Brochureliceoscientifico2015 16

2
LICEO LICEO SCIENTIFIC SCIENTIFIC O O GALILEI GALILEI ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Via dei Mandorli 29 - MANFREDONIA tel. 0884585728 fax 0884090437 email: [email protected] sito: www.galileionline.it Orientamento in Entrata [email protected] IL NOSTRO PROGETTO EDUCATIVO La cultura scientifica viene potenziata attraverso la partecipazione a: Olimpiadi di Lingua Inglese e Certificazioni linguistiche Olimpiadi di Matematica e di Informatica e Problem Solving Partecipazione a Certamen letterari Attività teatrali e sportive Sportello Didattico e Tutoraggio Corsi, Seminari, Laboratori di Fisica, Informatica, Inglese, Latino, Matematica e Scienze Biblioteca Auditorium Palestre Aule di Disegno Aula Multimediale Laboratorio Linguistico Laboratorio di Informatica Laboratorio di Fisica Laboratori di Scienze e Biologia LABORATORI E STRUTTURE VISITA DELLA SCUOLA Sarà possibile visitare la nostra scuola e parlare con i docenti incaricati dell’Orientamento DATE: Venerdì 12.12.2014 dalle ore 17:30 alle 20:00 Domenica 25.01.2015 dalle ore 10:00 alle 12:30

description

 

Transcript of Brochureliceoscientifico2015 16

LICEOLICEO

SCIENTIFICSCIENTIFICOO

GALILEIGALILEI

ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIOREISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

Via dei Mandorli 29 - MANFREDONIA

tel. 0884585728 fax 0884090437

email: [email protected]

sito: www.galileionline.it

Orientamento in Entrata [email protected]

IL NOSTRO PROGETTO EDUCATIVO

La cultura scientifica viene potenziata attraverso

la partecipazione a:

Olimpiadi di Lingua Inglese e

Certificazioni linguistiche

Olimpiadi di Matematica e di Informatica

e Problem Solving

Partecipazione a Certamen letterari

Attività teatrali e sportive

Sportello Didattico e Tutoraggio

Corsi, Seminari, Laboratori di Fisica,

Informatica, Inglese, Latino, Matematica e

Scienze

Biblioteca Auditorium Palestre

Aule di Disegno Aula

Multimediale Laboratorio Linguistico

Laboratorio di Informatica

Laboratorio di Fisica

Laboratori di Scienze e Biologia

LABORATORI E STRUTTURE

VISITA DELLA SCUOLA

Sarà possibile visitare la nostra scuola e parlare

con i docenti incaricati dell’Orientamento

DATE:

Venerdì 12.12.2014 dalle ore 17:30

alle 20:00

Domenica 25.01.2015 dalle ore 10:00

alle 12:30

COSA RICHIEDE IL LICEO SCIENTIFICO AI SUOI ALLIEVI?

Per frequentare con profitto il liceo scientifico sono

necessari:

Motivazione allo studio

Interesse per l’indagine scientifica e la

scoperta

Attitudine ad un impegno costante

COSA OFFRE IL LICEO SCIENTIFICO AI SUOI ALLIEVI?

Tutta la didattica dei docenti è volta a garantire il

successo formativo e scolastico.

Promuove e sviluppa le capacità individuali, con

proposte culturali di alto livello.

Guida e sostiene tempestivamente gli studenti

dando loro strumenti adeguati per affrontare

positivamente il percorso scolastico

SBOCCHI POST DIPLOMA

Il Liceo Scientifico dà una buona preparazione e

una formazione generale di base che consente

l’accesso a tutte le facoltà universitarie come ad

altri settori di studi superiori; al tempo stesso

permette agli studenti di acquisire quelle abilità e

capacità indispensabili per un proficuo inserimento

nel mondo del lavoro, attraverso decisioni coerenti

con le personali attitudini.

Liceo Scientifico Liceo Scientifico Opzione Scienze Applicate

MATERIE 1° 2° 3° 4° 5°

Lingua e lett. Italiana 4 4 4 4 4

Lingua e lett. Latina 3 3 3 3 3

Lingua e lett. Stran. Inglese 3 3 3 3 3

Storia e Geografia 3 3

Storia 2 2 2

Filosofia 3 3 3

Scienze 2 2 3 3 3

Fisica 2 2 3 3 3

Matematica 5 5 4 4 4

Disegno e Storia dell’Arte 2 2 2 2 2

Educazione Fisica 2 2 2 2 2

Religione 1 1 1 1 1

Tot. Ore Settimanali 27 27 30 30 30

MATERIE 1° 2° 3° 4° 5°

Lingua e lett. Italiana 4 4 4 4 4

Lingua e lett. Stran. Inglese 3 3 3 3 3

Storia e Geografia 3 3

Storia 2 2 2

Filosofia 2 2 2

Matematica 5 4 4 4 4

Informatica 2 2 2 2 2

Fisica 2 2 3 3 3

Scienze 3 4 5 5 5

Disegno e Storia dell’Arte 2 2 2 2 2

Educazione Fisica 2 2 2 2 2

Religione 1 1 1 1 1

Tot. Ore Settimanali 27 27 30 30 30

Caratteristiche del piano di studi

Il Liceo scientifico, la cui caratteristica principale è l’apertura verso la modernità, fornisce allo studente gli strumenti culturali per comprendere la realtà contemporanea, attraverso un percorso che approfondisce e sviluppa le conoscenze, le abilità e le competenze necessarie a comprendere i nodi fondamentali dello sviluppo del pensiero, anche in dimensione storica, e lo mette in grado di progettare consapevolmente il suo futuro. Lo studente acquisirà una formazione culturale equilibrata nei due versanti linguistico-storicofilosofico e scientifico; approfondirà i metodi di conoscenza propri della matematica e delle scienze sperimentali e ne saprà cogliere il nesso con quelli propri dell’indagine di tipo umanistico: da una parte utilizzando nelle discipline umanistiche un approccio razionale ed analitico, dall’altra sottolineando l’interazione che esiste da sempre fra l’ambito scientifico-tecnologico e quello filosofico, etico, storico.

Caratteristiche del piano di studi

L’opzione “Scienze Applicate” mira a sviluppare l’apprendimento delle scienze sia sul piano teorico che su quello della pratica sperimentale in accordo con l’attività del lavoro e della ricerca scientifica, attraverso una moderna didattica della scienza che vede l’allievo protagonista attivo del processo di apprendimento. Gli insegnamenti dell’area umanistica e gli obiettivi generali della formazione culturale del Liceo Scientifico permettono di raggiungere una formazione integrata fra le due aree disciplinari, che offrirà agli studenti: l’acquisizione di una solida preparazione scientifica, sia teorica che applicativa, che ha per obiettivo lo sviluppo della capacità di utilizzare in modo critico, autonomo e originale le proprie competenze, con particolare attenzione agli aspetti orientativi e della selezione per l’università; l’acquisizione di efficaci strumenti interpretativi della realtà contemporanea attraverso l’apporto dei vari linguaggi disciplinari.