Bettelmatt

1
Tecnologia e caratteristiche Il Bettelmatt® è un formaggio ottenuto dal latte crudo intero di un’unica mungi- tura, prodotto esclusivamente tra la fine di giugno ed i primi di settembre. La sta- gionatura minima è di 60 giorni. Le forme sono cilindriche di circa 5 kg di peso, un’altezza 6/7 cm., e un diametro di 30/35 cm. La pasta è compatta e mor- bida, di colore giallo oro o paglierino con occhiatura media e la crosta è liscia. Localizzazione e denominazione Il Bettelmatt® si produce esclusivamente in sette alpeggi della Valle Antigorio- Formazza nei Comuni di Formazza, Ba- ceno e Premia denominati: Morasco, Ka- stel, Val Toggia, Vannino, Poiala, Forno, Sangiatto, l’altitudine rispetto al livello del mare va da 1800 a 2400 mt. circa. Il Bettelmatt® originale porta sulla crosta la data di produzione, il bollo CEE del produttore ed è marchiato a fuoco. Bettelmatt® è un marchio registrato. L , origine Con il nome “Bettelmatt” si identifica fin dal XIII° secolo, epoca della coloniz- zazione walser della fascia subalpina, un formaggio di eccellenza che veniva utilizzato come merce di scambio, per il pagamento di canoni d’affitto o conces- sioni d’alpeggio oppure tasse, ma non solo. Il nome Bettelmatt, infatti, pare derivi da “Battel” che significa questua, quindi era senz’altro utilizzato per forme di beneficenza e l’unione con il termine “Matt”, che in tedesco significa pascolo, rende chiaro il significato del nome in: “pascolo della questua”.

description

Origine e storia di questo buonissimo formaggio

Transcript of Bettelmatt

Page 1: Bettelmatt

Tecnologia e caratteristicheIl Bettelmatt® è un formaggio ottenuto dal latte crudo intero di un’unica mungi-tura, prodotto esclusivamente tra la fi ne di giugno ed i primi di settembre. La sta-gionatura minima è di 60 giorni. Le forme sono cilindriche di circa 5 kg di peso, un’altezza 6/7 cm., e un diametro di 30/35 cm. La pasta è compatta e mor-bida, di colore giallo oro o paglierino con occhiatura media e la crosta è liscia.

Localizzazione e denominazioneIl Bettelmatt® si produce esclusivamente in sette alpeggi della Valle Antigorio-Formazza nei Comuni di Formazza, Ba-ceno e Premia denominati: Morasco, Ka-stel, Val Toggia, Vannino, Poiala, Forno, Sangiatto, l’altitudine rispetto al livello del mare va da 1800 a 2400 mt. circa.Il Bettelmatt® originale porta sulla crosta la data di produzione, il bollo CEE del produttore ed è marchiato a fuoco. Bettelmatt® è un marchio registrato.

L,origineCon il nome “Bettelmatt” si identifi ca fi n dal XIII° secolo, epoca della coloniz-zazione walser della fascia subalpina, un formaggio di eccellenza che veniva utilizzato come merce di scambio, per il pagamento di canoni d’affi tto o conces-sioni d’alpeggio oppure tasse, ma non solo. Il nome Bettelmatt, infatti, pare derivi da “Battel” che signifi ca questua, quindi era senz’altro utilizzato per forme di benefi cenza e l’unione con il termine “Matt”, che in tedesco signifi ca pascolo, rende chiaro il signifi cato del nome in: “pascolo della questua”.