Berlino di Alessia Vilardo - 2A

11
BERLINO CAPITALE della GERMANIA

Transcript of Berlino di Alessia Vilardo - 2A

Page 1: Berlino di Alessia Vilardo - 2A

BERLINO

CAPITALE della GERMANIA

Page 2: Berlino di Alessia Vilardo - 2A

IL REICHSTAG

Situato nel cuore della città a pochi passi dalla porta di BrandeBurgo. e’ l’epicentro della città,non solo per ragioni geografiche e politiche ma anche per motivi storici.Realizzato nel

1894 è stato teatro di tutte le vicende storiche del paese

Fu bombardato durante la seconda guerra mondiale ma non andò distrutto.

E’ sede del Parlamento Nazionale dal 1990.

Page 3: Berlino di Alessia Vilardo - 2A

PANORAMA

CAPITALE TEDESCA

Page 4: Berlino di Alessia Vilardo - 2A

LA PORTA DIBRANDEBURGO

La Porta di Brandeburgo è considerata il simbolo di Berlino e il ricordo della passata separazione. La porta è stata costruita alla fine del XVIII secolo, a somiglianza dei Propilei di Atene, dalla costruzione dell’adiacente Muro di Berlino fino al 1989, la porta era circondata dalla fascia della terra di nessuno. Oggi la porta è accessibile a tutti ed è diventato il simbolo delle aspirazioni della Germania unita.

Page 5: Berlino di Alessia Vilardo - 2A

Non è certo il monumento più famoso di Berlino, ma è stata portata alla fama dal film Il cielo sopra Berlino di Wim Wenders. Arrivando dal lato di Charlottenburg al Tiergarten, l'immenso parco pubblico che sta nel pieno centro di Berlino, è la prima avvisaglia della grande zona monumentale che sta per cominciare.

La Siegessaule

Page 6: Berlino di Alessia Vilardo - 2A

IL MURO

LA SUA COSTRUZIONE

Page 7: Berlino di Alessia Vilardo - 2A

IMPORTANTI MOMENTI

DELLA CADUTA

DEL MURO

Page 8: Berlino di Alessia Vilardo - 2A

Monumento che commemora l’unificazione di Berlino.

Page 9: Berlino di Alessia Vilardo - 2A

MONUMENTO DEDICATO ALL’OLOCAUSTO DEGLI EBREI

MONUMENTO DEDICATO ALL’ESERCITO ROSSO.

Page 10: Berlino di Alessia Vilardo - 2A

MONUMENTO ALLE VITTIME

DELL’OLOCAUSTO

Page 11: Berlino di Alessia Vilardo - 2A

POWER POINT SU BERLINO BY ALESSIA VILARDO