Brochure CalabriaInnova

16
S T A R T U P I N N O V A Z I O N E S I S T E M A R I C E R C A I M P R E S A S V I L U P P O futuro sosteniamo idee

description

Brochure istituzionale CalabriaInnova. CalabriaInnova è un Progetto Integrato di Sviluppo Regionale (PISR) finalizzato a sostenere i processi di innovazione delle imprese calabresi, favorendo il trasferimento di tecnologie e conoscenze sviluppate dal sistema della Ricerca al mondo imprenditoriale.

Transcript of Brochure CalabriaInnova

STARTUP

INN

OVA

ZIO

NE

SIST

EMA RICERCA IMPRESA SVILU

PP

O

futurososteniamo idee

REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANAUNIONE EUROPEA

Progetto integrato di Sviluppo Regionale“Creazione di un Sistema Regionale perl’Innovazione in Calabria” Fondi PORCalabria FESR 2007-2013

Area Industriale Benedetto XVI (Ex-Sir)Comparto 15, Padiglione F388046 Lamezia Terme (CZ)

Tel +39 0968 289511 | Fax +39 0968 209875www.calabriainnova.it | [email protected]

SVSSILUPPPPAPPRAA

ERR

coordiVILUPPPPPPniiarnnerr

SISTETT MA

RICEREECRRACC

investimenti sistemamm

svilupsist itppp opp

RICERCEEAEEee

svilup

isvsv pppopp

FUTURO

SVSSILUPPPPAPPRAAERRcoordiVILUPPPPPP

niiar nnerr

SISTETTMA E

RICEREECRRACC

inve

stim

ent

SISTETTMM

i

sistem tti

AAi

a mm

svilup SISTET

MA

pppopp

RIC

ERCA

svilup oordi op coopp oo

oo

pp

FUTU

RO

SVSSILUPPPPAPPRAAERRcoordiVILUPPPPPP

niiar nnerrSISTETT

MA E

RICEREECRRACC

inve

stim

ent

SISTETTMM

i

sistem

AAi

a mm

svilup SISTET

MA

pppopp

RIC

ERCA

SVSSILUPPPPAPPRAAERR

coordi

VILUPPPPPPniiar nnerr

svilup oordi op coopp oopp

FUTU

RO RR

S ste steVSSILUPPPPAPPRAAERR

coordi

VILUPPPPPPniiarnnerr

SISTETTMA

E

RICEREE CRR ACCinvestiment

SISTETTMM

i sistem

AAi

ammsvilupSISTETMA ppp oppRICERCA

svilup

oordi

o p

coo

pp

o opp

FUTURO

MERCAT

O

SU

PPORTO

SISTEMA

prodotto

sviluppoSV

ILUPPO

SVILU

PPARE

coordinare

INNOVA

invesimenti

brevetto RICERCA

FUTURO

SVILUPPAREcoordinare

SISTEMA

inve

stim

enti

idee

SVILUPPO

RIC

ERCA

indu

stria

IND

USTR

IA

indu

stria

FUTURO

SVILUPPARE coordinare

SISTEMA

GESTIONE

SVILUPPO

SVILUPPAR

E

STAR

TUP

coordinare

FUTU

RO

TECNO

LOGICO

RISORSE

SISTEMA

RISORSE

rete

investimentisistema

idea

RICERCA

BREVETTO

FUTURO

marchio

marc

hio

SERVIZ

I TECNOLOGICO

com

petit

ività

RI

SORS

E

RISORSE

SUPPORTO

TUTELA

rete

rete

TUTELA

STAR

TUP

SU

PPORTO

TUTELARISORSE

coordinaremercato

PRODOTTO

TECNOLOGICO

rete

ideaTECNOLOGICO

SVSSILUPPPPAPPRAAERRcoordiVILUPPPPPP

niiar nnerr

SISTETTMA

RICEREE CRR ACC

inve

stim

enti

sistema mmsvilupsist itpppopp

RIC

ERC

EEA EEee

svilup i

svsv

ppp opp

FUTU

RO

SVSSILUPPPPAPPRAAERR

coordi

VILUPPPPPPniiar nnerr

SISTETTMAE

RICEREE CRR ACCinvestiment

SISTETTMM

i sistem

tti

AAi

ammsvilupSISTETMA ppp oppRICERCA

svilup

oordi

o p

coo

pp

o o oopp

FUTURO

SVSSILUPPPPAPPRAAERR

coordi

VILUPPPPPPniiar nnerr

SISTETTMA

E

RICEREE CRR ACCinvestiment

SISTETTMM

i sistem

AAi

ammsvilupSISTETMA ppp oppRICERCA

SVSS ILUPPPP APP RAA ERRcoordiVILUPPPPPP nii arnn errsvilup

oordi

o p

coo

pp

o opp

FUTURORR

Ssteste VSS ILUPPPP APP RAA ERRcoordiVILUPPPPPP nii arnn err

SISTETTMAERICEREECRRACC

inve

stiment

SISTETTMM

i

sistem

AA i

amm

svilupSISTETMA

pppoppRIC

ERCA

svilupoordiopcoo ppoopp

FUTU

RO

CalabriaInnova è un Progetto Integrato di Sviluppo Regionale (PISR) finalizzato a sostenere i processi di innovazione delle imprese calabresi, favorendo il trasferimento di tecnologie e conoscenze sviluppate dal sistema della Ricerca al mondo imprenditoriale.

Per la gestione e lo sviluppo del progetto, la Regione Calabria si avvale della partnership tra Fincalabra S.p.A., finanziaria regionale, e AREA Science Park, parco scientifico e tecnologico di Trieste.

CalabriaInnova promuove la creazione della Rete Regionale dell’Innovazione a sostegno degli attori della conoscenza e dell’innovazione già attivi in regione, per moltiplicare l’efficacia della loro azione a beneficio dell’intero sistema territoriale.

PER LA CRESCITA DELLE

IMPRESE

UN SISTEMA DI COMPETENZE E RISORSE Sviluppare

coordinare

SIST

EMARICERCAinvestimenti

sviluppoSTRATEGIAFUTU

RO

SVSSILUPPPPAPPRAA

ERR

coordiVILUPPPPPPniiarnnerr

SISTETT MA

RICEREECRRACC

investimenti sistemamm

svilupsist itppp opp

RICERCEEAEEee

svilup

isvsv pppopp

FUTURO

SVSSILUPPPPAPPRAAERRcoordiVILUPPPPPP

niiar nnerr

SISTETTMA E

RICEREECRRACC

inve

stim

ent

SISTETTMM

isistem tti

AAia mm

svilup SISTET

MA

pppopp

RIC

ERCA

svilup oordi op coopp oo

oo

pp

FUTU

RO

SVSSILUPPPPAPPRAAERRcoordiVILUPPPPPP

niiar nnerr

SISTETTMA E

RICEREECRRACC

inve

stim

ent

SISTETTMM

i

sistemAAi

a mm

svilup SISTET

MA

pppopp

RIC

ERCA

SVSSILUPPPPAPPRAAERR

coordi

VILUPPPPPPniiar nnerr

svilup oordi op coopp oopp

FUTU

RO RR

S ste steVSSILUPPPPAPPRAAERR

coordi

VILUPPPPPPniiarnnerr

SISTETTMA

E

RICEREE CRR ACCinvestiment

SISTETTMM

i sistem

AAi

ammsvilupSISTETMA ppp oppRICERCA

svilup

oordi

o p

coo

pp

o oppFUTURO

SVSSILUPPPPAPPRAA

ERR

coordiVILUPPPPPPniiarnnerr

SISTETT MA

RICEREECRRACC

investimenti sistemamm

svilupsist itppp opp

RICERCEEAEEee

svilup

isvsv pppopp

FUTURO

SVSSILUPPPPAPPRAAERRcoordiVILUPPPPPP

niiar nnerr

SISTETTMA E

RICEREECRRACC

investim

ent

SISTETTMM

i

sistem tti

AAi

a mm

svilup SIST

ETMA

pppopp

RIC

ERCA

svilup oordi op coopp oo

oo

pp

FU

TU

RO

SVSSILUPPPPAPPRAAERRcoordiVILUPPPPPP

niiar nnerrSISTETTMA E

RICEREECRRACC

investim

ent

SISTETTMM

i

sistem

AAi

a mm

svilup SIST

ETMA

pppopp

RIC

ERCA

SVSSILUPPPPAPPRAAERR

coordi

VILUPPPPPPniiar nnerr

svilup oordi op coopp oopp

FU

TU

RO RR

S ste steVSSILUPPPPAPPRAAERR

coordi

VILUPPPPPPniiarnnerr

SISTETTMA

E

RICEREE CRR ACCinvestiment

SISTETTMM

i

sistem

AAi

ammsvilupSISTETMA ppp oppRICERCA

svilupoordi

o pcoo

ppo opp

FUTURO

SVSSILUPPPPAPPRAA

ERR

coordiVILUPPPPPPniiarnnerr

SISTETT MA

RICEREECRRACC

investimenti sistemamm

svilupsist itppp opp

RICERCEEAEEee

svilup

isvsv pppopp

FUTURO

SVSSILUPPPPAPPRAAERRcoordiVILUPPPPPP

niiar nnerr

SISTETTMA E

RICEREECRRACC

inve

stim

ent

SISTETT MM

i

sistem tti

AAi

a mmsvilup SISTET M

A

pppopp

RIC

ERCA

svilup oordi op coopp oo

oo

pp

FUTU

RO

SVSSILUPPPPAPPRAAERRcoordiVILUPPPPPP

niiar nnerrSISTETT M

A E

RICEREECRRACC

inve

stim

ent

SISTETT MM

isistem

AAia mm

svilup SISTET M

A

pppopp

RIC

ERCA

SVSSILUPPPPAPPRAAERR

coordi

VILUPPPPPPniiar nnerr

svilup oordi op coopp oopp

FUTU

RO RR

S ste steVSSILUPPPPAPPRAAERR

coordi

VILUPPPPPPniiarnnerr

SISTETTMA

E

RICEREE CRR ACCinvestiment

SISTETTMM

i sistem

AAi

ammsvilupSISTETMA ppp oppRICERCA

svilup

oordi

o p

coo

pp

o opp

FUTURO

SVSSILUPPPPAPPRAAERRcoordiVILUPPPPPP

niiar nnerr

SISTETTMA

RICEREE CRR ACC

inve

stim

enti

sistema mmsvilupsist itpppopp

RIC

ERC

EEA EEee

svilup isvsv

ppp opp

FUTU

RO

SVSSILUPPPPAPPRAAERR

coordi

VILUPPPPPPniiar nnerr

SISTETTMA

E

RICEREE CRR ACCinvestiment

SISTETTMM

i sistem

tti

AAi

ammsvilupSISTETMA ppp oppRICERCA

svilup

oordi

o p

coo

pp

o o ooppFUTURO

SVSSILUPPPPAPPRAAERR

coordi

VILUPPPPPPniiar nnerr

SISTETTMA

E

RICEREE CRR ACCinvestiment

SISTETTMM

i sistem

AAi

ammsvilupSISTETMA ppp oppRICERCA

SVSS ILUPPPP APP RAA ERRcoordiVILUPPPPPP nii arnn errsvilup

oordi

o p

coo

pp

o opp

FUTURORR

Ssteste VSS ILUPPPP APP RAA ERRcoordiVILUPPPPPP nii arnn err

SISTETTMAERICEREECRRACC

inve

stiment

SISTETTMM

i

sistem

AA i

amm

svilupSISTETMA

pppoppRIC

ERCA

svilupoordiopcoo ppoopp

FUTU

RO

Assessorato alla Cultura, Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione Tecnologica, Alta formazione.

L’Assessorato alla Cultura della Regione Calabria promuove sinergie con realtà nazionali di eccellenza, per potenziare la competitività del tessuto produttivo, nonché la crescita e il consolidamento del sistema scientifico. www.assessoratoculturacalabria.it

LAPARTNERSHIPSTRATEGICA

REGIONECALABRIA

Ente Nazionale di Ricerca e Parco Scientifico e Tecnologico multisettoriale.

AREA Science Park, ente nazionale di ricerca del MIUR, è punto di riferimento nazionale per il trasferimento tecnologico e la valorizzazione dei risultati della ricerca. Principale parco scientifico e tecnologico multisettoriale italiano, è la sede di aziende e istituti pubblici ad alta intensità di conoscenza che operano nel campo della ricerca scientifica e dell’innovazione tecnologica. www.area.trieste.it

Società Finanziaria Regionale per lo Sviluppo Economico della Calabria.

Fincalabra S.p.A., società a capitale pubblico interamente partecipata dalla Regione Calabria, concorre all’attuazione delle politiche di sviluppo dell’economia regionale, attraverso strumenti e iniziative a valenza finanziaria e gestionale. www.fincalabra.it

LA RETE REGIONALE

DELL’INNOVAZIONE

UNIONCAMERE

università della CALABRIA

universitàMAGNA GRAECIA

Poli dell' INNOVAZIONE

CONFINDUSTRIA

università MEDITERRANEA

ideali

VALORIE TRAGUARDICalabriaInnova si propone come il punto d’accesso al sistema dell’innovazione calabrese per promuovere un efficace collegamento tra domanda e offerta di ricerca e innovazione, e valorizzare, con un effetto moltiplicatore, le competenze dei soggetti coinvolti.

Per favorire lo sviluppo e il rafforzamento dell’innovazione

tecnologica in Calabria, CalabriaInnova sostiene lo sviluppo della Rete Regionale dell’Innovazione attraverso un modello di collaborazione che mette in rete gli attori locali in un unico sistema organizzato.

PROMUOVERE COLLEGARE MOLTIPLICARE

i serviziUN'OFFERTA DI SOLUZIONI PER LA COMPETITIVITÀ

INFORMAZIONE BREVETTUALE E DOCUMENTALE

SERVIZI PER L'INNOVAZIONE AZIENDALE

SUPPORTO ALLA CREAZIONE DI IMPRESE SPIN-OFF DELLA RICERCA

SOSTEGNO ALLO SVILUPPO DI MICROIMPRESE INNOVATIVE

INFORMAZIONE BREVETTUALE E DOCUMENTALE

Oltre il 30% degli investimenti europei in R&S riguarda prodotti e tecnologie già noti e brevettati, con un dispendio annuale stimato in circa 30 miliardi di euro.

Per questo la vera innovazione ha bisogno di informazione e di professionisti che sappiano analizzarla.

Attraverso i servizi di informazione di CalabriaInnova puoi scoprire se la tua idea è innovativa, difendibile e brevettabile e se il tuo marchio è originale. Inoltre puoi monitorare la concorrenza, analizzare lo stato dell’arte di un settore tecnologico, verificare lo stato legale di un brevetto.

Il marchio del mio nuovo

PRODOTTO è confondibile con altri?

Lamia IDEA è originale o è già stata brevettata?

Quali sono le aziende leader in un settore tecnologico?

Quali innovazioni sta per lanciare la concorrenza?

Qualcuno ha già risolto un

problema tecnico simile al mio? Esistono

tecnologie brevettate da sfruttare attraverso accordi di licenza?

Su quali mercati

puntano maggiormente le imprese leader di

settore?

Indicazioni strategiche

Indicazioni sui diversi strumenti di tutela della

proprietà industriale per avvicinare imprese e ricercatori alla conoscenza

e all’utilizzo di brevetti e marchi.

Ricerca di anteriorità brevettiInformazioni sulle soluzioni già brevettate per aumentare le probabilità di successo tecnico-commerciale della tua idea e limitare i rischi di violazione di diritti altrui.

Studi di scenario brevettualeAnalisi del panorama tecnologico, attraverso il monitoraggio dei brevetti, per sostenere la pianificazione aziendale di nuovi prodotti e processi e individuare le tecnologie emergenti.

Ricerca di anteriorità marchi

Fonte di informazione per verificare se il marchio che ci si propone di utilizzare sia o

meno anticipato da altri marchi registrati o da diritti che potrebbero invalidarlo.

Status legale della proprietà intelletualeInformazioni su soluzioni tecniche oggetto di brevetti scaduti da utilizzare liberamente.

Monitoraggio della concorrenzaIndagine sui brevetti rilasciati e sulle nuove domande depositate, al fine di monitorare gli investimenti in R&S della concorrenza.

< esigenze > vantaggiApprofondisci

gli strumenti di tutela

Scopri sela tua idea è originale

Aggiornati sugli sviluppi tecnologici

Scopri opportunità di mercato da brevetti scaduti

Verifica le strategie dei competitor

Proteggiil tuo marchio

SERVIZI PER L'INNOVAZIONE AZIENDALE

Far nascere, seguire e portare a profitto un progetto d’innovazione richiede risorse, tempo e personale specializzato. Spesso le competenze utili allo sviluppo risiedono all’esterno dell’azienda e mancano le risorse per avviare questi cambiamenti e gestirne la complessità.

CalabriaInnova mette a disposizione della tua impresa servizi qualificati e professionisti indipendenti con competenze tecnico-gestionali, capaci di incidere su tutti gli aspetti di un progetto, compresi costi e tempi di realizzazione.

Come trasformo la mia IDEA

in un percorso di innovazione?

Il nuovo prodotto

che ho in mente è realizzabile?

Quali tecnologie o nuovi materiali

possono potenziare le prestazioni dei

miei prodotti?

Chi può aiutarmi a trovare soluzioni innovative per migliorare prodotti

e processi?

Come individuare partner interessati a sviluppare il mio progetto di innovazione?

Quali sono le opportunità di finanziamento

per sostenere le mie attività di R&S?

Audit e assessmentIntervento di breve durata, realizzato dal

personale direttamente in azienda. Utile per far emergere e identificare le esigenze

e i fabbisogni di innovazione e verificare le opportunità di sviluppo tecnologico.

Scouting e ricerca di competenze tecnico-scientifiche

Individuazione presso Università, Centri e Laboratori di Ricerca delle competenze

specialistiche più adeguate alla risoluzione delle esigenze identificate in azienda.

Scouting e ricerca di partner industrialiRicerca di una o più imprese referenziate interessate ad avviare collaborazioni per sviluppare l’idea o risolvere l’esigenza che hai espresso.

Desk AnalysisApprofondimento o aggiornamento della

conoscenza su un argomento tecnico. Fornisce un contributo informativo, utile a individuare i

migliori percorsi di sviluppo e innovazione.

Scouting e ricerca di tecnologieIndividuazione di prodotti e tecnologie in corso di sviluppo o già sviluppati, potenzialmente trasferibili al tuo settore, per l’avvio di partnership tra imprese e tra imprese e ricercatori.

Progettazione piani di innovazionePianificazione delle fasi e delle attività funzionali alla realizzazione dei progetti di innovazione della tua azienda.

Networking e formazioneEventi, seminari e workshop su tematiche specialistiche, nonché incontri informativi sui programmi di R&S dell’Unione Europea.

Valuta il tuo potenziale

tecnologico

Approfondisci il contesto

tecnologico

Assicurati la specializzazione, l’esperienza e le migliori referenze tecniche

Avvia partnership tecnologiche strategiche

Sostieni lo sviluppo di nuovi prodotti e nuove applicazioni industriali

Certezza su tempi, costi e risultati

Workshop, convegni, missioni tecnologiche

< esigenze > vantaggi

SUPPORTO ALLA CREAZIONE DI IMPRESE SPIN-OFF DELLA RICERCALa valorizzazione dei risultati della ricerca scientifica è un percorso che contribuisce a trasformarne i risultati in applicazioni industriali. Per CalabriaInnova promuovere la Ricerca significa selezionare i migliori risultati, tutelarli, individuare il giusto mercato e infine promuoverli per immetterli nei processi economici e industriali del territorio.

Se sei un operatore della Ricerca e ritieni che i risultati della tua attività e il tuo know-how possano essere valorizzati, CalabriaInnova ti offre supporto tecnologico, strategico, operativo, organizzativo e finanziario per lo sviluppo industriale e la creazione di un’impresa innovativa.

SOSTEGNO ALLO SVILUPPO DIMICROIMPRESE INNOVATIVENell’era della conoscenza le imprese che nascono sono dotate di un’idea, di un team di fondatori appassionati, di un alto contenuto di innovazione. Ma hanno bisogno di servizi, mentori e capitali per sviluppare quell’idea, testarne il funzionamento, realizzare e vendere un prodotto o un servizio innovativo.

CalabriaInnova ricerca e seleziona idee innovative per accompagnarle lungo un percorso che possa concretizzarsi nella creazione di microimprese ad alto tasso di tecnologia.

La mia IDEA può diventare UN'IMPRESA di successo?

Quali sono i trend del mio mercato di interesse?

Qual è il vantaggio

competitivo

del mio prodotto?

In quali settori posso applicare

la mia TECNOLOGIA?

Chi sono i miei potenziali

clienti?

Con quali competitor mi devo confrontare?

Che investimento è necessario

per avviare il mio

PROGETTO?

Assistenza in tema di proprietà intellettuale

Verifica della presenza dei requisiti di novità, altezza inventiva e unicità della tua invenzione e individuazione delle strategie di

protezione più adatte.

Analisi di scenario tecnologico e di mercato

Definizione delle potenziali applicazioni delle tecnologie candidate alla creazione di nuova impresa, utile per dimensionare il mercato di riferimento e individuare i potenziali

clienti.

Convalida delle prestazioniProgettazione e realizzazione di test sperimentali per dimostrare le caratteristiche rilevanti utili a proteggere e commercializzare le nuove tecnologie.

Assistenza e consulenza per l’avvio d’impresaSviluppo del progetto d’impresa attraverso l’analisi dei seguenti aspetti: assetto societario, prodotto o servizio, settore di mercato, concorrenza diretta e indiretta, profilo strategico (di marketing, organizzativo, di fattibilità tecnica ed economico-finanziaria).

NetworkingPromozione di collaborazioni tra nuove realtà imprenditoriali e acquirenti/licensee dei brevetti, partner e committenti industriali, enti e istituzioni pubbliche, venture capitalist, business angels.

Workshop, convegni, missioni tecnologicheInterventi tesi a sviluppare nei futuri imprenditori competenze trasversali e specifiche sui temi di avvio e gestione di un’impresa.

Proteggi la tua idea

Scopri le potenzialità

della tua tecnologia

Verifica gli aspetti tecnici

Definisci il progetto di impresa

Avvia partnership strategiche

Sviluppa le tue competenze imprenditoriali

< esigenze > vantaggi

Sviluppare programmi di innovazione aziendale, tramite risorse e competenze altamente specializzate

Favorire il raccordo tra il sistema della Ricerca e il mercato, orientando i risultati scientifici verso applicazioni industriali e verso la creazione d’imprese

Promuovere lo sviluppo di startup innovative, di provenienza tecnica e industriale

OPPORTUNITÀ PER LA

CALABRIA UN INSIEME DI

Sostenere investimenti nel settore della Ricerca&Sviluppo

Consolidare la Rete Regionale dell’Innovazione, per fare dell’avanzamento tecnologico una componente naturale e stabile del sistema economico calabrese

Partecipare ad attività di formazione e divulgazione scientifica, in collaborazione con i partner della Rete Regionale dell’Innovazione

Migliorare la collaborazione scientifica e tecnologica a livello internazionale, attraverso la partecipazione a reti e network europei di servizio alle imprese e alla Ricerca

CALABRIAINNOVA

Svilupparecoordinare

SIST

EMARICERCAinvestimenti

sviluppoSTRATEGIAFUTU

RO

SVSSILUPPPPAPPRAAERRcoordiVILUPPPPPP

niiar nnerr

SISTETTMA

RICEREE CRR ACC

inve

stim

enti

sistema mmsvilupsist itpppopp

RIC

ERC

EEA EEee

svilup isvsv

ppp opp

FUTU

RO

SVSSILUPPPPAPPRAAERR

coordi

VILUPPPPPPniiar nnerr

SISTETTMA

E

RICEREE CRR ACCinvestiment

SISTETTMM

i sistem

tti

AAi

ammsvilupSISTETMA ppp oppRICERCA

svilup

oordi

o p

coo

pp

o o ooppFUTURO

SVSSILUPPPPAPPRAAERR

coordi

VILUPPPPPPniiar nnerr

SISTETTMA

E

RICEREE CRR ACCinvestiment

SISTETTMM

i sistem

AAi

ammsvilupSISTETMA ppp oppRICERCA

SVSS ILUPPPP APP RAA ERRcoordiVILUPPPPPP nii arnn errsvilup

oordi

o p

coo

pp

o opp

FUTURORR

Ssteste VSS ILUPPPP APP RAA ERRcoordiVILUPPPPPP nii arnn err

SISTETTMAERICEREECRRACC

inve

stiment

SISTETTMM

i

sistem

AA i

amm

svilupSISTETMA

pppoppRIC

ERCA

svilupoordiopcoo ppoopp

FUTU

RO

SVSSILUPPPPAPPRAA

ERR

coordiVILUPPPPPPniiarnnerr

SISTETT MA

RICEREECRRACC

investimenti sistemamm

svilupsist itppp opp

RICERCEEAEEee

svilup

isvsv pppopp

FUTURO

SVSSILUPPPPAPPRAAERRcoordiVILUPPPPPP

niiar nnerr

SISTETTMA E

RICEREECRRACC

inve

stim

ent

SISTETTMM

isistem tti

AAia mm

svilup SISTET

MA

pppopp

RIC

ERCA

svilup oordi op coopp oo

oo

pp

FUTU

RO

SVSSILUPPPPAPPRAAERRcoordiVILUPPPPPP

niiar nnerr

SISTETTMA E

RICEREECRRACC

inve

stim

ent

SISTETTMM

i

sistemAAi

a mm

svilup SISTET

MA

pppopp

RIC

ERCA

SVSSILUPPPPAPPRAAERR

coordi

VILUPPPPPPniiar nnerr

svilup oordi op coopp oopp

FUTU

RO RR

S ste steVSSILUPPPPAPPRAAERR

coordi

VILUPPPPPPniiarnnerr

SISTETTMA

E

RICEREE CRR ACCinvestiment

SISTETTMM

i sistem

AAi

ammsvilupSISTETMA ppp oppRICERCA

svilup

oordi

o p

coo

pp

o oppFUTURO

SVSSILUPPPPAPPRAA

ERR

coordiVILUPPPPPPniiarnnerr

SISTETT MA

RICEREECRRACC

investimenti sistemamm

svilupsist itppp opp

RICERCEEAEEee

svilup

isvsv pppopp

FUTURO

SVSSILUPPPPAPPRAAERRcoordiVILUPPPPPP

niiar nnerr

SISTETTMA E

RICEREECRRACC

investim

ent

SISTETTMM

i

sistem tti

AAi

a mm

svilup SIST

ETMA

pppopp

RIC

ERCA

svilup oordi op coopp oo

oo

pp

FU

TU

RO

SVSSILUPPPPAPPRAAERRcoordiVILUPPPPPP

niiar nnerrSISTETTMA E

RICEREECRRACC

investim

ent

SISTETTMM

i

sistem

AAi

a mm

svilup SIST

ETMA

pppopp

RIC

ERCA

SVSSILUPPPPAPPRAAERR

coordi

VILUPPPPPPniiar nnerr

svilup oordi op coopp oopp

FU

TU

RO RR

S ste steVSSILUPPPPAPPRAAERR

coordi

VILUPPPPPPniiarnnerr

SISTETTMA

E

RICEREE CRR ACCinvestiment

SISTETTMM

i

sistem

AAi

ammsvilupSISTETMA ppp oppRICERCA

svilupoordi

o pcoo

ppo opp

FUTURO

SVSSILUPPPPAPPRAA

ERR

coordiVILUPPPPPPniiarnnerr

SISTETT MA

RICEREECRRACC

investimenti sistemamm

svilupsist itppp opp

RICERCEEAEEee

svilup

isvsv pppopp

FUTURO

SVSSILUPPPPAPPRAAERRcoordiVILUPPPPPP

niiar nnerr

SISTETTMA E

RICEREECRRACC

inve

stim

ent

SISTETT MM

i

sistem tti

AAi

a mmsvilup SISTET M

A

pppopp

RIC

ERCA

svilup oordi op coopp oo

oo

pp

FUTU

RO

SVSSILUPPPPAPPRAAERRcoordiVILUPPPPPP

niiar nnerrSISTETT M

A E

RICEREECRRACC

inve

stim

ent

SISTETT MM

isistem

AAia mm

svilup SISTET M

A

pppopp

RIC

ERCA

SVSSILUPPPPAPPRAAERR

coordi

VILUPPPPPPniiar nnerr

svilup oordi op coopp oopp

FUTU

RO RR

S ste steVSSILUPPPPAPPRAAERR

coordi

VILUPPPPPPniiarnnerr

SISTETTMA

E

RICEREE CRR ACCinvestiment

SISTETTMM

i sistem

AAi

ammsvilupSISTETMA ppp oppRICERCA

svilup

oordi

o p

coo

pp

o opp

FUTURO

STARTUP

INN

OVA

ZIO

NE

SIST

EMA RICERCA IMPRESA SVILU

PP

O

futurososteniamo idee

REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANAUNIONE EUROPEA

Progetto integrato di Sviluppo Regionale“Creazione di un Sistema Regionale perl’Innovazione in Calabria” Fondi PORCalabria FESR 2007-2013

Area Industriale Benedetto XVI (Ex-Sir)Comparto 15, Padiglione F388046 Lamezia Terme (CZ)

Tel +39 0968 289511 | Fax +39 0968 209875www.calabriainnova.it | [email protected]