Bonfrisco nuovapoliticaperwelfare

2

Click here to load reader

Transcript of Bonfrisco nuovapoliticaperwelfare

Page 1: Bonfrisco nuovapoliticaperwelfare

Bonfrisco, prioritari nuova politica per welfare, riassettoStato e fisco, accountability

"I manager devono contribuire fortemente alla costruzione di nuove einnovative politiche industriali. Servono un'economia e delle imprese amaggior presidio manageriale. Tra le priorità, inoltre, le proposte su unanuova politica per il welfare, sul riassetto dello Stato e sul fisco, che devediventare il vero fattore di giustizia". Lo afferma la Senatrice Bonfriscoall’incontro tra politici e manager tenutosi a Padova.

Testo integrale dell’articolo apparso su Libero Quotidiano del 14 febbraio2013.

"I manager devono contribuire fortemente alla costruzione di nuove einnovative politiche industriali. Altro compito dei manager è quello di fardiventare più responsabili le aziende nel loro agire economico, che ha fortirisvolti nel sociale - ha affermato Anna Cinzia Bonfrisco, candidata Pdl alSenato - Certo, servono anche un'economia e delle imprese a maggiorpresidio manageriale, oggi quasi inesistente nelle pmi. Tra le priorità trovomolto importanti - ha concluso la candidata - le proposte su una nuovapolitica per il welfare, sul riassetto dello Stato e sul fisco, che devediventare il vero fattore di giustizia".

"I manager devono mettersi ancor più in discussione e contare di più nonsolo nell'economia e in questo senso tra la nostra e la vostra iniziativa trovo,seppure su piani diversi, molte affinità. Il Paese ha molto bisogno dimanager, cultura manageriale e proposte concrete. L'accountability che voiproponete come principio base di una nuova e buona politica - hasottolineato Davide Merigliano di “Fare per Fermare il declino” - èfondamentale per arrivare alla vera meritocrazia anche nella società enell'economia".

"L'impegno dei manager è determinante per la competitività e lo sviluppo nelprivato, ma ancor più nel pubblico. La loro esperienza è fondamentale per lacapacità di ristrutturare e cambiare le organizzazioni, oggi indispensabilefare nello Stato. Del programma apprezzo soprattutto le proposte su fisco,con il contrasto d'interesse, sul welfare e sulla produttività. C'è poco sucome ridurre la spesa e il debito pubblico". Così Massimo Bitonci candidato