BOLLETTINO DI STUDI LATINI - aupcomplit.files.wordpress.com · ... lille-Villeneuve d Ascq 5-6...

20
BOLLETTINO DI STUDI LATINI - ANNO XLI - f. II BOLLETTINO DI STUDI LATINI Anno XLI - fascicolo II Luglio - Dicembre 2011 LOFFREDO EDITORE - NAPOLI ISSN 0006 - 6583 2011 (ESTRATTO) Hanno collaborato a questo fascicolo: D. Lassandro, P. Vozza (Bari) J. Stenger (Berlin, Germania) G. Assorati (Bologna) S. Knippschild (Bristol, Gran Bretagna) C. Laes (Bruxelles, Belgio) D. Butterfield (Cambridge, Gran Bretagna) F. Nasti (Cassino) A. Luceri (Catania) N. Adkin (Chapel Hill- North Carolina, U.S.A.) P. d’Alessandro (Chieti) F. Feraco (Cosenza) L. Fratantuono (Delaware, Ohio, U.S.A) Z. Chadha, L. Hodgson, L. Knifton, N. Manioti, P. Ceccarelli (Durham, Gran Bretagna) F. G. Nuvolone (Fribourg, Svizzera) M. Tixi (Genova) K. Verboven (Gent, Belgio) S. Aubert-Baillot (Grenoble, Francia) I. Berti (Heidelberg, Germania) M. Garcίa Morcillo (Lampeter, Gran Bretagna) A. Gangloff (Lausanne, Svizzera) M. E. Consoli (Lecce) G. Nocchi Macedo (Liège, Belgio) S. Clément-Tarantino, R. Glinatsis, F. Klein (Lille, Francia) G. Manuwald, H. White (London, Gran Bretagna) N. Lhostis, M. Possamai- Pérez (Lyon, Francia) J. A. Frías (Madrid, Spagna) J. Breuer (Mainz, Germania) V. Aiello, E. Caliri, F. Casaceli, A. Cosenza, G. Cupaiuolo, M. Gensabella Furnari, M. Onorato, P. Pompejano, C. A. Russo, R. Santoro, M. R. Scardamaglia, A. M. Urso, A. Vento (Messina) A. Bérenger, F. Lachaud (Metz, Francia) C. Landini, R. Passarella (Milano) I. David, C. Guérin, C. Hamdoune (Montpellier, Francia) P. Pieroni (München, Germania) C.Bertrand-Dagenbach (Nancy, Francia) A. Basile, A. Borgo, M.V. Bramante, M. Calabretta, V. Caruso, V. Chietti, F. Conti Bizzarro, S. Condorelli, A. Cozzolino, L. De Falco, A. De Vivo, F. Ficca, C. Formicola, A. Iacono, R. Luzzi, P. Marzano, A.V.Nazzaro, F. Pagano, M. Paladini, G. Polara, C. Renda, A. Sacerdoti, M. C. Scappaticcio, O. Toro, V. Viparelli (Napoli) S. Harrison (Oxford, Gran Bretagna) J. Augier-Grimaud, N. Belayche, B. Bianco, G. Deschodt, A.-I. Muñoz (Paris, Francia) F. De Iuliis, O. Portuese (Parma) P. Voisin (Pau, Francia) M. Neri (Pavia) E. Mancini, F. M. Petrucci, B. Santorelli (Pisa) F. R. Berno, A. Bertrand, A. Terrinoni (Roma) E. Mastellone (Salerno) I. Gómez Santamarίa (Salamanca, Spagna) J. Fernández Valverde (Sevilla, Spagna) F. Stini (Stuttgart, Germania) A. Borgna, M. Seita (Torino) G. Proietti (Trento) L. De Vecchi (Udine) G. V. M. Haverling (Uppsala, Svezia) B. Gorrillot (Valenciennes, Francia) P. Tomè (Venezia) S. Musso (Vercelli) E. Ortiz de Urbina (Vitoria-Gasteiz, País Vasco, Spagna)

Transcript of BOLLETTINO DI STUDI LATINI - aupcomplit.files.wordpress.com · ... lille-Villeneuve d Ascq 5-6...

BOLLETTINO DI STUDI LATINI- ANNO XLI - f. II

BOLLETTINODI STUDI LATINI

Anno XLI - fascicolo II

Luglio - Dicembre 2011

LOFFREDO EDITORE - NAPOLI

ISSN 0006 - 6583 2011

(ESTRATTO)

Hanno collaborato a questo fascicolo:

D. Lassandro, P. Vozza (Bari)J. Stenger (Berlin, Germania)G. Assorati (Bologna)S. Knippschild (Bristol, Gran Bretagna)C. Laes (Bruxelles, Belgio)D. Butterfield (Cambridge, Gran Bretagna)F. Nasti (Cassino)A. Luceri (Catania)N. Adkin (Chapel Hill- North Carolina, U.S.A.)P. dAlessandro (Chieti)F. Feraco (Cosenza)L. Fratantuono (Delaware, Ohio, U.S.A)Z. Chadha, L. Hodgson, L. Knifton, N. Manioti, P. Ceccarelli (Durham, Gran Bretagna)F. G. Nuvolone (Fribourg, Svizzera)M. Tixi (Genova)K. Verboven (Gent, Belgio)S. Aubert-Baillot (Grenoble, Francia)I. Berti (Heidelberg, Germania)M. Garca Morcillo (Lampeter, Gran Bretagna)A. Gangloff (Lausanne, Svizzera)M. E. Consoli (Lecce)G. Nocchi Macedo (Lige, Belgio)S. Clment-Tarantino, R. Glinatsis, F. Klein (Lille, Francia)G. Manuwald, H. White (London, Gran Bretagna)N. Lhostis, M. Possamai- Prez (Lyon, Francia)J. A. Fras (Madrid, Spagna)J. Breuer (Mainz, Germania)V. Aiello, E. Caliri, F. Casaceli, A. Cosenza, G. Cupaiuolo, M. Gensabella Furnari, M. Onorato, P. Pompejano,C. A. Russo, R. Santoro, M. R. Scardamaglia, A. M. Urso, A. Vento (Messina) A. Brenger, F. Lachaud (Metz, Francia)C. Landini, R. Passarella (Milano)I. David, C. Gurin, C. Hamdoune (Montpellier, Francia)P. Pieroni (Mnchen, Germania)C.SBertrand-Dagenbach (Nancy, Francia)A. Basile, A. Borgo, M.V. Bramante, M. Calabretta, V. Caruso, V. Chietti, F. Conti Bizzarro, S. Condorelli, A.Cozzolino, L. De Falco, A. De Vivo, F. Ficca, C. Formicola, A. Iacono, R. Luzzi, P. Marzano, A.V.Nazzaro, F.Pagano, M. Paladini, G. Polara, C. Renda, A. Sacerdoti, M. C. Scappaticcio, O. Toro, V. Viparelli (Napoli)S. Harrison (Oxford, Gran Bretagna)J. Augier-Grimaud, N. Belayche, B. Bianco, G. Deschodt, A.-I. Muoz (Paris, Francia)F. De Iuliis, O. Portuese (Parma)P. Voisin (Pau, Francia)M. Neri (Pavia)E. Mancini, F. M. Petrucci, B. Santorelli (Pisa)F. R. Berno, A. Bertrand, A. Terrinoni (Roma)E. Mastellone (Salerno)I. Gmez Santamara (Salamanca, Spagna)J. Fernndez Valverde (Sevilla, Spagna)F. Stini (Stuttgart, Germania)A. Borgna, M. Seita (Torino)G. Proietti (Trento)L. De Vecchi (Udine)G. V. M. Haverling (Uppsala, Svezia)B. Gorrillot (Valenciennes, Francia)P. Tom (Venezia)S. Musso (Vercelli)E. Ortiz de Urbina (Vitoria-Gasteiz, Pas Vasco, Spagna)

Bollettino di studi latiniPeriodico semestrale dinformazione bibliografica

fondato da Fabio CupaiuoloComitato direttivo: G. ArIC, M. ArMIsen-MArChettI, G. CuPAIuolo,

P. FedelI, A. GhIsellI, G. PolArA, K. sMolAK, r. tAbACCo, V. VIPArellIRedazione: A. borGo, s. CondorellI, F. FICCA

Direttore responsabile: G. CuPAIuolo; Condirettore: V. VIPArellI

annoXli-fascicoloii-luglio-dicembre2011

I n d I C e

Articoli:G. PolArA - A. de VIVo, Aenaria - Pithecusa Inarime.............................................................................................................. 495l. FrAtAntuono, Dirarum ab sede dearum: Virgils Fury Allecto, the dirae, and Jupiters Parthian defeat.............................. 522M. nerI, sidonio Apollinare (epist. 9,9,10) e la possibile attribuzione del De ratione fidei a Fausto di riez.............................. 531P. PIeronI, digressioni nelle Variae di Cassiodoro: ancora qualche considerazione .................................................................... 543P. toM, nevio, lucilio e il grammaticus Parthenius: due autentici falsi dautore nellOrthographia di Giovanni

tortelli ............................................................................................................................................................................... 556

Note e discussioni:M. seItA, sotto lautorit di Plauto e Apollo: Cicerone, Ad Brut. 1,2 a, 2-3................................................................................. 586A. borGnA, una promessa infranta o mantenuta? nota esegetica a Cic. Fam. 10, 21, 3 ............................................................. 590n. AdKIn, Virgil, Aeneid 2,116-121: An etymological Cluster ................................................................................................. 594M. C. sCAPPAtICCIo, Fractis, fictis, dictis: il PNess. II 1 e Aen. 4, 476. Ancora un sondaggio di filologia dei

papiri virgiliani ................................................................................................................................................................. 601h. WhIte, A new Commentary on lucan ..................................................................................................................................... 609A. sACerdotI, Madri, paesaggi, poesia: a margine di tre recenti studi su Papinio stazio e silio Italico ..................................... 611F. PAGAno, nota su de reb. bell. 5, 4 ............................................................................................................................................ 624P. dAlessAndro, due note a testi grammaticali latini (Fragm. Bob. GL VI, 623. 14-19; diom. GL I, 507. 23-508. 4) ............ 629

Cronache:Seduction and Power. Imagines II: bristol 22-25 september 2010 (s. KnIPPsChIld, M. GArCA MorCIllo, I. bertI, 636). Potere epolitica nellet della famiglia teodosiana (395-455): ravenna 24-25 settembre 2010 (G AssorAtI, 640). La reprsentation ducouple Virgile-Ovide dans la tradition critique et littraire de lAntiquit nos jours: lille-Villeneuve d Ascq 5-6 novembre 2010;6 mai 2011 (s. ClMent-tArAntIno, F. KleIn, 649). LOvide moralis: Un texte dans ses manuscrits: lyon 18-19 novembre 2010(M. PossAMAI-Prez, 656). LHritage grco-latin dans le monde contemporain: Paris 3-5 fvrier 2011 (b. GorrIllot, 660). LePlerinage en Terre Sainte / Wallfahrten ins Heilige Land: Fribourg 26.2.2011 (F. G. nuVolone, 663). severissime vindicari.Aspetti giuridici e sociali della repressione criminale tardo antica: Parma 10 marzo 2011 (F. de IulIIs, 665). Lois des dieux, loisdes hommes: Pau 17-18 mars 2011 (P. VoIsIn, 670). Aspetti della Fortuna dellAntico nella Cultura Europea: sestri levante 18marzo 2011 (b. sAntorellI, 673). Los Magistrados Locales de Hispania: Vitoria Gasteiz 21-22 marzo 2011 (e. ortIz de ur-bInA, 677). Lart de la parole: pratiques et pouvoirs du discours / Les dieux et les hommes: Grenoble 25 mars 2011 (s. Aubert-bAIllot, 681). Autour de la Passion de sainte Salsa: Spcificit et originalit de lhagiographie africaine (IVe-Ve sicles): Mont-pellier 25-26 mars 2011 (C. hAMdoune, 682). Normes et dviances esthtiques: Paris 26 mars 2011 (J. AuGIer-GrIMAud, 685). Passages, figures de passeurs: Paris 26 marzo 2011 (b. bIAnCo, G. desChodt, 687). Cultura e Societ tra IV e V secolo: lecce30 marzo 2011 (M. e. ConsolI, 689). Ambrogio e la liturgia: Milano 4-5 aprile 2011 (r. PAssArellA, 695). Lieux de mmoireen Orient grec lpoque impriale: lausanne 6-8 avril 2011 (A. GAnGloFF, 698). Kommunikations- und Streitkultur in der fr-hen Kirche: Mainz 8.-10. April 2011 (J. breuer, 700). Normes dramaturgiques et normes morales dans la comdie grecque et ro-maine: lyon 9 avril 2011 (I. dAVId, n. lhostIs, 701). Il latino nella formazione (scolastica, universitaria, degli insegnanti): Ge-nova-bogliasco, 15-16 aprile 2011 (M. tIxI, 704). Le rapport thique au discours: histoire, pratiques, analyses: Montpellier, 15-16 avril 2011 (C. GurIn, 708). The Classical Association Annual Conference: durham 15-18 April, 2011 (z. ChAdhA, l. hodG-son, l. KnIFton, n. MAnIotI, P. CeCCArellI, 710). Costantino prima e dopo Costantino: Perugia-spello 27-30 aprile 2011 (V. AIel-lo, 717). Lepistolario di Agostino nel tempo dellepiscopato: Pavia 28 aprile 2011 (M. nerI, 724). Scrivere e leggere nellAltoMedioevo: spoleto 28 aprile - 4 maggio 2011 (M. C. sCAPPAtICCIo, 725). Sptantike Konzeptionen von Literatur: berlin 5.-6. Mai2011 (J. stenGer, 731). Plato latinus: Gargnano (bs), 5-7 maggio 2011 (F. M. PetruCCI, 736). Classics outside Classics. lati-no e greco nella cultura generale del duemila: Milano 9 maggio 2011 (C. lAndInI, 738). Bilinguisme et digraphisme dans le mondegrco-romain. Lapport des papyrus latins: lige, 12-13 mai 2011 (M. C. sCAPPAtICCIo - G. noCChI MACedo, 741). Amor y sexoen Roma. Su reflejo en la literatura: sevilla 12-14 de mayo de 2011 (J. FernAndez VAlVerde, 743). Seneca Philosophus: Paris 16-17 may 2011 (F. r. berno, 745). Ruptures et continuits: les rythmes dans la performance (Athnes, Rome, Byzance): Paris 19-21 mai 2011 (A.-I. Muoz, 752). What Catullus Wrote: Mnchen 20-21 maggio 2011 (o. Portuese, 762). Graecia capta ferumvictorem cepit. Forme di acculturazione inversa nella grecit romana: trento 24 maggio 2011 (G. ProIettI, 767). Greek and RomanNovel: Narrative Tensions, Themes and Motifs: thessaloniki 26 May 2011 (s. hArrIson, 770). Land and Natural Resources in theRoman World: brussels, 26-28 May 2011 (C. lAes, K. VerboVen, 771). Generic Interfaces: Encounters, Interactions and Tran-sformations in Latin Literature: thessaloniki 27-29 May 2011 (s. hArrIson, 773). Craven Seminar on Varro: Cambridge 27-29May 2011 (d. butterFIeld, 777). XIIe Colloque International de lhistoire Auguste: nancy, 2-4 juin 2011 (C. bertrAnd-dAGen-bACh, 778). La Palabra Mimtica y la Palabra Crtica. Funciones Plurales de la Representacin: Madrid 3 junio 2011 ((I. GMezsAntAMArA, 779). Forme della polemica nella letteratura cristiana antica (III-V secolo): napoli 3-4 giugno 2011 (V. CAruso,781). Expropriations et confiscations en Italie et dans les provinces: la colonisation sous la Rpublique et lEmpire: rome 6-7 juin2011 (A. bertrAnd, 782). Colloquium on Latin Linguistics: uppsala 6th-11th June 2011 (G. V. M. hAVerlInG, 785). La costru-zione del mito augusteo: udine 9-11 giugno 2011 (l. de VeCChI, 791). Hirarchie des pouvoirs, dlgation de pouvoir et respon-sabilit des administrateurs dans lAntiquit et au Moyen ge: Metz 16-18 juin 2011 (A. brenGer, F. lAChAud, 794). Roma e

I

Barbari nella Tarda Antichit: spello-Perugia 16-18 giugno 2011 (A. Vento, 797). Quo me cumque rapit tempestas, deferor ho-spes: loeuvre dHorace dans sa diversit: Villeneuve dAscq 17 juin 2011 (r. GlInAtsIs, 799). Des dieux et des hommes: Paris18 juin 2011 (n. belAyChe, 802). Aurum. Funzioni e simbologie delloro nelle culture del Mediterraneo antico: napoli 20-22giugno 2011 (V. CAruso, 805). Roma dopo il sacco di Alarico: roma 23 giugno 2011 (A. terrInonI, 806). Flavian Epic Inte-ractions: london, 2324 June 2011 (G. MAnuWAld, 809). Mobilitt in den Kulturen der antiken Mittelmeerwelt: stuttgart 23.-26.Juni 2011 (F. stInI, 811). Prime Giornate Messinesi dei Dottorandi e dei giovani ricercatori in Scienze dellAntichit: Messina 6-8 luglio 2011 (A. Vento, 815). XIII Congreso Espaol de Estudios Clsicos: logroo (la rioja) 18-22 de julio del 2011 (J. A. FrIAs, 819).

Recensioni e schede bibliografiche:A. uMbrICo, Terenzio e i suoi nobiles, 2010 (A. borgo, 822). AA. VV., Atti della Prima Giornata di Studi sullAtellana a c. di r.rAFFAellI e A. tontInI, 2010 (M. Calabretta, 823). AA.VV., Citizens of Discord, Rome and Its Civil Wars, edited by b. W. breed,C. dAMon, A. rossI, 2010 (F. Casaceli, 826). C. rollInGer, solvendi sunt nummi. Die Schuldenkultur der spaten rmischen Re-publik im Spiegel Der Schriften Ciceros, 2009 (V. Viparelli, 840). C. sAleMMe, Lucrezio e la formazione del mondo, de rerum na-tura 5, 416-508, 2010 (d. lassandro, 841). Corpus Tibullianum III 7. Panegyricus Messallae, a c. di e. de luCA, 2009 (r. san-toro, 843). G. bresCIA, M. lentAno, Le ragioni del sangue. Storie di incesto e fratricidio nella declamazione latina, 2009 (A.basile, 844). A. MArChettA, Vittima e carnefice. lambiguit dei ruoli nel Thyestes di seneca, 2010 (A. borgo, 846). A. breI-tenbACh, Die Pseudo-Seneca-Epigramme der Anthologia Vossiana: ein Gedichtbuch aus der mittleren Kaiserzeit, 2010 (A. luce-ri, 847). P. Asso, A commentary on Lucan de bello civili IV, 2010 (A. Cozzolino, 852). A. setAIolI, Arbitri nugae. Petroniusshort Poems in the satyrica, 2011 (F. r. berno, 854). s. CItronI MArChettI, La scienza della natura per un intellettuale romano.studi su Plinio il Vecchio, 2011 (A. borgo, 862). AA. VV., Il calamo della memoria, IV, a cura di l. CrIstAnte e s. rAVAlICo, 2011(A. Cosenza, 864). F. GuIzzI, Variazioni sul Tardoantico, 2011 (V. Aiello, 870). G. otrAnto, Per una storia dellItalia tardoan-tica cristiana, 2009 (d. lassandro, 871). K. hAeGeMAns, Imperial Authority and Dissent. The Roman Empire in AD 235-238,2010 (e. Caliri, 873). AA. VV., Istituzioni, carismi ed esercizio del potere (IV-VI secolo d.C.), a c. di G. bonAMente-r. lIzzItestA, 2010 (C. A. russo, 876-879). d. brodKA, Ammianus Marcellinus. studien zum Geschichtsdenken im vierten Jahrhundertn. chr., 2009 (F. Feraco, 879). AA. VV., Ambroise de Milan et les defis du Politique, d. par P.-G. delAGe, 2010 (r. Passarella, 882). Augustine dhippone, Vingt-six sermons au peuple dAfrique, d. et comm. par F. dolbeAu, 2009 (A. V. nazzaro, 885). Ps. Au-relii Augustini Regulae, a c. di l. MArtorellI, 2011 (M. C. scappaticcio, 888). ennode de Pavie, Lettres. tome II. livres III etIV. text t., trad. et comm. par s. GIoAnnI, 2010 (s. Condorelli, 894). l. VIsCIdo, Ricerche sulle fondazioni monastiche di Cas-siodoro e sulle sue Institutiones, 2011 (F. Conti bizzarro, 896). l. nAdJo, Du latin au franais dAfrique noire, 2010 (e. Mastel-lone, 897). AA. VV., Transmettre les savoirs dans les mondes hellnistique et romain, d. par F. le blAy, 2009 (A. M. urso, 899). AA. VV., tyrannis, basileia, imperium, a c. di M. CACCAMo CAltAbIAno, C. rACCuIA, e. sAntAGAtI, 2010 (M. r. scardamaglia,904). M. PAnI, Il costituzionalismo di Roma antica, 2010 (V. Aiello, 907). F. CArl, A. MArCone, Economia e finanza a Roma,2011 (P. Pompejano, 911). l. PIetAnzA, Indulgentia: virt e strumento amministrativo del princeps, 2010 (V. Aiello, 914). AA.VV., Roma e le province del Danubio, a cura di l. zerbInI, 2011 (A. Vento, 916). l. MIhAIlesCu-bIrlIbA, ex toto orbe roma-no: Immigration into Roman Dacia, 2011 (e. Mancini, 919). s. AounAllAh, Pagus, castellum et civitas. Etude dpigraphie et dhi-stoire sur le village et la cite en Afrique romaine, 2010 (V. Aiello, 922). I. CAlAbI lIMentAnI, Scienza epigrafica, 2010 (P. Pom-pejano, 924). AA.VV., Scritti in onore di Generoso Melillo, a c. di A. PAlMA, 2009 (M. V. bramante, 925). A. sICArI, Gli inte-ressi non patrimoniali in Giavoleno. Studio su D. 38.2.36, 2007 (o. toro, 930). AA. VV., Authorial Voices in Greco-Roman Tech-nical Writing, ed. l. tAub, A. doody, 2009 (A. M. urso, 936). AA. VV., Les critures de la douleur dans lpistolaire de lAnti-quit a nos jours, d. par P. lAurenCe & F. GuIllAMont, 2010 (M. Gensabella Furnari, 940). Clavis scriptorum latinorum Mediiaevi, auctores galliae 735-987, tomus III (Faof-hilduin), d. par M.-h. JullIen, 2010 (V. Chietti, 944). AA. VV., Aspetti della for-tuna dellantico nella cultura europea, a c. di s. AudAno e G. CIPrIAnI, 2011. (b. santorelli, 945). AA. VV., Esegesi dimenticatedi autori classici, a c. di C. sAntInI e F. stoCK, 2008 (M. Paladini, 948). AA. VV., Da classico a classico, a c. di P. esPosIto, 2010 (A. borgo, 952).

Rassegna delle riviste ........................................................................................................................................................ 954

Notiziario bibliografico(2010/2011) a cura di G. CuPAIuolo............................................................................................ 1001

Amministrazione: loFFredo editore s.r.l., Via Capri 67 - 80026 Casoria (na) - tel. 081 2508466Abbonamento 2011 (2 fascicoli, annata XLI): italia68,00-estero84,00I versamenti vanno effettuati sul c/c post. 221804 intestato a loFFredo editore s.r.l., Via Capri 67 - 80026 Casoria(napoli) .

Norme per i collaboratori: si veda la pagina web: http://www.bollettinodistudilatini.it. I contributi vanno invia-ti in stesura definitiva al dir. responsabile, prof. Giovanni CuPAIuolo, Via Castellana 36, 98158 Faro superiore -Messina (Italia). - la responsabilit dei lavori pubblicati impegna esclusivamente gli autori. - Gli autori effet-tueranno la correzione tipografica solamente delle prime bozze; le successive correzioni saranno effettuate a curadella redazione; non si accettano aggiunte n modifiche sulle bozze di stampa. - I collaboratori avranno 20 estrat-ti gratuiti con copertina per gli articoli.

la rivista recensir o segnaler tutte le pubblicazioni ricevute. libri e articoli da recensire o da segnalare deb-bono essere inviati (possibilmente in duplice copia) al direttore responsabile, prof. Giovanni CuPAIuolo, ViaCastellana 36, 98158 Faro superiore - Messina (Italia), con lindicazione Per il bollettino di studi latini.ilBollettino di studi latini sottopostoallaproceduradipeerreview,secondoglistandardinternazionali

reg. trib. di napoli n. 2206 del 20-2-1971. - reg. al registro nazionale della stampa n. 9307 del 26-11-1999

Fotocomposizione e impaginazione: Centro Grafico by Carlo di diana, Via epitaffio, 20 - 80014 Giugliano in Campania (na) - tel.:08119715328 - 3386995544-

stampa: Arti Grafiche Cecom s.r.l., bracigliano (sa)Finito di stampare nel mese di novembre 2011

II

Cronache 745

nas, y termin analizando sendos pasajes de Mar-cial y de Juvenal para tratar la debatida cuestinde si el griego era realmente o no la lengua delamor en Roma. A continuacin intervino elProf. J. MARTOS FERNNDEZ, (Univ. Sevilla), quetrat de Sexo y violencia en la literatura latina.Tras afirmar que, aunque la violencia es un fac-tor sustancial en todos los gneros literarios lati-nos y el sexo interviene en una buena parte delas obras, su charla se centraba en un motivo li-terario muy concreto: el anlisis de la prostitu-cin como castigo de diversas heronas y la his-toria de la muchacha inocente que es expuesta enun burdel. Este tema recorre, desde la comedialatina y la literatura griega, un largo camino a tra-vs de distintos gneros hasta desembocar en laliteratura cristina. Adems, el anlisis literario secomplementa con datos del derecho y de la his-toria. Cerr el ciclo el Prof. E. MONTERO CAR-TELLE, (Univ. Valladolid), que disert sobre Sexoy medicina, y parta de la debida importancia quehay que darle a la teora mdica que haba detrsde las ideas de la literatura amorosa latina. La vi-sin del mdico, por ejemplo, nos aclara la pos-tura antiabortista de escritores como Cicern yOvidio, que remonta a Hipcrates; la teora hi-pocrtico-galnica sobre la existencia de un es-perma masculino y otro femenino nos explica elpapel de la mujer en la generacin, los /impedi-menta concepcioni*s*/ o la llamada /suffocatio/,como reflejan los textos; y trat, por ltimo, de laopinin de Sorano totalmente contraria a las re-laciones sexuales que sirvi de base a los movi-mientos a favor de la virginidad femenina pro-longada y del celibato del hombre. Como se hadicho al principio, el motivo de estas conferen-cias era la presentacin del Diccionario de moti-vos amatorios en la Literatura Latina (siglos IIIa.C. -II d.C.), que tuvo lugar el da 13 por latarde, acto en el que intervinieron el Prof. A. Ra-mrez de Verger, que dirigi los dos proyectos deinvestigacin con los que se inici hace dieci-sis aos- el diccionario, el Prof. Luis Rivero, suprimer coordinador, y la Prof Rosario Moreno,coordinadora final y editora, y que ha sido pu-blicado por la Universidad de Huelva como anejode la revista Exemplaria Classica (Anejo II,2011). Contiene 173 voces que han sido elabo-radas por veintin especialistas, adems de unaamplia bibliografa de referencia y unos comple-tos ndices. (Juan FERNNDEZ VALVERDE)

Seneca Philosophus. An international con-ference hosted by the American University ofParis and GANPH (= Gesellschaft fr AntikePhilosophie). Paris, American University ofParis, 16-17 may 2011. Il congresso prende lemosse da un call for papers internazionale, e riu-nisce dunque non solo studiosi di scuole, interes-si e nazionalit molto diversi, dal Brasile agliStati Uniti, dalla Gran Bretagna alla Germania,ma anche giovani dottorandi, selezionati per laqualit della loro ricerca. Questa selezione haper penalizzato, e non certo un titolo di meri-to, gli studiosi francesi. Il titolo stesso preannun-ciava una prospettiva interdisciplinare, e in par-ticolare un intreccio di filosofia e filologia, che si proficuamente realizzato. La sessione intro-duttiva, presieduta da Jula Wildberger (Ameri-can University of Paris), si articolata in due re-lazioni. In primo luogo, Ranja KNBL (Ludwig-Maximilians-Univ. Mnchen) ha discusso sul-linnovazione nella costruzione di s da parte diSeneca come modello per i posteri (The Econo-mics of Innovation and Senecas imago vitae) apartire dalle celebri pagine di Tacito sulla mortedel filosofo. Qui Seneca, con le sue ultime paro-le, consegna ai suoi seguaci la sua imago vitae(ann. 15, 62), e cio uneredit immateriale chesi traduce nella trasmissione, sopravvivenza ediffusione della sua filosofia. Questo lascito poneper vari problemi, a cominciare da quello, moltodibattuto, sulla corrispondenza fra pensiero e vita(sostenuta com noto dallo stesso Seneca, epist.114, 1); inoltre, va chiarito il rapporto fra le-spressione senecana e la tradizione romana diconservare maschere di cera -imagines- degli an-tenati defunti. Evidentemente, il richiamo ad unasimile tradizione implica che Seneca intendevaportare la sua esistenza come modello, al paridelle sue parole, e a questo binomio non privo dicontraddizioni si connette la compresenza di tra-dizione e innovazione nel messaggio filosoficodelle Epistulae morales, scritte poco prima dellamorte. Madeleine JONES (Princeton Univ.) haripreso da un altro punto di vista la vexata quae-stio dellipocrisia di Seneca (Epistulae moralesad Lucilium: Hypocrisy as a Way of Life), chegli studiosi contemporanei valutano come la co-struzione nave di un personaggio, e tuttavia nonmancano di prendere in considerazione. Certoquesta caratterizzazione parte dallo stesso Sene-ca, in particolare dal De vita beata, e deve quin-

Cronache746

di avere una motivazione non casuale. Anche sefosse solo una strategia letteraria di persuasione,non si potrebbe liquidare con poco, perch coin-volge la sua concezione della filosofia in genera-le e dello Stoicismo in particolare. Ogni filosofoche si avvicini al percorso socratico deve di pers negare di essere saggio, ma la scelta stessadelle lettere come genere filosofico impone al-lautore di essere contemporaneamente saggio enon saggio, Platone e Socrate. Nelle Epistulae ilconflitto che la dialettica platonica sviluppava alfine di veicolare un messaggio filosofico subli-mato, ma non superato. Seneca presenta lo Stoi-cismo come intrinsecamente ipocrita: un profi-ciens sa che la virt lunico bene e tutto il restorientra negli indifferentia, ma sa altrettanto beneche la saggezza un ideale pressoch irraggiun-gibile. La descrizione stessa degli indifferenti di-mostra un atteggiamento tuttaltro che estraneoad essi. La seconda sezione, intitolata Educa-tional Strategies, stata coordinata da JeffreyBarnouw (Univ. of Texas at Austin) e riservata astudiosi italiani. Stefano MASO (Univ. Venezia,Ca Foscari) ha parlato di Risk and Responsibilityin the Educational Strategy of Seneca. La strate-gia educativa del filosofo indirizzata verso duedestinatari, limperatore Nerone e lamico Luci-lio (per metonimia, rappresentativo dellinteraumanit), e tesa a dimostrarsi perfettamente coe-rente con i dettami dello Stoicismo. In primoluogo, risulta fondamentale il rapporto di reci-procit fra maestro e allievo, in quanto entrambiprogrediscono lungo la strada della saggezza,come Seneca ripete spesso. In secondo luogo,emergono con chiarezza da un lato la limitatezzadi precetti etici non fondati sullintensit e sullaconcretezza della vita umana; dallaltro, la debo-lezza di una visione del mondo non ispirata dauna tensione innovativa e originale. La sostanzadel messaggio senecano altrove, e si lega alle-same di coscienza e alla decisione. necessarioprendere le mosse da un rigoroso esame di co-scienza per raggiungere lesperienza rivoluzio-naria del rischio nel momento della decisioneestrema: nel nome della verit, infatti, il saggiodeve avere il coraggio di accettare il destino percomprendere realmente il significato della suaesistenza, in un processo di oikeiosis che insie-me esperienza e fine della stessa, e deve ancheinculcare ad altri (i suoi alunni) il coraggio di in-correre nel rischio personale di un viaggio indi-

viduale e irripetibile, dove la dimensione delle-same di coscienza viene ad essere interrelata conquella della politica. In questo consistono il ri-schio e la responsabilit delleducatore. France-sca Romana BERNO (Univ. Roma, Sapienza) si concentrata sulloriginale interpretazione sene-cana di un exemplum poco noto, quello di Q. ElioTuberone (In Praise of Tuberos Pottery: A Noteon Seneca epist. 95.72-3; 98.13). Questo stoicodel II a.C., che nonostante le parentele illustriperse le elezioni a pretore per aver esibito in pub-blico una eccessiva frugalit, viene stigmatizza-to per questo da Cicerone (Mur. 75-76) e da Va-lerio Massimo (7, 5, 1). Seneca invece ne fa unmodello di saggio, in aperta polemica con Cice-rone: i due bersagli della Pro Murena, Catone ilgiovane e Tuberone, criticati per il loro Stoici-smo estremo, divengono esempi da imitare nellalettera 95, laddove Seneca esorta ad una filosofiafuori misura per fronteggiare gli eccessi delvizio del tempo. Ancora, nella lettera 98, Tubero-ne viene citato con Fabrizio, topico esempio difrugalit, e Sestio, fondatore di una scuola vici-na alla Stoicismo, come esempio di chi rifiut lacarriera politica in quanto dipendente dalla fortu-na: una sorta di elogio di quello stesso lathe bio-sas caro ad Epicuro che Seneca aveva abbraccia-to da poco, e che qui cerca di ricondurre alla suascuola, con due esempi su tre legati alla Stoici-smo. Nonostante questa appassionata difesa diTuberone, la posizione ciceroniana prevale neltempo: in Tacito ritroviamo questo personaggio,ancora insieme allUticense, come emblema diuna filosofia eversiva per il suo estremismo, in-serito nellaccusa allo stoico Peto (ann.16, 22),accusa cui seguir la condanna a morte. Tom-maso GAZZARRI (Union College, New York) haapplicato la griglia dei gender studies al morali-smo senecano, con particolare attenzione alla de-scrizione del corpo femminile e delle sue malat-tie come espressione della generale decadenzamorale (Gender Based Differential Morbidityand Moral Teaching in Senecas Epistulae Mo-rales). Partendo dallanalogia fra corruzione mo-rale e fisica, evidente in particolare nella lettera95, si pu notare come il manifestarsi nelle donnedi patologie tipicamente maschili (gotta e calvi-zie) sia interpretata come perdita di femminilit,legata alla depravazione sessuale che le induce acimentarsi con ruoli maschili. La medicina an-tica, infatti, segnava un netto confine fra fisiolo-

Cronache 747

gia maschile e femminile: scompaginare questaassunzione scientifica diviene il segno di una mo-dalit espressiva tesa ad esprimere, attraverso unaserie di metafore che compenetrano maschile efemminile, la perversione etica tipica dellet ne-roniana. Perfino la filosofia e la retorica, spessoparagonate alla medicina (epist. 50 e 94), rischia-no di essere sopravanzate da insegnamenti allamoda come la danza o il mimo, e inadeguate alladepravazione del mondo contemporaneo, coscome la medicina si trova sprovvista di cure difronte alle nuove malattie legate alla degenera-zione dei costumi, che contraddicono perfino iconfini fra i sessi (epist. 40; 52; 75; 117). Lim-magine della donna calva e gottosa non solouna metafora medicale finalizzata a sottolinearela corrispondenza fra malattia fisica e morale.Essa, nellabbattere i limiti fra i sessi, rappresen-ta la decadenza morale, e la esemplifica a livel-lo linguistico attraverso una retorica malata an-chessa. Anche la corrispondenza fra res e verba,cio la nostra capacit di analizzare la realt, fal-lisce di fronte alla perversione del vizio. La ses-sione pomeridiana, coordinata da ChristophJedan (Univ. Gronigen), stata dedicata a Onto-logy and Ethics. Ada BRONOWSKI (New College,Oxford/The Warburg Institute, London) si oc-cupata della spinosa questione della corporeitdei concetti (The Difference Between the Goodand Being Good, a Mere subtilitas? On the StoicDistinction Between a Body and an IncorporealAccording to Seneca), a partire dalla lettera 117,dove Seneca bolla come contraddittoria la tesistoica secondo la quale il bene dovrebbe essereun corpo, mentre essere buoni uno stato incorpo-reo. Questa lettera in effetti una delle testimo-nianze pi complete in nostro possesso a propo-sito di tale teoria veterostoica; prendere le distan-ze da essa implica una presa di posizione nei con-fronti degli esprimibili, quei lekta che Senecatraduce effata, enuntiata, dicta, tra cui si anno-verano appunto locuzioni come lessere saggio.In virt della distinzione veterostoica, lesprimi-bile rappresenta ci che si predica di un ente, ciodi un corpo, mentre la saggezza, che un ente,non pu essere predicata di un altro corpo. Ne-gando tale distinzione, Seneca finisce per caderein contraddizione: i lekta sono necessari inunontologia materialistica come quella stoica,che non pu concepire ogni cosa come ente a ssenza scontrarsi con levidenza dei fatti. E, se il

filosofo finisce per definire inutili tali questioni(117, 19), sta sorvolando sulle loro implicazionietiche: la scelta fra la saggezza e lessere sagginon si pu ridurre ad una alternativa fra corpo-reo e incorporeo. Alexander DRESSLER (Univ.Wisconsin, Madison) rilegge in chiave senecanail concetto di sopravvenienza, introdotto nelle fi-losofie materialistiche moderne per superare leaporie legate al riduzionismo (Senecan Superve-nience). Con sopravvenienza si intende la co-varianza, irriducibilit e interdipendenza dei fe-nomeni, per cui, ad esempio, nella percezione deldolore lelemento psicologico interviene su quel-lo fisico e viceversa: entrambi subiscono altera-zioni, senza che sia possibile ridurre luno allal-tro. In Seneca si pu trovare traccia di una simi-le fenomenologia, espressa nei termini di una in-terrelazione fra entit inscindibili. Quando Sene-ca si riferisce alla trascendenza platonica (in par-ticolare nellepist. 58), la rilegge in termini ma-terialistici (cio nega una trascendenza in s, ir-relata dallimmanente), e tuttavia evita il ridu-zionismo insistendo sui concetti di reciprocit einterrelazione, ad es. fra genere, specie e indivi-duo ( 8-9; 18-19). Analoghe considerazioni sipossono fare a proposito delle quattro cause ari-stoteliche (epist. 65) e del rapporto fra corporeite incorporeit (epist. 117). Ma un simile concet-to non utile solo in metafisica: ad esempio, nelDe beneficiis (2, 17, 3-6), Seneca sviluppa unmodello di scambio sociale in cui utilizza il les-sico dei concetti platonici e degli esprimibili Stoi-ci per descrivere le relazioni fra la ragione e loscambio dei beni: in altre parole, la concezionesociale dellesistenza. La dialettica fra reale esimbolico si intreccia con gli interessi materiali ele convenzioni della societ romana: ma non riducibile ad un mero processo materiale. Comenon lo mai il moralismo senecano. Lultimasessione del pomeriggio, dedicata a Philosophyof the Mind e presieduta da Franois Prost (Univ.Paris IV, La Sorbonne), ha visto due relazioni.David KAUFMAN (Princeton Univ.) si occupatodella genesi delle passioni (Seneca, Posidonius,and Chrysippus on Treating Occurrent Emo-tions), con particolare riguardo al De ira. Lira,com noto, ad un certo livello incontrollabileda parte della ragione, se non grazie ad unaltraemozione contrastante (1, 8, 7; 1, 10, 1). Questaosservazione non ha riscontri in altri autori stoi-ci. Stando a Cicerone (Tusc. 3, 76-79), Crisippo

Cronache748

sosteneva che la pi efficace cura per le passio-ni fosse interrogare il soggetto sullopportunitdi essere in balia della passione stessa; a quantopare (Gal. De Pl. Hipp. doctr. 5, 5, 20-22), Posi-dionio suggeriva la musicoterapia al modo deiDori, per calmare i movimenti emozionali chesecondo questo filosofo giocano un ruolo neces-sario nella concezione e durata dellemozione. Ilmetodo senecano in un certo senso intermediofra i due: come Crisippo, mira a dimostrare alsoggetto linopportunit di subire una simile con-dizione, ma non discutendone la legittimit, bensopponendovi lopportunit di unaltra passione. Ilsoggetto senecano continua a credere nelloppor-tunit della sua passione, ma viene calmato(come in Posidionio) da una passione contrastan-te. Seneca dunque non si discosta dallortodos-sia, ma approfondisce la psicologia cognitivastoica, proponendo di fatto una evoluzione delmetodo crisippeo. Antonello ORLANDO (Univ.Torino) si soffermato sulla prolessi in Ciceronee Seneca (Seneca on prolepsis). La prolessi, stan-do ad una definizione riportata da Diogene Laer-zio, sarebbe un concetto naturale derivato dallecaratteristiche generali di un oggetto: evidentelaffinit con le koinai ennoiai platoniche. Unabreve testimonianza di Aezio (4, 11, 3-4) com-para i due concetti, definendo la prolessi comeun concetto che si crea spontaneamente nellani-ma; le ennoiai, idee derivate da un attento studiodi un oggetto. Seneca parla di prolessi esplicita-mente solo in due occasioni, a proposito della co-noscenza del dio (epist. 117, 6) e del bene (120,4-5). Confrontando i passi ciceroniani (Tusc. 1,30; nat. Deor. 2, 12; 1, 43-45 per il dio; fin. 3,21; 3, 33-34 per i beni) con quelli senecani, pos-siamo confrontare le rese del termine: nel primo,notio, notitia, opinio, intellegentia con gli attribu-ti insculptus, insitus, innatus; nel secondo, opi-nio e praesumptio, con attributo insitus. Se insi-tus lascia pensare ad un processo graduale di svi-luppo di una nozione, e si ricollega chiaramenteal concetto stoico di oikeiosis, al contrario prae-sumptio, non attestato prima di Seneca e utiliz-zato anche a proposito della filosofia platonica(58, 21), implica forse una velata suggestione diinnatismo. Una problematica, questa, che, purebollata da Seneca come quaestiuncula, caratte-rizzer per secoli la filosofia medioevale e mo-derna, sotto forma della disputa sugli universali. Il secondo giorno di congresso si aperto con

la presidenza di Isabella Cardoso (Univ. Estadualde Campinas, Brazil) e la lezione di MatheusClemente DE PIETRO (Univ. Estadual de Campi-nas, Brazil/Johan Wolfgang von Goethe Univ.,Frankfurt am Main/The American Univ. of Paris)sul concetto di armonia in Seneca (Stoic har-mony in Senecas Epistulae morales and De vitabeata). Si tratta di un concetto chiaramente inter-relato con il telos e lhomologoumenos zen di Ze-none (SVF 3, 16), ma anche, in diversi contesti,con altri termini chiave dello Stoicismo, comesymphonos, akolouthos e derivati. Agire in ar-monia non solo un requisito fondamentale perraggiungere la serenit (SVF 3, 16), ma caratte-rizza la virt (SVF 3, 178) e il saggio (Cic. Tusc.5, 82). Lungi dallessere circoscrivibile al signi-ficato che la parola armonia ha nel linguaggiocomune, lhomologia stoica comprende i concet-ti di unitariet, accordo, coerenza e conformit.La rappresentazione dellidea di armonia in Se-neca radicalmente diversa rispetto a quella chetroviamo nelle testimonianze relative al vetero-stoicismo. Mentre nella maggior parte di questitesti tale costellazione di concetti esposta inmodo diretto e scarno, quasi manualistico (unarara eccezione linno a Zeus di Cleante), inmolti testi senecani vediamo questa nozione in-terpretata in molti modi differenti. Talvolta il fi-losofo fornisce definizioni chiare e dirette, comeriguardo alla felicit (vit. b. 3, 3), alla virt (epist.74, 30), al bene supremo (vit. b. 8, 6). Daltraparte, in alcune occasioni leco di questo concet-to si rintraccia in modo indiretto, e la sua presen-za pi allusiva che esplicita. Ad esempio, i vizisono stigmatizzati per il loro essere dissidentes(De vita beata 8, 6) e dissonantes (1, 2); gliexempla moralistici sono presentati come apprez-zabili perch concordantes (epist. 75, 4) o secun-dum naturam (66, 18). Non meno rilevante ilfatto che Seneca esprima diversi aspetti della no-zione di armonia ricorrendo a immagini, comela musica, la medicina, la politica o il teatro, peresprimere le qualit di unit, coerenza, confor-mit. Anche se a prima vista simili caratterizza-zioni sembrano prive di spessore teoretico, rive-lano in effetti un uso meticoloso della termino-logia e della metaforica, e stimolano ad una let-tura filosofica di passi sinora considerati solopezzi di retorica. Marcia L. COLISH (Yale Univ./Oberlin College) si soffermata invece sulla pos-sibilit di agire contro coscienza (Seneca on Ac-

Cronache 749

ting Against Conscience). Secondo letica eude-monistica antica, in particolare socratica, comnoto, la virt coincide con la conoscenza (di quila definizione di etica gnoseologica): una voltache comprendiamo cosa giusto, naturalmentescegliamo di compierlo (cfr. epist. 67, 5). Que-sta presupposizione solleva la questione su comespiegare le scelte morali che facciamo violandoconsapevolmente determinati principi. Lakrasiadi Aristotele era un tentativo di superare questaaporia. Tuttavia, gli Stoici rifiutavano questa so-luzione, operando peraltro una intellettualizza-zione delletica che non faceva che aggravare ilproblema. Ma unico fra gli Stoici Seneca svi-lupp una spiegazione di come possiamo agirecontro coscienza, offrendo una nuova soluzioneper il corto circuito stoico che ancora pesava suquesta scuola di pensiero. La sua analisi origi-nale, e apporta un contributo non da poco alloStoicismo romano. Il filosofo rilegge in modoautonomo alcune celebri metafore: quella delcorridore che, una volta iniziata la corsa, non rie-sce a fermarsi quando vorrebbe (40, 7), e quelladellattore, che non sceglie il ruolo assegnatoglima tenuto ad interpretarlo (80, 7). Altrettantofa con esercizi spirituali quali lesame di coscien-za (ira 3, 36, 1-3) e la praemeditatio futurorummalorum, che prendono in considerazione nonsolo le azioni, ma anche e soprattutto le motiva-zioni di esse. In tal modo, Seneca fa assurgere laconscientia serena, cio bona (epist. 23, 7; benef.4, 12, 4) a condizione necessaria e sufficiente perla felicit; al contrario, la coscienza mala, anchese ignota a tutti, fa vivere il soggetto nellango-scia (epist. 43, 4-5; 97, 1-16). La sezione suc-cessiva, presieduta da Panos Eliopoulos (Univ.Athens), stata aperta da Ermanno MALASPINA(Univ. Torino) sullo stato dellarte a propositodelle problematiche politiche del De clementia(Seneca and Politics in De clementia: AncientProblems and Recent Perspectives). La dimen-sione teoretica della politica in Seneca, e in par-ticolare nel De clementia, per lunghi anni non hainteressato gli studiosi. La monografia di T.Adams e gli articoli di M. Fuhrmann negli annisettanta, di A. Borgo e di M. Bellincioni neglianni ottanta erano eccezioni importanti, ma ri-masero voci isolate che non riuscirono a suscita-re un fitto dibattito. Tuttavia, lultima decade havisto un fiorire di questi studi, in parte grazie allecelebrazioni per il bimillenario di Seneca. La re-

cente edizione di Susanna Morton Braund, inlinea con le precedenti, mostra un sostanziale ac-cordo fra gli studiosi a proposito di alcuni punticentrali relativi al pensiero politico di Seneca, inparticolare riguardo al concetto di clemenza, allesue fonti greche e latine, e soprattutto al suo svi-luppo come portato specifico e ideologico dellasociet romana. Senza dubbio il De clementianon un trattato di filosofia politica, n offreunanalisi della situazione politica contempora-nea, e in questo si discosta profondamente daisuoi pi illustri precedenti: non solo lutopia dellaRepubblica platonica, ma anche la proposta po-litica di Cicerone nel De re publica. Daltra parte,propone alcune principi informativi della conce-zione politica manifestamente stoici, e caratte-rizzati da una stretta correlazione fra etica e po-litica. Chi gestisce il potere, in una forma assolu-tistica che non pare messa in discussione, deverifarsi a tali principi morali. Come indica il tito-lo stesso, che non fa riferimento ad una modalitdi gestione della cosa pubblica, ma ad unavirt. Antje JUNGHAN (Technische Univ. Dre-sden) si occupata di un altro testo relativamen-te poco frequentato, il De beneficiis (De benefi-ciis, book 4: Seneca on Altruism). Dopo aver de-finito le modalit del beneficio nei primi tre libridel trattato, Seneca, nel quarto libro, intende oc-cuparsi del valore del dare e del ricevere in sestesso. Ricorrendo allanalogia fra bont divina eumana, mira ad enfatizzare il fatto che il benefi-cio deve essere fruttuoso per lesistenza del bene-ficato, e non deve mai essere motivato da unaesigenza del benefattore. Seneca descrive gli deicome esseri premurosi, compassionevoli e infi-nitamente generosi, che agiscono costantementeper la salvezza delluomo, senza un interesse per-sonale. Tuttavia, nel descrivere la generositumana, Seneca introduce considerazioni di reci-procit che contraddicono lanalogia fra sfera di-vina ed umana. Nel capitolo 10, ad esempio, so-stiene che il beneficio deve essere indirizzatosolo a chi si dimostra grato. Ma ci non corri-sponde con il postulato sopra espresso della prio-rit del benessere del beneficato. Seneca consa-pevole della contraddizione, e la scioglie: in 4,28 presenta la benevolenza divina come riserva-ta ai virtuosi. Ma se il dio limita la sua benevo-lenza nei confronti dei malvagi e degli ingrati,questo sar di detrimento anche per i buoni: lacontraddizione con laltro postulato, quello del-

Cronache750

laltruismo indifferenziato, rimane, in quanto lareazione del beneficato continua ad essere consi-derata determinante. A differenza della grazia di-vina, la gentilezza dipende dalla reazione del de-stinatario, dalla reciprocit del dare e dellavere(cfr. 4, 18); lanalogia fra dei e uomini non stapi in piedi. In tal modo, il risultato dellargo-mentazione si allontana dal suo intento: mentreSeneca intendeva dimostrare che elargire benefi-ci desiderabile di per s e, citando lesempiodivino, aveva introdotto un concetto di altruismoassolutamente disinteressato, finisce per presen-tare lo scambio di benefici come lo strumento es-senziale per creare legami sociali, e altera la suainiziale concezione dellaltruismo in un concet-to decisamente meno radicale. Linteresse del be-nefattore, che Seneca inizialmente presenta comeincompatibile con un comportamento altruistico,diviene in effetti la motivazione principale delbeneficio. Laltruismo non motivato solo dallenecessit del destinatario, ma anche dallanticipa-zione delle sue reazioni: la gratitudine e la dispo-nibilit a restituire il bene ricevuto. StphaneMERCIER (FNRS, Univ. Catholique de Louvain)si soffermato sul tema della preghiera e il suorapporto con il fatalismo (Seneca on the Efficacyof Prayer). Com noto, per lo Stoicismo ogniminimo accidente sottoposto al Fato, e tuttaviala libert umana non viene negata del tutto, sep-pure considerata in termini ben diversi da quelliche attualmente associamo a questo concetto. Diqui la celebre sentenza di Giocasta rivolta al tor-mentato Edipo: La colpa del destino: nessuno responsabile del proprio destino (Oed. 1019).Lasciando da parte la questione della responsabi-lit individuale che tale concezione del fato im-plica, possiamo interrogarci sullefficacia dellapreghiera nella Weltanschaunng stoica, dal mo-mento che la disposizione umana ad agire noninterferisce nel modo pi assoluto con lordinepredeterminato degli eventi. C di pi: poichil fato segue un principio razionale (logos), nes-sun essere razionale potrebbe mai desiderare dialterare qualcosa nel corso degli eventi: il saggioe il dio, che si differenziano solo per la duratadella loro esistenza, scelgono di obbedire libera-mente al concatenarsi necessario del fato nonsolo in quanto necessario, ma in quanto necessa-riamente perfetto. Il migliore dei mondi possibi-li, avrebbe detto Leibnitz. Seneca commenta: seil corso degli eventi razionale, non si tratta di

obbedire a Dio, ma semplicemente di esseredaccordo con lui, ossia con la perfetta ragione(epist. 96, 2). Dunque, perch Seneca critica gliEpicurei, sostenendo che il dio ci ricompensa coni suoi doni se lo preghiamo intensamente (benef.4, 4, 2)? Nelle Natruales quaestiones aveva alcontrario sostenuto che il fato come un fiumeche segue il suo corso, indipendentemente dallepreghiere pi devote (2, 35-36). E aggiunge checi sono accidenti lasciati in sospeso, cio dipen-denti da una precondizione: in altre parole, pre-visto che certi eventi si verificheranno solo se cisaranno state preghiere in tal senso. Ma a questopunto Seneca abbandona il discorso, prometten-do di riprenderlo in altra sede. Una sede per noiignota forse, una promessa non mantenuta.Giusto Lipsio si sarebbe incaricato di rispondereper lui. Dio non prevede, sa, nella dimensionedelleterno presente. Sta a noi cogliere il sensoautentico dunque razionale degli avvenimen-ti, per cui la preghiera diviene una forma di autopersuasione: non un modo per interferire con ildisegno divino, ma un tentativo di comprenderequanto benefico per noi. La settima sessione,presieduta da Timothy Wutrich (Case WesternReserve Univ., Cleveland, OH), stata aperta daMartin DINTER (Kings College, London) che haanalizzato lefficacia delle sententiae (LayingDown the Law: sententiae in Seneca). Le senten-tiae sono riconosciute come un metodo efficaceper condensare limperativo morale di un testo erenderlo memorizzabile: rileggendo i passi diQuintiliano sullargomento (in particolare inst.8, 5, 34) non emerge una netta condanna, ma alcontrario una seria considerazione dellimpor-tanza strutturale di questo artificio retorico, spes-so contraddistinto da un intento polemico neiconfronti del senso comune, ma daltra parte con-nesso con la tradizione (molte sentenze hannoorigine epica). Le tragoediae rhetoricae di Se-neca sono una miniera di espressioni gnomiche,concentrate per lo pi, secondo i dettami dellaretorica (Quint. inst. 6, 1, 52), nella peroratio deimonologhi dei personaggi. Tracciando uno sche-ma semantico delle sentenze senecane, quindi in-dividuando i temi ricorrenti in esse anche a pre-scindere dal contesto mitologico di riferimento, sipu forse ricostruire un percorso logico, e pro-porre una chiave di lettura moralistica per le tra-gedie focalizzandosi esclusivamente sulle sen-tentiae presenti in esse. In altre parole, conside-

Cronache 751

rare le tragedie come orazioni, ed analizzarleidentificandoci con quel collezionista di senten-ze che fu Seneca padre. Ne risulterebbe, forse,un quadro antineroniano, in linea con quello cheritroviamo nelle gnomai di un altro Anneo, Luca-no. Linda CERMATORI (Univ. Firenze) ha ap-profondito la metaforica legata alla scultura (Se-neca and Sculpture: a Meaningful topos BetweenPhilosophy and Literary Style), e in particolarelimmagine del filosofo artifex e le sue implica-zioni filosofiche, sulla scia di quel filone di studiche, da Alfonso Traina a Giancarlo Mazzoli eRita DeglInnocenti Pierini, ha fatto della profon-da connessione tra forma e contenuto la chiavedi lettura privilegiata per Seneca. Il lessico tecni-co delle arti pratiche, cos come quello giuridi-co, non offre al filosofo solo un repertorio diesempi mirato a sostanziare la parenesi filosofi-ca, ma diviene parte integrante del suo pensiero.Seneca trae da Platone limmagine della giovi-nezza come cera malleabile, con il maestro nelruolo dello scultore, che fa dellallievo la suacreazione (epist. 25, 1-3; 34, 1-2; 52, 4-6; ira 2,18, 2), a partire da una razionalit innata ma per-fettibile (epist. 90, 46). Lindividuo, nella sua ten-sione verso il perfezionamento morale, divienecos il demiurgo di se stesso (epist. 50, 4-6), inuna connessione fra etica ed estetica evidenteanche nelle celebri metafore dellarmonia musi-cale (epist. 84; 31, 6) e dellartefice che riuniscela perfezione in exiguo, come fa il saggio nellabrevit dellesistenza (53, 11). Sul versante delletragedie, il corpo drammaticamente smembratodi Ippolito pu essere simbolo dellarmonia man-cata (cf. Phaedr. 1262ss.), mentre i responsabilidei delitti vengono definiti come artefici del male(Phaedr. 559; Med. 734 e 266; Tro. 750), perchcreano un meccanismo negativo in opposizionealla figura della sapientia come ars vitae, mira-ta a formare e fabricare lanimo umano (epist.16, 3). Infine, anche lopera del filosofo comeauctor costruisce la figura del saggio stoico(epist. 58, 21) sotto forma di imago derivata daun exemplum (const. 7, 1), e intende plasmarelanimo dei lettori contemporanei, ma anche dellaposterit (epist. 8, 2; 21). Lultima sessione,coordinata da Thomas Biggs (Yale Univ.), ini-ziata con la lezione di Jean-Christophe COURTIL(Univ. Toulouse) sulla tortura (Torture inSenecas Philosophical Works: Literary, Politi-cal and Philosophical Aspects). I non pochi studi

sulla tortura nel mondo greco-romano si muovo-no per lo pi su un piano storico-sociologico, tra-scurando laspetto letterario, che pure ha un pesodeterminante soprattutto nel primo secolo del-lImpero. Daltra parte, nellopera di Seneca, Pe-tronio e Lucano le descrizioni del corpo martoria-to sono spesso state interpretate solo come con-cessioni al gusto dellorrido caratteristico delletneroniana, senza considerare il piano extralette-rario. Nonostante in Seneca si possano contarepi di 250 riferimenti alla tortura, essa per lopi considerata alla stregua di un artificio retori-co, mentre al contrario assume notevole rilevan-za sul piano politico e soprattutto filosofico. Sulpiano politico, il filosofo sembra dimostrare pirealismo pragmatico che netta condanna. sor-prendente che, in un periodo in cui la tortura ampiamente diffusa, e nonostante la dottrina stoi-ca dellhumanitas, nellopera senecana non tro-viamo la radicale deprecazione che ci aspette-remmo, ma solo la critica alla crudelitas, ossiaal sadico infierire del tiranno sulle sue vittime.Seneca non mette in discussione lapparato giu-ridico dello stato, ma asserisce la superiorit dellalegge morale: luso della tortura prima di tuttofondato sul dovere di curare la colpa e di appli-care la giusta sentenza. Massimo RIVOLTELLA(Univ. Cattolica del Sacro Cuore, Milano) si soffermato sulla caccia in relazione con la pas-sione del timor. Il vanus terror come propriodello stolto in opposizione al saggio un luogocomune dello Stoicismo, in quanto espressionedella pi evidente fra le quattro passioni fonda-mentali (dolore/piacere, timore/desiderio), nondi rado connessa con lira. Nei dialoghi (ira 2,11, 5-6; 3, 4, 3, sulle paure ingiustificate e suisintomi di esse), come nelle tragedie (in partico-lare, ovviamente, nella Phaedra), Seneca veico-la non di rado questo concetto attraverso lim-magine della caccia, e quindi degli animali ter-rorizzati dallinseguimento del cacciatore con isuoi cani. Alla luce di queste considerazioni, ilcelebre passo della Phaedra sulla caccia pu es-sere fruttuosamente reinterpretato. La reazionescomposta dei compagni di Ippolito di fronte almostro marino, definita appunto dal giovanevanus terror (vv. 1066-1067; cfr. 1050-1054), ap-partiene ai luoghi comuni della descrizione dellacaccia, che si ritrovano nellesordio del dramma(vv. 46-47), e accomuna dunque le due scene nelmedesimo immaginario. Ippolito, che orgogliosa-

Cronache752

mente, in quanto cacciatore, rimane immune daquesta passione, dimostra un atteggiamento ana-logo a quello del saggio stoico (si veda il Catonedi epist. 95, 69 sgg.): ma segna cos, proprio amotivo del suo eroismo, il momento in cui daeroe trionfante (vv. 79-80) si trasformer, con lemodalit atroci che conosciamo, in vittima (cfr.spec. vv. 1113-1114). Il convegno stato chiu-so dalla relazione dellorganizzatrice, Jula WILD-BERGER (The American Univ., Paris), con una re-lazione sul peso di Epicuro nelle lettere a Lucilio(Epicurus and the Structure of Senecas Epistulaemorales). noto che nel primo libro delle Epi-stulae Seneca inserisce citazioni ed elementi epi-curei nel suo programma di perfezionamento mo-rale indirizzato al proficiens. altrettanto notoche tali elementi vengono reinterpretati ed adat-tati al substrato stoico. Al contrario, non anco-ra stato indagato a fondo il ruolo di Epicuro nel-lultimo libro della raccolta, che mira a mettere inchiaro le specificit delletica stoica. In primoluogo, nelle ultime lettere, a differenza delleprime, Seneca tende ad evidenziare e definire ledifferenze fra le due scuole, anzich appianarleo cercare di superarle come fa allinizio del cor-pus; secondariamente, questo atteggiamento in-tende soffermarsi su punti chiave del pensierostoico, fondanti per letica. Ci implica una vo-luta progressione allinterno delle lettere, e po-trebbe far pensare che la 124 (libro XX) fosse ef-fettivamente lultima della raccolta, mentre la fa-mosa citazione di Gellio (12, 2) dal libro XXIIsi spiegherebbe come un excerptum da un librocomposto successivamente. Se cos fosse, il cor-pus delle lettere potrebbe essere concepito comeun organon propedeutico mirato a condurre iprincipianti verso un serio coinvolgimento conla filosofia stoica, che comprende non solo lin-teriorizzazione di sparsi precetti moralistici, maanche lapprofondimento dei presupposti teoreti-ci fondamentali. Gli atti del convegno, redattiin lingua inglese, verranno pubblicati dalledito-re De Gruyter. (Francesca Romana BERNO).

Ruptures et continuits: les rythmes dans laperformance (Athnes, Rome, Byzance). Jour-nes de mtrique latine: Paris 19-21 mai2011. La semaine de mtrique latine sest d-roule lE.N.S., au 45 et au 29 Rue dUlm,75005 Paris, dans le cadre de lEcole de mtriqueantique internationale, consacre alternativement

aux rythmes grecs et romains, une cole fondepar Anne-Iris Muoz et Martin Steinrck, et dontctait la quatrime session. Deux journes date-liers sur la mtrique dans le thtre latin, entre-coupes de soires thtrales ou potiques, ontt suivies dun colloque international largi lensemble de la posie, en remontant auxrythmes et aux techniques musicales venus desGrecs qui sy trouvent rinterprts. 1. Rythmesen miroir dans le thtre romain: MartinSTEINRCK (Univ. Fribourg), Dialogue, lectureet mime de Thocritej Virgile. En guise dintro-duction lensemble des ateliers consacrs lamtrique latine, Martin Steinrck a pos la ques-tion, fondamentale pour la posie et le thtre ro-mains, de la diffrence entre performance et lec-ture, du point de vue des voix et de la rpartitionde linformation, ce qui nest pas sans incidencesur la manire dont sont conus certains jeux m-triques. Avant que ne soit abord le thtre pro-prement dit, cette prsentation se concentrait surle passage du mime-acteur jouant dans une per-formance au lecteur dun mime-texte, qui permetde faire apparatre des diffrences intressantesentre les Bucoliques de Virgile et les Idylles deThocrite, en montrant comment les Romains ontassimil ce qui, lpoque alexandrine, tait en-core un apprentissage de ce phnomne nouveauqutait la lecture. Le mime-texte, mme sil peutremonter aux autokabdaloi spartiates, a son ori-gine en Sicile, chez Sophron et dans les com-dies philosophiques dEpicharme. Au Ve sicle,le mime est en gnral un dialogue reprsentdans la rue par un acteur unique qui assume suc-cessivement plusieurs rles dans un dialogue co-mique ou tragique bien connu du public, et pos-sde un statut intermdiaire entre phantasia etopsisj: ne pouvant montrer, il doit susciter lima-gination du public avec des moyens trs rduits.Ce statut en fait une source dinspiration privil-gie pour les premiers textes adresss un pu-blic de lecteurs, et qui empruntent ce genrepour crer un double discours o personnage etlecteur sont dissocisy: le focus de la phrase dia-logique est diffrent dans la performance th-trale, qui implique la vue, opsis, du public, etdans la lecture aveugle, qui demande au lecteurou la lectrice de tirer les informations desphrases. La premire partie de latelier avait pourobjet la diffrenciation de trois types de voix:a. es voix respectives du narrateur et du person-

Recensioni e schede bibliografiche854

dal, A. preferisce regna del quale per ignoriamo la provenienza ( la lezione di V M1 G1 Q, malo apprendiamo da altri editori, es. Bourgery-Ponchont, volume negletto da A. persino nella Biblio-grafia finale); e qui sarebbe stato veramente opportuno giustificare la preferenza per un testo noncerto lineare, ma che potrebbe anche avere una sua dignit. Al v. 521 A. legge mobilium (congettu-ra di Bentley approvata da Housman) contro nobilium del consensus codicum: ora, che mobiliumpossa avere un suo significato nel contesto innegabile, ma anche nobilium is in no way im-possible, come riconosciuto da A. stesso nel commento a p. 206: e allora perch scegliere unacongettura? Forse, leditore troppo spesso si lascia suggestionare dal testo proposto da Housman (delquale recepisce anche i tum al posto di tunc o ecfeta per effeta, v. 594), come appare dal singolare casodel v. 719. Qui nel testo leggiamo hoc solum incauto metuentis ab hoste, timeri ove incauto me-tuentis proposta di lettura, appunto, di Housman contro metuens incauto di W. Orbene, nel com-mento (p. 266) si legge testualmente: 719 hoc solum metuens incauto ex hoste, timeri Shack-leton Baileys minimal corrections are to be preferred to Housmans hoc solum incauto metuentis abhoste (!?!). Concludiamo la nostra ricerca a campione con il v. 577 (non 578 come erroneamenteriportato in apparato!) dove A. legge uritur di W, ma traduce lespressione saeuis libertas uriturarmis con freedom submits to reckless arms, quasi come se avesse accolto subditur, congettura pro-posta da Axelson che ha avuto non poca fortuna. Qui rendendo in italiano sarebbe invece proprioil caso di lasciare intatta licastica espressione lucanea: la libert bruciata dalle armi crudeli!Dopo questi rilievi potrebbe parere che la valutazione complessiva sul volume di A. sia negativa.Non proprio cos: lampiezza del commento, la corretta divisione delle parti del libro introdotte dapuntuali introduzioni, lattenzione continua alle fonti poetiche soprattutto di et augustea (interes-santi non solo i prevedibili richiami a Virgilio, ma anche gli echi oraziani sottolineati da A.), nonchalle possibili corrispondenze con il Bellum civile cesariano, linsistente risalto dato alla presenzadelle figure retoriche (al punto che spicca la mancata citazione del v. 564 haud trepidante tamen totocum pondere dextra) costituiscono comunque un merito innegabile del volume. Se ripensiamo aquanto detto allinizio sugli scopi che lA. si prefisso non si potr non concludere che essi siapure parzialmente possono dirsi raggiunti e che il libro potr certamente costituire uno strumentoutile per lo studioso del Bellum civile lucaneo.

Andrea COZZOLINO

Aldo SETAIOLI, Arbitri Nugae. Petronius Short Poems in the Satyrica, (Studien zur klassischen Phi-lologie Band 165). Frankfurt am Main, Berlin etc., Peter Lang 2011, pp. VI+433.

In questo volume, Aldo Setaioli raccoglie1 e aggiorna, nel contenuto e nella bibliografia comenella forma (ricorrendo alla lingua inglese), ventidue saggi sugli inserti poetici nel Satyricon, conleccezione dei due poemetti sulla caduta di Troia e sulla guerra civile2 e laggiunta di tre appendicisu temi e motivi affini a quelli trattati nel volume. Lopera si configura come il primo lavoro siste-matico sullargomento, non solo perch comprensivo di tutti gli short poems, ma anche per la ric-chezza e lampiezza dellanalisi, che costituisce in effetti un vero e proprio commento a questi testi(anche se non sempre per lemmi), senza trascurare alcun settore dellesegesi. Infatti, come lA. av-verte nella premessa (p. VI), ciascun saggio analizza le composizioni in ogni aspetto problematico,da quello strettamente filologico (al testo segue un apparato, e le questioni testuali vengono analiti-

1Alcuni capitoli (III: Two Views of Success (Petr. 15.9; 18.6), XVI: Love in an Ideal Landscape (Petr. 131.8);XVIII: Encolpius and the Role of Priapus (Petr. 133.3; 139.2); XX: Oenotheas Cottage (Petr. 135.8)), come av-verte lA., sono apparsi successivamente alla pubblicazione del volume in altre sedi. Devo alla cortesia dellA.la lettura in anteprima di un altro contributo di prossima pubblicazione, su uno dei frammenti attribuiti a Petro-nio: fr. XXVII Bcheler (= Ernout = Mller) = Anth. Lat. 466 Riese = 464 Shackleton Bailey (Primus in orbedeos fecit timor).

2 Ma lA. affronta le questioni principali ad essi relative alle pp. 7-10 dellIntroduzione; cfr. pp. 217-219(cap. XV).

Recensioni e schede bibliografiche 855

camente discusse) a quello letterario nel senso pi ampio, dalla ricerca dei modelli alla contestualiz-zazione storico-sociale, con particolare attenzione alle connessioni con quanto rimane dellopera,spesso messe in discussione dalla critica. Proprio per sottolineare limportanza della collocazioneper linterpretazione degli inserti poetici, la successione dei saggi segue quella delle sezioni poetichedi Petronio, salvo eccezioni (capp. IV3, VI, XVIII) in cui due passi non contigui vengono abbinati peraffinit tematica. Relativamente meno approfondita, per ammissione dellA., lanalisi metrica sitratta in prevalenza di esametri e distici elegiaci , in quanto oggetto di recenti e accurati studi4: tut-tavia, non mancano osservazioni in tal senso5.

Il principale intento dellA. (Introduction, p. 1) quello di dimostrare in modo incontrovertibilelinterdipendenza fra inserti poetici e narrazione prosastica, tale per cui gli uni non si spiegano senzalaltra, che a sua volta riceve luce grazie ad essi. Talvolta ci dimostrato da espliciti legami sintatti-ci e pi spesso semantici6, su cui talvolta la tradizione indiretta interviene per dare autonomia al testopoetico. Questa approfondita considerazione della trama narrativa, che riserva grande attenzione ancheal personaggio cui il poemetto viene attribuito (in particolare, com ovvio, Eumolpo ed Encolpio, pp.6-14)7, e alle modalit introduttive di esso, prevalentemente mimetiche8, ha portato nella stragrandemaggioranza dei casi, con la sola eccezione di 15, 9, ad un importante corollario: la dimostrazione del-lunitariet e compiutezza dei vari inserti, che spesso percepibile proprio grazie a quanto precede ea quanto segue (p. 2), e di conseguenza linutilit di presupporre lacune per chiarire il senso del passo9.Sempre nellIntroduzione, oltre che nella terza delle Appendici, lA. tocca temi generali fra i pi di-scussi in Petronio, che riprende e approfondisce nei singoli saggi: laffinit con la satira Menippea, ri-discussa alla luce dei ritrovamenti papiracei di testi narrativi con inserti poetici10 (p. 3; cfr. cap. IV, pp.75-77; App. III), limportanza della parodia e del modello letterario del mimo (pp. 3-4: cfr. capp. VIII,XVII), le considerazioni metaletterarie con riferimento al narratore Encolpio (pp. 4-5; cfr. cap. XVII),il ruolo del dio Priapo (p. 11: cfr. cap. XVIII); inoltre, non manca un sintetico inquadramento delle que-stioni principali relative ai due poemetti esclusi dallanalisi puntuale (pp. 7-10).

In questa sede non possibile rendere conto di tutte le problematiche toccate da un lavoro tantoaccurato e sistematico; mi limiter ad uno sguardo generale sulla struttura e sul contenuto del volu-me, corredato da alcuni esempi e considerazioni particolari; spero in tal modo di dare unidea del-lopera nel suo complesso.

Le sezioni poetiche del Satyricon rispecchiano pienamente quella poikilia da sempre rilevatacome cifra del romanzo. Non a caso, alla variet di personaggi-poeti, fermo restando il ruolo premi-nente del letterato Eumolpo e del narratore Encolpio, corrisponde una analoga molteplicit di temi,spesso caratteristici di altrettanti generi letterari e non di rado compresenti in uno stesso passo: dai mo-

3 I passi abbinati in questo capitolo (23, 3; 132, 8) sono accomunati, oltre che dallaffinit di contenuto,dalla metrica: di tratta degli unici due esempi di sotadei in Petronio (p. 74).

4 LA. fa riferimento in particolare al volume di W.-J. YEH, Structures mtriques des posies de Ptrone:pour quel art potique?, Louvain-Paris-Dudley 2007.

5 Cfr. ad es. pp. 2-3, in generale; 73 sgg. (cap. IV, sui sotadei in 23, 3); 99 sgg. (cap. V, sul poemetto di Tri-malcione in 34, 10).

6 Cfr. ad es. capp. XI: Petr. 108, 14; XV: Petr. 128, 6; XXI: Petr. 136, 6.7 Ma anche Trimalcione (tre componimenti, cap. V: Petr. 34, 10; 55, 3; cap. VI: Petr. 55, 6), Agamennone

(cap. I: Petr. 5) ed altri cui viene attribuito un singolo componimento: Trifena (cap. XI: Petr. 108, 14), Enotea(cap. XIX: Petr. 134, 12), Quartilla (cap. III: Petr. 18, 6), il cinedo (cap. IV: Petr. 23, 3). Talvolta, come in que-stultimo caso, alla caratterizzazione del personaggio corrisponde anche un determinato livello stilistico, chenon esclude imprecisioni o addirittura errori metrici (cfr. pp. 77 s.; anche Trimalcione non un grande poeta:pp. 92; 102 s.; 110).

8 Lunica eccezione pare essere il verbum dicendi in 108, 14 a proposito di Trifena (p. 5; cfr. cap. XI).9 Cfr. infra, 36 e nt. 18.10 A questo proposito, dopo aver analiticamente illustrato i recenti ritrovamenti e gli ultimi orientamenti

della critica, lA. conclude che i testi in nostro possesso sono troppo pochi per poter distinguere nettamentecome generi letterari da un lato la satira Menippea, dallaltro il testo narrativo con inserti poetici, e dunque perpoter valutare il loro eventuale peso sulla composizione dellopera di Petronio.

Recensioni e schede bibliografiche856

tivi moralistici (non di rado di origine filosofico-diatribica) come la decadenza delloratoria, lo stra-potere del denaro e del lusso, la caducit della vita, la vita come rappresentazione, la semplicit deibei tempi andati (capp. I: Petr. 5; II: Petr. 14, 2; III: Petr. 15, 9; 18, 6; IV: Petr. 23, 3; V; Petr. 34, 10;55, 3; VI: Petr. 55, 6; 93, 2; VIII: Petr. 80, 9; IX: Petr. 82, 5; X: Petr. 83, 10; XII: Petr. 109, 9-10; XX:Petr. 135, 8; XXII: Petr. 137, 9) a quelli elegiaco-amorosi, compreso il locus amoenus dellincontrodamore, i cui modelli letterari risalgono fino ad Omero (VII: Petr. 79, 9; XIII-XVI: Petr. 126, 18; 127,9; 128, 6; 131, 8), da quelli religiosi come linno o linvocazione (XVIII-XIX: Petr. 133, 3; 139, 2;134, 12) a quelli epici11 come i dannati, i mostri, gli amori divini del mito, la comparazione frasogni e illusioni o la condanna delle atrocit della guerra (IV: Petr. 132, 8; IX: Petr. 82, 5; XI: Petr.108, 14; XIII-XV: Petr. 126, 18; 127, 9; 128, 6; XXI: 136, 6), senza contare le dichiarazioni propriedel manifesto letterario (XVII: Petr. 132, 15)12. Ogni tematica inquadrata dallA., oltre che con cir-costanziati riferimenti alle fonti, sia letterarie che extraletterarie (si vedano ad es. la discussione sullalarva di Trimalcione nel cap. V, pp. 93-104, e quella sui giardini in et imperiale nel cap. XVI,pp. 229-237), con attenzione ai richiami intratestuali. Ogni tematica richiama i pi celebri autorigreci e latini fra i modelli del brano poetico: e cos ritroviamo lOmero cantore di Ulisse e dellira diNettuno (cap. XVIII: Petr. 139, 2), ma anche quello dellincontro damore fra Zeus ed Era (cap. XIV:Petr. 127, 9) e lOvidio di Filemone e Bauci (cap. XX: Petr. 135, 8), lOrazio dellode programma-tica (capp. X: Petr. 83, 10; XXII: Petr. 137, 9) e quello della prima Satira (cap. IX: Petr. 82, 5), la Saffodel locus amoenus (cap. XVI: Petr. 131, 8) e lArchiloco crudamente realistico (cap. XVI: Petr.131, 8), il Virgilio delle similitudini epiche (capp. XV: Petr. 128, 6; XXI: Petr. 136, 6) e il Callima-co degli Aitia (cap. XXI: Petr. 136, 6), il Platone del Fedro (cap. XVI: Petr. 131, 8), i poemetti del-lAppendix virgiliana (ad es. la Copa nel cap. V: Petr. 34, 10), le Menippee di Varrone (cap. VI: Petr.55, 6) e ovviamente Lucrezio, Catullo, i Priapea, ma anche autori di prosa, come Cicerone (cap. I:Petr. 5) o Seneca (capp. II: Petr. 14, 2; III: Petr. 15, 9; 18, 6; V: Petr. 34, 10; 55, 3; VI: Petr. 55, 6; 93,2; XVI: Petr. 131, 8; XVII: Petr. 132, 15). I testi sono quasi un gioco, una sfida a svelare lintrecciointertestuale dietro le allusioni pi ovvie, il tratto epico degradato dal contesto triviale, il motivo mo-ralistico deformato dalle finalit depravate dei personaggi.

Ciascun capitolo suddiviso in paragrafi, e talvolta seguito da un vero e proprio commento versoper verso13. In apertura viene riportato il testo poetico in latino (con eventuale contesto in prosa),comprensivo di apparato; ad esso seguono vari paragrafi numerati, che affrontano le principali que-stioni relative al passo, a cominciare da quelle critico-testuali, per poi proseguire con quelle temati-che, con particolare riguardo alle considerazioni intratestuali, relative alla contestualizzazione, e in-tertestuali, con accurata disamina dei modelli latini e greci. Ogni argomentazione comprende unac-curata disamina della bibliografia, che consente anche al lettore ignaro della letteratura specifica dicostruire un quadro generale ben definito delle problematiche critiche relative al passo in particola-re e al tema in generale. Pur senza scadere nella polemica personale, lA. sempre netto nel prendereposizioni, e raramente lascia aperte questioni anche molto dibattute14; daltra parte, non cede allatentazione di proporre interpretazioni a tutti i costi innovative per amore di originalit. A fronte di pro-poste che, talvolta approfondendo spunti di studiosi precedenti, scardinano vecchi pregiudizi (ad es.cap. I: il componimento di Agamennone in Petr. 5 non , come tradizionalmente inteso, lo schediumLucilianae humilitatis, espressione che si riferirebbe ad un altro poemetto, per noi perduto; cap. XIII:Petronio non epicureo; cap. XVI: la poesia in 131, 8 ambientata nel giardino privato di Circe;

11 Questi temi sono esposti con le movenze stilistiche proprie del genere abbinate a lessemi della linguaduso e inseriti in contesti da cui risulta evidente lintento parodico; ma com noto, e come anche lA. nonmanca di rilevare, il peso del modello epico, fatto proprio dal narratore mitomane Encolpio, va ben oltre la ri-presa di qualche motivo topico.

12Ma non mancano neppure, ad es., riferimenti alla storiografia (cfr. Liv. 5, 6, 1, a cui si ispirerebbero i fale-cei in Petr. 18, 6: pp. 64 s., cap. III; Tac. ann. 16, 1-3, con riferimento a Petr. 128, 6: pp. 220 s. con nt. 50, cap. XV).

13 Capitoli I, II, VIII, IX, XI, XIII, XXII. Negli altri capitoli, pur caratterizzati da considerazioni puntuali, ildiscorso diluito in modo pi disteso.

14 Forse lunica eccezione la collocazione (e lattribuzione al personaggio) dei distici in 14, 2 (cap. II).

Recensioni e schede bibliografiche 857

cap. XVIII: il ruolo di Priapo va ridimensionato) o recenti interpretazioni eccessivamente audaci(cap. XII: il carme sulla calvizie di Eumolpo in Petr. 109, 9-10 non allude, come vorrebbero alcuni,allimminenza del naufragio e della morte di Lica), troviamo dunque riprese di tesi datate ma ancorvalide15, riproposte con nuovi argomenti e raffronti (cfr. cap. XVII: il carme in 132, 15 ha funzioneprogrammatica; Appendix III: importanza del romanzo damore greco come anti-modello), nonsolo sul piano storico-letterario, ma anche su quello dellesegesi critico-testuale.

A proposito di questultima, come si accennato, lA. mette gran cura nella dimostrazione (conlunica eccezione della coppia di falecei in 15, 9: cap. III, pp. 63 s.)16 della compiutezza e dallau-tenticit17 degli inserti poetici, rendendo perci inutili non poche supposte lacune18 o suddivisioni19,di cui dimostra spesso la dipendenza da vetusti pregiudizi critici scarsamente fondati: il che ha, comovvio, importanti ricadute sul piano dellinterpretazione e della contestualizzazione dei versi in esame.A livello puntuale, lA. si dimostra ragionevolmente conservativo, mettendo in luce come spessoversi trasmessi concordemente, ma tormentati dalla critica, si possano mantenere cos come sonotramandati, in quanto dotati di senso compiuto alla luce del contesto ( il caso ad es. di cantu suarura colebant, 131, 8, 8, su cui cfr. pp. 227 s.; di omnia cernens / qui timet, 82, 5, 3-4, pp. 158-160;cfr. 80, 9, 4, pp. 144 s.). Anche a questo proposito, non mancano i casi in cui lA. dimostra linfon-datezza di consolidate posizioni critiche (ad es. il punto interrogativo alla fine di 55, 6, 14: p. 116).

Mi soffermer ora cursoriamente su alcune osservazioni dellA. che mi sembrano particolarmenteinteressanti e originali sul piano storico-letterario; ne risulter, come spero, uno spaccato di necessitcircoscritto, ma significativo, dellanalisi portata avanti nel volume.

Nel cap. I (The Education of the Orator (Petr. 5), pp. 15-49), a proposito del rilievo assunto dallafilosofia nelleducazione dei giovani, se preminente (come in Cicerone) o ancillare (come in Quin-tiliano), lA., a partire dai versi mox et Socratico plenus grege mittat habenas / liber et ingentis qua-tiat Demosthenis arma (5, 13-14), e in base a precise rispondenze con il Dialogus de oratoribus (31-32), dimostra come il retore Agamennone sia pi vicino allautore di questopera (e dunque a Cice-rone) che a quello dellInstitutio, nel difendere limportanza dellencyclios paideia (pp. 36-39). Aquesta argomentazione, con riferimento ai versi citati, vorrei aggiungere una possibile suggestione pla-tonica, che non stonerebbe accanto al nome di Socrate: in quel mittat habenas, seppure non infrequentein contesto educativo, sembra riecheggiare la celebre immagine del Fedro, in cui lanima rappre-sentata come una biga guidata dalla ragione (253d-254e).

In merito alle improvvisazioni di Trimalcione (cap. V: Trimalchios Epigrams. Petr. 34.10; 55.3, pp. 91-112), e in particolare alla sua esortazione ergo vivamus, dum licet esse bene (34, 10, 3), lA. mette giusta-mente in luce, oltre allambivalenza voluta di esse (infinito di edo e di sum) che esprime lequivalenza fravita ed istinti elementari (pp. 104-106), il reticolo di riferimenti filosofici alla vita filosofica come auten-tica pienezza in opposizione alla mera sussistenza, che ha in Seneca un interprete (e quindi, per Petronio,un bersaglio parodico) fondamentale20: ma rimonta ben pi indietro, a Orazio (sat. 1, 1, 177-121; epist. 2,2, 214 s.), a Lucrezio (3, 935 ss.), alla tradizione diatribica21, che nellasindeto trimembre edi bibi lusi22, e

15 Cfr. ad es., a proposito dellinterpretazione di Petr. 18, 6, 2, la motivata ripresa della traduzione di Ernout1923 (nt. 47 a p. 69) a fronte di letture diverse della critica recenziore.

16 Ma nello stesso contesto lA. prende posizione contro chi suppone una lacuna prima dei versi (p. 62).17 Cfr. ad es. cap. XV (Petr. 128, 6), pp. 211-213.18 Cfr. in particolare capp. XIII (Petr. 126, 18), XV e XXI (128, 6; 136, 6).19 Cfr. ad es. cap. VIII, pp. 141-146; XII, pp. 179-184 (contro la suddivisione in due parti distinte delle poe-

sie contenute in Petr. 80, 9 e 109, 9-10); XIX, pp. 288-293 (contro le proposte di atetesi dei vv. 11-16 e di sud-divisione in due brani poetici della poesia in Petr. 134, 12).

20 Cfr. epist. 123, 10; 12, 8, citate dallA.21 Cfr. il fr. 68 di Bione di Boristene: non mi attardo, ma come mi allontano da un simposio senza lamen-

tarmi, cos dalla vita, quando sar il momento.22Attestato gi in un frammento di Livio Andronico: affatim / edi bibi lusi (4-5 R.). Su questo tema mi per-

metto di rimandare a F.R. BERNO, Seneca e la semantica della pienezza, Bollettino di studi latini 38, 2008,pp. 549-566.

Recensioni e schede bibliografiche858

nelle sue varianti, concentrava da un lato la metafora della vita come banchetto codificata da Epicuro, dal-laltro lesibizione di un edonismo superficiale in cui ritroviamo, appunto, il nostro generoso ospite che siimprovvisa poeta.

A proposito della famosa tirata moralistica contro il Luxuriae rictus (cap. VI: Perverted Taste(Petr. 55.6; 93.2), pp. 113-132), lA. smentisce con convinzione lattribuzione a Publilio Siro mil-lantata da Trimalcione nel recitarla (quid enim his melius dici potest?, 55, 6), cui molti studiosi hannovariamente dato credito, presentandola invece come una creazione del liberto ad imitazione del po-polarissimo genere del mimo (e con ironica allusione, da parte di Petronio, alluso moralistico che diPublilio facevano i due Seneca23).

Nel cap. VII (A Night of Love (Petr. 79.8), pp. 133-140), dietro i luoghi comuni della poesia amo-rosa (soprattutto Properzio), lA. scopre ed in questo del tutto originale una possibile allusionead un motivo gi platonico, quello del passaggio dellanima dallamante allamato attraverso il bacio.

Il capitolo XIV (Homeric Love (Petr. 127.9), pp. 199-209) mi sembra rappresentativo della fi-nezza compositiva di Petronio, come di quella esegetica dellA.: il carme in 127, 9 stato annove-rato fra le pi importanti poesie damore latine24. Il locus amoenus destinato allincontro damorecon Circe (poi miseramente fallito) viene descritto da Encolpio in termini chiaramente debitori adOmero e al celebre connubio fra Zeus ed Era (Il. 14, 153-351): ma con finissima attenzione ai parti-colari, a cominciare dalla scelta dei fiori. Accanto agli immancabili fiori sacri a Venere, le rose e leviolae, troviamo i gigli sacri a Giunone, dotta allusione al precedente omerico, e ancora il molle cy-peron, unicum nella poesia latina, che, anche per la collocazione metrica, rimanda con altri partico-lari al primo idillio teocriteo, laddove messo in relazione con Afrodite. Ma anche in Omero tro-viamo questo fiore a fine esametro, sempre nella forma neutra (come in Petronio e diversamente daTeocrito, in cui ricorre il maschile), e sempre in connessione con il loto, a sua volta il primo dei fioricitati nel giardino allestito per lincontro del re degli dei con la moglie. Tale raffinato intarsio di tes-sere poetiche veicola per una situazione rovesciata rispetto ai modelli: la donna che gestisce lasituazione, prendendo il posto di quello che in Omero era Zeus. Un rovesciamento che trova confer-ma nei dialoghi relativi a questo episodio presenti nella sezione in prosa. Come pure nella metaforache trasforma la donna in cigno, ruolo anchesso proprio di Zeus nella conquista di Leda. Ancora:mentre Encolpio romanticamente perso nellestatica contemplazione della scena, Circe non soloassume su di s il ruolo maschile del modello, ma riporta la situazione alla sua realt pi carnale,delicatamente allusa nel poema omerico, con una crudezza che rimanda a ben altro modello, Archi-loco (196a, 42-44 West).

Un simile intreccio di modelli, dipanato fra epica e storiografia, si trova nella comparazione fraillusione e sogno che segue alla dbacle di Encolpio in 128, 6 (cap. XV: A Vanishing Dream (Petr.128.6), pp. 211-223). Alle affinit formali (lintroduzione ac velut(i) cum, la comparazione che seguelevento anzich precederlo) con non pochi passi virgiliani (Aen. 2, 302 ss.; 7, 460 ss.; 12, 746 ss.),a loro volta debitori ad Omero e Apollonio Rodio, si possono aggiungere esempi nellepica flavia(Val. Fl. 3, 220 ss.; Stat. Theb. 5, 591 ss. etc.), ma soprattutto un parallelo con il Bellum civile (123,229 ss.) di Eumolpo, per cui i critici rimandano a Lucano (1, 498 ss.). Se nel contenuto il passo lu-caneo compatibile con quello del Bellum, nella forma i due passi differiscono totalmente: Petroniosembra voler ricondurre le similitudini epiche alle loro formulazioni tradizionali, discostandosi dal-lanticlassicismo lucaneo, con un procedimento che ritroviamo nella comparazione fra il combatti-mento di Encolpio con le oche e le fatiche erculee, e che guarda dunque pi allepica virgiliana cheai suoi eredi (136, 6; cap. XXI, pp. 319-323). Quanto al contenuto, una similitudine sul sogno non punon rimandare a Lucrezio (4, 1097 ss.), come pure ad un fatto di cronaca degli ultimi anni del regnodi Nerone, quando Cesellio Basso sogn lubicazione del tesoro di Didone e la prese per vera (Tac.ann. 16, 1-3). Di certo la connessione fra sogni e desideri non solo epicurea, come dimostra un ri-

23 Cfr. Sen. contr. 7, 3, 8: illum versum quo aiebat unum versum inveniri non posse meliorem; cfr. Sen. epist.8, 8.

24 Definizione dovuta a A. RAITH, Petronius. Ein Epikureer, Nrnberg 1963, pp. 15-16, e riportata dallA. ap. 201.

Recensioni e schede bibliografiche 859

ferimento a Luciano (altro scrittore proficuamente utilizzato dallA.) che rimanda addirittura a Pita-gora (Gallus 1; 4): si tratta piuttosto di un tema diatribico.

Il locus amoenus, precisato come locus amoris, torna in occasione del secondo incontro fra En-colpio e Circe (cap. XVI: Love in an Ideal Landscape (Petr. 131.8), pp. 225-241), laddove Petroniosi cimenta con un altro aspetto di questo topos, e cio lenumerazione di specie arboree, fra cui ilplatano. Il riferimento a questalbero, insieme con laccenno allestate anzich alla primavera, sta-gione topica per il locus amoenus si riallaccia ad un altro modello illustre, lapertura del Fedro diPlatone (230b-c), in cui Socrate e Fedro parlano damore allombra di un platano, cullati dal cantodelle cicale. Il platano, con lalloro, il pino, il cipresso, e con laggiunta delle viole, definisce unluogo non certo incontaminato, ma neppure completamente alterato dalla mano delluomo: una sortadi equilibrio fra spazio selvaggio e spazio civilizzato degno di far posto al tempio di Venere elementoche rimanda ad un frammento di Saffo, 2 Voigt , e che daltra parte richiama le condanne moralistiche(soprattutto di Seneca e Plinio il vecchio) contro i giardini grecizzanti dei Romani, fitti di alberi im-produttivi. Tutto lascia pensare, conclude lA., che si tratti non di un anonimo boschetto, bens delparco privato di Circe, che corrisponderebbe dunque alle descrizioni contemporanee o posteriori re-lative alle dimore dei cittadini bene abbienti25. Petronio in questo caso evita la totale artificiosit checaratterizzava let neroniana in ogni campo (si pensi alla stessa cena di Trimalcione, dove nullaviene presentato per quello che ) e tanto dispiaceva ai moralisti, tratteggiando un paesaggio idealein quanto lontano dalla contraffazione della natura come pure dallo strapotere di essa, altrettantopoco gradito al suo tempo. Daltra parte, si sofferma su un altro aspetto stigmatizzato, e potenzialmenteinquietante, del giardino: limproduttivit, pur mitigata dal successivo riferimento a metaforici rura,di tutte le piante citate. Una situazione che ritorna, con altri alberi e ben altri toni, nelle descrizionictonie, come quella dellEdipo di Seneca (vv. 530-541)26. Forse, possiamo timidamente ipotizzare, taleradicale scelta botanica costituisce una velata allusione al rinnovato fallimento erotico che attende ilprotagonista (il quale, non a caso, considera quel posto un locum inauspicatum, 131, 1).

Un affascinante intreccio di modelli ci offerto anche dallautopresentazione di Enotea (cap. XIX:The Sorceress Claim (Petr. 134.12), pp. 285-301), la sacerdotessa di Priapo che esibisce i suoi po-teri magici in un crescendo che parte dalla Venere di Lucrezio (tibi suavis daedala tellus /summittitflores, 1, 78; cfr. mihi pontus intertes/ submittit fluctus, Petr. 134, 12, 4-5) per mescolarla con la Circedelle Bucoliche27, con una sacerdotessa di descritta da Didone (Aen. 4, 487-491), con alcuni adyna-ta ovidiani (met. 14, 37-38), con la Medea di Apollonio Rodio riletta da Ovidio, ma anche con le or-gogliose dichiarazioni di Giano nei Fasti (1, 117-118): un impasto intertestuale che comprende divinite streghe, in un accumulo perfettamente adeguato al delirio di onnipotenza del personaggio.

Una vexata quaestio degna di nota quella dellindividuazione della colpa di Encolpio neiconfronti di Priapo, cui segue la perdurante impotenza del giovane (cap. XVIII: Encolpius andthe Role of Priapus (Petr. 133.3; 139.2), pp. 265-284): un evidente richiamo parodico, da partedel narratore mitomane, al modello odissiaco dellira di Nettuno nei confronti di Ulisse, e allesue successive riletture, fra cui spicca la parodia di Priap. 68 (cfr. pp. 272-275). Encolpio parladi un facinus commesso non toto corpore (133, 3, 8-9), a causa della povert (inops, vv. 8 e 10;rebus egenis / attritus, vv. 8-9). LA., che opportunamente ridimensiona la maledizione del dio atema importante ma non fondante della struttura narrativa (in quanto Encolpio chiaramente inpossesso delle sue virt virili nella prima parte del romanzo), scarta le numerose ipotesi formu-late dagli studiosi a proposito della colpa di Encolpio nei confronti del dio (il rapporto con Gi-tone o altri rapporti poco edificanti, che certo Priapo non avrebbe criticato; la povert e alcuniriti connessi, che per non prendono in considerazione il riferimento al corpo del protagonista).

25 Cfr. ad es. Sen. epist. 55, 6-7; Stat. silv. 1, 3; 2, 2; 3, 1; Plin. epist. 2, 7; 5, 6.26 Si tratta del bosco in cui Tiresia mette in atto il rito della necromanzia. Qui gli alberi citati sono: cupres-

sus, quercus (ma una quercia malata e cadente), laurus, tilia, myrtus, pinus.27 Petr. 134, 12, 22-23: Phoebeia Circe / carminibus magicis socios mutavit Ulixis; cfr. Verg. ecl. 8, 70: car-

minibus Circe socios mutavit Ulixis.

Recensioni e schede bibliografiche860

Guardando allinsistenza sulla mancanza di mezzi come movente della colpa in senso concreto,si potrebbe pensare ad un furto da un orto sacro, che per regolarmente punito da Priapo, comesi legge nei Carmina Priapea, con pedicatio o fellatio, non con impotenza28; peraltro, pi avantiEncolpio addirittura uccide unoca sacra al dio, e lunica conseguenza di questatto la sontuo-sa cena che ne deriva, approntata dalla sacerdotessa (136 s.); il che esclude dal novero delle pos-sibilit anche i sacrilegi. Rimanendo invece in ambito erotico, le problematiche economiche po-trebbero alludere ad un episodio di prostituzione, cosa in s non stigmatizzata dal dio. LA. ri-tiene invece che la povert su cui il protagonista insiste sia metaforica, riferita alla perdita dellaprestanza fisica, e che non toto corpore si riferisca alla mentula: la colpa di Encolpio sarebbe darintracciarsi in una precedente (e per noi sconosciuta) dfaillance amorosa (pp. 275-278). Mi sem-bra che, a partire dalle medesime espressioni, si possa proporre anche unaltra ipotesi. La iunc-tura non toto corpore29, su cui giustamente lA. pone laccento, appare poco pertinente se riferi-ta ad un rapporto sessuale tradizionale. In Seneca, un vizioso toto corpore patientiae expositus(nat. 1, 16, 5) sostiene di avere omnia membra stupris occupata (16, 7), commettendo quello cheil filosofo definisce facinus (16, 9). Totum corpus comprende evidentemente altri organi oltre aquelli genitali, che sono protagonisti per cos dire scontati dellatto sessuale. A sua volta, Encol-pio, che nel sottolineare di aver peccato non toto corpore intende trovare una parziale giustifica-zione, potrebbe voler escludere dal suo facinus proprio la mentula, ossia la parte del corpo fon-damentale per le pratiche care a Priapo, il che diminuirebbe la sua colpa. Identificare la mentulacon lespressione eufemistica non toto corpore, di fronte ad un dio che la personificava, non misembra molto pertinente. Se cerchiamo di conciliare questa considerazione con linsistenza sullamancanza di mezzi intesa in senso concreto, ne risulta che Encolpio in una parte del romanzoper noi perduta potrebbe essersi prostituito per denaro: in Catullo c una meretrice quae setoto corpore prostituit (110, 8). Tuttavia, Encolpio non avrebbe chiamato in causa lorgano picaro al dio, ossia avrebbe assunto il ruolo passivo in un rapporto omosessuale, ruolo che il dionei Priapea mostra di disprezzare profondamente30, e che avrebbe punito opportunamente, pri-vando il giovane effeminato della sua potenza virile. Alla pratica omosessuale potrebbe allude-re anche la iunctura rebus egenis/ attritus, in cui il participio di adtero (sfregare), il cui sensofigurato svergognato, potrebbe assumere valore allusivo erotico, come in 81, 6 a proposito diAscilto e Gitone, mutuis libidinibus attriti31. Non forse casuale, infine, che la cura successiva-mente approntata dalla sacerdotessa (Petr. 138) contempli fra laltro un rito in cui Encolpio as-solve appunto ruolo passivo, e che potrebbe perci considerarsi omeopatico.

Le tre Appendici sono in effetti strettamente connesse al volume, su vari piani: la prima (Vegeta-bles and Bald Heads (Petr. 109.10.3-4), pp. 345-355) affronta una problematica specifica inerente adue versi del poemetto analizzato nel cap. XII (A Dirge on Lost Hair (Petr. 109.9-10), pp. 177-191),e cio lidentificazione di un tuber termine di paragone di una testa calva presumibilmente unazucca, come nel linguaggio colloquiale contemporaneo; la seconda (Magic at Petr. 131.4-6, pp. 357-368) analizza una tematica centrale in pi di un inserto poetico, quella magica (cfr. capp. XVIII-XXI), relativamente ad un passo in prosa, e alle sue possibili allusioni parodiche al Vangelo, veico-

28 Cfr. Priap. 28; 35 (pedicatio e fellatio); 38; 52; 67, 69; 77 (solo pedicatio); 44 e 56 (solo fellatio). Sem-pre nei Priapea troviamo tre carmi sullimpotenza, fra cui un ex voto per guarigione (37), una preghiera (80) euna lamentazione per una affezione immeritata, data la devozione dellautore al dio (83).

29 Questa iunctura ricorre in senso erotico anche in 86, 3: totoque corpore citra summam voluptatem me in-gurgitavi (con riferimento ad un rapporto omoerotico); 131, 11: totoque corpore