Carta di credito o carta prepagata, quale portare in vacanza?

6

Click here to load reader

description

Scopri tutti i vantaggi sulle carte di credito e le carte prepagate e scopri come risparmiare confrontando le offerte migliori sul mercato.

Transcript of Carta di credito o carta prepagata, quale portare in vacanza?

Page 1: Carta di credito o carta prepagata, quale portare in vacanza?

Carta di credito o carte prepagata, quale portare in vacanza?

Guida scritta da SuperMoney (www.supermoney.eu), confronta le migliori offerte di assicurazioni, mutui, prestiti,

conti correnti, energia e telefonia

Page 2: Carta di credito o carta prepagata, quale portare in vacanza?

27 milioni di italiani, stando ai dati di Confesercenti, sta per partire per le vacanze estive. Per chi non volesse

portare troppi contanti con sé, quali soluzioni esistono?

• Le soluzioni per chi non vuole viaggiare con troppi contanti intasca sono diverse e la scelta dipende essenzialmente dal tipodi vacanza e dalla meta che si vuole raggiungere.

• Una soluzione poco conosciuta dai viaggiatori italiani sono iTraveller's cheques, ossia degli assegni turistici nominativi, dapagare anticipatamente, emessi in moneta estera, chepossono essere convertiti in denaro contante in un qualunqueistituto di credito autorizzato.

• L’alternativa più comune, invece, è quella di confrontare lecarte di credito più vantaggiose sul mercato e trovare quellache meglio risponde alle proprie esigenze.

Page 3: Carta di credito o carta prepagata, quale portare in vacanza?

È meglio la carta di credito o la carta prepagata

quando si viaggia?

• Ancora una volta, dipende da dove si viaggia. Un recentestudio dell’Osservatorio SuperMoney ha dimostrato come lecarte di credito sono lo strumento di pagamento preferito daivacanzieri italiani: oltre il 70% le preferisce alle carteprepagate.

• In generale le carte di pagamento, sia quelle tradizionali che leprepagate, offrono maggiore sicurezza e permettono di teneresotto controllo le spese effettuate.

• Le carte prepagate sono consigliate se si viaggia in Italiaoppure nella zona Euro. Se invece si viaggia fuori l’Europa,allora le carta di credito si rivelano decisamente più utili,specie se si visitano più località e bisogna noleggiare unamacchina.

Page 4: Carta di credito o carta prepagata, quale portare in vacanza?

Infatti ci sono operazioni per le quali la carta

prepagata non viene accettata, giusto?

• Esatto: le carte prepagate, in quanto non collegate al contocorrente del proprietario, non vengono accettate comedeposito cauzionale al momento del ritiro di una vetturanoleggiata oppure al momento del check-in in hotel.

• Le carte prepagate, poi, hanno dei limiti di spesa più bassirispetto alle carte di credito: anche qualora venisse accettataper il deposito cauzionale, si rischia poi di non avereabbastanza soldi per continuare la vacanza.

Page 5: Carta di credito o carta prepagata, quale portare in vacanza?

Quindi la carta di credito conviene sempre?

• No, per prelevare contanti agli sportelli bancomat conviene lacarta prepagata, specie al di fuori della zona Euro. I costi dicommissione per il prelievo di contanti e per il cambio valuta,infatti, sono più contenuti se si utilizza la carta prepagata. Lecommissioni sul prelievo con carta di credito hanno unamedia del 3,84%.

• L’ideale sarebbe avere con sé sia la carta di credito che lacarta prepagata ed utilizzare la prima per hotel, noleggio autoe acquisti, e la seconda per effettuare prelievi. È opportunoinformarsi sul risparmio e i vantaggi che offrono le carteprepagate.

Page 6: Carta di credito o carta prepagata, quale portare in vacanza?

Un’ultima domanda: quali sono le tempistiche del rilascio? Posso chiedere una carta di credito a ridosso

della partenza?

• Se mancano pochi giorni alla partenza conviene una cartaprepagata, che viene rilasciata in filiale al momento dellarichiesta e può essere utilizzata da subito.

• Le carte di credito richiedono invece tempi più lunghi, perchédeve essere personalizzata con i dati del proprietario e ilcodice Iban. La carta verrà quindi spedita a casa delrichiedente, in circa 15 o 20 giorni e solo successivamentesarà inviato anche il codice Pin. Quindi chi già non ne possiedeuna potrebbe non riuscire ad ottenere la sua carta di creditoper le vacanze estive, se decide di richiederla a ridosso dellapartenza.