Bd s 8_domande_8_minuti_pavone

1

Click here to load reader

description

Barbara de Siena, titolare del progetto INVEST in GB, vuole iniziare a condividere la sua passione per questo nuovo progetto. Consulente italiana per l'internazionalizzazione delle imprese che ha accompagnato per lunghi anni in Francia, Barbara de Siena si è spostata dal 2010 su un continente, l'Africa, pieno di mille promesse e vi presenterà, ogni martedì, l'intervista di uno dei colleghi e partner con i quali lavora da tempo.

Transcript of Bd s 8_domande_8_minuti_pavone

Page 1: Bd s 8_domande_8_minuti_pavone

8 domande in 8 minuti ... con Barbara de Siena

Angelo Pavone buongiorno,posso chiederLe una breve presentazione?

Angelo Pavone CEO di AeP Consultants sarl, società di servizi all'internazionale per Francia, Italia e Paesifrancofoni, già Direttore del Servizio Commerciale e del Servizio Fiera e Saloni della Camera di Commercio Italiana diParigi. Vanta un'esperienza più che ventennale nelle relazioni tra l'Italia e la Francia. Dinamico, curioso alle novità,aperto alle problematiche del momento, affronta l'ostacolo piuttosto che aggirarlo.

Come descriverebbe la situazione economica e aziendale attuale in Europa?Una situazione grave che purtroppo spinge molte aziende soprattutto le artigianali a chiudere. Molti saperi econoscenze stanno scomparendo. I forti tassi sul lavoro stanno bloccando qualsiasi possibilità d'investimento, credoche una riforma del lavoro è necessaria se si vuole uscire dalla crisi.

Secondo Lei le aziende che hanno fatto degli investimenti sui mercati esteri sono avvantaggiate?Chi ha fatto investimenti all'estero pur mantenendo la sede principale nel proprio Paese d'origine sicuramente èavvantaggiato, permettendogli di conoscere nuovi mercati e nuove realtà necessarie per lo sviluppo di qualsiasiattività vocata all'internazionale.

Barbara de Siena ha deciso di aprire un ufficio di consulenza in Africa sub-sahariana occidentale, conoscequesti mercati?Conosco i mercati dei Paesi sopra menzionati con i quali lavoriamo. Su altri Paesi principalmente africani con i qualivorremmo lavorare sconoscendo usi e costumi è ovvio che ci avvaleremo della collaborazione e dell'assistenza di chiconosce il mercato, un modo per ottimizzare il nostro investimento.

Lei crede che l’Africa potrà essere una chiave di volta dell’economia mondiale?L'Africa, secondo me, sarà l'eldorado del domani grazie alle sue risorse naturali, alla popolazione giovane edesiderosa di modernismo con la voglia di cambiare lo stato attuale delle cose. Tutto dipende, comunque, dallavolontà degli amministratori locali ad agire per il bene del popolo e dagli investitori stranieri di considerare l'Africacome un partner e non terra di conquista.

Quali servizi Le appaiono più utili per un eventuale sviluppo in questi paesi?Al primo posto metterei un'analisi ambientale e potenzialità del mercato e a seguire attività di comunicazione,pubbliche relazioni e assistenza in loco.

I servizi offerti da Barbara de Siena Le sembrano utili per l’espansione internazionale delle società?Trovo i servizi offerti da Barbara de Siena molto utili, anzi essenziali, soprattutto per chi si affaccia per la prima voltain un mercato completamente sconosciuto. Essere supportati da una persona che conosce già il sistema è un valoreaggiunto al suo progetto di espansione.

La sua società o i suoi clienti potrebbero essere interessati a questi nuovi mercati?Lavoriamo già con i Paesi del Nord Africa che contrariamente a quel che si pensa hanno un forte potenzialeeconomico, ma è nostro interesse toccare altre zone dell'Africa soprattutto sub-sahariana sia per quel che riguarda lanostra attività di consulenza sia per i nostri clienti alla ricerca di nuovi sbocchi commerciali.

Grazie per la Sua cortese partecipazione, vuoi aggiungere altro?I paesi in via di sviluppo negli anni a venire, secondo me, avranno dei bisogni ai quali noi potremmo rispondere solose ne abbiamo seguito l'evoluzione e apportato le giuste misure basate soprattutto sulla collaborazione e il rispettoambientale e culturale.

www.investingb.blogspot.com