C U R R I C U L U M V I T A E DR. MASSIMO …...dell’infermiere nella prevenzione e nella gestione...

40
Pagina 1 - Curriculum vitae di COSTANTINI, Massimo CURRICULUM VITAE DR. MASSIMO COSTANTINI INFORMAZIONI PERSONALI Nome MASSIMO COSTANTINI Nazionalità Italiana Luogo e Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da – a) 01/04/2015 -31/03/2018 Nome e indirizzo del datore di lavoro AUSL 4 TERAMO Circ.ne Ragusa 1, 64100 Teramo Tipo di azienda o settore Azienda Unità Sanitaria Locale Tipo di impiego Dirigente Farmacista a tempo indeterminato presso Farmacia Ospedaliera Presidio Ospedaliero “S. Liberatore” V.le Risorgimento Atri(TE) Principali mansioni e responsabilità Responsabile U.O.S.D. Farmacia Ospedaliera P.O. Atri (Incarico conferito ai sensi dell’art. 27, comma 1, lett. B, del CCNL 8.6.2000) Date (da – a) 16/08/2012-31/03/2015 Nome e indirizzo del datore di lavoro AUSL 4 TERAMO Circ.ne Ragusa 1, 64100 Teramo Tipo di azienda o settore Azienda Unità Sanitaria Locale Tipo di impiego Dirigente Farmacista a tempo indeterminato presso Farmacia Ospedaliera Presidio Ospedaliero “S. Liberatore” V.le Risorgimento Atri(TE) Principali mansioni e responsabilità Dirigente Farmacista con incarico di cui all’art. 27,comma , lett c) del CCNL 8.6.2000 e individuato come Sostituto del Direttore della U.O.C. Farmacia Ospedaliera P.O. Atri ex art. 18 e s.m.i. del CCNL 8/6/200 Date (da – a) 01/03/2011-15/08/2012 Nome e indirizzo del datore di lavoro AUS L 3 PESCARA Via Renato Paolini 45 65124 Pescara Tipo di azienda o settore Azienda Unità Sanitaria Locale Tipo di impiego Dirigente Farmacista a tempo indeterminato presso Farmacia Ospedaliera Presidio Ospedaliero Pescara Via Renato Paolini 45 65124 Pescara Principali mansioni e responsabilità Dirigente Farmacista Date (da – a) 01/11/2009-28/02/2011 Nome e indirizzo del datore di lavoro AUSL 4 TERAMO Circ.ne Ragusa 1, 64100 Teramo Tipo di azienda o settore Azienda Unità Sanitaria Locale Tipo di impiego Dirigente Farmacista a tempo determinato presso Farmacia Ospedaliera Presidio Ospedaliero “G. Mazzini” di Teramo Piazza Italia 64100 Teramo Principali mansioni e responsabilità Dirigente Farmacista Date (da – a) 01/06/2006-31/10/2009 Nome e indirizzo del datore di lavoro ASREM Via Ugo Petrella 1 86100 Campobasso Tipo di azienda o settore Azienda Sanitaria Regionale Molise Tipo di impiego Dirigente Farmacista a tempo determinato presso U.O. Farmaceutica Territoriale Zona Territoriale Isernia Largo Cappuccini 1 86170 Isernia Principali mansioni e responsabilità Dirigente Farmacista e Responsabile di Farmacovigilanza dell’ambito Territoriale Isernia- Venafro

Transcript of C U R R I C U L U M V I T A E DR. MASSIMO …...dell’infermiere nella prevenzione e nella gestione...

Pagina 1 - Curriculum vitae di COSTANTINI, Massimo

C U R R I C U L U M V I T A E DR. MASSIMO COSTANTINI

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome MASSIMO COSTANTINI

Nazionalità Italiana

Luogo e Data di nascita

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) 01/04/2015 -31/03/2018

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

AUSL 4 TERAMO Circ.ne Ragusa 1, 64100 Teramo

• Tipo di azienda o settore Azienda Unità Sanitaria Locale

• Tipo di impiego Dirigente Farmacista a tempo indeterminato presso Farmacia Ospedaliera Presidio Ospedaliero “S. Liberatore” V.le Risorgimento Atri(TE)

• Principali mansioni e responsabilità Responsabile U.O.S.D. Farmacia Ospedaliera P.O. Atri (Incarico conferito ai sensi dell’art. 27, comma 1, lett. B, del CCNL 8.6.2000)

• Date (da – a) 16/08/2012-31/03/2015

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

AUSL 4 TERAMO Circ.ne Ragusa 1, 64100 Teramo

• Tipo di azienda o settore Azienda Unità Sanitaria Locale

• Tipo di impiego Dirigente Farmacista a tempo indeterminato presso Farmacia Ospedaliera Presidio Ospedaliero “S. Liberatore” V.le Risorgimento Atri(TE)

• Principali mansioni e responsabilità Dirigente Farmacista con incarico di cui all’art. 27,comma , lett c) del CCNL 8.6.2000 e individuato come Sostituto del Direttore della U.O.C. Farmacia Ospedaliera P.O. Atri ex art. 18 e s.m.i. del CCNL 8/6/200

• Date (da – a) 01/03/2011-15/08/2012

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

AUS L 3 PESCARA Via Renato Paolini 45 65124 Pescara

• Tipo di azienda o settore Azienda Unità Sanitaria Locale

• Tipo di impiego Dirigente Farmacista a tempo indeterminato presso Farmacia Ospedaliera Presidio Ospedaliero Pescara Via Renato Paolini 45 65124 Pescara

• Principali mansioni e responsabilità Dirigente Farmacista

• Date (da – a) 01/11/2009-28/02/2011

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

AUSL 4 TERAMO Circ.ne Ragusa 1, 64100 Teramo

• Tipo di azienda o settore Azienda Unità Sanitaria Locale

• Tipo di impiego Dirigente Farmacista a tempo determinato presso Farmacia Ospedaliera Presidio Ospedaliero “G. Mazzini” di Teramo Piazza Italia 64100 Teramo

• Principali mansioni e responsabilità Dirigente Farmacista

• Date (da – a) 01/06/2006-31/10/2009

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

ASREM Via Ugo Petrella 1 86100 Campobasso

• Tipo di azienda o settore Azienda Sanitaria Regionale Molise

• Tipo di impiego Dirigente Farmacista a tempo determinato presso U.O. Farmaceutica Territoriale Zona Territoriale Isernia Largo Cappuccini 1 86170 Isernia

• Principali mansioni e responsabilità Dirigente Farmacista e Responsabile di Farmacovigilanza dell’ambito Territoriale Isernia-Venafro

Pagina 2 - Curriculum vitae di COSTANTINI, Massimo

• Date (da – a) 01/09/2004-31/05/2006

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

AUS L 3 PESCARA Via Renato Paolini 45 65124 Pescara

• Tipo di azienda o settore Azienda Unità Sanitaria Locale

• Tipo di impiego Farmacista cin contratto d’opera professionale a tempo determinato presso Farmacia Ospedaliera Presidio Ospedaliero “San Massimo” Penne Via Btg Alpini L’Aquila 65017 Penne (PE)

• Principali mansioni e responsabilità Farmacista

• Date (da – a) 07/05/2003-08/02/2004

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

AUSL 4 TERAMO Circ.ne Ragusa 1, 64100 Teramo

• Tipo di azienda o settore Azienda Unità Sanitaria Locale

• Tipo di impiego Dirigente Farmacista a tempo determinato presso Farmacia Ospedaliera Presidio Ospedaliero “Val Vibrata “ di Sant’Omero Via alla Salara, 64027 Sant'Omero

• Principali mansioni e responsabilità Dirigente Farmacista

• Date (da – a) 15/07/2002-06/05/2003

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

AUS L 3 PESCARA Via Renato Paolini 45 65124 Pescara

• Tipo di azienda o settore Azienda Unità Sanitaria Locale

• Tipo di impiego Farmacista cin contratto libero professionale a tempo determinato presso Farmacia Ospedaliera Presidio Ospedaliero “San Massimo” Penne Via Btg Alpini L’Aquila 65017 Penne (PE)

• Principali mansioni e responsabilità Farmacista

ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date (da – a) Anno Accademico 2015-2016

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

UNICAM Università degli Studi di Camerino, Piazza Cavour 19/f 62032 Camerino MC

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Corso di Perfezionamento in Gestione Manageriale del Dipartimento Farmaceutico

• Qualifica conseguita Titolo conseguito del Corso di Perfezionamento in Gestione Manageriale del Dipartimento Farmaceutico

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) Anno Accademico 2009-2010

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

UNICAM Università degli Studi di Camerino, Piazza Cavour 19/f 62032 Camerino MC

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Master Universiyario di II° Livello in e-Health

• Qualifica conseguita Titolo di Master in e-Health

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) Anno Accademico 2007-2008

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

UNICAM Università degli Studi di Camerino, Piazza Cavour 19/f 62032 Camerino MC

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Master Universiyario di II° Livello “Manager di Dipartimenti Farmaceutici”

• Qualifica conseguita Titolo di Master in “Manager di Dipartimenti Farmaceutici”

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) Anno Accademico 2002

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

ALMA MATER STUDIORUM- Università degli Studi di Bologna, Via Zamboni 33 40126 Bologna

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera

• Qualifica conseguita Diploma di Specialista in Farmacia Ospedaliera

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

Pagina 3 - Curriculum vitae di COSTANTINI, Massimo

• Date (da – a) Anno Accademico 1998

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

ALMA MATER STUDIORUM- Università degli Studi di Bologna, Via Zamboni 33 40126 Bologna

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Abilitazione all’Esercizio della Professione di Farmacista

• Qualifica conseguita Abilitato all’Esercizio della Professione di Farmacista

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) Anno Accademico 1997

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

ALMA MATER STUDIORUM- Università degli Studi di Bologna, Via Zamboni 33 40126 Bologna

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche

• Qualifica conseguita Dottore in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) Anno Scolastico 1989

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Liceo Scientifico Statale “A. Einstein” 5 Via Sturzo Don Luigi, Teramo, Te 64100

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Maturità Scientifica

• Qualifica conseguita Diploma di Maturità Scientifica

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

ALTRO

Referente Sistema Gestione Qualità (norma ISO 9001:2008)

Componente di numerose commissioni di gara riguardanti Farmaci e Dispositivi Medici

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

CORSI, CONGRESSI E CONVEGNI

1. Partecipazione e superamento dell’evento formativo denominato “ Prevenzione

Incendi “ ASL Teramo 07/05/2015;

2. Partecipazione e superamento dell’evento formativo denominato

“ Multidisciplinarietà e integrazione delle competenze in ambito diagnostico,

terapeutico, riabilitativo, assistenziale del paziente oncologico “ OPT ASL

Teramo 06/11/2014;

3. Partecipazione all’International Conference “Integrating Integrase inhibitor-based

regimens into clinical practice” Milano 11-12/09/2014

4. Partecipazione e superamento dell’evento formativo denominato “ Stato

nutrizionale e lesioni cutanee “ ASL Teramo 12/12/2013;

5. Partecipazione e superamento dell’evento formativo denominato “ Ruolo del

Dirigente e comportamenti organizzativi” ASL Teramo 5-26/11/2013;

6.

7. Partecipazione e superamento dell’evento formativo denominato “ Definizione di

un sistema di misurazione e valorizzazione delle attività svolte dalle U.O. di

Farmacia e dal Servizio Farmaceutico Territoriale” ASL Teramo 25/09/2013;

8. Partecipazione e superamento dell’evento formativo denominato “ La Gestione del

cambiamento nei processi di centralizzazione della sanità: la responsabilità del

Farmacista del SSN” Como 18-19/06/2013;

9. Partecipazione e superamento dell’evento formativo denominato “Gli indicatori di

qualità” tenutosi presso la ASL di Teramo l’ 8/05/2013;

10. Partecipazione e superamento dell’evento formativo dal titolo “Il percorso

assistenziale del paziente con artrite reumatoide e artrite psoriasica” FAD

02/04/2013;

11. Partecipazione e superamento dell’evento formativo dal titolo” Il rischio STRESS

lavoro correlato” ASL Teramo 21/12/2012;

Pagina 4 - Curriculum vitae di COSTANTINI, Massimo

12. Partecipazione e superamento dell’evento formativo denominato SVILUPPO

SISTEMA AZIENDALE PER LA QUALITA’ E L’ACCREDITAMENTO

tenutosi presso la ASL di Teramo dal 13/11/2012 al 14/11/2012;

13. Partecipazione e superamento dell’evento formativo dal titolo “ Epatite C:

Dimensione Del Problema, Trattamento E Nuove Prospettive Terapeutiche” Corso

FAD 7 Maggio 2012;

14. Partecipazione e superamento dell’evento formativo dal titolo ”Le Infezioni

fungine invasive nel paziente ematologico. Percorsi diagnostico-terapeutici

multidisciplinari (Progetto Life)” Ancona 24 Giugno 2011

15. Partecipazione al Corso "Tossicità Acute ed a distanza di vecchi e nuovi farmaci in

Ematologia; Leucemie acute e croniche, Linfomi, Mieloma" Università Cattolica

del Sacro Cuore Campobasso 4 Novembre 2010;

16. Relatore presso il Corso di aggiornamento "Impiego off-label dei farmaci e dei

dispositivi medici nella pratica clinica. Responsabilità Civile, Penale e

Amministrativa" Teramo 14 Ottobre 2010;

17. Coadiutore nella Segreteria Scientifica ed organizzativa del Corso di

aggiornamento "Impiego off-label dei farmaci e dei dispositivi medici nella pratica

clinica. Responsabilità Civile, Penale e Amministrativa" Teramo 14 Ottobre 2010;

18. Partecipazione e superamento dell’evento formativo al XXXI Congresso

Nazionale della Società Italiana di Farmacia Ospedaliera dal titolo “Diritto alla

salute e sostenibilità in una sanità federale” Cagliari 6-8 Ottobre 2010;

19. Partecipazione al 15 Congresso Europeo di Farmacia Ospedaliera eahp dal titolo

"Focus on pharmacotherapy- hospital pharmacists advancing patient care" Nizza

24-26 Marzo 2010;

20. Partecipazione al corso su "Alfabetizzazione Lingua Inglese" presso l'Istituto

d'Istruzione Superiore I.P.S.S.A.R.C.T., Giulianova-Teramo 12,14, 19, 21, 26,

28/01/2010- 2, 4, 9, 11/02/2010- 18/02/2010;

21. Relatore presso il Corso ECM n. 902309 "Progetto Arianna: percorso Aziendale

teorico pratico di applicazione e monitoraggio dell'appropriatezza prescrittiva del

trattamento ipolipemizzante con statine" Monteroduni (IS) 24 Ottobre 2009; 22. Partecipazione e superamento dell’evento formativo dal titolo “La gestione

dell’anemia nel paziente nefropatico: dalla farmacologia alla pratica clinica” Colli

del Tronto (AP) 26 Giugno 2009;

23. Partecipazione e superamento dell’evento formativo dal titolo ”Le nuove

tecnologie per l’informazione e la comunicazione in sanità” Isernia 23-24-25-26-

27 Febbraio 2009;

24. Partecipazione e superamento dell’evento formativo al XXIX Congresso

Nazionale della Società Italiana di Farmacia Ospedaliera dal titolo “Funzioni e

competenze del Farmacista per un paese ed un SSN in evoluzione” Napoli 12-15

Ottobre 2008;

25. Partecipazione e superamento dell’evento formativo dal titolo “Introduzione all’

ITC e alla Telemedicina” Isernia 19-21 Novembre 2007;

26. Partecipazione e superamento dell’evento formativo al XXVIII Congresso

Nazionale della Società Italiana di Farmacia Ospedaliera dal titolo “Innovazione e

salute pubblica- Efficacia a confronto con: Equità, Economia, Etica” Rimini 8-11

Ottobre 2007;

27. Partecipazione e superamento dell’evento formativo dal titolo ”Privacy: procedure

e misure di garanzia della sicurezza dei dati in sanità” Isernia 20 Giugno 2007;

28. Partecipazione e superamento dell’evento formativo dal titolo “Salute e

Telemedicina” Isernia 23 e 24 Aprile 2007

29. Partecipazione e superamento dell’evento formativo al XXVII Congresso

Nazionale della Società Italiana di Farmacia Ospedaliera dal titolo “La

Prevenzione e la Cura del Paziente nelle Politiche Sanitarie Regionali” Genova 27-

30 Settembre 2006;

30. Partecipazione e superamento dell’evento formativo dal titolo “L’Operatore

Sanitario come Counselor: professionalizzare la gestione dei conflitti” Venafro

(IS) 20 e 23 Settembre 2006;

31. Partecipazione e superamento dell’evento formativo dal titolo “Stupefacenti: le

Innovazioni introdotte dalla Legge 49/2006” Isernia 27 Giugno 2006;

32. Partecipazione e superamento dell’evento formativo dal titolo “Corso residenziale

per la prevenzione e la gestione delle esposizioni occupazionali ai virus a

trasmissione parenterale e per la gestione aziendale del rischio chimico” Penne, 15

e 16 Maggio 2006

33. Relatore presso il VI Congresso Regionale Castello Chiola dal titolo “Ruolo

Pagina 5 - Curriculum vitae di COSTANTINI, Massimo

dell’infermiere nella prevenzione e nella gestione delle malattie cardiovascolari”

con una relazione dal titolo “La corretta somministrazione di farmaci e nutrienti

per via venosa” Loreto Aprutino 31 Marzo-01 Aprile 2006;

34. Partecipazione e superamento dell’evento formativo dal titolo “La trasversalità nel

servizio di Farmacia Ospedaliera : i processi strategici –operativi e di supporto”

Popoli 26,27 e 28 Settembre 2005

35. Partecipazione e superamento dell’evento formativo dal titolo “Targeted Therapy e

terapie innovative in oncologia” Ancona 23 Settembre 2005;

36. Partecipazione e superamento dell’evento formativo dal titolo ”Umanizzazione e

Responsabilizzazione delle risorse umane” Bari 23 e 24 Giugno 2005;

37. Partecipazione e superamento dell’evento formativo dal titolo “I Dispositivi

Medici in Chirurgia” Chieti 21/03,04/04,18/04,02/05,16/05 e 30/05/2005;

38. Partecipazione dell’ evento formativo “Corso Regionale SIFO di aggiornamento

sull’epatite da HBV,dagli studi clinici alla terapia del paziente:opinioni a

confronto” Bologna 27/04/2005;

39. Partecipazione e superamento dell’evento formativo dal titolo “L’Analisi

Descrittiva ed Inferenziale sui dati in Oncologia ed Infettivologia” Montesilvano

(PE) 30/06/2004-22/10/2004;

40. Partecipazione e superamento dell’evento formativo dal titolo “Progetto Corso di

Formazione per Personale Medico e Infermieristico” Pescara 16/10/2004;

41. Partecipazione all’evento formativo “PROGETTO ARNO: Osservatorio sulla

prescrizione farmaceutica” Teramo 24/06/2004;

42. Partecipazione e superamento dell’evento formativo dal titolo “PROGETTO

CENTRO COMPOUNDING:l’assicurazione della qualità nel centro

compounding” Ascoli Piceno 26/04/2004;

43. Partecipazione e superamento dell’evento formativo dal titolo “Epidemiologia

clinica della terapia antifungina in Italia – risultati dello studio SIFS” Bergamo

29/11/2003;

44. Partecipazione e superamento dell’evento formativo dal titolo “Trattamenti

terapeutici e gestione delle tossicità in Oncologia” Bologna 14/03/2003-

08/11/2003;

45. Partecipazione e superamento dell’evento formativo dal titolo “Rischio Biologico

in Ambiente Sanitario”. Pomezia (Roma) 16-17/12/2002;

46. Partecipazione al XXIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Farmacia

Ospedaliera dal Titolo: “Pharmaceutical Care quale ruolo nel processo

assistenziale?” Torino 30.09.2001-02.10.2001;

47. Partecipazione al 22ND

Congress Espen dal titolo :”Third Millenium: Improved

Nutrition for a better life” Madrid 9-13/09/2000;

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

1 Autore della Pubblicazione dal titolo “Gelatine Tannate for the Treatment of

Acute Diarrhoea in Adults” pubblicata sul Journal Gastrointestinal &

Digestive System 2012, 2:3.

2 Autore della Pubblicazione dal titolo “Impatto economico delle misure di

contenimento della spesa farmaceutica adottate dalla Regione Molise” al

XVIII Seminario Nazionale dal titolo “La Valutazione dell’uso e della

sicurezza dei farmaci: esperienze in Italia” Roma 14 Dicembre 2009, Istituto

Superiore di Sanità;

3 Autore della Pubblicazione dal titolo “Analisi della spesa farmaceutica per

sesso ed età nell’ambito territoriale Isernia-Venafro” al XVIII Seminario

Nazionale dal titolo “La Valutazione dell’uso e della sicurezza dei farmaci:

esperienze in Italia “ Roma 14 Dicembre 2009, Istituto Superiore di Sanità;

4 Autore della Pubblicazione dal titolo “OLT in Molise” al XIV Congresso

Nazionale della Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri

Internisti (FADOI) Villa Erba-Cernobbio (CO) 13-16 Maggio 2009,

(presentazione orale);

5 Autore della Pubblicazione dal titolo “Primo progetto di studio della

malattia di Alzheimer in Molise:analisi preliminare dei costi” al XVII

Seminario Nazionale dal titolo “La Valutazione dell’uso e della sicurezza dei

farmaci: esperienze in Italia “ Roma 15 Dicembre 2008, Istituto Superiore di

Sanità;

6 Autore della Pubblicazione dal titolo “Farmacovigilanza in Molise:primi

risultati del piano operativo” al XVII Seminario Nazionale dal titolo “La

Pagina 6 - Curriculum vitae di COSTANTINI, Massimo

Valutazione dell’uso e della sicurezza dei farmaci: esperienze in Italia “Roma

15 Dicembre 2008, Istituto Superiore di Sanità;

7 Autore della Pubblicazione dal titolo “Misure di contenimento della spesa

farmaceutica adottate dalla regione Molise: effetti sulla zona territoriale di

Isernia” al XVI Seminario Nazionale dal titolo “La Valutazione dell’uso e

della sicurezza dei farmaci: esperienze in Italia “ Roma 10-11 Dicembre

2007 , Istituto Superiore di Sanità;

8 Autore della Pubblicazione dal titolo “Farmacovigilanza:Nuovo Piano

Operativo della Regione Molise” al XV Seminario Nazionale dal titolo “La

Valutazione dell’uso e della sicurezza dei farmaci: esperienze in Italia “ Roma

11-12 Dicembre 2006, Istituto Superiore di Sanità;

9 Autore della Pubblicazione dal titolo “Monitoraggio della Prescrizione dei

Farmaci nell’A.S.Re.M. Zona Territoriale di Isernia” al XV Seminario

Nazionale dal titolo “La Valutazione dell’uso e della sicurezza dei farmaci:

esperienze in Italia “ Roma 11-12 Dicembre 2006, Istituto Superiore di Sanità;

CAPACITÀ E COMPETENZE

PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della

carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi

ufficiali.

MADRELINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUA

INGLESE

• Capacità di lettura BUONO

• Capacità di scrittura BUONO

CAPACITÀ E COMPETENZE

RELAZIONALI .

Ottime capacità relazionali sviluppate in anni di lavoro in team. Condivisione della quotidianità lavorativa con i colleghi e conoscenza delle potenzialità individuali di ogni membro. Consequenziale sviluppo di doti di leadearship e capacità di organizzare in modo efficiente e produttivo il lavoro, alla luce anche della conoscenza dei colleghi maturata in anni di inteso lavoro di squadra.

CAPACITÀ E COMPETENZE

ORGANIZZATIVE

-Direzione del lavoro tramite individuazione di obbiettivi, pianificazione e costruzione di progetti (project management).

-Gestione di crescenti responsabilità e capacità di affrontare da leader situazioni di crisi.

-Organizzazione efficace del tempo e del gruppo di lavoro tramite individuazione e promozione delle capacità di ogni membro.

-Incentivazione alla collaborazione e alla costruzione di un gruppo di lavoro produttivo e partecipato

CAPACITÀ E COMPETENZE

TECNICHE

Grande interesse nei processi innovativi in sanità e nella pratica della salute attraverso il supporto di strumenti informatici, conseguimento anche del titolo di Master Universitario di secondo livello presso l’Università di Camerino in “E-HEALTH”. Ambiente Windows: Pacchetto Office Sistema Operativo AS400 Ottima conoscenza informatica ed in particolare approfondita conoscenza sull’uso delle banche dati per la ricerca di informazioni farmaco-tossicologiche: MEDLINE,EMBASE,EXCERPTA MEDICA,IOWA DRUG INFORMATION

SERVICE,INPHARMA,RECTIONS,MICROMEDEX,MARTINDALE.

Grande interesse nei processi innovativi in sanità e nella pratica della salute attraverso il supporto di strumenti informatici conseguendo anche un titolo di Master Universitario di secondo livello presso l’Università di Camerino in “E-HEALTH”.

Pagina 7 - Curriculum vitae di COSTANTINI, Massimo

PATENTE O PATENTI PATENTE B