CATALOGO TECNICO -...

148
CATALOGO TECNICO settembre 2011 Trattamento biologico acque | Trattamento acque meteoriche | Impianti speciali | Accumulo | Accessori, certificazioni e posa stampaggio rotazionale materie plastiche

Transcript of CATALOGO TECNICO -...

CATALOGO TECNICO settembre 2011

Trattamento biologico acque | Trattamento acque meteoriche | Impianti speciali | Accumulo | Accessori, certificazioni e posa

stampaggio rotazionalematerie plastiche

2

3

L’acqua come bene prezioso indispensabile per la comunità, oro del nostro futuro, è icona indelebile in Starplast che con studio, dedizione, ricerca e innovazione, prefissa nella sua conservazione e nel suo risparmio il proprio fine.

La produzione di manufatti di polietilene nella tecnica di stampaggio rotazionale, il rispetto delle norme nazionali ed internazionali in tema ambientale, la ricercata geometria di costruzione e la qualità dei componenti utilizzati, garantiscono una risposta efficace ed eco-nomica nei propri sistemi di depurazione, trattamento e recupero dell’acqua.

Il personale tecnico-commerciale, giovane, dinamico e intrapren-dente, assicura un servizio celere e professionale per: soluzioni progettuali, installazione, scelta del prodotto e rapidità di consegna.

La pubblicazione della “carta europea dell’acqua”, l’aver coniato lo slogan “risparmia il tuo oro blu”, i continui e indispensabili consigli di miglioramento che ci pervengono da voi tutti, ci gratificano e ci inducono a perseguire con maggiore responsabilità il perfeziona-mento e la ricerca che contribuiscono al bene di tutti noi.

trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

4

Carta EuropEa dEll’aCqua(promulgata a Strasburgo il 6 Maggio 1968 dal Consiglio d’Europa)

1) Non c’è vita senza acqua. L’acqua è un bene prezioso, indispensabile per tutte le attività umane.

2) Le disponibilità di acqua dolce non sono inesauribili.E’ indispensabile preservarle, controllarle e, se possibile, accrescerle.

3) Alterare la qualità dell’acqua significa nuocere alla vita dell’uomo e degli altri esseri viventi che da lui dipendono.

4) La qualità dell’acqua deve essere tale da soddisfare tutte le esigenze delle utilizzazioni previste, ma deve soprattutto soddisfare le esigenze della salute pubblica.

5) Quando l’acqua, dopo essere stata utilizzata, è restituita al suo ambiente naturale, essa non deve compromettere i possibili usi, tanto pubblici che privati, che di questo ambiente potranno essere fatti.

6) La conservazione di una copertura vegetale appropriata, di preferenza forestale, è essenziale per la conservazione delle risorse idriche.

7) Le risorse idriche devono formare oggetto di inventario.

8) La buona gestione dell’acqua deve formare oggetto di un piano stabilito dalle autorità competenti.

9) La salvaguardia dell’acqua implica uno sforzo importante di ricerca scientifica, di formazione di specialisti e di informazione pubblica.

10) L’acqua è un patrimonio comune, il cui valore deve essere riconosciuto da tutti. Ciascuno ha il dovere di economizzarla e di utilizzarla con cura.

11) La gestione delle risorse idriche dovrebbe essere inquadrata nel bacino naturale piuttosto che entro frontiere amministrative e politiche.

12) L’acqua non ha frontiere. Essa è una risorsa comune, che necessita di una cooperazione internazionale.

5

Il presente catalogo tecnico è suddiviso nelle seguenti sezioni:

trattamEnto biologiCo

trattamEnto aCquE mEtEoriChE

impianti spECiali

aCCumulo E rECupEro aCqua

aCCEssori, CErtifiCazioniE posa in opEra

trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

6

CalColo dEl numErodi abitanti EquiValEnti

Al fine di definire la potenzialità totale dell’impianto di trattamento che si desidera installare, è necessario innanzitutto calcolare il numero di Abitanti Equivalenti (A.E.) che il vostro impianto dovrà servire.

L’Abitante Equivalente (A.E.) è definito dall’art.74 comma 1 lett. a) del D.Lgs. 152/06 come “carico organico biodegradabile avente una richiesta di ossigeno a 5 giorni (BOD5) pari a 60 grammi di ossigeno al giorno”.

Se l’impianto accoglie anche acque reflue di origine non domestica, ma assimilabile dal punto di vista qualitativo a quelle domestiche, la valutazione del relativo carico organico biodegradabile viene effettuata determinando la popolazione fittizia, cioè il numero di abitanti fittizio che produce un carico organico biodegradabile complessivamente equivalente a quello posseduto dalle acque reflue di natura non domestica. Pertanto, noti gli abitanti effettivi residenti, quelli fittizi e il carico organico generato da un singolo individuo (abitante equivalente), si può determinare il carico organico totale che deve essere raccolto, smaltito e depurato nell’impianto a servizio del generico abitato.

Per semplicità, riportiamo di seguito le indicazioni su come calcolare il numero di abitanti equivalenti della propria tipologia di utenza.Tali indicazioni sono presenti anche in molti regolamenti emanati in merito dalle varie ARPA del territorio Nazionale.

idEntifiCazionE del CodiCE

Per una migliore identificazione del prodotto, nella scelta del proprio impianto di trattamento dello scarico, è stato creato un codice di semplice lettura.

IMF C 1200 DS

tIpo DI proDotto (imhoff) voluME (litri)

tIpo DI ManuFatto(corrugata)

tIpo DI SCarICo(semestrale)

7

tabElla ComparatiVa di rifErimEntoCasE di CiVilE abitazionE

albErghi, Villaggi turistiCi,agriturismi, CasE di riposo E simili

CampEggi

sCuolE

CasErmE, prigioni

uffiCi, nEgozi, attiVita’CommErCiali in gEnErE

fabbriChE, laboratori artigia-nali ChE non produCano aCquE rEfluE di laVorazionE

CinEma, tEatri, salE ConVEgni,musEi impianti sportiVi

bar, CirColi, Club

ospEdali, CliniChE

palEstrE

ristoranti, mEnsE, trattoriE

- in merito ai soli abitanti residenti e fluttuanti vale di regola la seguente equivalenza

- oppure considerando il numero di case di civile abitazione ci si può basare sulla superficie lorda/volume dell’edificio

- o sul conteggio dei posti letto in base alla superficie delle camere da letto:

- oppure in base alla superficie delle camere da letto

- superati i 14 m2 ogni 6 m2 in più va aggiunto

- oppure in base alla superficie della sala da pranzo (1 persona occupa 1,20 m2):

• 1 persona = 1 a.e.

• 35 m2 = 1 a.e.• 100 m3 = 1 a.e.

• < 14 m2 = 1 a.e.• ≥ 14 m2 = 2 a.e.

• 2 posti letto = 1 a.e.• 3 addetti = 1 a.e.

• < 14 m2 = 1 a.e.

• 1 a.e.

• 3 coperti = 1 a.e.• 3 addetti = 1 a.e.

• 3,60 m2 = 1 a.e.

• 2 posti letto = 1 a.e.• 3 addetti = 1 a.e.

• 10 alunni = 1 a.e.

• 1 posto letto = 1,5 a.e.

• 3 impiegati = 1 a.e.

• 2 lavoratori = 1 a.e.

• 1 w.c. = 4 a.e. (opp. 30 posti = 1 a.e.)• 3 addetti = 1 a.e.

• 7 clienti = 1 a .e.• 3 addetti = 1 a.e.

• 2 posti letto = 1 a.e.• 3 addetti = 1 a.e.

• 10 frequentatori = 1 a.e.

trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

Trattamentobiologicoacque

9

informazioni gEnEraliL’eliminazione dell’inquinamento prodotto dalle sostanze

organiche presenti nelle acque di scarico ad oggi viene

effettuato mediante dei processi biologici che distruggono

tali sostanze con meccanismi analoghi a quelli d’autodepu-

razione di un corpo idrico, ma con la differenza di una mag-

giore velocità e una maggiore resa di trasformazione.

Come in natura, così in ambito tecnologico, le condizioni in

cui i processi biologici di spurgo idrico si realizzano, possono

essere aerobiche o anaerobiche, cioè caratterizzate dall’in-

tervento dell’ossigeno o dalla sua assenza. In entrambi i casi

questi meccanismi vengono attivati per mezzo di veri e pro-

pri “esseri viventi”, detti microrganismi eterotrofi, che si cibano

delle sostanze organiche presenti nell’acqua reflua da depurare.

La scelta delle condizioni depurative viene fatta sulla base

dei risultati che si vogliono ottenere.

Possiamo suddividere questi processi di depurazione in 3

macrogruppi:

trattaMEnto prIMarIo

Consiste essenzialmente in un processo fisico di separazione

ed un processo anaerobico di digestione .

trattaMEnto SEConDarIo

Effettua la rimozione degli inquinanti sia in ambiente aerobico

che in ambiente anaerobico.

trattaMEnto tErZIarIo

E’ il processo di affinamento del refluo atto ad ottenere una

maggiore qualità dello scarico. Questa sezione, non presente

nel catalogo, viene eseguita su impianti personalizzati,

richiedendo all’ufficio tecnico Starplast.

Inoltre, Starplast offre servizi e soluzioni per tutte le condizioni

depurative riferite ai processi di depurazione sopra indicati.

trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

Trattamento primario

degrassatore imhoff pozzetto fiscale

11

DESCrIZIonEE’ la prima fase del processo di depurazione di un’acqua reflua, che comporta la sedimentazione dei solidi sospesi mediante processi fisici e/o chimico-fisici, a seguito dei quali, prima dello scarico, il BOD5 delle acque in tratta-mento deve essere ridotto almeno del 20% ed i solidi sospesi totali almeno del 50%.

proDottIDEgRASSATORE

SETTICA

ImhOff

trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

trattamento biologico acque | trattamento primario12

voCE DI CapItolatofornitura di pozzetto degrassatore in polietilene monoblocco da interro, a spessore costante delle pareti (8/10 mm), con struttura irrigidita da nervature verticali ed orizzontali, con n. 2 tappi di ispezione (entrata/uscita) e setto divisorio di sifonatura per separazione grassi.Il degrassatore dovrà essere adatto al trattamento delle acque grigie provenienti da civile abitazione o assimilabili, con volume totale di lt ........... , potenzialità ............... AE ed idoneo allo scarico in .............. .

degrassatore DEG ...

MoDEllI DISponIbIlI

OTTAgONALE “O“

CORRugATO “C“

kOmPATTO “k“

mODuLARE “m“

13

ESEMpIo DI IStallaZIonESu FIlIEra IMpIanto DI trattaMEnto

acque nere

acque grigiedEgrassatorE

imhoff imf ...

pozzettofiscale pof ...

trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

trattamento biologico acque | trattamento primario14

valori dimensionali

4 -DEG o 150 t3

modello

potenzialità

150 10260x60 25557 2049/47 50 0,50 80

101214

---

DEG K 300 t3DEG K 400 t3DEG K 500 t3

270350450

6889

109

95x64120x80120x80

171222274

626070

405264

52/5048/4558/55

100130160

1,001,301,60

80125125

DEG C 800 t3DEG C 1200 t3DEG C 1600 t3DEG C 2000 t3

22304250

----

860113016801950

6298

130163

Ø 125Ø 125Ø 125Ø 125

155245326408

105127171193

76120160200

73/7095/92

140/137162/159

190300400500

1,903,004,005,00

125125125125

a.E. copertivolumetotale

hggrassiL x L hi

inertih volumegrassi

hin/out

volumeinerti portata ø

in/out

lt mmcm mmcm ltcm lt l/sec. mm

prInCIpalI norMatIvE DI rIFErIMEntoI separatori di grassi, detti comunemente “degrassatori”, sono attualmente regolamentati dalla Norma uNI EN 1825 Parte 1 e 2, che ne impone l’impiego ogni qualvolta sia necessario separare dalle acque reflue i grassi ed oli di origine vegetale e animale. Per le concentrazioni dei parametri di oli e grassi vegetali ammessi su uno scarico in pubblica fognatura occorre far riferimento alla Tab. 3 All. 5 del D.Lgs. 152/06.

rEnDIMEntI DEpuratIvIgrassi e oli animali/vegetali: < 40 mg/lRiduzione sostanze sedimentabili e flottanti: > 90%Standard qualitativi D.Lgs.152/06

SCARICO IN PuBBLICA fOgNATuRA t3 (TAB.III) uSI CIvILI

3 -DEG o 150 nr

DEG C 800 nrDEG C 1200 nrDEG C 1600 nrDEG C 2000 nr DEG C 3500 nrDEG C 4000 nrDEG C 4500 nrDEG C 5000 nr

DEG n 9000 nrDEG M 12000 nrDEG M 15000 nrDEG M 18000 nrDEG M 21000 nrDEG M 24000 nr

150 10260x60 25557 2049/47 50 0,50 80

5 79

---

DEG K 300 nr DEG K 400 nrDEG K 500 nr

270350450

6889

109

95x64120x80120x80

171222274

626070

405264

52/5048/4558/55

100130160

1,001,301,60

80125125

1621303658687787

164219273328382437

6484

120144232272308348

656876

1092131215281748

8601130168019503160369042304750

90001200015000180002100024000

6298

130163110126142157

152141147141145141

Ø 125Ø 125Ø 125Ø 125Ø 180Ø 180Ø 180Ø 180

210x285210x440210x465210x620210x645210x800

155245326408275315354393

379353367353362353

105127171193149170191212

234234234234234234

76120160200280320360400

720960

1200144016801920

73/7095/92

140/137162/159127/124148/145169/165190/187

199/194206/201199/194206/201199/194206/201

190300400500700800900

1000

180024003000360042004800

1,903,004,005,007,008,009,00

10,00

182430364248

125125125125125160160160

160160160160160160

SCARICO IN SuBIRRIgAZIONE (tipo E. Romagna) nr (Norme Reg.) uSI PROfESSIONALI E uSI CIvILI

degrassatore DEG ...

15

accessori consigliati

200

200

200200200

200200200

200

200

200200200

200200200

200/400200/400200/400200/400

200/400200/400200/400200/400200/400200/400200/400200/400

200/400200/400200/400200/400200/400200/400

200/400200/400200/400200/400

200/400200/400200/400200/400200/400200/400200/400200/400

200/400200/400200/400200/400200/400200/400

pro prS

paraMEtrI DI DIMEnSIonaMEnto

InStallaZIonE*, avvIaMEnto E ManutEnZIonEPer mantenere in efficienza il degrassatore è necessario che le semplici operazioni di manutenzione e conduzione vengano condotte con accuratezza e regolarità (rimozione del materiale galleggiante e del materiale depositato). Se ciò non avviene si ha una riduzione dell’efficienza che si può riflettere sulle unità a valle del degrassatore per il conseguente trascinamento del materiale galleggiante con l’effluente; inoltre può verificarsi l’emissione di cattivi odori. Consigliamo quindi di:1. verificare periodicamente che nessun corpo grossolano ostrui-sca l’ingresso dei liquami o l’uscita delle acque depurate median-te le aperture superiori munite di coperchi a vite.2. verificare periodicamente che il livello dei materiali flottanti in superficie non superino il fondo del tubo di uscita.3. Prelevare periodicamente i grassi galleggianti ed il materiale depositatosi nel fondo della vasca, contattando aziende specializzate.

- Dotazione idrica: 50 lt/A.E. x giorno- Tempo di ritenzione sulla qp: 5÷8’ - Tempo di ritenzione sulla qm: 15’ - 1 a.e. 4 pasti (n. coperti)

* per modalità d’interro vedi pag. 141

SUOLO

DovE SI uSacivile abitazione, macelli, salumifici, caseifici, industrie alimentari, condomini, ristoranti, alberghi, ospedali, comunitá, mense, catering, scuole, bar, campeggi, stabilimenti balneari, autogrill.

rECapIto FInalE DEllo SCarICo

ACQUE SUPERFICIALI TERRENO/SUBIRRIGAZIONE PUBBLICA FOGNATURA trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

trattamento biologico acque | trattamento primario16

voCE DI CapItolatofornitura di fossa settica tipo....... (monocamerale/bicamerale/tricamerale) in polietilene monoblocco da interro, a spessore costante delle pareti (8/10 mm) struttura irrigidita da nervature verticali ed oriz-zontali, con n. 2 tappi di ispezione (pulizia e spurgo) di cui almeno uno con diametro minimo di 400 mm. La fossa settica, dovrà essere adatta al trattamento delle acque provenienti da civili abitazioni o assimilabili, con volume totale di lt .......... , potenzialità di ............. AE ed idonea allo scarico in ..............................

settica SEt ...

MoDEllI DISponIbIlI

CORRugATA

NERvATA

mODuLARE

17

monocameraLe

bicameraLe

ESEMpIo DI IStallaZIonESu FIlIEra IMpIanto DI trattaMEnto

acque nere

acque grigie

sEttiCa

pozzettofiscalepof ...

pozzettodi cacciata

poc ...

degrassatoredeg ...

trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

trattamento biologico acque | trattamento primario18

valori dimensionali

1620313659697989

105225

SEt C 800 SMSEt C 1200 SMSEt C 1600 SMSEt C 2000 SMSEt C 3500 SMSEt C 4000 SMSEt C 4500 SMSEt C 5000 SMSEt n 9000 SMSEt M 12000 SMSEt M 15000 SMSEt M 18000 SM

SEt C 800 SbSEt C 1200 SbSEt C 1600 SbSEt C 2000 SbSEt C 3500 SbSEt C 4000 SbSEt C 4500 SbSEt C 5000 SbSEt M 12000 SbSEt M 15000 SbSEt M 24000 Sb

SEt C 800 StSEt C 1200 StSEt C 1600 StSEt C 2000 StSEt C 3500 StSEt C 4000 StSEt C 4500 StSEt C 5000 StSEt M 18000 StSEt M 36000 St

modello

potenzialità

a.E. volumelt.

n. vasche

MonoCaMEralE

bICaMEralE

trICaMEralE

67

1113212528326080

100120

8601130168019503160369042304760 9000

120001500018000

111111111111

Ø 125Ø 125Ø 125Ø 125Ø 180Ø 180Ø 180Ø 180

210x285210x440210x465210x620

125125125125125160160160160160160160

105127171193149170191212234234234234

73/7095/92

140/137162/159127/124148/145169/165190/187199/194206/201199/194206/201

101320233844515770

110145

17202260336039006320738084609520

120001500024000

22222222111

Ø 125Ø 125Ø 125Ø 125Ø 180Ø 180Ø 180Ø 180

210x440210x465210x800

125125125125125160160160160160160

105127171193149170191212234234234

73/6795/89

140/134162/156127/121148/142169/162190/184206/201199/194206/201

25803390504058509480

1107012690142801800036000

3333333311

Ø 125Ø 125Ø 125Ø 125Ø 180Ø 180Ø 180Ø 180

210x620210x1160

125125125125125160160160160160

105127171193149170191212234234

73/6495/86

140/131162/153127/118148/139169/159190/181206/201206/201

ø tuboin/outL 2 x L1 h h

in/out

mmcm cm cm

prInCIpalI norMatIvE DI rIFErIMEntoLe fosse biologiche, dette anche fosse settiche, sono regolamentate dalla Delibera Interministeriale del 4 febbraio 1977 e dalle disposizioni degli Enti locali deputati ai controlli (ARPA, Provincia e gestore del Servizio Idrico Integrato).

rEnDIMEntI DEpuratIvIRiduzione sostanze sedimentabili: > 90%Rimozione componente organica fanghi: circa 50%Riduzione del BOD5 : circa 30%

settica SEt ...

19

accessori consigliati

pro prS GrI tpa

400400400400400400400400620620620

400400400400400400400400620620

400400400400400400400400

///

400400400400400400400400

//

400400400400400400400400620620620620

400400400400400400400400

////

////////

600600600600

////////

50505050

////////

600600600

////////

505050

////////

600600

////////

5050

paraMEtrI DI DIMEnSIonaMEnto

InStallaZIonE*, avvIaMEnto E ManutEnZIonEPer mantenere in efficienza le fosse biologiche è necessario che le semplici operazioni di manutenzione e conduzione vengano condotte con accuratezza e regolarità (rimozione del materiale galleggiante e del materiale depositato). Se ciò non avviene si ha una riduzione dell’efficienza, che si può riflettere sulle unità a valle del degrassatore per il conseguente trascinamento del materiale galleggiante con l’effluente; inoltre può verificarsi l’emissione di cattivi odori. Consigliamo quindi di: 1. verificare che l’installazione sia stata effettuata come prescritto dalle indicazioni riportate nell’apposita scheda Starplast.2. verificare periodicamente, mediante le aperture superiori mu-nite di coperchi a vite, che nessun corpo grossolano ostruisca l’in-gresso dei liquami o l’uscita delle acque depurate.3. verificare periodicamente, aprendo il tappo di ispezione posi-zionato sull’uscita delle acque depurate, che il livello dei fanghi presenti nella vasca non superi i 2/3 del volume totale.4. Prelevare periodicamente, almeno una volta all’anno, una par-te dei fanghi presenti nella sezione di digestione contattando Aziende specializzate.5. Riguardo al prelievo dei fanghi, si rimanda a quanto disposto dal Decreto ministeriale 4 febbraio 1977.

- carico dimensionale 250 lt /A.E.- carico idraulico 250 lt /A.E. x giorno- Tempo di detenzione 4 - 6 ore (sulla portata di punta)- Portata di punta 3 x Qm

* per modalità d’interro vedi pag. 141

DovE SI uSacivile abitazione, macelli, salumifici, caseifici, industrie alimentari, condomini, ristoranti, alberghi, ospedali, comunitá, mense, catering, scuole, bar, campeggi, stabilimenti balneari, autogrill.

rECapIto FInalE DEllo SCarICo

SUOLO ACQUE SUPERFICIALI TERRENO/SUBIRRIGAZIONE PUBBLICA FOGNATURA trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

trattamento biologico acque | trattamento primario20

imhoff IMF ...

MoDEllI DISponIbIlI

STRETTA “S“

CORRugATA “C“

NERvATO “N“

mODuLARE “m“

CORRugATA SuPER “CS“

prInCIpalI norMatIvE DI rIFErIMEntoLe fosse biologiche di tipo Imhoff sono attualmente regolamentate dalla Norma uNI-EN 12566 Parte 1. Dal punto di vista della normativa Nazionale esse vengono citate nell’allegato 5 punto 3 delle indicazioni generali del D.Lgs n. 152/06. Tali indicazioni fanno riferimento anche alla Delibera Interministeriale del 4 febbraio 1977. molte Regioni e molte ARPA locali hanno emesso linee guida per il loro dimensionamento e la loro metodologia di installazione.

rEnDIMEntI DEpuratIvIRiduzione sostanze sedimentabili: > 90%Rimozione componente organica fanghi: circa 50%Riduzione del BOD5: circa 30%Standard qualitativi: D. Lgs. 152/06

21

ESEMpIo DI IStallaZIonESu FIlIEra IMpIanto DI trattaMEnto

acque nere

acque grigie

imhoff

pozzettofiscalepof ...

pozzettodi cacciata

poc ...

degrassatoredeg ...

trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

trattamento biologico acque | trattamento primario22

SCARICO IN PuBBLICA fOgNATuRA FSvalori dimensionali

67

IMF S 600 FSIMF S 750 FS

IMF C 800 FSIMF C 1200 FSIMF C 1600 FSIMF C 2000 FS

IMF CS 2700 FSIMF CS 3300 FSIMF CS 3900 FSIMF CS 4500 FSIMF CS 5100 FS

modello

potenzialità

a.E.

570780

105x80105x80

101131

85/82115/112

380520

190260

125125

860113016801950

Ø 125Ø 125Ø 125Ø 125

95117161183

73/7095/92

140/137162/159

580760

11201300

280370560650

125125125125

IMF n 9000 FS 9000 210x285 234 199/195 6600 2400 16080

IMF M 12000 FSIMF M 15000 FSIMF M 18000 FSIMF M 21000 FSIMF M 24000 FSIMF M 27000 FS

120001500018000210002400027000

210x440210x465210x620210x645210x800210x825

234234234234234234

206/201199/195206/201199/195206/201199/195

90001100013500154001800019800

300040004500560060007200

160160160160160160

120150 180210240270

8111619

2732384349

27203210377043304860

Ø 180Ø 180Ø 180Ø 180Ø 180

136157178199220

110/107129/126151/148172/170193/191

18202140252028903240

9001070125014401620

125160160160160

hin/outvolume digestione sedimen. ø

in/out

lt lt

L2 x L1

cm lt

h

cm cm mm

imhoff IMF FSvoCE DI CapItolatofornitura di fossa Imhoff in polietilene monoblocco da interro, spessore costante delle pareti (8/10 mm), struttura irrigidita da nervature verticali ed orizzontali, coperchio rinforzato con n. 2 tappi di ispezione (pulizia e spurgo) di cui almeno uno con diametro minimo da 400mm. La imhoff dovrà essere adatta al trattamento delle acque provenienti da civile abitazione o assimilabili, dimensionata per lo spurgo dei fanghi semestrale, con volume totale di litri ......., potenzialità di ......... AE ed idonea allo scarico in pubblica fognatura.

23

accessori consigliati

620 / 600 50

200/400200/400

620620620620620620

200/400200/400200/400200/400

200/400200/400200/400200/400200/400

200/400200/400

//////

200/400200/400200/400200/400

200/400200/400200/400200/400200/400

//

//

600600600600600600

505050505050

////

////

/////

/////

paraMEtrI DI DIMEnSIonaMEnto

InStallaZIonE*, avvIaMEnto E ManutEnZIonEPer mantenere in efficienza la vasca imhoff è necessario che le semplici operazioni di manutenzione e conduzione vengano condotte con accuratezza e regolarità (rimozione del materiale galleggiante e del materiale depositato). Se ciò non avviene si ha una riduzione dell’efficienza che si può riflettere sulle unità a valle della vasca per il conseguente trascinamento del materiale galleggiante con l’effluente; inoltre può verificarsi l’emissione di cattivi odori. Consigliamo quindi di:1. verificare che l’istallazione sia stata effettuata come prescritto dalle indicazioni riportate sull’ apposita scheda.2. verificare periodicamente, mediante le aperture superiori munite di coperchi a vite, che nessun corpo grossolano ostruisca l’ingresso dei liquami o l’uscita delle acque depurate.3. verificare periodicamente, aprendo il tappo di ispezione posi-zionato sull’uscita delle acque depurate, che il livello dei fanghi presenti nella sezione di digestione non superi il livello di fondo della sezione di sedimentazione.4. Prelevare periodicamente, almeno semestralmente, una parte dei fanghi presenti nella sezione di digestione contattando aziende specializzate.5. Riguardo il prelievo dei fanghi si rimanda a quando disposto dal Dm 4 /12 /1977.

- Sedimentazione 50 lt /A.E.- Digestione 150 lt /A.E.- carico dimensionale 200 lt /A.E. x 12 ore/giorno- carico idraulico 250 lt /A.E. x giorno- Tempo di detenzione 2 - 4 ore (sulla portata di punta)- Portata di punta 3 x Qm

pro prS GrI tpa

* per modalità d’interro vedi pag. 141

DovE SI uSacivile abitazione, macelli, salumifici, caseifici, industrie alimentari, condomini, ristoranti, alberghi, ospedali, comunitá, mense, catering, scuole, bar, campeggi, stabilimenti balneari, autogrill.

rECapIto FInalE DEllo SCarICo

SUOLO ACQUE SUPERFICIALI TERRENO/SUBIRRIGAZIONE PUBBLICA FOGNATURA trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

trattamento biologico acque | trattamento primario24

SCARICO PuBBL. fOgNATuRA/DISP. SPuRgO fANghI SEmESTRALE DS (TAB.III)valori dimensionali

45

IMF S 600 DSIMF S 750 DS

IMF C 800 DSIMF C 1200 DSIMF C 1600 DSIMF C 2000 DS

IMF CS 2700 DSIMF CS 3300 DSIMF CS 3900 DSIMF CS 4500 DSIMF CS 5100 DS

modello

potenzialità

a.E.

570780

105x80105x80

101131

85/82115/112

420570

150210

125125

54IMF n 9000 DS 9000 210x285 234 199/195 6600 2400 160

IMF M 12000 DSIMF M 15000 DSIMF M 18000 DSIMF M 21000 DSIMF M 24000 DSIMF M 27000 DSIMF M 30000 DSIMF M 36000 DSIMF M 42000 DS

80100120145160180200240280

120001500018000210002400027000300003600042000

210x440210x465210x620210x645210x800 210x825210x980

210x1160210x1340

234 234234234234234234234234

206/201 199/195206/201199/195206/201199/195206/201206/201206/201

8800 110001320015400 1760019800220002640030800

32004000480056006400720080009600

11200

160160160160160160160160160

57

1012

860113016801950

Ø 125Ø 125Ø 125Ø 125

95117161183

73/7095/92

140/137162/159

630830

12301430

230300450520

125125125125

1821252933

27203210377043304860

Ø 180Ø 180Ø 180Ø 180Ø 180

136157178199220

110/107129/126151/148172/170193/191

20002360277032003560

720850

100011301300

125160160160160

hin/outvolume digestione sedimen. ø

in/out

lt lt

L 2 x L1

cm lt

h

cm cm mm

imhoff IMF DSvoCE DI CapItolatofornitura di fossa Imhoff in polietilene monoblocco da interro, spessore costante delle pareti (8/10 mm), struttura irrigidita da nervature verticali ed orizzontali, coperchio rinforzato con n. 2 tappi di ispezione (pulizia e spurgo) di cui almeno uno con diametro minimo da 400mm. La imhoff, dovrà essere adatta al trattamento delle acque prove-nienti da civile abitazione o assimilabili, dimensionata per lo spurgo dei fanghi semestrale, con volume totale di litri ..........., potenzialità di ................ AE ed idonea allo scarico in dispersione.

25

accessori consigliati

paraMEtrI DI DIMEnSIonaMEnto

InStallaZIonE*, avvIaMEnto E ManutEnZIonEPer mantenere in efficienza la vasca imhoff è necessario che le semplici operazioni di manutenzione e conduzione vengano condotte con accuratezza e regolarità (rimozione del materiale galleggiante e del materiale depositato). Se ciò non avviene si ha una riduzione dell’efficienza che si può riflettere sulle unità a valle della vasca per il conseguente trascinamento del materiale galleggiante con l’effluente; inoltre può verificarsi l’emissione di cattivi odori. Consigliamo quindi di:1. verificare che l’istallazione sia stata effettuata come prescritto dalle indicazioni riportate sull’ apposita scheda.2. verificare periodicamente che nessun corpo grossolano ostrui-sca l’ingresso dei liquami o l’uscita delle acque depurate median-te le aperture superiori munite di coperchi a vite.3. verificare periodicamente che il livello dei fanghi presenti nella sezione di digestione non superi il livello di fondo della sezione di sedimentazione aprendo il tappo di ispezione posizionato sull’u-scita delle acque depurate.4. Prelevare periodicamente, almeno semestralmente, una par-te dei fanghi presenti nella sezione di digestione contattando Aziende specializzate.5. Riguardo il prelievo dei fanghi si rimanda a quando disposto dal Dm 4 /12 /1977.

- Sedimentazione 40 lt /A.E.- Digestione 110 lt /A.E.- carico dimensionale 150 lt /A.E. - carico idraulico 250 lt /A.E. x giorno- Tempo di detenzione 4 - 6 ore (sulla portata di punta)- Portata di punta 3 x Qm

* per modalità d’interro vedi pag. 141

DovE SI uSacivile abitazione, macelli, salumifici, caseifici, industrie alimentari, condomini, ristoranti, alberghi, ospedali, comunitá, mense, catering, scuole, bar, campeggi, stabilimenti balneari, autogrill.

rECapIto FInalE DEllo SCarICo

SUOLO ACQUE SUPERFICIALI TERRENO/SUBIRRIGAZIONE PUBBLICA FOGNATURA

620 / 600 50

200/400200/400

620620620620620620620620620

200/400200/400200/400200/400200/400

200/400200/400

/////////

200/400200/400200/400200/400200/400

//

//

600600600600600600600600600

505050505050505050

/////

/////

pro prS GrI tpa

200/400200/400200/400200/400

200/400200/400200/400200/400

////

////

trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

trattamento biologico acque | trattamento primario26

SCARICO DISP. SPuRgO fANghI ANNuALE NORmE REgIONALI (E. Romagna) Davalori dimensionali

23

IMF S 600 DaIMF S 750 Da

IMF M 12000 Da IMF M 15000 DaIMF M 18000 DaIMF M 21000 DaIMF M 24000 DaIMF M 27000 DaIMF M 30000 DaIMF M 36000 DaIMF M 42000 Da

IMF C 800 DaIMF C 1200 DaIMF C 1600 DaIMF C 2000 Da

IMF CS 2700 DaIMF CS 3300 DaIMF CS 3900 DaIMF CS 4500 DaIMF CS 5100 Da

modello

potenzialità

a.E.

570780

105x80105x80

101131

85/82115/112

460620

110160

125125

32IMF n 9000 Da 9000 210x285 234 199/195 7200 1800 160

4860728496

108120144168

120001500018000210002400027000300003600042000

210x440210x465210x620 210x645210x800 210x825210x980

210x1160210x1340

234234234234234234234234234

206/201199/195 206/201199/195206/201199/195206/201206/201206/201

960012000 14400168001920021600 240002880033600

240030003600420048005400600072008400

160160160160160160160160160

3468

860113016802000

Ø 125Ø 125Ø 125Ø 125

950117016101830

73/7095/92

140/137162/159

690910

13501600

170220330400

125125125125

1113151820

27503250377045005000

Ø 180Ø 180Ø 180Ø 180Ø 180

13601570178019902200

110/107129/126151/148172/170193/191

22002600302036004000

550650750900

1000

125160160160160

hin/outvolume digestione sedimen. ø

in/out

lt lt

L2 x L1

cm lt

h

cm cm mm

imhoff IMF DavoCE DI CapItolatofornitura di fossa Imhoff in polietilene monoblocco da interro, spessore costante delle pareti (8/10 mm), struttura irrigidita da nervature verticali ed orizzontali, coperchio rinforzato con n. 2 tappi di ispezione (pulizia e spurgo) di cui almeno uno con diametro minimo da 400mm.La imhoff, dovrà essere adatta al trattamento delle acque provenienti da civile abitazione o assimilabili, dimensio-nata per lo spurgo dei fanghi annuale, con volume totale di litri ......, potenzialità di ........... AE ed idonea allo scarico in dispersione.

27

accessori consigliati

paraMEtrI DI DIMEnSIonaMEnto

InStallaZIonE*, avvIaMEnto E ManutEnZIonEPer mantenere in efficienza la vasca imhoff è necessario che le semplici operazioni di manutenzione e conduzione vengano condotte con accuratezza e regolarità (rimozione del materiale galleggiante e del materiale depositato). Se ciò non avviene si ha una riduzione dell’efficienza che si può riflettere sulle unità a valle della vasca per il conseguente trascinamento del materiale galleggiante con l’effluente; inoltre può verificarsi l’emissione di cattivi odori. Consigliamo quindi di:1. verificare che l’istallazione sia stata effettuata come prescritto dalle indicazioni riportate sull’ apposita scheda.2. verificare periodicamente, mediante le aperture superiori mu-nite di coperchi a vite, che nessun corpo grossolano ostruisca l’in-gresso dei liquami o l’uscita delle acque depurate.3. verificare periodicamente, aprendo il tappo di ispezione posi-zionato sull’uscita delle acque depurate, che il livello dei fanghi presenti nella sezione di digestione non superi il livello di fondo della sezione di sedimentazione.4. Prelevare periodicamente, almeno annualmente, una parte dei fanghi presenti nella sezione di digestione contattando Aziende specializzate.5. Riguardo il prelievo dei fanghi si rimanda a quando disposto dal Dm 4 /12 /1977.

- Sedimentazione 50 lt /A.E.- Digestione 200 lt /A.E.- carico dimensionale 250 lt /A.E. - carico idraulico 250 lt /A.E. x giorno- Tempo di detenzione 6 - 8 ore (sulla portata di punta)- Portata di punta 3 x Qm

* per modalità d’interro vedi pag. 141

DovE SI uSacivile abitazione, macelli, salumifici, caseifici, industrie alimentari, condomini, ristoranti, alberghi, ospedali, comunitá, mense, catering, scuole, bar, campeggi, stabilimenti balneari, autogrill.

rECapIto FInalE DEllo SCarICo

SUOLO ACQUE SUPERFICIALI TERRENO/SUBIRRIGAZIONE PUBBLICA FOGNATURA

620 / 600 50

200/400200/400

620620620620620620620620620

200/400200/400200/400200/400200/400

200/400200/400

/////////

200/400200/400200/400200/400200/400

//

//

600600600600600600600600600

505050505050505050

/////

/////

pro prS GrI tpa

200/400200/400200/400200/400

200/400200/400200/400200/400

////

////

trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

Trattamento secondario

depuratore a fanghi attivi

29

DESCrIZIonEIl Trattamento Secondario viene effettuato solita-mente a seguito del trattamento primario e pre-vede la rimozione delle sostanze organiche tra-mite ossidazione batterica aerobica (trattamento a fanghi attivi) o anaerobica (filtri percolatori anaerobici). mediante l’aerazione (o ossidazione biologica), i solidi sospesi non sedimentabili e quelli disciolti biodegradabili vengono convertiti in fanghi sedimentabili. Segue quindi la sedimen-tazione secondaria, che ha il compito di eliminare i fanghi sedimentabili prodotti nella fase di ossi-dazione.

proDottIfILTRO PERCOLATORE ANAEROBICO

fILTRO PERCOLATORE AEROBICO (uscita alta, bassa)

DEPuRATORE (fanghi attivi)

ImPIANTO OSSIDAZIONE BIOLOgICA

ImPIANTO fANghI ATTIvI

ImPIANTO fANghI ATTIvI A PORTATA COSTANTE

SEQuENCINg BATCh REACTOR

fITODEPuRAZIONEtr

atta

men

to b

iolo

gico

acq

ue

trattamento biologico acque | trattamento SeConDarIo303030

fiLtro percoLatoreanaerobico Fpn ...

MoDEllI DISponIbIlI

CORRugATO “C“

mODuLARE “m“

prInCIpalI norMatIvE DI rIFErIMEntoPer gli impianti di depurazione dei reflui civili, equipaggiati con unità a filtro percolatore, con scarichi diversi dalla pubblica fo-gnatura, occorre far riferimento al D. Lgs. 152/06 ed alle varie disposizioni regionali locali come ad esempio la Delibera giunta Regionale Emilia Romagna n. 1053/2003 emessa per gli scarichi di acque reflue domestiche.

rEnDIMEntI DEpuratIvIRimozione componente organica fanghi: circa 50% Rimozione del BOD5: > 75%Standard qualitativi D.Lgs.152/06

31

1500

19501950

ESEMpIo DI IStallaZIonESu FIlIEra IMpIanto DI trattaMEnto

acque nere

acque grigie

pErColatorEanaErobiCo

imhoffimf ...

imhoff(ae/2)imf ...

pozzettofiscalepof ...

degrassatoredeg ...

1850

trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

trattamento biologico acque | trattamento SeConDarIo32

SCARICO IN ACQuE SuPERfICIALI t3 (TAB.III)valori dimensionali

Fpn C 800 t3Fpn C 1200 t3Fpn C 1600 t3Fpn C 2000 t3

modello

potenzialità

he/huL2 x L1volumetotale h filtro superficie

filtrovolume

filtro

cmlt

Ø 125Ø 125Ø 125Ø 125

860113016801950

95117161183

125125125125

73/7095/90

140/137162/159

0,600,821,271,49

1,231,231,231,23

0,741,011,561,83

569

11

a.E.m

h

cm m2

øin/outmm cm m3

Fpn n 3000 t3Fpn n 5000 t3Fpn n 9000 t3

152543

125x290183x238210x285

334056008560

133214234

160125160

118/115204/201199/195

1,131,501,50

3,133,554,75

3,305,307,13

Fpn CS 2700 t3Fpn CS 3300 t3Fpn CS 3900 t3Fpn CS 4500 t3Fpn CS 5100 t3

Ø 180Ø 180Ø 180Ø 180Ø 180

27203210377043304860

136157178199220

125160160160160

110/107129/126151/148172/170193/191

0,971,161,411,601,81

2,542,542,542,542,54

2,472,953,594,074,60

1417192326

Fpn M 12000 t3Fpn M 15000 t3Fpn M 18000 t3Fpn M 21000 t3Fpn M 24000 t3Fpn M 27000 t3Fpn M 30000 t3Fpn M 36000 t3Fpn M 42000 t3

210x440 210x465210x620 210x645210x800210x825 210x980

210x1160210x1340

120001500018000210002400027000300003600042000

234234234234234234234234234

160160160160160160160160160

206/201199/194206/201199/194206/201199/194206/201206/201206/201

1,501,501,501,501,501,501,501,501,50

7,228,97

10,8312,4814,4316,0318,0421,6525,25

10,8313,4616,2318,7221,6524,0427,0632,4737,88

55708595

110125140170200

CON SEDImENTAZIONE PRImARIA INTEgRATAvalori dimensionali

modello

potenzialità

he/huL2 x L1volumetotale

cmlta.E.

h

cm

øin/outmm cm

h filtro superficiefiltro

volumefiltro

m m2 m3

sedim. primaria

lt

FSn M 5000 t3FSn M 12000 t3FSn M 15000 t3FSn M 18000 t3FSn M 21000 t3FSn M 24000 t3FSn M 27000 t3FSn M 30000 t3FSn M 36000 t3FSn M 42000 t3

125x451210x440210x465210x620210x645210x800210x825210x980

210x1160210x1340

4800120001500018000210002400027000300003600042000

133234234234234234234234234234

125160160160160160160160160160

118/115206/201199/194206/201199/194206/201199/194206/201206/201206/201

1,131,501,501,501,501,501,501,501,501,50

3,133,614,497,228,01

10,8311,5414,4318,0421,65

3,305,416,73

10,8312,0216,2317,3221,6527,0632,47

1400600075006000750060007500600060006000

15303855658595

110140170

fiLtro percoLatore anaerobico Fpn ...voCE DI CapItolatofornitura di filtro percolatore anaerobico batterico in polietilene monoblocco da interro, a spessore costante delle pareti (8/10 mm), struttura irrigidita da nervature verticali ed orizzontali, coperchio rinforzato con n. 2 tappi di ispezione (pulizia e spurgo) di cui almeno uno con diametro minimo da 400mm. Il percolatore è riempito con elementi in polipropilene ad elevata superficie specifica (140mq/mc) per la formazione di flora batterica adesa, dovrà essere dotato sul fondo di griglia di sostegno degli stessi per un’efficacie pulizia dei fanghi despositati sul fondo vasca. Il filtro batterico, dovrà essere adatto al trattamento delle acque provenienti da civili abitazioni o assimilabili installato a valle di sedimentazione primaria, con volume totale di litri ........., potenzialità di............. AE ed idoneo allo scarico in acque superficiali.

33

accessori consigliati

paraMEtrI DI DIMEnSIonaMEnto

InStallaZIonE*, avvIaMEnto E ManutEnZIonE1. verificare che l’installazione sia stata effettuata come prescritto dall’apposita scheda.2. Riempire la vasca con acqua pulita e collegarla allo scarico previsto. Dopo alcune settimane di alimentazione con liquame fresco, si dovrà notare la formazione di una pellicola che riveste i corpi di riempimento. 3. verificare periodicamente, mediante le aperture superiori munite di coperchi a vite, che nessun corpo grossolano ostruisca l’ingresso dei liquami o l’uscita delle acque depurate.4. verificare periodicamente che il materiale adeso ai corpi di riem-pimento all’interno della vasca rimanga costante e che non intor-bidisca eccessivamente il refluo in uscita.5. Effettuare periodicamente il lavaggio del filtro tramite getti di acqua a pressione possibilmente in controcorrente.Questa operazione va effettuata contattando aziende specializzate nel settore (macchine autospurgo).6. Prelevare periodicamente, almeno una volta all’anno, eventuali fanghi e la crosta presenti nella vasca contattando aziende specia-lizzate.

- Fattore di carico Volumetrico 0,3 kg BOD5 /m3xg - carico organico in ingresso 50 g BOD5 /A.E. x giorno- carico idraulico 250 litri/A.E. x giorno- Superficie specifica corpi di riempimento 140 m3/m3

- Volume unitario corpi di riempimento 0,18 m3/A.E.- Portata di punta 3 x Qm

200/400200/400200/400200/400

200/400200/400200/400200/400

pro prS

////

////

125125125125

620500620

///

600/

600

//

50

125125160

200/400200/400200/400200/400200/400

200/400200/400200/400200/400200/400

/////

/////

125125125125125

620620620620620620620620620

/////////

600600600600600600600600600

505050505050505050

160160160160160160160160160

GrI tpa pCl

accessori consigliati

pro prS

620620620620620620620620620620

//////////

600600600600600600600600600600

/505050505050505050

125160160160160160160160160160

GrI y tpa pCl o

* per modalità d’interro vedi pag. 141

DovE SI uSaNel trattamento secondario delle acque reflue domestiche ed assimilabili derivanti da insediamenti, installazioni ed edifici isolati con recapito diverso dalla rete fognaria, da utilizzarsi a valle della vasca imhoff e del degrassatore, a valle del filtro é necessario installare un’altra imhoff di dimensioni minori.

rECapIto FInalE DEllo SCarICoSUOLO ACQUE SUPERFICIALI TERRENO/SUBIRRIGAZIONE PUBBLICA FOGNATURA tr

atta

men

to b

iolo

gico

acq

ue

trattamento biologico acque | trattamento SeConDarIo34

DImENSIONAmENTO SECONDO NORmATIvE REgIONALI (Emilia Romagna) nr

CON SEDImENTAZIONE PRImARIA INTEgRATA

fiLtro percoLatore anaerobico Fpn ...

valori dimensionali

valori dimensionali

modello

modello

potenzialità

potenzialità

he/huL2 x L1volumetotale h filtro superficie

filtrovolume

filtro

cmlta.E.

a.E.

m

h

cm m2

øin/outmm cm m3

Fpn CS 3900 nr Ø 1803770 178 125 151/148 1,41 2,54 3,595

he/huL2 x L1volumetotale h filtro superficie

filtrosedim.

primariavolume

filtro

cmlt m

h

cm m2 lt

øin/outmm cm m3

FSn M 5000 nrFSn M 12000 nrFSn M 15000 nrFSn M 18000 nrFSn M 21000 nrFSn M 24000 nrFSn M 27000 nrFSn M 30000 nrFSn M 36000 nrFSn M 42000 nr

48

1016182426324048

125x451210x440210x465210x620210x645210x800210x825210x980

210x1160210x1340

4800120001500018000210002400027000300003600042000

133234234234234234234234234234

125160160160160160160160160160

118/115206/201199/194206/201199/194206/201199/194206/201206/201206/201

1,131,501,501,501,501,501,501,501,501,50

3,133,614,497,228,01

10,8211,5414,4318,0421,65

3,305,416,73

10,8312,0216,2317,3221,6527,0632,47

1400600075006000750060007500600060006000

Fpn n 3000 nrFpn n 5000 nrFpn n 9000 nr

48

10

125x290183x238210x285

334056008560

133214234

160125160

118/115204/201199/195

1,131,501,50

3,133,554,75

3,305,307,13

Fpn M 12000 nr Fpn M 15000 nrFpn M 18000 nr Fpn M 21000 nrFpn M 24000 nrFpn M 27000 nrFpn M 30000 nrFpn M 36000 nrFpn M 42000 nr

210x440210x465 210x620210x645210x800210x825210x980

210x1160210x1340

120001500018000210002400027000300003600042000

234234234234234234234234234

160160160160160160160160160

206/201199/194206/201199/194206/201199/194206/201206/201206/201

1,501,501,501,501,501,501,501,501,50

7,228,97

10,8312,4814,4316,0318,0421,6525,25

10,8313,4616,2318,7221,6524,0427,0632,4737,88

162024283236404856

voCE DI CapItolatofornitura di filtro percolatore anaerobico batterico in polietilene monoblocco da interro, a spessore costante delle pareti (8/10 mm), struttura irrigidita da nervature verticali ed orizzontali, coperchio rinforzato con n. 2 tappi di ispe-zione (pulizia e spurgo) di cui almeno uno con diametro minimo da 400mm. Il percolatore è riempito con elementi in polipropilene ad elevata superficie specifica (140mq/mc) per la formazione di flora batterica adesa, dovrà essere dotato sul fondo di griglia di sostegno degli stessi per un’efficacie pulizia dei fanghi despositati sul fondo vasca. Il filtro batterico, dovrà essere adatto al trattamento delle acque provenienti da civili abitazioni o assimilabili, dimen-sionato secondo Normative Regionali (A.E.=Sxh2), installato a valle di sedimentazione primaria, con volume totale di litri ........., potenzialità di ............ AE ed idoneo allo scarico in acque superficiali o dispersione su terreno.

35

paraMEtrI DI DIMEnSIonaMEnto

InStallaZIonE*, avvIaMEnto E ManutEnZIonE1. verificare che l’installazione sia stata effettuata come prescritto dall’apposita scheda.2. Riempire la vasca con acqua pulita e collegarla allo scarico pre-visto. Dopo alcune settimane di alimentazione con liquame fresco, si dovrà notare la formazione di una pellicola che riveste i corpi di riempimento. 3. verificare periodicamente, mediante le aperture superiori munite di coperchi a vite, che nessun corpo grossolano ostruisca l’ingresso dei liquami o l’uscita delle acque depurate.4. verificare periodicamente che il materiale adeso ai corpi di riem-pimento all’interno della vasca rimanga costante e che non intorbidi eccessivamente il refluo in uscita.5. Effettuare periodicamente il lavaggio del filtro tramite getti di ac-qua a pressione possibilmente in controcorrente.Questa operazione va effettuata contattando aziende specializzate nel settore (macchine autospurgo).6. Prelevare periodicamente, almeno una volta all’anno, eventuali fanghi e la crosta presenti nella vasca contattando aziende specia-lizzate.

accessori consigliati

accessori consigliati

pro

pro

prS

prS

200/400 200/400 / /

620620620620620620620620620620

//////////

600600600600600600600600600600

/505050505050505050

620500620

///

600/

600

/ /

50

620620620620620620620620620

/////////

600600600600600600600600600

505050505050505050

GrI

GrI y

tpa

tpa

* per modalità d’interro vedi pag. 141

- Fattore di carico Volumetrico 0,3 kg BOD5 /m3xg - carico organico in ingresso 50 g BOD5 /A.E. x giorno- carico idraulico 250 lt/A.E. x giorno- Superficie specifica corpi di riempimento 140 m3/m3

- Superficie di percolamento S=A.E./h² (h=altezza filtro) - Portata di punta 3 x Qm

DovE SI uSaNel trattamento secondario delle acque reflue domestiche ed assimilabili derivanti da insediamenti, installazioni ed edifici isolati con recapito diverso dalla rete fognaria, da utilizzarsi a valle della vasca imhoff e del degrassatore, a valle del filtro é necessario installare un’altra imhoff di dimensioni minori.

rECapIto FInalE DEllo SCarICoSUOLO ACQUE SUPERFICIALI TERRENO/SUBIRRIGAZIONE PUBBLICA FOGNATURA tr

atta

men

to b

iolo

gico

acq

ue

trattamento biologico acque | trattamento SeConDarIo36

fiLtro percoLatoreaerobico uscita bassa FPaL ...

MoDEllI DISponIbIlI

CORRugATO “C“

mODuLARE “m“

prInCIpalI norMatIvE DI rIFErIMEntoPer gli impianti di depurazione dei reflui civili, equipaggiati con unità a filtro percolatore, con scarichi diversi dalla pubblica fognatura, occorre far riferimento al D. Lgs. 152/06 ed alle varie disposizioni regionali locali come ad esempio la Delibera giunta Regionale Emilia Romagna n. 1053/2003 emessa per gli scarichi di acque reflue domestiche.

rEnDIMEntI DEpuratIvI Rimozione componente organica fanghi: circa 50%Riduzione del BOD5 > 75%Standard qualitativi D.Lgs.152/06

37

modello fPAL

modello fSAL

1500

1950

ESEMpIo DI IStallaZIonESu FIlIEra IMpIanto DI trattaMEnto

acque nere

acque grigie

pErColatorEaErobiCo

imhoffimf ...

imhoff(ae/2)imf ...

pozzettofiscalepof ...

degrassatoredeg ...

1850

1850

trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

trattamento biologico acque | trattamento SeConDarIo38

SCARICO IN ACQuE SuPERfICIALI t3 (TAB.III)

fiLtro percoLatore aerobico u.b. FPaL ...

valori dimensionali

Fpal C 800 t3Fpal C 1200 t3Fpal C 1600 t3Fpal C 2000 t3

modello

potenzialità

Fpal CS 2700 t3Fpal CS 3300 t3Fpal CS 3900 t3Fpal CS 4500 t3Fpal CS 5100 t3

569

11

Ø 125Ø 125Ø 125Ø 125

860113016801950

950117161183

125125125125

73/1795/17

140/17162/17

0,600,821,271,49

a.E.he/huL2 x L1volume

totale h filtro superficifiltro

vol. corpi diriempimento

cmlt m

h

cm

øin/outmm cm m2 m3

Ø 180Ø 180Ø 180Ø 180Ø 180

27203210377043304860

136157178199220

125160160160160

110/17129/20151/20172/20193/20

0,971,161,411,601,81

1,231,231,231,23

0,741,011,561,83

2,542,54 2,54 2,54 2,54

2,472,953,594,074,60

1417192326

Fpal n 3000 t3Fpal n 5000 t3Fpal n 9000 t3

152543

125x290238x183210x285

334056009000

133214234

125125160

118/20204/25199/25

1,131,501,50

3,305,307,13

3,133,554,75

Fpal M 12000 t3Fpal M 15000 t3Fpal M 18000 t3 Fpal M 21000 t3Fpal M 24000 t3 Fpal M 27000 t3Fpal M 30000 t3Fpal M 36000 t3Fpal M 42000 t3

55708595

110125140170200

210x440210x465210x620210x645210x800210x825200x980

210x1160210x1340

120001500018000210002400027000300003600042000

234234234234234234 234234234

160160160160160160160160160

206/25199/25206/25199/25206/25199/25206/25206/25206/25

1,501,501,501,501,501,501,501,501,50

10,8313,4615,2318,7221,6524,0427,0632,4737,88

7,228,97

10,8312,4814,4315,0318,0421,6525,25

CON SEDImENTAZIONE PRImARIA INTEgRATAvalori dimensionali

modello

potenzialità

he/huL2 x L1volumetotale

cmlta.E.

h

cm

øin/outmm mm

h filtro superficiefiltro

volumefiltro

m m2 m3

sedim. primaria

lt

FSal M 5000 t3FSal M 12000 t3FSal M 15000 t3FSal M 18000 t3FSal M 21000 t3FSal M 24000 t3FSal M 27000 t3FSal M 30000 t3FSal M 36000 t3FSal M 42000 t3

125x451210x440210x465210x620210x645210x800210x825210x980

210x1160210x1340

4800120001500018000210002400027000300003600042000

133234234234234234234234234234

125160160160160160160160160160

118/20206/25199/25206/25199/25206/25199/25206/25206/25206/25

1,131,501,501,501,501,501,501,501,501,50

3,133,614,497,228,01

10,8311,5414,4318,0421,65

3,305,416,73

10,8312,0216,2317,3221,6527,0632,47

1400600075006000750060007500600060006000

15303855658595

110140170

voCE DI CapItolatofornitura di filtro percolatore aerobico batterico in polietilene monoblocco da interro con uscita sul fondo vasca a spessore costante delle pareti (8/10 mm), struttura irrigidita da nervature verticali ed orizzontali, coperchio rinforzato con n. 2 tappi di ispezione (pulizia e spurgo) di cui almeno uno con diametro minimo da 400mm. Il percolatore è riem-pito di elementi di polipropilene ad elevata superficie specifica (140mq/mc) per la formazione di flora batterica adesa, dovrà essere dotato sul fondo di griglia di sostegno degli stessi per un’efficacie pulizia dei fanghi depositati sul fondo vasca. Il filtro batterico, dovrà essere adatto al trattamento delle acque provenienti da civili abitazioni o assimilabili installato a valle di sedimentazione primaria, con volume totale di litri ...................., potenzialità di .................... AE e idoneo allo scarico in acque superficiali.

39

paraMEtrI DI DIMEnSIonaMEnto

InStallaZIonE*, avvIaMEnto E ManutEnZIonE1. verificare che l’installazione sia stata effettuata come prescritto dall’apposita scheda.2. Riempire la vasca con acqua pulita e collegarla allo scarico pre-visto. Dopo alcune settimane di alimentazione con liquame fresco, si dovrà notare la formazione di una pellicola che riveste i corpi di riempimento. 3. verificare periodicamente, mediante le aperture superiori munite di coperchi a vite, che nessun corpo grossolano ostruisca l’ingresso dei liquami o l’uscita delle acque depurate.4. verificare periodicamente che il materiale adeso ai corpi di riem-pimento all’interno della vasca rimanga costante e che non intorbi-disca eccessivamente il refluo in uscita.5. Effettuare periodicamente il lavaggio del filtro tramite getti di acqua a pressione possibilmente in controcorrente.Questa operazione va effettuata contattando aziende specializzate nel settore (macchine autospurgo).6. Prelevare periodicamente, almeno una volta all’anno, eventuali fan-ghi e la crosta presenti nella vasca contattando aziende specializzate.

- Fattore di carico Volumetrico 0,3 kg BOD5 /m³xg - carico organico in ingresso 50 g BOD5 /A.E. x giorno- carico idraulico 250 lt/A.E. x giorno- Superficie specifica corpi di riempimento 140 m²/m³ - Volume unitario corpi di riempimento 0,18 m³/A.E.- Portata di punta 3 x Qm

accessori consigliati

200/400200/400200/400200/400

200/400200/400200/400200/400

200/400200/400200/400200/400200/400

200/400200/400200/400200/400200/400

pro

pro

prS

prS

////

////

125125125125

/////

/////

125125125125125

620620620620620620620620620

600600600600600600600600600

/////////

505050505050505050

160160160160160160160160160

620620620

600600600

///

//

50

125125160

GrI

GrI

tpa

tpa

pCl

pCl

accessori consigliati

620 620620620620620620620620620

//////////

600600600600600600600600600600

/505050505050505050

125160160160160160160160160160 * per modalità d’interro vedi pag. 141

DovE SI uSaNel trattamento secondario delle acque reflue domestiche ed assimilabili derivanti da insediamenti, installazioni ed edifici isolati con recapito diverso dalla rete fognaria, da utilizzarsi a valle della vasca imhoff e del degrassatore, a valle del filtro é necessario installare un’altra imhoff di dimensioni minori.

rECapIto FInalE DEllo SCarICoSUOLO ACQUE SUPERFICIALI TERRENO/SUBIRRIGAZIONE PUBBLICA FOGNATURA tr

atta

men

to b

iolo

gico

acq

ue

trattamento biologico acque | trattamento SeConDarIo40

DImENSIONAmENTO SECONDO NORmE REgIONALI (Emilia Romagna) nr

fiLtro percoLatore aerobico u.b. Fpal ...

valori dimensionali

modello

potenzialità

a.E.

Fpal CS 3900 nr

Fpal M 12000 nrFpal M 15000 nrFpal M 18000 nrFpal M 21000 nrFpal M 24000 nrFpal M 27000 nrFpal M 30000 nrFpal M 36000 nrFpal M 42000 nr

volumetotale

5 Ø 180 178 160 151/20 1,41 2,54 3,59

161824283236404856

210x440210x465210x620210x645210x800210x825210x980

210x1160210x1340

12000150008000

210002400027000300003600042000

234234234234234234234234234

160160160160160160160160160

206/25199/25206/25199/25206/25199/25206/25206/25206/25

1,501,501,501,501,501,501,501,501,50

7,228,97

10,8312,4814,4315,0318,0421,6525,25

10,8313,4615,2318,7221,6524,0427,0632,4737,88

3770

CON SEDImENTAZIONE PRImARIA INTEgRATAvalori dimensionali

modello

potenzialità

a.E.he/huL2 x L1volume

totalecmlt

h

cm

øin/outmm cm

h filtro superficiefiltro

volumefiltro

m m2 m3

sedim. primaria

lt

FSal M 5000 nrFSal M 12000 nrFSal M 15000 nrFSal M 18000 nrFSal M 21000 nrFSal M 24000 nrFSal M 27000 nrFSal M 30000 nrFSal M 36000 nrFSal M 42000 nr

125x451210x440210x465210x620210x645210x800210x825210x980

210x1160210x1340

4800120001500018000210002400027000300003600042000

133234234234234234234234234234

125160160160160160160160160160

118/20206/25199/25206/25199/25206/25199/25206/25206/25206/25

1,131,501,501,501,501,501,501,501,501,50

3,133,614,497,228,01

10,8311,5414,4318,0421,65

3,305,416,73

10,8312,0216,2317,3221,6527,0632,47

1400600075006000750060007500600060006000

48

1016182426324048

he/huL2 x L1 h filtro superficifiltro

vol. corpi diriempimento

cmlt m

h

cm

øin/outmm cm m2 m3

Fpal n 3000 nrFpal n 5000 nrFpal n 9000 nr

48

10

125x290183x238210x285

334056009000

133214234

125125160

118/20204/25199/25

1,131,501,50

3,305,307,13

3,133,554,75

voCE DI CapItolatofornitura di filtro percolatore aerobico batterico in polietilene monoblocco da interro con uscita sul fondo vasca a spessore costante delle pareti (8/10 mm), struttura irrigidita da nervature verticali ed orizzontali, coperchio rinforzato con n. 2 tappi di ispezione (pulizia e spurgo) di cui almeno uno con diametro minimo da 400mm. Il percolatore è riem-pito di elementi di polipropilene ad elevata superficie specifica (140mq/mc) per la formazione di flora batterica adesa, dovrà essere dotato sul fondo di griglia di sostegno degli stessi per un’efficacie pulizia dei fanghi depositati sul fondo vasca. Il filtro batterico, dovrà essere adatto al trattamento delle acque provenienti da civili abitazioni o assimilabili, dimensionato secondo Normative Regionali (A.E.=Sxh2), installato a valle di sedimentazione primaria, con volume totale di litri ................, potenzialità di .............. AE ed idoneo allo scarico in acque superficiali o dispersione su terreno.

41

paraMEtrI DI DIMEnSIonaMEnto

InStallaZIonE*, avvIaMEnto E ManutEnZIonE1. verificare che l’installazione sia stata effettuata come prescritto dall’apposita scheda.2. Riempire la vasca con acqua pulita e collegarla allo scarico previsto. Dopo alcune settimane di alimentazione con liquame fresco, si dovrà notare la formazione di una pellicola che riveste i corpi di riempimento. 3. verificare periodicamente, mediante le aperture superiori mu-nite di coperchi a vite, che nessun corpo grossolano ostruisca l’in-gresso dei liquami o l’uscita delle acque depurate.4. verificare periodicamente che il materiale adeso ai corpi di ri-empimento all’interno della vasca rimanga costante e che non intorbidisca eccessivamente il refluo in uscita.5. Effettuare periodicamente il lavaggio del filtro tramite getti di acqua a pressione possibilmente in controcorrente.Questa operazione va effettuata contattando aziende specializzate nel settore (macchine autospurgo).6. Prelevare periodicamente, almeno una volta all’anno, eventuali fanghi presenti nella vasca contattando aziende specializzate.

- Fattore di Carico volumetrico 0,3 kg BOD5 /m³xg - Carico organico in ingresso 50 g BOD5 /A.E. x giorno- Carico idraulico 250 lt /A.E. x giorno- Superficie specifica Corpi di riempimento 140 m²/m³ - Superficie di percolamento S= A.E./h² (h= altezza filtro) - portata di punta 3 x Qm

accessori consigliati

200/400 200/400 / / 125

620620620620620620620620620

/////////

600600600600600600600600600

505050505050505050

160160160160160160160160160

accessori consigliati

500620620620620620620620620620

//////////

/600600600600600600600600600

/505050 505050505050

125160160160160160160160160160

pro

pro

prS

prS

GrI

GrI

tpa

tpa

pCl

pCl

* per modalità d’interro vedi pag. 141

DovE SI uSaNel trattamento secondario delle acque reflue domestiche ed assimilabili derivanti da insediamenti, installazioni ed edifici isolati con recapito diverso dalla rete fognaria, da utilizzarsi a valle della vasca imhoff e del degrassatore, a valle del filtro é necessario installare un’altra imhoff di dimensioni minori.

rECapIto FInalE DEllo SCarICoSUOLO ACQUE SUPERFICIALI TERRENO/SUBIRRIGAZIONE PUBBLICA FOGNATURA

620500620

///

600/

600

//

50

125125160

trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

trattamento biologico acque | trattamento SeConDarIo42

fiLtro percoLatore aerobico uscita aLta FpaH ...

MoDEllI DISponIbIlI

CORRugATO “C“

mODuLARE “m“

prInCIpalI norMatIvE DI rIFErIMEntoPer gli impianti di depurazione dei reflui civili, equipaggiati con unità a filtro percolatore, con scarichi diversi dalla pubblica fo-gnatura, occorre far riferimento al D. Lgs. 152/06 ed alle varie disposizioni regionali locali come ad esempio la Delibera giunta Regionale Emilia Romagna n. 1053/2003 emessa per gli scarichi di acque reflue domestiche.

rEnDIMEntI DEpuratIvI Rimozione componente organica fanghi: circa 50%Riduzione del BOD5 > 75%Standard qualitativi D.Lgs.152/06

43

ESEMpIo DI IStallaZIonESu FIlIEra IMpIanto DI trattaMEnto

acque grigie

imhoff(ae/2)imf ...

pozzettofiscalepof ...

acque nere

pErColatorE aErobiCo

1950

1850

1850

1500

trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

trattamento biologico acque | trattamento SeConDario44

SCARICO IN ACQuE SuPERfICIALI t3 (TAB.III)

fiLtro percoLatore aerobico u.a. FpaH ...

valori dimensionali

modello

potenzialità

FpaH C 800 t3FpaH C 1200 t3FpaH C 1600 t3FpaH C 2000 t3

FpaH CS 2700 t3FpaH CS 3300 t3FpaH CS 3900 t3FpaH CS 4500 t3FpaH CS 5100 t3

FpaH n 9000 t3

a.E.

68

1214

1824283236

50

he/huL2 x L1volumetotale h filtro superficie

filtrovol. corpi di

riempimentosoffiante

cmlt rif.

h

cm

øin/outmm cm m m2 m3

Ø 125Ø 125Ø 125Ø 125

860113016801950

95117161183

125125125125

73/7095/92

140/137162/159

dB 40adB 40adB 40adB 40a

0,600,821,271,5

1,231,231,231,23

0,741,011,561,84

Ø 180Ø 180Ø 180Ø 180Ø 180

27203210377043304860

136157178199220

125160160160160

110/107129/126151/148172/170193/191

dB 60ldB 60ldB 60ldB 80ldB 80l

0,971,161,411,601,81

2,542,542,542,542,54

2,472,953,594,074,60

FpaH M 12000 t3FpaH M 15000 t3FpaH M 18000 t3FpaH M 21000 t3FpaH M 24000 t3FpaH M 27000 t3FpaH M 30000 t3FpaH M 36000 t3FpaH M 42000 t3

687095

105125140180215250

210x440 210x465210x620210x645210x800 210x825210x980

210x1160210x1340

120001500018000210002400027000300003600042000

234234234234234234234234234

160160160160160160160160160

206/201199/194206/201199/194206/201199/194206/201206/201206/201

sc302sg0.7tsc302sg0.7tsc302sg0.7tsc302sg0.7tsc302sg0.7tsc302sg0.7tsc302sg0.7tsc302sg0.7tsc302sg0.7t

1,501,50 1,50 1,501,501,50 1,50 1,501,50

7,228,97

10,8312,4814,4315,0318,0421,6525,25

10,8313,4615,2318,7221,6524,0427,0632,4737,88

210x2858560 234 160 199/195 sc302sg0.7t 1,50 4,75 7,13

CON SEDImENTAZIONE PRImARIA INTEgRATAvalori dimensionali

FSaH M 12000 t3FSaH M 15000 t3FSaH M 18000 t3FSaH M 21000 t3FSaH M 24000 t3FSaH M 27000 t3FSaH M 30000 t3FSaH M 36000 t3FSaH M 42000 t3

modello

potenzialità

he/huL2 x L1volumetotale

cmlta.E.

h

cm

øin/outmm cm

210x440210x465210x620210x645210x800210x825210x980

210x1160210x1340

120001500018000210002400027000300003600042000

234234234234234234234234234

160160160160160160160160160

206/201199/194206/201199/194206/201199/194206/201206/201206/201

h filtro superficiefiltro

m m2

volumefiltro

m3

1,501,501,501,501,501,501,501,501,50

3,614,497,228,01

10,8311,5414,4318,0421,65

5,416,73

10,8312,0215,2317,3221,6527,0632,47

sedim. primaria

lt

600075006000750060007500600060006000

5060708090

100110140180

voCE DI CapItolatofornitura di filtro percolatore aerobico batterico in polietilene monoblocco da interro con uscita alta a spessore costante delle pareti (8/10 mm), struttura irrigidita da nervature verticali ed orizzontali, coperchio rinforzato con n. 2 tappi di ispezione (pulizia e spurgo) di cui almeno uno con diametro minimo da 400mm. Il percolatore è riempito con elementi in polipropilene ad elevata superficie specifica (140mq/mc) e diffusore di aria a bolle fini prodotte da compressore a membrana, per facilitare la formazione della flora batterica adesa; dovrà inoltre essere dotato sul fondo di griglia di sostegno degli stessi per un’efficacie pulizia dei fanghi despositati sul fondo vasca. Il filtro bat-terico, dovrà essere adatto al trattamento delle acque provenienti da civili abitazioni o assimilabili installato a valle di sedimentazione primaria, con volume totale di litri ........., potenzialità di ............. AE ed idoneo allo scarico in acque superficiali.

45

paraMEtrI DI DIMEnSIonaMEnto

InStallaZIonE*, avvIaMEnto E ManutEnZIonE1. verificare che l’installazione sia stata effettuata come prescritto dall’apposita scheda2. Riempire la vasca con acqua pulita e collegarla allo scarico previsto. 3. Alimentare la vasca con liquame fresco ed azionare la soffiante inizialmente per 24 h/giorno. Dopo circa 2 settimane, all’avvenu-ta formazione di fanghi e dopo la formazione di una pellicola che riveste i corpi di riempimento, regolare la marcia della soffiante a 12h/giorno. 4. verificare periodicamente, mediante le aperture superiori munite di coperchi a vite, che nessun corpo grossolano ostruisca l’ingresso dei liquami o l’uscita delle acque depurate.5. verificare periodicamente che il materiale adeso ai corpi di riempimento all’interno della vasca rimanga costante.6. Effettuare periodicamente il lavaggio del filtro tramite getti di acqua a pressione possibilmente in controcorrente.Questa operazione va effettuata contattando aziende specializzate nel settore (macchine autospurgo).7. Prelevare periodicamente, almeno una volta all’anno, eventuali fanghi e la crosta presenti nella vasca contattando aziende specializzate.8. Pulire periodicamente i diffusori aria da eventuali intasamenti.9. Ogni sei mesi circa provvedere alla pulizia del filtro del compressore.

ogni operazione di manutenzione deve essere effettuata previo distacco dell’interruttore generale di Energia Elettrica.

- Fattore di carico Volumetrico 0,3 kg BOD5 /m³xg - carico organico in ingresso 50 g BOD5 /A.E. x giorno- carico idraulico 250 lt/A.E. x giorno- Superficie specifica corpi di riempimento 140 m²/m³ - oc load 2,4 kg O2/ kg BOD5

- Volume unitario corpi di riempimento 0,18 m³/A.E.- Portata di punta 3 x Qm

accessori consigliati

proQaIr prS

200/400200/400200/400200/400

1c m1c m1c m1c m

200/400200/400200/400200/400

////

////

125125125125

200/400200/400200/400200/400200/400

1c m1c m1c m1c m1c m

200/400200/400200/400200/400200/400

/////

/////

125160160160160

620620620620620620620620620

inclusoinclusoinclusoinclusoinclusoinclusoinclusoinclusoincluso

620620620620620620620620620

inclusoinclusoinclusoinclusoinclusoinclusoinclusoinclusoincluso

/////////

600600600600600600600600600

505050505050505050

160160160160160160160160160

/////////

600600600600600600600600600

505050505050505050

160160160160160160160160160

620incluso / 600 50 160

GrI tpa pCl

proQaIr prS GrI tpa pCl

CON SEDImENTAZIONE PRImARIA INTEgRATAaccessori consigliati

* per modalità d’interro vedi pag. 141

DovE SI uSaNel trattamento secondario delle acque reflue domestiche ed assimilabili derivanti da insediamenti, installazioni ed edifici isolati con recapito diverso dalla rete fognaria, da utilizzarsi a valle della vasca imhoff e del degrassatore, a valle del filtro é necessario installare un’altra imhoff di dimensioni minori.

rECapIto FInalE DEllo SCarICoSUOLO ACQUE SUPERFICIALI TERRENO/SUBIRRIGAZIONE PUBBLICA FOGNATURA tr

atta

men

to b

iolo

gico

acq

ue

trattamento biologico acque | trattamento secondario46

fiLtro percoLatore aerobico u.a. FpaH ...

SCARICO Su SuOLO t4 (TAB. Iv)valori dimensionali

modello

potenzialità

FpaH C 800 t4FpaH C 1200 t4FpaH C 1600 t4FpaH C 2000 t4

FpaH CS 2700 t4FpaH CS 3300 t4FpaH CS 3900 t4FpaH CS 4500 t4FpaH CS 5100 t4

FpaH M 12000 t4 FpaH M 15000 t4FpaH M 18000 t4 FpaH M 21000 t4FpaH M 24000 t4 FpaH M 27000 t4FpaH M 30000 t4FpaH M 36000 t4FpaH M 42000 t4

FpaH n 9000 t4

a.E.soffiante

rif.

dB 40adB 40adB 40adB 40a

dB 60ldB 60ldB 60ldB 80ldB 80l

sc302sg0.7tsc302sg0.7tsc302sg0.7tsc302sg0.7tsc302sg0.7tsc302sg0.7tsc302sg0.7t sc302sg0.7tsc302sg0.7t

3457

911131618

40486068808895

115130

25

h

cm

øin/outmm

125125125125

95117161183

136157178199220

125160160160160

he/hu

cm

73/7095/92

140/137162/159

110/107129/126151/148172/170193/191

160160160160160160160160160

206/201199/194206/201199/194206/201199/194206/201206/201206/201

L2 x L1

cm

Ø 125Ø 125Ø 125Ø 125

Ø 180Ø 180Ø 180Ø 180Ø 180

210x440210x465210x620210x645210x800210x825210x980210x1160210x1340

210x285

volumetotale

860113016801950

27203210377043304860

lt

120001500018000210002400027000300003600042000

8560

234234234234234234234234234

234 160 199/195 sc302sg0.7t

h filtro

m

0,600,821,271,49

0,971,161,411,601,81

1,501,501,501,501,501,501,501,501,50

1,50

superficie filtro

vol. corpi diriempimento

m2 m3

1,231,231,231,23

0,741,011,561,83

2,542,542,542,542,54

2,472,953,594,074,60

4,75 7,13

CON SEDImENTAZIONE PRImARIA INTEgRATAvalori dimensionali

FSaH M 12000 t4FSaH M 15000 t4FSaH M 18000 t4FSaH M 21000 t4FSaH M 24000 t4FSaH M 27000 t4FSaH M 30000 t4FSaH M 36000 t4FSaH M 42000 t4

modello

potenzialità

he/huL2 x L1volumetotale

cmlta.E.

h

cm

øin/outmm cm

210x440210x465210x620210x645210x800210x825210x980

210x1160210x1340

120001500018000210002400027000300003600042000

234234234234234234234234234

160160160160160160160160160

206/201199/194206/201199/194206/201199/194206/201206/201206/201

h filtro superficiefiltro

volumefiltro

m m2 m3

1,501,501,501,501,501,501,501,501,50

sedim. primaria

lt

600075006000750060007500600060006000

202840486068808895

voCE DI CapItolatofornitura di filtro percolatore aerobico batterico in polietilene monoblocco da interro con uscita alta a spessore costante delle pareti (8/10 mm), struttura irrigidita da nervature verticali ed orizzontali, coperchio rinforzato con n. 2 tappi di ispezione (pulizia e spurgo) di cui almeno uno con diametro minimo da 400mm. Il percolatore è riempito con elementi in polipropilene ad elevata superficie specifica (140mq/mc) e diffusore di aria a bolle fini prodotte da compressore a membrana, per facilitare la formazione della flora batterica adesa; dovrà inoltre essere dotato sul fondo di griglia di sostegno degli stessi per un’efficacie pulizia dei fanghi despositati sul fondo vasca. Il filtro batterico, dovrà essere adatto al trattamento delle acque provenienti da civili abitazioni o assimilabili installato a valle di sedimentazione primaria, con volume totale di litri .............., potenzialità di ............. AE ed idoneo allo scarico su terreno o sub-dispersione.

7,228,97

10,8312,4814,4315,0318,0421,6525,25

10,8313,4615,2318,7221,6524,0427,0632,4737,88

3,614,497,228,01

10,8311,5414,4318,0421,65

5,416,73

10,8312,0215,2317,3221,3527,0632,47

47

InStallaZIonE*, avvIaMEnto E ManutEnZIonE1. verificare che l’installazione sia stata effettuata come prescritto dall’apposita scheda.2. Riempire la vasca con acqua pulita e collegarla allo scarico previsto. 3. Alimentare la vasca con liquame fresco ed azionare la soffiante inizialmente per 24 h/giorno. Dopo circa 2 settimane, all’avvenu-ta formazione di fanghi e dopo la formazione di una pellicola che riveste i corpi di riempimento, regolare la marcia della soffiante a 12h/giorno. 4. verificare periodicamente che il materiale adeso ai corpi di riempimento all’interno della vasca rimanga costante.5. Effettuare periodicamente il lavaggio del filtro tramite getti di acqua a pressione possibilmente in controcorrente. Questa operazione va effettuata contattando Aziende specializzate nel settore (macchine autospurgo).6. Prelevare periodicamente, almeno una volta all’anno, eventuali fanghi e la crosta presenti nella vasca contattando aziende specializzate.7. Pulire periodicamente i diffusori area da eventuali intasamenti.8. Ogni sei mesi circa provvedere alla pulizia del filtro del compressore.

ogni operazione di manutenzione deve essere effettuata previo distacco dell’interruttore generale di Energia Elettrica.

accessori consigliati

accessori consigliati

* per modalità d’interro vedi pag. 141

paraMEtrI DI DIMEnSIonaMEnto - Fattore di Carico volumetrico 0,3 kg BOD5/m³xg - Carico organico in ingresso 50 g BOD5/A.E. x giorno- Carico idraulico 250 lt/A.E. x giorno- Superficie specifica Corpi di riempimento 140 m²/m³ - oc load 2,4 kg O2/ kg BOD5 - volume unitario corpi di riempimento 0,18 m³/A.E.- portata di punta 3 x Qm

DovE SI uSaNel trattamento secondario delle acque reflue domestiche ed assimilabili derivanti da insediamenti, installazioni ed edifici isolati con recapito diverso dalla rete fognaria, da utilizzarsi a valle della vasca imhoff e del degrassatore, a valle del filtro é necessario installare un’altra imhoff di dimensioni minori.

rECapIto FInalE DEllo SCarICoSUOLO ACQUE SUPERFICIALI TERRENO/SUBIRRIGAZIONE PUBBLICA FOGNATURA

proQaIr prS

200/400200/400200/400200/400

1c m1c m1c m1c m

200/400200/400200/400200/400

////

////

125125125125

200/400200/400200/400200/400200/400

1c m1c m1c m1c m1c m

200/400200/400200/400200/400200/400

/////

/////

125160160160160

620620620620620620620620620

inclusoinclusoinclusoinclusoinclusoinclusoinclusoinclusoincluso

620620620620620620620620620

inclusoinclusoinclusoinclusoinclusoinclusoinclusoinclusoincluso

/////////

600600600600600600600600600

505050505050505050

160160160160160160160160160

/////////

600600600600600600600600600

505050505050505050

160160160160160160160160160

620incluso / 600 50 160

GrI tpa pCl

proQaIr prS GrI tpa pCl

trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

trattamento biologico acque | trattamento secondario48

depuratore fanghi attivi DFa ...voCE DI CapItolatofornitura di depuratore a fanghi attivi in polietilene monoblocco da interro, a spessore costante delle pareti (8/10 mm), struttura irrigidita da nervature verticali ed orizzontali, coperchio rinforzato con n. 2 tappi di ispezione (pu-lizia e spurgo) di cui almeno uno con diametro minimo da 400 mm. Il depuratore sarà composto da una fase di ossidazione dei liquami tramite diffusione d’aria a bolle fini prodotte da compressore a membrana e/o soffiante a canali laterali ed una fase di sedimentazione effettuata in apposita zona di calma ricavata all’interno del manu-fatto. Il depuratore a fanghi attivi dovrà essere adatto al trattamento delle acque provenienti da civili abitazioni o assimilabili e installato a valle di sedimentazione primaria, con volume totale di litri ..........,potenzialità di ....... AE ed idoneo allo scarico in acque superficiali. MoDEllI

DISponIbIlI

CORRugATO “C“

mODuLARE “m“

49

ESEMpIo DI IStallaZIonESu FIlIEra IMpIanto DI trattaMEnto

acque grigie

degrassatoredeg ...

pozzettofiscalepof ...

acque nere

dEpuratorEfanghi attiVi

imhoffesisteNte

aria

soffiaNte a caNale lateraleQUadro

elettrico

trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

trattamento biologico acque | trattamento secondario50

SCARICO IN ACQuE SuPERfICIALI - ALTO CARICO DA SCARICO DIRETTO a3 (TAB. III)

BASSO CARICO DA SCARICO DI TRATTAmENTO PRImARIO b3 (TAB. III)

depuratore fanghi attivi DFa ...prInCIpalI norMatIvE DI rIFErIMEntogli impianti di depurazione con tecnologia a fanghi attivi di capacità inferiore ai 50 A.E., sono attualmente regola-mentati dalla Norma uNI-EN 12566 Parte 3. Dal punto di vista della normativa Nazionale essi debbono sottendere a quanto disposto dal D.Lgs n. 152/06. e dalle disposizioni Regionali locali.

rEnDIMEntI DEpuratIvI Rimozione di BOD5, COD, SST: > 70%Rimozione componente organica dei fanghi: > 50%Standard qualitativi D.Lgs.152/06

valori dimensionali

modello

potenzialità

a.E.

DFa C 1200 a3DFa C 1600 a3DFa C 2000 a3

DFa CS 2700 a3DFa CS 3300 a3DFa CS 3900 a3DFa CS 4500 a3

DFa CS 2700 b3DFa CS 3300 b3DFa CS 3900 b3DFa CS 4500 b3DFa CS 5100 b3

356

he/huø(L1/L2)

volumetotale soffiante diffus. pompa

ric. fanghi

mmlt

h

mm

ø tuboin/outmm mm Kw n. Kw

113016801950

2023262932

18001800180018001800

27203210377043304860

13601570178019902200

125160160160160

1100/10701290/12601510/14801720/17001930/1910

volumesediment.

lt

volumeossidazione

lt

125012501250

117016101830

125125125

950/9201400/13701620/1590

0,410,410,41

112

///

300450520

83012301430

0,640,640,640,910,91

8101215

1800180018001800

2720321037704330

1360157017801990

125160160160

1100/10701290/12601510/14801720/1700

720850

10001130

2000236027703200

0,640,640,640,91

2233

////

22333

/////

DFa C 800 b3DFa C 1200 b3DFa C 1600 b3DFa C 2000 b3

57

1014

1250125012501250

860113016801950

950117016101830

125125125125

730/700950/920

1400/13701620/1590

720850

100011301300

230300450520

20002360277032003560

630830

12301430

0,410,410,410,41

1112

////

DFa n 9000 b3 45 9000 160 1990/1950 0,70 0,5522850/2100 2340

DFa M 12000 b3 DFa M 15000 b3DFa M 18000 b3 DFa M 21000 b3DFa M 24000 b3 DFa M 27000 b3DFa M 30000 b3DFa M 36000 b3DFa M 42000 b3

607085

100120140160190220

120001500018000210002400027000300003600042000

160160160160160160160160160

2060/20101990/19502060/20101990/19502060/20101990/19502060/20102060/20102060/2010

0,700,70 0,700,70 0,700,70 0,701,601,60

0,550,550,550,550,550,550,550,550,55

6488

1212162024

4400/21004650/21006200/21006450/21008000/21008250/21009800/2100

11600/210013400/2100

234023402340234023402340234023402340

6500

600075006000750060007500600060006000

2500

60007500

12000135001800019500240003000036000

51

paraMEtrI DIDIMEnSIonaMEnto

InStallaZIonE*, avvIaMEnto E ManutEnZIonEDopo aver posizionato la vasca secondo quanto previsto dall’allegata scheda “modalità di interro”, procedere come di seguito descritto.1. Collegare il tubo di gomma con fascette in dotazione al compressore ed al raccordo metallico che fuoriesce dalla vasca.2. Riempire i manufatti di acqua pulita al fine di avviare correttamente il processo biologico.3. Per evitare eventuali ritorni di odore nei bagni, posizionare sempre un pozzetto sifonato a monte dell’impianto.4. Qualora negli scarichi dei bagni non fosse presente una canna di ventilazione è necessario collegare un tubo di PvC allo sfiato di sicurezza dell’impianto ed inviarlo al livello del tetto dell’abitazione.5. Installare il compressore su idoneo spazio areato al riparo dagli agenti atmosferici il più vicino possibile al quadro elettrico di comando e controllo ed effettuare il collegamento elettrico predisponendo una linea a 220 volt che alimenti il compressore e che garantisca la tenuta stagna delle connessioni.6. Dopo aver effettuato l’installazione come prescritto ed a regola d’arte, controllate che il compressore ed il diffusore d’aria funzionino correttamente. Nei primi giorni di utilizzo dell’impianto, è necessario far funzionare il compressore 24 h su 24. Successivamente, verificata l’avvenuta formazione dei fanghi attivi e l’avvenuta chiarificazione del refluo in uscita, provvedere a temporizzare il funzionamento del compressore, orientativamente con ½ di marcia e ½ ora di pausa.7. verificare periodicamente che nessun corpo grossolano ostruisca l’ingresso dei liquami.8. Ogni sei mesi circa provvedere all’asportazione dei fanghi di supero dell’impianto da effettuarsi tramite Ditta Specializzata.9. Ogni sei mesi circa provvedere alla pulizia del filtro del compressore.

ogni operazione di manutenzione deve essere effettuata previo distacco dell’Energia Elettrica.

- Dotazione idrica 250 lt/A.E.x giorno- carico organico 60g BOD5/A.E. x giorno- Portata di punta 3 Qm- concentrazione fanghi in vasca 3.500 ppm- Fattore di carico del fango 0,2 kg BOD5/kg mLSS x giorno- oc load 2,4 kg O2/kg BOD5

- Velocità media di risalita nel sedimentatore <0,20 m/h

accessori consigliati

pro

pro

prS

pGr

200/400200/400200/400200/400200/400

200/400200/400200/400200/400

200/400200/400200/400200/400200/400

200/400200/400200/400200/400

/////

////

/////

/////

////

////

200/400200/400200/400

200/400200/400200/400

///

///

///

125125125

///

200/400200/400200/400200/400

200/400200/400200/400200/400

////

////

////

125160160160

////

125160160160160

/////

125125125125

////

620 600 160750 50 1200 1200

620620620620620620620620620

750750750750750750750750750

600600600600600600600600600

505050505050505050

120012001200120012001200120012001200

160160160160160160160160160

120012001200120012001200120012001200

GrI

GrI

tpa trr

tpa trr

pCl Gra

pCl Gra

* per modalità d’interro vedi pag. 141

DovE SI uSaper il trattamento secondario di: civile abitazione, macelli, salumifici, caseifici, industrie alimentari, condomini, ristoranti, alberghi, ospedali, comunitá, mense, catering, scuole, bar, campeggi, stabilimenti balneari, autogrill.

rECapIto FInalE DEllo SCarICoSUOLO ACQUE SUPERFICIALI TERRENO/SUBIRRIGAZIONE PUBBLICA FOGNATURA

QaIr

1c m1c m1c m

1c m1c m1c m1c m

1c m1c m1c m1c m

1c m1c m1c m1c m1c m

inclusoinclusoinclusoinclusoinclusoinclusoinclusoinclusoincluso

incluso

QaIr

trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

trattamento biologico acque | trattamento secondario52

OSSIDAZIONE BIOLOgICA Iob C ...

impianto ossidazionebioLogica Iob ...prInCIpalI norMatIvE DI rIFErIMEntogli impianti di depurazione con tecnologia a fanghi attivi di capacità inferiore ai 50 A.E., sono attualmente regolamentati dalla Norma uNI-EN 12566 Parte 3. Dal punto di vista della normativa Nazionale essi debbono sottendere a quanto disposto dal D.Lgs n. 152/06. e dalle disposizioni Regionali locali.

rEnDIMEntI DEpuratIvI Rimozione di BOD5, COD, SST: > 70%Rimozione componente organica dei fanghi > 50%Standard qualitativi D.Lgs.152/06

53

OSSIDAZIONE BIOLOgICA mODuLARE Iob M ...

ESEMpIo DI IStallaZIonESu FIlIEra IMpIanto DI trattaMEnto

acque grigie

degrassatoredeg ...

pozzettofiscalepof ...

acque nere

imp. ossidazionEbiologiCa

aria

compressore a memBraNa

QUadroelettrico

air-LiFT

trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

trattamento biologico acque | trattamento secondario54

impianto ossidazionebioLogica Iob ...

valori dimensionali

modello

modello

potenzialità

a.E.

SCARICO IN ACQuE SuPERfICIALI t3 (TAB.III)

vERSIONE COmPATTA mODuLARE t3 (TAB.III)

Iob C 800 t3Iob C 1200 t3Iob C 1600 t3Iob C 2000 t3Iob C 2700 t3Iob C 3300 t3Iob C 3900 t3Iob C 4500 t3Iob C 5100 t3

57

10142023262932

a.E.

Iob n 9000 t3 45

volumetotale

lt

172019902810308046705160649070508070

13860

largh.maxmm

125012501250125018001800180018001800

2100

270027002700270038003800380038003800

4650

hmaxmm

lungh.maxmm

95011701610183013601570178019902200

2100

ø tuboin/out

mm

125125125125125160160160160

/////////

sedim.primaria

cod.

imf c800 dsimf c800 ds

imf c 1200 dsimf c 1200 dsimf c 2000 dsimfc 2000 ds

imf cs 2700 ds imf cs 2700 dsimf cs 3300 ds

imf cs 4500 ds

ossidazionesedimentazione

cod.

dfa c 800 B3dfa c 1200 B3dfa c 1600 B3dfa c 2000 B3

dfa cs 2700 B3dfa cs 3300 B3dfa cs 3900 B3dfa cs 4500 B3dfa cs 5100 B3

dfa N 9000 B3 160 /

Iob M 18000 t3Iob M 24000 t3Iob M 30000 t3Iob M 36000 t3Iob M 42000 t3

soffiante

Kw

pomparicircolo fanghi

Kw

pomparicircolo fanghi

Kw

ø tuboin/out

mm

volumetotale

lt

sedim.primaria

lt

sedim.second.

lt

largh.max

mm

ossida-zione

lt

6085

120160190

0,700,700,701,601,60

0,550,550,550,550,55

160160160160160

1800024000300003600042000

hmax

mm

23402340234023402340

60006000600060006000

60006000600060006000

21002100210021002100

lungh.max

mm

620080009800

1160013400

600012000180002400030000

voCE DI CapItolatofornitura di impianto ad ossidazione biologica a fanghi attivi di polietilene composto da due vasche da interro, a spessore costante delle pareti (8/10 mm), struttura irrigidita da nervature verticali ed orizzontali, coperchi rinforzati con n. 2 tappi di ispezione (pulizia e spurgo) di cui almeno uno con diametro minimo da 400mm. L’impianto è composto da sedimentazione primaria effettuata tramite imhoff del volume totale di litri ................... e depuratore a fanghi attivi del volume di litri ................per l’ossidazione dei liquami tramite diffusione d’aria a bolle fini prodotte da compressore a membrana e/o soffiante a canale laterale. L’impianto ad ossidazione biologica dovrà essere adatto al trattamento delle acque provenienti da civili abitazioni o assimilabili, con volume totale di litri ...................., potenzialità di .................. AE ed idoneo allo scarico in acque superficiali.

55

paraMEtrI DIDIMEnSIonaMEnto

InStallaZIonE*, avvIaMEnto E ManutEnZIonEDopo aver posizionato la vasca secondo quanto previsto dall’allegata scheda “modalità di interro”, procedere come di seguito descritto.1. Collegare il tubo di gomma con fascette in dotazione al compressore ed al raccordo metallico che fuoriesce dalla vasca.2. Riempire i manufatti di acqua pulita al fine di avviare correttamente il processo biologico.3. Per evitare eventuali ritorni di odore nei bagni, posizionare sempre un pozzetto sifonato a monte dell’impianto.4. Qualora negli scarichi dei bagni non fosse presente una canna di ventilazione è necessario collegare un tubo di PvC allo sfiato di sicurezza dell’impianto ed inviarlo al livello del tetto dell’abitazione.5. Installare il compressore su idoneo spazio areato al riparo dagli agenti atmosferici il più vicino possibile al quadro elettri-co di comando e controllo ed effettuare il collegamento elet-trico predisponendo una linea a 220 volt che alimenti il com-pressore e che garantisca la tenuta stagna delle connessioni.6. Dopo aver effettuato l’installazione come prescritto ed a regola d’arte, controllate che il compressore ed il diffusore d’aria funzionino correttamente. Nei primi giorni di utilizzo dell’impianto, è necessario far funzionare il compressore 24 h su 24. Successivamente, verificata l’avvenuta formazione dei fanghi attivi e l’avvenuta chiarificazione del refluo in uscita, provvedere a temporizzare il funzionamento del compressore, orientativamente con ½ di marcia e ½ ora di pausa.7. verificare periodicamente che nessun corpo grossolano ostruisca l’ingresso dei liquami.8. Ogni sei mesi circa provvedere all’asportazione dei fanghi di supero dall’impianto da effettuarsi tramite ditta specializzata.9. Ogni sei mesi circa provvedere alla pulizia del filtro del compressore.ogni operazione di manutenzione deve essere effettua-ta previo distacco dell’Energia Elettrica.

- Dotazione idrica 250 lt/A.E.x giorno- carico organico 60g BOD5/A.E. x giorno- Portata di punta 3 Qm- concentrazione fanghi in vasca 3.500 ppm- Fattore di carico del fango 0,2 kg BOD5/kg mLSS x giorno- oc load 2,4 kg O2/kg BOD5

- Velocità media di risalita nel sedim. <0,25 m/h

* per modalità d’interro vedi pag. 141

accessori consigliati

620 750600 50/ 1200 1200

620620620620620

600600600600600

/////

750750750750750

5050505050

12001200120012001200

12001200120012001200

DovE SI uSaper il trattamento secondario di: civile abitazione, macelli, salumifici, caseifici, industrie alimentari, condomini, ristoranti, alberghi, ospedali, comunitá, mense, catering, scuole, bar, campeggi, stabilimenti balneari, autogrill.

rECapIto FInalE DEllo SCarICoSUOLO ACQUE SUPERFICIALI TERRENO/SUBIRRIGAZIONE PUBBLICA FOGNATURA

pro

proQaIr

GrI

GrI

200/400200/400200/400200/400200/400200/400200/400200/400200/400

/////////

200/400200/400200/400200/400200/400200/400200/400200/400200/400

/////////

/////////

/////////

/////////

prS

prS

pGr

pGr

trr

trr

tpa

tpa

Gra

Gra

QaIr

1c m1c m1c m1c m1c m1c m1c m1c m1c m

inclusoinclusoinclusoinclusoincluso

incluso

trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

trattamento biologico acque | trattamento secondario56

impianto ossidazionebioLogica Iob ...

valori dimensionali

modello

modello

potenzialità

a.E.

SCARICO Su SuOLO/SuBIRRIgAZIONE t4 (TAB. Iv) mANufATTI SEPARATI

SCARICO Su SuOLO/SuBIRRIgAZIONE t4 (TAB. Iv) COmPATTA mODuLARE

Iob C 1200 t4Iob C 1600 t4Iob C 2000 t4Iob C 2700 t4Iob C 3300 t4Iob C 3900 t4Iob C 4500 t4Iob C 5100 t4

579

1214161820

a.E.

Iob n 9000 t4 27

volumetotale

lt

19902810308046705160649070508070

13860

largh.max

mm

12501250125018001800180018001800

2100

27002700270038003800380038003800

4650

hmax

mm

lungh.max

mm

11701610183013601570178019902200

2100

ø tuboin/out

mm

125125125125160160160160

sedim.primaria

cod.

imf c800 dsimf c 1200 dsimf c 1200 dsimf c 2000 dsimf c 2000 ds

imf cs 2700 dsimf cs 2700 dsimf cs 3300 ds

imf cs 4500 ds

ossidazionesedimentazione

cod.

dfa c 1200 B3dfa c 1600 B3dfa c 2000 B3dfa c 2700 B3dfa c 3300 B3

dfa cs 3800 B3 dfa cs 4500 B3dfa cs 5100 B3

dfa N 9000 B3 160 incluso

Iob M 18000 t4Iob M 24000 t4Iob M 30000 t4Iob M 36000 t4Iob M 42000 t4

soffiante

Kw

ricircolofanghi

ricircolofanghi

Kwpompa

air-lift

ø tuboin/out

mm

volumetotale

lt

sedim.primaria

lt

sedim.second.

lt

largh.max

mm

ossida-zione

lt

40557085

100

0,700,700,701,601,60

0,550,550,550,550,55

inclusoinclusoinclusoinclusoinclusoinclusoinclusoincluso

160160160160160

1800024000300003600042000

hmax

mm

23402340234023402340

60006000600060006000

60006000600060006000

21002100210021002100

lungh.max

mm

620080009800

1160013400

600012000180002400030000

voCE DI CapItolatofornitura di impianto ad ossidazione biologica a fanghi attivi di polietilene composto da due vasche da interro, a spessore costante delle pareti (8/10 mm), struttura irrigidita da nervature verticali ed orizzontali, coperchi rinforzati con n. 2 tappi di ispezione (pulizia e spurgo) di cui almeno uno con diametro minimo da 400mm. L’impianto è composto da sedimentazio-ne primaria effettuata tramite imhoff del volume totale di litri ........... e depuratore a fanghi attivi del volume di litri .........per l’ossidazione dei liquami tramite diffusione d’aria a bolle fini prodotte da compressore a membrana e/o soffiante a canale laterale. L’impianto ad ossidazione biologica dovrà essere adatto al trattamento delle acque provenienti da civili abitazioni o assimilabili, con volume totale di litri ..............., potenzialità di .............. AE ed idoneo allo scarico in terreno o sub-dispersione.

57

accessori consigliati

SCARICO Su SuOLO/SuBIRRIgAZIONE t4 (TAB. Iv) mANufATTI SEPARATI

DovE SI uSaper il trattamento secondario di: civile abitazione, macelli, salumifici, caseifici, industrie alimentari, condomini, ristoranti, alberghi, ospedali, comunitá, mense, catering, scuole, bar, campeggi, stabilimenti balneari, autogrill.

rECapIto FInalE DEllo SCarICoSUOLO ACQUE SUPERFICIALI TERRENO/SUBIRRIGAZIONE PUBBLICA FOGNATURA

paraMEtrI DIDIMEnSIonaMEnto

InStallaZIonE*, avvIaMEnto E ManutEnZIonEDopo aver posizionato la vasca secondo quanto previsto dall’allegata scheda “modalità di interro”, procedere come di seguito descritto.1. Collegare il tubo di gomma con fascette in dotazione al compressore ed al raccordo metallico che fuoriesce dalla vasca.2. Riempire i manufatti di acqua pulita al fine di avviare correttamente il processo biologico.3. Per evitare eventuali ritorni di odore nei bagni, posizionare sempre un pozzetto sifonato a monte dell’impianto.4. Qualora negli scarichi dei bagni non fosse presente una canna di ventilazione è necessario collegare un tubo di PvC allo sfiato di sicurezza dell’impianto ed inviarlo al livel-lo del tetto dell’abitazione.5. Installare il compressore su idoneo spazio areato al riparo dagli agenti atmosferici il più vicino possibile al quadro elettrico di comando e controllo ed effettuare il collegamento elettrico predisponendo una linea a 220 volt che alimenti il compres-sore e che garantisca la tenuta stagna delle connessioni.6. Dopo aver effettuato l’installazione come prescritto ed a regola d’arte, controllate che il compressore ed il diffusore d’aria funzionino correttamente. Nei primi giorni di utilizzo dell’impianto, è necessario far funzionare il compressore 24 h su 24. Successivamente, verificata l’avvenuta formazione dei fanghi attivi e l’avvenuta chiarificazione del refluo in uscita, provvedere a temporizzare il funzionamento del compressore, orientativamente con ½ di marcia e ½ ora di pausa.7. verificare periodicamente che nessun corpo grossolano ostruisca l’ingresso dei liquami.8. Ogni sei mesi circa provvedere all’asportazione dei fanghi di supero dall’impianto da effettuarsi tramite Ditta specializzata.9. Ogni sei mesi circa provvedere alla pulizia del filtro del compressore.

ogni operazione di manutenzione deve essere effet-tuata previo distacco dell’Energia Elettrica.

- Dotazione idrica 250 lt/A.E.x giorno- carico organico 60g BOD5/A.E. x giorno- Portata di punta 3 Qm- concentrazione fanghi in vasca 3.500 ppm- Fattore di carico del fango 0,2 kg BOD5/kg mLSS x giorno- oc load 2,4 kg O2/kg BOD5

- Velocità media di risalita nel sedim. <0,25 m/h

* per modalità d’interro vedi pag. 141

620 750600 50/ 1200 1200

620620620620620

600600600600600

/////

750750750750750

5050505050

12001200120012001200

12001200120012001200

pro

proQaIr1C t

GrI

GrI

200/400200/400200/400200/400200/400200/400200/400200/400

////////

200/400200/400200/400200/400200/400200/400200/400200/400

////////

////////

////////

////////

prS

prS

pGr

pGr

trr

trr

tpa

tpa

Gra

Gra

QaIr

1c m1c m1c m1c m1c m1c m1c m1c m

inclusainclusainclusainclusainclusa

incluso

trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

trattamento biologico acque | trattamento secondario58

fANghI ATTIvI A PORTATA COSTANTE IFa pC ...

impianto fanghi attivi aportata costante IFa pC ...voCE DI CapItolatofornitura di depuratore a fanghi attivi a portata costante in polietilene modulare da interro, composto da moduli a spessore co-stante delle pareti (10/12 mm) uniti tramite elettrosaldatura che assicura una perfetta tenuta idraulica e meccanica. La struttura sarà irrigidita da nervature verticali ed orizzontali e coperchio rinforzato con tappo di ispezione “a passo d’uomo” da 620 mm per ogni modulo. Il depuratore sarà composto da una fase di equalizzazione e rilancio verso la sezione di ossidazione dei liquami che avviene tramite diffusione d’aria a bolle fini prodotte da soffiante a canale laterale e da un’ultima fase di sedimentazione effettuata in apposita zona di calma ricavata all’interno del manufatto dove vi è installata un’ elettropompa sommersa per il ricircolo dei fanghi in testa all’impianto. Il depuratore a fanghi attivi, dovrà essere adatto al trattamento delle acque provenienti da civili abitazioni o assimilabili, con volume totale di litri......., potenzialità di ....... AE e idoneo allo scarico in.....(acque superficiali o terreno sub-dispersione).

59

ESEMpIo DI IStallaZIonESu FIlIEra IMpIanto DI trattaMEnto

acque nere

degrassatoredeg ...

pozzettofiscalepof ...

acque grigie

imp. ossidazionEbiologiCa

soffiaNtecaNale laterale

QUadroelettrico

ricircoLo

pozzettocloratore

pcl ... trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

trattamento biologico acque | trattamento secondario60

SCARICO Su SuOLO / SuBIRRIgAZIONE t4 (TAB. Iv)

impianto fanghi attivi aportata costante IFa pC ...prInCIpalI norMatIvE DI rIFErIMEntogli impianti di depurazione con tecnologia a fanghi attivi di capacità inferiore ai 50 A.E., sono attualmente regolamentati dalla Norma uNI-EN 12566 Parte 3. Dal punto di vista della normativa Nazionale essi debbono sottendere a quanto disposto dal D.Lgs n. 152/06. e dalle disposizioni Regionali locali.

paraMEtrI DEpuratIvIRimozione di BOD5, COD, SST: > 70%Rimozione componente organica dei fanghi: > 50%Standard qualitativi D.Lgs.152/06

valori dimensionali

modello

potenzialità

IFa pC 12000 t4IFa pC 18000 t4IFa pC 24000 t4IFa pC 30000 t4IFa pC 36000 t4IFa pC 42000 t4

2540557085

100

2060/20102060/20102060/20102060/20102060/20102060/2010

160160160160160160

100060006000600060006000

50006000

12000120001800024000

0,550,550,550,550,550,55

4488

1216

0,77 0,770,77 0,771,601,60

120001800024000300003600042000

4400620080009800

1160013400

210021002100210021002100

234023402340234023402340

a.E.Kw

soffiante

Kw

pompe ricircolo ed equalizz.

nr.

diff.

lt

sedim.ø tubo in/out

lt mm mm mm mm mm

volumetotale L2L1 H He/Hu

lt

ossid.

SCARICO ACQuE IN SuPERfICIALI t3 (TAB. III)valori dimensionali

modello

potenzialità

a.E.

IFa pC 12000 t3IFa pC 18000 t3IFa pC 24000 t3IFa pC 30000 t3IFa pC 36000 t3IFa pC 42000 t3

Kw

soffiante

Kw

pompe ricircolo ed equalizz.

n.

diff.

lt

sedim.ø tubo in/out

lt mm mm mm mm mm

6075

110150185215

2060/20102060/20102060/20102060/20102060/20102060/2010

160160160160160160

100060006000600060006000

50006000

12000120001800024000

0,550,550,550,550,550,55

4488

1216

0,77 0,770,77 0,771,601,60

120001800024000300003600042000

4400620080009800

1160013400

210021002100210021002100

234023402340234023402340

volumetotale L2L1 H He/Hu

lt

ossid.

61

paraMEtrI DIDIMEnSIonaMEnto

InStallaZIonE*, avvIaMEnto E ManutEnZIonEDopo aver posizionato la vasca secondo quanto previsto dall’allegata scheda “modalità di interro”, procedere come di seguito descritto.1. Collegare il tubo di gomma con fascette in dotazione al compressore ed al raccordo metallico che fuoriesce dalla vasca.2. Riempire i manufatti di acqua pulita al fine di avviare correttamente il processo biologico.3. Per evitare eventuali ritorni di odore nei bagni, posizionare sempre un pozzetto sifonato a monte dell’impianto.4. Qualora negli scarichi dei bagni non fosse presente una canna di ventilazione è necessario collegare un tubo di PvC allo sfiato di sicu-rezza dell’impianto ed inviarlo al livello del tetto dell’abitazione.5. Installare il compressore su idoneo spazio areato al riparo dagli agenti atmosferici il più vicino possibile al quadro elettrico di comando e controllo ed effettuare il collegamento elettrico predispo-nendo una linea a 220 volt che alimenti il compressore e che garantisca la tenuta stagna delle connessioni.6. Dopo aver effettuato l’installazione come prescritto ed a regola d’arte, controllate che il compressore ed il diffusore d’aria funzionino correttamente. Nei primi giorni di utilizzo dell’impianto, è necessario far funzionare il compressore 24 h su 24. Successivamente, verificata l’avvenuta formazione dei fanghi attivi e l’avvenuta chiarificazione del refluo in uscita, provvedere a temporizzare il funzionamento del compressore, orientativamente con ½ di marcia e ½ ora di pausa.7. verificare periodicamente che nessun corpo grossolano ostruisca l’ingresso dei liquami.8. Ogni sei mesi circa provvedere all’asportazione dei fanghi di supero dall’impianto da effettuarsi tramite Ditta Specializzata.9. Ogni sei mesi circa provvedere alla pulizia del filtro del compressore.

ogni operazione di manutenzione deve essere effettuata previo distacco dell’Energia Elettrica.

- Vasca di equalizzazione 6.000 lt- Dotazione idrica 250 lt/A.E. x giorno- carico organico 60g BOD5/A.E. x giorno- Portata di punta 3 Qm- concentrazione fanghi in vasca 3.500 ppm- Fattore di carico del fango 0,2 kg BOD5/kg mLSS x giorno- oc load 2,4 kg O2/kg BOD5

- Velocità media di risalita nel sedim. <0,25 m/h- rapporto di ricircolo (qm/qr) 1:1

accessori consigliati

620620620620620620

inclusoinclusoinclusoinclusoinclusoincluso

750750750750750750

505050505050

600600600600600600

120012001200120012001200

120012001200120012001200

* per modalità d’interro vedi pag. 141

DovE SI uSaper il trattamento secondario di: civile abitazione, macelli, salumifici, caseifici, industrie alimentari, condomini, ristoranti, alberghi, ospedali, comunitá, mense, catering, scuole, bar, campeggi, stabilimenti balneari, autogrill.

rECapIto FInalE DEllo SCarICoSUOLO ACQUE SUPERFICIALI TERRENO/SUBIRRIGAZIONE PUBBLICA FOGNATURA

proQaIr1C t GrI pGr Gra trr

accessori consigliati

620620620620620620

inclusoinclusoinclusoinclusoinclusoincluso

750750750750750750

505050505050

600600600600600600

120012001200120012001200

120012001200120012001200

proQaIr1C t GrI pGr Gra trrtra

tra

trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

trattamento biologico acque | trattamento secondario62

voCE DI CapItolatofornitura di impianto trattamento acque con processo SBR in polietilene da interro a spessore costante delle pareti (8/10 mm), struttura irrigidita da nervature verticali piene da 10 mm, due tappi d’ispezione di cui uno equipaggia-to con torretta “a passo d’uomo” da 620 mm equipaggiato con tubazioni di trasferimento e scarico dei liquami. Il sistema è comandato da apposito PLC che determina le sequenze del processo di depurazione. Il trasferimento e lo scarico dei liquami avvengono tramite pompe air-lift anch’esse comandate da centralina elettronica. L’impianto SBR, dovrà essere adatto al trattamento delle acque provenienti da civili abitazioni o assimilabili con volume totale di litri ..............., potenzialità di ........... AE ed idoneo allo scarico in acque superficiali o terreno sub-dispersione.

seQuencing batch reactor Sbr ...

63

ESEMpIo DI IStallaZIonESu FIlIEra IMpIanto DI trattaMEnto

acque nere

degrassatoredeg ...

pozzettofiscalepof ...

acque grigie

impianto sbr

pozzettocloratore

pcl ... trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

trattamento biologico acque | trattamento secondario64

SCARICO ACQuE IN SuPERfICIALI t3valori dimensionali

valori dimensionali

modello

modello

potenzialità

potenzialità

a.E.

a.E.

n.

diffusori

n.

diffusori

Sbr n 3000-4 t3Sbr n 3000-6 t3

Sbr M 5000-8 t3Sbr M 5000-10 t3

Sbr n 3000-4 t4Sbr n 3000-6 t4

Sbr M 5000-8 t4Sbr M 5000-10 t4

h

ciclo

h

ciclo

lt

lt

equal.

equal

ø tubo in/out

ø tubo in/out

lt

lt

cm

cm

cm

cm

cm

cm

mm

mm

cm

cm

46

810

46

810

138/135138/135

138/135138/135

138/135138/135

138/135138/135

125125

125125

125125

125125

22442244

32043204

22442244

32043204

10951095

22442244

10951095

22442244

22

33

22

33

1010

77

1212

1010

33403340

56005600

33403340

56005600

351351

451451

351351

451451

125125

125125

125125

125125

162162

162162

162162

162162

volumetotale

volumetotale

L2

L2

L1

L1

H

H

h tubo in/out

h tubo in/out

lt

ox/sed

lt

ox/sed

SCARICO Su SuOLO t4

seQuencing batch reactor Sbr ...prInCIpalI norMatIvE DI rIFErIMEntogli impianti di depurazione con tecnologia SBR (Sequencing Batch Reactor) di capacità inferiore ai 50 A.E., sono attualmente regolamentati dalla Norma uNI-EN 12566 Parte 3. Dal punto di vista della normativa Nazionale essi debbono sottendere a quanto disposto dal D.Lgs n. 152/06. e dalle disposizioni Regionali locali.

paraMEtrI DEpuratIvIRimozione di BOD5, COD, SST: > 90%Rimozione componente organica dei fanghi > 50%Standard qualitativi D.Lgs.152/06

65

accessori consigliati

DovE SI uSaabitazioni isolate, piccole comunità, agriturismi, campeggi, piccole industrie alimentari.

rECapIto FInalE DEllo SCarICoSUOLO ACQUE SUPERFICIALI TERRENO/SUBIRRIGAZIONE PUBBLICA FOGNATURA

paraMEtrI DI DIMEnSIonaMEnto

InStallaZIonE*, avvIaMEnto E ManutEnZIonEDopo aver posizionato la vasca secondo quanto previsto dall’allegata scheda “modalità di interro”, procedere come di seguito descritto.1. Collegare tutte le tubazioni aria secondo lo schema indicato nell’apposita scheda.2. Riempire i manufatti di acqua pulita ed avviare la sequenza da quadro elettrico.3. Iniziare ad alimentare l’impianto con liquame fresco ed inserire sulla sezione di ossidazione i batteri liofilizzati.4. Per evitare eventuali ritorni di odore nei bagni, posizionare sempre un pozzetto sifonato a monte dell’impianto.5. Qualora negli scarichi dei bagni non fosse presente una canna di ven-tilazione è necessario collegare un tubo di PvC allo sfiato di sicurezza dell’impianto ed inviarlo al livello del tetto dell’abitazione.6. Installare il quadro di comando su idoneo spazio areato al riparo dagli agenti atmosferici il più vicino possibile all’impianto ed effettuare il collegamento elettrico predisponendo una linea a 220 volt che alimenti il quadro e che garantisca la tenuta stagna delle connessioni.7. Dopo aver effettuato l’installazione come prescritto ed a regola d’arte, controllate che il compressore ed il diffusore d’aria funzionino corret-tamente. Controllare, dopo alcuni giorni dall’avviamento, l’avvenuta for-mazione del fango in ossidazione.8. verificare periodicamente che nessun corpo grossolano ostruisca l’in-gresso dei liquami.9. Ogni sei mesi circa provvedere all’asportazione dei fanghi di supero dell’impianto da effettuarsi tramite Ditta Specializzata.10. Ogni sei mesi circa provvedere alla pulizia del filtro del compresso-re. Il filtro del compressore è posizionato al di sotto del coperchio dell’apparecchiatura fissato alla stessa tramite la manopola a ghiera posi-zionata sulla parte superiore del compressore.

ogni operazione di manutenzione deve essere effettuata previo distacco dell’Energia Elettrica.

- Dotazione idrica 250 lt/A.E.x giorno- carico organico 60g BOD5/A.E. x giorno- Portata di punta 3 Qm- concentrazione fanghi in vasca 3.500 ppm- Fattore di carico del fango 0,2 kg BOD5/kg mLSS x giorno- oc load 2,4 kg O2/kg BOD5

- Velocità media di risalita nel sedimentatore <0,20 m/h

* per modalità d’interro vedi pag. 141

accessori consigliati

620620620620

620620620620

600600600600

600600600600

150150150150

150150150150

125125125125

125125125125

pro

pro

GrI

GrI

pGr

pGr

pCl

pCl

trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

trattamento biologico acque | trattamento secondario66

ImPIANTO DI fITODEPuRAZIONE IFD vS ...

impianto difitodepurazione IFD vS ...voCE DI CapItolatofornitura di impianto di fitodepurazione in polietilene da interro a flusso subsuperficiale orizzontale composto da sedi-mentazione primaria tramite imhoff irrigidita da nervature verticali ed orizzontali, coperchio rinforzato con n. 2 tappi di ispezione (pulizia e spurgo) di cui almeno uno con diametro minimo da 400mm del volume totale di litri ............ e n° … vassoi di fitodepurazione di superficie ognuno pari a 4 mq con altezza del letto di 70 cm. L’impianto di fitodepurazione dovrà essere adatto al trattamento delle acque provenienti da civili abitazioni o assimilabili, con superficie pari a .............m², potenzialità di ............... AE ed idoneo allo scarico in.............. (acque superficiali o terreno sub-dispersione).

67

vASCA fITODEPuRAZIONE FIt vS ...

ESEMpIo DI IStallaZIonESu FIlIEra IMpIanto DI trattaMEnto

acque grigie

degrassatoredeg ...

pozzettodi raccordo

por ...

acque nere

baCino difitodEpurazionE

imhoffimf ...

pozzettofiscalepof ...

trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

trattamento biologico acque | trattamento secondario68

valori dimensionali

469

121520

469

121520

imf c 800 dsimf c 1200 dsimf c 1600 dsimf c 2000 dsimf c 2700 dsimf c 3300 ds

imf c 800 dsimf c 1200 dsimf c 1600 dsimf c 2000 dsimf c 2700 dsimf c 3300 ds

469

121520

469

121520

223455

223455

111111

111111

111111

111111

singolasingolasingolasingolasingolasingola

singolasingolasingolasingolasingolasingola

162032486080

162032486080

------

0,550,550,550,550,550,55

125125125125125160

125125125125125160

IFD vS 04IFD vS 06IFD vS 09IFD vS 12IFD vS 15IFD vS 20

IFD vS 04IFD vS 06IFD vS 09IFD vS 12IFD vS 15IFD vS 20

modello

potenzialità

a.E.

SCARICO IN ACQuE SuPERfICIALI t3 (TAB. III)

SCARICO IN TERRENO t4 (TAB. Iv)

impianto difitodepurazione IFD vS ...

n.

componenti impianto caratteristiche vasca

mod. n. file n. n. m2 Kw mm

inout

(con guida battente)

pozzetto di raccordomod.

FiT VS 01disposizione

posaconsigliata

imhoffsuperfice filtrante

totalepomparicircolo

ø tuboin/outparete

prInCIpalI norMatIvE DI rIFErIMEntoPer gli impianti di depurazione dei reflui civili, equipaggiati con unità di finissaggio a fitodepurazione, con scarichi diversi dalla pubblica fognatura, occorre far riferimento al D. Lgs. 152/06, alle varie disposizioni regionali ed alle linee guida ARPA locali.

paraMEtrI DEpuratIvIRimozione di BOD5, COD, SST: > 70%Rimozione componente organica dei fanghi: > 50%Standard qualitativi D.Lgs.152/06

vASChE SINgOLEvalori dimensionali

modello

potenzialità

FIt vS 01FIt Star 2vS01

a.E.

11

lt

ø tuboin/outlarg.

m2 mm mm mm

44

singoladoppia

-160

250250

190190

8590

125125

sup. ispezione perditeparete

lung. h

69

paraMEtrI DI DIMEnSIonaMEnto

InStallaZIonE*, avvIaMEnto E ManutEnZIonE1. verificare che l’installazione sia stata effettuata come pre-scritto dalle indicazioni riportate nell’apposita scheda Starplast.2. verificare periodicamente, mediante le aperture superiori munite di coperchi a vite, che nessun corpo grossolano ostru-isca l’ingresso dei liquami o l’uscita delle acque depurate nella vasca imhoff. 3. verificare periodicamente, aprendo il tappo di ispezione posizionato sull’uscita delle acque depurate, che il livello dei fanghi presenti nella sezione di digestione della vasca imhoff non superi il livello di fondo della sezione di sedimentazione.4. Prelevare periodicamente, almeno una volta ogni 6 mesi, una parte dei fanghi presenti nella sezione di digestione contattando aziende specializzate.5. Riguardo il prelievo dei fanghi si rimanda a quanto disposto dal Decreto ministeriale 4/2/1977.

- Sedimentazione 40 lt /A.E.- Digestione 110 lt /A.E.- carico dimensionale 150 lt/A.E.- carico idraulico 250 lt/A.E. x giorno- Tempo di detenzione 4 - 6 ore (sulla portata di punta)- Portata di punta 3 x Qm- Vassoio assorbente 1 A.E.=4 m2

accessori consigliati

200/400200/400200/400200/400200/400200/400

200/400200/400200/400200/400200/400200/400

200/400200/400200/400200/400200/400200/400

200/400200/400200/400200/400200/400200/400

125125125125125160

125125125125125160

* per modalità d’interro vedi pag. 141

DovE SI uSaper il trattamento secondario di: civile abitazione, macelli, salumifici, caseifici, industrie alimentari, condomini, ristoranti, alberghi, ospedali, comunitá, mense, catering, scuole, bar, campeggi, stabilimenti balneari, autogrill.

rECapIto FInalE DEllo SCarICoSUOLO ACQUE SUPERFICIALI TERRENO/SUBIRRIGAZIONE PUBBLICA FOGNATURA

pro prS pCl

trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

Trattamentoacque meteoriche

71

informazioni gEnErali L’inquinamento associato alle acque di scorrimento super-

ficiale di aree urbanizzate è una delle principali cause di al-

terazione della qualità dei corpi ricettori. Infatti, nelle aree

urbane le acque meteoriche dilavano un miscuglio eteroge-

neo di sostanze disciolte, colloidali e sospese.

una parte significante del carico inquinante delle acque di

pioggia deriva dal dilavamento atmosferico di inquinanti di

origine naturale e antropica.

Infatti l’acqua entra in contatto con le superfici urbane, dalle

quali rimuove una parte del materiale accumulato durante

i periodi asciutti. Tale materiale deriva dalla deposizione at-

mosferica nei periodi secchi, dal traffico veicolare (derivati di

combustione dei carburanti, usura dei pneumatici, parti mec-

caniche e impianto frenante dei veicoli, corrosione della car-

rozzeria, etc.), da rifiuti in prevalenza organici, dalla vegetazio-

ne, dall’erosione del suolo e dalla corrosione delle superfici.

Infine, l’acqua giunge alla rete fognaria, dove può risospen-

dere i sedimenti qui precedentemente accumulati durante i

periodi caratterizzati da piccole portate. A causa delle intera-

zioni tra precipitazione, atmosfera e superfici dilavate, parti-

colare rilevanza ambientale assumono dunque le cosiddet-

te acque di prima pioggia: esse sono costituite dal volume

d’acqua meteorica di scorrimento defluito durante la prima

parte della precipitazione. Tale frazione di pioggia è caratte-

rizzata da elevate concentrazioni di sostanze inquinanti che

richiedono particolari procedure di smaltimento.

trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

trat

tam

ento

acq

ue m

eteo

riche

Acque meteoriche

scolmatore

accumulo

73

DESCrIZIonECon il termine trattamento delle acque meteori-che generalmente si intende la rimozione delle sostanze inquinanti presenti nei reflui provenienti dal lavaggio delle superfici impermeabili del ter-reno. fra questi trattamenti spiccano i trattamenti delle acque di prima pioggia, di dissabbiatura e di deoliazione.

proDottI

DISSABBIATORE

DEOLIATORI

ImPIANTO PRImA PIOggIA (in accumulo)

ImPIANTO TRATTAmENTO PIOggIA (in continuo)

deoliatore

impianto di prima pioggia

trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

trat

tam

ento

acq

ue m

eteo

riche

acque meteoriche | dissabbiatore/deoliatore74

dissabbiatore DIS ... deoLiatore DEo... / DEC ...voCE DI CapItolatofornitura di deoliatore a coalescenza in polietilene monoblocco da interro, a spessore costante delle pareti (8/10 mm), struttura irrigidita da nervature verticali ed orizzontali, con n. 2 tappi di ispezione (pulizia e spurgo) di cui alme-no uno con diametro minimo da 600 mm. Il deoliatore sarà composto da una zona di calma per la sedimentazione delle sabbie ed equipaggiato con filtro a coalescenza in schiuma poliuretanica espansa ed otturatore galleggiante di sicurezza per evitare lo sversamento accidentale degli oli. Il deoliatore con volume totale di litri ........dovrà essere adatto al trattamento delle acque di dilavamento provenienti da superfici pavimentatedi mq .............con portata di............ed idoneo aallo scarico in acque superficiali. MoDEllI

DISponIbIlI

CORRugATO

CORRugATO

CORRugATO

75

ESEMpIo DI IStallaZIonESu FIlIEra IMpIanto DI trattaMEnto

disaBBiatoredis c ...

dEoliatorE

pozzettofiscalepof ...

DiSSabbiaTore

DeoLiaTore STaTico (classe ii)

DeoLiaTore a coaLeScenza (classe i)

trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

trat

tam

ento

acq

ue m

eteo

riche

acque meteoriche | dissabbiatore/deoliatore76

DISSABBIATORE SCARICO IN pubblICa FoGnaturavalori dimensionali

modello

potenzialità

DIS C 800DIS C 1200DIS C 1600DIS C 2000DIS C 3500DIS C 4000DIS C 4500DIS C 5000

posti auto

n.

piazzale coperto

m2

piazzalescoperto

m2

vol.totale

lt

L2 x L1

cm

h

cm

he/hu

cm

ø tuboin/out

mm

portata

l/sltoliisabbie

comparti

lt

1013182535455055

350500750

10001300170020002200

200250350450600800

10001100

8601130168019503160369042304760

Ø 125Ø 125Ø 125Ø 125Ø 180Ø 180Ø 180Ø 180

105127171193149170191212

73/7095/92

140/137162/159127/124148/145169/165190/187

125125125125125160160160

2,02,53,54,56,77,58,8

10,0

--------

8601130168019503160369042304760

DEC n 9000 aS 82 3300 1650 8560 210x285 234 199/195 160165508010

DEC C 800 aSDEC C 1200 aSDEC C 1600 aSDEC C 2000 aSDEC C 3500 aSDEC C 4000 aSDEC C 4500 aSDEC C 5000 aS

1013182335434855

350500750

10001400170019002200

200250350450700850950

1100

8601130168019503160369042304760

Ø 125Ø 125Ø 125Ø 125Ø 180Ø 180Ø 180Ø 180

114136180202158179200221

73/7095/92

140/137162/159127/124148/145169/166190/187

125125125125125160160160

1,92,43,13,86,07,28,49,6

20020020

230230260300380

660930

145017202930330

39304380

prInCIpalI norMatIvE DI rIFErIMEntoI trattamenti di separazione per liquidi leggeri (oli e idrocarburi), vengono effettuati con disoleatori dimensionati secondo le norme uNI EN 858 parte 1 e 2. Dal punto di vista della normativa Nazionale occorre far riferimento a quanto disposto dal D.Lgs n. 152/06 e dalle indicazioni degli organi di controllo locali riguardo lo scarico.

rEnDIMEntI DEpuratIvIRiduzione sostanze sedimentabili: > 90%Rimozione delle sostanze oleose > 90%Standard qualitativi D.Lgs.152/06

dissabbiatore DIS ...deoLiatore DEo ... / DEC ...

DEo S 600 FDEo S 750 F

58

200300

100150

570780

105x800105x800

101131

85/82115/112

125125

1,01,5

110200

460550

DEo C 800 FDEo C 1200 FDEo C 1600 FDEo C 2000 F

10131825

350500750

1000

200250350450

860113016801950

Ø 125Ø 125Ø 125Ø 125

105127171193

73/7095/92

140/137162/159

125125125125

1,92,43,13,8

230300450520

630830

12301430

DEo CS 2700 FDEo CS 3300 FDEo CS 3900 FDEo CS 4500 FDEo CS 5100 F

3035434855

12001400170019002200

600700850950

1100

27203210377043304860

Ø 180Ø 180Ø 180Ø 180Ø 180

136157178199220

110/107129/126151/148172/170193/191

125160160160160

5,06,07,28,49,6

720850

100011301300

20002360277032003560

DEOLIATORE STATICO SCARICO IN pubblICa FoGnatura (CLASSE II)

DEOLIATORE A COALESCENZA SCARICO IN aCQuE SupErFICIalI (CLASSE I)

valori dimensionalipotenzialità

modello

77

400400400400400400400400

400400400400400400400400

////////

003003003003003003003003

620 / 96 003

620620620620620620620620

////////

2424606060969696

003003003003003003003003

accessori consigliati

pro prS oGt Slo

DovE SI uSadilavamento piazzali, parcheggi, autofficine, garages, zone di lavaggio mezzi.

rECapIto FInalE DEllo SCarICo

SUOLO ACQUE SUPERFICIALI TERRENO/SUBIRRIGAZIONE PUBBLICA FOGNATURA

paraMEtrI DI DIMEnSIonaMEnto

InStallaZIonE*, avvIaMEnto E ManutEnZIonEDopo aver posizionato la vasca secondo quanto previsto dall’allegata scheda “modalità di interro”, procedere come di seguito descritto.1. verificare periodicamente, mediante le aperture superio-ri delle vasche, che nessun corpo grossolano ostruisca l’in-gresso dei liquami o l’uscita delle acque depurate.2. verificare periodicamente che il livello delle sabbie de-cantate sul fondo della sezione di dissabbiatura non superi il livello del fondo del tubo di alimentazione del deoliatore.3. verificare periodicamente che idrocarburi olii e materiale flottante non abbiano riempito tutto il volume del reparto di sedimentazione del deoleatore.4. Prelevare periodicamente le sabbie, gli oli ed idrocarburi galleggianti presenti nelle due sezioni contattando aziende specializzate.5. verificare periodicamente il meccanismo dell’otturatore a galleggiante.

- Dotazione idrica: 50 lt/A.E. x giorno- carico idraulico 5,5 lt/sec x 1000 m² di piazzale- Tempo di detenzione > 4 minuti- coefficiente di afflusso 1 (parcheggio scoperto)- coefficiente di afflusso 0,5 (parcheggio scoperto)

200/400200/400

200/400200/400

//

003003

200/400200/400200/400200/400

200/400200/400200/400200/400

////

003003003003

200/400200/400200/400200/400200/400

200/400200/400200/400200/400200/400

/////

003003003003003

* per modalità d’interro vedi pag. 141

trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

trat

tam

ento

acq

ue m

eteo

riche

acque meteoriche | impianto di prima pioggia in accumulo78

impianto di prima pioggia in accumuLo Ipp a ...voCE DI CapItolatofornitura di impianto trattamento acque di prima pioggia di polietilene modulare da interro, composto da moduli a spessore co-stante delle pareti (10/12 mm) uniti tramite elettrosaldatura che assicura una perfetta tenta idraulica e meccanica. La struttura sarà irrigidita da nervature verticali ed orizzontali con tappo di ispezione “ a passo d’uomo ” da 620 mm per ogni modulo. L’impianto sarà composto da un pozzetto scolmatore idoneo a separare le acque di prima pioggia, vasca d’accumulo di litri .......dimensionata per accogliere un volume pari a 5 mm di pioggia uniformemente distribuiti sulla superficie scolante, pompa temporizzata di rilan-cio per l’invio dei reflui al deoliatore a coalescenza in cui si effettua la separazione fisica della frazione leggera, tramite passaggio in apposito filtro in schiuma di poliuretanica. L’impianto con volume totale di litri ... dovrà essere adatto al trattamento delle acque di dilavamento provenienti da superficie pavimentata di mq .........con portata di ...........ed idoneo per lo scarico in acque superficiali.

79

moDeLLo SeParaTo Ipp a ...ACCumuLO CON DEOLIATORE SEPARATO

moDeLLo comPaTTo Ipp aC ...ACCumuLO CON DEOLIATORE INTERgRATO

ESEMpIo DI IStallaZIonESu FIlIEra IMpIanto DI trattaMEnto

imp. prima pioggia in aCCumulo sEparato

pozzettofiscalepof ...

trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

trat

tam

ento

acq

ue m

eteo

riche

acque meteoriche | impianto di prima pioggia in accumulo80

SEPARATO PER SCARICO IN aCQuE SupErFICIalI

modello

Ipp a 2000 aSIpp a 3500 aS

Ipp a 5000 aSIpp a 9000 aS

valori dimensionali collegamenticomponenti impianto

Ipp a 12000 aSIpp a 15000 aSIpp a 18000 aSIpp a 21000 aSIpp a 24000 aSIpp a 27000 aSIpp a 30000 aSIpp a 36000 aSIpp a 42000 aSIpp a 48000 aSIpp a 54000 aSIpp a 60000 aSIpp a 66000 aSIpp a 72000 aSIpp a 78000 aSIpp a 84000 aSIpp a 96000 aSIpp a 108000 aSIpp a 120000 aS

400600

11001700

250029003700420050005400620075008700

10000113001260013800150001630017600192002160024000

160/160160/160160/160160/160200/200200/200200/200250/250250/250250/250250/250250/250250/250250/250250/250250/250250/250250/250250/250

125125125125125125125125125160160160160160160160160160160

scm o 150scm o 150

scm o 150scm o 150

dec c 800 asdec c 800 as

dec c 800 asdec c 800 as

sei c 2000 agsei c 3500 ag

sei N 5000 agsei N 9000 ag

0,550,55

0,550,55

scm s 600scm s 600scm s 600scm s 600scm s 600scm s 600scm s 750scm s 750scm s 750scm s 750scm s 750scm s 750scm s 750scm s 750scm s 750scm s 750scm s 750scm s 750scm s 750

dec c 800 asdec c 800 asdec c 800 asdec c 800 asdec c 800 asdec c 800 as

dec c 3500 asdec c 3500 asdec c 3500 asdec c 5000 asdec c 5000 asdec c 5000 asdec c 5000 asdec c 5000 asdec c 5000 asdec c 5000 asdec c 5000 asdec c 5000 asdec c 5000 as

0,550,550,550,550,550,550,550,550,550,550,550,550,550,550,550,550,550,550,55

sei m 12000 agsei m 15000 agsei m 18000 agsei m 21000 agsei m 24000 agsei m 27000 agsei m 30000 agsei m 36000 agsei m 42000 ag

sei m 24000 ag x 2sei m 24000 + 30000 ag

sei m 30000 ag x 2sei m 30000 + 36000 ag

sei m 36000 ag x 2sei m 36000 + 42000 ag

sei m 42000 ag x 2sei m 2x30000 + 36000 ag

sei m 36000 ag x 3sei m 2x42000 + 36000 ag

impianto di prima pioggiain accumuLo Ipp a ...prInCIpalI norMatIvE DI rIFErIMEntogli impianti di trattamento delle acque di prima pioggia sono disciplinati all’art. 113 del D.Lgs. 152/06. Le Regioni dispongono i regolamenti locali sulle smaltimento delle acque di prima pioggia. Alcuni esempi sono: DgR 14 fEBBRAIO 2005 n. 286 e DgR 18 DICEmBRE 2006 n. 1860 (Regione Emilia Romagna) - La Regione Lombardia il 24 marzo 2006 ha emesso il Regolamento regionale n. 4 “Disciplina dello smaltimento delle acque di prima pioggia e di lavaggio delle aree esterne”.

rEnDIMEntI DEpuratIvIRiduzione sostanze sedimentabili: > 90%Rimozione delle sostanze oleose: > 90%Standard qualitativi D.Lgs.152/06

125125

125125

160/160160/160

160/160160/160

29104210

64609510

13610157401984021970260602820034580408104703055160613806760073830800608628092500

105250117710130150

125x302x193180x357x149

183x415x214210x462x234

210x670x234210x695x234210x850x234210x875x234

210x1030x234210x1055x234210x1210x234210x1390x234210x1570x234480x1030x234480x1210x234480x1210x234480x1390x234480x1390x234480x1570x234480x1570x234740x1390x234740x1390x234740x1570x234

sup. piazzale scoperto

m2

DeoScmscolmatore

cod. cod. cod. cmkW

vasca di accumulo ø tubideoliatore

serbatoio pompalt

totaletotale

in/out out

dim. maximpiantoL x L x h

Ipp aC 12000 aSIpp aC 15000 aSIpp aC 18000 aSIpp aC 21000 aSIpp aC 24000 aSIpp aC 27000 aSIpp aC 30000 aSIpp aC 36000 aSIpp aC 42000 aS

120014002500270037003900500062007500

scm s 600scm s 600scm s 600scm s 600scm s 600scm s 600scm s 750scm s 750scm s 750

210x545x234210x570x234210x725x234210x750x234210x905x234210x930x234

210x1085x234210x1265x234210x1445x234

127501488018980211102520027340314203765043870

160/160160/160160/160160/160200/200200/200200/200250/250250/250

160/125160/125160/125200/125200/125200/125200/125250/125250/125

coalescenzacoalescenzacoalescenzacoalescenzacoalescenzacoalescenzacoalescenzacoalescenzacoalescenza

0,550,550,550,550,550,550,550,550,55

sei m 12000 agsei m 15000 agsei m 18000 agsei m 21000 agsei m 24000 agsei m 27000 agsei m 30000 agsei m 36000 agsei m 42000 ag

COmPATTO PER SCARICO IN aCQuE SupErFICIalI

modello

81

accessori consigliati

DovE SI uSadilavamento piazzali, parcheggi, autofficine, garages, zone di lavaggio mezzi.

rECapIto FInalE DEllo SCarICo

SUOLO ACQUE SUPERFICIALI TERRENO/SUBIRRIGAZIONE PUBBLICA FOGNATURA

paraMEtrI DIDIMEnSIonaMEnto

InStallaZIonE*, avvIa-MEnto E ManutEnZIonEDopo aver posizionato la vasca secondo quanto pre-visto dall’allegata scheda “modalità di interro”, proce-dere come di seguito descritto.1. verificare periodicamente, mediante le aperture supe-riori delle vasche, che nessun corpo grossolano ostruisca l’ingresso dei liquami o l’uscita delle acque depurate.2. verificare periodicamente che il livello delle sabbie decantate sul fondo della vasca non superi il fondo del-la vasca di accumulo e che non ostruisca la bocca di aspirazione della pompa di travaso.3. verificare periodicamente che idrocarburi oli e ma-teriale flottante non abbiano riempito tutto il volume del reparto di sedimentazione del deoliatore.4. Prelevare periodicamente le sabbie gli oli ed idro-carburi galleggianti presenti nella vasca di deoliazione contattando aziende specializzate.5. verificare, mediante controllo del verso di rotazione della girante, che il collegamento elettrico delle pompe sia effettuato correttamente.6. verificare che la valvola di ritegno a palla in condizioni di quiete sia nella giusta posizione e che non si siano verificate ostruzioni che ne impediscano il normale fun-zionamento.7. verificare periodicamente l’assorbimento della pom-pa confrontandolo con i dati indicati nella sua scheda tecnica.8. verificare periodicamente il serraggio dei morsetti sui cavi nel quadro di comando e controllo.

ogni operazione di manutenzione deve essere effettuata previo distacco dell’Energia Elettrica.

- altezza media acqua di pioggia 5 mm uniformemente distribuiti- Periodo di accumulo 15 minuti- coefficiente di afflusso 1- Tempo di detenzione deoliatore > 5 minuti- Portata di travaso adeguata a TR del deoliatore

* per modalità d’interro vedi pag. 141

pro prS

620620

500620

620620620620620620620620620620620620620620620620620620620

620620620620620620620620620

//

//

///////////////////

/////////

2424

003003

2424

003003

24242424242460606060606060606060606060

003003003003003003003003003003003003003003003003003003003

969696969696969696

003003003003003003003003003

//

//

600600600600600600600600600600600600600600600600600600600

600600600600600600600600600

//

//

1200120012001200120012001200120012001200120012001200120012001200120012001200

120012001200120012001200120012001200

//

//

50505050505050505050505050505050505050

505050505050505050

//

//

1200120012001200120012001200120012001200120012001200120012001200120012001200

120012001200120012001200120012001200

otG Slo GrI trrtpa Gra

trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

trat

tam

ento

acq

ue m

eteo

riche

acque meteoriche | impianto di prima pioggia in continuo82

impianto trattamento pioggia in continuo IpC ...voCE DI CapItolatofornitura di impianto di trattamento acque di pioggia in continuo in polietilene modulare da interro, composto da moduli a spessore costante delle pareti (10/12 mm) uniti tramite elettrosaldatura che assicura una perfetta tenta idraulica e meccanica. La struttura sarà irri-gidita da nervature verticali ed orizzontali con tappo di ispezione “ a passo d’uomo ” da 620 mm per ogni modulo. L’impianto sarà com-posto da un pozzetto scolmatore/by pass per le portate eccedenti, vasca di trattamento pioggia con un totale di litri ........ composti da litri ....... per la dissabbiatura/sedimentazione e da litri ......... per la disoleazione tramite n. ..... filtri a coalescenza della portata singola di 10 lt/h in cui avviene l’aggregazione delle particelle di olii emulsionati. L’impianto è fornito completo di un dispositivo otturatore galleggiante di sicurezza in caso di superamento del livello di guardia delle particelle oleose sospese. L’impianto dovrà essere adatto al trattamento delle acque di dilavamento provenienti da superfici pavimentate di mq ............ con portata di ..... ed idoneo allo scarico in acque superficiali.

imPianTo TraTTamenTo Pioggia in conTinuo IpC ...

83

ESEMpIo DI IStallaZIonESu FIlIEra IMpIanto DI trattaMEnto

imp. prima pioggia in Continuo

pozzettofiscalepof ...

imPianTo TraTTamenTo Pioggia in conTinuo moDuLare IpC M ...

trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

trat

tam

ento

acq

ue m

eteo

riche

acque meteoriche | impianto di prima pioggia in continuo84

SCARICO IN aCQuE SupErFICIalI

modello

dimensioni dei manufatti composizione dell’impianto collegamentipotenzialità

IpC C 800 aSIpC C 1200 aSIpC C 1600 aSIpC C 2000 aSIpC C 3500 aSIpC C 4000 aSIpC C 4500 aSIpC C 5000 aS

IpC M 12000 aSIpC M 15000 aSIpC M 18000 aSIpC M 21000 aSIpC M 24000 aSIpC M 30000 aSIpC M 36000 aSIpC M 42000 aS

125125125125125160160160

160160200200250250315315

125/125125/125125/125125/125125/125160/160160/160160/160

160/160160/160200/200200/200250/250250/250315/315315/315

impianto trattamento pioggia in continuo IpC ...prInCIpalI norMatIvE DI rIFErIMEntogli impianti di trattamento pioggia sono disciplinati all’art. 113 del D.Lgs. 152/06. Le Regioni dispongono i regolamenti locali sulle smaltimento delle acque di prima pioggia. Alcuni esempi sono: DgR 14 fEBBRAIO 2005 N. 286 e DgR 18 DICEmBRE 2006 N. 1860 (Regione Emilia Romagna) - La Regione Lombardia il 24 marzo 2006 ha emesso il Regolamento regionale n. 4 “Disciplina dello smaltimento delle acque di prima pioggia e di lavaggio delle aree esterne”.

rEnDIMEntI DEpuratIvIRiduzione sostanze sedimentabili: > 90%Rimozione delle sostanze oleose: > 90%Standard qualitativi D.Lgs.152/06

350450600800

1600240032004000

5000560072009100

11000140001800022000

2,93,85,16,89

131720

253040506080

100120

piazzale portata Deoø tubi

m2 lt/sec

dis c 800dis c 1200dis c 1600dis c 2000dis c 3500dis c 4000dis c 4500dis c 5000

serbatoio modulare 12000 serbatoio modulare 15000serbatoio modulare 18000serbatoio modulare 21000serbatoio modulare 24000serbatoio modulare 30000serbatoio modulare 36000serbatoio modulare 42000

dec c 800 asdec c 1200 asdec c 1600 asdec c 2000 asdec c 3500 asdec c 4000 asdec c 4500 asdec c 5000 as

Sedimen-tatore deoliatore

cod.

scm o 150scm o 150scm o 150scm o 150scm s 600scm s 600scm s 600scm s 600

scm s 600scm s 600scm s 600scm s 601scm s 750scm s 750scm s 750scm s 750

Scolmatore

cod. cod.

17202260336039006320738084609520

1200015000180002100024000300003600042000

8601130168019503160369042304760

6000750060007500

12000120001800024000

8601130168019503160369042304760

60007500

120007500

12000180001800024000

11111111

114468

1012

Ø125 +125Ø125+125Ø 125+125Ø 125+125Ø180+180Ø180+180Ø180+180Ø180+180

210x440210x465210x620210x645210x800210x980

210x1160210x1340

vol.totale

vol.sed

vol.deo

filtri coal.

dim. impianto

n.lt lt ltcm in/out out

Scm

85

InStallaZIonE*, avvIaMEnto E ManutEnZIonEDopo aver posizionato la vasca secondo quanto previsto dall’allegata scheda “modalità di interro”, procedere come di seguito descritto.1. verificare periodicamente, mediante le aperture superiori delle vasche, che nessun corpo grossolano ostruisca l’in-gresso dei liquami o l’uscita delle acque depurate.2. verificare periodicamente che il livello delle sabbie decantate sul fondo della sezione di dissabbiatura.3. verificare periodicamente che idrocarburi, oli e mate-riale flottante non abbiano riempito tutto il volume del reparto di sedimentazione del deoliatore.4. Prelevare periodicamente le sabbie, gli oli e gli idrocarburi galleggianti presenti nella vasca di deoliazione contattando Aziende specializzate.5. verificare periodicamente il meccanismo dell’otturatore a galleggiante.

ogni operazione di manutenzione deve essere effettuata previo distacco dell’Energia Elettrica.

accessori consigliati

DovE SI uSadilavamento piazzali, parcheggi, autofficine, garages, zone di lavaggio mezzi.

rECapIto FInalE DEllo SCarICo

SUOLO ACQUE SUPERFICIALI TERRENO/SUBIRRIGAZIONE PUBBLICA FOGNATURA

* per modalità d’interro vedi pag. 141

pro prS

400/620400/620400/620400/620400/620400/620400/620400/620

620620620620620620620620

400400400400400400400400

////////

2424606060969696

003003003003003003003003

100100100100100100100100

003003003003003003003003

////////

600600600600600600600600

////////

12001200120012001200120012001200

////////

5050505050505050

////////

12001200120012001200120012001200

oGt Slo GrI trrtpa Gra

paraMEtrI DIDIMEnSIonaMEnto - altezza media acqua di pioggia 5 mm uniformemente distribuiti x 15’- coefficiente di afflusso 1- Tempo di detenzione > 5 minuti

trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

trat

tam

ento

acq

ue m

eteo

riche

Impiantispeciali

87

informazioni gEnErali Ad integrazione della gamma prodotti di depurazione Starplast viene affiancata la sezione “impianti speciali“, creata al fine di risolvere le problematiche più complesse relative a soluzioni impiantistiche più particolari e articolate.Di seguito presentiamo alcuni impianti che caratterizzano il marchio “Starplast”:

- impianti di sollevamento dei liquidi sia essi chiari (acque pulite, prodotti chimici specifici) che torbidi con presenza di materiale solido (fognature, etc).La linea comprende altresì una vasta gamma di scelta riguardo le volumetrie e le performance fisiche e meccaniche delle apparecchiature di sollevamento.

- impianti autolavaggi che possono essere forniti con molteplici soluzioni: dallo scarico in pubblica fognatura fino al riutilizzo dell’acqua depurata per le prime fasi di lavaggio.

- impianti antincendio che grazie alla loro versatilità di posa e di allacciamento al gruppo di spinta, riducono abbondantemente i tempi ed i costi di installazione.

- impianti speciali “personalizzati“ che offrono una soluzione per il trattamento ed il riutilizzo in vari campi come l’estrazione mineraria, la coltivazione e il lavaggio degli ortaggi, il trattamento delle pelli, le cantine vinicole e altro, su richiesta all’ufficio tecnico Starplast.

trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

trat

tam

ento

acq

ue m

eteo

riche

impi

anti

spec

iali

impianti speciali | sollevamenti88

soLLevamenti Sol ...paraMEtrI DI DIMEnSIonaMEnto In generale per determinare il volume utile del pozzetto di raccolta dei liquidi da sollevare, le caratteristiche delle pompe e della tubazione di mandata, gli elementi da valutare sono:

• La portata nell’ora di punta • La possibilità di maggiori afflussi di origine meteorica• il dislivello geodetico da superare• il tempo di sedimentazione del liquame

Per questi impianti di sollevamento sono stati utilizzati i seguenti parametri di dimensionamento:Portata nell’ora di punta: 350 litri/giorno/abitante.Tempo di sedimentazione del liquido: max 30’Frequenza di avviamento: 8 - 12 avviamenti/ora

STRETTA “S“

CORRugATA “C“

CORRugATO “C“

89

ESEMpIo DI IStallaZIonESu FIlIEra IMpIanto DI trattaMEnto

trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

trat

tam

ento

acq

ue m

eteo

riche

impi

anti

spec

iali

impianti speciali | sollevamenti90

soLLevamenti acQue chiare Sol ...voCE DI CapItolatofornitura di stazione di sollevamento in polietilene monoblocco da interro, a spessore costante delle pareti (8/10 mm), struttura irrigidita da nervature verticali ed orizzontali, con n. 2 tappi di ispezione di cui almeno uno con dia-metro minimo da 400 mm. Il sollevamento sarà dotato di n. .......elettropompe sommergibili, n. ......... interruttori di livello a galleggiante e n. .........valvole di ritegno. L’impianto dovrà essere adatto al sollevamento di acque chiare con volume totale di lt ............, portata di ...........litri/h e prevalenza geodetica di ............ m.c.a.

aCQuE CHIarE

modello

dimensioni del manufatto equipaggiamenti elettromeccanici

volume

lt Pom z ... qPS z ...

quadro elettrico

cm cm mm

l1xl2xh h ingresso tappiØ outØ in

Ø tubi

mm “

pompe tipo di pompe

n.

Sol1 o 200 ..Sol2 o 200 ..Sol1 S 450 ..Sol2 S 450 ..Sol1 S 750 ..Sol2 S 750 ..Sol1 C 1000 .. Sol2 C 1000 .. Sol1 C 1600.. Sol2 C 1600.. Sol1 C 2000.. Sol2 C 2000 .. Sol1 C 3500.. Sol2 C 3500.. Sol1 C 4500 .. Sol1 C 4500 ..

... 1p 074 m... 2p am

... 1p 074 m... 2p am

... 1p 074 m... 2p am

... 1p 074 m... 2p am

... 1p 074 m... 2p am

... 1p 074 m... 2p am

... 1p 074 m... 2p am

... 1p 074 m... 2p am

150150430430780780

1050105018001800205020503350335044004400

... p 060 m

... p 060 m

... p 060 m

... p 060 m

... p 060 m

... p 060 m

... p 060 m

... p 060 m

... p 060 m

... p 060 m

... p 060 m

... p 060 m

... p 060 m

... p 060 m

... p 060 m

... p 060 m

----

... p 074 m

... p 074 m

... p 074 m

... p 074 m

... p 074 m

... p 074 m

... p 074 m

... p 074 m

... p 074 m

... p 074 m

... p 074 m

... p 074 m

1” 1/41” 1/41” 1/41” 1/41” 1/41” 1/41” 1/41” 1/41” 1/41” 1/41” 1/41” 1/41” 1/41” 1/41” 1/41” 1/4

1212121212121212

60x60x7560x60x75

105x80x77105x80x77

105x80x103105x80x103

125x125x105125x125x105125x125x171125x125x171125x125x193125x125x193180x180x149180x180x149180x180x191180x180x191

49495858

1151157373

140140162162127127169169

400400

400/200400/200400/200400/200

620620620620620620

620/400620/400620/400620/400

8080

110110110110125125125125125125125125160160

modello: completare il codice con il tipo di pompa (es. SOL1 0 200 P 060 M).

91

poMpE aCQuE CHIarE

QuaDrI ElEttrICI

CaratteriStiChe teCniChe 2900 giri

*Fornibili su richiesta

CaratteriStiChe di FunziOnaMentO 2900 giri2522201816141210

86420

0 50 100 150 200 250 300 350 400 450 5000 3 6 9 12 15 18 21 24 27 30

12 3

45

tiPO di POMPa1 POM z 060 M2 POM z 080 M3 POM z 090 M4 POM z 100 M5 POM z 150 M

H=m

Q=l/minQ=m3/h

poM Z 060 MpoM Z 080 MpoM Z 090 M *poM Z 100 M *poM Z 150 M *

1” 1/4 g1” 1/4 g1” 1/2 g

2” g2” g

160160160175175

335350370380380

1111,512,51717

modello bocca mandata

a b H kg

pesodimensioni pompa mm

QpS Z 1p 074 M

QpS Z 2p aM

1

2

0,50

2,2

1 x 230

1 x 230

/

incluso

0,75

2 x 0,37 - 2,2

8 a

0 - 2,2

160 x 150 x 85

300 x 220 x 120

modello comandopompe n.

tensioneV allarme potenza

Kw prot. termica dimensionimm peso

poM Z 060 MpoM Z 074 MpoM Z 090 M *poM Z 100 M *poM Z 150 M *

0,81

1,21,52,0

0,60,750,91

1,5

1620204040

1119201921

1018191820

7131517

17,5

410121516

--156

168

1213

---34

-149

10

----1

5,26,07,88

8,8

modello

Hpmonofase 230 v 50 Hz 1 x 230v

100,6

1006

20012

30018

503

1509

25015

35021

40024

kWp2

Cond.Cap.uF

a corrente assorbita q m3/h - l/min.

H m.c.a.

InStallaZIonE, avvIaMEnto E ManutEnZIonEPer mantenere in efficienza la stazione di sollevamento è necessario che le semplici operazioni di manutenzione e conduzione vengano condotte con accuratezza e regolarità (rimozione del materiale galleggiante e del materiale depositato). Se ciò non avviene si ha una riduzione dell’efficienza dell’impianto. Consigliamo quindi di:

1. verificare che l’installazione della vasca sia stata effettuata come prescritto dalle indicazioni riportate nell’apposita scheda.2. verificare, mediante controllo del verso di rotazione della girante, che il collegamento elettrico delle pompe sia effettuato correttamente.3. verificare periodicamente, mediante le aperture superiori munite di coperchi a vite, che nessun corpo grossolano ostruisca l’ingresso dei liquidi da sollevare.4. verificare periodicamente che nessun corpo grossolano ostruisca la bocca di aspirazione della pompa.5. verificare che la valvola di ritegno a palla in condizioni di quiete sia nella giusta posizione e che non si siano verificate ostruzioni che ne impediscano il normale funzionamento.6. verificare periodicamente l’assorbimento della pompa confrontandolo con i dati indicati nella sua scheda tecnica.7. verificare periodicamente il serraggio dei morsetti sui cavi nel quadro di comando e controllo.

ogni operazione di manutenzione deve essere effettuata previo distacco dell’Energia Elettrica.

trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

trat

tam

ento

acq

ue m

eteo

riche

impi

anti

spec

iali

impianti speciali | sollevamenti92

soLLevamenti acQue Luride Sol ...voCE DI CapItolatofornitura di stazione di sollevamento in polietilene monoblocco da interro, a spessore costante delle pareti (8/10 mm), struttura irrigidita da nervature verticali ed orizzontali, con n. 2 tappi di ispezione di cui almeno uno con dia-metro minimo da 400mm. Il sollevamento sarà dotato di n. ....... elettropompe sommergibili a motore monofase, n. ........ interruttori di livello a galleggiante e n. ..... valvole di ritegno. L’impianto dovrà essere adatto al sollevamento di acque luride con volume totale di lt ......... , portata di .............. litri/h e prevalenza geodetica di ............ m.c.a.

ACQuE LuRIDE MotorE MonoFaSE

ACQuE LuRIDE MotorE MonoFaSE CON PIEDE DI ACCOPPIAmENTO

modello

dimensioni del manufatto equipaggiamenti elettromeccanici

vol.

lt

quadroelettrico

QpS Z ...poM Z ...cm cm

l1xl2xhh in

cm

tappiØ tubi

Ø inmm

Ø outtipo di pompepompe

n.

Sol1 o 200 ..Sol1 S 450 ..Sol2 S 450 ..Sol1 S 750 ..Sol2 S 750 ..Sol1 C 1000 .. Sol2 C 1000 .. Sol1 C 1600 .. Sol2 C 1600 .. Sol1 C 2000 .. Sol2 C 2000 .. Sol1 C 3500 .. Sol2 C 3500 .. Sol1 C 4500 .. Sol2 C 4500 ..

Sol1 C 1000 pa .. Sol2 C 1000 pa .. Sol1 C 1600 pa ..Sol2 C 1600 pa ..Sol1 C 2000 pa ..Sol2 C 2000 pa .. Sol1 C 3500 pa .. Sol2 C 3500 pa .. Sol1 C 4500 pa .. Sol2 C 4500 pa ..

... 1p 074 m

... 1p 074 m... 2p am

... 1p 074 m... 2p am

... 1p ... m *... 2p am

... 1p ... m *... 2p am

... 1p ... m *... 2p am

... 1p ... m *... 2p am

... 1p ... m *... 2p am

... 1p ... m *... 2p am

... 1p ... m *... 2p am

... 1p ... m *... 2p am

... 1p ... m *... 2p am

... 1p ... m *... 2p am

150430430780780

1050105018001800205020503350335044004400

60x60x75105x80x77105x80x77

105x80x103105x80x103

125x125x105125x125x105125x125x171125x125x171125x125x193125x125x193180x180x149180x180x149180x180x191180x180x191

... l 074 m

... l 074 m

... l 074 m

... l 074 m

... l 074 m

... l 074 m

... l 074 m

... l 074 m

... l 074 m

... l 074 m

... l 074 m

... l 074 m

... l 074 m

... l 074 m

... l 074 m

... l 074 m

... l 074 m

... l 074 m

... l 074 m

... l 074 m

... l 074 m

... l 074 m

... l 074 m

... l 074 m

... l 074 m

---

... l 110 m

... l 110 m

... l 110 m

... l 110 m

... l 110 m

... l 110 m

... l 110 m

... l 110 m

... l 110 m

... l 110 m

... l 110 m

... l 110 m

... l 110 m

... l 110 m

... l 110 m

... l 110 m

... l 110 m

... l 110 m

... l 110 m

... l 110 m

... l 110 m

... l 110 m

---

... l 150 m

... l 150 m

... l 150 m

... l 150 m

... l 150 m

... l 150 m

... l 150 m

... l 150 m

... l 150 m

... l 150 m

... l 150 m

... l 150 m

495858

1151157373

140140162162127127169169

nota 1nota 1nota 1nota 1nota 1nota 1nota 1nota 1nota 1nota 1nota 1nota 1nota 1nota 1nota 1

112121212121212

400400/200400/200400/200400/200

620620620620620620

620/400620/400620/400620/400

80110110110110125125125125125125125125160160

1050105018001800205020503350335044004400

125x125x142125x125x142125x125x208125x125x208125x125x230125x125x230180x180x186180x180x186180x180x228180x180x228

7373

140140162162127127169169

nota 1nota 1nota 1nota 1nota 1nota 1nota 1nota 1nota 1nota 1

nota 1: vedi tabella “Bocca mandata ” nella pagina seguente * vedi tabella “Quadri elettrici ” nella pagina seguente

1212121212

620620620620620620

620/400620/400620/400620/400

125125125125125125125125160160

modello: completare il codice con il tipo di pompa (es. SOL1 0 200 L 074 M).

93

poMpE vortEx pEr aCQuE lurIDE

QuaDrI ElEttrICI

CaratteriStiChe di FunziOnaMentO 2900 giri141210

86420

10 100 200 300 400 500 600 700 8000 6 12 18 24 30 36 42 48

12

34 5

1 POM z L 060 M2 POM z L 074 M3 POM z L 110 M4 POM z L 150 M5 POM z L 220 MH=m

Q=l/minQ=m3/h

CaratteriStiChe teCniChe 2900 giri

poM Z l 060 M*poM Z l 074 MpoM Z l 110 MpoM Z l 150 M

0,81

1,52

0,60,751,11,5

----

8,28,5

10,511

5,56,29

9,6

458

9,3

2,23,67,28,5

---

2,5

0,82,26,57,6

----

--25

5,26

8,510,5

modello

Hpmonofase 230 v 50 Hz 1 x 230v

100,6

1509

25015

60036

1006

20012

45027

80048

kWp1

l/minm3/h

a corrente assorbita q = portata

H m.c.a.

poM Z l 060 M*poM Z l 074 MpoM Z l 110 MpoM Z l 150 M

1” 1/4 g1” 1/2 g

2” g2” g

162182205350

90100117213

7587

107195

360385435460

11132031

modello pompa bocca mandata

a b c D H kg

pesodimensioni pompa mm

InStallaZIonE, avvIaMEnto E ManutEnZIonEPer mantenere in efficienza la stazione di sollevamento è necessario che le semplici operazioni di manutenzione e conduzione vengano condotte con accuratezza e regolarità (rimozione del materiale galleggiante e del materiale depositato). Se ciò non avviene si ha una riduzione dell’efficienza dell’impianto. Consigliamo quindi di:

1. verificare che l’installazione della vasca sia stata effettuata come prescritto dalle indicazioni riportate nell’apposita scheda.2. verificare, mediante controllo del verso di rotazione della girante, che il collegamento elettrico delle pompe sia effettuato correttamente.3. verificare periodicamente, mediante le aperture superiori munite di coperchi a vite, che nessun corpo grossolano ostruisca l’ingresso dei liquidi da sollevare.4. verificare periodicamente che nessun corpo grossolano ostruisca la bocca di aspirazione della pompa.5. verificare che la valvola di ritegno a palla in condizioni di quiete sia nella giusta posizione e che non si siano verificate ostruzioni che ne impediscano il normale funzionamento.6. verificare periodicamente l’assorbimento della pompa confrontandolo con i dati indicati nella sua scheda tecnica.7. verificare periodicamente il serraggio dei morsetti sui cavi nel quadro di comando e controllo.

ogni operazione di manutenzione deve essere effettuata previo distacco dell’Energia Elettrica.

* Fornibili su richiesta

QpS Z 1p 074 MQpS Z 1p 110 MQpS Z 1p 150 M

QpS Z 1p aM QpS Z 2p aM

111

12

0,500,550,60

22,2

1 x 2301 x 2301 x 230

1 x 2301 x 230

///

inclusoincluso

0,751,11,5

0,37 - 2,22 x 0,37 - 2,2

8 a10 a16 a

0 - 2,20 - 2,2

160 x 150 x 85160 x 150 x 85160 x 150 x 85

300 x 220 x 120300 x 220 x 120

modello comandopompe n.

tensioneV allarme potenza

Kwprot.

termicadimensioni

mm peso

trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

trat

tam

ento

acq

ue m

eteo

riche

impi

anti

spec

iali

impianti speciali | sollevamenti94

soLLevamenti acQue Luride Sol ...voCE DI CapItolatofornitura di stazione di sollevamento in polietilene monoblocco da interro, a spessore costante delle pareti (8/10 mm), struttura irrigidita da nervature verticali ed orizzontali, con n. 2 tappi di ispezione di cui almeno uno con diametro minimo da 400mm. Il sollevamento sarà dotato di n. ....... elettropompe sommergibili a motore trifase, n. ....... interruttori di livello a galleggiante e n. ..... valvole di ritegno. L’impianto dovrà essere adatto al sollevamento di acque luride con volume totale di lt ......... , portata di .............litri/h e prevalenza geodetica di .........m.c.a.

ACQuE LuRIDE MotorE trIFaSE CON PIEDE DI ACCOPPIAmENTO

modello

dimensioni del manufatto equipaggiamenti elettromeccanici

vol.

lt cm cm

l1xl2xhh

ing.

cm

tappiØ tubi

Ø inmm

Ø outmm n.

Sol1 C 1000 pa .. Sol2 C 1000 pa .. Sol1 C 1600 pa .. Sol2 C 1600 pa .. Sol1 C 2000 pa .. Sol2 C 2000 pa .. Sol1 C 3500 pa .. Sol2 C 3500 pa .. Sol1 C 4500 pa .. Sol2 C 4500 pa ..

... 1p at

... 2p at

... 1p at

... 2p at

... 1p at

... 2p at

... 1p at

... 2p at

... 1p at

... 2p at

1050105018001800205020503350335044004400

125x125x142125x125x142125x125x208125x125x208125x125x230125x125x230180x180x186180x180x186180x180x228180x180x228

... l 110 t

... l 110 t

... l 110 t

... l 110 t

... l 110 t

... l 110 t

... l 110 t

... l 110 t

... l 110 t

... l 110 t

... l 150 t

... l 150 t

... l 150 t

... l 150 t

... l 150 t

... l 150 t

... l 150 t

... l 150 t

... l 150 t

... l 150 t

7373

140140162162127127169169

nota 1nota 1nota 1nota 1nota 1nota 1nota 1nota 1nota 1nota 1

1212121212

620620620620620620

620/400620/400620/400620/400

125125125125125125125125160160

nota 1: vedi tabella “Bocca mandata ” nella pagina seguente

quadroelettrico

QpS Z ...poM Z ...

tipo di pompepompe

modello: completare il codice con il tipo di pompa (es. SOL1 C 1000 Pa L 110 t).

95

poMpE vortEx aCQuE lurIDE

QuaDrI ElEttrICI

CaratteriStiChe di FunziOnaMentO 2900 giri141210

86420

10 100 200 300 400 500 600 700 8000 6 12 18 24 30 36 42 48

12

34 5

H=m

Q=l/minQ=m3/h

CaratteriStiChe teCniChe 2900 giri

poM Z l 060 t *poM Z l 074 t *poM Z l 110 tpoM Z l 150 tpoM Z l 220 t *

trifase 230/400 v 50 Hz

poM Z l 060 t *poM Z l 074 t *poM Z l 110 tpoM Z l 150 tpoM Z l 220 t *

1” 1/4 g1” 1/2 g

2” g2” g

2” 1/2 g

162182205350350

90100117213213

7587

107195195

360385435460480

1113203137

modello pompa bocca mandata

a b c D H kg

pesodimensioni pompa mm

InStallaZIonE, avvIaMEnto E ManutEnZIonEPer mantenere in efficienza la stazione di sollevamento è necessario che le semplici operazioni di manutenzione e conduzione vengano condotte con accuratezza e regolarità (rimozione del materiale galleggiante e del materiale depositato). Se ciò non avviene si ha una riduzione dell’efficienza dell’impianto. Consigliamo quindi di:

1. verificare che l’installazione della vasca sia stata effettuata come prescritto dalle indicazioni riportate nell’apposita scheda.2. verificare, mediante controllo del verso di rotazione della girante, che il collegamento elettrico delle pompe sia effettuato correttamente.3. verificare periodicamente, mediante le aperture superiori munite di coperchi a vite, che nessun corpo grossolano ostruisca l’ingresso dei liquidi da sollevare.4. verificare periodicamente che nessun corpo grossolano ostruisca la bocca di aspirazione della pompa.5. verificare che la valvola di ritegno a palla in condizioni di quiete sia nella giusta posizione e che non si siano verificate ostruzioni che ne impediscano il normale funzionamento.6. verificare periodicamente l’assorbimento della pompa confrontandolo con i dati indicati nella sua scheda tecnica.7. verificare periodicamente il serraggio dei morsetti sui cavi nel quadro di comando e controllo.

ogni operazione di manutenzione deve essere effettuata previo distacco dell’Energia Elettrica.

1 POM z L 060 t2 POM z L 074 t3 POM z L 110 t4 POM z L 150 t5 POM z L 220 t

0,81

1,523

0,60,751,11,52,2

-----

8,28,5

10,511

13,5

5,56,29

9,612,4

458

9,311,5

2,23,67,28,511

---

2,55,5

0,82,26,57,6

10,5

----

2,5

--25

7,5

1,42,63

3,75

modello

Hp3 x 400v

100,6

1509

25015

60036

1006

20012

45027

80048

kWp1

l/minm3/h

a corrente assorbita q = portata

H m.c.a.

* Fornibili su richiesta

QpS Z 1p atQpS Z 2p at

12

47

1 x 4001 x 400

inclusoincluso

0,37 - 112 x 0,37 - 11

0-300-30

300x220x120300x220x120

modello comandopompe n.

tensioneV allarme potenza

Kwprot.

termicadimensioni

mmpeso

kg

trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

trat

tam

ento

acq

ue m

eteo

riche

impi

anti

spec

iali

impianti speciali | sollevamenti96

soLLevamenti trituratori Sol ...voCE DI CapItolatofornitura di stazione di sollevamento in polietilene monoblocco da interro, a spessore costante delle pareti (8/10 mm), struttura irrigidita da nervature verticali ed orizzontali, con n. 1 passo d’uomo DN 620.Il sollevamento sarà dotato di n. .... elettropompe sommergibili con tirturatore a motore trifase complete di piede d’accoppiamento, n. ...... interruttori di livello a galleggiante e n. ....... valvole di ritegno. L’impianto dovrà essere adatto al sollevamento di acque sporche con volume totale di lt ........ , portata di ..............litri/h e prevalenza geo-detica di ........m.c.a.

vERSIONE CON PIEDE D’ACCOPPIAmENTO - MotorE trIFaSE

modello

dimensioni del manufatto equipaggiamenti elettromeccanici

vol.

lt cm cm

l1xl2xhh

ing.

cm

tappiØ tubi

Ø inmm

Ø outmm n.

Sol1 C 1000 pa Sol2 C 1000 pa Sol1 C 1600 pa Sol2 C 1600 pa Sol1 C 2000 pa Sol2 C 2000 pa Sol1 C 3500 pa Sol2 C 3500 pa Sol1 C 4500 pa Sol2 C 4500 pa

... 1p at

... 2p at

... 1p at

... 2p at

... 1p at

... 2p at

... 1p at

... 2p at

... 1p at

... 2p at

1050105018001800205020503350335044004400

125x125x142125x125x142125x125x208125x125x208125x125x230125x125x230180x180x186180x180x186180x180x228180x180x228

... t 150 t

... t 150 t

... t 150 t

... t 150 t

... t 150 t

... t 150 t

... t 150 t

... t 150 t

... t 150 t

... t 150 t

7373

140140162162127127169169

2”2”2”2”2”2”2”2”2”2”

1212121212

620620620620620620

620/400620/400620/400620/400

125125125125125125125125160160

quadroelettrico

QpS Z ...poM Z ...

tipo di pompapompe

modello: completare il codice con il tipo di pompa (es. SOL1 C 1000 Pa t 150 t).

97

poMpE

QuaDrI ElEttrICI

CaratteriStiChe teCniChe 2900 giri

poM Z t110t *poM Z t150tpoM Z t220t *

1,523

1,11,52,2

---

1012

17,5

202223

8,510,215,9

1720

22,5

6,88,614

1517,520,7

57,212

13,115,520,7

--5

2,85,69,3

11,513,519,2

--3

-46

1012-

3,54

6,5

modello

Hptrifase230/400 v 50 Hz

1 x 230v 3 x 400v25010150,6

350100216

5002003012

60036

30050183

400150249

55033

70042

kWp1

l/minm3/h

a corrente assorbita q = portata

Prevalenza m.c.a.

poM Z t110t *poM Z t150tpoM Z t220t *

2” g2” g2” g

210210215

425425455

262731

modello pompa bocca mandata

a b H kg

pesodimensioni pompa mm

InStallaZIonE, avvIaMEnto E ManutEnZIonEPer mantenere in efficienza la stazione di sollevamento è necessario che le semplici operazioni di manutenzione e conduzione vengano condotte con accuratezza e regolarità (rimozione del materiale galleggiante e del materiale depositato). Se ciò non avviene si ha una riduzione dell’efficienza dell’impianto. Consigliamo quindi di:

1. verificare che l’installazione della vasca sia stata effettuata come prescritto dalle indicazioni riportate nell’apposita scheda.2. verificare, mediante controllo del verso di rotazione della girante, che il collegamento elettrico delle pompe sia effettuato correttamente.3. verificare periodicamente, mediante le aperture superiori munite di coperchi a vite, che nessun corpo grossolano ostruisca l’ingresso dei liquidi da sollevare.4. verificare periodicamente che nessun corpo grossolano ostruisca la bocca di aspirazione della pompa.5. verificare che la valvola di ritegno a palla in condizioni di quiete sia nella giusta posizione e che non si siano verificate ostruzioni che ne impediscano il normale funzionamento.6. verificare periodicamente l’assorbimento della pompa confrontandolo con i dati indicati nella sua scheda tecnica.7. verificare periodicamente il serraggio dei morsetti sui cavi nel quadro di comando e controllo.

ogni operazione di manutenzione deve essere effettuata previo distacco dell’Energia Elettrica.

25

20

15

10

5

0

1 POM z t 110 t2 POM z t 150 t3 POM z t 220 t

100,6 9

503 12 186 15 21 24 30 33

150 200 300100 250 350 400 500 550 70036

CaratteriStiChe di FunziOnaMentO 2900 giri

H=m

Q=l/minQ=m3/h

1 2 3

* Fornibili su richiesta

QpS Z 1p atQpS Z 2p at

12

47

1 x 4001 x 400

inclusoincluso

0,37 - 112 x 0,37 - 11

0-300-30

300x220x120300x220x120

modello comandopompe n.

tensioneV allarme potenza

Kwprot.

termicadimensioni

mmpeso

kg

trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

trat

tam

ento

acq

ue m

eteo

riche

impi

anti

spec

iali

Autolavaggi

dissabbiatore

deoliatore

biofiltrazione areata

99

DESCrIZIonESu tutto il territorio nazionale già da molti anni sono presenti stazioni di autolavaggio (self o con gestore). Negli autolavaggi vengono utilizzati pro-dotti specifici per la pulizia delle superfici esterne, ad esclusione del vano motore; le acque derivanti da tale processo non possono essere scaricate di-rettamente, né in pubblica fognatura, né tantome-no in corpo ricettore superficiale, secondo quanto indicato nel D.Lgs 152/06 e successive modifica-zioni e integrazioni poiché contenenti solitamente sabbia, fango, inerti vari, detergenti, residui di pro-dotti asciuganti e lucidanti, idrocarburi e tracce di metalli.Dette acque vanno pertanto trattate con idoneo impianto di depurazione, col quale si possono ot-tenere elevate percentuali di abbattimento dell’in-quinamento derivante dall’attività produttiva di autolavaggi.

proDottI

ImPIANTO AuTOLAvAggIO SEPARATOImPIANTO AuTOLAvAggIO COmPATTO

sedimentazione e rilancio

pozzetto fiscale

trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

trat

tam

ento

acq

ue m

eteo

riche

impi

anti

spec

iali

impianti speciali | AUTOLAVAGGIO100

Ial I .. F carico al corpo recettore

Ial I .. rIriUtilizzo/ sUolo

Ial I .. aSscarico iN acQUe sUperficiali

autoLavaggio Ial I ...voCE DI CapItolatofornitura di impianto di trattamento acque di pioggia in continuo in polietilene modulare da interro, composto da moduli a spessore costante delle pareti (10/12 mm) uniti tramite elettrosaldatura che assicura una perfetta tenta idraulica e mecca-nica. La struttura sarà irrigidita da nervature verticali ed orizzontali con tappo di ispezione “ a passo d’uomo ” da 620 mm per ogni modulo. L’impianto sarà composto da un pozzetto scolmatore/by pass per le portate eccedenti, vasca di trattamento pioggia con un totale di litri ............ composti da litri .............. per la dissabbiatura/sedimentazione e da litri ................per la disole-azione tramite n. ........ filtri a coalescenza della portata singola di 10 lt/h in cui avviene l’aggregazione delle particelle di olii emulsionati. L’impianto è fornito completo di un dispositivo otturatore galleggiante di sicurezza in caso di superamento del livello di guardia delle particelle oleose sospese. L’impianto dovrà essere adatto al trattamento delle acque di dilavamento provenienti da superfici pavimentate di mq ........... con portata di ............ ed idoneo allo scarico in acque superficiali.

ImPIANTO SEPARATO Ial I ...

101

ImPIANTO COmPATTO Ial IC ...

Ial I .. F scarico al corpo recettore

ESEMpIo DI IStallaZIonESu FIlIEra IMpIanto DI trattaMEnto

imp. di autolaVaggio

pozzettofiscalepof ...

Ial I .. aS scarico iN acQUe sUperficiali

Ial I .. rIriUtilizzo/ sUolo

trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

trat

tam

ento

acq

ue m

eteo

riche

impi

anti

spec

iali

impianti speciali | AUTOLAVAGGIO102

SEparato

modello

Ial I 200 FIal I 400 FIal I 600 F

Ial I 1000 aSIal I 1500 aSIal I 2300 aSIal I 2900 aS

Ial I 1000 rIIal I 1500 rIIal I 2300 rIIal I 2900 rI

Ial I 200 aSIal I 400 aSIal I 600 aS

Ial I 200 rIIal I 400 rIIal I 600 rI

dimensione impiantopotenzialità componenti impianto

in locale tecnicointerrato

L xL x h (cm) L x L x h (cm)componenti impianto

n.

auto/hauto/gg

n.

Q/max

lt/h

10/4020/6030/80

50/10080/150

120/200150/300

50/10080/150

120/200150/300

10/4020/6030/80

10/4020/6030/80

51015

25406080

25406080

51015

51015

200400600

1000150023002900

1000150023002900

200400600

200400600

dissabbiatore, deoliatore a coalescenza,filtro percolatore aerobico u.a. e sedimen-

tazione finale. pozzetto fiscale.

vasca modulare con comparti di:dissabbiatore, deoliatore a coalescenza,

filtro percolatore aerobico u.a.,sedimentazione con pompa, filtro a

cartuccia e filtro a sabbia. pozzetto fiscale

vasca modulare con comparti di:dissabbiatore, deoliatore a coalescenza,

filtro percolatore aerobico u.a., sedimenta-zione con pompa, filtro a cartuccia, filtro a sabbia e filtro a carbone. pozzetto fiscale

dissabbiatore, deoliatore a coalescenza,filtro percolatore aerobico u.a.,

sedimentazione con pompa, filtro acartuccia e filtro a sabbia. pozzetto fiscale

dissabbiatore, deoliatore a coalescenza,filtro percolatore aerobico u.a., sedimenta-zione con pompa, filtro a cartuccia, filtro a sabbia e filtro a carbone. pozzetto fiscale

500x125x193555x180x193610x180x191

800x210x234980x210x234

1160x210x2341340x210x234

800x210x234980x210x234

1160x210x2341340x210x234

500x125x193555x180x193610x180x191

500x125x193555x180x193610x180x191

---

37x37x18641x41x19261x61x22461x61x224

93x156x190102x61x224122x61x224138x77x240

25x25x11125x25x15933x33x159

50x25x15958x33x15970x37x186

vol. totale

lt

44006000

10200

24000300003600042000

24000300003600042000

46006200

10400

46006200

10400

skid

---

----

impianti per autoLavaggio Ial ...prInCIpalI norMatIvE DI rIFErIMEntoI trattamenti di separazione per liquidi leggeri (oli e idrocarburi), vengono effettuati con disoleatori dimensionati secondo le norme uNI EN 858 parte 1 e 2. Dal punto di vista della normativa Nazionale occorre far riferimento a quanto disposto dal D.Lgs n. 152/06 e dalle indicazioni degli organi di controllo locali riguardo lo scarico.

rEnDIMEntI DEpuratIvIRiduzione sostanze sedimentabili: > 90%Rimozione delle sostanze oleose > 90%Standard qualitativi D.Lgs.152/06

Ial I 1000 FIal I 1500 FIal I 2300 FIal I 2900 F

50/10080/150

120/200150/300

25406080

1000150023002900

vasca modulare con comparti di:dissabbiatore, deoliatore a coalescenza,

filtro percolatore aerobico u.a.,sedimentazione finale. pozzetto fiscale

800x210x234980x210x234

1160x210x2341340x210x234

----

24000300003600042000

----

inclusoinclusoinclusoincluso

CoMpatto

inclusoinclusoincluso

inclusoinclusoincluso

103

InStallaZIonE*, avvIaMEnto EManutEnZIonE1. verificare che l’installazione sia stata effettuata come prescritto dalle indi-cazioni riportate nell’apposita scheda Starplast.2. verificare periodicamente che il livello delle sabbie decantate sul fondo della sezione di dissabbiatura non superi il livello del fondo del tubo di ali-mentazione del deoleatore.3. verificare periodicamente che idrocarburi oli e materiale flottante non ab-biano riempito tutto il volume del reparto di sedimentazione del deoleatore.4. Prelevare periodicamente le sabbie gli olii ed idrocarburi galleggianti pre-senti nelle due sezioni contattando Aziende specializzate.5. verificare periodicamente il meccanismo dell’otturatore a galleggiante.6. Installare il compressore su idoneo spazio areato al riparo dagli agenti at-mosferici il più vicino possibile al quadro elettrico di comando e controllo ed effettuare il collegamento elettrico predisponendo una linea a 220 volt che alimenti il compressore e che garantisca la tenuta stagna delle connessioni.7. Dopo aver effettuato l’installazione come prescritto ed a regola d’arte, controllate che il compressore ed il diffusore d’aria funzionino correttamen-te. Nei primi giorni di utilizzo dell’impianto, è necessario far funzionare il com-pressore 24 h su 24. Successivamente, verificata l’avvenuta formazione della biomassa adesa ai corpi di riempimento e l’avvenuta chiarificazione del re-fluo in uscita, provvedere a temporizzare il funzionamento del compressore, orientativamente con ½ di marcia e ½ ora di pausa.8. Ogni sei mesi circa provvedere alla pulizia del filtro del compressore. 9. verificare periodicamente il livello dei fanghi presenti nella sezione di ac-cumulo e rilancio e che questo non abbia raggiunto il livello di pescaggio della pompa o ne impedisca il funzionamento.10. Pulire periodicamente la sezione di accumulo e rilancio.ogni operazione di manutenzione deve essere effettuata previo distacco dell’Energia Elettrica.Note:1. Il locale tecnico adibito all’alloggiamento del compressore e quadro elet-trico e dello skid porta filtri deve essere posto ad una distanza dal depuratore non superiore ai 6 mt; deve essere sopra livello liquami, ben areato e in luogo asciutto.2. Al fine di accelerare le operazioni di avviamento del ciclo depurativo, è consigliabile inserire dei batteri liofilizzati reperibili presso le Ditte specia-lizzate del settore.

accessori consigliati

DovE SI uSaNel trattamento dei reflui provenienti da attività di autolavaggio.

rECapIto FInalE DEllo SCarICo

SUOLO ACQUE SUPERFICIALI TERRENO/SUBIRRIGAZIONE PUBBLICA FOGNATURA

paraMEtrI DI DIMEnSIonaMEnto

* per modalità d’interro vedi pag. 141

sonda di livello olio Slo Z 003disponibile su tutti i modelli

- consumo acqua per auto 150 lt- Potenzialità massima 5 auto/ora x tunnel - coefficiente di afflusso 1- Tempo di detenzione dissabbiatore 5 minuti- Velocità ascensionale deoliatore > 15 m/h

200/400200/400200/400

200/400200/400200/400

200/400200/400200/400

////

////

////

620620620620

620620620620

620620620620

200/400/620200/400/620200/400/620

200/400/620200/400/620200/400/620

200/400/620200/400/620200/400/620

246096

216096

246096

96969696

96969696

96969696

///

///

///

600600600600

600600600600

600600600600

///

///

///

1200120012001200

1200120012001200

1200120012001200

///

///

///

50505050

50505050

50505050

///

///

///

1200120012001200

1200120012001200

1200120012001200

pro prS oGt GrI trrtpa Gra

trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

trat

tam

ento

acq

ue m

eteo

riche

impi

anti

spec

iali

Antincendio

accumulo acqua antincendio

gruppo di pressurizzazione

105

DESCrIZIonEQuesto impianto è adatto allo stoccaggio di acqua da utilizzarsi a fini delle normative antincendio. Il serbatoio di polietilene modulare, con la partico-lare conformazione della torretta di manovra già predisposta per l’allaccio del gruppo di pressuriz-zazione, rende il sistema particolarmente efficace in termini di montaggio e manutenzione.

proDottI

SERBATOIO mODuLARE

trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

trat

tam

ento

acq

ue m

eteo

riche

impi

anti

spec

iali

impianti speciali | antincendio106

mODuLARE SEI M ...

anticendio SEI...voCE DI CapItolatofornitura di serbatoi in polietilene modulare da interro per lo stoccaggio di acqua per antincendio , composto da moduli a spessore costante delle pareti (10/12 mm) uniti tramite elettrosaldatura che assicura una perfetta tenta idraulica e mec-canica. La struttura sarà irrigidita da nervature verticali ed orizzontali con tappo di ispezione “ a passo d’uomo ” da 620 mm per ogni modulo. L’impianto sarà composto da un serbatoi d’ accumulo di litri ...............e da una torretta d’alloggiamento per collegamenti mandata pompa pilota del diametro di Ф ............. e delle pompe principali del diametro di Ф ............. complete di valvole di fondo, filtri e piastre antivortice.

107

trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

trat

tam

ento

acq

ue m

eteo

riche

impi

anti

spec

iali

impianti speciali | Antincendio108

antincendio SEI ...prInCIpalI norMatIvE DI rIFErIMEntoI Serbatoi modulari in polietilene da interro Starplast sono adatti alle alimentazioni idriche da esterno per sistemi automatici di spegnimento incendio a idranti o a pioggia (sprinkler) costruiti secondo le Normative EN 12845, uNI 10779 e uNI 11292 riguardante i locali tecnici.

ACCumuLO ACQuA antInCEnDIo

modello

dimensioni del manufatto

ancoraggial terrenotappi golfari

sollevamentohtØ x l sfiatihvolume

cmlt cm mm n.cm n. n.

SEI M 12000 aG aSEI M 20000 aG aSEI M 24000 aG aSEI M 30000 aG aSEI M 36000 aG aSEI M 42000 aG aSEI M 48000 aG aSEI M 60000 aG aSEI M 72000 aG aSEI M 84000 aG aSEI M 90000 aG aSEI M 96000 aG aSEI M 108000 aG a

1275020000252003142037650438705010062840753008774094260

100200112950

234234234234234234234234234234234234234

2x6203x6204x6205x6206x6207x6208x620

10x62012x62014x62015x62016x62021x620

468

10121416202428303242

210x440210x620210x800210x980

210x1160210x1340210x1520

2x210x9802x210x11602x210x13403x210x980

2x210x15203x210x1340

285285285285285285285285285285285285285

2345678

101214151621

468

10121416202428303242

*

*

* montaggio in cantiere

109

1”1” 1/41” 1/2

2”

200 /250200 /250200 /250200 /250200 /250200 /250200 /250200 /250200 /250200 /250200 /250200 /250200 /250

600600600600600600600600600600600600600

620620620620620620620620620620620620620

7590

110125140160200250315

125125125125125125125125125125125125125

50505050505050505050505050

1200120012001200120012001200120012001200120012001200

750750750750750750750750750750750750750

1200120012001200120012001200120012001200120012001200

50505050505050505050505050

620620620620620620620620620620620620620

DovE SI uSain stabilimenti industriali che necessitano di gruppi antincendio composti da:- gruppi antincendio a norma eN12845 – UNi10779 nelle versioni: con elettropompe o motopompe base-giunto con elettropompe sommerse con pompe verticali e motore elettrico o diesel esterno - Box da esterno atti a contenere il gruppo antincendio a norma UNi11292.

pro

prol

unga

per

ispe

zioni

grig

lia an

tintru

sione

tubo

lare

per

anco

ragg

io

tapp

o a r

ibal

ta

tapp

o co

n gh

iera

tronc

hetto

di c

olle

gam

ento

elet

trosa

ldat

o

tubo

di t

ropp

o pi

eno

torre

tta P

e pe

r allo

ggia

men

totu

bo d

i man

data

grat

a ant

intru

sione

tubo

di c

arico

da a

cque

dotto

tubi

di a

spira

zione

pom

pa p

ilota

con

valv

ola d

i fon

do

tubi

di a

spira

zione

pom

papr

incip

ale

con

valv

ola d

i fon

doe

flang

ia an

tivor

tice

GrI tpa tpp tpp tub ... El tub...Grn tub Gra aSp appmm

50505050505050505050505050

valv

ola a

sfer

a con

gal

legg

iant

e

valtrr

accessori consigliati per serbatoio accessori consigliati per torrettatubi aspirazione tubi aspirazione

diametro tubo aspirazione idoneo alla pompa gruppo antincendio.

trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

trat

tam

ento

acq

ue m

eteo

riche

impi

anti

spec

iali

Accumulo eRecupero acqua

111

informazioni gEnErali La presente sezione comprende tutto ciò che riguarda i

manufatti relativi allo stoccaggio di acqua e liquidi in genere

compatibili con Polietilene.

Particolare rilevanza viene espressa dai prodotti relativi al

recupero e riutilizzo dell’acqua piovana. A tale proposito è

utile richiamare un articolo della finanziaria 2008, il quale

prevede che: “a decorrere dall’anno 2009, il rilascio del per-

messo di costruire è subordinato alla certificazione energetica

dell’edificio nonché alle caratteristiche strutturali dell’immobile

finalizzate al risparmio idrico ed al reimpiego delle acque

meteoriche.”

In ambito domestico va altresì richiamato il D. Lgs. 31/2001

che dispone il riutilizzo di tali acque “non sia ad uso umano”.

Pertanto con il sistema di recupero acque piovane racco-

gliamo le acque meteoriche con lo scopo del loro riutilizzo

in luogo dell’acqua potabile di rete.

Questi impianti garantiscono il risparmio idrico inviando

acqua piovana opportunamente trattata e stoccata in

appositi serbatoi a quei servizi delle abitazioni che non

necessitano obbligatoriamente dell’utilizzo dell’acqua potabile

(sciacquone WC, lavaggio auto, innaffiamento giardino, etc).

trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

trat

tam

ento

acq

ue m

eteo

riche

impi

anti

spec

iali

accu

mul

o e

recu

pero

acq

ua

accumulo | SERBATOI112

serbatoi SEI ...voCE DI CapItolatofornitura di serbatoio in polietilene modulare da interro per lo stoccaggio di acqua o liquidi in genere compatibili con il Polietilene ad alta densità, composto da moduli a spessore costante delle pareti (10/12 mm) uniti tramite elettrosaldatura che assicura una perfetta tenuta idraulica e meccanica. La struttura sarà irrigidita da nervature verticali ed orizzontali, con tappo di ispezione “a passo d’uomo” da 620 mm e sfiato per ogni modulo. L’impianto dovrà avere capacità totale di litri ...

MoDEllI DISponIbIlI

1000/5000 “C“

12000/42000 “m“

5000 “N“

113

trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

trat

tam

ento

acq

ue m

eteo

riche

impi

anti

spec

iali

accu

mul

o e

recu

pero

acq

ua

accumulo | SERBATOI114

serbatoi SEI...

SERBATOI DA IntErro

modello

dimensioni del manufattovolume

lt

ancoraggial terrenotappi golfari

sollevamentol x l sfiatih

cm cm mm n.n. n.

SEI C 1000 aGSEI C 1200 aGSEI C 1800 aGSEI C 2000 aGSEI C 3500 aGSEI C 4000 aGSEI C 4500 aGSEI C 5000 aG

1000 1300 1800 2050 3350 3900 4400 4900

Ø 125Ø 125Ø 125Ø125Ø 180Ø 180Ø 180Ø 180

105127171193149170191212

400400400400400400400400

11111111

22222222

--------

SEI n 2000 aGSEI n 3000 aGSEI n 5000 aGSEI n 9000 aG

1920 2790 5600 8650

125x210125x290183x238210x285

132132214234

620620500620

1111

--24

---2

125x451125x632125x813210x440210x465210x620210x645210x800210x825210x980

210x1160210x1340210x1520

132132132234234234234234234234234234234

2x6202x6202x6202x6202x6203x6203x6204x6204x6205x6206x6207x6208x620

2222233445678

---446688

10121416

---446688

10121416

4600 6600 8600

12750 14880 18980 21110 25200 27340 31420 37650 43870 50100

SEI M 5000 aGSEI M 7000 aGSEI M 9000 aGSEI M 12000 aGSEI M 15000 aGSEI M 18000 aGSEI M 21000 aGSEI M 24000 aGSEI M 27000 aGSEI M 30000 aGSEI M 36000 aGSEI M 42000 aGSEI M 48000 aG

* montaggio in cantiere

prInCIpalI norMatIvE DI rIFErIMEntoI serbatoi in polietilene lineare ad altà densità rotostampati, sono attualmente regolamentati dalla normativa ISO 8099. Riguardo invece la loro idoneità al contenimento di acqua da destinarsi al consumo umano (potabile), è necessario fare riferimento alla direttiva uE 90/128/CEE.

*

115

InStallaZIonE* EManutEnZIonEPrima della posa interrata del serbatoio che va effettuata secondo le modalità descritte nell’apposita scheda, è necessario attuare alcuni accorgimenti soprattutto riguardo il trasporto e la movimentazione degli stessi.Durante il trasporto si devono evitare urti, inflessioni, sporgenze ec-cessive e contatti con corpi taglienti e acuminati. Le operazioni di carico e scarico devono essere eseguite con cura: i serbatoi non de-vono essere buttati ne fatti strisciare sulle sponde dell’automezzo, caricandoli o scaricandoli dallo stesso, ma devono essere sollevati ed appoggiati con estrema cura. Durante le operazioni di immagazzi-namento, prestare attenzione a non sovrapporre i serbatoi, che po-trebbero danneggiarsi. Evitare urti e trascinamenti che potrebbero causare eventuali danni anche non visibili: (scalfitture, incisioni...) che compromettono l’integrità e la resistenza degli stessi. Non movimen-tare il prodotto neanche parzialmente riempito.Per le operazioni di manutenzione consigliamo di effettuare periodi-camente la pulizia del serbatoio, utilizzando un detergente per uso domestico.

accessori consigliati

pro prS GrI tpa

400400400400400400400400

400400400400400400400400

////////

////////

620620500620

////

600600

/600

///

50

620620620620620620620620620620620620620

/////////////

600600600600600600600600600600600600600

///

50505050505050505050

DovE SI uSaper lo stoccaggio di grosse riserve o per il recupero di acqua a pressione atmosferica (o altri liquidi alimentari) da desti-narsi sia per al consumo umano (d.m. n. 174 del 6 aprile 2004) che per altri utilizzi quali irrigazione o alimentazione di scarichi e wc. adatti anche al contenimento di liquidi diversi dall’acqua ma compatibili con il polietilene ad alta densità.

* per modalità d’interro vedi pag. 141

trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

trat

tam

ento

acq

ue m

eteo

riche

impi

anti

spec

iali

accu

mul

o e

recu

pero

acq

ua

Recupero acque piovane

impianto recupero acque piovane

117

DESCrIZIonECon il sistema di recupero acque piovane racco-gliamo le acque meteoriche con lo scopo di riu-tilizzo, in sostituzione all’acqua potabile di rete. Questi impianti garantiscono il risparmio idrico inviando acqua piovana opportunamente trattata e stoccata in appositi serbatoi, a quei servizi delle abitazioni che non necessitano obbligatoriamen-te dell’utilizzo di acqua potabile (sciacquone WC, lavaggio auto, innaffiamento giardino, etc).

proDottI

ImPIANTO RECuPERO ACQuA PIOvANA

trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

trat

tam

ento

acq

ue m

eteo

riche

impi

anti

spec

iali

accu

mul

o e

recu

pero

acq

ua

recupero acque piovane | risparmia il tuo oro blu118

vantaGGI DEll’IMpIantoNel settore privato circa il 50% del fabbisogno giornaliero d’acqua può essere sostituito con acque piovane.Nelle residenze gli impieghi che si prestano al riutilizzo di queste ultime sono in particolar modo: il risciacquo dei wc, i consumi per le pulizie e il bucato, l’innaffiamento del giardino e il lavaggio dell’automobile. (vedi grafico)altri punti di forza del sistema sono:• la gratuità del conferimento;• l’assenza di depositi calcarei nelle condutture e sulle resistenze elettriche delle macchine di lavaggio (lavatrice, lavastoviglie) e conseguente risparmio sui consumi di elettricità;• il risparmio di detersivi (fino al 50%) per la minor durezza dell’acqua.

la QualItÀ DEll’aCQuala gamma dei reimpieghi possibili dell’acqua piovana dipende dalla sua qualità ovvero dalla misura di eventuali carichi inquinanti che alterano le sue caratteristiche fisiche, chimiche o i parametri microbiologici.escludendosi comunque l’uso potabile, gli studi condotti finora non hanno rilevato problemi di sorta relativamente agli impieghi su elencati.

una rISorSa CHE vIEnE Dal CIEloTra i sistemi in grado di offrire un immediato contributo alla soluzione dei problemi dello spreco, della penuria e dei crescenti costi dell’approvvigionamento idrico vi sono sicuramente quelli basati sul recupero e riciclaggio delle acque meteoriche. gli impianti di riciclaggio e recupero dell’acqua piovana che Starplast propone rendono la loro realizzazione di sicura convenienza economica.

consumo domestico di acqua potabile: 150 litri per persona al giorno

Qualità di acqua potabileassolutamente necessaria:

75 litri

lavare i piatti lavori di pulizia

irrigazione

bucato

sciacqui deiservizi igienici

bere/cucinare

cura personale(doccia, bagno, etc)

É sufficienteacqua meteorica:

75 litri

10 l3 l

12 l

15 l20 l

45 l 45 l

119

DIMEnSIona Il tuo SErbatoIoQuanto piove nella zona dove abiti e quanta acqua potresti recuperare in un anno?

Quanta acqua consumo in un anno e quanta ne voglio recuperare?

Qual è la dimensione idonea del mio serbatoio di recupero?

q = p x s x 0,9q = volume totale di acqua piovana recuperabile in un anno in litrip = piovosità media annuale in mm (dati recuperabili nel proprio comune)s = somma delle superifici captanti in m2 (tetti, terrazze, camminatoi, etc)0,9 = rendimento idraulico del filtro foglie (fif X 090)

V = ab x 150 x 365 x rV = volume di acqua recuperabile in litriab = n. di abitanti150 = consumo medio di acqua x ab giorno365 = giorni anno consumo acquar = % di acqua che si intende recuperare

consumi medi giornalieri per ab (abitanti)acqua da pubblico acquedottobagno / doccia / igiene personale 30 % 45 ltuso alimentare 13 % 20 ltlavaggio stoviglie 7 % 10 ltacqua recuperabilewater 30 % 45 ltbucato 10 % 15 ltgiardino* / auto / varie 10 % 15 lt

totale 100% 150 lt*prato 6 lt m2 - vaso da fiore 1/6 volume del vaso - alberi alto fusto 10 lt - siepe 2 lt/m

Vs = m x 21 / 365Vs = volume del serbatoio in litrim = media fra Q e V: (Q + V)/2 in litri21 = giorni medi consecutivi senza precipitazioni365 = giorni annui di riutilizzo dell’acqua

Esempio: zona urbinoprecipitazione media annua 880 mmsuperficie planimetrica tetto 100 m2

n. componenti famiglia 4 abrecupero acqua 40%

dimesione consigliata del serbatoio di recupero: 5.000 litri

IMpIanto DI rECupErol’impianto per ottimizzare il recupero dell’acqua piovana è composto sostanzialmente da due sottosistemi: quello di accumulo e quello di riutilizzo vero e proprio.mentre il primo possiede le caratteristiche di un comune impianto di scarico per tipologia dei materiali e sistema di posa in opera, il secondo è a tutti gli effetti un impianto di tipo idraulico che serve a prelevare l’acqua stoccata nei serbatoi e a distribuirla agli apparecchi che la riutilizzano.Questi ultimi devono quindi essere allacciati ad un “doppio impianto” (impianto idrico normale e impianto di riciclaggio) che permetta il prelievo differenziato in relazione ai consumi e alla disponibilità delle riserve.per evitare pericoli di contaminazione, tubazioni e terminali dell’impianto di riciclaggio devono essere marchiati in modo chiaro per poterli distinguere chiaramente in caso di successive modifiche tecniche; nello stesso modo, su even-tuali punti di prelievo (rubinetti, ecc.), deve essere esposta in modo ben visibile la scritta “acqua non potabile”.per una ulteriore sicurezza, tutto l’impianto può essere equipaggiato con lampade UV per la sterilizzazione della stessa.

trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

trat

tam

ento

acq

ue m

eteo

riche

impi

anti

spec

iali

accu

mul

o e

recu

pero

acq

ua

recupero acque piovane | impianto recupero acqua piovana120

impianto recuperoacQua piovana Iap ...voCE DI CapItolatofornitura di impianto recupero acque piovane in polietilene da interro a spessore costante delle pareti (8/10 mm), struttura irrigidita da nervature verticali piene da 10 mm, due tappi d’ispezione di cui uno equipaggiato con torretta “a passo d’uomo” da 620 mm dove all’interno è alloggiato un filtro foglie autopulente con griglia in acciaio inox e sistema di autoclave con filtro a cartuccia. Il serbatoio d’accumulo di litri ......sarà equipaggiato con tubo decantatore, pompa sommersa a pressione con elettronica integrata per l’accensione e per lo spegnimento automatico e filtro d’aspirazione galleggiante. L’impianto dovrà essere adatto al recupero delle acque piovane provenienti esclusiva-mente da coperture degli edifici con superficie totale pari a mq ............. da riutilizzare per scopi irrigui e domestici non destinati a consumo umano.

CORRugATA

NERvATA

mODuLARE

121

trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

trat

tam

ento

acq

ue m

eteo

riche

impi

anti

spec

iali

accu

mul

o e

recu

pero

acq

ua

recupero acque piovane | impianto recupero acqua piovana122

impianto recuperoacQua piovana Iap ...prInCIpalI norMatIvE DI rIFErIMEntoPer gli impianti di recupero acqua piovana, il sistema di raccolta e smaltimento delle acque meteoriche va dimensionato secondo le indicazioni della norma uNI 10724.Riguardo invece alla qualità dell’acqua per il suo riutilizzo, occorre fare riferimento al D. Lgs. 31/2001 ed al D. Lgs. 152/06.

modello

accessori consigliati

valori dimensionali componenti dell’impianto

cmcmlt mm “ cod. cod. lt cod.

Iap C 2000 ...Iap C 3500 ...

FFK x 95 filtro foglie compatto, inserito nella pro X 620, per la separazione delle foglie o altri corpi grossolani dall’acqua con rendimento idraulico pari al 95%, con tubo decantatore.vES y 8 Vaso di espansione, volume 8 litri.tDC x 125 tubo decantatore antiturbolenza.FCI y Irr filtro a cartuccia per l’eliminazione delle impurità.poM Z ... i 060 m - i 090 m pompe sommerse.

pro x 620 prolunga di elevazione per ispezione.GrI y 600 griglia antintrusione.Cra Z 075 proF centralina, completa di pompa autodescante, idonea per l’utilizzo dell’acqua piovana nell’impianto idraulico dedicato.Qra Z plC Quadro plc, controllo pompa sommersa nel serbatoio, per riutilizzo dell’acqua piovana nell’impianto idraulico dedicato.val Z 020 Valvola motorizzata.Clo Z 80 serbatoio di contenimento 60 litri di ipoclorito di sodio, comprensivo di pompa dosatrice multifunzione a dosaggio proporzionale, con sonda di livello e contalitri.Clo Z GEl confezione ricambio di ipoclorito di sodio 30 kg.Clo Z KIt provE Kit analitico per cloro libero.luv Z 230 lampada raggi ultravioletti per la disinfezione di acque pulite.tpa y 50 tubolare in acciaio zincato, completo di catene e tenditori per l’ancoraggio del serbatoio modulare. Perlecaratteristichetecnichedegliaccessori,vedipag.126eseg.

Iap n 2000 ...Iap n 3000 ...Iap n 9000 ...

Iap M 5000 ...Iap M 7000 ...Iap M 9000 ...

Iap M 12000 ...Iap M 15000 ...Iap M 18000 ...

Ø e / U / t

Øm

filtrofoglie

tubodecantatore

tipo dipompa

filtro a cartuccia

mODELLO MEDIa prESSIonE

volume l1xl2 h / he / hU / ht vaso di esp.

20503350

125x125180x180

223 / 200 / 195 / 165179 / 186 / 181 / 132

125 / 125 / 125125 / 125 / 125

1”1/41”1/4

ffK X 095ffK X 095

88

fci Y irrfci Y irr

tdc X 125tdc X 125

... i 060

... i 060... i 090... i 090

200029608650

210x125290x125285x210

162 / 139 / 134 / 114162 / 139 / 134 / 114264 / 241 / 236 / 205

125 / 125 / 125125 / 125 / 125125 / 125 / 125

1”1/41”1/41”1/4

ffK X 095ffK X 095ffK X 095

888

fci Y irrfci Y irrfci Y irr

tdc X 125tdc X 125tdc X 125

... i 060

... i 060

... i 060

... i 090

... i 090

... i 090

480068008800

451x125632x125813x125

162 / 139 / 134 / 114162 / 139 / 134 / 114162 / 139 / 134 / 114

125 / 125 / 125125 / 125 / 125125 / 125 / 125

1”1/41”1/41”1/4

ffK X 095ffK X 095ffK X 095

888

fci Y irrfci Y irrfci Y irr

tdc X 125tdc X 125tdc X 125

... i 060

... i 060

... i 060

... i 090

... i 090

... i 090

120001500018000

440x210465x210620x210

264 / 241 / 236 / 205264 / 241 / 236 / 205264 / 241 / 236 / 205

125 / 125 / 125125 / 125 / 125125 / 125 / 125

1”1/41”1/41”1/4

ffK X 095ffK X 095ffK X 095

888

fci Y irrfci Y irrfci Y irr

tdc X 125tdc X 125tdc X 125

... i 060

... i 060

... i 060

... i 090

... i 090

... i 090

poM Z ...

modello: completare il codice con il tipo di pompa (es. iaP C 2000 i 060).

Accessoricompresinell’impiantobase.

123

InStallaZIonE, avvIaMEnto E ManutEnZIonEDopo aver posizionato il serbatoio secondo quanto previsto dalla scheda “modalità di interro”, ed effettuato tutti i collegamenti idraulici, per mantenere in efficienza l’impianto, è necessario che le semplici operazioni di manutenzione e conduzione vengano condotte con accuratezza e regolarità. Se ciò non avviene si ha una riduzione dell’efficienza dell’impianto. Consigliamo quindi di:

1. verificare che il collegamento elettrico delle pompe sia effettuato correttamente mediante controllo del verso di rotazione della girante.2. Sostituire periodicamente il filtro a cartuccia.3. Controllare e pulire periodicamente la grata del filtro foglie.4. Controllare periodicamente la pressione del vaso di espansione.5. verificare periodicamente che nessun corpo grossolano ostruisca l’ingresso dell’acqua di pioggia mediante le aperture supe-riori munite di coperchi a vite.6. verificare periodicamente che nessun corpo grossolano ostruisca la bocca di aspirazione della pompa.7. verificare l’efficacia del sistema di pescaggio della pompa (galleggiante e filtro di aspirazione).8. verificare periodicamente l’assorbimento della pompa confrontandolo con i dati indicati nella sua scheda tecnica.9. verificare periodicamente il serraggio dei morsetti sui cavi nel quadro di comando e controllo.

ogni operazione di manutenzione deve essere effettuata previo distacco dell’Energia Elettrica.

Q=m3/hQ=l/sQ=l/min

Q US gpmQ IMP gpmk

kPahM

90

2 3 4 5

20060600

50500

40400

30300

20200

10100

00

160

120

80

40

01

0,6 0,8 1 1,2 1,40,40,20

0

80706050403020100

1412 16 18 20 221086420

18

12001000

1614121086420

dati idrauLiCi

CaratteriStiChe eLettriChe e PreStaziOni idrauLiChe

diMenSiOni e PeSi

poM Z I 060poM Z I 090

poM Z I 060poM Z I 090

1x230 V1x230 V

150150

3030

450450

1111

0,650,75

0,881

1”1”

0,6 - 4,80,6 - 4,8

1515

35 - 1045 - 13

modello

modello

alimentazione

50 Hz

a ø D H

kW HP m3/hm mø

ølung. cavo

peso lordokg

HP2 nominale

trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

trat

tam

ento

acq

ue m

eteo

riche

impi

anti

spec

iali

accu

mul

o e

recu

pero

acq

ua

Accessori, certificazioni e posa in opera

125

informazioni gEnErali grazie allo sviluppo costante dei propri mezzi produttivi, delle tecniche di lavorazione ed allo studio di nuove tipologie di pro-dotti, Starplast è oggi in grado di offrire un servizio totale alla propria clientela integrando il “prodotto finito” con una serie di accessori che ne completano l’uso nelle svariate possibilità di utilizzo.La chiarezza delle informazioni tecniche, delle modalità di in-stallazione e delle certificazioni dei prodotti, sono condizione fondamentale per la buona riuscita di un progetto e della sua realizzazione in campo.Starplast, attraverso gli strumenti elencati in questa sezione del proprio catalogo tecnico, accompagna il progetto dal suo inizio alla sua realizzazione finale.

trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

trat

tam

ento

acq

ue m

eteo

riche

impi

anti

spec

iali

accu

mul

o e

recu

pero

acq

uaac

cess

ori,

cert

ifica

zion

ie

posa

in o

pera

ACCESSORI126

aCCESSorI

modello

modello

modello

modello

modello

valori dimensionali

potenzialità valori dimensionali

valori dimensionali

valori dimensionali

tubi

tubi

tubi

tubi

mm

mm

mm

mm

mm

mm

lt

lt

mm

mm

lt

a.e.

a.e.

lt

lt

mm

mm

mmab mm

mm

n.

mm

mm

mm

mm

mm

poF o 000poF o 125poF o 160

pGr o 150pGr S 750

poC o 200poC S 600poC S 750

pCl o 125pCl o 160

por o 110por o 125por o 160por o 200por l 160por l 200por l 250

Øin/out

Øin/out

Øin/out

Øtappo

Øin/out

in/out *

hin/out

hin/out

hin/out

hin/out

hin/out

volume

scarico insubirrigazione

scarico insubirrigazione

volume

volume

Ø x h

volume

vol.

Ø x h

Ø x h

Ø tappo

l x l x h

l x l x h

Ø tappo

Ø tappo

150150150

1-3233-150

151-280

1-1516-280

150150

150150150150

100010001000

520x570520x570520x570

200600750

150750

520x570520x570

520x570520x570520x570520x570

1100x11801100x11811100x1182

400400400

520x520x8301050x800x10201050x800x1310

520x520x5701050x800x1310

400400

400400400400400400400

-125160

125/80160/80160/80

125/125160/160

400400/200

125160

3/13/13/13/15/15/15/1

-380/330360/330

740/220850/220

1120/220

740/3301120/1050

380/330360/330

... / 110

... / 125

... / 160

... / 200

... / 160

... / 200

... / 250

poF ...

pGr ...

poC ...

pCl ...

por ...

poZZEtto FISCalE

poZZEtto DI GrIGlIatura

poZZEtto DI CaCCIata

poZZEtto CloratorE

poZZEtto DI raCCorDo

Idoneo per il prelievo dei campionamenti da parte delle autorità di controllo, dei reflui provenienti da scarichi civili o altro.

Pozzetto con griglia in acciaio al carbonio zincato, da installare a monte di impianti depurativi, per il trattenimento dei corpi solidi grossolani.

Idoneo per l’espulsione dei reflui provenienti da un sistema depurativo con scarico finale in dispersione. Da collegare con tubazioni di drenaggio interrate.

Contenitore di pastiglia di cloro.

Idoneo per raccordare vari ingressi tubi, anche di diametri diversi, con unica uscita. O viceversa.

* indicare quantità e diametro dei tubi di ingresso e uscita.

potenzialità valori dimensionali tubi

127

prS x 200prS x 400

GrI y 600

trr a 1200

Gra a 1200

tpa y 50

Ø mm l1 mmh mm l2 mm200400

600

1430 x 1040 x 500

1230 x 820 x 30

600

280510

300300

340647

prS ...

GrI ...

trr

Gra

prolunGa SolEtta

GrIGlIa antIntruSIonE

torrEtta pE

Grata antIntruSIonE

Da assemblare con la prolunga (PRO). Permette l’alloggiamento di un chiusino e raggiungere la quota di calpestio, anche inclinata max 15%, grazie al suo si-stema telescopico e basculante.

griglia in acciaio zincato diametro 600, da posizionare nella torretta passo uomo del serbatoio modulare.

Torretta ovale per antincendio.

grata in acciaio zincato da posizionare nella torretta antincendio.

modello

modello

modello

modello

modello

modello

valori dimensionali

valori dimensionali

valori dimensionali

valori dimensionali

valori dimensionali

valori dimensionali

pro x 200pro x 400pro x 500pro x 620

Ø mm

Ø mm

l x l x h mm

l x l x h mm

l mm

h mm200400500620

300300500300

pro ...Idonea per elevazioni tappi di ispezioni nei manufatti da interro.

prolunGa

tpa tubolarE pEranCoraGGIo

Tubolare in acciaio zincato completo di catena e tenditori per l’ancoraggio del serbatoio modulare.

accessori

trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

trat

tam

ento

acq

ue m

eteo

riche

impi

anti

spec

iali

accu

mul

o e

recu

pero

acq

uaac

cess

ori,

cert

ifica

zion

ie

posa

in o

pera

ACCESSORI128

accessori

modello

valori dimensionali tubi

mm m2 % mm

FIF x 090

FIF x 100

FIF y 300 *

FFK x 095

sup. max diraccolta m2

recuperoacqua

Øin/outl x l x h maglia

retefiltro

840x447x600

520x520x870

301x301x240

690x690x300

inox

pp

pp

inox

300

400

400

300

90

100

100

95

125-160/125

125/125

-

125/125

FIF ... FIltro FoGlIE

autopulEntE

a CEStEllo

CEStEllo

KoMpatto

Installato a monte dell’accumulo, garantisce un’ottima separazione delle foglie o altri corpi grossolani dall’acqua, con rendimento idraulico indicato in tabella.

Pozzetto con prolunga con cestello parafoglie.

Cestello parafoglie.

filtro foglie compatto, inserito nella PRO X 620, per la separazione delle foglie o altri corpi grossolani dall’acqua con rendimento idraulico pari al 95%, con tubo decantatore.

tpp ... tappI Tappi filettati maschio/femmina

modellovalori dimensionali

tpp y 140tpp x 200tpp y 200tpp y 400tpp y 400 Ftpp x 400tpp x 500 Ftpp y 620tpp x 750 r

Ø mm filetto ghiera

140200200400400400500620750

maschiomaschiomaschiomaschiofemminamaschiofemminamaschioribalta

inclusa/

inclusainclusa

///

inclusa/

modello

valori dimensionali tubi

mmmmlt mm mm

SCM o 150 160SCM S 600 200SCM S 750 250SCM S 750 315

Øin/out/out

hin/out/outvol. l x l x h Ø tappo

aB

150600750750

520x520x5701050x800x10201050x800x13101050x800x1310

400400/200400/200400/200

160/160/160200/200/200250/250/250315/315/315

380/300/220830/780/730

1075/950/8251045/900/750

SCM ... SColMatorE Idoneo per diminuire o bypassare la portata dell’acqua dall’accumulo allo scarico finale.

Grn ...

tub

vlC ...

CDr

CnS

FCo ...

GuarnIZIonI

valvola a ClapEt

CorpI DI rIEMpIMEnto

Cono 630 Con SIFonE

FIltro a CoalESCEnZa

tubo DICollEGaMEnto

In neoprene per inserimento tubi.

valvola a galleggiante di intercettazione flusso al serbatoio.

Corpi in PP ad alta superficie specifica per impianti percolatori anaerobici ed aerobici.

Cono in PE sifonato con tappo, per alloggiamento filtro a coalescenza.

filtro per la separazione della frazione leggera dei reflui.

Cartella in PE elettrosaldato al serbatoio modulare, da richiedere solo al momento dell’acquisto del serbatoio.

129

accessori

modello

modello

modello

modello

modello

modello

valori dimensionali

valori dimensionali

valori dimensionali

valori dimensionali

valori dimensionali

valori dimensionali caratt. idrauliche

Grn y 80Grn y 110Grn y 125Grn y 160Grn y 200Grn y 250Grn y 315

vlC y 125vlC y 160vlC y 200vlC y 250vlC y 315

CDr y 120

tub y 200 Eltub y 250 El

CnS y 360 24CnS y 360 60CnS y 360 96

FCo x 24FCo x 60FCo x 96FCo y 100*

Ø mm

Ø tubo mm

Ø tubo mm

Ø mm

Ø mm h out mm

h mm

l braccio mm

h mm

h mm tappo mm Ø out mm

h f mm Ø t mmØ mm portata lt/s

sup. specifica m2/mc mm

filetto80

110125160200250315

125160200250315

200

200250

690690690

740990

1170

87011401320500

92121140168212262327

550550550550550

55

100012701450

620620620

125160160

285385485400

160160160

-

120

340340340500

2.46

9.610

* per impianti pioggia in continuo

trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

trat

tam

ento

acq

ue m

eteo

riche

impi

anti

spec

iali

accu

mul

o e

recu

pero

acq

uaac

cess

ori,

cert

ifica

zion

ie

posa

in o

pera

modello

modello

modello

modello

modello

modello

modello

valori dimensionali

valori dimensionali

otG y 24otG y 60otG y 96otG y 100 160otG y 100 200otG y 100 250otG y 100 315

Slo Z 003

Cra Z 075 proF

Qra Z plC

val Z 020

FCI y Irr FCI y San 1FCI y San 1 1/2FCI y San 2

FSb y 30FSb y 45FSb y 75FSb y 110FSb y 140FSb y 320

Ø galleggiante / tubo mm

l1 x l2 x h

350/125350/125350/125500/160500/200500/250500/315

a richiesta

otG ...

Slo

otturatorE aGallEGGIantE

SonDa lIvEllo olIo

valvola di sicurezza dotata di galleggiante che impedisce l’uscita acci-dentale dei liquidi leggeri (d<0,95 kg/dm3) in caso di superamento di livello di guardia.

Qra ... QuaDro plC Quadro PLC, controllo pompa sommersa nel serbatoio, per riutilizzo dell’acqua piovana nell’impianto idraulico dedicato.

filtro di sicurezza con lavaggio a ciclone per l’eleiminazione delle impurità.

filtro a colonna chiarificatore multistrato per eleiminazione delle sostanze sospese, dotato di timer per la programmazione automatica del controlavaggio.

Interruttore di livello (contatto pulito) ad asta per la segnalazione superamento di livello di guardia dei liquidi leggeri (d< 0,95 kg/dm3).

ACCESSORI130

accessori

Cra ... CEntralIna pErrECupEro aCQuE

Centralina, completa di pompa autoadescante, idonea per il riutilizzo dell’acqua piovana nell’impianto idraulico dedicato.

val valvola MotorIZZata

FCI

FSb

FIltro a CartuCCIa

FIltro SabbIa

valori dimensionali

valori dimensionali

valori dimensionali

valori dimensionali

caratteristiche

caratt. elettromeccanichel x l x h mm

l x l x h mm

peso kg

V

Ø mm / Volt

Ø e/U “

portatam3/h

press. eserciziomin/max bar

port. min/maxlt/h

attacchiin/out

dimensionimm

massafiltrante

micron µm d/h mm portata mc/h pulizia filtro

pot. Kwaliment. V

ip

prev. max l/min750x850x290

600 x 200 x 400

32

230

20 / 230 V

1”1/41”

1.1/2”2”

0,20,40,61

1,52,3

280/1100460/1800670/2700

1230/49001920/7700

3060/12200

2/62/62/62/62/62/6

1”1/41”1/41”1/41”1/4

2”2”

250/1590330/1590370/1860550/1900600/2240770/2400

4580

116213332530

120909090

100/30013/430

160/420160/420

153,5

10,511,5

manualesemiautopulentesemiautopulentesemiautopulente

0,75220

55

80

modellovalori dimensionali

luv Z 230luv Z rIC

poM Z r 030 ...poM Z p 060 ...poM Z p 074 ... poM Z l 074 ...poM Z l 110 ...poM Z l 150 ...poM Z t 074 ...poM Z t 110 ...poM Z t 150 ...poM Z I 037 ...poM Z I 060 ...poM Z I 090 ...

QpS Z 1p 074 MQpS Z 1p 110 MQpS Z 1p 150 MQpS Z 1p aMQpS Z 2p aMQpS Z 1p atQpS Z 2p atQIr Z 1p MQpp Z 1p MQaIr Z 1C MQaIr Z 1C t

materiale pot. Wportata lt/hØ / l mm aliment. V

3/4 “/

fanghiacque puliteacque puliteacque lurideacque lurideacque luride

trituratricitrituratricitrituratrici

autolavaggioirrigazioneirrigazione

11112121111

sollevamentosollevamentosollevamentosollevamentosollevamentosollevamentosollevamento

irrigazioneprima pioggiacompressorecompressore

0,370,600,740,741,101,500,741,101,500,370,600,75

///sisisisi////

inox/

64/970/

1500/

3030

230230

luv laMpaDa uv Lampada a raggi ultravioletti per la disinfezione di acque pulite.

131

accessori

modello

modello

valori dimensionali

utilizzi

poM poMpE SoMMErSE

QpS QuaDrI ElEttrICIDI CoManDo EControllo

utilizzo

comando pompe n.impianti

potenza kW

allarme acustico

mmmmmmmm/

mmm

////ttttt///

voltaggio Volt

modello

FCr y 45FCr y 75FCr y 110FCr y 200FCr y 320FCr y 500

filtro a colonna decloratore/adsorbente per l’eliminazione del cloro libero dei cattivi odori e inquinanti chimici tipo idrocarburi etc., dotato di timer per la programmazione automatica del controlavaggio.

FCr FIltro CarbonE

valori dimensionaliportata

m3/hpress. eserciziomin/max bar

port. min/maxlt/h

attacchiin/out

dimensionimm

massafiltrante

0,20,40,61

1,52,3

280/1100460/1800670/2700

1230/49001920/7700

3060/12200

2/62/62/62/62/62/6

1”1/41”1/41”1/41”1/4

2”2”

250/1590330/1590370/1860550/1900600/2240770/2400

4580

116213332530

modellovalori dimensionali

Clo Z 230Clo Z GElClo Z KIt p

l x l x h mm potenza Waliment. V portata reg. lt/h

125 x 107 x 210confezione ipoclorito 30 kgkit analitico cloro libero

220 16 0-4

Clo CloratorE ContalItrI Serbatoio di contenimento (60 lt) ipoclorito di sodio, comprensivo di pompa do-satrice multifunzione a dosaggio proporzionale con sonda di livello e contalitri.

trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

trat

tam

ento

acq

ue m

eteo

riche

impi

anti

spec

iali

accu

mul

o e

recu

pero

acq

uaac

cess

ori,

cert

ifica

zion

ie

posa

in o

pera

Moduli progettuali e certificazioni

133

DESCrIZIonELe schede informative seguenti, sono di semplice compilazione e risultano strumento indispensabile per la rapidità con la quale riusciamo a rispondere alle varie esigenze della clientela finale.Risulta evidente che un maggior numero di infor-mazioni indicate nel modulo progettuale, permettono di calibrare al meglio le richieste pervenute, ottimizzando di conseguenza sia i tempi che i co-sti finali del prodotto richiesto.Ad ogni prodotto fornito, è allegata la certificazione relativa all’uso dello stesso, sia in termini di ma-teriali che in termini di efficienza dello specifico processo di trattamento per il quale il prodotto è utilizzato.

trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

trat

tam

ento

acq

ue m

eteo

riche

impi

anti

spec

iali

accu

mul

o e

recu

pero

acq

uaac

cess

ori,

cert

ifica

zion

ie

posa

in o

pera

MODULI PROGETTUALI E CERTIFICAZIONI134

SCHEDE IMpIantopErSonalIZZatoDescrivi il tuo impianto da realizzare:

rECupEro aCQuE pIovanEDATI PERSONALI

DATI TECNICI DELL’ImPIANTO

nome

località impianto

volume del serbatoio desiderato

Materiale di copertura

riutilizzo

n. WC n. lavatrici m2 giardino altro

tipologia utilizzata unità abitativa

complesso turistico

capannoni industriali

altro

altro utilizzo agricolo

industriale

autolavaggio

antincendio

altro

tiologia di fornitura richiesta solo stoccaggio impianto completo

note

ragione sociale

Cap provincialocalità

telefono Fax Cellulare E-mail

Comune

Indirizzo

Cognome

Superficie totale di raccolta (m2) Suddivisione superficie

Schedadafotocopiare,compilareespedireaStarplast:[email protected]

135

Descrivi il tuo impianto da realizzare:

trattaMEnto bIoloGICo aCQuE rEFluEDATI PERSONALI

DATI TECNICI DELL’ImPIANTO

tipologia del refluo domestico o assimilabile

urbano

industriale

altro

tIpoloGIa utEnZa

abitativo/agriturismo

ristorante (coperti)

albergo (posti letto)

attivitá produttiva

uffici

bar

scuole

__________________

__________________

__________________

altro trattamento subirrigazione / sub-dispersione

fitodepurazione

altre disposizioni locali

Grado di depurazione richiesto D. lgs 152/06 tab.3 fognatura

tab.3 acque superficiali

tab.4 suolo

note

utenti addetti

nome

ragione sociale

Cap provincialocalità

telefono Fax Cellulare E-mail

Comune

Indirizzo

Cognome

Schedadafotocopiare,compilareespedireaStarplast:[email protected]

schede impianto personaLizzato

trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

trat

tam

ento

acq

ue m

eteo

riche

impi

anti

spec

iali

accu

mul

o e

recu

pero

acq

uaac

cess

ori,

cert

ifica

zion

ie

posa

in o

pera

MODULI PROGETTUALI E CERTIFICAZIONI136

schede impianto personaLizzato

Descrivi il tuo impianto da realizzare:

trattaMEnto aCQuE DI prIMa pIoGGIaDATI PERSONALI

DATI TECNICI DELL’ImPIANTO

nome

Suddivisione superficie, permeabile e non (m2)

parcheggio

strade

altro

ragione sociale

Cap provincialocalità

telefono Fax Cellulare E-mail

Comune

Indirizzo

Cognome

Superficie captante (m2)

Schedadafotocopiare,compilareespedireaStarplast:[email protected]

tipo di fornitura richiesta prima pioggia

seconda pioggia

trattamento continuo

impianto separato

Eventuale riutilizzo agricolo

autolavaggio

industriale

altro

altre disposizioni locali

Grado di depurazione richiesto D. lgs 152/06 tab. 3 fognatura

tab. 3 acque superficiali

tab. 4 suolo

note

2. tubazione rete antincendio

Ø mm lunghezza anello m distanza del gruppo da anello m

137

schede impianto personaLizzato

Descrivi il tuo impianto da realizzare:

antInCEnDIoDATI PERSONALI

DATI TECNICI DELL’ImPIANTO

nome

ragione sociale

Cap provincialocalità

telefono Fax Cellulare E-mail

Comune

Indirizzo

Cognome

3. Cisterna di accumulo

distanza del gruppo antincendio m volume di accumulo richiesto Ø tubo di carico

4. Gruppo antincendio

Ø pompa principale Ø pompa principale

Schedadafotocopiare,compilareespedireaStarplast:[email protected]

note

1 pompa 2 pompe

1. Quantità idranti da alimentare uni 65 n.

uni 50 n.

contemporaneamente n.

contemporaneamente n.

trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

trat

tam

ento

acq

ue m

eteo

riche

impi

anti

spec

iali

accu

mul

o e

recu

pero

acq

uaac

cess

ori,

cert

ifica

zion

ie

posa

in o

pera

Movimentazionee posa in opera

139

InForMaZIonI GEnEralINel raccomandare che tutte le operazioni di movimentazione e posa dei prodotti descritti nel presente catalogo debbono essere effettuate secondo quanto disposto dalle attuali normative Nazionali ed Europee sulla sicurezza, affinchè sia garantita la tenuta meccanica ed idraulica dei ma-nufatti, è obbligatorio seguire tutte le indicazioni elencate nelle schede riportate di seguito.A completamento, all’inizio della sezione, abbiamo inserito un esempio delle simulazioni di carico su un serbatoio nervato che la Divisione Ricerca e Sviluppo di Starplast effettua durante la progetta-zione di ogni singolo manufatto.

trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

trat

tam

ento

acq

ue m

eteo

riche

impi

anti

spec

iali

accu

mul

o e

recu

pero

acq

uaac

cess

ori,

cert

ifica

zion

ie

posa

in o

pera

MOVIMENTAZIONE E POSA IN OPERA140

tESt StrutturalIE provE DI CarICoLa Divisione Ricerca e sviluppo di Starplast, prima della messa in produzione di un nuovo prodot-to, effettua test simulativi di carico in esercizio. I manufatti sono testati mediante analisi strutturale agli elementi finiti che ha permesso di otte-nere la massima resistenza del prodotto, sotto le diverse condizioni di carichi in esercizio.

141

Esempio di posa di un manufatto imhoff / degrassatore, etc

Esempio di posa di un serbatoio per accumulo acqua

poSa In opEraE MovIMEntaZIonE

1. Preparare una buca di idonee dimensioni a fondo piatto con pareti autoportanti,in modo che intorno al serbatoio rimanga uno spazio di 30 cm circa.

2. Predisporre sulla base dello scavo, una platea di ripartizione in C.A. di adeguata resistenza, che consideri le carat-teristiche geologiche del terreno e il peso del serbatoio pieno. Ricoprire lo strato di C.A. in corrispondenza della base del serbatoio, con sabbia per un adeguato livellamento del piano di appoggio. 2.1 posa serbatoio modulare: durante la fase di realizzazione del sottofondo, prevedere e posizionare i punti di ancoraggio interrati, in corrispondenza dei piedi del serbatoio stesso.

trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

trat

tam

ento

acq

ue m

eteo

riche

impi

anti

spec

iali

accu

mul

o e

recu

pero

acq

uaac

cess

ori,

cert

ifica

zion

ie

posa

in o

pera

MOVIMENTAZIONE E POSA IN OPERA142

posa in opera

3. Posizionare il serbatoio perfettamente in piano su tale superficie livellata.. 3.1 posa serbatoio modulare: collegare gli ancoraggi predisposti sul terreno, al serbatoio tramite “tubo per ancoraggio (TRA Y 50)” in dotazione allo stesso come accessorio.

4. Connettere e collaudare i vari allacciamenti assicurandosi che lo sfiato sia libero per evitare che il serbatoio vada in depressione. 4.1 importante: prima dell’utilizzo, soprattutto in presenza di pompe idrauliche, assicurarsi che il sistema di fiato sia realizzato in modo che il foro predisposto sia collegato alla canna di ventilazione dell’abitazione ovvero che sia inviato ad opportuno luogo dove sia impedita la sua otturazione; sempre e comunque ad un livello superiore alla quota di posa del coperchio del serbatoio stesso.

5. Posizionare, se necessario, le prolunghe in dotazione come accessori consigliati nei punti di ispezione rendendole solidali con il manufatto (vedi installazione prolunghe e prolunghe soletta).

6. Riempire progressivamente il serbatoio con acqua, rinfiancando contemporaneamente con sabbia grossolana/ghiaino 8/16: procedere per strati successivi di 15-20 cm. riempiendo prima il serbatoio d’acqua e successivamente rinfiancando con materiale e compattare. 6.1 importante: durante la fase di rinfianco del serbatoio, mantenere il livello dell’acqua all’interno dello stesso, sem-pre superiore del livello di rinfianco, per evitare deformazioni anomale. 6.2 Il coperchio del serbatoio deve essere tolto solo ed esclusivamente nelle fasi di riempimento e deve essere ripristi-nato durante le operazioni di rinfianco. 6.3 Non riempire il serbatoio esternamente allo scavo.

7. interramento serbatoio in zona di falda o terreno argilloso o similari: nel caso in cui nella zona di interramen-to la falda fosse più alta del fondo del serbatoio, o comun-que in presenza di infiltrazioni acqua dal terreno è necessa-rio tassativamente seguire le seguenti indicazioni: 7.1 Eseguire tutte le operazioni di posa in presenza di falda con scavo completamente asciutto, predisporre quindi l’even-tuale drenaggio. 7.2 Predisporre sulla base dello scavo, una platea di riparti-zione in C.A. di adeguata resistenza, che consideri le caratte-ristiche geologiche del terreno e il peso del serbatoio pieno. 7.3 Eseguire ancoraggio del serbatoio come indicato al punto 3.1 7.4 Iniziare il rinfianco del serbatoio, dopo aver riempito in parte lo stesso vedi punto 6, con cemento magro per almeno un terzo dell’altezza del serbatoio totale o comunque superiore all’altezza massima di falda.Proseguire il rinfianco con sabbia grossolana/ghiaino 8/16 come indicato precedentemente.

8. Qualora si debba interrare il serbatoio in zone con pendenza o in prossimità di un declivio è necessario confinare il serbatoio con pareti in c.a. di adeguata portata, in base al carico geologico del terreno, in modo da bilanciare le spinte laterali dello stesso.

9. posa serbatoi con quota dal piano di calpestio alla generatrice superiore maggiore di 40 cm: qualora lo spessore del terreno raggiunga un’altezza maggiore di quella consigliata seguire le seguenti istruzioni: 9.1 Predisporre sulla base dello scavo, una platea di riparti-zione in C.A. di adeguata resistenza, che consideri le caratte-ristiche geologiche del terreno e il peso del serbatoio pieno. 9.2 Eseguire ancoraggio del serbatoio come indicato al punto 3.1 9.3 Iniziare il rinfianco del serbatoio, dopo aver riempito in parte lo stesso vedi punto 6, con cemento magro per al-meno un terzo dell’altezza del serbatoio totale. Proseguire il rinfianco con sabbia grossolana/ghiaino 8/16 come indica-to precedentemente, fino alla quota del coperchio. 9.4 Eseguire una soletta di ripartizione del carico in C.A. dimensionata di adeguata portata al terreno sovrastante, con perimetro superiore allo scavo del serbatoio. 9.5 Completare il riempimento.

10. Ricoprire il serbatoio per una altezza massima di 40 cm la zona di posa del serbatoio e quella nelle immediate vicinanze dello scavo di posa, non sono carrabili. Qualora si volesse rendere carrabile tale area, saraà necessario co-struire, in relazione dei carichi portanti necessari, un soletta in C.A. con perimetro maggiore dello scavo del serbatoio.

11. L’installazione di eventuali pozzetti e chiusini di peso superiore ai 50 kg, dovrà avvenire solo in maniera solidale con la soletta di C.A. e comunque sempre con una luce di almeno 10 cm. dal coperchio del serbatoio.

12. Evitare di realizzare parti in muratura che pregiudichino l’eventuale manutenzione o sostituzione del serbatoio stesso.

13. Accertarsi che guarnizioni, tubi e tutte le parti diverse dal polietilene presenti nella serbatoio, siano idonee al liquido contenuto.

14. Per la scelta del materiale di riempimento e per le modalità di compattazione, fare riferimento alle norme uNI EN 1046 e uNI EN 1610 ed inoltre nello svolgimento di tutte le lavorazioni, deve essere rispettato il Decreto Legislativo n. 81/80 e S.m.I. sulla sicurezza dei cantieri temporanei e mobili.

143

posa in opera

trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

trat

tam

ento

acq

ue m

eteo

riche

impi

anti

spec

iali

accu

mul

o e

recu

pero

acq

uaac

cess

ori,

cert

ifica

zion

ie

posa

in o

pera

MOVIMENTAZIONE E POSA IN OPERA144

1. Inserire nei fori passanti ai piedi delle estremità del serbatoio modulare, un palo di ferro con all’estremità occhielli per ganci di adeguata portata.

2. Per i serbatoi di dimensione pari o superiore a 5 moduli (30.000 lt) prevedere un punto di sollevamento anche centrale.

3. Collegare le funi della gru agli occhielli del palo di ferro dei piedi e sollevare.

4. Non sostare all’interno del raggio di azione della gru durante le fasi di movi-mentazione.

MovIMEntaZIonE SErbatoI MoDularI

1. Svitare il tappo d a corredo dal manufatto f (imhoff, degrassatore, ser-batoi, etc)

2. Avvitare la PRO E (stesso diametro) al posto del tappo.Per una maggiore sicurezza di tenuta e per evitare lo svitamento bloccare la PRO con viti autofilettanti in corrispondenza del filetto

3. avvitare il tappo a corredo del manufatto sul filetto femmina della PRO

4. ricoprire il manufatto, circa 10-15cm, con terreno (consigliamo argilla espansa per non caricare troppo peso sul manufatto)

5. posizionare sulla superficie superiore (quadrata) della PRS C il telaio del chiu-sino scelto b, bloccarlo con viti autofilettanti utilizzando la ferramenta in dota-zione a. PRS per tappo da 400 chiusino da 50x50 consigliato ghisa B125 b. PRS per tappo da 200 chiusino da 30x30 consigliato ghisa B125

6. La maggiorazione di diametro della PRS rispetto alla PRO, è necessaria per mantenere i due corpi separati ed evitare la trasmissione di eventuali carichi verticali al manufatto interrato. La stessa inoltre rende agibile il movimento te-lescopico e di basculamento fino ad avere un massimo di inclinazione del 10° rispetto all’asse verticale. Tale inclinazione permette di posizionare il chiusino perfettamente in linea col piano di calpestio anche in presenza di piano incli-nato

7. posizionare la PRS sovrapponendola alla PRO solidale al manufatto, man-tenendo il più possibile una corona di luce uniforme su tutta la circonferenza. muovere la PRS in senso verticale e inclinandola se necessario, per raggiungere la quota di calpestio

8. riempire la scavo con sabbia o terreno vegetale per h max di 30 cm

9. posizionare il chiusino a nel suo telaio b

a

C

D

E

F

b

poSIZIonaMEnto prolunGa (pro) E prolunGa SolEtta (prs)

posa in opera e movimentazione

145

schemi di fLusso

trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

trat

tam

ento

acq

ue m

eteo

riche

impi

anti

spec

iali

accu

mul

o e

recu

pero

acq

uaac

cess

ori,

cert

ifica

zion

ie

posa

in o

pera

InDICE

Presentazione Starplast 3Carta Europea dell’Acqua 4Identificazione del codice 6Tabella comparativa di riferimento 7

trattamEnto biologiCo aCquE 9 trattaMEnto prIMarIo 10 Degrassatore 12 Settica 16 Imhoff 20 trattaMEnto SEConDarIo 28 filtro percolatore anaerobico 30 filtro percolatore aerobico uscita Bassa 36 filtro percolatore aerobico uscita Alta 42 Depuratore fanghi attivi 48 Impianto ossidazione biologica 52 Impianto fanghi attivi a portata costante 58 Sequencing Batch Reactor 62 Impianto di fitodepurazione 66

trattamEnto aCquE mEtEoriChE 71 Dissabbiatore e deoliatore 74 Impianto prima pioggia in accumulo 78 Impianto prima pioggia in continuo 82

impianti spECiali 87 Sollevamenti 88 autolavaGGI 98 Impianti per autolavaggio 102 antInCEnDIo 104

aCCumulo E rECupEro aCqua 111 Serbatoi 112 rECupEro aCQuE pIovanE 116 Risparmia il tuo oro blu 118 Impianto recupero acqua piovana 120

aCCEssori, CErtifiCazioni E posa in opEra 125 Accessori 126 MoDulI proGEttualI E CErtIFICaZIonI 132 Schede impianto personalizzato 134 MovIMEntaZIonE E poSa In opEra 138 Test strutturali e prove di carico 140 Posa in opera 141 movimentazione 144 Schemi di flusso 145

Note: ................................................................................................................................................................................................................................................................................

.....................................................................................................................................................................................................................................................................................................

.....................................................................................................................................................................................................................................................................................................

.....................................................................................................................................................................................................................................................................................................

.....................................................................................................................................................................................................................................................................................................

.....................................................................................................................................................................................................................................................................................................

.....................................................................................................................................................................................................................................................................................................

.....................................................................................................................................................................................................................................................................................................

.....................................................................................................................................................................................................................................................................................................

.....................................................................................................................................................................................................................................................................................................

.....................................................................................................................................................................................................................................................................................................

.....................................................................................................................................................................................................................................................................................................

.....................................................................................................................................................................................................................................................................................................

.....................................................................................................................................................................................................................................................................................................

.....................................................................................................................................................................................................................................................................................................

.....................................................................................................................................................................................................................................................................................................

.....................................................................................................................................................................................................................................................................................................

.....................................................................................................................................................................................................................................................................................................

.....................................................................................................................................................................................................................................................................................................

.....................................................................................................................................................................................................................................................................................................

.....................................................................................................................................................................................................................................................................................................

.....................................................................................................................................................................................................................................................................................................

.....................................................................................................................................................................................................................................................................................................

.....................................................................................................................................................................................................................................................................................................

.....................................................................................................................................................................................................................................................................................................

....................................................................................................................................................................................................................................................................................................

....................................................................................................................................................................................................................................................................................................

....................................................................................................................................................................................................................................................................................................

....................................................................................................................................................................................................................................................................................................

....................................................................................................................................................................................................................................................................................................

....................................................................................................................................................................................................................................................................................................

trat

tam

ento

bio

logi

co a

cque

trat

tam

ento

acq

ue m

eteo

riche

impi

anti

spec

iali

accu

mul

o e

recu

pero

acq

uaac

cess

ori,

cert

ifica

zion

ie

posa

in o

pera

via dell’Artigianato 4361028 Mercatale di sassocorvaro (pU)

tel. (+39) 0722 725108fax (+39) 0722 725165

[email protected]

I dati riportati su questo catalogo tecnico sono indicativi.STARPLAST si riserva il diritto di effettuare variazioni o migliorie in qualunque momento senza preavviso

progetto grafico manolibera.netrendering digigraphstampa Casa Editrice Leardinifinito di stampare settembre 2011

rivenditore autorizzato