Bando gara

7
GU/S S15 22/01/2011 23369-2011-IT Stati membri - Appalto di servizi - Avviso di gara - Procedura negoziata 1/7 22/01/2011 S15 http://ted.europa.eu/TED Stati membri - Appalto di servizi - Avviso di gara - Procedura negoziata Supplemento alla Gazzetta ufficiale dell´Unione europea 1/7 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=TED:NOTICE:23369-2011:TEXT:IT:HTML I-Roma: Servizi pubblicitari 2011/S 15-023369 BANDO DI GARA – SETTORI SPECIALI Servizi SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO ENEL servizi SRL viale Regina Margherita, 137 All'attenzione Antonio Gangemi 00198 Roma ITALIA Telefono +39 0683052261/838 Posta elettronica: [email protected] Fax +39 0683052578 Indirizzo(i) internet Ente aggiudicatore www.enel.com Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a: ENEL servizi SRL viale Regina Margherita 141 00198 Roma ITALIA I.2) PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITÀ DELL’ENTE AGGIUDICATORE Produzione, trasporto e distribuzione di gas e calore Elettricità SEZIONE II: OGGETTO DELL’APPALTO II.1) DESCRIZIONE II.1.1) Denominazione conferita all’appalto dall’ente aggiudicatore Gara ASG000039945 – "servizi di ideazione, strategia, progettazione, realizzazione e produzione di campagne pubblicitarie". II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione, luogo di consegna o di prestazione dei servizi Servizi Categoria di servizi: N. 13 Luogo principale di esecuzione: Roma. II.1.3) Il bando riguarda l'istituzione di un accordo quadro II.1.4) Informazioni relative all’accordo quadro

description

Enel cerca agenzia creativa. Budget da 25 milioni di euro

Transcript of Bando gara

Page 1: Bando gara

GU/S S1522/01/201123369-2011-IT

Stati membri - Appalto di servizi - Avviso di gara - Procedura negoziata 1/7

22/01/2011 S15http://ted.europa.eu/TED

Stati membri - Appalto di servizi - Avviso di gara - Procedura negoziataSupplemento alla Gazzetta ufficiale dell´Unione europea

1/7

Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=TED:NOTICE:23369-2011:TEXT:IT:HTML

I-Roma: Servizi pubblicitari

2011/S 15-023369

BANDO DI GARA – SETTORI SPECIALI

Servizi

SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATOREI.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO

ENEL servizi SRLviale Regina Margherita, 137All'attenzione Antonio Gangemi00198 RomaITALIATelefono +39 0683052261/838Posta elettronica: [email protected] +39 0683052578Indirizzo(i) internetEnte aggiudicatore www.enel.comUlteriori informazioni sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicatiIl capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il sistema dinamico diacquisizione) sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicatiLe offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a:ENEL servizi SRLviale Regina Margherita 14100198 RomaITALIA

I.2) PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITÀ DELL’ENTE AGGIUDICATOREProduzione, trasporto e distribuzione di gas e caloreElettricità

SEZIONE II: OGGETTO DELL’APPALTOII.1) DESCRIZIONEII.1.1) Denominazione conferita all’appalto dall’ente aggiudicatore

Gara ASG000039945 – "servizi di ideazione, strategia, progettazione, realizzazione e produzione di campagnepubblicitarie".

II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione, luogo di consegna o di prestazione dei serviziServiziCategoria di servizi: N. 13Luogo principale di esecuzione: Roma.

II.1.3) Il bando riguardal'istituzione di un accordo quadro

II.1.4) Informazioni relative all’accordo quadro

Page 2: Bando gara

GU/S S1522/01/201123369-2011-IT

Stati membri - Appalto di servizi - Avviso di gara - Procedura negoziata 2/7

22/01/2011 S15http://ted.europa.eu/TED

Stati membri - Appalto di servizi - Avviso di gara - Procedura negoziataSupplemento alla Gazzetta ufficiale dell´Unione europea

2/7

Accordo quadro con un unico operatoreDurata dell'accordo quadro: periodo in anni: 5Valore totale stimato degli acquisti per l'intera durata dell'accordo quadro:valore stimato, IVA esclusa 25 000 000,00 EUR

II.1.5) Breve descrizione dell’appalto o degli acquistiGara per la selezione di n. 1 agenzia pubblicitaria per la stipula di n. 1 accordo quadro avente ad oggetto servizidi ideazione, strategia, progettazione, realizzazione e produzione di campagne pubblicitarie above the line sumedia classici e new media per ENEL SpA e società da essa direttamente o indirettamente controllate.

II.1.6) CPV (vocabolario comune per gli appalti)79341000

II.1.7) L’appalto rientra nel campo di applicazione dell’accordo sugli appalti pubblici (AAP)No

II.1.8) Divisione in lottiNo

II.1.9) Ammissibilità di variantiNo

II.2) QUANTITATIVO O ENTITÀ DELL’APPALTOII.2.1) Quantitativo o entità totale

25 000 000.valore stimato, IVA esclusa 25 000 000,00 EUR

II.2.2) OpzioniSìdescrizione delle opzioni: L'accordo quadro avrà durata di un anno; è previsto un diritto di opzione dell'enteaggiudicatore per prorogare la durata dell'accordo quadro di un anno per un massimo di 4 proroghe.calendario provvisorio per il ricorso a tali opzioni: in mesi: 12 (dall’aggiudicazione dell’appalto)Numero di rinnovi possibile 4

II.3) DURATA DELL’APPALTO O TERMINE DI ESECUZIONEPeriodo in mesi: 12 (dall’aggiudicazione dell’appalto)

SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICOIII.1) CONDIZIONI RELATIVE ALL’APPALTOIII.1.1) Cauzioni e garanzie richiesteIII.1.2) Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in

materiaIII.1.3) Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario

I raggruppamenti di operatori economici sono autorizzati a candidarsi e a presentare offerte e possonocostituirsi in qualunque forma giuridica ammessa dall'ordinamento di ogni singolo stato membro dell'UE. Irequisiti di ordine generale devono essere posseduti dai singoli componenti il raggruppamento.

III.1.4) Altre condizioni particolari cui è soggetta la realizzazione dell’appaltoSìNormativa di riferimento: direttiva CE n. 17/2004, D.Lgs. n. 163/2006 – di attuazione in Italia della direttiva n.17/2004.

III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE

Page 3: Bando gara

GU/S S1522/01/201123369-2011-IT

Stati membri - Appalto di servizi - Avviso di gara - Procedura negoziata 3/7

22/01/2011 S15http://ted.europa.eu/TED

Stati membri - Appalto di servizi - Avviso di gara - Procedura negoziataSupplemento alla Gazzetta ufficiale dell´Unione europea

3/7

III.2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i requisiti relativi all’iscrizione nell’albo professionale o nelregistro commercialeInformazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: 1 - Dichiarazione su carta intestatadell’operatore economico, sottoscritta dal suo legale rappresentante e corredata dalla copia fotostatica di un suodocumento d’identità, attestante il possesso dei requisiti di ordine generale di cui all’art. 38, D.Lgs. n. 163/2006di cui al modello allegato A1 presente nel sito internet www.acquisti.enel.it nella parte dedicata ai bandi di gara;2 – Dichiarazione attestante l’insussistenza, rispetto ad un altro partecipante alla medesima procedura diaffidamento, in una situazione di controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile o in una qualsiasi relazione,anche di fatto, se la situazione di controllo o la relazione comporti che le offerte sono imputabili ad un unicocentro decisionale. A tal proposito, i concorrenti devono allegare alternativamente:a) la dichiarazione di non essere in una situazione di controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile connessun partecipante alla medesima procedura (allegato A1);b) la dichiarazione di essere in una situazione di controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile e di averformulato autonomamente l'offerta, con indicazione del concorrente con cui sussiste tale situazione; taledichiarazione è corredata dai documenti utili a dimostrare che la situazione di controllo non ha influito sullaformulazione dell'offerta, inseriti in separata busta chiusa;3 - dichiarazione attestante l’iscrizione:(i) nel registro della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura o nel registro delle commissioniprovinciali per l'artigianato, contenente espressamente la cc.dd. "dicitura antimafia" o(ii) se non stabilito in Italia, nel registro professionale dello stato di residenza.

III.2.2) Capacità economica e finanziaria4 - Dichiarazione attestante la media dei ricavi netti di vendita, desunti dai bilanci di esercizio dell’ultimo triennio,di importo non inferiore a 10 000 000 EUR, dei quali almeno 8 000 000 EUR devono essere relativi a servizidi ideazione,strategia, progettazione e produzione di campagne pubblicitarie. Tale dichiarazione dovrà essereaccompagnata da copia dei bilanci completi di allegati. Le società di capitali dovranno inoltre allegare copia delverbale di approvazione del bilancio o la copia conforme autenticata dello stesso, nel caso in cui i bilanci nonsiano ancora stati depositati.I ricavi netti d 'esercizio, desunti dai bilanci civilistici, si intendono al netto di sconti, abbuoni, resi e rettifichee formati da fatturati di ogni genere purché derivanti dalla gestione caratteristica aziendale e quindi conesclusione di proventi diversi, straordinari e finanziari, allocabili nella gestione extra-caratteristica. Ladichiarazione dovrà essere redatta sul fac-simile "Capacità Eco-Fin 1" (allegato B1), presente nel sito internetwww.acquisti.enel.it nella parte dedicata ai bandi di gara.5 - Dichiarazione da redigere sul fac simile "Capacità Eco-Fin 2" (allegato C1), presente nel sito internetwww.acquisti.enel.it nella parte dedicata ai bandi di gara, attestante il possesso dei requisiti di solvibilità,redditività e solidità finanziaria compatibile con il valore della commessa.Detti requisiti, saranno valutati sulla base dei valori dei seguenti indicatori desunti dal bilancio civilistico (a),dell’ultimo l’esercizio amministrativo dell’impresa.— ROE (Return on equity): [Utile / Perdita d'esercizio (b)/ Patrimonio netto (c)] maggiore di 6 %,— MOL su ricavi: [Margine operativo Lordo (d)/ricavi netti (e)] maggiore di 2,5 %,— Leverage: [Patrimonio netto (c)/ totale attivo (f)] uguale o maggiore di 5 %,— Turnover: [Ricavi netti (e) / totale attivo (f)] uguale o maggiore a 0,9,— Inc.O.F.: [oneri finanziari (g)/ ricavi netti (e)] minore o uguale a 1 %.Dei suddetti requisiti l’impresa candidata dovrà dimostrare di possederne almeno 3 sui 5 indicati.Note esplicative:

Page 4: Bando gara

GU/S S1522/01/201123369-2011-IT

Stati membri - Appalto di servizi - Avviso di gara - Procedura negoziata 4/7

22/01/2011 S15http://ted.europa.eu/TED

Stati membri - Appalto di servizi - Avviso di gara - Procedura negoziataSupplemento alla Gazzetta ufficiale dell´Unione europea

4/7

a) i valori – del numeratore e del denominatore – dei quozienti, da fornire in moneta di conto del paese diappartenenza, devono essere tratti dal bilancio regolarmente approvato.Le note che seguono forniscono indicazioni di dettaglio per la determinazione delle diciture citate;b) Utile / Perdita d'esercizio: si intende il risultato d’esercizio indicato nel conto economico nei bilanci redatti exart. 2423 e segg.del codice civile;c) Patrimonio netto: Capitale sociale + Versamenti azionisti in conto capitale - Crediti verso soci per versamentidovuti + Riserve (al netto delle azioni proprie) + Contributi ricevuti capitalizzati +/- Utile (Perdita) dell'esercizio alnetto delle distribuzioni deliberate.d) Margine operativo lordo: valore della produzione - acquisti netti +/- Variazione rimanenze materie prime,sussidiarie e merci - costi per servizi e godimento beni di terzi - costo del lavoro (h);e) Ricavi Netti: si intende la voce A1 del conto economico nei bilanci redatti ex art. 2423 e segg. Del codicecivile;f) Attivo: inteso come totale attività al netto dei Fondi di ammortamento e di tutti i fondi di rettifica.g) Oneri finanziari: interessi passivi – contributi in conto interessi;h) Costo del lavoro: stipendi e salari + oneri sociali + contributi a carico dell'azienda per i fondi pensione+ accantonamento per fondo pensione + accantonamento TFR + accantonamenti per quiescienza -fiscalizzazione oneri sociali - utilizzo fondo previdenza/indennità di licenziamento.6) Dichiarazione in originale o copia autenticata, di almeno due istituti bancari o intermediari autorizzati aisensi del D.Lgs. n. 385 del 1° settembre 1993, che attesti che il candidato si trova in una situazione economicofinanziaria di solvibilità ai fini dell’esecuzione dell’appalto.

III.2.3) Capacità tecnicaInformazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti 7 - Dichiarazione attestante l’esistenza,nella propria azienda o nel Gruppo, di una struttura tale da garantire lo sviluppo delle attività oggetto della garacosì come riportato nella sezione II.1.5;8 - Dichiarazione di esistenza o di impegno, in caso di aggiudicazione, a costituire e a mantenere per tutta ladurata dell’accordo quadro, una struttura, sita in Roma con personale qualificato con perfetta conoscenza dellalingua italiana, avente esperienza nell’attività oggetto del presente appalto, e in numero adeguato al tipo e aivolumi di attività richiesti da ENEL;9 - Dichiarazione di aver ideato, realizzato e gestito da gennaio 2009 almeno 3 campagne pubblicitarie inItalia, intendendosi per campagne pubblicitarie quelle i cui mezzi pubblicitari sono rilevati da Nielsen, per uninvestimento media netto complessivo pari ad almeno 20 MIO euro. Il valore di ogni campagna pubblicitariaideata e realizzata dovrà essere pari o superiore a 4 MIO euro di investimento media netto.10 – Dichiarazione attestante che l’impresa candidata non ha contratti in essere, né si trova in fase dinegoziazione contrattuale, con società che operano in Italia nei settori dell’energia, del gas e dei servizi ad essicollegati.In alternativa, la dichiarazione dovrà attestare la facoltà dell’impresa candidata di poter recedere dai contrattiin corso di validità o in fase di negoziazione con società che in Italia operano nei suddetti settori e l'impegno arecedere da detti contratti in caso di aggiudicazione della presente gara.Le dichiarazioni di cui ai punti 7-8-9-10 dovranno essere redatte sulla base del fac simile "capacità tecnica1" (allegato D1), presente nel sito internet www.acquisti.enel.it nella parte dedicata ai bandi di gara.11 - Possesso sistema di qualità certificato UNI EN ISO 9001:2000 per lo specifico ambito di attività oggettodell’appalto, e successive versioni, in corso di validità, allegando certificato originale o copia conformeautenticata;12 - In caso di raggruppamenti di operatori economici, i requisiti richiesti ai precedenti punti 1, 2, 3, 5, 6, 7,10e 11 devono essere posseduti da ciascuna impresa partecipante al raggruppamento, mentre quelli frazionabili

Page 5: Bando gara

GU/S S1522/01/201123369-2011-IT

Stati membri - Appalto di servizi - Avviso di gara - Procedura negoziata 5/7

22/01/2011 S15http://ted.europa.eu/TED

Stati membri - Appalto di servizi - Avviso di gara - Procedura negoziataSupplemento alla Gazzetta ufficiale dell´Unione europea

5/7

richiesti al punto 4 devono essere posseduti complessivamente dal raggruppamento ed, in particolare,dall’impresa capogruppo/mandataria nella misura minima del 70 % dei valori indicati e da ciascuna delleimprese raggruppate nella misura minima del 30 %; Il requisito frazionabile di cui al punto 9 dovrà essereposseduto complessivamente dal Raggruppamento ed in particolare, la capogruppo/mandataria dovrà averideato, realizzato e gestito da gennaio 2009 almeno 2 campagne pubblicitarie in Italia per un investimentomedia netto complessivo pari ad almeno 14 MIO euro (70 % del valore indicato al p.to 9), e ciascuna delle altreimprese raggruppate dovrà aver ideato, realizzato e gestito da gennaio 2009 almeno 1 campagna pubblicitariain Italia per un investimento media netto complessivo pari ad almeno 6 MIO euro (30 % del valore indicato alp.to 9) fermo restando il valore minimo di ogni singola campagna pubblicitaria che deve essere pari o superiorea 4 MIO euro. In caso di Raggruppamento la domanda di partecipazione alla gara (Allegato E1) deve esserepresentata dall'impresa capogruppo/mandataria e deve essere corredata delle dichiarazioni e dei documenti diciascuna delle imprese del raggruppamento per i requisiti che essa stessa deve possedere e corredata altresìdella dichiarazione attestante la composizione del raggruppamento, sottoscritta (con timbro e firma) dai legalirappresentanti di tutte le imprese componenti.13 – È ammesso l’avvalimento conformemente alle prescrizioni di cui all’art. 54, direttiva CE n. 17/2004;14 - Gli importi devono essere espressi in euro;15 - Le dichiarazioni di cui ai precedenti punti devono essere redatte su carta intestata, sulla base dei relativifac-simili indicati in ciascun punto, timbrate e firmate da un legale rappresentante delle imprese medesime(senza obbligo di bollo né di autentica delle firme).Tutte le suddette dichiarazioni devono essere trasmesse contestualmente alla domanda di partecipazione allagara (allegato E1). La mancata o insufficiente documentazione del possesso dei requisiti prescritto dal bando digara costituiscono causa di esclusione dalla gara.ENEL servizi SRL si riserva la facoltà di richiedere, in fase di offerta e/o di aggiudicazione, documentazionecomprovante il possesso dei requisiti oggetto delle suddette dichiarazioni.16 - Enel Servizi intende espletare la procedura di gara attraverso il proprio sistema di gare on-line. Per poterpartecipare a tale tipologia di gara, le imprese devono risultare "registrate" al suddetto sistema, al quale sipossono già collegare attraverso l’indirizzo internet www.acquisti.enel.it. Al suddetto indirizzo è presente lasezione "diventa fornitore" con la relativa demo esemplificativa.Le imprese che avranno superato la fase di prequalifica, avendo dimostrato il pieno possesso di tutti irequisiti prescritti nel bando di gara, dovranno provvedere alla suddetta registrazione entro sette giorni dallacomunicazione di ENEL servizi.

III.2.4) Appalti riservatiIII.3) CONDIZIONI RELATIVE ALL’APPALTO DI SERVIZIIII.3.1) La prestazione del servizio è riservata ad una particolare professione

No

III.3.2) Le persone giuridiche devono indicare il nome e le qualifiche professionali delle persone incaricatedella prestazione del servizioNo

SEZIONE IV: PROCEDURAIV.1) TIPO DI PROCEDURAIV.1.1) Tipo di procedura

NegoziataSono già stati scelti candidati? No

IV.2) CRITERI DI AGGIUDICAZIONE

Page 6: Bando gara

GU/S S1522/01/201123369-2011-IT

Stati membri - Appalto di servizi - Avviso di gara - Procedura negoziata 6/7

22/01/2011 S15http://ted.europa.eu/TED

Stati membri - Appalto di servizi - Avviso di gara - Procedura negoziataSupplemento alla Gazzetta ufficiale dell´Unione europea

6/7

IV.2.1) Criteri di aggiudicazioneOfferta economicamente più vantaggiosa in base aicriteri indicati nel capitolato d’oneri, nell’invito a presentareofferte o a negoziare

IV.2.2) Ricorso ad un’asta elettronicaNo

IV.3) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVOIV.3.1) Numero di riferimento attribuito al dossier dall’ente aggiudicatore

Gara ASG000039945

IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appaltoNo

IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e la documentazione complementareDocumenti a pagamento No

IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte e delle domande di partecipazione10.2.2011 - 11:00

IV.3.5) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte/domande di partecipazioneitaliano.

IV.3.6) Periodo minimo durante il quale l’offerente è vincolato alla propria offertaIV.3.7) Modalità di apertura delle offerteSEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONIVI.1) TRATTASI DI UN APPALTO PERIODICO

No

VI.2) APPALTI CONNESSI AD UN PROGETTO E/O PROGRAMMA FINANZIATO DAI FONDI COMUNITARINo

VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARILa domanda di partecipazione e la documentazione prescritta dal bando di gara – ivi compresa quellaattestante il possesso dei requisiti di partecipazione - vanno presentate in conformità a quanto stabilito negliallegati disponibili presso il sito www.acquisti.enel.it nella sezione bandi di gara. Le autodichiarazioni devonoessere redatte in lingua italiana. L'eventuale documentazione in lingua diversa dall’italiano, relativa allecondizioni di partecipazione, deve essere corredata di una traduzione in lingua italiana, certificata, conforme altesto originario, dalla competente rappresentanza diplomatica o consolare ovvero da traduttore ufficiale.La mancanza o l’incompletezza delle autodichiarazioni di cui sopra e/o della documentazione richiesta nel.Presente bando costituiscono causa di esclusione dalla gara.IV.3.4) Le domande di partecipazione, da inviare con plico unico sigillato, a mezzo lettera"raccomandata"oppure in plico "raccomandata a mano", dovranno pervenire al sotto riportato indirizzo entrol’ora e il giorno indicati nella sez. IV.3.4).Ai fini della ricezione farà fede il timbro e la data del protocollo dell'ENEL.Il plico, sul quale deve essere riportato il codice di riferimento "Gara ASG000039945", la vostra ragione socialee la data di scadenza della medesima, dovrà essere indirizzato a: ENEL servizi SRL. DOA/ASMC-COM vialeRegina Margherita 141 – ufficio accettazione gare, 00198 Roma, ITALIA.

VI.4) PROCEDURE DI RICORSOVI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso

ENEL servizi SRL. DOA/ASMC-COMviale Regina Margherita, 137

Page 7: Bando gara

GU/S S1522/01/201123369-2011-IT

Stati membri - Appalto di servizi - Avviso di gara - Procedura negoziata 7/7

22/01/2011 S15http://ted.europa.eu/TED

Stati membri - Appalto di servizi - Avviso di gara - Procedura negoziataSupplemento alla Gazzetta ufficiale dell´Unione europea

7/7

00198 RomaITALIAPosta elettronica: [email protected] +39 0683052261/838Fax +39 0683052578

VI.4.2) Presentazione di ricorsoVI.4.3) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione di ricorsoVI.5) DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE AVVISO:

20.1.2011