Bulgaria definitivo
-
Upload
anna-turco -
Category
Education
-
view
195 -
download
1
Embed Size (px)
Transcript of Bulgaria definitivo

BULGARIA





Le Città PrincipaliLa capitale della Bulgaria è Sofia. E’ anche il principale centro amministrativo, industriale e culturale di tutto il paese. Questa città è inoltre un importante sede universitaria e la città più estesa e densamente popolata della Bulgaria, contando più di 1.300.000 abitanti.

La Sua StoriaFu fondata del 1314 D.C. da Filippo Buono; questa città è la terza capitale più antica d’Europa, dopo Atene e Roma.
I vari cambiamenti dello stemma di Sofia nel corso degli anni

A Sofia ci sono molti monumenti importanti come:
Palazzo delle Terme Lo stabilimento termale di
Sofia fu costruito agli inizi del XX secolo
La rotonda di San GiorgioUna chiesa cristiana in mattoni rossi del IV secolo

Moschea di Banya Bashla moschea risale, con molta probabilità,
alla seconda metà del XVI secolo
Galleria Nazionale di Arte straniera
Inaugurata nel 1985, la galleria è albergata in un palazzo neoclassico del
1884

Mausoleo BattenbergDedicato alla memoria del principe
Alessandro I di Bulgaria, la cui tomba è ospitata all'interno del Mausoleo.
Basilica di Santa Sofia La chiesa, classico esempio di
arte paleocristiana, fu costruita durante il regno di
Giustiniano I

L’economia della BulgariaAgricoltura
La Bulgaria produce soprattutto, frutta, barbabietole da zucchero, cereali, cotone, girasole, tabacco e rose.
PescaSono attivi i porti di pesca di Burgas e Varna.Si pesca
anche nel Mar Nero.
AllevamentoVista la grande estensione
di prati e pascoli, l’allevamento è molto
sviluppato, soprattutto di bovini e ovini

IndustriaL’industria è basata
sull’industria pesante e in particolare sulla
produzione siderurgica, chimica e metallurgica.
RisorseLa Bulgaria dispone di scarse risorse minerarie; oltre al carbone negli anni cinquanta sono stati scoperti giacimenti di gas naturale e di petrolio. Tra i metalli estratti vi sono il ferro, lo zinco, il rame e il piombo.

TrasportiLa Bulgaria è un'importante zona di transito tra
l'Europa centrale e il vicino oriente. Dispone di una discreta rete di trasporti, quattro aeroporti
internazionali, due porti sul Mar Nero e diversi porti fluviali.

TurismoLa Bulgaria offre mete per diversi tipi di attività; vi sono
località balneari e sciistiche, zone termali, riserve di caccia e numerosi monumenti e parchi naturali. La maggior parte
dei turisti proviene dalla Germania

La festa delle RoseSi ritiene che il profumo delle rose bulgare sia del tutto particolare e questo sarebbelegato alle particolari condizioni climatiche e dalle
caratteristiche dei terreni sui quali i roseti vengono coltivati. L’olio di rose bulgare copre il 70% del mercato mondiale. Le rose
sono sempre state un simbolo della Bulgaria
fin dai tempi dell’ Impero Ottomano ,
quando la maggior parte degli abitanti della valle
delle rose erano occupati in attività artigianali legate ai petali di questi fiori:

Le tradizioni, legate a quel periodo, si sono mantenute: i boccioli di rosa vengono raccolti tra maggio e giungo ed è proprio in questo periodo,
più precisamente il primo fine settimana di giugno, che si tiene il festival delle rose, nella città di Kazanluk, la principale città della valle
delle rose. Si attraversano i campi di rose dove delle ragazze con costumi tipici raccolgono i boccioli di rosa tra carretti addobbati, gruppi
di suonatori e danze rituali