Buridda in vendita i ragazzi a Tursi “Città distante dalle esigenze dei giovani”

1
rF5 MUTCOLL|JI 26 NOVEMBRE 2008 olxovA GS8.ffiNffiffiffi Unadelegazionedelcenfrosocialecheocapal'exfacoltadiFtonomiainviaBertaniinconsigliocomunale Buridda in vendit4 ingama Tuffii diversi, chein queglispazipotran- no anche creare residenze di alto livello: un incasso sicuro perTur- si,.insomma. Ma un ordine del giomo di maggioranza garantisce e conferma che nessunodaD sene andri finchd non sari stata trova- ta un'altra sedeal centro sociale.E dalla giunta le conferme sono plu - rime: ci state a cuore. Questo b quanto i ragrzzi, con . corretta dffidenza stemperata dalle promesse di dialogo, voglio- 'Citd distante dalle esigerze dei giovanf' sensosi e gia stemperato dopo in- contri e chiarimenti. .lo sono d'accordo coniragazzi di incon- trar-ciaI piil presto, e in giunta ne parleremo prestoE precisa a sua voltaAndreaRanieri, assessoreal- le politiche giovanili. Arrivano in un centinaio, ragaz- ze e tag " ?i, nella buvette a fi anco della Sala Rossa, attaccano alle pareti due striscioni sugli spazi li- berati e contro il mercato, si di- spongono a cerchio intomo ad PERSAPEFilEDIP|O www.unige.it www.buridda.oq www.anagraf eprecari. it mrTEurArfltnso TL POLPO sale a Tursi e sgran- I chisce i tentacoli. Non vuole Istringere nessuno, ma allarga- re i suoi spazi; e in ogni caso,dico- no i ragazzidel Buridda che- gio- cando anche sul nome che da cin- que anni definisce il centro socia- le occupato nell'ex facoltA di eco- nomia in via Bertani - hanno scelto il polpo come simbolo, seci va bene che iI Comune voglia con- frontarsi per trovare una nuo cedeadeguata;manteniamo tutte le perplessiti sulla necessiti di vendere un edificio nel quale si fanno aniviti sociali importanti. Soprattutto per questi giovani che hcinaogni tanto si ricorda di no- minarli, maperloro fapocoo nul- la. Il Buridda se ne andri dalla se- de occupata, questo e ormai certo, perchd la SalaRossa approva con una trasversaliti quasi assoluta, anche se diversamente motivata - 4 I si, nessun contrario, il leghi- sta Piana che si astiene e i due di Rifondazione, Nacini e Bruno, che stanno in aula ma non votano -la delibera con cui, insieme ad una serie di altri immobili (per un totale di oltre 28 milioni di euro) si mette immediatamente in vendi- ta per 7,8 milioni l'ex facolti, or- mai in pessime condizioni, ma ghiotto boccone per investitori Iarerrttsra cedrtaper?r8 ngfonN'ap,prctrda Iaddifxr*aquasi alltrnan&niti no stare a vedere. Difficile che la sede sia al terra di nessuno al [a- gaccio, troppi soldi per recuperar- la, il Buridda partecierebbe perun teruo, iI Comune non ha denari. oE' chiaro che vogliamo trovare una soluzione subito, ci interessa vendere e concludere l'intesa per un'altra sede> conferma Bruno Pastorino, assessore aI patrimo- nio il cui ex partito, il Prc, ha fatio balenare venti di crisi proprio su questa delibera, anche sc il tlis- Ltassessore Padodrp 'sUogffiarnotrornre unaroludone !t|ll'|lott ter Massa dell'fuci: una realti im- portante quella del Buridda, in una cittd che del divertimento e dell'aggregazione non sembra vo - lersi occupare senon "dall'alto'. In SaIa Rossa,intanto, I'asses- sore al bilancio Francesca Balzani sta spiegando che C un investi- mento sociale anche vendere di- rettarmente, senza passare attra- verso Spim, pezzi dt patrimonio non iriir ut'lizoati, ma che hanno un valore forte sul mercato se si garantisce una parziale variazio- ne d'uso (soprattutto residenzia- le) e che permenono quindi al Co- mune di incassare soldi che ver- ranno utilizzati soprattutto a tute- la delle fasce deboli e dei servizi primari. Il centrodestra, pitr che altro, dice di si perchd si vende il Buridda e qualcuno ci metterebbe anche i suoi occupanti, mentre il Prc mantiene una posizione criti- ca, anche se attenuata. L'ex fa- colte di Economia b il secondo pezzo forte della delibera, perchd il valore maggioresono i 10,8 mi- lioni di una parte dell'ex San Raf- faele di Coronata, giardino com- preso, con vincoli precisi d'uso; 2,2i milioni del palazzo diviaGiot- to ora affittato alla Marconi, 2,9 dall'ex scuola di via.le Bemabb Brea,e poi le scuderie diVilla Ros- si a Sestri, l'ex mercato del polla- medelCampasso e altro ancora. t PtlPo Laprotesta dei ragazzi delcentro sociale Buridda aPdazzo Turel. A rappresentarla il logo del"polpo", base del platto ilpico daculhapreeo il nome lastrutfura Andrea, che legge un comunicato articolato e tagliente, in cui ai toni dialoganticon l'amministrazione si sommano critiche molto forlia chi pensa di governare una cirtl lasciando ai giovani solo i bar dei vicoli e la sbronzadel sabato sera. tranne poi fare marcia indietro contro la movida, senza alcunare- gia del tessuto peraltro fonda- mentale costituito da circoli, as- sociazioni e, appunto, centri so- - ciali. In un angolo annuisce Wal-

description

Presidio a palazzo Tursi del Laboratorio Buridda. Articolo di Repubblica/Il Lavoro, 25 nov 2008

Transcript of Buridda in vendita i ragazzi a Tursi “Città distante dalle esigenze dei giovani”

Page 1: Buridda in vendita i ragazzi a Tursi “Città distante dalle esigenze dei giovani”

rF5MUTCOLL|JI 26 NOVEMBRE 2008

olxovA

GS8.ffiNffiffiffi

Unadelegazionedelcenfrosocialecheocapal'exfacoltadiFtonomiainviaBertaniinconsigliocomunale

Buridda in vendit4 ingama Tuffii

diversi, chein queglispazipotran-no anche creare residenze di altolivello: un incasso sicuro perTur-si,.insomma. Ma un ordine delgiomo di maggioranza garantiscee conferma che nessuno daD se neandri finchd non sari stata trova-ta un'altra sede al centro sociale. Edalla giunta le conferme sono plu -rime: ci state a cuore.

Questo b quanto i ragrzzi, con. corretta dffidenza stemperatadalle promesse di dialogo, voglio-

'Citd distante dalle esigerze dei giovanf'senso si e gia stemperato dopo in-contri e chiarimenti. .lo sonod'accordo coniragazzi di incon-trar-ci aI piil presto, e in giunta neparleremo prestoE precisa a suavoltaAndreaRanieri, assessoreal-le politiche giovanili.

Arrivano in un centinaio, ragaz-ze e tag "

?i, nella buvette a fi ancodella Sala Rossa, attaccano allepareti due striscioni sugli spazi li-berati e contro il mercato, si di-spongono a cerchio intomo ad

PERSAPEFilEDIP|Owww.unige.itwww.buridda.oqwww.anagraf eprecari. it

mrTEurArfltnsoTL POLPO sale a Tursi e sgran-I chisce i tentacoli. Non vuole

Istringere nessuno, ma allarga-re i suoi spazi; e in ogni caso, dico-no i ragazzi del Buridda che- gio-cando anche sul nome che da cin-que anni definisce il centro socia-le occupato nell'ex facoltA di eco-nomia in via Bertani - hannoscelto il polpo come simbolo, se civa bene che iI Comune voglia con-frontarsi per trovare una nuocede adeguata; manteniamo tuttele perplessiti sulla necessiti divendere un edificio nel quale sifanno aniviti sociali importanti.Soprattutto per questi giovani chehcinaogni tanto si ricorda di no-minarli, maperloro fapocoo nul-la. Il Buridda se ne andri dalla se-de occupata, questo e ormai certo,perchd la Sala Rossa approva conuna trasversaliti quasi assoluta,anche se diversamente motivata- 4 I si, nessun contrario, il leghi-sta Piana che si astiene e i due diRifondazione, Nacini e Bruno,che stanno in aula ma non votano-la delibera con cui, insieme aduna serie di altri immobili (per untotale di oltre 28 milioni di euro) simette immediatamente in vendi-ta per 7,8 milioni l'ex facolti, or-mai in pessime condizioni, maghiotto boccone per investitori

Iarerrttsracedrtaper?r8ngfonN'ap,prctrdaIaddifxr*aquasialltrnan&niti

no stare a vedere. Difficile che lasede sia al terra di nessuno al [a-gaccio, troppi soldi per recuperar-la, il Buridda partecierebbe perunteruo, iI Comune non ha denari.oE' chiaro che vogliamo trovareuna soluzione subito, ci interessavendere e concludere l'intesa perun'altra sede> conferma BrunoPastorino, assessore aI patrimo-nio il cui ex partito, il Prc, ha fatiobalenare venti di crisi proprio suquesta delibera, anche sc il tlis-

LtassessorePadodrp'sUogffiarnotrornreunaroludone!t|ll'|lott

ter Massa dell'fuci: una realti im-portante quella del Buridda, inuna cittd che del divertimento edell'aggregazione non sembra vo -lersi occupare se non "dall'alto'.

In SaIa Rossa, intanto, I'asses-sore al bilancio Francesca Balzanista spiegando che C un investi-mento sociale anche vendere di-rettarmente, senza passare attra-verso Spim, pezzi dt patrimonionon iriir ut'lizoati, ma che hannoun valore forte sul mercato se sigarantisce una parziale variazio-ne d'uso (soprattutto residenzia-le) e che permenono quindi al Co-mune di incassare soldi che ver-ranno utilizzati soprattutto a tute-la delle fasce deboli e dei serviziprimari. Il centrodestra, pitr chealtro, dice di si perchd si vende ilBuridda e qualcuno ci metterebbeanche i suoi occupanti, mentre ilPrc mantiene una posizione criti-ca, anche se attenuata. L'ex fa-colte di Economia b il secondopezzo forte della delibera, perchdil valore maggiore sono i 10,8 mi-lioni di una parte dell'ex San Raf-faele di Coronata, giardino com-preso, con vincoli precisi d'uso;2,2 i milioni del palazzo diviaGiot-to ora affittato alla Marconi, 2,9dall'ex scuola di via.le BemabbBrea, e poi le scuderie diVilla Ros-si a Sestri, l'ex mercato del polla-medelCampasso e altro ancora.

t Pt lPoLa protesta dei ragazzi del centro sociale Buridda aPdazzoTurel. A rappresentarla il logo del "polpo", base del platto ilpicoda cul ha preeo il nome la strutfura

Andrea, che legge un comunicatoarticolato e tagliente, in cui ai tonidialoganti con l'amministrazionesi sommano critiche molto forliachi pensa di governare una cirtllasciando ai giovani solo i bar deivicoli e la sbronza del sabato sera.tranne poi fare marcia indietrocontro la movida, senza alcunare-gia del tessuto peraltro fonda-mentale costituito da circoli, as-sociazioni e, appunto, centri so- -ciali. In un angolo annuisce Wal-