Comitato per l’Ecolabel e l’Ecoaudit

9
Comitato per l’Ecolabel e l’Ecoaudit

description

Comitato per l’Ecolabel e l’Ecoaudit. Attività del Comitato. Applicazione dei Regolamenti Attività di Promozione di EMAS ed Ecolabel Definizione di accordi con le parti interessate Attivazione di gruppi di lavoro Emissione di Posizioni ufficiali Promozione di semplificazioni e incentivi. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Comitato per l’Ecolabel e l’Ecoaudit

Comitato per l’Ecolabel e l’Ecoaudit

2

Attività del Comitato

Applicazione dei Regolamenti Attività di Promozione di EMAS ed Ecolabel Definizione di accordi con le parti interessate Attivazione di gruppi di lavoro Emissione di Posizioni ufficiali Promozione di semplificazioni e incentivi

3

Le parole d’ordine da tenere presenti

Sinergia

Credibilità

Comunicazione

Trasparenza

Semplicità

4

Alcuni dati su EMAS

Fonte: APAT (2005)

Dal marzo 2004 c’è stato un incremento di oltre il 50%

5

Alcuni dati su EMAS

Fonte: DG Ambiente 2005

6

Alcuni dati su Ecolabel

Fonte: APAT (2005)L’Italia è prima in Europa per categorie di prodotti con la margherita europea (60 licenze per oltre 1202 prodotti)

7

Alcuni dati su Ecolabel

Fonte: DG Ambiente 2005

8

EMAS ed enti pubblici Provincia di Parma Assessorato Ambiente Provincia

di Viterbo

Comune di Tizzano Val Parma Comune di Grosseto Comune di Scarlino Comune di Schio Comune di Tenno Comune di Camerino Comune di Celle Ligure Comune di Quattro Castella Comune Cesana Torinese Comune di Sarmato Comune di Cavriago Comune di Varese Ligure

Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi Comunità montana Alta Val Polcevera Comunità montana Valli Nure e Arda WWF - Soggetto Gestore della Riserva

Naturale Marina di Miramare Ente Parco Naturale Mont Avic Consorzio gestione Area Marina Protetta

Tavolara – Punta Coda Cavallo

~ TOROC (Comitato Olimpiadi Torino 2006)~ Autorità Portuale di Livorno~ Polo Turistico di Bibione

9

I nuovi Regolamenti europei: una sfida da vincere

In Italia la situazione è di buona crescita ma tendenzialmente esistono ancora grandi spazi di miglioramento nel nostro paese ed in Europa:

Informazione ai cittadini/consumatori; Coinvolgimento delle piccole medie imprese; Vantaggi per le organizzazioni aderenti; Semplicità nelle procedure d’adesione; Finanziamenti per il mantenimento dei sistemi; Visione e spinta europea comune in tutti i paesi