Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e...

91
ITALIANO Competenze chiave di cittadinanza Competenze chiave europee - Ricostruire la propria storia. - Condividere con i compagni la propria vita. - Elaborare regole di comportamento. - Conoscersi conoscendo gli altri. - Esprimere i propri sentimenti. - Elaborare un metodo di studio. - Accogliere la diversità culturale. - Iniziare a progettare il futuro - Imparare ad imparare (I trimestre) - Collaborare e partecipare (I metà del pentamestre) - Consapevolezza culturale (II metà del pentamestre) ASCOLTO E PARLATO Obiettivi di apprendimento Obiettivi formativi Obiettivi di miglioramento Interagire in una conversazione formulando domande e dando risposte pertinenti su argomenti di esperienza diretta Comprendere l’argomento e le informazioni principali in discorsi Raccontare esperienze personali o storie inventate organizzando il racconto in modo chiaro, rispettando l’ordine cronologico e logico Individuare e usare, gradualmente, alcuni elementi specifici dell’oralità per acquisire consapevolezza della loro funzione (tono della voce, ritmo, pause) Porre in relazione informazioni e dati scaturiti dalle conversazioni Ascoltare un testo e comprenderne il significato Migliorare i risultati degli alunni nelle prove standardizzate Ridurre la variabilità tra le classi LETTURA PLAN Usare, nella lettura di vari tipi di testo,opportune strategie per analizzare il contenuto Leggere testi (narrativi, descrittivi, poetici, lettere) cogliendo l’argomento centrale, le informazioni essenziali, le intenzioni comunicative di chi scrive Leggere testi narrativi, descrittivi, tratti da diari, la lettera, sms, WhatsApp, riconoscendone la funzione ed individuandone gli elementi essenziali Leggere in modo fluido e con espressione mostrando di comprendere il significato Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre)

Transcript of Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e...

Page 1: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

ITALIANO

Competenze chiave di cittadinanza

Competenze chiave europee

- Ricostruire la propria storia. - Condividere con i compagni la propria vita. - Elaborare regole di comportamento. - Conoscersi conoscendo gli altri. - Esprimere i propri sentimenti. - Elaborare un metodo di studio. - Accogliere la diversità culturale. - Iniziare a progettare il futuro

- Imparare ad imparare (I trimestre) - Collaborare e partecipare (I metà del pentamestre) - Consapevolezza culturale (II metà del pentamestre)

ASCOLTO E PARLATO Obiettivi di apprendimento Obiettivi formativi Obiettivi di miglioramento

Interagire in una conversazione formulando domande e dando risposte pertinenti su argomenti di esperienza diretta Comprendere l’argomento e le informazioni principali in discorsi Raccontare esperienze personali o storie inventate organizzando il racconto in modo chiaro, rispettando l’ordine cronologico e logico

Individuare e usare, gradualmente, alcuni elementi specifici dell’oralità per acquisire consapevolezza della loro funzione (tono della voce, ritmo, pause) Porre in relazione informazioni e dati scaturiti dalle conversazioni Ascoltare un testo e comprenderne il significato

Migliorare i risultati degli alunni nelle prove standardizzate Ridurre la variabilità tra le classi

LETTURA

PLA

N

Usare, nella lettura di vari tipi di testo,opportune strategie per analizzare il contenuto Leggere testi (narrativi, descrittivi, poetici, lettere) cogliendo l’argomento centrale, le informazioni essenziali, le intenzioni comunicative di chi scrive

Leggere testi narrativi, descrittivi, tratti da diari, la lettera, sms, WhatsApp, riconoscendone la funzione ed individuandone gli elementi essenziali Leggere in modo fluido e con espressione mostrando di comprendere il significato

Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre)

Page 2: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

SCRITTURA Produrre testi ortograficamente corretti legati a scopi diversi (narrare, descrivere, comunicare)

Produrre testi narrativi, descrittivi, diari, lettere, sms e messaggi con WhatsApp rispettando la struttura del genere testuale

ACQUISIZIONE ED ESPANSIONE DEL LESSICO RICETTIVO E PRODUTTIVO Comprendere ed utilizzare in modo appropriato il lessico di base Arricchire il patrimonio lessicale attraverso la comunicazione orale, la lettura, la scrittura

Individuare il significato di parole non note a partire dal contesto Collegare parole alle rispettive definizioni anche usando il dizionario

ELEMENTI DI GRAMMATICA ESPLICITA E RIFLESSIONE SUGLI USI DELLA LINGUA Conoscere le fondamentali convenzioni ortografiche

Utilizzare semplici strategie di controllo ortografico Individuare le forme flessibili della lingua

Obiettivi Formativi trasversali Percepire, Catalogare, Porsi problemi/ Formulare ipotesi

Obiettivi educativi trasversali (comuni a tutte le discipline) Rispettare il regolamento scolastico Rispettare gli altri Partecipare in modo responsabile alla vita scolastica Collaborare con i compagni e gli insegnanti Conseguire autonomia Accettare e rispettare la diversità Confrontarsi con gli altri e riflettere sui propri comportamenti

Contenuti Attività Metodi

ASCOLTO E PARLATO

DO

Testi narrativi e descrittivi. Gli elementi costitutivi della narrazione e della descrizione, il diario, la lettera, sms, WhatsApp. Brani musicali.

Ascolto di un testo ed individuazione dei rapporti temporali e logici tra le principali informazioni. Ascolto e comprensione di testi narrativi e descrittivi; descrizione orale seguendo una traccia. Ascolto di lettere, diari, sms e messaggi con WhatsApp. Identificazione delle procedure e delle strategie da adottare per sintetizzare un testo. Racconto sintetico del contenuto di un testo. Ascolto di brani musicali (anche inerenti il Natale).

Organizzazione di un clima positivo favorendo la comunicazione orale. Le esperienze, i bisogni, le conoscenze e le competenze acquisite dai bambini usate come punto di partenza per acquisire nuove competenze e conoscenze. Scalette per raccontare. Differenziazione del codice per una maggiore efficacia e precisione del discorso. Lezione frontale. Lavori individuali e di gruppo, guidati e non Discussioni guidate, conversazioni di gruppo Interventi individualizzati Esercizi differenziati

Page 3: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

Ricerche guidate LETTURA

Testi narrativi e descrittivi; il diario, la lettera, sms, WhatsApp. Gli elementi costitutivi della narrazione e della descrizione, il diario, la lettera (informale, formale, l’e-mail), sms, WhatsApp.

Letture e analisi di testi narrativi e descrittivi; gli elementi costitutivi della narrazione, della descrizione. Letture e analisi di diari, lettere (informale, formale, l’e-mail), sms, messaggi di WhatsApp; gli elementi costitutivi di tali generi testuali. Attivazione di tecniche per favorire la comprensione di testi letti: ipotizzare il contenuto di un testo partendo dalle immagini e/o dal titolo; individuazione delle modalità di successione e della gerarchia delle informazioni; distinzione tra informazioni in primo piano e quelle sullo sfondo comunicativo; riconoscimento del significato generale di un brano o di un passo usando le informazioni dedotte dal testo; riconoscimento della varietà linguistica determinata dalla situazione.

Strategie di lettura silenziosa. Le esperienze, i bisogni, le conoscenze e le competenze acquisite dai bambini usate come punto di partenza per acquisire nuove competenze e conoscenze. Lavori individuali e di gruppo, guidati e non Discussioni guidate, conversazioni di gruppo Lezione frontale Interventi individualizzati Esercizi differenziati Ricerche guidate

SCRITTURA Testi narrativi e descrittivi; il diario, la lettera (informale, formale, l’e-mail), sms, WhatsApp.

Utilizzo di schemi guida per elaborare testi narrativi e descrittivi; pagine di diario, lettere (informale, formale, l’e-mail), sms, messaggi di WhatsApp. Individuazione in un testo delle informazioni essenziali da quelle superflue; svolgere attività propedeutica al riassunto; procedure e strategie da adottare per sintetizzare un testo.

Le esperienze, i bisogni, le conoscenze e le competenze acquisite dai bambini usate come punto di partenza per acquisire nuove competenze e conoscenze. Lavori individuali e di gruppo, guidati e non Discussioni guidate, conversazioni di gruppo Interventi individualizzati Schede operative Esercizi differenziati Ricerche guidate

ACQUISIZIONE ED ESPANSIONE DEL LESSICO RICETTIVO E PRODUTTIVO Testi narrativi e descrittivi, il diario, la lettera (informale, formale, l’e-mail), sms, WhatsApp; dizionario.

Formulazione di ipotesi sul significato o sull’area di significato di vocaboli non noti a partire dal contesto o anche dall’insieme delle informazioni del testo. Uso del dizionario al fine di ottenere le informazioni necessarie per conoscere il significato del lessema, della sua corretta pronuncia e scrittura.

Organizzazione di un clima positivo favorendo la comunicazione orale. Le esperienze, i bisogni, le conoscenze e le competenze acquisite dai bambini usate come punto di partenza per acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte dell’esperienza linguistica dell’alunno. Riflessione sulla lingua per riconoscere ed utilizzare i rapporti di coerenza e coesione. Lavori individuali e di gruppo, guidati e non

Page 4: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

Discussioni guidate, conversazioni di gruppo Schede operative Interventi individualizzati Esercizi differenziati Ricerche guidate

ELEMENTI DI GRAMMATICA ESPLICITA E RIFLESSIONE SUGLI USI DELLA LINGUA Controllo ortografico. Le regole dell’ortografia: ce/cie; ge/gie;li/lli/gli/g+l; gn/gni/ni; sillabe, doppie, apostrofo, accento, uso dell’h. La forma delle parole: radice e desinenza; parole primitive e derivate . Classificazione di nomi (comune, proprio, concreti, astratti, maschile e femminile), le concordanze di genere e numero, falsi cambiamenti di genere. Il modo indicativo del verbo.

Uso di semplici strategie di controllo ortografico. Strategie di autocorrezione ortografica (le regole dell’ortografia: ce/cie; ge/gie; li/lli/gli/g+l; gn/gni/ni; sillabe, doppie, apostrofo, accento, uso dell’h). Esercizi per consolidare la classificazione dei nomi (comune, proprio, concreti, astratti, maschile e femminile), le concordanze di genere e numero, i falsi cambiamenti di genere, il modo indicativo del verbo, la forma delle parole: radice e desinenza; parole primitive e derivate.

Organizzazione di un clima positivo favorendo la comunicazione orale. Le esperienze, i bisogni, le conoscenze e le competenze acquisite dai bambini usate come punto di partenza per acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte dell’esperienza linguistica dell’alunno. Problematizzazione di un fenomeno linguistico attraverso domande scaturite dagli allievi e dagli insegnanti. Manipolazione del materiale linguistico per osservare come reagiscono gli altri fattori della comunicazione. Riflessione sulla lingua per riconoscere ed utilizzare i rapporti di coerenza e coesione. Lavori individuali e di gruppo, guidati e non Discussioni guidate, conversazioni di gruppo Lezione frontale Interventi individualizzati Esercizi differenziati Ricerche guidate

VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI Prove strutturate (oggettive: di completamento, a scelta multipla e di tipo V/F) o semi-strutturate (oggettive-soggettive), Verifiche sommative.

VERIFICA DELLE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE

CH

EC

K

Osservazione e rilevazione dei comportamenti acquisiti in ambito civico e sociale.

Page 5: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza
Page 6: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

Competenze chiave di cittadinanza

Competenze chiave europee

- Ricostruire la propria storia. - Condividere con i compagni la propria vita. - Elaborare regole di comportamento. - Conoscersi conoscendo gli altri. - Esprimere i propri sentimenti. - Elaborare un metodo di studio. - Accogliere la diversità culturale. - Iniziare a progettare il futuro

- Imparare ad imparare (I trimestre) - Collaborare e partecipare (I metà del pentamestre) - Consapevolezza culturale (II metà del pentamestre)

ASCOLTO E PARLATO Obiettivi di apprendimento Obiettivi formativi Obiettivi di miglioramento

Seguire la narrazione di testi ascoltati o letti mostrando di saperne cogliere il senso globale. Comprendere testi di vario tipo (testo realistico, autobiografico, fantastico…) in vista di scopi funzionali, pratici, di intrattenimento o di svago. Cogliere i messaggi nei vari tipi di testo.

Partecipare attivamente a conversazioni e discussioni formulando domande, richieste e valutazioni personali. Partecipare attivamente a conversazioni e discussioni in modo pertinente. Individuare e comprendere le informazioni fondamentali presenti in vari tipi di testo Riferire in modo chiaro ed ordinato le indicazioni di un testo.

Migliorare i risultati degli alunni nelle prove standardizzate Ridurre la variabilità tra le classi

LETTURA

PLA

N

Leggere testi di vario tipo (testo realistico, autobiografico, fantastico…) cogliendo l’argomento di cui si parla e individuando le informazioni principali e le loro relazioni. Usare, nella lettura di vari tipi di testo, opportune strategie per analizzare il contenuto.

Leggere in modo fluido e con espressione mostrando di comprendere il significato. Leggere testi di vario tipo riconoscendone la funzione ed individuandone gli elementi essenziali. Individuare vari tipi di testi per mezzo delle caratteristiche strutturali.

Classi quarte Tempi: Pentamestre (gennaio – febbraio – marzo – aprile - maggio

ITALIANO

Page 7: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

SCRITTURA Produrre testi ortograficamente corretti legati a scopi diversi.

Produrre testi di vario tipo rispettando la struttura del genere testuale.

ACQUISIZIONE ED ESPANSIONE DEL LESSICO RICETTIVO E PRODUTTIVO Arricchire il patrimonio lessicale attraverso attività comunicative orali, di lettura e di scrittura e attivando la conoscenza delle principali relazioni di significato tra le parole (somiglianze, differenze, appartenenze a un campo semantico). Utilizzare il dizionario come strumento di consultazione e di arricchimento lessicale.

Individuare il significato di parole non note a partire dal contesto. Cogliere e utilizzare i significati delle parole in relazione alle discipline e contesti. Usare il dizionario alla scoperta delle funzioni della lingua e per l'arricchimento del lessico.

ELEMENTI DI GRAMMATICA ESPLICITA E RIFLESSIONE SUGLI USI DELLA LINGUA Conoscere le fondamentali convenzioni ortografiche. Riconoscere in una frase le parti del discorso.

Individuare le forme flessibili della lingua. Classificare e analizzare alcune parti del discorso. Scegliere ed utilizzare le forme flessibili in modo adeguato. Consolidare la competenza ortografica, lessicale e sviluppare quella morfo-sintattica.

Obiettivi Formativi trasversali Percepire, Catalogare, Porsi problemi/ Formulare ipotesi

Obiettivi educativi trasversali (comuni a tutte le discipline) Rispettare il regolamento scolastico Rispettare gli altri Partecipare in modo responsabile alla vita scolastica Collaborare con i compagni e gli insegnanti Conseguire autonomia Accettare e rispettare la diversità Confrontarsi con gli altri e riflettere sui propri comportamenti

Contenuti Attività Metodi

ASCOLTO E PARLATO

DO

Testi di vario tipo: il diario, la lettera (informale, formale, e-mail), sms, WhatsApp, il racconto realistico, il racconto autobiografico, il racconto

Ascolto di un testo ed individuazione dei rapporti temporali e logici tra le principali informazioni. Ascolto e comprensione di testi di vario tipo (il diario, la lettera, sms, WhatsApp, il racconto realistico, il

Organizzazione di un clima positivo favorendo la comunicazione orale. Le esperienze, i bisogni, le conoscenze e le competenze acquisite dai bambini usate come punto di partenza per

Page 8: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

fantastico, il racconto d’avventura, il racconto del brivido, il testo poetico, il testo regolativo, il testo informativo. Gli elementi costitutivi dei vari generi testuali.

racconto autobiografico, il racconto fantastico, il racconto d’avventura, il racconto del brivido, il testo poetico, il testo regolativo, il testo informativo): gli elementi costitutivi di ogni genere testuale, Identificazione delle procedure e delle strategie da adottare per sintetizzare un testo. Racconto sintetico del contenuto di un testo.

acquisire nuove competenze e conoscenze. Scalette per raccontare. Differenziazione del codice per una maggiore efficacia e precisione del discorso. Lezione frontale. Lavori individuali e di gruppo, guidati e non Discussioni guidate, conversazioni di gruppo Interventi individualizzati Esercizi differenziati Ricerche guidate

LETTURA Testi di vario tipo: il diario, la lettera (informale, formale, e-mail), sms, WhatsApp, il racconto realistico, il racconto autobiografico, il racconto fantastico, il racconto d’avventura, il racconto del brivido, il testo poetico, il testo regolativo, il testo informativo. Gli elementi costitutivi dei vari generi testuali.

Letture e analisi di testi di vario tipo: il diario, la lettera (informale, formale, e-mail), sms, WhatsApp, il racconto realistico, il racconto autobiografico, il racconto fantastico, il racconto d’avventura, il racconto del brivido, il testo poetico, il testo regolativo, il testo informativo. Gli elementi costitutivi dei vari generi testuali. Attivazione di tecniche per favorire la comprensione di testi letti: ipotizzare il contenuto di un testo partendo dalle immagini e/o dal titolo; individuazione delle modalità di successione e della gerarchia delle informazioni; distinzione tra informazioni in primo piano e quelle sullo sfondo comunicativo; riconoscimento del significato generale di un brano o di un passo usando le informazioni dedotte dal testo; riconoscimento della varietà linguistica determinata dalla situazione.

Strategie di lettura silenziosa. Le esperienze, i bisogni, le conoscenze e le competenze acquisite dai bambini usate come punto di partenza per acquisire nuove competenze e conoscenze. Lavori individuali e di gruppo, guidati e non Discussioni guidate, conversazioni di gruppo Lezione frontale Interventi individualizzati Esercizi differenziati Ricerche guidate

SCRITTURA Testi di vario tipo: il diario, la lettera (informale, formale, e-mail), sms, WhatsApp, il racconto realistico, il racconto autobiografico, il racconto fantastico, il racconto d’avventura, il racconto del brivido, il testo poetico, il testo regolativo, il testo informativo. Gli elementi costitutivi dei vari generi testuali.

Utilizzo di schemi guida per elaborare testi di vario tipo: il diario, la lettera (informale, formale, e-mail), sms, WhatsApp, il racconto realistico, il racconto autobiografico, il racconto fantastico, il racconto d’avventura, il racconto del brivido, il testo poetico, il testo regolativo, il testo informativo. Individuazione in un testo delle informazioni essenziali da quelle superflue; svolgere attività propedeutica al riassunto; procedure e strategie da adottare per sintetizzare un testo.

Le esperienze, i bisogni, le conoscenze e le competenze acquisite dai bambini usate come punto di partenza per acquisire nuove competenze e conoscenze. Scalette per raccontare. Lavori individuali e di gruppo, guidati e non Discussioni guidate, conversazioni di gruppo Interventi individualizzati Schede operative Esercizi differenziati Ricerche guidate

Page 9: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

ACQUISIZIONE ED ESPANSIONE DEL LESSICO RICETTIVO E PRODUTTIVO Testi di vario tipo: il diario, la lettera (informale, formale, e-mail), sms, WhatsApp, il racconto realistico, il racconto autobiografico, il racconto fantastico, il racconto d’avventura, il racconto del brivido, il testo poetico, il testo regolativo, il testo informativo; dizionario.

Formulazione di ipotesi sul significato o sull’area di significato di vocaboli non noti a partire dal contesto o anche dall’insieme delle informazioni del testo. Uso del dizionario al fine di ottenere le informazioni necessarie per conoscere il significato del lessema, della sua corretta pronuncia e scrittura.

Organizzazione di un clima positivo favorendo la comunicazione orale. Le esperienze, i bisogni, le conoscenze e le competenze acquisite dai bambini usate come punto di partenza per acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte dell’esperienza linguistica dell’alunno. Problematizzazione di un fenomeno linguistico attraverso domande scaturite dagli allievi e dagli insegnanti. Riflessione sulla lingua per riconoscere ed utilizzare i rapporti di coerenza e coesione. Lavori individuali e di gruppo, guidati e non Discussioni guidate, conversazioni di gruppo Interventi individualizzati Esercizi differenziati Ricerche guidate

ELEMENTI DI GRAMMATICA ESPLICITA E RIFLESSIONE SUGLI USI DELLA LINGUA Controllo ortografico. Le regole dell’ortografia: la punteggiatura, il discorso diretto e indiretto. Una parola, tanti significati, i sinonimi, i contrari, gli omonimi, parole generali e particolari. Il numero del nome: singolare e plurale, nomi primitivi e derivati, nomi alterati, nomi composti, nomi collettivi; gli articoli; l’aggettivo qualificativo ed i suoi gradi; i vari tipi di aggettivo ( possessivi, dimostrativi, indefiniti…); i pronomi (personali, possessivi, dimostrativi, indefiniti…); il verbo: i verbi speciali: essere e avere, il modo congiuntivo, il modo condizionale, il modo imperativo, i modi indefiniti; gli avverbi, le preposizioni; le congiunzioni; le esclamazioni.

Uso di semplici strategie di controllo ortografico. Strategie di autocorrezione ortografica. Esercizi per consolidare le competenze morfologiche e sintattiche (il numero del nome: singolare e plurale, nomi primitivi e derivati, nomi alterati, nomi composti, nomi collettivi; gli articoli; l’aggettivo qualificativo ed i suoi gradi; i vari tipi di aggettivo ( possessivi, dimostrativi, indefiniti…); i pronomi (personali, possessivi, dimostrativi, indefiniti…); il verbo: i verbi speciali: essere e avere, il modo congiuntivo, il modo condizionale, il modo imperativo, i modi indefiniti; gli avverbi, le preposizioni; le congiunzioni; le esclamazioni; la frase minima, il soggetto, il predicato, i complementi).

Organizzazione di un clima positivo favorendo la comunicazione orale. Le esperienze, i bisogni, le conoscenze e le competenze acquisite dai bambini usate come punto di partenza per acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte dell’esperienza linguistica dell’alunno. Problematizzazione di un fenomeno linguistico attraverso domande scaturite dagli allievi e dagli insegnanti. Manipolazione del materiale linguistico per osservare come reagiscono gli altri fattori della comunicazione. Riflessione sulla lingua per riconoscere ed utilizzare i rapporti di coerenza e coesione. Lavori individuali e di gruppo, guidati e non Discussioni guidate, conversazioni di gruppo Interventi individualizzati Esercizi differenziati Ricerche guidate

Page 10: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

La frase minima, il soggetto, il predicato, i complementi.

VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI Prove strutturate (oggettive: di completamento, a scelta multipla e di tipo V/F) o semi-strutturate (oggettive-soggettive), Verifiche sommative.

VERIFICA DELLE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE

CH

EC

K

Osservazione e rilevazione dei comportamenti acquisiti in ambito civico e sociale.

Page 11: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza
Page 12: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza
Page 13: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza
Page 14: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

ARTE e IMMAGINE

Competenze chiave di cittadinanza

Competenze chiave europee

- Ricostruire la propria storia. - Condividere con i compagni la propria vita. - Elaborare regole di comportamento. - Conoscersi conoscendo gli altri. - Esprimere i propri sentimenti. - Elaborare un metodo di studio. - Accogliere la diversità culturale. - Iniziare a progettare il futuro

- Imparare ad imparare (I trimestre) - Collaborare e partecipare (I metà del pentamestre) - Consapevolezza culturale (II metà del pentamestre)

ESPRIMERSI E COMUNICARE Obiettivi di apprendimento Obiettivi formativi Obiettivi di miglioramento (desunti dal RAV 2015 –

1^stesura)

Elaborare creativamente produzioni personali per esprimere sensazioni ed emozioni; rappresentare e comunicare la realtà percepita Esplorare le potenzialità di materiali di recupero

Esprimere sensazioni, emozioni, pensieri in produzioni di vario tipo (grafiche, plastiche, multimediali…) utilizzando materiali e tecniche adeguate e integrando diversi linguaggi. Rappresentare ambienti con tecniche pittoriche e materiali diversi

Migliorare i risultati degli alunni nelle prove standardizzate

Ridurre la variabilità tra le classi

OSSERVARE E LEGGERE LE IMMAGINI

PLA

N

Guardare e osservare con consapevolezza un’immagine e gli oggetti presenti nell’ambiente descrivendo gli elementi formali, utilizzando le regole della

Individuare nell'ambiente immagini e forme e comprenderne il significato

Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre)

Page 15: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

percezione visiva e l’orientamento nello spazio Riconoscere in un testo iconico gli elementi base del linguaggio visivo: punti, linee,colori, forme spazio, piani

Usare elementi del linguaggio visivo: segno, linea, colore, spazio

COMPRENDERE E APPREZZARE LE OPERE D’ARTE Riconoscere e apprezzare nel proprio territorio gli aspetti più caratteristici del patrimonio ambientale e urbanistico e i principali monumenti storico-artistici. Individuare in un’opera d’arte i vari elementi che la compongono(personaggi, luoghi, tempi , oggetti..) Cogliere in un dipinto il significato dei colori, la tecnica e lo stile dell’artista.

Cogliere in un’opera d’arte il messaggio espressivo. Conoscere forme d’arte e di produzione artigianale appartenenti al territorio Osservare un’opera d’arte e cogliere gli elementi del linguaggio visivo.

Obiettivi Formativi trasversali Percepire, Catalogare, Porsi problemi/ Formulare ipotesi

Obiettivi educativi trasversali (comuni a tutte le discipline) Rispettare il regolamento scolastico Rispettare gli altri Partecipare in modo responsabile alla vita scolastica Collaborare con i compagni e gli insegnanti Conseguire autonomia Accettare e rispettare la diversità Confrontarsi con gli altri e riflettere sui propri comportamenti

Contenuti Attività Metodi

ESPRIMERSI E COMUNICARE

DO

Produzioni personali per esprimere

Ricerca di materiale in formato cartaceo e digitale

Lavori individuali e di gruppo, guidati e non con l’utilizzo di

Page 16: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

sensazioni, emozioni e stati d’animo Rielaborazione di immagini con molteplici tecniche, materiali e strumenti (grafico-espressivi, pittorici e plastici, ma anche audiovisivi e multimediali). Tecniche, strumenti e materiali diversi: disegno, pittura, collage, modellamento/ pastelli, pennarelli, forbici carta, cartoncino, stoffa, ecc. Disegni ed altri elaborati artistico-espressivi .

Descrizione orale di immagini. Disegni con tecniche diverse. Manipolazioni di materiali diversi anche per costruire oggetti. Rappresentazione di elementi nello spazio. Collegamento fra emozioni e colori Realizzazione di addobbi, manufatti e biglietti augurali in occasione delle festività

tecniche libere o subordinate a consegna Attività di ricerca di immagini Ricerche guidate Uscite sul territorio per la ricerca di paesaggi, oggetti, e immagini che suscitano emozioni

OSSERVARE E LEGGERE LE IMMAGINI Disegni, dipinti , fotografie e cartoline illustrate del territorio locale. Paesaggio autunnale Riproduzione di un paesaggio o un vissuto usando colori adeguati. Sperimentazione di tecniche diverse con l’utilizzo di materiali diversi

Lettura e comprensione di immagini di diverso tipo.

Individuazione nell'ambiente di immagini e forme e comprenderne il significato

Uso di elementi del linguaggio visivo: segno, linea, colore, spazio Uso delle tecniche del frottage, puntinismo, decoupage, stampini tempera e acquerello Tecnica a spruzzo

Osservazione dell'ambiente: autunno Lo spazio: rappresentazione grafica Rilevazione di colori, forme con l'uso dei dati sensoriali. Colori caldi e freddi Scala cromatica . Sfumatura Discriminazione disegni, linee, forme Disegni con tecnica libera Didattica laboratoriale

Page 17: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

COMPRENDERE E APPREZZARE OPERE D’ARTE I piani presenti in un’opera d’arte: primo e primissimo piano, secondo piano e sfondo Analisi di opere d’arte : Elaborazione creativa di opere d’arte osservate Completamento di immagini Utilizzare materiali diversi per rappresentare/riprodurre elementi significativi ambientali/urbanistici(chiese vicoli ecc...)

Lettura e comprensione di opere d’arte. Individuazione in un’opera d’arte di immagini forme colori sfumature. Riproduzione di opere d’arte con uso di varie tecniche: frottage, puntinismo, stampini tempera e acquerello Tecnica a spruzzo

Osservazione dell'ambiente Rappresentazione grafica di opere d’arte Rilevazione di colori e forme Colori caldi e freddi Scala cromatica . Sfumatura Discriminazione in un’opera d’arte di colori, linee, forme Disegni con tecnica libera Didattica laboratoriale Attività di ricerca Lavori individuali e di gruppo, guidati e non

VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI Prove strutturate (oggettive: di completamento, a scelta multipla e di tipo V/F) o semi-strutturate (oggettive-soggettive), Verifiche sommative.

VERIFICA DELLE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE

CH

EC

K

Osservazione e rilevazione dei comportamenti acquisiti in ambito civico e sociale.

Page 18: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza
Page 19: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

Competenze chiave di cittadinanza

- Ricostruire la propria storia. - Condividere con i compagni la propria vita. - Elaborare regole di comportamento. - Conoscersi conoscendo gli altri. - Esprimere i propri sentimenti. - Elaborare un metodo di studio. - Accogliere la diversità culturale. - Iniziare a progettare il futuro

- Imparare ad imparare (I trimestre) - Collaborare e partecipare (I metà del pentamestre) - Consapevolezza culturale (II metà del pentamestre)

ESPRIMERSI E COMUNICARE Obiettivi di apprendimento Obiettivi formativi Obiettivi di miglioramento (desunti dal RAV 2015 –

1^stesura)

Elaborare creativamente produzioni personali per esprimere sensazioni ed emozioni; rappresentare e comunicare la realtà percepita Esplorare le potenzialità di materiali di recupero

Esprimere sensazioni, emozioni, pensieri in produzioni di vario tipo (grafiche, plastiche, multimediali…) utilizzando materiali e tecniche adeguate e integrando diversi linguaggi. Rappresentare ambienti con tecniche pittoriche e materiali diversi

Migliorare i risultati degli alunni nelle prove standardizzate Ridurre la variabilità tra le classi

OSSERVARE E LEGGERE IMMAGINI

PLA

N

Guardare e osservare con consapevolezza un’immagine e gli oggetti presenti nell’ambiente descrivendo gli elementi formali, utilizzando le regole della percezione visiva e l’orientamento nello spazio Riconoscere in un testo iconico gli elementi base del linguaggio visivo: punti, linee,colori, forme spazio, piani

Individuare nell'ambiente immagini e forme e comprenderne il significato Usare elementi del linguaggio visivo: segno, linea, colore, spazio

Classi quarte Tempi: Pentamestre (gennaio – febbraio – marzo – aprile – maggio)

ARTE e IMMAGINE

Page 20: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

COMPRENDERE E APPREZZARE OPERE D’ARTE Riconoscere e apprezzare nel proprio territorio gli aspetti più caratteristici del patrimonio ambientale e urbanistico e i principali monumenti storico-artistici. Individuare in un’opera d’arte i vari elementi che la compongono(personaggi, luoghi, tempi , oggetti..) Cogliere in un dipinto il significato dei colori, la tecnica e lo stile dell’artista.

Cogliere in un’opera d’arte il messaggio espressivo. Conoscere forme d’arte e di produzione artigianale appartenenti al territorio Osservare un’opera d’arte e cogliere gli elementi del linguaggio visivo.

Obiettivi Formativi trasversali Percepire, Catalogare, Porsi problemi/ Formulare ipotesi

Obiettivi educativi trasversali (comuni a tutte le discipline) Rispettare il regolamento scolastico Rispettare gli altri Partecipare in modo responsabile alla vita scolastica Collaborare con i compagni e gli insegnanti Conseguire autonomia Accettare e rispettare la diversità Confrontarsi con gli altri e riflettere sui propri comportamenti

Contenuti Attività Metodi

ESPRIMERSI E COMUNICARE

DO

Produzioni personali per esprimere sensazioni, emozioni e stati d’animo Rielaborazione di immagini con molteplici tecniche, materiali e strumenti (grafico-espressivi, pittorici e plastici, ma anche audiovisivi e multimediali). Tecniche, strumenti e materiali diversi: disegno, pittura, collage, modellamento/ pastelli, pennarelli,

Ricerca di materiale in formato cartaceo e digitale Descrizione orale di immagini. Disegni con tecniche diverse. Manipolazioni di materiali diversi anche per costruire oggetti. Rappresentazione di elementi nello spazio. Collegamento fra emozioni e colori Realizzazione di addobbi, manufatti e biglietti augurali in occasione delle festività

Lavori individuali e di gruppo, guidati e non con l’utilizzo di tecniche libere o subordinate a consegna Attività di ricerca di immagini Ricerche guidate Uscite sul territorio per la ricerca di paesaggi, oggetti, e immagini che suscitano emozioni

Page 21: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

forbici carta, cartoncino, stoffa, ecc. Disegni ed altri elaborati artistico-espressivi .

LEGGERE E OSSERVARE IMMAGINI Il fumetto Le onomatopee e i fono-simboli I simboli nei fumetti Strisce fumettistiche Disegni, dipinti , fotografie e cartoline illustrate del territorio locale. Paesaggio invernale e primaverile Gli alberi nella realtà nella fantasia Gli animali in fotografia La casa e il paesaggio nella realtà e nella fantasia Sperimentazione di tecniche diverse con l’utilizzo di materiali diversi

Produzione di semplici strisce fumettistiche complete di onomatopee, simboli e fono-simboli. Lettura e comprensione di immagini di diverso tipo. Individuazione nell'ambiente di immagini e forme e comprenderne il significato Uso di elementi del linguaggio visivo: segno, linea, colore, spazio Uso delle tecniche del frottage, puntinismo, decoupage, stampini tempera e acquerello Tecnica a spruzzo

Osservazione dell'ambiente: inverno ,primavera Lo spazio: rappresentazione grafica Rilevazione di colori, forme con l'uso dei dati sensoriali. Colori caldi e freddi Scala cromatica . Sfumatura Discriminazione disegni, linee, forme Disegni con tecnica libera Didattica laboratoriale

COMPRENDERE E APPREZZARE OPERE D’ARTE Analisi di opere d’arte I cieli nell’arte Gli alberi nell’arte Il paesaggio nell’arte Elaborazione creativa di opere d’arte osservate Completamento di immagini Utilizzare materiali diversi per rappresentare/riprodurre elementi significativi ambientali/urbanistici(chiese vicoli ecc...)

Lettura e comprensione di opere d’arte. Individuazione in un’opera d’arte di immagini forme colori sfumature. Riproduzione di opere d’arte con uso di varie tecniche: frottage, puntinismo, stampini tempera e acquerello Tecnica a spruzzo

Osservazione dell'ambiente Rappresentazione grafica di opere d’arte Rilevazione di colori e forme Colori caldi e freddi Scala cromatica . Sfumatura Discriminazione in un’opera d’arte di colori, linee, forme Disegni con tecnica libera Didattica laboratoriale Attività di ricerca Lavori individuali e di gruppo, guidati e non Ricerche guidate

Page 22: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI Prove strutturate (oggettive: di completamento, a scelta multipla e di tipo V/F) o semi-strutturate (oggettive-soggettive), Verifiche sommative.

VERIFICA DELLE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE

CH

EC

K

Osservazione e rilevazione dei comportamenti acquisiti in ambito civico e sociale.

Page 23: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

INGLESE

Competenze chiave di cittadinanza

Competenze chiave europee

- Ricostruire la propria storia. - Condividere con i compagni la propria vita. - Elaborare regole di comportamento. - Conoscersi conoscendo gli altri. - Esprimere i propri sentimenti. - Elaborare un metodo di studio. - Accogliere la diversità culturale. - Iniziare a progettare il futuro

- Imparare ad imparare (I trimestre) - Collaborare e partecipare (I metà del pentamestre) - Consapevolezza culturale (II metà del pentamestre)

ASCOLTO (comprensione orale) Obiettivi di apprendimento Obiettivi formativi Obiettivi di miglioramento

PLA

N

Comprendere vocaboli, brevi storie, semplici istruzioni o espressioni di uso quotidiano, pronunciati chiaramente. Comprendere brevi testi identificandone parole chiave e il senso generale.

Ascoltare e comprendere semplici comandi e/o consegne correlate alla vita della classe (classroom language) Ascoltare e comprendere il lessico relativo ad alcuni Paesi. Ascoltare e comprendere espressioni riguardanti la provenienza e altre informazioni personali. Ascoltare e comprendere il tema generale di un discorso in cui si parla di argomenti conosciuti. Ascoltare e comprendere una breve storia. Ascoltare e comprendere la terminologia relativa alle festività (Halloween, Christmas) Ascoltare e comprendere la terminologia relativa alle cose da vedere e fare in Russia, Italia, Turchia, Egitto, Messico, Giappone.

Migliorare i risultati degli alunni nelle prove standardizzate Ridurre la variabilità tra le classi

Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre)

Page 24: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

PARLATO (produzione e interazione orale) Interagire per presentarsi e/o giocare, utilizzando espressioni e frasi adatte alla situazione

Salutare e presentarsi in L2 Chiedere e dare informazioni personali. Riconoscere e nominare alcuni Paesi. Chiedere ed esprimere la provenienza. Esprimere preferenze. Esprimere la quantità. Esprimere la localizzazione spaziale di oggetti. Riprodurre il lessico relativo ai colori, ai numeri fino a cento, ad alcuni giocattoli, ad alcune azioni, alle parti del corpo, ad alcuni cibi e bevande, alla descrizione di persone ed ambienti noti, alla famiglia, alle festività (Halloween, Christmas) Declinare l’alfabeto. Riprodurre il lessico relativo alle cose da vedere e fare in Russia, Italia, Turchia, Egitto, Messico, Giappone

LETTURA (comprensione scritta) Comprendere cartoline, biglietti, storie a fumetti e brevi messaggi associati anche a supporti visivi o sonori, cogliendo parole e frasi già acquisite

Leggere immagini e parole relative al lessico trattato. Leggere e comprendere una breve storia. Leggere e comprendere semplici istruzioni. Leggere e comprendere lessico relativo alle cose da vedere e fare in Russia, Italia, Turchia, Egitto, Messico, Giappone.

SCRITTURA (produzione scritta) Scrivere parole e semplici frasi di uso quotidiano attinenti alle attività svolte in classe e agli interessi personali e del gruppo.

Copiare e scrivere parole e semplici frasi attinenti alle attività svolte in classe.

Obiettivi Formativi trasversali Percepire, Catalogare, Porsi problemi/ Formulare ipotesi

Obiettivi educativi trasversali (comuni a tutte le discipline) Rispettare il regolamento scolastico Rispettare gli altri Partecipare in modo responsabile alla vita scolastica Collaborare con i compagni e gli insegnanti Conseguire autonomia Accettare e rispettare la diversità Confrontarsi con gli altri e riflettere sui propri comportamenti

Page 25: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

Contenuti Attività Metodi

ASCOLTO (comprensione orale) Classroom language: stand up, open the door, cut out… Presentazione ed informazioni personali, alcuni animali, i numeri fino a100, preferenze, le preposizioni in, on, under, near, alcune azioni, i giocattoli, i colori, il verbo to have got, descrizione di persone e di ambienti noti, la famiglia, le feste (Halloween, Christmas), alcuni cibi e bevande, il verbo like, le espressioni di provenienza, l’alfabeto, gli aggettivi qualificativi (tall, short, fat…). I Paesi del mondo. CLIL: le cose da vedere e fare in Russia, Italia, Turchia, Egitto, Messico, Giappone.

Ascolto e comprensione delle consegne scolastiche. Ascolto e comprensione di una storia che contestualizzi ed anticipi le strutture linguistiche ed i vocaboli. Attraverso attività di listening sarà proposto il seguente lessico e le seguenti strutture: presentazione ed informazioni personali (I’m…, My surname is…); alcuni animali (mouse, rabbit, frog, duck…), i numeri fino a100, preferenze (I like + -ing; I like painting, I like my brown tedy bear…), le preposizioni in, on, under, near, alcune azioni (dance, skip, play…), i giocattoli (robot, car, doll…), i colori (green, blue, yellow…), descrizione di persone e verbo to have got (You’ve got blonde hair…) , descrizione di ambienti not (There’s a car under the bed…), la famiglia (mather, father, son…/This is my family. Sara is my sister…/My dad has got..), le feste: Halloween (Happy Halloween! Trick or treat…), Christmas (tree, bell, stocking…), alcuni cibi e bevande, il verbo like (I like chocolate, I don’t like milk…), le espressioni di provenienza (Where are you from? I’m from…), gli aggettivi qualificativi (tall, short, fat…), l’alfabeto (How do you spell…?); i Paesi (bandiera, personaggi famosi, locazione, tempo atmosferico). Ascolto di filastrocche, chant, canzoni e poesie relative al lessico presentato. CLIL: Turkey, Russia, Italy, Japan, Mexico,Egypt; flag, capital cities, famous building, tradizional food.

Organizzazione di un clima positivo favorendo la comunicazione orale. Approccio ludico al nuovo lessico. Lavori individuali e di gruppo, guidati e non. Ripetizione corale ed individuale. Utilizzo di supporti audio-visivi.

PARLATO (produzione e interazione orale)

DO

Presentazione ed informazioni personali, alcuni animali, i numeri fino a100, preferenze, le preposizioni in, on, under, near, alcune azioni, i giocattoli, i colori, il verbo to have got, descrizione di persone e di ambienti noti, la famiglia, le feste (Halloween, Christmas), alcuni cibi e

Impostazione di brevi scambi verbali relativi al lessico e alle strutture trattate. Ripetizione di formule augurali. Esecuzione di filastrocche e canti. CLIL: riproduzione del lessico relativo alle cose da vedere e fare in Russia, Italia, Turchia, Egitto, Messico,

Organizzazione di un clima positivo favorendo la comunicazione orale. Approccio ludico al nuovo lessico. Lavori individuali e di gruppo, guidati e non. Ripetizione corale ed individuale. Brevi scambi verbali. Memorizzazioni di canti e filastrocche.

Page 26: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

bevande, il verbo like, le espressioni di provenienza, l’alfabeto, gli aggettivi qualificativi (tall, short, fat…). I Paesi del mondo. CLIL: le cose da vedere e fare in Russia, Italia, Turchia, Egitto, Messico, Giappone.

Giappone.

Utilizzo di supporti audio-visivi.

LETTURA (comprensione scritta) Presentazione ed informazioni personali, alcuni animali, i numeri fino a100, preferenze, le preposizioni in, on, under, near, alcune azioni, i giocattoli, i colori, il verbo to have got, descrizione di persone e di ambienti noti, la famiglia, le festività (Halloween, Christmas), alcuni cibi e bevande, il verbo like, le espressioni di provenienza, l’alfabeto, gli aggettivi qualificativi (tall, short, fat…). I Paesi del mondo. CLIL: le cose da vedere e fare in Russia, Italia, Turchia, Egitto, Messico, Giappone.

Lettura di immagini, flah cards, parole, semplici frasi e brevi testi relativi al lessico trattato ed alla terminologia di Halloween e del Natale. CLIL: lettura del lessico relativo alle cose da vedere e fare in Russia, Italia, Turchia, Egitto, Messico, Giappone.

Approccio ludico al nuovo lessico. Lavori individuali e di gruppo, guidati e non. Lettura di parole, semplici frasi e brevi testi. Brevi scambi verbali. Memorizzazioni di canti e filastrocche. Utilizzo di supporti audio-visivi.

SCRITTURA (produzione scritta) Presentazione ed informazioni personali, alcuni animali, i numeri fino a100, preferenze, le preposizioni in, on, under, near, alcune azioni, i giocattoli, i colori, il verbo to have got, descrizione di persone e di ambienti noti, la famiglia, le feste (Halloween, Christmas), alcuni cibi e bevande, il verbo like, le espressioni di provenienza, l’alfabeto, gli aggettivi qualificativi (tall, short, fat…). I Paesi del mondo. CLIL: le cose da vedere e fare in Russia, Italia, Turchia, Egitto, Messico, Giappone.

Copiare e scrivere parole e semplici frasi attinenti alle attività svolte in classe.

Approccio ludico al nuovo lessico. Lavori individuali e di gruppo, guidati e non. Scrittura e copia di parole e semplici frasi. Dettato grafico. Utilizzo di supporti audio-visivi.

VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI Prove strutturate (oggettive: di completamento, a scelta multipla e di tipo V/F) o semi-strutturate (oggettive-soggettive), Verifiche sommative.

VERIFICA DELLE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE

CH

EC

K

Osservazione e rilevazione dei comportamenti acquisiti in ambito civico e sociale.

Page 27: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza
Page 28: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

Competenze chiave di cittadinanza

Competenze chiave europee

- Ricostruire la propria storia. - Condividere con i compagni la propria vita. - Elaborare regole di comportamento. - Conoscersi conoscendo gli altri. - Esprimere i propri sentimenti. - Elaborare un metodo di studio. - Accogliere la diversità culturale. - Iniziare a progettare il futuro

- Imparare ad imparare (I trimestre) - Collaborare e partecipare (I metà del pentamestre) - Consapevolezza culturale (II metà del pentamestre)

ASCOLTO (comprensione orale) Obiettivi di apprendimento Obiettivi formativi Obiettivi di miglioramento

PLA

N

Comprendere vocaboli, brevi storie, semplici istruzioni o espressioni di uso quotidiano, pronunciati chiaramente. Comprendere brevi testi identificandone parole chiave e il senso generale.

Ascoltare e comprendere semplici comandi e/o consegne correlate alla vita della classe (classroom language). Ascoltare e comprendere il lessico relativo alle condizioni atmosferiche. Ascoltare e comprendere il lessico relativo a stagioni, mesi, alcuni capi di abbigliamento. Ascoltare e comprendere il lessico relativo ad alcuni sport. Ascoltare e comprendere il lessico relativo alle abilità sportive. Ascoltare e comprendere il lessico relativo ai vari momenti della giornata. Ascoltare e comprendere il lessico relativo all’orario intero. Ascoltare e comprendere il lessico relativo ai giorni della settimana. Ascoltare e comprendere una breve storia. Ascoltare e comprendere la terminologia relativa alle festività (St. Valentine’s Day, Father’s Day, Easter, Mother’s Day).

Migliorare i risultati degli alunni nelle prove standardizzate Ridurre la variabilità tra le classi

Classi quarte Tempi: Pentamestre (gennaio – febbraio – marzo – aprile - maggio)

Page 29: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

Ascoltare e comprendere la terminologia relativa al modo in cui le stagioni influiscono sugli alberi. Ascoltare e comprendere la terminologia relativa agli animali diurni e notturni.

PARLATO (produzione e interazione orale) Interagire per presentarsi e/o giocare, utilizzando espressioni e frasi adatte alla situazione

Impostare brevi scambi verbali utilizzando il lessico e le strutture acquisite. Riprodurre il lessico relativo alle condizioni atmosferiche, stagioni, mesi, alcuni capi di abbigliamento, alcuni sport, abilità sportive, ai vari momenti della giornata, all’orario intero, ai giorni della settimana, alle festività. Riprodurre la terminologia relativa al modo in cui le stagioni influiscono sugli alberi. Riprodurre la terminologia relativa agli animali diurni e notturni.

LETTURA (comprensione scritta) Comprendere cartoline, biglietti, storie a fumetti e brevi messaggi associati anche a supporti visivi o sonori, cogliendo parole e frasi già acquisite

Leggere immagini e parole relative al lessico trattato. Leggere e comprendere una breve storia. Leggere e comprendere semplici istruzioni. Leggere la terminologia relativa al modo in cui le stagioni influiscono sugli alberi. Leggere la terminologia relativa agli animali diurni e notturni.

Page 30: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

SCRITTURA (produzione scritta) Scrivere parole e semplici frasi di uso quotidiano attinenti alle attività svolte in classe e agli interessi personali e del gruppo.

Copiare e scrivere parole e semplici frasi attinenti alle attività svolte in classe.

Obiettivi Formativi trasversali Percepire, Catalogare, Porsi problemi/ Formulare ipotesi

Obiettivi educativi trasversali (comuni a tutte le discipline) Rispettare il regolamento scolastico Rispettare gli altri Partecipare in modo responsabile alla vita scolastica Collaborare con i compagni e gli insegnanti Conseguire autonomia Accettare e rispettare la diversità Confrontarsi con gli altri e riflettere sui propri comportamenti

Contenuti Attività Metodi

ASCOLTO (comprensione orale)

DO

Classroom language: stand up, open the door, cut out… Il tempo atmosferico: i mesi, le stagioni, espressioni per parlare del tempo atmosferico; l’abbigliamento; sport e azioni legate alle stagioni; sport ed azioni in corso di svolgimento; momenti della giornata e azioni quotidiane; orario intero; i giorni della settimana e gli impegni settimanali. Le festività (St. Valentine’s Day, Father’s Day, Easter, Mother’s Day). I paesi del mondo: Londra/Inghilterra, Mosca/Russia, Buenos Aires/Argentina; l’abbigliamento e le attività legate al clima delle varie città nel mondo. I Paesi del mondo: alcuni personaggi famosi nello sport (dall’Italia, USA, Russia. CLIL: il modo in cui le stagioni influiscono sugli alberi; gli animali diurni e notturni.

Ascolto e comprensione delle consegne scolastiche. Il tempo atmosferico: i mesi (january, february…), le stagioni (spring, summer…), espressioni per parlare del tempo atmosferico (What’s the weather like? It’s snowing…); l’abbigliamento (gloves, coat, scarf, boots, jacket…/I’m wearing my…); sport e azioni legate alle stagioni (It’s autumn. Are you swimming? No, I’m not…); sport ed azioni in corso di svolgimento (water sports, karate…/I’m sailing; You’re swimming…); momenti della giornata (morning, night…); azioni giornaliere ( have breakfast, do my homework, drink milk…); orario intero (What time is it? It’s one o’clock…); i giorni della settimana ( Sunday, Monday…) e gli impegni settimanali (What does she do on Sunday afternoon? She watches TV…); le festività: St. Valentine’s Day, Father’s Day, Easter, Mother’s Day. Attività di listening relative a città e Paesi: London/England; Moscow/Russia; Buenos Aires/Argentina, al clima, all’abbigliamento ed alle attività ad esso connesse (I’m from London, England. It’s raining today. I’m wearing my raincoat…); Thomas Degasperi, Ilya Zakharov, Kelly Slater/world champion, waterskier, famous, popular…

Organizzazione di un clima positivo favorendo la comunicazione orale. Approccio ludico al nuovo lessico. Lavori individuali e di gruppo, guidati e non. Ripetizione corale ed individuale. Utilizzo di supporti audio-visivi.

Page 31: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

CLIL: the apple tree is full of blossom. The apple tree is full of green leale. The apple tree is full of apple. The apple tree is empty… We look for food in the daytime. We sleep at night. We come out to look for food at night…; giraffe, hedgehog, koala, horse, owl, elephant, bat, parrot.

PARLATO (produzione e interazione orale) Classroom language: stand up, open the door, cut out… Il tempo atmosferico: i mesi, le stagioni, espressioni per parlare del tempo atmosferico; l’abbigliamento; sport e azioni legate alle stagioni; sport ed azioni in corso di svolgimento; momenti della giornata e azioni quotidiane; orario intero; i giorni della settimana e gli impegni settimanali. Le festività (St. Valentine’s Day, Father’s Day, Easter, Mother’s Day). I paesi del mondo: Londra/Inghilterra, Mosca/Russia, Buenos Aires/Argentina; l’abbigliamento e le attività legate al clima delle varie città nel mondo. I Paesi del mondo: alcuni personaggi famosi nello sport (dall’Italia, USA, Russia. CLIL: il modo in cui le stagioni influiscono sugli alberi; gli animali diurni e notturni.

Impostazione di brevi scambi verbali relativi al lessico e alle strutture trattate. Ripetizione di formule augurali. Esecuzione di filastrocche e canti. CLIL: riproduzione del lessico relativo al modo in cui le stagioni influiscono sugli alberi e agli animali diurni e notturni

Organizzazione di un clima positivo favorendo la comunicazione orale. Approccio ludico al nuovo lessico. Lavori individuali e di gruppo, guidati e non. Ripetizione corale ed individuale. Brevi scambi verbali. Memorizzazioni di canti e filastrocche. Utilizzo di supporti audio-visivi.

LETTURA (comprensione scritta) Classroom language: stand up, open the door, cut out… Il tempo atmosferico: i mesi, le stagioni, espressioni per parlare del tempo atmosferico; l’abbigliamento; sport e azioni legate alle stagioni; sport ed azioni in corso di svolgimento; momenti della giornata e azioni quotidiane; orario intero; i giorni della settimana e gli

Lettura di immagini, flah cards, parole, semplici frasi e brevi testi relativi al lessico trattato ed alla terminologia delle festività (St. Valentine’s Day, Father’s Day, Easter, Mother’s Day). CLIL: lettura del lessico relativo al modo in cui le stagioni influiscono sugli alberi e agli animali diurni e notturni

Approccio ludico al nuovo lessico. Lavori individuali e di gruppo, guidati e non. Lettura di parole, semplici frasi e brevi testi. Brevi scambi verbali. Memorizzazioni di canti e filastrocche. Utilizzo di supporti audio-visivi.

Page 32: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

impegni settimanali. Le festività (St. Valentine’s Day, Father’s Day, Easter, Mother’s Day). I paesi del mondo: Londra/Inghilterra, Mosca/Russia, Buenos Aires/Argentina; l’abbigliamento e le attività legate al clima delle varie città nel mondo. I Paesi del mondo: alcuni personaggi famosi nello sport (dall’Italia, USA, Russia. CLIL: il modo in cui le stagioni influiscono sugli alberi; gli animali diurni e notturni.

SCRITTURA (produzione scritta) Classroom language: stand up, open the door, cut out… Il tempo atmosferico: i mesi, le stagioni, espressioni per parlare del tempo atmosferico; l’abbigliamento; sport e azioni legate alle stagioni; sport ed azioni in corso di svolgimento; momenti della giornata e azioni quotidiane; orario intero; i giorni della settimana e gli impegni settimanali. Le festività (St. Valentine’s Day, Father’s Day, Easter, Mother’s Day). I paesi del mondo: Londra/Inghilterra, Mosca/Russia, Buenos Aires/Argentina; l’abbigliamento e le attività legate al clima delle varie città nel mondo. I Paesi del mondo: alcuni personaggi famosi nello sport (dall’Italia, USA, Russia. CLIL: il modo in cui le stagioni influiscono sugli alberi; gli animali diurni e notturni.

Copiare e scrivere parole e semplici frasi attinenti alle attività svolte in classe.

Approccio ludico al nuovo lessico. Lavori individuali e di gruppo, guidati e non. Scrittura e copia di parole e semplici frasi. Dettato grafico. Utilizzo di supporti audio-visivi.

Page 33: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI Prove strutturate (oggettive: di completamento, a scelta multipla e di tipo V/F) o semi-strutturate (oggettive-soggettive), Verifiche sommative.

VERIFICA DELLE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE

CH

EC

K

Osservazione e rilevazione dei comportamenti acquisiti in ambito civico e sociale.

Page 34: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza
Page 35: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

Laboratorio attività opzionali – “DAL SAPERE AL SAPER FARE”

Classi quarte Tempi: anno scolastico 2015/2016

Competenze chiave di cittadinanza

Competenze chiave europee

- Ricostruire la propria storia. - Condividere con i compagni la propria vita. - Elaborare regole di comportamento. - Conoscersi conoscendo gli altri. - Esprimere i propri sentimenti. - Elaborare un metodo di studio. - Accogliere la diversità culturale. - Iniziare a progettare il futuro -

- Imparare ad imparare - Collaborare e partecipare - Consapevolezza culturale

Obiettivi di apprendimento Obiettivi formativi Obiettivi di miglioramento

Ricavare informazioni da fonti di vario tipo Elaborare le conoscenze acquisite con modalità diverse

Leggere testi di genere diverso, manualistici e non, e comprenderne gli elementi essenziali Analizzare grafici, tabelle, materiale multimediale, carte geostoriche, reperti iconografici e ricavare informazioni utili a comprendere le tematiche sociali legate all’ambiente ed all’alimentazione Rappresentare i prodotti di raccolta del territorio con tecniche pittoriche e materiali diversi Comprendere le potenzialità di materiali di recupero Utilizzare la voce ed il corpo in modo creativo e consapevole

Migliorare i risultati degli alunni nelle prove standardizzate

Ridurre la variabilità tra le classi

PLA

N

Obiettivi Formativi trasversali Percepire, Catalogare, Porsi problemi/ Formulare ipotesi

Obiettivi educativi trasversali (comuni a tutte le discipline) Rispettare il regolamento scolastico Rispettare gli altri Partecipare in modo responsabile alla vita scolastica Collaborare con i compagni e gli insegnanti Conseguire autonomia Accettare e rispettare la diversità Confrontarsi con gli altri e riflettere sui propri comportamenti

Page 36: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

Contenuti Attività Metodi

ESPRIMERSI E COMUNICARE

DO

Il territorio su cui sorge la nostra scuola: la Valle di Suessola Le caratteristiche dell’ambiente in cui viviamo: i problemi connessi con il degrado ambientale (l’inquinamento, la Terra dei fuochi, disboscamento…)

Il rapporto tra uomo-natura-difesa dell'ambiente

La raccolta differenziata: importanza e realizzazione

I modi per salvaguardare l'ambiente

Enciclica di Papa Francesco “Laudato sii” e la Preghiera per la Nostra Terra

La cultura dell’alimentazione La filiera corta e la sostenibilità ambientale Il modo in cui la qualità , la quantità e la tipologia del cibo possono influire sullo stato di salute e sull’ambiente Le etichette alimentari I prodotti tipici del nostro territorio

Lettura e comprensione di varie tipologie testuali. I problemi che l’uomo ha causato al territorio in cui viviamo: inquinamento, disboscamento… Analisi delle problematiche esistenti con spirito critico al fine di ipotizzare soluzioni. Lettura e commento di alcuni passi dell’Enciclica di Papa Francesco “Laudato sii” da parte dei Frati Cappuccini. Lettura e comprensione di alcuni passi dell’Enciclica Verde e della Preghiera per la Nostra Terra di Papa Francesco. Discussioni guidate sull’argomento. Visione di filmati e video. Ascolto di brani musicali (“Nu juorno buono” – Rocco Hunt; “Un mondo verde verde” – Mauro Becattini…). Drammatizzazione di brani. Analisi di immagini, carte geostoriche, grafici, tabelle, materiale multimediale. Realizzazione di una corretta raccolta differenziata in classe, per indurre i bambini a riflettere sulla sua importanza e sulla necessità di una sua efficace realizzazione. Letture e visione di filmati per conoscere i prodotti che è possibile ottenere dal riciclo. Analisi delle abitudini alimentari, realizzazione di indagini e grafici. Riflessioni sulle tipicità regionali. Riflessioni sull’agricoltura. Riflessioni sull’allevamento sostenibile. Degustazione di vari prodotti. Collegamento fra gusto, emozioni e colori. Lettura di alcune etichette alimentari. Esempi pratici che permettano di comprendere il significato di filiera corta ed i suoi vantaggi per il consumatore. Discussioni guidate, letture e visione di filmati sull’argomento.

Organizzazione di un clima positivo favorendo la comunicazione orale Le esperienze, i bisogni, le conoscenze e le competenze acquisite dai bambini usate come punto di partenza per acquisire nuove competenze e conoscenze Lezione frontale Lavori individuali e di gruppo, guidati e non Discussioni guidate, conversazioni di gruppo Attività di ricerca Ricerche guidate Uscite sul territorio Esecuzione di canti Visione di video e filmati Realizzazione di cartelloni e ipertesti con molteplici tecniche, materiali e strumenti (grafico-espressivi, pittorici e plastici, ma anche audiovisivi e multimediali) Manipolazioni di materiali diversi anche per costruire oggetti Rappresentazioni grafiche con tecniche diverse. Disegni ed altri elaborati artistico-espressivi . Descrizione orale di immagini

Page 37: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

Discussioni guidate, letture e visione di immagini relative alla sostenibilità ambientale. Ricerche, indagini e discussioni guidate sui prodotti tipici del nostro territorio. Realizzazione di addobbi in occasione del cambio di stagione Realizzazione di cartelloni e ipertesti con molteplici tecniche, materiali e strumenti (grafico-espressivi, pittorici e plastici, ma anche audiovisivi e multimediali). Manipolazioni di materiali diversi anche per costruire oggetti. Rappresentazioni grafiche con tecniche diverse. Disegni ed altri elaborati artistico-espressivi .

VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI Osservazioni sistematiche, prove strutturate (oggettive: di completamento, a scelta multipla e di tipo V/F) o semi-strutturate (oggettive-soggettive), verifiche sommative.

VERIFICA DELLE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE

CH

EC

K

Osservazione e rilevazione dei comportamenti acquisiti in ambito civico e sociale.

Page 38: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza
Page 39: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

145

PROCEDIMENTO

Sbucciare le cipolle. Mettere in frigo il primo strato sotto la buccia di due cipolle. Lavare e

tagliare i pomodori. Pelare l’aglio e lo zenzero, schiacciarli con il peperoncino verde in un

mortaio. Lavare e tritare le foglie del coriandolo.

Mettere in una pentola tutti gli ingredienti e il pollo (tranne le parte di cipolla in frigo).

Mescolare, coprire e lasciare riposare per 2 ore a temperatura ambiente. Mettere la pentola

coperta a scaldare per 30 minuti a fuoco medio. Mescolare ogni tanto. Aggiungere il Biryani

Masala e lasciare cuocere per 15 minuti.

Nel frattempo, scaldare due cucchiai di burro in una pentola. Saltare il riso a fuoco medio per

2 minuti, finché i chicchi non diventano traslucidi. Aggiungere 3 bicchieri d'acqua bollente.

Salare e cuocere mescolando di tanto in tanto per 20 minuti circa, finché l’ acqua non è

evaporata. Tagliare la cipolla messa da parte a lamelle sottili e farla soffriggere in padella con

un cucchiaio di burro. Aggiungere le noci d'acagiù e l'uvetta. Lasciare cuocere 30 secondi,

finché l'uvetta non si è gonfiata. Diluire lo zafferano con un cucchiaio d'acqua calda.

Depositare una strato di riso in una teglia. Versare alcune gocce di zafferano diluito in acqua.

Distribuire uvetta e noci d'acagiù. Aggiungere uno strato di pollo, ricominciare nell'ordine e

finire con un strato di riso. Coprire il piatto con la carta d'alluminio e mettere in forno per 5-

10 minuti.

Perché ho scelto questa ricetta?

Perché mi piace molto.

Un ricordo?

Questo piatto è antico, lo mangiavano i miei nonni e noi lo mangiamo ancora quando c’è qualche

festa. E’ buono perché piace a tutti. E’ nutriente perché contiene tutti i nutrienti necessari.

E’ sostenibile perché sazia e perché tutti gli ingredienti si producono nel mio Paese.

Page 40: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

DOPOMENSA

Competenze chiave di cittadinanza

Competenze chiave europee

- Ricostruire la propria storia. - Condividere con i compagni la propria vita. - Elaborare regole di comportamento. - Conoscersi conoscendo gli altri. - Esprimere i propri sentimenti. - Elaborare un metodo di studio. - Accogliere la diversità culturale. - Iniziare a progettare il futuro

- Imparare ad imparare (I trimestre) - Collaborare e partecipare (I metà del pentamestre) - Consapevolezza culturale (II metà del pentamestre)

Obiettivi di apprendimento Obiettivi formativi Obiettivi di miglioramento

Riconoscere la necessità e la funzione delle regole Comprendere il valore, i vantaggi e le difficoltà del gruppo Sensibilizzare i bambini sulle tematiche del riuso di alcuni materiali considerati alla fine del loro ciclo Promuovere una sensibilità ambientale che veda lo scarto come una risorsa Esprimere la propria creatività, sperimentando diverse tecniche di assemblaggio e/o trasformazione.

Conoscere e rispettare le regole nei lavori di gruppo, nelle attività ricreative come giochi da tavolo o di movimento. Partecipare ed integrarsi in sistemi di relazioni sempre più vasti. Stimolare nei bambini l’immaginazione finalizzata alla creazione di oggetti e manufatti a partire da materiali di scarto. Sviluppare una manualità fine attraverso la manipolazione di materiali diversi. Manipolare materiali di tipo diverso (compresi quelli da riciclo come carta, plastica, legno, lattine ecc.) per la realizzazione di prodotti artistici e decorativi.

Migliorare i risultati degli alunni nelle prove standardizzate Ridurre la variabilità tra le classi

PLA

N

Obiettivi Formativi trasversali Percepire, Catalogare, Porsi problemi/ Formulare ipotesi

Obiettivi educativi trasversali (comuni a tutte le discipline) Rispettare il regolamento scolastico Rispettare gli altri Partecipare in modo responsabile alla vita scolastica Collaborare con i compagni e gli insegnanti Conseguire autonomia Accettare e rispettare la diversità Confrontarsi con gli altri e riflettere sui propri comportamenti

Classi quarte Tempi: anno scolastico 2015/2016

Page 41: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

ContenutiAttivitàMetodi Giochi di società: scacchi, dama, gioco dell’oca, scarabeo, giochi con le carte napoletane e francesi, puzzle, gioco dei nomi di cose, città, animali, gioco dell’impiccato,

cruciverba ecc. Riconoscere e ricercare i vari materiali di scarto da utilizzare per la realizzazione dei diversi lavori artistici. Lavori manuali, artistici e decorativi legati alle festività, (contenitori per piante, porta pastelli, animaletti di carta, pannelli artistici…), agli obiettivi formativi relativi al curricolo locale e al laboratorio opzionale. Lavoro individuale, gruppi di lavoro omogenei, peer tutoring,

VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI Osservazioni sistematiche

VERIFICA DELLE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE

CH

EC

K

Osservazione e rilevazione dei comportamenti acquisiti in ambito civico e sociale.

Page 42: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

M

Competenze chiave di cittadinanza

Competenze chiave europee

- Ricostruire la propria storia. - Condividere con i compagni la propria vita. - Elaborare regole di comportamento. - Conoscersi conoscendo gli altri. - Esprimere i propri sentimenti. - Elaborare un metodo di studio. - Accogliere la diversità culturale. - Iniziare a progettare il futuro

- Imparare ad imparare (I trimestre) - Collaborare e partecipare (I metà del pentamestre) - Consapevolezza culturale (II metà del pentamestre)

NUMERI Obiettivi di apprendimento Obiettivi formativi Obiettivi di miglioramento (desunti dal RAV 2015 )

Leggere e scrivere i numeri naturali in notazione decimale, con la consapevolezza del valore che le cifre hanno a seconda della loro posizione, confrontarli, ordinarli e rappresentarli sulla retta. Eseguire addizioni e sottrazioni con i numeri naturali e verbalizzare le procedure di calcolo

Riconoscere e rappresentare i numeri in base 10, riconoscendo il valore posizionale delle cifre. Leggere, scrivere, confrontare e ordinare i numeri naturali in base 10 oltre il 1000 Individuare metodi, strumenti e tecniche diverse per eseguire addizioni e sottrazioni Esplorare e rappresentare situazioni problematiche; risolvere situazioni problematiche traducendole in termini matematici e utilizzando le strategie più adatte

Migliorare i risultati degli alunni nelle prove standardizzate Ridurre la variabilità tra le classi

SPAZIO E FIGURE

Descrivere e classificare figure geometriche, identificando elementi significativi e simmetrie. Conoscere definizioni e proprietà (angoli,assi di simmetria…..)delle principali figure piane (triangoli, quadrilateri, cerchio, poligoni regolari).

Esplorare, conoscere, descrivere classificare e disegnare le principali

figure geometriche del piano. Individuare e comprendere il concetto di angolo in contesti differenti. Operare con gli angoli e semplici trasformazioni geometriche riconoscendo eventuali simmetrie

Migliorare i risultati degli alunni nelle prove standardizzate Ridurre la variabilità tra le classi

PLA

N

Classi quarte MATEMATICA Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre)

Page 43: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

RELAZIONI DATI E PREVISIONI

Rappresentare relazioni e dati con diagrammi, schemi e tabelle e formulare giudizi . Rappresentare problemi con tabelle e grafici.

Individuare e rappresentare dati in soluzioni concrete. Raccogliere dati in tabelle e schemi, grafici. Interpretare dati statistici mediante indici di posizione .

Migliorare i risultati degli alunni nelle prove standardizzate Ridurre la variabilità tra le classi

Obiettivi Formativi trasversali Percepire, Catalogare, Porsi problemi/ Formulare ipotesi

Obiettivi educativi trasversali (comuni a tutte le discipline) Rispettare il regolamento scolastico Rispettare gli altri Partecipare in modo responsabile alla vita scolastica Collaborare con i compagni e gli insegnanti Conseguire autonomia Accettare e rispettare la diversità Confrontarsi con gli altri e riflettere sui propri comportamenti

Contenuti Attività Metodi

NUMERI I numeri oltre il mille (unità, decine, centinaia e migliaia), scrittura e lettura; composizione e scomposizione;confronto, ordinamento. L’addizione:calcolo con più cambi,proprietà commutativa,associativa e dissociativa. La sottrazione:calcolo con più cambi,proprietà invariantiva. La moltiplicazione:calcolo con moltiplicatore a due cifre, proprietà commutativa,associativa,dissociativa,distributiva. La divisione:calcolo con divisore a due cifre,proprietà invariantiva. La prova delle quattro operazioni; il comportamento dell’uno e dello zero nelle quattro operazioni.

Analisi dei singoli passaggi del calcolo nell’addizione: riflessione sull’utilità di applicazione delle proprietà. Analisi dei singoli passaggi del calcolo nella sottrazione:riflessione sull’utilità dell’applicazione della proprietà invariantiva. Analisi dei singoli passaggi del calcolo nella moltiplicazione:riflessione sull’utilità dell’applica- zione delle proprietà in particolare della proprietà distributiva. Analisi dei diversi tipi di divisione con divisore a due cifre:riflessione sull’utilità dell’applicazione della proprietà invariantiva.

Utilizzo della tecnica del calcolo additivo nell’addizione con più cambi, in colonna; presentazione di domande stimolo al gruppo classe, a piccoli gruppi, individualmente. Utilizzo della tecnica del calcolo della sottrazione; presentazione di domande stimolo al gruppo classe, a piccoli gruppi, individualmente. Utilizzo della tecnica del calcolo della moltiplicazione con moltiplicatore a due cifre; presentazione di domande stimolo al gruppo classe, a piccoli gruppi, individualmente. Presentazione di diverse divisioni con varie difficoltà; presentazione di domande stimolo al gruppo classe, a piccoli gruppi, individualmente.

SPAZIO E FIGURE

DO

Misurazione di angoli; disegno tecnico-geome trico di poligoni;elementi costitutivi di un poligono;le proprietà dei poligoni; ;la traslazione delle figure nel piano; classificazione delle figure.

Analisi degli elementi costitutivi di un poligono; presentazione della terminologia relativa. Analisi delle proprietà di un triangolo;costruzione di triangoli; individuazione della base e dell’altezza di un triangolo. Individuazione di quadrilateri;analisi e confronto delle loro proprietà e schematizzazione dei concetti appresi. Individuazione di coordinate nello spazio.

Discriminazione tattile e visiva di diverse figure geometriche; osservazione guidata tramite domande-stimolo al gruppo classe,a piccoli gruppi e individualmente; formalizzazione verbale; registrazione in tabella dei dati rilevati; realizzazione di grafici e cartelloni riassuntivi. Manipolazione ed attenta osservazione di forme geometriche sovrapposte; disegno tecnico.

Page 44: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

RELAZIONI DATI E PREVISIONI

Le fasi di una ricerca, rappresentazione grafica dei risultati di un’indagine statistica, (istogramma, areogramma,diagramma cartesiano), la moda, la mediana, la media aritmetica. .

Progettazione e realizzazione di un’indagine statistica; presentazione di diversi tipi di grafici;lettura di diversi tipi di grafici; semplici indagini statistiche realizzate in classe con la determinazione di moda, mediana, media aritmetica.

Ricerca di informazioni; conversazioni guidate; trasferimento di dati sul piano grafico; raccolta ed elaborazione di dati di vario genere e successiva verbalizzazione. Organizzazione della ricerca statistica, rappresentazione e commento dei dati ottenuti

VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI Prove strutturate (oggettive: di completamento, a scelta multipla e di tipo V/F) o semi-strutturate (oggettive-soggettive), Verifiche sommative.

VERIFICA DELLE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE

CH

EC

K

Osservazione e rilevazione dei comportamenti acquisiti in ambito civico e sociale.

Page 45: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza
Page 46: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

- - Classi IV MATEMATICA

- - Tempi :Pentamestre (Gennaio,n Febbraio, Marzo, Aprile, Maggio) -

- - Competenze chiave di cittadinanza

- Competenze chiave europee

- Ricostruire la propria storia. - Condividere con i compagni la propria vita. - Elaborare regole di comportamento. - Conoscersi conoscendo gli altri. - Esprimere i propri sentimenti. - Elaborare un metodo di studio. - Accogliere la diversità culturale. - Iniziare a progettare il futuro

- Imparare ad imparare (I trimestre) - Collaborare e partecipare (I metà del pentamestre) - Consapevolezza culturale (II metà del pentamestre)

Obiettivi di apprendimento

Obiettivi formativi

Obiettivi di miglioramento (desunti dal RAV 2015 )

NUMERI

PLA

N

Eseguire le quattro operazioni con sicurezza

Eseguire divisioni con i numeri naturali; individuare multipli e divisori di un numero.. Conoscere il concetto di frazione. Leggere, scrivere numeri decimali Confrontare e ordinare numeri decimali ed eseguire con essi le quattro operazioni. Operare con le frazioni e riconoscere frazioni equivalenti. Utilizzare numeri decimali, frazioni e percentuali per descrivere situazioni quotidiane. Interpretare i numeri interi negativi in contesti concreti

Individuare metodi, strumenti e tecniche per eseguire moltiplicazioni e divisioni. Operare con le frazioni. Riconoscere, comprendere, rappresentare e confrontare le frazioni. Leggere, scrivere i numeri decimali. Riconoscere, comprendere, rappresentare e confrontare la frazione. Operare con la frazione. Risolvere situazioni problematiche usando le strategie più adatte . Riconoscere la posizione dei numeri decimali sulla linea dei numeri. Ordinare e confrontare i numeri decimali. Individuare metodi, strumenti e tecniche diverse per eseguire le quattro operazioni con i numeri decimali

Migliorare i risultati degli alunni nelle prove standardizzate Ridurre la variabilità tra le classi

Page 47: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

SPAZIO E FIGURE

Descrivere e classificare figure geometriche identificando elementi specifici. Riprodurre una figura in base ad una descrizione utilizzando gli strumenti opportuni (carta a quadretti, riga e compasso). Determinare il perimetro di una figura. Determinare l’area dei principali poligoni regolari. Riconoscere figure ruotate, traslate, riflesse.

Riconoscere, analizzare e classificare le principali figure geometriche mediante l’osservazione della forma, angoli e lati. Conoscere il perimetro. Risolvere situazioni problematiche con riferimento alle principali figure geometriche. Classificare i poligoni in relazione alla superficie: congruenti, equivalenti e isoperimetriche. Riconoscere i poligoni e determinare l’area .

Migliorare i risultati degli alunni nelle prove standardizzate Ridurre la variabilità tra le classi

RELAZIONI DATI E PREVISIONI .

Conoscere le principali unità di misura per lunghezze,angoli,aree,intervalli temporali, masse,pesi,capacità e utilizzarle per effettuare misure e stime. Rappresentare problemi con tabelle e grafici che ne esprimono la struttura . In situazioni concrete di una coppia di eventi intuire ed argomentare qual è il più probabile, il certo, l’impossibile. .

.

Effettuare misurazioni usando unità di misura arbitrarie e convenzionali. Valutare la probabilità del verificarsi di un evento. Probabile, certo, impossibile. Classificare e descrivere un grafico. Individuare e riconoscere gli aspetti misurabili della realtà circostante. Conoscere l’unità di misura delle superfici: multipli e sottomultipli del metro quadrato. Conoscere le unità di misura di peso e capacità e loro multipli e sottomultipli .

Migliorare i risultati degli alunni nelle prove standardizzate Ridurre la variabilità tra le classi

Page 48: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

Obiettivi Formativi trasversali Percepire, Catalogare, Porsi problemi/ Formulare ipotesi

Obiettivi educativi trasversali (comuni a tutte le discipline) Rispettare il regolamento scolastico Rispettare gli altri Partecipare in modo responsabile alla vita scolastica Collaborare con i compagni e gli insegnanti Conseguire autonomia Accettare e rispettare la diversità Confrontarsi con gli altri e riflettere sui propri comportamenti.

Contenuti Attività Metodi NUMERI

Il numero decimale: valore posizionale delle cifre; lettura e scrittura; confronto ed ordinamento sulla linea dei numeri; le quattro operazioni con i numeri decimali; moltiplicazioni e divisioni per 10 100 1000 con quantità decimali;le frazioni decimali. Le quattro operazioni con numeri decimali. Il sistema monetario:l’euro Nozione di frazione:rappresentazione grafica e simbolica;conoscenza ed uso dei termini specifici;confronto di frazioni ed ordinamento sulla linea dei numeri; individuazione della frazione complementare; calcolo della frazione di un numero e risoluzione di situazioni problematiche relative. Il calcolo della percentuale.

Scoperta del numero decimale e suo rapporto rispetto alla parte intera; collocazione sulla retta dei numeri; conoscenza della moneta europea. Presentazione delle quattro operazioni con quantità decimali; trasformazione di una frazione decimale in numero decimale e viceversa. Introduzione al concetto di frazione; la struttura ed i termini della frazione;conoscenza delle varie possibilità di frazionamento di una quantità; confronto ed ordinamento di frazioni semplici; acquisizione delle tecniche di calcolo per individuare la parte frazionaria di un numero e per ricavare il valore dell’intero di una frazione; riconoscimento di frazione propria; impropria; complementare. Esempi di applicazione del calcolo della percentuale.

Presentazione di materiale non strutturato attraverso il quale operare la conoscenza intuitiva dei concetti matematici; osservazioni relative alla retta dei numeri. Utilizzo delle tecniche di calcolo con materiale multibase e in colonna, nonché delle proprietà delle quattro operazioni. Utilizzo didattico della moneta europea. Rappresentazione grafica e simbolica e riflessioni attraverso conversazione guidata. Rappresentazione grafica di situazioni da tradurre,poi, in termini di calcolo aritmetico. Manipolazione ed osservazione delle monete; presentazione di giochi di cambio.

SPAZIO E FIGURE Disegno e misurazione di angoli;disegno tecnico-geometrico di poligoni; elementi costitutivi di un poligono; le proprietà dei poligoni; calcolo del perimetro; la traslazione delle figure nel piano; classificazione di figure attraverso adeguate rappresentazioni .Misure di superficie arbitrarie e convenzionali; calcolo delle aree di superficie dei

Analisi di un angolo. Confronto tra angoli. Analisi degli elementi costitutivi di un poligono; presentazione della terminologia relativa. Analisi delle proprietà di un triangolo; costruzione di triangoli; individuazione della base e dell’altezza; di un triangolo; scoperta delle regole per la misurazione del perimetro. Individuazione di quadrilateri; analisi e confronto delle loro proprietà schematizzazione dei concetti appresi. Individuazione di coordinate nello spazio; spostamento di figure sul

Discriminazione tattile e visiva di diverse figure geometriche;osservazione guidata;formalizzazione verbale; registrazione in tabella dei dati rilevati. Osservazione di figure composte da quadratini;calcolo di perimetro ed area con misure arbitrarie e non; individuazione di uguaglianze e differenze tra le forme geometriche. Disegno tecnico-geometrico; costruzione delle sagome delle figure geometriche con manipolazione e scomposizione delle stesse. Costruzione del metro quadrato con carta Elaborazione di situazioni

Page 49: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

parallelogrammi, dei triangoli e dei trapezi. Congruenza, equiestensione ed isoperimetria nelle figure geometriche regolari e non.

piano cartesiano. Scoperta dell’unità di misura di superficie campione; individuazione dei multipli e sottomultipli del metro quadrato; realizzazione di un pannello murale esplicativo. Analisi dei triangoli e quadrilateri;scoperta delle regole per la misurazione delle loro superfici. Confronto tra figure isoperimetriche, equiestese e congruenti. .

problematiche, misurazione di oggetti. Osservazioni guidate tramite domande-stimolo.

RELAZIONI DATI E PREVISIONI Classificazione in base a due o più attributi; i connettivi “e”,”o”,”non”e i correlativi “se”, “allora”. I diagrammi di Venn, di Carrol, ad Albero. Le unità di misura del tempo, peso, capacità,lunghezza e loro multipli e sottomultipli. Equivalenze Peso netto,peso lordo e tara.

Osservazione ed individuazione di più proprietà negli oggetti; identificazione di oggetti in base a descrizione verbale; uso dei connettivi e-o-non; confronto tra oggetti al fine di cogliere relazioni ed evidenziare similitudini e differenze e attività di classificazione in base a queste e individuazione della rappresentazione grafica più adeguata. Scoperta di relazione causa-effetto tra due enunciati; formulazione di frasi in cui sia presente il collegamento fra due fatti. Ricostruzione della scala delle misure di tempo,peso e capacità, Discriminazione delle qualità pesante/leggero; comprensione del significato di peso lordo, peso netto,tara.

Ricerca di informazioni; conversazioni guidate; trasferimento di dati sul piano grafico; raccolta ed elaborazione di dati di vario genere e successiva verbalizzazione. Discriminazione visiva delle qualità di oggetti e persone; attività ludiche; manipolazione ed analisi particolareggiata di materiale strutturato; trasferimento sul piano verbale e grafico;operazione di unione tra enunciati secondo un senso logico; verbalizzazione di rilevazioni compiute usando i correlativi.. Attività concreta di misurazione. Elaborazione e risoluzione di situazioni problematiche

VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI Prove strutturate (oggettive: di completamento, a scelta multipla e di tipo V/F) o semi-strutturate (oggettive-soggettive), Verifiche sommative.

VERIFICA DELLE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE

CH

EC

K

Osservazione e rilevazione dei comportamenti acquisiti in ambito civico e sociale.

Page 50: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza
Page 51: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

SCIENZE

Classe: _____QUARTA ______ Tempi:Trimestre A.S. 2015/16

Competenze chiave di cittadinanza Competenze chiave europee - Ricostruire la propria storia. - Condividere con i compagni la propria vita. - Elaborare regole di comportamento. - Conoscersi conoscendo gli altri. - Esprimere i propri sentimenti. - Elaborare un metodo di studio. - Accogliere la diversità culturale. - Iniziare a progettare il futuro

- Imparare ad imparare (I trimestre) - Collaborare e partecipare (I metà del pentamestre) - Consapevolezza culturale (II metà del pentamestre)

OGGETTI , MATERIALI e TRASFORMAZIONI Obiettivi di apprendimento Individuare,nell’osservazione di esperienze concrete , alcuni concetti scientifici quali: dimensioni spaziali, peso specifico, forza, movimento, pressione, temperatura, calore ecc.

Obiettivi formativi Riconoscere alcune regolarità in alcuni fenomeni.

Attraverso esperienze concrete acquisire alcuni concetti scientificiquali: trasformazione di materia8atomi e molecole si separano e ricombinano tra di loro) e trasformazione dell’energia (da potenziale a cinetica), calore , lavoro, luce , pressione e temperatura.

OSSERVARE E SPERIMENTARE SUL CAMPO PLA

N

Obiettivi di apprendimento Cominciare a riconoscere regolarità nei fenomeni e a costruire in modo elementare il concetto di energia Osservare , utilizzare e , quando è possibile costruire semplici strumenti di misura di volumi/capacità, bilance a molla, ecc. imparando a servirsi di unità convenzionali Individuare le proprietà di alcuni materiali come ad esempio la durezza,il peso, l’elasticità la trasparenza , la densità,, ecc, realizzare sperimentale semplici soluzioni in acqua e inchiostro , ecc.) Osservare e schematizzare alcuni passaggi di stato, costruendo semplici soluzioni in acqua (acqua e zucchero, acqua e inchiostro ecc ) Osservare e schematizzare alcuni passaggi di stato

Obiettivi formativi Riconoscere l’aria come materia costituita da unamscela di gas, vapore acqueo e pulviscolo atmosferico

Riconoscere l’acqua come materia e solvente fondamentale per la vita e realizzare sperimentalmente alcune soluzioni in acqua

Riconoscere i concetti di pressione atmosferica e di vento come aria che si sposta tra le aree di alta e bassa pressione , in relazione alla sua densità e alla temperatura.

Osservare e schematizzare alcuni passaggi di stato esplicitando semplici modelli interpretativi e provando ad esprimere in forma grafica le relazioni tra alcune variabili individuate (temperatura in funzione del tempo, densità in

Obiettivi di

miglioramento (desunti dal RAV 2015 –

1^stesura) Migliorare i risultati degli

alunni nelle prove

standardizzate. Ridurre la variabilità tra le

classi

Page 52: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

costruendo semplici modelli interpretativi e provando ad esprimere in forma grafica le relazioni tra variabili individuate (temperatura in funzione del tempo.

funzione della temperatura)

Osservando esperienze concrete , individuare i concetti di dimensione spaziale, peso , peso specifico, forza, movimento , pressione , temperatura, calore

Obiettivi Formativi trasversali Percepire, Catalogare, Porsi problemi/ Formulare ipotesi

Obiettivi educativi trasversali (comuni a tutte le discipline) Rispettare il regolamento scolastico Rispettare gli altri Partecipare in modo responsabile alla vita scolastica Collaborare con i compagni e gli insegnanti Conseguire autonomia Accettare e rispettare la diversità Confrontarsi con gli altri e riflettere sui propri comportamenti

OGGETTI , MATERIALI E TRASFORMAZIONI Contenuti Attività Metodi

Energia di dislivello e di movimento; trasformazioni e variazioni di energia (calore, lavoro,, luce , pressione e temperatura)

Tutto è materia due forme di energia Didattica laboratoriale, come sistema misto comprendente attività di laboratorio pratico, lezioni frontali, ricerche, dialoghi e dibattiti, tramite gli strumenti ordinari delle attività didattiche, materiali di recupero occorrenti per le sperimentazioni e le prove sperimentali, strumenti multimediali (computer, LIM). La metodologia si richiamerà al “metodo scientifico”, che partendo dalla formulazione di semplici ipotesi, attraverso la sperimentazione pratica, fornirà una risposta affidabile, accettabile e condivisibile.

OSSERVARE E SPERIMENTARE SUL CAMPO Contenuti Attività Metodi

DO

Sostanze e composti in natura, tomi e molecole

I concetti di dimensioni spaziale, peso. peso specifico. Forza, movimento , pressione, temperatura, calore

L’aria- che cosa è come è composta, l’atmosfera , la pressione atmosferica

I venti

L’inquinamento dell’aria

Didattica laboratoriale, come sistema misto comprendente attività di laboratorio pratico, lezioni frontali, ricerche, dialoghi e dibattiti, tramite gli strumenti ordinari delle attività didattiche, materiali di recupero occorrenti per le

Page 53: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

Le proprietà dell’acqua , gli stati dell’acqua, acqua in movimento, l’acqua è preziosa .

sperimentazioni e le prove sperimentali, strumenti multimediali (computer, LIM). La metodologia si richiamerà al “metodo scientifico”, che partendo dalla formulazione di semplici ipotesi, attraverso la sperimentazione pratica, fornirà una risposta affidabile, accettabile e condivisibile.

L’UOMO I VIVENTI E L’AMBIENTE Contenuti Attività Metodi

VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI

Prove strutturate (oggettive: di completamento, a scelta multipla e di tipo V/F) o semi-strutturate (oggettive-soggettive), Verifiche sommative. *Inserire griglie di valutazione per ogni disciplina declinando gli indicatori in voto

VERIFICA DELLE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE

CH

EC

K

Osservazione e rilevazione dei comportamenti acquisiti in ambito civico e sociale.

Page 54: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

SCIENZE

Classe: _____QUARTA _______ Tempi:Pentamestre A.S. 2015/16

Competenze chiave di cittadinanza Competenze chiave europee - Ricostruire la propria storia. - Condividere con i compagni la propria vita. - Elaborare regole di comportamento. - Conoscersi conoscendo gli altri. - Esprimere i propri sentimenti. - Elaborare un metodo di studio. - Accogliere la diversità culturale. - Iniziare a progettare il futuro

- Imparare ad imparare (I trimestre) - Collaborare e partecipare (I metà del pentamestre) - Consapevolezza culturale (II metà del pentamestre)

OSSERVARE E SPERIMENTARE SUL CAMPO Obiettivi di apprendimento Osservare l’ambiente a occhio nudo e con strumenti appropriati per rilevare gli elementi che lo caratterizzano e le trasformazioni nel tempo

Obiettivi formativi

Conoscere l’ambiente circostante e individuare i cambiamenti

L’UOMO I VIVENTI E L’AMBIENTE Obiettivi di apprendimento Osservare una porzione di ambiente vicino per classificare vegetali e animali, Osservare i movimenti significativi della vita dei vegetale e degli animali per riconoscere che sono dotati entrambi di sistema respiratorio e produttivo. Conoscere i meccanismi della respirazione , della riproduzione e della fotosintesi vegetale sperimentando la presenza della clorofilla anche nelle foglie di colore diverso dal verde. Conoscere i meccanismi della respirazione e della riproduzione

Obiettivi formativi Conoscere ed individuare le principali caratteristiche morfologiche e le funzioni delle piante. Conoscere ed individuare le principali caratteristiche morfologiche e comportamentali degli animali. Comprendere il significato del termine “ecosistema” e le relazioni tra esseri viventi e ambiente naturale Comprendere la struttura dei vegetali e degli animali Come si nutrono e si riproducono gli animali

PLA

N

Obiettivi Formativi trasversali Percepire, Catalogare, Porsi problemi/ Formulare ipotesi

Obiettivi educativi trasversali (comuni a tutte le discipline) Rispettare il regolamento scolastico Rispettare gli altri Partecipare in modo responsabile alla vita scolastica

Page 55: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

Collaborare con i compagni e gli insegnanti Conseguire autonomia Accettare e rispettare la diversità Confrontarsi con gli altri e riflettere sui propri comportamenti

OSSERVARE E SPERIMENTARE SUL CAMPO Contenuti Attività Metodi

DO

La struttura della pianta La fotosintesi clorofiliana La struttura di un fiore Le piante si riproducono Il comportamenti giusti e comportamenti sbagliati Gli animali respirano, respirano, si riproducono Catene e rete alimentare

Le parti della piante

Le funzioni della foglia

Le funzioni del fiore

La riproduzione

Didattica laboratoriale, come sistema misto comprendente attività di laboratorio pratico, lezioni frontali, ricerche, dialoghi e dibattiti, tramite gli strumenti ordinari delle attività didattiche, materiali di recupero occorrenti per le sperimentazioni e le prove sperimentali, strumenti multimediali (computer, LIM). La metodologia si richiamerà al “metodo scientifico”, che partendo dalla formulazione di semplici ipotesi, attraverso la sperimentazione pratica, fornirà una risposta affidabile, accettabile e condivisibile.

L’UOMO I VIVENTI E L’AMBIENTE Contenuti Attività Metodi

Le principali caratteristiche morfologiche e le funzioni delle piante.

Le principali caratteristiche morfologiche e comportamentali degli animali.

Comprendere il significato del termine “ecosistema” e le relazioni tra esseri viventi e ambiente naturale

Le regole per una corretta alimentazione.

Ricerca sperimentale, individuale e di gruppo; esperienze concrete condotte in classe e sul territorio; descrizione delle attività svolte; ricerche di vario tipo utilizzando diverse fonti (racconti orali, testi scritti, immagini, disegni, mappe, web…); sistematizzazione delle conoscenze e realizzazione di cartelloni, ecc..

Didattica laboratoriale, come sistema misto comprendente attività di laboratorio pratico, lezioni frontali, ricerche, dialoghi e dibattiti, tramite gli strumenti ordinari delle attività didattiche, materiali di recupero occorrenti per le sperimentazioni e le prove sperimentali, strumenti multimediali (computer, LIM). La metodologia si richiamerà al “metodo scientifico”, che partendo dalla formulazione di semplici ipotesi, attraverso la sperimentazione pratica, fornirà una risposta affidabile, accettabile e condivisibile.

Page 56: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI Prove strutturate (oggettive: di completamento, a scelta multipla e di tipo V/F) o semi-strutturate (oggettive-soggettive), Verifiche sommative. *Inserire griglie di valutazione per ogni disciplina declinando gli indicatori in voto

VERIFICA DELLE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE

CH

EC

K

Osservazione e rilevazione dei comportamenti acquisiti in ambito civico e sociale.

Page 57: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

STORIA

Competenze chiave di cittadinanza

Competenze chiave europee

- Ricostruire la propria storia. - Condividere con i compagni la propria vita. - Elaborare regole di comportamento. - Conoscersi conoscendo gli altri. - Esprimere i propri sentimenti. - Elaborare un metodo di studio. - Accogliere la diversità culturale. - Iniziare a progettare il futuro

- Imparare ad imparare (I trimestre) - Collaborare e partecipare (I metà del pentamestre) - Consapevolezza culturale (II metà del pentamestre)

USO DELLE FONTI Obiettivi di apprendimento Obiettivi formativi Obiettivi di miglioramento (desunti dal RAV 2015 –

1^stesura)

PLA

N

Riconoscere le tracce del passato presenti sul territorio. Trasformare le tracce in fonti di informazione Leggere le fonti storiche allo scopo di produrre informazioni su specifici aspetti di una civiltà Raggruppare le informazioni secondo i temi e gli argomenti ai quali possono riferirsi . Dare un ordine temporale e spaziale alle informazioni. Riconoscere nei testi le informazioni fondate su fonti

Ricavare informazioni da reperti, immagini o edifici. Ricostruire le caratteristiche del territorio attraverso l’osservazione diretta. Individuare informazioni attraverso l’uso delle fonti. Individuare le caratteristiche del territorio dall’osservazione di una carta geografica e da un testo scritto. Ricavare informazioni sulle attività delle civiltà dei fiumi e metterle in relazione fra di loro. Conoscere le caratteristiche specifiche di ciascuna delle civiltà dei fiumi. Analizzare un testo storiografico sui popoli della Mesopotamia per individuare le parole chiave ed acquisire strategie di studio

Migliorare i risultati degli alunni nelle prove standardizzate

Ridurre la variabilità tra le classi

Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre)

Page 58: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI Organizzare le conoscenze sulla linea del tempo sistemando su di essa: date, periodi e durate delle civiltà studiate. Produrre informazioni con le carte geostoriche. Confrontare i quadri storici delle civiltà affrontate. Organizzare le informazioni in uno schema/quadro di civiltà o in una mappa mentale. Confrontare schemi/quadri di civiltà in periodi diversi per individuare permanenze e mutamenti o trasformazioni. Usare i termini specifici della disciplina

Leggere e comprendere le linee del tempo allo scopo di produrre informazioni organizzate temporalmente.

Collocare nello spazio e nel tempo fatti ed eventi cogliendo relazioni causali. Leggere e comprendere carte geostoriche per integrare le informazioni di un testo. Sintetizzare le informazioni in relazione ad un aspetto della civiltà. Ricostruire un quadro di sintesi delle civiltà mesopotamiche. Rilevare le risorse e le opportunità offerte dall’ambiente fluviale

STRUMENTI CONCETTUALI Raggruppare le informazioni secondo aspetti di civiltà rispettando le datazioni. Ordinare su linee del tempo i fatti studiati rispettando le datazioni storiche. Individuare contemporaneità, successione, durate, periodi relativi ai fenomeni delle civiltà studiate. Usare carte geostoriche per la conoscenza delle civiltà.

Collocare nello spazio e nel tempo fatti ed eventi cogliendo relazioni causali.

Usare la linea del tempo per organizzare le conoscenze e per individuare successioni, contemporaneità, durate e periodi. Trasporre in testi le mappe , gli schemi, le tabelle, le carte geostoriche, le linee e i grafici temporali. Leggere carte geostoriche allo scopo di costruire conoscenze sulle civiltà mesopotamiche.

PRODUZIONE SCRITTA E ORALE Produrre schemi di sintesi/ mappe delle civiltà studiate.

Ricavare informazioni principali da fonti scritte sulle civiltà dei Sumeri degli Assiri e dei Babilonesi.

Page 59: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

Esporre informazioni con l’aiuto di uno schema, di un grafico, di una mappa, di una carta geostorica. Produrre un testo informativo orale o scritto da grafici, tabelle, carte geostoriche. Produrre riassunti orali e scritti. Utilizzare lessico e concetti specifici della disciplina.

Analizzare le informazioni di un testo espositivo su ognuna delle civiltà mesopotamiche e schematizzarle. Individuare i concetti chiave di un testo storiografico. Sintetizzare le informazioni in relazione ad un aspetto della civiltà. Ricostruire un quadro di sintesi delle civiltà mesopotamiche. Sintetizzare le informazioni in relazione ad un aspetto della civiltà.

Obiettivi Formativi trasversali Percepire, Catalogare, Porsi problemi/ Formulare ipotesi

Obiettivi educativi trasversali (comuni a tutte le discipline) Rispettare il regolamento scolastico Rispettare gli altri Partecipare in modo responsabile alla vita scolastica Collaborare con i compagni e gli insegnanti Conseguire autonomia Accettare e rispettare la diversità Confrontarsi con gli altri e riflettere sui propri comportamenti

Contenuti Attività Metodi

USO DELLE FONTI

DO

Che cos’è la storia /lavoro dello storico Le fonti storiche La linea del tempo Geostoria Tracce del passato presenti sul nostro territorio Ricostruzione di aspetti significativi del passato locale Tracce di diversa natura: documenti, reperti museali, siti archeologici, fonti iconografiche e materiali, testimonianze

Discriminazione delle fonti Ricerca di materiale per la ricostruzione storica anche in formato cartaceo e digitale Ascolto e comprensione di testi storici. Descrizione orale seguendo una traccia. Identificazione delle procedure e delle strategie da adottare per sintetizzare un testo Sintesi del contenuto di un testo.

Organizzazione di un clima positivo favorendo la comunicazione orale. Le esperienze, i bisogni, le conoscenze e le competenze acquisite dai bambini usate come punto di partenza per acquisire nuove competenze e conoscenze. Schemi di sintesi . Lezione frontale. Lavori individuali e di gruppo, guidati e non Discussioni guidate, conversazioni di gruppo Interventi individualizzati Schede operative

Page 60: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

orali. Testi divulgativi e manuali cartacei e digitali.

Attività di ricerca Ricerche guidate

ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI I popoli della Mesopotamia: I Sumeri Le attività dei Sumeri La ziqqurat La società dei Sumeri La religione dei Sumeri Come vivevano i Sumeri Le invenzioni dei Sumeri Nascita della scrittura I Babilonesi Società/ attività / religione Il codice di Hammurabi Gli Assiri Un popolo guerriero L’arte degli Assiri Il declino dell’impero

Letture e analisi di testi storici. Gli elementi costitutivi di un testo storico. Attivazione di tecniche per favorire la comprensione di testi letti. Individuazione delle successioni temporali e della gerarchia delle informazioni. Individuazione , attraverso le immagini e i testi , tracce delle civiltà: sumera, assira e babilonese. Avviare alla comprensione dei quadri di civiltà.

Organizzazione di un clima positivo favorendo la comunicazione orale. Le esperienze, i bisogni, le conoscenze e le competenze acquisite dai bambini usate come punto di partenza per acquisire nuove competenze e conoscenze. Schemi di sintesi . Lezione frontale. Lavori individuali e di gruppo, guidati e non Discussioni guidate, conversazioni di gruppo Interventi individualizzati Schede operative Attività di ricerca Ricerche guidate

STRUMENTI CONCETTUALI Tematizzazione: tema tempo spazio Operatori cognitivi temporali :data, successione, periodo, durata, contemporaneità, ciclicità. La misurazione occidentale(cristiana) del tempo storico(a.C./ d.C.) I sistemi di misura del tempo storico in altre civiltà. Le carte geostoriche per la conoscenza della compresenza di civiltà nel mondo.

Elaborazione della linea del tempo in classe. Rielaborazione di carte geostoriche . Utilizzo di schemi guida per elaborare testi. Individuazione in un testo delle informazioni essenziali da quelle superflue. Procedure e strategie da adottare per sintetizzare un testo.

Organizzazione di un clima positivo favorendo la comunicazione orale. Le esperienze, i bisogni, le conoscenze e le competenze acquisite dai bambini usate come punto di partenza per acquisire nuove competenze e conoscenze. Schemi di sintesi . Lezione frontale. Lavori individuali e di gruppo, guidati e non Discussioni guidate, conversazioni di gruppo Interventi individualizzati Schede operative Attività di ricerca Ricerche guidate

PRODUZIONE ORALE E SCRITTA Testi scritti, orali, digitali. Grafici temporali, tabelle, carte geostoriche. Mappe concettuali

Sintesi di testi storici attraverso la scrittura o in formato digitale. Elaborazione di mappe concettuali condivise. Realizzazione di schemi.

Organizzazione di un clima positivo favorendo la comunicazione orale e scritta. Le conoscenze e le competenze acquisite dai bambini usate come punto di partenza per acquisire nuove competenze e

Page 61: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

Individuazione di parole chiavi. Prodizione di testi sulla base di informazioni acquisite . Ricerca di informazioni storiche con tecniche diverse. Rendicontazione orale delle informazioni acquisite.

conoscenze. Schemi di sintesi . Lezione frontale Attività di ricerca. Lavori individuali e di gruppo, guidati e non Discussioni guidate, conversazioni di gruppo Schede operative Interventi individualizzati Esercizi differenziati Ricerche guidate

VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI Prove strutturate (oggettive: di completamento, a scelta multipla e di tipo V/F) o semi-strutturate (oggettive-soggettive), Verifiche sommative.

VERIFICA DELLE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE

CH

EC

K

Osservazione e rilevazione dei comportamenti acquisiti in ambito civico e sociale.

Page 62: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza
Page 63: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

Competenze chiave di cittadinanza

Competenze chiave europee

- Ricostruire la propria storia. - Condividere con i compagni la propria vita. - Elaborare regole di comportamento. - Conoscersi conoscendo gli altri. - Esprimere i propri sentimenti. - Elaborare un metodo di studio. - Accogliere la diversità culturale. - Iniziare a progettare il futuro

- Imparare ad imparare (I trimestre) - Collaborare e partecipare (I metà del pentamestre) - Consapevolezza culturale (II metà del pentamestre)

USO DELLE FONTI Obiettivi di apprendimento Obiettivi formativi Obiettivi di miglioramento (desunti dal RAV 2015 –

1^stesura)

Riconoscere le tracce del passato presenti sul territorio. Trasformare le tracce in fonti di informazione Leggere le fonti storiche allo scopo di produrre informazioni su specifici aspetti di una civiltà Raggruppare le informazioni secondo i temi e gli argomenti ai quali possono riferirsi . Dare un ordine temporale e spaziale alle informazioni. Riconoscere nei testi le informazioni fondate su fonti

Ricavare informazioni da reperti, immagini o edifici. Ricostruire le caratteristiche del territorio attraverso l’osservazione diretta. Individuare informazioni attraverso l’uso delle fonti. Individuare le caratteristiche del territorio dall’osservazione di una carta geografica e da un testo scritto. Ricavare informazioni sulle attività delle civiltà dei fiumi e metterle in relazione fra di loro. Conoscere le caratteristiche specifiche delle civiltà dei fiumi e dei mari. Analizzare un testo storiografico sui popoli studiati per individuare le parole chiave ed acquisire strategie di studio

Migliorare i risultati degli alunni nelle prove standardizzate Ridurre la variabilità tra le classi

ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI

PLA

N

Organizzare le conoscenze sulla linea del tempo sistemando su di essa: date, periodi e durate delle civiltà studiate.

Leggere e comprendere le linee del tempo allo scopo di produrre informazioni organizzate temporalmente.

Classi quarte Tempi: Pentamestre (gennaio – febbraio – marzo – aprile - maggio

STORIA

Page 64: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

Produrre informazioni con le carte geostoriche. Confrontare i quadri storici delle civiltà affrontate. Organizzare le informazioni in uno schema/quadro di civiltà o in una mappa mentale. Confrontare schemi/quadri di civiltà in periodi diversi per individuare permanenze e mutamenti o trasformazioni. Usare i termini specifici della disciplina

Collocare nello spazio e nel tempo fatti ed eventi cogliendo relazioni causali. Leggere e comprendere carte geostoriche per integrare le informazioni di un testo. Sintetizzare le informazioni in relazione ad un aspetto della civiltà. Ricostruire un quadro di sintesi delle civiltà studiate. Rilevare le risorse e le opportunità offerte dall’ambiente fluviale e marino.

STRUMENTI CONCETTUALI Raggruppare le informazioni secondo aspetti di civiltà rispettando le datazioni. Ordinare su linee del tempo i fatti studiati rispettando le datazioni storiche. Individuare contemporaneità, successione, durate, periodi relativi ai fenomeni delle civiltà studiate. Usare carte geostoriche per la conoscenza delle civiltà.

Collocare nello spazio e nel tempo fatti ed eventi cogliendo relazioni causali. Usare la linea del tempo per organizzare le conoscenze e per individuare successioni, contemporaneità, durate e periodi. Trasporre in testi le mappe , gli schemi, le tabelle, le carte geostoriche, le linee e i grafici temporali. Leggere carte geostoriche allo scopo di costruire conoscenze sulle civiltà incontrate.

PRODUZIONE ORALE E SCRITTA Produrre schemi di sintesi/ mappe delle civiltà studiate. Esporre informazioni con l’aiuto di uno schema, di un grafico, di una mappa, di

Ricavare informazioni principali da fonti scritte sulle civiltà degli Egizi, degli Ebrei, dei Cinesi, degli Indi, dei Fenici, dei Cretesi, dei Micenei. Analizzare le informazioni di un testo espositivo su

Page 65: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

una carta geostorica. Produrre un testo informativo orale o scritto da grafici, tabelle, carte geostoriche. Produrre riassunti orali e scritti. Utilizzare lessico e concetti specifici della disciplina.

ognuna delle civiltà studiate e schematizzarle. Individuare i concetti chiave di un testo storiografico. Sintetizzare le informazioni in relazione ad un aspetto della civiltà. Ricostruire un quadro di sintesi delle civiltà studiate Sintetizzare le informazioni in relazione ad un aspetto della civiltà.

Obiettivi Formativi trasversali Percepire, Catalogare, Porsi problemi/ Formulare ipotesi

Obiettivi educativi trasversali (comuni a tutte le discipline) Rispettare il regolamento scolastico Rispettare gli altri Partecipare in modo responsabile alla vita scolastica Collaborare con i compagni e gli insegnanti Conseguire autonomia Accettare e rispettare la diversità Confrontarsi con gli altri e riflettere sui propri comportamenti

Contenuti Attività Metodi

USO DELLE FONTI

DO

Le fonti storiche La linea del tempo Geostoria Tracce del passato presenti sul nostro territorio Ricostruzione di aspetti significativi del passato locale Tracce di diversa natura: documenti, reperti museali, siti archeologici, fonti

Discriminazione delle fonti Ricerca di materiale per la ricostruzione storica anche in formato cartaceo e digitale Ascolto e comprensione di testi storici. Descrizione orale seguendo una traccia. Identificazione delle procedure e delle strategie da adottare per sintetizzare un testo Sintesi del contenuto di un testo. Avviare al metodo di studio

Organizzazione di un clima positivo favorendo la comunicazione orale. Le esperienze, i bisogni, le conoscenze e le competenze acquisite dai bambini usate come punto di partenza per acquisire nuove competenze e conoscenze. Schemi di sintesi . Lezione frontale. Lavori individuali e di gruppo, guidati e non Discussioni guidate, conversazioni di gruppo

Page 66: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

iconografiche e materiali, testimonianze orali. Confrontare civiltà diverse attraverso lo studio delle tracce. Testi divulgativi e manuali cartacei e digitali.

Interventi individualizzati Schede operative Attività di ricerca Ricerche guidate

ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI Gli Egizi: vivere lungo il Nilo/il calendario del fiume/ il faraone/ la società/ la religione/la vita dopo la morte/ le piramidi/la scrittura/ la scienza. Gli Ebrei: dalle tribù al regno/ il regno d’Israele. Cinesi Indi I Fenici: attività/navigazione/ invenzioni/ scrittura e religione. I Cretesi: le attività/l’arte minoica/ la scrittura/ la religione. I Micenei: città-stato/la società/ le attività.

Letture e analisi di testi storici. Gli elementi costitutivi di un testo storico. Attivazione di tecniche per favorire la comprensione di testi letti. Individuazione delle successioni temporali e della gerarchia delle informazioni. Individuazione , attraverso le immagini e i testi , tracce delle civiltà: egizia, ebrea, indiana, cinese e del mediterraneo. Avviare alla comprensione dei quadri di civiltà. Approfondire il confronto fra civiltà.

Organizzazione di un clima positivo favorendo la comunicazione orale. Le esperienze, i bisogni, le conoscenze e le competenze acquisite dai bambini usate come punto di partenza per acquisire nuove competenze e conoscenze. Schemi di sintesi . Lezione frontale. Lavori individuali e di gruppo, guidati e non Discussioni guidate, conversazioni di gruppo Interventi individualizzati Schede operative Attività di ricerca Ricerche guidate

STRUMENTI CONCETTUALI Tematizzazione: tema tempo spazio Operatori cognitivi temporali :data, successione, periodo, durata, contemporaneità, ciclicità. I quadri di civiltà Le carte geostoriche per la conoscenza della compresenza di civiltà nel mondo.

Elaborazione della linea del tempo in classe. Rielaborazione di carte geostoriche . Utilizzo di schemi guida per elaborare testi. Individuazione in un testo delle informazioni essenziali da quelle superflue. Osservare lo sviluppo delle civiltà. Organizzare le informazioni essenziali relative alle diverse civiltà Operare confronti fra civiltà Procedure e strategie da adottare per sintetizzare un testo.

Organizzazione di un clima positivo favorendo la comunicazione orale. Le esperienze, i bisogni, le conoscenze e le competenze acquisite dai bambini usate come punto di partenza per acquisire nuove competenze e conoscenze. Schemi di sintesi . Lezione frontale. Lavori individuali e di gruppo, guidati e non Discussioni guidate, conversazioni di gruppo Interventi individualizzati Schede operative Attività di ricerca Ricerche guidate

PRODUZIONE ORALE E SCRITTA Testi scritti, orali, digitali. Grafici temporali, tabelle, carte geostoriche. Mappe concettuali

Sintesi di testi storici attraverso la scrittura o in formato digitale. Elaborazione di mappe concettuali condivise. Realizzazione di schemi. Individuazione di parole chiavi.

Organizzazione di un clima positivo favorendo la comunicazione orale. Le esperienze, i bisogni, le conoscenze e le competenze acquisite dai bambini usate come punto di partenza per acquisire nuove competenze e conoscenze.

Page 67: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

Produzione di testi sulla base di informazioni acquisite . Ricerca di informazioni storiche con tecniche diverse. Rendicontazione orale delle informazioni acquisite

Schemi di sintesi . Lezione frontale. Lavori individuali e di gruppo, guidati e non Discussioni guidate, conversazioni di gruppo Interventi individualizzati Schede operative Attività di ricerca Ricerche guidate

VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI Prove strutturate (oggettive: di completamento, a scelta multipla e di tipo V/F) o semi-strutturate (oggettive-soggettive), Verifiche sommative.

VERIFICA DELLE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE

CH

EC

K

Osservazione e rilevazione dei comportamenti acquisiti in ambito civico e sociale.

Page 68: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza
Page 69: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

GEOGRAFIA

Competenze chiave di cittadinanza

Competenze chiave europee

- Ricostruire la propria storia. - Condividere con i compagni la propria vita. - Elaborare regole di comportamento. - Conoscersi conoscendo gli altri. - Esprimere i propri sentimenti. - Elaborare un metodo di studio. - Accogliere la diversità culturale. - Iniziare a progettare il futuro

- Imparare ad imparare (I trimestre) - Collaborare e partecipare (I metà del pentamestre) - Consapevolezza culturale (II metà del pentamestre)

ORIENTAMENTO Obiettivi di apprendimento Obiettivi formativi Obiettivi di miglioramento Orientarsi nello spazio e sulle carte geografiche Utilizzare la bussola e i punti cardinali Conoscere la rosa dei venti per l’orientamento

Imparare ad orientarsi in tanti modi diversi (stelle, muschi, sole) Conoscere la rosa dei venti come strumento di orientamento collegato ai punti cardinali e alla direzione di provenienza dei venti Capire il funzionamento e l’uso della bussola

Migliorare i risultati degli alunni nelle prove standardizzate Ridurre la variabilità tra le classi

LINGUAGGIO DELLA GEOGRAFICITA’

PLA

N

Conoscere gli strumenti della geografia: le carte geografiche. Leggere e interpretare i vari tipi di carte geografiche con relativi elementi Comprendere il rapporto tra realtà

Comprendere e utilizzare le scale di riduzione Saper ricercare informazioni geografiche servendosi di carte tematiche e atlanti. Capire l’importanza del reticolo geografico

Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre)

Page 70: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

geografica e rappresentazione cartografica Conoscere il linguaggio specifico della disciplina

Confrontare immagini dal satellite con la carta geografica dello stesso territorio Utilizzare vari tipi di grafici, dati e simboli geografici Saper usare una terminologia appropriata

PAESAGGIO Leggere e definire immagini di paesaggi Conoscere le caratteristiche fondamentali dei principali paesaggi italiani Descrivere i diversi paesaggi usando una terminologia appropriata Individuare relazioni tra natura del territorio e attività umane

Differenziare i termini: territorio, paesaggio, ambiente Conoscere l’evoluzione del territorio italiano nel tempo geologico Conoscere cos’è il clima, i fattori che lo influenzano e i suoi fenomeni Individuare il rapporto tra clima, territorio e organismi viventi Usare il lessico specifico della disciplina

REGIONE E SISTEMA TERRITORIALE Acquisire il concetto di regione geografica e utilizzarlo a partire dal contesto italiano Individuare problemi relativi alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio naturale e culturale, proponendo soluzioni idonee nel proprio contesto di vita

Differenziare nel concetto di regione le varie accezioni (fisica, politica, climatica, economica…) Conoscere gli elementi di particolare valore ambientale e culturale da tutelare e valorizzare nel proprio territorio

Obiettivi Formativi trasversali Percepire, Catalogare, Porsi problemi/ Formulare ipotesi

Obiettivi educativi trasversali (comuni a tutte le discipline) Rispettare il regolamento scolastico Rispettare gli altri Partecipare in modo responsabile alla vita scolastica Collaborare con i compagni e gli insegnanti Conseguire autonomia Accettare e rispettare la diversità Confrontarsi con gli altri e riflettere sui propri comportamenti

Page 71: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

Contenuti Attività Metodi

ORIENTAMENTO Movimento apparente del sole Metodi naturali per orientarsi La bussola La rosa dei venti I punti cardinali sulle carte

Carte mentali dello spazio vissuto Giochi di orientamento nello spazio vissuto e sulle carte Osservazione e registrazione del movimento apparente del sole e della diversa direzione dei venti Costruzione della bussola

Organizzazione di un clima positivo favorendo la comunicazione orale. Le esperienze, i bisogni, le conoscenze e le competenze acquisite dai bambini usate come punto di partenza per acquisire nuove competenze e conoscenze. Schemi di sintesi . Lezione frontale. Lavori individuali e di gruppo, guidati e non Discussioni guidate, conversazioni di gruppo Interventi individualizzati Schede operative Attività di ricerca Ricerche guidate

LINGUAGGIO DELLA GEOGRAFICITÀ Le carte geografiche Elementi della rappresentazione cartografica( simboli- legenda- riduzione..) Le fotografie dati , grafici,e tabelle Il reticolato geografico, meridiani e paralleli Google Earth

Piccole esercitazioni pratiche gioco della battaglia navale con uso coordinate geografiche costruzione di percorsi confronto di carte, piante, mappe riproduzione di spazi con rimpicciolimento e ingrandimento con la quadrettatura osservazione del territorio tramite Google Earth

Organizzazione di un clima positivo Le esperienze, i bisogni, le conoscenze e le competenze acquisite dai bambini usate come punto di partenza per acquisire nuove competenze e conoscenze. Lezione frontale. Lavori individuali e di gruppo, guidati e non Discussioni guidate, conversazioni di gruppo Interventi individualizzati Schede operative Ricerche guidate

PAESAGGIO Il territorio, l'ambiente, il paesaggio l'Italia di ieri e di oggi relazioni tra gli elementi fisici e antropici dei territori il clima e i fattori che lo determinano formazione dei venti fasce climatiche in Italia fasce climatiche nel mondo le attività umane e i cambiamenti climatici

Lettura di immagini, anche satellitari lettura di carte geografiche confronto fra le diverse tipologie di carte lettura e confronto di grafici e tabelle costruzione di percorsi, e di mappe confronto fra le diverse fasce climatiche attività pratiche per sperimentare la formazione del vento elaborazione glossario di termini geografici

Conversazione come mezzo per pianificare le attività e per riflettere su ciò che si è appreso. Lavori individuali e di gruppo coordinati dall'insegnante e svolti in autonomia seconde regole condivise. Nel percorso guidiamo gli alunni riconoscere il loro sapere geografico e aiutiamoli a rappresentarlo in forma di mappe e schemi.

REGIONE E SISTEMA TERRITORIALE

DO

Regioni climatiche, fisiche, amministrative, economiche d'Italia Funzione degli spazi degli ambienti di vita

Confronto fra le diverse tipologie di carte Suddivisione dell'Italia secondo le diverse accezioni Analisi dei fattori che portano alla trasformazione di un

Conversazione come mezzo per pianificare le attività lezione frontale lavori individuali e di gruppo coordinati dall'insegnante

Page 72: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

territorio ricerche guidate

VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI Prove strutturate (oggettive: di completamento, a scelta multipla e di tipo V/F) o semi-strutturate (oggettive-soggettive), Verifiche sommative.

VERIFICA DELLE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE

CH

EC

K

Osservazione e rilevazione dei comportamenti acquisiti in ambito civico e sociale.

Page 73: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

Classi quarte Tempi: Pentamestre (gennaio –febbraio – marzo – aprile - maggio)

Competenze chiave di cittadinanza

Competenze chiave europee

- Ricostruire la propria storia. - Condividere con i compagni la propria vita. - Elaborare regole di comportamento. - Conoscersi conoscendo gli altri. - Esprimere i propri sentimenti. - Elaborare un metodo di studio. - Accogliere la diversità culturale. - Iniziare a progettare il futuro

- Imparare ad imparare (I trimestre) - Collaborare e partecipare (I metà del pentamestre) - Consapevolezza culturale (II metà del pentamestre)

ORIENTAMENTO Obiettivi di apprendimento Obiettivi formativi Obiettivi di miglioramento Orientarsi nello spazio e sulle carte geografiche Utilizzare la bussola e i punti cardinali Conoscere la rosa dei venti per l’orientamento

Orientarsi sulla pianta del quartiere/paese in base ai punti cardinali Riconoscere la posizione della propria città nell’ambito della propria regione e della regione rispetto all’Italia

Migliorare i risultati degli alunni nelle prove standardizzate Ridurre la variabilità tra le classi

LINGUAGGIO GEOGRAFICO .Conoscere gli strumenti della geografia: le carte geografiche. Leggere e interpretare i vari tipi di carte geografiche con relativi elementi Comprendere il rapporto tra realtà geografica e rappresentazione cartografica Conoscere il linguaggio specifico della disciplina

Saper ricercare informazioni geografiche servendosi di carte tematiche e atlanti. . Confrontare immagini dal satellite con la carta geografica dello stesso territorio Utilizzare vari tipi di grafici, dati e simboli geografici Saper usare una terminologia appropriata

PAESAGGIO

PLA

N

Leggere e definire immagini di paesaggi

Individuare il rapporto tra clima, territorio e organismi viventi

Page 74: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

Conoscere le caratteristiche fondamentali dei principali paesaggi italiani Descrivere i diversi paesaggi usando una terminologia appropriata Individuare relazioni tra natura del territorio e attività umane

Caratterizzare i vari ambienti italiani (montuoso, fluviale, marittimo, pianeggiante,…) Cogliere le relazioni uomo-ambiente Individuare relazioni tra natura del territorio e attività umane Usare il lessico specifico della disciplina

REGIONE E SISTEMA TERRITORIALE Acquisire il concetto di regione geografica e utilizzarlo a partire dal contesto italiano Conoscere l'organizzazione sociale italiana come struttura fondata sul lavoro Individuare problemi relativi alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio naturale e culturale, proponendo soluzioni idonee nel proprio contesto di vita

Differenziare nel concetto di regione le varie accezioni (fisica, politica, climatica, economica…) Ricercare e analizzare le attività lavorative più diffuse Conoscere gli elementi di particolare valore ambientale e culturale da tutelare e valorizzare nel proprio territorio

Obiettivi Formativi trasversali Percepire, Catalogare, Porsi problemi/ Formulare ipotesi

Obiettivi educativi trasversali (comuni a tutte le discipline) Rispettare il regolamento scolastico Rispettare gli altri Partecipare in modo responsabile alla vita scolastica Collaborare con i compagni e gli insegnanti Conseguire autonomia Accettare e rispettare la diversità Confrontarsi con gli altri e riflettere sui propri comportamenti

Contenuti Attività Metodi

ORIENTAMENTO

I punti cardinali sulle carte Mappe, piante, carte legenda e simbologia foto aeree e satellitari la nostra città e regione sulla carta

Lettura della mappa della via di fuga dall'aula con interpretazione dei simboli lettura di una carta del paese con individuazione percorso casa-scuola ricerca della posizione del paese all'interno della

Organizzazione di un clima positivo favorendo la comunicazione orale Lezione frontale. Lavori individuali e di gruppo, guidati e non Discussioni guidate, conversazioni di gruppo

Page 75: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

geografica regione e della regione nella nazione

Interventi individualizzati Schede operative

LINGUAGGIO DELLA GEOGRAFICITA’ I diversi colori di una carta geografica Individuazione di elementi naturali ( montagne, colline, fiumi, coste,…) Lettura dei simboli di una legenda Individuazione di elementi antropici (confini, strade, edifici di pubblica utilità…) Lettura di mappe e carte Utilità di Google Earth I grafici e le tabelle

Lettura di immagini, anche satellitari lettura di carte geografiche confronto fra le diverse tipologie di carte lettura e confronto di grafici e tabelle costruzione di mappe elaborazione glossario di termini geografici uso di internet

Organizzazione di un clima positivo favorendo la comunicazione orale Lezione frontale. Lavori individuali e di gruppo, guidati e non Discussioni guidate, conversazioni di gruppo Interventi individualizzati Schede operative

PAESAGGIO I paesaggi italiani a confronto Gli elementi che li caratterizzano( flora, fauna, clima,) Analisi delle risorse di ogni singolo ambiente Rapporto uomo – ambiente ( insediamenti ,interventi dell’uomo, sfruttamento delle risorse)

Lettura e confronto di tabelle creazione di grafici Lettura di immagini, anche satellitari lettura di carte geografiche mappe concettuali per la comprensione e la rielaborazione

Attraverso l'uso di schemi e mappe sintetizziamo, organizziamo e confrontiamo le informazioni. Grazie all'uso di carte e immagini approfondiamo la conoscenza del territorio italiano nel suo aspetto naturalistico, umano ed economico. Lavori di gruppo per la ricerca e individuali per la rielaborazione

REGIONE E SISTEMA TERRITORIALE Regione politica,, climatica, fisica, economica Divisione politica dell'Italia Analisi delle attività economiche più praticate I tre settori dell'economia (primario, secondario,terziario) Agricoltura biologica Il patrimonio naturale e culturale più vicino al proprio paese Soluzioni possibili per la sua tutela

Lettura di carte (fisiche, tematiche, politiche..)

Lettura di immagini dal satellite Ricerche e classificazioni

Mappe concettuali per la comprensione e la rielaborazione

Attraverso l'uso di schemi e mappe sintetizziamo, organizziamo e confrontiamo le informazioni. Grazie all'uso di

carte e immagini approfondiamo la conoscenza del territorio italiano nel suo aspetto naturalistico, umano ed economico.

Lavori di gruppo per la ricerca e individuali per la rielaborazione

Page 76: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI Prove strutturate (oggettive: di completamento, a scelta multipla e di tipo V/F) o semi-strutturate (oggettive-soggettive), Verifiche sommative.

VERIFICA DELLE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE

CH

EC

K

Osservazione e rilevazione dei comportamenti acquisiti in ambito civico e sociale.

Page 77: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

ATTIVITA’ MOTORIE E SPORTIVE

Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre)

Competenze chiave di cittadinanza

Competenze chiave europee

- Ricostruire la propria storia. - Condividere con i compagni la propria vita. - Elaborare regole di comportamento. - Conoscersi conoscendo gli altri. - Esprimere i propri sentimenti. - Elaborare un metodo di studio. - Accogliere la diversità culturale. - Iniziare a progettare il futuro

- Imparare ad imparare (I trimestre) - Collaborare e partecipare (I metà del pentamestre) - Consapevolezza culturale (II metà del pentamestre)

Il corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo Obiettivi di apprendimento Obiettivi formativi Obiettivi di miglioramento

Modulare le capacità di forza, resistenza e velocità adeguandole all’intensità e alla durata del gioco

Prendere coscienza degli elementi che strutturano lo spazio ed utilizzarli

Migliorare i risultati degli alunni nelle prove standardizzate

Ridurre la variabilità tra le classi

Il linguaggio del corpo come modalità comunicativo-espressiva Arricchire le proprie potenzialità espressive sviluppando la gestualità, la mimica, l' espressione corporea in ogni forma

Utilizzare le proprie capacità motorie in modo creativo e con sicurezza Interpretare i messaggi gestuali altrui e riconoscere la gestualità codificata

Migliorare i risultati degli alunni nelle prove standardizzate

Ridurre la variabilità tra le classi

Il gioco, lo sport, le regole e il far play Conoscere e applicare modalità di giochi individuali e di squadra accettando i propri limiti e rispettando le regole.

Svolgere un ruolo attivo e significativo nelle attività di gioco-sport individuale e di squadra

Migliorare i risultati degli alunni nelle prove standardizzate

Ridurre la variabilità tra le classi

Salute e benessere, prevenzione e sicurezza

PLA

N

Assumere comportamenti adeguati per la prevenzione degli infortuni e per la sicurezza nei vari ambienti di vita

Acquisire atteggiamenti di prevenzione adeguati per la sicurezza e per la salute

Migliorare i risultati degli alunni nelle prove standardizzate

Ridurre la variabilità tra le classi

Page 78: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

Obiettivi Formativi trasversali Percepire, Catalogare, Porsi problemi/ Formulare ipotesi

Obiettivi educativi trasversali (comuni a tutte le discipline) Rispettare il regolamento scolastico Rispettare gli altri Partecipare in modo responsabile alla vita scolastica Collaborare con i compagni e gli insegnanti Conseguire autonomia Accettare e rispettare la diversità Confrontarsi con gli altri e riflettere sui propri comportamenti

Contenuti Attività Metodi Il corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo

Corse libere nello spazio Giochi di orientamento spaziale Movimenti ritmici Giochi con la palla

Giochi di agilità e di movimento

Sperimentazione di nuove posture e andature. I giochi e le attività che richiedono una particolare organizzazione dello e nello spazio e nel tempo

Il linguaggio del corpo come modalità comunicativo-espressiva Il corpo per esprimersi Movimenti espressivi individuali e di gruppo Movimenti coreografici Il mimo

Attività e giochi di comunicazione non verbale Uso del movimento del corpo per esprimersi e comunicare stati d’animo Ascolto di brani musicali ed esecuzione di movimenti ispirati alla musica stessa

Il gioco, lo sport, le regole e il far play Giochi di gruppo e di squadra Giochi di movimento

Cambio delle regole nei giochi giochi della tradizione popolare giochi con momenti di alleanza e collaborazione

Indagine sui giochi della tradizione popolare Partecipazione attiva alle varie forme di gioco collaborando con gli altri giochi resi più divertenti con il cambio delle regole invenzione di giochi per comunicare il fair play nello sport Indagine sulle immagini dello sport che ci consegnano i mass media( competizione, vittoria, sconfitta, rispetto del perdente)

Salute e benessere, prevenzione e sicurezza

DO

I giochi e il movimento per il benessere fisico corretta alimentazione durante la fase evolutiva e nell’attività fisica

Movimenti coordinati e orientati Movimenti ed esercizi del minibasket Regole del gioco e della sicurezza sportiva

Situazioni di gioco e movimenti che richiedono autocontrollo Conversazioni Schede Disegni

VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI Prove strutturate (oggettive: di completamento, a scelta multipla e di tipo V/F) o semi-strutturate (oggettive-soggettive), Verifiche sommative. *vedi griglia di valutazione delle discipline allegata

VERIFICA DELLE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE

CH

EC

K

Osservazione e rilevazione dei comportamenti acquisiti in ambito civico e sociale.

Page 79: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza
Page 80: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

ATTIVITA’ MOTORIE E SPORTIVE

Classi quarta Tempi:Pentamestre (gennaio-febbraio-marzo-aprile-maggio)

Competenze chiave di cittadinanza

Competenze chiave europee

- Ricostruire la propria storia. - Condividere con i compagni la propria vita. - Elaborare regole di comportamento. - Conoscersi conoscendo gli altri. - Esprimere i propri sentimenti. - Elaborare un metodo di studio. - Accogliere la diversità culturale. - Iniziare a progettare il futuro

- Imparare ad imparare (I trimestre) - Collaborare e partecipare (I metà del pentamestre) - Consapevolezza culturale (II metà del pentamestre)

Il corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo Obiettivi di apprendimento Obiettivi formativi Obiettivi di miglioramento

Modulare le capacità di forza, resistenza e velocità adeguandole all’intensità e alla durata del gioco

Prendere coscienza degli elementi che strutturano lo spazio ed utilizzarli

Migliorare i risultati degli alunni nelle prove standardizzate

Ridurre la variabilità tra le classi

Il linguaggio del corpo come modalità comunicativo-espressiva Arricchire le proprie potenzialità espressive sviluppando la gestualità, la mimica, l' espressione corporea in ogni forma

Utilizzare le proprie capacità motorie in modo creativo e con sicurezza Interpretare i messaggi gestuali altrui e riconoscere la gestualità codificata

Migliorare i risultati degli alunni nelle prove standardizzate

Ridurre la variabilità tra le classi

Il gioco, lo sport, le regole e il far play Conoscere e accettare modalità di giochi individuali e di squadra. Accettare i propri limiti e rispettare le regole convenute.

Svolgere un ruolo attivo e significativo nelle attività di gioco-sport individuale e di squadra

Migliorare i risultati degli alunni nelle prove standardizzate

Ridurre la variabilità tra le classi

Salute e benessere, prevenzione e sicurezza

PLA

N

Assumere comportamenti adeguati per la prevenzione degli infortuni e per la sicurezza nei vari ambienti di vita

Acquisire atteggiamenti di prevenzione adeguati per la sicurezza e per la salute

Migliorare i risultati degli alunni nelle prove standardizzate

Ridurre la variabilità tra le classi

Page 81: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

Obiettivi Formativi trasversali Percepire, Catalogare, Porsi problemi/ Formulare ipotesi

Obiettivi educativi trasversali (comuni a tutte le discipline) Rispettare il regolamento scolastico Rispettare gli altri Partecipare in modo responsabile alla vita scolastica Collaborare con i compagni e gli insegnanti Conseguire autonomia Accettare e rispettare la diversità Confrontarsi con gli altri e riflettere sui propri comportamenti

Contenuti Attività Metodi Il corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo

Corse e salti, palleggi e orientamento spaziale Movimenti coordinati e orientati

Realizzazione dei giochi che prevedono movimento, esplorazioni e conquista di spazi

Organizzazione di un clima positivo favorendo la comunicazione orale. Attività individuali e di gruppo che impegnino la destrezza e la capacità di orientarsi nello spazio di gioco

Il linguaggio del corpo come modalità comunicativo-espressiva Il corpo e la voce. Alfabeto gestuale. Espressione del viso. Il corpo per esprimersi

Esercizi individuali e a coppie di fletto-estensione, piegamento, torsioni, slanci e rotolamenti. Movimenti ritmici, giochi espressivi

Situazioni di giochi motori con riferimento a storie reali e fantastiche Ascolto di brani musicali legati a storie imitando animali o personaggi.

Il gioco, lo sport, le regole e il far play Riflessione sulle regole dei giochi collettivi Giochi a coppie e a squadre. Giochi agonistici

Le esperienze, i bisogni e le conoscenze acquisite dai bambini usate come punto di partenza per giungere a regole condivise e a comportamenti corretti

Salute e benessere, prevenzione e sicurezza

DO

I giochi e il movimento per il benessere fisico corretta alimentazione durante la fase evolutiva e nell’attività fisica

Movimenti coordinati e orientati Movimenti ed esercizi del minibasket Regole del gioco e della sicurezza sportiva

Organizzazione di un clima positivo favorendo la comunicazione orale Situazioni di gioco e movimenti che richiedono autocontrollo Conversazioni Schede Disegni

VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI Prove strutturate (oggettive: di completamento, a scelta multipla e di tipo V/F) o semi-strutturate (oggettive-soggettive), Verifiche sommative. *vedi griglia di valutazione delle discipline allegata

VERIFICA DELLE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE

CH

EC

K

Osservazione e rilevazione dei comportamenti acquisiti in ambito civico e sociale.

Page 82: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza
Page 83: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

MUSICA

Page 84: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

MUSICA

Page 85: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

TECNOLOGIA

Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre)

Competenze chiave di cittadinanza

Competenze chiave europee

PL

AN

- Ricostruire la propria storia.

- Condividere con i compagni la propria vita.

- Elaborare regole di comportamento.

- Conoscersi conoscendo gli altri.

- Esprimere i propri sentimenti.

- Elaborare un metodo di studio.

- Accogliere la diversità culturale.

- Iniziare a progettare il futuro

- Imparare ad imparare (I trimestre)

- Collaborare e partecipare (I metà del pentamestre)

- Consapevolezza culturale (II metà del pentamestre)

VEDERE E OSSERVARE

Obiettivi di apprendimento Obiettivi formativi Obiettivi di miglioramento (desunti dal RAV 2015

– 1^stesura)

Riconoscere la tecnologia nei prodotti della nostra

quotidianità e negli artefatti che ci circondano.

Effettuare prove ed esperienze sulle proprietà dei

materiali più comuni

Distingue e identifica nell’ambiente che lo circonda le

strutture e i fenomeni di tipo naturale da quelli di

carattere artificiale (artefatti).

Migliorare i risultati degli alunni nelle prove

standardizzate

Ridurre la variabilità tra le classi

PREVEDERE E IMMAGINARE

Leggere e ricavare informazioni utili da guide d’uso e

istruzioni di montaggio.

Pianificare la fabbricazione di un semplice oggetto

elencando gli strumenti e i materiali necessari

Sa ricavare informazioni utili su proprietà e

caratteristiche di beni o servizi leggendo etichette,

volantini o altra documentazione tecnica e

commerciale

Riconoscere i difetti di un oggetto e immaginare

possibili miglioramenti

Riconoscere le funzioni principali di una applicazione

informatica

Migliorare i risultati degli alunni nelle prove

standardizzate

Ridurre la variabilità tra le classi

INTERVENIRE E TRASFORMARE

Costruire oggetti con materiali facilmente reperibili a

partire da esigenze e bisogni

Smontare semplici oggetti e apparecchiature per

comprenderne la relazione tra struttura e

funzionamento.

Usare strumenti informatici per fare ricerche, scrivere

e consultare opere multimediali.

Conosce e utilizza in modo opportuno semplici

oggetti e strumenti di uso quotidiano.

Ricavare informazioni attraverso le pagine web

Salvare file

Migliorare i risultati degli alunni nelle prove

standardizzate

Ridurre la variabilità tra le classi

Page 86: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

Obiettivi Formativi trasversali

Percepire, Catalogare, Porsi problemi/ Formulare ipotesi

Obiettivi educativi trasversali (comuni a tutte le discipline)

Rispettare il regolamento scolastico

Rispettare gli altri

Partecipare in modo responsabile alla vita scolastica

Collaborare con i compagni e gli insegnanti

Conseguire autonomia

Accettare e rispettare la diversità

Confrontarsi con gli altri e riflettere sui propri comportamenti

DO

Contenuti Attività Metodi

VEDERE E OSSERVARE

Artefatti e loro impatto sull’ambiente.

L’antropizzazione dell’ambiente

I mezzi di trasporto

Oggetti e strumenti di uso quotidiano

Tecnologia per trasformare l’ambiente

Osservazione di oggetti e strumenti di uso quotidiano

Analisi del diverso comportamento dei materiali

Osservazione di macchine e strumenti presenti nella

vita quotidiana

Visitare siti per ragazzi

Ricerca di materiale in formato cartaceo e digitale

Manipolazioni di materiali diversi anche per costruire

oggetti.

Realizzazione di addobbi, manufatti

Lavori individuali e di gruppo, guidati e non con

l’utilizzo di tecniche libere o subordinate a consegna

Ricerche guidate

Presentazione di domande stimolo al gruppo classe, a

piccoli gruppi, individualmente per garantire una

fattiva partecipazione.

Osservazione guidata tramite domande stimolo al

gruppo classe, a piccoli gruppi e individualmente,

formalizzazione verbale, registrazione in tabella dei

dati rilevati, realizzazioni di grafici e cartelloni

riassuntivi.

Ricerca di informazioni, conversazioni guidate.

Lavori di gruppo

PREVEDERE E IMMAGINARE

Struttura e funzione di artefatti d’uso quotidiano

Strumenti di word

Realizzazione di semplici soluzioni in acqua (acqua e

zucchero, acqua e olio ,acqua e inchiostro

Progettazione di un manufatto

Pianificare la costruzione di oggetti di uso comune

elencandone le fasi

Uso di semplici applicazioni informatiche

Didattica laboratoriale

Presentazione di domande stimolo al gruppo classe, a

piccoli gruppi, individualmente per garantire una

fattiva partecipazione.

Lezioni frontali

Conversazioni guidate e non.

Formalizzazione verbale, registrazione in tabella dei

dati rilevati, realizzazioni di grafici e cartelloni

riassuntivi.

Ricerca di informazioni.

Lavoro di gruppo

Page 87: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

INTERVENIRE E TRASFORMARE

Utilizzo della tecnica del decoupage

Principali strumenti di word

Costruzione di oggetti di uso comune con vari

materiali (contenitori, addobbi per aula e festività con

vari materiali riciclati.)

Costruzione di oggetti con semplici

materiali(cartoncino) sapendo descrivere le varie fasi

della realizzazione.

Visitare siti per ragazzi

Didattica laboratoriale

Presentazione di domande stimolo al gruppo classe, a

piccoli gruppi, individualmente per garantire una

fattiva partecipazione.

Lezioni frontali

Conversazioni guidate e non.

Formalizzazione verbale, registrazione in tabella dei

dati rilevati, realizzazioni di grafici e cartelloni

riassuntivi.

Ricerca di informazioni.

Lavoro di gruppo

CH

EC

K

VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI

Prove strutturate (oggettive: di completamento, a scelta multipla e di tipo V/F) o semi-strutturate (oggettive-soggettive), Verifiche sommative.

*vedi griglia di valutazione delle discipline allegata

VERIFICA DELLE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE

Osservazione e rilevazione dei comportamenti acquisiti in ambito civico e sociale.

Page 88: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

TECNOLOGIA

Classi quarte Tempi: Pentamestre (gennaio – febbraio – marzo – aprile – maggio)

Competenze chiave di cittadinanza Competenze chiave europee

PL

AN

- Ricostruire la propria storia.

- Condividere con i compagni la propria vita.

- Elaborare regole di comportamento.

- Conoscersi conoscendo gli altri.

- Esprimere i propri sentimenti.

- Elaborare un metodo di studio.

- Accogliere la diversità culturale.

- Iniziare a progettare il futuro

- Imparare ad imparare (I trimestre)

- Collaborare e partecipare (I metà del pentamestre)

- Consapevolezza culturale (II metà del pentamestre)

VEDERE E OSSERVARE

Obiettivi di apprendimento Obiettivi formativi Obiettivi di miglioramento (desunti dal RAV 2015

– 1^stesura)

Riconoscere la tecnologia nei prodotti della nostra

quotidianità e negli artefatti che ci circondano.

Eseguire rilievi fotografici sull’ambiente scolastico e

sulla propria abitazione

Effettuare prove ed esperienze sulle proprietà dei

materiali più comuni

Distingue e identifica nell’ambiente che lo circonda le

strutture e i fenomeni di tipo naturale da quelli di

carattere artificiale (artefatti).

Impiegare alcune regole del disegno tecnico per

rappresentare oggetti

Migliorare i risultati degli alunni nelle prove

standardizzate

Ridurre la variabilità tra le classi

PREVEDERE E IMMAGINARE

Effettuare prove ed esperienze sulle proprietà dei

materiali più comuni.

Pianificare la fabbricazione di un semplice oggetto

elencando gli strumenti e i materiali necessari

Consultare internet e ricavare informazioni

Scoprire le proprietà di materiali e sostanze attraverso

semplici esperimenti.

Riconoscere i difetti di un oggetto e immaginare

possibili miglioramenti

Riconoscere le funzioni principali di una applicazione

informatica

Migliorare i risultati degli alunni nelle prove

standardizzate

Ridurre la variabilità tra le classi

INTERVENIRE E TRASFORMARE

Smontare semplici oggetti e meccanismi di uso

comune

Usare strumenti informatici per fare ricerche, scrivere

e consultare opere multimediali.

Utilizzare semplici procedure per la selezione , la

preparazione e la presentazione di alimenti.

Eseguire decorazioni sul proprio arredo scolastico

Conosce e utilizza in modo opportuno semplici

oggetti e strumenti di uso quotidiano.

Comprendere la relazione tra struttura e

funzionamento di un oggetto

Ricavare informazioni attraverso le pagine web

Salvare file

Descrivere e documentare le varie fasi di lavoro

Migliorare i risultati degli alunni nelle prove

standardizzate

Ridurre la variabilità tra le classi

Page 89: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

Obiettivi Formativi trasversali

Percepire, Catalogare, Porsi problemi/ Formulare ipotesi

Obiettivi educativi trasversali (comuni a tutte le discipline)

Rispettare il regolamento scolastico

Rispettare gli altri

Partecipare in modo responsabile alla vita scolastica

Collaborare con i compagni e gli insegnanti

Conseguire autonomia

Accettare e rispettare la diversità

Confrontarsi con gli altri e riflettere sui propri comportamenti

DO

Contenuti Attività Metodi

VEDERE E OSSERVARE

Antropizzazione dell’ambiente

Gli artefatti

I mezzi di trasporto

L’acqua e i suoi stati

Tabelle

Grafici

Youtube

Distinguere e classificare gli artefatti

Rappresentazione grafica del ciclo dell’acqua

Capire l’evoluzione di alcuni mezzi di trasporto

Tecnologia per trasformare l’ambiente

Osservazione di oggetti e strumenti di uso quotidiano

Analisi del diverso comportamento dei materiali

Osservazione di macchine e strumenti presenti nella

vita quotidiana

Visitare siti per ragazzi

Lavori individuali e di gruppo, guidati e non con

l’utilizzo di tecniche libere o subordinate a consegna

Ricerche guidate

Presentazione di domande stimolo al gruppo classe, a

piccoli gruppi, individualmente per garantire una

fattiva partecipazione.

Osservazione guidata tramite domande stimolo al

gruppo classe, a piccoli gruppi e individualmente,

formalizzazione verbale, registrazione in tabella dei

dati rilevati, realizzazioni di grafici e cartelloni

riassuntivi.

Ricerca di informazioni, conversazioni guidate.

Didattica laboratoriale

PREVEDERE E IMMAGINARE

Fenomeni della realtà Antropizzazione dell’ambiente

Gli artefatti

I mezzi di trasporto

L’acqua e i suoi stati

Tabelle

Grafici

Youtube

Osservazione e descrizione di fenomeni della realtà

Realizzazione di semplici soluzioni in acqua (acqua e

zucchero, acqua e olio ,acqua e inchiostro

Progettazione di un manufatto

Pianificare la costruzione di oggetti di uso comune

elencandone le fasi

Lavori individuali e di gruppo, guidati e non con

l’utilizzo di tecniche libere o subordinate a consegna

Ricerche guidate

Presentazione di domande stimolo al gruppo classe, a

piccoli gruppi, individualmente per garantire una

fattiva partecipazione.

Didattica laboratoriale

Osservazione guidata tramite domande stimolo al

gruppo classe, a piccoli gruppi e individualmente,

formalizzazione verbale, registrazione in tabella dei

dati rilevati, realizzazioni di grafici e cartelloni

riassuntivi.

Ricerca di informazioni, conversazioni guidate.

Page 90: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

INTERVENIRE E TRASFORMARE

Antropizzazione dell’ambiente

Gli artefatti

L’acqua e l’inquinamento

Tabelle

Grafici

Youtube

Costruzione di oggetti di uso comune con vari

materiali (contenitori, addobbi per aula e festività con

vari materiali riciclati.)

Costruzione di oggetti con semplici

materiali(cartoncino) sapendo descrivere le varie fasi

della realizzazione.

Visitare siti per ragazzi

Lavori individuali e di gruppo, guidati e non con

l’utilizzo di tecniche libere o subordinate a consegna

Ricerche guidate

Presentazione di domande stimolo al gruppo classe, a

piccoli gruppi, individualmente per garantire una

fattiva partecipazione.

Didattica laboratoriale

Osservazione guidata tramite domande stimolo al

gruppo classe, a piccoli gruppi e individualmente,

formalizzazione verbale, registrazione in tabella dei

dati rilevati, realizzazioni di grafici e cartelloni

riassuntivi.

Ricerca di informazioni, conversazioni guidate.

CH

EC

K

VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI

Prove strutturate (oggettive: di completamento, a scelta multipla e di tipo V/F) o semi-strutturate (oggettive-soggettive), Verifiche sommative.

*vedi griglia di valutazione delle discipline allegata

VERIFICA DELLE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE

Osservazione e rilevazione dei comportamenti acquisiti in ambito civico e sociale.

Page 91: Classi quarte Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre) · acquisire nuove competenze e conoscenze. Riflettere sulla lingua partendo dai testi che fanno parte ... di coerenza

INTERVENIRE E TRASFORMARE

Antropizzazione dell’ambiente

Gli artefatti

L’acqua e l’inquinamento

Tabelle

Grafici

Youtube

Costruzione di oggetti di uso comune con vari

materiali (contenitori, addobbi per aula e festività con

vari materiali riciclati.)

Costruzione di oggetti con semplici

materiali(cartoncino) sapendo descrivere le varie fasi

della realizzazione.

Visitare siti per ragazzi

Lavori individuali e di gruppo, guidati e non con

l’utilizzo di tecniche libere o subordinate a consegna

Ricerche guidate

Presentazione di domande stimolo al gruppo classe, a

piccoli gruppi, individualmente per garantire una

fattiva partecipazione.

Didattica laboratoriale

Osservazione guidata tramite domande stimolo al

gruppo classe, a piccoli gruppi e individualmente,

formalizzazione verbale, registrazione in tabella dei

dati rilevati, realizzazioni di grafici e cartelloni

riassuntivi.

Ricerca di informazioni, conversazioni guidate.

CH

EC

K

VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI

Prove strutturate (oggettive: di completamento, a scelta multipla e di tipo V/F) o semi-strutturate (oggettive-soggettive), Verifiche sommative.

*vedi griglia di valutazione delle discipline allegata

VERIFICA DELLE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE

Osservazione e rilevazione dei comportamenti acquisiti in ambito civico e sociale.