Clistere a basso volume

1
Obiettivo: descrivere l’assistenza infermieristica ai pazienti durante la somministrazione di un clistere Ambito di competenza: non delegabile Scopo: - PER LA PERSONA ASSISTITA: o Introduzione di soluzione isotonica nel grosso intestino per mezzo di una sonda inserita nell’ano a scopo: Evacuativo in caso di stipsi; Svuotare il colon da materiale fecale in preparazione di un intervento chirurgico o indagine diagnostica. - PER L’INFERMIERE: o Spiegare le ragioni di un clistere o Educare il paziente su come evitare la costipazione. Valutazione: - Controllare la prescrizione del clistere; - Valutare il grado di collaborazione del paziente; - Accertare le capacità di trattenere il liquido somministrato; - Preparare il materiale; Preparazione: - Spiegare al paziente le motivazioni del clistere; - Posizionare la persona a letto (decubito laterale sinistro) - Spiegare che il liquido deve essere trattenuto; - Fornire la privacy - Lavarsi le mani. Materiale occorrente: - 2 Fleet evacuativi (peretta pronta), - Lubrificante - Guanti monouso - Telino impermeabile. . PROCEDURA: PREPARAZIONE DEL PAZIENTE: - Mettere il paziente a proprio agio spiegandogli la procedura - Porre il paziente in posizione (decubito laterale sinistro) - Allontanare i parenti dalla camera. ASSEMBLARE E PREPARARE IL MATERIALE AZIONE MOTIVAZIONE Posizionare il telino impermeabile Proteggere il letto Raccordare il fleet evacuativo alla sonda rettale Lubrificare la sonda rettale per circa 5 cm e riempire la sonda con il liquido del fleet In questo modo si elimina l’aria dal tubo Visualizzare l’ano e inserire dopo il rilassamento dello sfintere Somministrare il liquido lentamente Chiedere alla persona di effettuare un respiro profondo. Inserire la sonda con movimento rotatorio. Chiedere alla persona di trattenere il liquido Gettare il materiale monouso Fornire alla persona un campanello per chiamare e lasciarlo da solo se preferisce Garantire la privacy Spiegare al paziente che nelle ore successive potrebbe evacuare più volte In seguito ad una peristalsi ritardata del colon Controllare il risultato del clistere PROCEDURA FINALE: - Gettare i presidi monouso - Documentare l’esito del clistere. CLISTERE A BASSO VOLUME

Transcript of Clistere a basso volume

Page 1: Clistere a basso volume

Obiettivo: descrivere l’assistenza infermieristica ai pazienti durante la somministrazione di un clistere Ambito di competenza: non delegabile Scopo: - PER LA PERSONA ASSISTITA:

o Introduzione di soluzione isotonica nel grosso intestino per mezzo di una sonda inserita nell’ano a scopo:

Evacuativo in caso di stipsi; Svuotare il colon da materiale fecale in preparazione di un intervento chirurgico o indagine

diagnostica. - PER L’INFERMIERE:

o Spiegare le ragioni di un clistere o Educare il paziente su come evitare la costipazione.

Valutazione: - Controllare la prescrizione del clistere; - Valutare il grado di collaborazione del paziente; - Accertare le capacità di trattenere il liquido somministrato; - Preparare il materiale; Preparazione: - Spiegare al paziente le motivazioni del clistere; - Posizionare la persona a letto (decubito laterale sinistro) - Spiegare che il liquido deve essere trattenuto; - Fornire la privacy - Lavarsi le mani. Materiale occorrente: - 2 Fleet evacuativi (peretta pronta), - Lubrificante - Guanti monouso - Telino impermeabile.

.

PROCEDURA: PREPARAZIONE DEL PAZIENTE:

- Mettere il paziente a proprio agio spiegandogli la procedura - Porre il paziente in posizione (decubito laterale sinistro) - Allontanare i parenti dalla camera.

ASSEMBLARE E PREPARARE IL MATERIALE AZIONE MOTIVAZIONE

Posizionare il telino impermeabile Proteggere il letto Raccordare il fleet evacuativo alla sonda rettale

Lubrificare la sonda rettale per circa 5 cm e riempire la sonda con il liquido del fleet

In questo modo si elimina l’aria dal tubo

Visualizzare l’ano e inserire dopo il rilassamento dello sfintere Somministrare il liquido lentamente

Chiedere alla persona di effettuare un respiro profondo. Inserire la sonda con movimento rotatorio.

Chiedere alla persona di trattenere il liquido

Gettare il materiale monouso Fornire alla persona un campanello per chiamare e lasciarlo da solo se preferisce

Garantire la privacy

Spiegare al paziente che nelle ore successive potrebbe evacuare più volte

In seguito ad una peristalsi ritardata del colon

Controllare il risultato del clistere PROCEDURA FINALE:

- Gettare i presidi monouso - Documentare l’esito del clistere.

CLISTERE A BASSO VOLUME