Benchmark audi e mini

3

Click here to load reader

description

 

Transcript of Benchmark audi e mini

Page 1: Benchmark audi e mini

BENCHMARK SporT Competitor: AUDI

Social media strategy Organizzaz ione e Contenut i Partendo dal sito internet audi.it possiamo notare uno stile minimalista con colori bianchi e grigi richiamando un’eleganza non ostentata e sobria. Nell’header troviamo tutti i modelli proposti dal brand, e cliccando sul modello interessato passiamo accedere alla pagina dedicata del modello stesso, nel quale possiamo trovare tutte le informazioni tecniche, lo spot pubblicitario e una sezione “approfondimento” che permette di prenotare in testDrive. Il sito internet per scelta aziendale è organizzato come un “sito vetrina” nel quale l’interazione con l’utente è nulla. Dal sito internet è possibile accedere inoltre ai vari profili di social Network. Socia l e Community Il primo è Twitter, che porta direttamente al profilo di Audi Italia. il profilo è strutturato in maniera più accattivante e strizza l’occhio ad una utenza più giovane con l’uso di colori più accattivanti e sportivi come il rosso ed il blu. Le tematiche ed i post sono prevalentemente concentrate a creare discorsi che riguardino il brand, spesso ponendo domande (esempio voi cosa preferite? Oppure “Dove vi porterà questo weekend la vostra Audi? Qualunque sia la destinazione vi auguriamo uno splendido fine settimana” (con immagine figa di un’Audi). In questo caso la strategia è chiara: creare discorsi sulle auto e sulla vita delle persone per creare vicinanza delle persone con il brand e renderlo familiare. Il secondo è Pinterest. È un profilo sicuramente interessante perché nei vari Board tematici…

In nessuno di essi è presente un’immagine di una macchina Audi. Questo è assolutamente interessante perché possiamo estrapolare da questa strategia un concetto fondamentale: “ per

Page 2: Benchmark audi e mini

costruire il brand non è per forza necessario parlare (visivamente) dell’oggetto. In tutti i board possiamo notare elementi di design (dal food alla tecnologia) che richiamano l’eleganza che caratterizza l’Audi. YouTube si presenta quasi come un’estensione del sito audi, imponendosi e schiacciando quasi il brand di YouTube. Mantiene un design molto pulito e semplice, sui colori neutrali del utilizzando tutte le sfumature dal bianco al nero, includendo ovviamente tutte quelle di grigio con qualche accenno/tocco di rosso, il tutto espresso sotto le sembianze dell’avanguardia tecnoligia. In primo piano riporta il video dell’utimo modello presentato, la nuova Audi A3 Sportback. Successivamente, scorrendo la sua pagina ufficiale Italia sul sito, I video vengono organizzati per playlists, le prime si riferiscono alla vita audi e al suo mondo, ad esempio: Audi Spot TV, Audi Tecnologia, Audi Motorsport, Audi Mondo. Le altre sezioni invece sono dedicate ai vari modelli: A1, A2, A3, A4, A5, A6, A7, A8, Q3, Q5, R8. Inoltre nella descrizione e presentazione del proprio profile su YouTube, citano altre piattaforme multimediali, quali: Facebook e due siti interni e dedicati ai soli clienti Audi, ossia audi-experience.it e audi-club.it. Anche per quanto riguarda il caso di Facebook il marchio audi sembra voler prevalere anche a livello grafico sul brand della piattaforma utilizzata, presentandosi in maniera molto marcata. Nella pagina i post riguardano le novità presentate e gli eventi legati al brand e alle sue iniziative. Inoltre vengono offerti una serie di link che riportano alle altre pagine di Audi delle altre nazioni. L’organizzazione dello spazio online è suddiviso in:

-­‐ Photos -­‐ Likes -­‐ Audi experience -­‐ Ultima novità (ora: Nuova Audi A3) -­‐ Info-Live Chat -­‐ Audi Prima Scelta (usato) -­‐ Sports & Evemts -­‐ Audi shop -­‐ YouTube -­‐ Video -­‐ Events -­‐ Audi Live Racing

Page 3: Benchmark audi e mini

Competitor: MINI Organizzaz ione e Contenut i Il sito presenta un organizzazione concettuale a blocchi, e un tipo di comunicazione quasi del tutto verticale, non è tra gli obbiettivi del Brand quello di creare interazione tra utenti attraverso il sito. Nella parte centrale, è presente un Banner centrale rotativo che presentano il lancio dei nuovi prodotti e offerte. È presente una sezione molto sviluppata di personalizzazione del modello auto con preventivo fatto su misura. Socia l e Community All’interno del sito principale dell’azienda è presente un collegamento a FaceBook ed è presente la funzione di Consiglia ad un Amico sui principali Social Network (Face book, twitter, del.icio.us, Email). Non sono presenti funzioni di Social Sharing in nessuna sezione del sito, neanche sui vari modelli di auto. Mobi le e App Non è presente una versione Mobile del sito, il layout da Smart Phone rimanda al sito principale. Sono presenti diversi tipi di App che richiamano il brand offrendono diversi servizi, es: Virtual Mini (VideoGame) , Mini Connected (servizio mobile che integra funzioni di: web radio, Facebook, Twitter, info, Dynamic Music, Minimalist analyser, studio dei comportamenti e dei consumi di guida, Mini tv).