Cittadella Energia

7
COMUNE DI CRACO Provincia di Matera Avviso Pubblico n.1 per la realizzazione della Cittadella dell’Energia nel territorio del Comune di Craco 1. Obiettivi e indirizzi del Piano Strategico Comunale per l’Energia (PSCE) L’amministrazione comunale di Craco intende operare con iniziative tese a ricercare,sviluppare, impiegare , dimostrare e sperimentare nuove tecnologie del settore energetico con esclusione dell’energia nucleare e partecipare in tal modo alla creazione di piattaforme tecnologiche europee e internazionali in tale settore facendo del territorio comunale di Craco un vero e proprio Test Site con progetti integrati di produzione a scala medio piccola e progetti pilota a carattere sperimentale e/o dimostrativi . L’amministrazione comunale intende operare su tutti i settori e aree di intervento che applicano nuove tecnologie tese al risparmio di energia , alla produzione di energia da fonti rinnovabili ,alla valorizzazione energetica delle biomasse e dei rifiuti, all’introduzione delle filiere agro energetiche nel territorio comunale, alla cogenerazione,compresi gli interventi tesi all’efficienza energetica di edifici , impianti , sistemi di mobilità pubblica e privata ed in generale tutte le tecnologie energetiche e per l’energia, compresi i progetti integrati di produzione energetica di media e piccola dimensione , in grado di conseguire gli obiettivi di sviluppo del territorio e di gestione sostenibile dell’ambiente e delle risorse del territorio e azioni di formazione e di sviluppo di imprese locali nel settore dell’energia in conformità ai suddetti indirizzi strategici. 2. Per l’attuazione di tali indirizzi il Comune di Craco intende avviare la costituzione di partnership pubblico private spontanee e informali con soggetti idonei e qualificati da selezionare attraverso una procedura aperta tramite cui raccogliere manifestazioni di interesse per poi procedere a procedure negoziate per la definizione di intese e accordi tesi a implementare progetti e interventi in tale settore da realizzarsi insieme ai partner scelti , nelle forme giuridiche che saranno ritenute più opportune , nel rispetto delle norme e delle buone pratiche nazionali ed europee , da definire nella fase di procedura negoziata. Sulle proprietà comunali il comune intende dare attuazione al progetto prevedendo 2 fasi specifiche consequenziali: a. Raccolta e selezione delle manifestazioni di interesse di soggetti tecnologici , industriali , di ricerca e finanziari tramite procedura aperta a sportello e assegnazione dello status di partner ( stakeholder) b. Definizione e attuazione dei progetti dei partners tramite procedura negoziata e concertata che individui piattaforme e reti di ricerca e sviluppo, interventi puntuali e azioni di formazione e di sviluppo di imprese locali nel settore dell’energia in conformità agli indirizzi strategici definiti dalla deliberazione di GC n. 72 del 31/07/2009 3. Oltre alle proprietà comunali il comune renderà disponibili per il progetto della Cittadella dell’energia ,tramite specifiche intese , anche terreni , edifici , sistemi e impianti di proprietà private dei cittadini localizzati nel territorio comunale di Craco che potranno entrare nelle disponibilità del Comune di Craco , nelle più opportune forme giuridiche e nel rispetto della legge , in virtù di volontarie manifestazioni di interesse e successivi atti volontari definiti dalla procedura

description

Avviso Pubblico per la Realizzazione della Cittadella dell’Energia nel Territorio del Comune di Craco.

Transcript of Cittadella Energia

Page 1: Cittadella Energia

COMUNE DI CRACO

Provincia di Matera

Avviso Pubblico n.1

per la realizzazione della Cittadella dell’Energia nel territorio del Comune di Craco

1. Obiettivi e indirizzi del Piano Strategico Comunale per l’Energia (PSCE)

L’amministrazione comunale di Craco intende operare con iniziative tese a ricercare,sviluppare,

impiegare , dimostrare e sperimentare nuove tecnologie del settore energetico con esclusione

dell’energia nucleare e partecipare in tal modo alla creazione di piattaforme tecnologiche europee e

internazionali in tale settore facendo del territorio comunale di Craco un vero e proprio Test Site

con progetti integrati di produzione a scala medio piccola e progetti pilota a carattere sperimentale

e/o dimostrativi .

L’amministrazione comunale intende operare su tutti i settori e aree di intervento che applicano

nuove tecnologie tese al risparmio di energia , alla produzione di energia da fonti rinnovabili ,alla

valorizzazione energetica delle biomasse e dei rifiuti, all’introduzione delle filiere agro

energetiche nel territorio comunale, alla cogenerazione,compresi gli interventi tesi all’efficienza

energetica di edifici , impianti , sistemi di mobilità pubblica e privata ed in generale tutte le

tecnologie energetiche e per l’energia, compresi i progetti integrati di produzione energetica di

media e piccola dimensione , in grado di conseguire gli obiettivi di sviluppo del territorio e di

gestione sostenibile dell’ambiente e delle risorse del territorio e azioni di formazione e di sviluppo

di imprese locali nel settore dell’energia in conformità ai suddetti indirizzi strategici.

2. Per l’attuazione di tali indirizzi il Comune di Craco intende avviare la costituzione di partnership

pubblico private spontanee e informali con soggetti idonei e qualificati da selezionare attraverso

una procedura aperta tramite cui raccogliere manifestazioni di interesse per poi procedere a

procedure negoziate per la definizione di intese e accordi tesi a implementare progetti e interventi

in tale settore da realizzarsi insieme ai partner scelti , nelle forme giuridiche che saranno ritenute

più opportune , nel rispetto delle norme e delle buone pratiche nazionali ed europee , da definire

nella fase di procedura negoziata.

Sulle proprietà comunali il comune intende dare attuazione al progetto prevedendo 2 fasi

specifiche consequenziali:

a. Raccolta e selezione delle manifestazioni di interesse di soggetti tecnologici , industriali , di

ricerca e finanziari tramite procedura aperta a sportello e assegnazione dello status di partner (

stakeholder)

b. Definizione e attuazione dei progetti dei partners tramite procedura negoziata e concertata che

individui piattaforme e reti di ricerca e sviluppo, interventi puntuali e azioni di formazione e di

sviluppo di imprese locali nel settore dell’energia in conformità agli indirizzi strategici definiti

dalla deliberazione di GC n. 72 del 31/07/2009

3. Oltre alle proprietà comunali il comune renderà disponibili per il progetto della Cittadella

dell’energia ,tramite specifiche intese , anche terreni , edifici , sistemi e impianti di proprietà

private dei cittadini localizzati nel territorio comunale di Craco che potranno entrare nelle

disponibilità del Comune di Craco , nelle più opportune forme giuridiche e nel rispetto della legge

, in virtù di volontarie manifestazioni di interesse e successivi atti volontari definiti dalla procedura

Page 2: Cittadella Energia

negoziale di cui sopra, da parte dei cittadini proprietari al fine di promuovere la cittadella

dell’energia anche sulle loro proprietà .

4. Possono presentare manifestazioni di interesse i Soggetti tecnologici , industriali , finanziari ,di

ricerca e Universitari pubblici e privati , anche associati tra di loro , nazionali e internazionali che

abbiano documentata esperienza nei settori di intervento e che abbiano solide basi scientifiche,

finanziarie e imprenditoriali da documentare tramite:

- Per le imprese :

= Sintesi del Bilancio consuntivo degli ultimi 3 anni e per le nuove imprese bilancio preventivo

per il 2009-2010 e businnes plan dell’impresa

= Certificato completo di Iscrizione alla CCIAA o organismo similare in caso di soggetti non

italiani con la dicitura antimafia

= Curriculum con indicazione delle attività svolte che si ritengono significative ai fini del

presente avviso

- Per gli enti di ricerca e Università privati:

= Atto costitutivo e statuto , elenco soci e Relazione sulle attività svolte che si ritengono

significative ai fini del presente avviso con indicazione della struttura organizzativa , le sue

dimensioni e una sintesi delle attività svolte negli ultimi tre anni e per quelli di nuova

costituzione bilancio preventivo per il 2009-2010 e businnes plan dell’impresa

= Per centri , istituti ed enti di ricerca e Università pubblici provvedimento normativo di

istituzione e relazione sulle attività svolte , organigramma e poteri di rappresentanza vigenti e

bilancio consuntivo 2008

- Per tutti va presentata una relazione progettuale preliminare da cui si evinca chiaramente:

a. Prodotto , servizio, tecnologia che si intende proporre e realizzare nel territorio comunale di

Craco

b. Dimensioni finanziarie di massima dell’intervento

c. Cronoprogramma dell’intervento

d. Proposta di intesa con il comune di Craco per la realizzazione dell’intervento proposto

e. La Persona incaricata di rappresentare il soggetto interessato nel procedimento

Il comune di Craco si riserva di chiedere ulteriori elementi informativi e documentali nel caso di

documentazione non esauriente .

5. L’avviso rimarrà aperto configurandosi come procedura a sportello e le manifestazioni di interesse

potranno essere presentate in qualsiasi momento a partire dal 20° giorno dalla pubblicazione

dell’avviso all’albo pretorio del Comune di Craco e sul sito www.comunecraco.mt.it e

www.comune.craco.mt.it

6. Le manifestazioni di interesse saranno valutate dall’Ente secondo l’ordine cronologico di

presentazione ed il procedimento sarà concluso con l’approvazione del progetto preliminare e

l’assegnazione dello status di partner ( stakeholder) tramite atto deliberativo della Giunta

Comunale. I soggetti selezionati saranno in tal modo ammessi alla procedura negoziata

7. Condizioni di partecipazione :

- I soggetti che intendono manifestare interesse per partecipare devono obbligatoriamente ritirare

un fascicolo contenente Documenti ( in formato elettronico su CD comprendenti atti deliberativi e

Avvisi, informazioni sul patrimonio dell’Ente , informazioni cartografiche e catastali sul

patrimonio,foto e immagini del territorio , cartografia territoriale e relazioni informatizzate con

Page 3: Cittadella Energia

particolare riferimento alle norme urbanistiche e ai vincoli ambientali , idrogeologici e urbanistici

vigenti) necessari ad operare una valutazione preliminare e indispensabile per la presentazione

della manifestazione di interesse e la redazione del progetto preliminare. Per tale documentazione

il soggetto interessato dovrà fare richiesta e versare preliminarmente nelle casse dell’ente la

somma di € 1.000,00 (euro mille) a titolo di rimborso spese. La documentazione ricevuta è di

proprietà del comune di Craco ed è fatto divieto di cederla ad altri e farne in qualunque modo uso

per scopi diversi da quelli del presente avviso pubblico. Tale documentazione sarà disponibile a

partire da giorni 15 dalla pubblicazione presso l’Ufficio tecnico comunale. Il mancato ritiro della

documentazione è condizione di esclusione del soggetto interessato. I soggetti che manifesteranno

interessa non sosterranno ulteriori spese per il rilascio delle certificazioni urbanistiche di

competenza del comune di Craco.

- I soggetti interessati a progetti integrati di produzione energetica sulle proprietà dell’ente che

prevedono di immettere energia nella rete del GSE con impianti di produzione superiore ai 20Kw

dovranno versare nelle casse dell’ente un contributo a titolo di promozione del progetto della

Cittadella dell’Energia pari all’ 1,50 % delle dimensioni finanziarie dell’intervento proposto e

indicato alla lettera b del punto 4 del presente avviso. Il 30% di tali introiti sarà destinato dal

Comune di Craco quale contributo ai proprietari di edifici, impianti e terreni che manifesteranno

interesse a partecipare al progetto della Cittadella dell’Energia del Comune di Craco, al momento

della costituzione della partnerschip limitatamente alle quote di produzione energetica localizzate

sulle loro proprietà. Per versamenti al di sotto dei 10.000,00 euro esso va effettuato in una unica

soluzione entro 10 giorni dalla presentazione della manifestazione di interesse ed è condizione per

l’avvio del procedimento di valutazione. Per versamenti superiori è possibile versare in 3 soluzioni

con le seguenti scadenze: 10gg.-40gg.-80gg. dalla presentazione della manifestazione di interesse.

Le manifestazioni di interesse saranno avviate a valutazione solo dopo il ricevimento del primo

versamento.

8. Altre condizioni di partecipazione.

a) Le manifestazioni di interesse vanno presentate con Raccomandata A.R. indirizzata al

COMUNE DI CRACO, Viale Monsignor Mastronardi 2, 75010 CRACO (MATERA-ITALIA)

con l’indicazione

“ Manifestazione di interesse per il progetto della Cittadella dell’Energia “

b) Saranno escluse tutte le manifestazioni di interesse presentate dai soggetti che hanno

contenziosi con la pubblica amministrazione di Craco

c) Saranno escluse tutte le manifestazioni fatte da soggetti per i quali sono in corso procedimenti

per corruzione , per truffa e per associazione a delinquere .

d) L’inesistenza di tali condizioni di esclusione va resa con Autocertificazione firmata e

autenticata a norma di legge.

e) Per tutti gli adempimenti si applicheranno le norme di diritto italiano e del diritto comunitario o

altre norme del diritto internazionale qualora applicabili e compatibili.

9. Responsabile del procedimento è il Sig. Arch. Tonino D’Onofrio tel. 0835 459005 –fax 0835

459243 - E- mail: [email protected]

Craco, li 25/08/2009 Il Responsabile Settore Tecnico

-Arch. Tonino D’Onofrio-

Page 4: Cittadella Energia

MUNICIPALITY OF CRACO District of Matera Public Notice n.1

For the construction of the Citadel of the Energy in the Municipal area of Craco

1. Objectives and guidelines of the Municipal Strategic Plan for the Energy (MSPE)

The Municipal Administration of Craco will promote initiatives aiming at researching, developing, using, demonstrating and testing new technologies in the energy sector with the exclusion of nuclear power so as to participate to the creation of European and International technology platforms in this sector in order to make the Municipal territory of Craco a real Test Site with integrated small- medium scale production projects and experimental and demonstrative pilot projects. The municipal Administration will work on all sectors and intervention areas that apply new technologies designed to save energy, to product energy from renewable sources, to exploit biomass energy and waste, to introduce agro-energy sectors in the municipal area, to CHP, including the interventions aiming at the energy efficiency of buildings, facilities, public and private mobility systems, and, in general, all energy technologies and energy including the integrated projects of energy production of medium and small size, which are able to achieve the objectives of territorial development and sustainable management of environment and land resources and training and development of local enterprises on energy according to the mentioned strategic guidelines. 2. For the implementation of these guidelines the Municipality of Craco is

planning to initiate the establishment of spontaneous and informal public private partnerships with suitable and qualified subjects to select through open procedure by which collecting expressions of interest then proceed to negotiated procedures for the definition of agreements and arrangements aiming at implementing projects and interventions in this sector to be conducted with partners chosen, in the appropriate legal forms, respecting the laws and good national and European practices, to be defined during the negotiated procedure.

The Municipality intends to implement the project on municipal properties establishing 2 consequential specific phases: a Collection and selection of the expressions of interests of technological, industrial, research, financial subjects through open desk procedure and assignment of the partner status (stakeholder). b Definition and implementation of the partners’ projects through negotiated and concerted procedure identifying platforms and research and development networks as well as timely interventions and training actions and local business’

Page 5: Cittadella Energia

development in the energy sector in conformity with the strategy defined in deliberation of GC n.72 of 31/07/2009. 3 Besides the communal property the Municipality will also make available for the project of the Citadel of the Energy, through specific arrangements, lands, buildings, systems and installations of private property of the citizens located in the municipal area of Craco, including the areas and the cleared properties in the old historical town, which could become available for the Municipality, in the most appropriate legal forms respecting the laws through voluntary expressions of interest and subsequent voluntary acts defined by the mentioned above negotiation procedure by citizens owners in order to promote the Citadel of the Energy in their properties too. 4 They may submit expressions of interest the technological, industrial, financial,

research, University, public and private, national and international Subjects, also associated with each other which have documented experience in fields of intervention having sound science, sound financial footing, solid business foundation to be documented through :

-FOR COMPANIES - Summary of the final Budget of the last 3 years and to the new companies the

Budget of the year 2009/2010 and business plan of the company are requested. - Completed Certificate of Registration at CCIAA or at a similar institution if

non-Italian subjects, labelled anti-mafia. - Curriculum containing the indications of the activities that are considered

significant for the purposes of this notice. -For private research institutions and Universities: - Deed of partnership and Statute, membership directory and report on the

activities that are considered significant for the purposes of this notice with the indication of the organizational structure, its size, and a summary of the last 3 years activities. For the newly created institutions the Budget of the 2009/2010 and business plan of the institution or plan/programme of the institution are requested.

- For public centres, research institutes and organizations and Universities regulatory measure of institution and report on the activities, organigram, existing powers of attorney and final budget 2008 are requested.

It must be submitted by all a preliminary design report where it clearly emerges: a. Product, service, innovative technology that will be proposed and implemented

in the municipal area of Craco. b. Financial maximum size of the intervention. c. Chronological programme of the intervention. d. Proposed agreement with the Municipality of Craco for carrying out the

proposed intervention.

Page 6: Cittadella Energia

e. The person responsible to represent the subject concerned in the proceedings. If documents are not exhaustive the Municipality of Craco may require additional information and documentary evidence. 5.Being a desk proceeding, the notice will remain open and expressions of interest can be submitted at any time from the 20th day after the publication of this notice on the Praetorian register and on the site www. comunecraco.mt.it and www.comune.craco.mt.it 6.The expressions of interest will be assessed by the institution according to the chronological order of presentation and the proceeding will be concluded with the approval of the preliminary design idea and assigning the partner status (stakeholder) through deliberative act of the Municipal Junta. The selected subjects will be admitted to the negotiated procedure. 7.Conditions of participation: Those wishing to express interest to participate must withdraw a file containing documents ( in electronic format on CD including deliberative acts and notices, information about assets of the Institution, cadastral and cartographic information about assets, photos and images of the territory, spatial mapping and computerized reports with particular reference to zoning regulations and environmental, hydro-geological and planning constraints which are in force) needed to make a preliminary assessment and necessary for the submission of the expression of interest and the preparation of the preliminary drafts. For this document, the subject must make the request and must pay in advance into the coffers of the Institution the sum of EUR 1.000 (a thousand EUR) in reimbursement costs. The documents received are owned by the Municipality of Craco and it is prohibited to transfer them to others and somehow use them for purposes other than those described in this notice. Such documentation will be available from 15 days from the publication at the Municipal Technical Office. The subjects expressing interest will not support additional costs for issuing planning certificates pertaining to the Municipality of Craco. The subjects interested in integrated projects of energy production on the properties of the Institution planning to enter into the energy network of the GSE with production facilities over 20Kw will have to pay a contribution into the coffers of the Institution in order to promote the project of the Citadel of the Energy. The contribution is valued at 1,50% of the financial scale of the intervention proposed and specified in paragraph b of section 4 of this notice. The 30% of these revenues will be allocated by the Municipality of Craco as a contribution to owners of building, plants and soil who express interest in participating in the project of the Citadel of the Energy, during the formation of the partnership limitedly to the localized energy production quotas on their properties. For payments below € 10.000,00, they must be made in a single payment within 10 days of the submission of the expression of interest and this is a condition for starting the assessment process. For greater sums it is possible to

Page 7: Cittadella Energia

pay in 3 instalments, with the following deadlines: 10 days-40 days- 80 days from the submission of the expression of interest. The expressions of interest will be examined only after receipt of the first payment. 8 Other conditions of participation. a The expressions of interest must be submitted by registered mail with proof of receipt to the following address: COMUNE DI CRACO, Viale Monsignor Mastronardi 2, 75010 CRACO (MATERA-ITALIA) indicating: “Expression of interest for the project of the Citadel of the Energy” b All expressions of interest submitted by subjects who have disputes with the Public Administration of Craco will be excluded c All expressions of interest submitted by subjects pending for proceedings of corruption, fraud, conspiracy, will be excluded. d The absence of such conditions of exclusion must be made by self- signed authenticated certificate according to law.

e For all the implementations will be applied the rules of Italian law and Community standards or other rules of International law where applicable and compatible. 9 Responsible for the procedure is Mr. Arch. Tonino D’Onofrio tel 0835 459005 – fax 0835459243- E-mail: [email protected] Craco, 25/08/2009 The Responsible for the Technical Sector Arch. Tonino D’Onofrio