Chi Ha Paura Dei Social Media

15
Milano, gennaio 2010 CHI HA PAURA DEI SOCIAL MEDIA?

description

Un programma di social marketing ben pianificato può cambiare il modo di interagire con i consumatori e, come risultato, il modo in cui i consumatori percepiscono la vostra azienda.

Transcript of Chi Ha Paura Dei Social Media

Page 1: Chi Ha Paura Dei Social Media

Milano, gennaio 2010

CHI HA

PAURA

DEI

SOCIAL

MEDIA?

Page 2: Chi Ha Paura Dei Social Media

PERCHÈ I SOCIAL

MEDIA SONO COSÌ

IMPORTANTI

È un dato di fatto che oggi iconsumatori dedicano più tempo aisocial media che ad ogni altra forma disiti web.

I social media hanno dato un grande potere alle persone e il controllo della comunicazione è già passato dalle marche ai consumatori.

Le aziende hanno bisogno di interagirecon i consumatori in quei luoghi dove si parla di loro, dei loro prodotti e dei loro servizi. Che lo vogliano o no.

Siti e device utilizzati

Vis

itat

ori

Presenza della marca, presidiata e

controllata dall’azienda

Il numero di visitatori in quei luoghi non

presidiati dalle aziende sorpassa di gran lunga i

siti ufficiali

La “long tail”

Page 3: Chi Ha Paura Dei Social Media

IL CONTROLLO

PASSA AI

CONSUMATORI

Il 90% ha usato Google negli ultimi mesi, per effettuare una decisione di acquisto.

Il 75% sta usando Facebook.

Il 20% Twitter.

Superare il timore della perdita del controllo nei confronti dei consumatori implica innanzitutto un cambiamento culturale nella comunicazione, un approccio strategico e una metodologia professionale.

SEO

SNBLOG

Page 4: Chi Ha Paura Dei Social Media

COSA NE PENSANO LE AZIENDE?

Circa il 90% dei manager crede che il social marketing sia efficace nel costruire notorietà e generare traffico sui siti e sempre più aziende intendono aumentare gli investimenti sui canali sociali .

Marketing Sherpa 09

Page 5: Chi Ha Paura Dei Social Media

QUALI OPPORTUNITÀ

CON IL SOCIAL

MARKETING?

Il social marketing offre l’opportunità di avere una relazione diretta con i propri consumatori e oggi le aziende lo utilizzano per:

-Pubbliche relazioni

-Supporto alla clientela

-Ricerche di mercato

-Brand marketing

-Promozioni

-Educazione al consumatore

-Vendite

-Sviluppo di prodotti

-Customer Relationship Management

IAB IDENTIFICA I MIGLIORI ESEMPI D’USO DEI

SOCIAL MEDIA

1. I social media sono molto efficaci durante la decisione di acquisto,

nel migliorare la percezione di marca, quando i consumatori

cercano consigli attraverso il passaparola.

2. Il valore dei social media è meglio misurato dalla frequenza e dalla

profondità dell’interazione con i consumatori, piuttosto che dai

click.

3. I banner “click here now” non sono sempre appropriati negli spazi

sociali; c’è bisogno di una creatività che incorpori elementi sociali.

4. I social media attraversano il marketing, l’ADV, le PR, il CRM, e

questi gruppi di attività devono essere considerati nello sviluppo di

un programma di social media.

5. Non si possono controllare le conversazioni, ci si può solo unirsi; il

marketing deve ascoltare e imparare dai consumatori con cui

vogliono interagire nei social media.

IAB Interactive Advertising Bureau 09

Page 6: Chi Ha Paura Dei Social Media

Ma da dove partiamo?

Page 7: Chi Ha Paura Dei Social Media

IL NOSTRO

APPROCCIO AL

SOCIAL MARKETING

Un programma di social marketing ben pianificato può cambiare il modo di interagire con i consumatori e, come risultato, il modo in cui i consumatori percepiscono la vostra azienda.

Un processo che in TheGoodOnes inizia con alcune domande

“Dov’è l’azienda oggi, dove vuole andare, chi sono i suoi interlocutori?”

per proseguire con la selezione dei canali e dei modi più adatti ad interagire con la propria audience.

Il nostro processo si sviluppa in 7 fasi dinamiche.

1 WOM ANALYSIS

2 STRATEGIC PLANNING

3 SOCIAL ARCHITECURE & SMO

4 BRAND VOICE & SOCIAL PROPOSITION

7 SOCIAL ANALYTICS

5 SOCIAL CAMPAIGN

6 RELATIONSHIP NURTURING

Page 8: Chi Ha Paura Dei Social Media

THEGOODONES

SOCIAL MARKETING

POINT OF SALE

MICRO EVENTS

ADVMOBILE

MEDIA RELATION

TheGoodOnes è la struttura dedicata alla comunicazione non convenzionale, specializzata in social media marketing.

Il nostro impegno è quello di accompagnare le aziende negli spazi sociali per instaurare relazioni di qualità con i propri network on e off-line: clienti, appassionati, consumatori, investitori, fornitori, impiegati, giornalisti, accademici.

Abbiamo passione per la creatività, esperienza in comunicazione integrata, profonda comprensione dei social media, desiderio per l’innovazione, approccio etico al lavoro.

Page 9: Chi Ha Paura Dei Social Media

THEGOODONES

IL BLOG

Il blog di TheGoodOnes è il centro della nostra piattaforma relazionale, mirata agli appassionati di social media, ai professionisti del marketing e al management delle aziende italiane.

Con il blog di TheGoodOnes condividiamo la nostra esperienza fatta di ascolto e partecipazione alle conversazioni, di iniziative creative e campagne relazionali, di tecnologie 2.0.

La piattaforma relazionale di TheGoodOnes costituisce il nostro osservatorio e il nostro laboratorio di ricerca e sviluppo 2.0.

Page 10: Chi Ha Paura Dei Social Media

CASE STUDIES

Page 11: Chi Ha Paura Dei Social Media

Case study ‘09 – Prestiamoci ‘social marketing launch’

Prestiamoci è la prima comunità di prestiti tra persone nata in Italia per il mercato italiano che consente ai propri membri di fare investimenti e ottenere prestiti a un tasso vantaggioso, per realizzare passioni e progetti comuni, sia in ambito privato che in ambito professionale.La campagna relazionale ha l’obiettivo di creare più notorietà e più engagement, presso le audience (imprenditori, famiglie e talenti) attraverso topic e video diffusi nei social network

Page 12: Chi Ha Paura Dei Social Media

Case study ’09 – Albero di luce ‘Art Eventi’

Per TheGoodOnes l’Albero di Luce non è solo un’installazione di arte cinetica ma costituisce un progetto creativo e di comunicazione che si svolge con la storia della sua realizzazione, raccontata attraverso i social media, e un evento, un’esperienza fisica, quando suscita meraviglia e ammirazione nei Milanesi. L’opera, progettata dall’artista Antonio Barrese è interamente realizzata da aziende italiane in omaggio al centenario del Futurismo, è esposta in via Luca Beltrami..

B&BWEBSITE

EVENT

FACEBOOK

BLOG

AB WEBSITE

AB

YOUTUBE

PERSONAL PROFILES

LINKEDIN

EMAIL DB

Page 13: Chi Ha Paura Dei Social Media

Case study ’08 – Mr. Baby ‘Le avventure di Mr. Baby’

Obiettivo: Lanciare la nuova mascotte Mister Baby come espressione dello spirito delle mamme di oggi, icona del rinnovamento di marca con il coinvolgimento delle mamme digitali. Le mamme digitali si raccontano in rete; partendo dal loro ascolto e partecipando alle loro conversazioni, abbiamo individuato gli insight e i driver di conversazione che ci hanno permesso l’elaborazione creativa del personaggio Mr. Baby e delle sue storie animate.

Campagna relazionale: Mr. Baby e i suoi amici sono i protagonisti di 20 storie animate fruibili sulla rete attraverso la diffusione virale nei network sociali.

Page 14: Chi Ha Paura Dei Social Media

Case study ’08 – Rossetti One ‘Tracce Mobili’

Tracce Mobili è un progetto di ricerca creativa sui vissuti e gli stili di vita contemporanei legati alla scarpa e alla mobilità urbana. Un’analisi per raccogliere evidenze sui vissuti, stili di vita e produrre stimoli ispirativi a supporto della linea Rossetti ONE. Un progetto evento in calendario al FuoriSalone in mostra nella boutique Fratelli Rossetti di Via Montenapoleone per RossettiOne, il nuovo brand mirato ad affiancare la prima linea ma pensato per un target giovane e dinamico.