Comitato di Sorveglianza del “PON Sicurezza per lo Sviluppo” 2007-2013 Aggiornamento del Piano...

15

Click here to load reader

Transcript of Comitato di Sorveglianza del “PON Sicurezza per lo Sviluppo” 2007-2013 Aggiornamento del Piano...

Page 1: Comitato di Sorveglianza del “PON Sicurezza per lo Sviluppo” 2007-2013 Aggiornamento del Piano di Azione per la gestione dell’impatto migratorio alla luce.

Comitato di Sorveglianza del “PON Sicurezza per lo Sviluppo” 2007-2013

Aggiornamento del Piano di Azione per la gestione dell’impatto

migratorio

alla luce delle indicazioni della Cabina di Regia

Roma – 12 giugno 2009

Page 2: Comitato di Sorveglianza del “PON Sicurezza per lo Sviluppo” 2007-2013 Aggiornamento del Piano di Azione per la gestione dell’impatto migratorio alla luce.

2

Indice

Obiettivi della presentazione

La Cabina di Regia

Il contesto: l’istituzione della Cabina di Regia

Gli obiettivi della Cabina di Regia

La struttura organizzativa e le modalità operative

Il Piano di Azione per la gestione dell’impatto migratorio

Il Piano di Azione

Prosperità e integrazione - Azioni previste

Accoglienza ed inclusione sociale - Azioni previste

Sinergie e complementarietà con i Fondi e gli altri strumenti

Il cronoprogramma di massima delle Azioni previste

Page 3: Comitato di Sorveglianza del “PON Sicurezza per lo Sviluppo” 2007-2013 Aggiornamento del Piano di Azione per la gestione dell’impatto migratorio alla luce.

3

Indice

Obiettivi della presentazione

La Cabina di Regia

Il contesto: l’istituzione della Cabina di Regia

Gli obiettivi della Cabina di Regia

La struttura organizzativa e le modalità operative

Il Piano di Azione per la gestione dell’impatto migratorio

Il Piano di Azione

Prosperità e integrazione - Azioni previste

Accoglienza ed inclusione sociale - Azioni previste

Sinergie e complementarietà con i Fondi e gli altri strumenti

Il cronoprogramma di massima delle Azioni previste

La programmazione finanziaria

Lo stato di avanzamento del Piano di Azione

Page 4: Comitato di Sorveglianza del “PON Sicurezza per lo Sviluppo” 2007-2013 Aggiornamento del Piano di Azione per la gestione dell’impatto migratorio alla luce.

44

Obiettivi della presentazione

Gli Obiettivi della presentazione possono essere così sintetizzati:

Condividere il contesto di riferimento e le ragioni alla base della costituzione della

Cabina di Regia dei Fondi Europei per l’immigrazione, illustrarne obiettivi e modalità

organizzative e operative

Presentare l’aggiornamento del Piano di Azione per la gestione dell’impatto

migratorio, finalizzato ad evitare duplicazioni tra progetti finanziati da diversi strumenti e

recepire quanto di nuovo la CE ha elaborato in materia

Page 5: Comitato di Sorveglianza del “PON Sicurezza per lo Sviluppo” 2007-2013 Aggiornamento del Piano di Azione per la gestione dell’impatto migratorio alla luce.

5

Indice

Obiettivi della presentazione

La Cabina di Regia

Il contesto: l’istituzione della Cabina di Regia

Gli obiettivi della Cabina di Regia

La struttura organizzativa e le modalità operative

Il Piano di Azione per la gestione dell’impatto migratorio

Il Piano di Azione

Prosperità e integrazione - Azioni previste

Accoglienza ed inclusione sociale - Azioni previste

Sinergie e complementarietà con i Fondi e gli altri strumenti

Il cronoprogramma di massima delle Azioni previste

La programmazione finanziaria

Lo stato di avanzamento del Piano di Azione

Page 6: Comitato di Sorveglianza del “PON Sicurezza per lo Sviluppo” 2007-2013 Aggiornamento del Piano di Azione per la gestione dell’impatto migratorio alla luce.

6

Il contesto: l’istituzione della Cabina di Regia

Durante il Comitato di Sorveglianza di dicembre 2008, la Commissione Europea ha invitato l’Autorità di Gestione del PON Sicurezza, ed in particolare il Responsabile dell’ Obiettivo Operativo 2.1, ad istituire meccanismi di cooperazione e di coordinamento con le Autorità designate dagli Stati membri per gestire l'attuazione dei Fondi SOLID

Alla luce di tale richiesta il Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione ha istituito presso il Dipartimento stesso una Cabina di Regia dei Fondi Europei per l’Immigrazione, presieduta dal Vice Capo Dipartimento Vicario

Page 7: Comitato di Sorveglianza del “PON Sicurezza per lo Sviluppo” 2007-2013 Aggiornamento del Piano di Azione per la gestione dell’impatto migratorio alla luce.

7

Gli obiettivi della Cabina di Regia

La Cabina di Regia si pone quale strumento strategico per garantire la complementarietà

e la non sovrapposizione tra le diverse fonti di finanziamento a disposizione

dell’Amministrazione a supporto della gestione dell’impatto migratorio.

Gli obiettivi specifici della Cabina possono essere così descritti:

esercitare un ruolo di governance strategica, rendendo coerenti e funzionali le

progettualità promosse dall’Ob. Op. 2.1 del PON Sicurezza e gli altri Fondi gestiti dal

Dipartimento

verificare la complementarietà dei progetti nel rispetto degli adempimenti comunitari e

garantire la non sovrapposizione tra le diverse fonti di finanziamento a disposizione

dell’Amministrazione

replicare eventuali buone prassi finanziate precedentemente o in corso di attuazione

Page 8: Comitato di Sorveglianza del “PON Sicurezza per lo Sviluppo” 2007-2013 Aggiornamento del Piano di Azione per la gestione dell’impatto migratorio alla luce.

8

La struttura organizzativa e le modalità operative

Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione

Vice Capo Dipartimento Vicario

Ufficio di staff del Capo Dipartimento

DC per le politiche

dell’immigrazione e dell’asilo

Fondo Europeo per

l’Integrazione

Fondo Europeo per i Rimpatri

Responsabile Ob. Op. 2.1

PON Sicurezza

DC dei servizi civili per

l’immigrazione e l’asilo

La Cabina di Regia è organizzata come segue…

Fondo Europeo per i Rifugiati

… e svolge le seguenti attività principali:

Supporta la redazione del Piano di

Azione per la gestione dell’impatto

migratorio, a cura del Resp. dell’Ob. Op.

2.1 del PON Sicurezza

Monitora l’attuazione dei diversi Fondi e

condivisione delle eventuali criticità

Aggiorna una Banca Dati per censire i

progetti finanziati

Individua idee progettuali e spunti per

l’aggiornamento periodico del Piano di

Azione

Page 9: Comitato di Sorveglianza del “PON Sicurezza per lo Sviluppo” 2007-2013 Aggiornamento del Piano di Azione per la gestione dell’impatto migratorio alla luce.

9

Indice

Obiettivi della presentazione

La Cabina di Regia

Il contesto: l’istituzione della Cabina di Regia

Gli obiettivi della Cabina di Regia

La struttura organizzativa e le modalità operative

Il Piano di Azione per la gestione dell’impatto migratorio

Il Piano di Azione

Prosperità e integrazione - Azioni previste

Accoglienza ed inclusione sociale - Azioni previste

Sinergie e complementarietà con i Fondi e gli altri strumenti

Il cronoprogramma di massima delle Azioni previste

La programmazione finanziaria

Lo stato di avanzamento del Piano di Azione

Page 10: Comitato di Sorveglianza del “PON Sicurezza per lo Sviluppo” 2007-2013 Aggiornamento del Piano di Azione per la gestione dell’impatto migratorio alla luce.

10

Il Piano di Azione per la gestione dell’impatto migratorio

Il Piano di Azione rappresenta lo strumento attraverso cui, con il supporto della Cabina di Regia, l’Amministrazione definisce la strategia, le linee d’intervento e le attività che intende realizzare in attuazione dell’Ob. Op. 2.1 del PON, valorizzando le sinergie ed evitando duplicazioni con le azioni promosse nell’ambito dei Fondi SOLID.

Il Piano di Azione presentato a luglio 2008 è stato aggiornato a maggio 2009:

Introducendo nuove azioni o precisandone i contenuti, alla luce delle priorità intervenute

Recependo le linee strategiche elaborate a livello comunitario (Patto per

l’immigrazione e l’asilo, Piano strategico per l’asilo, Comunicazione sulla politica di

immigrazione comune) e le priorità d’intervento perseguite a livello nazionale

(Pacchetto Sicurezza)

Eliminando azioni risultate in sovrapposizione rispetto alle iniziative degli altri Fondi

gestiti dal DLCI in materia di impatto migratorio

Page 11: Comitato di Sorveglianza del “PON Sicurezza per lo Sviluppo” 2007-2013 Aggiornamento del Piano di Azione per la gestione dell’impatto migratorio alla luce.

11

11

Attività a carattere di sistema previste

Azione 1.1 – Realizzazione di Centri polifunzionali finalizzati all’inserimento sociale e

lavorativo degli immigrati regolari, mediante la riconversione di strutture presenti sul

territorio, con particolare attenzione a gruppi target specifici (rom extracomunitari, minori),

da realizzare eventualmente attraverso avviso pubblico;

Azione 1.2 – Potenziamento delle specifiche competenze degli operatori di settore al

fine di creare figure professionali specializzate nella gestione dei Centri Polifunzionali e

dei centri di accoglienza e nella gestione delle problematiche relative ai minori

accompagnati e non;

Prosperità e integrazione - Azioni previste 1/2

Page 12: Comitato di Sorveglianza del “PON Sicurezza per lo Sviluppo” 2007-2013 Aggiornamento del Piano di Azione per la gestione dell’impatto migratorio alla luce.

12

12

Attività a carattere di sistema previste

Azione 1.3 – Banche dati territoriali finalizzate alla condivisione di informazioni,

conoscenze, strumenti, metodi e buone pratiche in materia di accoglienza ed integrazione;

Azione 1.4 - Monitoraggio per la rilevazione della presenza degli stranieri regolari sul

territorio e la capacità di assorbimento dei flussi migratori, sfruttando le possibilità

offerte dalle informazioni presenti sulle Banche Dati territoriali;

Azione 1.5 - Miglioramento del funzionamento degli Sportelli Unici per l’Immigrazione.

Prosperità e integrazione - Azioni previste 2/2

Rispetto al precedente Piano di Azione, sono state eliminate le seguenti attività:Realizzazione di un portale unico sull’immigrazione, già inserito nelle progettualità del FEI;Promuovere l’analisi, l’elaborazione di dati e indagini tematiche volte ad individuare soluzioni innovative ed efficaci adottate in altri Paesi dell’UE, già una delle priorità di intervento del FEI.

Page 13: Comitato di Sorveglianza del “PON Sicurezza per lo Sviluppo” 2007-2013 Aggiornamento del Piano di Azione per la gestione dell’impatto migratorio alla luce.

13

13

Attività a carattere di sistema previste

Azione 2.1 - Riqualificazione ed ampliamento delle strutture di servizio preposte

all’accoglienza degli immigrati extracomunitari richiedenti asilo, rifugiati e protetti

umanitari;

Azione 2.2 - Realizzazione, mediante la riconversione di strutture presenti sul territorio, di

Centri specializzati integralmente dedicati a minori non accompagnati richiedenti asilo e

non;

Azione 2.3 - Riqualificazione ed ampliamento delle strutture di servizio per immigrati

extracomunitari vittime di tratta o altrimenti vulnerabili;

Azione 2.4 - Interventi per il reinsediamento in Italia di nuclei di rifugiati;

Azione 2.5 – Miglioramento del procedimento amministrativo per il riconoscimento dello

status di rifugiato.

È stata eliminata l’azione volta ad accrescere le competenze degli operatori dei centri di prima accoglienza per evitare sovrapposizioni con il Fondo Europeo per i Rifugiati

Accoglienza ed inclusione sociale – Azioni previste

Page 14: Comitato di Sorveglianza del “PON Sicurezza per lo Sviluppo” 2007-2013 Aggiornamento del Piano di Azione per la gestione dell’impatto migratorio alla luce.

14

Azioni Previste

Inte

gra

zio

ne

e

pro

sp

eri

tàA

cc

og

lie

nza

e

inc

lus

ion

e

1.1 Centri polifunzionali

1.2 Potenziamento specifiche competenze degli operatori di settore

1.3 Banche dati territoriali

1.4 Monitoraggio e rilevazione

1.5 Sportelli Unici per l’Immigrazione

2.1 Strutture di servizio preposte all’accoglienza

2.2 Centri specializzati per minori non accompagnati richiedenti asilo e non

2.3 Strutture di servizio per immigrati extracomunitari vittime di tratta o altrimenti vulnerabili

2.4 Reinsediamento

2.5 Procedimento per il riconoscimento dello status di rifugiato

FEI FER Ob. 2.6Sinergie/ complementarietà

Sinergie e complementarietà con i Fondi e gli altri strumenti

LegendaLivello di complementarietà/sinergia: Alto; Medio; Basso.

La tabella rappresenta gli elementi di complementarietà e le possibili sinergie esistenti tra le azioni del Piano, gli ambiti di intervento dei Fondi SOLID più coerenti con il PON e le progettualità finanziabili con l’ob. op.2.6.

Page 15: Comitato di Sorveglianza del “PON Sicurezza per lo Sviluppo” 2007-2013 Aggiornamento del Piano di Azione per la gestione dell’impatto migratorio alla luce.

15

15

Il cronoprogramma di massima delle Azioni previste

* Contenuti di dettaglio e modalità operative in via di definizione

2009 2010

Azioni Previste III trim IV trim I trim II trim

Prosperità ed integrazione

1.1 Centri polifunzionali

1.2 Potenziamento specifiche competenze degli operatori di settore

1.3 Banche dati territoriali

1.4 Monitoraggio e rilevazione

1.5 Sportelli Unici per l’Immigrazione*

Accoglienza ed inclusione sociale

2.1 Strutture di servizio preposte all’accoglienza

2.2 Centri specializzati per minori non accompagnati richiedenti asilo e non

2.3 Strutture di servizio per immigrati extracomunitari vittime di tratta o altrimenti vulnerabili

2.4 Reinsediamento

2.5 Procedimento per il riconoscimento dello status di rifugiato*

Previsione di avvio attività