Cinese Facile 002

download Cinese Facile 002

of 4

Transcript of Cinese Facile 002

  • 7/31/2019 Cinese Facile 002

    1/4

    ISI vi fornisce la possibilit di imparare lingue straniere online

    e di progredire rapidamente, sia allorale che allo scritto.

    Cinese facile

    Lezione 2

    La sillaba cinese

    In cinese mandarino, una sillaba costituita da tre parti: uniniziale, una fnale e un tono.

    Nella lezione precedente abbiamo visto che liniziale la consonante, o le consonanti, poste allinizio della sillaba, e lafnale

    la lettera, o le lettere, che coprono il resto della sillaba.

    Non tutte le combinazioni diniziali e di nali esistono nella lingua cinese. Vi forniamo una tavola che ricapitola le combinaziodiniziali e di nali che esistono in cinese. Seconda la tavola, si usano 408 combinazioni diniziali e di nali.

    Alcune regole da ricordare dalla lezione precedente:

    Ci sono sillabe senza iniziale. In alcune di esse, la nale subisce un cambiamento di ortograa che non ha effetto sull

    pronuncia. Le nali i, u et senza initiale si scrivono come:

    1. Le initiali e le fnali

    Sillaba: ho Iniziale: h

    Finale: ao

    Tono: v

    Sillaba zhng Iniziale: zh

    Finale: ong

    Tono:

    Initiale Finale

    - + i = yi

    - + u = wu

    - + = yu

  • 7/31/2019 Cinese Facile 002

    2/4Lezione 2 - La sillaba cinese

    Le nali che cominciano con una i, u et senza

    initiale, si scrivono come:

    La nale semplice se usa soltanto nella parola !, unespressione che signica ah!, cosa! Nelle nali composteei

    ie, e ue, il ciconesso non se scrive.

    Quando la nale preceduta daj, q etx, la dieresi non si scrive.

    Quando la nale iou preceduta da una initiale, la o non si scrive.

    Quando la nale uei preceduta da una initiale, la e non si scrive.

    Quando la nale uen preceduta da una initiale, la e non se scrive.

    Dopo la z, c, s, zh, ch, sh, e r, la nale i pronuciata come la e francese in je. Dopo le altri consonanti, la nale i

    pronuciata come la iin ridere.

    Initiale Finale

    - + ia = ya

    - + iao = yao

    - + ian = yan

    - + iang = yang

    - + iong = yong

    - + ie = ye

    - + iou = you

    - + in = yin

    - + ing = ying

    - + ua = wa

    - + uai = wai

    - + uan = wan

    - + uang = wang

    - + uo = wo

    - + uei = wei

    - + uen = wen

    - + ueng = weng

    - + e = yue

    - + n = yun

    - + an = yuan

    j + = ju

    q + = qu

    x + = xu

    j + iou = jiu

    sh + uei = shui

    c + uen = cun

  • 7/31/2019 Cinese Facile 002

    3/4Lezione 2 - La sillaba cinese

    Le vocali pinyin si ordinano cos: a, o, e, i, u, . In genere, il tono si pone sulla vocale che viene prima nellordine indicato

    Ci sono eccezioni. Per esempio: li, quale in realt liu, visto che la o precede la i, ma si segna la u (quale contratta

    in ).

    I toni subiscono i cambiamenti secondo i contesti in cui si presentano. Questo fenomeno chiamato sandhi tonale.

    Sandhi tonale del terzo tono:

    1. Il terzo tono diventa simile al secondo quando precede un altro terzo tono. Laccento non cambia allo scritto.

    shubio si pronuncia come shubio

    2. Il terzo tono diventa mezzo terzo quando precede gli altri toni. Il tono scende, man non risale. Laccento non cambia al

    scritto.

    huch

    gnqng

    zhnbi

    Due parole importanti subiscono i cambiamenti di tono in cui gli accenti cambiano allo scritto.

    1. La parola b non nel quarto tono. Ma quando precede un altro quarto tono, cambia ad un secondo tono. Laccent

    cambia allo scritto.

    b du

    brn

    bgun

    bcu

    2. La parola y uno, cuando utilizzata per contare, nel primo tono. Cuando precede un quarto tono, nel secondo ton

    Cuando precede un primo, secondo o terzo tone, nel secondo tono. Laccento cambia allo scritto.

    y

    y c

    y bn

    Il tono parte integrante della sillaba cinese. Un tono diverso indica una pronuncia diversa della sillaba, ed un signicat

    diverso della parola pronunciata.

    I toni si segnano con accenti graci sopra una vocale. Ce ne sono quattro. In pi, un tono neutro esiste.

    Rappresentazione dellandamento vocale dei toni:

    Primo inizia alto e rimane costante m madre

    Secondo / inizia medio e sale m bre di canapa

    Terzo v inizia medio, scende pi basso e poi risale m cavallo

    Quarto \ inizia alto e poi scende decisamente m ingiuriare; insultareNeutro senza accento ma [particella interrogativa]

    2. I toni

    5

    4

    3

    2

    1

    1

    2

    4

    3

  • 7/31/2019 Cinese Facile 002

    4/4

    Initiali

    b

    p

    m

    f

    d

    t

    n

    l

    g

    k

    h

    z

    c

    s

    zh

    ch

    sh

    r

    j

    q

    x

    Finali

    a

    a

    ba

    pa

    ma

    fa

    da

    ta

    na

    la

    ga

    ka

    ha

    za

    ca

    sa

    zha

    cha

    sha

    18

    e

    e

    me

    de

    te

    ne

    le

    ge

    ke

    he

    ze

    ce

    se

    zhe

    che

    she

    re

    16

    i

    yi

    bi

    pi

    mi

    di

    ti

    ni

    li

    zi

    ci

    si

    zhi

    chi

    shi

    ri

    ji

    qi

    xi

    18

    o

    o

    bo

    po

    mo

    fo

    5

    u

    wu

    bu

    pu

    mu

    fu

    du

    tu

    nu

    lu

    gu

    ku

    hu

    zu

    cu

    su

    zhu

    chu

    shu

    ru

    19

    yu

    n

    l

    ju

    qu

    xu

    6

    1

    ei

    ei

    bei

    pei

    mei

    fei

    dei

    nei

    lei

    g

    ei

    kei

    hei

    zei

    zhei

    shei

    14

    ie

    ye

    bie

    pie

    mie

    die

    tie

    nie

    lie

    jie

    qie

    xie

    11

    e

    yue

    ne

    le

    jue

    que

    xue

    6

    ai

    ai

    bai

    pai

    mai

    dai

    tai

    nai

    lai

    g

    ai

    kai

    hai

    zai

    cai

    sai

    zhai

    chai

    shai

    17

    ao

    ao

    bao

    pao

    mao

    dao

    tao

    nao

    lao

    g

    ao

    kao

    hao

    zao

    cao

    sao

    zhao

    chao

    shao

    rao

    18

    ou

    ou

    pou

    mou

    fou

    dou

    tou

    nou

    lou

    g

    ou

    kou

    hou

    zou

    cou

    sou

    zhou

    chou

    shou

    rou

    18

    ia

    ya

    lia

    jia

    qia

    xia

    5

    iao

    yao

    biao

    piao

    miao

    diao

    tiao

    niao

    liao

    jiao

    qiao

    xiao

    11

    iou

    you

    miu

    diu

    niu

    liu

    jiu

    qiu

    xiu

    8

    ua

    wa

    g

    ua

    kua

    hua

    zhua

    chua

    shua

    rua

    8

    uo

    wo

    duo

    tuo

    nuo

    luo

    g

    uo

    kuo

    huo

    zuo

    cuo

    suo

    zhuo

    chuo

    shuo

    ruo

    15

    uai

    wai

    g

    uai

    kuai

    huai

    zhuai

    chuai

    shuai

    7

    uei

    wei

    dui

    tui

    g

    ui

    kui

    hui

    zui

    cui

    sui

    zhui

    chui

    shui

    r

    ui

    13

    an

    an

    ban

    pan

    man

    fan

    dan

    tan

    nan

    lan

    g

    an

    kan

    han

    zan

    can

    san

    zhan

    chan

    shan

    ran

    19

    ang

    ang

    bang

    pang

    mang

    fang

    dang

    tang

    nang

    lang

    gang

    kang

    hang

    zang

    cang

    sang

    zhang

    chang

    shang

    ra

    ng

    19

    ong

    dong

    tong

    nong

    long

    gong

    kong

    hong

    zong

    cong

    song

    zhong

    chong

    ro

    ng

    13

    en

    en

    ben

    pen

    men

    fen

    den

    nen

    g

    en

    ken

    hen

    zen

    cen

    sen

    zhen

    chen

    shen

    ren

    17

    eng

    eng

    beng

    peng

    meng

    feng

    deng

    teng

    neng

    leng

    geng

    keng

    heng

    zeng

    ceng

    seng

    zheng

    cheng

    sheng

    re

    ng

    19

    in

    yin

    bin

    pin

    min

    nin

    lin

    jin

    qin

    xin

    9

    ing

    ying

    bing

    ping

    ming

    ding

    ting

    ning

    ling

    jing

    qing

    xing

    11

    ian

    yan

    bian

    pian

    mian

    dian

    tian

    nian

    lian

    jian

    qian

    xian

    11

    iang

    yang

    niang

    liang

    jiang

    qiang

    xiang

    6

    iong

    yong

    jiong

    qiong

    xiong

    4

    uen

    wen

    dun

    tun

    lun

    g

    un

    kun

    hun

    zun

    cun

    sun

    zhun

    chun

    shun

    run

    14

    ueng

    weng

    1

    uan

    wan

    duan

    tuan

    nuan

    luan

    guan

    kuan

    huan

    zuan

    cuan

    suan

    zhuan

    chuan

    shuan

    ru

    an

    15

    uang

    wang

    gu

    ang

    kuang

    huang

    zhuang

    chuang

    shuang

    7

    n

    yun

    jun

    qun

    xun

    4

    an

    yuan

    juan

    quan

    xuan

    4Numerodi

    combinazioni

    senza

    initiale