Caro cittadino, caro lavoratore, caro studente

2
Caro cittadino, caro lavoratore, caro studente I PROBLEMI DEGLI ITALIANI OGGI SONO PESANTI E BISOGNA CAMBIARE POLITICA Chi ha governato e chi governa non ha saputo realizzare i compiti che la Costituzione repubblicana assegna allo Stato: Rimuovere gli ostacoli economico/sociali che impediscono libertà e uguaglianze delle persone; Dare dignità mediante il lavoro, la retribuzione, la casa, la scuola pubblica, i diritti e l’autodeterminazione dei cittadini; Far rispettare al potere economico le regole della democrazia; Far pagare imposte e tasse anche ai “furbi”; Assicurare l’istruzione, valorizzare la cultura e la ricerca; OGGI Si vuole invece modificare la Costituzione che prescrive questi impegni allo scopo di: Dare più potere al Governo limitando così la sovranità popolare; Sottomettere la Magistratura e limitare le indagini giudiziarie; Dare più spazio al potere economico, senza regole e limiti; Imbavagliare il diritto di critica e di informazione. NON PRESTARTI A QUESTE MANOVRE Associazione reggiana per la Costituzione

description

Caro cittadino, caro lavoratore, caro studente I PROBLEMI DEGLI ITALIANI OGGI SONO PESANTI E BISOGNA CAMBIARE POLITICA Chi ha governato e chi governa non ha saputo realizzare i compiti che la Costituzione repubblicana assegna allo Stato: - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Caro cittadino, caro lavoratore, caro studente

Page 1: Caro cittadino, caro lavoratore, caro studente

Caro cittadino, caro lavoratore, caro studente

I PROBLEMI DEGLI ITALIANI OGGI SONO PESANTI E BISOGNA CAMBIARE POLITICA

Chi ha governato e chi governa non ha saputo realizzare i compiti che la Costituzione repubblicana assegna allo Stato:

• Rimuovere gli ostacoli economico/sociali che impediscono libertà e uguaglianze delle persone;

• Dare dignità mediante il lavoro, la retribuzione, la casa, la scuola pubblica, i diritti e l’autodeterminazione dei cittadini;

• Far rispettare al potere economico le regole della democrazia;

• Far pagare imposte e tasse anche ai “furbi”;

• Assicurare l’istruzione, valorizzare la cultura e la ricerca;

OGGI

Si vuole invece modificare la Costituzione che prescrive questi impegni allo scopo di:

Dare più potere al Governo limitando così la sovranità popolare;Sottomettere la Magistratura e limitare le indagini giudiziarie;

Dare più spazio al potere economico, senza regole e limiti;Imbavagliare il diritto di critica e di informazione.

NON PRESTARTI A QUESTE MANOVRE

La Costituzione non ha nessuna colpa per l’incapacità di governare dimostrata dalle Istituzioni.

Associazione reggiana per la Costituzione

Page 2: Caro cittadino, caro lavoratore, caro studente

OGGI , PIU’ CHE MAI, LA COSTITUZIONE E’ MINACCIATA, PERCHE’ SI ALLARGA L’AREA DI CHI VUOLE MODIFICARLA,

PRIMA ANCORA DI AVERLA APPLICATA PER INTERO

SPETTA AI CITTADINI LA SUA DIFESA CONTRO CHI RISPOLVERA L’IDEA DELL’UOMO FORTE AL COMANDO

SIETE TUTE E TUTTI INVITATI DOMENICA 2 GIUGNO A BOLOGNA, PIAZZA

S. STEFANO ORE 13,30

Associazione reggiana per la Costituzione

Sul palco a BolognaGustavo Zagrebelsky, Sandra Bonsanti, Stefano Rodotà, Salvatore Settis, Giovanni Bachelet, Nando

dalla Chiesa, Lorenza Carlassare, Alessandro Pace, Maurizio Landini, Carlo Smuraglia, Beppe Giulietti, Raniero La Valle, Giovanna Maggiani Chelli, Alberto Vannucci, Simona Peverelli, Elisabetta

Rubini

Hanno aderito:Comitato Salviamo la Costituzione: aggiornarla non demolirla – Articolo 21 – Comitati Dossetti – MicroMega – A.N.P.I. Nazionale – Associazione Libera - Gruppo Abele – FIOM – Liberacittadinanza – Fondazione Benvenuti in Italia – Fondazione Basso – Associazione tra i familiari delle Vittime di Via dei Georgofili – Scuola di formazione politica “Antonino Caponnetto” – Associazione reggiana per la Costituzione – Associazione VIVA LA COSTITUZIONE di Rovigo - Comitato in Difesa della Costituzione di Ravenna – Associazione Treno Delle donne in difesa della Costituzione – Associazione Articolo 53 – Associazione “ANDROMEDA” – ALBA, Alleanza Lavoro Beni Comuni e Ambiente – Communitas2002 – Basic Income Network Italia – Costituente per i beni comuni – Convenzione per la democrazia costituzionale – Rete dei comitati per la difesa del territorio – Associazione Mezzocielo di Palermo – Avvocatura per i Diritti LGBTI-Rete Lenford – Comitato per la Legalità e la Democrazia di Ravenna – Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua - Democrazia atea – Sezione territoriale A.N.P.I. ” Ugo Roncada” di Poggio Rusco - Carovana per la Costituzione SEMPRE - Comitato contro Sprechi e Privilegi di Bari - Cantiere dell’Ulivo