calcio

4
1. Guarda le seguenti immagini e fotografie. Le riconosci? 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Gli italiani e il calcio 2. Abbina i seguenti nomi e parole alle immagini precedenti. Francesco Totti Antonio Cassano Gianluigi Buffon Diego Armando Maradona Maglietta della Juve Logo del Milan Squadra Azzurra Coppa dei Campioni Pallone dei Mondiali di Calcio Stadio di Calcio Vuoi saperne di più? Cerca su Internet delle informazioni generali sui diversi personaggi e oggetti. 3. Ti piace il calcio? Qual è la tua squadra del cuore? Per te il calcio è una passione un motivo per stare con amici/parenti un semplice passatempo una tortura ti lascia indiferente

description

 

Transcript of calcio

Page 1: calcio

1. Guarda le seguenti immagini e fotografie. Le ric onosci?

1 2 3 4

5 6 7 8

9 10

Gli italiani e il calcio

2. Abbina i seguenti nomi e parole alle immagini precedenti.

Francesco Totti Antonio Cassano Gianluigi Buffon Diego Armando Maradona Maglietta della Juve Logo del Milan Squadra Azzurra Coppa dei Campioni Pallone dei Mondiali di Calcio Stadio di Calcio

Vuoi saperne di più? Cerca su Internet delle informazioni generali sui diversi personaggi e oggetti.

3. Ti piace il calcio? � Qual è la tua squadra del cuore? � Per te il calcio è

���� una passione ���� un motivo per stare con amici/parenti ���� un semplice passatempo ���� una tortura ���� ti lascia indiferente

Page 2: calcio

4. Conosci le seguenti parole che riguardano il mon do del calcio? Prova ad aggiungerne delle altre per completare il seguente schema.

5. Cerca per le seguenti parole legate al calcio la corretta definizione tra quelle proposte:

a) RIGORE suono che l'arbitro produce con lo scopo di interrompere il gioco ogni volta che viene commessa un'infrazione

b) TACHETTI termine sportivo con cui si indica il punto segnato da una squadra allorché il pallone entra nella porta avversaria

c) PASSAGGIO calcio di punizione di un qualsiasi giocatore della squadra che ne beneficia, sanzionato dall'arbitro nel caso di un'evidente scorrettezza

d) DRIBBLING bloccare un pallone in movimento attenuandone l'inerzia con il piede o con una parte del corpo

e) FISCHIO infrazione che si verifica in attacco se, al momento del passaggio, l'uomo a cui è indirizzata la palla non ha almeno due avversari tra di lui e la linea di fondo

f) GOAL pezzetti di cuoio (massimo12) attaccati alla suola delle scarpe dei calciatori per ottenere una maggiore aderenza al suolo

g) FUORIGIOCO rimessa in gioco effettuata dalla squadra in attacco quando la palla esce dalla linea di fondo dopo essere stata toccata da uno dei giocatori in difesa

h) ARRESTO gesto tecnico che il portiere compie per impedire che la palla entri in porta

i) ANGOLO gesto tecnico consistente nel far arrivare il pallone ad un proprio compagno di squadra

j) PARATA gesto tecnico che consiste nello scartare uno o più avversari riuscendo a mantenere il possesso del pallone

CALCIO

oggetti

abbigliamento

area

porta

maglia

ruoli

portiere

allenatore

arbitro

tifosi

dribbling

parastinchi

azioni

alzare un cartellino

giallo / rosso

rigore

Page 3: calcio

6. Leggi il seguente testo e completa gli spazi vuo ti con le frasi che trovi, in disordine, nel riquadro in basso, come nell’esempio . Attenzione: ne avanzano alcune!

(http://www.radici-press.net/Numero_12/) Risposte:

A) piace il calcio esempio

B) se si è una ragazza

C) in televisione o sugli stadi

D) sono tifose sfegatate

E) per tale giocatore o tal altro

F) si vive di calcio

G) ma nessuno di questi

H) il che scatena delle liti clamorose

I) alla sconfitta della propria squadra

J) non è proprio così …

K) vogliono diventare calciatori

L) di solito animatissime

M) degli uni o degli altri tifosi

N) che vanno allo stadio

Gli italiani e il calcio E poco dire che agli italiani _____Esempio _____: in Italia si parla di calcio, si seguono le partite _____1_____, si tifa per tale squadra o tal altra, _____2_____, si sogna da ragazzo di diventare un Baggio o un Vieri, o _____3_____ di sposare uno dei divi dello stadio, si piange _____4_____ e se ne festeggia la vittoria. Insomma, per farla breve, _____5_____. Vale a dire che non esistono gli altri sport per gli Italiani? _____6_____ Abbiamo visto alle Olimpiadi dei risultati piuttosto discreti in molte altre discipline: nuoto, vela, corsa, sci, tennis, pallavolo, _____7_____ ha raggiunto la popolarità del calcio, resa ancora più grande dal posto occupato nei programmi TV. Quando arriva la stagione dei campionati c'è poca gente la sera per le vie delle città, _____8_____. Sono tutti a casa o nei bar davanti allo schermo! Anche le donne partecipano e non di rado vediamo un marito milanista e una moglie interista _____9_____ nelle famiglie. L'emozione giunge al culmine quando gli undici giocatori scendono in campo con la maglietta e i calzettoni al colore della diletta squadra, l'arbitro fischia l'inizio della partita e vola il pallone! Poi, ogni fallo sancito da calcio di punizione, ammonizione, rigore o espulsione è accompagnato dalle urla di protesta o di approvazione _____10_____. Certo non è facile far la parte dell'arbitro o del guardalinee in un paese in cui ogni spettatore è tifoso fino alle lacrime!!!

Page 4: calcio

7. Abbina i nomi delle squadre italiane alle città a cui appartengono e segnalale sulla mappa. Puoi cercare delle informazioni su Int ernet. Squadre: il Palermo, la Roma, il Milan, il Torino, il Genoa, il Bologna, la Sampdoria, il Cagliari, la Lazio, il Napoli, la Juventus, l´Atalanta, il Chievo, la Fiorentina, l´Inter. 8. Scrivi un breve testo sulla tua squadra del cuor e ed i tuoi giocatori preferiti.