CAMPUS ESTIVO MATEMATICA FISICA ASTROFISICAFisica, dell’Astrofisica, della Meteorologia, della...

48
CAMPUS ESTIVO MATEMATICA FISICA ASTROFISICA 16 – 22 luglio 2018 per gli STUDENTI del biennio e del triennio della SCUOLA SUPERIORE

Transcript of CAMPUS ESTIVO MATEMATICA FISICA ASTROFISICAFisica, dell’Astrofisica, della Meteorologia, della...

Page 1: CAMPUS ESTIVO MATEMATICA FISICA ASTROFISICAFisica, dell’Astrofisica, della Meteorologia, della Biologia e della Chimica che non sono comunemente trattati nei corsi scolastici. Il

CAMPUS ESTIVO MATEMATICA FISICA

ASTROFISICA 16 – 22 luglio 2018

per gli STUDENTI del biennio e del triennio della

SCUOLA SUPERIORE

Page 2: CAMPUS ESTIVO MATEMATICA FISICA ASTROFISICAFisica, dell’Astrofisica, della Meteorologia, della Biologia e della Chimica che non sono comunemente trattati nei corsi scolastici. Il

Lettera del Direttore

Carissimi Studenti, anche per questa estate 2018 la Scuola di Formazione Scientifica Luigi Lagrange di Torino propone una nuova edizione del Campus Estivo di Matematica Fisica e Astrofisica. Il Campus si svolgerà a Bardonecchia (To) presso Il Villaggio Olimpico, dal 16 al 22 luglio 2018. Gli argomenti e le tematiche proposte sempre innovative e all’avanguardia, perché fortemente legate ai risultati delle più recenti ricerche in ambito matematico, fisico e astrofisico, saranno declinate in corsi ben strutturati in funzione delle conoscenze possedute degli studenti e saranno tenuti da docenti universitari e da specialisti dei vari settori scientifici. Il Campus estivo è sempre un momento di alta formazione scientifica, in quanto permette ad ogni ragazzo di applicare le conoscenze acquisite a scuola e consolidarle in competenze strutturate; inoltre, per gli studenti del triennio le attività scientifiche del Campus servono come orientamento per una scelta universitaria consapevole e mirata. La proposta scientifica giornaliera è molto ampia e interessante: conferenze, corsi di matematica, di fisica, di astrofisica, lectio magistralis e plenarie, osservazioni astronomiche guidate, attività sportive e ludiche, giochi matematici e scientifici, incontri con i docenti, escursioni in montagna e molteplici attività all’aperto, caratterizzeranno l’interessantissima proposta per questa estate 2018 della Scuola di Formazione Scientifica, in collaborazione con i Dipartimenti di Matematica e di Fisica dell’Università di Torino e con l’Osservatorio Astrofisico di Torino. Invito tutti a consultare l’interessantissimo programma dei corsi. I miei più cordiali saluti

Il direttore del Campus MFS Prof Michele Maoret

Page 3: CAMPUS ESTIVO MATEMATICA FISICA ASTROFISICAFisica, dell’Astrofisica, della Meteorologia, della Biologia e della Chimica che non sono comunemente trattati nei corsi scolastici. Il

CURIOSITA’ STORICHE E ARTISTICHE DI BARDONECCHIA

Il Campus Estivo si svolgerà presso il villaggio Olimpico di Bardonecchia, località che si trova a 1.312 m di altezza nella Alpi Cozie zona della Val di Susa , a circa 85 chilometri ad ovest di Torino, posizionata al centro di una suggestiva conca dove convergono i quattro ampi valloni che alimentano la Dora di Bardonecchia, l’affluente della Dora Riparia, che scorre quasi parallela alla strada statale 335, ed è in linea con il tratto ferroviario Torino - Parigi, appena fuori del centro abitato. E’ il comune più occidentale della regione Piemonte, con oggi 3.313 abitanti, già molto rinomato all’inizio del 1900 come località turistica invernale adatta a tutte le specialità dello sci allora conosciute.

A causa della sua posizione geografica, lontano dalle grandi vie di comunicazione del passato, questo paese ha un trascorso storico particolare rispetto al resto della valle.

Page 4: CAMPUS ESTIVO MATEMATICA FISICA ASTROFISICAFisica, dell’Astrofisica, della Meteorologia, della Biologia e della Chimica che non sono comunemente trattati nei corsi scolastici. Il

Bardonecchia viene menzionata per la prima volta in un documento che riguarda la fondazione dell'Abbazia di Novalesa, del 726, ove si descrive quello di Bardonecchia come uno dei territori posti sotto la giurisdizione di quell'Abbazia. La più antica citazione del nome del luogo risale al Diploma di Ottone III del 1001. Anche se non vi è dubbio, da reperti trovati in loco, che la zona fosse abitata da popolazioni di origine celtica già prima del periodo di occupazione romana della Gallia.

Se vogliamo vedere degli esempi di Gnomica e conoscere le coordinate geografiche del luogo, Bardonecchia ha conservato ancora oggi quattro meridiane, che sono state usate per oltre due secoli (dal XVIII al XX secolo). Al di là della loro funzione di orologi solari, sono esempi di quell’arte minore della pittura muraria che era diffusa lungo tutto l’arco alpino. La passeggiata tradizionale più importante dei residenti e dei turisti si svolge lungo la strada chiamata Via Giuseppe Francesco Medail, in onore dell’imprenditore di Lione, nato in Bardonecchia, che nel 1832 fu in grado di realizzare un traforo ferroviario per collegare Torino alla Francia e nel 1840 presentò un memoriale al re Carlo Alberto nel quale descriveva un tunnel ferroviario sotto il colle del Fréjus.

Page 5: CAMPUS ESTIVO MATEMATICA FISICA ASTROFISICAFisica, dell’Astrofisica, della Meteorologia, della Biologia e della Chimica che non sono comunemente trattati nei corsi scolastici. Il

Alla fine dell'Ottocento venne costruito il Forte Bramafam all’ imboccatura del traforo ferroviario del Frejus per difendere la valle dalle incursioni francesi.

Page 6: CAMPUS ESTIVO MATEMATICA FISICA ASTROFISICAFisica, dell’Astrofisica, della Meteorologia, della Biologia e della Chimica che non sono comunemente trattati nei corsi scolastici. Il

DESTINATARI

Studenti del BIENNIO e del TRIENNIO della Scuola Superiore

Il Campus è strutturato in corsi particolarmente adatti a tutti quegli studenti del biennio e del triennio della scuola secondaria superiore che, incuriositi dai temi più attuali e innovativi del dibattito scientifico, desiderano approfondire argomenti rilevanti della Matematica, della Fisica, dell’Astrofisica, della Meteorologia, della Biologia e della Chimica che non sono comunemente trattati nei corsi scolastici. Il CAMPUS offre un’occasione unica a studenti della scuola secondaria di secondo grado provenienti da tutte le scuole secondarie superiori italiane, permettendo loro di interfacciarsi con il mondo della ricerca universitaria in matematica, fisica, astrofisica e nelle nuove tecnologie. Il tutto si svolgerà in un ambiente intellettualmente stimolante in cui gli studenti potranno conoscere ed interagire con docenti universitari, con ricercatori di chiara fama e con altri studenti che condividono gli stessi interessi scientifici.

Page 7: CAMPUS ESTIVO MATEMATICA FISICA ASTROFISICAFisica, dell’Astrofisica, della Meteorologia, della Biologia e della Chimica che non sono comunemente trattati nei corsi scolastici. Il

PROPOSTA DEI CORSI PER GLI STUDENTI DEL BIENNIO CORSI DEL MATTINO

Sessione A

Matematica “Crittografia: dagli antichi egizi a WhatsApp” Docente prof. Marco Reho Fisica “Fisica e Sport” Docente prof. Nicola Ludwig

Sessione B

Matematica “Probabilità e Casualità nella Matematica” Docente prof. Michele Firmo Astrofisica “Astronomia Generale” Docente prof. Luca Zangrilli

CORSI DEL POMERIGGIO

Sessione C

Matematica “Teoria dei giochi: la matematica ti dice come vincere” Docente prof. Marco Reho Scienze Motorie “Dall’attività sportiva al fitness: l’evoluzione della ricerca del benessere quotidiano” Docente prof. Simone Ellena

Sessione D Astrofisica “Dalla Galassie ai buchi neri e ritorno” Docente prof. Alessandro Paggi Scienze Motorie “Allenamento motorio: principi, strutture e finalità” Docente prof. Simone Ellena

Page 8: CAMPUS ESTIVO MATEMATICA FISICA ASTROFISICAFisica, dell’Astrofisica, della Meteorologia, della Biologia e della Chimica che non sono comunemente trattati nei corsi scolastici. Il

PROPOSTA DEI CORSI PER GLI STUDENTI DEL TRIENNIO

CORSI DEL MATTINO

Sessione A Corso di “Matematica 1” Docente prof. Alberto Saracco Fisica “Particelle fondamentali e dove trovarle” Docente prof. Roberto Covarelli Astrofisica “Cosmologia 1” Docente prof. Piero Galeotti

Sessione B

Corso “Matematica 2” Docente prof. Luigi Vezzoni Matematica Corso “Concetti fondamentali dell’Analisi Matematica” Docente prof. Paolo Boggiatto Astrofisica “Cosmologia 2” Docente prof. Piero Galeotti

Page 9: CAMPUS ESTIVO MATEMATICA FISICA ASTROFISICAFisica, dell’Astrofisica, della Meteorologia, della Biologia e della Chimica che non sono comunemente trattati nei corsi scolastici. Il

CORSI DEL POMERIGGIO

Sessione C Matematica “Modelli matematici ispirati alla biologia: algoritmi genetici e dintorni” Docente prof. Nadir Murru Matematica “Equazioni Differenziali Ordinarie” Docente prof. Michele Maoret Fisica “Particelle dall’Universo” Docente prof. Lorenzo Galante Astrofisica “Astrofisica del Futuro e nuovi telescopi” Docente prof. Luca Zangrilli Scienze Motorie “Dall’attività sportiva al fitness: l’evoluzione della ricerca del benessere quotidiano” Docente prof. Simone Ellena

Sessione D Matematica “Il certo, il probabile, l’impossibile… e la matematica che li formalizza. Una introduzione alla Probabilità” Docente prof. Paolo Boggiatto Matematica “La Teoria dei Numeri” Docente prof. Nadir Murru Fisica “Relatività Einsteniana: le idee alla base dello studio delle onde Gravitazionali” Docente prof. Marco Billò Astrofisica “I Pianeti Extrasolari: dalle prime scoperte alla ricerca di vita aliena” Docente prof. Roberto Silvotti Scienze Motorie “Allenamento motorio: principi, strutture e finalità” Docente prof. Simone Ellena

Page 10: CAMPUS ESTIVO MATEMATICA FISICA ASTROFISICAFisica, dell’Astrofisica, della Meteorologia, della Biologia e della Chimica che non sono comunemente trattati nei corsi scolastici. Il

ORGANIGRAMMA Direzione del Campus

Prof. Michele Maoret – Direttore del Campus e professore di ruolo di Matematica e di Fisica del Liceo Scientifico Maria Curie di Pinerolo (To). Presidente della Scuola di Formazione Scientifica Luigi Lagrange.

Prof. Luigi Vezzoni – Docente del Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Torino. Referente dell’Area di Matematica del Campus. Vicepresidente della Scuola di Formazione Scientifica Luigi Lagrange.

Referenti e Responsabili di Area

Prof. Luigi Vezzoni – Referente dell’Area di Matematica del Campus. Vicepresidente dell’Associazione di Formazione Scientifica Luigi Lagrange.

Prof.ssa Donatella Crosta – Referente SAIt e coordinatrice didattica dell'Area di Astrofisica del Campus

Prof.ssa Raffaella Bonino – Referente dell’Area di Fisica del Campus

Responsabile amministrativo e della segreteria: dott. Melito Andrea

Responsabile medico: dott. Marcello Calabrò Responsabile della Logistica: il direttore del Villaggio Olimpico di Bardonecchia Direzione Tecnica: Keluar srl – Torino

Lagrange Joseph Louis (1736—1813)

Page 11: CAMPUS ESTIVO MATEMATICA FISICA ASTROFISICAFisica, dell’Astrofisica, della Meteorologia, della Biologia e della Chimica che non sono comunemente trattati nei corsi scolastici. Il

DOCENTI DEL CAMPUS

AREA di MATEMATICA

Prof. Luigi Vezzoni – Professore del Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Torino. Referente dell’Area di Matematica del Campus

DOCENTI dell’AREA di MATEMATICA

Prof. Michele Maoret – Docente di ruolo di Matematica e di Fisica del Liceo Scientifico Maria Curie di Pinerolo (To). Presidente della Scuola di Formazione Scientifica Luigi Lagrange.

Prof. Luigi Vezzoni – Professore del Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Torino

Prof. Paolo Boggiatto – Professore del Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Torino.

Prof. Alberto Saracco - Professore Associato di Geometria dell’Università di Parma. La sua ricerca verte principalmente su temi di analisi e geometria differenziale, complessa e iper- complessa. Si occupa di divulgazione scientifica in molteplici ambiti: Seminari, Laboratori PLS, Gare a Squadre e Olimpiadi Nazionali di Matematica.

Dott. Nadir Murru – Dopo il Dottorato di Ricerca in Matematica nel 2011 nell'ambito della teoria dei numeri, presso l'Università di Torino, ricopre posizioni di ricerca presso l'INRIM (Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica) di Torino e il CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) di Pisa. Attualmente è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Matematica dell'Università di Torino.

Prof. Marco Reho – Docente di matematica e fisica del liceo classico “Flag High School” di Pavia.

Dott. Firmo Michele – Dottore in Matematica presso il Dipartimento di Matematica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia

Page 12: CAMPUS ESTIVO MATEMATICA FISICA ASTROFISICAFisica, dell’Astrofisica, della Meteorologia, della Biologia e della Chimica che non sono comunemente trattati nei corsi scolastici. Il

AREA di FISICA

Prof.ssa Raffaella Bonino – Docente e Ricercatrice del Dipartimento di Fisica dell’Università di Torino. La mia attività di ricerca si svolge nell’ambito della Fisica Astroparticellare. Ha presentato i risultati della sua attività a varie conferenze internazionali, simposi e seminari. E’ inoltre autrice di circa 90 articoli pubblicati su riviste internazionali. Dal 2004 al 2014 ha fatto parte della collaborazione internazionale Pierre Auger, svolgendo attività di analisi nello studio delle direzioni d’arrivo dei raggi cosmici, finalizzata all’identificazione delle loro sorgenti. Referente dell’Area di Fisica del Campus.

AREA di ASTROFISICA

Prof.ssa Donatella Crosta – Docente di Fisica di Scuola Superiore e membro della Società Astronomica Italiana. Referente dell’Area di Astrofisica del Campus.

DOCENTI delle Aree di FISICA e di ASTROFISICA

Prof. Piero Galeotti – Professore Ordinario di Fisica Sperimentale presso l'Università di Torino. Co-chairman dell'esperimento LVD dei Laboratori INFN del Gran Sasso. Associato INAF, INFN, CERN, SAIt

Prof. Luca Zangrilli – Ricercatore Istituto Nazionale Astrofisica (INAF) - Osservatorio Astrofisico di Torino (OATO)

Prof. Roberto Silvotti – Ricercatore Istituto Nazionale Astrofisica (INAF) - Osservatorio Astrofisico di Torino (OATO)

Prof. Marco Billò – Docente del Dipartimento di Fisica dell’Università di Torino

Prof. Roberto Covarelli – Docente del Dipartimento di Fisica dell’Università di Torino

Prof. Lorenzo Galante – Docente e ricercatore del Dipartimento di Fisica dell’Università di Torino

Dott. Alessandro Paggi – Ricercatore del Dipartimento di Fisica dell’Università di Torino

AREA di SCIENZE MOTORIE

Prof. Simone Ellena - Laureato in Scienze Motorie e Sportive e abilitato SSIS (a.a. 2007/2008), consegue il diploma di perfezionamento post lauream “Didattica dell’ Educazione Motoria” (a.a. 2010/2011) e il diploma di perfezionamento post lauream in “Didattica delle Scienze Motorie e sportive” (a.a. 2011/2012). Docente di ruolo presso Liceo Scientifico Statale “A. Einstein” Torino. Referente dell’Area di Scienze Motorie del Campus

Page 13: CAMPUS ESTIVO MATEMATICA FISICA ASTROFISICAFisica, dell’Astrofisica, della Meteorologia, della Biologia e della Chimica che non sono comunemente trattati nei corsi scolastici. Il

MODALITA’ DELLA SCELTA DEI CORSI

Ogni studente dovrà indicare nel modulo d’iscrizione i corsi che intende seguire. Dovrà scegliere in ciascuna delle quattro sessioni indicate con A, B, C e D un corso fra quelli proposti, per un totale di 4 corsi complessivi.

Page 14: CAMPUS ESTIVO MATEMATICA FISICA ASTROFISICAFisica, dell’Astrofisica, della Meteorologia, della Biologia e della Chimica che non sono comunemente trattati nei corsi scolastici. Il

PROGRAMMA dei CORSI per gli STUDENTI DEL BIENNIO

SESSIONE A

Corso “Crittografia: dagli antichi egizi a WhatsApp” Docente Prof. Marco Reho Contenuti del Corso “I messaggi che invii in questa chat e le chiamate sono ora protetti con la crittografia end-to-end.” Cosa collega WhatsApp agli antichi Egizi? La matematica! La crittografia si inserisce nell'ampio contesto della protezione delle informazioni, in questo scenario la matematica svolge un ruolo da protagonista. Dopo una breve introduzione sui processi di protezione dell'informazione, il corso si propone di analizzare il funzionamento di diverse tipologie di cifrari e dei meccanismi matematici che li sostengono. Allo studente verranno proposti messaggi da cifrare e decifrare con le varie tecniche proposte ed analizzate. Proprio questa esperienza diretta metterà in luce pregi e difetti dei vari sistemi, sarà possibile capire come forzarli e quindi, come migliorarli. Partendo da cifrari elementari usati nell'antichità, come il codice di Cesare e la scitala macedone, studieremo i meccanismi sui quali si basa la crittografia simmetrica analizzando i cifrari monoalfabetici e polialfabetici. Analizzeremo poi i più complessi cifrari a rotore, con particolare attenzione alla macchina ENIGMA e, nella parte finale del corso capiremo l'importanza dei numeri primi nella protezione dell'informazione e il funzionamento della crittografia end-to-end che protegge le nostre chat. Durante il corso ci si dovrà confrontare con appassionanti sfide di cifratura e decifrazione dei messaggi con i metodi affrontati. Iniziate a decifrare questo: YLDVSHWWRDOFDPSXV!

Page 15: CAMPUS ESTIVO MATEMATICA FISICA ASTROFISICAFisica, dell’Astrofisica, della Meteorologia, della Biologia e della Chimica che non sono comunemente trattati nei corsi scolastici. Il

Corso “Fisica e Sport” Docente Prof. Nicola Ludwig Contenuti del Corso C’è tanta fisica nello sport: il moto di palloni e palline nei diversi giochi di lancio, la conservazione dell’energia nel salto con l’asta, attrito e piano inclinato nel moto di uno sciatore, la legge di Archimede negli sport d'acqua o la misura dei record sempre più incredibili nei 100 metri sul filo dei centesimi di secondo. Questo corso fa capire quanto è importante la fisica per studiare le relazioni dinamiche fra atleta e ambiente nel quale si muove e migliorarne le prestazioni..

Page 16: CAMPUS ESTIVO MATEMATICA FISICA ASTROFISICAFisica, dell’Astrofisica, della Meteorologia, della Biologia e della Chimica che non sono comunemente trattati nei corsi scolastici. Il

SESSIONE B Corso “Probabilità e Casualità nella Matematica” Docente Dott. Michele Firmo Contenuti del Corso Lo studio della probabilità è una delle branche più antiche della matematica applicata, nella quale più menti illustri si sono cimentante, fin dalla fine del ‘500, per risolvere problemi e vincere nei giochi d’azzardo (e a volte anche per barare!). Dopo tutto questo tempo è oggi ancora fervida la ricerca in questo campo, che dona ai moderni Paperon de Paperoni una marcia in più per la previsione ed il successo. L’obiettivo è quindi quello di apprendere le principali tecniche di calcolo combinatorio, al fine di riuscire a risolvere problemi di probabilità, principalmente legati ai giochi di carte… ma vedrete, non solo! Nozioni fondamentali sugli insiemi: definizione di insieme, proprietà e legge di De Morgan Calcolo combinatorio: i fattoriali, le permutazioni , le disposizioni e le combinazioni di n elementi in gruppi di k elementi con o senza ripetizione Calcolo delle probabilità: spazio degli eventi, probabilità classica, probabilità condizionata e applicazione sia a paradossi classici (paradosso di Monty-Hall e dei due bambini) che a problemi di natura pratica (efficacia dei farmaci, rendita di una macchina..). Variabili casuali e descrizione dataset : distribuzione di Bernouilli, Binomiale, Geometrica e loro utilizzo nella simulazione di eventi. Legge dei grandi numeri. Ogni argomento verrà introdotto con esempi concreti (dadi, giochi di carte, palline) al fine di stimolare dapprima l’intuizione della soluzione, che verrà poi ricavata anche in maniera rigorosa. Sarà inoltre proposta una sessione di esercizi, svolti a gruppi, su dei problemi proposti. È prevista inoltre una competizione finale in cui gli studenti si sfideranno sulle competenze acquisite durante il corso, risolvendo alcuni problemi proposti.

Page 17: CAMPUS ESTIVO MATEMATICA FISICA ASTROFISICAFisica, dell’Astrofisica, della Meteorologia, della Biologia e della Chimica che non sono comunemente trattati nei corsi scolastici. Il

Corso “Astronomia Generale” Docente Prof. Luca Zangrilli Contenuti del Corso Quando guardiamo le stelle in cielo, esse possono raccontare la loro storia, come sono nate e come finiranno. Questo corso di Astronomia Generale si propone di fornire gli strumenti per osservare il cielo e capire la natura degli oggetti che lo popolano. Partendo dai fondamenti dell'Astronomia classica, necessari per orientarci nella volta stellata, impareremo man mano i concetti fondamentali per comprendere come funzionano ed evolvono le stelle e le galassie. Tutto questo è alla portata di tutti, e per iniziare a leggere la fisica delle stelle, sono sufficienti le conoscenze fisiche e matematiche in possesso agli studenti dei primi due anni di scuola superiore.

Page 18: CAMPUS ESTIVO MATEMATICA FISICA ASTROFISICAFisica, dell’Astrofisica, della Meteorologia, della Biologia e della Chimica che non sono comunemente trattati nei corsi scolastici. Il

SESSIONE C

Corso “Teoria dei giochi: la matematica ti dice come vincere” Docente Prof. Marco Reho Contenuti del Corso La teoria dei giochi è quella parte della matematica che ti può venire in aiuto quando devi scegliere dove mettere la X quando giochi a tris, ti può aiutare nella scelta della mossa migliore in una partita di scacchi, nella scelta della strategia migliore e addirittura del prezzo a cui vendere la tua merce in un sistema concorrenziale. Nel corso ci occuperemo di situazioni con almeno 2 giocatori supposti intelligenti e razionali ciascuno con il proprio obiettivo, cioè la propria funzione d'utilità. Faremo una panoramica all’interno di questa disciplina fra giochi non cooperativi e cooperativi, vedremo giochi in forma estesa e in forma strategica, giochi a somma zero e non. Analizzeremo inoltre le possibili scelte di strategie per i vari giocatori ed uno spazio importante sarà dedicato allo studio dell'equilibrio di Nash. Nel corso verrà anche progettata una semplice macchina in grado di imparare a giocare scegliendo opportune strategie, proveremo anche a dare una risposta alla domanda: “Le macchine possono pensare?”. Il corso sarà ricco di giochi sui quali riflettere e di applicazioni interdisciplinari della materia in modo da dare agli studenti una percezione molto concreta dell'affascinante teoria dei giochi. Corso “Dall’attività sportiva al fitness: l’evoluzione della ricerca del benessere quotidiano” Docente Prof. Simone Ellena Contenuti del Corso Il corso ha come obiettivo fare chiarezza su tutti quei termini che sono entrati nell’uso quotidiano ma, purtroppo, vengono confusi tra loro e frequentemente scambiati per sinonimi. Conferire uno spirito critico al fine di orientarsi e comprendere cosa realmente sia il benessere e cosa, invece, semplicemente marketing… Il reale raggiungimento dei risultati può avvenire solamente attraverso l’accoppiata imprescindibile formata da corpo-psiche, senza la quale non vi può essere progresso alcuno. Anche il cibo e una corretta educazione alimentare possono influenzare positivamente i benefici dati dall’attività motoria. Il corso si compone di alcune parti prettamente pratiche (circa 3 – 4 ore), non obbligatorie ma consigliate, pertanto si ricorda di portare un abbigliamento adeguato (scarpe ginniche, tuta, asciugamano).

Page 19: CAMPUS ESTIVO MATEMATICA FISICA ASTROFISICAFisica, dell’Astrofisica, della Meteorologia, della Biologia e della Chimica che non sono comunemente trattati nei corsi scolastici. Il

SESSIONE D

Corso “Dalla Galassie ai buchi neri e ritorno” Docente Prof. Alessandro Paggi Contenuti del Corso Il nostro Universo contiene centinaia di miliardi di galassie, e quasi tutte queste galassie (compresa la nostra Via Lattea) hanno, al proprio centro, un buco nero. Questi buchi neri non sono i "normali" buchi neri che derivano dal collasso delle stelle, ma sono buchi neri super massivi, con masse che vanno da milioni fino miliardi di volte la massa del nostro Sole. Questi buchi neri e le galassie che li ospitano sono impegnati da miliardi di anni in una sorta di "danza cosmica", interagendo ed influenzandosi a vicenda. Le tracce di questa danza si possono leggere nelle radiazioni che galassie e buchi neri emettono a diverse lunghezze d’onda, dalle onde radio fino ad i più energetici raggi gamma, ed ogni strumento astronomico contribuisce a risolvere una parte dei meccanismi che sono alla base di questi affascinanti fenomeni, dagli spettacolari getti radio lanciati dai buchi neri e che attraversano le galassie per centinaia di miglia di anni luce, passando per le esplosioni di Supernove, i buchi neri lanciati fuori dalle proprie galassie, per arrivare ai buchi neri binari sull'orlo di una drammatica fusione. Nella prima parte del corso verranno presentate le varie evidenze dei processi di interazione e feedback fra le varie componenti delle galassie ed i buchi neri super-massivi che esse ospitano. In particolare verrà illustrato come osservazioni a diversa lunghezza d'onda (radio, infrarosso, ottico, raggi X e raggi gamma) forniscano informazioni sui diversi processi astrofisici. Nella seconda parte verrà spiegato come ottenere e studiare in maniera semplice ed immediata i dati e le immagini ottenute dai diversi telescopi - sia a terra che nello spazio - che osservano le galassie. Come conclusione del corso verrà presentato un breve tutorial per eseguire un'analisi multi-frequenza di alcune sorgenti astrofisiche, con particolare enfasi sull'analisi spettrale e per immagini nei raggi X con il telescopio NASA Chandra, per studiare l'emissione del gas che permea le galassie, i getti emessi dai nuclei galattici attivi, ed i sistemi binari di buchi neri supermassivi.

Page 20: CAMPUS ESTIVO MATEMATICA FISICA ASTROFISICAFisica, dell’Astrofisica, della Meteorologia, della Biologia e della Chimica che non sono comunemente trattati nei corsi scolastici. Il

Corso “Allenamento motorio: principi, strutture e finalità” Docente Prof. Simone Ellena Contenuti del Corso Durante questo corso saranno analizzate ed approfondite tutte le peculiarità specifiche di un training. Il corso ha come punto di partenza l’apprendimento motorio con i suoi prerequisiti, gli stadi, le fasi ed i fattori che lo influenzano. Si passerà dunque agli schemi motori di base: cosa sono e in che modo condizionano la performance sportiva? Si analizzeranno tutte le variabili dello stimolo allenante: durata, volume, intensità e carico, per giungere alla tanto ambita super-compensazione, l’obiettivo ultimo di un training veramente efficace. Sarà interessante comprendere come periodizzare un buon training, inserendo al suo interno macro e micro cicli a seconda dell’obiettivo da raggiungere.

Page 21: CAMPUS ESTIVO MATEMATICA FISICA ASTROFISICAFisica, dell’Astrofisica, della Meteorologia, della Biologia e della Chimica che non sono comunemente trattati nei corsi scolastici. Il

PROGRAMMA dei CORSI per gli STUDENTI DEL TRIENNIO

SESSIONE A

Corso “Matematica 1” Docente Prof. Alberto Saracco Contenuti del Corso Nel corso tratteremo alcuni fondamenti di geometria piana, e in particolar modo le coniche. Le vedremo sia come sezioni di un cono con un piano, effettuandone uno studio attraverso la geometria sintetica, sia come luogo di zeri di un polinomio di secondo grado in due variabili. Per studiare le coniche dal punto di vista algebrico-cartesiano, introdurremo alcuni strumenti di base dell'algebra lineare nel piano, come matrici, determinanti, vettori. Il corso affronta gli argomenti trattati nel corso degli studi di scuola superiore in modo molto attuale, utilizzando i concetti fondamentali dell’algebra lineare. Prerequisiti: conoscenze di base del terzo anno di scuola superiore.

Page 22: CAMPUS ESTIVO MATEMATICA FISICA ASTROFISICAFisica, dell’Astrofisica, della Meteorologia, della Biologia e della Chimica che non sono comunemente trattati nei corsi scolastici. Il

Corso “Particelle fondamentali e dove trovarle” Docente Prof. Roberto Covarelli Contenuti del Corso 1) Introduzione: perché la fisica delle particelle 2) Acceleratori: - Il ruolo dell’interazione elettromagnetica. - Cavità acceleratrici e magneti curvanti. Acceleratori lineari e anelli di accumulazione: energia e luminosity - Evoluzione degli acceleratori e superconduttività: il LHC al CERN - Applicazioni pratiche degli acceleratori 3) Rivelatori: - Interazione radiazione-materia: ionizzazione e assorbimento di luce. - Misure di energia, posizione, tempo: tracciatori e calorimetri. - Raccolta ed analisi dei dati: ricostruzione degli eventi, computing. 4) Le particelle fondamentali: - Il modello Standard - Particelle di materia: leptoni e quark. Sapore, colore e leggi di conservazione. - Particelle mediatrici di forze: i bosoni di gauge. Interazione elettromagnetica, debole e forte. - Il bosone di Higgs - Il futuro della fisica delle particelle. Corso “Cosmologia 1” Docente Prof. Piero Galeotti Contenuti del Corso In queste lezioni viene discusso lo sviluppo dei concetti cosmologici che hanno portato alla cosmologia moderna a partire dai primi modelli formulati nell’antichità, quando il cosmo era sostanzialmente limitato al sistema solare. Nella prima rivoluzione scientifica, risalente al modello eliocentrico di Copernico ed ai successivi lavori di Galileo, Keplero e Newton, il cosmo si amplia enormemente, raggiungendo le dimensioni della Galassia con le osservazioni di Herschel. La cosmologia moderna risale solo all’inizio del secolo scorso come conseguenza della teoria della relatività di Albert Einstein e con la formulazione delle equazioni di Alexander Friedmann nel 1922. Pochi anni dopo Georges Lemaitre propose i primi modelli relativistici di universo e Edwin Hubble e Milton Humason ne scoprirono l’espansione. Nacque così il modello di Big Bang.

Page 23: CAMPUS ESTIVO MATEMATICA FISICA ASTROFISICAFisica, dell’Astrofisica, della Meteorologia, della Biologia e della Chimica che non sono comunemente trattati nei corsi scolastici. Il

SESSIONE B

Corso “Matematica 2” Docente Prof. Luigi Vezzoni Contenuti del Corso Vettori in R3. Trasformazioni lineari. Nozione di base e di cambio di base. Matrici. Operazioni con le metrici e collegamenti con la geometria dello spazio. Introduzione agli autovetture e agli autovalori. Superfici nello spazio. Introduzione alla matematica multidimensionale. Corso “Concetti fondamentali dell’Analisi Matematica” Docente Prof. Paolo Boggiatto Contenuti del Corso L’Analisi Matematica è una delle materie fondamentali affrontate al primo anno in quasi tutti i corsi di Laurea scientifici. In queste lezioni ci si propone di presentarne una introduzione da un punto di vista essenzialmente qualitativo, privilegiando l’aspetto concettuale sul tecnicismo di calcolo che verrà eventualmente sviluppato più adeguatamente in sede universitaria. Molti concetti “naturali” infatti (distanza tra luoghi, velocità di variazione di grandezze fisiche, estensione spaziale, ecc.) trovano formulazioni rigorose in fondamentali nozioni matematiche la cui comprensione apre la strada allo sviluppo delle teorie su cui poggia il nostro sapere scientifico. In particolare l’accento sarà posto su come il rigore matematico permetta, da un lato, di discernere aspetti che sfuggono alla semplice intuizione (ad es. differenza tra convergenza e convergenza uniforme, ecc.) e, dall’altro, di scorgere strutture astratte unificanti per situazioni apparentemente diverse (per es. contare, misurare, calcolare aree). Più precisamente si tratteranno i seguenti argomenti:

• le nozioni di “vicino/lontano” in matematica: introduzione alla topologia, spazi metrici e topologici, spazi di funzioni

• il concetto di “approssimare” in matematica: limiti di funzioni e successioni, convergenza uniforme, continuità

• il concetto di “variazione istantanea”: la derivata e le sue applicazioni; • il concetto di “misura” in matematica: dal contare al calcolo di aree ed agli

integrali (di Riemann); • il concetto di “somma di infiniti numeri”: serie numeriche, modelli discreti.

Page 24: CAMPUS ESTIVO MATEMATICA FISICA ASTROFISICAFisica, dell’Astrofisica, della Meteorologia, della Biologia e della Chimica che non sono comunemente trattati nei corsi scolastici. Il

Corso “Cosmologia 2” Docente Prof. Piero Galeotti Contenuti del Corso La cosmologia moderna è però molto di più di un modello che descrive l’evoluzione dell’universo, in quanto è il risultato di molti, se non tutti, i campi di ricerca fisica. Infatti, si deve partire dall'astronomia per definire la struttura dell’universo osservato, ma è poi necessario usare i metodi della fisica atomica per interpretare la distribuzione energetica di materia e radiazione, e della fisica nucleare per spiegare l’origine della materia. La fisica delle particelle e dei raggi cosmici permettono infine di risalire ancora più indietro nel tempo, mentre la fisica teorica consente di fare ipotesi sull'origine dell’universo. In conclusione, in questo corso vedremo quali siano le cose note, sicure dell’universo in cui viviamo e quali problemi siano invece tuttora aperti.

Page 25: CAMPUS ESTIVO MATEMATICA FISICA ASTROFISICAFisica, dell’Astrofisica, della Meteorologia, della Biologia e della Chimica che non sono comunemente trattati nei corsi scolastici. Il

SESSIONE C

Corso “Modelli matematici ispirati alla biologia: algoritmi genetici e dintorni” Docente Prof. Nadir Murru Contenuti del Corso Gli algoritmi genetici sono dei modelli matematici che cercano di utilizzare i concetti basilari del neodarwinismo. Si tratta di algoritmi iterativi, che procedono per epoche: inizialmente sono dati una popolazione di individui rappresentati da un codice (il DNA) e una funzione di fitness, che viene valutata per ogni individuo selezionando i migliori. Tra questi viene effettuata la riproduzione (crossover). Il DNA di ognuno viene poi mutato con una certa probabilità. Si ottiene così una nuova popolazione e si ricomincia, portando via via ad un aumento della fitness media, che rappresenta l'insieme delle caratteristiche da migliorare mediante l'evoluzione della popolazione. In questo corso vedremo la teoria matematica che permette di studiare e realizzare tali modelli e alcune sue applicazioni.Gli algoritmi genetici si prestano infatti a svariate applicazioni nell'ambito, ad esempio, dell'ottimizzazione, della teoria dei giochi e della bioingegneria per citarne alcuni. Durante il corso verranno svolte attività laboratoriali per cui si consiglia agli studenti di essere dotati di un proprio computer su cui sia installato il software gratuito Octave, scaricabile al seguente link: https://www.gnu.org/software/octave Corso “Equazioni Differenziali Ordinarie” Docente Prof. Michele Maoret Contenuti del Corso e prerequisiti (saper operare con derivate e integrali) Concetti generali sulle equazioni differenziali ordinarie - Equazioni differenziali del primo ordine – Equazioni a variabili separabili - Il problema di Cauchy - Equazioni differenziali lineari di ordine n a coefficienti costanti – Equazioni differenziali del secondo ordine - Metodo della variazione delle costanti arbitrarie di Lagrange - Sistemi di equazioni differenziali lineari a coefficienti costanti.

Page 26: CAMPUS ESTIVO MATEMATICA FISICA ASTROFISICAFisica, dell’Astrofisica, della Meteorologia, della Biologia e della Chimica che non sono comunemente trattati nei corsi scolastici. Il

Corso “Particelle dall’Universo” Docente Prof. Lorenzo Galante Contenuti del Corso Corso introduttivo alla fisica astro-particellare. A partire dalle recenti scoperte si analizzeranno le possibili sorgenti di raggi cosmici ad altissima energia e si discuterà il motivo della loro rarità. Una parte del corso sarà dedicata alla teoria della relatività speciale. Si vedrà come essa si riveli un potente strumento per interpretare sia le possibili interazioni a cui le particelle vanno incontro durante il loro lungo viaggio fino a noi, sia la formazione degli sciami nell'atmosfera terrestre. Una parte del corso sarà anche dedicata ad una tecnica di rivelazione e alla distribuzione di Poisson che modella la distribuzione d'arrivo dei cosmici a terra.

Corso “Astrofisica del Futuro e nuovi telescopi” Docente Prof. Luca Zangrilli Contenuti del Corso Quali nuove scoperte vorremmo avvenissero in Astrofisica nei prossimi vent'anni? Partendo da questa domanda il corso si svilupperà seguendo le moderne linee di ricerca nei principali settori dell'Astrofisica, mettendo in luce lo stretto legame tra le domande poste dalle scoperte più recenti e la progettazione di nuovi telescopi. Se da un lato vengono ancora costruiti telescopi d'avanguardia ma di tipo tradizionale, quali lo European Extremely Large Telescope e il James Webb Space Telescope, dall'altro gli astrofisici più visionari hanno pensato, ad esempio, a grandi telescopi sottomarini per lo studio dei neutrini, oppure a interferometri spaziali per svelare ancora più segreti delle onde gravitazionali. Arriveremo a intravedere come i prossimi vent'anni rivoluzioneranno le nostre conoscenze dell'universo. E chissà, qualcosa di inatteso potrebbe rendere questo percorso ancora più interessante.

Page 27: CAMPUS ESTIVO MATEMATICA FISICA ASTROFISICAFisica, dell’Astrofisica, della Meteorologia, della Biologia e della Chimica che non sono comunemente trattati nei corsi scolastici. Il

Corso “Dall’attività sportiva al fitness: l’evoluzione della ricerca del benessere quotidiano” Docente Prof. Simone Ellena Contenuti del Corso Il corso ha come obiettivo fare chiarezza su tutti quei termini che sono entrati nell’uso quotidiano ma, purtroppo, vengono confusi tra loro e frequentemente scambiati per sinonimi. Conferire uno spirito critico al fine di orientarsi e comprendere cosa realmente sia il benessere e cosa, invece, semplicemente marketing… Il reale raggiungimento dei risultati può avvenire solamente attraverso l’accoppiata imprescindibile formata da corpo-psiche, senza la quale non vi può essere progresso alcuno. Anche il cibo e una corretta educazione alimentare possono influenzare positivamente i benefici dati dall’attività motoria. Il corso si compone di alcune parti prettamente pratiche (circa 3 – 4 ore), non obbligatorie ma consigliate, pertanto si ricorda di portare un abbigliamento adeguato (scarpe ginniche, tuta, asciugamano).

Page 28: CAMPUS ESTIVO MATEMATICA FISICA ASTROFISICAFisica, dell’Astrofisica, della Meteorologia, della Biologia e della Chimica che non sono comunemente trattati nei corsi scolastici. Il

SESSIONE D

Corso “Il certo, il probabile, l’impossibile… e la matematica che li formalizza. Una introduzione alla Probabilità” Docente Prof. Paolo Boggiatto Contenuti del Corso “Certo, probabile, impossibile” sono aggettivi che quotidianamente usiamo per descrivere il nostro livello di “sicurezza” riguardo ai più svariati aspetti della realtà. Quali strumenti matematici ci permettono di formalizzare questi concetti e costruire una teoria che ci indichi come maneggiarli in modo razionale? La teoria della Probabilità è il settore della matematica che si occupa di ciò ed è scopo di questo corso presentarne alcuni aspetti fondamentali. Proprio per la sua natura applicativa la materia si presta particolarmente ad essere presentata tramite problemi, quiz ed indovinelli che fanno riferimento alla vita pratica. Tuttavia solo il ragionamento matematico rigoroso ne indica la soluzione corretta lasciando, in alcuni casi, addirittura sbalordita la nostra intuizione. Tra giochi e quiz è questa l’occasione per esplorare le basi di una materia ormai diventata parte integrante dei programmi di scuola superiore ed universitari di quasi ogni indirizzo. Programma

Cos’è la probabilità? Tre …anzi quattro definizioni non equivalenti. Che chance abbiamo di incontraci in bus? Spazi di probabilità nel discreto e nel continuo Il re ha una sorella? Auto da corsa o capre? Il concetto di probabilità condizion Analisi del sangue e Formula di Bayes La scimmia al computer: eventi indipendenti e non Variabili aleatorie (discrete, continue e miste); Media e varianza Giochiamo onestamente o no? Probabilità e scommesse Lancio di oggetti sul pavimento: una introduzione alla probabilità geometrica Non sempre tutto fila liscio: il paradosso di Bertrand Cenno a due risultati importanti: legge dei grandi numeri e teorema del limite centrale Bibliografia: Richard Isaac, The Pleasures of Probability, Ed. Springer

Page 29: CAMPUS ESTIVO MATEMATICA FISICA ASTROFISICAFisica, dell’Astrofisica, della Meteorologia, della Biologia e della Chimica che non sono comunemente trattati nei corsi scolastici. Il

Corso “La Teoria dei Numeri” Docente Prof. Nadir Murru Contenuti del Corso “La matematica è la regina delle scienze e la teoria dei numeri è la regina della matematica". Con queste parole Carl Friedrich Gauss, il Princeps mathematicorum, incoronò la teoria dei numeri. In queste lezioni, faremo un percorso attraverso alcuni dei più affascinanti e moderni temi di questa disciplina. In particolare ci addentreremo in un percorso sui numeri primi, esaminandone le loro principali proprietà e presentando alcuni problemi ancora insoluti che continuano a renderli tra gli oggetti più misteriosi e sfuggenti della matematica. Studieremo poi le proprietà delle successioni lineari ricorrenti: successioni in cui ciascun numero dipende da alcuni numeri che lo precedono. Il più importante esempio è la successione di Fibonacci di cui vedremo anche alcune delle sue innumerevoli applicazioni. Infine studieremo una rappresentazione alternativa dei numeri reali: le frazioni continue. Questi oggetti furono formalizzati da Eulero nel '700 e ancora oggi sono molto studiati per le loro applicazioni in campi come l'approssimazione numerica e a crittografia. Affrontando questi argomenti, avremo modo di impratichirci con alcuni strumenti e metodi usati per studiare la teoria dei numeri. Corso “Relatività Einsteniana: le idee alla base dello studio delle onde Gravitazionali” Docente Prof. Marco Billò Contenuti del Corso Il corso cercherà, dopo aver descritto in modo molto sintetico i concetti basilari della teoria della relatività ristretta, di far capire alcuni punti chiave della costruzione di Einstein della relatività generale, così da poter inquadrare la questione delle onde gravitazionali e della loro scoperta. Il livello matematico verrà adeguato alle conoscenze dei ragazzi, ma cercando comunque di mostrare esplicitamente i passaggi cruciali. Programma: - La relatività Galileiana - L'esperimento di Michelson-Morley e la costanza della velocità della luce. - Il principio di relatività (ristretta) di Einstein. - Le trasformazioni di Lorentz e lo Spazio di Minkowski. - Conseguenze: relatività della simultaneità, dilatazione dei tempi, contrazione delle lunghezze. - Verso la Relatività generale: il principio di equivalenza. - Concetti matematici necessari per costruire la relatività generale: metrica, curvatura, ...

Page 30: CAMPUS ESTIVO MATEMATICA FISICA ASTROFISICAFisica, dell’Astrofisica, della Meteorologia, della Biologia e della Chimica che non sono comunemente trattati nei corsi scolastici. Il

- Il significato dell'equazione di Einstein: la distribuzione di materia-energia determina il campo gravitazionale (la metrica) - L'equazione delle geodetiche: la metrica determina il moto degli oggetti - Alcuni effetti della R.G. ed in particolare le onde gravitazionali Corso “I Pianeti Extrasolari: dalle prime scoperte alla ricerca di vita aliena” Docente Prof. Roberto Silvotti Contenuti del Corso Lo studio dei pianeti extrasolari o esopianeti è uno dei settori più dinamici dell'astrofisica attuale. Negli ultimi anni il satellite Kepler/K2 ha dato un contributo essenziale con la scoperta di migliaia di nuovi pianeti. Quest'anno, Kepler si spegnerà definitivamente dopo 9 anni di osservazioni, ma già il 16 Aprile è previsto il lancio della sonda NASA TESS che in due anni osserverà l'intero cielo alla ricerca di pianeti attorno alle nane M, una classe di stelle più piccole e più fredde del Sole, per le quali la zona abitabile (cioè la zona compatibile con la presenza di acqua liquida) si trova molto vicina alla stella. Sempre quest'anno, verso Dicembre, partirà anche la sonda ESA (=European Space Agency) Cheops per la ricerca di nuovi pianeti in sistemi planetari già noti. E dal prossimo autunno funzionerà a pieno ritmo lo strumento ESO (=European Southern Observatory) Espresso che, montato al telescopio VLT da 8m di diametro nelle Ande cilene, permetterà di trovare pianeti terrestri in stelle vicine. Secondo le proiezioni attuali, i pianeti "terrestri", cioè di dimensioni simili alla Terra e rocciosi, potrebbero essere decine di miliardi nella nostra Galassia. Tutto questo rende la ricerca di vita aliena una prospettiva sempre più concreta. Scopo di questo corso è presentare una panoramica aggiornata della ricerca sugli esopianeti. Partendo dal Sistema Solare, che è il nostro sistema planetario di riferimento, verranno discussi i seguenti argomenti: I vari metodi di detezione degli esopianeti. Esopianeti di tutti i tipi: dagli "Hot Jupiters", ai "Mini-Neptunes", alle Terre e Super-Terre. Differenze e analogie con il ns. Sistema Solare. Le recenti scoperte di Proxima Centauri b e dei sette pianeti di Trappist-1. Formazione ed evoluzione dei Sistemi Planetari. Dalla zona abitabile alla ricerca di acqua e di molecole complesse, fino alla ricerca di vita aliena: prospettive per i prossimi 10 anni. Per facilitare un avvicinamento a queste tematiche, il corso comprenderà alcuni esercizi.

Page 31: CAMPUS ESTIVO MATEMATICA FISICA ASTROFISICAFisica, dell’Astrofisica, della Meteorologia, della Biologia e della Chimica che non sono comunemente trattati nei corsi scolastici. Il

Corso “Allenamento motorio: principi, strutture e finalità” Docente Prof. Simone Ellena Contenuti del Corso Durante questo corso saranno analizzate ed approfondite tutte le peculiarità specifiche di un training. Il corso ha come punto di partenza l’apprendimento motorio con i suoi prerequisiti, gli stadi, le fasi ed i fattori che lo influenzano. Si passerà dunque agli schemi motori di base: cosa sono e in che modo condizionano la performance sportiva? Si analizzeranno tutte le variabili dello stimolo allenante: durata, volume, intensità e carico, per giungere alla tanto ambita super-compensazione, l’obiettivo ultimo di un training veramente efficace. Sarà interessante comprendere come periodizzare un buon training, inserendo al suo interno macro e micro cicli a seconda dell’obiettivo da raggiungere.

CORSO SERALE DI OSSERVAZIONE DEL CIELO

Giovedì 19 e Venerdì 20 luglio – dalle ore 21.45 alle ore 23.45

“L'Astrofisica in diretta”

Docente: Prof. Luca Zangrilli

Il corso è pensato come una guida per conoscere la volta celeste, durante il quale impareremo a orientarci in cielo a occhio nudo, e lo osserveremo con l'utilizzo di

telescopi amatoriali. Studieremo inoltre il funzionamento dei telescopi, con in mente soprattutto il loro utilizzo pratico, a partire dall'allineamento e messa in

stazione. Durante le osservazioni verrà dato spazio allo studio di oggetti specifici, particolarmente significativi per capire alcuni dei grandi temi dell'Astrofisica

moderna.

Page 32: CAMPUS ESTIVO MATEMATICA FISICA ASTROFISICAFisica, dell’Astrofisica, della Meteorologia, della Biologia e della Chimica che non sono comunemente trattati nei corsi scolastici. Il

PROGRAMMA GIORNALIERO

Lunedì 16 luglio 2018 Ore 13.00 Ritrovo all’uscita principale della Stazione FS di Torino Porta Susa e sistemazione dei bagagli sugli autobus privati. Ore 13.30 Partenza per Bardonecchia (To) Ore 15.00 Arrivo al Villaggio Olimpico di Bardonecchia e sistemazione nelle camere Ore 16.00 Cerimonia inaugurale del Campus con il Direttore e i Docenti del Campus Ore 16.00 – 17.00 LECTIO PLENARIA DI MATEMATICA

" IL TELESCOPIO MENTALE: GEOMETRIE NON EUCLIDEE, ARTE E COSMOLOGIA"

Relatore: Prof.ssa Silvia Benvenuti Dipartimento di Matematica – Università di Camerino (MC)

Abstract

“Data una retta r e un punto P fuori da essa, esiste una ed una sola parallela ad r passante per P”: vero o falso? Vi stupirà, ma la risposta esatta è: dipende! Basta, infatti, abbandonare per un attimo la rassicurante geometria euclidea, cui la nostra educazione matematica ci abitua fin dalla più tenera infanzia, per ritrovarci in mondi nuovi, strani, contro-intuitivi, in cui quell'enunciato, che pure ci è così familiare da sembrarci una verità indiscutibile, non vale più. Sono le geometrie non euclidee, molto più giovani ma altrettanto rigorose di quella formalizzata da Euclide nel lontano 300 a.C. Con l'aiuto di quadri e xilografie (tra cui "Ragazzo affascinato dal volo di una mosca non euclidea" di Max Ernst o la serie dei "Cerchi limite" di M.C. Escher) esploreremo queste geometrie alternative, in un viaggio di scoperta che, tra matematica, arte e filosofia, ci porterà letteralmente ... tra le stelle: come vedremo, infatti, le geometrie non euclidee hanno rappresentato uno strumento fondamentale nell'impostare il problema della forma dell'universo. Risolverlo, invece, è un'altra storia!

Page 33: CAMPUS ESTIVO MATEMATICA FISICA ASTROFISICAFisica, dell’Astrofisica, della Meteorologia, della Biologia e della Chimica che non sono comunemente trattati nei corsi scolastici. Il

Ore 17.15 – 19.15 CORSI DELLA SESSIONE A Ore 19.15 – 19.45 Aperitivo di Benvenuto Ore 20.00 Cena presso il Ristorante del Villaggio Olimpico Ore 21.30 Incontro con il team sportivo per la presentazione delle attività sportive e delle escursioni all’aperto

Martedì 17 luglio 2018 Ore 7,30 – 8,15 Colazione a buffet Ore 8,30 – 10,30 CORSI DELLA SESSIONE A Ore 10,30 – 11,00 Coffee Break Ore 11,00 – 13,00 CORSI DELLA SESSIONE A Ore 13,15 Pranzo presso il Ristorante del Villaggio Olimpico Ore 14,30 – 16,30 CORSI DELLA SESSIONE C Ore 16,30 – 17,00 Coffee Break Ore 17,00– 19,30 ATTIVITA’ SPORTIVA: tornei presso i campi sportivi del Villaggio o passeggiata all’aperto… Ore 20,30 Cena presso il Ristorante del Villaggio Olimpico Ore 22,00 LECTIO MAGISTRALIS di ASTROFISICA

Relatore prof. Flavio Fusi Pecci

Osservatorio Astronomico di Bologna - SAIt

Page 34: CAMPUS ESTIVO MATEMATICA FISICA ASTROFISICAFisica, dell’Astrofisica, della Meteorologia, della Biologia e della Chimica che non sono comunemente trattati nei corsi scolastici. Il

Mercoledì 18 luglio 2018 Ore 7.30 – 8.15 Colazione a buffet Ore 8.30 – 10.30 CORSI DELLA SESSIONE A Ore 10.30 – 11.00 Coffee Break Ore 11.00 – 13.00 CORSI DELLA SESSIONE B Ore 13.15 Pranzo presso il Ristorante del Villaggio Olimpico Ore 14.30 – 16.30 CORSI DELLA SESSIONE C Ore 16.30 – 17.00 Coffee Break Ore 17.00– 19.30 ATTIVITA’ SPORTIVA: tornei presso i campi sportivi del Villaggio o passeggiata alla scoperta di Bardonecchia… Ore 20.30 Cena presso il Ristorante del Villaggio Olimpico Ore 22.00 Cineforum In alternativa Ore 22.00 “Secondo Trofeo di Calcio Campus MFS” – nei campi sportivi del Villaggio Olimpico

Page 35: CAMPUS ESTIVO MATEMATICA FISICA ASTROFISICAFisica, dell’Astrofisica, della Meteorologia, della Biologia e della Chimica che non sono comunemente trattati nei corsi scolastici. Il

Giovedì 19 luglio 2018 Ore 7.30 – 8.15 Colazione a buffet Ore 8.30 – 10.30 CORSI DELLA SESSIONE B Ore 10,30 – 11,00 Coffee Break Ore 11,00 – 13,00 CORSI DELLA SESSIONE B Ore 13,15 Pranzo presso il Ristorante del Villaggio Olimpico Ore 14,30 – 16,30 CORSI DELLA SESSIONE C Ore 16.30 – 17.00 Coffee Break Ore 17.00– 19.30 ATTIVITA’ SPORTIVA: tornei presso i campi sportivi del Villaggio o passeggiata alla scoperta di Bardonecchia… Ore 20,30 Cena presso il Ristorante del Villaggio Olimpico Ore 22.00 GIOCHI MATEMATICI oppure CORSO SERALE DI OSSERVAZIONE DEL CIELO (a scelta dello studente) In alternativa Ore 22.00 “Secondo Trofeo di Calcio Campus MFS” – nei campi sportivi del Villaggio Olimpico

Page 36: CAMPUS ESTIVO MATEMATICA FISICA ASTROFISICAFisica, dell’Astrofisica, della Meteorologia, della Biologia e della Chimica che non sono comunemente trattati nei corsi scolastici. Il

Venerdì 20 luglio 2018 Ore 7.30 – 8.15 Colazione a buffet Ore 8.30 – 10.30 CORSI DELLA SESSIONE B Ore 10.30 – 11.00 Coffee Break Ore 11.00 – 13.00 CORSI DELLA SESSIONE C Ore 13.15 Pranzo presso il Ristorante del Villaggio Olimpico Ore 14.30 – 16.30 CORSI DELLA SESSIONE D Ore 16.30 – 17.00 Coffee Break Ore 17.00– 19.30 ATTIVITA’ SPORTIVA: tornei presso i campi sportivi del Villaggio o passeggiata alla scoperta di Bardonecchia… Ore 20.30 Cena presso il Ristorante del Villaggio Olimpico Ore 22.00 GIOCHI MATEMATICI oppure CORSO SERALE DI OSSERVAZIONE DEL CIELO (a scelta dello studente) Ore 22.00 “Secondo Trofeo di Calcio Campus MFS” – nei campi sportivi del Villaggio Olimpico

Page 37: CAMPUS ESTIVO MATEMATICA FISICA ASTROFISICAFisica, dell’Astrofisica, della Meteorologia, della Biologia e della Chimica che non sono comunemente trattati nei corsi scolastici. Il

Sabato 21 luglio 2018 Ore 7.30 – 8.15 Colazione a buffet Ore 8.30 – 10.30 CORSI DELLA SESSIONE D Ore 10,30 – 11,00 Coffee Break Ore 11,00 – 13,00 CORSI DELLA SESSIONE D Ore 13,15 Pranzo presso il Ristorante del Villaggio Olimpico Ore 14.30 – 15.30 Lectio Magistralis del Prof. Alfredo Marzocchi

Dipartimento di Matematica e Fisica "Niccolò Tartaglia"

Università Cattolica del Sacro Cuore Ore 15,00 Passeggiata al Forte di Bramafam

Ore 18.30 Rientro al Villaggio Olimpico Ore 19.30 Aperitivo al Villaggio Olimpico Ore 20,30 Cena presso il Ristorante del Villaggio Olimpico Ore 22,00 FESTA CONCLUSIVA DEL CAMPUS

Page 38: CAMPUS ESTIVO MATEMATICA FISICA ASTROFISICAFisica, dell’Astrofisica, della Meteorologia, della Biologia e della Chimica che non sono comunemente trattati nei corsi scolastici. Il

Domenica 22 luglio 2018 Ore 8.00 – 8.30 Colazione a buffet Ore 9.00 – 11.00 CORSI DELLA SESSIONE D Ore 11.00 – 11.30 Coffee Break Ore 11.30 – 12.30

CERIMONIA DI CHIUSURA delle attività scientifiche del CAMPUS con la Consegna degli Attestati di Partecipazione e con la premiazione

dei Tornei e dei Giochi Matematici Ore 13,30 Pranzo presso il Ristorante del Villaggio Olimpico Ore 15.00 Partenza per Torino (Stazione Ferroviaria di Porta Susa) Ore 16.15/16,30 Arrivo previsto a Torino alla Stazione Ferroviaria di Porta Susa

Page 39: CAMPUS ESTIVO MATEMATICA FISICA ASTROFISICAFisica, dell’Astrofisica, della Meteorologia, della Biologia e della Chimica che non sono comunemente trattati nei corsi scolastici. Il

CREDITI FORMATIVI

Le attività formative del Campus sono seguite e verificate continuamente da docenti qualificati delle scuole superiori, dell’Università, da ricercatori e professionisti nell’ambito della divulgazione scientifica. Al termine del percorso, a cura del comitato scientifico, sarà rilasciato a tutti un attestato di partecipazione per il conseguimento del credito formativo per l'anno scolastico 2018/2019 ai sensi del D. M. n. 49 del 24 febbraio 2000

ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO Le ore di corso e attività didattiche complementari seguite dagli studenti potranno essere certificate come valide ai fini dell’obbligo di Alternanza Scuola Lavoro, previa firma di apposita convenzione tra KELUAR S.r.l. oppure la Scuola di Formazione Scientifica Luigi Lagrange di Torino e l’Istituto Scolastico di provenienza dello studente stesso, ai sensi della Legge di riforma 107/15. Si chiede ai docenti e agli studenti interessati di mettersi in contatto con il Sig. Bartesaghi al numero 011/51 62 979 (Ufficio Tecnico Organizzativo).

Numero complessivo di ore certificate 60 Sul sito www.campusmfs.it è pubblicata la convenzione proposta dalla Scuola di Formazione Scientifica Luigi lagrange.

Page 40: CAMPUS ESTIVO MATEMATICA FISICA ASTROFISICAFisica, dell’Astrofisica, della Meteorologia, della Biologia e della Chimica che non sono comunemente trattati nei corsi scolastici. Il

SISTEMAZIONE ALBERGHIERA

Il Villaggio Olimpico è situato a pochi metri dagli impianti di risalita di CAMPO SMITH. In occasione dei Giochi Olimpici invernali di Torino 2006 ha ospitato atleti e delegazioni sportive provenienti da tutto il mondo. Le 310 ampie camere doppie, triple e quadruple, sono distribuite su diversi livelli e sono dotate di servizi privati, televisore, telefono, asciugacapelli. La cucina del villaggio propone preparazioni nazionali e internazionali. L’attenzione alle diverse diete, con offerta di piatti vegetariani o, se richiesti, senza glutine, preparati da esperti chef, è uno degli elementi distintivi dei ristoranti

Page 41: CAMPUS ESTIVO MATEMATICA FISICA ASTROFISICAFisica, dell’Astrofisica, della Meteorologia, della Biologia e della Chimica che non sono comunemente trattati nei corsi scolastici. Il

QUOTA DI PARTECIPAZIONE La quota di partecipazione al “Campus di Matematica Fisica e Astrofisica 2018” (dal 16 al 22 luglio 2018) è di 498€ (quattrocentonovantotto/euro) e comprende: → Pensione completa in Villaggio Olimpico → Coffee Break giornalieri → Viaggio A/R con bus privato da Torino a Bardonecchia → Materiale didattico in formato cartaceo e/o digitale → Copertura di Polizza Assicurativa - Responsabilità Civile per tutta la permanenza di ogni partecipante negli spazi esterni e interni del Villaggio → Presenza del medico per tutta la durata del campus → Presenza del servizio di sicurezza notturno e diurno → Attività didattiche sportive e attività complementari proposte nel programma ufficiale → Attestato di partecipazione al Campus con valore per credito formativo → Organizzazione tecnica: ITINERARIO KELUAR di KELUAR S.r.l., Via Assietta, 16/B, 10128 TORINO

Page 42: CAMPUS ESTIVO MATEMATICA FISICA ASTROFISICAFisica, dell’Astrofisica, della Meteorologia, della Biologia e della Chimica che non sono comunemente trattati nei corsi scolastici. Il

ATTIVITA’ SPORTIVE AGGUNTIVE A QUELLE PROPOSTE NEL PROGRAMMA

UFFICIALE

• IL COSTO DI QUESTE ATTIVITA’, A LIBERA ADESIONE DI CIASCUNO STUDENTE, NON RIENTRA NELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE.

• QUESTE ATTIVITA’ ARRICCHISCONO LA PROPOSTA DEL CAMPUS E SONO A

LIBERA ADESIONE

• IL COSTO DI CIASCUNA ATTIVITA’ VERRA’ CORRISPOSTO DIRETTAMENTE AGLI ISTRUTTORI SPORTIVI IN LOCO

BARDONECCHIA ADVENTURE PARK --------- 14 EURO Bardonecchia Adventure Park è un parco acrobatico realizzato attraverso l'installazione di cavi, piattaforme aeree in legno e cordame, che permettono di effettuare in sicurezza una passeggiata “in quota” tra gli alberi. Numerosi giochi sospesi metteranno alla prova il vostro equilibrio, la vostra capacità di concentrazione e coordinazione e le vostre doti fisiche. Liane di Tarzan, Ponte dei Cacciatori, Ponte Tibetano, Scala a Pappagallo, Tirolese, Trappola sospesa sono solo alcune delle prove che dovrete superare per portare a termine il percorso.

Allestito in un bosco di larice, alle pendici del Monte Colomion, il località Campo Smith, il nostro Parco è stato realizzato a bassissimo impatto ambientale, rispettando la flora e la fauna presenti. Passerete una giornata sospesi nel verde, fuori dall’assordante rumore cittadino, nel silenzio e nella pace della natura.

Page 43: CAMPUS ESTIVO MATEMATICA FISICA ASTROFISICAFisica, dell’Astrofisica, della Meteorologia, della Biologia e della Chimica che non sono comunemente trattati nei corsi scolastici. Il

BARDONECCHIA PISCINA --------- 5 EURO

Page 44: CAMPUS ESTIVO MATEMATICA FISICA ASTROFISICAFisica, dell’Astrofisica, della Meteorologia, della Biologia e della Chimica che non sono comunemente trattati nei corsi scolastici. Il

PROCEDURA D'ISCRIZIONE

1° PASSO Telefonare al Sig. Bartesaghi Gabriele, presso Keluar srl (Via Assietta 16/b, TORINO), per verificare l’effettiva disponibilità dei posti. Numero di telefono 011/51 62 979.

2° PASSO

Effettuare il bonifico bancario di 498€ - entro il 10/07/2018 → CAUSALE BONIFICO: Quota adesione per “Campus MFS Estivo – Luglio 2018”

(Specificare il nome e il cognome dello studente partecipante) → BENEFICIARIO: Keluar s.r.l. → ESTREMI BONIFICO: BPM → IBAN: IT 40 G 05034 01000 000000118426

3° PASSO

Inviare all’indirizzo mail: [email protected] mediante scansione i seguenti tre documenti:

• Modulo d’iscrizione compilato in tutte le sue parti • Modulo del patto di corresponsabilità • Copia della ricevuta di bonifico effettuato

LE ISCRIZIONI SI CHIUDONO IL 10 LUGLIO 2018

Page 45: CAMPUS ESTIVO MATEMATICA FISICA ASTROFISICAFisica, dell’Astrofisica, della Meteorologia, della Biologia e della Chimica che non sono comunemente trattati nei corsi scolastici. Il

COMPILARE IN STAMPATELLO CAMPUS DI MATEMATICA FISICA e ASTROFISICA 2018

MODULO d’ISCRIZIONE

DATI ANAGRAFICI E ORGANIZZATIVI

INDICARE CON UNA CROCETTA : □ studente BIENNIO □ studente TRIENNIO Cognome: ………………………………………………………………………..……Nome:…………………………………………………………………………… Luogo di nascita:……………………………........................... (provincia) ……………….…….. Data di nascita: …..…………………………… . Residenza: via………………………………………………………n°………….……. Città…………………………………………………… CAP ……………… Telefono: …………………………………………………….. Cellulare:……………………………………………………………………………………………… MAIL: (in stampatello) …………………………………………………………………………………………………………………………………………………… CODICE FISCALE ………………………………….………………………………………………………………………………………………………………………… Scuola di provenienza …..…………….………………………… Classe frequentata …………………………………………………………………….... Indicare eventuali allergie o diete alimentari:……………………..…………………………………………………………………………………………

Chiedo di condividere la camera con (specificare i nomi e i cognomi fino ad un massimo di 3): ……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… ……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… FIRMA DELLO STUDENTE _______________________________________________________________________

Spazio riservato alla famiglia dello studente partecipante allo Stage (solo se minorenne) Il sottoscritto ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… genitore dello studente …………………….………………………………………………………………………………. autorizza la permanenza del proprio figlio al Campus di Matematica, Fisica e Astrofisica 2017 Autorizza ……………….. Non autorizza ………………….. (indicare con una crocetta) l’uso di eventuali immagini, fotografie che verranno caricate sul sito ufficiale del Campus www.campusmfs.it o utilizzate per finalità informative e pubblicitarie. FIRMA DEL GENITORE _____________________________________________________________________

1/3

Page 46: CAMPUS ESTIVO MATEMATICA FISICA ASTROFISICAFisica, dell’Astrofisica, della Meteorologia, della Biologia e della Chimica che non sono comunemente trattati nei corsi scolastici. Il

SCELTA DEI CORSI

RIPORTARE NEGLI SPAZI OPPORTUNI DI SEGUITO INDICATI LA DENOMINAZIONE DEL CORSO CHE S’INTENDE SEGUIRE, SCEGLIENDONE UNO PER CIASCUNA SESSIONE A, B, C, D

BIENNIO

SESSIONE A: ……………………………………………………………………………………………………………………………………………… SESSIONE B: ……………………………………………………………………………………………………………………………………………… SESSIONE C: ……………………………………………………………………………………………………………………………………………… SESSIONE D: ………………………………………………………………………………………………………………………………………………

TRIENNIO SESSIONE A: ……………………………………………………………………………………………………………………………………………… SESSIONE B: ……………………………………………………………………………………………………………………………………………… SESSIONE C: ……………………………………………………………………………………………………………………………………………… SESSIONE D: ……………………………………………………………………………………………………………………………………………… INDICARE con una crocetta nel riquadro se si intende partecipare a:

GIOCHI MATEMATICI (serali)

CORSO SERALE DI OSSERVAZIONE ASTRONOMICA CON TELESCOPI

2/3

Page 47: CAMPUS ESTIVO MATEMATICA FISICA ASTROFISICAFisica, dell’Astrofisica, della Meteorologia, della Biologia e della Chimica che non sono comunemente trattati nei corsi scolastici. Il

PATTO DI CORRESPONSABILITA’ I docenti si impegnano a: 1. Curare la chiarezza e la tempestività di ogni comunicazione riguardante l’attività didattica 2. Promuovere in ogni occasione il dialogo 3. Promuovere didattiche partecipative e cooperative, come possibilità d’incontro e scambio di opinioni 4. Promuovere un clima di collegialità e collaborazione 5. Curare con attenzione l’applicazione delle norme che regolamentano la disciplina ed il comportamento degli studenti, segnalando al direttore ogni mancanza o contravvenzione. Gli studenti si impegnano a: 1. Frequentare con regolarità tutte le lezioni e le attività didattiche previste nel programma del Campus 2. Comportarsi in modo corretto e rispettoso –sostanziale e formale- nei confronti del direttore, dei docenti, dei collaboratori e degli altri studenti che partecipano al campus. 3. Utilizzare un linguaggio corretto nel rispetto dei ruoli. 4. Rispettare le strutture alberghiere senza arrecare danni all’edificio e alle attrezzature messe a disposizione. 5. Dimostrare lealtà nei rapporti interpersonali e nella vita del campus 7. Raggiungere gli obiettivi prefissati dedicandosi in modo responsabile allo studio e alla partecipazione regolare e continuativa alle lezioni 8. Essere puntuali nell’arrivare a lezione, nel rientrare in aula dopo intervalli e/o attività svolte in altri contesti. 9. Avere con sé il materiale scolastico richiesto per le lezioni. 11. Tenere il telefono cellulare spento durante le ore di lezione. 12. La frequenza alle lezioni è obbligatoria per tutti e regolata dall’orario previsto e pubblicato sul sito www.campusmfs.it 13. Durante la permanenza al Campus nessuno studente può uscire dalla Struttura Alberghiera senza Autorizzazione del direttore del Campus. 14. Per qualsiasi richiesta o segnalazione specifica è sempre necessario comunicarlo ai responsabili del Campus 15. E’ vietato scrivere sulla lavagna cose ingiuriose, volgari o lesive della sensibilità altrui. 16. E’ vietato riprodurre simboli e/o scritte che rimandino a ideologie che possono ledere la sensibilità civile altrui. 17. Gli studenti sono invitati al rispetto delle “Norme di sicurezza sui luoghi di lavoro” emanate ai sensi delle disposizioni vigenti. 18. In caso di violazione delle norme inserite nel patto di responsabilità e/o del regolamento della Struttura Alberghiera ospitante sono previste talune sanzioni temporanee pensate in modo proporzionale alla infrazione e atte, dove possibile, a riparare il danno arrecato. Le sanzioni possono essere:

• Risarcimento danno (in caso di danneggiamenti di strutture, macchinari e sussidi didattici)

• Allontanamento dal Campus In ogni caso verrà comunicato alla famiglia la reale situazione e comunicata ad essa la sanzione presa dal Direttivo del Campus. Letto e condiviso Luogo e data, …………………… Firma dello Studente (minorenne o maggiorenne) ……………………………………………………………………………………… Firma di un genitore …………………………………………………………………………………………………………………………………….

3/3 NORMATIVA

Page 48: CAMPUS ESTIVO MATEMATICA FISICA ASTROFISICAFisica, dell’Astrofisica, della Meteorologia, della Biologia e della Chimica che non sono comunemente trattati nei corsi scolastici. Il

In caso di rinunce successive alla conferma l’Agenzia Organizzatrice applicherà le seguenti penalità: • Recesso fino al 21° giorno precedente la partenza: 30% sull’importo totale. • Recesso dal 20° all’11° giorno precedente la partenza: 50% sull’importo totale. • Recesso dal 10° al 4° giorno precedente la partenza: 75% sull’importo totale. • Nessun rimborso spetta a chi rinuncia nei tre giorni precedenti la partenza o in caso di interruzione del viaggio o soggiorno già intrapreso.

LE MODALITA’ DI ISCRIZIONE SARANNO ATTIVE SUL SITO WWW.CAMPUSMFS.IT

Da aprile 2017

PER QUALSIASI INFORMAZIONE RIVOLGERSI AL SIG. BARTESAGHI GABRIELE

NUMERO DI TELEFONO 011/51 62 979

(Ufficio Tecnico Organizzativo)