Classe IV sez. B LATINO Grammatica - iisdavinci.gov.it · 2 Il Rinascimento 1) Il Rinascimento e i...

10
Programma di Latino e Greco Classe IV sez. B LATINO Grammatica: Ripasso sistematico e completamento della sintassi dei casi, del verbo e del periodo ( in particolare: coordinazione e subordinazione; usi dell’indicativo e del congiuntivo nelle principali;l’infinito e i suoi usi; il participio e i suoi usi; il gerundio, il gerundivo e il supino; consecutio temporum dell’indicativo, del congiuntivo e dell’infinito; attrazione modale;interrogative dirette e indirette, completive( con ut/ne, ut/ut non, quin, quod, verba timendi,impediendi, recusandi), finali, consecutive, causali, temporali, relative; periodo ipotetico indipendente,. Letteratura: L’età di Cesare (caratteri generali ): Catullo(vita e opera); Lucrezio (vita e opera); Cicerone (vita e opera); L’età di Augusto (caratteri generali): Virgilio (vita e opera) Livio (vita e opera) L’elegia: caratteri generali Tibullo (vita e opera) Properzio (vita e opera ) GRECO Grammatica: Ripasso delle principali strutture sintattiche della lingua greca studiate nel triennio precedente e completamento ( in particolare per la morfologia: l’articolo e i suoi usi; i pronomi; il sistema verbale e i paradigmi; gli aggettivi verbali I e II; per la sintassi: la sintassi dei casi ( nominativo, accusativo, genitivo, dativo ); il participio e i suoi usi; l’infinito e i suoi usi; le proposizioni finali, consecutive causali, temporali, interrogative dirette e indirette, relative, concessive,comparative, completive rette da verba cavendi, timendi, impedienti; il periodo ipotetico indipendente; uso di e di . Letteratura: Il giambo: Archiloco, Ipponatte L’elegia: Mimnermo, Solone La lirica monodica (caratteri generali): Saffo, Alceo, Anacreonte. La lirica corale (caratteri generali):Pindaro. L’età classica (caratteri generali): la tragedia (origini, tragico, catarsi e paideia): Eschilo (vita e opera); Sofocle (vita e opera); la storiografia: Erodoto ( vita e opera); Tucidide vita e opera) L’oratoria: Lisia (vita e opera; Isocrate vita e opera

Transcript of Classe IV sez. B LATINO Grammatica - iisdavinci.gov.it · 2 Il Rinascimento 1) Il Rinascimento e i...

Page 1: Classe IV sez. B LATINO Grammatica - iisdavinci.gov.it · 2 Il Rinascimento 1) Il Rinascimento e i suoi principi estetici di idealizzazione, armonia ed equilibrio 2) Opere di P. Bembo,

Programma di Latino e Greco

Classe IV sez. B

LATINO

Grammatica: Ripasso sistematico e completamento della sintassi dei casi, del verbo e

del periodo ( in particolare: coordinazione e subordinazione; usi

dell’indicativo e del congiuntivo nelle principali;l’infinito e i suoi usi; il

participio e i suoi usi; il gerundio, il gerundivo e il supino; consecutio

temporum dell’indicativo, del congiuntivo e dell’infinito; attrazione

modale;interrogative dirette e indirette, completive( con ut/ne, ut/ut non,

quin, quod, verba timendi,impediendi, recusandi), finali, consecutive,

causali, temporali, relative; periodo ipotetico indipendente,.

Letteratura:

L’età di Cesare (caratteri generali ): Catullo(vita e opera);

Lucrezio (vita e opera);

Cicerone (vita e opera);

L’età di Augusto (caratteri generali): Virgilio (vita e opera)

Livio (vita e opera)

L’elegia: caratteri generali

Tibullo (vita e opera)

Properzio (vita e opera )

GRECO

Grammatica:

Ripasso delle principali strutture sintattiche della lingua greca studiate nel triennio

precedente e completamento ( in particolare per la morfologia:

l’articolo e i suoi usi; i pronomi; il sistema verbale e i paradigmi; gli

aggettivi verbali I e II; per la sintassi: la sintassi dei casi ( nominativo,

accusativo, genitivo, dativo ); il participio e i suoi usi; l’infinito e i suoi

usi; le proposizioni finali, consecutive causali, temporali, interrogative

dirette e indirette, relative, concessive,comparative, completive rette da

verba cavendi, timendi, impedienti; il periodo ipotetico indipendente;

uso di e di .

Letteratura:

Il giambo: Archiloco, Ipponatte

L’elegia: Mimnermo, Solone

La lirica monodica (caratteri generali): Saffo, Alceo, Anacreonte.

La lirica corale (caratteri generali):Pindaro.

L’età classica (caratteri generali):

la tragedia (origini, tragico, catarsi e paideia):

Eschilo (vita e opera); Sofocle (vita e opera);

la storiografia: Erodoto ( vita e opera); Tucidide

vita e opera) L’oratoria: Lisia (vita e opera;

Isocrate vita e opera

Page 2: Classe IV sez. B LATINO Grammatica - iisdavinci.gov.it · 2 Il Rinascimento 1) Il Rinascimento e i suoi principi estetici di idealizzazione, armonia ed equilibrio 2) Opere di P. Bembo,

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

“ LEONARDO DA VINCI “ Indirizzo Classico

PROGRAMMA SCIENZE Classe IV B : Anno all’estero 2018-19 DOCENTE: PROF. BALDONI GIULIANA CHIMICA I COMPOSTI E LA NOMENCLATURA Significato del numero di ossidazione Riconoscere i principali composti inorganici e la loro nomenclatura. LE REAZIONI CHIMICHE Il bilanciamento di una reazione chimica Classificazione delle reazioni chimiche. Le reazioni di ossido-riduzione. LE SOLUZIONI I processi di dissoluzione in base alle forze intermolecolari I vari modi per esprimere la concentrazione Le proprietà colligative Il significato di acidità e basicità di una soluzione. LA CINETICA CHIMICA La velocità di una reazione chimica LA TERMODINAMICA Le reazioni esotermiche ed endotermiche La spontaneità delle reazioni La variazione di energia libera

Page 3: Classe IV sez. B LATINO Grammatica - iisdavinci.gov.it · 2 Il Rinascimento 1) Il Rinascimento e i suoi principi estetici di idealizzazione, armonia ed equilibrio 2) Opere di P. Bembo,

L’EQULIBRIO CHIMICO Le reazioni complete Lo stato di equilibrio La legge di azione di massa ACIDI E BASI Le proprietà degli acidi e delle basi . Gli acidi e le basi secondo le diverse teorie Il prodotto ionico dell’acqua Assegnare il carattere acido o basico di una soluzione La scala del pH ANATOMIA UMANA . I tessuti. L’omeostasi e i meccanismi a feed-back La struttura e le funzioni dell’apparato digerente. Le ghiandole annesse all’apparato digerente. La digestione, l’assorbimento e l’assimilazione. Struttura e funzioni dell’apparato respiratorio. I movimenti respiratori. Gli scambi gassosi. Il trasporto dell’ossigeno e dell’anidride carbonica nel sangue. . Strutture e funzioni dell’apparato circolatorio. Il cuore e la sua attività. Il ciclo cardiaco. La grande e piccola circolazione. Il sistema vascolare. La pressione sanguigna. I capillari e lo scambio di sostanze . La struttura e le funzioni del sangue. Le strutture e le funzioni dell’apparato escretore .La formazione dell’urina. Il concetto di immunità. Immunità innata e le difese aspecifiche. Immunità specifica. I linfociti B e T e le rispettive risposte. Il sistema endocrino : le principali ghiandole e gli ormoni. Il sistema nervoso : i tipi di neuroni, la genesi dell’impulso nervoso Le sinapsi e i neurotrasmettitori. Strutture e funzioni del sistema nervoso centrale Strutture e funzioni del sistema nervoso periferico. Le principali patologie dei vari apparati e sistemi

Page 4: Classe IV sez. B LATINO Grammatica - iisdavinci.gov.it · 2 Il Rinascimento 1) Il Rinascimento e i suoi principi estetici di idealizzazione, armonia ed equilibrio 2) Opere di P. Bembo,

Obiettivi minimi di Chimica Conoscere il numero di ossidazione degli elementi più comuni Saper classificare i principali composti chimici e conoscere le formule di alcuni di essi Reazioni chimiche di sintesi,analisi,spostamento e scambio Semplici problemi di stechiometria Saper bilanciare una reazione chimica Definire ossidazione e riduzione Comprendere il significato delle soluzioni e saperle esprimere Conoscere le proprietà colligative Conoscere le caratteristiche degli acidi e delle basi e le relative definizioni Acquisire il concetto di velocità di una reazione chimica Comprendere il concetto di pH Obiettivi minimi di Biologia Conoscere gli aspetti basilari dei diversi tipi di tessuto. Cogliere le relazioni fondamentali tra i vari sistemi. Comprendere l’importanza del controllo dell’ambiente interno. Saper riconoscere nel proprio corpo alcuni meccanismi di regolazione omeostatica Le relazioni tra le strutture e le loro specifiche funzioni biologiche. Conoscere le principali strutture anatomiche dell’apparato digerente Conoscere le più significative funzioni fisiologiche. Cogliere e acquisire informazioni sui principali fattori di rischio che alterano lo stato Descrivere le strutture che formano l’apparato respiratorio e le loro diverse funzioni. Saper descrivere i problemi respiratori più frequenti nell’uomo. Acquisire informazioni sui principali fattori di rischio ed adottare comportamenti adeguati Conoscere le caratteristiche principali del sistema cardiovascolare e le sue funzioni. Saper descrivere a grandi linee come sono strutturate la grande e piccola circolazione. Saper descrivere il cuore. Comprendere l’importanza della pressione arteriosa . Acquisire informazioni sui principali fattori di rischio che alterano lo stato di salute del cuore Conoscere le principali strutture anatomiche e funzionali dell’apparato escretore. Saper descrivere le fasi principali della formazione dell’urina. Comprendere la relazione tra il processo di formazione dell’urina e la regolazione dell’ambiente interno Conoscere i meccanismi di difesa innata contro le infezioni. Conoscere il ruolo del sistema immunitario nella difesa specifica. Conoscere le principali ghiandole e i rispettivi ormoni. Saper descrivere le funzioni svolte dagli ormoni. Conoscere le principali malattie del sistema endocrino. Conoscere le strutture e le funzioni del sistema nervoso. Spiegare l’eccitabilità e la conduttività dei neuroni, comprendere la comunicazione tra neuroni. Spiegare l’organizzazione del SNC e del SNP. PROF.SSA BALDONI GIULIANA

Page 5: Classe IV sez. B LATINO Grammatica - iisdavinci.gov.it · 2 Il Rinascimento 1) Il Rinascimento e i suoi principi estetici di idealizzazione, armonia ed equilibrio 2) Opere di P. Bembo,

PROGRAMMA SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

ANNO ALL’ESTERO

2018/19

CLASSE 4 B CLASSICO

Lo studente è invitato a presentare al suo rientro una relazione dal titolo:

L’attività motoria e sportiva scolastica nella scuola in cui sono stato.

- Descrivere gli sport principali/attività motorie previsti nell’orario scolastico , anche in

relazione all’organizzazione oraria.

- Descrivere l’attività sportiva/motoria praticata durante la permanenza all’estero.

Prof.ssa Tiziana Vasconi

Page 6: Classe IV sez. B LATINO Grammatica - iisdavinci.gov.it · 2 Il Rinascimento 1) Il Rinascimento e i suoi principi estetici di idealizzazione, armonia ed equilibrio 2) Opere di P. Bembo,

PROGRAMMA PER ALUNNI PARTECIPANTI AL PROGETTO INTERCULTURA

CLASSE 3B CLASSICO a.s. 2017/2018

Materia: FILOSOFIA

COMPETENZE

Conoscenza di base dei termini e dei concetti fondamentali relativi ai filosofi e alle problematiche presi in esame

Saper cogliere lo sviluppo storico degli argomenti proposti, contestualizzandoli in modo essenziale

Saper esporre le conoscenze acquisite in forma lineare e corretta

Saper individuare nessi logici e operare confronti tra pensieri e teorie di filosofi diversi. CONOSCENZE La filosofia moderna - La nascita della scienza moderna: La rivoluzione copernicana; i caratteri della scienza moderna e la nuova visione della natura; Galilei: il

metodo sperimentale; l’introduzione della matematica nella fisica; l’autonomia della scienza dalla religione. - Cartesio: il razionalismo cartesiano; la questione del metodo; dal dubbio al cogito ergo sum; il soggetto; il

dubbio iperbolico; l’innatismo delle idee; Il dualismo cartesiano: res cogitans e res extensa. - Hume: i fondamenti dell’empirismo; l’origine delle idee; la critica alla scienza e alla metafisica; l’abitudine e

la credenza; lo scetticismo gnoseologico.

-Kant: Il Criticismo e la critica al Razionalismo e all’Empirismo; la rivoluzione copernicana in filosofia; La critica della ragion pura: l’Estetica trascendentale e le forme a priori di spazio e tempo, fenomeno e noumeno; l’Analitica trascendentale: l’intelletto e le sue categorie, la deduzione trascendentale e l’Io penso; la Dialettica trascendentale: critica delle idee metafisiche. La critica della Ragion pratica: l’imperativo categorico, la morale formale e la libertà dell’uomo.

Materiale di studio: libro di testo in adozione Civitanova Marche, 08.06.2017 Docente (Prof.ssa Barbara Amato)

Page 7: Classe IV sez. B LATINO Grammatica - iisdavinci.gov.it · 2 Il Rinascimento 1) Il Rinascimento e i suoi principi estetici di idealizzazione, armonia ed equilibrio 2) Opere di P. Bembo,

PROGRAMMA PER ALUNNI PARTECIPANTI AL PROGETTO INTERCULTURA

CLASSE 3B CLASSICO

Materia: STORIA

COMPETENZE

Conoscere lo svolgimento storico del periodo esaminato nei suoi eventi essenziali

Saper esporre le conoscenze acquisite in forma lineare e corretta

Acquisire ed utilizzare i termini fondamentali delle categorie storiche

Saper individuare cause e conseguenze dei principali eventi storici

CONOSCENZE

La Rivoluzione francese La Francia e l’Europa di Napoleone

Il Risorgimento e l’unità d’Italia L’Italia liberale: la Destra storica; L ‘età della Sinistra; l’età giolittiana Prima e Seconda Rivoluzione industriale

Materiale di studio: libro di testo in adozione

Civitanova Marche, 08.06.2017 Docente (Prof.ssa Barbara Amato)

Page 8: Classe IV sez. B LATINO Grammatica - iisdavinci.gov.it · 2 Il Rinascimento 1) Il Rinascimento e i suoi principi estetici di idealizzazione, armonia ed equilibrio 2) Opere di P. Bembo,

11 giugno 2018

1

ANNO SCOLASTICO 2018/2019

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

CLASSE 4 b cl

MATERIA: italiano

DOCENTE: GIUSEPPINA PALERMO

La presente programmazione sviluppa e definisce quanto previsto dalle “Indicazioni nazionali riguardanti gli obiettivi specifici di apprendimento concernenti le attività e gli insegnamenti compresi nei piani degli studi previsti per i percorsi liceali di cui all’articolo 10, comma 3, del decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 89, in relazione all’articolo 2, commi 1 e 3, del medesimo regolamento.” relativamente al curriculum, alla classe e alla materia specifica

Page 9: Classe IV sez. B LATINO Grammatica - iisdavinci.gov.it · 2 Il Rinascimento 1) Il Rinascimento e i suoi principi estetici di idealizzazione, armonia ed equilibrio 2) Opere di P. Bembo,

11 giugno 2018

2 Sez. B - Contenuti Indicare sinteticamente i moduli con indicazione breve dei contenuti (fra quelli inclusi nelle Indicazioni Nazionali, nella programmazione di dipartimento o diversi), la previsione di valutazioni intermedie e finali e il periodo di effettuazione del modulo (mese)

MODULO (TITOLO) CONTENUTI VALUTAZIONI PERIODO

1 Civiltà e temi

umanistico-

rinascimentali

1) L’Umanesimo come

riscoperta della dignità

dell’uomo (ripasso)

2) Il secondo Quattrocento

3) Opere di Poliziano, Pulci,

Lorenzo il Magnifico e dei

più significativi autori del

secondo Quattrocento

INTERMEDIE

FINALI

NO SI

NO SI

SE

TT

EM

BR

E /

OT

TO

BR

E

2 Il Rinascimento 1) Il Rinascimento e i suoi

principi estetici di

idealizzazione, armonia ed

equilibrio

2) Opere di P. Bembo, B.

Castiglione, F. Guicciardini

INTERMEDIE

FINALI

NO SI

NO SI

OT

TO

BR

E

3 Niccolò

Machiavelli

1) Il Principe e la nascita della

moderna scienza politica

2) Lettura, analisi e commento

di alcuni testi

INTERMEDIE

FINALI

NO SI

NO SI

OT

TO

BR

E /

NO

VE

MB

RE

4 Ludovico Ariosto 1) L’Orlando Furioso: il poema

cavalleresco quale affresco

dell’umanità

2) Lettura, analisi e commento

di alcuni estratti dell’opera

INTERMEDIE

FINALI

NO SI

NO SI

DIC

EM

BR

E

5 Torquato Tasso 1) L’”autunno del

Rinascimento”: il

Manierismo

2) Opere di Torquato Tasso

3) Lettura, analisi e commento

di alcuni brani

INTERMEDIE

FINALI

NO SI

NO SI

GE

NN

AIO

6 Il Seicento 1) La letteratura del secolo tra

ricerca della “meraviglia” e

moderna proso scientifica

2) Il Barocco

3) Opere di Gian Battista

Marino e Galileo Galilei

4) Lettura, analisi e commento

di alcuni testi

INTERMEDIE

FINALI

NO SI

NO SI

FE

BB

RA

IO /

MA

RZ

O

Page 10: Classe IV sez. B LATINO Grammatica - iisdavinci.gov.it · 2 Il Rinascimento 1) Il Rinascimento e i suoi principi estetici di idealizzazione, armonia ed equilibrio 2) Opere di P. Bembo,

11 giugno 2018

3 MODULO (TITOLO) CONTENUTI VALUTAZIONI PERIODO

7 Il Settecento:

secolo dei filosofi

e delle rivoluzioni

1) L’Arcadia

2) L’Illuminismo

3) Opere di G. Parini, C.

Goldoni e V. Alfieri

4) Lettura, analisi e commento

di alcuni testi

INTERMEDIE

FINALI

NO SI

NO SI

MA

RZ

O

8 Neoclassicismo e

Preromanticismo

1) L’estetica Neoclassica: J. J.

Winckelmann

2) Il Preromanticismo

3) Opere di Ugo Foscolo

4) Lettura, analisi e commento

di alcuni testi

INTERMEDIE

FINALI

NO SI

NO SI

AP

RIL

E /

MA

GG

IO

9 Dante, Divina

Commedia –

Purgatorio

Struttura della cantica

Lettura di alcuni canti con

parafrasi e commento

INTERMEDIE

FINALI

NO SI

NO SI

TU

TT

O

L’A

NN

O

Data: 11 giugno 2018 Il Docente: Prof.ssa Giuseppina Palermo