Blues per cuori fuorilegge - Informagiovani Ferrara · 2 Giovedì Per il ciclo Uno sguardo al cielo...

2
novembre 2017 Ferrara | eventi Ferrara | Piazza Trento Trieste - Palazzo San Crispino | T 0532 241604 | variafe@libraccio.it | negozi.libraccio.it seguici sui social: Ibs+Libraccio Ferrara | libracciofe | libracciofe 2 Giovedì Per il ciclo Uno sguardo al cielo ore 18:00 Michele Bellazzini Il modo in cui la luce Kurumuny Dialogano con l’autore Paola Bastianoni e Stefano Ravaioli 9 Giovedì Per il ciclo Uno sguardo al cielo ore 18:00 Nicola Iannaccone Né vittime, né prepotenti. Una proposta didattica di contrasto al bullismo La Meridiana Dialogano con l’autore Paola Bastianoni e Stefano Ravaioli 4 Sabato In collaborazione con GialloFerrara ore 18:00 Massimo Carlotto Blues per cuori fuorilegge Edizioni E/O Dialoga con l’autore Silvia Lambertini In collaborazione con GialloFerrara ore 21:00 Tavola rotonda Romanzo storico: thriller o cronaca? Intervengono Marcello Simoni, Andrea Frediani e Nicola Verde 6 Lunedì In collaborazione con Istituto di Storia Contemporanea ore 17:30 Michele Nani Migrazioni bassopadane. Un secolo di mobilità residenziale nel Ferrarese New Digital Press Dialogano con l’autore Franco Cazzola, Aurelio Bruzzo e Giuseppe Scandurra 10 Venerdì Presentazione del libro ore 18:00 Acquafaba Sonda A cura di Annalisa Malerba. Segue show cooking offerto da NaturaSì 3 Venerdì Hans Tuzzi ore 18:00 Come scrivere un romanzo giallo o di altro colore La belva nel labirinto Al vento dell’oceano Bollati Boringhieri Dialoga con l’autore Gianni Venturi 8 Mercoledì Workshop sulle opportunità e i rischi della rete e delle nuove tecnologie ore 16:30 Educazione digitale e prevenzione al cyberbullismo A cura di Barbara Laura Alaimo Si prega di confermare la presenza entro il 2/11 a Edizioni Didattiche PAVLIN [email protected][email protected] Club di lettura Due pagine prima di dormire ore 20:00 Piergiorgio Pulixi La scelta del buio Edizioni E/O Libro in lettura condivisa: ‘Gli anni’ di Annie Ernaux 11 Sabato In collaborazione con Ombre d’Arte, presentazione dei romanzi ore 18:00 SteamBros Investigations di Alastor e L.A. Mely Dark Zone e Passaggi Segreti di Elena Davi e Elisa Renzi In. Edit

Transcript of Blues per cuori fuorilegge - Informagiovani Ferrara · 2 Giovedì Per il ciclo Uno sguardo al cielo...

novembre 2017Fe

rrar

a | e

vent

i

Ferrara | Piazza Trento Trieste - Palazzo San Crispino | T 0532 241604 | [email protected] | negozi.libraccio.itseguici sui social: Ibs+Libraccio Ferrara | libracciofe | libracciofe

2 Giovedì Per il ciclo Uno sguardo al cielo

ore 18:00 Michele Bellazzini Il modo in cui la luce

Kurumuny Dialogano con l’autore Paola Bastianoni e Stefano Ravaioli

9 Giovedì Per il ciclo Uno sguardo al cielo

ore 18:00 Nicola Iannaccone Né vittime, né prepotenti. Una proposta didattica di contrasto al bullismo

La Meridiana Dialogano con l’autore Paola Bastianoni e Stefano Ravaioli

4 Sabato In collaborazione con GialloFerrara

ore 18:00 Massimo Carlotto Blues per cuori fuorilegge

Edizioni E/O Dialoga con l’autore Silvia Lambertini

In collaborazione con GialloFerrara

ore 21:00 Tavola rotonda Romanzo storico: thriller o cronaca?

Intervengono Marcello Simoni, Andrea Frediani e Nicola Verde

6 Lunedì In collaborazione con Istituto di Storia Contemporanea

ore 17:30 Michele Nani Migrazioni bassopadane.

Un secolo di mobilità residenziale nel Ferrarese New Digital Press

Dialogano con l’autore Franco Cazzola, Aurelio Bruzzo e Giuseppe Scandurra

10 Venerdì Presentazione del libro

ore 18:00 Acquafaba Sonda A cura di Annalisa Malerba. Segue show cooking offerto da NaturaSì

3 Venerdì Hans Tuzziore 18:00 Come scrivere un romanzo giallo o di altro colore La belva nel labirinto Al vento dell’oceano Bollati Boringhieri

Dialoga con l’autore Gianni Venturi

8 Mercoledì Workshop sulle opportunità e i rischi della rete e delle nuove tecnologie

ore 16:30 Educazione digitale e prevenzione al cyberbullismo A cura di Barbara Laura Alaimo

Si prega di confermare la presenza entro il 2/11 a Edizioni Didattiche PAVLIN [email protected][email protected]

Club di lettura Due pagine prima di dormire

ore 20:00 Piergiorgio Pulixi La scelta del buio

Edizioni E/O Libro in lettura condivisa: ‘Gli anni’ di Annie Ernaux

11 Sabato In collaborazione con Ombre d’Arte, presentazione dei romanzi

ore 18:00 SteamBros Investigations di Alastor e L.A. Mely Dark Zone e Passaggi Segreti di Elena Davi e Elisa Renzi In. Edit

novembre 2017Fe

rrar

a | e

vent

i

Ferrara | Piazza Trento Trieste - Palazzo San Crispino | T 0532 241604 | [email protected] | negozi.libraccio.itseguici sui social: Ibs+Libraccio Ferrara | libracciofe | libracciofe

11 Sabato Barbara Baraldi ore 19:00 Aurora nel buio

Giunti

15 Mercoledì Valentina Conte, Alessandro Rocco, Paola Sabaore 17:30 W la dislessia!

Trigono Edizioni

17 Venerdì In collaborazione con GialloFerrara

ore 18:00 Federico Varese

Vita di mafia Einaudi

Dialoga con l’autore Benedetta Tobagi

18 Sabato Patrizio Bianchiore 18:00 Il cammino e le orme. Industria e politica alle origini dell’Italia contemporanea

Il Mulino

22 Mercoledì Stefano Bonazziore 17:30 L’abbandonatrice

Fernandel Dialoga con l’autore Gianluca Morozzi

25 Sabato Laboratorio creativo per bambini con DIDO

ore 15:00 Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria. Max 15 bambini. Durata dell’incontro 1 ora circa. Età consigliata: 4-6 anni. Per informazioni e prenotazioni: 0532241604; [email protected]

20 Lunedì In collaborazione con Pantel Italia Spa

ore 16:00 Workshop di calligrafia A cura di Barbara Calzolari.

Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria. Durata dell’incontro: 3 ore. Per informazioni e prenotazioni: 0532241604; [email protected]

23 Giovedì Per il ciclo Uno sguardo al cielo

ore 18:00 Fabio Sbattella e Marilena Tettamanzi Fondamenti di psicologia dell’ emergenza Franco Angeli Dialogano con l’autore Paola Bastianoni e Stefano Ravaioli

30 Giovedì Per il ciclo Uno sguardo al cielo

ore 18:00 Carmela Genovese Morte bianca e morte. Perdita e Per Vita: i “ Battiti EssenziAli” Este Edition Dialogano con l’autrice Paola Bastianoni e Stefano Ravaioli

Librai per un giorno

ore 11:00 04 novembre Manuela Macario 11 novembre Leonardo Fiorentini

18 novembre Alberto Petrelli 25 novembre Paolo Panzacchi Il rinfresco è offerto da Natura Sì - via Bologna 296 e Via Copparo 3/a (FE)

Per il ciclo Declinazioni del femminile

ore 18:00 Serena Marchi Mio tuo suo loro. Donne che partoriscono per altri Fandango Dialoga con l’autrice Chiara Baratelli

Carmela Genovese, che ha scelto il tema del lutto infantile perquesto libro, è stata capace di avvicinarsi, riflettere e trattarecon profonda sensibilità ed empatia personale, unita alla grandecompetenza scientifica e professionale, quello spazio temporalecosì delicato e intenso che sta fra la vita e la morte di un figlio.Tutto ciò con nel cuore il pensiero che Saint Exupery ha espressonel suo bellissimo libro Il piccolo Principe: «Non so dove vannole persone quando scompaiono, ma so dove restano».Morte bianca e morte annunciata. Perdita e Per Vita: i “BattitiEssenziAli” rende pubblica l’omonima tesi alla quale è stata as-segnata la borsa di studio nella seconda edizione del premio“Sara Cesari”, nell’anno accademico 2015-2016 dell’Universitàdegli Studi di Ferrara.

Carmela Genovese, psicoterapeuta, giudice onorario minorile presso ilTribunale per i Minorenni di Potenza, è psicologa da oltre dieci anni dellaLega Italiana Fibrosi Cistica Basilicata per l’assistenza e la cura dei ma-lati di fibrosi cistica prestando la sua opera professionale presso U.O. diPediatria - Centro Regionale Fibrosi Cistica dell’Azienda Ospedaliera“S. Carlo” di Potenza. Docente e formatrice per enti del privato sociale,sulla psicologia infantile.Nel 2017 ha conseguito il Master in Tutela, diritti e protezione dei mi-nori presso l’Università degli Studi di Ferrara - Dipartimento di ScienzeUmane ed è risultata vincitrice del premio “Sara Cesari” sui temi del-l’elaborazione del lutto, della perdita e della Death education.

€ 12,00