Brochure cashflow

4

Click here to load reader

Transcript of Brochure cashflow

Page 1: Brochure cashflow

CentoC inquanta

*a b i td i f f e r ent

5 *

formazionefinanza aziendale

costruire ed analizzare il cash flowcatania, 1 - 2 febbraio 2008

centocinquanta.it

Page 2: Brochure cashflow

Come iscriversi

Segreteria Organizzativa:CentoCinquantavia Umberto 150 - 95129 Cataniatelefono: +39 095 2162066fax: +39 095 538754www.centocinquanta.it

Coordinamento DidatticoLuna GuarnacciaGSM +39 349 1618572e-mail: [email protected]

Quote di partecipazione

Corso due giornate: € 750,00+ 20% IVA per partecipante per corso

Quota multiplaQuota speciale riservata a 2 o più partecipanti della stessa azienda.

Informazioni generali

Prenotarsi e iscriversiPer effettuare l’iscrizione, compilate n ogni sua parte la scheda diiscrizione, firmatela e inviatela a mezzo fax al numero +39 095538754. Al termine del corso i partecipanti riceveranno l’attestatodi partecipazione.

Quota di iscrizioneInclude la partecipazione al corso, il materialen didattico, i coffeebreak, le colazioni di lavoro.

Iscrizione multiplaQuota speciale per 2 o più Partecipanti della stessa Società.

Modalità di pagamentoSi prega di provvedere al saldo della quota di iscrizione prima della datadell’incontro. Per l’emissione della fattura si prega di fornire tutti i datirichiesti di seguito. La fattura del corso verrà spedita a ricevimento delpagamento e comunque prima dell’inizio del corso.

Variazioni di programmaCentocinquanta si riserva la facoltà di rinviare, modificare o annullareil corso programmato dandone comunicazione via fax o e-mail aipartecipanti entro 4 giorni lavorativi precedenti la data di iniziocorso; in tal caso suo unico obbligo è provvedere al rimborsodell'importo ricevuto senza ulteriori oneri.

Recesso/Modalità di disdettaIn caso di impossibilità di partecipazione saremo sempre lieti diaccettare un suo collega in sostituzione purchè il nominativo vengacomunicato via fax almeno un giorno prima della data del corso.È possibile rinunciare all’iscrizione entro e non oltre il 10° giornolavorativo precedente la data di inizio del corso comunicando ladecisione del recesso per iscritto via mail all' [email protected] tal caso verrà restituito l’80% della quota di iscrizione versata.Qualora la comunicazione della decisione di recesso avvenga dopotale termine oppure avvenga di fatto per la mancata presenza alcorso, sarà comunque dovuto l’intero importo.

obiettivi

catania uno/due/febbraio/2008

Coordinamento Didattico: dott.ssa Luna Guarnaccia - GSM +39 349 1618572 - corsi@centocinquanta. it

costruire ed analizzare il cash flow

............................................................Comprendere l’importanza di una gestione del cashflow in un’ottica SGI (Sistema Gestionale Integrato)e apprendere le modalità di calcolo per gestire lagenerazione del fabbisogno finanziario in chiavestrategica nel breve, medio e lungo termine

Redigere ed interpretare il budget finanziario e ilrendiconto finanziario e operativo per giudicarel’adeguatezza della gestione corrente e delle iniziativedi investimento

Implementare e un adeguato sistema di report e dicontrolling sull’andamento finanziario analizzando illivello e le cause di scostamento dagli obiettivi prefissati

Conoscere gli indicatori di redditività e gli indicifinanziari di tipo sintetico per poter interpretare, inogni momento, la situazione finanzairia dell’azienda

Destinatari

- Direttore Finanziario

- Direttore Amministrativo

- Controllo di Gestione

- Direttore Genarale

- Imprenditori

Page 3: Brochure cashflow

catania uno/due/febbraio/2008

09.00 Terzo Modulo

Una Applicazione operativa sul rendiconto

finanziario operativo

11.00 Coffe Break

11.15 Esercitazione - Il rendiconto

finanziario in pratica

11.45 Quarto Modulo

La gestione strategica del cash flow in

funzione della crescita aziendale

13.00 Conclusione della seconda giornata

e consegna degli attestati

P R I M A G I O R N A T A

08.45 Registrazione Partecipanti

09.00 Primo Modulo

Cash flow e tesoreria, budget e rendiconto

finanziario

11.00 Coffe Break

11.15 Esercitazione - Alcuni esempi in

azienda

12.00 Primo Modulo Segue

13.00 Colazione di Lavoro

14.00 Secondo Modulo - Una applicazione

operativa sul budget finanziario

15.30 Tea Break

15.45 Secondo Modulo - Segue

17.45 Conclusione della prima giornata

S E C O N D A G I O R N A T A

il docente

Alberto Baruffaldi

Consulente at Studio Faro

Consulente da oltre 15 anni in analisi e controllo dei costi, budgeting e controlling con particolare riferimento aisistemi per la gestione del cash flow (sia previsionale che operativo), ha ricoperto il ruolo di Controller presso la

Carlo Erba S.p.a. (gruppo Pfizer) e precedentemente in Emy Music Italia. Ha successivamente svolto attività disupporto a molteplici PMI e attività di formazione nel campo della finanza aziendale e del Cash Flow managemnet

per Esprinet S.p.A, Assotecnica, Associazione Imprenditori Lombardi. Oggi è owner in Studio Faro dove si occupadi consulenza su controllo di gestione, budgetting e reporting.

L’intero corso si svolgerà alternando parti teoriche eesercitazioni pratiche.Per mezzo di tale metodo i partecipanti acquisiranno leconoscenze necessarie alla comprensione e alla gestionedell’evoluzione del cash flow attraverso l’analisidel l’evoluzi one economi ca e patr imonia le .Questi skills aiuteranno i partecipanti nalla valutazionefinanziaria dei fatti futuri pianificati, compresa lavalutazione economica e finanziaria degli investimentie dei loro impatti.

Page 4: Brochure cashflow

Ragione Sociale

Codice Fiscale/Partita I.V.A.

Indirizzo

La sede dei corsi verrà comunicata per iscritto almeno una settimana prima della data dell’evento

DATI DELLA SOCIETA’ (Dati utilizzati ai fini della fatturazione)

Informativa ai sensi dell’art. 13, d. lgs 196/2003: I Suoi dati saranno trattati, con modalità anche informatiche e senzaparticolari criteri di elaborazione, da Associazione CentoCinquanta, titolare del trattamento - via Umberto 150, 95100Catania (CT), per evadere la Sua richiesta di partecipazione al corso o convegno scelto e svolgere le attività a ciò connesse.I Vostri dati personali possono essere trattati anche da soggetti terzi che svolgono attività strumentali al predetto fine,quali gli istituti di credito e altri soggetti che gestiscono i pagamenti, autonomi titolari di trattamento, tenuti a fornirespecifica informativa ai sensi dell’art. 13, d. lgs 196/2003 sui trattamenti da essi eseguiti. Inoltre, previo consenso, i datipotranno essere trattati per fini di invio di informazioni commerciali, anche via e-mail, su altri servizi o prodotti del titolare.Le categorie di soggetti incaricati del trattamento dei dati per le finalità suddette sono gli addetti all’elaborazione dati esistemi informativi e predisposizione di messaggi e-mail, al call center, alla gestione amministrativa e contabile. Ai sensidell’art. 7, d. lgs 196/2003 può esercitare i relativi diritti fra cui consultare, modificare, aggiornare o cancellare i Suoi dati,rivolgendosi al titolare al succitato indirizzo.

CAP Città Provincia

Tel. Fax

DATI DEL PARTECIPANTE

Settore di attività n. dipendenti

Nome

Indirizzo

CAP Città Provincia

Tel. Gsm

Cognome

Funzione

E-mail

Responsabile aziendale Firma

MODALITA’ DI PAGAMENTO

Informativa d.lgs 196/2003 - Tutela dati personali

Firma per il consenso

Menù classico Menù vegetariano

L’importo Vi verrà trasmesso, prima della data dell’evento, mediante:

Assegno bancario - Assegno circolare

Bonifico bancario sul C.C. 46558 (Banco di Sicilia) intestato a Associazione 150 ABI 01020

CAB 83840 CIN J - rif. Corso Comunicazione di Impresa

CentoCinquantaanalizzare il cash flowuno/due/febbraio/2008