COMITES MESSICO BOLLETTINO GIUGNO 2011

3
Inviamo in allegato le informazioni diffuse dall’ Amba- sciata d’Italia riguardo i Referéndum del 12 e 13 Giug- no 2011. Si ricorda che il plico con la propria scheda elettorale dovrá pervenire in Ambasciata entro e non oltre le ore 16:00 de 09 giugno 2011. “L’elettore che riceve il plico elettorale può partecipare al referendum sia votando (SÌ o NO) sia lasciando le schede in bianco. In entrambi i casi, l’elettore dovrà mettere le schede nell’apposita busta piccola da inserire in quella grande che - a sua volta—dovrà essere inseri- ta dentro la busta di plastica Dhl. L’elettore può anche decidere di non votare non resti- tuendo il plico elettorale. Ciò potrebbe causare il non raggiungimento del quorum che renderebbe nullo il referendum. Il plico completo dovrà quindi essere con- segnato al corriere espresso Dhl per l’invio alla Cance- lleria Consolare di Città del Messico. Chi avrà difficoltà a recarsi all’ufficio Dhl per consegna- re il plico elettorale potrà chiedere a Dhl di passare a ritirarlo al proprio domicilio. Il servizio è gratuito.” ESPOSIZIONE E CONSEGNA DEI DIPLOMI “TALLER DE PINTURA” Cantu n. 9/105, Colonia Anzures, 11590 Cittá del Messico Tel. 52115470 - 52112267 “Qui Comites” - Comitato degli italiani all’estero GIUGNO 2011 1/3 REFERENDUM PATRONATO ITAL Il Patronato Ital ricorda che il 30 giugno 2011 scade il termine per la presentazione del modello REDEST dell’Inps. Tutti i pensionati residenti all’estero, che non avessero ancora provveduto all’invio telematico del mo- dello, potranno prendere appuntamento con il Patronato per l’esecuzione della pratica. Tel 52115470—52112267. In occasione del 65º Anniversario della Proclamazione della Repubblica Italiana e del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia L’AMBASCIATORE D’ITALIA E LA SIGNORA SPINELLI hanno il piacere d’invitare la comunità italiana al Ricevimento che avrà luogo giovedì 2 giugno dalle 19:00 alle ore 21:00 nella Sede dell’Istituto Italiano di Cultura Francisco Sosa n.77, Col. Villa Coyoacán (Si prega di presentare il passaporto all’ingresso) FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA 2 GIUGNO 2011 Venerdi 3 giugno 2011 alle ore 15:00 presso l’Istituto Italiano di Cultura avrá luogo l’Esposizione delle Opere degli alunni della scuola tecnica “José Maria Velasco” e la consegna dei Diplomi di partecipazione al “Taller de Pintura e Historia del Arte” impartito dal Maestro Luciano Valentinotti del Comites e patrocinato dalla “Secretaria de Desarrollo Rural y Equidad para las Comunidades.” Si ringrazia l’Ambasciatore dItalia e la signora Spinelli per l’attiva partecipazione. INCONTRO CON LA COMUNITÁ DI CHIPILO Il Console Onorario in Puebla e Tlaxcala, Graziano Barboglio, é lieto di comunicare alla Comunitá che la prossima domenica 5 giugno 2011 il Dott. Roberto Spinelli, Ambasciatore d’Italia in Messico, ed il Comites, parteciperanno ad un incontro cittadino presso la Casa d’Italia in Chipilo alle ore 12:00. Il Comites ed il Patronato ITAL saranno a disposzione come sempre per eventuali informazioni e consulenze.

description

Rappresentanza Democratica degli Italiani in Messico

Transcript of COMITES MESSICO BOLLETTINO GIUGNO 2011

Page 1: COMITES MESSICO BOLLETTINO GIUGNO 2011

Inviamo in allegato le informazioni diffuse dall’ Amba- sciata d’Italia riguardo i Referéndum del 12 e 13 Giug-no 2011. Si ricorda che il plico con la propria scheda elettorale dovrá pervenire in Ambasciata entro e non oltre le ore 16:00 de 09 giugno 2011. “L’elettore che riceve il plico elettorale può partecipare al referendum sia votando (SÌ o NO) sia lasciando le schede in bianco. In entrambi i casi, l’elettore dovrà mettere le schede nell’apposita busta piccola da inserire in quella grande che - a sua volta—dovrà essere inseri-ta dentro la busta di plastica Dhl. L’elettore può anche decidere di non votare non resti-tuendo il plico elettorale. Ciò potrebbe causare il non raggiungimento del quorum che renderebbe nullo il referendum. Il plico completo dovrà quindi essere con-segnato al corriere espresso Dhl per l’invio alla Cance-lleria Consolare di Città del Messico. Chi avrà difficoltà a recarsi all’ufficio Dhl per consegna-re il plico elettorale potrà chiedere a Dhl di passare a ritirarlo al proprio domicilio. Il servizio è gratuito.”

ESPOSIZIONE E CONSEGNA DEI DIPLOMI “TALLER DE PINTURA”

Cantu n. 9/105, Colonia Anzures, 11590 Cittá del Messico Tel. 52115470 - 52112267

“Qui Comites”- Comitato degli italiani all’estero

GIUGNO 2011

1/3

REFERENDUM

PATRONATO ITAL

Il Patronato Ital ricorda che il 30 giugno 2011 scade il termine per la presentazione del modello REDEST dell’Inps. Tutti i pensionati residenti all’estero, che non avessero ancora provveduto all’invio telematico del mo-dello, potranno prendere appuntamento con il Patronato per l’esecuzione della pratica. Tel 52115470—52112267.

In occasione del 65º Anniversario della Proclamazione della Repubblica

Italiana e del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia

L’AMBASCIATORE D’ITALIA E LA SIGNORA SPINELLI

hanno il piacere d’invitare la comunità italiana al

Ricevimento che avrà luogo giovedì 2 giugno

dalle 19:00 alle ore 21:00 nella Sede dell’Istituto Italiano di Cultura

Francisco Sosa n.77, Col. Villa Coyoacán (Si prega di presentare il passaporto

all’ingresso)

FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA

2 GIUGNO 2011

Venerdi 3 giugno 2011 alle ore 15:00 presso l’Istituto Italiano di Cultura

avrá luogo l’Esposizione delle Opere degli alunni della scuola tecnica “José Maria Velasco” e la consegna dei Diplomi di partecipazione al “Taller de Pintura e Historia del Arte” impartito dal Maestro Luciano Valentinotti del Comites e patrocinato dalla “Secretaria de Desarrollo Rural y Equidad para las Comunidades.” Si ringrazia l’Ambasciatore dItalia e la signora Spinelli per l’attiva partecipazione. INCONTRO CON LA

COMUNITÁ DI CHIPILO

Il Console Onorario in Puebla e Tlaxcala, Graziano Barboglio, é lieto di comunicare alla Comunitá che la prossima domenica 5 giugno 2011 il Dott. Roberto Spinelli, Ambasciatore d’Italia in Messico, ed il Comites, parteciperanno ad un incontro cittadino presso la Casa d’Italia in Chipilo alle ore 12:00. Il Comites ed il Patronato ITAL saranno a disposzione come sempre per eventuali informazioni e consulenze.

Page 2: COMITES MESSICO BOLLETTINO GIUGNO 2011

Cantu n. 9/105, Colonia Anzures, 11590 Cittá del Messico Tel. 52115470 - 52112267

“Qui Comites”- Comitato degli italiani all’estero

GIUGNO 2011

2/3

4 E 5 GIUGNO A QUERETARO CON I BELLUNESI NEL MONDO

“Bellunesi nel Mondo”, “Grafica Maya” e l’”Associazione Turrismo” los invitan al

ENCUENTRO DE CULTURAS BELUNES Y MAYA Los antiguos valores de la cultura campesina belunese en e arte Maya contemporáneo de

Chiapas. En memoria del los beluneses

QUINTO TURRA y CESARE DALFREDDO 4-5 JUNIO 2011

En el Restaurante PIAVE Cucina italiana e Pizzería

Calle San Zaragoza n. 13, Col Centro BERNAL (Querétaro)

BUCCHINO (PD) : ANCHE QUEST’ANNO A LUGLIO LA

“QUATTORDICESIMA” DI 336 EURO AI RESIDENTI

ALL’ESTERO

“Anche quest’anno l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) pagherà nel mese di luglio ai pen-

sionati residenti all’estero che ne hanno diritto la cosiddetta “quattordicesima”. Si tratta di una somma

aggiuntiva alla pensione che il governo di centro-sinistra introdusse nel 2007 e decise di erogare anche

ai pensionati residenti all’estero, titolari di pensioni e di redditi bassi. I pensionati residenti all’estero già

aventi diritto alla 14ma in base agli ultimi redditi dichiarati e presenti negli archivi dell’Inps, non saranno

tenuti a presentare di nuovo la domanda e l’importo spettante sarà pagato direttamente sulla rata pen-

sionistica di luglio. A coloro invece che prevedono di poter maturare il diritto alla quattordicesima a parti-

re da quest’anno – perché compiono i 64 anni e/o perché soddisfano i limiti reddituali – si consiglia di

recarsi presso il patronato di riferimento per informazioni sul diritto ed eventualmente per presentare la

relativa domanda. Ricordiamo che per aver diritto alla “quattordicesima” i pensionati italiani residenti

all’estero devono avere un’età pari o superiore a 64 anni e un reddito personale non superiore per il

2011 in 336,00 euro.”…”Per le pensioni ai superstiti, la somma aggiuntiva sarà calcolata con gli

stessi criteri di anzianità contributiva, applicando però le riduzioni di reversibilità.”...” Va ricordato che

l’inps debe considerare i redditi percepiti dal pensionato nell’anno solare per il quale va accrreditato il

diritto a beneficio (la concessione della quattordicesima all’estero é quindi sempre provvisoria perché si

basa sui redditi rilevati nell’anno e negli anni precedenti ed é suscettibile quindi di eventuali modifiche

con il rischio di costituirsi di indebito). On. Gino Bucchino Camera dei Deputati

Page 3: COMITES MESSICO BOLLETTINO GIUGNO 2011

Cantu n. 9/105, Colonia Anzures, 11590 Cittá del Messico Tel. 52115470 - 52112267

“Qui Comites”- Comitato degli italiani all’estero

GIUGNO 2011

3/3

BANDO “MANDAMI UNA CANZONE” in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e Rai Internazionale

REGOLAMENTO Art. 1 - Presentazione—Con lo scopo di promuovere e preservare la lingua italiana presso gli Italiani sta-bilmente residenti all'estero, l’Associazione Mecenate 90, con sede legale in Corso Vittorio Emanuele II, 21 00186 Roma, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il Ministero Affari Esteri, il Centro per il Libro e la Lettura, il Censis, la Società Dante Alig-hieri e Rai Internazionale, promuove il concorso “Mandami una canzone”. Il concorso è aperto a tutti gli italiani stabilmente residenti all'estero. ORGANISMI Giuria popolare; Il risultato della graduatoria e la scelta del vincitore verranno resi noti sul sito www.trofeodellalinguaitaliana.it entro il 30 settembre 2011. STRUTTURA Il vincitore del concorso “Mandami una canzone” sarà invitato ad esibirsi nella giornata conclusiva e cele-brativa del “1° Trofeo della Lingua Italiana”, che si terrà a Roma, nella seconda quindicina del mese di ottobre 2011. Art. 2 - Categoria di cantanti—Il concorso è aperto a tutti gli emigrati non professionisti che desiderano confrontarse con la loro lingua d’origine o avvicinarsi al fascino della stessa. Sono ammessi cantanti solisti, gruppi musicali, band e gruppi vocali. Art. 3 - Tipologia dei partecipanti—I partecipanti devono essere liberi da vincoli contrattuali con le case discografiche o da impegni con terzi che abbiano carattere continuativo, aventi oggetto le loro prestazio-ni artistiche e l’uso della loro immagine nei settori della televisione, della musica e dello spettacolo in genere, ciò a pena di inammissibilità al concorso, dato lo spirito assoluta-mente “dilettantistico” del concorso. Art. 4 - Iscrizione degli artisti—Le iscrizioni al concorso sono aperte fino al 30 giugno 2011. Gli artisti potranno informarsi ed iscriversi on line sul sito: www.trofeodellalinguaitaliana.com inserendo, a seguito della loro registrazione e dell’inserimento di una foto personale sul sito stesso, username e password. La canzone dovrà essere inviata sul sito www.trofeodellalinguaitaliana.com entro il 15 luglio 2011.

Si informa che a partire da sabato 28 maggio 2011, data di entrata in vigore del decreto legislativo 3 febbraio 2011, n. 71 ("Ordinamento e funzioni degli Uffici consolari"), il documento di viaggio prov-visorio (ETD - Emergency Travel Document) sostituisce il documento di viaggio rilasciato attualmente ai sensi degli artt. 21 e 79 del D.P.R. n. 200/1967. La scelta di adottare l'ETD in luogo del precedente documento di viaggio è stata dettata anche dall'esigenza di fornire ai connazionali un documento di viaggio provvisorio che abbia caratteristiche di maggiore sicurezza rispetto al documento di viaggio finora in uso. L'ETD, infatti, è redatto in base ad un modello uniforme approvato da tutti i Paesi dell'Unione Europea, tradotto nelle 23 lingue ufficiali dell'Unione Europea, su carta di sicurezza con filigrana legalmente protetta dal produttore ufficiale del documento (Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato), ed è identificato da un numero di serie progressivo e composto dalle lettere ITA seguite da 5 cifre. Gli ETD sono stampati a valore, prodotti in base a precise misure di sicurezza relative a dimen-sioni, carta, sistema di numerazione, ecc.. Conseguentemente la loro emissione è riservata esclusi-

CIRCOLARE DELL’AMBASCIATA SULLE NUOVE DISPOSIZIONI RELATIVE AL DOCUMENTO DI VIAGGIO PROVVISORIO