CERTIFICAZIONE ENERGETICA OPPORTUNITÀ DI FILIERA ECONOMICA 30 ottobre 2009 Parco Scientifico...

9
CERTIFICAZIONE ENERGETICA OPPORTUNITÀ DI FILIERA ECONOMICA 30 ottobre 2009 Parco Scientifico Tecnologico “Luigi Danieli” Stefano Teghil Assessore Energia e Patrimonio Assessorato all’Energia Assessorât ae Energjie Provincia di Udine Provincie di Udine

Transcript of CERTIFICAZIONE ENERGETICA OPPORTUNITÀ DI FILIERA ECONOMICA 30 ottobre 2009 Parco Scientifico...

Page 1: CERTIFICAZIONE ENERGETICA OPPORTUNITÀ DI FILIERA ECONOMICA 30 ottobre 2009 Parco Scientifico Tecnologico Luigi Danieli Stefano Teghil Assessore Energia.

CERTIFICAZIONE ENERGETICA

OPPORTUNITÀ DI FILIERAECONOMICA

30 ottobre 2009Parco Scientifico Tecnologico “Luigi Danieli”

Stefano TeghilAssessore Energia e Patrimonio

Assessorato all’EnergiaAssessorât ae Energjie

Provincia di UdineProvincie di Udine

Page 2: CERTIFICAZIONE ENERGETICA OPPORTUNITÀ DI FILIERA ECONOMICA 30 ottobre 2009 Parco Scientifico Tecnologico Luigi Danieli Stefano Teghil Assessore Energia.

CONTESTO

LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA QUALE OPPORTUNITÀ DI FILIERA ECONOMICA

Stefano TeghilAssessore Energia e Patrimonio

Assessorato all’EnergiaAssessorât ae Energjie

Provincia di UdineProvincie di Udine

1. Cambiamento climatico2. Dipendenza economica da fonti straniere3. Consumi troppo elevati e poco razionali4. Basso potere contrattuale delle famiglie

OPPORTUNITÀ 1. Ambientali2. Economiche3. Innovazione

CAMBIAMENTI 1. Ostacoli = non c’è sviluppo2. Opportunità = occasioni di sviluppo

Page 3: CERTIFICAZIONE ENERGETICA OPPORTUNITÀ DI FILIERA ECONOMICA 30 ottobre 2009 Parco Scientifico Tecnologico Luigi Danieli Stefano Teghil Assessore Energia.

2 OBIETTIVI

LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA QUALE OPPORTUNITÀ DI FILIERA ECONOMICA

Stefano TeghilAssessore Energia e Patrimonio

Assessorato all’EnergiaAssessorât ae Energjie

Provincia di UdineProvincie di Udine

1. Transizione locale versosistemi energetici sostenibili

2. Promozione della crescita economica, dell’occupazione e dell’innovazione

LOCALENERGY PROFIT CLUSTERS

● Imprese del settore manifatturiero● Imprese di altri settori & artigiani● Amministrazioni Pubbliche Locali● Agenzie per l’energia● Centri R & D (Parchi Scientifici e Tecnologici)● Centri per la certificazione dei materiali

POTENZIARELE REALTÀ ESISTENTI

Creare SINERGIE traendo vantaggio dalle competenze e dalle strutture già presenti localmente

Page 4: CERTIFICAZIONE ENERGETICA OPPORTUNITÀ DI FILIERA ECONOMICA 30 ottobre 2009 Parco Scientifico Tecnologico Luigi Danieli Stefano Teghil Assessore Energia.

CERTIFICAZIONEENERGETICA

LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA QUALE OPPORTUNITÀ DI FILIERA ECONOMICA

Stefano TeghilAssessore Energia e Patrimonio

Assessorato all’EnergiaAssessorât ae Energjie

Provincia di UdineProvincie di Udine

1. Deve essere una certificazione di qualità sostanziale, non un atto formale i.e. un adempimento burocratico

2. Deve essere una certezza ed una garanzia per il fruitore finale dell’immobile

LA FILIERA ECONOMICA DELLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DI QUALITÀ

● Materiali produttori (Grandi Imprese)● Impianti produttori (Grandi Imprese)● Progetto tecnici di settore● Costruzione PMI e Artigiani● Installazione PMI e Artigiani● Direzione lavori professionisti● Vendita agenti immobiliari● Acquisto privati cittadini

CERTEZZA DELLA QUALITÀ Sistema terzo (rispetto ai soggetti sopra elencati), oggettivo, riconosciuto, credibile, garantista nei confronti di chi acquista e di chi investe (banche + immobiliaristi)

Page 5: CERTIFICAZIONE ENERGETICA OPPORTUNITÀ DI FILIERA ECONOMICA 30 ottobre 2009 Parco Scientifico Tecnologico Luigi Danieli Stefano Teghil Assessore Energia.

LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA QUALE OPPORTUNITÀ DI FILIERA ECONOMICA

Stefano TeghilAssessore Energia e Patrimonio

Assessorato all’EnergiaAssessorât ae Energjie

Provincia di UdineProvincie di Udine

LE F.E.R. LOCALI COLLEGATE ALLA FILIERA

● Solare termico e fotovoltaico● Biomasse● Geotermia a bassa entalpia● (Idroelettrico)

DAL CASO ALLA STRATEGIA

● Iniziative scollegate, prive di una spina dorsale capace di portare il peso di un progetto a lungo termine

● CasaClima FVG come comune denominatore di qualità, credibilità, semplicità, efficienza, sviluppo locale nel settore della green economy

● Non imposizione ma scelta strategica, non rivoluzione ma sviluppo!

DRIVERS ● Esigenza diffusa: sviluppo economico coniugato al rispetto ambientale

● Domanda in crescita: autarchia energetica

Page 6: CERTIFICAZIONE ENERGETICA OPPORTUNITÀ DI FILIERA ECONOMICA 30 ottobre 2009 Parco Scientifico Tecnologico Luigi Danieli Stefano Teghil Assessore Energia.

LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA QUALE OPPORTUNITÀ DI FILIERA ECONOMICA

Stefano TeghilAssessore Energia e Patrimonio

Assessorato all’EnergiaAssessorât ae Energjie

Provincia di UdineProvincie di Udine

SCELTE SOSTANZIALI ● Qualità reale con riscontro da parte del fruitore finale● Scelte di medio-lungo periodo (10-15 anni)● Supporto agli investimenti delle imprese (Banche)● Contributi ai cittadini (Provincia)● Strutture di supporto tecnico ed amministrativo● Formazione continua

STRUMENTI ● CasaClima FVG come opportunità per avviare la creazione di un Green Energy Cluster a livello locale

● Tavolo permanente di coordinamento tra Organismi di Settore ed Amministrazione Pubblica

● Supporto tecnico-operativo al cambiamento (APE + Centri di trasferimento tecnologico)

Page 7: CERTIFICAZIONE ENERGETICA OPPORTUNITÀ DI FILIERA ECONOMICA 30 ottobre 2009 Parco Scientifico Tecnologico Luigi Danieli Stefano Teghil Assessore Energia.

LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA QUALE OPPORTUNITÀ DI FILIERA ECONOMICA

Stefano TeghilAssessore Energia e Patrimonio

Assessorato all’EnergiaAssessorât ae Energjie

Provincia di UdineProvincie di Udine

CRITICITÀ ● Resistenze al cambiamento in atto da parte di alcuni settori

● Benchmark di mercato drogato da anni di crescita a 2 cifre

● Scarsa cultura della cooperazione sul territorio: prevale la competizione a ruoli separati

● Nel settore RES & RUE, la Regione è in ritardo o svolge una scarsa attività di indirizzo e coordinamento

PUNTI DI FORZA ● CasaClima FVG è un’esperienza già avviata con buoni riscontri concreti (~ 90 progetti, 700 partecipanti alla formazione, 10 imprese locali in corso per partner, tutti gli enti locali, 3 CCIAA)

● Pool di professionisti ed imprese locali già qualificate per operare adeguatamente e con competenza

● Standard consolidato, indipendente, riconosciuto e in allargamento, con la possibilità di declinarlo localmente per il contesto del FVG

Page 8: CERTIFICAZIONE ENERGETICA OPPORTUNITÀ DI FILIERA ECONOMICA 30 ottobre 2009 Parco Scientifico Tecnologico Luigi Danieli Stefano Teghil Assessore Energia.

LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA QUALE OPPORTUNITÀ DI FILIERA ECONOMICA

Stefano TeghilAssessore Energia e Patrimonio

Assessorato all’EnergiaAssessorât ae Energjie

Provincia di UdineProvincie di Udine

PERCHE’ LA PROVINCIA ● Ente di area vasta● Fornire indirizzi e fare scelte politiche● Agevolare il cambiamento al mondo economico

responsabile del successivo sviluppo● Accelerare i tempi del cambiamento condividendolo col

mondo economico● Sostenere lo sviluppo● Armonizzazione con la legislazione superiore (Kyoto,

pacchetto clima EU, certificazione energetica nazionale, VEA)

Page 9: CERTIFICAZIONE ENERGETICA OPPORTUNITÀ DI FILIERA ECONOMICA 30 ottobre 2009 Parco Scientifico Tecnologico Luigi Danieli Stefano Teghil Assessore Energia.

LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA QUALE OPPORTUNITÀ DI FILIERA ECONOMICA

Stefano TeghilAssessore Energia e Patrimonio

Assessorato all’EnergiaAssessorât ae Energjie

Provincia di UdineProvincie di Udine

GRAZIE PER L’ATTENZIONE