Camera e Senato senza qualità

2
Politica Di forte temperamento, l'On. Letizia De Torre ha rilasciato un'intervista per La Voce d' Italia Camera e Senato senza qualita': parla Letizia De Torre "Dietro ciascuno di noi che fa la politica ci sono anni di impegno nel proprio lavoro, per la solidarieta' o per grandi ideali" Come vede questa legge elettorale ? Secondo lei il c.d “porcellum” e “mattarellum” sono validi? Il “porcellum” ha già il suo nome… La mia preoccupazione più grande è che la Camera ed il Senato sono scaduti di qualità, perché se “noi siamo servili ad un nostro capo, è tutto a svantaggio del Paese”. Il “mattarellum” aveva iniziato una riforma dell’ intero sistema di democrazia del nostro Paese, però si è fermato lì. Una cosa di cui non si parla abbastanza è il fatto che anche dopo aver fatto il “mattarellum”; cioè dopo esser passati dal sistema proporzionale al maggioritario, non si è compiuta la vera riforma. In un sistema maggioritario il rapporto cambia, devono essere messi in piedi istituti di garanzia, pensiamo all’ Antistrust, a tanti istituti di garanzia e di bilanciamento dei poteri che non sono stati ancora fatti. Alla riforma elettorale del “mattarellum” non ha avuto come seguito anche la riforma istituzionale del Paese. Se uno andasse per logica, adesso bisognerebbe fare la riforma costituzionale, capire bene come vogliamo che siano bilanciati i poteri e poi in base a questo decidere la legge elettorale adatta. Noi abbiamo fatto l’ inverso… Il Nostro Paese ha bisogno di una riforma più profonda. Riforma più strutturale… fatta in modo coerente? Esattamente. Secondo lei, quanti privilegi avranno ancora i Parlamentari a discapito dei contribuenti italiani ? La tentazione al potere colpisce tutti. Tutti noi abbiamo pezzetti di potere per esercitare verso gli altri. Anche per chi non è dentro le Istituzioni vale questo, anche noi cittadini esercitiamo continuamente poteri.

description

Camera e Senato senza qualità parla l' On. Letizia De Torre.Intervista a cura di Pablo Arturo Di Lorenzo

Transcript of Camera e Senato senza qualità

Politica

Di forte temperamento, l'On. Letizia De Torre ha

rilasciato un'intervista per La Voce d' Italia

Camera e Senato senza qualita': parla Letizia De Torre

"Dietro ciascuno di noi che fa la politica ci sono

anni di impegno nel proprio lavoro, per la solidarieta' o per grandi ideali"

Come vede questa legge elettorale? Secondo lei il c.d

“porcellum” e “mattarellum” sono validi? Il “porcellum” ha già il suo nome… La mia preoccupazione più grande è che la Camera ed il Senato sono scaduti di qualità, perché se “noi siamo servili ad un nostro capo, è tutto a svantaggio del Paese”. Il “mattarellum” aveva iniziato una riforma dell’ intero sistema di democrazia del nostro Paese, però si è fermato lì. Una cosa di cui non si parla abbastanza è il fatto che anche dopo aver fatto il “mattarellum”; cioè dopo esser passati dal sistema proporzionale al maggioritario, non si è compiuta la vera riforma. In un sistema maggioritario il rapporto cambia, devono essere messi in piedi istituti di garanzia, pensiamo all’ Antistrust, a tanti istituti di garanzia e di bilanciamento dei poteri che non sono stati ancora fatti. Alla riforma elettorale del “mattarellum” non ha avuto come seguito anche la riforma istituzionale del Paese. Se uno andasse per logica, adesso bisognerebbe fare la riforma costituzionale, capire bene come vogliamo che siano bilanciati i poteri e poi in base a questo decidere la legge elettorale adatta. Noi abbiamo fatto l’ inverso… Il Nostro Paese ha bisogno di una riforma più profonda. Riforma più strutturale… fatta in modo coerente? Esattamente. Secondo lei, quanti privilegi avranno ancora i Parlamentari a discapito dei contribuenti italiani ? La tentazione al potere colpisce tutti. Tutti noi abbiamo pezzetti di potere per esercitare verso gli altri. Anche per chi non è dentro le Istituzioni vale questo, anche noi cittadini esercitiamo continuamente poteri.

Firmando questo referendum che lei propone con altri esponenti politici, si avranno gli effetti sperati in un futuro? Questa proposta di resettare l’ attuale situazione ha proprio questo scopo. Ricominciamo da capo, cancelliamo l’ orrenda pagina del “porcellum”. Va resettato anche il motivo. Il motivo per cui adesso non riusciamo a fare una legge elettorale è perché ci portiamo dietro questo vizio. Ognuno pensa a qual’ è la legge per far crescere il proprio soggetto politico. Oltre ad essere devastante per il Paese, non sta in piedi come legge! Qualcuno ha proposto di fare

una legge costituzionale, quello forse no. Per cambiare la legge elettorale si deve avere la maggioranza qualificata, perché la legge deve essere di tutti. Proprio un referendum , per quanto ardito, vuole anche dire : “ Cittadini, è nostro o non è nostro l’ interesse di avere le istituzioni che funzionano e di poter eleggere chi vogliamo ? Se è nostro, riprendiamocelo!” Cosa pensa della manovra economica del governo che, a questo punto, cambia ogni 2 minuti? Penso che dovremmo fare una class – action contro noi stessi…

contro chi governa. (Lo dico provocatoriamente). Questi sono messaggi devastanti , la politica è così debole da non reggere a nulla. Pablo Arturo Di Lorenzo

2/9/2011 Pubblicato sul giornale : La Voce d’ Italia