Come diventare cittadino di...

45
Come diventare cittadino di Internet Pron%, partenza, Internet! 5 novembre 2019, Roma

Transcript of Come diventare cittadino di...

Page 1: Come diventare cittadino di Internetfiles.spazioweb.it/50/ed/50ed508a-769c-4938-876c-e1a064ca8b01.pdf · La tecnologiaBluetoothfa ormai parte della nostra quotidianità. La usiamo

Come diventare cittadino di Internet

Pron%, partenza, Internet!5 novembre 2019, Roma

Page 2: Come diventare cittadino di Internetfiles.spazioweb.it/50/ed/50ed508a-769c-4938-876c-e1a064ca8b01.pdf · La tecnologiaBluetoothfa ormai parte della nostra quotidianità. La usiamo

Pron0, partenza, InternetNicoletta Vulpetti, TIM Academy 22

CON

FIDE

NTI

AL -

MAR

KET

SEN

SITI

VE

PRESENTIAMOCI ALL’AULA#1

COME ENTRARE IN RETE#2

LA MESSAGISTICA ISTANTANEA#3

I MOTORI DI RICERCA#4

Indice

Page 3: Come diventare cittadino di Internetfiles.spazioweb.it/50/ed/50ed508a-769c-4938-876c-e1a064ca8b01.pdf · La tecnologiaBluetoothfa ormai parte della nostra quotidianità. La usiamo

Titolo della RelazioneNome del Relatore, Nome StruLura 3

Fonte: Scuola Holden

Page 4: Come diventare cittadino di Internetfiles.spazioweb.it/50/ed/50ed508a-769c-4938-876c-e1a064ca8b01.pdf · La tecnologiaBluetoothfa ormai parte della nostra quotidianità. La usiamo

Titolo della RelazioneNome del Relatore, Nome StruLura 4

CIAO, QUESTA SONO IO!

Page 5: Come diventare cittadino di Internetfiles.spazioweb.it/50/ed/50ed508a-769c-4938-876c-e1a064ca8b01.pdf · La tecnologiaBluetoothfa ormai parte della nostra quotidianità. La usiamo

Titolo della RelazioneNome del Relatore, Nome StruLura 5

COS’È IL WORLD WIDE WEB?

Internet è una rete mondiale di migliaia di computer collega% tra loro per scambiare informazioni (tes%, immagini, musica, posta eleLronica, tan%ssimi da% ecc.) e per offrire servizi come prenotare una visita, comprare un biglieLo del treno ecc.

Internet collega così tan% computer che i collegamen% possono sembrare una ragnatela. Per questo Internet si chiama anche “il web” (web vuol dire “ragnatela” in inglese). La sigla www (world wide web) tradoLo vuol dire rete espansa per tuLo il mondo.

Page 6: Come diventare cittadino di Internetfiles.spazioweb.it/50/ed/50ed508a-769c-4938-876c-e1a064ca8b01.pdf · La tecnologiaBluetoothfa ormai parte della nostra quotidianità. La usiamo

Titolo della RelazioneNome del Relatore, Nome StruLura 6

IN RETE SI NAVIGA

Quando diciamo navigare online, ci riferiamo all’essere connessi ad Internet.

Il termine navigare non potrebbe essere più appropriato, infatti, entrare nella rete ha molte caratteristiche in comune con la navigazione: ci si trova in un mare sconosciuto nel quale all’inizio è difficile muoversi e trovare ciò che ci interessa.

Page 7: Come diventare cittadino di Internetfiles.spazioweb.it/50/ed/50ed508a-769c-4938-876c-e1a064ca8b01.pdf · La tecnologiaBluetoothfa ormai parte della nostra quotidianità. La usiamo

Titolo della RelazioneNome del Relatore, Nome StruLura 7

COME SALIRE A BORDO?

Ma prima di salpare, dobbiamo innanzitutto capire come salire sulla nave e quali sono i suoi portelloni di ingresso.

Page 8: Come diventare cittadino di Internetfiles.spazioweb.it/50/ed/50ed508a-769c-4938-876c-e1a064ca8b01.pdf · La tecnologiaBluetoothfa ormai parte della nostra quotidianità. La usiamo

Titolo della RelazioneNome del Relatore, Nome StruLura 8

INDOVINA COSA?Giochiamo insieme: cosa rappresentano questi simboli?

Page 9: Come diventare cittadino di Internetfiles.spazioweb.it/50/ed/50ed508a-769c-4938-876c-e1a064ca8b01.pdf · La tecnologiaBluetoothfa ormai parte della nostra quotidianità. La usiamo

Titolo della RelazioneNome del Relatore, Nome StruLura 9

IL WIRELESS

Il termine wireless (dall’inglese senza fili) indica una comunicazione tra disposi%vi eleLronici che non fa uso di cavi.

Per conneLer% a una rete wireless, il primo passo da fare è cliccare sull’icona in alto sullo schermo del tuo disposi0vo, cercare il nome della rete e digitare la password, se presente.

Di solito, chi meLe a disposizione la sua rete, % dà anche la password, come gli alberghi, gli aeropor%, i locali o anche dove fai formazione, come qui J

Una volta che avrai digitato la password e cliccato su invio, l’icona qui a fianco diventerà evidente, in nero: vuol dire che da quel momento in poi puoi navigare.

Page 10: Come diventare cittadino di Internetfiles.spazioweb.it/50/ed/50ed508a-769c-4938-876c-e1a064ca8b01.pdf · La tecnologiaBluetoothfa ormai parte della nostra quotidianità. La usiamo

Titolo della RelazioneNome del Relatore, Nome StruLura 10

LA LAN

Ovvero, Local Area Network (in italiano, rete in area locale) indica una rete informatica di collegamento tra più computer, estendibile anche a dispositivi periferici condivisi, che copre un'area limitata, come un'abitazione, una scuola, un'azienda o un complesso di edifici adiacenti.

La differenza fondamentale con il wireless, è che in questo caso abbiamo bisogno di cavi che si connettono ai dispositivi per scambiarsi i dati.

Page 11: Come diventare cittadino di Internetfiles.spazioweb.it/50/ed/50ed508a-769c-4938-876c-e1a064ca8b01.pdf · La tecnologiaBluetoothfa ormai parte della nostra quotidianità. La usiamo

Titolo della RelazioneNome del Relatore, Nome StruLura 11

IL BLUETOOTH

La tecnologia Bluetooth fa ormai parte della nostra quotidianità. La usiamo ogni giorno per scambiare file tra i nostri dispositivi, per ascoltare musica senza che si intrecci il filo delle cuffiette.

È come il wireless, ma meno potente: è infatti uno standard di comunicazione senza fili, ma su breve distanza.

Per iniziare a scambiare file o per connettere i tuoi auricolari, dovrai attivare il tuo bluetooth (l’icona si trova in alto sul tuo dispositivo, in compagnia delle altre) e cercare il nome del dispositivo tra quelli in elenco che ti interessa. Una volta trovato, lo selezioni e l’accoppiamento (si chiama così) è fatto!

Page 12: Come diventare cittadino di Internetfiles.spazioweb.it/50/ed/50ed508a-769c-4938-876c-e1a064ca8b01.pdf · La tecnologiaBluetoothfa ormai parte della nostra quotidianità. La usiamo

Titolo della RelazioneNome del Relatore, Nome Struttura 12

LA PORTA USB

Le porte usb sono degli ingressi dei pc che consentono il collegamento di disposi%vi esterni come chiaveLe USB (Universal Serial Bus) con cui possiamo trasportare da pc a chiaveLa o viceversa, da% di ogni %po(canzoni, video, documen% word, etc…)

Page 13: Come diventare cittadino di Internetfiles.spazioweb.it/50/ed/50ed508a-769c-4938-876c-e1a064ca8b01.pdf · La tecnologiaBluetoothfa ormai parte della nostra quotidianità. La usiamo

Titolo della RelazioneNome del Relatore, Nome Struttura 13

CONOSCERE, CONDIVIDERE, COLLABORARE

Ora siamo salpa%!

Siamo entra% nel mondo di bit, ma per fare cosa?

Con Internet hai ora più opportunità per conoscere, condividere, collaborare.Perché insieme è meglio!

Page 14: Come diventare cittadino di Internetfiles.spazioweb.it/50/ed/50ed508a-769c-4938-876c-e1a064ca8b01.pdf · La tecnologiaBluetoothfa ormai parte della nostra quotidianità. La usiamo

Titolo della RelazioneNome del Relatore, Nome StruLura 14

CONOSCERE, CONDIVIDERE, COLLABORARE

Cosa utilizzi per comunicare con i tuoi amici, la tua famiglia, le persone intorno a te - vicine e lontane - oltre al telefono e a i piccioni? J

Facciamo un censimento delle applicazioni utilizzate più frequentemente per rimanere in contatto con i nostri familiari, amici, conoscenti.

Page 15: Come diventare cittadino di Internetfiles.spazioweb.it/50/ed/50ed508a-769c-4938-876c-e1a064ca8b01.pdf · La tecnologiaBluetoothfa ormai parte della nostra quotidianità. La usiamo

Titolo della RelazioneNome del Relatore, Nome StruLura 15

Page 16: Come diventare cittadino di Internetfiles.spazioweb.it/50/ed/50ed508a-769c-4938-876c-e1a064ca8b01.pdf · La tecnologiaBluetoothfa ormai parte della nostra quotidianità. La usiamo

Titolo della RelazioneNome del Relatore, Nome StruLura 16

WHATSAPP – COS’È?

WhatsApp è un’applicazione di messaggis0ca istantanea, che permeLe ai suoi uten% di scambiare messaggi sia di testo che mul%mediali (come foto, video, note audio e documen%).

L’applicazione funziona su smartphone e su pc, viene associata al numero di telefono dell’utente e per u0lizzarla basta una connessione a Internet, aLraverso la connessione da% del telefonino o aLraverso una rete Wi-Fi

A differenza degli SMS, WhatsApp non ha nessun costo per i messaggi invia0.

Per inviare e ricevere messaggi, è sufficiente avere il numero della persona che vuoi contaLare salvato nella rubrica del telefono. Inoltre, è necessario che l’applicazione sia installata sia sul telefono del miLente che del des%natario.

Page 17: Come diventare cittadino di Internetfiles.spazioweb.it/50/ed/50ed508a-769c-4938-876c-e1a064ca8b01.pdf · La tecnologiaBluetoothfa ormai parte della nostra quotidianità. La usiamo

Titolo della RelazioneNome del Relatore, Nome Struttura 17

WHATSAPP – COME ATTIVARE UN ACCOUNT

Per installare l’applicazione, devi scaricarla dallo storeufficiale, per esempio Appstore o Playstore.

Dopo averla scaricata, apri l’app, inserisci il tuo numero di telefono e segui la procedura guidata.

Page 18: Come diventare cittadino di Internetfiles.spazioweb.it/50/ed/50ed508a-769c-4938-876c-e1a064ca8b01.pdf · La tecnologiaBluetoothfa ormai parte della nostra quotidianità. La usiamo

Titolo della RelazioneNome del Relatore, Nome StruLura 18

WHATSAPP – LET’S CHAT!

Iniziare ad usare WhatsApp è davvero semplice.

Dopo l’installazione, WhatsApp aggiunge automaticamente tutti i tuoi contatti della rubrica. Devi solo aprire la app, andare su “chat” e scegliere il contatto con cui messaggiare.

Se invece vuoi creare una conversazione di gruppo, ovvero una chat dove puoi aggiungere più di una persona, devi andare su “crea gruppo” e selezionare i partecipanti.

Page 19: Come diventare cittadino di Internetfiles.spazioweb.it/50/ed/50ed508a-769c-4938-876c-e1a064ca8b01.pdf · La tecnologiaBluetoothfa ormai parte della nostra quotidianità. La usiamo

Titolo della RelazioneNome del Relatore, Nome StruLura 19

WHATSAPP – CHE COSA SONO LE SPUNTE?

Le spunte di WhatsApp – o check, come vengono chiamate in inglese – sono simboli che l’applicazione di messaggistica istantanea utilizza per fornire indicazioni agli utenti circa l’invio, la ricezione e la lettura dei messaggi (o di contenuti multimediali come foto, video e note audio).

Le spunte sono appunto quella piccola “v” grigia o blu che appare sotto al testo in un messaggio WhatsApp.

Le spunte possono essere di tre tipi:✓– una singola spunta grigia✓✓ – due spunte grigie✓✓ – due spunte blu

Questi simboli si trovano all’interno del singolo messaggio, qualunque sia il tipo che inviamo (testo, foto, video, nota audio, posizione), e si trovano esattamente nella parte in basso a destra del riquadro verde accanto all’orario.

Nella stessa posizione è possibile trovare anche un altro simbolo diverso dalle spunte: l’orologio.Questo indica che il messaggio non è stato ancora inviato. Inoltre, quando cliccate “invia” in un messaggio, per qualche instante vedrete comparire questo simbolo (l’orologio), poi sosDtuito dalle spunte.

Page 20: Come diventare cittadino di Internetfiles.spazioweb.it/50/ed/50ed508a-769c-4938-876c-e1a064ca8b01.pdf · La tecnologiaBluetoothfa ormai parte della nostra quotidianità. La usiamo

Titolo della RelazioneNome del Relatore, Nome Struttura 20

WHATSAPP – CHE COSA SONO LE SPUNTE?

Le spunte di WhatsApp – o check, come vengono chiamate in inglese – sono simboli che l’applicazione di messaggistica istantanea utilizza per fornire indicazioni agli utenti circa l’invio, la ricezione e la lettura dei messaggi (o di contenuti multimediali come foto, video e note audio).

Le spunte sono appunto quella piccola “v” grigia o blu che appare sotto al testo in un messaggio WhatsApp.

Le spunte possono essere di tre tipi:✓– una singola spunta grigia✓✓ – due spunte grigie✓✓ – due spunte blu

Questi simboli si trovano all’interno del singolo messaggio, qualunque sia il tipo che inviamo (testo, foto, video, nota audio, posizione), e si trovano esattamente nella parte in basso a destra del riquadro verde accanto all’orario.

Nella stessa posizione è possibile trovare anche un altro simbolo diverso dalle spunte: l’orologio.Questo indica che il messaggio non è stato ancora inviato. Inoltre, quando cliccate “invia” in un messaggio, per qualche instante vedrete comparire questo simbolo (l’orologio), poi sosDtuito dalle spunte.

Page 21: Come diventare cittadino di Internetfiles.spazioweb.it/50/ed/50ed508a-769c-4938-876c-e1a064ca8b01.pdf · La tecnologiaBluetoothfa ormai parte della nostra quotidianità. La usiamo

Titolo della RelazioneNome del Relatore, Nome StruLura 21

WHATSAPP – CHE COSA SIGNIFICANO?

Una spunta grigia (✓)

Il segno di spunta grigio indica che il messaggio è stato inviato correLamente dai server di WhatsApp al contaLo ma non è ancora stato ricevuto.

Nelle chat di gruppo, il singolo segno di spunta grigio indica che il messaggio è stato inviato ai membri del gruppo ma i membri devono ancora riceverlo.

Page 22: Come diventare cittadino di Internetfiles.spazioweb.it/50/ed/50ed508a-769c-4938-876c-e1a064ca8b01.pdf · La tecnologiaBluetoothfa ormai parte della nostra quotidianità. La usiamo

Titolo della RelazioneNome del Relatore, Nome StruLura 22

WHATSAPP – CHE COSA SIGNIFICANO?

Due spunte grigie (✓✓)Ora, sai già che un singolo segno di spunta grigio significa semplicemente che la chat è stata inviata al destinatario ma deve ancora essere ricevuta. Se continui a guardare la chat, noterai che accanto al segno di spunta ne appare un altro dello stesso colore.

Le due spunte grigie sono progettate per simboleggiare che il messaggio è stato consegnato al destinatario. Questo succede solo quando il destinatario è online.

Una cosa importante: le due spunte grigie non significa che il destinatario ha letto il messaggio, ma solo ricevuto!

N.B. Nelle chat di gruppo, due spunte grigie indicano che il messaggio è stato consegnato ai membri del gruppo ma non è ancora stato letto. Non tutti i membri potrebbero non essere online allo stesso tempo.

Page 23: Come diventare cittadino di Internetfiles.spazioweb.it/50/ed/50ed508a-769c-4938-876c-e1a064ca8b01.pdf · La tecnologiaBluetoothfa ormai parte della nostra quotidianità. La usiamo

Titolo della RelazioneNome del Relatore, Nome StruLura 23

WHATSAPP – CHE COSA SIGNIFICANO?

Due spunte blu (✓✓)

Quando le spunte grigie diventano blu, significa che il destinatario ha letto il tuo messaggio.

Nelle chat di gruppo, le spunte diventano blu quanto tutti i membri del gruppo hanno letto il messaggio.

Page 24: Come diventare cittadino di Internetfiles.spazioweb.it/50/ed/50ed508a-769c-4938-876c-e1a064ca8b01.pdf · La tecnologiaBluetoothfa ormai parte della nostra quotidianità. La usiamo

Titolo della RelazioneNome del Relatore, Nome StruLura 24

WHATSAPP – COME ARCHIVIARE LE CHAT

La funzione Archivia chat % permeLe di nascondere la conversazione dalla schermata delle Chat e di poterci tornare in un secondo momento, se necessario.

Per archiviare una chat• Nella schermata delle Chat, %eni premuta la chat che

vuoi nascondere.• Nella barra in alto, tocca Archivia .• La chat archiviata non comparirà più nella schermata

delle Chat.

Per recuperare una chat dall'archivio• Scorri verso la parte inferiore della schermata Chat e

tocca Archiviate.• Tieni premuta la chat che vuoi estrarre.• Nella barra in alto, tocca Estrai dall'archivio .

Page 25: Come diventare cittadino di Internetfiles.spazioweb.it/50/ed/50ed508a-769c-4938-876c-e1a064ca8b01.pdf · La tecnologiaBluetoothfa ormai parte della nostra quotidianità. La usiamo

Titolo della RelazioneNome del Relatore, Nome StruLura 25

WHATSAPP – COME SALVARE LE TUE CHAT

Per poter salvare chat WhatsApp non devi far altro che accedere alle impostazioni dell’applicazione e selezionare la cadenza con cui desideri effeduare il backup di tude le conversazioni.

Puoi inoltre decidere se includere anche i video nei backup e puoi eventualmente comanda la realizzazione istantanea di una copia di sicurezza delle tue conversazioni.

Qualora ne avessi bisogno, puoi anche selezionare delle chat e inoltrarle via e-mail a te stesso (o a un’altra persona) in modo da custodirne una copia da leggere al di fuori di WhatsApp.

Page 26: Come diventare cittadino di Internetfiles.spazioweb.it/50/ed/50ed508a-769c-4938-876c-e1a064ca8b01.pdf · La tecnologiaBluetoothfa ormai parte della nostra quotidianità. La usiamo

Titolo della RelazioneNome del Relatore, Nome StruLura 26

TELEGRAM – COS’È?

Telegram è un'applicazione di messaggis%ca focalizzata su velocità e sicurezza, è super rapida, semplice e gratuita.

Puoi u%lizzare Telegram con tus i tuoi disposi%vi contemporaneamente — i tuoi messaggi si sincronizzano istantaneamente su qualsiasi tuo smartphone, tablet o computer.

Con Telegram, puoi inviare messaggi, foto, video e file di ogni 0po (doc, zip, mp3, etc.), così come creare gruppi fino a 200.000 membri o canali per diffondere messaggi a un pubblico illimitato.

Puoi scrivere ai tuoi contas e trovare persone tramite username, per cui, Telegram risulta come SMS ed e-mail combina0.

Page 27: Come diventare cittadino di Internetfiles.spazioweb.it/50/ed/50ed508a-769c-4938-876c-e1a064ca8b01.pdf · La tecnologiaBluetoothfa ormai parte della nostra quotidianità. La usiamo

Titolo della RelazioneNome del Relatore, Nome StruLura 27

TELEGRAM – LE DIFFERENZE CON WHATSAPP

Diversamente da WhatsApp, Telegram è un servizio di messaggistica basato sul cloud con sincronizzazione istantanea.

Il risultato ti permette di accedere ai tuoi messaggi da diversi dispositivi contemporaneamente, inclusi tablet e computer, e condividere un numero illimitato di foto, video, file (doc, zip, mp3, etc.) con dimensioni fino a 1,5 GB per ogni documento.

Inoltre, per aprire un account, devi associarlo al tuo numero di telefono, ma puoi contattare chi vuoi, anche senza conoscerne il numero, ma solo lo username (nickname).Lo stesso vale per te: puoi impostare un username pubblico per il tuo account. Le altre persone saranno in grado di cercarti con quell'username — e inviarti messaggi anche non conoscendo il tuo numero.

Page 28: Come diventare cittadino di Internetfiles.spazioweb.it/50/ed/50ed508a-769c-4938-876c-e1a064ca8b01.pdf · La tecnologiaBluetoothfa ormai parte della nostra quotidianità. La usiamo

Titolo della RelazioneNome del Relatore, Nome StruLura 28

SKYPE – COS’È?

Torniamo alle origini con una delle chat più famose per comunicare a distanza.

Skype è il famoso programma che per primo ci ha permesso di chadare, chiamare e anche video chiamare i nostri amici, in qualsiasi parte del mondo.

Skype è un programma che è necessario installare sul proprio computer e si può usare anche solo stando connessi a Internet.

È un prodoLo commerciale che propone mol% servizi, noi presenteremo solo i servizi gratui% liberamente fruibili da chiunque.

Page 29: Come diventare cittadino di Internetfiles.spazioweb.it/50/ed/50ed508a-769c-4938-876c-e1a064ca8b01.pdf · La tecnologiaBluetoothfa ormai parte della nostra quotidianità. La usiamo

Titolo della RelazioneNome del Relatore, Nome StruLura 29

SKYPE – COME ATTIVARE UN ACCOUNT

Possiamo trovare facilmente da dove scaricare il programma facendo ricerche su Internet oppure visitando direLamente la pagina per il download del programma sul sito www.skype.com.

L’installazione puo durare qualche minuto.

I nuovi uten% devono a questo punto registrarsi al servizio di Skype, compilando il modulo con i propri da0, compreso l’indirizzo e-mail.

Page 30: Come diventare cittadino di Internetfiles.spazioweb.it/50/ed/50ed508a-769c-4938-876c-e1a064ca8b01.pdf · La tecnologiaBluetoothfa ormai parte della nostra quotidianità. La usiamo

Titolo della RelazioneNome del Relatore, Nome StruLura 30

SKYPE – COSA TI SERVE

Se vogliamo semplicemente chadare con i nostri amici avremo bisogno solo di un computer connesso a Internet e naturalmente di aver installato correLamente il programma.

Se vogliamo u%lizzare la chiamata vocale dovremo possedere anche delle cuffie e un microfono.

Se vogliamo videochiamare dobbiamo conneLere al computer anche una webcam e un microfono. Di solito i pc porta%li hanno entrambi integra%.

Page 31: Come diventare cittadino di Internetfiles.spazioweb.it/50/ed/50ed508a-769c-4938-876c-e1a064ca8b01.pdf · La tecnologiaBluetoothfa ormai parte della nostra quotidianità. La usiamo

Titolo della RelazioneNome del Relatore, Nome StruLura 31

SKYPE – LA RUBRICA CONTATTI

La prima cosa da fare in Skype è creare una propria rubrica di contan.

Possiamo infas aggiungere tuLe le persone che conosciamo e che hanno un proprio account su Skype.

Possiamo ricercare contas conoscendo anche solo il nome proprio, il nome su Skype, il numero di telefono o meglio l’indirizzo e-mail.

Individuata la persona che ci interessa, la possiamo aggiungere alla nostra rubrica, inviandogli una richiesta personale per chiedere il permesso di inserirli in rubrica. Una volta che la richiesta sara acceLata, avremo aggiunto una persona alla nostra rubrica e potremo contaLarla.

I contan connessi, cioe le persone che stanno usando Skype nello stesso momento in cui lo usiamo noi, appaiono nelle prime posizioni. Gli altri contas sono comunque visibili ma non li potremo contaLare in quel momento se non aLraverso messaggi %po posta eleLronica.

Se selezioniamo una persona dalla nostra rubrica, a destra appariranno tude le informazioni e gli strumen0 u0li per comunicare con questa persona. • Le informazioni sul contaLo.• Il tasto per avviare una chiamata.• Il tasto per avviare una videochiamata.• E sopraLuLo l’area per una sessione di chat.

A questo punto basta scegliere il boLone che % interessa.

Page 32: Come diventare cittadino di Internetfiles.spazioweb.it/50/ed/50ed508a-769c-4938-876c-e1a064ca8b01.pdf · La tecnologiaBluetoothfa ormai parte della nostra quotidianità. La usiamo

Titolo della RelazioneNome del Relatore, Nome StruLura 32

ORA TOCCA A TE!

Crea un gruppo su Telegram, invita i partecipan% a entrare e condivi contenu%: un messaggio, una foto, quello che preferisci J

Page 33: Come diventare cittadino di Internetfiles.spazioweb.it/50/ed/50ed508a-769c-4938-876c-e1a064ca8b01.pdf · La tecnologiaBluetoothfa ormai parte della nostra quotidianità. La usiamo

Titolo della RelazioneNome del Relatore, Nome StruLura 33

PER NON NAVIGARE A VISTA

Quali sono i vostri browser per entrare nel mare del web?Con quale navigate in Rete?Facciamo un elenco insieme J

Page 34: Come diventare cittadino di Internetfiles.spazioweb.it/50/ed/50ed508a-769c-4938-876c-e1a064ca8b01.pdf · La tecnologiaBluetoothfa ormai parte della nostra quotidianità. La usiamo

Titolo della RelazioneNome del Relatore, Nome StruLura 34

COS’È UN BROWSER?

Innanzi tuLo i principali sono: Edge (Internet Explorer), Google Chrome, Mozilla Firefox, Safari.

A tun è affidato il compito di portarci virtualmente in Internet.

Che si usi un computer piuLosto vecchio o uno nuovo di zecca, la prima cosa importante da capire è quali browser sono installa% sul computer.

Ogni browser essendo un programma (ovvero un qualcosa che ci permeLe di fare qualcos’altro), è stato pensato per farci fare qualcosa, ma è vero anche che ogni browser ha le sue caraLeris%che che lo contraddis%nguono dagli altri, in modo da soddisfare bisogni specifici dell’utente.

Page 35: Come diventare cittadino di Internetfiles.spazioweb.it/50/ed/50ed508a-769c-4938-876c-e1a064ca8b01.pdf · La tecnologiaBluetoothfa ormai parte della nostra quotidianità. La usiamo

Titolo della RelazioneNome del Relatore, Nome StruLura 35

CHE CI FAI CON UN BROWSER?

Scegliamone uno, quello che si usa di più, e iniziamo a navigare!Solitamente, il browser Edge è gia preinstallato nel tuo computer Windows, ovvero è gia pronto per essere u%lizzato.

Dunque par%amo proprio da Edge.

Quando si usa il computer, si sente spesso parlare di icona.Un’icona è un’immagine di dimensioni ridoLe che rappresenta un programma o un’azione che puo svolgere il computer.

Quando sen% una frase come “premi l’icona di Edge” significa che hai il compito di cercare nel tuo computer quella piccola immagine (l’icona) che rappresenta il programma.

In questo caso l’icona di Edge è questa!

Page 36: Come diventare cittadino di Internetfiles.spazioweb.it/50/ed/50ed508a-769c-4938-876c-e1a064ca8b01.pdf · La tecnologiaBluetoothfa ormai parte della nostra quotidianità. La usiamo

Titolo della RelazioneNome del Relatore, Nome StruLura 36

NAVIGHIAMO!

Se tuLo è andato a buon fine, Edge ha assolto al suo compito principale: portar% in Internet. La schermata a cui dovres% essere arrivato dovrebbe essere la seguente.

Page 37: Come diventare cittadino di Internetfiles.spazioweb.it/50/ed/50ed508a-769c-4938-876c-e1a064ca8b01.pdf · La tecnologiaBluetoothfa ormai parte della nostra quotidianità. La usiamo

Titolo della RelazioneNome del Relatore, Nome StruLura 37

L’HOMEPAGE

Se tuLo è andato a buon fine, Edge ha assolto al suo compito principale: portar% in Internet. La schermata a cui dovres% essere arrivato dovrebbe essere la seguente. La pagina che ci è comparsa prende il nome di homepage, che significa leLeralmente “pagina abitazione” e rappresenta la pagina iniziale di tuLe le tue ricerche.

Ogni volta che cominci una nuova ricerca, la comincerai dalla tua homepage, e ogni volta che vorrai effeLuare una ricerca nuova, ritornerai alla tua homepage per ricominciare.

Nell’immagine riportata qui sopra, l’homepage èquella di Google, ovvero quella pagina che mostra il logo “Google” al centro del tuo schermo.

Page 38: Come diventare cittadino di Internetfiles.spazioweb.it/50/ed/50ed508a-769c-4938-876c-e1a064ca8b01.pdf · La tecnologiaBluetoothfa ormai parte della nostra quotidianità. La usiamo

Titolo della RelazioneNome del Relatore, Nome StruLura 38

LA BARRA DEGLI INDIRIZZI

Una conferma del faLo che sei effesvamente nella homepage di Google, la puoi riscontrare andando a leggere l’indirizzo al quale sei collegato.

Nella parte alta della tua pagina trovi quella che in termine tecnico si chiama barra degli indirizzi. Nel nostro caso la barra degli indirizzi è la seguente:

Page 39: Come diventare cittadino di Internetfiles.spazioweb.it/50/ed/50ed508a-769c-4938-876c-e1a064ca8b01.pdf · La tecnologiaBluetoothfa ormai parte della nostra quotidianità. La usiamo

Titolo della RelazioneNome del Relatore, Nome StruLura 39

SALPARE VERSO NUOVI LIDI: COME CERCARE CONTENUTI IN RETE.

“Buongiorno, mi chiamo Google, chiedimi quello che vuoi!”

È questa la filosofia che dobbiamo ricordarci di adoLare. Internet è pronto a dare una risposta a qualsiasi (ripe%amo: qualsiasi) nostra domanda.

A Internet non importa se la domanda è ridicola, se la domanda è di facile risposta, se addiriLura la domanda ègramma%calmente o logicamente scorreLa. Google provera in ogni caso a fornirci una risposta.

Grazie all’aiuto di un browser (Edge, Chrome, Firefox, o Safari), ci siamo collega% a Internet. Siamo davan% alla nostra homepage, impostata su Google.

Page 40: Come diventare cittadino di Internetfiles.spazioweb.it/50/ed/50ed508a-769c-4938-876c-e1a064ca8b01.pdf · La tecnologiaBluetoothfa ormai parte della nostra quotidianità. La usiamo

Titolo della RelazioneNome del Relatore, Nome StruLura 40

I MOTORI DI RICERCA

È il momento di imparare una nuova parola chiave. Google, prende il nome di motore di ricerca.

Un motore di ricerca come puo essere Google, ha il fa%coso compito di cercare cio che noi abbiamo richiesto di cercare.

È a tun gli effen un “motore”, perche si mede in moto, interrogando la Rete, e cercando tra l’infinità di contenu0, quelli che rispondono alle nostre domande.

I motori di ricerca, ci aiutano dunque a trovare per noi, risposte alle nostre domande o alle nostre ricerche.

Page 41: Come diventare cittadino di Internetfiles.spazioweb.it/50/ed/50ed508a-769c-4938-876c-e1a064ca8b01.pdf · La tecnologiaBluetoothfa ormai parte della nostra quotidianità. La usiamo

Titolo della RelazioneNome del Relatore, Nome StruLura 41

I MOTORI DI RICERCA: UNO TRA TUTTI, GOOGLE.

Siamo davan% alla nostra homepage. Il logo di Google ci sta davan% e non si lamenta. È pronto ad ascoltare le nostre richieste. Allora, mesamolo all’opera J

SoLo il logo di Google, è presente un riquadro bianco che prende il nome di barra di ricerca. Da questa barra par%ranno le nostre ricerche.

Digi%amo dunque “Italia”, tanto per fare una prova. Una volta finito di scrivere “Italia” premiamo il tasto Invio.

Il tasto Invio ci permeLe di dare le conferme al computer. Ogni volta che lo clicchiamo, s%amo confermando un’operazione che avevamo precedentemente chiesto di fare al nostro pc.

Page 42: Come diventare cittadino di Internetfiles.spazioweb.it/50/ed/50ed508a-769c-4938-876c-e1a064ca8b01.pdf · La tecnologiaBluetoothfa ormai parte della nostra quotidianità. La usiamo

Titolo della RelazioneNome del Relatore, Nome StruLura 42

PARTIAMO ALLA RICERCA!

E che %po di contenu% ci sono sta% mostra%? Principalmente i contenu% sono testuali, ovvero sono si% Internet che traLano l’argomento “Italia” scrivendone qualcosa. Il primo risultato che è comparso a noi riporta la voce di Wipedia. Non è deLo che anche a te sia comparso lo stesso risultato al primo posto.

Quello che è importante capire ora, è che abbiamo usato Internet per far sì che producesse per noi dei risulta%, che non sono dei da% casuali, ma sono il prodoLo di fon% aLendibili che parlano della parola chiave da noi digitata.

Con lo stesso procedimento possiamo usare Internet per cercare qualsiasi cosa di nostro interesse.

Puoi sbizzarrir% nelle tue ricerche: diigita “Musica” per trovare tuLo cio che riguarda la musica; “Pensione” se vuoi informazioni sulla pensione; il nome del giornale che preferisci leggere. Insomma, digita tuLo cio che % viene in mente. Google avra dei contenu% da mostrar% in ogni caso .

Page 43: Come diventare cittadino di Internetfiles.spazioweb.it/50/ed/50ed508a-769c-4938-876c-e1a064ca8b01.pdf · La tecnologiaBluetoothfa ormai parte della nostra quotidianità. La usiamo

Titolo della RelazioneNome del Relatore, Nome StruLura 43

SPOSTARSI SU PIÙ SCHEDE

Quando cominciamo a diventare degli esper% navigatori della Rete, ci troviamo davan% all’esigenza di fare piu cose contemporaneamente. Internet ci permeLe di effeLuare piu ricerche nello stesso momento.

Immagina di voler pianificare un’escursione in montagna, e per questo usate il servizio Maps di Google. Dunque % colleghi al sito “Google Maps” e cominci a pianificare il tuo i%nerario. A un certo punto, da saggi aman% della montagna, % ricordi che è buona norma controllare anche le previsioni meteo.

Ecco la necessità di fare due cose contemporaneamente, o meglio, ecco la necessità di effeLuare una nuova ricerca (previsioni meteo) senza chiudere la ricerca precedente (i%nerario con Google Maps).

È giunto il momento di imparare il conceLo di scheda. Ogni pagina aperta in Internet corrisponde a una scheda.

I nostri browser ci permeLono di aprire piu schede nello stesso momento. Per aprire una nuova scheda basta cliccare sul simbolo + che si trova accanto alla scheda aperta. In questo modo siamo in grado di effeLuare due o piu ricerche nello stesso momento, senza chiudere i risulta% oLenu% in una nostra ricerca precedente.

È vero che a un certo punto potremmo non essere piu interessa% alla scheda che con%ene le informazioni meteo che ci interessavano.

Bastera cliccare sulla “x” e in un asmo quella scheda si chiudera lasciando aperte tuLe le altre.

Page 44: Come diventare cittadino di Internetfiles.spazioweb.it/50/ed/50ed508a-769c-4938-876c-e1a064ca8b01.pdf · La tecnologiaBluetoothfa ormai parte della nostra quotidianità. La usiamo

Titolo della RelazioneNome del Relatore, Nome StruLura 44

ANDIAMO TUTTI A BERLINO!

Crea il tuo i%nerario J

Come arrivare, cosa vedere, cosa meLere in valigia…

Page 45: Come diventare cittadino di Internetfiles.spazioweb.it/50/ed/50ed508a-769c-4938-876c-e1a064ca8b01.pdf · La tecnologiaBluetoothfa ormai parte della nostra quotidianità. La usiamo

Grazie