CEI 2-3 EN 60034-1 1996 Ed. 4.0 Fasc. 2771 - (en + it).pdf

94
Norma Italiana N O R M A I T A L I A N A CEI CNR CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE • AEI ASSOCIAZIONE ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA ITALIANA Data Pubblicazione Edizione Classificazione Fascicolo COMITATO ELETTROTECNICO ITALIANO Titolo Title CEI EN 60034-1 1996-05 Quarta 2-3 2771 Macchine elettriche rotanti Parte 1: Caratteristiche nominali e di funzionamento Rotating electrical machines Part 1: Rating and performance APPARECCHIATURE ELETTRICHE PER SISTEMI DI ENERGIA E PER TRAZIONE NORMA TECNICA

description

123

Transcript of CEI 2-3 EN 60034-1 1996 Ed. 4.0 Fasc. 2771 - (en + it).pdf

Norma Italiana

N O R M A I T A L I A N A C E I

CNR

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE •

AEI

ASSOCIAZIONE ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA ITALIANA

Data Pubblicazione

Edizione

Classificazione Fascicolo

COMITATOELETTROTECNICO

ITALIANO

Titolo

Title

CEI EN 60034-1

1996-05

Quarta

2-3 2771

Macchine elettriche rotanti

Parte 1: Caratteristiche nominali e di funzionamento

Rotating electrical machines

Part 1: Rating and performance

APPARECCHIATURE ELETTRICHE PER SISTEMI DI ENERGIA E PER TRAZIONE

NO

RM

A TE

CNIC

A

© CEI - Milano 1996. Riproduzione vietata.

Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte del presente Documento può essere riprodotta o diffusa con un mezzo qualsiasi senza il consenso scritto del CEI.Le Norme CEI sono revisionate, quando necessario, con la pubblicazione sia di nuove edizioni sia di varianti. È importante pertanto che gli utenti delle stesse si accertino di essere in possesso dell’ultima edizione o variante.

SOMMARIO

La presente Norma si applica a tutte le macchine elettriche rotanti ad eccezione di quelle già costituentioggetto di specifica normativa, come per esempio i motori di trazione. Le macchine comprese nel campodi applicazione della presente Norma possono anche essere soggette a prescrizioni nuove, modificate ocomplementari considerate da altre normative, come ad esempio dalle norme per apparecchiature in at-mosfere potenzialmente esplosive (vedere classificazione CEI 31-..) oppure dalle norme relative a mac-chine rotanti installate su navi od unità fisse e mobili fuori costa (vedere classificazione CEI 18-...).La Norma include principalmente definizioni e prescrizioni relative alle caratteristiche nominali e di fun-

zionamento.

DESCRITTORI

• DESCRIPTORS

Macchine elettriche rotanti •

Rotating electrical machines;

Caratteristiche nominali e di funzionamento •

Rating

and performance.

COLLEGAMENTI/RELAZIONI TRA DOCUMENTI

Nazionali

Europei

(IDT) EN 60034-1:1995-02; Corrigendum:1995-04

Internazionali

(PEQ) IEC 34-1:1994-03

Legislativi

INFORMAZIONI EDITORIALI

Norma Italiana

CEI EN 60034-1

Pubblicazione

Norma Tecnica

Carattere Doc.

Stato Edizione

In vigore

Data validità

1995-12-31

Ambito validità

Europeo

Ed. Prec. Fasc.

77 (1953); 355 (1974); 1110 (1988)

Comitato Tecnico

2-Macchine rotanti

Approvata dal

Presidente del CEI

in Data

1996-5-8

CENELEC

in Data

1994-10-4

Sottoposta a

inchiesta pubblica come Documento originale

Chiusa in data

1994-6-15

Gruppo Abb.

3

Sezioni Abb.

B

ICS

29.160.00

CDU

LEGENDA

(IDT) La Norma in oggetto è identica alle Norme indicate dopo il riferimento (IDT)(PEQ) La Norma in oggetto recepisce con modifiche le Norme indicate dopo il riferimento (PEQ)

CENELEC members are bound to comply with theCEN/CENELEC Internal Regulations which stipulatethe conditions for giving this European Standard thestatus of a National Standard without any alteration.Up-to-date lists and bibliographical references con-cerning such National Standards may be obtained onapplication to the Central Secretariat or to anyCENELEC member.This European Standard exists in three official ver-sions (English, French, German).A version in any other language and notified to theCENELEC Central Secretariat has the same status asthe official versions.CENELEC members are the national electrotechnicalcommittees of: Austria, Belgium, Denmark, Finland,France, Germany, Greece, Iceland, Ireland, Italy, Lu-xembourg, Netherlands, Norway, Portugal, Spain,Sweden, Switzerland and United Kingdom.

I Comitati Nazionali membri del CENELEC sono tenu-ti, in accordo col regolamento interno del CEN/CENE-LEC, ad adottare questa Norma Europea, senza alcunamodifica, come Norma Nazionale.Gli elenchi aggiornati e i relativi riferimenti di tali Nor-me Nazionali possono essere ottenuti rivolgendosi alSegretario Centrale del CENELEC o agli uffici di qual-siasi Comitato Nazionale membro.La presente Norma Europea esiste in tre versioni uffi-ciali (inglese, francese, tedesco).Una traduzione effettuata da un altro Paese membro,sotto la sua responsabilità, nella sua lingua nazionalee notificata al CENELEC, ha la medesima validità.I membri del CENELEC sono i Comitati ElettrotecniciNazionali dei seguenti Paesi: Austria, Belgio, Danima-rca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Is-landa, Italia, Lussemburgo, Norvegia, Olanda, Porto-gallo, Regno Unito, Spagna, Svezia e Svizzera.

© CENELEC 1995 Copyright reserved to all CENELEC members. I diritti di riproduzione di questa Norma Europea sono riservati esclu-sivamente ai membri nazionali del CENELEC.

Comitato Europeo di Normalizzazione Elettrotecnica European Committee for Electrotechnical Standardization

Comité Européen de Normalisation ElectrotechniqueEuropäisches Komitee für Elektrotechnische Normung

C E N E L E C

Secrétariat Central: rue de Stassart 35, B - 1050 Bruxelles

E u r o p ä i s c h e N o r m • N o r m e E u r o p é e n n e • E u r o p e a n S t a n d a r d • N o r m a E u r o p e a

EN 60034 -1

Febbraio 1995

Macchine elettriche rotanti

Parte 1: Caratteristiche nominali e di funzionamento

Rotating electrical machines

Part 1: Rating and performance

Machines électriques tournantes

Partie 1: Caractéristiques assignées et caractéristiques de fonctionnement

Drehende elektrische Maschinen

Teil 1: Nennbetrieb und Kenndaten

CONTENTS INDICE

Rif. Topic Argomento Pag

.

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05

Pagina iv

SECTION/SEZIONE

1

GENERAL

1

GENERAL

1.1

Scope

...................................................................................................

1.2

Normative references

..................................................................

SECTION/SEZIONE

2

DEFINITIONS

2

DEFINITIONS

2.1

Rated value

......................................................................................

2.2

Rating

..................................................................................................

2.3

Rated output

....................................................................................

2.4

Load

.....................................................................................................

2.5

No-load (operation)

.....................................................................

2.6

Full load

.............................................................................................

2.7

Full load power

.............................................................................

2.8

Rest and de-energized

................................................................

2.9

Duty

.....................................................................................................

2.10

Duty type

..........................................................................................

2.11

Thermal equilibrium

....................................................................

2.12

Cyclic duration factor

..................................................................

2.13

Locked rotor torque

.....................................................................

2.14

Locked rotor current

....................................................................

2.15

Pull-up torque(of an a.c. motor)

..........................................................................

2.16

Breakdown torque (of an a.c. motor)

................................

2.17

Pull-out torque (of a synchronous motor)

.......................

2.18

Cooling

...............................................................................................

2.19

Coolant

...............................................................................................

2.20

Primary coolant

..............................................................................

2.21

Secondary coolant

........................................................................

2.22

Direct cooled (inner cooled) winding

................................

2.23

Indirect cooled winding

............................................................

2.24

Supplementary insulation

.........................................................

2.25

Moment of inertia

.........................................................................

2.26

Thermal equivalent time constant

........................................

2.27

Encapsulated winding

................................................................

2.28

Rated form factor (l) of direct current supplied to a d.c. motor armature from a static power converter

................................................

2.29

Current ripple factor

....................................................................

SECTION/SEZIONE

3

DUTY AND RATING

3

RULES FOR DECLARATION OF DUTYAND FOR SELECTION OF A CLASSOF RATING

3.1

Duty

.....................................................................................................

3.2

Declaration of duty

......................................................................

3.3

Rating

..................................................................................................

3.4

Selection of a class of rating

....................................................

GENERALITÀ

1

GENERALITÀ

1

Campo di applicazione

................................................................

1

Riferimenti normativi

....................................................................

1

DEFINIZIONI

1

DEFINIZIONI

1

Valore nominale

..............................................................................

1

Caratteristiche nominali

...............................................................

2

Potenza nominale

...........................................................................

2

Carico .................................................................................................... 2

Funzionamento a vuoto .............................................................. 2

Pieno carico ....................................................................................... 2

Potenza di pieno carico ............................................................... 2

Riposo ................................................................................................... 2

Servizio ................................................................................................. 2

Tipi di servizio ................................................................................. 2

Equilibrio termico ........................................................................... 2

Rapporto di intermittenza ........................................................... 3

Coppia a rotore bloccato ............................................................ 3

Corrente a rotore bloccato ......................................................... 3

Coppia minima durante l'avviamento o coppia d'insellamento (per motori a corrente alternata) ............ 3

Coppia massima (per motori a corrente alternata) ........ 3

Coppia di uscita dal sincronismo (per motori sincroni) ... 3

Raffreddamento ............................................................................... 4

Fluido di raffreddamento ............................................................ 4

Fluido di raffreddamento primario ........................................ 4

Fluido di raffreddamento secondario..................................... 4

Avvolgimento a raffreddamento diretto (dall'interno) . 4

Avvolgimento a raffreddamento indiretto .......................... 4

Isolamento supplementare ......................................................... 4

Momento d'inerzia .......................................................................... 5

Costante di tempo termica equivalente ............................... 5

Avvolgimento incapsulato .......................................................... 5

Valore nominale del fattore di forma (l) della corrente continua fornita all'indotto di un motore a corrente continua da un convertitore statico di potenza ............... 5

Fattore d'ondulazione della corrente .................................... 5

SERVIZI E CARATTERISTICHE NOMINALI 6

REGOLE PER LA IDENTIFICAZIONE DI UN SERVIZIO E PER LA SCELTA DI UNA CLASSE DI CARATTERISTICHE NOMINALI 6

Servizio ................................................................................................. 6

Identificazione del servizio ........................................................ 6

Caratteristiche nominali ............................................................... 6

Scelta di una classe di caratteristiche nominali ................ 6

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05

Pagina v

4 DUTY TYPES4.1 Continuous running duty - Duty type S1 ..........................

4.2 Short-time duty - Duty type S2 ...............................................

4.3 Intermittent periodic duty - Duty type S3 .........................

4.4 Intermittent periodic duty with starting - Duty type S4 ....................................................................................

4.5 Intermittent periodic duty with electric braking - Duty type S5 ....................................................................................

4.6 Continuous-operation periodic duty -Duty type S6 ....................................................................................

4.7 Continuous-operation periodic duty with electric braking - Duty type S7 ...............................................................

4.8 Continuous-operation periodic duty with related load/speed variations - Duty type S8 ..................................

4.9 Duty with non-periodic load and speed variations - Duty type S9 ....................................................................................

4.10 Duty with discrete constant loads - Duty type S10 ..................................................................................

5 CLASSES OF RATING5.1 Maximum continuous

rating ....................................................................................................

5.2 Short-timerating ....................................................................................................

5.3 Equivalent continuousrating ....................................................................................................

5.4 Periodic duty type rating ...........................................................

5.5 Non-periodic duty type rating ....................................................................................................

5.6 Discrete constant loads rating .................................................

6 DESIGNATION6.1 Duty types .........................................................................................

6.2 Classes of rating .............................................................................

7 ASSIGNMENT OF RATINGS

8 RATED OUTPUT8.1 D.C. generators ...............................................................................

8.2 A.C. generators ...............................................................................

8.3 Motors .................................................................................................

8.4 Synchronous condensers ...........................................................

9 RATED VOLTAGE9.1 Rated voltage at the terminals .................................................

9.2 Generators intended for operation over a relatively small range of voltages ...............................................................

10 MACHINES WITH MORE THAN ONE RATING10.1 Ratings for multi-speed motors ..............................................

10.2 Ratings for machines with varying quantities ...........................................................................................

TIPI DI SERVIZIO 7

Servizio continuo - Servizio S1 ................................................ 8

Servizio di durata limitata - Servizio S2 ............................... 8

Servizio intermittente periodico - Servizio S3 .................. 8

Servizio intermittente periodico con avviamento -Servizio S4 ......................................................................................... 8

Servizio intermittente periodico con frenatura elettrica - Servizio S5 .................................................................... 8

Servizio ininterrotto periodico - Servizio S6 ......................................................................................... 8

Servizio ininterrotto periodico con frenatura elettrica - Servizio S7 .................................................................... 9

Servizio ininterrotto periodico con variazioni correlate di carico e velocità - Servizio S8 ......................... 9

Servizio con variazioni non periodiche di carico e di velocità - Servizio S9 ............................................................... 9

Servizio con carichi distinti costanti - Servizio S10 ....................................................................................... 9

CLASSI DI CARATTERISTICHE NOMINALI 10

Caratteristiche nominali per funzionamento continuo massimo ............................................................................................ 10

Caratteristiche nominali per funzionamento di durata limitata ............................................................................................... 10

Caratteristiche nominali per funzionamento continuo equivalente ...................................................................................... 10

Caratteristiche nominali per funzionamento periodico .. 10

Caratteristiche nominali per funzionamento non periodico .......................................................................................... 10

Caratteristiche nominali per carichi distinti costanti ... 10

DESIGNAZIONE 11

Servizi ................................................................................................. 11

Classi di caratteristiche nominali .......................................... 12

ATTRIBUZIONE DELLE CARATTERISTICHE NOMINALI 12

POTENZA NOMINALE 13

Generatori a corrente continua ............................................. 13

Generatori a corrente alternata ............................................. 13

Motori ................................................................................................. 13

Compensatori sincroni ............................................................... 13

TENSIONE NOMINALE 13

Tensione nominale ai morsetti .............................................. 13

Generatori previsti per funzionamento in un campo relativamente piccolo di tensioni ......................................... 14

MACCHINE CON PIÙ CARATTERISTICHE NOMINALI 14

Caratteristiche nominali per motori a più velocità ...... 14

Caratteristiche nominali per macchine con grandezze variabili .............................................................................................. 14

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05Pagina vi

SECTION/SEZIONE

4 OPERATING CONDITIONS

11 ALTITUDE, AMBIENT TEMPERATURE AND COOLANT TEMPERATURE

11.1 Altitude ...............................................................................................

11.2 Ambient temperature ..................................................................

11.3 Temperature of the water at inlet to water-cooled heat exchangers .......................................................................................

11.4 Minimum ambient and coolanttemperature ......................................................................................

11.5 Characteristics of the gas used as a coolant in hydrogen-cooledmachines ...........................................................................................

12 ELECTRICAL CONDITIONS12.1 Electrical supply ............................................................................

12.2 Form and symmetry of voltages and currents ................

12.3 Voltage and frequency variations during operation ...........................................................................................

12.4 Machine neutral earthing ..........................................................

SECTION/SEZIONE

5 TEMPERATURE RISE

13 THERMAL CLASSIFICATION OF MACHINES

14 CONDITIONS DURING TEMPERATURE-RISE TEST14.1 Temperature of coolant .............................................................

14.2 Measurement of coolant temperatureduring tests .......................................................................................

15 DETERMINATION OF TEMPERATURE RISE15.1 Temperature rise of a part of a machine ..........................

15.2 Methods of measurement of temperature or temperature rise .............................................................................

15.3 Choice of method of measuring temperatures of windings ............................................................................................

15.4 Correction or measurements taken after the machine has come to rest and is de-energized .................................

15.5 Duration of temperature-rise test for maximum continuous rating ...................................................................................................

15.6 Temperature-rise tests for classes of rating other than maximum continuousrating ...................................................................................................

15.7 Determination of the thermal equivalent time constant for machines for duty type S9 ................................................

15.8 Method of bearing temperature measurement ...............

16 LIMITS OF TEMPERATURE RISE AND TOTAL TEMPERATURE

16.1 Application of the tables ...........................................................

16.2 Adjustments to limits of temperature rise and of total temperature for stator windings with rated voltage in excess of 11000 V .........................................................................

16.3 Adjustments to limits of temperature rise and of total temperature to take account of operating conditions .........................................................................................

Tab. 1 Limits of temperature rise of machine indirectly cooled by air ....................................................................................

CONDIZIONI DI FUNZIONAMENTO 14

ALTITUDINE, TEMPERATURA AMBIENTE E TEMPERATURA DEL FLUIDO DI RAFFREDDAMENTO 14

Altitudine ........................................................................................... 14

Temperatura ambiente ............................................................... 15

Temperatura dell'acqua all'ingresso degli scambiatori di calore raffreddati ad acqua ...................................................... 15

Temperatura minima dell'ambiente e del fluido di raffreddamento ............................................................................... 15

Caratteristiche del gas impiegato come fluido di raffreddamento nelle macchine raffreddate con idrogeno ............................................................................................ 15

CONDIZIONI ELETTRICHE 16

Alimentazione ................................................................................. 16

Forma e simmetria delle tensioni e delle correnti ........ 16

Variazioni di tensione e di frequenza durante il funzionamento ............................................................................... 19

Messa a terra del neutro di una macchina ....................... 20

RISCALDAMENTO 21 21

CLASSIFICAZIONE TERMICA DELLE MACCHINE 21

CONDIZIONI DURANTE LA PROVA DI RISCALDAMENTO 21

Temperatura del fluido di raffreddamento ...................... 21

Misura della temperatura del fluido di raffreddamento durante le prove ............................................................................ 21

MISURE DELLE SOVRATEMPERATURE 22

Sovratemperatura di una parte della macchina ............. 22

Metodi di misura delle temperature o sovratemperature .......................................................................... 22

Scelta del metodo di misura delle temperature degli avvolgimenti .................................................................................... 23

Correzione delle misure eseguite dopo l'arresto della macchina (macchina a riposo) ............................................... 26

Durata della prova di riscaldamento delle macchine con caratteristiche nominali per funzionamento continuo massimo ............................................................................................. 27

Prove di riscaldamento delle macchine con caratteristiche nominali per funzionamento diverso dal continuo massimo. ....................................................................... 27

Determinazione della costante di tempo termica equivalente delle macchine per servizio S9 .................... 28

Metodo di misura della temperatura dei cuscinetti ..... 29

LIMITI DI SOVRATEMPERATURA E TEMPERATURA TOTALE 30

Applicazione delle tabelle ........................................................ 30

Correzioni dei limiti di sovratemperatura e di temperatura totale per avvolgimenti statorici con tensione nominale superiore a 11000 V ............................ 31

Correzioni dei limiti di sovratemperatura e di temperatura totale per tener conto delle condizioni di funzionamento ............................................................................... 32

Sovratemperature ammissibili per macchine a raffreddamento indiretto ad aria ........................................33

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05

Pagina vii

Tab. 2 Limits of temperature rise of machine indirectly cooled by hydrogen .....................................................................

Tab. 3 Limits of temperature of directly cooled machinesand their coolants .........................................................................

Tab. 4 Assumed maximum ambient temperature(see note to 16.3.5) .......................................................................

16.4 Adjustments to limits of temperature rise or total temperature depending on test conditions ......................

16.5 Corrections to take account of hydrogen purity on test ........................................................................................................

Tab. 4.A Basis for specifying temperature rise or total temperature in relation to the method of cooling ................................................................................................

SECTION/SEZIONE

6 DIELECTRIC TESTS

17 DIELECTRIC TESTSTab. 5 Dielectric tests .................................................................................

SECTION/SEZIONE

7 MISCELLANEOUS CHARACTERISTICS

18 OCCASIONAL EXCESS CURRENT FOR ROTATING MACHINES

18.1 Occasional excess current for a.c. generators .................................................................................

18.2 Occasional excess current for a.c. motors (except commutator motors) ....................................................................

18.3 Occasional excess current for commutator machines ............................................................................................

19 MOMENTARY EXCESS TORQUE FOR MOTORS19.1 Polyphase induction motors and d.c. motors

(excluding motors in 19.2) .......................................................

19.2 Induction motors for specific applications .......................

19.3 Polyphase synchronous motors .............................................

19.4 Other motors ...................................................................................

20 PULL-UP TORQUE20.1 Single speed three-phase motors ..........................................

20.2 Single-phase and multi-speed three-phase motors ......

21 OVERSPEEDTab. 6 Overspeeds .......................................................................................

22 UNBALANCED CURRENTS OF SYNCHRONOUS MACHINESTab. 7 Unbalanced operating conditions for synchronous

machines ............................................................................................

23 SHORT-CIRCUIT CURRENT

24 SHORT-CIRCUIT WITHSTAND TEST FOR SYNCHRONOUS MACHINES

SECTION/SEZIONE

8 COMMUTATION TEST

25 COMMUTATION TEST FOR DIRECT OR ALTERNATING CURRENT COMMUTATOR MACHINES

Sovratemperature ammissibili per macchine a raffreddamento indiretto con idrogeno ........................... 36

Temperature ammissibili per macchine a raffreddamento diretto e per i loro fluidi di raffreddamento ...................................................................... 37

Massime temperature ambiente presunte(vedi nota al 16.3.5) ...................................................... 39

Correzioni dei limiti di sovratemperatura o temperatura totale dovute alle condizioni di prova .... 40

Correzioni per tener conto del grado di purezza dell'idrogeno durante la prova .............................................. 43

Informazioni per specificare la sovratemperatura o la temperatura totale a seconda del metodo di raffreddamento ..................................................................... 43

PROVE DI TENSIONE APPLICATA 44

PROVE SULLE MACCHINE 44

Prove di tensione applicata ......................................... 45

CARATTERISTICHE DIVERSE 48

SOVRACORRENTE OCCASIONALE DELLE MACCHINE ROTANTI 48

Sovracorrente occasionale dei generatori a corrente alternata ............................................................................................ 48

Sovracorrente occasionale dei motori a corrente alternata (eccetto i motori a collettore) ............................. 48

Sovracorrente occasionale delle macchine a collettore a lamelle ............................................................................................... 48

ECCESSO MOMENTANEO DI COPPIA DEI MOTORI 49

Motori a induzione polifasi e motori a corrente continua (ad eccezione dei motori di cui in 19.2) .......................... 49

Motori ad induzione per applicazioni particolari ......... 49

Motori sincroni polifasi ............................................................. 50

Altri motori ...................................................................................... 50

COPPIA MINIMA DURANTE L'AVVIAMENTO 50

Motori trifasi ad una sola velocità ........................................ 50

Motori monofasi e motori trifasi a più velocità ............. 50

SOVRAVELOCITÀ 50

Sovravelocità ......................................................................... 52

SQUILIBRIO DI CORRENTE DELLE MACCHINE SINCRONE 53

Condizioni di funzionamento squilibrato per macchine sincrone .................................................................................. 53

CORRENTE DI CORTO CIRCUITO 54

PROVA DI TENUTA AL CORTO CIRCUITO DELLE MACCHINE SINCRONE 54

PROVE DI COMMUTAZIONE 55

PROVA DI COMMUTAZIONE PER MACCHINE A COLLETTORE A CORRENTE CONTINUA O A CORRENTE ALTERNATA 55

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05Pagina viii

SECTION/SEZIONE

9 TOLERANCES

26 SCHEDULE OF TOLERANCES ON QUANTITIESINVOLVED IN THE RATING OF ELECTRICAL MACHINES

Tab. 8 Schedule of tolerances ...............................................................

SECTION/SEZIONE

10 MARKING AND TECHNICAL DATA

27 MARKING AND TECHNICAL DATA27.1 Rating plates ....................................................................................

27.2 Marking on rating plates ...........................................................

SECTION/SEZIONE

11 IRREGULARITIES OF WAVEFORM

28 REQUIREMENTS AND TESTS28.1 Requirements ..................................................................................

28.2 Tests .....................................................................................................

Tab. 9 Weighting factors ..........................................................................

SECTION/SEZIONE

12 CO-ORDINATION OF VOLTAGES AND OUTPUTS

29 CO-ORDINATION OF VOLTAGES AND OUTPUTS

SECTION/SEZIONE

13 CONSTRUCTIONAL REQUIREMENTS

30 EARTH TERMINALSTab. 10 Cross-sectional areas of earth conductors ........................

31 SHAFT EXTENSION KEY

ANNEX/ALLEGATO

A GUIDANCE FOR THE APPLICATION OF DUTY TYPE S10 AND FOR ESTABLISHING THE VALUE OF RELATIVE THERMAL LIFE EXPECTANCY TL

ANNEX/ALLEGATO

ZA Other International Publications quoted in this Standard with the references of the relevant European Publications

TOLLERANZE 55

TOLLERANZE SU GRANDEZZE CHE COMPAIONO TRA LE CARATTERISTICHE NOMINALI DELLE MACCHINE ELETTRICHE 55

Tolleranze ...............................................................................56

MARCATURA E DATI TECNICI 58

MARCATURA E DATI TECNICI 58

Targhe ................................................................................................ 58

Marcatura sulle targhe ................................................................ 58

IRREGOLARITÀ DELLA FORMA D'ONDA 60

PRESCRIZIONI E PROVE 60

Prescrizioni ....................................................................................... 60

Prove ................................................................................................... 61

Fattori ponderali ...................................................................62

COORDINAMENTO DELLE TENSIONI E DELLE POTENZE 63

COORDINAMENTO DELLE TENSIONI E DELLE POTENZE 63

PRESCRIZIONI COSTRUTTIVE 63

MORSETTI DI TERRA 63

Sezioni dei conduttori di terra ..........................................64

CHIAVETTA D’ESTREMITÀ D’ALBERO 65

GUIDA PER L'APPLICAZIONE DEL SERVIZIO S10 E PER LA DETERMINAZIONE DEL VALORE RELATIVO TL DI VITA TERMICA ATTESA 79

Altre Pubblicazioni Internazionali menzionate nella presente Norma con riferimento alle corrispondenti Pubblicazioni Europee 81

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05

Pagina ix

FOREWORDThis European Standard has been prepared bythe Technical Committee CENELEC TC 2, Elec-trical rotating machinery.

It consists of the text of IEC 34-1 (1994) and anumber of common modifications remainingfrom HD 53.1 S2 (1985) and its amendment A3.It is recalled that the contents of draft amend-ment prA4 (1994) to HD 53.1 S2, based on2(C0)565, 571, 572, 573, 580 and 585 is includedin IEC 34-1 (1994).

The text of the draft was approved by CENELECas EN 60034-1 on 1994-10-04.

The following dates were fixed:

n latest date by which the EN has to be imple-mented at national level by publication ofan identical national standard or by en-dorsement(dop) 1995/12/31

n latest date by which national standards con-flicting with the EN have to be withdrawn(dow) 1995/12/31

For products which have complied withHD 53.1 S2 (1985) and its amendmentA3 (1992) before 1995-12-31 as shown by themanufacturer or by a certification body, thisprevious standard may continue to apply forproduction until 2002-12-31.

Annexes designated “normative” are part of thebody of the standard.

Annexes designated “informative” are givenonly for information.

In this standard, annex ZA is normative and an-nex A is informative. Annex ZA has been addedby CENELEC.

ENDORSEMENT NOTICEThe text of IEC 34-1 (1994) was approved byCENELEC as a European Standard with agreedcommon modifications as given below.

PREFAZIONELa presente Norma è stata preparata del ComitatoTecnico 2 della IEC “Macchine elettriche rotanti”.

Essa comprende il testo della PubblicazioneIEC 34-1 (1994) e un certo numero di modifiche co-muni tratte dall’HD 53.1 S2 (1985) e dalla sua Modi-fica A3. Si ricorda inoltre che la bozza della ModificaprA4 (1994) all’HD 53.1 S2, basato su 2(C0)565, 571,572, 573, 580 e 585 è compresa nella PubblicazioneIEC 34-1 (1994). Il testo della bozza è stato approvato dalCENELEC come EN 60034-1 il 1994-10-04.

Le date di applicazione sono le seguenti:

n data ultima in cui la EN deve essere ratificataa livello nazionale mediante pubblicazione diuna Norma nazionale identica o medianteadozione(dop) 1995/12/31

n data ultima in ci le Norme nazionali contra-stanti con la EN devono essere ritirate(dow) 1995/12/31

Per i prodotti che, come dimostrato dal costrut-tore o da un organismo di certificazione, eranoconformi all’HD 53.1 S2 (1985) e alla sua ModificaA3 prima del 1995-12-31, la Norma precedentepuò continuare a essere applicata fino al2002-12-31.

Gli allegati indicati come “normativi” fanno parteintegrante della presente Norma.

Gli Allegati indicati come “informativi” vengonoforniti a solo titolo di informazione.

Nella presente Norma l’Allegato ZA è normativo el’Allegato A é informativo. L’Allegato ZA è statoaggiunto dal CENELEC.

AVVISO DI ADOZIONEIl testo della Pubblicazione IEC 34-1 (1994) è statoapprovato dal CENELEC con le modifiche comuniriportate nel testo ed evidenziate con una barraverticale a margine.

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05Pagina x

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05

Pagina 1 di 84

SECTION/SEZIONE

1 GENERAL

1 GENERAL

1.1 ScopeThis part of Standard is applicable to all rotatingmachines except those covered by other Europe-an Standards or Harmonization Documents - forexample, CENELEC HD 225.

Machines within the scope of this standard mayalso be subjected to superseding, modifying oradditional requirements in other publications -for example, EN 50014-50020 (2) and IEC 92 (3).

Note/Nota If particular clauses of this standard are modified tomeet special applications, for example machines sub-ject to radioactivity or machines for aerospace, allother clauses apply in so far as they are compatible.

1.2 Normative referencesThe following Standards contain provisionswhich, through reference in this text, constituteprovisions of this part of IEC 34. At the time ofpublication, the editions indicated were valid.All normative documents are subject to revision,and parties to agreements based on this Interna-tional Standard are encouraged to investigatethe possibility of applying the most recent edi-tions of the Standards indicated below(1). Mem-bers of IEC and ISO maintain registers of cur-rently valid International Standards.

SECTION/SEZIONE

2 DEFINITIONS

2 DEFINITIONS

For the definitions of general terms used in thisstandard, reference should be made toIEC 50 (411).

For the purpose of this standard, the followingdefinitions apply:

2.1 Rated valueA quantity value assigned, generally by a manu-facturer, for a specified operating condition of amachine.

(1) Editor’s Note: For the list of Publications, see Annex ZA.

GENERALITÀ

GENERALITÀ

Campo di applicazioneLa presente Norma si applica a tutte le macchi-ne rotanti ad eccezione di quelle già costituentioggetto di altre Norme Europee o Documenti diArmonizzazione CENELEC, come per es. ilCENELEC HD 225.

Le macchine comprese nel campo di applicazione dellapresente Norma possono anche essere soggette a pre-scrizioni nuove, modificate o complementari, considera-te da altre normative, come ad esempio dallaEN 50014-50020 (2) oppure dalla IEC 92 (3).

Qualora alcuni articoli della presente Norma siano mo-dificati per esigenze di applicazioni speciali come adesempio nel caso di macchine soggette a radiazioni omacchine per utilizzo aerospaziale, i restanti articoli ri-mangono ancora validi purché compatibili.

Riferimenti normativiI seguenti documenti normativi contengono clau-sole che, per mezzo dei riferimenti riportati nelpresente testo, costituiscono clausole di questaparte della IEC 34. Al tempo della pubblicazione,erano valide le edizioni indicate. Tutti i documen-ti normativi sono soggetti a revisione e le parti icui accordi siano basati su questa Norma Interna-zionale sono invitate ad individuare la possibilitàdi applicare le edizioni più recenti dei documentidi normativa sottoindicati(1). I membri dell'IEC edell'ISO mantengono aggiornata la registrazionedelle Norme Internazionali correntemente valide.

DEFINIZIONI

DEFINIZIONI

Per le definizioni dei termini generali impiegatinella presente Norma è opportuno riferirsi allaIEC 50 (411).

Ai fini della presente Norma, valgono inoltre ledefinizioni seguenti:

Valore nominaleValore di una grandezza attribuito, generalmentedal costruttore, per una specifica condizione difunzionamento di una macchina.

(1) N.d.R. Per l’elenco delle Pubblicazioni, vedi l’Allegato ZA.

CEI EN 60034-1:1996-05

94

200.000

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05Pagina 2 di 84

2.2 RatingThe set of rated values and operating condi-tions.

2.3 Rated outputThe numerical value of the output included inthe rating.

2.4 LoadAll the numerical values of the electrical andmechanical quantities that signify the demandto be made on a rotating machine by an electri-cal circuit or a mechanism at a given instant.

2.5 No-load (operation)The state of a machine rotating with zero out-put power (but under otherwise normal operat-ing conditions).

2.6 Full load The highest value of load specified for a ma-chine operating at rated output.

2.7 Full load power The highest value of power specified for a ma-chine operating at rated output.

Note/Nota This concept also applies to torque, current, speed, etc.

2.8 Rest and de-energized The complete absence of all movement and ofall electrical supply or mechanical drive.

2.9 DutyThe statement of the load(s) to which the ma-chine is subjected, including, if applicable, start-ing, electric braking, no-load and rest andde-energized periods, and including their dura-tions and sequence in time.

2.10 Duty type A continuous, short time or periodic duty, com-prising one or more loads remaining constantfor the duration specified, or a non-periodicduty in which generally load and speed varywithin the permissible operating range.

2.11 Thermal equilibriumThe state reached when the temperature rises ofthe several parts of the machine do not vary bymore than 2 K over a period of 1 h.

Caratteristiche nominaliL'insieme dei valori nominali e delle condizioni difunzionamento.

Potenza nominaleValore numerico della potenza resa relativa allecaratteristiche nominali.

CaricoL'insieme dei valori numerici di grandezze elettri-che e meccaniche che caratterizzano le esigenzeimposte ad una macchina rotante da un circuitoelettrico o da un dispositivo meccanico, in un de-terminato istante.

Funzionamento a vuotoCondizione di funzionamento di una macchinarotante a potenza resa nulla (essendo le altre con-dizioni quelle normali di funzionamento).

Pieno caricoIl più alto valore di carico specificato per unamacchina funzionante alla potenza nominale.

Potenza di pieno caricoIl più alto valore di potenza specificata per unamacchina funzionante alla potenza nominale.

Questo concetto è ugualmente applicabile a coppia, cor-rente, velocità, ecc.

RiposoMancanza completa di qualsiasi movimento e di qualsi-asi alimentazione elettrica o trascinamento meccanico.

ServizioLa definizione del carico o dei carichi cui la mac-china è sottoposta, inclusi (se applicabili) i perio-di di avviamento, frenatura elettrica, funziona-mento a vuoto, riposo, nonché la loro durata e laloro sequenza nel tempo.

Tipi di servizio Servizio continuo o di durata limitata o periodico,comprendente uno o più carichi che restano costantiper la durata specificata, o un servizio non periodicodurante il quale generalmente il carico e la velocitàvariano nel campo di funzionamento ammissibile.

Equilibrio termicoStato raggiunto allorché le sovratemperature rile-vate nelle diverse parti della macchina non varia-no più di 2 K in un'ora.

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05

Pagina 3 di 84

2.12 Cyclic duration factorThe ratio between the period of loading, includ-ing starting and electric braking, and the dura-tion of the duty cycle, expressed as a percentage.

2.13 Locked rotor torqueThe minimum measured torque which the mo-tor develops with the rotor locked and ratedvoltage applied at rated frequency

2.14 Locked rotor currentThe measured steady-state root-mean-squarecurrent taken from the line with the rotorlocked with rated voltage and frequency ap-plied.

2.15 Pull-up torque (of an a.c. motor)

The smallest value of the steady-state asynchro-nous torque which the motor develops betweenzero speed and the speed which corresponds,to the breakdown torque, when the motor issupplied at the rated voltage and frequency.

This definition does not apply to those asyn-chronous motors of which the torque continual-ly decreases with increase in speed.

Note/Nota In addition to the steady-state asynchronous torques,harmonic synchronous torques, which are a functionof rotor load angle, will be present at specific speeds.At such speeds the accelerating torque may be nega-tive for some rotor load angles.Experience and calculation show this to be an unsta-ble operating condition and therefore harmonic syn-chronous torques do not prevent motor accelerationand are excluded from the definition.

2.16 Breakdown torque (of an a.c. motor)

The maximum value of the steady-state asyn-chronous torque which the motor develops with-out an abrupt drop in speed, when the motor issupplied at the rated voltage and frequency.

This definition does not apply to those asyn-chronous motors of which the torque continual-ly decreases with increase in speed.

2.17 Pull-out torque (of a synchronous motor)

The maximum torque which the synchronousmotor develops at operating temperature and atsynchronous speed with rated voltage, frequen-cy and field current.

Rapporto di intermittenzaRapporto percentuale tra la durata di funziona-mento a carico, ivi compresi gli avviamenti e lafrenature elettriche, e la durata di un ciclo.

Coppia a rotore bloccato Coppia minima misurata che il motore alimentatoalla tensione e alla frequenza nominali forniscecon il rotore mantenuto bloccato.

Corrente a rotore bloccatoValore efficace, misurato al termine del transitoriodi inserzione, della corrente di linea assorbita dalmotore alimentato alla tensione e alla frequenzanominali, con il rotore mantenuto bloccato.

Coppia minima durante l'avviamento o coppia d'insellamento (per motori a corrente alternata) Valore minimo della coppia asincrona a regimeche un motore sviluppa nel campo di velocità trazero e la velocità corrispondente alla coppia mas-sima, quando il motore sia alimentato a tensionee frequenza nominali.

Questa definizione non si applica a quei motoriasincroni la cui coppia decresce con continuitàall' aumentare della velocità.

A determinate velocità coppie sincrone armoniche, chesono funzione dell'angolo di carico del rotore, si ag-giungono alle coppie asincrone a regime.A tali velocità la coppia di accelerazione può essere ne-gativa per alcuni angoli di carico di rotore.L'esperienza ed il calcolo indicano che questa è unacondizione di funzionamento instabile e che, di con-seguenza, le coppie sincrone armoniche non impedi-scono l'accelerazione del motore e sono escluse dalledefinizioni.

Coppia massima (per motori a corrente alternata)Valore massimo della coppia asincrona a regimeche il motore sviluppa senza che si manifesti unabrusca caduta di velocità, quando il motore siaalimentato a tensione e frequenza nominali.

Questa definizione non si applica a quei motoriasincroni la cui coppia decresce con continuitàall'aumentare della velocità.

Coppia di uscita dal sincronismo (per motori sincroni)Coppia massima che può sviluppare un motoresincrono alla sua temperatura di funzionamento ealla velocità di sincronismo, con tensione, fre-quenza e corrente di eccitazione nominali.

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05Pagina 4 di 84

2.18 Cooling A procedure by means of which heat resultingfrom losses occurring in a machine is given upfirst to a primary coolant, by increasing its tem-perature. The heated primary coolant may bereplaced by new coolant at a lower temperatureor may be cooled by a secondary coolant insome form of heat exchanger.

2.19 Coolant A medium (liquid or gas) by means of whichheat is transferred.

2.20 Primary coolantA medium (liquid or gas) which, by being at alower temperature than a part of a machine andin contact with it, removes heat from that part.

2.21 Secondary coolantA medium (liquid or gas) which, being at a low-er temperature than the primary coolant, re-moves the heat given up by this primary cool-ant by means of a heat exchanger.

2.22 Direct cooled (inner cooled) winding

A winding mainly cooled by coolant flowing indirect contact with the cooled part through hol-low conductors, tubes, ducts or channelswhich, regardless of their orientation, form anintegral part of the winding inside the main in-sulation.

2.23 Indirect cooled windingA winding cooled by any method other thanthat of 2.22.

Notes/Note: 1 In all cases when “indirect” or “direct” is not stat-ed, an indirect cooled winding is implied.

2 For other definitions, other than those in 2.18 to2.23, concerning cooling and coolants, referenceshould be made to EN 60034-6.

2.24 Supplementary insulationAn independent insulation applied in additionto the basic insulation in order to ensure protec-tion against electric shock in the event of failureof the basic insulation.

RaffreddamentoOperazione mediante la quale il calore risultantedalle perdite prodotte nella macchina è ceduto aun fluido di raffreddamento primario, aumentan-done la temperatura. Il fluido primario riscaldatopuò essere sostituito da nuovo fluido a tempera-tura più bassa o può essere raffreddato, medianteun fluido di raffreddamento secondario, in unoscambiatore di calore.

Fluido di raffreddamento Fluido (liquido o gas) mediante il quale avviene iltrasferimento di calore.

Fluido di raffreddamento primario Fluido (liquido o gas) che, essendo a temperaturainferiore rispetto a quella delle parti della macchi-na con cui è a contatto, provvede al trasferimentodel calore ceduto dalle stesse.

Fluido di raffreddamento secondarioFluido (liquido o gas) che, essendo a temperaturainferiore rispetto a quella del fluido di raffredda-mento primario, riceve il calore ceduto dal fluidoprimario per mezzo di uno scambiatore di calore.

Avvolgimento a raffreddamento diretto (dall'interno)Avvolgimento raffreddato principalmente da unfluido di raffreddamento che scorre a diretto con-tatto con la parte raffreddata attraverso conduttoricavi, tubi, condotti o canali che, indipendente-mente dal loro orientamento, costituiscono parteintegrante dell'avvolgimento all'interno dell'isola-mento principale.

Avvolgimento a raffreddamento indiretto Avvolgimento raffreddato per mezzo di qualsiasialtro metodo diverso da quello indicato in 2.22.

1 In tutti i casi in cui non è specificato “indiretto” o“diretto”, un avvolgimento deve considerarsi a raf-freddamento indiretto.

2 Per ulteriori definizioni riguardanti i metodi e ifluidi di raffreddamento, diverse da quelle riportateda 2.18 a 2.23, riferirsi alla EN 60034-6.

Isolamento supplementareIsolamento indipendente, previsto in aggiuntaall'isolamento principale, al fine di assicurare laprotezione contro i contatti diretti e indiretti incaso di guasto dell'isolamento principale.

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05

Pagina 5 di 84

Momento d'inerzia Momento d'inerzia (dinamico) di un corpo rispet-to ad un asse, somma (integrale) dei prodotti del-le sue masse elementari per i quadrati delle lorodistanze radiali dall'asse.

Questa grandezza è designata dal simbolo J ed è espres-sa in kg⋅ m2.

Costante di tempo termica equivalenteLa costante di tempo termica equivalente è la co-stante di tempo che, utilizzata in sostituzione del-le costanti di tempo delle singole parti, consentedi determinare approssimativamente l'evoluzionedella temperatura in un avvolgimento a seguito diuna variazione a gradino della corrente.

Avvolgimento incapsulato

Avvolgimento completamente inglobato in un iso-lante solidificato.

Valore nominale del fattore di forma (λ) della corrente continua fornita all'indotto di un motore a corrente continua da un convertitore statico di potenza Rapporto kfN fra il massimo valore efficace am-missibile per la corrente Ieff,max N e il suo valoremedio IavN alle condizioni nominali, cioè:

Fattore d'ondulazione della correnteRapporto qi fra la differenza tra il valore massimoImax e il valore minimo Imin della corrente d'on-dulazione e due volte il valore medio Iav (valoremedio integrato per un periodo) cioè:

Per piccoli valori della corrente d'ondulazione il fattored'ondulazione può essere approssimato con la seguenteespressione:.

L'espressione di cui sopra può essere usata comeapprossimazione se il valore di qi risultante daicalcoli è uguale o inferiore a 0,4.

2.25 Moment of inertiaThe (dynamic) moment of inertia of a bodyabout an axis is the sum (integral) of the prod-ucts of its mass elements and the squares oftheir distances (radii) from the axis.

Note/Nota This quantity is designated by the letter symbol J andis expressed in kg ⋅ m2.

2.26 Thermal equivalent time constantThe time constant, replacing several individualtime constants, which determines approximate-ly the temperature course in a winding after astep-wise current change.

2.27 Encapsulated winding

A winding which is completely enclosed orsealed by moulded insulation.

2.28 Rated form factor (λ) of direct current supplied to a d.c. motor armature from a static power converter

The ratio kfN of the r.m.s. maximum permissiblevalue of the current Ir.m.s. max N, its mean (aver-age) value IavN at rated conditions, i.e.

2.29 Current ripple factor The ratio, qi of the difference between the max-imum value Imax and the minimum value Imin ofan undulating current to two times the averagevalue Iav (mean value integrated over one peri-od), i.e.:

Note/Nota For small values of current ripple, the ripple fac-tor may be approximated by the following expres-sion:

The above expression may be used as an ap-proximation if the resulting calculated value ofqi is equal to or less than 0,4.

kfN

Ir.m.s.maxN

IavN----------------------------= kfN

Ieff.maxN

IavN---------------------=

qi

Imax Imin–

2Iav----------------------------=

qi

Imax Imin–

Imax Imin+----------------------------=

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05Pagina 6 di 84

SECTION/SEZIONE

3 DUTY AND RATING

3 RULES FOR DECLARATION OF DUTY AND FOR SELECTION OF A CLASS OF RATING

3.1 DutyThe duty, as defined in 2.9, may be describedby one of the duty types defined in clause 4, orby the specification of another duty by the pur-chaser.

3.2 Declaration of dutyIt is the responsibility of the purchaser to de-clare the duty as accurately as possible.

In certain cases where the load does not varyor where it varies in a known manner, theduty may be declared numerically or with theaid of a time sequence graph of the variablequantities.

If the time sequence is indeterminate, a ficti-tious time sequence (duty types S2 to S8) notless onerous than the true one, shall be select-ed, or the duty type S9 shall be applied.

If the duty is not stated, duty type S1 (continu-ous running duty) applies.

3.3 RatingThe rating, as defined in 2.1, is assigned by themanufacturer by selection of one of the classesof rating defined in clause 5. The class of ratingselected shall normally be maximum continu-ous rating based on duty type S1 (continuousrunning duty), rating with discrete constantloads rating based on duty type S10 (duty withdiscrete constant loads) or short-time ratingbased on duty type S2 (short-time duty).

If this is not possible, a periodic duty type rat-ing based on one of the duty types S3 to S8 (pe-riodic duty) or the non-periodic duty type ratingbased on the duty type S9 (non-periodic duty)shall be selected.

3.4 Selection of a class of ratingWhere a machine is manufactured for generalpurposes, it shall have maximum continuous rat-ing and be capable of performing duty type S1.

If the duty has not been specified by the purchas-er, duty type S1 applies and the class of rating as-signed shall be maximum continuous rating.

When a machine is intended to have ashort-time rating, the rating shall be based on

SERVIZI E CARATTERISTICHE NOMINALI

REGOLE PER LA IDENTIFICAZIONE DI UN SERVIZIO E PER LA SCELTA DI UNA CLASSE DI CARATTERISTICHE NOMINALI

ServizioIl servizio come definito in 2.9 può essere descrit-to da uno dei tipi di servizio indicati nell' art.4, oda un altro tipo di servizio specificato da partedell'acquirente.

Identificazione del servizioE' responsabilità dell’acquirente specificare il ser-vizio nel modo più preciso possibile.

In certi casi in cui il carico non varia o varia inmodo noto, il servizio può essere specificato nu-mericamente o mediante l'ausilio di un graficoche rappresenti la successione nel tempo dellegrandezze variabili.

Se la successione nel tempo dei valori delle variabilinon è definita, dovrà essere scelta una successionefittizia equivalente (servizi da S2 a S8) non meno se-vera di quella reale, oppure si adotterà il servizio S9.

Se il servizio non è precisato, si applica il servizioS1 (servizio continuo).

Caratteristiche nominaliLe caratteristiche nominali, come definite in 2.1,sono assegnate dal costruttore scegliendo fra le clas-si definite nell'art.5.La classe delle caratteristiche no-minali scelte dovrà normalmente essere del tipocontinuo massimo basata sul tipo di servizio S1 (ser-vizio continuo), del tipo con carichi costanti distintibasata sul tipo di servizio S10 (servizio con carichicostanti distinti) o del tipo di durata limitata basatasul tipo di servizio S2 (servizio di durata limitata).

Se ciò non risulta possibile, le caratteristiche nomi-nali dovranno corrispondere a un tipo di servizioperiodico basato su uno dei servizi da S3 a S8 (ser-vizio periodico) o ad un tipo di servizio non perio-dico basato sul servizio S9 (servizio non periodico).

Scelta di una classe di caratteristiche nominaliSe una macchina è costruita per uso generale, deveavere caratteristiche nominali del tipo continuo massi-mo ed essere in grado di operare secondo il servizio S1.

Se il servizio non è stato specificato dall'acquiren-te, si adotta il servizio S1 e la classe assegnata del-le caratteristiche nominali dovrà essere del tipocontinuo massimo.

Quando una macchina è prevista per avere carat-teristiche nominali del tipo di durata limitata, le car-

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05

Pagina 7 di 84

duty type S2 as defined in 4.2 and as designatedin clause 6.

When a machine is intended to supply varyingloads or loads including a period of no-load orperiods where the machine will be in a state ofrest and de-energized, the class of rating shallbe a periodic duty type rating based on a dutytype selected from duty types S3 to S8 as de-fined in 4.3 to 4.8 and as designated in clause 6.

When a machine is intended non- periodicallyto supply variable loads at variable speeds, in-cluding overloads, the non- periodic duty typerating stall be based on duty type S9 as definedin 4.9 and as designated in clause 6.

When a machine is intended to supply discreteconstant loads including periods of overload orperiods of no-load, or periods where the ma-chine will be in a state of rest and de-energized,the class of rating shall be a rating with discreteconstant loads based on duty type S10 as de-fined in 4.10 and as designated in clause 6.

A class of rating having been assigned to a ma-chine on the basis of a duty type selected fromduty types S3 to S9, where a test is specified it isnormally sufficient to test the machine at anequivalent continuous rating as defined in 5.3.A class of rating having been assigned to a ma-chine on the basis of duty type S10, where atest is specified it is normally sufficient to testthe machine at maximum continuous ratingbased on duty type S1.

In some cases, a test at the actual or estimatedduty may be arranged by agreement betweenmanufacturer and purchaser but such a proce-dure is not generally practical.

In the determination of the rating:

n for duty types S1 to S8, the specified value(s)of the constant load(s) is taken to be the rat-ed output and is expressed in watts for mo-tors and volt-amperes for generators see 4.1to 4.8 and period(s) “N” in figures 1 to 8;

n for duty type S9, a suitable full load value(s)is taken as the rated output - see 4.9 and“P” in figure 9;

n for duty type S10 the maximum value of theload based on duty type S1 is taken as ratedoutput.

4 DUTY TYPES(1)

The duty types are as follows:

(1) Whilst the ten duty types are intended to apply primarily tomotors, certain of them may also be used to define generatorduties (e.g. the duty types S1, S2 and S10).

atteristiche dovranno essere basate sul servizio S2definito in 4.2 e designato conformemente all'art.6

Quando una macchina è prevista per carichi variabili ocarichi comprendenti un periodo di funzionamento avuoto o periodi durante i quali la macchina è nello statodi riposo e non alimentata, la classe delle caratteristichenominali deve essere del tipo periodico basata su untipo di servizio scelto tra i servizi da S3 a S8 definiti da4.3 a 4.8 e designati conformemente all'art.6.

Quando una macchina è prevista per funzionamen-to non periodico con carichi variabili a velocità va-riabile, compresi i sovraccarichi, la classe delle car-atteristiche nominali, per funzionamento nonperiodico, deve essere basata sul servizio S9 defi-nito in 4.9 e designato conformemente all'art.6.

Quando una macchina è prevista per alimentarecarichi distinti costanti inclusi periodi di sovracca-rico e periodi in assenza di carico, o periodi neiquali la macchina sarà in uno stato di riposo enon alimentata, la classe di caratteristiche nomi-nali dovrà essere del tipo con carichi distinti co-stanti basata sul tipo di servizio S10 come definitoin 4.10 e come designato nell'art.6.

Quando a una macchina è stata assegnata una classe dicaratteristiche nominali sulla base di un tipo di servizioscelto tra i servizi da S3 a S9, nel caso sia richiesta unaprova, è normalmente sufficiente effettuare tale prova allecaratteristiche nominali di tipo continuo equivalente, defi-nite in 5.3. Quando a una macchina è stata assegnata unaclasse di caratteristiche nominali sulla base di un tipo diservizio S10, nel caso sia richiesta una prova è normal-mente sufficiente effettuare tale prova alle caratteristichenominali massime continue basate sul tipo di servizio S1.

In certi casi può essere concordata tra costruttoreed acquirente una prova alle condizioni effettiveo stimate del servizio, ma tale procedura non è diapplicazione generale.

Nella determinazione delle caratteristiche nominali:

n per i servizi da S1 a S8 i valori specificati deicarichi costanti sono assunti come potenzanominale ed espressi in watt per i motori edin voltampere per i generatori. Vedere da 4.1a 4.8 e i tempi “N” nelle fig. da 1 a 8;

n per il servizio S9 i valori appropriati di pienocarico sono assunti come potenza nominale.vedi 4.9 e “P” in fig. 9;

n per il servizio S10 il valore massimo del caricobasato sul servizio S1 è assunto come potenzanominale.

TIPI DI SERVIZIO(1)

I tipi di servizio sono i seguenti:

(1) Sebbene i dieci tipi di servizio siano stati definiti principalmenteper essere applicati a motori, alcuni di essi possono essere uti-lizzati anche per caratterizzare il servizio di un generatore (peres. i servizi S1, S2 e S10).

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05Pagina 8 di 84

4.1 Continuous running duty - Duty type S1Operation at constant load of sufficient duration forthermal equilibrium to be reached (see figure 1).

4.2 Short-time duty - Duty type S2Operation at constant load during a given time,less than that required to reach thermal equilib-rium, followed by a rest and de-energized peri-od of sufficient duration to re-establish ma-chine temperatures within 2 K of the coolant(see figure 2).

4.3 Intermittent periodic duty - Duty type S3A sequence of identical duty cycles, each in-cluding a period of operation at constant loadand a rest and de-energized period (seefigure 3). In this duty, the cycle is such that thestarting current does not significantly affect thetemperature rise.

Note/Nota Periodic duty implies that thermal equilibrium is notreached during the time on load.

4.4 Intermittent periodic duty with starting - Duty type S4A sequence of identical duty cycles, each cycleincluding a significant period of starting, a peri-od of operation at constant load and a rest andde-energized period (see figure 4).

Note/Nota Periodic duty implies that thermal equilibrium is notreached during the time on load.

4.5 Intermittent periodic duty with electric braking - Duty type S5A sequence of identical duty cycles, each cycleconsisting of a period of starting, a period ofoperation at constant load, a period of rapidelectric braking and a rest and de-energized pe-riod (see figure 5).

Note/Nota Periodic duty implies that thermal equilibrium is notreached during the time on load.

4.6 Continuous-operation periodic duty -Duty type S6A sequence of identical duty cycles, each cycleconsisting of a period of operation at constantload and a period of operation at no-load.There is no rest and de-energized period (seefigure 6).

Note/Nota Periodic duty implies that thermal equilibrium is notreached during the time on load.

Servizio continuo - Servizio S1 Funzionamento a carico costante di durata sufficienteal raggiungimento dell'equilibrio termico (fig. 1).

Servizio di durata limitata - Servizio S2Funzionamento a carico costante per un periodo ditempo determinato, inferiore a quello richiesto per rag-giungere l'equilibrio termico, seguito da un periodo diriposo di durata sufficiente a ristabilire l'uguaglianza frala temperatura della macchina e quella del fluido di raf-freddamento, con una tolleranza di 2 K (fig. 2).

Servizio intermittente periodico - Servizio S3 Sequenza di cicli di funzionamento identici, cia-scuno comprendente un periodo di funzionamen-to a carico costante ed un periodo di riposo(fig. 3).In questo servizio il ciclo è tale che la cor-rente di avviamento non influenza la sovratempe-ratura in maniera significativa.

Il servizio periodico implica che l'equilibrio termico nonè raggiunto durante il periodo a carico.

Servizio intermittente periodico con avviamento -Servizio S4 Sequenza di cicli di funzionamento identici, cia-scuno comprendente una fase non trascurabile diavviamento, un periodo di funzionamento a cari-co costante ed un periodo di riposo (fig. 4).

Il servizio periodico implica che l'equilibrio termico nonè raggiunto durante il periodo a carico.

Servizio intermittente periodico con frenatura elettrica - Servizio S5 Sequenza di cicli di funzionamento identici, cia-scuno comprendente una fase di avviamento, unperiodo di funzionamento a carico costante, unafase di frenatura elettrica rapida ed un periodo diriposo (fig. 5).

Il servizio periodico implica che l'equilibrio termico nonè raggiunto durante il periodo a carico.

Servizio ininterrotto periodico - Servizio S6 Sequenza di cicli di funzionamento identici, cia-scuno comprendente un periodo di funzionamen-to a carico costante ed un periodo di funziona-mento a vuoto. Non esiste alcun periodo diriposo (fig. 6).

Il servizio periodico implica che l'equilibrio termico nonè raggiunto durante il periodo a carico.

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05

Pagina 9 di 84

4.7 Continuous-operation periodic duty with electric braking - Duty type S7A sequence of identical duty cycles, each cycleconsisting of a period of starting, a period ofoperation at constant load and a period of elec-tric braking. There is no rest and de-energizedperiod (see figure 7).

Note/Nota Periodic duty implies that thermal equilibrium is notreached during the time on load.

4.8 Continuous-operation periodic duty with related load/speed variations - Duty type S8A sequence of identical duty cycles, each cycleconsisting of a period of operation at constantload corresponding to a predetermined speed ofrotation, followed by one or more periods of op-eration at other constant loads corresponding todifferent speeds of rotation (carried out for ex-ample by means of a change of the number ofpoles in the case of induction motors). There isno rest and de-energized period (see figure 8).

Note/Nota Periodic duty implies that thermal equilibrium is notreached during the time on load.

4.9 Duty with non-periodic load and speed variations - Duty type S9A duty in which generally load and speed arevarying non-periodically within the permissibleoperating range. This duty includes frequentlyapplied overloads that may greatly exceed thefull loads (see figure 9).

4.10 Duty with discrete constant loads - Duty type S10A duty consisting of not more than four discretevalues of load (or equivalent loading), each val-ue being maintained for sufficient time to allowthe machine to reach thermal equilibrium (seefigure 10). The minimum load within a duty cy-cle may have the value zero (no-load or restand de-energized).

Notes/Note: 1 The discrete values of load will usually be equiva-lent loading based on integration over a period oftime. It is not necessary that each load cycle beexactly the same, only that each load within a cy-cle be maintained for sufficient time for thermalequilibrium to be reached, and that each load cy-cle be capable of being integrated to give the samethermal life expectancy.

2 For this duty type, a constant load appropriatelyselected and based on duty type S1 should be tak-en as the reference value for the discrete loads(equivalent loading).

Servizio ininterrotto periodico con frenatura elettrica - Servizio S7 Sequenza di cicli di funzionamento identici, cia-scuno comprendente una fase di avviamento, unperiodo di funzionamento a carico costante eduna fase di frenatura elettrica. Non esiste alcunperiodo di riposo (fig. 7).

Il servizio periodico implica che l'equilibrio termico nonè raggiunto durante il periodo a carico.

Servizio ininterrotto periodico con variazioni correlate di carico e velocità - Servizio S8 Sequenza di cicli di funzionamento identici, cia-scuno comprendente un periodo di funzionamen-to a carico costante corrispondente ad una presta-bilita velocità di rotazione, seguito da uno o piùperiodi di funzionamento con altri carichi costanticorrispondenti a diverse velocità di rotazione (re-alizzato per esempio mediante cambio del nume-ro di poli nel caso dei motori ad induzione). Nonesiste alcun periodo di riposo (fig. 8).

Il servizio periodico implica che l'equilibrio termico nonè raggiunto durante il periodo a carico.

Servizio con variazioni non periodiche di carico e di velocità - Servizio S9Servizio in cui generalmente il carico e la velocitàvariano in modo non periodico nel campo di fun-zionamento ammissibile. Questo servizio com-prende sovraccarichi frequentemente applicatiche possono essere largamente superiori ai valoridi pieno carico (fig. 9).

Servizio con carichi distinti costanti - Servizio S10Servizio che consiste in non più di quattro valoridistinti di carico (o carico equivalente), mante-nendo ogni valore per un tempo sufficiente perconsentire alla macchina di raggiungere l'equili-brio termico (fig. 10). Il carico minimo durante unciclo di servizio può avere valore zero (a vuoto oin stato di riposo).

1 I valori distinti del carico saranno di solito carichiequivalenti risultanti dall' integrazione su un peri-odo di tempo. Non è necessario che ogni ciclo di ca-rico sia esattamente lo stesso, basta che ogni caricoall'interno di un ciclo sia mantenuto per un temposufficiente per raggiungere l'equilibrio termico, eche ogni ciclo di carico possa essere integrato perdare la stessa previsione di vita termica.

2 Per questo tipo di servizio, dovrebbe essere assuntocome valore di riferimento per i carichi distinti (ca-rico equivalente) un carico costante adeguatamen-te scelto e basato sul servizio S1.

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05Pagina 10 di 84

5 CLASSES OF RATING

In assigning the rating, the manufacturer shall selectone of the classes of rating defined in 5.1 to 5.6.

5.1 Maximum continuous rating

A rating at which the machine may be operatedfor an unlimited period, while complying withthe requirements of this standard.

5.2 Short-time rating

A rating at which the machine may be operatedfor a limited period, starting at the ambient tem-perature, while complying with the require-ments of this standard.

5.3 Equivalent continuous rating

A rating for test purposes at which the machinemay be operated until thermal equilibrium isreached and which is considered to be equivalentto one of the periodic duty types defined in 4.3to 4.8 or to the duty type S9, as defined in 4.9, whilecomplying with the requirements of this standard.

5.4 Periodic duty type rating

A rating at which the machine may be operatedon duty cycles while complying with the re-quirements of this standard.

This class of rating, if applied, shall correspondto one of the periodic duty types defined in 4.3to 4.8.

The time for a duty cycle shall be 10 min andthe cyclic duration factor shall be one of the fol-lowing values:

15%, 25%, 40%, 60%.

5.5 Non-periodic duty type rating

A rating at which the machine may be operatednon-periodically while complying with the re-quirements of this standard.

This class of rating, if applied, shall correspondto the non-periodic duty with non-periodic loadand speed variations, as defined in 4.9.

5.6 Discrete constant loads rating

A rating at which the machine may be operatedwith the associated loads of duty type S10 asdefined in 4.10 for an unlimited period of time

CLASSI DI CARATTERISTICHE NOMINALI

Nell'assegnare le caratteristiche nominali il costruttoredovrà scegliere una delle classi definite da 5.1 a 5.6.

Caratteristiche nominali per funzionamento continuo massimoCaratteristiche nominali alle quali la macchinapuò funzionare per un periodo illimitato in con-formità con le prescrizioni della presente Norma.

Caratteristiche nominali per funzionamento di durata limitataCaratteristiche nominali alle quali la macchina, av-viata alla temperatura ambiente, può funzionaredurante un periodo di durata limitata, e in confor-mità alle prescrizioni della presente Norma.

Caratteristiche nominali per funzionamento continuo equivalenteCaratteristiche nominali, alle quali, al fine delleprove, la macchina può funzionare, in conformitàalle prescrizioni della presente Norma, fino a rag-giungere l'equilibrio termico e che si consideranoequivalenti ad uno dei tipi di servizio periodico de-finiti da 4.3 a 4.8 o al servizio S9, definito in 4.9.

Caratteristiche nominali per funzionamento periodicoCaratteristiche nominali alle quali la macchinapuò funzionare con cicli periodici e in conformitàalle prescrizioni della presente Norma.

Questa classe di caratteristiche nominali, se appli-cata, deve corrispondere ad uno dei servizi perio-dici definiti da 4.3 a 4.8.

La durata di un ciclo deve essere di 10 min ed ilrapporto di intermittenza ciclica dovrà avere unodei seguenti valori:

15%, 25%, 40%, 60%.

Caratteristiche nominali per funzionamento non periodico Caratteristiche nominali alle quali la macchinapuò funzionare in modo non periodico, ed inconformità alle prescrizioni della presente Norma.

Questa classe di caratteristiche nominali, se appli-cata, deve corrispondere al servizio non periodicocon variazioni non periodiche di carico e di velo-cità, come definito in 4.9.

Caratteristiche nominali per carichi distinti costantiCaratteristiche nominali alle quali la macchina puòfunzionare coi carichi associati del servizio S10,come definito in 4.10, per un periodo di tempo il-

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05

Pagina 11 di 84

limitato, ed in conformità alle prescrizioni dellapresente Norma. Il massimo carico ammissibile inun ciclo deve prendere in considerazione tutte leparti della macchina, ad es. il sistema di isolamentoin relazione alla validità della legge esponenzialeper la vita termica prevista, i cuscinetti in relazionealla temperatura, altre parti in relazione alla dilata-zione termica. A meno che non sia specificato inaltre norme IEC applicabili, il carico massimo nondeve eccedere 1,2 volte il valore massimo del ca-rico basato sul servizio S1. Il carico minimo puòavere il valore zero, quando la macchina funzionaa vuoto o si trova instato di riposo. Informazioniper l'applicazione di questa classe di caratteristichenominali vengono date nella Appendice A.

DESIGNAZIONE

ServiziI servizi indicati nell'art. 4 possono essere designati me-diante un'abbreviazione; per es. il servizio continuo S1,il servizio con variazioni non periodiche di carico e divelocità S9, si abbreviano rispettivamente in S1 e S9.

Per il servizio S2, l'abbreviazione S2 è seguita dauna indicazione della durata del funzionamento.Per i servizi S3 ed S6, le abbreviazioni S3 e S6sono seguite dalla indicazione del rapporto diintermittenza.

Esempi: S2 60 min

S3 25%

S6 40%

Per i servizi S4 ed S5, le abbreviazioni S4 ed S5sono seguite dalle indicazioni del rapporto di in-termittenza, del momento di inerzia del motore(JM) e del momento d'inerzia del carico (Jext),questi ultimi due riferiti all'albero del motore.

Esempio:

Per il servizio S7, l'abbreviazione S7 è seguita dal-le indicazioni del momento di inerzia del motore(JM) e del momento di inerzia del carico (Jext), en-trambi riferiti all'albero del motore.

Esempio:

Per il servizio S8, l'abbreviazione S8 è seguita dalle in-dicazioni del momento di inerzia del motore (JM) e delmomento di inerzia del carico (Jext), entrambi riferitiall'albero del motore, dalle indicazioni di carico, di ve-

while complying with the requirements of thisstandard. The maximum permissible load with-in one cycle shall take into consideration allparts of the machine, e.g. the insulation systemregarding the validity of the exponential law forthe thermal life expectancy, bearings with re-spect to temperature, other parts with respect tothermal expansion. Unless specified in otherrelevant IEC standards, the maximum load shallnot exceed 1,2 times the maximum value of theload based on duty type S1. The minimum loadmay have the value zero, the machine operatingat no-load or being at rest and de-energized.Considerations for the application of this classof rating are given in annex A.

6 DESIGNATION

6.1 Duty typesA duty type may be designated by an abbrevia-tion of the terms given in clause 4, for exampleduty types S1 and S9 by S1 and S9.

For the duty type S2, the abbreviation S2 isfollowed by an indication of the duration ofthe duty. For duty types S3 and S6, the abbre-viations S3 and S6 are followed by the cyclicduration factor.

Examples: S2 60 min

S3 25%

S6 40%

For the duty types S4 and S5, the abbreviationsS4 and S5 are followed by the indication of thecyclic duration factor and the moment of inertiaof the motor, (JM), and the moment of inertia ofthe load, (Jext), both referred to the motor shaft.

Example:

For the duty type S7, the abbreviation S7 is fol-lowed by the moment of inertia of the motor(JM) and the moment of inertia of the load (Jext)both referred to the motor shaft.

Example:

For the duty type S8, the abbreviation S8 is fol-lowed by the moment of inertia of the motor,(JM) and the moment of inertia of the load (Jext)both referred to the motor shaft, together with

S4 25% JM= 0,15 kg m2 Jext= 0,7 kg m2

S7 JM=0,4 kg m2 Jext=7,5 kg m2

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05Pagina 12 di 84

locità e del rapporto di intermittenza, per ogni regimecaratterizzato da una determinata velocità.

Esempio:

Per il servizio S10, l'abbreviazione S10 è seguitadalle quantità p/∆t (espressa in p.u.) per il caricorelativo e la sua durata e la quantità TL (espressain p.u.) per la vita termica prevista del sistema diisolamento. Il valore di riferimento per la vita ter-mica prevista è la vita termica prevista alle carat-teristiche nominali di tipo massimo continuo ed ailimiti ammessi di sovratemperatura basati sul ser-vizio S1. Per i periodi in stato di riposo il caricodeve essere indicato con la lettera r.

Esempio:

Il valore di TL deve essere arrotondato al più vici-no multiplo di 0,05. Informazioni relative al signi-ficato di questo parametro ed alla determinazionedel suo valore sono fornite nell'Appendice A.

Classi di caratteristiche nominaliLe designazioni delle classi di caratteristiche no-minali sono le seguenti:

n caratteristiche nominali per funzionamentocontinuo massimo: “cont” o “S1”;

n caratteristiche nominali con carichi distinti co-stanti: S10 insieme con il valore dichiarato di TL;

n caratteristiche nominali per funzionamento didurata limitata: durata del periodo di funziona-mento, per esempio “60 min” o “S2 60 min”;

n caratteristiche nominali per funzionamentocontinuo equivalente: “equ”;

n caratteristiche nominali per funzionamentoperiodico o non periodico: come per i tipi diservizio. (vedi sopra, per es., “S3 25%”).

Le designazioni specificate in 6.1 e 6.2 sono indi-cate dopo il valore della potenza nominale. Se lapotenza nominale non è seguita da alcuna desig-nazione, le caratteristiche nominali si intendonodel tipo continuo massimo.

ATTRIBUZIONE DELLE CARATTERISTICHE NOMINALI

Le caratteristiche nominali devono essere attribui-te in accordo con le prescrizioni della presentesezione e devono essere riportate sulla targa inaccordo con le prescrizioni della Sez.10.

the load, speed and cyclic duration factor foreach speed condition.

Example:

For the duty type S10, the abbreviation S10 isfollowed by the p.u. quantities p/∆t for the re-spective load and its duration and the p.u.quantity TL for the thermal life expectancy ofthe insulation system. The reference value forthe thermal life expectancy is the thermal lifeexpectancy at maximum continuous rating andpermissible limits of temperature rise based onduty type S1. For rest and de-energized periodsthe load shall be indicated by letter r.

Example:

The value of TL shall be rounded off to thenearest multiple of 0,05. Advice concerning thesignificance of this parameter and derivation ofits value is given in annex A.

6.2 Classes of ratingThe designations of the classes of rating are asfollows:

n maximum continuous rating - “cont” or“S1”;

n discrete constant loads rating - S10 togetherwith the declared value of TL;

n short-time rating - duration of the operatingperiod, e.g. “60 min” or “S2 60 min”;

n equivalent continuous rating - ”equ”;

n periodic and non-periodic duty type ratings- as for the duty types (see above, for exam-ple “S3 25%”).

The designations specified in 6.1 and 6.2 followthe value of the rated output. If no designationfollows the rated output, maximum continuousrating applies.

7 ASSIGNMENT OF RATINGS

The ratings shall be assigned in accordancewith the requirements of this section and bemarked on the rating plate in accordance withsection 10.

S8 JM = 0,5 kg m2 Jext = 6 kg m2 16 kW 740 r/min 30%

40 kW 1460 r/min 30%25 kW 980 r/min 40%

S10 p/∆t = 1,1/0,4 1/0,3 0,9/0,2 r/0,1 TL = 0,6

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05

Pagina 13 di 84

For machines with more than one rating, themachine shall comply with this standard in allrespects at each rating.

Where reactors are connected between ma-chine terminals and the supply and are regard-ed as an integral part of the machine, the ratedvalues shall refer to the terminals of the reactoron the supply side.

Note/Nota This does not apply to power transformers connectedbetween the machine and the supply.

For all machines the preferred rated output val-ues expressed in watts, shall be taken from theR40 series of preferred numbers, rounded-off inaccordance with ISO 497.

When a specific IEC Publication exists for ma-chines of a particular type, the rated output val-ues shall be in accordance with any series spec-ified in that publication.

8 RATED OUTPUT

8.1 D.C. generatorsThe rated output is the output at the terminalsand shall be expressed in watt (W).

8.2 A.C. generatorsThe rated output is the apparent electric power atthe terminals and shall be expressed in volt-am-peres (VA) together with the power factor.

The rated power factor for synchronous genera-tors shall be 0,8 lagging (over-excited) unlessotherwise specified.

8.3 MotorsThe rated output is the mechanical power availableat the shaft and shall be expressed in watt (W).

Note/Nota It is the practice in many countries for the mechanicalpower available at the shafts of motors to be expressedalso in horsepower (1 h.p. is equivalent to 745,7 W, 1 ch(cheval or metric horsepower) is equivalent to 736 W).

8.4 Synchronous condensersThe rated output is the reactive power at the ter-minals and shall be expressed in volt-amperes re-active (var) in both the leading (under-excited)and the lagging (over-excited) conditions.

9 RATED VOLTAGE

9.1 Rated voltage at the terminalsThe rated voltage is the voltage between linesat the terminals of the machine at rated output.

Le macchine con più caratteristiche nominali de-vono essere conformi alla presente Norma perciascuna delle caratteristiche nominali.

Qualora tra i morsetti della macchina e l'alimenta-zione siano inseriti reattori considerati parte inte-grante della macchina stessa, i valori nominali de-vono essere riferiti ai morsetti del reattore latoalimentazione.

Quanto sopra non si applica ai trasformatori di potenzainseriti tra la macchina e l'alimentazione.

Per tutte le macchine i valori della potenza nomi-nale, espressi in watt, devono essere di preferen-za presi dalla serie R40 dei numeri normali arro-tondati in accordo con la Norma ISO 497.

Qualora per macchine di tipo particolare esistauna specifica normativa IEC, i valori della potenzanominale devono essere in accordo con le serieindicate in detta pubblicazione.

POTENZA NOMINALE

Generatori a corrente continuaLa potenza nominale è la potenza elettrica ai mor-setti e deve essere espressa in watt (W).

Generatori a corrente alternataLa potenza nominale è la potenza elettrica apparenteai morsetti e deve essere espressa in voltampere (VA)insieme con la indicazione del fattore di potenza.

Se non altrimenti specificato, il fattore di potenzanominale per generatori sincroni deve essere 0,8in ritardo (in sovraeccitazione).

MotoriLa potenza nominale è la potenza meccanica dispo-nibile all'albero e deve essere espressa in watt (W).

In molti Paesi è usuale esprimere la potenza meccanicadisponibile all'albero del motore anche in cavalli vapore(1 HP (cavallo vapore) è equivalente a 745,7 W; 1 CV(cavallo vapore metrico) è equivalente a 736 W).

Compensatori sincroni La potenza nominale è la potenza elettrica reattivaai morsetti e deve essere espressa in voltamperereattivi (var) sia in regime di sovraeccitazione chedi sottoeccitazione.

TENSIONE NOMINALE

Tensione nominale ai morsettiLa tensione nominale è la tensione concatenata aimorsetti della macchina alla potenza nominale.

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05Pagina 14 di 84

9.2 Generators intended for operation over a relatively small range of voltages

D.C. generatorsFor d.c. generators intended to operate over arelatively small range of voltage, the rated out-put and current shall relate to the highest volt-age of the range, unless otherwise specified(see also 12.3).

A.C. generatorsFor a.c. generators intended to operate over arelatively small range of voltage, the rated out-put and power factor shall relate to any voltagewithin the range, unless otherwise specified(see also 12.3).

10 MACHINES WITH MORE THAN ONE RATING

10.1 Ratings for multi-speed motors

For multi-speed motors, a definite rating shallbe assigned for each speed.

10.2 Ratings for machines with varying quantities

When a rated quantity (output, voltage, speed,etc.) may assume several values or vary contin-uously within two limits, the rating shall be stat-ed at these values or limits. This provision doesnot apply to voltage variations of ±5% or tostar-delta connections intended for starting.

SECTION/SEZIONE

4 OPERATING CONDITIONS

11 ALTITUDE, AMBIENT TEMPERATURE AND COOLANT TEMPERATURE

Machines shall be designed for the followingoperating site conditions unless other condi-tions are specified by the purchaser. For ma-chines intended for operation at site conditionsother than the following, the requirements of16.3 apply.

11.1 AltitudeThe height above sea level does not exceed1000 m.

Generatori previsti per funzionamento in un campo relativamente piccolo di tensioni

Generatori a corrente continua Per generatori a corrente continua previsti perfunzionare in un campo di tensioni relativamentepiccolo, la potenza e la corrente nominali devonoessere riferiti alla più alta delle tensioni nel campoconsiderato, se non diversamente specificato (ve-dere anche 12.3).

Generatori a corrente alternataPer i generatori a corrente alternata previsti perfunzionare in un campo di tensioni relativamentepiccolo, la potenza ed il fattore di potenza nomi-nali devono essere riferiti ad ogni tensione all'in-terno del campo considerato, se non diversamen-te specificato (vedere anche 12.3).

MACCHINE CON PIÙ CARATTERISTICHE NOMINALI

Caratteristiche nominali per motori a più velocitàPer motori a più velocità è necessario definire lecaratteristiche nominali relative a ciascuna velocità.

Caratteristiche nominali per macchine con grandezze variabili Se una grandezza nominale (potenza, tensione, velo-cità, ecc.) può assumere diversi valori oppure può va-riare in modo continuo tra due limiti, le caratteristichenominali devono essere riferite a questi valori o ad en-trambi questi limiti. Questa prescrizione non si appli-ca per variazioni di tensione del ±5% o nel caso diconnessioni stella-triangolo per l'avviamento.

CONDIZIONI DI FUNZIONAMENTO

ALTITUDINE, TEMPERATURA AMBIENTE E TEMPERATURA DEL FLUIDO DIRAFFREDDAMENTO

Salvo condizioni diverse specificate dall'acquiren-te, le macchine devono essere progettate per le se-guenti condizioni di funzionamento nel luogo diinstallazione. Per macchine destinate a condizionidi funzionamento diverse da quelle sotto specifi-cate si applicano le prescrizioni di cui in 16.3

AltitudineAltitudine sul livello del mare non superiore a1000 m.

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05

Pagina 15 di 84

11.2 Ambient temperatureThe temperature of the air at the operating sitedoes not exceed 40 °C.

11.3 Temperature of the water at inlet to water-cooled heat exchangersThe temperature of the water at inlet to the heatexchanger does not exceed 25 °C.

11.4 Minimum ambient and coolant temperature

The minimum temperature of the air at the op-erating site is -15 °C.

The above applies to all machines except thefollowing:

a) A.C. machines with rated outputs exceeding3300 kW (or kVA) per 1000 r/min, machineswith rated output less than 600 W (or VA)and all machines having a commutator orsleeve bearings. For these machines. theminimum ambient temperature is +5 °C.

b) Machines having water as a primary or sec-ondary coolant. The minimum temperatureof the water and the ambient air is +5 °C.

If an ambient temperature lower than that givenabove is to be expected, the purchaser shallspecify the minimum ambient temperature andwhether it applies only during transport andstorage or also after installation.

11.5 Characteristics of the gas used as a coolant in hydrogen-cooled machines

Hydrogen-cooled machines shall be capable ofoperating at a rated output under rated condi-tions with a coolant containing not less than95 % hydrogen by volume.

Note/Nota For safety reasons, the hydrogen content should at alltimes be maintained at 90 % or more, it being as-sumed that the other gas in the mixture is air.

For calculating efficiency in accordance withHD 53.2 S1, the standard composition of thegaseous mixture shall be 98 % hydrogen and2 % air by volume, at the specified values ofpressure and temperature of the recooled gas,unless otherwise agreed between the manufac-turer and the purchaser. Windage losses shallbe calculated at the corresponding density.

Temperatura ambiente Temperatura dell'aria nel luogo di installazionenon superiore a 40 °C.

Temperatura dell'acqua all'ingresso degli scambiatori di calore raffreddati ad acqua Temperatura dell'acqua all'ingresso dello scam-biatore di calore non superiore a 25 °C.

Temperatura minima dell'ambiente e del fluido di raffreddamentoLa temperatura minima dell'aria nel luogo di in-stallazione è -15 °C.

Quanto sopra si applica a tutte le macchine con leseguenti eccezioni:

a) macchine in corrente alternata con potenzenominali superiori a 3300 kW (o kVA) a1000 giri/min, macchine con potenza nomina-le inferiore a 600 W (o VA) e tutte le macchi-ne con commutatore o con cuscinetti a stri-sciamento. Per queste macchine la minimatemperatura ambiente è +5 °C.

b) macchine che utilizzano l'acqua come fluidoprimario o secondario di raffreddamento. Laminima temperatura dell'acqua e dell'aria am-biente è +5 °C.

Qualora sia prevista una temperatura ambiente in-feriore ai valori indicati, l'acquirente deve specifi-care la temperatura ambiente minima e se questaè relativa solo al periodo del trasporto e dell'im-magazzinamento o anche al periodo successivoall'installazione.

Caratteristiche del gas impiegato come fluido di raffreddamento nelle macchine raffreddate con idrogenoLe macchine raffreddate con idrogeno devono po-ter funzionare alla potenza nominale in condizioninominali con un fluido di raffreddamento conte-nente non meno del 95% in volume di idrogeno.

Per motivi di sicurezza la percentuale di idrogeno deveessere sempre mantenuta uguale o superiore al 90% as-sumendo che l'altro gas presente nella miscela sia aria.

Per il calcolo del rendimento in accordo conl’HD 53.2 S1 la composizione normalizzata dellamiscela gassosa deve essere 98% idrogeno e 2%aria in volume, ai valori prescritti di pressione etemperatura del gas freddo, salvo ove diversa-mente concordato tra il costruttore e l'acquirente.Le perdite per ventilazione devono essere calcola-te alla densità corrispondente.

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05Pagina 16 di 84

12 ELECTRICAL CONDITIONS

12.1 Electrical supplyA.C. machines within the scope of this standardshall be suitable for three-phase, 50 Hz or60 Hz, with voltages derived from the nominalvoltages given in IEC 38.

In deriving rated voltages for machines, it isnecessary to take into consideration the differ-ences between distribution and utilization sys-tem voltages.

Note/Nota For large high-voltage a.c. generators, the voltagesmay be selected for optimum performance.

12.2 Form and symmetry of voltages and currents

Machines shall be so designed as to be capableof operating under the conditions detailed in12.2.1,12.2.2 (see also clause 22) or 12.2.3 asappropriate.

12.2.1 A.C. motors shall be suitable for operation on asupply voltage having a harmonic content aslimited by the requirements of a) below, and,for a polyphase motor, from a supply systemwhere the voltage unbalance is defined by therequirements of b) below.

Should the limits in a) and b) occur simultane-ously in service at the rated load, this shall notlead to any deleterious temperature in the mo-tor and it is recommended that the excess re-sulting temperature rise or temperature relatedto the limits specified in tables 1, 2 and 3should be not more than approximately 10 K.

a) Three-phase a.c. motors (including synchro-nous motors, but not design N motors) anda.c. single-phase motors shall be suitablefor operation on a supply voltage having aharmonic voltage factor (HVF) not exceed-ing 0,02 unless the manufacturer declaresotherwise.Design N motors (see IEC 34-12) shall besuitable for operation on a supply voltagehaving an HVF not exceeding 0,03.The HVF shall be computed by using thefollowing formula:

where:

un is the per unit value of the harmonicvoltage (referred to rated voltage UN)

HVF Σun

2

n------=

CONDIZIONI ELETTRICHE

AlimentazioneLe macchine a corrente alternata incluse nel cam-po di applicazione della presente Norma devonoessere previste per il funzionamento in un sistematrifase a 50 o 60 Hz con valore di tensione in ac-cordo con i valori nominali indicati nella IEC 38.

Nello stabilire le tensioni nominali delle macchineè necessario tener conto delle differenze dei valo-ri di tensione tra il sistema di distribuzione e quel-lo di utilizzazione.

Per generatori a corrente alternata di grande potenzaad alta tensione, le tensioni possono essere scelte con ilcriterio di ottimizzare le prestazioni.

Forma e simmetria delle tensioni e delle correnti Le macchine devono essere progettate per poterfunzionare nelle condizioni indicate in 12.2.1,12.2.2, (vedere anche art.22) o 12.2.3 secondo icasi.

I motori a corrente alternata devono essere atti afunzionare con una tensione di alimentazioneavente un contenuto armonico limitato dalle pre-scrizioni di cui al punto a) seguente e, nel caso diun motore polifase, con un sistema di alimenta-zione ove la dissimmetria delle tensioni sia defini-ta dalle prescrizioni di cui al punto b) seguente.

Qualora i limiti indicati ai punti a) e b) dovesseroessere raggiunti contemporaneamente in servizioa carico nominale, non deve verificarsi nel motorealcuna temperatura dannosa e si raccomanda cheil conseguente incremento di sovratemperatura odi temperatura rispetto ai limiti specificati nelleTabelle 1, 2 e 3 non superi il valore di circa 10 K.

a) I motori a corrente alternata trifase (inclusi i mo-tori sincroni ma non i motori di tipo N) ed i mo-tori a corrente alternata monofase devono esse-re atti a funzionare con una tensione dialimentazione il cui fattore armonico di tensione(HVF) non sia superiore a 0,02, a meno di di-versa dichiarazione del costruttore. I motori di tipo N (vedere IEC 34-12) devonoessere atti a funzionare con una tensione di ali-mentazione il cui HVF non sia superiore a 0,03.Il fattore HVF deve essere calcolato con la se-guente formula:

dove:

un è il valore in p.u. dell'armonica di ten-sione (riferita alla tensione nominale UN)

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05

Pagina 17 di 84

n is the order of harmonic (not divisibleby three in the case of three-phasea.c. motors)

Usually it is sufficient to consider harmonicorders n ≤ 13.

In temperature-rise testing as specified insection 5, the HVF shall not exceed 0,015.

b) A polyphase voltage system is deemed toform a virtually balanced system of voltagesif its negative-sequence component doesnot exceed 1 % of its positive-sequencecomponent over a long period, or 1,5 % fora short period not exceeding a few minutes,and if the voltage of its zero-sequence com-ponent does not exceed 1 % of its positivesequence component.

Note/Nota Motors shall be able to operate with a negative se-quence component of voltage of 2%; but this may in-volve very severe conditions which could affect the lifeof motors.

In temperature-rise testing as specified in sec-tion 5, the negative-sequence component ofthe system of voltages shall be less than 0,5 %of the positive-sequence component, the in-fluence of the zero-sequence system beingeliminated. By agreement between manufac-turer and purchaser. the negative-sequencecomponent of the system of currents may bemeasured instead of the negative-sequencecomponent of the voltages, and shall not ex-ceed 2,5 % of the positive-sequence compo-nent of the system of currents.

Note/Nota In the vicinity of large single-phase loads (e.g. induc-tion furnaces), and in rural areas particularly onmixed industrial and domestic systems, supplies maybe distorted beyond the limits set out above. Specialarrangements will then be necessary between manu-facturer and purchaser.

12.2.2 In the case of an a.c. generator, the circuitwhich it supplies is assumed to be virtuallynon-deforming and virtually balanced as de-fined in a) and b) below.

Should the limits defined in a) and b) occur si-multaneously in service at the rated load, thisshall not lead to any deleterious temperature inthe generator and it is recommended that theexcess resulting temperature rise or temperaturerelated to the limits specified in tables 1, 2 and3 should be not more than approximately 10 K.

a) A circuit is considered to be virtuallynon-deforming if, when supplied by a sinu-soidal voltage, the current is virtually sinusoi-dal, that is to say, none of the instantaneousvalues differ from the instantaneous value ofthe same phase of the fundamental wave bymore than 5% of the amplitude of the latter.

b) A polyphase circuit is considered to be vir-tually balanced if, when supplied by a bal-anced system of voltages, the system of cur-rents is virtually balanced, that is to say,

n è l'ordine dell'armonica (non divisibileper tre in caso di motori trifase a c.a.)

Normalmente è sufficiente prendere in consi-derazione le armoniche di ordine n ≤13.

Nella prova di riscaldamento come specificatanella Sez. 5, l'HVF non deve essere superiorea 0,015.

b) Un sistema polifase di tensione è consideratopraticamente simmetrico se la componente disequenza inversa non supera l'1% della com-ponente di sequenza diretta del sistema ditensioni durante un lungo periodo di tempo ol'1,5% per un breve periodo non superiore apochi minuti, e se la componente omopolaredel sistema di tensioni non supera l'1% dellacomponente di sequenza diretta.

I motori devono essere in grado di funzionare con unacomponente di sequenza inversa di tensione del 2%; ciòpuò tuttavia determinare condizioni molto severe, talida incidere sulla vita del motore.

Nella prova di riscaldamento come specificatanella Sez.5, la componente di sequenza inversadel sistema di tensioni deve essere inferiore allo0,5% della componente di sequenza diretta, es-sendo stata eliminata l'influenza della compo-nente di sequenza omopolare. In base ad ac-cordi tra costruttore ed acquirente, si puòmisurare la componente di sequenza inversa delsistema di correnti al posto della componentedi sequenza inversa del sistema di tensioni, equesta non deve superare il 2,5% della compo-nente di sequenza diretta del sistema di correnti.

In vicinanza di grandi carichi monofasi (ad es. forniad induzione) ed in aree rurali, in particolare su reti didistribuzione mista industriale e domestica, l'alimenta-zione può essere deformata al di là dei limiti sopra indi-cati. In tali casi saranno necessari speciali accordi tracostruttore ed acquirente.

Nel caso di un generatore a corrente alternata sisuppone che il circuito che esso alimenta sia pra-ticamente non distorcente e simmetrico secondoquanto indicato ai punti a) e b) seguenti.

Qualora i limiti indicati ai punti a) e b) dovesseroessere raggiunti contemporaneamente in servizio acarico nominale, nel generatore non deve verificar-si alcuna temperatura dannosa e si raccomanda cheil conseguente incremento di sovratemperature odi temperature rispetto ai limiti indicati nelle tabelle1, 2 e 3 non superi il valore di circa 10 K.

a) Un circuito è considerato praticamente non di-storcente se, alimentato con una tensione sinu-soidale, viene percorso da una corrente pratica-mente sinusoidale, tale cioè che nessun valoreistantaneo differisca dal valore istantaneo dell'on-da fondamentale della stessa corrente di fase perpiù del 5% della ampiezza di quest'ultima.

b) Un circuito polifase è considerato praticamen-te simmetrico se, alimentato da un sistemasimmetrico di tensioni, viene percorso da unsistema di correnti praticamente equilibrato,

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05Pagina 18 di 84

neither the negative-sequence componentnor the zero-balance component exceeds5 % of the positive-sequence component.

12.2.3 In the case of a d.c. motor supplied from a stat-ic power converter, the pulsating voltage andcurrent affect the performance of the machine.Losses and temperature rise will increase andthe commutation is more difficult comparedwith a d.c. motor supplied from a pure d.c.power source.

It is necessary, therefore, for motors with a rated out-put exceeding 5 kW, intended for supply from a stat-ic power converter, to be designed for operationfrom a specified supply, and, if considered necessaryby the motor manufacturer, for an external induct-ance to be provided for reducing the undulation.

The static power converter supply shall be char-acterized by means of an identification code, asfollows:

where:

CCC is the identification code for converterconnection according to IEC 971;

UaN consists of three or four digits indicatingthe rated alternating voltage at the inputterminals of the converter, in volts;

f consists of two digits indicating the rat-ed input frequency, in hertz;

L consists of one, two or three digits indi-cating the series inductance to be addedexternally to the motor armature circuit,in millihenrys. If this is zero, it is omitted.

Motors with rated output not exceeding 5 kW,instead of being tied to a specific type of staticpower converter, may be designed for use withany static power converter, with or without ex-ternal inductance, provided that the rated formfactor for which the motor is designed will notbe surpassed and that the insulation level of themotor armature circuit is appropriate for the rat-ed alternating voltage at the input terminals ofthe static power converter.

Note/Nota By stating the identification code or, alternatively, inthe case of motors with rated output not exceeding5 kW, the rated form factor and the rated alternatingvoltage at the input terminals of the static power con-verter, the ability of the d.c. motor armature to carrysubsequent undulating currents and eventually to bedesigned for a higher than usual dielectric test voltageis characterized.

To determine the dielectric test voltage from ta-ble 5 for d.c. motors is supplied by static powerconverters, the direct voltage of the motor or

[CCC - UaN - f - L]

tale cioè che né la componente di sequenzainversa né quella omopolare superino il 5%della componente di sequenza diretta.

Nel caso di un motore in corrente continua alimen-tato da un convertitore statico, l'ondulazione dellatensione e della corrente influenza le prestazionidella macchina. Le perdite e le sovratemperatureaumentano e la commutazione diviene più difficilerispetto ad un motore in corrente continua alimen-tato da una sorgente di corrente continua pura.

E' necessario pertanto che i motori di potenza nomi-nale superiore a 5 kW previsti per essere alimentatida un convertitore statico, siano progettati per funzio-nare con una alimentazione specificata e, se il cos-truttore del motore lo reputa necessario, con una in-duttanza esterna prevista per ridurre l'ondulazione.

L'alimentazione per mezzo di un convertitore sta-tico deve essere caratterizzata da un codice diidentificazione come segue:

dove:

CCC è il codice di identificazione del collegamentodel convertitore, in conformità alla IEC 971;

UaN è un numero costituito da tre o quattro cifre cheindica il valore nominale della tensione alternataai morsetti di ingresso del convertitore, in volt;

f è un numero costituito da due cifre che indi-ca il valore nominale della frequenza ai mor-setti di ingresso del convertitore in hertz;

L è un numero costituito da una, due o tre ci-fre che indica il valore dell'induttanza chedeve essere messa esternamente in serieall'indotto del motore, in millihenry. Se talevalore è zero, L si omette.

I motori di potenza nominale inferiore o uguale a5 kW, invece di essere legati ad uno specifico tipo diconvertitore statico di potenza, possono essere pro-gettati per essere utilizzati con un convertitore staticoqualsiasi, con o senza induttanza esterna, a condi-zione che il valore nominale del fattore di forma peril quale il motore è stato progettato non sia superatoe che il livello di isolamento dell'indotto sia adeguatoal valore nominale della tensione alternata ai morsettidi ingresso del convertitore statico di potenza.

Specificando il codice di identificazione o, in alternati-va, nel caso di motori di potenza nominale inferiore ouguale a 5 kW, il valore nominale del fattore di formaed il valore nominale della tensione alternata ai morset-ti di ingresso del convertitore statico di potenza, vengo-no messe in evidenza la capacità dell'indotto del motorea c.c. a sopportare le corrispondenti correnti ondulateed eventualmente l'attitudine a superare una prova ditensione applicata superiore alla normale.

Per determinare il valore della tensione di provadi Tabella 5 per i motori alimentati da un conver-titore statico di potenza, si devono prendere in

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05

Pagina 19 di 84

the r.m.s. phase-to-phase value of the rated al-ternating voltage at the input terminals of thestatic power converter shall be used, whicheveris the higher.

Note/Nota If an input transformer is incorporated in the staticpower converter equipment, the voltage at the input ter-minals of the static power converter referred to above isthe voltage at the output terminals of the transformer.

In all cases the undulation of the static powerconverter output current is assumed to be solow as to result in a current ripple factor nothigher than 0,1 at rated conditions.

12.3 Voltage and frequency variations during operationFor a.c. machines, combinations of voltage vari-ations and frequency variations are classified asbeing either zone A or zone B, in accordance withfigure 13 for generators and figure 14 for motors.

For d.c. machines, when directly connected to anormally constant d.c. bus, zones A and B ap-ply only to the voltages.

A machine shall be capable of performing itsprimary function continuously within zone A,but need not comply fully with its performanceat rated voltage and frequency (see rating pointin figures 13 and 14), and may exhibit some de-viations. Temperature rises may be higher thanat rated voltage and frequency.

A machine shall be capable of performing itsprimary function within zone B, but may exhibitgreater deviations from its performance at ratedvoltage and frequency than in zone A. Temper-ature rises may be higher than at rated voltageand frequency and most likely will be higherthan those in zone A. Extended operation at theperimeter of zone B is not recommended.

For the purpose of this subclause, the primaryfunction of a machine shall be to provide thefollowing:

a) an a.c. generator:rated apparent power (kVA), at ratedpower factor where this is separately con-trollable;

b) an a.c. motor:rated torque (Nm);

c) a synchronous motor:rated torque (Nm), the excitation main-taining either rated field current or ratedpower factor, where this is separatelycontrollable;

d) a synchronous condenser:rated apparent power (kVA) within the zoneapplicable to a generator (see figure 13) un-less otherwise agreed between the manufac-turer and the purchaser;

considerazione sia la tensione continua del moto-re sia il valore efficace della tensione alternata trale fasi ai morsetti di ingresso del convertitore,adottando il valore più elevato.

Se il convertitore statico di potenza incorpora un tra-sformatore di ingresso, la tensione ai morsetti di ingres-so del convertitore è la tensione ai morsetti di uscita deltrasformatore incorporato.

In tutti i casi si presume che l'ondulazione dellacorrente di uscita del convertitore statico di po-tenza sia così bassa da comportare un fattore diondulazione della corrente non maggiore di 0,1 incondizioni nominali.

Variazioni di tensione e di frequenza durante il funzionamentoPer le macchine a c.a. le combinazioni delle varia-zioni di tensione e di frequenza sono classificatecome zona A o zona B, secondo la Fig.13 per glialternatori e la Fig.14 per i motori.

Per le macchine a c.c. collegate a una sorgente di ten-sione continua normalmente costante, le zone A e Bsi riferiscono solamente alle variazioni di tensione.

Una macchina deve poter assicurare la sua funzioneprincipale in maniera continua all'interno della zona A,ma non è necessario che soddisfi completamente leproprie caratteristiche di funzionamento a tensione e fre-quenza nominali (vedere i punti delle caratteristiche no-minali nelle Fig. 13 e 14) e può presentare degli scosta-menti. Le sovratemperature possono essere superiori aquelle corrispondenti a tensione e frequenza nominali.

All'interno della zona B una macchina deve essere ingrado di assicurare la sua funzione principale ma puòpresentare scostamenti nelle prestazioni, rispetto aquelle a tensione e frequenza nominali, maggiori chenella zona A. Le sovratemperature possono esseremaggiori di quelle corrispondenti a tensione e frequen-za nominali e molto probabilmente possono superarequelle della zona A. Il funzionamento prolungato ai li-miti periferici esterni della zona B è sconsigliato.

Ai fini del presente paragrafo, la funzione princi-pale di una macchina è quella di assicurare leprestazioni sotto indicate:

a) generatore a c.a.:potenza nominale apparente (kVA) al fattoredi potenza nominale, se questo è separata-mente controllabile;

b) motore a c.a.:coppia nominale (Nm);

c) motore sincrono:coppia nominale (Nm), con l'eccitazione chemantiene o il valore nominale della corrente dieccitazione o il valore nominale del fattore di po-tenza se questo è separatamente controllabile;

d) condensatore sincrono:salvo accordi diversi tra costruttore ed acqui-rente, la potenza nominale apparente (kVA)all'interno della zona applicabile ad un gene-ratore (Fig.13);

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05Pagina 20 di 84

e) a turbine-type machine with rated output of10 MVA and above:see IEC 34-3;

f) a d.c. generator:rated output (kW);

g) a d.c. motor:rated torque (Nm), the excitation of ashunt-wound motor maintaining ratedspeed, where this is separately controllable.

Where a machine has more than one rated volt-age or a rated voltage range, thetemperature-rise limits or temperature limits(see table 1, 2 or 3) shall apply to each ratedvoltage.

Notes/Note: 1 In practical applications and operating condi-tions, a machine will sometimes be required tooperate outside the perimeter of zone A. Such ex-cursions should be limited in value, duration,and frequency of occurrence. Corrective meas-ures should be taken, where practical, within areasonable time, for example, a reduction in out-put. Such action may avoid a reduction in ma-chine life from temperature effects.

2 The temperature-rise limits or temperature limitsin accordance with this standard apply at the rat-ing point and may be progressively exceeded as theoperating point moves away from the rating point.For conditions at the extreme boundaries of zoneA, the temperature rises and temperatures may ex-ceed the limits of temperature rise and temperaturespecified in this standard by approximately 10 K.

3 An a.c. motor will start at the lower limit of volt-age only if its starting torque is adequatelymatched to the counter-torque of the load, butthis is not a requirement of this clause. For start-ing performance of design N motors, seeIEC 34-12.

12.4 Machine neutral earthingA.C. machines shall be suitable for continuousoperation with the neutral at or near earth po-tential. They shall also be suitable for operationon unearthed systems with one line at earth po-tential for infrequent periods of short duration,for example as required for normal fault clear-ance. If it is intended to run the machine con-tinuously or for prolonged periods in this con-dition, a machine with a level of insulationsuitable for this condition will be required andthe condition shall be defined in operating in-structions.

If the windings do not have the same insulationat the line and the neutral ends, this shall be de-fined in operating instructions.

Note/Nota The earthing or interconnection of machine neutralpoints should not be undertaken without consultingthe machine manufacturer because of the danger ofzero-sequence components of currents of all frequen-cies under some operating conditions and the possiblemechanical damage to the winding underline-to-neutral fault conditions.

e) turboalternatore con potenza nominale≥10 MVAvedere la IEC 34-3;

f) generatore a c.c.:potenza nominale (kW);

g) motore a c.c.:coppia nominale (Nm), con l'eccitazione delmotore ad eccitazione in derivazione chemantiene la velocità nominale, se questa èseparatamente controllabile.

Se una macchina ha più di una tensione nomina-le, o una gamma di tensioni nominali, i limiti disovratemperatura o i limiti di temperatura devonoessere applicati a ciascuna tensione nominale (ve-dere Tab. 1, 2 o 3).

1 In particolari condizioni di funzionamento riscon-trabili nella pratica, una macchina può talvolta es-sere soggetta a funzionare fuori del perimetro dellazona A. Si raccomanda di limitare il valore, la du-rata e la frequenza di tali escursioni all'esterno del-la zona A. Ove possibile, entro un tempo ragionevo-le si dovrebbero prendere misure correttive come,per esempio, una riduzione della potenza. Taliprovvedimenti possono evitare la riduzione dellavita della macchina per effetto della temperatura.

2 I limiti di sovratemperatura od i limiti di temperatu-ra conformi alla presente Norma si applicano alpunto delle caratteristiche nominali e possono essereprogressivamente superati con l'allontanarsi da essodel punto di funzionamento effettivo. Per condizioniagli estremi confini della zona A, le sovratempera-ture e le temperature possono superare di circa 10 Ki limiti specificati nella presente Norma.

3 Un motore a c.a. potrà avviarsi con la tensione dialimentazione al limite inferiore solo se la coppia dispunto è adeguata alla coppia resistente del carico,ma ciò non è una prescrizione del presente para-grafo. Per le caratteristiche di spunto dei motori ditipo N vedere la IEC 34-12.

Messa a terra del neutro di una macchinaLe macchine a corrente alternata devono essere ido-nee al funzionamento continuo con il neutro a unpotenziale pari o prossimo a quello di terra. Le stessemacchine devono essere idonee per il funziona-mento accidentale su reti isolate con una fase al po-tenziale di terra, per periodi di breve durata, per es.sufficienti per la eliminazione del guasto. Se è pre-visto il funzionamento continuo o per lunghi periodidella macchina in queste condizioni, è necessarioche la macchina stessa venga richiesta con un ido-neo livello di isolamento e dette condizioni devonoessere definite nelle istruzioni di funzionamento.

Se gli avvolgimenti non hanno lo stesso livello d'iso-lamento ai terminali di linea e di neutro, ciò deveessere precisato nelle istruzioni di funzionamento.

E' opportuno che la messa a terra del neutro delle mac-chine o il collegamento tra punti di neutro non venganoeffettuati senza aver consultato il costruttore, a causadel pericolo, in alcune condizioni di funzionamento, dicircolazione di correnti di sequenza omopolare a tuttele frequenze e per possibili danni meccanici agli avvolg-imenti in condizioni di guasto tra fase e neutro.

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05

Pagina 21 di 84

SECTION/SEZIONE

5 TEMPERATURE RISE

13 THERMAL CLASSIFICATION OF MACHINES

A thermal classification in accordance withIEC 85 shall be assigned to the insulation sys-tems used in machines. The classification of theinsulation systems shall be by means of lettersand not by temperature values.

It is the responsibility of the manufacturer ofthe machine to interpret the results obtained bythermal endurance testing as appropriate to hismachine type and application.

Notes/Note: 1 The thermal classification of a new insulationsystem should not be assumed to be directly relat-ed to the thermal capability of the individual ma-terials used in it.

2 The continued use of existing classifications is ac-ceptable where they have been proved by experi-ence.

14 CONDITIONS DURING TEMPERATURE-RISE TEST

14.1 Temperature of coolantA machine may be tested at any convenient val-ue of coolant temperature. If the temperature ofthe coolant at the end of the temperature-risetests differs by more than 30 K from that speci-fied (or assumed from 16.3.5) for operation onsite, the corrections given in 16.4 shall be made.

14.2 Measurement of coolant temperatureduring testsThe value to be adopted for the temperature ofthe coolant during a test shall be the mean ofthe readings of the temperature detectors takenat equal intervals of time during the last quarterof the duration of the test.

In order to avoid errors due to the time-lag be-tween the temperature of large machines andthe variations in the temperature of the coolant,all reasonable precautions shall be taken to re-duce these variations.

14.2.1 Open machines or closed machineswithout heat exchangers (cooled by surrounding ambient air or gas)The ambient air or gas temperature shall bemeasured by means of several temperature de-tectors placed at different points around andhalf-way up the machine at a distance of from 1m to 2 m from it and protected from all heat ra-diation and draughts.

RISCALDAMENTO

CLASSIFICAZIONE TERMICA DELLE MACCHINE

Al sistema di isolamento usato nelle macchine sideve assegnare una classificazione termica in ac-cordo con la IEC 85. La classificazione del sistemadi isolamento deve essere definita per mezzo dilettere e non per valori di temperatura.

Il costruttore della macchina è responsabiledell'interpretazione dei risultati ottenuti nelle pro-ve di vita termica, in funzione del tipo di macchi-na e della sua applicazione.

1 La classificazione termica di un nuovo sistema diisolamento non dovrà essere considerata come di-rettamente correlata alle caratteristiche termichedei singoli materiali isolanti utilizzati.

2 E' consentito continuare ad utilizzare le classifica-zioni esistenti purché queste siano state confermatedall'esperienza.

CONDIZIONI DURANTE LA PROVA DI RISCALDAMENTO

Temperatura del fluido di raffreddamento La prova della macchina può essere effettuata adogni opportuna temperatura del fluido di raffred-damento. Se la temperatura del fluido di raffred-damento alla fine della prova di riscaldamentodifferisce di oltre 30 K dalla temperatura specifica-ta (o in accordo con 16.3.5), per il funzionamentonel luogo di installazione, devono essere effettua-te le correzioni indicate in 16.4.

Misura della temperatura del fluido di raffreddamento durante le prove Il valore, da assumersi come temperatura del flui-do di raffreddamento durante la prova, è datodalla media delle letture dei rivelatori di tempera-tura prese ad intervalli di tempo uguali durantel'ultimo quarto della durata della prova stessa.

Per evitare errori dovuti al ritardo con cui la tem-peratura delle grandi macchine segue le variazio-ni di temperatura del fluido di raffreddamento, sidevono prendere tutte le precauzioni possibili perridurre queste variazioni.

Macchine aperte o macchine chiusesenza scambiatori di calore(raffreddate dall'aria o da un gas circostante)La temperatura dell'aria o del gas circostante deveessere misurata per mezzo di più termorivelatoriposti in punti differenti intorno alla macchina, ametà della sua altezza, distanti da 1 a 2 m da essae protetti contro ogni irraggiamento termico ecorrente d'aria.

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05Pagina 22 di 84

14.2.2 Machines cooled by air or gas from a remote source through ventilation dusts and machines with separately mounted heat exchangers

The temperature of the primary coolant shall bemeasured where it enters the machine.

14.2.3 Closed machines with machine-mounted or internal-heat exchangersThe temperature of the primary coolant shall bemeasured where it enters the machine. For ma-chines having water-cooled or air-cooled heatexchangers, the temperature of the secondarycoolant shall be measured where it enters theheat exchanger.

15 DETERMINATION OF TEMPERATURE RISE

15.1 Temperature rise of a part of a machineThe temperature rise of a part of a machine isthe difference in temperature between that partof the machine measured by the appropriatemethod in accordance with 15.3, and the cool-ant measured in accordance with 14.1 and 14.2.

15.2 Methods of measurement of temperature or temperature riseFour methods of determining the temperatureof windings and other parts are recognized:

a) resistance method; b) embedded temperature detector (ETD) method;c) thermometer method; d) superposition method.The different methods shall not be used as acheck against each other.

15.2.1 Resistance methodIn this method, the temperature rise is deter-mined from the increase of the resistance of thewindings.

15.2.2 Embedded temperature detector (ETD) methodIn this method, the temperature is determinedby means of temperature detectors (e.g. resist-ance thermometers, thermocouples orsemi-conductor negative coefficient detectors)which are built into the machine during con-struction, at points which are inaccessible afterthe machine is completed.

15.2.3 Thermometer methodIn this method, the temperature is determinedby thermometers applied to the accessible sur-faces of the completed machine. The term“thermometer” also includes non-embeddedthermocouples and resistance thermometersprovided they are applied to the points accessi-

Macchine raffreddate dall'aria o da un gas proveniente da una sorgente distante attraverso condotti di ventilazione e macchine con scambiatori di calore montati separatamenteLa temperatura del fluido di raffreddamento primariodeve essere misurata al suo ingresso nella macchina.

Macchine chiuse con scambiatori di calore montati sulla macchina od incorporati La temperatura del fluido di raffreddamento pri-mario deve essere misurata al suo ingresso nellamacchina. Per macchine con scambiatori raffred-dati con acqua o con aria, la temperatura del flui-do di raffreddamento secondario deve essere mi-surata al suo ingresso negli scambiatori.

MISURE DELLE SOVRATEMPERATURE

Sovratemperatura di una parte della macchina La sovratemperatura di una parte della macchinaè la differenza tra la temperatura di quella parte,misurata col metodo più appropriato secondo15.3, e quella del fluido di raffreddamento, misu-rata come indicato in 14.1 e 14.2.

Metodi di misura delle temperature o sovratemperatureSono ammessi quattro metodi di misura dellatemperatura degli avvolgimenti e delle altre parti:

a) metodo per variazione di resistenza;b) metodo con termorivelatori incorporati;c) metodo termometrico;d) metodo di sovrapposizione.I differenti metodi non possono essere utilizzaticome controllo reciproco.

Metodo per variazione di resistenzaSecondo questo metodo la sovratemperatura degliavvolgimenti viene dedotta dall'aumento di resi-stenza degli stessi.

Metodo con termorivelatori incorporatiSecondo questo metodo la temperatura viene de-terminata per mezzo di rivelatori (termometri aresistenza, termocoppie o rivelatori a semicondut-tori con coefficiente di temperatura negativo) in-corporati nella macchina durante la costruzione inpunti non più accessibili a macchina completata.

Metodo termometricoSecondo questo metodo la temperatura vienemisurata per mezzo di termometri applicati allesuperfici accessibili della macchina completata.Il termine termometro comprende anche le ter-mocoppie non incorporate e i termometri a re-sistenza, purché applicati a punti accessibili agli

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05

Pagina 23 di 84

ble to the usual bulb-thermometers. Whenbulb-thermometers are used in places wherethere is a strong varying or moving magneticfield, alcohol thermometers shall be used inpreference to mercury thermometers.

15.2.4 Superposition methodIn this method, the resistance measurementsused for determination of temperature rises ofa.c. windings, in accordance with 15.3.1, aremade without interruption of the a.c. load cur-rent by applying a small d.c. measuring currentsuperimposed upon the load current.

Note/Nota Details of this method are given in IEC 279.

15.3 Choice of method of measuring temperatures of windingsIn general, for measuring the temperature of thewindings of a machine, the resistance methodin accordance with 15.2.1 shall be applied.

The embedded temperature detector (ETD)method shall be used for a.c. stator windingsof machines having a rated output of5000 kW (or kVA) or more unless otherwiseagreed.

For a.c. machines having a rated output below5000 kW (or kVA) and above 200 kW (or kVA),the resistance method shall be used, unless theETD method is agreed.

For a. c. machines having a rated output of200 kW (or kVA) or less, the resistance methodshall be used, unless the superposition methodis agreed.

For machines rated 600 W (or VA) or less, whenthe windings are non-uniform or severe compli-cations are involved in making the necessary con-nections, the temperature rise may be determinedby means of thermometers (or non-embeddedthermocouples). Temperature-rise limits in ac-cordance with table 1 shall apply.

For a.c. stator windings having only onecoil-side per slot, the embedded detector meth-od is not recognized and the resistance methodshall be used (see also 15.3.2.2).

Note/Nota For checking the temperature of such windings inservice, an embedded detector at the bottom of the slotis of little value because it gives mainly the tempera-ture of the iron core. A detector placed between thecoil and the wedge will follow the temperature of thewinding much more closely and is, therefore, betterfor check tests, although the temperature there may berather low. The relation between the temperaturemeasured at that pace and the temperature measuredby the resistance method should be determined by atemperature-rise test.

usuali termometri a bulbo. Nel caso in cui siutilizzino termometri a bulbo in posizioni doveesistano campi magnetici intensi o variabili, èpreferibile usare termometri ad alcool inveceche a mercurio.

Metodo di sovrapposizione Secondo questo metodo le misure di resistenza ne-cessarie per la determinazione delle sovratempera-ture degli avvolgimenti a corrente alternata in accordocon quanto indicato in 15.3.1, sono eseguite senzal'interruzione della corrente di carico, sovrapponendoad essa una opportuna corrente continua di misura.

Dettagli del metodo sono descritti nella IEC 279.

Scelta del metodo di misura delle temperature degli avvolgimentiIn generale, per la misura della temperatura degli av-volgimenti di una macchina, deve essere utilizzato ilmetodo per variazione di resistenza, in accordo conquanto indicato in 15.2.1.

Il metodo con termorivelatori incorporati deve es-sere impiegato per la misura della temperaturadegli avvolgimenti di statore di macchine a cor-rente alternata di potenza maggiore o uguale a5000 kW (o kVA) salvo accordo contrario.

Per macchine a corrente alternata di potenza inferio-re a 5000 kW (o kVA) e maggiore di 200 kW (o kVA)si deve impiegare il metodo per variazione di resi-stenza se non è stato concordato l'uso del metodocon termorivelatori incorporati.

Per macchine a corrente alternata di potenza mi-nore o uguale a 200 kW (o kVA) si deve usare ilmetodo per variazione di resistenza se non è statoconcordato l'uso del metodo di sovrapposizione.

Per macchine di potenza minore o uguale a600 W (o VA), qualora gli avvolgimenti non sianouniformi o risulti difficile la realizzazione dellenecessarie connessioni, la sovratemperatura puòessere determinata per mezzo di termometri (otermocoppie non incorporate). I limiti di sovra-temperatura prescritti sono quelli riportati nellaTabella 1.

Per gli avvolgimenti statorici a corrente alternatacon un solo lato di matassa per cava, il metodocon termorivelatori incorporati non è ammesso edeve essere usato il metodo per variazione di re-sistenza (vedere anche 15.3.2.2).

Per verificare in servizio la temperatura di un avvolgi-mento di questo tipo, un termorivelatore posto in fondocava è di scarsa attendibilità, in quanto esso indica so-prattutto la temperatura del pacco. Un termorivelatoreposto tra matassa e bietta di cava segue molto più fedel-mente la temperatura dell'avvolgimento e quindi è prefer-ibile per la misura a scopo di controllo benché la tempe-ratura in quella zona possa essere relativamente piùbassa. La relazione tra la temperatura rilevata sotto biettae la temperatura misurata per variazione di resistenza sidetermina per mezzo di una prova di riscaldamento.

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05Pagina 24 di 84

For windings of armatures having commutatorsand for field windings, except for field windingsin cylindrical rotors of synchronous machines,the resistance method and the thermometermethod are recognized (see also 15.3.3). Theresistance method is preferred.

For stationary field windings of d.c. machineshaving more than one layer the ETD methodmay also be used.

15.3.1 Determination of temperature rise of windings by the resistance method

15.3.1.1 Copper windingsThe temperature rise, (θ2 - θ1) may be obtainedfrom the ratio of the resistances by the formula:

where:

θ2 is the temperature (°C) of the windingat the end of the test:

θ1 is the temperature (°C) of the winding(cold) at the moment of the initial resist-ance measurement;

R2 is the resistance of the winding at theend of the test;

R1 is the resistance of the winding at tem-perature θ1(cold).

For practical purposes, the following alternativeformula may be found convenient:

where:

θa is the temperature (°C) of coolant at theend of the test;

When the temperature of a winding is deter-mined by resistance, the temperature of thewinding before the test, measured by thermom-eter, shall be practically that of the coolant.

15.3.1.2 Non-copper windingsFor materials other than copper, replace thenumber 235 in the above formula with the re-ciprocal of the temperature coefficient of resist-ance at 0 °C of the material. For aluminium, un-less otherwise specified, the number 225 shallbe used.

θ2 235+

θ1 235+---------------------

R2

R1------=

θ2 θa–R2 R1–

R1------------------ 235 θ1+( ) θ1 θa–+⋅=

Per avvolgimenti di indotto a collettore e per av-volgimenti di campo, ad eccezione degli avvolgi-menti di campo di macchine sincrone a rotore li-scio, possono essere utilizzati sia il metodo pervariazione di resistenza che il metodo termometri-co (vedere anche 15.3.3). Il metodo per variazio-ne di resistenza è da preferire.

Per gli avvolgimenti di campo statorici con più diuno strato può anche essere utilizzato il metodocon termorivelatori incorporati.

Determinazione della sovratemperatura degli avvolgimenti col metodo per variazione di resistenza

Avvolgimenti in rameLa sovratemperatura (θ2 - θ1), si determina in fun-zione del rapporto delle resistenze con la formula:

dove:

θ2 è la temperatura in gradi Celsius dell' av-volgimento alla fine della prova

θ1 è la temperatura in gradi Celsius dell'av-volgimento (freddo) al momento della mi-sura della resistenza iniziale

R2 è la resistenza dell'avvolgimento alla finedella prova

R1 è la resistenza dell'avvolgimento alla tem-peratura θ1 (a freddo)

Nella pratica è comodo utilizzare la seguenteespressione:

dove:

θa è la temperatura in gradi Celsius del flui-do di raffreddamento alla fine della prova;

Quando la sovratemperatura di un avvolgimentoè determinata per variazione di resistenza, la tem-peratura dello stesso prima della prova, misuratacol termometro, deve essere praticamente ugualea quella del fluido di raffreddamento.

Avvolgimenti non in rame Per materiali diversi dal rame occorre sostituire,nella formula di cui sopra, il valore 235 col reci-proco del coefficiente di temperatura dellaresistività del materiale impiegato riferito a 0 °C.Per l'alluminio, salvo diversa specificazione, sideve usare il valore 225.

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05

Pagina 25 di 84

15.3.2 Determination of temperature rise by the embedded temperature detector (ETD) methodWhen the ETD method is used, the detectorsshall be suitably distributed throughout the ma-chine windings and the number of embeddeddetectors installed shall be not less than six.

All reasonable efforts, consistent with safety,shall be made to place the detectors at the vari-ous points at which the highest temperaturesare likely to occur, in such a manner that theyare effectively protected from contact with theprimary coolant.

The highest reading of ETD elements shall beused to determine compliance with require-ments for temperature rise or temperature limits.

Note/Nota ETD elements or their connections may fail and giveincorrect readings. Therefore, if one or more of thesereadings are shown to be erratic after investigation,they should be eliminated.

If there are two or more coil-side per slot, thedetectors shall be installed in accordance with15.3.2.1. If there is only one coil-side per slot,or if it is desired to measure the end windingtemperature, the recommended methods of in-stallation are given in 15.3.2.2 and 15.3.2.3, butin these cases the ETD method of temperaturemeasurement is not a recognized method fordetermining temperature rise or temperaturelimits in order to verify the compliance of therating with this standard.

15.3.2.1 Two coil-sides per slot or more than two coil-sides per slotWhen the winding has two coil-sides per slot ormore than two sides per slot, the temperaturedetectors shall be located between the insulatedcoil-sides within the slot in positions at whichthe highest temperatures are likely to occur.

15.3.2.2 One coil-side per slotWhen the winding has one coil-side per slot,detectors that are embedded in the slots shouldbe located between the wedge and the outsideof the winding insulation in positions at whichthe highest temperatures are likely to occur

15.3.2.3 End windingsThe temperature detectors should be locatedbetween two adjacent coil-sides within the ex-ternal range of the end windings in positions atwhich the highest temperatures are likely to oc-cur. The temperature sensing point of the tem-perature detector should be in close contactwith the surface of the coil-side and be ade-quately insulated against the coolant influence.

Determinazione della sovratemperatura col metodo dei termorivelatori incorporatiAllorché viene utilizzato questo metodo, i termo-rivelatori devono essere convenientemente distri-buiti tra gli avvolgimenti della macchina ed il loronumero non deve essere inferiore a sei.

Compatibilmente con la sicurezza, i termorivela-tori devono essere montati nei vari punti ove pre-sumibilmente si manifestano le più alte tempera-ture ed in modo tale che essi siano efficacementeriparati dal contatto col fluido primario di raffred-damento.

Per verificare la corrispondenza alle prescrizioniconcernenti i limiti di sovratemperatura o di tem-peratura, deve essere considerato il valore più ele-vato tra quelli forniti dai termorivelatori incorporati.

I termorivelatori incorporati o le loro connessioni posso-no risultare difettosi e comportare letture errate. Pertan-to, qualora ad una indagine una o più letture si riveli-no inattendibili, esse debbono essere eliminate.

Nel caso di avvolgimenti con due o più lati di ma-tassa per cava i termorivelatori saranno installatiin accordo a 15.3.2.1. Nel caso di un solo lato dimatassa per cava oppure se si desidera misurarela temperatura delle testate dell'avvolgimento, imetodi raccomandati per l'installazione dei termo-rivelatori sono indicati in 15.3.2.2 e 15.3.2.3; inquesti casi, però, l'utilizzo dei termorivelatori in-corporati non viene ammesso come metodo perdeterminare i limiti di sovratemperatura e tempe-ratura allo scopo di verificare la rispondenza dellecaratteristiche nominali alla presente Norma.

Due o più lati di matassa per cava Quando l'avvolgimento ha due o più lati di ma-tassa per cava i termorivelatori devono essere in-stallati tra i lati di matassa isolati, entro la cava, inposizioni ove è presumibile che si verifichino letemperature più elevate.

Un lato di matassa per cavaQuando l'avvolgimento ha un solo lato di matassa percava è opportuno che i termorivelatori incorporatinelle cave siano installati tra la bietta e la superficieesterna dell'avvolgimento, in posizioni ove è presu-mibile che si verifichino le temperature più elevate.

Testate degli avvolgimenti E' opportuno che i termorivelatori siano installatitra due lati adiacenti entro il tratto costituente latestata degli avvolgimenti, in posizioni dove èpresumibile che si verifichino le temperature piùelevate. L’elemento sensibile del temorivelatoredeve essere a stretto contatto con la superficiedelle bobine e adeguatamente al riparo dall’in-fluenza del fluido di raffreddamento.

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05Pagina 26 di 84

Determinazione della sovratemperatura degli avvolgimenti col metodo termometricoIl metodo termometrico è ammesso nei casi ove nonsiano applicabili né il metodo con termorivelatori in-corporati né il metodo per variazione di resistenza.

L'uso del metodo termometrico viene ammessoanche nei casi seguenti:

a) quando il metodo per variazione di resistenzanon è facilmente applicabile, ad esempio nelcaso di bobine di poli ausiliari ed avvolgi-menti di compensazione a bassa resistenza, e,in generale, nel caso di avvolgimenti a bassaresistenza, soprattutto quando la resistenzadelle giunzioni e delle connessioni costituiscauna parte notevole della resistenza totale;

b) con avvolgimenti ad uno strato, rotanti o nonrotanti;

c) per misurare la sovratemperatura durante leprove individuali su macchine costruite ingrande serie.

Qualora sia richiesto dall'acquirente un rilievo termo-metrico in aggiunta alla misura per variazione di re-sistenza o al metodo dei termorivelatori incorporati, lasovratemperatura ottenuta col metodo termometrico(termometro posizionato nel punto accessibile presu-mibilmente più caldo) deve essere oggetto di accordipreliminari fra costruttore ed acquirente, ma non devecomunque superare i seguenti valori:

65 K per avvolgimenti con isolamento di classe A;

80 K per avvolgimenti con isolamento di classe E;

90 K per avvolgimenti con isolamento di classe B;

115 K per avvolgimenti con isolamento di classe F;

140 K per avvolgimenti con isolamento di classe H;

Correzione delle misure eseguite dopo l'arresto della macchina (macchina a riposo)

La misura delle temperature col metodo per variazionedi resistenza dopo l'arresto della macchina richiede chela macchina stessa sia fermata il più rapidamente pos-sibile alla fine della prova di riscaldamento. Allo scopodi eseguire rilievi attendibili in tempi brevi, devono es-sere previste procedure accuratamente programmate,con l'impiego del personale necessario.

Qualora la lettura iniziale di resistenza sia eseguitaentro i tempi indicati nella tabella seguente, la tem-peratura corrispondente a tale lettura deve essereconsiderata come valore effettivo di temperaturasenza necessità di estrapolare la curva di raffred-damento all'istante di distacco dell'alimentazione.

15.3.3 Determination of temperature rise by the thermometer methodThe thermometer method is recognized in thecases in which neither the ETD method nor theresistance method is applicable.

Use of the thermometer method is also recog-nized in the following cases:

a) When it is not practicable to determine thetemperature rise by the resistance methodas, for example, with low-resistance com-mutating coils and compensating windingsand, in general, in the case of low-resistancewindings, especially when the resistance ofjoints and connections forms a considerableproportion of the total resistance.

b) Single-layer windings, rotating or stationary.

c) The measurement of temperature rise dur-ing routine tests on machines manufacturedin large quantities.

If the purchaser wishes to have a thermometerreading in addition to the values determined bythe resistance method or by the ETD method,the temperature rise determined by thermome-ter, when placed at the hottest accessible spot,shall be the subject of agreement between man-ufacturer and purchaser, but shall not exceed:

65 K for class A insulation of windings;

80 K for class E insulation of windings;

90 K for class B insulation of windings;

115 K for class F insulation of windings;

140 K for class H insulation of windings.

15.4 Correction or measurements taken after the machine has come to rest and is de-energized

15.4.1 The measurement of temperatures after shut-down by the resistance method requires a quickshutdown of the machine at the end of the tem-perature test. A carefully planned procedureand an adequate number of people are re-quired to obtain readings quickly enough togive reliable data.

If the initial reading is obtained within the timeinterval indicated below, this reading shall be ac-cepted for the temperature measurement, andextrapolation of observed temperatures to the in-stant of switching off the power is unnecessary.

Potenza nominale, PRated output, P

kW (kVA)

Tempo dal distacco dell’alimentazioneTime delay after switching off power

S

P ≤ 50 30

50 < P ≤ 200 90

200 < P ≤ 5000 120

5000 < P Previo accordoBy agreement

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05

Pagina 27 di 84

15.4.2 If the initial reading cannot be made in the re-quired length of time, it shall be made as soonas possible afterwards and additional readingstaken at intervals of approximately 1 min untilthese readings have begun a distinct declinefrom their maximum values. A curve of thesereadings shall be plotted as a function of timeand extrapolated to the time delay specified inthe above table for the rated output of the ma-chine. A semilogarithmic plot is recommendedwhere temperature is plotted on the logarithmicscale. The value of temperature thus obtainedshall be considered as the temperature at shut-down. If successive measurements show in-creasing temperatures after shutdown, the high-est value shall be taken.

15.4.3 For machines with one coil-side per slot, the re-sistance method may be used if the machinecomes to a standstill within the time delaysspecified in the table above. If the machinetakes longer than 90 s to come to rest afterswitching off the power, the superpositionmethod (see 15.2.4) may be used if previouslyagreed between manufacturer and purchaser.

15.4.4 If the initial reading cannot be made until aftertwice the time delay time specified in 15.4.1, themethod of 15.4.2 shall only be used by agree-ment between manufacturer and purchaser.

15.5 Duration of temperature-rise test for maximum continuous rating

For machines with maximum continuous rating(duty type S1), the temperature-rise test shall becontinued until thermal equilibrium has beenreached. If possible, the temperature shall bemeasured both while running and after shut-down.

15.6 Temperature-rise tests for classes of rating other than maximum continuous rating

15.6.1 Short-time rating (duty type S2)The duration of the test is that given in therating.

At the beginning of the test, the temperature ofthe machine shall be within 5 K of the tempera-ture of the coolant.

At the end of the test, the temperature-rise lim-its specified in 16.1.3 shall not be exceeded.

Se la lettura iniziale di resistenza non può essereeseguita entro i tempi indicati in tabella, essa devecomunque essere effettuata il più presto possibile eseguita da ulteriori misure di resistenza ad intervallidi circa 1 min, fino a quando non sia evidenziato unsensibile decremento rispetto ai valori massimi. Sitraccia quindi il diagramma rappresentante l'anda-mento delle letture di resistenza in funzione deltempo e lo si estrapola al tempo dal distacco dell’ali-mentazione indicato in tabella per le varie classi dipotenza. E' preferibile tracciare questo diagrammasu carta semilogaritmica con i valori di resistenza inscala logaritmica. Il valore di temperatura così otte-nuto deve essere assunto quale valore al momentodell'arresto della macchina. Se successive misuremostrano temperature crescenti dopo l'arresto dellamacchina, si deve considerare il valore più elevato.

Per le macchine con un solo lato di matassa per ca-va, il metodo per variazione di resistenza è appli-cabile se la macchina si ferma entro i tempi indicatinella precedente tabella. Se la macchina si arrestain un tempo maggiore di 90 s dal momento del di-stacco dell’alimentazione, può essere utilizzato ilmetodo di sovrapposizione (vedere 15.2.4), previoaccordo tra costruttore ed acquirente.

Qualora la lettura iniziale non possa essere ese-guita prima di un tempo dal distacco dell’alimen-tazione doppio di quello indicato nella tabella di15.4.1, il metodo di cui in 15.4.2 può essere usatosolo previo accordo tra costruttore ed acquirente.

Durata della prova di riscaldamento delle macchine con caratteristiche nominali per funzionamento continuo massimoLa prova di riscaldamento delle macchine con car-atteristiche nominali per funzionamento continuomassimo (servizio S1) deve essere prolungata fin-ché sia stato raggiunto l'equilibrio termico. Se pos-sibile si devono effettuare misure di temperaturasia a macchina in rotazione che dopo l'arresto.

Prove di riscaldamento delle macchine con caratteristiche nominali per funzionamento diverso dal continuo massimo

Funzionamento di durata limitata (servizio S2) La durata della prova deve corrispondere al tem-po specificato per il funzionamento.

All'inizio della prova la temperatura della macchi-na non deve differire di oltre 5 K dalla temperatu-ra del fluido di raffreddamento.

Alla fine della prova i risultati non devono supe-rare i limiti di sovratemperatura indicati in 16.1.3

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05Pagina 28 di 84

15.6.2 Periodic duty type ratings (duty types S3 to S8)For intermittent loads, the load cycle specifiedshall be applied and continued until practicallyidentical temperature cycles are obtained. Thecriterion for this is that a straight line betweenthe corresponding points of duty cycles has agradient of less than 2 K per hour. If necessary,measurements should be taken at reasonableintervals over a period of time. At the middle ofthe period causing the greatest heating in thelast cycle of operation, the temperature riseshall not exceed the limits specified in table 1.

15.6.3 Non-periodic duty type rating (duty type S9) and rating with discrete constant loads (duty type S10)The temperature-rise test shall be carried out inaccordance with 15.5 at the equivalent continu-ous rating assigned by the manufacturer on ac-count of the rated load-speed variations andoverload allowances, based on the duty specifiedby the purchaser in accordance with duty typesS9 and S10 defined in 4.9 and 4.10, respectively.

15.7 Determination of the thermal equivalent time constant for machines for duty type S9The thermal equivalent time constant (with ven-tilation as in normal operating conditions) suita-ble for approximate determination of the tem-perature course can be determined from thecooling curve plotted in accordance with 15.4.2.Its amount is 1,44 times (i.e. 1/loge 2 times) thedelay between disconnecting the motor andreaching a temperature representing a point onthe cooling curve corresponding to one half ofthe temperature rise of the machine.

Note/Nota In the case of a machine with more than one timeconstant, for example a d.c. machine with differenttime constants for armature, field windings and com-mutating windings, all the time constants should beconsidered and the value likely to cause the most dan-gerous temperature should be used for determiningtemperature rise.

Funzionamenti periodici (servizi da S3 a S8)Per carichi intermittenti, si deve applicare il ciclodi carico specificato e mantenerlo sino a quandonon si ottengano cicli di temperatura praticamen-te identici. Il criterio per valutare il raggiungimen-to di questo stato termico consiste nel fatto che laretta congiungente punti corrispondenti di cicli diservizio abbia una pendenza inferiore a 2K/h. Senecessario, si devono eseguire i rilievi a intervalliopportuni per un tempo adeguato. La sovratem-peratura a metà del periodo di maggior riscalda-mento nell'ultimo ciclo di funzionamento nondeve superare i limiti indicati in tabella 1.

Funzionamento non periodico (servizio S9) e con carichi distinti costanti (servizio S10)La prova di riscaldamento deve essere eseguitacome indicato in 15.5 al carico continuo equivalen-te stabilito dal costruttore in relazione alle variazio-ni nominali di carico e di velocità ed ai sovracca-richi ammessi, sulla base delle caratteristiche diservizio richieste dall'acquirente in accordo ai ser-vizi S9 e S10 definiti rispettivamente in 4.9 e 4.10.

Determinazione della costante di tempo termica equivalente delle macchine per servizio S9 La costante di tempo termica equivalente (la ven-tilazione essendo come nelle normali condizionidi funzionamento), utilizzabile per la determina-zione approssimata dell'andamento di temperatu-ra, può essere determinata dalla curva di raffred-damento tracciata come indicato in 15.4.2. Il suovalore è pari a 1,44 volte (cioè 1/ln2) il tempo cheintercorre dal distacco della macchina fino al pun-to che individua sulla curva di raffreddamento ilvalore istantaneo di sovratemperatura pari allametà di quella della macchina.

Nel caso delle macchine con più costanti di tempo, peresempio macchine a corrente continua aventi costantidi tempo differenti per gli avvolgimenti di armatura dicampo e dei poli ausiliari, è opportuno considerare tuttele costanti di tempo e utilizzare nella determinazionedella sovratemperatura il valore cui presumibilmentecorrisponde la temperatura più pericolosa.

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05

Pagina 29 di 84

Metodo di misura della temperatura dei cuscinetti La misura della temperatura dei cuscinetti deveessere eseguita col metodo termometrico (15.2.3)o col metodo dei termorivelatori incorporati(15.2.2).

I punti di misura per la determinazione delle tem-perature dei cuscinetti devono essere il più vicinopossibile ad una delle due zone specificate nellatabella seguente:

Per misurare la temperatura dei cuscinetti occorreassicurare una buona trasmissione termica fra og-getto da misurare e rilevatore; ad esempio ognivolume d’aria deve essere riempito con un mate-riale buon conduttore termico.

Tra i punti di misura A e B, così come fra questi punti equello più caldo del cuscinetto, possono esserci differen-ze di temperatura che dipendono tra l'altro dalle di-mensioni del cuscinetto. Per cuscinetti a strisciamentocon bronzina fissata a pressione e per cuscinetti a roto-lamento (sia a sfere che a rulli) con diametro internoinferiore od uguale a 150 mm, le differenze di tempera-tura fra i punti A e B possono essere ritenute trascurabi-li. Nel caso di cuscinetti più grandi, si possono presenta-re nel punto di misura A temperature maggiori di circa15 K rispetto a quelle misurabili nel punto B.

15.8 Method of bearing temperature measurement

For measuring the temperature of bearings, thethermometer method (see 15.2.3) and the em-bedded temperature detector (ETD) method(see 15.2.2) are recognized.

The measuring point for the determination ofthe temperature of bearings shall be located asnearly as possible to one of the two locationsspecified in the following table:

For measuring the temperature of bearings,good heat transference between the tempera-ture detector and the object to be measuredshall be ensured; any air gaps, for instance,shall be packed with conducting paste.

Note/Nota Between the measuring points A and B as well as be-tween these points and the hottest point of the bearing,there are temperature differences which depend,among other things, on the bearing size. For sleevebearings with pressed-in bearing bushes and for ball orroller bearings with an inside diameter up to 150 mm,the temperature differences arising between the meas-uring points A and B may be presumed to be negligible.In the case of larger bearings, temperatures will arise atthe measuring point A, higher by approximately 15 Kthan those arising at the measuring point B.

Tipo di cuscinettoType of bearing

Punto di misuraMeasuring point

Posizione nel punto di misuraLocation of measuring point

a rotolamento (sfere o rulli)ball or roller

A Nell’alloggiamento del cuscinetto e a una distanza 1) non superiore a 10 mm dall’anello esterno del cuscinetto stesso 2)

In the bearing housing and at a distance 1) not exceeding 10 mm from the outer ring of the bearing 2)

B Sulla superficie esterna dell’alloggiamento del cuscinetto, il più vicino possibile all’anello esterno del cuscinetto stessoOuter surface of the bearing housing as close as possible to the outer ring of the bearing

a strisciamentosleeve

A Nella zona sotto pressione del guscio del cuscinetto3) e a una distanza1) non superiore a 10 mm dal film d’olio2)

In the pressure zone of the bearing shell 3) and at a distance 1) not exceeding 10 mm from the oil-film gap 2)

B In qualunque altra posizione del guscio del cuscinettoElsewhere in the bearing shell

(1) Le distanze tra punto di misura e anello esterno e tra punto di misura e film d’olio sono determinate con riferimento al punto più vi-cino del termorivelatore installato.The distances “measuring point to the outer ring” and “measuring point to oil-film gap” are measured from the nearest point of the ETD or thermometer.

(2) Nel caso particolare di macchina a rotore esterno, il punto A si posiziona nella parte fissa a una distanza non superiore a 10 mm dall’anellointerno del cuscinetto e il punto B sulla superficie esterna della parte fissa il più vicino possibile all’anello interno del cuscinetto.In the unusual case of an “inside-out” machine, point A will be in the stationary part not more than 10 mm from the inner ring of the bearing, andpoint B will be on the outer surface of the stationary part as close as possible to the inner ring of the bearing.

(3) Il guscio del cuscinetto è la parte sopportante il metallo antifrizione del cuscinetto che è forzata o fissata in altro modo nell’alloggiamento.La zona di pressione è la parte di circonferenza che sopporta la risultante del peso del rotore e dei carichi radiali, come nel caso di trasci-namento con cinghia.The bearing shell is the part supporting the bearing material which is pressed or otherwise secured in the housing. The pressure zone is the portion ofthe circumference which supports the combination of rotor weight and radial loads such as with belt drive.

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05Pagina 30 di 84

LIMITI DI SOVRATEMPERATURA E TEMPERATURA TOTALE

Applicazione delle tabelle Le Tabelle 1 e 2 specificano i limiti di sovratempe-ratura per le macchine con avvolgimenti a raffred-damento indiretto che utilizzano sistemi di isola-mento delle classificazioni termiche indicate. LaTabella 3 specifica i limiti di temperatura totaleper macchine con avvolgimenti a raffreddamentodiretto e per i loro fluidi refrigeranti.

Questi limiti si applicano a macchine che funzio-nano a potenza nominale nelle condizioni di fun-zionamento in sito specificate in 11.

La Tabella 4A elenca i sistemi di raffreddamento especifica quale delle Tabelle 1, 2 o 3 si applica adogni sistema. La colonna 6 riassume i fluidi refri-geranti di riferimento. I limiti di sovratemperaturao di temperatura totale sono specificati con riferi-mento alla temperatura massima di questo fluidorefrigerante, essendo la temperatura del fluido re-frigerante misurata in conformità a 14. La tempera-tura massima del fluido di raffreddamento primarioo viene specificata o risulta dalla temperatura mas-sima specificata per il fluido di raffreddamento se-condario e per il progetto dello scambiatore di ca-lore. Per il caso più comune in cui il fluido diraffreddamento finale sia l'aria, la temperatura di ri-ferimento è la temperatura dell'aria ambiente, ec-cetto quanto previsto in 14.2.2.

Se le condizioni di funzionamento in sito differi-scono da quelle specificate in 11, i limiti di sovra-temperatura e di temperatura totale dovranno es-sere corretti in conformità con 16.3.

Quando una macchina funziona con una temperatu-ra del fluido di raffreddamento inferiore alla massimaspecificata per quella macchina, i limiti di sovratem-peratura o di temperatura totale non dovranno supe-rare quelli che si applicano con la temperatura mas-sima del fluido di raffreddamento, avendo apportato,se necessario, le correzioni specificate in 16.3.

Macchine con avvolgimenti raffreddati sia direttamente che indirettamentePer una macchina con avvolgimenti raffreddati siadirettamente che indirettamente, il limite di sovra-temperatura e di temperatura totale di ogni avvol-gimento dovrà essere conforme alle prescrizionidella relativa tabella.

Macchine con caratteristiche nominali per funzionamento di durata limitata (S2) Per una macchina alla quale è stata assegnata unacaratteristica nominale per funzionamento di du-rata limitata (vedi 5.2) ed avente potenza nomina-le inferiore a 5000 kW (o kVA) non devono esseresuperati i limiti di sovratemperatura indicati nellatabella 1, aumentati di 10 K.

16 LIMITS OF TEMPERATURE RISE AND TOTAL TEMPERATURE

16.1 Application of the tablesTables 1 and 2 specify limits of temperature riseapplicable to machines with indirect cooledwindings using insulation systems of the ther-mal classifications shown. Table 3 specifies lim-its of total temperature for machines with di-rectly cooled windings, and for their coolants.

These limits apply to machines operating at rat-ed output under operating site conditions speci-fied in clause 11.

Table 4A lists systems of cooling and specifieswhich of the tables 1, 2 or 3 applies to each sys-tem. Column 6 summarizes the reference cool-ants. Limits of temperature rise or of total tem-perature are specified with reference to themaximum temperature of this coolant, the cool-ant temperature being measured in accordancewith clause 14. The maximum temperature ofthe primary coolant is either specified, or resultsfrom the maximum temperature specified forthe secondary coolant and the design of theheat exchanger. For the most common case,where the final coolant is air, the reference tem-perature is the temperature of the ambient air,except as provided for in 14.2.2.

If the operating site conditions differ from thosespecified in clause 11, the temperature rise ortotal temperature limits shall be adjusted in ac-cordance with 16.3.

When a machine operates with a coolant tem-perature lower than the maximum specified forthat machine, the limits of temperature rise andof total temperature shall not be greater thanthose that apply with the maximum coolanttemperature, having applied, if necessary, theadjustments specified in 16.3.

16.1.1 Machines with both indirect and direct cooled windingsFor a machine having both indirect and directcooled windings, the limit of temperature riseor of total temperature of each winding shall bein accordance with the requirements of the ap-propriate table.

16.1.2 Machines with short-time rating (S2)

For a machine to which a short-time rating hasbeen assigned (see 5.2), and which has a ratedoutput of less than 5000 kW (or kVA), limits oftemperature rise given in table 1 shall not beexceeded by more than 10 K.

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05

Pagina 31 di 84

16.1.3 Machines with indirect cooled windings and heat exchangersFor a machine using the ambient air as the sec-ondary coolant, temperature rise shall be meas-ured above the temperature of the ambient air.

For a machine using a water-cooled heat ex-changer, temperature rise shall be measuredabove the temperature of the primary coolantwhere it enters the machine, or above thetemperature of the cooling water (the second-ary coolant) where it enters the heat exchang-er. The manufacturer shall show on the ratingplate which coolant is used as the reference(see also item 8 of 27.2).

If a third coolant is used, temperature rise shallbe measured above the temperature of the pri-mary or secondary coolant as in the precedingparagraph.

If the reference coolant is the ambient air or theprimary coolant, the temperature rise limits ofthe relevant tables 1 or 2 apply, adjusted, if ap-propriate, according to 16.3.2 to 16.3.6.

If the reference coolant is the secondary cool-ant, the temperature rise limits-shall be those ofthe relevant tables 1 or 2, modified, if appropri-ate, according to 16.3.2 to 16.3.6, increased by10 K and then adjusted, if appropriate, in ac-cordance with 16.3.7.1 and 16.3.7.2.

16.1.4 Machines with non-periodic duty type rating (S9)

For a machine to which a non-periodic duty typerating has been assigned (see 5.5), the limits oftemperature rise of table 1 may be exceeded forshort periods during the operation of the machine.

16.1.5 Machines with discrete constant loads rating

For a machine to which a discrete constantloads rating has been assigned based on dutytype S10, the limits of temperature rise of table1 may be exceeded for discrete periods duringthe operation of the machine.

16.2 Adjustments to limits of temperature rise and of total temperature for stator windings with rated voltage in excess of 11000 V

16.2.1 Windings indirectly cooled by air or hydrogen

When measurements are made by embeddedtemperature detector (ETD) the limits of tem-perature rise in table 1 or 2 shall be reduced by1 K for each 1000 V (or part thereof) above11000 V up to and including 17000 V and addi-

Macchine con avvolgimenti raffreddati indirettamente e scambiatori di calore Per una macchina che utilizza l'aria ambientecome fluido di raffreddamento secondario, la so-vratemperatura dovrà essere misurata rispetto allatemperatura dell'aria ambiente.

Per una macchina che utilizza uno scambiatore dicalore raffreddato ad acqua, la sovratemperaturadovrà essere misurata rispetto alla temperaturadel fluido di raffreddamento primario al suo in-gresso nella macchina o rispetto alla temperaturadell'acqua refrigerante (il fluido di raffreddamentosecondario) al suo ingresso nello scambiatore dicalore. Il costruttore dovrà indicare sulla targaquale fluido refrigerante viene usato come riferi-mento (vedi anche 27.2 punto 8).

Se viene usato un terzo fluido di raffreddamento, lasovratemperatura dovrà essere misurata rispettoalla temperatura del fluido di raffreddamento pri-mario o secondario come nel precedente paragrafo.

Se il fluido refrigerante di riferimento è l'aria am-biente o il fluido refrigerante primario, si applica-no i limiti di sovratemperatura delle relative Ta-belle 1 o 2, corretti, se pertinenti, in conformità aiparagrafi dal 16.3.2 al 16.3.6.

Se il fluido refrigerante di riferimento è il fluido diraffreddamento secondario, i limiti di sovratempe-ratura dovranno essere quelli delle relative Tabel-le 1 e 2, corretti, se pertinenti, in conformità ai pa-ragrafi dal 16.3.2 al 16.3.6, aumentati di 10 K e poiulteriormente corretti, se pertinenti, in conformitàai paragrafi 16.3.7.1 e 16.3.7.2.

Macchine con caratteristiche nominali per servizio non periodico (S9) Per una macchina con caratteristiche nominali per ser-vizio non periodico (vedi 5.5), i limiti di sovratempe-ratura della Tabella 1 possono essere superati per bre-vi periodi durante il funzionamento della macchina.

Macchine con caratteristiche nominali per carichi distinti costanti Per una macchina con caratteristiche nominali percarichi distinti costanti assegnate in base al servi-zio S10, i limiti di sovratemperatura della Tabella1 possono essere superati per periodi discreti du-rante il funzionamento della macchina.

Correzioni dei limiti di sovratemperatura e di temperatura totale per avvolgimenti statorici con tensione nominale superiore a 11000 V

Avvolgimenti raffreddati indirettamente ad aria o idrogeno Quando le misure vengono fatte con termorivela-tore incorporato, i limiti di sovratemperatura indi-cati nelle Tabelle 1 e 2 dovranno essere ridotti di1 K per ogni 1000 V (o sua frazione) al di sopra di11000 V fino a 17000 V inclusi ed inoltre ridotti di

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05Pagina 32 di 84

0,5 K per ogni 1000 V (o sua frazione) al di sopradi 17000 V.

Avvolgimenti raffreddati direttamente con gas o liquidoNessuna correzione dovrà essere apportata.

Il calore fluisce principalmente verso il fluido refrige-rante all'interno dei conduttori e non attraverso l'isola-mento principale dell'avvolgimento.

Correzioni dei limiti di sovratemperatura e di temperatura totale per tener conto delle condizioni di funzionamento Per macchine o avvolgimenti raffreddati indiretta-mente con aria o idrogeno, per i quali i limiti disovratemperatura sono specificati nelle tabelle 1 o2, si applicano le prescrizioni dal 16.3.1 al 16.3.7.

Per macchine o avvolgimenti raffreddati direttamen-te con aria, idrogeno o liquido si applicano le pre-scrizioni del 16.3.8; i limiti di temperatura totale perqueste macchine sono specificati nella tabella 3.

Dal 16.3.1 al 16.3.8 il termine “fluido di raffreddamen-to” indica il fluido refrigerante di riferimento relativo alsistema di raffreddamento, specificato nella colonna 6della tabella 4A.

Se una macchina, a cui si applica la tabella 1 o latabella 2, funziona in condizioni di servizio diver-se da quelle definite in 11, i limiti di sovratempe-ratura al carico nominale dovranno essere quellispecificati nella tabella 1 o nella tabella 2 a secon-da della pertinenza, corretti in conformità con iparagrafi da 16.3.2 a 16.3.7.

Similmente, per macchine alla quali si applica latabella 3, si dovranno apportare le correzioni pre-viste in 16.3.8.

Se la temperatura massima specificata o risultantedel fluido di raffreddamento supera 60 °C o è in-feriore a 0 °C, i limiti di sovratemperatura dovran-no essere concordati fra costruttore e acquirente.

Se la temperatura massima specificata o risultantedel fluido di raffreddamento è compresa tra 40 C°e 60 °C, i limiti di sovratemperatura dovranno es-sere ridotti di una quantità pari alla differenza trala temperatura del fluido di raffreddamento e40 °C. Questo caso è rappresentato in fig.12.

tionally reduced by 0,5 K for each 1000 V (orpart thereof) above 17000 V.

16.2.2 Windings directly cooled by gas or liquid

No adjustment shall be made.

Note/Nota The heat flow is mainly towards the coolant inside theconductors and not through the main insulation ofthe winding.

16.3 Adjustments to limits of temperature rise and of total temperature to take account of operating conditionsFor machines or windings indirectly cooled byair or hydrogen, for which temperature rise lim-its are specified in table 1 or 2, the require-ments of 16.3.1 to 16.3.7 inclusive apply.

For machines or windings directly cooled by air,hydrogen or liquid, the requirements of 16.3.8apply; the limits of total temperature for thesemachines are specified in table 3.

Note/Nota In 16.3.1 to 16.3.8 the term “coolant” means the ref-erence coolant appropriate to the system of cooling,specified in column 6 of table 4A.

16.3.1 If a machine to which table 1 or table 2 appliesoperates under service conditions different fromthose defined in clause 11, the temperature-riselimits at rated load shall be those specified in ta-ble 1 or table 2 as appropriate, adjusted in ac-cordance with 16.3.2 to 16.3.7.

Similarly, for machines to which table 3 applies,the adjustments of 16.3.8 shall be made.

16.3.2 If the specified or resulting maximum coolanttemperature exceeds 60 °C or is less than 0 °C,the limits of temperature rise shall be agreedbetween the manufacturer and the purchaser.

16.3.3 If the specified or resulting maximum coolanttemperature is between 40 °C and 60 °C, thelimits of temperature rise shall be reduced bythe amount by which the coolant temperatureexceeds 40 °C. This is illustrated in figure 12.

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05

Pagina 33 di 84

Tab.

1So

vrat

empe

ratu

re a

mm

issi

bili

per m

acch

ine

a ra

ffred

dam

ento

indi

retto

ad

aria

/Lim

its o

f tem

pera

ture

rise

of m

achi

ne in

dire

ctly

coo

led

by a

ir

(seg

ue

Tab

ella

)(T

abl

e co

nti

nu

ed)

No.

Item

Parte

del

la m

acch

ina

Part

of m

achi

ne

Clas

sific

azio

ne te

rmic

a/Th

erm

al c

lass

ifica

tion

AM

etod

o di

mis

ura

Met

hod

of m

easu

rem

ent

EM

etod

o di

mis

ura

Met

hod

of m

easu

rem

ent

BM

etod

o di

mis

ura

Met

hod

of m

easu

rem

ent

FM

etod

o di

mis

ura

Met

hod

of m

easu

rem

ent

HM

etod

o di

mis

ura

Met

hod

of m

easu

rem

ent

Term

omet

roTh

erm

omet

erRe

sist

enza

Resi

stan

ceTe

rmo-

rivel

ator

eET

D

Term

omet

roTh

erm

omet

erRe

sist

enza

Resi

stan

ceTe

rmo-

rivel

ator

eET

D

Term

omet

roTh

erm

omet

erRe

sist

enza

Resi

stan

ceTe

rmo-

rivel

ator

eET

D

Term

omet

roTh

erm

omet

erRe

sist

enza

Resi

stan

ceTe

rmo-

rivel

ator

eET

D

Term

omet

roTh

erm

omet

erRe

sist

enza

Resi

stan

ceTe

rmo-

rivel

ator

eET

D

(K)

(K)

(K)

(K)

(K)

(K)

(K)

(K)

(K)

(K)

(K)

(K)

(K)

(K)

(K)

1 a)Avv

olgi

men

ti a

c. a

. di m

acch

ine

di

pot

enza

super

iore

o u

gual

e a 50

00 k

W

(o K

VA)

A.C

. win

din

gs o

f mac

hin

es h

avin

g ou

tpu

ts o

f 50

00 k

W (

or k

VA)

or m

ore

—60

65 1)

——

——

8085

1)—

100

105

1)—

125

130

1)

b)

Avv

olg

imen

ti a

c. a

. di m

acch

ine

di

pote

nza

super

iore

a 2

00 k

W (o k

VA)

ma

infe

riore

a 5

000

kW (

o k

VA)

A.C

. win

din

gs o

f mac

hin

es h

avin

g ou

tpu

ts

abov

e 20

0 kW

(or kV

A) b

ut l

ess t

han

500

0 kW

(o

kVA

)

—60

65 1

)—

75—

—80

90 1)

—10

511

0 1)

—12

513

0 1)

c)Av

volg

imen

ti a

c. a

. di m

acch

ine

di

pote

nza

infe

riore

o u

guale

a 20

0 kW

(o

kVA) e

ccet

tuati q

uelli d

ei cas

i 1 d

) o 1

e) 2)

A.C

. win

din

gs o

f ma

chin

es h

avi

ng

outp

uts

of

20

0 k

W (

or k

VA)

or le

ss, o

ther

tha

n th

ose

in i

tem

s 1

d)

or 1

e) 2

)

—60

——

75—

—80

——

105

——

125

d)

Avv

olg

imen

ti a

c. a

. di m

acch

ine

di

pote

nza

infe

riore

a 6

00 W

(o V

A)2)

A.C

. w

ind

ings

of

ma

chin

es h

avi

ng

outp

uts

of

less

th

an

600 W

(or

VA

)2)

—65

——

75—

—85

——

110

——

130

e)Avv

olg

imen

ti a

c. a

. di m

acch

ine

a ra

ffre

ddam

ento

nat

ura

le, se

nza

ve

ntil

atore

(IC

40)

e/o

ad

avvo

lgim

enti

inca

psu

lati

2)

A.C

. w

ind

ings

of

ma

chin

es w

hic

h a

re

self

-coo

led

wit

hou

t fa

n (

IC 4

0)

an

d/o

r w

ith

en

caps

ula

ted

win

din

gs 2

)

—65

——

75—

—85

——

110

——

130

(1)

Nel c

aso

di a

vvol

gim

ento

a c

.a. a

d al

ta te

nsio

ne (v

edi 1

6.2.

1) p

uò e

sser

e ne

cess

ario

effe

ttuar

e un

a co

rrez

ione

.A

corr

ectio

n fo

r hig

h-vo

ltage

a.c

. win

ding

may

be

appl

icab

le to

thos

e ite

ms

(see

16.

2.1)

(2)

Qual

ora

si a

pplic

hi il

met

odo

di p

rova

“pe

r sov

rapp

osizi

one”

ad

avvo

lgim

enti

di m

acch

ine

di p

oten

za in

ferio

re o

ugu

ale

a 20

0 kW

(o k

VA) c

on c

lass

i di i

sola

men

to A

, E, B

e F,

i lim

iti d

i sov

rate

mpe

ratu

ra p

revi

sti p

er il

met

odo

per v

aria

zione

di r

esis

tenz

a po

sson

o es

sere

sup

erat

i di 5

K.

With

app

licat

ion

of th

e su

perp

ositi

on te

st m

etho

d to

win

ding

s of

mac

hine

s ra

ted

200

kW (o

r kVA

) or l

ess

with

insu

latio

n cl

asse

s A,

E, B

and

F, th

e lim

its o

f tem

pera

ture

rise

giv

en fo

r the

resi

stan

ce m

etho

d m

ay b

e ex

ceed

ed b

y 5

K.

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05Pagina 34 di 84

Tab.

1So

vrat

empe

ratu

re a

mm

issi

bili

per m

acch

ine

a ra

ffred

dam

ento

indi

retto

ad

aria

/Lim

its o

f tem

pera

ture

rise

of m

achi

nes

indi

rect

ly c

oole

d by

air

(seg

uito

/cont

inue

d) (seg

ue

Tab

ella

)(T

abl

e co

nti

nu

ed)

No.

Item

Parte

del

la m

acch

ina

Part

of m

achi

ne

Clas

sific

azio

ne te

rmic

a/Th

erm

al c

lass

ifica

tion

AM

etod

o di

mis

ura

Met

hod

of m

easu

rem

ent

EM

etod

o di

mis

ura

Met

hod

of m

easu

rem

ent

BM

etod

o di

mis

ura

Met

hod

of m

easu

rem

ent

FM

etod

o di

mis

ura

Met

hod

of m

easu

rem

ent

HM

etod

o di

mis

ura

Met

hod

of m

easu

rem

ent

Term

omet

roTh

erm

omet

erRe

sist

enza

Resi

stan

ceTe

rmo-

rivel

ator

eET

D

Term

omet

roTh

erm

omet

erRe

sist

enza

Resi

stan

ceTe

rmo-

rivel

ator

eET

D

Term

omet

roTh

erm

omet

erRe

sist

enza

Resi

stan

ceTe

rmo-

rivel

ator

eET

D

Term

omet

roTh

erm

omet

erRe

sist

enza

Resi

stan

ceTe

rmo-

rivel

ator

eET

D

Term

omet

roTh

erm

omet

erRe

sist

enza

Resi

stan

ceTe

rmo-

rivel

ator

eET

D

(K)

(K)

(K)

(K)

(K)

(K)

(K)

(K)

(K)

(K)

(K)

(K)

(K)

(K)

(K)

2Avv

olg

imen

ti d’a

rmat

ura

con c

om

muta

tori

Win

din

gs o

f a

rma

ture

s h

avi

ng

com

mu

tato

rs50

60—

6575

—70

80—

8510

5—

105

125

3Avv

olg

imen

ti di ec

cita

zione

di m

acch

ine

a c.

a. e

a c

.c.

ecce

ttuat

i quel

li del

cas

o 4

Fiel

d w

ind

ing

of a

.c. a

nd

d.c

. m

ach

ines

ha

vin

g d

.c. ex

cita

tion

ot

her

th

an

th

ose

in i

tem

4

5060

—65

75—

7080

—85

105

—10

512

5—

4 a)Avv

olg

imen

ti di e

ccita

zione

a c.

c., a

llogg

iati

in c

ava,

di

mac

chin

e si

ncr

one

a ro

tore

lis

cio, ec

cettuat

i quel

li dei

m

oto

ri a

sincr

oni si

ncr

oniz

zati

Fiel

d w

ind

ings

of

syn

chro

nou

s m

ach

ines

wit

h c

ycli

nd

rica

l ro

tors

ha

vin

g d

.c. ex

cita

tion

win

din

g em

bed

ded

in

slo

ts e

xcep

t sy

nch

ron

ous

ind

uct

ion

mot

ors

——

——

——

—90

——

110

——

135

b)

Avv

olg

imen

ti st

atorici

di e

ccita

zione

fiss

i a p

iù s

trat

i di

mac

chin

e a

c.c.

Sta

tion

ary

fiel

d w

ind

ings

of

d.c

. m

ach

ines

, h

avi

ng

mor

e th

an

on

e la

yer

5060

—65

75—

7080

9085

105

110

105

125

135

c)Avv

olg

imen

ti di ec

cita

zione

di bas

sa r

esis

tenza

, di

mac

chin

e a

c.a.

e a

c.c

. e

avvo

lgim

enti

di

com

pen

sazi

one

a più

strat

i di m

acch

ine

a c.

c.Lo

w r

esis

tan

ce fi

eld

win

din

g of

a.c

. an

d d.

c. m

achi

nes

an

d co

mpe

nsa

ting

win

din

gs o

f d.c

. mac

hin

es h

avin

g m

ore

than

on

e la

yer

6060

—75

75—

8080

—10

010

0—

125

125

d)

Avv

olg

imen

ti a

uno s

trat

o d

i m

acch

ine

a c.

a. e

a c

.c.

con s

uper

fici

esp

ost

e nude

o d

i m

etal

lo v

ernic

iato

e

avvo

lgim

enti

di co

mpen

sazi

one

a uno s

trat

o d

i m

acch

ine

a c.

c.3)

Sin

gle-

laye

r w

ind

ings

of

a.c

. a

nd

d.c

. m

ach

ines

wit

h e

xpos

ed

bare

or

varn

ish

ed m

eta

l su

rfa

ces

an

d s

ingl

e-la

yer

com

pen

sati

ng

win

din

gs o

f d

.c. m

ach

ines

3)

6565

—80

80—

9090

—11

011

0—

135

135

(3)

Com

pren

de a

nche

gli

avvo

lgim

enti

a pi

ù st

rati,

a c

ondi

zione

che

cia

scun

o de

gli s

trati

infe

riori

sia

in c

onta

tto c

on il

flui

do d

i raf

fredd

amen

to p

rimar

io in

circ

olaz

ione

.Al

so in

clud

es m

ultip

le la

yer w

indi

ngs

prov

ided

that

the

unde

r lay

ers

are

each

in c

onta

ct w

ith th

e ci

rcul

atin

g pr

imar

y co

olan

t.

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05

Pagina 35 di 84

Tab.

1So

vrat

empe

ratu

re a

mm

issi

bili

per m

acch

ine

a ra

ffred

dam

ento

indi

retto

ad

aria

/Lim

its o

f tem

pera

ture

rise

of m

achi

nes

indi

rect

ly c

oole

d by

air

(seg

uito

/cont

inue

d)

No.

Item

Parte

del

la m

acch

ina

Part

of m

achi

ne

Clas

sific

azio

ne te

rmic

a/Th

erm

al c

lass

ifica

tion

AM

etod

o di

mis

ura

Met

hod

of m

easu

rem

ent

EM

etod

o di

mis

ura

Met

hod

of m

easu

rem

ent

BM

etod

o di

mis

ura

Met

hod

of m

easu

rem

ent

FM

etod

o di

mis

ura

Met

hod

of m

easu

rem

ent

HM

etod

o di

mis

ura

Met

hod

of m

easu

rem

ent

Term

omet

roTh

erm

omet

erRe

sist

enza

Resi

stan

ceTe

rmo-

rivel

ator

eET

D

Term

omet

roTh

erm

omet

erRe

sist

enza

Resi

stan

ceTe

rmo-

rivel

ator

eET

D

Term

omet

roTh

erm

omet

erRe

sist

enza

Resi

stan

ceTe

rmo-

rivel

ator

eET

D

Term

omet

roTh

erm

omet

erRe

sist

enza

Resi

stan

ceTe

rmo-

rivel

ator

eET

D

Term

omet

roTh

erm

omet

erRe

sist

enza

Resi

stan

ceTe

rmo-

rivel

ator

eET

D

(K)

(K)

(K)

(K)

(K)

(K)

(K)

(K)

(K)

(K)

(K)

(K)

(K)

(K)

(K)

5Avv

olg

imen

ti ch

iusi

per

man

ente

men

te s

u s

e st

essi

Per

ma

nen

tly

shor

t-ci

rcu

ited

win

din

gs

Le s

ovr

atem

per

atura

di ques

te p

arti

non d

evono in a

lcun c

aso r

aggi

unge

re v

alori tal

i da

risu

ltare

dan

nose

all’

isola

men

to d

elle

par

ti st

esse

o q

ual

sias

i al

tra

par

te a

d e

sse

adia

cente

Th

e te

mpe

ratu

re r

ise

of a

ny

part

sh

all

not

be

det

rim

enta

l to

the

insu

lati

on o

f pa

rt o

r to

an

y ot

her

pa

rt a

dij

ace

nt

to i

t

6Colle

ttori a

lam

elle

, colle

ttori a

d a

nel

li, lo

ro s

paz

zole

e

portas

paz

zole

Com

mu

tato

rs a

nd

sli

p-ri

ngs

an

d t

hei

r br

ush

es a

nd

bru

shge

ar

Le s

ovr

atem

per

atura

di ques

te p

arti

non d

evono in a

lcun c

aso r

aggi

unge

re v

alori tal

i da

risu

ltare

dan

nose

all’

isola

men

to d

elle

par

ti st

esse

o q

ual

sias

i al

tra

par

te a

d e

sse

adia

cente

. In

oltr

e, la

sovr

atem

per

atura

non d

eve

super

are

quel

la c

he,

in b

ase

alla

com

bin

azio

ne

del

la q

ual

ità d

elle

spaz

zole

e d

el m

ater

iale

del

colle

ttore

, per

met

te d

i as

sicu

rare

il pas

sagg

io d

ella

corr

ente

in tutto il ca

mpo d

i fu

nzi

onam

ento

Th

e te

mpe

ratu

re r

ise

of a

ny

part

sh

all

not

be

det

rim

enta

l to

the

insu

lati

on o

f th

at

part

or

to a

ny

oth

er p

at

ad

ija

cen

t to

it.

Ad

dit

ion

ally

, th

e te

mpe

ratu

re

sha

ll n

ot e

xcee

d t

ha

t a

t w

hic

h t

he

com

bin

ati

on o

f br

ush

gra

de

an

d c

omm

uta

tor/

slip

-rin

g m

ate

ria

ls c

an

ha

nd

le t

he

curr

ent

over

th

e co

mpl

ete

oper

ati

n r

an

ge

7N

ucl

ei m

agnet

ici e

altre

par

ti st

ruttura

li a

conta

tto

diret

to o

men

o c

on g

li av

volg

imen

ti (c

usc

inet

ti es

clusi

)M

agn

etic

cor

es a

nd

all

stru

ctu

ral c

ompo

nen

ts, w

het

her

or

not

in

dir

ect

con

tact

wit

h i

nsu

lati

on (

excl

ud

ing

bea

rin

gs)

Le s

ovr

atem

per

atura

di ques

te p

arti

non d

evono in a

lcun c

aso r

aggi

unge

re v

alori tal

i da

risu

ltare

dan

nose

all’

isola

men

to d

elle

par

ti st

esse

o q

ual

sias

i al

tra

par

te a

d e

sse

adia

cente

Th

e te

mpe

ratu

re r

ise

of a

ny

part

sh

all

not

be

det

rim

enta

l to

the

insu

lati

on o

f th

at

part

or

to a

ny

oth

er p

art

ad

ija

cen

t to

it

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05Pagina 36 di 84

Tab.

2So

vrat

empe

ratu

re a

mm

issi

bili

per m

acch

ine

a ra

ffred

dam

ento

indi

retto

con

idro

geno

/Lim

its o

f tem

pera

ture

rise

of m

achi

ne in

dire

ctly

coo

led

by h

ydro

gen

No.

Item

Parte

del

la m

acch

ina

Part

of m

achi

ne

Clas

sific

azio

ne te

rmic

a/Th

erm

al c

lass

ifica

tion

AM

etod

o di

mis

ura

Met

hod

of m

easu

rem

ent

EM

etod

o di

mis

ura

Met

hod

of m

easu

rem

ent

BM

etod

o di

mis

ura

Met

hod

of m

easu

rem

ent

FM

etod

o di

mis

ura

Met

hod

of m

easu

rem

ent

Resi

sten

zaRe

sist

ance

Term

o-riv

elat

ore

ETD

Resi

sten

zaRe

sist

ance

Term

o-riv

elat

ore

ETD

Resi

sten

zaRe

sist

ance

Term

o-riv

elat

ore

ETD

Resi

sten

zaRe

sist

ance

Term

o-riv

elat

ore

ETD

(K)

(K)

(K)

(K)

(K)

(K)

(K)

(K)

1Avv

olg

imen

ti a

c.a.

di m

acch

ine

di pote

nza

mag

giore

o u

gual

e a

5000

kW

(o k

VA)

oppure

con n

ucl

eo a

vente

lu

ngh

ezza

ass

iale

mag

giore

o u

gual

e a

1 m

A.C

. w

ind

ings

of

ma

chin

es h

avi

ng

outp

uts

of

5000 k

W (

or k

VA

) or

mor

e, o

r h

avi

ng

a c

ore

len

gth

of

1 m

or

mor

ePre

ssio

ne

asso

luta

del

l’idro

geno

1)

Abs

olu

te h

ydro

gen

pre

ssu

re1)

≤ 150 k

Pa

(1,5

ba

r)>

150 k

Pa

≤ 200 k

Pa

(2,0

ba

r)>

200 k

Pa

≤ 300 k

Pa

(3,0

ba

r)>

300 k

Pa

≤ 400 k

Pa

(4,0

ba

r)>

400 k

Pa

(4

,0 b

ar)

— — — — —

— — — — —

— — — — —

— — — — —

— — — — —

852)

802)

762)

732)

702)

— — — — —

1052

)

1002

)

962)

932)

902)

2 a)Avv

olg

imen

ti in

c.a

. di m

acch

ine

di p

ote

nza

infe

riore

a 5

000

kW (o k

VA) e

con n

ucl

eo d

i lungh

ezza

ass

iale

infe

riore

a 1

mA

.C. w

ind

ings

of

ma

chin

es h

avi

ng

outp

uts

less

th

an

5000 k

W (

or k

VA

) a

nd

ha

vin

g a

cor

e le

ngt

h le

ss t

ha

n 1

m60

652)

7580

2)80

852)

100

1052)

b)

Avv

olg

imen

ti di ec

cita

zione

a c.

c. d

i m

acch

ine

a c.

a. e

c.c

. ec

cettuat

i quel

li dei

seg

uen

ti punti

3 e

4D

.C. fi

eld

win

din

gs o

f a

.c. a

nd

d.c

. m

ach

ines

oth

er t

ha

n t

hos

e in

ite

ms

3 a

nd

460

—75

—80

—10

5—

3Avv

olg

imen

ti di ec

cita

zione

a c.

c. d

i tu

rboal

tern

atori

Fiel

d w

ind

ings

of

turb

ine-

type

ma

chin

es h

avi

ng

d.c

. ex

cita

tion

——

——

85—

105

4 a)Avv

olg

imen

ti di ec

cita

zione

a bas

sa r

esis

tenza

a p

iù s

trat

i e

avvo

lgim

enti

di co

mpen

sazi

one

Low

-res

ista

nce

fiel

d w

ind

ings

of

mor

e th

an

on

e la

yer,

an

d c

ompe

nsa

tin

g w

ind

ings

60—

75—

80—

100

b)

Avv

olg

imen

ti a

uno s

trat

o c

on s

uper

fici

esp

ost

e nude

o in m

etal

lo v

ernic

iato

3)

Sin

gle-

laye

r w

ind

ings

wit

h e

xpos

ed b

are

or

van

ish

ed m

eta

l su

rfa

ce 3)

65—

80—

90—

110

5Avv

olg

imen

ti ch

iusi

per

man

ente

men

te s

u s

e st

essi

Per

ma

nen

tly

shor

t-ci

rcu

ited

win

din

gsLe

sovr

atem

per

atura

di ques

te p

arti

non d

evono in a

lcun c

aso r

aggi

unge

re v

alori tal

i da

risu

ltare

dan

nose

al

l’iso

lam

ento

del

le p

arti

stes

se o

qual

sias

i al

tra

par

te a

d e

sse

adia

cente

Th

e te

mpe

ratu

re r

ise

of a

ny

part

sh

all

not

be

det

rim

enta

l to

the

insu

lati

on o

f th

at

part

or

to a

ny

oth

er p

art

ad

ija

cen

t to

it

6Colle

ttori a

lam

elle

, co

llettori a

d a

nel

li, loro

spaz

zole

e p

ortas

paz

zole

Com

mu

tato

rs a

nd

sli

p-ri

ngs

an

d t

hei

r br

ush

es a

nd

bru

sh h

old

ers

Le s

ovr

atem

per

atura

di ques

te p

arti

non d

evono in a

lcun c

aso r

aggi

unge

re v

alori tal

i da

risu

ltare

dan

nose

al

l’iso

lam

ento

del

le p

arti

stes

se o

qual

sias

i al

tra

par

te a

d e

sse

adia

cente

. In

oltr

e, la

sovr

atem

per

atura

non d

eve

super

are

quel

la c

he,

in b

ase

alla

com

bin

azio

ne

del

la q

ual

ità d

elle

spaz

zole

e d

el m

ater

iale

del

colle

ttore

, per

met

te

di as

sicu

rare

il pas

sagg

io d

ella

corr

ente

in tutto il ca

mpo d

i fu

nzi

onam

ento

Th

e te

mpe

ratu

re r

ise

of a

ny

part

sh

all

not

be

det

rim

enta

l to

the

insu

lati

on o

f th

at

part

or

to a

ny

oth

er p

at

ad

ija

cen

t to

it

Ad

dit

ion

ally

, th

e te

mpe

ratu

re s

ha

ll n

ot e

xcee

d t

ha

t a

t w

hic

h t

he

com

bin

ati

on o

f br

ush

gra

de

an

d c

omm

uta

tor/

slip

-rin

g m

ate

ria

ls

can

ha

nd

le t

he

curr

ent

over

th

e co

mpl

ete

oper

ati

n r

an

ge

7N

ucl

ei m

agnet

ici e

altre

par

ti st

ruttura

li a

conta

tto d

iret

to o

men

o c

on g

li av

volg

imen

ti (c

usc

inet

ti es

clusi

)M

agn

etic

cor

es a

nd

all s

tru

ctu

ral c

ompo

nen

ts, w

heth

er o

r n

ot in

dir

ect c

onta

ct w

ith in

sula

tion

(ex

clu

din

g be

arin

gs)

Le s

ovr

atem

per

atura

di ques

te p

arti

non d

evono in a

lcun c

aso r

aggi

unge

re v

alori tal

i da

risu

ltare

dan

nose

al

l’iso

lam

ento

del

le p

arti

stes

se o

qual

sias

i al

tra

par

te a

d e

sse

adia

cente

Th

e te

mpe

ratu

re r

ise

of a

ny

part

sh

all

not

be

det

rim

enta

l to

the

insu

lati

on o

f th

at

part

or

to a

ny

oth

er p

art

ad

ija

cen

t to

it

(1)

Ques

to c

aso

è l’u

nico

nel

qua

le la

sov

rate

mpe

ratu

ra a

mm

issi

bile

dip

ende

dal

la p

ress

ione

del

l’idr

ogen

o.Th

is is

the

only

item

whe

re th

e pe

rmis

sibl

e te

mpe

ratu

re ri

se is

dip

ende

nt o

n hy

drog

en p

ress

ure.

(2)

Nel c

aso

di a

vvol

gim

ento

in c

.a. a

d al

ta te

nsio

ne (v

edi 1

6.2.

2) p

uò e

sser

e ne

cess

ario

effe

ttuar

e un

a co

rrez

ione

.A

corr

ectio

n fo

r hig

h-vo

ltage

a.c

. win

ding

s is

app

licab

le to

thes

e ite

ms

(see

16.

2.2)

.

(3)

Com

pren

de a

nche

gli

avvo

lgim

enti

di e

ccita

zione

a p

iù s

trati

a co

ndizi

one

che

cias

cuno

deg

li st

rati

infe

riori

sia

in c

onta

tto c

on il

flui

do d

i raf

fredd

amen

to p

rimar

io in

circ

olaz

ione

.Al

so in

clud

es m

ulti-

laye

r fiel

d w

indi

ngs

prov

ided

that

the

unde

rlaye

rs a

re e

ach

in c

onta

ct w

ith th

e ci

rcul

atin

g pr

imar

y co

olan

t.

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05

Pagina 37 di 84

Tab.

3Te

mpe

ratu

re a

mm

issi

bili

per m

acch

ine

a ra

ffred

dam

ento

dire

tto e

per

i lo

ro fl

uidi

di r

affre

ddam

ento

/Lim

its o

f tem

pera

ture

of d

irect

ly c

oole

d m

achi

nes

and

thei

r coo

lant

s

No.

Item

Pa

rte d

ella

mac

chin

aPa

rt of

mac

hine

Clas

sific

azio

ne te

rmic

a/Th

erm

al c

lass

ifica

tion

BM

etod

o di

mis

ura

Met

hod

of m

easu

rem

ent

FM

etod

o di

mis

ura

Met

hod

of m

easu

rem

ent

Term

omet

roTh

erm

omet

er(°

C)

Resi

sten

zaRe

sist

ance

(°C)

Term

oriv

elat

ore

ETD

(°C)

Term

omet

roTh

erm

omet

er(°

C)

Resi

sten

zaRe

sist

ance

(°C)

Term

oriv

elat

ore

ETD

(°C)

1 a) b)

Fluid

o d

i ra

ffre

ddam

ento

all’

usc

ita d

elle

par

ti at

tive

raffre

ddat

e diret

tam

ente

. È p

refe

ribile

util

izza

re q

ues

ti va

lori p

iuttost

o c

he

quel

li di cu

i al

punto

2 p

er la

defi

niz

ione

del

le

cara

tter

istic

he

nom

inal

iC

oola

nt

at

the

outlet

of

dir

ectly-

cool

ed a

.c. w

ind

ings

. Th

ese

tem

pera

ture

s a

re p

refe

rred

to

the

valu

es g

iven

in

It

em 2

as

the

basi

s of

ra

tin

gG

as (

aria

, id

roge

no, el

io, ec

c.)/

Ga

s (a

ir, h

ydro

gen

, h

eliu

m e

tc.)

Acq

ua/

Wa

ter

110

90

— —— —

130

90— —

— —

2 a) b)

Avv

olg

imen

ti a

c.a.

/A

.C. w

ind

ings

Raf

fred

dat

i a

gas/

Ga

s co

oled

Raf

fred

dat

i da

liquid

o/

Liqu

id c

oole

d

——

120

——

145

3 a)

Avv

olg

imen

ti di ec

cita

zione

di tu

rbom

acch

ine

Fiel

d w

ind

ings

of

turb

ine-

type

ma

chin

es

Raf

fred

dat

i a

gas,

con il se

guen

te n

um

ero d

i zo

ne

di usc

ita d

al r

oto

re1)

Coo

led

by

gas

lea

vin

g th

e ro

tor

thro

ugh

th

e fo

llow

ing

nu

mbe

r of

ou

tlet

reg

ion

s1)

1 e

/an

d 2

3 e

/an

d 4

68 -

14

oltr

e /a

bove

14

— — — — —

100

105

110

115

120

— — — — —

— — — — —

115

120

125

130

135

— — — — —

b)

Raf

fred

dat

i da

liquid

oLi

quid

coo

led

Il r

ispet

to d

elle

mas

sim

e te

mper

ature

del

fluid

o d

i ra

ffre

ddam

ento

spec

ifica

te a

l ca

so 1

b)

assi

cura

che

la tem

per

atura

nei

punti c

aldi

del

l’avv

olg

imen

to n

on s

ia e

cces

siva

Obs

erva

nce

of

the

ma

xim

um

coo

lan

t te

mpe

ratu

res

give

n i

n i

tem

1 b

) w

ill e

nsu

re t

ha

t th

e h

otsp

ot t

empe

ratu

re o

f th

e w

ind

ing

is n

ot e

xces

sive

4 a)

Avv

olg

imen

ti di ec

cita

zione

a c.

c. d

i m

acch

ine

e a

c.a.

e c

.c.,

ecce

ttuat

i quel

li del

punto

3Fi

eld

win

din

gs o

f a

.c. a

nd

d.c

. m

ach

ines

ha

vin

g d

.c. ex

cita

tion

oth

er t

ha

n i

n i

tem

3

Raf

fred

dat

i a

gas.

/Ga

s co

oled

—13

0—

—15

0—

b)

Raf

fred

dat

i da

liquid

oLi

quid

coo

led

Il r

ispet

to d

elle

mas

sim

e te

mper

ature

del

fluid

o d

i ra

ffre

ddam

ento

spec

ifica

te a

l ca

so 1

b)

assi

cura

che

la tem

per

atura

nei

punti c

aldi

del

l’avv

olg

imen

to n

on s

ia e

cces

siva

Obs

erva

nce

of

the

ma

xim

um

coo

lan

t te

mpe

ratu

res

give

n i

n i

tem

1 b

) w

ill e

nsu

re t

ha

t th

e h

otsp

ot t

empe

ratu

re o

f th

e w

ind

ing

is n

ot e

xces

sive

5Avv

olg

imen

ti ch

iusi

per

man

ente

men

te s

u s

e st

essi

Per

ma

nen

tly

shor

t-ci

rcu

ited

win

din

gsLe

sovr

atem

per

atura

di ques

te p

arti

non d

evono in a

lcun c

aso r

aggi

unge

re v

alori tal

i da

risu

ltare

dan

nose

all’

isola

men

to d

elle

par

ti st

esse

o q

ual

sias

i al

tra

par

te a

d e

sse

adia

cente

Th

e te

mpe

ratu

re r

ise

of a

ny

part

sh

all

not

be

det

rim

enta

l to

the

insu

lati

on o

f th

at

part

or

to a

ny

oth

er p

art

ad

ija

cen

t to

it

6Colle

ttori a

lam

elle

, co

llettori a

d a

nel

li, loro

spaz

zole

e p

ortas

paz

zole

Com

mu

tato

rs a

nd

sli

p-ri

ngs

an

d t

hei

r br

ush

es a

nd

bru

sh h

old

ers

Le s

ovr

atem

per

ature

di ques

te p

arti

non d

evono in a

lcun c

aso r

aggi

unge

re v

alori tal

i da

risu

ltare

dan

nose

all’

isola

men

to d

elle

par

ti st

esse

o q

ual

sias

i al

tra

par

te a

d e

sse

adia

cente

. In

oltr

e, la

sovr

atem

per

atura

non d

eve

super

are

quel

la c

he,

in b

ase

alla

com

bin

azio

ne

del

la q

ual

ità d

elle

spaz

zole

e d

el m

ater

iale

del

colle

ttore

, per

met

te d

i as

sicu

rare

il pas

sagg

io d

ella

corr

ente

in tutto il ca

mpo d

i fu

nzi

onam

ento

Th

e te

mpe

ratu

re r

ise

of a

ny

part

sh

all

not

be

det

rim

enta

l to

the

insu

lati

on o

f th

at p

art

or

to a

ny

oth

er p

at a

dij

ace

nt t

o it

. Ad

dit

ion

ally

, th

e te

mpe

ratu

re

sha

ll n

ot

exce

ed t

ha

t a

t w

hic

h t

he

com

bin

ati

on o

f br

ush

gra

de

an

d c

omm

uta

tor/

slip

-rin

g m

ate

ria

ls c

an

ha

nd

le t

he

curr

ent

over

th

e co

mpl

ete

oper

ati

n r

an

ge

7N

ucl

ei m

agnet

ici e

altre

par

ti st

ruttura

li a

conta

tto d

iret

to o

men

o c

on g

li av

volg

imen

ti (c

usc

inet

ti es

clusi

)M

agn

etic

cor

es a

nd

all s

tru

ctu

ral c

ompo

nen

ts, w

heth

er o

r n

ot in

dir

ect c

onta

ct w

ith in

sula

tion

(ex

clu

din

g be

arin

gs)

Le s

ovr

atem

per

atura

di ques

te p

arti

non d

evono in a

lcun c

aso r

aggi

unge

re v

alori tal

i da

risu

ltare

dan

nose

all’

isola

men

to d

elle

par

ti st

esse

o q

ual

sias

i al

tra

par

te a

d e

sse

adia

cente

Th

e te

mpe

ratu

re r

ise

of a

ny

part

sh

all

not

be

det

rim

enta

l to

the

insu

lati

on o

f th

at

part

or

to a

ny

oth

er p

art

ad

ija

cen

t to

it

(1)

La v

entil

azio

ne d

el ro

tore

è c

arat

teriz

zata

dal

num

ero

di z

one

di u

scita

radi

ale

sulla

lung

hezz

a to

tale

del

cor

po ro

tore

. Le

zone

spe

cial

i d’u

scita

del

flui

do d

i raf

fredd

amen

to d

elle

test

ate

veng

ono

cont

eggi

ate

com

e un

’usc

ita p

er c

iasc

una

estre

mità

. Le

zone

di u

scita

com

uni a

due

fiss

i ass

iali

dire

tti in

sen

so in

vers

o so

no c

onte

ggia

te c

ome

due

zone

.Th

e ro

tor v

entil

atio

n is

cla

ssifi

ed b

y th

e nu

mbe

r of r

adia

l out

let r

egio

ns o

n th

e to

tal l

engt

h of

the

roto

r. Sp

ecia

l out

let r

egio

nes

for t

he c

oola

nt o

f the

end

win

ding

s ar

e in

clud

ed a

s on

e ou

tlet f

or e

ach

end.

The

com

mon

out

let r

egio

n of

two

axia

lly o

ppos

ed c

oolin

g flo

ws

is to

be

coun

ted

as tw

o re

gion

s.

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05Pagina 38 di 84

16.3.4 If the specified or resulting maximum coolanttemperature is between 0 °C and 40 °C, no in-crease to the limits of temperature rise shallnormally be made. However, an increase maybe agreed between the manufacturer and thepurchaser, but this increase shall not exceed theamount by which the coolant temperature isless than 40 °C, with a maximum of 30 K. Thisis illustrated in figure 12.

16.3.5 If the machine is to operate at an altitude ex-ceeding 1000 m but not exceeding 4000 m, noadjustment to temperature rise is applicable forthis reason alone.If an indirect air-cooled machine using ambientair as the only or the secondary coolant is tooperate at an altitude exceeding 1000 m, butnot exceeding 4000 m, and the maximum ambi-ent air temperature is not specified, it shall beassumed that the reduced cooling resultingfrom altitude is compensated by a reduction ofmaximum ambient temperature bellow 40 °C,and that the limiting total temperature willtherefore not exceed 40 °C plus the table 1 tem-perature rise.

Note/Nota Assuming the necessary decrease in ambient tempera-ture is 1% of the limiting rise for every 100 m of alti-tude above 1000 m, the acceptable maximum ambi-ent temperature at the operating site based on a 40 °Cmaximum ambient temperature for altitudes less than1000 m will be as shown in table 4 (based on the lim-iting rises for items 1 b) and 1 c) of table 1).

16.3.6 If the machine is to operate at an altitude ex-ceeding 4000 m, the limits of temperature riseshall be agreed between the manufacturer andthe purchaser.

16.3.7 If, for a machine with a water-cooled heat ex-changer, temperature rise is measured abovethe temperature of the cooling water where itenters the heat exchanger (see 16.1.3), thetemperature-rise limits shall be those of table 1or table 2 increased by 10 K in accordance with16.1.3 and then:

16.3.7.1 If the maximum cooling water temperature ex-ceeds 25 °C, a reduction shall be made equal tothe amount by which the maximum cooling wa-ter temperature exceeds 25 °C.

16.3.7.2 If the maximum cooling water temperature isless than 25 °C, an increase may be made byagreement between the manufacturer and thepurchaser, but this increase shall not exceed theamount by which the maximum cooling watertemperature is less than 25 °C.

Se la temperatura massima specificata o risultantedel fluido di raffreddamento è compresa tra 0 °C e40 °C, nessun aumento deve essere normalmenteapportato ai limiti di sovratemperatura. Tuttavia unaumento può essere concordato fra costruttore edacquirente, ma questo aumento non deve superarela differenza tra 40 °C e la temperatura massima delfluido di raffreddamento, con un massimo di 30 K.Questo caso è rappresentato in fig.12.

Se la macchina è destinata a funzionare ad un'alti-tudine superiore a 1000 m, ma non superiore a4000 m, nessuna correzione alla sovratemperaturadeve essere apportata per questa sola ragione.Se una macchina raffreddata indirettamente ad aria,che utilizza l'aria ambiente come fluido di raffredda-mento unico o secondario, è destinata a funzionaread una altitudine superiore ai 1000 m ma non supe-riore ai 4000 m e non è specificata la massima tem-peratura dell'aria ambiente, si deve presumere chela riduzione del raffreddamento risultante dall'altitu-dine sia compensata dalla riduzione della tempera-tura massima ambiente al di sotto dei 40 °C e cheperciò la temperatura totale ammessa non superi dioltre 40 °C la sovratemperatura della tabella 1.

Assumendo che sia necessaria una riduzione della tem-peratura ambiente pari all'1% delle massime sovratem-perature per ogni 100 m sopra i 1000 m, la massimatemperatura ambiente presunta del luogo di funziona-mento, basata su una temperatura ambiente massimadi 40 °C per altitudini inferiori a 1000 m, sarà quellaindicata in tabella 4, (basata sulle massime sovratem-perature dei casi 1b) e 1c) della tabella 1).

Se la macchina è destinata a funzionare ad un'alti-tudine superiore ai 4000 m, i limiti di sovratempe-ratura devono essere oggetto d'accordo tra cos-truttore e acquirente.

Se, per una macchina con uno scambiatore di ca-lore raffreddato ad acqua, la sovratemperatura èmisurata rispetto alla temperatura dell'acqua diraffreddamento al suo ingresso nello scambiatore(vedi 16.1.3), i limiti di sovratemperatura devonoessere quelli della tabella 1 o 2, aumentati di 10 Kin conformità con 16.1.3 e pertanto:

Se la temperatura massima dell'acqua di raffredda-mento supera i 25 °C, si deve apportare la riduzionedi una quantità pari alla differenza tra la temperaturamassima dell'acqua di raffreddamento e 25 °C.

Se la temperatura massima dell'acqua di raffred-damento è inferiore a 25 °C, si può apportare unaumento previo accordo tra costruttore ed acqui-rente, ma questo aumento non deve superare ladifferenza tra 25 °C e la temperatura massimadell'acqua di raffreddamento.

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05

Pagina 39 di 84

Se una macchina con avvolgimenti raffreddati di-rettamente

a) utilizza aria ambiente come unico fluido refri-gerante, o

b) utilizza aria ambiente come fluido di raffred-damento secondario, o

c) è dotata di uno scambiatore di calore raffredda-to ad acqua per raffreddare il fluido refrigeranteprimario (aria o idrogeno, o un liquido) allora:

Se la temperatura massima dell'aria ambiente neicasi a) e b) o del fluido refrigerante primario nelcaso c) supera i 60 °C o è inferiore a 0 °C, i limitidella temperatura totale devono essere oggettod'accordo tra il costruttore e l'acquirente.

Se la temperatura massima dell'aria ambiente neicasi a) e b) o del fluido refrigerante primario nelcaso c) è compresa tra 40 °C e 60 °C, si applicanoi limiti di temperatura totale della tabella 3.

Se la temperatura massima dell'aria ambiente neicasi a) e b) o del fluido refrigerante primario nelcaso c) è compresa tra 0 °C e 40 °C i limiti dellatemperatura totale saranno di solito quelli dellatabella 3 ridotti di una quantità pari alla differenzafra 40 °C e la temperatura massima del fluido re-frigerante. Tuttavia, previo accordo tra costruttoreed acquirente, si può apportare una riduzione mi-nore, purché non si superino i limiti della tabella3 e purché, se la temperatura massima del fluidorefrigerante è inferiore a 10 °C, si applichi una ri-duzione dei limiti della tabella 3 almeno pari alladifferenza tra 10 °C e la temperatura massima delfluido refrigerante. Nessuna di queste correzionideve essere apportata al limite di temperatura to-tale specificato nella tabella 3 nel caso di un flui-do refrigerante primario liquido, poiché questo li-mite è posto da altri fattori ad un livello inferioreal limite adeguato per isolamento.

Massime temperature ambiente presunte(vedi nota al 16.3.5)

16.3.8 If a machine having directly-cooled windings

a) uses ambient air as the only coolant, or

b) uses ambient air as the secondary coolant,or

c) has a water-cooled heat exchanger to coolthe primary coolant (air or hydrogen, or aliquid) then:

16.3.8.1 If the maximum temperature of the ambient airin a) and b) or of the primary coolant in c) ex-ceeds 60 °C or is less than 0 °C, the limits of to-tal temperature shall be agreed between themanufacturer and the purchaser.

16.3.8.2 If the maximum temperature of the ambient airin a) and b) or of the primary coolant in c) isbetween 40 °C and 60 °C, the total temperaturelimits of table 3 apply.

16.3.8.3 If the maximum temperature of the ambient airin a) and b) or of the primary coolant in c) isbetween 0 °C and 40 °C, the limits of total tem-perature shall, usually, be those of table 3 re-duced by an amount equal to the difference be-tween 40 °C and the maximum coolanttemperature. However, by agreement betweenthe manufacturer and the purchaser, a smallerreduction may be applied, provided the limitsof table 3 are not exceeded, and provided that,if the maximum coolant temperature is below10 °C, a reduction of the table 3 limits is madeat least equal to the difference between 10 °Cand the maximum coolant temperature. Noneof these adjustments shall be made to the totaltemperature limit specified in table 3 for a liq-uid primary coolant, since this limit is set byother factors at a level below the limit appropri-ate to the insulation.

Tab. 4 Assumed maximum ambient temperature(see note to 16.3.5)

AltitudineAltitude

m

TemperaturaTemperature

°C

Classe di isolamentoThermal classification

A E B F H

1000200030004000

40342822

40332619

40322416

4030199

4028153

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05Pagina 40 di 84

16.4 Adjustments to limits of temperature rise or total temperature depending on test conditionsIn this subclause:

∆θs is the limit of temperature rise ap-plicable at the operating site;

∆θt is the limit of temperature rise ap-plicable at the test site;

θs is the limit of total temperature ap-plicable at the operating site;

θt is the limit of total temperature ap-plicable at the test site;

θcs is the maximum temperature of thecoolant (see notes) at the operatingsite;

θct is the temperature of the coolant(see notes) at the end of the tem-perature rise test;

Hs is the altitude of the operating site;

Ht is the altitude of the test site;

A, B, D, E are the temperature adjustments inKelvins which may be positive ornegative.

Temperatures are specified in degrees Celsius,temperature rise and temperature adjustmentsin kelvins and altitudes in metres.

Notes/Note: 1 For an air-cooled machine with a water-cooledheat exchanger, the coolant is the primary cool-ant at the inlet to the machine. For otherair-cooled machines, it is the ambient air.

2 If temperature rise is to be measured above the tem-perature of water where it enters the cooler, the ef-fect of altitude on the temperature difference be-tween air and water should strictly be allowed for.However, for most cooler designs, the effect will besmall, the difference increasing with increasingattitude at the rate of roughly 2 K per 1000 m. If ad-justment is necessary, it should be agreed betweenthe manufacturer and the purchaser.

16.4.1 For machines with windingsindirectly cooled by airThe limits of temperature rise applicable at theoperating site (determined from table 1 andsuch adjustments from 16.3 as apply) shall,where necessary, be adjusted in accordancewith 16.4.1.1 and 16.4.1.2 to determine the lim-its applicable under test conditions.

Correzioni dei limiti di sovratemperatura o temperatura totale dovute alle condizioni di prova In questo paragrafo:

∆θs è il limite di sovratemperatura applica-bile nel luogo di funzionamento;

∆θt è il limite di sovratemperatura applica-bile nel luogo di prova;

θs è il limite di temperatura totale appli-cabile nel luogo di funzionamento;

θt è il limite di temperatura totale appli-cabile nel luogo di prova;

θcs è la temperatura massima del fluido re-frigerante (vedi note) nel luogo di fun-zionamento;

θct è la temperatura del fluido refrigerante(vedi note) alla fine della prova di ri-scaldamento;

Hs è l'altitudine del luogo di funzionamento;

Ht è l’altitudine del luogo di prova;

A, B, D, E sono le correzioni della temperatura ingradi Kelvin che possono essere positi-ve o negative.

Le temperature sono specificate in gradi Celsius,la sovratemperatura e le correzioni di temperaturain gradi Kelvin e l'altitudine in metri.

1 Per una macchina raffreddata ad aria con scam-biatore di calore raffreddato ad acqua, il fluido diraffreddamento è il fluido refrigerante primarioall'ingresso nella macchina. Per altre macchineraffreddate ad aria, è l'aria ambiente.

2 Se la sovratemperatura deve essere misurata rispettoalla temperatura dell'acqua al suo ingresso nelloscambiatore di calore, si dovrebbe a rigore calcolarel'influenza dell'altitudine sulla differenza di tempe-ratura tra l'aria e l’acqua. Tuttavia, per la maggiorparte dei tipi di scambiatori di calore, tale influenzasarà piccola, poiché la differenza aumenta con l' au-mentare dell'altitudine di circa 2 K ogni 1000 m. Seè necessaria una correzione, questa dovrebbe essereoggetto di accordo tra costruttore ed acquirente.

Per macchine con avvolgimentiraffreddati indirettamente ad aria I limiti di sovratemperatura applicabili nel luogodi funzionamento (determinati in base alla tabella1 ed alle correzioni di cui in 16.3. ove applicabili)devono essere corretti, dove necessario, confor-memente a 16.4.1.1 e 16.4.1.2 per determinare i li-miti applicabili nelle condizioni di prova.

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05

Pagina 41 di 84

Correzione per differenza di altitudineQuesta correzione si effettua quando il luogo di fun-zionamento ed il luogo di prova sono entrambi adaltitudini non superiori a 4000 m sul livello del mare.Se uno solo dei due luoghi supera i 4000 m, si deveapportare una correzione secondo una proceduraoggetto di accordo tra costruttore ed acquirente.

Per ogni parte della macchina si deve calcolareuna correzione A dove:

Valori di Ht o Hs inferiori a 1000 m devono essereconsiderati uguali a 1000 m; nessuna correzione siapplica cioè se entrambi i luoghi sono ad un'alti-tudine inferiore a 1000 m. Se un solo luogo è adun'altitudine superiore ai 1000 m, la correzione èproporzionale a quanto essa supera i 1000 m, nonalla differenza tra le due altitudini.

Quindi:

A è negativo se il luogo di funzionamento è più alto delluogo di prova.

Correzione per differenza della temperatura del fluido refrigeranteNessuna correzione deve essere apportata se allafine della prova di riscaldamento il valore numeri-co di (θct - θcs) è inferiore o uguale a 30 K.

Se il valore numerico di (θct - θcs) è maggiore di30 K, una correzione B deve essere concordatatra costruttore ed acquirente.

Quindi:

Per macchine con avvolgimenti raffreddati indirettamente con idrogeno Non deve essere apportata alcuna correzione.

Nessuna correzione è considerata necessaria per questemacchine poiché è molto improbabile che siano provatea carico nominale in luogo diverso dal luogo di funzio-namento.

Per macchine con avvolgimenti raffreddati direttamente ad aria

Correzione per differenza di altitudine Questa correzione si effettua quando il luogo difunzionamento ed il luogo di prova sono entrambiad altitudini non superiori a 4000 m sul livello delmare. Se un solo luogo supera i 4000 m, si deve ap-portare una correzione secondo una procedura og-getto di accordo tra costruttore e acquirente.

16.4.1.1 Adjustment for difference of altitudeThis adjustment applies if both the operatingsite and the test site are at altitudes not exceed-ing 4000 m above sea level. If either site is high-er than this, an adjustment shall be made in amanner agreed between the manufacturer andthe purchaser.

For each part of the machine, an adjustment Ashall be calculated, where:

Values of Ht or Hs less than 1000 m shall be tak-en to be 1000 m; i.e. no adjustment applies ifboth sites are at an altitude less than 1000 m. Ifonly one site is at an altitude greater than1000 m, the adjustment is proportional to theexcess above 1000 m, not to the difference inthe two altitudes.

Then:

Note/Nota A is negative if the operating site is higher than the testsite.

16.4.1.2 Adjustment for difference of coolant temperature

No adjustment shall be applied if at the end ofthe temperature rise test the numerical value of (θct - θcs) is less than or equal to 30 K.

If the numerical value of (θct - θcs) is greaterthan 30 K, an adjustment B shall be agreed be-tween the manufacturer and the purchaser.

Then:

16.4.2 For machines with windings indirectly cooled by hydrogenNo adjustments shall be made.

Note/Nota No adjustments are considered to be necessary forthese machines because it is very unlikely that theywill be tested at rated load anywhere but at the oper-ating site.

16.4.3 For machines with windings directly cooled by air

16.4.3.1 Adjustment for difference of altitudeThis adjustment applies if both the operatingsite and the test site are at altitudes not exceed-ing 4000 m above sea level. If either site is high-er than this, an adjustment shall be made in amanner agreed between the manufacturer andthe purchaser.

A = 10-4 (Ht - Hs) ∆θs

∆θt = ∆θs + A

∆θt = ∆θs + B

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05Pagina 42 di 84

Si deve calcolare una correzione D dove:

Nel calcolare D, valori di Ht o Hs inferiori a1000 m devono essere considerati uguali a1000m; (vedere 16.4.1.1).

Quindi:

Correzione per differenza di temperatura del fluido refrigerante Nessuna correzione deve essere apportata se allafine della prova di sovratemperatura il valore nu-merico di (θct - θcs) è inferiore o uguale a 30 K.

Se il valore numerico di (θct - θcs) è maggiore di30 K, deve essere concordata tra costruttore edacquirente una correzione E.

Quindi:

Correzione eccessiva Se apportando la correzione della sovratempera-tura o della temperatura totale conformemente a16.4.1 o 16.4.3 si ottiene una temperatura totalesul luogo di prova ritenuta eccessiva dal costrut-tore, la procedura di prova deve essere oggetto diaccordo tra costruttore ed acquirente.

An adjustment D shall be calculated, where:

In calculating D, values of Ht or Hs less than1000 m shall be taken as 1000 m (see 16.4.1.1).

Then:

16.4.3.2 Adjustment for difference of coolant temperature

No adjustment shall be applied if at the end ofthe temperature-rise test, the numerical value of(θct - θcs) is less than or equal to 30 K.

If the numerical value of (θct - θcs) is greaterthan 30 K, an adjustment E shall be agreed be-tween the manufacturer and the purchaser.

Then:

16.4.4 Excessive adjustmentIf the adjustment of temperature rise or totaltemperature in accordance with 16.4.1 or 16.4.3results in a total temperature at the test site thatthe manufacturer considers to be excessive, thetesting procedure shall be agreed between themanufacturer and the purchaser.

D = 10-4 (Ht - Hs) (θs - θcs)

θt = θs + θct - θcs + D

∆θt = ∆θs + E

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05

Pagina 43 di 84

Correzioni per tener conto del grado di purezza dell'idrogeno durante la prova Per macchine raffreddate indirettamente o diretta-mente con idrogeno, nessuna correzione deve es-sere apportata alla sovratemperatura ammissibileo ai limiti di temperatura totale se la percentualedi idrogeno è compresa tra il 95% e il 100%.

Informazioni per specificare la sovratemperatura o latemperatura totale a seconda del metodo di raffred-damento

16.5 Corrections to take account of hydrogen purity on testFor machines indirectly cooled or directlycooled by hydrogen, no corrections shall bemade to permissible temperature rise or limitsof total temperature if the proportion of hydro-gen lies between 95% and 100%.

Tab. 4.A Basis for specifying temperature rise or total tem-perature in relation to the method of cooling

1 2 3 4 5 6

N°Item

Fluido di raffreddamento

primarioPrimary coolant

Metodo di raffreddamento

Method of cooling

Fluido di raffreddamento

secondarioSecondary

coolant

Tabella N.Table No.

La tabella di cui alla colonna 4 specificano i

limiti relativi aTable referred to in column 4 specifies

limits of

Fluido refrigerante di riferimento

Reference coolant

1 AriaAir

IndirettoIndirect

Nessuno1)

None 1)1 Sovratemperatura

Temperature riseAria ambienteAmbient air

2 AriaAir

IndirettoIndirect

AriaAir

1

3 AriaAir

IndirettoIndirect

AcquaWater

1SovratemperaturaTemperature rise

Fluido di raffreddamento primario all’ingresso nella macchina2)

Primary coolant at the inlet to the machine 2)

4 H2 IndirettoIndirect

AcquaWater

2

5 AriaAir

DirettoDirect

Nessuno 1)

None 1)3

Temperatura totaleTotal temperature

Aria ambienteAmbient air

6 AriaAir

DirettoDirect

AriaAir

3

7 AriaAir

DirettoDirect

AcquaWater

3 Gas all’ingresso della macchina o liquido all’ingresso nell’avvolgimentoGas at the entry to the machine or liquid at entry to the winding

8 H2 o liquidoH2 or liquid

DirettoDirect

AcquaWater

3

(1) Se si applica 14.2.2, il fluido refrigerante di riferimento è quello circolante all’interno della macchina e non l’aria ambiente attornoalla macchina.If 14.2.2 applies, the reference coolant is the coolant ducked into the machine, not the ambient air surrounding the machine.

(2) Per le macchine raffreddate con i sistemi indicati alle righe 3 e 4, se la sovratemperatura è misurata rispetto alla temperatura delfluido di raffreddamento secondario all’ingresso del refrigerante, i limiti di sovratemperatura applicabili sono quelli della tabella 1 o2 corretti in conformità a 16.1.3 e 16.3.7.For machines with cooIing as specified in items 3 and 4, if the temperature rise is measured above the temperature of the secondary coolant at inIetto the heat exchanger, the temperature rise limits applicable are those of table 1 or 2 adjusted in accordance with 16.1.3 and 16.3.7.

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05Pagina 44 di 84

SECTION/SEZIONE

6 DIELECTRIC TESTS

17 DIELECTRIC TESTS

17.1 The high-voltage test shall be applied betweenthe windings under test and the frame of themachine with the core and the windings notunder test connected to the frame. It shall onlybe applied only to a new and completed ma-chine with all its parts in place under conditionsequivalent to normal working conditions andshall be carried out at the manufacturer's works.When a temperature-rise test is carried out, thedielectric test shall be carried out immediatelyafter this test.

In the case of polyphase machines with ratedvoltage above 1 kV having both ends of eachphase individually accessible, the test voltageshall be applied between each phase and theframe, with the core and the other phases andwindings not under test, connected to the frame.

The test voltage shall be of power-frequency,and shall be as near as possible to sine wave-form.

The test shall be commenced at a voltage of notmore than one half of the full test voltage. Thevoltage shall then be increased to the full valuesteadily or in steps of not more than 5% of thefull value, the time allowed for the increase ofthe voltage from half to full value being not lessthan 10 s. The full test voltage shall then bemaintained for 1 min in accordance with thevalue as specified in table 5.

During the routine testing of quantity producedmachines, the one-minute test may be replaced:

n for machines up to 200 kW (or kVA) andwith rated voltage up to 690 V by a test ofapproximately 5 s at the normal test voltagespecified in table 5;

n for machines up to 5 (or kVA) by a test ofapproximately 1 s at 120% of the normaltest voltage in table 5;

the test voltage being applied by means ofprods.

The high-voltage test at full voltage made onthe windings on acceptance shall not be repeat-ed. If, however, a second test is made at the re-quest of the purchaser, after further drying, ifconsidered necessary, the test voltage shall be80% of the voltage specified in table 5.Completely rewound windings shall be tested atthe full test voltage for new machines.

PROVE DI TENSIONE APPLICATA

PROVE SULLE MACCHINE

La tensione di prova deve essere applicata tra gliavvolgimenti in prova e la carcassa della macchi-na, alla quale vanno collegati il nucleo magneticoe gli avvolgimenti non in prova. La prova deveessere effettuata solo su una macchina nuova ecompleta di tutte le sue parti montate in condizio-ni equivalenti alle normali condizioni di funziona-mento; la prova deve essere effettuata presso ilcostruttore. Quando viene effettuata una prova diriscaldamento, la prova di tensione applicata deveessere eseguita immediatamente dopo.

Nel caso di macchine polifasi con tensione normalesuperiore a 1 kV, quando le due estremità di ognifase sono singolarmente accessibili, la tensione diprova deve essere applicata tra ogni fase e la car-cassa, alla quale vanno collegati il nucleo magne-tico, le altre fasi e gli avvolgimenti non in prova.

La tensione di prova deve essere alternata, a fre-quenza industriale e di forma praticamente sinu-soidale.

La prova va iniziata con tensione non superiorealla metà della piena tensione di prova. La tensioneva in seguito aumentata fino al valore di prova, inmodo continuo o per gradini non superiori al 5%di tale valore; il tempo concesso per l'aumento del-la tensione da metà al valore di prova non deve es-sere inferiore a 10 s. Il valore della piena tensionedi prova, specificato nella Tabella 5, va quindimantenuto per 1 min.

Per le prove individuali su macchine costruite inserie, la prova di un minuto può essere sostituita:

n per macchine di potenza inferiore o uguale a200 kW (o kVA) e con tensioni nominali finoa 690 V, con una prova di circa 5 s alla nor-male tensione di prova specificata in tabella 5;

n per macchine di potenza inferiore od ugualea 5 kW (o kVA), con una prova di circa 1 s al120 % della normale tensione di prova speci-ficata in tabella 5;

con la tensione di prova applicata per mezzo dipuntali.

La prova effettuata a piena tensione sugli avvolgimen-ti al momento dell'accettazione non deve essere ripe-tuta. Qualora, tuttavia, si eseguisse una seconda provasu richiesta del cliente, questa va effettuata, dopo unnuovo essiccamento se ritenuto necessario, con ten-sione pari all'80% di quella specificata in tabella 5.

Gli avvolgimenti completamente riavvolti devonoessere provati al valore previsto per le macchinenuove.

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05

Pagina 45 di 84

Qualora tra un utilizzatore ed un riparatore siconvenga di effettuare prove dielettriche su av-volgimenti parzialmente riavvolti o su una mac-china revisionata, si raccomanda di procedere nelmodo seguente:

a) gli avvolgimenti parzialmente riavvolti vannoprovati al 75% della tensione di prova previstaper macchina nuova. Prima della prova sideve pulire ed essiccare con cura la parte nonriavvolta dell'avvolgimento;

b) le macchine revisionate vanno sottoposte,dopo pulizia ed essiccamento, ad una provacon tensione uguale a 1,5 volte la tensionenominale, con un minimo di 1000 V se la ten-sione nominale è uguale o superiore a 100 Ve un minimo di 500 V se la tensione nominaleè inferiore a 100 V.

Per prove di isolamento di barre e matasse dimacchine in alta tensione, vedere HD 345(1).

Prove di tensione applicata

(segue Tabella)(Table continued)

(1) Per HD 345, vedere Norma CEI 2-9.

When a user and a repair contractor haveagreed to carry out dielectric tests in caseswhere windings have been partially rewound orin the case of an overhauled machine, the fol-lowing provisions are recommended:

a) partially rewound windings are tested at75 % of the test voltage for a new machine.Before the test, the old part of the windingshall be carefully cleaned and dried;

b) overhauled machines, after cleaning anddrying, are subjected to a test at a voltageequal to 1,5 times the rated voltage, with aminimum of 1000 V if the rated voltage isequal to or greater than 100 V and a mini-mum of 500 V if the rated voltage is lessthan 100 V.

17.2 For testing the insulation of bars and coils ofhigh voltage machines, see HD 345(1).

Tab. 5 Dielectric tests

(1) For HD 345, see CEI 2-9.

No.Item

Macchina o parte della macchinaMachine or part

Valore efficace della tensione di provaTest voltage (r.m.s.)

1 Avvolgimenti isolati di macchine rotanti di potenza inferiore a 1 kW (o KVA) con tensione nominale inferiore a 100 V, a eccezione di quelli dei casi da 4 a 8Insulated windings of rotating machines of size less than 1 kW (or kVA), and of rated voltage less than 100 V with the exception of those in items 4 to 8

500 V più due volte la tensione nominale

500 V + twice the rated voltage

2 Avvolgimenti isolati di macchine rotanti di potenza inferiore a 10000 kW (o kVA) a eccezione di quelli del caso 1 e dei casi da 4 a 8 **Insulated windings of rotating machines of size less than 10000 kW (or kVA) with the exception of those in item 1 and items 4 to 8 **

1000 V più due volte la tensione nominale, con un minimo di 1500 V *

1000 V + twice the rated voltage with a minimum of 1500 V *

3 Avvolgimenti isolati di macchine rotanti di potenza uguale o superiore a 10000 kW (o kVA) a eccezione di quelli dei casi da 4 a 8 **Tensione nominale *n fino a 24000 Vn superiore a 24000 VInsulated windings of rotating machines of size 10000 kW (or kVA) or more with the exception of those in items 4 to 8 **

1000 V più due volte la tensione nominaleSecondo accordo tra costruttore e acquirente

Rated voltage *:n up to 24000 Vn above 24000 V

1000 V + twice the rated voltageSubject to agreement between the manufacturer and purchaser

(*) Nel caso di avvolgimenti bifase con un terminale in comune, la tensione considerata è la più alta tensione, in valore efficace, che sipresenta tra due qualsiasi terminali durante il funzionamento.For two-phase windings having one terminal in common, the voltage in the formula shall be the highest r.m.s. voltage arising between any two termi-nals during operation.

(**) La prova di tensione applicata delle macchine a isolamento graduato sarà oggetto di accordo tra costruttore e acquirente.High-voltage tests on machines having graded insulation should be the subject of an agreement between manufacturer and purchaser.

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05Pagina 46 di 84

(segue Tabella)(Table continued)

(seguito Tabella)(Table continued)

No.Item

Macchina o parte della macchinaMachine or part

Valore efficace della tensione di provaTest voltage (r.m.s.)

4 Avvolgimenti di eccitazione separata di macchine a corrente continuaSeparately-excited field windings of d.c. machine

1000 V più due volte la tensione nominale massima di eccitazione, con un minimo di 1500 V1000 V + twice the maximum rated circuit voltage with a minimum of 1500 V

5 Avvolgimenti di eccitazione dei generatori sincroni, dei motori sincroni e dei compensatori sincroniField windings of synchronous generators, synchronous motors and synchronous condensers

a) Tensione nominale di eccitazione:Rated field voltage:n inferiore o uguale a 500 V

up to 500 VDieci volte la tensione nominale di eccitazione con un minimo di 1500 VTen times the rated field voltage with a minimum of 1500 V

n superiore a 500 Vabove 500 V

4000 V più due volte la tensione nominale di eccitazione4000 V + twice the rated field voltage

b) Quando la macchina è destinata a essere avviata con l’avvolgimento di eccitazione chiuso in cortocircuito o su una resistenza di valore inferiore a dieci volte la resistenza dell’avvolgimento.When a machine is intended to be started with the field winding short-circuited or connected across a resistance of value less than ten times the resistance of the winding

Dieci volte la tensione nominale di eccitazione, con un minimo di 1500 V e un massimo di 3500 V

Ten times the rated field voltage with a minimum of 1500 V and a maximum of 3500 V

c) Quando la macchina è destinata a essere avviata con l’avvolgimento di eccitazione chiuso su una resistenza di valore uguale o superiore a dieci volte la resistenza dell’avvolgimento o con gli avvolgimenti di eccitazione lasciati aperti, con o senza un loro avvolgimento

When the machine is intended to be started either with the field winding connected across a resistance of value equal to, or more than, ten times the resistance of the winding, or with field windings on open-circuit with or without a field-dividing switch

1000 V più due volte il valore massimo della tensione efficace che può verificarsi, nelle condizioni di avviamento specificate, fra i terminali dell’avvolgimento di eccitazione o, nel caso di avvolgimento di eccitazione suddiviso in sezioni, tra i morsetti di ogni sezione, con un minimo di 1500 V ***

1000 V + twice the maximum value of the r.m.s. voltage, which can occur under the specified starting conditions, between the terminals of the field winding, or in the case of a sectionalized field winding between the terminals of any section, with a minimum of 1500 V ***

(***) La tensione che si stabilisce ai morsetti degli avvolgimenti di eccitazione o delle loro sezioni, nelle condizioni di avviamento speci-ficate, può essere misurata a un’opportuna tensione di alimentazione ridotta; la tensione così misurata sarà aumentata nel rapportotra la tensione di avviamento specificate e la tensione di alimentazione di prova.The voltage occurring between the terminals of the field windings, or sections thereof, under the specified starting conditions may be measured at anyconvenient reduced supply voltage and the voltage so measured shall be increased in the ratio of the specified supply voltage to the test supply volt-age.

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05

Pagina 47 di 84

(seguito Tabella)(Table continued)

No.Item

Macchina o parte della macchinaMachine or part

Valore efficace della tensione di provaTest voltage (r.m.s.)

6 Avvolgimenti secondari (generalmente rotorici) dei motori a induzione o dei motori asincroni sincronizzati se non permanentemente in cortocircuito (per es. destinati ad avviamenti reostatici)Secondary (usually rotor) windings of induction motors or synchronous induction motors if not permanently short-circuited (e.g. if intended for rheostatic starting)

a) n Per motori non reversibili o per motori re-versibili solo da fermo

For non-reversing motors or motors reversiblefrom standstill only

1000 V più due volte la tensione del circuito secondario aperto, misurata agli anelli o ai morsetti del secondario, a motore fermo e con alimentazione del primario a tensione nominale1000 V + twice the open-circuit standstill voltage as measured between slip-rings or secondary terminals with rated voltage applied to the primary windings

b) n Per motori reversibili o che possono esserefrenati invertendo l’alimentazione primariacon motore di funzionamentoFor motors to be reversed or braked by reversingthe primary supply while the motor is running

1000 V più quattro volte la tensione del circuito secondario aperto come definita nel caso 6a)

1000 V + four times the open circuit standstill secondary voltage as defined in item 6a)

7 Eccitatrici (tranne le eccezioni che seguono):Exciters (except as below):

Eccezione 1 — Eccitatrici di motori sincroni (compresi i motori sincroni sincronizzati) quando sono messe a terra o scollegate dagli avvolgimenti di eccitazione durante l’avviamentoException 1 — Exciters of synchronous motors, (including synchronous induction motors) if connected to earth or disconnected from the field windings during starting

Come gli avvolgimenti ai quali sono connesseAs for the windings to which they are connected

1000 V più due volte la tensione nominale dell’eccitazione con un minimo di 1500 V

1000 V + twice the rated exciter voltage, with a minimum of 1500 V

Eccezione 2 — Avvolgimenti di eccitazione separata delle eccitatrici (vedi caso 4)Exception 2 — Separately excited field windings of exciters (see item 4)

8 Gruppo costituito da macchine e apparecchiature

Assembled group of machines and apparatus

Si deve evitare, se possibile, la ripetizione delle prove dei casi da 1 a 7, ma se si fa una prova su un gruppo di apparecchi nuovi installati e connessi assieme ciascuno dei quali abbia già superato la propria prova di tensione applicata, la tensione di prova non deve superare l’80% della più bassa tensione applicabile a ciascuno dei componenti ****A repetition of the tests in items 1 to 7 above should be avoided if possible, but if a test of an assembled group of several pieces of new apparatus, each one of which has previously passed its high-voltage test, is made, the test voltage to be applied to such an assembled group shall be 80% of the lowest test voltage appropriate for any part of the group ****

(****)Per gli avvolgimenti di una o più macchine elettricamente collegate assieme, la tensione da considerare è la massima che si stabi-lisce rispetto a terra.For windings of one or more machines connected together electrically, the voltage to be considered is the maximum voltage that occurs in relation toearth.

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05Pagina 48 di 84

CARATTERISTICHE DIVERSE

SOVRACORRENTE OCCASIONALE DELLE MACCHINE ROTANTI

1 La capacità delle macchine rotanti di sopportaresovracorrenti occasionali è definita a scopo di coor-dinamento delle macchine con i dispositivi di co-mando e di protezione. La presente Norma non pre-scrive prove per dimostrare tale capacità.

2 L'effetto del riscaldamento negli avvolgimenti dellamacchina varia approssimativamente col prodottodel tempo per il quadrato della corrente. Una cor-rente superiore alla corrente nominale provoca unaumento di temperatura. Salvo accordi contrari tracostruttore e acquirente, si può assumere che lamacchina sia sottoposta in servizio alle sovracor-renti specificate soltanto per brevi periodi nel corsodella sua vita.

3 Se una macchina a corrente alternata deve essereutilizzata sia come generatore sia come motore, è op-portuno che la capacità di sopportare sovracorrentisia oggetto di accordo tra costruttore e acquirente.

Sovracorrente occasionale dei generatori a corrente alternataI generatori la cui potenza nominale è inferiore ouguale a 1200 MVA devono essere in grado disopportare una corrente uguale a 1,5 volte la cor-rente nominale per almeno 30 s.

I generatori la cui potenza nominale è superiore a1200 MVA devono essere in grado di sopportareuna corrente uguale a 1,5 volte la corrente nomi-nale per un periodo di tempo da concordarsi tracostruttore ed acquirente, non inferiore comun-que a 15 s.

Sovracorrente occasionale dei motori a corrente alternata (eccetto i motori a collettore)I motori a corrente alternata trifase, la cui potenzanominale è inferiore o uguale a 315 kW e la cui ten-sione nominale è inferiore o uguale a 1 kV, devonoessere in grado di sopportare una corrente ugualea 1,5 volte la corrente nominale per almeno 2 min.

Per i motori trifasi di potenza nominale superiore a315 kW e per tutti i motori monofasi, non è specificataalcuna sovracorrente occasionale.

Sovracorrente occasionale delle macchine a collettore a lamelleUna macchina a collettore a lamelle deve esserein grado di sopportare una corrente pari a 1,5 vol-te la corrente nominale, nella combinazione ap-propriata delle seguenti condizioni:

a) Velocità1) Motore a c.c.: massima velocità a piena

eccitazione2) Generatore a c.c.: velocità nominale

SECTION/SEZIONE

7 MISCELLANEOUS CHARACTERISTICS

18 OCCASIONAL EXCESS CURRENT FOR ROTATING MACHINES

Notes/Note: 1 The excess current capability of rotating ma-chines is given for the purpose of co-ordinatingthese machines with control and protective devic-es. Tests to demonstrate these capabilities are nota requirement of this standard.

2 The heating effect in the machine windings variesapproximately as the product of the time and thesquare of the current. A current in excess of therated current will result in increased tempera-ture. Unless otherwise agreed between manufac-turer and purchaser, it can be assumed that themachine will not be operated at the excess cur-rents specified for more than a few short periodsduring the lifetime of the machine.

3 When an a.c. machine is to be used as both agenerator and a motor, the excess current capa-bility should be the subject of agreement betweenmanufacturer and purchaser.

18.1 Occasional excess current for a.c. generators

A.C. generators having rated outputs not ex-ceeding 1200 MVA shall be capable of with-standing a current equal to 1,5 times the ratedcurrent for not less than 30 s.

A.C. generators having rated outputs above1200 MVA shall be capable of withstanding acurrent equal to 1,5 times the rated current for aperiod which shall be agreed between manu-facturer and purchaser, but this period shall benot less than 15 s.

18.2 Occasional excess current for a.c. motors (except commutator motors)Three-phase a.c. motors having rated outputsnot exceeding 315 kW and rated voltages notexceeding 1 kV shall be capable of withstand-ing a current equal to 1,5 times the rated cur-rent for not less than 2 min.

Note/Nota For three-phase motors having rated outputs above315 kW and all single-phase motors no occasional ex-cess current is specified.

18.3 Occasional excess current for commutator machinesA commutator machine shall be capable ofwithstanding 1,5 times rated current under theappropriate combination of conditions as fol-lows:

a) Speed1) D.C. motor: highest full-field speed

2) D.C. generator: rated speed

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05

Pagina 49 di 84

3) A.C. commutator motor: highest full-field speed

b) Armature voltage:that corresponding to the specified speed

c) Time1) Rated output ≤ 1 kW per 1 r/min: 45 s2) Rated output > 1 kW per 1 r/min: 30 s

19 MOMENTARY EXCESS TORQUE FOR MOTORS

19.1 Polyphase induction motors and d.c. motors (excluding motors in 19.2)The motors shall, whatever their duty and con-struction, be capable of withstanding for 15 s,without stalling or abrupt change in speed (un-der gradual increase of torque), an excesstorque of 60% of their rated torque, the voltageand frequency (induction-motors) being main-tained at their rated values. For d.c. motors, thetorque may be expressed in terms of overloadcurrent.

Motors for duty type S9 shall be capable ofwithstanding momentarily an excess torque de-termined according to the duty specified.

Note/Nota For an approximate determination of the changes intemperature due to current-related losses, the thermalequivalent time constant, determined according to15.7, may be used. In addition, in the case of a com-mutator machine, attention should be given to thelimits of commutation capability.

19.2 Induction motors for specific applications

19.2.1 Motors intended for specific applications thatrequire a high torque (for example for hoisting)shall be the subject of agreement between man-ufacturer and purchaser.

19.2.2 For cage-type induction motors specially de-signed to ensure a starting current less than 4,5times the rated current, the excess torque canbe below the figure of 60% given in 19.1, butnot less than 50%.

19.2.3 In the case of special types of induction motors withspecial inherent starting properties, for examplemotors intended for use at variable frequency, thevalue of the excess torque shall be the subject ofagreement between manufacturer and purchaser.

3) Motore a collettore a lamelle a c.a.: massi-ma velocità a piena eccitazione

b) Tensione di indotto:quella corrispondente alla velocità specificata

c) Tempo1) Potenza nominale ≤ 1 kW per 1 giri/min:45 s2) Potenza nominale > 1 kW per 1 giri/min:30 s

ECCESSO MOMENTANEO DI COPPIA DEI MOTORI

Motori a induzione polifasi e motori a corrente continua (ad eccezione dei motori di cui in 19.2)I motori devono essere in grado, indipendente-mente dal loro servizio e dalla loro costruzione, disopportare per 15 s senza bloccarsi o variare bru-scamente la velocità (nel presupposto che l'aumen-to della coppia resistente avvenga con gradualità),un eccesso di coppia pari al 60% della loro coppianominale, con tensione e frequenza (motori ad in-duzione) mantenuti ai loro valori nominali. Per imotori a corrente continua la coppia può essereespressa in funzione della corrente di sovraccarico.

I motori per il servizio S9 devono essere in gradodi sopportare un eccesso momentaneo di coppiadeterminata conformemente al servizio specificato.

Per una determinazione approssimata delle variazionidi temperatura dovute al variare delle perdite in funzio-ne della corrente, può essere utilizzata la costante ditempo termica equivalente, determinata conformemen-te a 15.7. Inoltre, nel caso di una macchina a collettorea lamelle, occorre prestare attenzione ai limiti di accet-tabilità della commutazione.

Motori ad induzione per applicazioni particolari

I motori destinati ad applicazioni particolari, per lequali è richiesta una coppia elevata (ad esempio pergli apparecchi di sollevamento), dovranno costituireoggetto di accordo tra costruttore ed acquirente.

Per i motori ad induzione a gabbia, espressamenteprogettati per assicurare una corrente di spunto in-feriore a 4,5 volte la corrente nominale, l'eccesso dicoppia può essere inferiore al valore di 60% indi-cato in 19.1, risultando però non inferiore al 50%.

Nel caso di motori ad induzione di tipo specialecon particolari proprietà all'avviamento, per esem-pio motori destinati all'impiego a frequenza varia-bile, il valore dell'eccesso di coppia deve essereoggetto di accordo tra costruttore e acquirente.

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05Pagina 50 di 84

19.3 Polyphase synchronous motorsUnless otherwise agreed, a polyphase synchro-nous motor, irrespective of the duty, shall becapable of withstanding an excess torque asspecified below for 15 s without falling out ofsynchronism, the excitation being maintained atthe value corresponding to rated load. Whenautomatic excitation is used, the limits of torqueshall be the same values with the excitationequipment operating under normal conditions:

n synchronous (wound rotor) induction mo-tors: 35% excess torque;

n synchronous (cylindrical rotor) motors:35 % excess torque;

n synchronous (salient pole) motors: 50% ex-cess torque.

19.4 Other motorsThe momentary excess torque for single-phase,commutator and other motors shall be the subject ofagreement between manufacturer and purchaser.

20 PULL-UP TORQUE

Unless otherwise specified, the pull-up torqueof cage induction motors under full voltageshall be at least equal to the following values:

20.1 Single speed three-phase motorsa) For output less than 100 kW:

0,5 times the rated torque; and0,5 times the locked rotor torque.

b) For output equal to or greater than 100 kW:0,3 times the rated torque; and0,5 times the locked rotor torque.

20.2 Single-phase and multi-speed three-phase motors0,3 times the rated torque.

21 OVERSPEED

Machines shall be designed to withstand thespeeds specified in table 6.

An overspeed test is not normally considerednecessary but can be performed when this isspecified and has been agreed between manu-facturer and purchaser (for turbine-type a.c.generators, see also IEC 34-3). An overspeedtest shall be considered as satisfactory if no per-manent abnormal deformation is apparent sub-sequently, and no other weakness is detectedwhich would prevent the machine from operat-ing normally, and provided the rotor windingsafter the test comply with the required dielectric

Motori sincroni polifasiSalvo accordo contrario, un motore sincrono poli-fase deve, indipendentemente dal servizio, esserein grado di sopportare per 15 s, senza perdita disincronismo, l'eccesso di coppia sotto specificato,con l'eccitazione mantenuta al valore corrispon-dente al carico nominale. Nel caso di regolazioneautomatica della eccitazione, i limiti di coppia de-vono avere gli stessi valori, con il sistema di ecci-tazione funzionante nelle condizioni normali:

n motori asincroni sincronizzati (a rotore avvol-to): eccesso di coppia: 35%;

n motori sincroni (a rotore liscio): eccesso dicoppia: 35%;

n motori sincroni (a poli salienti): eccesso dicoppia: 50%;

Altri motoriL'eccesso momentaneo di coppia dei motorimonofasi, a collettore e di altro tipo, dovrà costi-tuire oggetto di accordo tra costruttore e acqui-rente.

COPPIA MINIMA DURANTE L'AVVIAMENTO

Salvo quando diversamente specificato, la coppiaminima durante l'avviamento alla piena tensionedei motori asincroni a gabbia deve essere almenouguale ai seguenti valori:

Motori trifasi ad una sola velocitàa) Per potenze inferiori a 100 kW:

0,5 volte la coppia nominale e0,5 volte la coppia a rotore bloccato.

b) Per potenze uguali o superiori a 100 kW:0,3 volte la coppia nominale e0,5 volte la coppia a rotore bloccato.

Motori monofasi e motori trifasi a più velocità

0,3 volte la coppia nominale.

SOVRAVELOCITÀ

Le macchine devono essere progettate per sop-portare le velocità specificate nella tabella 6.

La prova di sovravelocità non è normalmenteconsiderata necessaria, ma può essere effettuataquando specificata e concordata tra costruttore edacquirente (per i turboalternatori, vedere anche laIEC 34-3). La prova di sovravelocità deve essereconsiderata soddisfacente se, a seguito di questaprova, non si manifestano deformazioni anormalipermanenti né altri segni di cedimento in grado diimpedire il normale funzionamento della macchi-na e se gli avvolgimenti rotorici soddisfano dopotale prova alle prove di tensione applicata specifi-

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05

Pagina 51 di 84

tests. The duration of any overspeed test shallbe 2 min.

Due to settling of laminated rotor rims, laminat-ed poles held by wedges or by bolts, etc., aminute permanent increase in the diameter isnatural, and not to be considered as an abnor-mal deformation indicating that the machine isnot suitable for normal operation.

During commissioning of a hydraulic turbine-drivensynchronous generator, the machine shall be drivenat the speed it can reach with the overspeed protec-tion operating, so as to ascertain that the balance issatisfactory up to that speed.

cate. La durata della prova di sovravelocità dovràessere in ogni caso di 2 min.

A causa dell'assestamento dei gioghi rotorici lami-nati, dei poli laminati, incastrati o imbullonatiecc., può risultare normale un lieve aumento per-manente del diametro. Questo aumento non deveessere considerato come una deformazione anor-male, indice del fatto che la macchina non è piùin grado di funzionare normalmente.

Durante le prove di messa in servizio di un generatoresincrono accoppiato ad una turbina idraulica, la mac-china deve essere portata alla massima velocità rag-giungibile in presenza della protezione contro la so-vravelocità, al fine di verificare che l’equilibratura siasoddisfacente fino a questa velocità.

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05Pagina 52 di 84

SovravelocitàTab. 6 Overspeeds

N°.Item

Tipo di macchinaMachine type

Velocità prescritta per la prova di sovravelocitàOverspeed requirements

1 Macchine a corrente alternataA.C. machinesn Tutte le macchine diverse da quelle sotto indicate:n All machines other than those specified below:

1,2 volte la velocità nominale massima1,2 times the maximum rated speed

a) Generatori accoppiati a turbine idrauliche e macchine ausiliarie di tutti i tipi, accoppiate direttamente (elettricamente o meccanicamente) alla macchina principaleWater-turbine driven generators, any auxiliary machines connected directly (electrically or mechanically) to the main machine

Se non diversamente specificato, la velocità di fuga del gruppo ma non meno di 1,2 volte la velocità nominale massima

Unless otherwise specified, the runaway speed of the set but not less than 1,2 times the maximum speed

b) Macchine che possono, in certe circostanze, esseretrascinate dal carico.Machines which may under certain circumstancesbe driven by the load

La velocità di fuga del gruppo ma non meno di 1,2 volte la velocità nominale massima.The specified runaway speed of the set but not less than 1,2 times the maximum rated speed

c) Motori serie e motori universali

Series and universal motors

1,1 volte la velocità a vuoto alla tensione nominale. Per i motori accoppiati al carico in modo tale da essere accidentalmente disaccoppiati, l’espressione velocità a vuoto deve essere interpretata come la velocità corrispondente al minimo carico possibile1,1 times the no-load speed at rated voltage. For motors integrally attached to loads that cannot become accidentally disconnected, the words “no-load speed” shall be interpreted to mean the lightest load condition possible with the load

2 Macchine a corrente continuaD.C. machines

a) Motori a eccitazione in derivazione o a eccitazione separata

Shunt-wound and separately excited motors

Il più grande tra i due valori seguenti:1,2 volte la velocità nominale massima oppure 1,15 volte la velocità a vuoto corrispondente1,2 times the highest rated speed or 1,15 times the corresponding no-load speed, whichever is greater

b) Motori a eccitazione composta aventi una variazione di velocità inferiore o uguale al 35%

Compound-wound motors having speed regulationof 35% or less

Il più grande tra i due valore seguenti, senza tuttavia superare 1,5 volte la velocità nominale massima1,2 volte la velocità nominale massima oppure 1,15 volte la velocità a vuoto corrispondente1,2 times the higher rated speed or 1,15 times the corresponding no-load speed, whichever is greater but not exceeding 1,5 times the highest rated speed

c) Motori a eccitazione composta aventi una variazione di velocità superiore al 35% e motori a eccitazione serie

Compound-wound motors, having speed regulation greater than 35% and series-wound motors

Il costruttore deve definire una velocità massima di funzionamento, legata alla sicurezza, che sarà indicata sulla targa. La sovravelocità di questi motori sarà uguale a 1,1 volte questa velocità massima di funzionamento.Tuttavia questa indicazione non è richiesta se la sovravelocità corrisponde a 1,1 volte la velocità a vuoto alla tensione nominaleThe manufacturer shall assign a maximum safe operating speed which shall be marked on the rating plate. The overspeed for these motors shall be 1,1 times the maximum safe operating speed. The safe operating speed marking is not required on motors that are capable of an overspeed of 1,1 times the no-load speed at rated voltage

d) Motori eccitati mediante magneti permanenti

Permanent-magnet excited motors

Sovravelocità come specificate al caso 2a) salvo che il motore abbia un avvolgimento in serie; in questo caso dovrà poter sopportare le sovravelocità specificate ai casi 2b) e 2c) per quanto applicabiliOverspeeds as specified in item 2 a) unless the motor has a series winding and, in such a case, they shall withstand the overspeeds specified in items 2 b) or 2 c) as appropriate

e) GeneratoriGenerators

1,2 volte la velocità nominale1,2 times the rated speed

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05

Pagina 53 di 84

SQUILIBRIO DI CORRENTE DELLE MACCHINE SINCRONE

Salvo quando diversamente specificato, le macchi-ne sincrone trifasi devono essere in grado di fun-zionare in permanenza su un sistema di tensionidissimmetrico tale che, non essendo alcuna dellecorrenti di fase superiore alla corrente nominale, ilrapporto tra il valore della componente di sequen-za inversa della corrente (I2) e la corrente nominale(IN) non superi i valori di tabella 7, e devono poterfunzionare, in condizioni di guasto, con valori delprodotto tra (I2/IN)2 e il tempo (t), in secondi, nonsuperiori a quelli indicati in tabella 7.

Condizioni di funzionamento squilibrato per macchi-ne sincrone

22 UNBALANCED CURRENTS OF SYNCHRONOUS MACHINES

Unless otherwise specified, three-phase synchro-nous machines shall be capable of operating con-tinuously on an unbalanced system such that,with none of the phase currents exceeding therated current, the ratio of the negative sequencecomponent of current (I2) to the rated current(IN) does not exceed the values in table 7 and un-der fault conditions shall be capable of operationwith the product of (I2/IN)2 and time in seconds(t) not exceeding the values in table 7.

Tab. 7 Unbalanced operating conditions for synchronousmachines

N°Item

Tipo di macchinaMachine type

Massimo I2/IN per funzionamento

permanenteMaximum I2/IN

for continuous operation

Massimo (I2/IN)2 t per funzionamento in condizioni di guasto

Maximum (I2/IN)2 t for operation under fault

conditions

Macchine a poli salientiSalient pole machines

1 A raffreddamento indiretto:Indirectly cooled motori/motors

generatori/generators

compensatori sincroni/synchronous condensers

0,10,080,1

202020

2 A raffreddamento diretto:Directly cooled (inner cooled) stator and/or fieldmotori/motorsgeneratori/generatorscompensatori sincroni/synchronous condensers

0,080,050,08

151515

TurboalternatoriCylindrical rotor synchronous machines

3 A raffreddamento indirettoIndirectly cooled rotorad aria/air-cooled

a idrogeno/hydrogen-cooled

0,10,1

1510

4 A raffreddamento diretto (raffreddamento interno) del rotoreDirectly cooled (inner cooled) rotors

≤ 350 MVA> 350 ≤ 900 MVA> 900 ≤ 1250 MVA> 1250 ≤ 1600 MVA

0,08(1)

(1)

0,05

8(2)

55

(1) Per queste macchine il valore di I2/IN è calcolato come segue:For these machines, the value of I2/IN is calculated as follows:

(2) Per queste macchine, il valore di (I2/IN)2 t è calcolato come segue:For these machines, the vaIue of (I2/IN)2 t is calculated as follows:

(I2/IN)2 t = 8 – 0,00545 (SN – 350)

dove SN è la potenza apparente nominale in megavoltamper.where SN is the rated apparent power in megavoltampers.

I2 IN⁄ 0 08,SN 350–

3 104×

---------------------–=

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05Pagina 54 di 84

23 SHORT-CIRCUIT CURRENT

Unless otherwise specified, the peak value ofthe short-circuit current for synchronous ma-chines, and turbine-type machines not coveredby IEC 34-3, in the case of short-circuit on allphases during operation at rated voltage, shallnot exceed 15 times the peak value or 21 timesthe r.m.s. value of the rated current.

For three-phase turbine-type machines, see IEC 34-3.

The check may be carried out by calculation orby means of a test at a voltage of 50% of the rat-ed voltage or above.

24 SHORT-CIRCUIT WITHSTAND TEST FOR SYNCHRONOUS MACHINES

The three-phase short-circuit test for synchro-nous machines shall be carried out only at therequest of the purchaser. In this case, the testshall be carried out on the machine running onno-load with an excitation corresponding to therated voltage, unless otherwise agreed. The testshall not be carried out with an excitation great-er than that corresponding to 1,05 times the rat-ed voltage at no load.

The test excitation, as determined, may be re-duced by agreement between manufacturer andpurchaser, in order to take into account the im-pedance of the transformer which may beplaced between the machine and the system. Inthis latter case, it may also be agreed that thetest be made on the operating site with theover-excitation device in operation. The shortcircuit shall be maintained for 3 s.

The test is considered satisfactory if no harmfuldeformation occurs and if the requirements ofthe applied voltage dielectric test (see clause 17,table 5) are met after the short-circuit test. Forthree-phase turbine-type machines, seeIEC 34-3.

CORRENTE DI CORTO CIRCUITO

Salvo quando diversamente specificato, il valore dipicco della corrente di corto circuito delle macchinesincrone e dei turboalternatori non considerati nellaIEC 34-3, in caso di corto circuito su tutte le fasi infunzionamento alla tensione nominale, non deve su-perare 15 volte il valore massimo istantaneo oppure21 volte il valore efficace della corrente nominale.

Per i turboalternatori trifasi, si veda la IEC 34-3.

La verifica può essere effettuata mediante il calco-lo o con una prova ad una tensione almeno ugua-le al 50% della tensione nominale o superiore.

PROVA DI TENUTA AL CORTO CIRCUITO DELLE MACCHINE SINCRONE

La prova di corto circuito trifase delle macchinesincrone sarà effettuata solo su richiesta dell'ac-quirente. In questo caso la prova deve essere ef-fettuata sulla macchina in rotazione a vuoto conuna eccitazione corrispondente, salvo accordocontrario, alla tensione nominale. La prova nondeve essere effettuata con una eccitazione supe-riore a quella corrispondente a 1,05 volte la ten-sione nominale a vuoto.

L'eccitazione di prova così determinata può esse-re ridotta in accordo tra costruttore e acquirenteper tener conto dell'impedenza del trasformatoreche può essere interposto tra la macchina e la re-te. In quest'ultimo caso può anche essere concor-dato che la prova sia effettuata sul luogo di fun-zionamento con il dispositivo di sovraeccitazionein servizio. Il corto circuito dovrà essere mantenu-to per 3 s.

La prova è da considerarsi soddisfacente se non siproduce alcuna deformazione dannosa e se leprescrizioni della prova di tensione applicata(art. 17 tabella 5) sono soddisfatte dopo la provadi corto circuito. Per i turboalternatori trifasi siveda la IEC 34-3.

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05

Pagina 55 di 84

SECTION/SEZIONE

8 COMMUTATION TEST

25 COMMUTATION TEST FOR DIRECT OR ALTERNATING CURRENT COMMUTATOR MACHINES

A direct or alternating current commutator ma-chine shall be capable of operating fromno-load to operation with the excess current orexcess torque specified in section 7 withoutpermanent damage to the surface of the com-mutator or brushes and without injurious spark-ing, the brushes remaining in the same set posi-tion. If a temperature-rise test is made, thecommutation test shall be made immediately af-ter completion of that test.

SECTION/SEZIONE

9 TOLERANCES

26 SCHEDULE OF TOLERANCES ON QUANTITIES INVOLVED IN THE RATING OF ELECTRICAL MACHINES

Notes/Note: 1 It is not intended that guarantees necessarily begiven upon all or any of the items shown intable 8. Tenders, including guarantees subject totolerances should so state, and the tolerancesshould be in accordance with table 8.

2 Attention is drawn to the different interpretationsof the term, including “guarantee”. In somecountries a distinction is drawn between guaran-teed values and typical or declared values.

3 Where a tolerance is stated in only one direction,the value is not limited in the other direction.

PROVE DI COMMUTAZIONE

PROVA DI COMMUTAZIONE PER MACCHINE A COLLETTORE A CORRENTE CONTINUA O A CORRENTE ALTERNATA

Una macchina a corrente continua o a corrente al-ternata a collettore deve essere in grado di funzio-nare da vuoto a carico con la sovracorrente o l'ec-cesso di coppia specificati nella Sez. 7 senzadanni permanenti alla superficie del collettore odelle spazzole e senza scintillii dannosi, con lespazzole mantenute nella stessa posizione. Se sieffettua una prova di riscaldamento, la prova dicommutazione deve essere eseguita immediata-mente al termine di questa prova.

TOLLERANZE

TOLLERANZE SU GRANDEZZE CHE COMPAIONO TRA LE CARATTERISTICHE NOMINALI DELLE MACCHINE ELETTRICHE

1 Le grandezze indicate nella Tabella 8 nella loroglobalità o singolarmente non devono essere neces-sariamente garantite. Ove le offerte siano relative agaranzie soggette a delle tolleranze, ciò dovrà essereoggetto di stipula e le tolleranze dovranno essereconformi alla Tabella 8.

2 Si pone l'attenzione sulla diversa interpretazionedel termine “garanzia”. In alcuni Paesi si distin-gue tra valori garantiti e valori caratteristici o di-chiarati.

3 Quando si specifica una tolleranza in un solo sen-so, il valore non ha limiti nell'altro senso.

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05Pagina 56 di 84

TolleranzeTab. 8 Schedule of tolerances

N°Item

GrandezzaQuality

TolleranzaTolerance

1 Rendimento η determinato*:Efficiency η*:

a) Mediante la somma delle perdite:By summation of losses:n macchine di potenza inferiore o uguale a 50 kW

machines up to 50 kW

n macchine di potenza superiore a 50 kWmachines above 50 kW

–15% di/of (1 – η)

–10% di/of (1 – η)

b) Come rapporto tra valori misurati di potenza resa e potenza assorbitaBy input-output test

–15% di/of (1 – η)

2 Perdite totali * (applicabile a macchine di potenza superiore a 50 kW)Total losses* (applicable to machines above 50 kW)

+10% delle perdite totali

+10% of the total losses

3 Fattore di potenza, cos ϕ, per macchine a induzionePower-factor, cos ϕ, for induction machines

–1/6 di/of (1 – cos ϕ) min. 0,02max. 0,07

4

a) Velocità dei motori a corrente continua con eccitazione in derivazione o separata (a pieno carico e alla temperatura di funzionamento)

Speed of d.c. shunt and separate excitation motors (at full load and at working temperature)

kW per 1000 giri/mm <0,67 ±15%da 0,67 compreso a 2,5 escluso ±10%da 2,5 compreso a 10 escluso ±7,5%maggiore o uguale a 10 ±5%kW per 1000 r/mm <0,67 +15%Not less than 0,67 but below 2,5 ±10%Not less than 2,5 but below 10 ±7,5%10 and upwards ±5%

b) Velocità dei motori a corrente continua con eccitazione serie (a pieno carico e alla temperatura di funzionamento)

Speed of d.c. series motors (at full load and at working temperature)

<0,67 ±20%da 0,67 compreso a 2,5 escluso ±15%da 2,5 compreso a 10 esclusi ±10%maggiore o uguale a 10 ±7,5%

<0,67 +20%Not less than 0,67 but below 2,5 ±15%Not less than 2,5 but below 10 ±10%10 and upwards ±7,5%

c) Velocità dei motori a corrente continua a eccitazione composta (a pieno carico e alla temperatura di funzionamento)Speed of d.c. compound excitation motors (at full load and at working temperature)

Stesse tolleranze come al caso 4b) salvo accordi diversi tra costruttore e acquirente

Tolerance as for item 4 b) unless otherwise agreed between manufacturer and purchaser

5

a) Scorrimento dei motori a induzione (a pieno carico e alla temperatura di funzionamento)Slip of induction motors (at full load and at working temperature)n macchine di potenza uguale o superiore a 1 kW

(o kVA)machines having output 1 kW (or kVA) or more

n macchine a potenza inferiore a 1 kW (o kVA)machines having output less than 1 kW (or kVA)

±20% dello scorrimento garantito

±20% of the guaranteed slip±30% dello scorrimento garantito±30% of the guaranteed slip

b) Velocità dei motori a corrente alternata e con caratteristiche shunt (a pieno carico e alla temperatura di funzionamento)

Speed of a.c. motors with shunt characteristics (at full load and at working temperature)

sulla velocità più elevata:–3% della velocità di sincronismosulla minima velocità:+3% della velocità di sincronismoOn the highest speed:–3% of the synchronous speedOn the lowest speed:+3% of the synchronous speed

(*) La determinazione del rendimento e delle perdite è trattata nella Pubblicazione IEC 34-2.The determination of efficiency and losses is dealt with in IEC 34-2.

(segue Tabella)(Table continued)

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05

Pagina 57 di 84

(seguito Tabella)(Table continued)

N°Item

GrandezzaQuality

TolleranzaTolerance

6 Variazione intrinseca della tensione dei generatori a corrente continua, con eccitazione in derivazione o separata, in qualsiasi punto della caratteristicaInherent voltage regulation of d.c. generators, shunt or separately excited at any point on the characteristic

±20% della variazione garantita in quel punto

±20% of the guaranteed regulation at that point

7 Variazione intrinseca della tensione dei generatori a eccitazione composta (al fattore di potenza nominale nel caso di corrente alternata)

Inherent voltage regulation of generators with compound excitation (at the rated power-factor in the case of alternating current)

±20% della variazione garantita con un minimo di ±3% della tensione nominale (questa tolleranza si applica allo scarto massimo a qualsiasi carico tra la tensione osservata a quel carico e una retta tracciata tra i punti della tensione garantita a vuoto e a carico)±20% of the guaranteed regulation, with a minimum of ±3% of the rated voltage (this tolerance applies to the maximum deviation at any load between the observed voltage at that load and a straight line drawn between the points of guaranteed no-load and full-load voltage)

8 Corrente a rotore bloccato dei motori a induzione a gabbia con rotore in cortocircuito, con qualsiasi specifico dispositivo di avviamentoLocked rotor-current of cage induction motors with short-circuited rotor and with any specified starting apparatus

+20% della corrente garantita (nessun limite inferiore)

+20% of the guarantee current (no lower limit)

9 Valore di picco della corrente di cortocircuito di un alternatore in condizioni specificatePeak value of short-circuit current of an a.c. generator under specified conditions

±30% del valore garantito

±30% of the guaranteed value

10 Corrente di cortocircuito permanente di un alternatore, con una eccitazione specificataSteady short circuit current of an a.c. generator at specified excitation

±15% del valore garantito

±15% of the guaranteed value

11 Variazione di velocità dei motori a corrente continua con eccitazione in derivazione e eccitazione composta (da vuoto a pieno carico)Variation of speed d.c. shunt-wound and compound-wound motors (from no-load to full load)

±20% della variazione garantita con un minimo di ±2% della velocità nominale

±20% of the guaranteed variation with a minimum of ±2% of the rated speed

12 Coppia a rotore bloccato dei motori a induzione

Locked rotor torque of induction motors

–15% +25% della coppia garantita (il valore +25% può essere superato previo accordo)–15% +25% of the guaranteed torque (+25% may be exceeded by agreement)

12A Coppia di insellamento dei motori a induzionePull-up torque of induction motors

–15% della coppia garantita–15% of the guranteed torque

13 Coppia massima dei motori a induzione

Pull-out torque of induction motors

–10% della coppia garantita a condizione che con l’applicazione di questa tolleranza la coppia resti uguale o superiore a 1,6 o 1,5 volte la coppia nominale (art. 19)–10% of the guaranteed torque except that after allowing for this tolerance the torque shall be not less than 1,6 or 1,5 times the rated torque (see clause 19)

14 Momento di inerziaMoment of inertia

±10% del valore garantito±10% of the guaranteed value

15 Coppia a rotore bloccato di motori sincroni

Locked rotor torque for synchronous motors

–15% +25% del valore garantito (il valore +25% può essere superato previo accordo)–15% +25% of the guaranteed value (+25% may be exceeded by agreement)

16 Coppia di uscita di sincronismo per motori sincroni

Pull-up torque for synchronous motors

–10% del valore garantito a condizione che con l’applicazione di questa tolleranza la coppia rimanga non inferiore a 1,35 o 1,5 volte la coppia nominale (art. 19)–10% of the guaranteed value except that after allowing for this tolerance, the torque shall be not less than 1,35 or 1,5 times the rated torque (see clause 19)

17 Corrente a rotore bloccato di motori sincroni

Locked rotor current for synchronous motors

+20% del valore garantito (nessun limite inferiore)+20% of the guaranteed value (no lower limit)

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05Pagina 58 di 84

SECTION/SEZIONE

10 MARKING AND TECHNICAL DATA

27 MARKING AND TECHNICAL DATA

27.1 Rating platesEvery electrical machine shall be provided withrating plate(s). The plates shall be made of du-rable material and be securely mounted.

The rating plate(s) shall be preferably bemounted on the frame of the machine and belocated so as to be easily legible in the positionof use determined by the type of constructionand mounting arrangement of the machine. Ifthe electrical machine is so enclosed or incor-porated in the equipment that its rating plate isnot easily legible, the manufacturer shall, on re-quest, supply a second plate to be mounted onthe equipment.

27.2 Marking on rating platesFor machines with rated outputs up to and in-cluding 750 W (or VA) and dimensions not cov-ered by IEC 72, and for special-purpose built-inmachines with rated outputs up to and includ-ing 3 kW (or kVA), items 1, 2, 11 and 12 shallbe marked durably as a minimum.

In all other cases, rating plate(s) shall be dura-bly marked with the items in the following list,as far as they apply. The items need not all beon the same plate. Letter symbols for units andquantities shall be in accordance with IEC 27-1and IEC 27-4.

If the manufacturer gives more information, thisneed not necessarily be marked on the ratingplate(s).

The items are numbered for convenient refer-ence, but the order in which they appear on therating plate(s) is not standardized. Items may besuitably combined.

1) The manufacturer’s name or mark.2) The manufacturer’ s serial number, or iden-

tification mark.

Note/Nota A single identification mark may be used to identifyeach member of a group of machines which are madeto the same electrical and mechanical design and areproduced in one batch using the same technology.

3) Information to identify the year of manufac-ture. This shall be marked on the ratingplate or be given on a separate data sheetto be provided with the machine.

Note/Nota If this information can be obtained from the manu-facturer by quoting the data specified in item 2, itmay be omitted from both the rating plate and theseparate data sheet.

4) The manufacturer’s machine code.

MARCATURA E DATI TECNICI

MARCATURA E DATI TECNICI

TargheTutte le macchine elettriche devono essere provvi-ste di una o più targhe. Le targhe devono essere dimateriale durevole ed essere saldamente fissate.

Le targhe devono essere fissate preferibilmentesulla carcassa della macchina ed essere dispostein modo da risultare facilmente leggibili nella po-sizione d'uso determinata dal tipo di costruzionee di installazione della macchina. Se la macchinaelettrica fa parte di un'apparecchiatura o vi è in-corporata in modo tale che la sua targa non risultifacilmente leggibile, il costruttore deve, su richie-sta, fornire una seconda targa da fissare sull'appa-recchiatura.

Marcatura sulle targhePer macchine con potenze nominali fino a 750 W(o VA) inclusi con dimensioni non coperte dallaIEC 72 e per macchine speciali incorporate conpotenze nominali fino a 3 kW (o kVA) inclusi, de-vono essere riportati in modo durevole almeno idati di cui ai punti 1, 2, 11 e 12.

In tutti gli altri casi la targa (o le targhe) deve/de-vono riportare in modo durevole i dati della se-guente lista che risultino appropriati. Non occorreche tutti i dati figurino sulla stessa targa. I simboliletterali delle unità e grandezze devono essereconformi alla IEC 27-1 e alla IEC 27-4.

Se il costruttore dà più informazioni, non occorreche queste siano necessariamente riportate sulla/etarga/ghe.

I dati sono stati numerati per comodità di riferi-mento, ma l'ordine in cui disporli in targa non ènormalizzato. I dati possono essere raggruppatinel modo più opportuno.

1) Nome o marchio del costruttore.2) Numero di serie stabilito dal costruttore o

marcatura di identificazione.

Si può usare un'unica marcatura di identificazione peridentificare ciascuna unità di un gruppo di macchinecostruite secondo un unico progetto elettrico e meccani-co ed in un unico lotto utilizzando la stessa tecnologia.

3) Informazioni per identificare l'anno di costru-zione. Queste devono essere riportate sullatarga o essere indicate su un foglio dati sepa-rato che deve essere fornito con la macchina.

Se questa informazione si può ottenere dal costruttorecitando i dati specificati al punto 2, essa può essereomessa sia dalla targa sia dal foglio dati separato.

4) Codice della macchina stabilito dal costruttore.

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05

Pagina 59 di 84

5) Per macchine a corrente alternata, numerodelle fasi.

6) Numero/i della/e norma/e relativa/e alle car-atteristiche nominali e di funzionamento ap-plicabili (IEC 34-X e/o norma/e nazionale/iequivalente/i). Se è indicato 34, questo impli-ca conformità a tutte le relative norme dellaserie IEC 34.

7) Grado di protezione degli involucri (codiceIP) conformemente alla IEC 34-5.

8) Classificazione termica o sovratemperaturaammissibile e, se necessario, il metodo di mi-sura, seguito, nel caso di una macchina conscambiatore di calore raffreddato ad acqua,da “P” o “S”, a seconda che la sovratempera-tura sia misurata rispetto al fluido refrigeranteprimario o secondario (vedere 16.1.3).

9) Classe/i di caratteristiche nominali o tipo/i diservizio della macchina se progettata per car-atteristiche nominali diverse dal tipo massimocontinuo, servizio S1.

10) Potenza/e nominale/i.11) Tensione/i nominale/i o gamma di tensioni

nominali.Due differenti tensioni nominali X e Y devo-no essere indicate con X/Y e una gamma ditensioni nominali da X a Y deve essere indi-cata con X - Y.

12) Per le macchine a corrente alternata, frequenzanominale o gamma delle frequenze nominali.Per i motori universali, la frequenza nominaledeve essere seguita dal simbolo appropriato:ad es. ~50 Hz/= oppure c.a. 50 Hz/c.c.

13) Corrente/i nominale/i.14) Velocità nominale/i o gamma delle velocità

nominali.15) Per le macchine a corrente alternata trifase

con più di tre punti di connessione, istruzioniper la connessione mediante uno schema oun testo. Queste istruzioni devono essere suuna targa fissata vicino alla morsettiera o esse-re fornite all'interno della morsettiera.

16) Sovravelocità ammissibile, se diversa da quel-la specificata all’art. 21.

17) Per le macchine a corrente continua ad eccita-zione separata o ad eccitazione derivata e perle macchine sincrone, tensione e corrente no-minali di eccitazione.

18) Per le macchine a corrente alternata, fattore/idi potenza nominale/i.

19) Per le macchine ad induzione a rotore avvol-to, tensione tra gli anelli a circuito aperto ecorrente rotorica nominale.

20) Per i motori a corrente continua destinati adessere alimentati da convertitori statici di po-tenza, codice di identificazione del convertito-re statico conformemente alla IEC 971. In al-ternativa per motori che non superano i 5 kW,fattore di forma nominale e tensione alternatanominale ai morsetti di ingresso del converti-tore statico, quando questa supera la tensionecontinua nominale del motore.

5) For a.c. machines, the number of phases.

6) The number(s) of the rating and perform-ance standard(s) which are applicable(IEC 34-X and/or equivalent national stand-ard(s)). If 34 is marked, this implies compli-ance with all the relevant standards of theIEC 34 series.

7) The degree of protection provided by the en-closures (IP code) in accordance with IEC 34-5.

8) The thermal classification or permissibletemperature rise and, if necessary, themethod of measurement, followed in thecase of a machine with a water-cooled heatexchanger by “P” or “S”, depending onwhether the temperature rise is measuredabove the primary or secondary coolant re-spectively (see 16.1.3).

9) The class(es) of rating or duty type(s) of themachine if designed for other than maxi-mum continuous rating, duty type S1.

10) The rated output(s).11) The rated voltage(s) or range of rated volt-

ages.Two different rated voltages X and Y shallbe indicated by X/Y and a range of ratedvoltages from X to Y shall be indicated byX - Y.

12) For a.c. machines the rated frequency orrange of rated frequencies.For universal motors, the rated frequencyshall be followed by the appropriate symbol:e.g. ~50 Hz / = or a.c. 50 Hz/d.c.

13) The rated current(s).14) The rated speed(s) or range of rated speeds.

15) For three-phase a.c. machines with morethan three connecting points, connecting in-structions by means of a diagram or text.These instructions shall be on a platemounted near the terminal box or be pro-vided inside the box.

16) The permissible overspeed, if other thanspecified in clause 21.

17) For d.c. machines with separate excitationor with shunt excitation and for synchro-nous machines, the rated field voltage andthe rated field current.

18) For a.c. machines, the rated power factor(s).

19) For wound-motor induction machines, therated open-circuit voltage betweenslip-rings and the rated slip-ring current.

20) For d.c. motors with armatures intended to besupplied by static power converters, the iden-tification code of the static power converter inaccordance with IEC 971. Alternatively for mo-tors not exceeding 5 kW, the rated form factorand the rated alternating voltage at the inputterminals of the static power converter, whenthis exceeds the rated direct voltage of the mo-tor armature circuit.

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05Pagina 60 di 84

21) Massima temperatura ambiente ammissibile,se diversa da 40 °C.Massima temperatura ammissibile dell'acqua,se diversa da 25 °C.

22) Minima temperatura ambiente ammissibile, sediversa da quella specificata in 11.4.

23) Altitudine per cui la macchina è progettata (sesupera i 1000 m sul livello del mare).

24) Per le macchine raffreddate in idrogeno, pres-sione dell'idrogeno alla potenza nominale.

25) Quando specificato, massa totale approssima-tiva della macchina, se superiore a 30 kg.

26) Per macchine adatte a funzionare con un solosenso di rotazione, direzione di rotazione, in-dicata da una freccia. Non è necessario che lafreccia sia in targa, ma dovrà essere in posi-zione facilmente visibile.

Se l'avvolgimento di una macchina è stato parzial-mente o totalmente riparato o cambiato da altri chenon sia il costruttore, deve essere prevista una targaaddizionale che indichi il nome del riparatore, l'an-no della riparazione e le modifiche apportate.

IRREGOLARITÀ DELLA FORMA D'ONDA

PRESCRIZIONI E PROVE

Le prescrizioni della presente sezione si applicanosoltanto alle macchine sincrone di potenza ugualeo superiore a 300 kW (o kVA) destinate ad esserecollegate a reti di frequenza nominale compresafra 162/3 Hz e 100 Hz inclusi, allo scopo di ridurreal minimo le interferenze fra linee e circuiti adia-centi.

PrescrizioniIl fattore armonico telefonico (FHT) (*) della ten-sione concatenata, misurato a circuito aperto, allatensione e alla frequenza nominali e conforme-mente ai metodi di cui in 28.2, non deve superarei valori che seguono.

1 Non vengono specificati valori limite per le singolearmoniche poiché si ritiene che le macchine chesoddisfano le condizioni soprascritte funzionino inmodo soddisfacente.

2 Qualora una macchina sincrona debba essere col-legata alla rete in modo inusuale (ad esempioquando il neutro della macchina è messo a terra ela macchina non è collegata alla rete per mezzo diun trasformatore), le prescrizioni relative alla for-ma d'onda devono essere oggetto di accordo fracostruttore e utilizzatore.

21) The maximum permissible ambient temper-ature, if other than 40 °C.The maximum permissible water tempera-ture, if other than 25 °C.

22) The minimum permissible ambient temper-ature if other than that specified in 11.4.

23) The altitude for which the machine is de-signed (if exceeding 1000 m above sea level).

24) For hydrogen-cooled machines, the hydro-gen pressure at rated output.

25) When specified, the approximate total massof the machine, if exceeding 30 kg.

26) For machines suitable for operation in onlyone direction of rotation, the direction ofrotation, indicated by an arrow. This arrowneed not be on the rating plate, but shall beeasily visible.

If the winding of a machine is partially or totallyrepaired or changed by other than the manufac-turer, an additional plate shall be provided toindicate the repair contractor's name, the yearof repair and the changes made.

SECTION/SEZIONE

11 IRREGULARITIES OF WAVEFORM

28 REQUIREMENTS AND TESTS

The requirements of this section apply only tosynchronous machines of 300 kW (or kVA) orabove, intended for connection to power net-works operating at nominal frequencies of162/3 Hz to 100 Hz inclusive, with a view tominimizing interference between power linesand adjacent circuits.

28.1 RequirementsWhen tested on open-circuit and at rated speedand voltage, the telephone harmonic factor (THF)of the line-to-line terminal voltage as measuredaccording to the methods laid down in 28.2 shallnot exceed the following values.

Notes/Note: 1 Limiting values of individual harmonics are notspecified as it is considered that machines whichmeet the above requirements will be operationallysatisfactory.

2 Where the synchronous machine is to be connect-ed to the system in an unusual manner (e.g.where the star point of the machine is connectedto earth and the machine is not linked to the sys-tem via a transformer), the waveform require-ments should be agreed between manufacturerand purchaser.

Potenza nominale della macchina, PNRated output of machine, PN

FHTTHF

300 kW (o/or kVA)< PN ≤1000 kW (o/or kVA)1000 kW (o/or kVA) < PN ≤5000 kW (o/or kVA)5000 kW (o/or kVA) < PN

5%3%

1,5%

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05

Pagina 61 di 84

ProveGli alternatori devono essere sottoposti a prove ditipo allo scopo di verificare la loro conformità a28.1.

La gamma delle frequenze misurate deve copriretutte le armoniche dalla frequenza nominale a5000 Hz.

Si può misurare o direttamente il valore del FHTper mezzo di uno strumento di misura associatoad un circuito preparato appositamente per que-sto scopo, o ogni singola armonica calcolando ilFHT a partire dai valori misurati, con la seguenteformula:

dove:

En valore efficace dell'armonica di ordine ndella tensione concatenata;

U valore efficace della tensione concatenata;

λn fattore ponderale per la frequenza corri-spondente all'armonica di ordine n.

I valori numerici del fattore ponderale per le di-verse frequenze sono riportati nella tabella 9; lacurva della figura 11 può essere usata per facilita-re l’interpolazione.

28.2 TestsType tests shall be carried out on a.c. genera-tors to verify compliance with 28.1.

The range of frequencies measured shall coverall harmonics from rated frequency up to5000 Hz.

Either the THF may be measured directly bymeans of a meter and associated network spe-cially designed for the purpose, or each individ-ual harmonic shall be measured and from themeasured values the THF shall be computed us-ing the following formula:

where:

En is the r.m.s. value of nth harmonicline-to-line terminal voltage;

U is the r.m.s. value line-to-line terminalvoltage of machine;

λn is the weighting factor for frequencycorresponding to nth harmonic.

Numerical values of the weighting factor for dif-ferent frequencies shall be obtained fromtable 9; the curve in figure 11 may be used asan aid to interpolation.

THF (%) =

100

U E1

2 λ12 + E2

2 λ22 + E3

2 λ32 + ... En

2 λn2

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05Pagina 62 di 84

Fattori ponderaliTab. 9 Weighting factors

FrequenzaFrequency

(Hz)

Fattore ponderaleWeighting factor

FrequenzaFrequency

(Hz)

Fattore ponderaleWeighting factor

16,6650

100150200250300350400

0,000001170,00004440,001120,006650,02330,05560,1110,1650,242

205021002150220022502300235024002450

1,791,811,821,841,861,871,891,901,91

450500550600650700750800

0,3270,4140,5050,5950,6910,7900,8951,000

2500255026002650270027502800

1,931,931,941,951,961,961,97

850900950

10001050110011501200

1,101,211,321,401,461,471,491,50

28502900295030003100320033003400

1,971,971,971,971,941,891,831,75

12501300135014001450150015501600

1,531,551,571,581,601,611,631,65

35003600370038003900400041004200

1,651,511,351,191,040,8900,7400,610

16501700175018001850190019502000

1,661,681,701,711,721,741,751,77

43004400450046004700480049005000

0,4960,3980,3160,2520,1990,1580,1250,100

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05

Pagina 63 di 84

COORDINAMENTO DELLE TENSIONI E DELLE POTENZE

COORDINAMENTO DELLE TENSIONI E DELLE POTENZE

Nel caso di macchine a corrente alternata, è consi-gliabile che la potenza nominale sia superiore ai limitisotto indicati in funzione della tensione nominale:

PRESCRIZIONI COSTRUTTIVE

MORSETTI DI TERRA

Le macchine devono essere munite di dispositivi chepermettano il collegamento con un conduttore di pro-tezione o un conduttore di terra, dispositivi identificatimediante il simbolo o la dicitura appropriati. Questaprescrizione non si applica alle macchine provviste diun isolamento supplementare, alle macchine con ten-sione nominale inferiore a 50 V in corrente alternata o120 V in corrente continua (vedere IEC 364-4-41,art. 411 e IEC 449), né alle macchine destinate all’instal-lazione in apparecchi con isolamento supplementare.

Nel caso di macchine con tensione nominale su-periore a 50 V in corrente alternata o 120 V incorrente continua, ma non superiore a 1000 V incorrente alternata o 1500 V in corrente continua,il morsetto del conduttore di terra deve essere po-sto in prossimità dei morsetti di linea, all'internodell'eventuale morsettiera. Le macchine di poten-za superiore a 100 kW devono, inoltre, avere unmorsetto di terra fissato sulla carcassa.

Le macchine con tensione nominale superiore a1000 V in corrente alternata o 1500 V in corrente conti-nua, devono avere un morsetto di terra sulla carcassa,ad esempio un blocchetto di ferro, ed inoltre prevede-re la possibilità di mettere a terra, all'interno della mor-settiera, l'eventuale schermatura metallica del cavo.

Il morsetto di terra deve essere realizzato in mododa assicurare una buona connessione senza dete-rioramento né del conduttore né del morsetto. Leparti conduttrici accessibili, che non siano partidel circuito in tensione, devono avere fra di loro econ il morsetto di terra un buon collegamentoelettrico. Quando in una macchina siano isolatisia tutti i cuscinetti sia l'avvolgimento rotore, l'al-bero deve essere elettricamente connesso al mor-

12 CO-ORDINATION OF VOLTAGES AND

SECTION/SEZIONE

OUTPUTS

29 CO-ORDINATION OF VOLTAGES AND OUTPUTS

In the case of a.c. machines, the rated outputshould be greater than the limits given below interms of the rated voltage.

SECTION/SEZIONE

13 CONSTRUCTIONAL REQUIREMENTS

30 EARTH TERMINALS

Machines shall be provided with means for con-necting a protective conductor or an earth con-ductor, such means being identified by the ap-propriate symbol or legend. This requirementdoes not apply to machines with supplementaryinsulation, to machines with rated voltages upto and including 50 V a.c. or 120 V d.c. (seeIEC 364-4-41, clause 411 and IEC 449), or tomachines for assembling in apparatus with sup-plementary insulation.

In the case of machines having rated voltagesgreater than 50 V a.c. or 120 V d.c., but not ex-ceeding 1000 V a.c. or 1500 V d.c., the terminalfor the earth conductor shall be situated in thevicinity of the terminals for the line conductors,being placed in the terminal box if one is pro-vided. Machines having rated outputs in excessof 100 kW shall have, in addition, an earth ter-minal fitted on the frame.

Machines for rated voltages greater than 1000 Va.c. or 1500 V d.c. shall have an earth terminalon the frame, for example an iron strip, and inaddition, a means inside the terminal box forconnecting a conducting cable sheath, if any.

The earth terminal shall be designed to ensure agood connection with the earth conductor with-out any damage to the conductor or terminal. Ac-cessible conducting parts which are not part ofthe operating circuit shall have a good electricallyconducting connection with each other and withthe earth terminal. When all bearings and the ro-tor winding of a machine are insulated, the shaftshall be electrically connected to the earth termi-

Tensione nominaleRated voltage

kV

Minima potenza nominaleMinimum rated output

kW or kVA

2 < UN ≤ 3,33,3 < UN ≤ 6,66,6 < UN ≤ 11

100 2001000

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05Pagina 64 di 84

setto di terra, salvo che costruttore ed acquirenteconcordino un diverso sistema di protezione.

Quando un morsetto di terra sia previsto all'inter-no della morsettiera, si deve presumere che ilconduttore di terra sia dello stesso metallo deiconduttori attivi.

Quando un morsetto di terra sia previsto sulla car-cassa, il conduttore di terra può, su accordo delleparti, essere di metallo differente (ad esempio ac-ciaio). In questo caso il morsetto di terra deve es-sere dimensionato tenendo conto della condutti-vità del conduttore.

Il morsetto di terra deve essere dimensionato inmodo da permettere il collegamento di un condut-tore la cui sezione sia in accordo con la tabella 10.Nel caso sia utilizzato un conduttore di terra piùgrande di quello indicato, si raccomanda che la suasezione sia quanto più possibile corrispondente aduna delle sezioni indicate in tabella.

Sezioni dei conduttori di terra

Per altre sezioni dei conduttori di linea, il condut-tore di terra o di protezione deve avere una sezio-ne equivalente a:

n quella del conduttore di linea per sezioni mi-nori di 25 mm2;

n 25 mm2 per sezioni fra 25 e 50 mm2;

n 50% di quella del conduttore di linea per se-zioni superiori a 50 mm2.

Il morsetto di terra deve essere contraddistinto inaccordo con la IEC 445.

nal, unless the manufacturer and the purchaseragree to alternative means of protection.

When an earth terminal is provided in the ter-minal box, it shall be assumed that the earthconductor is made of the same metal as the liveconductors.

When an earth terminal is provided on theframe, the earth conductor may, by agreement,be made of another metal (e.g., steel). In thiscase, in designing the terminal, proper consid-eration shall be given to the conductivity of theconductor.

The earth terminal shall be designed to accom-modate an earth conductor of cross-sectionalarea in accordance with table 10. If an earthconductor larger than the size given in the tableis used, it is recommended that it should corre-spond as nearly as possible to one of the othersizes listed.

Tab. 10 Cross-sectional areas of earth conductors

For other cross-sectional areas of live conductors,the earth or protective conductor shall have across-sectional area at least equivalent to:

n that of the live conductor for cross-sectionalareas less than 25 mm2;

n 25 mm2 for cross-sectional areas between25 mm2 and 50 mm2;

n 50% of that of the live conductor forcross-sectional areas exceeding 50 mm2.

The earth terminal shall be identified in accord-ance with IEC 445.

Sezione dei conduttori di lineaCross-sectional area of the live conductors

(mm2)

Sezione dei conduttori di terra o di protezioneCross-sectional area of the earth or protective conductors

(mm2)

46

10162535507095

120150185240300400

46

10162525253550707095

120150185

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05

Pagina 65 di 84

CHIAVETTA D’ESTREMITÀ D’ALBERO

Quando l’estremità d'albero di una macchina èprovvista di una sede di chiavetta, si raccomandache essa sia fornita di una chiavetta intera di for-ma e lunghezza normali.

Servizio continuo. Servizio S1

LEGENDA

a Caricob Perdite elettrichec Temperaturad TempoN = Tempo di funzionamento a carico costanteθmax = Temperatura massima raggiunta

31 SHAFT EXTENSION KEY

When the machine shaft extension is providedwith a keyway, it should be provided with a fullkey of normal shape and length.

Fig. 1 Continuous running duty. Duty type S1

CAPTION

a Loadb Electrical lossesc Temperatured TimeN = Operation at constant loadθmax = Maximum temperature attained

a

b

c

d

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05Pagina 66 di 84

Servizio di durata limitata. Servizio S2

LEGENDA

a Caricob Perdite elettrichec Temperaturad TempoN = Tempo di funzionamento a carico costanteθmax = Temperatura massima raggiunta

Fig. 2 Short time duty. Duty type S2

CAPTION

a Loadb Electrical lossesc Temperatured TimeN = Operation at constant loadθmax = Maximum temperatura attained

a

b

c

d

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05

Pagina 67 di 84

Servizio intermittente periodico. Servizio S3

LEGENDA

a Caricob Perdite elettrichec Temperaturad Tempot Durata di un cicloN Tempo di funzionamento a carico costanteR Tempo di riposoθmax Temperatura massima raggiunta durante il ciclo

Rapporto di intermittenza =

N

N + R ⋅ 100 %

Fig. 3 Intermittent periodic duty. Duty type test S3

CAPTION

a Loadb Electrical lossesc Temperatured Timet Period of one cycleN Operation at constant loadR At rest and de-energizedθmax Maximum temperature attained during the duty cycle

Cyclic duration factor =

N

N + R ⋅ 100 %

t

a

b

c

d

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05Pagina 68 di 84

Servizio intermittente periodico con avviamento.Servizio S4

LEGENDA

a Caricob Perdite elettrichec Temperaturad Tempot Durata di un cicloD Tempo di avviamento o di accelerazioneN Tempo di funzionamento a carico costanteR Tempo di riposoθmax Temperatura massima raggiunta durante il ciclo

Rapporto di intermittenza =

D + N

D + N + R ⋅ 100 %

Fig. 4 Intermittent periodic duty with starting. Duty type S4

CAPTION

a Loadb Electrical lossesc Temperatured Timet Period of one cycleD StartingN Operation at constant loadR At rest and de-energizedθmax Maximum temperature attained during the duty cycle

Cyclic duration factor = D + N

D + N + R ⋅ 100 %

t

a

b

c

d

t

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05

Pagina 69 di 84

Fig. 5 Intermittent periodic duty with electric braking.Duty type S5

CAPTION

a Loadb Electrical lossesc Temperatured Timet Period of one cycleD StartingN Operation at constant loadF Electric brakingR At rest and de-energizedθmax Maximum temperature attained during the duty cycle

Cyclic duration factor =

D + N + F

D + N + F + R ⋅ 100 %

a

b

c

d

t

Servizio periodico con frenatura elettrica.Servizio S5

LEGENDA

a Caricob Perdite elettrichec Temperaturad Tempot Durata di un cicloD Tempo di avviamento o di accelerazioneN Tempo di funzionamento a carico costanteF Tempo di frenatura elettricaR Tempo di riposoθmax Temperatura massima raggiunta durante il ciclo

Rapporto di intermittenza = D + N + F

D + N + F + R ⋅ 100 %

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05Pagina 70 di 84

Fig. 6 Continuous operation periodic type. Duty type S6

CAPTION

a Loadb Electrical lossesc Temperatured Timet Period of one cycleN = Operation at constant loadV = Operation on no loadθmax = Maximum temperature attained during the duty cycle

Cyclic duration factor = N

N + V ⋅ 100 %

a

b

c

d

t

Servizio ininterrotto periodico con carico intermit-tente. Servizio S6

LEGENDA

a Caricob Perdite elettrichec Temperaturad Tempot Durata di un cicloN = Tempo di funzionamento a carico costanteV = Tempo di funzionamento a vuotoθmax = Temperatura massima raggiunta durante il ciclo

Rapporto di intermittenza = N

N + V ⋅ 100 %

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05

Pagina 71 di 84

Fig. 7 Continuous operation periodic duty with electricbraking. Duty type S7

CAPTION

a Loadb Electrical lossesc Temperatured Timee Period of one cycleD = StartingN = Operation at constant loadF = Electric brakingθmax = Maximum temperature attained during the duty cycle

Cyclic duration factor = 1

a

b

c

d

t

Servizio ininterrotto periodico con frenatura elettri-ca. Servizio S7

LEGENDA

a Caricob Perdite elettrichec Temperaturad Tempot Durata di un cicloD = Tempo di avviamento o di accelerazioneN = Tempo di funzionamento a carico costanteF = Tempo di frenatura elettricaθmax = Temperatura massima raggiunta durante il cicloRapporto di intermittenza = 1

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05Pagina 72 di 84

Fig. 8 Continuous operation periodic duty with relatedload speed changes. Duty type S8

CAPTION

a Loadb Electrical lossesc Temperatured Timee Speedt Period of one cycleF1, F2 = Electric brakingD = AccelerationN1, N2, N3 = Operation at constant loadsθmax = Maximum temperature attained during the duty cycle

Cyclic duration factors =

D + N1D + N1 + F1 + N2 + F2 + N3

⋅ 100 %

F1 + N2D + N1 + F1 + N2 + F2 + N3

⋅ 100 %

F2 + N3D + N1 + F1 + N2 + F2 + N3

⋅ 100 %

a

b

c

d

e

t

Servizio ininterrotto periodico con variazioni corre-late di carico e velocità. Servizio S8

LEGENDA

a Caricob Perdite elettrichec Temperaturad Tempoe Velocitàt Durata di un cicloF1, F2 = Tempo di frenaturaD = Tempo di avviamento o di accelerazioneN1, N2, N3 = Tempo di funzionamento a carico costanteθmax = Temperatura massima raggiunta durante il ciclo

Rapporto di intermittenza =

D + N1D + N1 + F1 + N2 + F2 + N3

⋅ 100 %

F1 + N2D + N1 + F1 + N2 + F2 + N3

⋅ 100 %

F2 + N3D + N1 + F1 + N2 + F2 + N3

⋅ 100 %

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05

Pagina 73 di 84

Fig. 9 Duty with non-periodic load and speed variations.Duty type S9CAPTION

a Loadb Electrical lossesc Temperatured Timee SpeedD AccelerationL Operation under various loadsF Electric brakingR Time at rest and de-energizedS Operation under overloadP Full loadθmaxMaximum temperature attained

e

a

b

c

d

Servizio con variazioni non periodiche di carico e divelocità. Servizio S9LEGENDA

a Caricob Perdite elettrichec Temperaturad Tempoe VelocitàD Tempo di avviamento e di accelerazioneL Tempo di funzionamento a carichi variabiliF Tempo di frenaturaR Tempo di riposoS Tempo di funzionamento in sovraccaricoP Pieno caricoθmaxTemperatura massima raggiunta

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05Pagina 74 di 84

Fig. 10 Duty with discrete constant loads. Duty type S10CAPTION

P load

Pi constant load of one load periodwithin a load cycle

PN rated load based on duty type S1

pi = Pi/PN p.u. load

Tc time of one load cycle

ti time of one load period within aload cycle

∆ti = ti/Tc p.u. time of one load period withina load cycle

Pv electrical losses

θ temperature

θN permissible temperature at ratedload based on duty type S1

∆θi increase or decrease of temperaturerise within the ith period of a loadcycle

t time

θ

Servizio con carichi costanti distinti. Servizio 10LEGENDA

P carico

Pi carico costante appartenente a un pe-riodo di carico entro un ciclo di carico

PN carico nominale basato su un servizioS1

pi = Pi/PN carico in p.u.

Tc durata di un ciclo di carico

ti durata di un periodo di carico entroun ciclo di carico

∆ti = ti/Tc durata in p.u. di un periodo di caricoentro un ciclo di carico

Pv perdite elettriche

θ temperatura

θN temperatura ammissibile al carico no-minale basato sul servizio S1

∆θi aumento o diminuzione della sovra-temperatura durante il periodo iesimo

di un ciclo di carico

t tempo

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05

Pagina 75 di 84

Fig. 11 Weighting curve for computing THF(see 28.2)CAPTION

a Weighting factor λb Frequency (Hz)

a

b

Curva dei fattori ponderali per il calcolo del FHT(vedi 28.2)LEGENDA

a Fattore ponderale λb Frequenza (Hz)

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05Pagina 76 di 84

Fig. 12 Adjustment for maximum ambient or primary cool-ant temperature (see 16.3.3 and 16.3.4)

CAPTION

a Maximum adjustment by agreementb Adjustmentc Normal adjustmentd Maximum operating site ambient or primary coolant temperature

a

c

d

b

Correzioni di sovratemperatura in funzione dellatemperatura massima ambiente o della temperaturamassima del fluido di raffreddamento primario(vedi 16.3.3 e 16.3.4)LEGENDA

a Correzione massima su accordob Correzionec Correzione normaled Massima temperatura ambiente o massima temperatura del fluido

di raffreddamento primario in sito

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05

Pagina 77 di 84

Valori limite di tensione e frequenza per gli alterna-toriLEGENDA

a Tensione p.u.b Punto delle caratteristiche nominalic Frequenza p.u.d Zona B (esterna alla Zona A)e Zona A

Fig. 13 Voltage and frequency limits for generators

CAPTION

a Voltage p.u.b Rating pointc Frequency p.u.d Zone B (outside Zone A)e Zone A

a

b

c

d

e

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05Pagina 78 di 84

Fig. 14 Voltage frequency limits for motorsCAPTION

a Voltage p.u.b Rating pointc Frequency p.u.d Zone B (outside Zone A)e Zone A

a

b

c

d

e

Valori limite di tensione e frequenza per i motoriLEGENDA

a Tensione p.u.b Punto delle caratteristiche nominalic Frequenza p.u.d Zona B (esterna alla Zona A)e Zona A

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05

Pagina 79 di 84

A GUIDANCE FOR THE APPLICATION OF DUTY TYPE S10 AND FOR ESTABLISHING THE VALUE OF RELATIVE THERMAL LIFE

ANNEX/ALLEGATO

EXPECTANCY TL

A.1 The load of the machine at any moment isequivalent to duty type S1 corresponding to 4.1However the load cycle may comprise loadsother than the rated load based on duty type S1.One load cycle may comprise not more thanfour discrete constant loads (see figure 10).

A.2 Depending on the value and duration of the dif-ferent loads within one cycle, the relative lifeexpectancy of the machine based on the ther-mal ageing of the insulation system can be cal-culated by the following equation:

where:

TL is the relative thermal life expectancyrelated to the thermal life expectancy incase of duty type S1 with rated output;

∆θi is the difference between the tempera-ture rise of the winding at each of thevarious loads within one cycle and thepermissible temperature rise based onduty type S1 with rated load;

∆ti is the p.u. time of one load period with-in a load cycle;

k is the increase in temperature rise inKelvins, which leads to a shortening ofthe thermal life expectancy of the insu-lation system by 50%;

n is the number of discrete values of load(n ≤ 4).

A.3 The quantity TL is an integral part of the unam-biguous identification of the class of rating.

A.4 The value of the quantity TL can be determinedonly when, in addition to information concerningthe load cycle according to the enclosed figure,the value k for the insulation system is known.This value k has to be determined by way of ex-periments in conformity with IEC 34-18, for thewhole temperature range within which the loadcycle takes place according to figure 10.

informativeinformativo

1TL------ ∆ti 2

∆θi

k--------

⋅i 1=

n

∑=

GUIDA PER L'APPLICAZIONE DEL SERVIZIO S10 E PER LA DETERMINAZIONE DEL VALORE RELATIVO TL DI VITA TERMICA ATTESA

Il carico della macchina è, in ogni istante, equiva-lente al Servizio S1 come definito in 4.1. Tuttaviail ciclo di carico può comprendere carichi diversidal carico nominale basato sul Servizio S1. Un ci-clo di carico non può comprendere più di quattrocarichi distinti costanti (vedere la figura 10).

Il valore relativo di vita termica attesa della mac-china, basato sull'invecchiamento termico del siste-ma di isolamento, può essere calcolato, in funzionedel valore e della durata dei vari carichi compresiin un ciclo, mediante la seguente equazione:

dove:

TL è la vita termica attesa espressa in valorerelativo rispetto alla vita termica attesa nelcaso di Servizio S1 con carico nominale;

∆θi è la differenza tra la sovratemperaturadell'avvolgimento durante ciascuno deivari carichi entro un ciclo e la sovratem-peratura ammissibile basata sul ServizioS1 con carico nominale;

∆ti è la durata, espressa in p.u., di un periododi carico entro un ciclo di carico;

k è l'incremento di sovratemperatura,espresso in gradi Kelvin, cui corrispondeuna riduzione pari al 50% della vita termi-ca attesa del sistema di isolamento;

n è il numero dei valori distinti di carico(n ≤ 4).

Il valore di TL è parte integrante dell'indicazioneprecisa della classe di caratteristiche nominali.

Il valore di TL può essere determinato solo quan-do, oltre alle informazioni sul ciclo di carico se-condo la figura 10, si conosca il valore k per il si-stema di isolamento. Tale valore k deve esseredeterminato in via sperimentale, conformementealla IEC 34-18, per l'intera gamma di temperaturerelativa al ciclo di carico di cui alla figura 10.

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05Pagina 80 di 84

A.5 TL can be stated sensibly as a relative value on-ly. This value can be used by approximation toassess the real change in the machine thermallife expectancy as compared to duty type S1with rated output because it may be assumedthat in consideration of the varying loads exist-ing within a cycle the remaining influences overthe lifetime of the machine (e.g. dielectricstress, environmental influences) are approxi-mately the same as in the case of duty type S1with rated output.

A.6 The manufacturer of the machine is responsiblefor the correct compilation of the various pa-rameters for determining the value of TL.

TL può essere ragionevolmente determinato sol-tanto come valore relativo. Questo valore può es-sere utilizzato per valutare, in modo approssima-to, la reale variazione di vita termica attesa dellamacchina rispetto a quella che si avrebbe con unServizio S1 a carico nominale; si può infatti sup-porre che in un ciclo ove siano presenti carichi didifferente entità l'incidenza dei restanti fattori sul-la vita termica della macchina (per es. sollecita-zioni dielettriche, condizioni ambientali) sia ap-prossimativamente invariata rispetto al caso delServizio S1 a carico nominale.

Il costruttore della macchina è responsabile dellacorretta indicazione dei vari parametri che servo-no a determinare il valore di TL.

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05

Pagina 81 di 84

Altre Pubblicazioni Internazionali menzionate nella presente Norma con riferimento alle corrispondenti Pubblicazioni Europee

La presente Norma Europea include, tramite riferi-menti datati e non datati, disposizioni provenientida altre Pubblicazioni. Questi riferimenti norma-tivi sono citati, dove appropriato, nel testo e quidi seguito sono elencate le relative Pubblicazioni.In caso di riferimenti datati, le loro successive mo-difiche o revisioni si applicano alla presente Nor-ma Europea solo quando incluse in essa da unamodifica o revisione. In caso di riferimenti nondatati, si applica l’ultima edizione della Pubblica-zione indicata.

Quando la Pubblicazione internazionale è stata modi-ficata da modifiche comuni CENELEC, indicate con(mod), si applica la corrispondente EN/HD.

(1) (2) (3)

(1) Le Pubblicazioni IEC 27 - 1 (1971) + A1 (1974) + A2 (1977)sono state armonizzate come HD 245.1 S3 (1979).

(2) L’HD 53.2 S1 comprende il supplemento A (1974) alla Pubbli-cazione IEC 34 - 2.

(3) La Pubblicazione IEC 34 - 5 (1981) è stata armonizzata come EN60034 - 5 (1986).

ZA Other International Publications quoted in this Standard with the references of the relevant European

ANNEX/ALLEGATO

Publications

This European Standard incorporates by datedor undated reference, provisions from otherpublications. These normative references arecited at the appropriate places in the text andthe publications are listed hereafter. For datedreferences, subsequent amendments to or revi-sions of any of these publications apply to thisEuropean Standard only when incorporated init by amendment or revision. For undated refer-ences the latest edition of the publication re-ferred to applies.

Note/Nota When the international publication has been modi-fied by CENELEC common modifications, indicated by(mod), the relevant EN/HD applies.(1) (2) (3)

(1) IEC 27 - 1 (1971) + A1 (1974) + A2 (1977) are harmonized asHD 245.1 S3 (1979).

(2) HD 53.2 S1 includes supplement A (1974) alla IEC 34 - 2.

(3) IEC 34 - 5 (1981) is harmonized as EN 60034 - 5 (1986).

IEC DataDate

TitoloTitle

EN/HD DataDate

CEI

27 serieseries

Unità di misura e simboli letterali da usare in elettrotecnicaLetter symbols to be used in electrical technology

HD 245 serieseries

Vedi anche24-1

27-1 19921) Letter symbols to be used in electrical technology – Part 1: General — — —

27-4 1985 Simboli letterali da usarsi in elettrotecnica.Parte 4: Simboli delle grandezze relative alle macchine elettriche rotantiLetter symbols to be used in electrical technology. Part 4: Symbols of quantities to be used for rotating electrical machines

HD 245.4 S1 1987 24-2

34 serieseries

Rotating electrical machines HD 53 EN 60034

serieseries

34-2 1972 Macchine elettriche rotanti. Metodi di determinazione, mediante prove, delle perdite e del rendimentoRotating electrical machines. Part 2: Methods for determinating losses and efficiency or rotating electrical machinery from tests (excluding machines for traction vehicules)

HD 53.2 S12) 1974 2-6

34-3 1988 Macchine elettriche rotanti. Parte 3: Prescrizioni specifiche per macchine sincrone a rotore liscio (turboalternatori)Rotating electrical machines. Part 3: Specific requirements for turbine-type synchronous machines

HD 53.3 S1 1991 2-22

34-5 19913) Classificazione dei gradi di protezione degli involucri delle macchine elettriche rotantiRotating electrical machines. Part 5: Classification of degrees of protection provided by enclosures of rotating electrical machines (IP code)

— — 2-16

34-6 1991 Macchine elettriche rotanti. Parte 6: Metodi di raffreddamento (Codice IC)Rotating electrical machines. Part 6: Methods of cooling (IC code)

EN 60034-6 1993 2-7

34-12(mod)

1980 Macchine elettriche rotanti. Caratteristiche di avviamento dei motori asincroni trifase a gabbia, a una sola velocità, a 50 Hz e per tensioni di alimentazione inferiori o uguali a 600 VRotating electrical machines. Part 12: Starting performance of single-speed three-phase cage induction motors for voltages up to and including 660 V, 50 Hz

HD 53.12 S1 1986 2-15

34-18 serieseries

Part 18: Functional evaluation of insulation systems EN 60034-18 serieseries

normativenormativo

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05Pagina 82 di 84

(1) (2) (3)

(1) Il titolo dell’HD 427 S1 è “Normal voltages for low voltage pub-lic electricity supply systems”.

(2) La Pubblicazione IEC 364 - 4 - 41 (1977) è stata armonizzata come HD 384.4.41 S1 (1980).

(3) L’HD 193 S2 comprende la A1 (1979) alla Pubblicazione IEC 449.

(1) (2) (3)

(1) The title of HD 472 S1 is “Normal voltages for low voltagepublic electricity supply systems”.

(2) IEC 364 - 4 - 41 (1977) is harmonized as HD 384.4.41 S1 (1980).

(3) HD 193 S2 includes A1 (1979) to IEC 449.

38(mod)

1983 Tensione nominale per i sistemi di distribuzione pubblica dell’energia elettrica a bassa tensioneIEC Standard voltages 1)

HD 472 S11) 1989 8-6

50 — International Electrotechnical Vocabulary (IEV) — — —

50(411) 1973 International Electrotechnical Vocabulary (IEV). Part 411: Rotating machines

HD 472 S1 1989 —

72 — Dimensions and output series for rotating electrical machines — — —

85 1984 Valutazione e classificazione termica dell’isolamento elettricoThermal evaluation and classification of electrical insulation

HD 566 S1 1990

279 1969 Measurement of the winding resistance of an a.c. machine during operation at alternating voltage

— — —

364 serieseries

Electrical installations of buildings HD 384 serieseries

364-4-41

19922) Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua. Parte 4: Prescrizioni per la sicurezzaElectrical installations of buildings. Part 4: Protection for safety. Chapter 41: Protection against electric shock (corrigendum January 1992)

HD 384 — 64-8/4

445 1988 Individuazione dei morsetti degli apparecchi e delle estremità di conduttori designati e regole generali per un sistema alfanumericoIdentification of equipment terminals and of terminations of certain designated conductors, including general rules for an alphanumeric system

EN 60445 1990 16-2

449 1973 Voltage bands for electrical installations of buildings HD 193 S23) 1982 —

971 1989 Semiconductor convertors – Identification – Code for convertor connections

— — —

Altre PubblicazioniOther Publication

ISO 497 1973 Guide to the choice of series of preferred numbers and series containing more rounded values of preferred numbers.

IEC DataDate

TitoloTitle

EN/HD DataDate

CEI

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05

Pagina 83 di 84

NORMA TECNICACEI EN 60034-1:1996-05Totale Pagine 94

La presente Norma è stata compilata dal Comitato Elettrotecnico Italiano e beneficia del riconoscimento di cui alla legge 1º Marzo 1968, n. 186.

Editore CEI, Comitato Elettrotecnico Italiano, Milano - Stampa in proprioAutorizzazione del Tribunale di Milano N. 4093 del 24 luglio 1956

Responsabile: Ing. E. Camagni

Sede del Punto di Vendita e di Consultazione 20126 Milano - Viale Monza, 261tel. 02/25773.1 • fax 02/25773.222 • E-MAIL [email protected]

Lire 200.000

2 - Macchine rotanti

CEI 2-5Macchine sincrone trifasi - Determinazione sperimentale dellegrandezze

CEI 2-6Macchine elettriche rotanti - Metodi di determinazione, me-diante prove, delle perdite e del rendimento

CEI EN 60034-6 (2-7)Macchine elettriche rotanti - Parte 6: Metodi di raffreddamento(Codice IC)

CEI 2-8Macchine elettriche rotanti - Parte 8: Marcatura dei terminali esenso di rotazione delle macchine rotanti

CEI 2-9Macchine con tensione nominale compresa fra 5 e 24 kV - Pro-ve di isolamento delle barre e delle matasse

CEI 2-10Macchine elettriche - Metodi di prova per la misura delle car-atteristiche fisiche dei materiali delle spazzole

CEI 2-13Macchine elettriche rotanti - Misura delle perdite con il metodocalorimetrico

CEI EN 60034-7 (2-14)Macchine elettriche rotanti - Parte 7: Classificazione delle for-me costruttive e dei tipi di installazione

CEI EN 60034-12 (2-15)Macchine elettriche rotanti. Caratteristiche di avviamento deimotori asincroni trifase a gabbia, ad una sola velocità, a 50 Hze per tensioni di alimentazione inferiori o uguali a 660 V

CEI 2-16 (EN 60034-5)Classificazione dei gradi di protezione degli involucri dellemacchine elettriche rotanti

CEI 2-17Macchine elettriche rotanti - Parte 15: Livelli di tensione di te-nuta ad impulso delle macchine rotanti a corrente alternatacon bobine statoriche preformate.

CEI 2-18Guida per l’impiego e l’esercizio di macchine sincrone a rotoreliscio raffreddate in idrogeno

CEI 2-19Dimensioni delle spazzole e dei portaspazzole per macchineelettriche

CEI 2-20 (EN 60276)Definizioni e nomenclatura per spazzole di carbone, portaspaz-zole, commutatori e collettori ad anello

CEI EN 60034-16-1 (2-21)Macchine elettriche rotanti - Parte 16: Sistemi di eccitazioneper macchine sincrone. Capitolo 1: Definizioni.

CEI EN 60034-3 (2-22)Macchine elettriche rotanti - Parte 3: Prescrizioni specificheper macchine sincrone a rotore liscio (turboalternatori)

CEI 2-23Macchine elettriche rotanti - Parte 14: Vibrazioni meccanichedi macchine con altezza d’asse uguale o superiore a 56 mm.Misura, valutazione e limiti della intensità di vibrazione