COMPETENZE - Libero Community Homepagespazioinwind.libero.it/circolocimitile/Progettazioni... ·...

69
Viale Fratelli Mercogliano 80030 Cimitile (NA) Codice Meccanografico NAEE13100G Telefono e fax 081 8231920 e-mail: [email protected] Sito Web: http://spazioinwind.libero.it/circolocimitile ============================================================================================ MINISTERO DELL’ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA DIREZIONE DIDATTICA STATALE CIRCOLO DI CIMITILE

Transcript of COMPETENZE - Libero Community Homepagespazioinwind.libero.it/circolocimitile/Progettazioni... ·...

Page 1: COMPETENZE - Libero Community Homepagespazioinwind.libero.it/circolocimitile/Progettazioni... · Web viewDescrivere il ciclo vitale di una pianta, di un animale, dell’uomo. Praticare

Viale Fratelli Mercogliano 80030 Cimitile (NA) Codice Meccanografico NAEE13100G Telefono e fax 081 8231920 e-mail: [email protected]

Sito Web: http://spazioinwind.libero.it/circolocimitile

============================================================================================

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCADIREZIONE DIDATTICA STATALE

CIRCOLO DI CIMITILE

Page 2: COMPETENZE - Libero Community Homepagespazioinwind.libero.it/circolocimitile/Progettazioni... · Web viewDescrivere il ciclo vitale di una pianta, di un animale, dell’uomo. Praticare

UNITÀ DI APPRENDIMENTO: La vita

2

Page 3: COMPETENZE - Libero Community Homepagespazioinwind.libero.it/circolocimitile/Progettazioni... · Web viewDescrivere il ciclo vitale di una pianta, di un animale, dell’uomo. Praticare

OBIETTIVI FORMATIVIOBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

ABILITÀ CONOSCENZE Comprendere che le domande sul futuro

sono importanti per crescere e scoprire.

Comprendere i racconti biblici sull’origine del mondo.

Comprendere la necessità del rispetto verso il creato e l’uomo.

Comprendere che il mondo è opera di Dio affidato alla responsabilità dell’uomo.

Rispetto dell’uomo e della terra.

UNITÀ DI APPRENDIMENTO: Il Dio degli ebrei

OBIETTIVI FORMATIVIOBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

ABILITÀ CONOSCENZE Mettere in relazione i personaggi

dell’Antico Testamento con il contesto storico-geografico nel quale sono vissuti.

Identificare il significato che gli ebrei e i cristiani attribuiscono all’esperienza di fede

dei personaggi descritti nell’Antico testamento.

Ricostruire le tappe della salvezza attraverso figure significative.. La Bibbia.

UNITÀ DI APPRENDIMENTO: La vita

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

3

Page 4: COMPETENZE - Libero Community Homepagespazioinwind.libero.it/circolocimitile/Progettazioni... · Web viewDescrivere il ciclo vitale di una pianta, di un animale, dell’uomo. Praticare

OBIETTIVI FORMATIVI ABILITÀ CONOSCENZE Comprendere l’importanza della religione nella nostra storia.

Conoscere la struttura del Vangelo e la sua formazione e le figure degli evangelisti.

Intuire che nel Vangelo è racchiuso tutto il messaggio cristiano.

Saper riconoscere i segni della tradizione religiosa cristiana.

Riconoscere in Maria una figura basilare per la storia della Salvezza e l’avvento del Messia.

Comprendere che la promessa del Messia e Salvatore si realizza, per i cristiani, con venuta di Gesù, figlio di Dio fatto uomo.

Saper valutare la missione di salvezza di Gesù come incontro d’amore e di verità con l’uomo.

Saper che Gesù diffonde il lieto annuncio del Regno di Dio e che questo è presente anche oggi nella testimonianza di tante persone.

Comprendere attraverso le parabole di Gesù, il suo messaggio di salvezza e di amore.

Riconoscere che la Pasqua di Gesù è il centro della fede cristiana.

Conoscere il messaggio di Gesù attraverso i vangeli e coglierne la

scelta responsabile per un personale progetto di vita.

Il suo messaggio di salvezza ci rivela il regno di Dio.

UNITÀ DI APPRENDIMENTO: Ascolto e comunicazione orale

OBIETTIVI FORMATIVI

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

CONTENUTIMETODI, ATTIVITÀ

E SOLUZIONI ORGANIZZATIVE

SPECIFICHE

RACCORDI INTERDISCIPLINARI

ABILITÀ CONOSCENZE

Saper ascoltare con Prestare attenzione in Strategie essenziali Strategie finalizzate Ascolto di interviste

4

Page 5: COMPETENZE - Libero Community Homepagespazioinwind.libero.it/circolocimitile/Progettazioni... · Web viewDescrivere il ciclo vitale di una pianta, di un animale, dell’uomo. Praticare

attenzione semplici interviste e registrare

sinteticamente le risposte utilizzando

questionari.

Saper riferire le informazioni

principali rilevate in situazioni

comunicative diverse.

situazioni comunicative orali diverse, tra cui le situazioni formali, in

contesti sia abituali sia inusuali.

Prestare attenzione all’interlocutore nelle conversazioni e nei

dibattiti, comprendere le idee, la sensibilità altrui

e partecipare alle interazioni

comunicative.

Esprimere attraverso il parlato spontaneo o

parzialmente pianificato pensieri, stati d’animo,

affetti, rispettando l’ordine causale e

temporale.

Riferire oralmente su un argomento di studio,

un’esperienza o un’attività

scolastica/extrascolastica

dell’ascolto finalizzato e dell’ascolto attivo.

Modalità per prendere appunti mentre si

ascolta.

Forme più comuni di discorso parlato

fonologico: il racconto, il resoconto, la lezione,

la spiegazione, l’esposizione orale.

Alcune forme comuni di discorso parlato

dialogico: l’interrogazione, il

dialogo, la conversazione, il

dibattito, la discussione.

I registri linguistici negli scambi comunicativi.

all’ascolto attivo: l’intervista.

Caratteristiche e funzioni dei

questionari nella rielaborazione orale delle informazioni.

registrate effettuate dal gruppo classe o tratte

da programmi radiofonici o televisivi

selezionati.

Conversazioni guidate su argomenti

significativi per gli alunni inerenti a temi di

attualità o di organizzazione socio-

ambientale.

Registrazione delle discussioni effettuate in gruppo per promuovere atteggiamenti di analisi,

riflessione e autocorrezione.

Attività laboratoriali, interlaboratoriali e

LARSA.

MATEMATICARaccolta e

classificazione dei dati.

GEOGRAFIAAnalisi delle

conseguenze positive negative delle attività umane sull’ambiente.

SCIENZEL’acqua potabile e il

suo utilizzo responsabile.

TECNOLOGIA E INFORMATICA

Analisi e confronto delle potenzialità e dei

limiti dei mezzi di telecomunicazioni.

EDUCAZIONE ALLAAFFETTIVITÀIl sé e le proprie

capacità.

UNITÀ DI APPRENDIMENTO: Lettura e produzione scritta

OBIETTIVI FORMATIVI

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

CONTENUTIMETODI, ATTIVITÀ

E SOLUZIONI ORGANIZZATIVE

RACCORDI INTERDISCIPLINARI

ABILITÀ CONOSCENZE

5

Page 6: COMPETENZE - Libero Community Homepagespazioinwind.libero.it/circolocimitile/Progettazioni... · Web viewDescrivere il ciclo vitale di una pianta, di un animale, dell’uomo. Praticare

SPECIFICHE

Saper comprendere testi di diverso tipo

analizzando struttura e contenuto.

Saper produrre testi di diverso tipo rispettando le

caratteristiche e la struttura studiata.

Utilizzare tecniche di lettura silenziosa con

scopi mirati.

Leggere ad alta voce in maniera espressiva testi

di vario tipo individuando le

principali caratteristiche strutturali e di genere.

Comprendere ed utilizzare la componente sonora dei testi: timbro,

intonazione, etc. e le figure di suono: rime, assonanze, ritmo nei

testi espressivo-poetici.

Produrre testi scritti coerenti per raccontare esperienze personali o

altrui, esporre argomenti noti, esprimere opinioni

e stati d’animo.

Caratteristiche strutturali, sequenze,

informazioni principali e secondarie,

personaggi, tempo, luogo in testi narrativi, espositivi, descrittivi, informativi, regolativi.

Strategie di scrittura adeguate al testo da

produrre.

Pianificazione elementare di un testo.

Le diverse tipologie testuali: scopi e caratteristiche

principali.

Testo narrativo: biografia e

autobiografia.

Testo descrittivo: la tecnica dell’accumulo

di immagini.

Testo regolativi: i moduli postali, i

moduli di abbonamento.

Testo argomentativi: problema

affermazioni argomentazioni e

conclusione.

Testo poetico: rima baciata e alternata, le

assonanze.

Lettura ed analisi di testi di vario tipo.

Lettura individuale e silenziosa ed espressiva.

Uscita didattica: l’ufficio postale.

Lavori di gruppo: compilazione di moduli

postali.

Esercizi gioco di simulazione di dibattiti.

Produzione guidata per sperimentare l’uso di tecniche espressive.

Attività laboratoriali e interlaboratoriali.

Attività di recupero e di sviluppo nei LARSA.

GEOGRAFIAL’uso delle carte

stradali per orientarsi e muoversi nello spazio.

MUSICALe risorse espressive delle vocalità nella

lettura dei testi.

ARTE E IMMAGINE Esprimersi e

comunicare mediante tecnologie multimediali.

TECNOLOGIA E INFORMATICA

Creare pagine personali da inserire nel sito web

della scuola.

UNITÀ DI APPRENDIMENTO: Analisi e riflessione linguistica

OBIETTIVI OBIETTIVI SPECIFICI DI

APPRENDIMENTO CONTENUTI METODI, ATTIVITÀRACCORDI INTER

DISCIPLINARI

6

Page 7: COMPETENZE - Libero Community Homepagespazioinwind.libero.it/circolocimitile/Progettazioni... · Web viewDescrivere il ciclo vitale di una pianta, di un animale, dell’uomo. Praticare

FORMATIVI E SOLUZIONI

ORGANIZZATIVE SPECIFICHE

ABILITÀ CONOSCENZE

Saper comprendere le regole e i

funzionamenti della lingua a livello di

testo, frase e parola.

Saper scrivere in modo significativo

rispettando le regole ortografiche e grammaticali.

Riconoscere in un testo la frase semplice e

individuare i rapporti logici tra le parole che la compongono e veicolano

il senso.

Usare e distinguere i modi e i tempi verbali.

Espandere la frase semplice mediante

l’aggiunta di elementi di complemento.

Le parti del discorso e le categorie

grammaticali, modalità e procedure per

strutturare una frase semplice e per riconoscere gli

elementi fondamentali della frase minima..

Testo narrativo: il testo umoristico.

Frase minima.

Le determinazioni.

Predicato nominale e verbale.

I nomi concreti, astratti, collettivi.

Gli aggettivi, i pronomi, le

congiunzioni, le proposizioni, i verbi: modo condizionale,

congiuntivo e imperativo.

Analisi di brani umoristici per ricavare

strutture e tecniche espressive.

Il gioco delle caricature: elaborazione

collettiva di testi umoristici partendo da

esperienze vissute.

Manipolazione di testi: le sostituzioni.

Attività laboratoriali e interlaboratoriali.

Attività di recupero e di sviluppo nei LARSA.

TECNOLOGIA E INFORMATICA

Approfondimento ed estensione

dell’impiego della videoscrittura.

EDUCAZIONE ALLACITTADINANZA

Autonomia, autocontrollo, fiducia

in sé.

EDUCAZIONE ALLAAFFETTIVITÀ

La propria emotività nelle diverse

situazioni comunicative.

Titolo e argomento dell’U.A. Obiettivi specifici di apprendimento Obiettivi formativi Raccordi disciplinari

1.HAPPY FACES

Nucleo tematico: la storia racconta di un cane

barboncino sfuggito alla padrona che lo cerca

disperatamente

-identificare le parti del viso

- identificare e descrivere le persone e gli animali

-descrivere se stesso

-parlare degli animali domestici

-realizzare un ritratto della propria famiglia

-seguire una semplice storia

- imparare una canzone ed una filastrocca

-saper descrivere persone e animali per identificarle

-saper utilizzare le strutture apprese per raccontare una semplice storia

Educazione all’affettività : stabilire relazioni positive con i compagni e

con gli adulti

Geografia:saper utilizzare la simbologia

convenzionale per leggere carte geografiche

Musica:sapersi esprimere attraverso una

pluralità di linguaggi

7

Page 8: COMPETENZE - Libero Community Homepagespazioinwind.libero.it/circolocimitile/Progettazioni... · Web viewDescrivere il ciclo vitale di una pianta, di un animale, dell’uomo. Praticare

Titolo e argomento dell’U.A. Obiettivi specifici di apprendimento Obiettivi formativi Raccordi disciplinari

2.SPORT AND MUSIC

Nucleo tematico:la storia racconta di un

“campione” sportivo che esibisce rovinosamente le sue

abilità;

-dire quello che si sa fare e quello che non si sa fare

-identificare gli sport

-identificare gli strumenti musicali

-rivolgere domande sulla capacità e rispondere

-realizzare un collage

- imparare una canzone ed una filastrocca

-Saper prendere parte a brevi conversazioni in

modo da chiedere e dire quello che si sa fare

- saper utilizzare l’intonazione ed il ritmo

nella comunicazione

Educazione alla cittadinanza: saper riconoscere e rispettare le

disuguaglianze sociali e culturali

Educazione all’affettività: stabilire relazioni positive con i

compagni e con gli adulti

Ed. alla salute:praticare l’attività sportiva assumendo comportamenti

corretti e leali

Ed. all’immagine utilizzare tecniche grafiche pittoriche e manipolative ai fini espressivi

Musica:sapersi esprimere attraverso una pluralità di linguaggi; usare le

risorse espressive della vocalità nella lettura, recitazione e

drammatizzazione di testi verbali;

8

Page 9: COMPETENZE - Libero Community Homepagespazioinwind.libero.it/circolocimitile/Progettazioni... · Web viewDescrivere il ciclo vitale di una pianta, di un animale, dell’uomo. Praticare

Titolo e argomento dell’U.A.

Obiettivi specifici di apprendimento Obiettivi formativi Raccordi disciplinari

3.HAUNTED HOUSE

Nucleo tematico:i bambini, protagonisti della storia, temono la

presenza di un fantasma nella loro casa

-identificare le stanze della casa

-chiedere dove si trova una cosa e rispondere

-identificare i mobili di una casa

-descrivere la propria camera da letto

-realizzare un poster della propria camera da letto

- imparare una canzone ed una filastrocca

-Capire domande e semplici frasi che

riguardano la propria casa

-Saper utilizzare il lessico e le strutture apprese per

descrivere la propria casa e la posizione degli arredi

-saper scrivere brevi espressioni e frasi

soprattutto consultando modelli ed esempi

Ed. alla salute:conoscere le norme di comportamento per la

sicurezza nei vari ambienti

Ed. motoria:acquisire abitudini

comportamentali corrette ed adeguate ai vari contesti di

vita

Ed. all’immagine utilizzare tecniche grafiche pittoriche

e manipolative ai fini espressivi

Musica:usare le risorse espressive della vocalità nella lettura,

recitazione e drammatizzazione di testi

verbali; 9

Page 10: COMPETENZE - Libero Community Homepagespazioinwind.libero.it/circolocimitile/Progettazioni... · Web viewDescrivere il ciclo vitale di una pianta, di un animale, dell’uomo. Praticare

Titolo e argomento dell’U.A. Obiettivi specifici di apprendimento Obiettivi formativi Raccordi disciplinari

4.CLOTHES

Nucleo tematico: la storia racconta di due investigatori che

seguono le tracce di un rapinatore

-identificare i vestiti

-dire quello che si indossa

-chiedere e descrivere quello che indossano gli altri

-realizzare un collage dei vestiti preferiti

-imparare una canzone ed una filastrocca

-saper sostenere una semplice conversazione per descrivere il proprio abbigliamento e quello altrui, esprimendo i propri gusti

-rilevare analogie e differenze tra la cultura anglosassone e quella italiana, relativamente

all’abbigliamento

Educazione all’affettività: stabilire relazioni positive con i

compagni e con gli adulti

Ed. all’immagine:utilizzare tecniche grafiche

pittoriche e manipolative ai fini espressivi

Ed. al suono: usare le risorse espressive della vocalità nella

lettura, recitazione e drammatizzazione di testi

verbali;

10

Page 11: COMPETENZE - Libero Community Homepagespazioinwind.libero.it/circolocimitile/Progettazioni... · Web viewDescrivere il ciclo vitale di una pianta, di un animale, dell’uomo. Praticare

Titolo e argomento dell’U.A. Obiettivi specifici di apprendimento Obiettivi formativi Raccordi disciplinari

5.FOOD SHOPPING

Nucleo tematico: la storia racconta di una strega miope che scambia un topo per il

proprio gatto nero

-identificare gli alimenti

-saper fare la spesa…in inglese

-richiedere qualcosa

-leggere il menù e ordinare al ristorante

-chiedere e dire quanto costa qualcosa

-parlare dei cibi preferiti

-imparare una canzone ed una filastrocca

-saper sostenere una semplice conversazione in un ristorante

-utilizzare il lessico e le strutture apprese per fare la

spesa

-rilevare analogie e differenze tra la cultura anglosassone e quella italiana, relativamente

alla alimentazione e alla moneta

Educazione all’affettività: stabilire relazioni positive con

i compagni e con gli adulti

Ed.alla cittadinanza:accettare e rispettare gli altri

“diversi da sé”

Ed. alla salute:assumere comportamenti

corretti a tavola e nell’alimentazione

Ed. al suono: usare le risorse espressive della vocalità nella

lettura, recitazione e drammatizzazione di testi

verbali;11

Page 12: COMPETENZE - Libero Community Homepagespazioinwind.libero.it/circolocimitile/Progettazioni... · Web viewDescrivere il ciclo vitale di una pianta, di un animale, dell’uomo. Praticare

Titolo e argomento dell’U.A. Obiettivi specifici di apprendimento Obiettivi formativi Raccordi disciplinari

6.PLACES IN TOWN

Nucleo tematico: la storia racconta di un lupo che vaga

per un parco londinese

-parlare dei luoghi e dei palazzi che si trovano nella

propria città

-dare e seguire indicazioni stradali

-spiegare dove si trova un posto

-realizzare una cartina della propria città

-imparare una canzone ed una filastrocca

-saper sostenere una semplice conversazione per parlare della propria città

Educazione all’affettività: stabilire relazioni positive con i compagni e con gli

adulti

Geografia:saper utilizzare la simbologia

convenzionale per leggere carte geografiche

Ed. stradale:rispettare regole esecutive

funzionali alla sicurezza nei vari ambienti di vita

Ed. al suono: usare le risorse espressive della vocalità nella

lettura, recitazione e drammatizzazione di testi

verbali; 12

Page 13: COMPETENZE - Libero Community Homepagespazioinwind.libero.it/circolocimitile/Progettazioni... · Web viewDescrivere il ciclo vitale di una pianta, di un animale, dell’uomo. Praticare

Titolo e argomento dell’U.A. Obiettivi specifici di apprendimento Obiettivi formativi Raccordi disciplinari

7.FESTIVITIES: Halloween

ChristmasEaster

Nucleo tematico: la cultura e le tradizioni dei paesi

anglosassoni

-rilevare analogie e differenze fra la festività

anglosassoni e quelle italiane

-scoprire differenze culturali all’interno dei gruppi

-acquisire informazioni sui festeggiamenti legati ad

Halloween in Gran Bretagna

-acquisire informazioni sulle abitudini britanniche legate

al Natale e alla Pasqua

-Imparare una canzone ed una filastrocca

-Realizzare lavori manuali

-Scoprire differenze culturali

-rilevare analogie e differenze tra la cultura anglosassone e quella

italiana

Educazione all’affettività: stabilire relazioni positive con i compagni e con gli

adulti

Ed.alla cittadinanza:accettare e rispettare gli altri

“diversi da sé”

Ed. all’immagine:utilizzare tecniche grafiche pittoriche e manipolative ai

fini espressivi

Ed. al suono: usare le risorse espressive della vocalità

nella lettura, recitazione e drammatizzazione di testi

verbali;13

Page 14: COMPETENZE - Libero Community Homepagespazioinwind.libero.it/circolocimitile/Progettazioni... · Web viewDescrivere il ciclo vitale di una pianta, di un animale, dell’uomo. Praticare

UNITÀ DI APPRENDIMENTO: Le grandi civiltà dell’Antico Oriente. Le civiltà del Mediterraneo Orientale

OBIETTIVI FORMATIVI

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

CONTENUTIMETODI, ATTIVITÀ

E SOLUZIONI ORGANIZZATIVE

SPECIFICHE

RACCORDI INTERDISCIPLINARI

ABILITÀ CONOSCENZE

Saper individuare le civiltà fluviali ed

utilizzare le fonti per ricostruirne ed

analizzarne quadri storici.

Individuare elementi di

Conoscere ed usare termini specifici del

linguaggio disciplinare.

In relazione al contesto fisico, sociale,

economico, tecnologico, culturale e

religioso, scegliere

Le civiltà fluviali: i Regni Mesopotamici.

I Sumeri, i Babilonesi, gli Assiri.

La civiltà egizia: il

Costruzione della lina del tempo per

collocarvi personaggi ed eventi.

Lavori individuale e di gruppo, disegni,

cartelloni per rilevare nelle civiltà studiate:

ITALIANOLettura e

comprensione di fonti documentarie.

14

Page 15: COMPETENZE - Libero Community Homepagespazioinwind.libero.it/circolocimitile/Progettazioni... · Web viewDescrivere il ciclo vitale di una pianta, di un animale, dell’uomo. Praticare

Saper individuare le civiltà del Mediterraneo Orientale ed

utilizzare le fonti per ricostruirne ed

analizzarne quadri storici.

contemporaneità, di sviluppo nel tempo e di durata nei quadri storici

di civiltà studiati.

Collocare nello spazio gli eventi, individuando i possibili nessi tra eventi storici e caratteristiche

geografiche di un territorio.

fatti, personaggi esemplari evocativi di

valori, eventi ed istituzioni

caratterizzanti: la maturità delle grandi

civiltà dell’Antico Oriente (Mesopotamia, Egitto, India, Cina); le

civiltà fenicia e giudaica.

Nilo e la sua valle.

L’organizzazione piramidale del potere.

Le civiltà asiatiche: la civiltà indiana; la

civiltà cinese.

Le colonie fenicie.

La civiltà giudaica e la religione monoteista.

l’importanza della scelta, della conquista e della conservazione del luogo individuato per abitare; l’importanza dei grandi fiumi, lo

sviluppo della agricoltura; genesi e

funzionalità della schiavitù;

l’organizzazione sociale; la vita

quotidiana.

Analisi di fonti documentarie scritte ed

iconografiche.

Consultazione di atlanti geografici e storici.

ARTE E IMMAGINECostruzione della linea del tempo.

GEOGRAFIALocalizzazione sulla carta geografica dei luoghi di specifico interesse storico;

consultazione dell’atlante storico.

RELIGIONESomiglianze e

differenze tra le religioni delle antiche

civiltà.

UNITÀ DI APPRENDIMENTO: La civiltà greca

OBIETTIVI FORMATIVI

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

CONTENUTIMETODI, ATTIVITÀ

E SOLUZIONI ORGANIZZATIVE

SPECIFICHE

RACCORDI INTERDISCIPLINARI

ABILITÀ CONOSCENZE

Saper individuare le radici storiche

dell’antichità classica ed usare documenti

per ricostruire la civiltà greca.

Individuare elementi di contemporaneità, di

sviluppo nel tempo e di durata nei quadri storici

Conoscere ed usare termini specifici del

linguaggio disciplinare.

In relazione al contesto fisico, sociale,

La civiltà greca.

I Greci: territorio, organizzazione

politica, sociale e militare. La Polis.

Costruzione della linea del tempo per collocarvi personaggi ed eventi.

Lavori individuali e di gruppo, disegni, cartelloni

ITALIANOTracce della lingua e della cultura greca nel

nostro patrimonio linguistico. Letture di brani tratti dall’Iliade

15

Page 16: COMPETENZE - Libero Community Homepagespazioinwind.libero.it/circolocimitile/Progettazioni... · Web viewDescrivere il ciclo vitale di una pianta, di un animale, dell’uomo. Praticare

di civiltà studiati.

Leggere brevi testi peculiari della tradizione

culturale della civiltà greca con attenzione al

modo di rappresentare il rapporto io e gli altri, la funzione della preghiera, il rapporto con la natura.

Utilizzare testi di mitologia e di epica e

qualche fonte documentaria a titolo

paradigmatico.

economico, tecnologico, culturale e

religioso, scegliere fatti, personaggi

esemplari evocativi di valori, eventi ed

istituzioni caratterizzanti: la

civiltà delle popolazioni presenti

nella penisola italica in età preclassica; la civiltà greca dalle

origini all’età alessandrina.

Miti e leggende. Vita quotidiana. Il

lavoro.

La religione; il rapporto con la

natura.

Le colonie greche.

Atene e Sparta.

Rapporti con i popoli vincitori: i

Persiani, i Romani.

per rilevare nelle civiltà studiate: l’importanza della

scelta, della conquista e della conservazione del luogo individuato per

abitare; l’importanza del Mar Mediterraneo; le radici

della nostra cultura in quella greca; genesi e

funzionalità della schiavitù; l’organizzazione sociale; la vita quotidiana;

rapporti con i popoli confinanti; l’ascesa e il

dominio di Atene.

Utilizzo di fonti documentarie: lettura di testi di storiografia, di

brani di biografie e narrazioni d’autore.

e dall’Odissea.

ARTE E IMMAGINEL’arte nell’Antica Grecia (scultura,

architettura)

GEOGRAFIAIl Mediterraneo come

ambiente marino e climatico peculiare.

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

I giochi olimpici e le Olimpiadi moderne.

UNITÀ DI APPRENDIMENTO: La cartografia

OBIETTIVI FORMATIVI

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

CONTENUTIMETODI, ATTIVITÀ

E SOLUZIONI ORGANIZZATIVE

SPECIFICHE

RACCORDI INTERDISCIPLINARI

ABILITÀ CONOSCENZE

Saper leggere ed interpretare

rappresentazioni cartografiche.

Risolvere problemi, utilizzando e leggendo

grafici, carte geografiche a diversa scala, carte

La rappresentazione cartografica: scala grafica e numerica,

carta tematica e cartogramma.

La simbologia nella carta geografica

dell’Italia.

Simbologia e legenda nelle carte geografiche.

Individuazione sulla cartina d’Italia dei luoghi conosciuti.

ITALIANOUso delle

terminologia appropriata nelle

descrizioni di 16

Page 17: COMPETENZE - Libero Community Homepagespazioinwind.libero.it/circolocimitile/Progettazioni... · Web viewDescrivere il ciclo vitale di una pianta, di un animale, dell’uomo. Praticare

Essere in grado di descrivere gli

ambienti interpretando la simbologia delle

diverse carte geografiche relative

all’Italia.

tematiche, cartogrammi, fotografie aeree

(oblique, zenitali) e immagini da satellite.

Orientarsi e muoversi nello spazio, utilizzando

piante e carte stradali.calcolare distanze su carte,

utilizzando la scala grafica e/o numerica.

Realizzare schizzi di percorsi finalizzati e

mappe mentali di territori dell’Italia e

della propria regione con la simbologia

convenzionale.

Rappresentazioni tabellari e grafiche relative a dati a dati

geografici.

Effettuare confronti tra realtà spaziali vicine e

lontane.

Carte geografiche a diversa scala.

Carte tematiche relative all’Italia.

Uso di carta quadrettata per operare

ingrandimenti e riduzioni.

Costruzione di tabelle e grafici relativi a dati

geografici: classificazione di fiumi,

laghi, monti….

Ricerca di materiale fotografico e

allestimento di cartelloni murali.

Attività laboratoriali.

Attività di recupero e di potenziamento nei

LARSA.

ambienti.

ARTE E IMMAGINEOsservazione di carte

geografiche, fotografie aeree,

immagini da satellite.

MATEMATICALa riduzione in scala;

uso di grafici e tabelle.

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

Le relazioni spaziali.

UNITÀ DI APPRENDIMENTO: Il paesaggio italiano

OBIETTIVI FORMATIVI

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

CONTENUTIMETODI, ATTIVITÀ

E SOLUZIONI ORGANIZZATIVE

SPECIFICHE

RACCORDI INTERDISCIPLINARI

ABILITÀ CONOSCENZE

Saper riconoscere gli elementi fisici ed antropici di ciascun

paesaggio geografico italiano. Lo spazio fisico: la

Elementi fisici ed antropici di ciascun paesaggio italiano.

I cinque quadri ambientali italiani

(alpino, appenninico, padano, collinare,

mediterraneo).

Rilevazione con esperimenti di dati

relativi a: temperatura, precipitazioni, venti.

ITALIANOProduzione di testi

descrittivi di “quadri ambientali”.

17

Page 18: COMPETENZE - Libero Community Homepagespazioinwind.libero.it/circolocimitile/Progettazioni... · Web viewDescrivere il ciclo vitale di una pianta, di un animale, dell’uomo. Praticare

Essere in grado di considerare le

relazioni esistenti tra il paesaggio

geografico e clima.

Saper scoprire i rapporti esistenti tra

clima e attività umane.

morfologia, l’idrografia e il clima.

Concetto di confine e criteri principali per l’individuazione di

regioni italiane (regioni amministrative, storiche,

paesaggistiche, climatiche…).

Progettare itinerari di viaggio, segnalando e collegando le diverse

tappe sulla carta.

L’Italia e la distribuzione dei più significativi elementi

fisici e antropici.

Elementi fisici ed antropici nel

paesaggio italiano.

Regioni climatiche italiane.

Morfologia, idrografia e clima del

territorio italiano.

Il Comune, la Provincia, la

Regione.

Analisi della distribuzione dei più significativi elementi fisici ed antropici nel paesaggio italiano.

Lavori di gruppo ed allestimento di

cartelloni murali per l’individuazione di

regioni italiane (regioni climatiche e

paesaggistiche).

Progettazione di un ipotetico itinerario di viaggio in Italia, con

segnalazione e collegamento delle diverse tappe sulla

carta.

Attività laboratoriali.

ARTE E IMMAGINEDisegni dei cinque “quadri ambientali” italiani con l’uso di

diverse tecniche pittoriche.

MATEMATICAEsame dei dati di

rilevazione meteorologica.

SCIENZECostruzione di una manica a vento con materiale di facile reperimento per la

rilevazione dei dati.

EDUCAZIONE AMBIENTALEIndividuazione dell’ambiente antropizzato.

UNITÀ DI APPRENDIMENTO: Il numero: i numeri in azione

OBIETTIVI FORMATIVI

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

CONTENUTIMETODI, ATTIVITÀ

E SOLUZIONI ORGANIZZATIVE

SPECIFICHE

RACCORDI INTERDISCIPLINARI

ABILITÀ CONOSCENZE

Saper utilizzare con sicurezza le quattro le

quattro operazioni.

Riconoscere e costruire relazioni tra numeri naturali (multipli,

divisori, numeri primi,)

Relazioni tra i numeri naturali;

consolidamento delle quattro operazioni e dei

Lo zero, la virgola, il valore posizionale

delle cifre.

Riflessioni collettive per sviluppare la

capacità di formulare ipotesi e di individuare

18

Page 19: COMPETENZE - Libero Community Homepagespazioinwind.libero.it/circolocimitile/Progettazioni... · Web viewDescrivere il ciclo vitale di una pianta, di un animale, dell’uomo. Praticare

Saper applicare le proprietà alle operazioni.

Leggere e scrivere numeri naturali e

decimali consolidando la consapevolezza del

valore posizionale delle cifre.

Confrontare e ordinare numeri decimali e operare con essi.

Rappresentare i numeri sulla retta numerica.

Confrontare e ordinare le frazioni più semplici,

utilizzando opportunamente la linea

dei numeri.Eseguire le quattro

operazioni anche con i numeri decimali con consapevolezza del

concetto e padronanza degli algoritmi.

Confrontare l’ordine di grandezza dei termini di

una operazione tra numeri decimali e il

relativo risultato.

relativi algoritmi di calcolo.

Introduzione dei numeri decimali.

Nozione intuitiva e legata a contesti

concreti della frazione e loro rappresentazione

simbolica.

Ordine di grandezza e approssimazione.

Le frazioni e i numeri decimali.

L’Euro.

Le proprietà delle operazioni.

Le moltiplicazioni con due cifre al moltiplicatore.

Le divisioni con due cifre al divisore.

Calcoli mentali.

Multipli e divisori.

il modo con cui verificarle.

Storie matematiche per scoprire le proprietà

delle operazioni.

Attività di piegatura della carta per il

consolidamento del concetto di frazione.

Giochi e attività con materiale strutturato e

non.

Giochi con l’Euro.

Attività laboratoriali.

ITALIANOArricchimento

lessicale;verbalizzazioni.

EDUCAZIONE ALLACITTADINANZA

I Paesi della Comunità

Europea che utilizzano l’Euro.

UNITÀ DI APPRENDIMENTO: La geometria: figure e problemi

OBIETTIVI FORMATIVI

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

CONTENUTIMETODI, ATTIVITÀ

E SOLUZIONI ORGANIZZATIVE

SPECIFICHE

RACCORDI INTERDISCIPLINARI

ABILITÀ CONOSCENZE

Saper analizzare figure piane.

Consolidamento, in maniera operativa, del

concetto di angolo.

Gli angoli ( giro, piatto, retto, acuto,

ottuso).

Lavori di gruppo per la costruzione di figure

geometriche.SCIENZE MOTORIE E

19

Page 20: COMPETENZE - Libero Community Homepagespazioinwind.libero.it/circolocimitile/Progettazioni... · Web viewDescrivere il ciclo vitale di una pianta, di un animale, dell’uomo. Praticare

Saper risolvere problemi geometrici.

Usare, in contesti concreti, il concetto di

angolo.

Esplorare modelli di figure geometriche.

Costruire e disegnare le principali figure

geometriche esplorate.

Partendo da osservazioni materiali, riconoscere

significative proprietà di alcune figure

geometriche (figure isoperimetriche o

equiestese) .

Individuare simmetrie in oggetti o in figure date,

evidenziandone le caratteristiche.

Analisi degli elementi significativi ( lati, angoli, …) delle principali figure

geometriche piane.

Denominazione di triangoli e quadrangoli

con riferimento alle simmetrie presenti nelle figure, alla

lunghezza dei lati e all’ampiezza degli

angoli.

Concetto di isoperimetria e di equiestensione in contesti concreti.

I poligoni: i triangoli e i quadrilateri.

Il perimetro dei poligoni.

Congruenza ed equiestensione.

L’area dei quadrilateri.

L’area dei triangoli.

Costruzione del geopiano.

Conversazioni e riflessioni collettive.

Giochi con il Tangram.

Giochi cooperativi.

Giochi in palestra.

Attività laboratoriali.

Attività di recupero e di sviluppo.

SPORTIVEPercorsi guidati e

liberi.

ARTE E IMMAGINELe simmetrie; piccole

pavimentazioni di spazi con triangoli e

altre figure geometriche piane e

coloritura.

ITALIANOArricchimento

lessicale.

UNITÀ DI APPRENDIMENTO: La misura: uso delle unità di misura

OBIETTIVI FORMATIVI

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

CONTENUTIMETODI, ATTIVITÀ

E SOLUZIONI ORGANIZZATIVE

SPECIFICHE

RACCORDI INTERDISCIPLINARI

ABILITÀ CONOSCENZE

Saper confrontare grandezze e unità di Determinare perimetri e

Identificare vari e diversi attributi

Unità di misura di lunghezza, di massa e

Attività di recupero e di sviluppo

20

Page 21: COMPETENZE - Libero Community Homepagespazioinwind.libero.it/circolocimitile/Progettazioni... · Web viewDescrivere il ciclo vitale di una pianta, di un animale, dell’uomo. Praticare

misura.

Saper operare con grandezze e unità di

misura.

aree delle figure geometriche conosciute.

Comprendere la “convenienza” ad

utilizzare unità di misura convenzionali e

familiarizzare con il sistema metrico

decimale.

Attuare semplici conversioni

(equivalenze) tra unità di misura e un’altra.

Ipotizzare quale unità di misura sia più adatta per misurare reatà diverse

( la distanza Roma-New York, la circonferenza di un anello, la superficie di un campo da calcio).

misurabili di oggetti ed associativi processi di misurazione, sistemi e

unità di misura.

capacità.

Le misure di superficie.

Il perimetro e l’area.

L’Euro.

Spesa, guadagno, ricavo, perdita.

dell’eccellenza nei LARSA.

SCIENZEGli strumenti di misurazione e

fenomeni misurabili.

ITALIANOLinguaggi specifici.

UNITÀ DI APPRENDIMENTO: Introduzione al pensiero razionale: ovunque problemi

OBIETTIVI FORMATIVI

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

CONTENUTIMETODI, ATTIVITÀ

E SOLUZIONI ORGANIZZATIVE

SPECIFICHE

RACCORDI INTERDISCIPLINARI

ABILITÀ CONOSCENZE

Saper utilizzare Utilizzare in modo Lessico ed espressioni Analogie, differenze, Attività di analisi dei

21

Page 22: COMPETENZE - Libero Community Homepagespazioinwind.libero.it/circolocimitile/Progettazioni... · Web viewDescrivere il ciclo vitale di una pianta, di un animale, dell’uomo. Praticare

linguaggi specifici.

Saper individuare il procedimento e la

soluzione di problemi.

Saper utilizzare varie strategie

risolutive.

consapevole i termini della matematica.

Verificare, attraverso esempi, una congettura

formulata.Classificare oggetti,

figure, numeri, realizzando adeguate

rappresentazioni.In contesti diversi

individuare, descrivere e costruire relazioni

significative: analogie, differenze, regolarità.Verificare, attraverso

esempi, un’ipotesi formulata.

Partendo dall’analisi del testo di un problema,

individuare le informazioni necessarie

per raggiungere un obiettivo, organizzare un percorso di soluzione e

realizzarlo.Riflettere sul

procedimento risolutivo eseguito e confrontarlo

con altre possibili soluzioni.

matematiche relative ai numeri, figure, dati, relazioni, simboli.

Relazioni tra oggetti (classificare oggetti,

figure, numeri, in base a una / due o più proprietà date e

viceversa, ordinare elementi in base ad una

determinata caratteristica, riconoscere

ordinamenti assegnati) e loro rappresentazioni.

regolarità.

Il testo del problema: analisi,

interpretazione e soluzione.

Le strategie risolutive.

testi problematici.Conversazione guidata per l’organizzazione di

un percorso di soluzione di un

problema. Rappresentazioni

grafiche di classificazioni.

Il “gioco della verità” per individuare e

distinguere le situazioni “vere” da quelle

“false”.Giochi linguistici per la comprensione del testo

di un problema.Piccoli gruppi

finalizzati al problem solvine.

Utilizzazione di diagrammi a blocchi,

grafici ad albero, diagrammi di flusso,

tabelle.Attività laboratoriali e

interlaboratoriali.

ITALIANOUso dei connettivi nel

discorso orale e scritto; analisi delle

proposizioni; utilizzo di linguaggi specifici;

comprensione del testo.

SCIENZELa verifica delle

ipotesi.

ARTE E IMMAGINECostruzione di grafici

e tabelle.

UNITÀ DI APPRENDIMENTO: Dati e previsioni: rilevazione e utilizzo dei dati

OBIETTIVI FORMATIVI

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

CONTENUTIMETODI, ATTIVITÀ

E SOLUZIONI ORGANIZZATIVE

SPECIFICHE

RACCORDI INTERDISCIPLINARI

ABILITÀ CONOSCENZE

22

Page 23: COMPETENZE - Libero Community Homepagespazioinwind.libero.it/circolocimitile/Progettazioni... · Web viewDescrivere il ciclo vitale di una pianta, di un animale, dell’uomo. Praticare

Saper individuare un problema di natura

statistica.

Saper progettare ed effettuare una ricerca

statistica.

Saper effettuare previsioni intuitive sulle probabilità di realizzazione degli

eventi.

Consolidare la capacità di raccolta di dati e

distinguere il carattere qualitativo da quello

quantitativo.

Comprendere come la rappresentazione grafica e l’elaborazione dei dati

dipenda dal tipo di carattere.

Comprendere la necessità o l’utilità

dell’approssimazione dei dati raccolti per

diminuire il numero di modalità sotto osservazione.

Qualificare, giustificando, situazioni

incerte.

Quantificare, in semplici contesti, utilizzando le

informazioni possedute, in particolare l’eventuale simmetria degli esiti e la

frequenza relativa di situazioni similari.

Analisi e confronto di raccolte di dati

mediante gli indici: Moda, Mediana, Media Aritmetica, Intervallo

di variazione.

Ricerca di informazioni desunte da statistiche

ufficiali ( ISTAT, Provincia, Comune, ).

Qualificazione e prima quantificazione delle

situazioni incerte.

L’indagine statistica: progettazione ed

interpretazione dei dati.

La rappresentazione grafica dei dati.

La frequenza. La moda. La mediana.

Le permutazioni. Le combinazioni.

Le valutazioni di probabilità.

Rappresentazioni di situazioni

combinatorie.

Giochi cooperativi. Giochi di probabilità.

Problematizzazione della realtà.

Conversazioni guidate.

Realizzazione di indagini

statistiche.

Attività laboratoriali

ITALIANOVerbalizzazioni;

arricchimento lessicale.

ARTE E IMMAGINECostruzione di grafici

e tabelle.

EDUCAZIONE ALLACITTADINANZAConoscenza dei fenomeni sociali

attraversala statistica.

UNITÀ DI APPRENDIMENTO: L’acqua e le sue proprietà

OBIETTIVI FORMATIVI

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

CONTENUTIMETODI, ATTIVITÀ

E SOLUZIONI

RACCORDI INTERDISCIPLINARI

ABILITÀ CONOSCENZE

23

Page 24: COMPETENZE - Libero Community Homepagespazioinwind.libero.it/circolocimitile/Progettazioni... · Web viewDescrivere il ciclo vitale di una pianta, di un animale, dell’uomo. Praticare

ORGANIZZATIVE

Saper conoscere il ciclo dell’acqua e la

sua importanza per la sopravvivenza dei

viventi.

Saper conoscere le trasformazioni fisiche

dell’acqua ed i passaggi di stato.

Determinare il volume di acqua connesso alle diverse utilizzazioni

domestiche.

Illustrare la differenza fra temperatura e calore

con riferimento all’esperienza ordinaria.

Effettuare esperimenti su fenomeni legati al cambiamento di

temperatura (evaporazione, fusione,

ecc.).

Calore e temperatura.

Fusione e solidificazione, evaporazione e condensazione;

ebollizione.

Il ciclo dell’acqua.

L’acqua potabile ed il suo

utilizzo responsabile.

Volume / capacità di solodi e liquidi.

Il ciclo dell’acqua.

Acqua potabile e suo utilizzo responsabile.

I passaggi di stato della materia.

Calore e temperatura.

Rappresentazione dei fenomeni con varie modalità: disegni, descrizioni orali e

scritte, simboli, tabelle, diagrammi, semplici simulazioni; uso di

strumenti informatici.Esperimenti sui

passaggi di stato e sui fenomeni legati al cambiamento di temperatura, alla

cristallizzazione, alla tensione superficiale

dell’acqua.Costruzione del

pluviometro, di una manica a vento; esperimenti per

verificare la capillarità (cristalli di sale e di

zucchero).Attività laboratoriali.

ITALIANORaccolta e

documentazione di esperienze in un

raccoglitore ad anelli.

ARTE E IMMAGINECostruzione di un

orologio a calendario sul ciclo dell’acqua.

STORIAOsservazione della trasformazione dei viventi nel tempo.

GEOGRAFIAL’atmosfera, la

pressione atmosferica, i venti; la

meteorologia.

TECNOLOGIA E INFORMATICA

Disegni e relative didascalie sulla

verifica delle ipotesi nei vari esperimenti.

UNITÀ DI APPRENDIMENTO: Gli esseri viventi

OBIETTIVI FORMATIVI

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

CONTENUTIMETODI, ATTIVITÀ

E SOLUZIONI ORGANIZZATIVE

RACCORDI INTERDISCIPLINARI

ABILITÀ CONOSCENZE

24

Page 25: COMPETENZE - Libero Community Homepagespazioinwind.libero.it/circolocimitile/Progettazioni... · Web viewDescrivere il ciclo vitale di una pianta, di un animale, dell’uomo. Praticare

SPECIFICHE

Saper individuare e ricostruire i cicli

ambientali, mettendoli in

relazione con i viventi.

Saper individuare la struttura e le

principali funzioni degli organismi

viventi.

Saper riconoscere l’importanza

dell’igiene personale come condizione

indispensabile per la salute dell’organismo

umano.

Riconoscere le strutture fondamentali degli

animali ed in particolare dell’uomo.

Descrivere il ciclo vitale di una pianta, di un animale, dell’uomo.

Praticare l’igiene personale dicendo in che cosa consiste e perché è

importante.

Indicare esempi di relazioni degli organismi

viventi con il loro ambiente.

Cambiamenti degli organismi: ciclo vitale di una pianta e di un

animale.

Organismi degli animali superiori con

particolare riferimento all’uomo.

Condizioni per la salute dell’organismo umano:

igiene e salute.

Cartelloni murali sui cicli dell’ossigeno,

del carbonio e dell’azoto nella vita

degli organismi.

Costruzione di orologi a calendario

sui cicli vitali.

Visite didattiche presso parchi naturali, oasi ecologiche.

Ricerca e raccolta di informazioni per la costruzione di uno

schedario sulle piante e sugli organismi

animali, con l’uso di strumenti informatici.

Osservazione della crescita di semi e

piante di varie specie con tabulazione dei

dati raccolti.

Attività laboratoriali

Cartelloni murali sui cicli dell’ossigeno, del carbonio e dell’azoto

nella vita degli organismi.

Costruzione di orologi a calendario sui cicli

vitali.

Ricerca e raccolta di informazioni per la costruzione di uno

schedario sulle piante e sugli organismi

animali, con l’uso di strumenti informatici.

Osservazione della crescita di semi e

piante di varie specie con tabulazione dei dati

raccolti.

Attività laboratoriali.

ITALIANORaccolta e

documentazione di esperienze in un

raccoglitore ad anelli.

ARTE E IMMAGINECostruzione di

orologi a calendario sui cicli vitali.

STORIAOsservazione della trasformazione dei viventi nel tempo.

GEOGRAFIAAmbienti acquatici e

terrestri.

TECNOLOGIA E INFORMATICA

Documentazione in forma multimediale

dei dati raccolti.

UNITÀ DI APPRENDIMENTO: Energia e mezzi di trasporto

OBIETTIVI FORMATIVI

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

CONTENUTIMETODI, ATTIVITÀ

E SOLUZIONI

RACCORDI INTERDISCIPLINARI

ABILITÀ CONOSCENZE25

Page 26: COMPETENZE - Libero Community Homepagespazioinwind.libero.it/circolocimitile/Progettazioni... · Web viewDescrivere il ciclo vitale di una pianta, di un animale, dell’uomo. Praticare

ORGANIZZATIVE

Saper conoscere e descrivere le diverse

forme di energia ( termica, elettrica,

ecc.).

Saper riconoscere e descrivere i principali

mezzi di locomozione.

Saper classificare i mezzi di trasporto nelle tre categorie: terra, aria, acqua.

Saper riconoscere le principali fonti di

energia. Saper riconoscere

ed analizzare l’energia usata nella

vita quotidiana.

Progettare e costruire modelli di macchine che utilizzano diverse forme di energia per scoprirne

problemi e funzioni.

Individuare, classificare e rappresentare (con

schizzi e modelli tridimensionali), per

ognuna delle tre categorie di trasporto, i mezzi corrispondenti,

indicando il tipo d’energia utilizzata (termica, elettrica).

Il significato elementare di Energia, le sue diverse forme e

le macchine che la utilizzano.

Le regole di sicurezza nell’uso dell’energia termica ed elettrica.

Le principali vie di comunicazione

utilizzate dall’uomo via terra, via acqua, via

aria.

Le fonti di energia rinnovabili (vento,

mare, sole, geotermica,

biomassa, acqua) e quelle non rinnovabili

( carbone, petrolio, metano, ecc.).

Mezzi di trasporto e vie di comunicazione.

I mezzi di trasporto via terra: automobile,

cicli, motocicli, camion, tram,

pullman, treni. I mezzi di trasporto via

aria: aeroplano, elicottero,

mongolfiera, dirigibile. I mezzi di trasporto via acqua:

barca, nave, sottomarino.

Mezzi di trasporto e forme di energia

impiegate per alimentarli.

Analisi e differenza tra fonti di energia

rinnovabili e non da un punto di vista

ambientale, economico, sociale.

Descrizione dei principali mezzi di

locomozione, nelle tre categorie: terra, acqua, aria, analisi della loro evoluzione nel tempo considerando il tipo di

energia impiegato.

Acquisizione di semplici regole di

sfruttamento e sicurezza nell’uso

dell’energia elettrica significativa ai fini

dell’autonomia e della sensibilizzazione al problema ecologico.

ITALIANODescrizioni e

verbalizzazioni scritte e orali.

SCIENZELe forme di energia nella vita quotidiana.

Criteri di classificazione.

ARTE E IMMAGINESomiglianze e

differenze negli oggetti.

EDUCAZIONE ALLASALUTE

La ricaduta di problemi ambientali e

di abitudini di vita scorrette.

UNITÀ DI APPRENDIMENTO: Testi, numeri e figure

OBIETTIVI OBIETTIVI SPECIFICI DI

APPRENDIMENTO CONTENUTI METODI, ATTIVITÀRACCORDI INTER

DISCIPLINARI

26

Page 27: COMPETENZE - Libero Community Homepagespazioinwind.libero.it/circolocimitile/Progettazioni... · Web viewDescrivere il ciclo vitale di una pianta, di un animale, dell’uomo. Praticare

FORMATIVI E SOLUZIONI

ORGANIZZATIVE SPECIFICHE

ABILITÀ CONOSCENZE

Saper conoscere le principali funzioni di un word- processor e

gestirle in modo autonomo.

Saper eseguire semplici calcoli con il

foglio elettronico.

Saper disegnare e modificare forme

geometriche.

Approfondire ed estendere l’impiego della videoscrittura.

Utilizzare semplici algoritmi per

l’ordinamento e la ricerca.

Utilizzare programmi didattici per

l’insegnamento del calcolo e della geometria

elementare.

Concetto di algoritmo (procedimento

risolutivo).

La videoscrittura e la videografica.

Word di Microsoft: i comandi: copia, taglia, incolla.

Controllo ortografico. Simboli, inserimento di un oggetto o di una immagine. Tabelle:

inserimento, disegno, formattazione.

Excel di Microsoft: creazione, apertura e salvataggio di un file.

Immissione di semplici dati nelle

celle. Formattazione del contenuto delle

celle.

Formato celle: allineamento,

numero, bordi e motivo. Uso di

semplici funzioni. Sintassi di semplici formule di calcolo.

Funzioni più complesse di formattazione dei testi e di gestione dei

file.

Rappresentazione di situazioni

problematiche di carattere geometrico con l’inserimento di forme, immagini e

oggetti grafici.

Operazioni di calcolo e di elaborazione dati

(grafici).

Attività laboratoriali.

INGLESELessico

tecnicoinformatico

ITALIANOElaborazione in modo

creativo di testi di vario tipo.

MATEMATICARappresentazione dei

dati in grafici e tabelle.

Analisi degli elementi significativi delle principali figure

geometriche piane.

UNITÀ DI APPRENDIMENTO: L’organizzazione formale dei suoni

OBIETTIVI OBIETTIVI SPECIFICI DI

APPRENDIMENTO CONTENUTI METODI, ATTIVITÀRACCORDI INTER

DISCIPLINARI

27

Page 28: COMPETENZE - Libero Community Homepagespazioinwind.libero.it/circolocimitile/Progettazioni... · Web viewDescrivere il ciclo vitale di una pianta, di un animale, dell’uomo. Praticare

FORMATIVI E SOLUZIONI

ORGANIZZATIVE SPECIFICHE

ABILITÀ CONOSCENZE

Saper ascoltare un brano musicale

individuandone i principi

organizzativi.

Saper distinguere vari generi musicali,

anche appartenenti ad altre culture,

descrivendone i tratti caratteristici.

Saper porre in relazione la musica con altri linguaggi

espressivi.

Percezione: riconoscere alcune strutture

fondamentali del linguaggio musicale, mediante l’ascolto di

brani di epoche e generi diversi.

Cogliere le funzioni della musica in brani di

musica per la danza, gioco, lavoro, cerimonia,

varie forme di spettacolo, pubblicità.

Cogliere i più immediati valori espressivi delle

musiche ascoltate, traducendoli con la

parola, l’azione motoria, il disegno.

Produzione: esprimere graficamente i valori

delle note e l’andamento melodico di un

frammento musicale mediante sistemi

rotazionali tradizionali, grafici o altre forme

intuitive, sia in ordine al canto che all’esecuzione

con strumenti.

Componenti antropologiche della

musica: contesti, pratiche sociali,

funzioni.

Principi costruttivi dei brani musicali:

ripetizione, variazione, contesto, figura-sfondo.

Canti (a una voce, a canone, ecc.)

appartenenti al repertorio popolare e

colto, di vario genere e provenienza.

Sistemi di notazione convenzionai e non

convenzionali.

Elementi di base del codice musicale (ritmo,

melodia, timbro dinamica, armonia,

formali, architettonici, ecc.).

Brani musicali con diverse funzioni:

cerimonia,festa,lamento,preghiera.

Melodie tratte dai repertori regionali

italiani.I principi costruttivi

fondamentali.opposizione,ripetizione,variazione,rapporto figura-

sfondo,divisione in sezioni,nuclei

tematici,strutture dialogiche.Le cadenze armoniche e melodiche;la

battuta;l’accordo maggiore e minore.Associazioni gesto-

segno/suono.Sistemi di

convenzionali e /o intuitivi di notzione

musicale.

Giochi d’ascolto.Giochi basati

sull’interpretazione sensomotoria e

simbolica della musica.

Invenzione di storie, dialoghi e testi narrativi

partendo da stimoli musicali.

Riflessione guidata sul valore espressivo del linguaggio musicale.

Lavori di gruppo per l’invenzione di sistemi grafici di notazione e di

anali.

Creazione di grandi spartiti in cartelloni.

Attività laboratoriali.

ITALIANOI processi di controllo

dell’ascolto, gli scambi comunicativi.

STORIANessi tra

caratteristiche storiche e geografiche

di un territorio.

GEOGRAFIALe regioni italiane -ordini di grandezza.

ARTE E IMMAGINEElementi della comunicazione

iconica.

EDUCAZIONE ALLA

CONVIVENZA CIVILE

Identità regionali e locali.

UNITÀ DI APPRENDIMENTO: La pratica musicale

28

Page 29: COMPETENZE - Libero Community Homepagespazioinwind.libero.it/circolocimitile/Progettazioni... · Web viewDescrivere il ciclo vitale di una pianta, di un animale, dell’uomo. Praticare

OBIETTIVI FORMATIVI

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

CONTENUTIMETODI, ATTIVITÀ

E SOLUZIONI ORGANIZZATIVE

SPECIFICHE

RACCORDI INTERDISCIPLINARI

ABILITÀ CONOSCENZE

Saper contribuire con la voce e gli

strumenti ad un’esecuzione

musicale di gruppo.

Saper comporre brani musicali e

accompagnamenti ritmici.

Saper cantare leggendo semplici

spartiti.

Produzione: usare le risorse espressive della vocalità, nella lettura,

recitazione e drammatizzazione di

testi verbali, e intonando semplici brani monodici

e polifonici, singolarmente e in

gruppo.

Usare lo strumento di classe, sperimentando e

perseguendo varie modalità di produzione sonora, improvvisando, imitando o riproducendo

per lettura, brevi e semplici brani che utilizzano anche

semplici ostinati ritmico-melodici,e prendendo parte ad esecuzione di

gruppo.

Elementi di base del codice musicale (ritmo,

melodia, timbro, dinamica, armonia,

ecc.).

Principi costruttivi dei brani musicali:

ripetizione, variazione, contesto, figura-sfondo.

Canti (a una voce, a canone, ecc.)

appartenenti al repertorio popolare e

colto, di vario genere e provenienza.

Sistemi di notazione convenzionali e non

convenzionali.

Canti popolari italiani ad una o più voci.Canoni ritmici e

melodici.

La notazione ritmica.

La notazione melodica in chiave di

violino.

Il pentagramma.Minima,

semiminima, coppia di crome e relative

figurazioni di pausa.

Alcuni principi fondamentali:

ripetizione, contrasto, variazione,

diminuzione.

Semplici brani strumentali di musica

d’insieme.

Apprendimento per imitazione e per lettura.Organizzazione di un

gruppo corale e strumentale.

Ricerca di conte, filastrocche e storie

appartenenti alla propria cultura.

Giochi di improvvisazione con la

voce e gli strumenti musicali.

Uso dello strumento Orff.

Composizione individuale e collettiva

di brani musicali.

Scrittura di parodie.

Attività laboratoriali ed interlaboratoriali.

ITALIANOLa struttura del

discorso, conte e filastrocche.

GEOGRAFIAComune, provincia,

regione.

SCIENZEIl fenomeno acustico.

ARTE E IMMAGINEIl segno grafico e il

foglio.

29

Page 30: COMPETENZE - Libero Community Homepagespazioinwind.libero.it/circolocimitile/Progettazioni... · Web viewDescrivere il ciclo vitale di una pianta, di un animale, dell’uomo. Praticare

UNITÀ DI APPRENDIMENTO: Immagini statiche e dinamiche

OBIETTIVI FORMATIVI

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

CONTENUTIMETODI, ATTIVITÀ

E SOLUZIONI ORGANIZZATIVE

SPECIFICHE

RACCORDI INTERDISCIPLINARI

ABILITÀ CONOSCENZE

Saper conoscere ed utilizzare elementi

base della comunicazione

iconico-rappresentativa.

Saper comporre immagini con

materiali di varia natura.

Utilizzare tecniche artistiche tridimensionali

e bidimensionali su supporti di vario tipo.

Rielaborare, ricombinare e modificare

creativamente disegni e immagini, materiali

d’uso, testi, suoni per produrre immagini.

Esprimersi e comunicare mediante tecnologie

multimediali.

Elementi di base della

comunicazione iconica

(rapporti tra immagini,

gesti e movimenti,

proporzioni, forme,

colori simbolici,

espressione del viso,

contesti) per cogliere la

natura e il senso di un

testo visivo.

Il materiale fotografico.

La stampa.

Gli inchiostri.

Le matite.

Le immagini digitali.

Fotoromanzi.

L’ombre e i colori.

La prospettiva, le proporzioni, la

simmetria, la luce.

Disegni e composizioni con elementi già dati.Decorazioni di oggetti

con varie tecniche espressive.

Costruzione di forme tridimensionali con

materiale di recupero.Costruzione di un fotoromanzo con

immagini già date o realizzate

appositamente.Utilizzo di rapporti tra immagini di diverso

tipo.Giochi con l’intensità, la luminosità, le ombre

e i colori.Manipolazione di

immagine digitali, per la realizzazione di

prodotti multimediali.individuaz

ione di relazioni e differenze di diverse tecniche espressive.

Attività laboratoriali ed interlaboratoriali.

ITALIANOVerbalizzazioni,

discussioni.

MUSICALe diverse modalità

di produzione sonora.

SCIENZELe trasformazioni

fisiche.

TECNOLOGIA E INFORMATICA

Utilizzo di software e periferiche idonee alla

manipolazione d’immagini.

30

Page 31: COMPETENZE - Libero Community Homepagespazioinwind.libero.it/circolocimitile/Progettazioni... · Web viewDescrivere il ciclo vitale di una pianta, di un animale, dell’uomo. Praticare

UNITÀ DI APPRENDIMENTO: Il patrimonio artistico nel territorio

OBIETTIVI FORMATIVI

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

CONTENUTIMETODI, ATTIVITÀ

E SOLUZIONI ORGANIZZATIVE

SPECIFICHE

RACCORDI INTERDISCIPLINARI

ABILITÀ CONOSCENZE

Saper osservare e descrivere in maniera globale un’immagine.

Saper comprendere il concetto di tutela e

salvaguardia delle opere d’arte e dei beni ambientali e paesaggistici del proprio territorio.

Identificare in un testo visivo, costituito anche

da immagini in movimento, gli elementi del relativo linguaggio

(linee, colore, distribuzione delle

forme, ritmi, configurazioni spaziali,

sequenze, metafore, campi piani).

Osservare e descrivere in maniera globale

un’immagine.

Individuare le molteplici funzioni che l’immagine svolge, da un punto di

vista sia informativo sia emotivo.

Il concetto di tutela e

salvaguardia delle

opere d’arte e dei beni

ambientali e

paesaggistici del

proprio territorio.

Le funzioni dell’immagine.

I diversi generi artistici.

Vita e opere di artisti noti.

Mappa delle opere presenti sul territorio.

I luoghi dell’arte.

Vocabolario dell’artista.

Analisi e classificazione dei beni del patrimonio artistico,

culturale presenti nel territorio.

Osservazione e differenziazione dei

diversi generi artistici.

Individuazione e collocazione spaziale e

temporale di opere presenti nel territorio.

Discussioni sul valore del patrimonio artistico

e dei problemi di vandalismo.

Attività laboratoriali ed interlaboratoriali.

ITALIANOEspressione

attraverso il parlato di pensieri e stati

d’animo.

EDUCAZIONE ALLACONVIVENZA

CIVILELa funzione della

regola e della legge nei diversi ambienti di vita quotidiana.

GEOGRAFIAUtilizzo di mappe e

carte stradali.

STORIACollocazione nello spazio di eventi, individuando i

possibili nessi tra eventi storici e caratteristiche geografiche.

31

Page 32: COMPETENZE - Libero Community Homepagespazioinwind.libero.it/circolocimitile/Progettazioni... · Web viewDescrivere il ciclo vitale di una pianta, di un animale, dell’uomo. Praticare

UNITÀ DI APPRENDIMENTO: Ritmo e movimento

OBIETTIVI FORMATIVI

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

CONTENUTIMETODI, ATTIVITÀ

E SOLUZIONI ORGANIZZATIVE

SPECIFICHE

RACCORDI INTERDISCIPLINARI

ABILITÀ CONOSCENZE

Sapersi muovere e respirare seguendo un

ritmo.

Saper eseguire e descrivere

correttamente movimenti di contrazione e rilassamento.

Utilizzare schemi motori e posturali, le loro

interazioni in situazione combinata e simultanea.

Eseguire movimenti precisati e adattarli a situazioni esecutive

sempre più complesse.

Eseguire le attività proposte per

sperimentare e migliorare le proprie

capacità.

Controllare la respirazione, la

frequenza cardiaca, il tono muscolare.

Consolidamento di schemi motori e

posturali.

Affinamento delle capacità coordinative

generali e speciali.

Le principali funzioni fisiologiche e i loro

cambiamenti in relazione all’esercizio

fisico.

Variazioni fisiologiche indotte dall’esercizio e

tecniche di modulazione/recupero dello sforzo (frequenza cardiaca e respiratoria).

I percorsi motori.

Il ritmo.

Il corpo e la motricità articolare e dinamica.

La lateralizzazione.

La respirazione.

L’apparato muscolare.

I muscoli involontari.

L’apparato respiratorio.

Andature e spostamenti, la corsa ad ostacoli, il in lungo, il

salto in alto.Riproduzioni di ritmi con il movimento del corpo, rispettando il

ritmo della frase musicale, attività ludiche basate su

schemi motori, balli di gruppo.

Movimenti della colonna vertebrale, in posizione eretta e a terra, la fluidità dei

movimenti, le capriole sui tappeti di vario

spessore, i rotolamenti, il rilassamento

muscolare.Realizzazione di

labirinti rispettando consegne orali.

Respirazioni profonde, veloci, rallentate, dal

naso, dalla bocca gonfiare il torace,

ITALIANOVerbalizzazioni;

descrizioni; metafore.

MATREMATICAI calcoli; le frazioni;

le figure piane e solide.

32

Page 33: COMPETENZE - Libero Community Homepagespazioinwind.libero.it/circolocimitile/Progettazioni... · Web viewDescrivere il ciclo vitale di una pianta, di un animale, dell’uomo. Praticare

gonfiare l’addome.Attività laboratoriali ed

interlaboratoriali.UNITÀ DI APPRENDIMENTO: Il benessere fisico

OBIETTIVI FORMATIVI

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

CONTENUTIMETODI, ATTIVITÀ

E SOLUZIONI ORGANIZZATIVE

SPECIFICHE

RACCORDI INTERDISCIPLINARI

ABILITÀ CONOSCENZE

Saper rispettare le regole fondamentali

di alcuni giochi-sport.

Saper riconoscere l’importanza di

fondamentali norme igieniche e salutiste.

Rispettare le regole dei giochi sportivi praticati.

Svolgere un ruolo attivo e significativo nelle

attività di gioco-sport individuandole e di

squadra.

Riconoscere il rapporto tra alimentazione e benessere fisico.

Assumere comportamenti igienici e

salutistici.

Salute e benessere.

L’alimentazione e la corporeità.

Le principali funzioni fisiologiche e i loro

cambiamenti in relazione all’esercizio

fisico.

Giochi di squadra.

Giochi individuali.

Staffette.

Percorsi e labirinti motori.

Giochi sport.

Regole e comportamenti

alimentari.

La piramide alimentare.

Le sostanze nutritive presenti negli

alimenti e utili al benessere fisico; le sostanze dannose.

L’apparato digerente.

Conoscenza del valore nutritivo di alcuni

alimenti.

Attuazione ed elaborazione di una

corretta dieta alimentare.

Conoscenza dell’apparato digerente

e delle sue funzioni.

Lanci e prese: la pallamano, il tennis e altre attività di gioco-

sport utili al fine.

Esercizi preparatori, per applicare e

rispettare regole della pallacanestro, della

pallamano.

Palleggi, lanci, intercettazione della

palla.

ITALIANODescrizioni,

verbalizzazioni, arricchimento

lessicale.

EDUCAZIONE ALLACONVIVENZA

CIVILEIl rispetto delle regole

per una serena convivenza

SCIENZEIl corpo umano, igiene e salute.

TECNOLOGIA E INFORMATICAConsultazione di

opere multimediali.

33

Page 34: COMPETENZE - Libero Community Homepagespazioinwind.libero.it/circolocimitile/Progettazioni... · Web viewDescrivere il ciclo vitale di una pianta, di un animale, dell’uomo. Praticare

Attività laboratoriali ed interlaboratoriali.

UNITÀ DI APPRENDIMENTO: Educazione stradale

OBIETTIVI FORMATIVI

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

CONTENUTIMETODI, ATTIVITÀ

E SOLUZIONI ORGANIZZATIVE

SPECIFICHE

RACCORDI INTERDISCIPLINARI

ABILITÀ CONOSCENZE

Saper individuare in strada i luoghi di

pericolo per il pedone o il ciclista.

Saper conoscere segnali stradali

relativi al pedone e al ciclista.

Saper analizzare le principali norme del codice della strada.

Mantenere comportamenti corretti

in qualità di pedone, ciclista, passeggero su

veicoli privati e pubblici.

Eseguire correttamente, a piedi e in bicicletta, un

percorso stradale in situazione reale o

simulata.

Descrivere in forma orale e scritta un

percorso proprio o altrui e rappresentarlo

cartograficamente.

Nel proprio ambiente di vita individuarew i

luoghi pericolosi per il pedone o il ciclista, che

La tipologia della segnaletica stradale,

con particolare attenzione a quella

relativa al pedone e al ciclista.

Analisi del codice stradale: funzioni delle norme e delle regole, i

diritti-doveri del pedone e del ciclista.

I pericoli in strada.

La segnaletica stradale.

Il codice stradale.

I percorsi.

Attività di simulazione di pericolo stradale.Ricerca su schede

illustrate già predisposte di comportamenti

pericolosi.

Realizzazione di uno o più cartelloni in cui

personaggi del mondo della fiaba e della

fantasia commettano delle infrazioni

(esempio Superman va in bicicletta sui

marciapiedi, Pinocchio va sui pattini per strada,

ecc.).

Incontri con i vigili urbani.

Attività laboratoriali ed interlaboratoriali.

ITALIANOVerbalizzazioni;

ampliamento lessicale.

ARTE E IMMAGINEProduzioni grafiche.

GEOGRAFIAIl territorio vissuto, il

quartiere.

34

Page 35: COMPETENZE - Libero Community Homepagespazioinwind.libero.it/circolocimitile/Progettazioni... · Web viewDescrivere il ciclo vitale di una pianta, di un animale, dell’uomo. Praticare

richiedono comportamenti

particolarmente attenti.

UNITÀ DI APPRENDIMENTO: Educazione alla cittadinanza

OBIETTIVI FORMATIVI

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

CONTENUTIMETODI, ATTIVITÀ

E SOLUZIONI ORGANIZZATIVE

SPECIFICHE

RACCORDI INTERDISCIPLINARI

ABILITÀ CONOSCENZE

Saper comprendere il significato

dell’essere cittadino.

Accostarsi con interesse alla

conoscenza di culture diverse dalla propria.

Essere sempre più disponibili alla

solidarietà.

Accettare, rispettare gli altri e i diversi da sé,

comprendendo le ragioni del loro comportamento.

Riconoscere varie forme di governo.

Realizzare attività di gruppo (giochi sportivi,

esecuzioni musicali, ecc.) per favorire la

conoscenza e l’incontro con culture ed

esperienze diverse.

Impegnarsi personalmente in

iniziative di solidarietà.

Il concetto di cittadinanza e vari tipi

di cittadinanza.

Le principali forme di governo.

I simboli dell’identità nazionale (la bandiera, l’inno, le istituzioni) e delle identità regionali

e locali.

Le forme e il funzionamento delle

amministrazioni locali.

Vari tipi di governo.

Le bandiere come simbolo dell’identità

nazionale.

Gli inni nazionali.

Le amministrazioni locali (il municipio, il comune, la provincia,

la regione).

Ricerche nella toria antica per individuare

nelle grandi civiltà varie forme di governo.

Disegno e costruzione di bandiere.

Canti corali degli inni nazionali.

Attività ludiche incentrate sulla conoscenza e

sull’accoglienza degli alunni stranieri presenti in classe e nella scuola.

Attività laboratoriali ed interlaboratoriali.

STORIAI cittadini delle grandi civiltà dell’antichità.

ITALIANOAmpliamento delle

prospettive culturali e arricchimento del

linguaggio.

MUSICAIl canto.

ARTE E IMMAGINEIndividuazione delle molteplici funzioni dell’immagine (le

bandiere come simboli).

GEOMETRIA

35

Page 36: COMPETENZE - Libero Community Homepagespazioinwind.libero.it/circolocimitile/Progettazioni... · Web viewDescrivere il ciclo vitale di una pianta, di un animale, dell’uomo. Praticare

Le figure geometriche.

UNITÀ DI APPRENDIMENTO: Educazione ambientale

OBIETTIVI FORMATIVI

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

CONTENUTIMETODI, ATTIVITÀ

E SOLUZIONI ORGANIZZATIVE

SPECIFICHE

RACCORDI INTERDISCIPLINARI

ABILITÀ CONOSCENZE

Saper elaborare proposte di soluzione

per un problema ambientale preso in

esame.

Saper praticare forme di risparmio

delle risorse, di riutilizzo e di riciclaggio dei

materiali.

Elaborare semplici progetti di restauro, di

conservazione, di intervento per un uso

consapevole dell’ambiente.

Individuare un problema ambientale (salvaguardia

di un monumento, conservazione di una

sito, ecc) analizzarlo ed elaborare efficaci

proposte di soluzione.

Se possibile, anche in collaborazione con altre istituzioni, intervenire

per risolvere il problema.

Usare in modo corretto le risorse, evitando

sprechi di acqua e di

Gli interventi umani che modificano il

paesaggio e l’interdipendenza uomo

natura.

L’ambiente antropizzato e

l’introduzione di nuove colture nel tempo e

oggi.

I ruoli dell’Amministrazione

Comunale, delle associazioni private,

delle istituzioni mussali, ecc. per la conservazione e la

trasformazione

I problemi ambientali.

Le istituzioni e le associazioni che si

occupano della tutela e della valorizzazione

dell’ambiente.

Il risparmio delle risorse.

Il riciclaggio.

Ricerche, indagini sul territorio.

Brainstorming.

Conversazioni guidate.

Pianificazione di un semplice progetto a

favore dell’ambiente.

Uso di filmati, diapositive, materiale

fotografico.

Attività laboratoriali ed interlaboratoriali.

EDUCAZIONE ALLACITTADINANZA

L’amministrazione comunale e i servizi offerti dal territorio.

GEOGRAFIALa conservazione del

patrimonio ambientale.

SCIENZEL’inquinamento.

ITALIANOVerbalizzazioni;

36

Page 37: COMPETENZE - Libero Community Homepagespazioinwind.libero.it/circolocimitile/Progettazioni... · Web viewDescrivere il ciclo vitale di una pianta, di un animale, dell’uomo. Praticare

energia, forme di inquinamento.

Praticare forme di utilizzo e riciclaggio

dell’energia e dei materiali.

dell’ambiente.produzioni scritte: il testo argomentativi.

UNITÀ DI APPRENDIMENTO: Educazione alimentare

OBIETTIVI FORMATIVI

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

CONTENUTIMETODI, ATTIVITÀ

E SOLUZIONI ORGANIZZATIVE

SPECIFICHE

RACCORDI INTERDISCIPLINARI

ABILITÀ CONOSCENZE

Comprendere i vantaggi di una

corretta alimentazione.

Saper adeguare la propria alimentazione al proprio fabbisogno

energetico.

Promuovere a tavola corrette

modalità alimentari.

Comporre la razione alimentare giornaliera secondo le indicazioni

della piramide alimentare.

Individuare la dieta più adeguata al proprio corpo o alle proprie

esigenze fisiche, sulla base del calcolo del proprio dispendio

energetico.

Realizzare proposte di menù equilibrati con cibi

cucinati in modo semplice.

Ampliare la gamma dei cibi assunti, come

educazione al giusto.

La piramide alimentare.

Il dispendio energetico dato dalle attività quotidiane di una

giornata tipo.

Vari tipi di dieta e la loro relazione con gli

stili di vita.

Gli errori alimentari e i problemi connessi con gli squilibri alimentari.

La piramide degli alimenti.

I principi nutritivi.

Le calorie.

Gli errori alimentari.

Riflessioni guidate, confronti.

Raccolta di proverbi, modi di dire, curiosità,

aneddoti, ricette.

Registrazione in tabelle della propria dieta

settimanale.

Realizzazione della piramide alimentare .

Costruzione di menù equilibrati, calcolando

le calorie dei cibi.

Organizzazione di una mostra sui cibi e le corrette modalità

alimentari.

ITALIANOArricchimento del

linguaggio. La scrittura creativa. Il

testo regolativi.

ARTE E IMMAGINEAttività creative

manuali.

MATEMATICAEsecuzione di calcoli

aritmetici.

SCIENZEL’apparato digerente;

37

Page 38: COMPETENZE - Libero Community Homepagespazioinwind.libero.it/circolocimitile/Progettazioni... · Web viewDescrivere il ciclo vitale di una pianta, di un animale, dell’uomo. Praticare

A tavola mantenere comportamenti corretti

(tempi distesi, manifestazione

adeguata…)

Attività laboratoriali ed interlaboratoriali.

l’igiene, la salute.

UNITÀ DI APPRENDIMENTO: Educazione all’affettività

OBIETTIVI FORMATIVI

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

CONTENUTIMETODI, ATTIVITÀ

E SOLUZIONI ORGANIZZATIVE

SPECIFICHE

RACCORDI INTERDISCIPLINARI

ABILITÀ CONOSCENZE

Sapersi relazionare positivamente con i coetanei e con gli

adulti, sia maschi che femmine.

Saper esprimere i propri vissuti interiori

nel diario o nelle lettere per riflettere

su di sé.

Saper esprimere la propria interiorità nel

rispetto degli altri.

Attivare modalità relazionali positive con i

compagni e con gli adulti anche tenendo

conto delle loro caratteristiche sessuali.Avvalersi del diario o

della corrispondenza con amici per riflettere su di

sé e sulle proprie relazioni.

Esercitare modalità socialmente efficaci e

moralmente legittime di espressione delle proprie emozioni e della propria

affettività.Comunicare la

percezione di sé e del proprio ruolo nella

classe, nella famiglia, nel gruppo dei pari in

Il sé, le proprie capacità, i propri

interessi, i cambiamenti personali nel tempo: possibilità e limiti

dell’autobiografia come strumento di

conoscenza di sé.

Le principali differenze psicologiche,

comportamentali e di ruolo tra maschi e

femmine.

Esempi di diverse situazioni di rapporti tra uomini e donne

nella storia.

Forme di espressione personale, ma anche

Gli altri: i maschi, le femmine.

Le emozioni personali,

l’affettività.

Il diario e la lettera, quali espressioni di

sé.

Giochi per favorire la socializzazione e la

considerazione rispettosa delle

differenze sessuali.

Il gioco della corrispondenza: scrivere ad un

compagno messaggi personali e riflessioni

interiori in base ai quali in circe-time si

dovranno indovinare gli emittenti e i

destinatari.

Il diario, la scrittura di poesie.

ITALIANOI testi scritti: diario,

lettera, poesia.

EDUCAZIONE ALLACITTADINANZA

Rispetto delle regole.

MUSICAI testi delle canzoni

SCIENZEI cambiamenti degli

organismi.38

Page 39: COMPETENZE - Libero Community Homepagespazioinwind.libero.it/circolocimitile/Progettazioni... · Web viewDescrivere il ciclo vitale di una pianta, di un animale, dell’uomo. Praticare

genere, in situazione di gioco, di lavoro, di

relax… esprimere la propria emotività con

adeguate attenzioni agli altri e alla domanda sul

bene e sul male.

socialmente accettata e moralmente

giustificata, di stati d’animo, sentimenti, emozioni diversi, per situazioni differenti.

Individuazione di emozioni e sentimenti nei film, nelle canzoni

e nelle poesie.

UNITÀ DI APPRENDIMENTO: Educazione alla salute

OBIETTIVI FORMATIVI

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

CONTENUTIMETODI, ATTIVITÀ

E SOLUZIONI ORGANIZZATIVE

SPECIFICHE

RACCORDI INTERDISCIPLINARI

ABILITÀ CONOSCENZE

Saper individuare le cause di stati di

malessere.

Dare valore alla prevenzione quale

forma di tutela della salute.

Saper effettuare prove di evacuazione.

Comprendere che l’uomo si deve

confrontare con i limiti della salute ed elaborarli

integrandoli nella propria personalità.

Verbalizzare gli stati fisici personali (sintomi

di benessere o malessere) e individuare le possibili cause che li

hanno determinati.

Attivare comportamenti di prevenzione adeguati ai fini della salute nel suo complesso, nelle

diverse situazioni di vita.

L’igiene della persona (cura dei denti…), dei

comportamenti e dell’ambiente

(illuminazione, aerazione,

temperatura…) come prevenzione delle

malattie personali e sociali e come agenti

dell’integrazione sociale.

La ricaduta di problemi ambientali (aria

inquinata, inquinamento

acustico…) e di abitudini di vita scorretta (fumo,

sedentarietà…) sulla

Salute e malattia.

La prevenzione.

Le norme igieniche, l’igiene collettiva.

Realizzazione di un filmato-spot in cui gli alunni promuovano

l’importanza dell’igiene personale.

Disegno di un manifesto pubblicitario

sulla prevenzione.

Intervento in classe di medici e/o esperti per

parlare di prevenzione.

Prove di evacuazione dall’edificio scolastico.

TECNOLOGIA E INFORMATICA

EDUCAZIONE ALLACITTADINANZA

39

Page 40: COMPETENZE - Libero Community Homepagespazioinwind.libero.it/circolocimitile/Progettazioni... · Web viewDescrivere il ciclo vitale di una pianta, di un animale, dell’uomo. Praticare

Esercitare procedure di evacuazione

dell’edificio scolastico, avvalendosi anche della lettura delle piantine dei locali e dei percorsi di

fuga.

salute.

Norme di comportamento per la

sicurezza nei vari ambienti.

La sicurezza e le norme per garantirla.

Attività laboratoriali ed interlaboratoriali.

EDUCAZIONE ALLAAFFETTIVITÀ

VIAGGIO D’ISTRUZIONE “PAESTUM E TRABE”

Visita ai Templi, al Museo, alle sorgenti perenni di Capodifiume

UNITÀ DI APPRENDIMENTO: Il presente per rivivere il passato

OBIETTIVI FORMATIVI

OBIETTIVI SPECIFICI DI

APPRENDIMENTOCOMPETENZA TEMPO PREVENTIVO

SPESARISORSE UMANE

VERIFICA E VALUTAZIONE

Saper osservare, leggere e

confrontare “il passato” e il

Conoscenza della civiltà greca e dei corsi

d’acqua presenti sul territorio.

Collocare fatti e oggetti nello spazio e

nel tempo.

Prima decade di maggio

Ingresso: - Museo €- Templi €- Guida €Proposta pranzo €Pullman € TOTALE €

AlunniTeam docenti

Un rappresentante

di classe

Si verificheranno le competenze

acquisite attraverso test, questionari e

conversazioni.

40

Page 41: COMPETENZE - Libero Community Homepagespazioinwind.libero.it/circolocimitile/Progettazioni... · Web viewDescrivere il ciclo vitale di una pianta, di un animale, dell’uomo. Praticare

presente favorendo un raccordo

storico-geografico e scientifico.

PROGETTO REGIONALE L.R. 39/85 “VIAGGIO NELLA LEGALITÀ”

“Viva la Costituzione”

Il progetto è in allegato e prevede le seguenti visite guidate:

CONSIGLIO COMUNALE

CONSIGLIO PROVINCIALE

CONSIGLIO REGIONALE

41

Page 42: COMPETENZE - Libero Community Homepagespazioinwind.libero.it/circolocimitile/Progettazioni... · Web viewDescrivere il ciclo vitale di una pianta, di un animale, dell’uomo. Praticare

Il progetto sarà realizzato sia nelle ore di attività aggiuntive, sia nelle ore di attività opzionali.

PROGETTO COMENIUS

UNITÀ DI APPRENDIMENTO: L’arte: bene di tutti

OBIETTIVI FORMATIVI

OBIETTIVI SPECIFICI DI

APPRENDIMENTOCOMPETENZA TEMPO RISORSE

UMANERISORSE

MATERIALIVERIFICA E

VALUTAZIONE

Saper scambiare esperienze,

esplorare aspetti della diversità

culturale, migliorare la

propria cultura generale e imparare

a comprendere meglio ed

apprezzare i reciproci punti di

Conoscenza, tutela e pubblicizzazione del

nostro patrimonio artistico e culturale.

Accrescere la capacità di lavorare

in gruppo, relazionarsi con gli altri utilizzando le

tecnologie dell’informazione e

della comunicazione.

Novembre / Giugno Team docenti

ed alunni.

Radio, CD, fotocamera,cartoncini, materiale riciclabile.

Produzioni di lavori inerenti alla valorizzazione del

patrimonio artistico locale e

nazionale.

42

Page 43: COMPETENZE - Libero Community Homepagespazioinwind.libero.it/circolocimitile/Progettazioni... · Web viewDescrivere il ciclo vitale di una pianta, di un animale, dell’uomo. Praticare

vista.

Il progetto sarà realizzato sia nelle ore di attività aggiuntive, sia nelle ore di attività opzionali.

PROGETTO UNICEF

43

Page 44: COMPETENZE - Libero Community Homepagespazioinwind.libero.it/circolocimitile/Progettazioni... · Web viewDescrivere il ciclo vitale di una pianta, di un animale, dell’uomo. Praticare

Le nostre classi aderiscono al progetto “UNICEF”, in quanto la scuola è ambasciatrice.Il progetto si attuerà secondo le direttive del docente referente.

Il progetto sarà realizzato sia nelle ore di attività aggiuntive, sia nelle ore di attività opzionali.

PROGETTO SOLIDARIETÀ “VIVERE IL NATALE”

UNITÀ DI APPRENDIMENTO: Insieme è più bello

44

Page 45: COMPETENZE - Libero Community Homepagespazioinwind.libero.it/circolocimitile/Progettazioni... · Web viewDescrivere il ciclo vitale di una pianta, di un animale, dell’uomo. Praticare

OBIETTIVI FORMATIVI

OBIETTIVI SPECIFICI DI

APPRENDIMENTOCOMPETENZA TEMPO RISORSE

UMANERISORSE

MATERIALIVERIFICA E

VALUTAZIONE

Saper vivere nella tolleranza e nel

rispetto reciproco anche della

diversità multiculturale.

Educazione all’affettività ed

alimentare.

Star bene con se stesso e con gli altri.

Trasferire l’esperienza vissuta a scuola negli altri

contesti sociali.

Novembre / Dicembre Team docenti

ed alunni.

Radio, CD con canti natalizi, pannelli di

polistirolo metri 2 x 1, 10 fogli bristol, 10 bombolette spray:

argento, dorato, rosso, verde, giallo, blu.

Prove non formalizzate.

Prove strutturate.

Manipolazione e corretto uso di materiali vari.

Trasferire l’esperienza

vissuta a scuola negli altri contesti

sociali.

Il progetto sarà realizzato sia nelle ore di attività aggiuntive, sia nelle ore di attività opzionali.

PROGETTO CARNEVALE

UNITÀ DI APPRENDIMENTO: Divertirsi…rispettandosi

45

Page 46: COMPETENZE - Libero Community Homepagespazioinwind.libero.it/circolocimitile/Progettazioni... · Web viewDescrivere il ciclo vitale di una pianta, di un animale, dell’uomo. Praticare

OBIETTIVI FORMATIVI

OBIETTIVI SPECIFICI DI

APPRENDIMENTOCOMPETENZA TEMPO RISORSE

UMANERISORSE

MATERIALIVERIFICA E

VALUTAZIONE

Sapersi divertire nel rispetto delle

regole.

Saper vivere il divertimento per

esprimere le proprie emozioni e comprendere quelle

altrui.

Conoscenza storico-geografica delle

maschere.

Drammatizzazione di scenette varie.

Realizzazione di maschere con

materiale vario.

Sviluppo del senso umoristico.

Fbbraio/ Marzo Team docenti

ed alunni.

Carta crespa variopinta, carta scamosciata.

Produzione di maschere.

Prove non formalizzate.

Prove strutturate.

Manipolazione e corretto uso di materiali vari.

Il progetto sarà realizzato sia nelle ore di attività aggiuntive, sia nelle ore di attività opzionali.

PROGETTO PASQUA“FESTA DELLA PRIMAVERA”

UNITÀ DI APPRENDIMENTO: La bellezza della natura

46

Page 47: COMPETENZE - Libero Community Homepagespazioinwind.libero.it/circolocimitile/Progettazioni... · Web viewDescrivere il ciclo vitale di una pianta, di un animale, dell’uomo. Praticare

OBIETTIVI FORMATIVI

OBIETTIVI SPECIFICI DI

APPRENDIMENTOCOMPETENZA TEMPO RISORSE

UMANERISORSE

MATERIALIVERIFICA E

VALUTAZIONE

Saper apprezzare e rispettare la bellezza della

natura.

Osservare, conoscere e classificare la natura

nel suo aspetto mutevole.

Rispetto e salvaguardia della

natura

Marzo/ Aprile Team docenti

ed alunni.

Carta crespa variopinta, carta lucida colorata, carta velina colorata.

Produzione di testi vari ed attività grafico-pittoriche.

Prove non formalizzate.

Prove strutturate.

Manipolazione e corretto uso di materiali vari.

Il progetto sarà realizzato sia nelle ore di attività aggiuntive, sia nelle ore di attività opzionali.

47