Calcolo della Subnet Mask e i protocolli SMB e NetBIOS Bruno Fikon 2 ITP.

12
Calcolo della Subnet Mask e i protocolli SMB e NetBIOS Bruno Fikon 2 ITP

Transcript of Calcolo della Subnet Mask e i protocolli SMB e NetBIOS Bruno Fikon 2 ITP.

Page 1: Calcolo della Subnet Mask e i protocolli SMB e NetBIOS Bruno Fikon 2 ITP.

Calcolo della Subnet Mask e i protocolli SMB e NetBIOS

Bruno Fikon

2 ITP

Page 2: Calcolo della Subnet Mask e i protocolli SMB e NetBIOS Bruno Fikon 2 ITP.

Calcolo della Subnet mask

• Data una rete di cui si conoscono i bit che compongono la subnet mask (m) e si vuole conoscere l'indirizzo della n-esima sottorete, si può utilizzare la formula:

• Dove h è il numero di host calcolati come

Page 3: Calcolo della Subnet Mask e i protocolli SMB e NetBIOS Bruno Fikon 2 ITP.

Esempio:Data la rete 138.81.0.0/25 trovare l'indirizzo della settima sottorete.

Quindi l'indirizzo della settima sottorete sarà: 138.81.3.0.Mentre La sottorete 6 avrà indirizzo:

Si Moltiplica la parte decimale (0.5) per 256

e l'indirizzo della sesta sottorete è 138.81.2.128

Page 4: Calcolo della Subnet Mask e i protocolli SMB e NetBIOS Bruno Fikon 2 ITP.

Il protocollo SMB

• Server Message Block (SMB) è un protocollo usato principalmente per condividere files, stampanti, porte seriali e comunicazioni di varia natura tra diversi nodi di una rete.

• Creato dalla IBM a metà degli anni 80.

• l'SMB é un importante protocollo, la cui implementazione è presente in quasi tutti i sistemi Windows.

Page 5: Calcolo della Subnet Mask e i protocolli SMB e NetBIOS Bruno Fikon 2 ITP.

• Il suo funzionamento è di tipo client/server.

• Il protocollo SMB é in grado di gestire due livelli

distinti di sicurezza: share e user.

• In modalità share, ad ogni risorsa condivisa

viene associata una password.

• In modalità user, invece, il client deve essere

autenticato dal server tramite una coppia

utentepassword indipendenti dalle risorse di cui

l'utente vorrà usufruire.

Page 6: Calcolo della Subnet Mask e i protocolli SMB e NetBIOS Bruno Fikon 2 ITP.

NetBIOS

• NetBIOS è l'acronimo di Network Basic Input/Output System, ovvero Sistema base di Input/Output di rete.

• NetBIOS è un protocollo di livello sessione.• sviluppato da IBM e Sytec per la cosiddetta PC-

Network all'inizio degli anni ottanta.

Page 7: Calcolo della Subnet Mask e i protocolli SMB e NetBIOS Bruno Fikon 2 ITP.

• Il nome NetBIOS viene usato per identificare in

modo univoco la macchina sulla rete.

• Però non viene utilizzato in sé per identificare un

host.

• viene invece usato dalle applicazioni e dai

processi NetBIOS per stabilire comunicazioni

con altre applicazioni NetBIOS su di host remoti.

Page 8: Calcolo della Subnet Mask e i protocolli SMB e NetBIOS Bruno Fikon 2 ITP.

• Ogni host Windows, riceve un nome NetBIOS nel corso dell’installazione del sistema operativo.

• NetBIOS è costituito da 15 caratteri alfanumerici.

• A tutti i nomi NetBIOS viene aggiunto un

sedicesimo carattere (chiamato nodo), che

solitamente non è visibile. Si tratta di un valore

esadecimale che indica il tipo di nome, servizio o

gruppo

Page 10: Calcolo della Subnet Mask e i protocolli SMB e NetBIOS Bruno Fikon 2 ITP.

NetBIOS offre sempre tre servizi:

• Name service: registrazione e risoluzione del

nome (la ricerca del nome è parte dell'SMB, un

livello superiore)

• Session service: comunicazione affidabile

orientata alla connessione

• Datagram distribution service: comunicazione

non fidata senza connessione

Page 11: Calcolo della Subnet Mask e i protocolli SMB e NetBIOS Bruno Fikon 2 ITP.

Fonti

• http://it.wikipedia.org/wiki/Pagina_principale

• Guida al protocollo TCP/IP: Il TCP/IP in pillole

Page 12: Calcolo della Subnet Mask e i protocolli SMB e NetBIOS Bruno Fikon 2 ITP.

FINE