Bibliografia della decrescita

5

Click here to load reader

description

Materiale a supporto della presentazione di Mauro Bonaiuti alla Scuola Estiva di Decrescita 2011 a Pesariis (UD)

Transcript of Bibliografia della decrescita

Page 1: Bibliografia della decrescita

La decrescita felice

Indicazioni bibliografiche essenziali

Francesco Gesualdi Sobrietà, dallo spreco di pochi ai diritti per tutti, Feltrinelli, Milano, 2005 Paolo Cacciari Pensare la decrescita, sostenibilità ed equità, Intra Moenia edizioni, Napoli, 2005 Yona Friedman Utopie realizzabili, Quodlibet, Macerata, 2003 L. Percalli e C. Sasso Le mucche non mangiano cemento Serge Latouche Come sopravvivere allo sviluppo, dalla decolonizzazione dell’immaginario economico alla costruzione di una società alternativa, Bollati Boringhieri, Torino, 2005 AA.VV. Il dolce avvenire, esercizi di immaginazione radicale del presente, Diabasis, Reggio Emilia, 2009 Marieli Ruini Interpretare lo sviluppo, note di socio-antropologia, Bulzoni Editore, Roma, 2009 Piero Bevilacqua Il grande saccheggio, l’età del capitalismo distruttivo, Laterza, gennaio 2011 Serge Latouche Come si esce dalla società dei consumi, corsi e percorsi della decrescita, Bollati Boringhieri, Torino, febbraio 2011

Bibliografia (in italiano) Baker Christoph Ama la terra come te stesso, EMI, Bologna, 2008 Bateson Gregory Verso un'ecologia della mente, Adelphi, 2004.

Page 2: Bibliografia della decrescita

Baudrillard Jean, La società dei consumi, i suoi miti le sue strutture, Il Mulino, Bologna, 1976 Becchetti Leonardo, Oltre l’homo oeconomicus, Felicità, responsabilità, economia delle relazioni, Città Nuova, Roma, 2009 Bello Walden Deglobalizzazione. Idee per una nuova economia mondiale, Baldini Castoldi Dalai, 2004. Bologna Gianfranco State of the world 2004. Consumi, Edizioni Ambiente, 2004 (a cura di G. Bologna). Invito alla sobrietà felice. Come vivere meglio consumando meno, EMI, 2000. (a cura di G. Bologna) Bonaiuti Mauro Obiettivo decrescita, EMI, 2004. La teoria bioeconomica: la "nuova economia" di Nicholas Georgescu-Roegen, Carocci, 2001. Bonora Paola E’ il mercato, bellezza, Deregolazione, sprawl, abuso di suolo, immobiliarismo di ventura: una crisi annunciata di post moderna immoralità, in AAVV, Le frontiere della geografia, UTET, Torino, 2009 Bontempelli Massimo e Badiale Marino Marx e la decrescita, perché la decrescita ha bisogno del pensiero di Marx, Abiblio, Trieste 2010 Bosquet Michel (Andrè Gorz) Ecologia e politica, Cappelli, Bologna, 1978 Boulding Kenneth The economics of the coming spaceship earth, in Jarret H.: Environmental quality in a growing economy, Johns Hopkins press, 1966. Bové José Un contadino del mondo, Feltrinelli, 2003. Bové José, Dufour François Il mondo non è in vendita. Agricoltori contro la globalizzazione alimentare, Feltrinelli, 2001. Brecher Jeremy, Costello Tim Contro il capitale globale, Feltrinelli, 2001. Bruni Luigino La ferita dell’altro, Economia e relazioni umane, Il Margine, Trento, 2007 Cacciari Paolo Decrescita o barbarie, Carta Intra Moenia, Napoli 2008 Caillé Alain Mauss 2. Quale "altra mondializzazione?", Bollati Boringhieri, 2004 (a cura di A. Caillé e A. Salsano). Il terzo paradigma: antropologia filosofica del dono, Bollati Boringhieri, 1998. Trenta tesi per la sinistra, Donzelli, 1997. Il tramonto del politico. Crisi, rinuncia e riscatto delle scienze sociali, Dedalo, 1995. Critica della ragione utilitaria, Bollati Boringhieri, 1991. Critica dell’uomo economico, Per una teoria antiutilitarista dell’azione, Il Melangolo, Genova, 2009

Page 3: Bibliografia della decrescita

Capra Fritjof Il punto di svolta: scienza, società e cultura emergente, Feltrinelli, 2000. Il Tao della fisica, Adelphi, 1999. Carson Rachel Primavera silenziosa, Feltrinelli, Milano, 1976 Cassano Franco Il pensiero meridiano, Laterza, Roma B ari, 1996 Chomsky Noam Il bene comune, Piemme, 2004. La debolezza del più forte. Globalizzazione e diritti umani, Mondatori, 2004. Chossudovsky Michel Globalizzazione della povertà e nuovo ordine mondiale, EGA Edizioni Gruppo Abele, 2003. Guerra e globalizzazione. La verità dietro l'11 settembre e la nuova politica americana, EGA Edizioni Gruppo Abele, 2002. Clastres Pierre La Società contro lo Stato. Ricerche di antropologia politica, Ombre Corte, 2003. Daly Herman e Cobb John Un'economia per il bene comune, Red edizioni, 1994. Deriu Marco Al di là dello sviluppo: globalizzazione e rapporti Nord-Sud, EMI, 2000. Dumont Louis Saggi sull'individualismo. Una prospettiva antropologica sull'ideologia moderna, Adelphi, 1993. Homo hierarchicus. Il sistema delle caste e le sue implicazioni, Adelphi, 1991. Homo aequalis. Vol.I: Genesi e trionfo dell'ideologia economica; Adelphi, 1984. George Susan Un altro mondo è possibile se…, Feltrinelli, 2004. Fermiamo il WTO, Feltrinelli, 2002 Rapporto Lugano. La salvaguardia del capitalismo nel ventunesimo secolo, Asterios, 2000. George Susan, Sabelli Fabrizio Crediti senza frontiere. La religione secolare della Banca Mondiale, EGA Edizioni Gruppo Abele, 1994. Georgescu-Roegen Nicholas Bioeconomia. Verso un'altra economia ecologicamente e socialmente sostenibile, Bollati Boringhieri, 2003 (a cura di M. Bonaiuti). Energia e miti economici, Bollati Boringhieri, 2002. The entropy law and the economics process, Harvard University Press, 1971. Analytical economics, Harvard University Press, 1966. Giono Jean Lettera ai contadini sulla povertà e la pace, Ed. Ponte alle Grazie. Goldsmith Edward Processo alla globalizzazione, Arianna Editrice, 2003. Il tao dell'ecologia, Muzzio, 1997. Hamilton Clive Sviluppo a tutti i costi? Il futuro dell'economia mondiale e il feticcio della crescita senza limiti, Orme Editori, 2004. Illich Ivan Disoccupazione creativa, Red, 1996. Nella vigna del testo. Per un'etologia della lettura, Cortina Raffaello, 1994. La convivialità, Red, 1993.

Page 4: Bibliografia della decrescita

Nello specchio del passato, Red, 1992. H2O e le acque dell'oblio: un'inchiesta sul mutamento delle nostre percezioni dello spazio urbano e delle acque che lo ripuliscono, Macroedizioni, 1988. Lavoro ombra, A. Mondatori, 1985. Il genere e il sesso: per una critica storica dell'uguaglianza, A. Mondatori, 1984. Per una storia dei bisogni, A. Mondatori, 1981. Nemesi medica: l'espropriazione della salute, A. Mondatori, 1977. Energia, velocità e giustizia sociale, Feltrinelli, 1974. Descolarizzare la società, A. Mondatori, 1973. Ingrao Pietro, Alex Zanotelli Non ci sto! Appunti per un mondo migliore, Manni, 2003. Kapp William Economia e ambiente: saggi scelti, Otium, 1991. Latouche Serge Altri mondi, altre menti, altrimenti. Oikomania vernacolare e società conviviale, Rubettino, 2004. Decolonizzare l'immaginario. Il pensiero creativo contro l'economia dell'assurdo, EMI, 2004. Giustizia senza limiti. La sfida dell'etica in un'economia globalizzata, Bollati Boringhieri, 2003. L'invenzione dell'economia, Arianna Editrice, 2001. La sfida di Minerva. Razionalità occidentale e ragione mediterranea, Bollati Boringhieri, 2000. L'altra Africa. Tra dono e mercato, Bollati Boringhieri, 2000. Il mondo ridotto a mercato, Lavoro, 2000. Immaginare il nuovo. Mutamenti sociali, globalizzazione, interdipendenza Nord-Sud, L'Harmattan Italia, 2000. La Megamacchina. Ragione tecnoscientifica, ragione economica e mito del progresso, Bollati Boringhieri, 1995. Il Pianeta dei naufraghi, Bollati Boringhieri, 1993. L'occidentalizzazione del mondo, Bollati Boringhieri, 1992. Mauss Marcel Saggio sul dono. Forma e motivo dello scambio nelle società arcaiche, Einaudi, 2002. Teoria generale della magia, Einaudi, 2000. I fondamenti di un'antropologia storica, Einaudi, 1998. Nebbia Giorgio Le merci e i valori. Per una critica ecologica al capitalismo, Jaka Book, 2002. Norberg-Hodge Melena Futuro arcaico. Lezioni dal Ladakh, Arianna Editrice, 2000. Pallante Maurizio La decrescita felice. La qualità della vita non dipende dal PIL, Editori Riuniti, 2005. Un futuro senza luce? Come evitare i black out senza costruire nuove centrali, Editori Riuniti, 2004. Ricchezza ecologica, Manifestolibri, 2003. Metamorfosi di bios, 2003 Un programma politico per la decrescita, 2008 Scienza e ambiente. Un dialogo, Bollati Boringhieri, 1996. Tecnologie di armonia, Bollati Boringhieri, 1994. L’uso razionale dell’energia, 1997 Decrescita e migrazioni, MDF Libelli, febbraio 2009 Partant Francois La fin du développement. Naissance d'une alternative?, La ligne d'horizon, 1982. Pieroni Osvaldo Fuoco, acqua, terra, aria. Lineamenti di una sociologia dell'ambiente, Carocci, 2002. Polany Karl La grande trasformazione, Einaudi, 1974. Ravaioli Carla

Page 5: Bibliografia della decrescita

Un mondo diverso è necessario, Editori Riuniti, 2002. Lettera aperta agli economisti (a cura di), Manifestolibri, 2001. Processo alla crescita, Editori Riuniti, 2000. La crescita fredda, Datanews, 1995. Il pianeta degli economisti - Ovvero l'economia contro il pianeta, ISEDI, 1992. Tempo da vendere, tempo da usare, Franco Angeli, 1986. Il quanto e il quale - La cultura del mutamento, Laterza, 1982. Rist Gilbert Lo sviluppo. Storia di una credenza occidentale, Bollati Boringhieri, 1997. Roy Arundhati Guerra è Pace, Tea, 2003. Guida all'impero per la gente comune, Guanda, 2003. Sabelli Fabrizio Ricerca antropologica e sviluppo. Elementi per un metodo, EGA Edizioni Gruppo Abele, 1994. Sachs Wolfgang Dizionario dello sviluppo, EGA Edizioni Gruppo Abele, 2004. The Jo' burg memo. Il memorandum di Johannesburg per il summit mondiale sullo sviluppo sostenibile. Ecologia: un nuovo colore della giustizia, EMI, 2002. Ambiente e giustizia sociale. I limiti della globalizzazione, Editori Riuniti, 2002. Sahlins Marshall Capitan Cook, per esempio. Le Hawaii, gli antropologi, i nativi, Donzelli, 1997. L'economia dell'età della pietra, Bompiani, 1980. Shiva Vandana Vacche sacre e mucche pazze. Il furto delle riserve alimentari globali, DeriveApprodi, 2004. La guerra dell'acqua, Feltrinelli, 2004. La debolezza del più forte. Globalizzazione e diritti umani, Mondatori, 2004. Terra madre. Sopravvivere allo sviluppo, UTET,2002. Il mondo sotto brevetto, Feltrinelli, 2002. Thuillier Pierre La grande implosione. Rapporto sul crollo dell'Occidente 1999-2002, Asterios, 1997. Wackernagel Mathis Manuale dell'impronta ecologica. Principi, applicazioni, esempi, Edizioni Ambiente, 2002. L'impronta ecologica. Come ridurre l'impatto dell'uomo sulla Terra, Edizioni Ambiente, 2000. Wallach Lori, Sforza Micelle Wto. Tutto quello che non vi hanno mai detto sul commercio globale, Feltrinelli, 2001. Zoja Luigi Storia dell'arroganza. Psicologia e limiti dello sviluppo, Moretti & Vitali, 2003.