Come impostare un proxy server su Firefox

3

Click here to load reader

description

Come impostare un proxy server su Firefox

Transcript of Come impostare un proxy server su Firefox

Page 1: Come impostare un proxy server su Firefox

COME IMPOSTARE UN PROXY SERVER SU FIREFOX

Spesso e volentieri per motivi di privacy e di sicurezza vorremmo poter navigare in maniera anonima con il nostro Firefox, questa operazione è possibile e non difficile da attuare... Vediamo come fare ad impostare un proxy server nella “Volpe” spiegando tutti i passaggi uno ad uno con l'ausilio delle immagini.

La prima operazione da compiere è avviare Firefox e collegarci ad una delle tante pagine web che ci mostri il nostro indirizzo IP (visto che in questo blog mi piace non far mancare nulla nella barra laterale troviamo il nostro indirizzo IP e altre informazioni sul nostro sistema). Collegandoci a http://programmifree.myblog.it/ e scorrendo la barra laterale troviamo un piccolo “report” sul nostro pc (fig.1).

Fig.1 il nostro indirizzo IP (coperto per motivi di sicurezza)

Annotiamoci da qualche parte il numero xxx.xxx.xxx.xxx , ci servirà in seguito per accertarci che tutto è andato a buon fine.

Spostiamoci sulla barra del menu' di Firefox clicchiamo su “strumenti” e poi su “opzioni” (fig.2).

Fig.2 il menu' di Firefox e il sottomenu' “strumenti”

Una volta cliccato su “opzioni” nel nuovo menu' che si aprira' clicchiamo su “avanzate” poi su “rete” e infine, nel riquadro “connessione”, clicchiamo si

Page 2: Come impostare un proxy server su Firefox

“impostazioni” (fig.3).

Fig.3 il sottomenu' “opzioni”

Nella finestra “impostazioni di connessione” selezioniamo la voce “configurazione manuale del proxy” e inseriamo l'indirizzo e il numero di porta e clicchiamo su “ok”.(fig.4)

Fig.4 configurazione del proxy server

Page 3: Come impostare un proxy server su Firefox

Il proxy selezionato ha come IP 123.234.32.27 e come porta la 8080 ed e' un proxy server cinese (fig.5)

Clicchiamo su “ok” della finestra “opzioni” e riavviamo il nostro Firefox.

Ora che l'opera è compiuta ricollegiamoci di nuovo a http://programmifree.myblog.it/

Se tutto è filato liscio nella finestra dove prima compariva il nostro indirizzo IP ora dove comparire l'indirizzo IP del proxy server che stiamo usando e cioè 123.234.32.27 (fig.6)

Fig.6 confronto degli indirizzi IP, prima e dopo la prova

Possiamo scegliere il proxy che piu' preferiamo, dobbiamo comunque ricordare che usando un proxy la performance della connessione ne risente... infatti il nostro Firefox sarà un po' piu' lento a caricare le pagine web.

Per disattivare l'uso del proxy dobbiamo procedere a eseguire tutte le operazioni di questa guida fino alla schermata “impostazioni di connessione” (fig.4) e rimettere il segno di spunta sulla voce “nessun proxy” cliccare su “ok”, poi di nuovo “ok” nella finestra “opzioni” e riavviare Firefox.

Fate buon uso di questa guida, cioè fatene un uso legale!!!

Questa guida è liberamente utilizzabile, basta che venga inserito il link al blog:http://programmifree.myblog.it/