COMPLEMENTI INDIRETTI LUOGO, TEMPO, CAUSA, FINE, MEZZO.

11
COMPLEMENTI INDIRETTI COMPLEMENTI INDIRETTI LUOGO, TEMPO, CAUSA, LUOGO, TEMPO, CAUSA, FINE, MEZZO FINE, MEZZO

Transcript of COMPLEMENTI INDIRETTI LUOGO, TEMPO, CAUSA, FINE, MEZZO.

Page 1: COMPLEMENTI INDIRETTI LUOGO, TEMPO, CAUSA, FINE, MEZZO.

COMPLEMENTI INDIRETTICOMPLEMENTI INDIRETTI

LUOGO, TEMPO, CAUSA, FINE, LUOGO, TEMPO, CAUSA, FINE, MEZZOMEZZO

Page 2: COMPLEMENTI INDIRETTI LUOGO, TEMPO, CAUSA, FINE, MEZZO.

COMPLEMENTO DI LUOGOCOMPLEMENTO DI LUOGO

• STATO IN LUOGOSTATO IN LUOGORisponde alla domanda «Dove si trova?»Risponde alla domanda «Dove si trova?»- Vivo Vivo a Roma.a Roma.- Il libro sta Il libro sta sul tavolo. sul tavolo. Generalmente si trova con verbi che indicano la Generalmente si trova con verbi che indicano la

posizione e la staticità. posizione e la staticità. È introdotto da: in, su, a, ecc.È introdotto da: in, su, a, ecc.

Page 3: COMPLEMENTI INDIRETTI LUOGO, TEMPO, CAUSA, FINE, MEZZO.

COMPLEMENTO DI LUOGOCOMPLEMENTO DI LUOGO

• MOTO A LUOGOMOTO A LUOGORisponde alla domanda «in quale direzione va?»Risponde alla domanda «in quale direzione va?»- Vado Vado a casa.a casa.- Navigavano Navigavano verso la Sicilia.verso la Sicilia.Si trova con verbi di movimento, che indicano l’Si trova con verbi di movimento, che indicano l’andare o l’essere in cammino verso qualcosa.andare o l’essere in cammino verso qualcosa.È introdotto da: a, in, verso, ecc…È introdotto da: a, in, verso, ecc…

Page 4: COMPLEMENTI INDIRETTI LUOGO, TEMPO, CAUSA, FINE, MEZZO.

COMPLEMENTO DI LUOGOCOMPLEMENTO DI LUOGO

• MOTO DA LUOGOMOTO DA LUOGORisponde alla domanda: «Da dove viene?»Risponde alla domanda: «Da dove viene?»- Arrivo ora Arrivo ora da Napolida Napoli..- Uscì dalla Uscì dalla porta. porta. Si trova con verbi di movimento come «venire». È introdotto soprattutto dalla preposizione

«da».

Page 5: COMPLEMENTI INDIRETTI LUOGO, TEMPO, CAUSA, FINE, MEZZO.

COMPLEMENTO DI LUOGOCOMPLEMENTO DI LUOGO

• MOTO PER LUOGO MOTO PER LUOGO Risponde alla domanda «per dove»- Siamo passati per il tunnel.- La strada scorreva tra le colline. Indica un percorso di attraversamento che non è

ancora terminato.È introdotto da: per, tra, attraverso, in mezzo

a…

Page 6: COMPLEMENTI INDIRETTI LUOGO, TEMPO, CAUSA, FINE, MEZZO.

COMPLEMENTI DI LUOGOCOMPLEMENTI DI LUOGO

• COMPLEMENTI DI LUOGO FIGURATOCOMPLEMENTI DI LUOGO FIGURATOATTENZIONE! Tutti i complementi di luogo che

abbiamo visto possono essere FIGURATI, cioè indicare luoghi non reali ma metaforici.

-Ci sono delle stranezze nel suo comportamento.- Vengo da una brutta esperienza.- Cosa ti passa per la testa?

Page 7: COMPLEMENTI INDIRETTI LUOGO, TEMPO, CAUSA, FINE, MEZZO.

COMPLEMENTO DI TEMPOCOMPLEMENTO DI TEMPO

• TEMPO DETERMINATOTEMPO DETERMINATORisponde semplicemente alla domanda: «Quando

è accaduto?»- Ha telefonato dopo mezzogiorno.- Parto in agosto.Può essere introdotto da preposizioni: in, a, dopo,

durante, ecc.; oppure da un avverbio: domani, adesso, presto, dardi, ultimamente, ecc.

Page 8: COMPLEMENTI INDIRETTI LUOGO, TEMPO, CAUSA, FINE, MEZZO.

COMPLEMENTO DI TEMPO COMPLEMENTO DI TEMPO

• TEMPO CONTINUATOTEMPO CONTINUATORisponde alla domanda: «per quanto tempo» ed Risponde alla domanda: «per quanto tempo» ed

esprime una durata.esprime una durata.- Ho studiato per tre ore.- Ho finito i compiti in un pomeriggio. È introdotto da preposizioni come: per, in, da,

fino a, per tutto il tempo che, ecc.

Page 9: COMPLEMENTI INDIRETTI LUOGO, TEMPO, CAUSA, FINE, MEZZO.

COMPLEMENTO DI CAUSACOMPLEMENTO DI CAUSA

Indica la ragione per cui avviene qualcosa. Indica la ragione per cui avviene qualcosa. -È stato multato per la velocità eccessiva. -Siamo quasi morti dallo spavento.-Non è venuto in ufficio a causa di un’ indigestione.Può essere introdotto da: per, a causa di, a motivo di, per via di; ma anche: da (Non ti parlo dal fastidio), o di (Morire di fame).

Page 10: COMPLEMENTI INDIRETTI LUOGO, TEMPO, CAUSA, FINE, MEZZO.

COMPLEMENTO DI FINE COMPLEMENTO DI FINE

• Da non confondere con la causa! Indica lo Da non confondere con la causa! Indica lo scopo, l’obiettivo, il motivo per cui avviene scopo, l’obiettivo, il motivo per cui avviene qualcosa. qualcosa.

- Combatterono per la libertà. È introdotto soprattutto da «per», ma anche

dalle espressioni: al fine di, allo scopo di, ecc. Attenzione anche alle espressioni con «da»: Un cane da guardia (= che ha il fine della guardia).

Page 11: COMPLEMENTI INDIRETTI LUOGO, TEMPO, CAUSA, FINE, MEZZO.

COMPLEMENTO DI MEZZOCOMPLEMENTO DI MEZZO

• Indica la persona o la cosa che permette di Indica la persona o la cosa che permette di compiere un’azione (e non parliamo solo di compiere un’azione (e non parliamo solo di spostamenti). spostamenti).

- Vado a scuola Vado a scuola in autobusin autobus..- Scavammo Scavammo con la vangacon la vanga. . Può essere introdotto da: con, in, a (Può essere introdotto da: con, in, a (A piedi, a A piedi, a

macchinamacchina), di (Vivo ), di (Vivo di espedientidi espedienti), per (), per (Per Per postaposta), per mezzo di, grazie a, ecc. ), per mezzo di, grazie a, ecc.