BIM - Building Information Modeling un approccio alla ... breve BIM un approccio.pdf ·...

4

Click here to load reader

Transcript of BIM - Building Information Modeling un approccio alla ... breve BIM un approccio.pdf ·...

Page 1: BIM - Building Information Modeling un approccio alla ... breve BIM un approccio.pdf · Introduzione al Building Information Modelling ... Cloud (Field, Glue) Diventare BIM Manager

Corso di Formazione in Aula e Webinar

BIM - Building Information Modeling un approccio alla gestione integrata del processo costruttivo

ns prot 1450 F Milano, 22 e 23 luglio 2014

OBIETTIVO Con questo primo corso sul BIM - Building Information Modeling - un approccio alla gestione integrata del processo costruttivo AMC3, da sempre attenta e sensibile ad anticipare i fattori di innovazione, intende sviluppare un percorso e contribuire a diffondere la metodologia BIM a ragione ritenuta rivoluzionaria e destinata a modificare totalmente le modalità di progettazione e gestione operativa edile e infrastrutturale. Utilizzato in molti paesi del mondo, il BIM sempre più diventa un prerequisito fondamentale per partecipare a gare internazionali e, al più tardi entro il 2016,verrà adottato in tutti i paesi EU per gli Appalti Pubblici. L’adozione della metodologia BIM non solo consente di innovare e ottimizzare tutto il ciclo di vita del costruito, ma soprattutto di ridurre costi e tempi mantenendo un livello di qualità molto elevato. Nuove figure professionali in grado di gestire il cambiamento e le tecnologie BIM sono fortemente richieste dal mercato del lavoro internazionale e, di conseguenza, ben remunerate. Il corso intende sensibilizzare e far conoscere, attraverso una panoramica generale e la presentazioni di casi di successo nazionali e internazionali, le opportunità che il “sistema BIM” può offrire a tutti gli operatori del comparto, focalizzando l’attenzione non solo sugli aspetti tecnologici e informatici ma “in primis” sulla metodologia e sul cambiamento dell’intero processo di filiera che l’adozione del BIM comporta. DESTINATARI I corsi brevi sono rivolti a Progettisti architettonici e strutturali, Impiantisti del comparto edile, Architetti orientati alla progettazione integrata, Project Manager, Responsabili Acquisti e Qualità Responsabili di cantiere, Direttori lavori, Facility Manager DURATA, ORARI E MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

Il corso, che ha una durata di 16 ore, si terrà a Milano presso la conference room di AMC3 il 22 e il 23 luglio con orario 9:00/13:00 – 14:00/18:00 E’ possibile seguire il corso in webinar comodamente dal proprio studio o abitazione. Al termine verrà rilasciato attestato di frequenza.

Page 2: BIM - Building Information Modeling un approccio alla ... breve BIM un approccio.pdf · Introduzione al Building Information Modelling ... Cloud (Field, Glue) Diventare BIM Manager

CONTENUTI Introduzione al Building Information Modelling (BIM) Scenari futuri e business value del BIM Processi e ruoli tipici in un contesto BIM Esempi progettuali di rilievo Introduzione alla normativa e best practices Standard per l'implementazione ed applicazione del BIM Tecnologia BIM: Revit e Navisworks Introduzione alla normativa europea ed americana Casi di studio: esempi di implementazione di processi BIM di progettazione Tecnologia BIM: Vault e strumenti Cloud (Field, Glue) Diventare BIM Manager e BIM Specialist DOCENTI Ing. Davide Madeddu SEDE Il corso si terrà e sarà trasmesso in audio videoconferenza dalla nostra sede di Milano Largo Promessi Sposi, 7 facilmente raggiungibile con MM2 – Famagosta, o autobus 59, o tangenziale ovest uscita Assago/ Famagosta: PER ISCRIVERSI: Per iscriversi occorre compilare la scheda d’iscrizione e inviarla a AMC3 via mail [email protected] o fax 02 36570687.

Per ulteriori informazioni e dettagli T: 0236567042 M: [email protected] contatto Cristina Mazzardi. BIM - Building Information Modeling - un approccio alla gestione integrata del processo costruttivo è il primo di una serie di corsi brevi a cui seguiranno i seguenti percorsi :

Progettare BIM con Autodesk Revit – modulo architettonico ( quattro giornate)

Progettare BIM con Autodesk Revit – modulo strutturale ( una giornata)

Progettare BIM con Autodesk Revit – modulo impiantistico ( due giornate)

Diventare BIM Manager ( tre giornate) COSTI E MODALITA’ DI PAGAMENTO L’iscrizione si intende perfezionata con il pagamento della quota indicata sulla scheda d’iscrizione entro il periodo di riferimento di validità. Quota del corso in aula: € 700+iva 22% Quota del corso webinar : € 630 +iva 22% La partecipazione al corso darà diritto allo sconto del 10% sulla quota d’iscrizione dei moduli successivi. Sono previste quote promozionali e sconti per le iscrizioni che perverranno entro i termini delle promozioni periodiche promosse da AMC3, per i già clienti e per iscrizioni di oltre due persone provenienti dalla stessa azienda. Gli sconti e le promozioni non sono cumulabili.

Page 3: BIM - Building Information Modeling un approccio alla ... breve BIM un approccio.pdf · Introduzione al Building Information Modelling ... Cloud (Field, Glue) Diventare BIM Manager

CONTATTI Referente attività formative a catalogo: dott.ssa Cristina Mazzardi per informazioni ed iscrizioni: T + 39 0236567042 M [email protected] Il corso è organizzato in collaborazione con: One Team srl Istituto Luigi Gatti - Apa Confartigianato Milano, Monza e Brianza

AMC3 Energia è l’area specializzata in ambito energetico, ambientale e della sicurezza di AMC3 srl società di formazione e consulenza che opera nei diversi ambiti di competenze necessarie a professionisti e imprese per conseguire vantaggio competitivo e innovazione. Corsi, seminari, giornate di studio, workshop, convegni, iniziative in house presso le aziende, percorsi formativi ad hoc per dirigenti, figure di responsabilità e professionisti in collaborazione con docenti ed esperti di rilevanza nazionale e internazionale, costituiscono il variegato panorama di offerta con cui AMC3 si propone ai suoi clienti.

AMC3 Energia offre consulenza in ambito Certificazione Energetica e Audit Energetico offrendo soluzioni di risparmio ottimali. E’ in grado di fornire consulenza sul risparmio energetico e sull’eco-sostenibilità a imprese e enti. Eroga formazione specialistica per ingegneri, architetti e professionisti in ambito edilizio con particolare attenzione alle aree dell’energia, dell’ambiente, dell’ecologia e della sicurezza; dal 2007 organizza corsi per Certificatori Energetici della Regione Lombardia e della Regione Emilia Romagna. Progetta e coordina percorsi di formazione tecnico-scientifici in ambito energia, impianti, acustica, energie rinnovabili. Fornisce supporto a tutti coloro che intendono promuovere la formazione nell’intero territorio nazionale. I consulenti docenti di AMC3 Energia sono esperti, docenti universitari e consulenti attivi professionalmente nei diversi settori, in grado di fornire innovazione e competenze costantemente aggiornate, applicative e focalizzate sui nuovi strumenti, le tecniche e le tendenze del mercato.

La Formazione Un ampio catalogo di titoli compongono l’offerta formativa per il comparto I corsi vengono organizzati in Aula presso la nostra sede o presso le sedi dei nostri partner e in Audio Video Conferenza. I percorsi formativi possono essere organizzati in tutte le province d'Italia stabilendo rapporti di effettiva partnership con Scuole, Ordini Professionali e Albi.

Page 4: BIM - Building Information Modeling un approccio alla ... breve BIM un approccio.pdf · Introduzione al Building Information Modelling ... Cloud (Field, Glue) Diventare BIM Manager

L’AUDIO VIDEOCONFERENZA - WEBINAR Webinar, noto anche come seminario online, è un neologismo dato dalla fusione dei termini web e seminar, coniato per identificare sessioni educative o informative la cui partecipazione in forma remota è possibile tramite una connessione informatica. Strumento innovativo che consente di venire incontro all’esigenze lavorative o logistiche dei partecipanti ai corsi, la piattaforma Audio Videoconferenza o più semplicemente Webinar permette di frequentare qualsiasi tipo di corso con gli stessi risultati ottenibile in aula. AMC3 organizza seminario e corsi di formazione Webinar nei quali ciascun partecipante accede da un proprio computer ed è connesso con gli altri partecipanti tramite Internet. Il sistema è interattivo e i partecipanti possono interagire tra loro, con il docente e con il coordinatore (auditore) del seminario tramite gli strumenti disponibili dal sistema di web conference. La metodologia formativa è dedicata allo strumento: sul desktop possono essere condivisi esercizi, video e testi; vengono proposti test di auto approfondimento e di autovalutazione dell’apprendimento. E’ possibile coinvolgere in qualsiasi momento persone dislocate in sedi poco facilmente raggiungibili e farle partecipi di eventi formativi che richiederebbero trasferte spesso poco vantaggiose. Si possono così conseguire risultati di grande efficacia formativa con un considerevole risparmio di tempo e di risorse economiche. La presenza di ciascun partecipante in audio video conferenza ( Webinar) è registrata dalla piattaforma ed è possibile stampare il tracciato che ne certifica la presenza. Il documento è valido per le attività finanziate. Un tutor accompagna i partecipanti ed è sempre disponibile per qualsiasi necessità. Per partecipare alla Video Conferenza ( Webinar ) non occorre installare alcun software, occorre soltanto un pc con connessione ad internet adsl provvisto di un altoparlante/cuffia. I partecipanti si collegano all’ applicazione web tramite un link distribuito tramite e-mail (meeting invitation)