssa

Raffaelina

Denti

05 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali

Definizione procedimento di re immissione nel possesso immobile ex Istituto d’arte

1 Politiche per la governance

2017-2018 Dott. Antonino Puledda

Servizio

Patrimonio

Dott.ssa

Raffaelina

Denti

05 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali

Attivazione di sistemi di pagamento canoni e concessioni automatizzato

1 Politiche per la governance

2017-2018 Dott. Antonino Puledda

Servizio

Patrimonio

Dott.ssa

Raffaelina

Denti

05 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali

Attivazione standard procedurale dei flussi informativi

L’obiettivo si propone di definire uno standard procedurale dei flussi informativi da: - P.M (verbali di verifica, accertamento violazioni e/o occupazioni abusive);- Urbanistica (cessioni piani di zona da trasmettere per la presa in carico al patrimonio dell’Ente);- LL.PP (conclusione iter

Page 110: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 109

opere con accatastamento e trasferimento per la presa in carico del patrimonio dell’Ente)

05 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali

Revisione e adeguamento dei regolamenti

L’obiettivo si propone di procedere a revisione dei regolamenti del servizio con pericolare riferimento a: occupazione suolo pubblico, alienazione beni immobili,concessioni/locazioni/comodati

1 Politiche per la governance

2017-2018 Approvazione regolamenti Dott. Antonino Puledda

Servizio

Patrimonio

Dott.ssa

Raffaelina

Denti

05 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali

Aggiornamento inventario dei beni Immobili

1 Politiche per la governance

2017-2018 Costituzione unità di progetto intersettoriale

Dott. Antonino Puledda

Servizio

Patrimonio

Dott.ssa

Raffaelina

Denti

05 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali

Implementazione monitoraggio concessioni aree per installazione apparati telecomunicazioni ed adeguamento canone

Attività finalizzata al recupero delle morosità relative alle annualità pregresse ed attivazione delle procedure atte a regolamentare i nuovi contratti previa determinazione dei canoni

1 Politiche per la governance

2017 Regolamento per la installazione di impianti fissi per le telecomunicazioni S/N , n. canoni adeguati/n. canoni programmati, n. contratti concessioni scadute/ n. concessioni , predisposte ex novo, % di recupero mancata corresponsione canoni annualità pregresse

Dott. Antonino Puledda

Servizio

Patrimonio

Dott.ssa

Raffaelina

Denti

05 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali

Nuovo Piano Generale degli Impianti

Attività volta a definire le modalità di istallazione dell’impiantistica pubblicitaria a partire da criteri quantitativi e qualitativi compatibili con il contesto urbano e con l’ambiente; stabilire regole certe e chiare finalizzate ad una efficace attuazione e gestione del Piano; garantire la tutela del patrimonio storico, artistico ed ambientale del territorio comunale

1 Politiche per la governance

2017 Adozione Nuovo Piano Generale degli Impianti

Dott. Antonino Puledda

Dott.ssa Piera Cottu e Istruttori Servizio Patrimonio - Servizio Autonomo Polizia Locale - Concessionario per la riscossione del tributo

Dott.ssa

Raffaelina

Denti

Page 111: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 110

05 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali

Adesione al progetto Cammini e Percorsi

Adesione al progetto denominato “CAMMINI e PERCORSI” promosso di concerto tra MIBACT, MIT, ANAS S.p.A. e Agenzia del Demanio, in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, ed inquadrato nell’ambito del Piano Strategico di Sviluppo del Turismo 2017 – 2023, a supporto del Sistema Nazionale delle Ciclovie Turistiche e del Piano Straordinario della Mobilità Turistica confermando quali asset immobiliari i fabbricati denominati ex Casermetta dei Carabinieri sita in Località Marreri, Ex Casermetta dei Carabinieri sita in Località Su Grumene, ex Scuola Materna ed ex Scuola Elementare site in Località Lollove.

5. Un nuovo sistema di governance delle politiche culturali e turistiche

2017-2019 Approvazione dello schema di “Protocollo d’Intesa tra Agenzia del Demanio – Direzione Regionale Sardegna – e Comune di Nuoro per l’avvio di un rapporto di collaborazione finalizzato alla valorizzazione a rete di immobili pubblici situati nel proprio territorio ed in particolare quelli situati lungo itinerari storico-religiosi e ciclopedonali, per favorire il turismo lento

Dott. Antonino Puledda

Servizio Patrimonio

Dott.ssa

Raffaelina

Denti

08 Statistica e sistemi informativi

Implementazione codici ufficio fatture elettroniche (IPA)

Con l’obiettivo si intende implementare il numero dei codici uffici fatture elettroniche corrispondente al numero dei settori (6) definiti con la macrostruttura dell’Ente con l’obbligo di accettazione delle fatture entro 15 giorni dalla data di protocollo

1 Politiche per la governance

2017-2018 Dott. Antonino Puledda

CED Resposabile

Istr.dir.inf

Giovanni Zola

Dott.ssa

Raffaelina

Denti

08 Statistica e sistemi informativi

Dematerializzazione e gestione dell’iter dei provvedimenti

Civilia Next, la nuova suite di prodotti Dedagroup studiata per la PA Digitale 2.0, ha già disponibile il software di dematerializzazione e gestione dell’iter dei provvedimenti. Tale software potrebbe (organizzare una demo è necessario per una corretta valutazione preventiva) aver superato tutte le criticità riscontrate nella versione precedente che ha impedito il raggiungimento dell’obbiettivo 2016.

1 Politiche per la governance

2017 Dott. Antonino Puledda

CED Dott.ssa

Raffaelina

Denti

Page 112: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 111

08 Statistica e sistemi informativi

Definizione nuovo layout grafico del sito internet istituzionale dell’Ente

L’Agenzia per l’Italia Digitale (AGID) ha

messo a disposizione degli Enti un

nuovo layout grafico liquido in HTML 5,

orientato ai dispositivi mobili che si

propone di semplificare e unificare le

interfacce dei siti web delle PA italiane.

Implementare una soluzione di questo

tipo significa riscrivere tutto il nostro

portale istituzionale ma anche di

salvare completamente i contenuti web

pubblicati in molti anni di lavoro ed è,

pertanto, da farsi totalmente in house.

Questo è un obbiettivo estremamente

impegnativo dal punto di vista delle

ore-uomo ma è una sfida che si può

vincere entro l’anno a costo zero per il

bilancio.

1 Politiche per la governance

2017 Definizione nuovo portale istituzionale

Dott. Antonino Puledda

CED Dott.ssa

Raffaelina

Denti

08 Statistica e sistemi informativi

Sostituzione dell’hardware delle postazioni di lavoro

La sostituzione dell’hardware delle postazioni di lavoro, attesa la scarsa disponibilità economica 2016, è obbiettivo che dev’essere confermato ed adeguatamente finanziato pena il progressivo non funzionamento dei servizi comunali. È fondamentale essere chiari su questo punto: senza postazioni di lavoro adeguate i servizi si bloccano ed è pertanto un obbiettivo prioritario che non può essere esaurito in un decennio ma al massimo in due-tre anni vista l’attuale vetusta media dell’hardware. A breve le nuove periferiche non potranno nemmeno essere utilizzati sui nostri sistemi e questo determinerà problemi irrisolvibili.

1 Politiche per la governance

2017-2019 Sostituzione hardware postazioni di lavoro dipendenti

Dott. Antonino Puledda

CED Dott.ssa

Raffaelina

Denti

Page 113: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 112

08 Statistica e sistemi informativi

Attuazione Programma triennale del Team digital

In attuazione del Piano triennale 2017-2019 per la spesa pubblica ITC il Comune di Nuoro intende avviare una complessa attività di adeguamento agli intenti cui il Piano si ispira. L’obiettivo si svilupperà essenzialmente in tre fasi:

- ridefinizione del portale istituzionale dell’Ente

- adeguamento software ai fini della realizzazione di Cittadinanza digitale nell’ambito della quale sarà possibile pagare tutti i servizi della P.A in modo elettronico tramite piattaforma PagoPA

- adeguamento alle misure minime di cyber sicurezza e l’adesione a Spid

1.Politiche per la governance

2017-2019 - progettazione/adeguamento software

Dott. Antonino Puledda

CED Dott.ssa

Raffaelina

Denti

10 Risorse umane Assunzione a tempo determinato un dirigente area sociale

Avvio procedura comparativa per il conferimento di un incarico a tempo determinato di dirigente di area sociale, con specifica esperienza ex art 110 comma 1 del D.lgs 267/2000.

1.Politiche per la governance

2017(realizzato nel corso dell’anno)

Dott. Antonino Puledda

Servizio sviluppo organizzativo e gestione delle risorse umane Responsabile Dott. Ivan Costa

Dott.ssa

Maria

Giuseppa

Boi

10 Risorse umane Assunzione a tempo indeterminato di un Funzionario amministrativo contabile tramite scorrimento graduatoria

Avvio procedura per l’assunzione di un funzionario amministrativo contabile tramite scorrimento di graduatoria interna al Comune

1.Politiche per la governance

2017(realizzato nel corso dell’anno)

Assunzione n.1 Funzionario Dott. Antonino Puledda

Servizio sviluppo organizzativo e gestione delle risorse umane

Dott.ssa

Maria

Giuseppa

Boi

10 Risorse umane Assunzione a tempo indeterminato di un agente di Polizia Municipale

Avvio procedura concorsuale per l’assunzione a tempo indeterminato di un agente di Polizia Municipale

1.Politiche per la governance

2017 -indizione bando di concorso -n. domande di partecipazione istruite -nomina commissione esaminatrice -definizione prove selettive

Dott. Antonino Puledda

Servizio sviluppo organizzativo e gestione delle risorse umane

Dott.ssa

Maria

Giuseppa

Boi

Page 114: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 113

10 Risorse umane Assunzione a tempo indeterminato di un esecutore addetto ai servizi cimiteriali

Avvio procedura concorsuale per l’assunzione a tempo indeterminato di un esecutore addetto ai servizi cimiteriali

1.Politiche per la governance

2017 -predisposizione avviso -invio richiesta al csl territorialmente competente -acquisizione graduatoria dal csl -nomina commissione esaminatrice -definizione prove selettive

Dott. Antonino Puledda

Servizio sviluppo organizzativo e gestione delle risorse umane

Dott.ssa

Maria

Giuseppa

Boi

10 Risorse umane Assunzione a tempo indeterminato di un videoterminalista tramite selezione pubblica riservata ai disabili

Avvio procedura concorsuale per l’assunzione a tempo indeterminato di un videoterminalista tramite selezione pubblica riservata ai disabili ex l.68/1999

1.Politiche per la governance

2017 -indizione bando di concorso -n. domande di partecipazione istruite -nomina commissione esaminatrice -definizione prove selettive

Dott. Antonino Puledda

Servizio sviluppo organizzativo e gestione delle risorse umane

Dott.ssa

Maria

Giuseppa

Boi

10 Risorse umane Assunzione a tempo indeterminato dell’Ufficiale della Riscossione

Avvio procedura concorsuale per l’assunzione a tempo indeterminato dell’Ufficiale della Riscossione dell’Ente

1.Politiche per la governance

2018 -indizione bando di concorso -n. domande di partecipazione istruite -nomina commissione esaminatrice -definizione prove selettive

Dott. Antonino Puledda

Servizio sviluppo organizzativo e gestione delle risorse umane

Dott.ssa

Maria

Giuseppa

Boi

10 Risorse umane Potenziamento ufficio servizio civile

Potenziamento ufficio servizio civile attraverso esecuzione della determina dirigenziale n.2493 del 24-10-2016 relativa alla selezione pubblica per l’assunzione a tempo determinato (anni 1) di in istruttore amm.cont C da destinare all’ufficio servizio civile

1.Politiche per la governance

2017(realizzato nel corso dell’anno)

n.1 istr.amm.cont. assunto a tempo determinato

Dott. Antonino Puledda

Servizio sviluppo organizzativo e gestione delle risorse umane

Dott.ssa

Maria

Giuseppa

Boi

10 Risorse umane Predisposizione nuovo C.C.C.D.I.

Con questo obiettivo si intende intervenire sulla modifica della parte normativa in una logica perequativa rispetto alle ridotte risorse a disposizione

1. Politiche per la governance

2016-2017 Piattaforma presentata al tavolo della delegazione trattante.

Dott. Antonino Puledda

Servizio sviluppo organizzativo e gestione delle risorse umane

Dott.ssa

Maria

Giuseppa

Boi

Page 115: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 114

10 Risorse umane Attivazione procedure per nomina OIV nella nuova composizione monocratica nel rispetto delle vigenti disposizioni

Con il presente obiettivo si intende procedere alla nomina dell’OIV nella nuova configurazione di organo monocratico al fine di conseguire un importante risparmio di risorse economiche a vantaggio dell’Ente

1.Politiche per la governance

2017 n. manifestazioni di interesse pervenute

Dott. Antonino Puledda

Servizio sviluppo organizzativo e gestione delle risorse umane

Dott.ssa Maria Giuseppa Boi

10 Risorse umane Razionalizzazione e ottimizzazione spese per la formazione

Attraverso questo obiettivo si intende definire un efficace sistema della formazione improntato ai criteri di razionalizzazione e ottimizzazione delle spese. Gli interventi cardine con cui realizzare l’obiettivo sono: - suddivisione budget per la formazione tra i dirigenti dei diversi settori - adesione a progetti formativi gratuiti (Regione, Anci, Inps, webinar, etc) - incrementare il numero dei corsi tenuti da docenti interni abilitati alla formazione

1. Politiche per la governance

2017-2019 n. corsi programmati n. fruitori previsti

Dott. Antonino Puledda

Servizio sviluppo organizzativo e gestione delle risorse umane

Dott.ssa Maria Giuseppa Boi

10 Risorse umane Verifica possibilità estensione stabilizzabili in base alle condizioni stabilite dal decreto legge 75/2017 di riforma del pubblico impiego

Con il presente obiettivo si intende verificare la possibilità, sulla base dei requisiti previsti dal decreto Madia in materia di riforma del pubblico impiego, di estendere la platea dei lavoratori stabilizzabili.

1. Politiche per la governance

2017-2019 n. corsi programmati n. fruitori previsti

Dott. Antonino Puledda

Servizio sviluppo organizzativo e gestione delle risorse umane

Dott.ssa Maria Giuseppa Boi

10 Risorse umane Attuazione disciplina in materia di working smart

Con il presente obiettivo si intende applicare, su base volontaria, la normativa in materia di lavoro agile/smart con importanti benefici in termini di benessere organizzativo e ottimizzazione delle spese dedicate al personale

1. Politiche per la governance

2017-2019 2020

n. corsi programmati n. fruitori previsti

Dott. Antonino Puledda

Servizio sviluppo organizzativo e gestione delle risorse umane

Dott.ssa Maria Giuseppa Boi

Page 116: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 115

10 Risorse umane Introduzione istituti di compensazione solidaristica fra dipendenti in tema di fruizione ferie

Introduzione istituti di compensazione solidaristica fra dipendenti (sempre su base volontaria) in tema di fruizione ferie attraverso utilizzo solidaristico della banca ore /ferie

1. Politiche per la governance

2017-2019 n. corsi programmati n. fruitori previsti

Dott. Antonino Puledda

Servizio sviluppo organizzativo e gestione delle risorse umane

Dott.ssa Maria Giuseppa Boi

11 Altri servizi generali

Piano operativo di razionalizzazione delle società e delle partecipazioni societarie

Attuazione principi controllo analogo 1. Politiche per la governance

2017 Redazione Piano Dott. Antonino Puledda

Dott.ssa Maria Giuseppa Boi

11 Altri servizi generali

Prosecuzione Istituzione dell’Ufficio Radar e Costituzione unità di progetto intersettoriale (unità interne)

-Prosecuzione Attivazione di un Ufficio Radar in seno al Servizio autonomo di Programmazione e Pianificazione strategica anche attraverso l’ adesione al progetto di formazione specialistica Esperi@ del Formez PA rivolto ad alcuni dipendenti del Comune di Nuoro.

1. Politiche per la governance 4. Politiche integrate per il sistema produttivo

2017-2019 n. unità intersettoriali interne individuate n. progetti realizzati n.€ reperiti

Dott. Antonino Puledda

Dott.ssa Maria Giuseppa Boi Dott.ssa Raffaelina Denti

Page 117: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 116

11 Altri servizi generali

Sportello Servizio civile nazionale

1)Il Comune- Europe Direct espleterà la procedura di assunzione del vincitore della Selezione pubblica per titoli e colloquio per l'assunzione a tempo pieno e determinato per anni uno di 1 istruttore amm.vp cat.C posizione economica C1 per lo Sportello comunale per il Servizio Civile Nazionale- 2)Servizio Civile Nazionale – Programma Garanzia Giovani: Il Comune e E.D. completerà la Procedura di selezione di n° 4 volontari (colloqui motivazionali, redazione graduatorie e trasmissione online risultanze e pubblicazione documenti) da inserire nel progetto di Servizio Civile “Il Nuovo Museo Nazionale Archeologico - Nuoro” per la durata di 12 mesi, presentato dal Comune di Nuoro in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici per le Province di Sassari e Nuoro finalizzato alla tutela e fruizione del patrimonio culturale di musei, archivi e biblioteche. 3) Supporto alla gestione della procedura di selezione dei volontari per il progetto “Social innovation" (progetto di educazione/ promozione/animazione culturale verso i giovani, redatto dalla cooperativa Lariso con la supervisione dell'ufficio comunale) non attivato per mancanza di fondi nell’annualità 2016 e riammesso a finanziamento. Si prevede l’inserimento di n. 4 volontari a supporto delle attività del CESP di Prato Sardo. 4) Pubblicazione Bandi, procedura selezione per i due progetti di servizio civile finanziati: -Linea amica con il comune… continua

il cui obiettivo generale è Promuovere l'educazione e la promozione culturale

1. Politiche per la governance

2017 n. assunzioni attivate n. volontari selezionati n. domande istruite

Dott.ssa Raffaelina Denti

Page 118: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 117

attraverso una rete di sportelli informativi pluridisciplinari per la cittadinanza europea, la semplificazione e la conciliazione amministrativa, la promozione turistica della città, l'accoglienza e l'integrazione dei cittadini extracomunitari. -Creare contesti per apprendere L’Obiettivo del servizio è quello di contribuire allo sviluppo delle potenzialità degli alunni nel campo dell’autonomia personale, della comunicazione, dell’integrazione sociale, dell’acquisizione di Life Skill e delle competenze emotive, sostenendoli anche nel raggiungimento degli obiettivi didattico educativi, 5) Il comune e E.d garantirà l’attività di: assistenza, formazione generale, gestione ordinaria presenze, permessi e monitoraggio dei volontari in servizio. 6) Il Comune provvederà a partecipare al bando di progettazione di Servizio Civile 2017. 7)Lo sportello garantirà l’attività di informazione e assistenza agli aspiranti candidati al servizio civile regionale.

n. volontari avviati -n. ore di formazione -n.moduli presenze rilevate Emanazione bando;

Page 119: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 118

n. progetti presentati -Numero di utenti ricevuti allo sportello -Grado di soddisfazione utenza (n. utenti soddisfatti), n. richieste (on-line, telefoniche) evase

MISSIONE 14 SVILUPPO ECONOMICO E COMPETITIVITA'

Programma Obiettivo Operativo Descrizione Indicatore Dirigente Personale assegnato all’obiettivo

Assessore di riferimento

Arco temporale per la realizzazione dell’obiettivo

(2016-2018)

trasversale Progetto Esperi@ Formez PA ( Obiettivo Europa)

Il Comune di Nuoro supporterà e assicurerà la logistica e il funzionamento del progetto Esperi@ del Formez PA. Il progetto è volto al rafforzamento della capacità istituzionale ed amministrativa delle Amministrazione del Mezzogiorno attraverso il potenziamento delle competenze delle risorse umane da impegnare nella programmazione e

2017 n. partecipanti corso n. comuni coinvolti n. dipendenti coinvolti nell'unità di progetto

Dr. Antonino Puledda

Servizio Autonomo Programmazione e Pianificazione strategica Responsabile: Istr.dir. amm Salbvatore Boeddu

Dr.ssa Raffaelina Denti

Page 120: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 119

gestione dei fondi europei. L'attività riguarda la gestione di un percorso di formazione specialistica sugli strumenti di progettazione, monitoraggio e controllo dei progetti finanziati con fondi europei

trasversale Manifestazione d'interesse per la Partecipazione a diversi Programmi Europei

Il Comune di Nuoro mediante ricorso alla short list e attraverso la Costituzione di una unità di progetto e di un gruppo tecnico trasversale di supporto alla progettazione in funzione partenariale intende partecipare ai seguenti Programmi Europei; -2° Avviso Italia-Francia "Marittimo" 2014/2020; - Europa Creativa 2014/2020; - Erasmus Plus 2014-2020 – - Life 2014/2020; - Urban Innovative Actions III

n. manifestazione di interesse pubblicate n. progetti finanziati n. proposte pervenute

Dr. Antonino Puledda

Sercizio Autonomo di programmazione e pianificazione strategica

Dr.ssa Raffaelina Denti

trasversale Continuo aggiornamento Short list candidati euro progettazione

Il Servizio autonomo Programmazione e Pianificazione strategica, ai sensi della deliberazione di Giunta Comunale n. 250 del 12.12.2015 e della Determina Dirigenziale n. 2976 del 31.12.2015, proseguirà l’aggiornamento costante dell’elenco di candidati (short list) per la redazione, gestione e rendicontazione, in particolare dei progetti finanziati o co-finanziati dall’Unione Europea, a titolo di finanziamenti diretti (Bandi Ue) e indiretti (Programmi Operativi Regionali), a titolarità e regia Comunale.

2017/2019 n. candidature pervenute

Dr. Antonino Puledda

Sercizio Autonomo di programmazione e pianificazione strategica

Dr.ssa Raffaelina Denti

Page 121: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 120

trasversale Attività di governance a supporto delle attività connesse al “Piano di rilancio del Nuorese”

Il piano straordinario di rilancio del Nuorese nasce con la finalità di delineare un nuovo scenario di sviluppo per i comuni del territorio. Proseguiranno gli incontri e le attività connesse al piano per lo sviluppo dell'area vasta di Nuoro che prevede interventi significativi in particolare nei campi della cultura, delle infrastrutture e dell'università. Prosecuzione di un’attività di governance mirata alla sottoscrizione in tempi brevissimi del primo Accordo di programma.

2017/2019 n. progetti finanziati

Dr. Antonino Puledda

Sercizio Autonomo di programmazione e pianificazione strategica

Dr.ssa Raffaelina Denti

trasversale Attività di governance a supporto delle attività connesse al progetto denominato “Nuoro- Le periferie al centro della città”

L’obiettivo si propone di realizzare un sistema integrato di interventi, materiali e immateriali, in grado di sovvertire il processo di periferizzazione che caratterizza vaste aree della città, con la proposizione di nuovi modelli di coinvolgimento dei cittadini, delle altre istituzioni pubbliche, delle organizzazioni ed enti privati aventi finalità pubblica, degli operatori economici e dei portatori di interesse, in un processo partecipato di rigenerazione urbana che si dovrà sviluppare attraverso la riqualificazione, riuso e rigenerazione di edifici, strutture e infrastrutture esistenti.

2017/2019 n. euro reperiti sottoscrizione accordo di programma n. euro reperiti n. Aree riqualificate

Dr. Antonino Puledda

Sercizio Autonomo di programmazione e pianificazione strategica

Dr.ssa Raffaelina Denti

Page 122: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 121

trasversale CULTURE LAB

Manifestazione

d’interesse per la

Partecipazione del

Comune di Nuoro al

bando Culture Lab per la

salvaguardia e

valorizzazione in forma

partenariale di beni di

proprietà del

Comune Di Nuoro

Bando Culture Lab ha come obiettivo il finanziamento di progetti culturali innovativi di valore compreso tra 15.000 e 150.000 euro, al netto di IVA, coperti per almeno il 20% con mezzi propri e/o finanziamenti di terzi, che valorizzino i beni culturali della Sardegna, rafforzando la fruizione degli stessi e incrementando le attività economiche ad essi connesse.

Il Servizio autonomo Programmazione e Pianificazione strategica d’intesa con i Settori Ambiente e Cultura svolgerà le attività di preistruttoria relative alla manifestazione di interesse Culture Lab e provvederà agli atti propedeutici e conseguenti.

Azione attivata n. proposte pervenute Dr. Antonino Puledda

Sercizio Autonomo di programmazione e pianificazione strategica

Dr.ssa Raffaelina Denti

Page 123: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 122

MISSIONE 01 SERVIZI ISTITUZIONALI, GENERALI E DI GESTIONE

Programma Obiettivo Operativo

Finalità Linea Strategica Arco temporale per la realizzazione dell'obiettivo (2017-2019))

Indicatore Dirigente Personale assegnato all’obiettivo

Assessore di riferimento

06.Ufficio tecnico

Studio di fattibilità per il potenziamento dei collegamenti dal centro intermodale a Pratosardo

L’obiettivo si propone, di rafforzare i collegamenti dal centro intermodale a Pratosardo, snodo centrale della viabilità della Città quale asset dello sviluppo del sistema commerciale

2 Politiche urbane integrate per i servizi alla popolazione

2018 (2019) Redazione studio di fattibilità (anno 2018)

Ing.Tiziana Mossone

Servizio appalti + Istruttore direttivo tecnico

Ing.Belloi Antonio Pasquale

06.Ufficio tecnico

Programma Straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane e dei Comuni capoluogo di Provincia, finalizzato alla realizzazione di interventi urgenti per la rigenerazione delle aree urbane degradate (art. 1, comma 974, della Legge n. 208/2015)

Con il progetto si intende realizzare un sistema integrato di interventi, materiali e immateriali, in grado di sovvertire il processo di periferizzazione che caratterizza vaste aree della città, con la proposizione di nuovi modelli di coinvolgimento dei cittadini, delle altre istituzioni pubbliche, delle organizzazioni ed enti privati aventi finalità pubblica, degli operatori economici e dei portatori di interesse, in un processo partecipato di rigenerazione

2 Politiche urbane integrate per i servizi alla popolazione

2017-2018 2018 redazione progetti

Predisposizione programma (anno 2016) Affidamento incarichi per redazione progetti esecutivi nell'ipotesi di ammissione a finanziamento

Ing.Tiziana Mossone

Servizio appalti + n.2 Istruttori direttivi tecnici + Geom.Stefania Moro

Ing.Belloi Antonio Pasquale

Settore 2 Infrastrutture e servizi manutentivi

Page 124: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 123

urbana che si dovrà sviluppare attraverso la riqualificazione, riuso e rigenerazione di edifici, strutture e infrastrutture esistenti.

06.Ufficio tecnico

Realizzazione della Scuola di Formazione del C.F.V.A in località su Pinu.

Con il progetto ci si propone il recupero di una vasta area periferica degradata attraverso la realizzazione dell'unica Scuola Forestale regionale

2 Politiche urbane integrate per i servizi alla popolazione

2018 (2019) Pubblicazione gara concorso progettazione (anno 2017)

Ing.Tiziana Mossone

Servizio Appalti + Geom.Stefania Moro

Ing.Belloi Antonio Pasquale

10. Risorse Umane

Nomina RSPP e rivisitazione DVR

L'obiettivo è finalizzato a consentire l'adeguamento delle attività dell'Ente, sotto il profilo della sicurezza sui luoghi di lavoro, alle prescrizioni del D.Lgs. 81/2008, provvedendo prima di tutto alla nomina del Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione cui affidare come primo incarico la revisione del Documento di Valutazione dei Rischi

1 Politiche per la governance 2017 Affidamento incarico

Ing.Tiziana Mossone

Istruttore amministrativo

Dott.ssa Maria Boi

Page 125: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 124

10. Risorse Umane

Nomina medico competente e servizio di sorveglianza sanitaria

Concluso il ciclo di visite e spirata la precedente convenzione, si tatterà di indire una nuova procedura di selezione del medico competente al fine di sottoporre a visita tutti i dipendenti previsti nel DVR secondo la cadenza temporale in esso indicata.

1 Politiche per la governance 2017 Affidamento incarico

Ing.Tiziana Mossone

Istruttore amministrativo

Dott.ssa Maria Boi

11.Altri servizi generali

Predisposizione della riapertura dell’elenco di tecnici di fiducia dell’Ente e acquisto nuovo software in funzione del regolamento per il principio di rotazione degli incarichi professionali di fiducia dell’Ente

L'obiettivo, anche in ossequio alle previsioni del D.Lgs.50/2016, si propone di pervenire all'affidamento degli incarichi garantendo il criterio di rotazione e dunque il massimo della trasparenza, affidando alla neutralità di un software dedicato l'individuazione dei soggetti da invitare alle procedure negoziate

2 Politiche urbane integrate per i servizi alla popolazione

2017 Acquisto applicativo e popolamento dati previa pubblicazione bando

Ing.Tiziana Mossone

Dott.Giuseppina Noli

Ing.Belloi Antonio Pasquale

11.Altri servizi generali

Predisposizione aggiornamento regolamento per i tagli stradali

L'obiettivo si propone di attualizzare il vigente regolamento per i tagli stradali inserendo nuove e più puntuali prescrizioni per il corretto ripristino delle pavimentazioni stradali

2 Politiche urbane integrate per i servizi alla popolazione

2017 Approvazione regolamento

Ing.Tiziana Mossone

Ing.Sergio Pisano Ing.Belloi Antonio Pasquale

Page 126: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 125

11.Altri servizi generali

Affidamento mediante project financing delle manutenzioni stradali attraverso la posa in opera di pavimentazioni stradali che producano energia dal transito degli autoveicoli.

Lo scopo che si intende perseguire è quello di esternalizzare il servizio manutenzioni stradali con il sistema del project financing, ovvero, predisporre uno studio di fattibilità ed una conseguente analisi al fine di poter mettere a reddito il servizio di riparazione asfalti. Questo potrebbe essere possibile solo ed esclusivamente se si riesce a porre in relazione il servizio di manutenzione degli asfalti, con il servizio di produzione dell’energia, sfruttando le tecnologie più avanzate (pavimentazioni stradali in grado di produrre energia dal transito dei veicoli.

2 Politiche urbane integrate per i servizi alla popolazione

2018-2019 Redazione studio di fattibilità (anno 2018)

Ing.Tiziana Mossone

n.1 funzionario tecnico

Ing.Antonio Belloi

11.Altri servizi generali

Indagine di mercato per servizi cimiteriali

L’obiettivo, volto a far fronte alle incombenti esigenze non soddisfacibile con l’organico presente, del Servizio si propone di affidare i servizi cimiteriali per un periodo di un mese nelle more della definizione della procedura selettiva per l’individuazione

3.Politiche urbane integrate per i servizi alla popolazione

2017 Affidamento del servizio

Ing.Tiziana Mossone

Funzionario Ing. Antonio Gaddeo

Ing.Antonio Belloi

Page 127: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 126

di un necroforo

MISSIONE 08 ASSETTO DEL TERRITORIO ED EDILIZIA ABITATIVA

Programma Obiettivo Operativo

Finalità Linea Strategica Arco temporale per la realizzazione dell'obiettivo (2017-2019)

Indicatore Dirigente Personale assegnato all’obiettivo

Assessore di riferimento

01 Urbanistica e assetto del territorio

Piano triennale delle OO.PP. :

rispetto dei programmi temporali e

finanziari per le opere pubbliche in

esecuzione

L'obiettivo si propone il monitoraggio dell'esecuzione delle opere pubbliche al fine di garantire il rispetto dei cronoprogrammi approvati dagli enti erogatori dei finanziamenti nonchè garantire il corretto andamento dei flussi di cassa.

1 Politiche per la governance 2017-2019 Verifica mensile dell'andamento dei cronoprogrammi e puntuale individuazione degli eventuali scostamenti da far approvare all'Amministrazione e all'Ente erogatore del finanziamento

Ing.Tiziana Mossone

n.6 RUP + Servizio appalti + n.1 istruttore amm.vo contabile

Ing.Belloi Antonio Pasquale

01 Urbanistica e assetto del territorio

Predisposizione del progetto di

ampliamento cimitero

L’obiettivo si propone di ampliare gli spazi cimiteriale per far fronte al fabbisogno

2 Politiche urbane integrate per i servizi alla popolazione

2018 Approvazione progetto

Ing.Tiziana Mossone

Ing.Antonio Gaddeo

Ing.Belloi Antonio Pasquale

Page 128: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 127

01.Urbanistica e assetto del territorio

Piano Triennale di Edilizia scolastica ISCOL@ 2015-2017 Asse I D.G.R 20/07 del 29.04.2015 e ss.mm.ii

Con il presente obiettivo si intende dare esecuzione all'accordo sottoscritto in data 30 Dicembre 2015 nella sede della Direzione generale dell'Assessorato Regionale della Pubblica Istruzione, beni culturali, informazione, spettaacolo e sport avente ad oggetto la realizzazione dell'intervento denominato "Scuole del nuovo millennio-riqualifiicazione di un edificio nel comune di Nuoro" presso la scuola Primaria di Via Carbonia, inserito nel Piano straordinario di edilizia scolastica, e finanzaiato per un importo complessivo di Euro 2.000.000,00

2 Politiche urbane integrate per i servizi alla popolazione

2017 Pubblicazione concorso di progettazione (2016)

Ing.Tiziana Mossone

Servizio appalti + Geom.Paolo Corona

Ing.Belloi Antonio Pasquale

01.Urbanistica e assetto del territorio

Completamento fino ad agibilità Campo di calcio Frogheri

L'obiettivo si propone il completmento dei lavori per la messa a norma e la successiva produzione di tutti i documenti occorrenti al conseguimento dell'agibilità.

2 Politiche urbane integrate per i servizi alla popolazione

2017-2018 Rilascio agibilità Ing.Tiziana Mossone

Geom.Pasquale Ticca

Ing.Belloi Antonio

Pasquale

Page 129: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 128

01.Urbanistica e assetto del territorio

Completamento fino ad agibilità Campo Scuola via Montale

L'obiettivo si propone, essendo stati eseguiti i lavori per la messa a norma, di arrivare, attraverso la produzione di tutti i documenti occorrenti, al conseguimento dell'agibilità e dell'omologazione da parte del CONI del Campo scuola di via Montale.

2 Politiche urbane integrate per i servizi alla popolazione

2017 Rilascio agibilità Ing.Tiziana Mossone

Geom.Pasquale Ticca

Ing.Belloi Antonio

Pasquale

01.Urbanistica e assetto del territorio

Affidamento mediante project financing del completamento e della gestione del Centro Culturale Polifunzionale di Via Roma.

L'obiettivo si propone di predisporre quanto necessario per affidare in project financing il completamento del Centro Culturale Polifunzionale di Via Roma con conseguente esternalizzazione della gestione. Lo strumento del project è l’ unico strumento che consentirà all’amministrazione di esternalizzare la gestione della struttura di cui trattasi senza farsi carico dei costi di messa a norma che saranno interamente a carico del soggetto partecipante.

5. Nuovo sistema di governance delle politiche culturali

2017-2019

Page 130: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 129

01.Urbanistica e assetto del territorio

Recupero ed implementazione del polo sportivo di Farcana e previsione pista ciclabile panoramica versante sedda Ortai in coerenza con le previsioni del piano di valorizzazione del Monte Ortobene

L'obiettivo si propone l'individuazione di linee di finanziamento che consentano di riqualificare ed ampliare il polo sportivo già esistente in località Farcana nonchè di realizzare una pista ciclabile panoramica versante sedda Ortai , in collaborazione con il Servizio Ambiente così da garantire la coerenza con le previsioni del piano di valorizzazione del Monte Ortobene

2 Politiche urbane integrate per i servizi alla popolazione

2017-2019 Individuazione linea di finanziamento, affidamento incarico di progettazione, redazione progetto

Ing.Tiziana Mossone

Servizio appalti + Arch. S.Cambosu + incarico esterno + collaborazione Servizio Ambiente

Ing.Antonio Belloi Dott.Giuliano Sanna

01.Urbanistica e assetto del territorio

Realizzazione mediante project financing di un parcheggio interrato in prossimità del palazzo del Tribunale

Scopo dell'obiettivo è quello di dotare di una maggiore disponibilità di parcheggi una zona cittadina che, a causa della sua centralità e della presenza nell'intorno di moltissimi uffici ed esercizi commerciali, è intasata dalle auto sia nelle ore diurne che in quelle serali.

2 Politiche urbane integrate per i servizi alla popolazione

2017-2019 Affidamento project Ing.Tiziana Mossone

Servizio appalti + funzionario Amm.vo + istruttore direttivo tecnico

Ing.Belloi Antonio Pasquale

01.Urbanistica e assetto del territorio

Predisposizione della squadra di pronto intervento per le segnalazioni di intervento di ripristino strade, e per le eventuali segnalazioni di pericolo in città

L’obiettivo intende reclutare mediante affidamento a ditta esterna, una squadra di pronto intervento che risponda in tempi rapidi alle segnalazioni di interventi di ripristino stradale al fine di garantire una maggior sicurezza al

2 Politiche urbane integrate per i servizi alla popolazione

2017 Costituzione squadra

Ing.Tiziana Mossone

Servizio appalti + Ing.Sergio Pisano

Ing.Belloi Antonio Pasquale

Page 131: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 130

cittadino /pedone/automobilista

01.Urbanistica e assetto del territorio

Avvio lavori di ristrutturazione del palazzo comunale, ai fini della messa a norma e della razionalizzazione degli spazi, previo spostamento degli archivi.

L'amministrazione già da diversi anni ha contratto un mutuo ai fini della ristrutturazione del palazzo comunale. I lavori tuttavia non possono essere eseguiti per via della necessità di liberare i locali occupati dagli archivi, che devono pertanto essere spostati altrove, in locali idonei ad ospitarli anche oltre la ristrutturazione, stante l'impossibilità di riportarli a palazzo.

1 Politiche per la governance 2017-2018 Affidamento lavori Ing.Tiziana Mossone

Servizio appalti+ Geom.Sandro Saba + Servizio Archivi

Ing.Belloi Antonio Pasquale

MISSIONE 09 SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE

Programma Obiettivo Operativo Finalità Linea Strategica Arco temporale per la realizzazione dell'obiettivo (2017-2019)

Indicatore Dirigente Personale assegnato all’obiettivo

Assessore di riferimento

Page 132: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 131

02 Tutela, valorizzazione e recupero ambientale

Efficientamento dei sistemi di pubblica

illuminazione

2 Politiche urbane integrate per i servizi alla popolazione

2018 - 2019

Riduzione dei consumi

Ing.Tiziana Mossone

Servizio appalti + incarico professionale esterno + Geom.Luigi Manca

Ing.Belloi Antonio Pasquale

MISSIONE 12 DIRITTI SOCIALI, POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIE

Programma Obiettivo Operativo Finalità Linea Strategica Arco temporale per la realizzazione dell'obiettivo (2017-2019)

Indicatore Dirigente Personale assegnato all’obiettivo

Assessore di riferimento

09 Servizio necroscopico e cimiteriale

Predisposizione del primo piano regolatore cimiteriale

L’obiettivo è finalizzato alla definizione di un piano regolatore cimiteriale per l’amministrazione, funzionamento e gestione di tutti i servizi cimiteriali

1Politiche per la governance 2017-2018 Redazione piano regolatore

Ing. Tiziana Mossone

Ing.Antonio Gaddeo

Ing.Belloi Antonio

Pasquale

09 Servizio necroscopico e cimiteriale

Predisposizione bando per

l’affidamento delle luci votive

L’obiettivo intende attivare tutte le procedure per l’affidamento delle luci votive

2 Politiche urbane integrate per i servizi alla popolazione

2017 Pubblicazione bando di gara

Ing. Tiziana Mossone

Servizio appalti + Ing.Antonio Gaddeo

Ing.Belloi Antonio

Pasquale

09 Servizio necroscopico e cimiteriale

Predisposizione percorso tombe

storiche con relativo

riconoscimento di cimitero di valenza storico/monument

ale

L’obiettivo si propone di valorizzare il patrimonio cimiteriale storico in chiave culturale-identitaria

5. Un nuovo sistema di governance delle politiche culturali e turistiche

2017-2018 Individuazione tombe storiche, ristrutturazione/pulizia delle stesse, restituzione grafica del percorso

Ing. Tiziana Mossone

Ing.Antonio Gaddeo

Ing.Belloi Antonio

Pasquale

Page 133: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 132

MISSIONE 01 SERVIZI ISTITUZIONALI, GENERALI E DI GESTIONE

Programma Obiettivo Operativo Finalità Linea Strategica Arco temporale per la realizzazione dell'obiettivo (2017-2019)

Indicatore Dirigente Personale assegnato all’obiettivo

Assessore di riferimento

07Elezioni e consultazioni popolari-Anagrafe e stato civile

Installazione di un banner su cui appuntare i nomi dei nuovi nati come forma di benvenuto nella comunità

Con questo obiettivo si intende individuare una visibile formula di benvenuto nella comunità ai nuovi nati

Dott.ssaMaria Giuseppa Boi

07Elezioni e consultazioni popolari-Anagrafe e stato civile

Istutuzione “sportello rosa” e “sportello grigio” presso i servizi anagrafe e stato civile e miglioramento dell’accesso per utenti con problemi di deambulazione e portatori di handicap

Con questo obiettivo si intende razionalizzare l’accesso ai servizi di anagrafe e stato civile riducendo, sulla base del principio di pari opportunità, i tempi di attesa per le donne in dolce attesa, gli ultrasettantenni, e per gli utenti con problemi di deambulazione

1. Politiche per la governannce

2017-2018 Dr.ssa Maria Lucia Malandrino

Personele Servizi Anagrafe e Stato Civile

Dott.ssaMaria Giuseppa Boi

Settore 3 Cultura, Pubblica Istruzione, Servizi Educativi, Servizi Civici

Page 134: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 133

07Elezioni e consultazioni popolari-Anagrafe e stato civile

Modifica location degli Uffici Protocollo, Elettorale e Leva

Si intendono rendere maggiormente fruibili al pubblico, gli uffici protocollo ma in particolare eva ed Elettorale attualmente privi totalmente di accessibilità per alcune categorie di utenti

1. Politiche per la governannce

2017-21018 Dr.ssa Maria Lucia Malandrino

Dott.ssaMaria Giuseppa Boi

07Elezioni e consultazioni popolari-Anagrafe e stato civile

Carta di identità elettronica (CIE)- Richiesta al Ministero del'Interno di n. 4 postazioni informatiche per avvio del servizio

La nuova carta di identità elettronica (CIE) con funzioni di identificazione del cittadino e titolo di viaggio in tutti i paesi appartenenti all'Unione Europea e in quelli con cui lo Stato italiano ha firmato specifici accordi.

1. Politiche per la governannce

2017-2018 Dr.ssa Maria Lucia Malandrino

Dott.ssaMaria Giuseppa Boi

07Elezioni e consultazioni popolari-Anagrafe e stato civile

Migrazione verso ANPR (DPCM del 23 agosto 2013, n.109 relativo alle modalità di funzionamento dell'ANPR; (DPCM 10 novembre 2014, n. 194 che riporta: - modalità di subentro - campi relativi ai dati contenuti nell'ANPR - misure di sicurezza - servizi messi a disposizione dei Comuni)

Art. 62 del D.lgs. n. 82/20015, aggiornato dal D.Lgs. n. 179/2016, Codice dell Amministrazione Digitale; . - Subentro dell'Anagrafe Nazionale della Popolazione residente - ANPR" alla banca dati dell'Anagrafe Comunale. - Affidamento della forntiura del servizio di validazione a portale ANPR NEXT alla società Dedagroup S.p.A.

1. Politiche per la governannce

2017 Rispetto dei tempi Dr.ssa Maria Lucia Malandrino

Sandra Morandi Ciriaco Mercante

Dott.ssaMaria Giuseppa Boi

Page 135: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 134

Missione 04 Istruzione e diritto allo studio

Programma Obiettivo Operativo Finalità Linea Strategica Arco temporale per la realizzazione dell'obiettivo (2017-2019)

Indicatore Dirigente Personale assegnato all’obiettivo

Assessore di riferimento

06 Servizi ausiliari all'istruzione

Affidamento del servizio trasporto scolastico per anni 5 (da a.s. 2016/2017 ad a.s. 2020/2021). Approvazione atti di gara e prenotazione della spesa. Determinazione a contrarre n. 1978 del 24/08/2016

L’appalto ha per oggetto l’affidamento del servizio di trasporto scolastico rivolto agli alunni/e della scuola primaria e secondaria di primo grado, residenti nel Comune di Nuoro, da effettuarsi in tutti i giorni di lezione previsti dal calendario scolastico, per gli AA.SS. dal 2016/2017 al 2020/2021. Aggiudicazione definitiva a favore di Redentours di Deplanu Giuseppino.

5. Un nuovo sistema di governance delle politiche culturali e turistiche

Avvio del servizio entro il 30/11/2016

Dr.ssa Maria Lucia Malandrino

Pasqualina Mula Ciriaco Mercante Patrizia Pes Graziella Mula Salvatora Moledda

Avv.Sebastiano Cocco

MISSIONE 05 Tutela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali

Programma Obiettivo Operativo Finalità Linea Strategica Arco temporale per la

realizzazione dell'obiettivo (2017-2019)

Indicatore Dirigente Personale assegnato all’obiettivo

Assessore di riferimento

02 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale

Conclusione procedimentale Progetto culturale "Salvatore Satta l'impegno civile di una vita"

Realizzazione delle iniziative, determinate a partire dal 2015 volte a ricordare l'illustre concittadino, insigne giurista e scrittore, e le sue opere.

5. Un nuovo sistema di governance delle politiche culturali e turistiche

N. 3 convegni e incontri con le scuole

Dr.ssa Maria Lucia Malandrino

M. Rita Pira M. Antonietta Sanna

Avv.Sebastiano

Cocco

Page 136: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 135

02 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale

Partecipazione al bando “Capitale italiana della cultura 2020”

Con il presente obiettivo il Comune intende candidarsi a capitale italiana della cultura 2020. A tal fine è stato deliberato: la costituzione di un ufficio di staff per la definizione ed esecuzione della procedura necessaria a concretizzare l’obiettivo;individuazione tramite procedura ad evidenza pubblica di un coordinatore-progettista culturale

5. Un nuovo sistema di governance delle politiche culturali e turistiche

2017-2019 -costituzione gruppo di progetto -avvio procedura di selezione a evidenza pubblica per individuazione progettista culturale -creazione logo”Nuoro, città candidata a capitale della cultura 2020”

Dr.ssa Maria Lucia Malandrino

Avv.Sebastiano

Cocco

01Valorizzazione dei beni di interesse storico; 02 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale

Redazione e presentazione alla Fondazione di Sardegna di almeno N. 4 Progetti innovativi culturali:

1) Il Museo dell'identità corale (MIC) nasce con l'intento di raccontare al visitatore la storia della famosa scuola nuorese attraverso il reperimento dei materiali audiovisivi dei cori polifonici facenti parte da oltre 60 anni del patrimonio culturale tradizionale e religioso del centro Sardegna. Il MIC ha come obiettivo la raccolta del materiale visivo compreso di interviste agli ultimi anziani viventi, pionieri del canto nuorese, che hanno costituito il primo coro nuorese nel lontano 1952 (Coro di Nuoro) e così narrare le dinamiche della storia di questi ultimi 65 anni, durante i quali la cultura corale sarda è stata esportata nel mondo attraverso la partecipazione a numerosi festival internazionali

5. Un nuovo sistema di governance delle politiche culturali e turistiche

Iter procedimentale MIC Anni 2017/2018/2019

Redatti e presentati alla Fondazione di Sardegna entro il 30/11/2016

Dr.ssa Maria Lucia Malandrino

Avv.Sebastiano Cocco

1) Approvazione progetto culturale “Museo Identità Corale” (MIC)

2) Approvazione progetto “Piazza Satta 50 anni”

2) Il Progetto si propone di far della Piazza Satta, nel 2017, il fulcro di un programma di attività artistiche, scientifiche e sociali dirette a valorizzarne il senso, trasformandola in spazio dinamico pienamente condiviso dalla comunità locale e regionale. Diverse le iniziative.

5. Un nuovo sistema di governance delle politiche culturali e turistiche

Conclusione iter procedimentale Anno 2017

Dr.ssa Maria Lucia Malandrino

M. Rita Pira Ilaria Delogu Agostino Basile

Avv.Sebastiano Cocco

Page 137: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 136

3) Approvazione progetto “Deleddiamo la Città”

3) E' intento dell'Amministrazione Comunale proseguire il percorso di conoscenza della figura, della vita e del pensiero di Grazia Deledda, nonché di divulgazione e promozione della sua opera attraverso nuove iniziative e in particolare: -realizzazione di una WEB-APP dedicata alla figura e all'opera di Grazia Deledda e ai percorsi deleddiani; realizzazione di cartellonistica relativa ai percorsi deleddiani; -realizzazione di una innovativa rete capillare di infopoint virtuali dislocati in 175 punti lungo i principali percorsi turistici di Nuoro. Una WEB- APP multipiattaforma che consenta di offrire ai visitatori un'ampia panoramica dell'argomento in oggetto.

5. Un nuovo sistema di governance delle politiche culturali e turistiche

Conclusione iter procedimentale Anno 2017

Dr.ssa Maria Lucia Malandrino

Avv.Sebastiano Cocco

4) Approvazione progetto culturale "S'Arte de poetare in Nugoro"

4) Il popolo sardo, appassionato della musica, del canto e della danza, nel corso dei secoli ha tramandato l'amore verso queste arti. La musica e la danza in terra di Sardegna si manifestano in numerosi eventi culturali di natura religiosa e folclorica accompagnate da gare di poesia con una molteplice partecipazione di pubblico. Alcuni obiettivi culturali del progetto: a) valorizzazione del patriomonio storico-culturale; b) mappatura della tipologia del canto a poesia in Sardegna.

5. Un nuovo sistema di governance delle politiche culturali e turistiche

Conclusione iter procedimentale Anno 2017

Dr.ssa Maria Lucia Malandrino

Avv.Sebastiano Cocco

MISSIONE 06 Politiche giovanili, sport, tempo libero

Programma Obiettivo Operativo Finalità Linea Strategica Arco temporale per la realizzazione dell'obiettivo (2017-2019)

Indicatore Dirigente Personale assegnato all’obiettivo

Assessore di riferimento

Page 138: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 137

01 Sport e tempo libero

Bando per l'assegnazione di spazi/strutture e palestre scolastiche, al di fuori dell'orario curriculare, ad enti, ad associazioni, a privati cittadini e a società sportive (a.s. 2016/2017). D.D. n. 2685 del 18/07/2016. Riapertura termini bando presentazione istanze per assegnazione locali scolastici al di fuori dell'orario scolastico con D.D. n. 2583 del 03/11/2016

Approvata, con D.D. n. 2617 del 08/11/2016, la graduatoria definitiva per la concessione delle palestre scolastiche al di fuori dell'orario curriculare ad associazioni sportive senza scopo di lucro. E' stato riaperto il bando per la presentazione delle istanze per l'assegnazione dei locali scolastici al di fuori dell'orario scolastico.

2017 Stipula contratto palestre entro il 30/11/2016

Dr.ssa Maria Lucia Malandrino

M. Rita Pira Pasqualina Mula Mariano Mura Patrizia Pes Ciriaco Mercante

Avv.Sebastiano Cocco

02 Giovani Spazio Giovani Promozione e potenziamento di momenti aggregativi in favore dei giovani

L’obiettivo intende promuovere i laboratori dello spazio giovani di Nuoro

3.Politiche socio-sanitarie integrate per i servizi alla persona

Collaborazione con gli Istituti scolastici e le associazioni cittadine

Dr.ssa Maria Lucia Malandrino

Dott.ssa Valeria Romagna

02 Giovani Promozione della cittadinanza attiva dei giovani mediante organizzazione dei tre festival “absolute beginners”

L’obiettivo si prefigge di cogliere le opportunità di finanziamento offerte dai bandi RAS finalizzato alla concessioni di contributi per la realizzazione di progetti di aggregazione giovanile

3.Politiche socio-sanitarie integrate per i servizi alla persona

n. progetti di aggregazione giovanile realizzati predisposizione accordi di partenariato con il terzo settore.

Dr.ssa Maria Lucia Malandrino

Dott.ssa Valeria Romagna

MISSIONE 12 Diritti sociali, politiche sociali e famiglie

Programma Obiettivo Operativo Finalità Linea Strategica Arco temporale per la realizzazione dell'obiettivo (2017-2019)

Indicatore Dr.ssa Maria Lucia Malandrino

Personale assegnato all’obiettivo

Assessore di riferimento

01 Interventi per l’infanzia e i minori e per asili nido

Riorganizzazione del servizio dei nidi d’infanzia

Con tale obiettivo si intende studiare e verificare lo stato di fatto del servizio, analizzarne le criticità, rilevare i bisogni delle famiglie e dei dipendenti e creare un progetto educativo coerente e dimensionato ai bisogni rilevati

3. Politiche socio-sanitarie integrate per i servizi alla persona

2017 Dr.ssa Maria Lucia Malandrino

Marilena Denti Angela Cherchi

Dott.ssa Valeria Romagna

01 Interventi per l’infanzia e i minori e per asili nido

Affidamento tramite nuova gara d’appalto del nido d’infanzia “Primi passi”

3. Politiche socio-sanitarie integrate per i servizi alla persona

2017 Affidamento di un nido ( via Piemonte )

Dr.ssa Maria Lucia Malandrino

Dott.ssa

Valeria

Romagna

Page 139: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 138

01 Interventi per l’infanzia e i minori e per asili nido

Organizzazione dei corsi di formazioni per le educatrici dei nidi d’infanzia

Organizzazione di corsi di formazione destinati alle educatrici dei nidi di infanzia

3.Politiche socio-sanitarie integrate per i servizi alla persona

Numero di corsi attivati Grado di soddisfazione delle educatrici

Dott.Francesco Rosu (fino al 31.08.2016)Dott.ssa Maria Lucia Malandrino (dal 01.09.2016)

Dott.ssa

Valeria

Romagna

01 Interventi per l’infanzia e i minori e per asili nido

Creazione di un progetto bio nelle mense dei nidi comunali

Protocollo d’intesa con LAORE e territorio per la fornitura di prodotti bio e a km 0 nei nidi d’infanzia

3.Politiche socio-sanitarie integrate per i servizi alla persona

2017 Percentuale di alimenti BIo certificati (minimo 50%) Percentuale di alimenti a km0 (minimo l’80%

Dott.ssa Maria Lucia Malandrino (dal 01.09.2016)

Dott.ssa

Valeria

Romagna

MISSIONE 01 SERVIZI ISTITUZIONALI, GENERALI E DI GESTIONE

Programma Obiettivo Operativo Finalità Linea Strategica

Arco temporale per la realizzazione dell'obiettivo (2017-2019)

Indicatore Dirigente Personale assegnato all’obiettivo

Assessore di riferimento

MISSIONE 5 TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI E DELLE ATTIVITA’ CULTURALI

Programma Obiettivo Operativo Finalità Linea Strategica

Arco temporale per la realizzazione dell'obiettivo (2017-2019)

Indicatore Dirigente Personale assegnato all’obiettivo

Assessore di riferimento

01 Valorizzazione dei beni di interesse storico

Valorizzazione dei siti archeologici

Valorizzazione dei siti archeologici ( Tanca Manna, Ugolio, Noddule,Maria Frunza, Sas Virghine etc..))- Studio di una modalità di gestione integrata e prosecuzione della campagna di scavi

5. Un nuovo sistema di governance delle politiche culturali e turistiche

2017/2019 Ing. Mauro Scanu Gaetano Corrias - Caterina Sotgiu - + n. 1 geometra+ segreteria amministrativa

Dott.Giuliano Sanna

MISSIONE 8 ASSETTO DEL TERRITORIO ED EDILIZIA ABITATIVA

Settore 4 Urbanistica, Ambiente e Attività produttive

Page 140: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 139

Programma Obiettivo Operativo Finalità Linea Strategica

Arco temporale per la realizzazione dell'obiettivo (2017-2019)

Indicatore Dirigente Personale assegnato all’obiettivo

Assessore di riferimento

01 Urbanistica e assetto del territorio

Analisi e risoluzione delle problematiche inerenti le varie lottizzazioni

2 Politiche urbane integrate per i servizi alla popolazione

2017/2019

Ing. Mauro Scanu n. 1 funzionario tecnico e n. 2 geometri ( al 50% ).+ segreteria amministrativa

Dott.Giuliano

Sanna

01 Urbanistica e assetto del territorio

Avvio della revisione del PUC

Avvio della revisione del PUC in tutte le parti da migliorare, attivazione di un ufficio di piano per la predisposizione di una super - variante

2 Politiche urbane integrate per i servizi alla popolazione

2017/2019

Ing. Mauro Scanu n. 1 funzionario tecnico e n. 2 geometri ( al 50% ).+ segreteria amministrativa

Dott.Giuliano

Sanna

01 Urbanistica e assetto del territorio

Testimonzos - Avvio di una fase interlocutoria con la R.A.S. sulla possibilità di revisione del progetto di riqualificazione paesaggistica

Testimonzos - Avvio di una fase interlocutoria con la R.A.S. sulla possibilità di revisione del progetto di riqualificazione paesaggistica della zona sud - ovest della città e del progetto strategico del PUC sul parco lineare. Valutazione dell'opportunità per L'amministrazione comunale di entrare a far parte del Consorzio Urbanistico all'uopo costituito.

2 Politiche urbane integrate per i servizi alla popolazione

2017/2019

Ing. Mauro Scanu Salvatore Daga - Alberto Fruttero - Gianluca Prete.+ segreteria amministrativa

Dott.Giuliano

Sanna

01 Urbanistica e assetto del territorio

Valorizzazione delle terre civiche

Valorizzazione delle terre civiche (circa 500 ettari) attraverso la predisposizione di un apposito Regolamento Comunale, al fine di creare opportunità di lavoro per giovani disoccupati, coop, sociali, etc.

2 Politiche urbane integrate per i servizi alla popolazione 2017/2019

Ing. Mauro Scanu Gaetano Corrias - Caterina Sotgiu - + n. 1 geometra.+ segreteria amministrativa

Dott.Giuliano

Sanna

Page 141: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 140

02 Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economico-popolare

Attivazione dello sportello SUAPE

Con l'introduzione del SUAPE, attraverso l'unificazione degli sportelli

SUAP e SUE, verrà garantita la semplificazione delle procedure. Il

sistema integrato consentirà a cittadini ed imprese di avere a

disposizione servizi digitali evoluti, con l'obiettivo di snellire la burocrazia ed

ottenere con maggiore facilità le autorizzazioni per l'esercizio delle

attività produttive e la realizzazione degli interventi edilizi

1. Politiche per la governance

2017

Determinazione Dirigenziale avente ad oggetto l'organizzazione dello Sportello SUAPE nel rispetto delle direttive della R.A.S.

Ing. Mauro Scanu Pierina Seddone - Francesco Addis - Cucca Manuela- Matteo Floris - Marco Pinna - Massimo Puggioni - Gianluca Ruiu - Giuseppina Arisci - Christian Cossu - Antonio Gambioli - Franco Pisanu- + n. 2 geometri ed un + segreteria amministrativa

Dr.Marcello

Seddone

02 Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economico-popolare

Certificazione di qualità ISO 9001

Implementazione della qualità dei servizi erogati ai cittadini -

1. Politiche per la governance

2017/2019

Certificazione di qualità rilasciata da un soggetto terzo ai sensi della norma UNI EN ISI 45000

Ing. Mauro Scanu Pierina Seddone - Francesco Addis - Cucca Manuela- Matteo Floris - Marco Pinna - Massimo Puggioni - Gianluca Ruiu - Giuseppina Arisci - Christian Cossu - Antonio Gambioli - Franco Pisanu- + n. 2 geometri ed un amministrativo+ segreteria amministrativa

Dr.Marcello

Seddone

MISSIONE 09 SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE

Programma Obiettivo Operativo Finalità Linea Strategica

Arco temporale per la realizzazione dell'obiettivo (2017-2019)

Indicatore Dirigente Personale assegnato all’obiettivo

Assessore di riferimento

Page 142: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 141

02 Tutela, valorizzazione e recupero ambientale

Green Public Procurement

L’obiettivo si propone di adottare criteri ambientali nelle procedure di acquisto dell’Ente permettendo di sostituire i prodotti, servizi e lavori esistenti con altri che hanno un minore impatto sull’ambiente lungo il loro ciclo di vita

2 Politiche urbane integrate per i servizi alla popolazione

2017 Dott.Giuliano Sanna

02 Tutela, valorizzazione e recupero ambientale

Adesione del Comune di Nuoro, in qualità di Partner, al progetto europeo “LIFE_SECOND LIFE”, presentato sul bando LIFE 2016

2 Politiche urbane integrate per i servizi alla popolazione

2016

Dott.Giuliano

Sanna

02 Tutela, valorizzazione e recupero ambientale

Progetto: "La città dei bambini"

La finalità dell'obiettivo consiste nella sistemazione e valorizzazione degli spazi del Parco Tanca Manna, Piazza Vittorio Emanuele, Largo Pirari, Piazza Padre Pio con la posa di giochi per bambini e di allestimento di arredo urbano

2 Politiche urbane integrate per i servizi alla popolazione

2017 Ing. Mauro Scanu Gaetano Corrias - Caterina Sotgiu - + n. 1 geometra+ segreteria amministrativa

Dott.Giuliano

Sanna

02 Tutela, valorizzazione e recupero ambientale

Campagna di sensibilizzazione sul tema della raccolta differenziata

Campagna di sensibilizzazione della popolazione sull'importante tema della raccolta differenziata - Valorizzazione dei rifiuti considerati una risorsa sia dal punto Ambientale oltrechè economico

4. Politiche integrate per il sistema produttivo

2017-2019 Somministrazione di un questionario - Concorso di idee riservato alle scuole, di concerto con il CEAS

Ing. Mauro Scanu Francesco Piras - Alessandra Ceccarelli + n. 1 geometra+ segreteria amministrativa

Dott.Giuliano

Sanna

02 Tutela, valorizzazione e recupero ambientale

Concessione in gestione dei parchi cittadini

Parco sul colle S. Onofrio- Gestione accurata del verde che possa consentire la creazione di imprese giovanili; Parco Urbano Tanca Manna - Gestione del sito archeologico e controllo del territorio con la creazione di posti di lavoro; Giardino "Alzheimer" - gestione del giardino e fruizione da parte dei cittadini, con la creazione di posti di lavoro.

2 Politiche urbane integrate per i servizi alla popolazione

2017-2019 Ing. Mauro Scanu Gaetano Corrias - Caterina Sotgiu - + n. 1 geometra+ segreteria amministrativa

Dott.Giuliano

Sanna

Page 143: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 142

02 Tutela,

valorizzazione e

recupero

ambientale

Parco Monte Ortobene Avvio del procedimento di istituzione del Parco Naturale Monte Ortobene in collaborazione con Federparchi. Costruzione di un percorso di promozione e valorizzazione del Parco Monte Ortobene - ZPS - nonché instaurazione degli organismi della ZPS, modifica al regolamento di gestione.

2 Politiche urbane integrate per i servizi alla popolazione

2017-2019 Ing. Mauro Scanu Gaetano Corrias - Caterina Sotgiu - + n. 1 geometra+ segreteria amministrativa

Dott.Giuliano

Sanna

02 Tutela,

valorizzazione e

recupero

ambientale

Protezione naturalistica Z.P.S.

Costituzione di un Ente e Comitato di gestione

2 Politiche urbane integrate per i servizi alla popolazione

2017-2019 Ing. Mauro Scanu Gaetano Corrias - Caterina Sotgiu - + n. 1 geometra+ segreteria amministrativa

Dott.Giuliano

Sanna

02 Tutela,

valorizzazione e

recupero

ambientale

Convenzionamento con l'Agenzia Forestas per la concessione in uso ventennale dei terreni di proprietà comunale

2 Politiche urbane integrate per i servizi alla popolazione

2017-2019 Ing. Mauro Scanu Gaetano Corrias - Caterina Sotgiu - + n. 1 geometra+ segreteria amministrativa

Dott.Giuliano

Sanna

02 Tutela,

valorizzazione e

recupero

ambientale

Monte Ortobene - Attivazione delle varie misure di tutela a valorizzazione così come finanziate dalla RAS con i Bandi POR di prossima uscita. Progetto di Forestas per la valorizzazione della sentieristica

2 Politiche urbane integrate per i servizi alla popolazione

2017-2019 Ing. Mauro Scanu Gaetano Corrias - Caterina Sotgiu - + n. 1 geometra+ segreteria amministrativa

Dott.Giuliano

Sanna

02 Tutela,

valorizzazione e

recupero

ambientale

Avvio dell'Iter per la presentazione di un progetto Life sulla specie dell'Astore

2 Politiche urbane integrate per i servizi alla popolazione

2017-2019 Ing. Mauro Scanu Gaetano Corrias - Caterina Sotgiu - + n. 1 geometra+ segreteria amministrativa

Dott.Giuliano

Sanna

Page 144: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 143

03 Rifiuti Miglioramento dell'attuale servizio di

raccolta rifiuti ed incremento delle

percentuali di raccolta differenziata.

Miglioramento dell'attuale servizio di raccolta rifiuti ed incremento delle percentuali di raccolta differenziata, da attuarsi nell'immediato attraverso una rimodulazione del servizio stesso, svolto dall'attuale gestore in regime di proroga

4. Politiche integrate per il sistema produttivo

2017 Ing. Mauro Scanu Francesco Piras - Alessandra Ceccarelli + n. 1 geometra+ segreteria amministrativa

Dott.Giuliano

Sanna

03 Rifiuti Predisposizione di un innovativo progetto

funzionale all'avvio di un nuovo servizio di gestione

integrata dei rifiuti, raccolta, trasporto e

smaltimento.

4. Politiche integrate per il sistema produttivo

2017-2019 Ing. Mauro Scanu Francesco Piras - Alessandra Ceccarelli + n. 1 geometra+ segreteria amministrativa

Dott.Giuliano

Sanna

03 Rifiuti Percorso verso rifiuti zero Prosecuzione nelle iniziative complementari a quella della gestione dei rifiuti - Casette dell'acqua – ecocompattatori per la plastica e l'alluminio - predisposizione di gara per abiti usati ed olii da cucina esausti. Attuazione di modelli virtuosi nel massimo della condivisione, della partecipazione e della motivazione.

4. Politiche integrate per il sistema produttivo

2017-2019 Ing. Mauro Scanu Francesco Piras - Alessandra Ceccarelli + n. 1 geometra+ segreteria amministrativa

Dott.Giuliano

Sanna

Page 145: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 144

03 Rifiuti Attivazione dell'ecocentro di Funtana Buddia.

Attivazione dell'ecocentro di Funtana Buddia, con una metodologia gestionale innovativa che punta alla valorizzazione del prodotto " rifiuto" ed alla sua reimmissione nel ciclo d'utilità.

4. Politiche integrate per il sistema produttivo

2017-2019 Ing. Mauro Scanu Francesco Piras - Alessandra Ceccarelli + n. 1 geometra+ segreteria amministrativa

Dott.Giuliano

Sanna

03 Rifiuti Convenzionamento con l'Agenzia Forestas per l'esecuzione di alcune lavorazioni di cura del

verde urbano.

2 Politiche urbane integrate per i servizi alla popolazione

2017-2019 Predisposizione di apposita convenzione

Ing. Mauro Scanu Francesco Piras - Alessandra Ceccarelli + n. 1 geometra+ segreteria amministrativa

Dott.Giuliano

Sanna

03 Rifiuti Monitoraggio conferimento

incontrollato dei rifiuti

Attività di monitoraggio del conferimento incontrollato dei rifiuti nelle periferie ( le così dette discariche abusive) ed implementazione dell'azione di vigilanza e conseguente attività sanzionatoria, attraverso la collaborazione della Polizia Municipale e del Corpo Forestale

2 Politiche urbane integrate per i servizi alla popolazione

Predisposizione di apposita convenzione

Ing. Mauro Scanu Francesco Piras - Alessandra Ceccarelli + n. 1 geometra+ segreteria amministrativa

Dott.Giuliano

Sanna

Page 146: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 145

08 Qualità dell’aria e riduzione dell’inquinamento

Monitoraggio amianto Attività di monitoraggio dell'amianto e di altri agenti inquinanti ed implementazione dell'azione di vigilanza e conseguente attività sanzionatoria, attraverso la collaborazione della Polizia Municipale e del Corpo Forestale.

2 Politiche urbane integrate per i servizi alla popolazione

2017-2019 Ing. Mauro Scanu Gaetano Corrias - Caterina Sotgiu - + n. 1 geometra+ segreteria amministrativa

Dott.Giuliano

Sanna

Servizio di canile rifugio Interruzione del lungo periodo di proroga mediante affidamento del nuovo servizio di Canile Rifugio, da individuarsi il più possibile in prossimità del centro abitato.

2 Politiche urbane integrate per i servizi alla popolazione

2017-2019 Procedura gara d'appalto Ing. Mauro Scanu Ceccarelli Alessandra -+ segreteria amministrativa

Dott.Giuliano

Sanna

Canile sanitario come cura preventiva del problema

randagismo

Tale struttura ha la funzione di prima accoglienza sotto la diretta responsabilità del Servizio Veterinario della ASL, al fine di assicurare adeguate condizioni di salute e di benessere degli animali ospitati.

2 Politiche urbane integrate per i servizi alla popolazione

2017-2019 Ing. Mauro Scanu Ceccarelli Alessandra -+ segreteria amministrativa

Dott.Giuliano

Sanna

DOG Park Individuazione di diverse aree nei quartieri, all'interno delle quali gli animali possono essere lasciati liberi di correre e giocare, sotto la responsabilità dei conduttori.

2 Politiche urbane integrate per i servizi alla popolazione

Ing. Mauro Scanu Corrias Gaetano - Alessandra Ceccarelli-+ segreteria amministrativa

Dott.Giuliano

Sanna

MISSIONE 11 SOCCORSO CIVILE

Page 147: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 146

Programma Obiettivo Operativo Descrizione Linea Strategica

Arco temporale per la realizzazione dell'obiettivo (2017-2019)

Indicatore Dirigente Personale assegnato all’obiettivo

Assessore di riferimento

01.Sistema di protezione civile

Aggiornamento del piano di protezione civile, con annesso piano di emergenza e di evacuazione del Monte Ortobene

Il Piano di Protezione civile si configura quale strumento dinamico e modificabile in conseguenza dei cambiamenti che il sistema territoriale, ( ma anche sociale e politico - organizzativo) subisce. Vi è quindi la necessità di garantire l'efficacia dell'attività di Protezione civile, in considerazione dei possibili mutamenti del territorio.

2 Politiche urbane integrate per i servizi alla popolazione

2017/2018 Indizione ed espletamento gara d'appalto per la revisione del piano di protezione civile

Ing.Tiziana Mossone (fino al 31.07.2016)Ing. Mauro Scanu (dal 01.08.2016)

Ing.Belloi Antonio Pasquale

01.Sistema di protezione civile

Formazione addetti alla Protezione Civile interni, ovvero, la formazione delle squadre di Protezione Civile Reperibili nelle fasi di allerta

La formazione riveste un ruolo fondamentale per la conoscenza della normativa, dei compiti e dell'organizzazione dell'attività di Protezione Civile. Poichè la Protezione civile è un insieme di forze che operano in sinergia, è importante che ogni componente conosca il proprio ruolo e come tale ruolo sia inserito nell'organizzazione generale. La conoscenza reciproca dei ruoli e la competenza operativa nella propia specialità garantisce l'efficacia e la rapidità degli interventi.

2 Politiche urbane integrate per i servizi alla popolazione

2017/2018 Organizzazione corso di formazione per gli addetti al servizio di protezione civile

Ing.Tiziana Mossone (fino al 31.07.2016)Ing. Mauro Scanu (dal 01.08.2016)

Ing.Belloi Antonio Pasquale

01.Sistema di protezione civile

Organizzazione di una maxi simulazione , al fine di istruire il personale di Protezione Civile all'adattamento agli scenari di gestione dell' emergenza

Lo scopo delle esercitazioni mira a verificare, nelle condizioni più estreme e diversificate, la capacità di risposta di tutte le strutture operative interessate e facenti parte del modello di intervento, evidenziando le caratteristiche negative del sistema di soccorso che necessitano di aggiustamenti e rimedi.

2 Politiche urbane integrate per i servizi alla popolazione

2017/2018 Indizione ed organizzazione di un'esercitazione pratica, con la partecipazione delle organizzazione di volontariato

Ing.Tiziana Mossone (fino al 31.07.2016)Ing. Mauro Scanu (dal 01.08.2016)

Ing.Belloi

Antonio

Pasquale

Page 148: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 147

01.Sistema di protezione civile

Formazione personale alla resilienza su scenari a rischio elevato

Tale attività di formazione è finalizzata a diffondere conoscenza e consapevolezza delle pratiche di prevenzione e mitigazione del rischio e della capacità di adattamento dell'individuo a fronteggiare scenari di crisi.

2 Politiche urbane integrate per i servizi alla popolazione

2017/2018 Organizzazione corso di formazione per gli addetti al servizio di protezione civile

Ing.Tiziana Mossone (fino al 31.07.2016)Ing. Mauro Scanu (dal 01.08.2016)

Ing.Belloi

Antonio

Pasquale

01.Sistema di protezione civile

Programmazione corsi di formazione sull'incidenza del fattore umano "human factor" scenari di intervento ripresi ed aggiornati nel piano di protezione civile

Tale attività di formazione è destinata ad operatori di aree ad alto rischio di errore e di impatto sociale, quali l'attività di protezione civile. I corsi di formazione comprendono attività di simulazione ed esercitazioni pratiche, componenti chiave della stessa attività formativa. Allo scopo è prevista la collaborazione con l'asl di Nuoro ed il SIMANNU, centro di alta formazione su " non technicol Skills and human factors"

2 Politiche urbane integrate per i servizi alla popolazione

2017/2018 Organizzazione corso di formazione in collaborazione con la ASL di Nuoro e con il Centro SIMANNU,

Ing.Tiziana Mossone (fino al 31.07.2016)Ing. Mauro Scanu (dal 01.08.2016)

Ing.Belloi

Antonio

Pasquale

01.Sistema di protezione civile

Valutazione ed implementazione e divulgazione del piano di protezione civile alla cittadinanza

L'efficacia del Piano di Protezione Civile è proporzionale alla conoscenza dello stesso da parte della popolazione. Tale informazione avviene attraverso incontri divulgativi pubblici, realizzazioni di pubblicazioni, utilizzo del sito internet dell'Amministrazione Comunale e dei principali social network.

2 Politiche urbane integrate per i servizi alla popolazione

2017/2018 incontri divulgativi pubblici, realizzazioni di pubblicazioni, utilizzo del sito internet dell'Amministrazione Comunale e dei principali social network.

Ing.Tiziana Mossone (fino al 31.07.2016)Ing. Mauro Scanu (dal 01.08.2016)

Ing.Belloi

Antonio

Pasquale

01.Sistema di protezione civile

Dotazione in capo al servizio di protezione Civile di una applicazione per la divulgazione delle allerte

Nell'importante e delicata fase dell'informazione in situazioni di emergenza, occorre porre la massima attenzione alle modalità di comunicazione. Oltre a quelle classiche ( a mezzo stampa, impiego di megafonia mobile etc..) appare opportuno dotarsi di apposita applicazione per la divulgazione delle allerte alla cittadinanza, attraverso sms.

2 Politiche urbane integrate per i servizi alla popolazione

2017/2018 Utilizzo piattaforma Apex service

Ing.Tiziana Mossone (fino al 31.07.2016)Ing. Mauro Scanu (dal 01.08.2016)

Ing.Belloi Antonio Pasquale

Page 149: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 148

MISSIONE 01 SERVIZI ISTITUZIONALI, GENERALI E DI GESTIONE

Programma Obiettivo Operativo Finalità Linea Strategica

Arco temporale per la realizzazione dell'obiettivo (2017-2019)

Indicatore Dirigente Personale assegnato all’obiettivo

Assessore di riferimento

08 Statistica e sistemi informativi

Potenziamento attività per l’applicazione del codice dell’Amministrazione digitale (dematerializzazione atti,potenziamento gestione informatica deliberazioni, determinazioni)

Perseguimento obiettivi di semplificazione amministrativa

1.Politiche per la governance

2017 n. atti de materializzati rispetto al precedente esercizio n. procedimenti interamente de materializzati rispetto al precedente esercizio

Dott.Antonino Puledda Dott.Francesco Rosu

Segreteria Generale Settore Affari generali

Dott.ssa

M.Giuseppa

Boi

11 Altri servizi generali

Monitoraggio delle procedure legali in corso

Monitoraggio continuo e aggiornato, presso l’Ufficio legale, delle procedure legali in corso divise per argomento; monitoraggio dei procedimenti in cui l’Ente deve recuperare importi dai soccombenti

1.Politiche per la governance

2017-2018 n.pratiche istruite Dott.Francesco Rosu

Avv.Angelo Mulas

Dott.ssa M.Giuseppa Boi

MISSIONE 07 TURISMO

Programma Obiettivo Operativo Finalità Linea Strategica

Arco temporale per la realizzazione dell'obiettivo (2017-2019)

Indicatore Dirigente Personale assegnato all’obiettivo

Assessore di riferimento

Settore 5 Affari Generali Trasparenza e Controlli Interni

Page 150: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 149

01 Sviluppo e valorizzazione del turismo

Nuoro come destinazione turistica con il marchio “Nuoro il futuro delle tradizioni”

Nuoro città turistica:

5.Un nuovo sistema di governance delle politiche turistiche

2017 -2019 Realizzare un piano strategico di

marketing territoriale con una

programmazione a medio e

lungo termine degli eventi e

manifestazioni turistiche e di

animazione territoriale della

città che coniugano turismo-

spettacolo e commercio;

Realizzazione DVD

promozionale della città;

Realizzazione punto informativo di accoglienza turistica durante gli eventi di maggior rilievo Realizzazione guida multimediale aggiornata di Nuoro Citta.

Dr. Francesco Rosu

Irene Marcomini, Stefania Pinna

Marcello Seddone

01 Sviluppo e

valorizzazione

del turismo

Creazione di un gruppo di lavoro per la gestione coordinata e unitaria delle attività turistiche connesse alla Festa del Redentore e per la valorizzazione della sua valenza identitaria

L’obiettivo si prefigge, in un’ottica di razionalizzazione delle spese ed economicità, di creare un gruppo di lavoro con risorse interamente interne all’Ente per la gestione coordinata ed unitaria delle attività connesse alle principali manifestazioni turistiche

5.Un nuovo sistema di governance delle politiche turistiche

2017

Dott.Francesco Rosu

Unità di progetto: Irene Marcomini, Stefania Pinna

Marcello Seddone

01 Sviluppo e

valorizzazione

del turismo

Valorizzazione della Festa del Redentore nell’ambito del Turismo Religioso

Potenziamento offerta turistica e diversificazione tipologia turisti

5.Un nuovo sistema di governance delle politiche turistiche

2018 Inserimento nel registro Ufficiale dei Cammini Religiosi della Regione Autonoma della Sardegna

Dr. Francesco Rosu

Irene Marcomini, Stefania Pinna

Marcello Seddone

01 Sviluppo e

valorizzazione

del turismo

Mastros in Nugoro edizione 2017

Con il presente obiettivo si intende realizzare un complesso integrato di azioni volte alla valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale della città di Nuoro. “Mastros in Nugoro”, rappresenta la tappa nuorese del circuito “Autunno in Barbagia” e si contraddistingue per l’adesione di oltre 200 operatori tra imprenditori, associazioni, hobbisti e cittadini che intendono dare il proprio contributo per rendere la città più accogliente per i visitatori;nei tre giorni si alterneranno tra i quartieri di Seuna e Santu Predu, “cortes”, con eventi artigianali,

5.Un nuovo sistema di governance delle politiche turistiche

2017-2019 n. espositori n.visitatori n biglietti venduti musei cittadini

Dott.Francesco Rosu

Irene Marcomini Stefania Pinna Valentina Maoddi

Marcello Seddone

Page 151: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 150

artistici, culturali, sportivi e folkloristici nello sfondo della Nuoro vecchia dei racconti di Salvatore Satta e Grazia Deledda;il percorso eno-gastronomico e artigianale si svilupperà attraverso le esposizione negli immobili di proprietà comunale quali le case storiche tra cui Casa Ciusa, Casa “dell’Atelier”, Casa Ex ASL, Casa Contrafforti, Casa “Porta del Parco G. Deledda”, ExMe di piazza Mameli, ma soprattutto attraverso l’utilizzo di ”cortes” ed immobili di privati.

01 Sviluppo e

valorizzazione

del turismo

Carnevale di Barbagia Valorizzazione dell’unicità del carnevale di barbagia attraverso la riscoperta delle radici autentiche di questo antico rito invernale in un contesto allegro e partecipato che si mescola e si fonde liberamente con la curiosità antropologica. Creazione di percorsi enogastronomici che favoriscano la riscoperta dei dolci tradizionali di carnevale

5.Un nuovo sistema di governance delle politiche turistiche

2018 n. comuni aderenti al circuito Dott.Francesco Rosu

Irene Marcomini Stefania Pinna

Marcello Seddone

01 Sviluppo e

valorizzazione

del turismo

Riqualificazione di Lollove: potenziando l’offerta turistica, migliorando la qualità del tessuto urbano, sociale, culturale ed economico della frazione

Potenziamento offerta turistica, miglioramento qualità tessuto urbano e sociale

5.Un nuovo sistema di governance delle politiche turistiche

2017 Inserimento nel Progetto interregionale della RAS” Borghi d'eccellenza, valorizzazione turistica e culturale dei piccoli centri”

Dott.Francesco Rosu

Irene marcomini Stefania Pinna

Marcello Seddone

MISSIONE 14 Sviluppo economico e competitività

Programma Obiettivo Operativo Finalità Linea Strategica

Arco temporale per la realizzazione dell'obiettivo (2017-2019)

Indicatore Dirigente Personale assegnato all’obiettivo

Assessore di riferimento

02 Commercio, reti distributive, tutela dei consumatori

Valorizzazione delle aree

mercatali

Censimento degli operatori su area pubblica e bando per l’assegnazione dei posteggi liberi, riqualificazione mercato del venerdì attraverso lo spostamento da p.zza Vittorio Emanuele a viale Repubblica. Ampliamento mercato del sabato in piazza Italia. Consolidare il mercato dei produttori agricoli valorizzando la filiera corta.

4. Politiche integrative per il sistema produttivo

2017-2019 Numero mercati censiti/numero mercati da censire Numero domande per occupazione suolo pubblico istuite Numero mercati da spostare numero mercati spostati

Dott. Rosu Irene Marcomini Valentina Maoddi

Marcello Seddone

Page 152: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 151

02 Commercio, reti distributive, tutela dei consumatori

Sostenere il sistema economico della città

attivare azioni finalizzate alla riqualificazione delcommercio in collaborazione con le categorie economiche anche sperimentando nuove soluzioni di co-amministrazione valorizzare il patrimonio del territorio recuperando le tradizioni e le specificita storico/artistiche, enogastronomiche, religiose e del mondo agricolo

4. Politiche integrative per il sistema produttivo

2017-2019 Numero eventi da patrocinare/numero eventi patrocinati

Dott. Rosu Irene Marcomini Valentina Maoddi

Marcello Seddone

02 Commercio, reti distributive, tutela dei consumatori

Potenziamento del servizio

agli utenti

Completamento delle informazioni sui procedimenti gestiti dal servizio commercio nel portale amministrazione trasparente

4. Politiche integrative per il sistema produttivo

2017-2019 Numero procedimenti da aggiornare/numero procedimenti aggiornati

Dott. Rosu Irene Marcomini Valentina Maoddi

Marcello Seddone

02 Commercio, reti distributive, tutela dei consumatori

Definizione dei rapporti con il Consorzio ZIR a

Tutela degli interessi degli operatori dell’ex mercato ortofrutticolo in attuazione degli indirizzi impartiti dalla Giunta con proprio atto 330/2016. Definizione delle pendenze conseguenti alla cessazione del rapporto locatizio con il Consorzio Zir

4. Politiche integrative per il sistema produttivo

2017-2019 Chiusura della pendenza Dott. Rosu Irene Marcomini Valentina Maoddi

Marcello Seddone

Page 153: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 152

MISSIONE 01 SERVIZI ISTITUZIONALI, GENERALI E DI GESTIONE

Programma Obiettivo Operativo Finalità Linea Strategica

Arco temporale per la realizzazione dell'obiettivo (2017-2019)

Indicatore Dirigente Personale assegnato all’obiettivo

Assessore di riferimento

11 Altri servizi generali

Ridefinizione microstruttura Settore Servizi alla persona

Con il presente obiettivo si intende attuare per, il servizio d riferimento, gli indirizzi definiti in merito alla complessiva ridefinizione della macrostruttura dell’Ente con la finalità di rendere il medesimo più efficiente e di valorizzare le risorse umane ad esso assegnate (con possibilità per altro di avvicendamenti da altri servizi/settori)

1.Politiche per la governance

2017 Rotazione del personale Individuazioni referenti di Area e individuazione dei Case Manager

Dott.Francesco Rosu

Dott.ssa Romagna Valeria

MISSIONE 12 DIRITTI SOCIALI, POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIE

Programma Obiettivo Operativo Descrizione Linea Strategica

Arco temporale per la realizzazione dell'obiettivo (2017-2019)

Indicatore Dirigente Personale assegnato all’obiettivo

Assessore di riferimento

01 Interventi per l’infanzia e i minori e per asili nido

Progettazione e implementazione centro spazio per l’affidamento familiare

Adottare una metodologia di presa in carico dei minori e dei nuclei inseriti che abbia a proprio fondamento la definizione di un progetto educativo individuale condiviso con i servizi del territorio, con azioni mirate alla rieducazione della famiglia con supporto alla genitorialità, tese alla prevenzione della istituzionalizzazione dei minori. Implementare il numero di famiglie risorsa e famiglie affidatarie.

3.Politiche socio-sanitarie integrate per i servizi alla persona

2017 Implementazione delle famiglie risorsa (cercando di raggiungere un minimo 10) -Costituzione di una short list di famiglie affidatarie su base territoriale (minimo 20) -Diminuzione degli inserimenti nelle comunità per minori del 50%

Dott.Francesco Rosu

Ufficio di Piano del PLUS - Area Minori(almeno 130 H Assistenti sociali) + SET(90 H)

Dott.ssa Romagna Valeria

Settore 6 Politiche sociali

Page 154: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 153

02 Interventi per la disabilità

Progetto vita indipendente e scuola delle competenze

Coordinamento e sostegno ai progetti educativi di simulazione di vita indipendente per i disabili maggiorenni post scolarizzazione. Attivazione della scuola delle competenze finalizzata all’inserimento lavorativo dei disabili adulti

3.Politiche socio-sanitarie integrate per i servizi alla persona

2017 Numero partecipanti Numero giorni della settimana di laboratori (minimo 4)

Dott.Francesco Rosu

UDP PLUS + Assistente Sociale

Dott.ssa

Romagna

Valeria

03.Interventi per gli anziani

Potenziamento attività di aggregazione centro Arcobaleno

L’obiettivo si prefigge l’implementazione della partecipazione degli anziani alle attività del centro. L’attivazione di un comitato e di una consulta all’interno del centro e l’implementazione delle attività con progetti di natura storica, ambientale e sociosanitaria.

3.Politiche socio-sanitarie integrate per i servizi alla persona

2017 Numero di iscritti al centro (minimo 350) Numero di iscritti al comitato (minimo 10) Numero di attività svolte( minimo 5) Numero di progetti svolti (minimo 3)

Dott.Francesco Rosu

Assistente Sociale + 2 Animatori/Educatori ad almeno 30 ore settimanali.

Dott.ssa

Romagna

Valeria

04.Interventi per soggetti a rischio di esclusione sociale

Istituzione della CARTA DELLA SOLIDARIETA’ in sardex

Attivazione di un Servizio che programmi e raccordi gli aiuti dei singoli cittadini verso le fasce più vulnerabili. La carta della solidarietà utilizzerà il circuito Sardex

3.Politiche socio-sanitarie integrate per i servizi alla persona

2017-2018 Numero di carte attivate Numero di partecipanti alla rete

Dott.Francesco Rosu

Assistente Socia

le(almeno 30 ore) +

Istruttore Aministrativo

a T.P.

L’obiettivo del Sardex è legato ad interventi di terzi; mentre la solidarietà è legata alle risorse finanziarie assegnate.

Dott.ssa

Romagna

Valeria

04.Interventi per soggetti a rischio di esclusione sociale

Ripristino operatività di strada”

Ripristino degli operatori di strada per azioni di recupero e prevenzione della devianza giovanile

3.Politiche socio-sanitarie integrate per i servizi alla persona

2017-2018 Numero di operatori utilizzati (minimo 5) Numero di progetti individualizzati portati a buon fine (minimo 15)

Dott.Francesco Rosu

Pedagogista e

Assistente Sociale.

L’obiettivo è legato alle risorse finanziarie assegnate

Dott.ssa

Romagna

Valeria

05.Interventi per le famiglie

Implementazione SET L’attività connessa all’obiettivo sarà primariamente orientata alla strutturazione e programmazione degli interventi educativi individualizzati. Si intende far fronte al bisogno educativo non solo dei minori ma di tutto il nucleo familiare attraverso interventi mirati di sostegno e supporto alla genitorialità

3.Politiche socio-sanitarie integrate per i servizi alla persona

2017-2018 Incremento del numero di minori inseriti e seguiti del 60% Decremento degli inserimenti nelle comunità alloggio del 50%

Dott.Francesco Rosu

Dott.ssa

Romagna

Valeria

Page 155: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 154

05.Interventi per le famiglie

Attuazione delle politiche per le famiglie numerose

Con questo obiettivo si intendono porre in essere tutti gli adempimenti finalizzati all’attuazione del protocollo d’intesa “Comune amico della famiglia” con la provincia autonoma di Trento

3.Politiche socio-sanitarie integrate per i servizi alla persona

Attivazione di tutte le buone pratiche in uso in altre regioni in merito al tema delle famiglie numerose

Dott.Francesco Rosu

Dott.ssa

Romagna

Valeria

07.Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali

Definizione di un sistema integrato di servizi a sostegno dell’educazione scolastica

Con questo obiettivo si intende definire un’integrazione di servizi e interventi finalizzati potenziare il complesso sistema dell’educazione scolastica. A tal fine si intende implementare il progetto pilota sull’inclusione dei minori svantaggiati all’interno della scuola. Attraverso la stesura di un protocollo sperimentale per l’accoglienza e la gestione del minore univoca ed efficace. Inoltre si intendono implementare tutte le azioni che facilitino l’osservatorio del bullismo e lo rendano fruibile anche come sportello di ascolto. In collaborazione con le scuole cittadine , poi, si vuole creare un osservatorio sui bisogni educativi speciali che diano una panoramica sullo stato nella nostra comunità dei minori con tali bisogni

3.Politiche socio-sanitarie integrate per i servizi alla persona

Numero scuole aderenti al progetto Numero alunni seguiti. Numero scuole aderenti al protocollo Livello di gradimento dell’attività formativa da parte di insegnanti e alunni Numero minori seguiti in relazione al fenomeno bullismo Numero scuole coinvolte nel territorio nuorese per l’attivazione dello sportello connesso all’osservatorio del bullismo. Numero di ore di formazione garantite ad insegnanti e genitori (minimo 40 per categoria) Istituzione e attivazione osservatorio sui BES (Bisogni Educativi Speciali)

Dott.ssa Maria Lucia Malandrino

Sono coinvolti Assistenti Sociali - SET - CIAG

Dott.ssa Romagna Valeria

07.Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali

Verifica delle procedure di erogazione dei sussidi economici a favore di soggetti svantaggiati, (compresa di liquidazione e pagamento); creazione di un sistema trasparente di informazioni per il cittadino beneficiario.

Con tale obiettivo si intende

migliorare la qualità del servizio

offerto, diminuire i tempi di

pagamento delle leggi di settore e

dei progetti di sostegno alla

disabilità , informare

costantemente il cittadino della

tipologia dei servizi erogati

3.Politiche socio-sanitarie integrate per i servizi alla persona

2017-2018 Puntualità nei rinnovi dei piani

ritornare a casa e 162. Puntualità

nei pagamenti delle leggi di

settore.

Trasparenza e continuità delle

informazioni per il cittadino.

Dott.Francesco Rosu

Assistente Sociale che valuta il “bisogno”, elabora un piano, dopo aver richiesto la documentazione di rito(ISEE, ecc.)

Dott.ssa

Romagna

Valeria

07.Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali

Servizio comunità alloggio per minori - centro semiresidenziale disabili-centro antiviolenza

Verifica della situazione attuale , proposta tecnica sul da farsi, compresa una ridefinizione degli inserimenti e dei costi

3.Politiche socio-sanitarie integrate per i servizi alla persona

2017-2018 Dott.Francesco Rosu

Assegnazione di un profilo professionale di Cat. D per la gestione di tutta l’attività contrattuale

Dott.ssa

Romagna

Valeria

Page 156: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 155

07.Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali

Affidamento del servizio d di assistenza scolastica, assistenza domiciliare, Trasporto disabili(gara in gestione associata PLUS)

Con tale obiettivo si intende predisporre una piattaforma di accreditamento delle cooperative del territorio che svolgono attività di assistenza domiciliare ed educativa

3.Politiche socio-sanitarie integrate per i servizi alla persona

2017 Studio della piattaforma entro il e attivazione entro il 2017

Dott.Francesco Rosu

Dott.ssa

Romagna

Valeria

07.Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali

Lavoro di comunità-protocollo d’intesa con Spresal e Asl

Attivazione di una misura di sostegno per quelle persone disoccupate e inoccupate attraverso l’inserimento in attività di pubblica utilità e lavorative

3.Politiche socio-sanitarie integrate per i servizi alla persona

Protocollo d’intesa con Asl e Spresal per formazione e visite mediche

Dott.Francesco Rosu

Dott.ssa

Romagna

Valeria

07.Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali

Protocollo di intesa per il lavoro

Attivazione di uno sportello lavoro in collaborazione e in rete con il csl e il cesil e le aziende del territorio

3.Politiche socio-sanitarie integrate per i servizi alla persona

2017 Attivazione e funzionamento dello sportello

Dott.Franco Rosu

Dott.ssa

Romagna

Valeria

07.Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali

Istituzione della carta dei servizi sociali

Do

3.Politiche socio-sanitarie integrate per i servizi alla persona

2017 Istituzione e divulgazione della carta dei servizi

Dott.Franco Rosu

Lavoro che coinvolge tutte le aree di intervento: Assistenti Sociali+ SET+ CIAG + Servizi Amministrativi e Contabili + UDP(PLUS)

Dott.ssa

Romagna

Valeria

07.Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali

Indirizzo per la progettazione e l'accesso al Fondo Nazionale per le politiche e i servizi dell'asilo, per la predisposizione di servizi di accoglienza per i richiedenti e i beneficiari di protezione internazionale e per i titolari del permesso umanitario - Sistema di protezione per i richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR)

Avvio di tutte le procedure per l’adesione del Comune di Nuoro alla rete SPRAR attraverso la progettazione per la presentazione di proposte per forme di accoglienza diffusa con interventi di integrazione e percorsi di accompagnamento per le tipologie indicate dalle linee guida di presentazione de progetti SPRAR di cui al DM del 10 agosto 2016

3.Politiche socio-sanitarie integrate per i servizi alla persona

2017 n.progetti presentati n.manifestazioni di interesse pervenute

Dott.Franco Rosu

Dott.ssa

Romagna

Valeria

Page 157: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 156

08 Cooperazione e associazionismo

Riapertura e gestione Villa Melis con il coinvolgimento del terzo settore

Riapertura della struttura adibita a CAG e coordinamento per l’affidamento della struttura ad altre associazioni e cooperative impegnate nel settore giovanile

3.Politiche socio-sanitarie integrate per i servizi alla persona

2017 Ottimizzazione degli spazi rivolti ai minori con l’affidamento di alcune aule alle associazioni che offrono servizi per i giovani. Implementazione del CAG con apertura quotidiana.

Dott.Franco Rosu

Dott.ssa

Romagna

Valeria

08 Cooperazione e associazionismo

Rafforzamento servizi Centro etico sociale di Prato sardo

Coordinamento dei laboratori CESP volti all’acquisizione di competenze certificate e spendibili nel mondo lavorativo

3.Politiche socio-sanitarie integrate per i servizi alla persona

2017 Attivazione dei corsi di tecnico del suono, operatore di sartoria, operatore di cucina,operatore di grafica pubblicitaria, addetto alla realizzazione e manutenzione giardini, tecnico per la scenografia, addetto alle lavorazioni di paste alimentari, tecnico di sartoria artigianale, operatore di ripresa immagini, operatore della lavorazione del legno.

Dott.Franco Rosu

Dott.ssa

Romagna

Valeria

08 Cooperazione e associazionismo

Protocollo d’intesa con la consulta delle associazioni dei disabili

Con tale obiettivo si intende aderire al protocollo d’intesa con la consulta delle associazioni di disabili e promuovere la sinergia e la collaborazione con la stessa

3.Politiche socio-sanitarie integrate per i servizi alla persona

2017 Attuazione del protocollo Dott.Franco Rosu

Dott.ssa

Romagna

Valeria

Page 158: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 157

MISSIONE 01 SERVIZI ISTITUZIONALI, GENERALI E DI GESTIONE

Programma Obiettivo Operativo Finalità Linea Strategica

Arco temporale per la realizzazione dell'obiettivo (2017-2019)

Indicatore Dirigente Personale assegnato all’obiettivo

Assessore di riferimento

11.Atri servizi generali

Adozione in via proposizionale del Regolamento del Corpo di Polizia. Indirizzi afferenti delle funzioni vicarie di comando del Corpo Polizia Locale

Con tale obiettivo si intende dare attuazione alla deliberazione di G.C n.225 del 29.07.2016 relativamente alla costituzione del Corpo di Polizia Locale quale servizio autonomo e la sua consequenziale regolamentazione

Adozione regolamento

Dott.Francesco Rosu

Dott.ssa Maria Giuseppa Boi

MISSIONE 03 ORDINE PUBBLICO E SICUREZZA

Programma Obiettivo Operativo Finalità Linea Strategica

Arco temporale per la realizzazione dell'obiettivo (2017-2019)

Indicatore Dirigente Personale assegnato all’obiettivo

Assessore di riferimento

01 Polizia locale e amministrativa

Riqualificazione complessiva del Corpo di Polizia Municipale con implementazione dei Servizi

L’obiettivo si prefigge di riqualificare organizzativamente il Corpo della Polizia Municipale nella prospettiva del pieno adeguamento delle sue funzioni alle esigenze della Città, della cittadinanza e del Territorio

1.Politiche per la Governance

2017-2018 Dott.Francesco Rosu Dott.ssa Maria

Giuseppa Boi

01 Polizia locale e amministrativa

Trasferimento sede Polizia locale

Con l’obiettivo si intende risolvere l’annoso problema di affidare una sede al corpo di Polizia Locale al fine di non gravare, con le spese d’affitto, sulle casse del bilancio del Comune

1.Politiche per la Governance

2017-2018 Dott.Francesco Rosu Dott.ssa Maria

Giuseppa Boi

01 Polizia locale e amministrativa

Rinnovo del parco mezzi Con l’obiettivo si intende rinnovare il parco mezzi ormai in condizione di obsolescenza

1.Politiche per la Governance

Dott.Francesco Rosu

01 Polizia locale e amministrativa

Rinnovo contratto ZTL 1.Politiche

per la

Governance

Dott.Francesco Rosu Dott.ssa Maria

Giuseppa Boi

Servizio Autonomo Polizia Locale

Page 159: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 158

01 Polizia locale e amministrativa

Acquisto divise 1.Politiche

per la

Governance

Dott.Francesco Rosu Dott.ssa Maria

Giuseppa Boi

01 Polizia locale e amministrativa

Puntuale controllo delle attività commerciali e applicazione dei regolamenti Comunali in materia

1.Politiche

per la

Governance

Dott.Francesco Rosu Dott.ssa Maria

Giuseppa Boi

01 Polizia locale e amministrativa

Contrasto all’abusivismo edilizio

1.Politiche

per la

Governance

Dott.Francesco Rosu Dott.ssa Maria

Giuseppa Boi

02 Sistema integrato di sicurezza urbana

Nuova delimitazione del Centro abitato (art. 4 del C.d.S)

2.Politiche

urbane

integrate per

i servizi alla

persona

Dott.Francesco Rosu Dott.ssa Maria

Giuseppa Boi

02 Sistema integrato di sicurezza urbana

Completamento regolamentazione asse viario Don Bosco-Via Marongiu

2.Politiche

urbane

integrate per

i servizi alla

persona

Dott.Francesco Rosu Dott.ssa Maria

Giuseppa Boi

02 Sistema integrato di sicurezza urbana

Catasto Stradale (PNSS) 2.Politiche

urbane

integrate per

i servizi alla

persona

Dott.Francesco Rosu Dott.ssa Maria

Giuseppa Boi

02 Sistema integrato di sicurezza urbana

Completamento lavori piano sosta disabili

2.Politiche

urbane

integrate per

i servizi alla

persona

Dott.Francesco Rosu Dott.ssa Maria

Giuseppa Boi

02 Sistema integrato di sicurezza urbana

Attraversamenti sicuri, seconda tranche

2.Politiche

urbane

integrate per

i servizi alla

Dott.Francesco Rosu Dott.ssa Maria

Giuseppa Boi

Page 160: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 159

persona

02 Sistema integrato di sicurezza urbana

Segnaletica orizzontale e verticale

2.Politiche

urbane

integrate per

i servizi alla

persona

Dott.Francesco Rosu Dott.ssa Maria

Giuseppa Boi

02 Sistema integrato di sicurezza urbana

Ampliamento dei servizi semaforici con istituzione di nuovo incrocio Via Kandinsky-Via Costituzione

2.Politiche

urbane

integrate per

i servizi alla

persona

Dott.Francesco Rosu Dott.ssa Maria

Giuseppa Boi

02 Sistema integrato di sicurezza urbana

Sistema di contrasto all’uso delle macchinette mangiasoldi

2.Politiche

urbane

integrate per

i servizi alla

persona

Dott.Francesco Rosu Dott.ssa Maria

Giuseppa Boi

02 Sistema integrato di sicurezza urbana

Contrasto dei comportamenti contrari all’ambiente all’ecosostenibilità e alla convivenza civile in accordo con il Settore A,mbiente

2.Politiche

urbane

integrate per

i servizi alla

persona

Dott.Francesco Rosu Dott.ssa Maria

Giuseppa Boi

Dott. Giuliano

Sanna

02 Sistema integrato di sicurezza urbana

Individuazione dei parcheggi ad uso turistico per autobus e auto

2.Politiche

urbane

integrate per

i servizi alla

persona

Dott.Francesco Rosu Dott.ssa Maria

Giuseppa Boi

02 Sistema integrato di sicurezza urbana

Cura della segnaletica stradale di direzione e di indicazione dei percorsi e siti turistici e museali

2.Politiche

urbane

integrate per

i servizi alla

persona

Dott.Francesco Rosu Dott.ssa Maria

Giuseppa Boi

02 Sistema integrato di sicurezza urbana

Adozione del PUMS in raccordo con le attuali procedure del PNSS

2.Politiche

urbane

integrate per

Dott.Francesco Rosu Dott.ssa Maria

Giuseppa Boi

Page 161: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 160

i servizi alla

persona

02 Sistema integrato di sicurezza urbana

Campagne mirate di sensibilizzazione e sicurezza stradale

Con l’obiettivo si intende adottare una campagna integrata di sensibilizzazione e sicurezza stradale con particolare riferimento a: - Progetto fatti vedere (visibilità notturna pedoni) - Controllo dell’utilizzo sistemi di ritenuta sedili auto - Campagna del corretto trasporto in auto dei bambini

relativamente alla fascia di età - Controllo della polizia marciapiedi e dei manti stradali

in accordo con il Settore Ambiente - Promozione dell’uso del casco per i ciclisti con

particolare riguardo ai minori - Parcheggi rosa in prossimità di edifici pubblici o di

particolare interesse socio culturale - Sanzioni ai conduttori di cani privi di sacchetto igienico - Programma sicurezza bambini in attraversamento

pedonale e nelle vicinanze delle scuole/attività “nonni vigile”

- Attuazione progetto “pedibus” in collaborazione con il settore cultura

2.Politiche

urbane

integrate per

i servizi alla

persona

Dott.Francesco Rosu Dott.ssa Maria

Giuseppa Boi

Page 162: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 161

Le seguenti previsioni non tengono conto del computo del FPV

Missione Programma

Trend Storico Programmazione Pluriennale

2014

(Impegnato)

2015

(Impegnato)

2016

(Previsione) 2017 2018 2019

01 - Servizi

istituzionali, generali

e di gestione

01 - Organi istituzionali 463.663,86 426.171,89 459.454,14 380.465,45 375.074,03 375.074,03

02 - Segreteria generale 1.246.727,05 784.841,16 1.180.953,66 756.560,00 767.010,00 760.510,00

03 - Gestione economica, finanziaria,

programmazione, provveditorato 114.352,51 154.102,75 418.926,46 481.768,53 163.568,53 163.568,53

04 - Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali 239.732,96 418.191,63 378.935,96 202.400,00 620.900,00 645.900,00

05 - Gestione dei beni demaniali e patrimoniali 129.945,06 70.129,40 468.002,75 1.289.338,29 148.433,52 73.518,40

06 - Ufficio tecnico 147.929,46 190.754,19 184.909,17 140.175,00 141.395,00 141.395,00

07 - Elezioni e consultazioni popolari - Anagrafe e

stato civile 72.636,68 123.626,83 89.924,27 141.432,00 64.432,00 64.432,00

08 - Statistica e sistemi informativi 53.419,30 63.251,67 67.200,00 66.200,00 66.200,00 66.000,00

09 - Assistenza tecnico-amministrativa agli enti

locali 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

10 - Risorse umane 6.109.028,19 6.525.798,72 7.079.266,39 7.363.226,66 6.981.192,72 6.034.951,62

11 - Altri servizi generali 531.257,21 4.278.375,89 5.793.453,40 9.890.869,91 4.894.884,58 2.526.368,75

TOTALE MISSIONE 01 - Servizi istituzionali, generali

e di gestione 9.108.692,28 13.035.244,13 16.121.026,20 20.712.435,84 14.223.090,38 10.851.718,33

02 - Giustizia 01 - Uffici giudiziari 768.777,98 508.121,84 172.000,00 0,00 0,00 0,00

Page 163: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 162

02 - Casa circondariale e altri servizi 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

TOTALE MISSIONE 02 - Giustizia 768.777,98 508.121,84 172.000,00 0,00 0,00 0,00

03 - Ordine pubblico

e sicurezza

01 - Polizia locale e amministrativa 2.157.978,93 2.398.006,85 2.179.951,55 2.050.086,81 1.953.657,36 1.923.357,36

02 - Sistema integrato di sicurezza urbana 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

TOTALE MISSIONE 03 - Ordine pubblico e sicurezza 2.157.978,93 2.398.006,85 2.179.951,55 2.050.086,81 1.953.657,36 1.923.357,36

04 - Istruzione e

diritto allo studio

01 - Istruzione prescolastica 658.621,29 726.289,44 603.079,36 619.909,32 619.909,32 619.909,32

02 - Altri ordini di istruzione 495.740,39 969.313,31 3.176.815,69 3.446.602,00 399.940,00 399.940,00

04 - Istruzione universitaria 1.500.000,00 3.989.445,40 0,00 640.397,83 944.553,73 1.347.156,35

05 - Istruzione tecnica superiore 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

06 - Servizi ausiliari all'istruzione 241.004,67 151.639,59 531.820,87 203.664,13 202.664,13 202.664,13

07 - Diritto allo studio 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

TOTALE MISSIONE 04 - Istruzione e diritto allo

studio 2.895.366,35 5.836.687,74 4.311.715,92 4.910.573,28 2.167.067,18 2.569.669,80

05 - Tutela e

valorizzazione dei

beni e

attivita'culturali

01 - Valorizzazione dei beni di interesse storico 376.439,16 347.729,12 42.757,83 21.600,00 1.600,00 1.600,00

02 - Attività culturali e interventi diversi nel settore

culturale 888.851,32 1.291.509,03 2.532.912,54 1.460.970,79 1.580.753,19 760.920,79

TOTALE MISSIONE 05 - Tutela e valorizzazione dei

beni e attivita' culturali 1.265.290,48 1.639.238,15 2.575.670,37 1.482.570,79 1.582.353,19 762.520,79

06 - Politiche

giovanili, sport e

tempo libero

01 - Sport e tempo libero 763.618,83 525.493,91 1.814.560,16 273.114,00 315.614,00 65.614,00

02 - Giovani 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

TOTALE MISSIONE 06 - Politiche giovanili, sport e 763.618,83 525.493,91 1.814.560,16 273.114,00 315.614,00 65.614,00

Page 164: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 163

tempo libero

07 - Turismo 01 - Sviluppo e la valorizzazione del turismo 205.394,25 186.533,58 206.775,00 299.582,64 66.281,78 66.281,78

TOTALE MISSIONE 07 - Turismo 205.394,25 186.533,58 206.775,00 299.582,64 66.281,78 66.281,78

08 - Assetto del

territorio ed edilizia

abitativa

01 - Urbanistica e assetto del territorio 1.563.261,03 5.837.380,79 8.214.149,75 7.814.874,47 27.188.693,66 1.654.618,66

02 - Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di

edilizia economico-popolare 544,50 851.337,25 1.013.233,14 576.240,79 0,00 0,00

TOTALE MISSIONE 08 - Assetto del territorio ed

edilizia abitativa 1.563.805,53 6.688.718,04 9.227.382,89 8.391.115,26 27.188.693,66 1.654.618,66

09 - Sviluppo

sostenibile e tutela

del territorio e

dell'ambiente

01 - Difesa del suolo 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

02 - Tutela, valorizzazione e recupero ambientale 0,00 34.742,85 28.000,00 2.664.000,00 4.000.000,00 3.000.000,00

03 - Rifiuti 8.375.608,34 9.356.169,16 8.938.192,00 7.712.671,83 7.412.258,88 7.212.258,88

04 - Servizio idrico integrato 5.024,59 84.465,34 0,00 0,00 0,00 0,00

05 - Aree protette, parchi naturali, protezione

naturalistica e forestazione 285.831,31 1.151.571,44 738.738,40 2.427.570,00 427.870,00 427.870,00

06 - Tutela e valorizzazione delle risorse idriche 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

07 - Sviluppo sostenibile territorio montano piccoli

Comuni 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

08 - Qualità dell'aria e riduzione dell'inquinamento 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

TOTALE MISSIONE 09 - Sviluppo sostenibile e

tutela del territorio e dell'ambiente 8.666.464,24 10.626.948,79 9.704.930,40 12.804.241,83 11.840.128,88 10.640.128,88

10 - Trasporti e

diritto alla mobilita'

01 - Trasporto ferroviario 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

02 - Trasporto pubblico locale 20.000,00 1.055.022,00 2.113.231,39 3.094.231,39 1.422.844,16 0,00

Page 165: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 164

03 - Trasporto per vie d'acqua 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

04 - Altre modalità di trasporto 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

05 - Viabilità e infrastrutture stradali 1.205.717,03 1.936.102,99 1.814.476,22 965.800,00 1.980.529,80 928.900,00

TOTALE MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla

mobilita' 1.225.717,03 2.991.124,99 3.927.707,61 4.060.031,39 3.403.373,96 928.900,00

11 - Soccorso civile

01 - Sistema di protezione civile 382.605,07 287.399,90 155.711,33 30.000,00 30.000,00 30.000,00

02 - Interventi a seguito di calamità naturali 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

TOTALE MISSIONE 11 - Soccorso civile 382.605,07 287.399,90 155.711,33 30.000,00 30.000,00 30.000,00

12 - Diritti sociali,

politiche sociali e

famiglia

01 - Interventi per l'infanzia e i minori e per asili

nido 3.022.296,25 3.003.230,64 2.900.694,44 2.837.950,18 2.837.950,18 2.837.950,18

02 - Interventi per la disabilità 1.205.842,83 1.663.462,76 1.420.981,53 2.044.556,50 2.044.556,50 2.044.556,50

03 - Interventi per gli anziani 1.181.968,94 1.175.240,68 1.238.470,34 1.224.123,44 1.223.323,44 1.223.323,44

04 - Interventi per i soggetti a rischio di esclusione

sociale 33.850,32 6.026,20 0,00 0,00 0,00 0,00

05 - Interventi per le famiglie 7.326.493,48 11.123.201,44 10.125.743,43 9.564.717,87 8.629.619,21 8.629.619,21

06 - Interventi per il diritto alla casa 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

07 - Programmazione e governo della rete dei

servizi sociosanitari e sociali 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

08 - Cooperazione e associazionismo 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

09 - Servizio necroscopico e cimiteriale 363.879,22 440.480,07 1.674.471,09 476.810,00 276.810,00 276.810,00

TOTALE MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche

sociali e famiglia 13.134.331,04 17.411.641,79 17.360.360,83 16.148.157,99 15.012.259,33 15.012.259,33

Page 166: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 165

13 - Tutela della

salute

01 - Servizio sanitario regionale - finanziamento

ordinario corrente per la garanzia dei LEA 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

02 - Servizio sanitario regionale - finanziamento

aggiuntivo corrente per livelli di assistenza superiori

ai LEA 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

03 - Servizio sanitario regionale - finanziamento

aggiuntivo corrente per la copertura dello squilibrio

di bilancio corrente 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

04 - Servizio sanitario regionale - ripiano di disavanzi

sanitari relativi ad esercizi pregressi 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

05 - Servizio sanitario regionale - investimenti

sanitari 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

06 - Servizio sanitario regionale - restituzione

maggiori gettiti SSN 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

07 - Ulteriori spese in materia sanitaria 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

TOTALE MISSIONE 13 - Tutela della salute 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

14 - Sviluppo

economico e

competitivita'

01 - Industria, PMI e Artigianato 159.492,36 195.754,28 243.888,25 322.555,00 322.555,00 322.555,00

02 - Commercio - reti distributive - tutela dei

consumatori 166.454,66 159.182,29 193.605,89 138.352,65 125.452,65 128.452,65

03 - Ricerca e innovazione 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

04 - Reti e altri servizi di pubblica utilità 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

TOTALE MISSIONE 14 - Sviluppo economico e

competitivita' 325.947,02 354.936,57 437.494,14 460.907,65 448.007,65 451.007,65

15 - Politiche per il 01 - Servizi per lo sviluppo del mercato del lavoro 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Page 167: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 166

lavoro e la

formazione

professionale

02 - Formazione professionale 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

03 - Sostegno all'occupazione 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

TOTALE MISSIONE 15 - Politiche per il lavoro e la

formazione professionale 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

16 - Agricoltura,

politiche

agroalimentari e

pesca

01 - Sviluppo del settore agricolo e del sistema

agroalimentare 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

02 - Caccia e pesca 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

TOTALE MISSIONE 16 - Agricoltura, politiche

agroalimentari e pesca 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

17 - Energia e

diversificazione delle

fonti energetiche

01 - Fonti energetiche 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

TOTALE MISSIONE 17 - Energia e diversificazione

delle fonti energetiche 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

18 - Relazioni con le

altre autonomie

territoriali e locali

01 - Relazioni finanziarie con le altre autonomie

territoriali 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

TOTALE MISSIONE 18 - Relazioni con le altre

autonomie territoriali e locali 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

19 - Relazioni

internazionali

01 - Relazioni internazionali e Cooperazione allo

sviluppo 4.000,00 4.236,03 4.000,00 2.650,00 2.650,00 2.650,00

TOTALE MISSIONE 19 - Relazioni internazionali 4.000,00 4.236,03 4.000,00 2.650,00 2.650,00 2.650,00

20 - Fondi e

accantonamenti

01 - Fondo di riserva 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

02 - Fondo svalutazione crediti 0,00 0,00 340.979,81 2.097.688,42 449.504,67 449.504,67

03 - Altri fondi 0,00 0,00 0,00 772.368,28 501.615,96 501.615,96

TOTALE MISSIONE 20 - Fondi e accantonamenti 0,00 0,00 340.979,81 2.870.056,70 951.120,63 951.120,63

Page 168: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 167

50 - Debito pubblico

01 - Quota interessi ammortamento mutui e prestiti

obbligazionari 2.422.225,56 2.166.161,59 1.978.087,24 1.905.675,90 1.979.310,10 166.809,02

02 - Quota capitale ammortamento mutui e prestiti

obbligazionari 2.405.449,04 4.474.731,75 1.727.605,18 1.455.434,34 1.344.605,20 1.239.363,12

TOTALE MISSIONE 50 - Debito pubblico 4.827.674,60 6.640.893,34 3.705.692,42 3.361.110,24 3.323.915,30 1.406.172,14

60 - Anticipazioni

finanziarie

01 - Restituzione anticipazione di tesoreria 0,00 16.600.712,68 30.000.000,00 30.000.000,00 30.000.000,00 30.000.000,00

TOTALE MISSIONE 60 - Anticipazioni finanziarie 0,00 16.600.712,68 30.000.000,00 30.000.000,00 30.000.000,00 30.000.000,00

99 - Servizi per conto

terzi

01 - Servizi per conto terzi e Partite di giro 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

02 - Anticipazioni per il finanziamento del SSN 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

TOTALE MISSIONE 99 - Servizi per conto terzi 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

TOTALE SPESE 47.295.663,63 85.735.938,33 102.245.958,63 107.856.634,42 112.508.213,30 77.316.019,35

Page 169: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 168

4.2. Valutazioni dei mezzi finanziari e delle fonti di finanziamento

Come già argomentato l'attività di ricerca delle fonti di finanziamento, sia per la copertura della spesa

corrente che per quella d'investimento, ha costituito, per il passato ed ancor più costituirà per il futuro, il

primo momento dell'attività di programmazione del nostro ente.

Nella tabella che segue si presenta il quadro generale riassuntivo del bilancio di previsione 2017-2018-

2019.

Page 170: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 169

E N T R A T A

CASSA ANNO DI

RIFERIMENTO DEL BILANCIO

2017

COMPETENZA ANNO DI

RIFERIMENTO DEL BILANCIO

2017

ANNO 2018

ANNO 2019

S P E S A

CASSA ANNO DI

RIFERIMENTO DEL BILANCIO

2017

COMPETENZA ANNO DI

RIFERIMENTO DEL BILANCIO

2017

ANNO 2018

ANNO 2019

Fondo di cassa presunto all'inizio dell'esercizio

Utilizzo avanzo presunto di amministrazione

Fondo pluriennale vincolato

Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa Titolo 2 - Trasferimenti correnti

Titolo 3 - Entrate extratributarie

Titolo 4 - Entrate in conto capitale

Titolo 5 - Entrate da riduzione di attivita' finanziarie

Totale entrate finali.......... Titolo 6 - Accensione di prestiti Titolo 7 - Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere

Titolo 9 - Entrate per conto di terzi e partite di giro

Totale Titoli

TOTALE COMPLESSIVO ENTRATE

4.222.393,73 Disavanzo di amministrazione

Titolo 1 - Spese correnti - di cui fondo pluriennale vincolato

Titolo 2 - Spese in conto capitale - di cui fondo pluriennale vincolato

Titolo 3 - Spese per incremento di attivita' finanziarie - di cui fondo pluriennale vincolato

Totale spese finali.......... Titolo 4 - Rimborso di prestiti

di cui Fondo di anticipazione di liquidità (DL 35/2013

e successive modifiche e rifinanziamenti)

Titolo 5 - Chiusura Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere

Titolo 7 - Spese per conto terzi e partite di giro

Totale Titoli

TOTALE COMPLESSIVO SPESE

0,00

0,00

0,00

550.436,82

550.436,82

550.436,82

2.572.661,62 1.018.792,15 1.035.000,00

45.958.809,49 21.323.792,89 22.026.841,86 22.576.841,86 63.275.500,41 45.708.234,19 41.530.624,84 41.212.656,56

931.121,74 107.277,87 1.035.000,00 24.078.469,14 19.446.384,86 18.504.492,68 18.468.142,03 11.559.203,18 7.066.573,32 3.895.653,96 3.775.653,96 41.029.028,48 27.256.685,56 37.724.825,50 4.780.818,40 52.339.122,80 33.780.282,83 39.837.686,21 7.633.999,75

2.156.195,11 97.425,00 0,00

0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00

122.625.510,29 75.093.436,63 82.151.814,00 49.601.456,25 115.614.623,21 79.488.517,02 81.368.311,05 48.846.656,31

6.364.570,85

3.828.289,93

250.000,00

0,00

4.385.276,74

1.455.434,34

1.501.858,28

1.239.363,12

0,00 0,00 0,00

30.000.000,00 30.000.000,00 30.000.000,00 30.000.000,00 30.000.000,00 30.000.000,00 30.000.000,00 30.000.000,00

105.846.248,02

100.757.362,20

100.757.362,20

100.757.362,20

108.309.326,73

100.757.362,20

100.757.362,20

100.757.362,20

264.836.329,16

209.679.088,76

213.159.176,20

180.358.818,45

258.309.226,68

211.701.313,56

213.627.531,53

180.843.381,63

269.058.722,89

212.251.750,38

214.177.968,35

181.393.818,45

258.309.226,68

212.251.750,38

214.177.968,35

181.393.818,45

Fondo di cassa finale presunto

10.749.496,21

Page 171: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 170

4.3 Gli equilibri di bilancio

Come argomentato nei paragrafi precedenti, tra i vincoli ineludibili di qualunque azione amministrativa vi è

il mantenimento di una situazione finanziaria equilibrata, in assenza della quale non sarebbe immaginabile

il perseguimento di qualunque strategia ‘evolutiva’, ma più gravemente si incorrerebbe in gravi sanzioni.

Presentare il bilancio articolato in sezioni risponde all’esigenza di dimostrare la correttezza dell’attuale

gestione, quale base ineludibile per il perseguimento di qualunque progettualità e nel contempo aiuta la

comprensione della struttura del bilancio dell’ente.

Page 172: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 171

4.4 Vincolo del pareggio di bilancio di competenza finale

Dal 1° gennaio 2016 il patto di stabilità interno è stato sostituito con il nuovo vincolo del pareggio di

bilancio di competenza finale innovando profondamente la disciplina vigente.

La disciplina era contenuta nei commi da 707 a 729 dell'articolo 1 della legge di 28 dicembre 2015 n. 208

(legge di stabilità 2016) ed applicava parzialmente le novità della legge 243/2012 sul pareggio di bilancio

costituzionale.

Si stabiliva che a decorrere dal 2016 cessavano di avere applicazione le norme concernenti la disciplina del

patto di stabilità interno degli enti locali, basate sul saldo finanziario di competenza mista e su un obiettivo

in avanzo competenza mista e su un obiettivo in avanzo predeterminato per ciascun ente.

Restavano ferme le disposizioni che riguardano il monitoraggio, la certificazione e le sanzioni per le

eventuali violazioni del patto di stabilità interno 2015, nonché gli effetti delle redistribuzioni di spazi

finanziari su base regionale e nazionale attivate negli anni 2014-2015.

Il nuovo obbligo richiede di conseguire un saldo non negativo (anche pari a zero) calcolato in termini di

competenza fra le entrate finali (primi 5 titoli del bilancio armonizzato) e le spese finali (primi 3 titoli del

nuovo bilancio).

L’art.65, commi da 1 a 20 della Legge di bilancio 2017 introduce le nuove regole del pareggio di bilancio

per gli enti territoriali ai fini del loro concorso alla realizzazione degli obiettivi di finanza pubblica.

Il comma 4, per le regioni, i comuni, le province, le città metropolitane e le province autonome di Trento e

Bolzano, definisce a decorrere dall’anno 2017, il concorso al conseguimento dei saldi di finanza pubblica.

Tale concorso consiste nel conseguire, sia i fase previsionale che di rendiconto, un saldo non negativo, in

termini di competenza, tra le entrate finali e le spese finali, ai sensi dell’art.9, comma 1, della legge n.243

del 2012. Si tratta dello stesso saldo previsto dal comma 710 della legge di 28 dicembre 2015 n. 208 (legge

di stabilità 2016), che viene, però, ora riferito all’art 9 della legge n.243 come modificata dalla legge

164/2016.

Per gli anni 2017-2019 si disciplina che nelle entrate e nelle spese finali in termini di competenza è

considerato il fondo pluriennale vincolato di entrata e di spesa al netto della quota di rinveniente dal

ricorso all’indebitamento.

Page 173: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 172

4.5 Debito consolidato e capacità di indebitamento 2015/2017

Si riporta di seguito il prospetto inerente la capacità di indebitamento dell’ente per il triennio 2015/2017:

PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISPETTO DEI VINCOLI DI INDEBITAMENTO DEGLI ENTI LOCALI 2015 2016 2017

ENTRATE RELATIVE AI PRIMI TRE TITOLI DELLE ENTRATE (rendiconto penultimo anno precedente quello in cui viene prevista l'assunzione dei

mutui), ex art. 204, c. 1 del D.L.gs. N. 267/2000

1) Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa (Titolo I) 21.694.235,72 0,00 0,00

2) Trasferimenti correnti (titolo II)2) Trasferimenti correnti (titolo II) 19.401.922,76 0,00 0,00

3) Entrate extra-tributarie (titolo III) 560.820,19 0,00 0,00

TOTALE ENTRATE PRIMI TRE TITOLI 41.656.978,67 0,00 0,00

SPESA ANNUALE PER RATE MUTUI/OBBLIGAZIONI

Livello massimo di spesa annuale (1): 3.536.086,88 0,00 0,00

Ammontare interessi per mutui, prestiti obbligazionari, aperture di credito e garanzie di cui all'articolo 207

del TUEL autorizzati fino al 31/12/esercizio precedente (2) 1.945.086,24 0,00 0,00

Ammontare interessi per mutui, prestiti obbligazionari, aperture di credito e garanzie di cui all'articolo 207

del TUEL autorizzati nell'esercizio in corso 0,00 0,00 0,00

Contributi erariali in c/interessi su mutui 0,00 0,00 0,00

Ammontare interessi riguardanti debiti espressamente esclusi dai limiti di indebitamento 0,00 0,00 0,00

Ammontare disponibile per nuovi interessi 1.591.000,64 0,00 0,00

TOTALE DEBITO CONTRATTO

Debito contratto al 31/12/esercizio precedente 41.843.789,74 0,00 0,00

Debito autorizzato nell'esercizio in corso 0,00 0,00 0,00

TOTALE DEBITO DELL'ENTE 41.843.789,74 0,00 0,00

DEBITO POTENZIALE

Garanzie principali o sussidiarie prestate dall'Ente a favore di altre Amministrazioni pubbliche e di altri

soggetti 0,00 0,00 0,00

di cui, garanzie per le quali è stato costituito accantonamento 0,00 0,00 0,00

Garanzie che concorrono al limite di indebitamento 0,00 0,00 0,00

1) - per gli enti locali l'importo annuale degli interessi sommato a quello dei mutui precedentemente contratti, a

quello dei prestiti obbligazionari precedentemente emessi, a quello delle aperture di credito stipulate ed a quello

derivante da garanzie prestate ai sensi dell'articolo 207, al netto dei contributi statali e regionali in conto interessi, non

supera l’8 per cento delle entrate relative ai primi tre titoli delle entrate del rendiconto del penultimo anno

precedente quello in cui viene prevista l'assunzione dei mutui. Per le comunità montane si fa riferimento ai primi due

titoli delle entrate. Per gli enti locali di nuova istituzione si fa riferimento, per i primi due anni, ai corrispondenti dati

finanziari del bilancio di previsione.

(2) Con riferimento anche ai finanziamenti imputati contabilmente agli esercizi successivi

Page 174: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 173

5. Parte Seconda

Page 175: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 174

5.1 Programmazione del fabbisogno di personale per il triennio 2017/2019

È già stato affermato come il personale costituisca la principale risorsa di Ente sia per quanto riguarda lo

svolgimento delle attività routinarie, sia per la realizzazione di qualunque strategia. Ai sensi dell’articolo 91

del d.lgs. 267/2000, gli organi di vertice delle amministrazioni locali sono tenuti alla programmazione

triennale del fabbisogno di personale, obbligo non modificato dalla riforma contabile dell’armonizzazione.

L’art. 3, comma 5-bis, D.L. n. 90/2014, convertito dalla L. n. 114/2014, ha introdotto il comma 557-quater

alla L. n. 296/2006 che dispone che: “A decorrere dall'anno 2014 gli enti assicurano, nell'ambito della

programmazione triennale dei fabbisogni di personale, il contenimento delle spese di personale con

riferimento al valore medio del triennio precedente alla data di entrata in vigore della presente

disposizione”.

Di seguito si riportano i piani assunzionali per le annualità 2017-2018 e 2019 approvati con deliberazione di

G.C n. 157 del 12.06.2017 :

Piano assunzioni annualità 2017

25% CESSAZIONI A.P. (2016) € 87.211,84

capacità assunzionali polizia locale 80% € 86.130,02

resti anni precedenti(2016) € 61.336,52

Totali risorse assunzionali € 234.678,38

Posti programmati Recl. Ordinario

Piano assunzioni (polizia locale)

L.48/2017

Mobilità c.d.

"Neutra " Note

n° cat

. profilo costo reclutamento

ordinario Costo tipo assunzione

3 C1 Agente P.M. € 8.428,51 € 86.130,02 Selezione pubblica di cui n.1 riservato militari

1 B1 Esecutore addetto ai servizi cimiteriali € 26.495,24 selezione pubblica avviamento cesil

1 D3 Funzionario Amm. Contabile € 36.148,02 scorrimento graduatoria già effettuata dal 01/04/2017

1 B3 Collaboratore videoterminalista € 27.157,51 selezione pubblica riservata ai disabili l.68/99

1 D3 Funzionario Avvocato €

36.148,02

Page 176: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 175

3 D1 Istruttore Direttivo Tecnico €

94.343,61 di cui n. 1 posto già coperto dal 01/03/2017

5 C1 Istruttore Amministrativo Contabile €

144.500,90 di cui n. 2 posto già coperti dal 31/03/2017

5 D1 Istr. Dir. Amm. Cont.le €

157.239,35 di cui n. 2 posto già coperto dal 01/03/2017 e 31/3/2017

2 D1 Istr. Dir. Socio-ed. ass. sociale €

62.895,94 n.2 posti riservati e già coperti dal 16/3/2017 e 20/3/17

2 C1 Istruttore tecnico €

57.800,36 di cui n.1 già coperto dal 01/03/2017

3 C1 Agente Polizia Locale €

94.558,53 di cui n.1 già coperto dal 01/03/2017

2 B3 Collaboratore videoterminalista €

54.315,02 di cui n.1 già coperto dal 13/03/2017

29 Totale € 98.229,28 € 86.130,02

€ 701.801,73

residui da riportare es. succ. € 50.319,08 € 0,00

Piano assunzioni annualità 2018

Posti programmati recl. Ordinario

25% CESSAZIONI (2017) € 99.056,34

capacità assunzionali polizia locale 100% € 0,00

resti anni precedenti € 50.319,08

totali risorse assunzionali € 149.375,41

n° cat

. profilo costo reclutamento

ordinario

1 D3 Funzionario Uff.le della riscossione € 36.148,02

Selezione pubblica (in luogo della procedura di mobilità neutra procedentemente programmata)

1 Totale € 36.148,02

residui da riportare es. succ. € 113.227,39

Piano assunzioni annualità 2019

25% cessazioni 2017 € 32.484,71 note

residui a.p. € 113.227,39

totali risorse asunzionali € 145.712,10

Page 177: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 176

n° cat. profilo Costo

Nessuna Assunzione

0 Totale € 0,00

30 SPESA TOTALE € 134.377,30

RESIDUI € 145.712,10

Risorse assunzionali triennio 2017/2019 € 366.219,42

Spesa posti programmati € 220.507,32

Somme residue disponibili € 145.712,10

5.2 Programma triennale delle opere pubbliche

Page 178: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 177

Di seguito lo schema di Programma delle Opere Pubbliche – Triennio 2017-2019 approvato con

deliberazione di G.C. n.395 del 30.12.2016.

Page 179: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 178

Page 180: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 179

Page 181: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 180

5.3 Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari

Piano delle Alienazioni e Valorizzazioni immobiliari per le

annualità 2017/2019

La riduzione dei trasferimenti da parte dello Stato e della Regione e la volontà di rendere il patrimonio

dell’Ente più produttivo, ha determinato l’attivazione dei programmi di alienazione finalizzati alla

dismissione del patrimonio infruttifero per l’Ente oltre a consentire il reperimento di nuove risorse

finanziarie da includere nel bilancio per il finanziamento di nuovi investimenti.

Il Patrimonio dell’Ente, ha assunto pertanto un ruolo strategico sia per la gestione corrente sia per gli

investimenti necessari all’Ente per il completo assolvimento dei suoi compiti istituzionali.

In altri termini, il Patrimonio dell’Ente, non è più visto in un’ottica conservativa, ma piuttosto, quale “asset”

strategico dinamico in grado di garantire equilibri economici di lungo termine.

L’articolo 58 del decreto legge 25 giugno 2008 n. 112, convertito con modificazioni nella legge 6 agosto

2008 n. 133, in materia di stabilizzazione della finanza pubblica, prevede, infatti, che ciascun Ente individui

nell’ambito del proprio territorio i beni immobili non strumentali all’esercizio delle proprie funzioni

istituzionali suscettibili di dismissione/valorizzazione e predisponga un piano delle alienazioni e

valorizzazioni allegato al bilancio.

La disposizione è stata da ultimo novellata dall’art. 27, comma 7 del Decreto Legge 06/12/2011 n. 201,

convertito con modificazioni con la Legge 214 del 22/12/2011 c.d. “Salva Italia”.

I beni inclusi nel Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari previsto dal comma 1 dell’articolo 58 del

decreto legge n. 112/2008 e ss.mm. e ii. possono essere:

- alienati;

- valorizzati al fine di divenire fonte di entrate finanziarie per l’Ente, attraverso l’istituto della

concessione o locazione a privati, a titolo oneroso, con procedura di evidenza pubblica e per un periodo

non superiore ad anni cinquanta (ex art. 3-bis del D.L. n. 351/2001 convertito in L. n. 410/2001), ai fini della

riqualificazione e riconversione dei medesimi beni tramite interventi di recupero, restauro, ristrutturazione

anche con l’introduzione di nuove destinazioni d’uso finalizzate allo svolgimento di attività economiche o di

servizio per i cittadini, ferme restando le disposizioni di cui al D. Lgs. n. 42/2004 (Codice dei beni culturali e

del paesaggio);

- valorizzati nel rispetto dei principi di salvaguardia dell’interesse pubblico e mediante l’utilizzo di

strumenti competitivi;

- conferiti a fondi comuni di investimento immobiliare anche appositamente costituiti ai sensi

dell’articolo 4 e seguenti del decreto legge 25settembre 2001, n. 351, convertito con modificazioni dalla

legge 23 novembre 2001, n.410 e ss.mm.ii.;

Page 182: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 181

- inseriti in iniziative di partenariato pubblico – privato, nelle fogge, peraltro non esaustive, di cui

all’art. 191 del d.lgs. n. 50/20116;

Nel predisporre il Piano delle alienazioni e valorizzazione immobiliari 2017-2019, approvato con

deliberazione di G.C n.80 del 07.04.2017, si sono tenuti in considerazione tra i vari fattori: la dislocazione

sul territorio comunale, l’accessibilità, le condizioni manutentive e, conseguentemente le spese di

investimento necessarie alla messa a norma, l’incapacità dell’immobile di rispondere alle esigenze di

insediamento di attività o servizi di interesse pubblico o collettivo.

Le politiche di vantaggiosa dismissione e valorizzazione del patrimonio pubblico hanno dato origine ad una

stratificazione costante di norme confermando, inconfutabilmente, la volontà politica di proseguire nella

direzione della valorizzazione e dismissione del patrimonio pubblico impostandone il processo di

valorizzazione su più direttrici quali:

- mappatura del patrimonio, al fine di assumere una conoscenza completa e sistematica per ogni

singolo cespite;

- razionalizzazione degli spazi utilizzati dalle amministrazioni;

- gestione efficace dei costi in ordine ai rapporti di locazione passiva ed alle attività di manutenzione;

- trasferimento di beni nell’ambito del federalismo demaniale.

Nella seguente tabella si rappresentano le previsioni di entrata derivanti dalla realizzazione di detto Piano

secondo l’anno di competenza indicato

Anno Totale alienazioni

2016 € 4.679.597,99

2017 € 3.097.442,54

2018 € 2.427.300,00

Il presente piano delle alienazioni/valorizzazioni, individuato quale atto fondamentale per l’avvio dei

procedimenti di dismissione/valorizzazione, seguirà quanto disposto dalla vigente normativa, compreso il

Regolamento sull’alienazione dei beni immobili di proprietà comunale approvato con deliberazione di C.C.

n. 23 del 19.04.2002. Detto piano, sviluppato aggiornando il precedente, approvato con deliberazione del

Consiglio Comunale n. 26 del 16.07.2016 a valere per il triennio 2016-2019, si intende integralmente

sostitutivo ed è composto dalla presente relazione e dalle allegate tabelle riepilogative.

Le schede che seguono individuano ogni bene nella sua ubicazione, nell’identificazione catastale, nella sua

entità, nella sua valutazione, le eventuali problematiche ad esso associate ed i procedimenti che si

intendono adottare.

Page 183: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 182

Gli interventi già previsti nel passato esercizio che non hanno avuto completa attivazione sono stati

riproposti con l’indicazione dell’anno di competenza in cui, verosimilmente, si realizzerà la previsione di

entrata. Per gli immobili il cui incanto è andato deserto è stato riproposto il valore posto a base d’asta

nell’ultimo esperimento della procedura di vendita.

Di seguito le schede esplicative

A. Alienazioni

Descrizione Anno 2017 Anno 2018 Anno 2019

1 Alienazione n. 10 Alloggi di Edilizia Residenziale

Pubblica

€ 65.400,24 € 74.333,52 € 19.418,40

2 Alienazione Fabbricati- Unità Immobiliari:

- Fabbricato sito in Piazza Vittorio Emanuele, noto come “Ex Banca d’Italia”

€ 798.300,00

- Fabbricato sito in Viale della Solitudine, noto come “Dazietto”

€ 8.601,001

- Fabbricato sito in Via Gallura, n. 12

€ 47.790,00

- Fabbricato sito in Via Montebello, n. 13

€ 75.330,00

- Fabbricato Ex Scuola Materna sito in Via Basilicata € 567.000,00

- Fabbricato Ex Convento Carmelitane Scalze

€ 3.645.000,00

- Appartamento ex E.P.T. e garage sito Piazza Italia

€ 447.120,00

- Locale Commerciale sito in Via De Clopper, n. 5

€ 115.830,00

- Locale Commerciale sito in Via Manzoni, n. 83

€ 332.100,00

- Fabbricato Ex Scuola Elementare sito in Via M.L. King – Loc.tà Carta Loi

€ 859.500,00

1 Valore offerto in sede asta pubblica- allo stato in fase di aggiudicazione provvisoria

Page 184: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 183

- Fabbricato denominato Caserma dei Carabinieri sito in località Marreri (S.P. n. 45 incrocio S.P. n. 51 bis)

€ 72.900,00

- Fabbricato Ex Scuola Elementare 15 aule sito in Via Collodi

€ 1.206.900,00

- Locale Locale Commerciale sito nella Via Leonardo da Vinci

€ 328.500,00

3 Alienazione area urbana sita in Via Martiri della

Libertà

€ 66.000,00

4 Alienazione area edificabile sita in Zona Industriale

Prato Sardo

€ 532.800,00

5 Alienazione Area sita in Loc. “Badu e Chercu” € 350,00

6 Alienazione n. 21 Aree Reliquali € 362.112,73

7 Alienazione n. 5 lotti Area P.E.E.P. –: Piano di Zona

“CS7”– F. Buddia, Piano di Zona C15

€ 111.795,00

TOTALE ENTRATA € 3.133.628,97 € 4.517.633,52 € 2.085.818,40

1) n. 10Alloggi ERP :il procedimento di vendita, regolato dalla L. 560/1993, sarà attivato per n. 4

alloggi nell’anno 2017 con una previsione complessiva di entrata pari a € 65.400,24, per n. 5 alloggi

nell’anno 2018 con una previsione di entrata pari a € 74.333,52, e per n. 1 alloggio nell’anno 2019 con una

previsione di entrata pari ad € 19.418,40 da iscriversi nel Bilancio Pluriennale 2016/2018, di cui al P.D.C. E

4.04.01.08.001 (ex risorsa 44010960) dell’Entrata da utilizzarsi al Titolo II della Spesa.

Localizzazione num.civico piano int. foglio mapp. sub.

Rendita

(Euro)

Valutazione

(Euro)

1 Via Martiri della Libertà 146 (ex 176) 3 7 52 484 8 255,65 € 18.406,80

2 Via Santa Teresa 2 1 4 43 126 4 242,73 € 17.476,56

3 Via Monte Gurtei 3 1 4 43 134 8 194,19 € 13.981,68

4 Via Santa Teresa 4 T 2 43 133 8 194,19 € 15.535,20

5 Via Isili 4 T 2 43 132 1 194,19 € 13.981,68

6 Via Isili 4 T 1 43 132 2 194,19 € 13.961,68

7 Via Isili 2 1 3 43 132 9 194,19 € 13.961,68

8 Via Isili 2 1 2 43 132 8 194,19 € 13.961,68

9 Via Martiri della Libertà 152 1 2 52 487 3 255,65 € 18.406,80

10 Via Carbonia 19 1 4 43 130 4 242,73 € 19.418,40

PREVISIONE ENTRATA ANNO 2017

(limitatamente a n. 4 alloggi)

Page 185: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 184

€ 65.400,24

PREVISIONE ENTRATA – ANNO 2018

(limitatamente a n. 5 alloggi)

€ 74.333,52

PREVISIONE ENTRATA – ANNO 2019

(limitatamente a n. 1 alloggio

€ 19.418,40

2) n. 13 Fabbricati/Unità Immobiliari: il procedimento di vendita sarà attivato nel triennio 2017-2018-

2019 con una previsione di entrata pari a € 1.995.171,00 per l’anno 2017, € 4.443.300,00 per l’anno 2018;

€ 2.066.400,00 per l’anno 2019, da iscriversi nel Bilancio pluriennale 2017/2019 di cui al P.D.C. E

4.04.01.08.999 (ex risorsa 44010960) dell’Entrata da utilizzarsi al Titolo II della Spesa.

Localizzazione Foglio Mappale Superficie

Note Valutazione

1 Fabbricato

denominato “Ex Banca

d’Italia” – Piazza

Vittorio Emanuele

43 2347 Mq 1.138,85

Immobile dichiarato di

interesse culturale con

Decreto del Direttore

Generale del 12.06.1997,

trascritto il 30.08.1997 presso

la competente Agenzia del

Territorio – Servizio pubblicità

immobiliare n. reg. gen. 6235

€ 798.300,00

2 Fabbricato sito in Viale

della Solitudine, noto

come “Dazietto”

45 28 Mq 10 € 8.601,002

3 Fabbricato sito in Via

Gallura n. 12

45 225 Mq 51 € 47.790,00

4 Fabbricato sito in Via

Montebello, n. 13

45 253 Mq 32 € 75.330,00

2 Valore offerto in sede asta pubblica- allo stato in fase di aggiudicazione provvisoria

Page 186: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 185

5 Fabbricato Ex Scuola

Materna sito in Via

Basilicata

44 256-280 Mq 724

ubicato nel primo piano

di un fabbricato

residenziale

€ 567.000,00

6 Fabbricato Ex

Convento delle

Carmelitane Scalze sito

in Via Galilei

52 722-755 Mq. 2.500 € 3.645.000,00

7 Appartamento

denominato ex E.P.T.

e relativo garage siti in

Piazza Italia

42 398 sub

9, 21, 22

Appartamento Mq. 330

Garage Mq. 36+10

€ 447.120,00

8 Locale Commerciale

sito in Via De Clopper ,

n. 5

42 407 sub

1

Mq. 94 € 115.830,00

9 Locale Commerciale

sito in Via Manzoni , n.

83

45 3012 sub

6

Mq. 200 € 332.100,00

10 Fabbricato Ex Scuola

Elementare sito in Via

M. L. King – Località

Carta Loi

57 587, 588,

590

Mq. 1580 € 859.500,00

11 Fabbricato

denominato Caserma

dei Carabinieri sito in

località Marreri (S.P. n.

45 incrocio S.P. n. 51

bis)

18 195, 196 Mq. 400 € 72.900,00

12 Fabbricato Ex Scuola

Elementare 15 aule

sito in Via Collodi

51 64 Mq. 2470 € 1.206.900,00

13 Locale Commerciale

sito in Via Leonardo da

Vinci

52 462 Mq. 184 € 328.500,00

PREVISIONE ENTRATA - ANNO 2017

€ 1.995.171,00

PREVISIONE ENTRATA - ANNO 2018

€ 4.443.300,00

PREVISIONE ENTRATA - ANNO 2019

€ 2.066.400,00

Page 187: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 186

3) n. 1 Area urbana sita in Via Martiri della Libertà:il procedimento di vendita sarà attivato nell’anno

2017 con una previsione di entrata pari a € 55.000,00, da iscriversi nel Bilancio pluriennale 2017/2019 , di

cui al P.D.C. E 4.04.01.08.999 (ex risorsa 44010960) dell’Entrata da utilizzarsi al Titolo II della Spesa.

Localizzazione Foglio Mappale Mq. Valutazione

1 Area urbana sita in Via Martiri della Libertà 52 1037 525 € 55.000,00

PREVISIONE ENTRATA - ANNO 2017

€ 66.000,00

4) n. 1 Area sita in Zona Industriale Prato Sardo:il procedimento di vendita sarà attivato nell’anno

2017 con una previsione di entrata pari a € 532.800,00, da iscriversi nel Bilancio pluriennale 2017/2019 , di

cui al P.D.C. E 4.04.01.08.999 (ex risorsa 44010960) dell’Entrata da utilizzarsi al Titolo II della Spesa.

Localizzazione Foglio Mappale Mq. Valutazione

1 Area sita in Zona Industriale Prato Sardo

30 140 19.625 € 532.800,00

* valutazione effettuata sulla base

dell’aggiornamento del prezzo delle aree di cui

alla deliberazione Commissario Liquidatore

Consorzio Industriale Prato Sardo n. 11/2015

PREVISIONE ENTRATA - ANNO 2017

€ 532.800,00

5) n. 1 Area sita in Località “Badu e Chercu”:il procedimento di vendita sarà attivato nell’anno 2017 con

una previsione di entrata pari a € 350,00, da iscriversi nel Bilancio pluriennale 2017/2019 , di cui al P.D.C. E

4.04.01.08.999 (ex risorsa 44010960) dell’Entrata da utilizzarsi al Titolo II della Spesa.

Localizzazione Foglio mappale Mq. Valutazione

1 Terreno agricolo situato a 5 Km. da Nuoro,

confinante ad est con la strada Provinciale

e per gli altri lati con proprietà privata.

59 96 614 € 350,00

PREVISIONE ENTRATA - ANNO 2017

€ 350,00

6) n. 22 Aree Reliquali: il procedimento di vendita, disciplinato dal relativo Regolamento approvato

con Delibera del Consiglio Comunale n. 23/2002, sarà attivato nell’anno 2017 con una previsione

Page 188: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 187

complessiva di entrata pari a € 362.112,73, da iscriversi nel Bilancio pluriennale 2017/2019, di cui al P.D.C. E

4.04.01.08.999 (ex risorsa 44010960) dell’Entrata da utilizzarsi al Titolo II della Spesa.

Localizzazione Foglio Mappale

Superficie

(mq.)

Superficie

accorpata

(mq.)

Valutazione

(Euro)

Z.T.O.

PUC

1 Via Tridentina 52 2299 160 160 33.418,40 B2/2

2 Via Tridentina 52 1650 47 47 10.169,78 B2/2

3 Via Soddu 44 1293 28 28 4.723,24 B1/1

4 Via Soddu 44 1295 67 67 10.605,61 B1/1

5 Via Soddu 44 1296 184 184 28.252,72 B1/1

6 Via Soddu 44 1298 49 49 7.890,67 B1/1

7 Via Cambosu 44 1284 64 64 10.153,12 B1/1

8 Via Montale 52 3138/314

3

112/17 129 26.490,26 B2/2

9 Via Montale 52 3142 169 169 40.371,08 B2/2

10 Via San Domenico

Savio

39 757 164 164 28.875,92 C1/8d

11 Via San Domenico

Savio

39 3415 86 86 15.380,06 C1/8d

12 Via San Domenico

Savio

40 1340 124 124 21.954,96 C1/8d

13 Via Badu e Carros 51 2883 207 207 41.199,94 B2/31c

14 Via Badu e Carros 51 2885 63 63 12.886,94 B2/31c

15 Via San Domenico

Savio

39 3401 15 15 3.095,36 C1/8d

16 Via San Domenico

Savio

39 3403 25 25 4.825,60 C1/8d

17 Via San Domenico

Savio

39 3404 8 8 1.884,19 C1/8d

18 Via Firenze 43 1690 20 20 4.432,36 B2/31b

19 Via Tridentina 52 2300 43 43 9.370,78 B2/2

20 Via Tridentina 52 2301 24 24 5.451,13 B2/2

Page 189: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 188

21 Via Brigata Sassari 44 1345 237 237 21.749,50 A2/1

22 Via Brigata Sassari 44 1314 178 178 18.931,11 A2/1

PREVISIONE ENTRATA - ANNO 2017

€ 362.112,73

7) n. 5 lotti di Area P.E.E.P. : il procedimento di vendita sarà attivato nell’anno 2017 con una

previsione di entrata pari a € 111.795,00, da iscriversi nel Bilancio pluriennale 2017/2019 , di cui al P.D.C. E

4.04.01.08.999 (ex risorsa 44010960) dell’Entrata da utilizzarsi al Titolo II della Spesa.

Localizzazione Lotto n. Foglio Mappale Sub Mq. Mc. Valutazione

1 Piano di Zona CS7 -

Comparto E

2 40 35 m 307 585 € 50.895,00

2 Piano di Zona C15 -

Comparto H

5 43 2227 - 155 175 € 15.225,00

3 Piano di Zona C15 -

Comparto H

11 43 1366 - 135 175 € 15.225,00

4 Piano di Zona C15 -

Comparto H

9 43 1364 - 135 175 € 15.225,00

5 Piano di Zona C15 -

Comparto H

6 43 2224 - 114 175 € 15.225,00

PREVISIONE ENTRATA - ANNO 2017

€ 111.795,00

Page 190: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 189

B. Valorizzazioni

- adesione al progetto di valorizzazione denominato “Cammini e Percorsi”, secondo lo

strumento della concessione in valorizzazione ex art. 3-bis del D.L. n. 351/2001 - immobili candidati: ex

Casermetta dei Carabinieri sita in Località Marreri, Ex Casermetta dei Carabinieri sita in Località Su

Grumene, ex Scuola Materna ed ex Scuola Elementare site in Località Lollove;

- in itinere ulteriori necessari approfondimenti per l’avvio di progetti di valorizzazione anche

mediante l’utilizzo di strumenti di mercato quali fondi immobiliari e altri veicoli finanziari in particolare per

gli immobili denominati ex Convento delle Carmelitane Scalze ed ex Banca d’Italia;

- in itinere, altresì, i necessari approfondimenti per l’avvio di procedure di partenariato

pubblico – privato, nelle fogge, peraltro non esaustive, di cui all’art. 191 del d.lgs. n. 50/20116 recante

norme in materia di cessione di immobili in cambio di opere, in particolare per gli immobili denominati ex

Scuola Materna Via Togliatti (presso ex palazzo Besan – N.C.E.U. F. 52, particella 776 sub.2 consistenza: mq.

217) ed ex casa del custode Scuola Elementare Calamida Via Istiritta (N.C.T. 52, particella 965 - consistenza:

mq. 92);

- partecipazione indiretta del Comune di Nuoro al bando Culture Lab della Regione Sardegna

(cfr. deliberazione n. 50/2017), la Giunta Comunale finalizzato alla valorizzazione dei beni culturali

attraverso la promozione del partenariato con i soggetti privati aventi titolo - immobili disponibili per le

finalità in argomento: Villaggio Nuragico sito in località Tanca Manna, Complesso Nuragico sito in località

Noddule, Museo Tribu – Spazio per le Arti sito in Piazza Santa Maria della Neve;

- nella tabella che segue le attività di valorizzazione realizzate mediante l’utilizzo degli istituti

giuridici canonici

Immobile Unità Organizzativa

consegnataria del

bene

Tipo di Contratto Utilizzatore Corrispettivo

annuo

Complessi Scolastici

Istituto Comprensivo n. 1 - Palestra Scuola Primaria “ San Pietro” -

Settore 3_Cultura, Pubblica Istruzione,

Servizi Educativi, Servizi Civici

Contratto di Concessione in uso

A.S.P. Nuoro € 1.820,00

Scuola Media P. Borrotzu sita in Via Tolmino – locali al Piano Terra

Settore 3_Cultura, Pubblica Istruzione,

Servizi Educativi, Servizi Civici

Contratto di Comodato a titolo

gratuito – Stipulato in data 09.09.2015

Durata anni 10

Soprintendenza Archeologica della

Sardegna

Ufficio Manutenzioni – locali detenuti senza

nessun verbale di consegna/Ufficio

Elettorale autorizzato

//

Page 191: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 190

Istituto Comprensivo n. 2 - Palestra Scuola Primaria “ Calamida”

Settore 3_Cultura, Pubblica Istruzione,

Servizi Educativi, Servizi Civici

Contratto di Concessione in uso

Accademia Arti Marziali

€ 1.820,00

Scuola Elementare F. Podda sita in Via Leonardo da Vinci – locali al Piano Terra

Settore 3_Cultura, Pubblica Istruzione,

Contratto di Comodato a titolo

gratuito - Fuori Rep. N. 921 del 20.11.2014

durata anni 10

Associazione Speleologica Onlus

Gruppo Grotte Nuorese

Canone 0,00

Manutenzione ordinaria e

straordinaria a carico

Scuola Elementare F. Podda sita in Via Leonardo da Vinci – Palestra

Settore 3_Cultura, Pubblica Istruzione,

Servizi Educativi, Servizi Civici

Contratto di Concessione in uso

con stipula in itinere Nuoro Danza ASD € 1.700,00

Palestra Ex Scuola Media n. 1 sita in Via Sant’Emiliano

Settore 3_Cultura, Pubblica Istruzione,

Servizi Educativi, Servizi Civici

Contratto di Concessione in uso

con stipula in itinere

Atletica Amatori € 1.820,00

Istituto Comprensivo n. 3 Palestra Scuola Primaria “Furreddu”

Settore 3_Cultura, Pubblica Istruzione,

Servizi Educativi, Servizi Civici

Contratto di Concessione in uso

Polisportiva Team Gigliotti

€ 1.820,00

Istituto Comprensivo n. 3 - Palestra Scuola Secondaria primo grado “Maccioni”

Settore 3_Cultura, Pubblica Istruzione,

Servizi Educativi, Servizi Civici

Contratto di Concessione in uso

Polisportiva Nuoro

Free Time Badminton € 2.300,00

Palestra Ex Scuola Media n. 2 “ Gruches”

Settore 3_Cultura, Pubblica Istruzione, Servizi Educativi, Servizi Civici

Contratto di Concessione in uso con stipula in itinere

Atletica Delogu € 1.460,00

Asilo Nido Primi Passi

Settore 6_Politiche Sociali

Convenzione rep. n. 6245 del 01.10.2004 Durata 5 anni (scaduto)

Coop. ONLUS Primi Passi arl

//

Ex Scuola Elementare Università Località Sa Terra Mala

Settore 3_Cultura, Pubblica Istruzione, Servizi Educativi, Servizi Civici

Nessun Contratto Consorzio Universitario Nuorese

//

Impianti Sportivi

Stadio Comunale “Franco Frogheri”

Settore 3_Cultura, Pubblica Istruzione, Servizi Educativi, Servizi Civici

Contratto di affidamento in Concessione del Servizio di Gestione – Rep. n. 6189 del 17.02.2004

Durata 5 anni sempre in regime di proroga

U.S.D. Nuorese Calcio 1930

//

Page 192: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 191

Campi da tennis Stadio Comunale

Settore 3_Cultura, Pubblica Istruzione, Servizi Educativi, Servizi Civici

Contratto di Affidamento in Concessione del Servizio di Gestione - Rep. N. 6460 del 18.12.2007

Tennis Club Nuoro 94

€ 1.500,00

Bocciodromo Stadio Comunale

Bar Stadio Comunale

Settore 3_Cultura, Pubblica Istruzione, Servizi Educativi, Servizi Civici

Contratto di Affidamento in Concessione del Servizio di Gestione - Rep. N. 6502 del 25.09.2008

A.S. Ortobene € 1.200,00

Campo di calcio sito nel Quartiere Città Giardino

Settore 3_Cultura, Pubblica Istruzione, Servizi Educativi, Servizi Civici

Contratto di Affidamento in Concessione del Servizio di Gestione - Rep. N. 6726 del 18.04.2013

P.G. S. Sales € 2.020,00

Campo di calcio A e B La Solitudine

Settore 3_Cultura, Pubblica Istruzione, Servizi Educativi, Servizi Civici

Contratto di Affidamento in Concessione del Servizio di Gestione - Rep. N. 6725 del 18.04.2013

Polisportiva Puri e Forti

€ 3.570,00

Campo di calcio siti in Località Sa ‘e Sulis

Settore 3_Cultura, Pubblica Istruzione, Servizi Educativi, Servizi

Contratto di Affidamento in Concessione del Servizio di Gestione - Rep. N. 6757 del 14.07.2014

Polisportiva Ichnos € 800,00

Piscina sita in Località Farcana

Settore Servizi Educativi, Culturali e Sviluppo Economico

Contratto di Affidamento in Concessione del Servizio di Gestione - Rep. N. 6735 del 28.06.2013

Rari Nantes Acquatica Nuoro

€ 5.050,00

Palestra Comunale Polivalente sita in Viale Della Resistenza

Settore 3_Cultura, Pubblica Istruzione, Servizi Educativi, Servizi Civici

Contratto di Affidamento in Concessione del Servizio di Gestione - Rep. N. 6727 del 18.04.2013

Handball Club Nuoro € 5.100,00

Palestra Comunale sita in Via Lazio

Settore 3_Cultura, Pubblica Istruzione, Servizi Educativi, Servizi Civici

Contratto di Affidamento in Concessione del Servizio di Gestione - Rep. N. 6729 del 18.04.2013

Pallacanestro Nuoro € 20.000,00

Piscina Comunale sita in Via Lombardia

Settore 3_Cultura, Pubblica Istruzione, Servizi Educativi, Servizi Civici

Contratto di Affidamento in Concessione del Servizio di Gestione - Rep. N. 6724 del 18.04.2013

Durata anni 15

Nuoto Club Nuoro € 5.100,00

Page 193: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 192

Bocciofilo Comunale sito in Via Lombardia

Settore 3_Cultura, Pubblica Istruzione, Servizi Educativi, Servizi Civici

Contratto di Affidamento in Concessione del Servizio di Gestione - Rep. N. 6435 del 09.07.2008

Bocciofila Calamida € 1.200,00

Piscina sita in Località Farcana

Settore 3_Cultura, Pubblica Istruzione, Servizi Educativi, Servizi Civici

Contratto di Affidamento in Concessione del Servizio di Gestione – Rep. n. 6735 del 28.06.2013

Rari Nantes Acquatica Nuoro

€ 5.050,00

Galoppatoio sito in Località Prato Sardo

Settore 3_Cultura, Pubblica Istruzione, Servizi Educativi, Servizi Civici

Affidamento in Concessione del Servizio di Gestione - D.D. N. 2042 del 20.09.2014

Durata anni 15

Gruppo Ippico Nuorese

€ 10.980,00

Campo Scuola sito in Via Montale

Settore 3_Cultura, Pubblica Istruzione, Servizi Educativi, Servizi Civici

Contratto del 21.10.2015 (scaduto)

Soc. “Roboris Nuoro” //

Immobili ad Uso Culturale

Cine Teatro Eliseo

Settore 3_Cultura, Pubblica Istruzione, Servizi Educativi, Servizi Civici

Affidamento in Concessione del Servizio di Gestione - D.D. N. 89 del 23.01.2017

Teatro di Sardegna – Centro di Iniziativa Teatrale s.c.r.a.l.

//

Museo Archeologico (ex Scuola Media n. 2 – Palazzo Asproni)

Settore 1_ Gestione delle Risorse

Contratto di Comodato a titolo gratuito – del 07.06.2002 e del 08.10.2002

Durata anni 99

Ministero Beni e Attività Culturali

Canone 0,00

Manutenzione ordinaria e

straordinaria a carico

ExMé

Settore 3_Cultura, Pubblica Istruzione, Servizi Educativi, Servizi Civici

Contratto di Affidamento in Concessione del Servizio di Gestione – Rep. n. 6780 del 20.04.2015

Soc. Ampere Sistemi e Strumentazioni Elettroniche s.a.s. di Mattana Francesco

€ 24.720,00

Casa Sebastiano Satta - locali al piano seminterrato

Settore 3_Cultura, Pubblica Istruzione, Servizi Educativi, Servizi Civici

Contratto di Comodato a titolo gratuito – Rep. n. 6797 del 11.12.2015

Consorzio per la Pubblica Lettura Sebastiano Satta

//

Casa Parco Grazia Deledda – Locali al piano terra

Settore 3_Cultura, Pubblica Istruzione, Servizi Educativi, Servizi Civici

Contratto di Comodato a titolo oneroso stipulato in data 22.02.2012

Associazione Cultrale i Segni delle Radici

€ 743,64

Page 194: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 193

Casa della Poesia (ex ASL)

Settore 3_Cultura, Pubblica Istruzione, Servizi Educativi, Servizi Civici

Contratto di Comodato a titolo gratuito stipulato in data 13.03.2014

Museo MAN //

Biblioteca Comunale “G. Asproni”

Settore 3_Cultura, Pubblica Istruzione, Servizi Educativi, Servizi Civici

//

Consorzio per la Pubblica Lettura Sebastiano Satta

//

Piramide

Settore 3_Cultura, Pubblica Istruzione, Servizi Educativi, Servizi Civici

// Consorzio per la Pubblica Lettura Sebastiano Satta

//

Centro Giovanile “Falcone e Borsellino”

Settore 3_Cultura, Pubblica Istruzione, Servizi Educativi, Servizi Civici

Contratto per l’Affidamento in Concessione – Rep. n. 6820 del 08.09.2016

Durata anni 12

LARISO Società Cooperativa Sociale ONLUS

Canone 0,00

Manutenzione ordinaria e

straordinaria a carico

Strutture Varie

Porzione Ex Convento Carmelitane Scalze

Settore 3_Cultura, Pubblica Istruzione, Servizi Educativi, Servizi Civici

Contratto di Locazione – Fuori Rep. n. 781 del 22.11.2012

Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna

€ 6.000,00

Casa Protetta per Anziani

Settore 6_Politiche Sociali

Contratto per l’Affidamento del Servizio di Gestione – Rep. n. 6737 del 05.07.2013

Durata anni 5

Società Cooperativa Sociale Progetto Uomo

//

Immobile Ex Scuola Pluriclasse

Settore 6_Politiche Sociali

Contratto di Concessione in comodato d’uso – Rep. n. 6665 del 23.12.2011

Durata anni 30

Cooperativa Solidarietà Sociale Il Mandorlo

Manutenzione ordinaria e

straordinaria a carico

Porzione Immobile Ex Scuola Materna sita in Via Basilicata n. 6

Settore 1_ Gestione delle Risorse

Contratto di Concessione in uso – Fuori Rep. N. 823 del 05.09.2013

Durata anni 6

Comunità Montana n. 5

Canone 0,00

Manutenzione ordinaria e

straordinaria a carico

Centro Servizi per il Lavoro

Settore 1_ Gestione delle Risorse

// Provincia di Nuoro //

Page 195: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 194

Area sita in Località Cuccuru Nigheddu per installazione Ponte Radio

Settore 1_ Gestione delle Risorse

Contratto di Concessione in uso Area Comunale - Rep. N. 5737 del 03.06.1998

In itinere nuova

Wind S.p.A. € 11.353,18

Area sita in Località Cuccuru Nigheddu per installazione Ponte Radio

Settore 1_ Gestione delle Risorse

Contratto di Concessione in uso Area Comunale - Rep. N. 6187 del 13.02.2004

In itinere nuova

Radio Nuoro Centrale

€ 1.761,57

Area sita in Località Cuccuru Nigheddu per installazione Ponte Radio

Settore 1_ Gestione delle Risorse

Contratto di Concessione in uso Area Comunale - Rep. N. 5735 del 01.06.1998

In itinere nuova

Soc. Coop. di Vigilanza La Nuorese s.r.l.

€ 3.131,68

Area sita in Località Cuccuru Nigheddu per installazione Ponte Radio

Settore 1_ Gestione delle Risorse

Contratto di Concessione in uso Area Comunale - Rep. N. 5438 dell’ 08.01.1996

In itinere nuova

Prais s.r.l. € 323,99

Area sita in Località Cuccuru Nigheddu per installazione Ponte Radio

Settore 1_ Gestione delle Risorse

Contratto di Concessione in uso Area Comunale - Rep. N. 5734 del 28.05.1998

In itinere nuova

Telesardegna s.r.l. € 9.338,88

Area sita in Località Cuccuru Nigheddu per installazione Ponte Radio

Settore 1_ Gestione delle Risorse

Contratto di Concessione in uso Area Comunale - Rep. N. 5736 del 02.06.1998

In itinere nuova

Ei Towers S.p.A. € 27.402,20

Area sita in Località Cuccuru Nigheddu per installazione Ponte Radio

Settore 1_ Gestione delle Risorse

Contratto di Concessione di Area Comunale - Rep. N. 4125 del 20.09.1985

In itinere nuova stipula

Ispettorato Dipartimentale della Sardegna

€ 0,05

Prezzo simbolico

Area sita in Località Cuccuru Nigheddu per installazione Ponte Radio

Settore 1_ Gestione delle Risorse

Contratto di Concessione di Area Comunale - Rep. N. 6192 del 20.02.2004

In itinere nuova stipula

Videolina S.p.A. € 10.590,95

Area sita in Località Cuccuru Nigheddu per installazione Ponte Radio

Settore 1_ Gestione delle Risorse

Contratto di Concessione di Area Comunale - Rep. N. 4769 del 21.08.1989

In itinere nuova stipula

Vigili del Fuoco

Canone 0,00

Page 196: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 195

Box Artigianale sito in Piazza Su Connottu

Settore 1_ Gestione delle Risorse

Contratto di Locazione - Rep. N. 4408 del 05.05.1987

In itinere nuova

Balloi Tarcisio € 453,36

Box Artigianale sito in Piazza Su Connottu

Settore 1_ Gestione delle Risorse

Contratto di Locazione - Rep. N. 231 del 28.12.2000

In itinere nuova

Marras Salvatore € 619,80

Box Artigianale sito in Piazza Su Connottu

Settore 1_ Gestione delle Risorse

Contratto di Locazione - Rep. N. 5185 del 16.12.1992

In itinere nuova

Carta Cesare € 1.179,84

Struttura Polivalente per portatori di Handicap CESP

Settore 6_Politiche Sociali

Contratto di Affidamento di Concessione del servizio di Gestione – Rep. n. 6770 del 16.12.2014

Società Cooperativa ONLUS Lariso

Canone 0,00

Manutenzione ordinaria a carico

Porzione Ex Scuola Elementare 15 aule sita in Via Collodi

Settore 1_ Gestione delle Risorse

Contratto di concessione in uso – Fuori Rep. n. 586 del 29.01.2008

In itinere nuova

Comitato Provinciale di Nuoro della Croce Rossa Italiana

€ 1.239,48

Porzione Ex Scuola Elementare 15 aule sita in Via Collodi

Settore 1_ Gestione delle Risorse

Contratto di concessione in uso – Fuori Rep. n. 587 del 29.01.2008

In itinere nuova

Associazione Comitato Fondatore Università della Terza Età

€ 1.239,48

Porzione Ex Scuola Elementare 15 aule sita in Via Collodi

Settore 1_ Gestione delle Risorse

Contratto di concessione in uso – Fuori Rep. n. 212 del 08.11.2011

In itinere nuova stipula

Associazione Emergotraining – Centro Formazione Emergenza

€ 743,64

Porzione Ex Scuola Elementare 15 aule sita in Via Collodi

Settore 1_ Gestione delle Risorse

Contratto di concessione in uso –

In itinere stipula

Associazione Protezione Civile Nuorese

€ 0,00

Manutenzione ordinaria e

straordinaria a carico

Porzione Ex Scuola Elementare 15 aule sita in Via Collodi

Settore 1_ Gestione delle Risorse

Contratto di concessione in uso –

In itinere stipula

Ministero della Giustizia – Tribunale e Procura della Repubblica

€ 0,00

Manutenzione ordinaria a carico

Box esterno sito a Nuoro in Piazza Mameli

Settore 3_Cultura, Pubblica Istruzione, Servizi Educativi, Servizi Civici

Contratto di concessione in uso del 31.01.2013 - contratto di proroga stipulato il 03.04.2017

Con scadenza il

Persico Orsola

€ 2.244,00

Manutenzione ordinaria a carico

Box esterno sito a Nuoro in Piazza Mameli

Settore 3_Cultura, Pubblica Istruzione, Servizi Educativi, Servizi Civici

Contratto di concessione in uso del 31.12.2013

Durata anni 7

Dell’Orfano Pinuccia

€ 2.244,00

Manutenzione ordinaria a carico

Page 197: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 196

Box esterno sito a Nuoro in Piazza Mameli

Settore 3_Cultura, Pubblica Istruzione, Servizi Educativi, Servizi Civici

Contratto di concessione in uso del 18.12.2013

Durata anni 12

Demontis Elisabetta € 2.244,00

Manutenzione ordinaria a carico

Page 198: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 197

5.4 Piano triennale di razionalizzazione e riqualificazione della spesa ai sensi dall’art. 16, commi 4-5-

6, del Dl n. 98/2011 (convertito con modificazioni con legge n. 111/2011).

Relativamente alla definizione del Piano triennale di razionalizzazione e riqualificazione, adottato con

deliberazione di G.C. n.78 del 31.03.2017, sono stati adottati i seguenti criteri generali:

1) Effettività e misurabilità dei risparmi di spesa preventivati; conseguente verificabilità oggettiva

degli indicatori di risparmio;

2) Certificabilità dei risparmi conseguiti NON AUTOREFERENZIALE ma “garantita” (possibilmente ex

ante, in itinere ed ex post) da organi terzi (collegio dei revisori dei conti – organismo di valutazione);

3) Approvazione entro il 31.03.2017;

4) Collegamento del Piano al compendio documentale DUP 2017/2018/2019;

5) I risparmi di spesa devono essere aggiuntivi rispetto a quelli già disposti dalla legge;

6) Il Piano deve essere attuato con la cooperazione dei settori e dei servizi e deve essere il più

possibile coinvolgente e condiviso;

7) Il Piano deve avere una articolazione triennale e i risparmi di spesa devono essere configurabili per

l’intero triennio;

8) Il Piano triennale è oggetto di rimodulazione annuale integrativa.

Di seguito le schede attraverso le quali si articola il Piano:

N.

Scheda

Settore/Servizio

proponente

Servizi coinvolti

Oggetto

Macro ambito e periodo di applicazione

Economia di

spesa annua

stimata

Triennio

2016/2018

1 Segreteria Generale Settore Gestione

Risorse

Ufficio Provveditorato/

Economato Servizio Formazione

del Personale

Macro ambito: misure e azioni di contenimento delle spese intermedie.

Riduzione spese per abbonamenti a quotidiani e riviste telematiche.

Azioni già attivate nel primo bimestre 2017: sospensione abbonamenti a quotidiani telematici e attivazione forme di aggiornamento quotidiano a costo zero mediante adesione a piattaforme telematiche gratuite

Azioni da attivare nel corso del 2017: sospensione abbonamenti a riviste telematiche

€ 5.000,00

2 Segreteria Generale

Settore Gestione

Macro ambito: misure e azioni di contenimento delle spese intermedie

€ 10.000,00

Page 199: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 198

Risorse

Formazione del Personale

Riduzione consumi per la fornitura dei servizi di formazione e di aggiornamento Triennio 2017-2019

Azioni già attivate nel primo bimestre 2017:

Implementazione ricorso ad azioni formative gratuite da svolgersi in loco mediante adesione a piattaforme telematiche;

Ricorso a modalità formative tramite webinar;

Ricorso a modalità formative da organizzare in condivisione operativa e logistica con altri Enti (RAS - Provincia di Nuoro – Comuni del territorio)

3 Segreteria Generale

Settore Gestione Risorse

Ufficio Provveditorato ed

Economato Servizio

Manutenzioni

Macro ambito: misure e azioni di contenimento delle spese intermedie

Riduzione consumi per la fornitura del servizio calore agli stabili comunali e alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie.

Triennio 2017-2019

Azioni già attivate nel primo bimestre 2017:

Monitoraggio arco orario di accensione impianti

Azioni da attivare: introduzione sistemi tecnologici per la modulazione delle accensioni e delle temperature in relazione alle effettive esigenze

€ 7.500,00

4 Settore Gestione Risorse Ufficio

Provveditorato ed Economato

Macro ambito: misure e azioni di contenimento delle spese intermedie

Riduzione spese connesse all’utilizzo dei mezzi comunali.

Razionalizzazione uso mezzi comunali.

Dismissione mezzi comunali inutilizzati e conseguente risparmio spese fisse.

€ 3.000,00

5 Segreteria Generale

Settore Gestione Programmazione

Risorse Servizio Patrimonio

Macro ambito: misure e azioni di contenimento delle uscite e di riordino e ristrutturazione organizzativa.

Monitoraggio utilizzazione immobili ed impianti comunali al fine di evidenziare ogni eventuale situazione di mancata corresponsione dei canoni concessori o di impropria imputazione all’Ente di indebiti pagamenti

€ 7.500,00

6 Segreteria Generale Settore Gestione

Risorse Ufficio

Provveditorato ed Economato

Servizio Manutenzioni

Macro ambito: misure e azioni di contenimento delle spese intermedie

Riqualificazione ed efficientamento impianti di pubblica illuminazione;

Introduzione sistemi di illuminanti ad alta efficienza energetica

€ 40.000,00

7 Settore Gestione Programmazione

Macro ambito: misure e azioni di contenimento delle spese intermedie

€ 10.000,00

Page 200: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 199

Risorse Ufficio

Provveditorato ed Economato

Servizio Manutenzioni

Razionalizzazione e riordino impianti elettrici immobili di proprietà comunale; nella prospettiva di ridurre le spese improprie.

8 Settore Gestione Programmazione

Risorse

Servizio Manutenzioni

Servizio Ambiente

Macro ambito: misure e azioni di contenimento delle spese intermedie

Introduzione misure e azioni di Cittadinanza Attiva e di Partenariato pubblico privato per le manutenzioni e il decoro degli spazi pubblici; ciò al fine di garantire il decremento delle spese manutentive;

€ 10.000,00

9 Settore Affari Generali

Servizio Affari legali Segreteria e Vice

Segretaria Generale

Macro ambito: misure e azioni di contenimento delle spese intermedie

Introduzione azioni e misure per il contenimento delle spese legali in misura pari alla riduzione registrata nel 2016

€ 18.000,00

10 Settore Gestione Programmazione

Risorse

Servizio Patrimonio

Servizi Culturali

Macro ambito: misure e azioni di contenimento delle spese intermedie

Introduzione misure e azioni di partenariato pubblico privato per la cogestione o la concessione di immobili del patrimonio comunale; ciò nella prospettiva della riduzione delle spese manutentive e di gestione ordinaria e straordinaria;

Azioni già attivate primo trimestre 2017: Avviso Culture Lab per la concessione partenariale dei siti Noddule, Tanca Manna e del Tribu

Aziono da attivare: individuazione ulteriori immobili e beni comunali da destinare alla gestione/valorizzazione in forme di partenariato pubblico privato;

€ 10.000,00

TOTALE ECONOMIA DI SPESA STIMATA ANNUA NEL TRIENNIO 2017–2018–2019

AGGIUNTIVA RISPETTO AL PIANO 2016

L’ECONOMIA STIMATA ANNUA PER L’ANNO 2017 SARÁ RAPPORTATA IN RELAZIONE ALLA OMOLOGA SPESA DELL’ANNO 2016

€ 121.000,00

TOTALE ECONOMIA DI SPESA STIMATA NEL TRIENNIO 2016-2017-2018 € 403.620,00

TOTALE ECONOMIA DI SPESA AGGIUNTIVA STIMATA NEL TRIENNIO 2017-2018-2019 € 363.000,00

TOTALE ECONOMIA DI SPESA STIMATA NEL QUADRIENNIO 2016-2017-2018-2019 € 766.620,00

Page 201: Comune di Nuoro D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI …€¦ · 2017/2019 Schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.162 del 12 giugno 2017. 1 1 INTRODUZIONE . 2 1. Introduzione

Sezione Operativa

Pagina 200