Bando Regata Del Mosto 2013 e Modalita Iscrizioni

5
Regate Schìe e Maciarele J. S. F F e e s s t t a a d d e e l l M M o o s s t t o o Sant'Erasmo Domenica 06 ottobre 2013 ore 11.00 SONO APERTE LE ISCRIZIONI da oggi sono Aperte le iscrizioni alle Regate dedicate alle Schìe Maciarele Junior e Senior organizzate dal Coordinamento in Collaborazione con il Comitato Festeggiamenti di Sant'Erasmo in occasione della Tradizionale Festa del Mosto in programma per domenica mattina 06 ottobre 2013, con ritrovo per tutti alle ore 10,15 presso la sede della Remiera di Sant'Erasmo Le iscrizioni devono essere inviate a mezzo mail a [email protected] indicando: Remiera, nomi e data di nascita, età dei componenti l'equipaggio, nome, mail e cell. del responsabile. LE ISCRIZIONI CHIUDONO MARTEDI' 01 OTTOBRE 2013

Transcript of Bando Regata Del Mosto 2013 e Modalita Iscrizioni

Page 1: Bando Regata Del Mosto 2013 e Modalita Iscrizioni

Regate Schìe e Maciarele J. S.

FFeessttaa ddeell MMoossttoo Sant'Erasmo

Domenica 06 ottobre 2013

ore 11.00

SONO APERTE LE ISCRIZIONI

da oggi sono Aperte le iscrizioni alle Regate dedicate alle

Schìe Maciarele Junior e Senior

organizzate dal Coordinamento in Collaborazione con il Comitato

Festeggiamenti di Sant'Erasmo in occasione della Tradizionale Festa

del Mosto in programma per domenica mattina 06 ottobre 2013, con

ritrovo per tutti alle ore 10,15 presso la sede della Remiera di

Sant'Erasmo

Le iscrizioni devono essere inviate a mezzo mail a

[email protected]

indicando: Remiera, nomi e data di nascita, età dei componenti

l'equipaggio, nome, mail e cell. del responsabile.

LE ISCRIZIONI CHIUDONO MARTEDI' 01 OTTOBRE 2013

Page 2: Bando Regata Del Mosto 2013 e Modalita Iscrizioni

IL BANDO

Il Coordinamento delle Associazioni Remiere di Voga alla Veneta, in collaborazione

con il Comitato Festeggiamenti di Sant’Erasmo e la Remiera Sant’Erasmo, organizza

per domenica 06 ottobre 2013, in occasione della “Festa del Mosto,“le Regate del

Mosto”, dedicate a Schìe, Maciarele junior e Senior, valevoli per il Circuito del

Coordinamento 2013

Le Regate di Voga alla Veneta saranno realizzate alla mattina di domenica 06

ottobre, prima delle regate comunali e saranno disputate sullo specchio d’acqua

antistante la Chiesa e la sede della Remiera di Sant’Erasmo, come da piantina di

seguito riportata. Schìe e Maciarele gareggeranno su “Mascarete” private a due remi.

IL PROGRAMMA domenica 06 ottobre 2013

Ore 10.15 – Raduno dei Partecipanti (ritrovo presso la remiera di Sant’Erasmo)

Ore 11.00 - Partenza Regate in senso cronologico: Schìe - Mac.Junior - Mac.Senior

Ore 12.00 (circa) -PREMIAZIONI in piazza a Sant’Erasmo

ISCRIZIONI REGATE

APERTURA Iscrizioni: “giovedì 26 settembre”

CHIUSURA Iscrizioni: “ore 18.00 di martedì 01 ottobre”

Come Iscriversi alle Regate Le Iscrizioni alle regate, dovranno pervenire al Coordinamento entro e non oltre le ore 18.00 di

martedì 01 ottobre 2013, inviando e-Mail al seguente indirizzo [email protected]

Sulla richiesta è obbligatorio specificare i seguenti punti:

1. l’associazione remiera di appartenenza dell’equipaggio

2. cognome , nome, data di nascita, età dei singoli concorrenti divisi per equipaggio

3. categoria di appartenenza di ogni singolo equipaggio

4. Cognome, nome e numero di cellulare di un referente maggiorenne

5. Indirizzo e-mail di riferimento per ulteriori comunicazioni

Entro le 24 ore successive all’invio, riceverete a mezzo mail la Conferma dell’iscrizione.

RADUNO TECNICO

Il Raduno Tecnico, per tutti i partecipanti regolarmente iscritti, si terrà a presso la Sede della

Remiera di Sant’Erasmo, alle ore 10.15

Page 3: Bando Regata Del Mosto 2013 e Modalita Iscrizioni

Per tutte le Informazioni: Per tutte le informazioni, chiarimenti, richieste …

scrivete a questo indirizzo di posta elettronica (E-MAIL) che il Coordinamento mette a Vostra

disposizione solo ed esclusivamente per questa regata:

[email protected]

riceverete direttamente dagli organizzatori risposte “certe” in merito alle Vostre domande, richieste

o ulteriori informazioni utili, nel più breve tempo possibile.

REGOLAMENTI REGATE

Regate SCHìE MACIARELE Junioe e Senior

Le regate saranno disputate sullo specchio d’acqua antistante la Chiesa e la sede della Remiera di

Sant’Erasmo,. Si vogherà su Mascarete private a due vogatori.

Le regate saranno fatte partire in successione di categoria, nel seguente ordine: 1)Schìe,

2)Maciarele Junior, 3)Maciarele Senior.

1. Si gareggia con imbarcazioni private del tipo “MASCARETA” tradizionali ed

esclusivamente in legno.

2. Tutti gli equipaggi regolarmente iscritti, dovranno presentarsi al Raduno

Tecnico previsto prima della regata, allo scopo di consentire all’organizzazione

di procedere alle verifiche tecniche d’obbligo, nonché al sorteggio e consegna

del numero di gara e d’acqua. Eventuali domande, informazioni, proposte,

richieste o contestazioni, dovranno essere sollevate o presentate come ultima

possibilità in questa riunione.

3. Dopo il Raduno Tecnico, non sarà più consentito presentare alcuna contestazione, richiesta o proposta di qualsiasi natura, relativa alla gara e al suo

Regolamento che si intende da tutti accettato.

4. Orario del Raduno Tecnico: Vedi bando gara alla voce RADUNO TECNICO

per motivi organizzativi, gli orari potrebbero essere soggetti a minima

variazione. In tale caso, i Capi-Barca responsabili degli equipaggi interessati,

saranno tempestivamente e preventivamente informati a mezzo di posta

elettronica (e-mail)

5. Come ormai consuetudine, ad ogni equipaggio sarà consegnata una tabella

numerata riproducente il numero di gara e di partenza, la quale, dovrà essere

obbligatoriamente applicata con nastro adesivo sull’asta di prua della

mascareta gareggiante, prima della partenza.

A fine competizione, la tabella numerata dovrà obbligatoriamente essere

restituita all’organizzazione, in caso contrario, sarà addebitato il costo di €.

Page 4: Bando Regata Del Mosto 2013 e Modalita Iscrizioni

35,00 (€uro trentacinque/00) al responsabile dell’equipaggio o alla

Associazione Remiera di appartenenza.

6. Il Sorteggio dei Numeri di Gara-Acqua, sarà effettuato durante il Raduno

Tecnico e nel modo in cui la tradizione impone: “la Conta”

7. Tutte le Schìe e Maciarele J. e S., dovranno presentare nel tempo utile richiesto,

e comunque non oltre al Raduno Tecnico, il Certificato Medico Sportivo di

Idoneità e la Dichiarazione di Responsabilità compilata e firmata dai Genitori o

Responsabili dell’equipaggio a loro volta autorizzati dai genitori stessi.

8. Obbligatoriamente, i ragazzi dovranno essere assistiti prima durante e dopo la

loro regata e comunque per tutto il tempo dell’intera manifestazione, dai loro

responsabili dichiaranti.

9. I Giudici di Gara saranno per tutti gli unici referenti durante la competizione. Le

loro indicazioni dovranno essere ascoltate e rigidamente eseguite dai

concorrenti, con la massima sportività e rispetto. Le decisioni dei Giudici,

relativamente alla condotta dei partecipanti, Prima, Durante e dopo la Regata,

saranno inappellabili.

CATEGORIE

Categoria “SCHìE”

Indistintamente maschi e femmine, la regata è riservata esclusivamente ai ragazzi, appartenenti alla

categoria delle SCHìE.

Per categoria “Schìe”, si intende quanto segue:

1. Appartengono a questa categoria e quindi possono partecipare alle rispettive

regate, solo ed esclusivamente coloro che Maschi e Femmine senza distinzione,

rientrino nella fascia di età compresa tra un minimo di 5 anni e un massimo di

10 anni (11 anni non ancora compiuti il giorno della regata)

2. Non esiste la distinzione di sesso, di conseguenza la formazione degli

equipaggi è libera da ogni vincolo.

Categoria “Maciarele JUNIOR”

Indistintamente maschi e femmine, la regata è riservata esclusivamente ai ragazzi, appartenenti alla

categoria delle Maciarele JUNIOR.

1. Appartengono a questa categoria e quindi possono partecipare alle rispettive

regate, solo ed esclusivamente coloro che il giorno della regata stessa

(compreso), non abbiano ancora compiuto il 13° (tredicesimo) anno di età.

Pertanto l’età massima consentita sono i 12 anni.

2. Non esiste la distinzione di sesso, di conseguenza la formazione degli

equipaggi è libera da ogni vincolo.

Categoria “Maciarele SENIOR”

Indistintamente maschi e femmine, la regata è riservata esclusivamente ai ragazzi, appartenenti alla

categoria delle Maciarele SENIOR.

1. Appartengono a questa categoria e quindi possono partecipare alle rispettive

regate, solo ed esclusivamente coloro che il giorno della regata stessa

(compreso), non abbiano ancora compiuto il 15° (quindicesimo) anno di età.

Pertanto l’età massima consentita sono i 14 anni.

2. Non esiste la distinzione di sesso, di conseguenza la formazione degli

equipaggi è libera da ogni vincolo.

Page 5: Bando Regata Del Mosto 2013 e Modalita Iscrizioni

PERCORSO di REGATA e Luogo di RITROVO