COME FARE A CREARE UN NEGOZIO NEL TUO NEGOZ · PDF fileA CREARE UN NEGOZIO NEL TUO NEGOZIO ......
date post
15-Feb-2019Category
Documents
view
213download
0
Embed Size (px)
Transcript of COME FARE A CREARE UN NEGOZIO NEL TUO NEGOZ · PDF fileA CREARE UN NEGOZIO NEL TUO NEGOZIO ......
68 MAGAZINE addictedbeauty
COME FARE... A CREARE UN NEGOZIO
NEL TUO NEGOZIO
I consigli pratici di una affermata Event & Wedding planner, utili per trasfor-mare il vostro negozio nel vostro mondo ma anche per renderlo pi interessan-
te agli occhi dei vostri potenziali clienti e spingerli allacquisto.
Prima di parlarvi della mia rubrica desidero innanzi-tutto presentarmi: il mio nome Eva Presutti e di professione faccio lEvent & Wedding Planner.Mi sono introdotta giovanissima nel campo dellorganizzazione di eventi aziendali e lavorativi. Collaborando con affermati professionisti del setto-re, ho scoperto in breve tempo anche il meraviglioso mondo dei matrimoni
che, da quel momento in poi, ho deci-so di non abbandonare pi.Amo il mio lavoro perch mi permette di conoscere quotidianamente mera-vigliose storie damore e coppie legate dal sogno di unire per sempre le loro vite in matrimonio. Con grande re-sponsabilit e seriet accolgo quindi il desiderio dei partners, affiancandoli e traghettandoli in un percorso uni-co. Mi prendo cura del loro comune obiettivo ascoltando le loro richieste
di Eva Presutti
COME FARE...
69
molto attentamente e cercando di in-terpretare i loro desideri. Dopo que-sto passo inizio a progettare, creare e realizzare.Il mio vero desiderio questo: vivere nellamore e nella bellezza non per niente chi mi conosce sostiene che io sia letteralmente innamorata della-more. Ed esattamente su questo che si baser la mia rubrica: in ogni articolo scoprirete nuovi orizzonti di passione, amore e bellezza insieme a dei facili consigli che vi permetteran-no di proiettare questi orizzonti nella realt. E per questo che la mia ru-brica si intitola: COME FARE Il mio obiettivo quello di trasmet-tervi le mie passioni dandovi al con-
tempo alcuni consigli pratici, utili per abbellire il vostro piccolo mondo e realizzare i vostri propositi. In que-sto modo imparerete a sfruttare in maniera pi efficiente e costruttiva il tempo e limpegno che spendete nel fare ci che vi piace.In questa prima uscita ho deciso di parlare di un argomento particolare, interessante per tutti coloro che ab-biano gi intrapreso o che stiano per intraprendere unattivit imprendi-toriale. Chi sa di cosa parlo sar sicu-ramente daccordo con me nelliden-tificare la propria realt aziendale come un microcosmo in cui vengono riposti tanto impegno ma anche tan-te aspettative.
70 MAGAZINE addictedbeauty
Sia che siate gi in possesso del vostro negozio sia che lo stiate progettando, dovete tener conto che larredamento labito principale del vostro piccolo mondo, e questo di fondamentale importanza per la vendita del vostro prodotto o servizio.Larredamento non solo una que-stione di gusto personale, ma uno strumento che, in base a come lo si struttura e dispone, pu aumentare o meno le vendite ed attirare un certo tipo di pubblico. Puoi anche avere un negozio perfetto, ordinato e pulito ma se non disponi dellarredamento adatto al tipo di tar-get e di clientela a cui il negozio si ri-volge, allora hai commesso un errore.I colori che usi, lo stile dellarreda-mento, la musica di sottofondo, sono tutti elementi che devono comuni-care qualcosa di positivo ai clienti, trasmetter loro sensazioni di allegria e felicit, in modo che i clienti stessi provino sempre piacere a passare il loro tempo nel tuo negozio e di con-seguenza ad acquistare prodotti e servizi. Latmosfera un elemento
importantissimo. Ci sono due punti fondamentali da considerare quando pensi al modo in cui arredare il tuo negozio, e sono: La parte estetica La disposizione degli arredi e delle
attrezzatureIl lato estetico quella parte che ti aiuter a creare lambientazione giu-sta grazie allutilizzo di colori, imma-gini e stili.Il lato della disposizione del negozio invece, quindi di come andrai a dispor-re la struttura per lesposizione del prodotto, la posizione del banco cassa etc quella parte che ti aiuter nel facilitarti le vendite. Se disponi bene il negozio potrai allestire e vendere con pi facilit i tuoi prodotti.Vi do alcuni consigli pratici :
SCEGLI I GIUSTI COLORIIl colore trasmette una certa energia, unenergia che viene percepita dalle persone che osservano quel colore. Per questo motivo bisogna saper scegliere il colore adatto a trasmettere la giusta sensazione al cliente. Per fare questo
PSICOLOGIA DEL COLOREBlu forza calma produttivit
Giallo allegria energia gioia
Viola creativit fantasia successoArancio
allegria socialit fiducia
Azzurro innocenza tranquillit comprensione
Verde equilibrio speranza relax
Rosso passione amore dinamicit
Bianco freschezza senso di pulito sterilit
71
dovremo tener conto del significato dei colori che possiamo utilizzare nel no-stro negozio.
SCEGLI UNO STILE BEN PRECISOEntra qui in gioco lidentit del tuo negozio: in base allidentit che vuoi conferire al tuo negozio dovrai sceglie-re lo stile corrispondente. La scelta relativa allarredamento di-pende soprattutto da che cosa vuoi trasmettere alla tua clientela. Quindi poniti sempre questa domanda.E molto importante cercare di non ri-manere anonimi, hai bisogno di dif-ferenziarti, ma allo stesso tempo devi riuscire a coordinare il tutto con una certa armonia.
DAI IMPORTANZA ALLILLUMINAZIONE
Tra i consigli utili per scegliere come arredare un negozio sicuramen-te fondamentale quello di dare im-portanza allilluminazione, cosa che spesso viene sottovalutata. La luce stimola la concentrazione e lattenzio-ne, mette in evidenza i tuoi prodotti e attrae lattenzione del tuo potenziale acquirente.
DISPONI LE ATTREZZATURE IN MODO PENSATO
Lo sapevi che la gente tende a svoltare a destra quando entra in un negozio?E molto importante disporre il nego-zio in modo da creare un percorso pen-sato per il cliente, in cui porre sul lato destro i punti di maggiore attenzione che vuoi mettere in risalto. Quindi, ad esempio, non mettere la cassa sulla destra ma mettila sulla sinistra.
Applicare questa strategia, quando ti chiedi come arredare un negozio al fine di attirare il target, di fonda-mentale importanza. Questo perch pi il cliente attratto da ci che vede lungo il percorso, pi rimane nel ne-gozio e pi aumenta di conseguenza la probabilit di acquisto.
FAI IN MODO CHE I PRODOTTI SI AUTO-VENDANO
Bene, ora che hai impostato come vuoi arredare il tuo negozio devi an-dare oltre. Cosa intendo?Devi organizzare la disposizione dei prodotti in modo che questi si au-to-vendano, ossia si vendano da soli, attirando lattenzione e il desiderio del cliente senza necessit di un tuo inter-vento o di tue spiegazioni. In questo modo potrai aumentare le vendite allinterno del negozio risparmiando anche tempo!
Spero che questi piccoli consigli prati-ci vi siano stati utili e vi abbiano dato un input per migliorare il vostro nego-zio in modo che vi rappresenti sempre pi, ma nel contempo rimanga anche e soprattutto un punto di attrazione per i vostri clienti. Non mi rimane che ringraziarvi per lattenzione e salutarvi!
COME FARE...