Bando cosmos 2014

4
ART. 1 ORGANIZZAZIONE, FINALITAIl Planetario di Villa Filippina, ormai punto di riferimento per gli eventi astronomici a Palermo per le scuole e il pubblico il 12/10/2013 ha inaugurato una nuova manifestazione denominata Impara la Scienza e mettila in Arte”. In occasione di tale evento, in collaborazione con l’Associazione Mansourcing sono state presentate con una rassegna le prime due mostre collettive allinterno delle sue sale. BURN pittura fotografia & design con 3 autori e DEEP collettiva di fotografia con 6 autori, che raccontano il Vulcano nelle sue espressioni. Ad oggi oltre 3000 visitatori. Per la Giornata dellastronomia 15 MARZO 2014 è prevista una terza e conclusiva mostra: COSMOS 20.1.4 avente per tema lAstronomia. ART. 2 DESTINATARI La Manifestazione è aperta a Pittori , Scultori, Designer, Fotografi che abbiano compiuto la maggiore età di qualsiasi nazionalità . ART. 3 TEMA E CARATTERISTICHE DELLE OPERE La Manifestazione ha il tema dello SPAZIO - dellAstronomia in generale Sono ammesse solo quattro forme delle Arti Visive: scultura, pittura, fotografia (o grafica digitale), design. E consentito partecipare alle selezioni con due/quattro opere. I supporti espositivi da allestire, che siano delle tele, delle tavole o stampe, devono rispettare i seguenti formati: quadrati cm 50x50, rettangolari con base cm 70 per 50 di altezza, senza cornice ma solo con listello. Le fotografie misure in cm 50x70 ( incluse di passepartout o cornice non obbligatori) Le sculture dovranno avere le seguenti misure: max base cm 70x70, altezza cm.100, entro i Kg.10; non saranno accettate sculture con materiali fragili, si prega di specificarlo. ART.4 MODALITADI PARTECIPAZIONE Le richieste di partecipazione dovranno pervenire entro 31/01/2014. i partecipanti dovranno far pervenire tramite posta elettronica allindirizzo: [email protected] - Scheda di adesione (Allegato 1 - Domanda di partecipazione) compilata in ogni sua parte - 4 immagini da esporre in formato .jpg non superiori a 2 MB devono contenere come nome del file nome cognome e numero foto (ex: Mariorossi1 - Mariorossi2 ) - una breve biografia massimo 1500 caratteri spazi inclusi. - i file dovranno essere spediti in una unica cartella. La partecipazione alle selezioni è totalmente gratuita e non prevede alcuna quota o iscrizione allAssociazione. La selezione avviene attraverso il vaglio di tutte le immagini inviate. Verranno scelti gli autori che si saranno distinti per originalità e qualità espressiva ma anche per ordine di data. Ogni artista potrà esporre massimo 2 opere in base alle dimensioni citate nel punto 3 . In relazione alle domande di adesione pervenute La mostra del 15/03/2014 sarà presentata al pubblico con un totale di 20 opere quindi 10 artisti oppure 20 artisti con 20 opere. Il risultato delle selezioni sarà comunicato agli artisti a partire dal 02/02/2014, verrà fornito anche iban per iscrizione rassegna e lindirizzo di spedizione e/o consegna brevi mano dellopera. Resta inteso che le spese di spedizione a/r restano a carico del Partecipante. ART. 5 QUOTA DI ISCRIZIONE Il versamento della quota di partecipazione pari a 50 euro sarà invece obbligatorio nella fase successiva per gli artisti selezionati che intendono partecipare alla rassegna. La quota stabilita andrà versata entro 3 giorni dal ricevimento della mail di avvenuta selezione, nelle modalità che vi saranno espressamente indicate. Se gli artisti selezionati non verseranno la suddetta quota entro i tempi stabiliti, gli stessi saranno immediatamente esclusi dalla manifestazione e l'opportunità verrà estesa ad altri artisti, questi ultimi selezionati successivamente.

description

► Date : 15 MARZO 2014 ► Location : PLANETARIO VILLA FILIPPINA (Piazza S.F.di Paola 18 - PALERMO) ► Time : h 19:00 ► Input : COSMOS 20.1.4. - MOSTRA DEDICATA ALL'ASTRONOMIA ► Tags: 20 ARTISTI O 20 OPERE 1 MOSTRA 4 DISCIPLINE ► Contact : BANDO ALLEGATO ► Dead line: 29 GENNAIO 2014

Transcript of Bando cosmos 2014

Page 1: Bando cosmos 2014

ART. 1 – ORGANIZZAZIONE, FINALITA’

Il Planetario di Villa Filippina, ormai punto di riferimento per gli eventi astronomici a Palermo per le scuole e il pubblico il 12/10/2013 ha inaugurato una nuova manifestazione denominata “Impara la Scienza e mettila in Arte”. In occasione di tale evento, in collaborazione con l’Associazione Mansourcing sono state presentate con una rassegna le prime due mostre collettive all’interno delle sue sale. BURN pittura fotografia & design con 3 autori e DEEP collettiva di fotografia con 6 autori, che raccontano il Vulcano nelle sue espressioni. Ad oggi oltre 3000 visitatori. Per la Giornata dell’astronomia 15 MARZO 2014 è prevista una terza e conclusiva mostra: COSMOS 20.1.4 avente per tema l’Astronomia.

ART. 2 – DESTINATARI

La Manifestazione è aperta a Pittori , Scultori, Designer, Fotografi che abbiano compiuto la maggiore età di qualsiasi nazionalità .

ART. 3 – TEMA E CARATTERISTICHE DELLE OPERE La Manifestazione ha il tema dello SPAZIO - dell’Astronomia in generale

Sono ammesse solo quattro forme delle Arti Visive: scultura, pittura, fotografia (o grafica digitale), design. E ’ consentito partecipare alle selezioni con due/quattro opere.

I supporti espositivi da allestire, che siano delle tele, delle tavole o stampe, devono rispettare i seguenti formati: quadrati cm 50x50, rettangolari con base cm 70 per 50 di altezza, senza cornice ma solo con listello. Le fotografie misure in cm 50x70 ( incluse di passepartout o cornice non obbligatori)

Le sculture dovranno avere le seguenti misure: max base cm 70x70, altezza cm.100, entro i Kg.10; non saranno accettate sculture con materiali fragili, si prega di specificarlo.

ART.4 – MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE Le richieste di partecipazione dovranno pervenire entro 31/01/2014. i partecipanti dovranno far pervenire tramite posta elettronica all’indirizzo: [email protected]

- Scheda di adesione (“Allegato 1 - Domanda di partecipazione”) compilata in ogni sua parte

- 4 immagini da esporre in formato .jpg non superiori a 2 MB

devono contenere come nome del file nome cognome e numero foto (ex: Mariorossi1 - Mariorossi2 ) - una breve biografia massimo 1500 caratteri spazi inclusi. - i file dovranno essere spediti in una unica cartella.

La partecipazione alle selezioni è totalmente gratuita e non prevede alcuna quota o iscrizione all’Associazione.

La selezione avviene attraverso il vaglio di tutte le immagini inviate. Verranno scelti gli autori che si saranno distinti per originalità e qualità espressiva ma anche per ordine di data. Ogni artista potrà esporre massimo 2 opere in base alle dimensioni citate nel punto 3 . In relazione alle domande di adesione pervenute

La mostra del 15/03/2014 sarà presentata al pubblico con un totale di 20 opere quindi 10 artisti oppure 20 artisti con 20 opere.

Il risultato delle selezioni sarà comunicato agli artisti a partire dal 02/02/2014,

verrà fornito anche iban per iscrizione rassegna e l’indirizzo di spedizione e/o consegna brevi mano dell’opera. Resta inteso che le spese di spedizione a/r restano a carico del Partecipante.

ART. 5 QUOTA DI ISCRIZIONE

Il versamento della quota di partecipazione pari a 50 euro sarà invece obbligatorio nella fase successiva per gli artisti selezionati che intendono partecipare alla rassegna. La quota stabilita andrà versata entro 3 giorni dal ricevimento della mail di avvenuta selezione, nelle modalità che vi saranno espressamente indicate. Se gli artisti selezionati non verseranno la suddetta quota entro i tempi stabiliti, gli stessi saranno immediatamente esclusi dalla manifestazione e l'opportunità verrà estesa ad altri artisti, questi ultimi selezionati successivamente.

Page 2: Bando cosmos 2014

ART. 6 SERVIZI

La quota di partecipazione garantisce all’artista selezionato i seguenti servizi per la promozione della mostra: * Progettazione grafica e distribuzione materiale grafico pubblicitario. * Inserimento dell’evento sui siti artistici, blog, social forum * Inserimento comunicato stampa e/o recensione della collettiva sulla rivista “ I love Sicilia “

* Inserimento di una immagine all’interno di una Brochure 3 ante formato A4 - tiratura 5000 copie * Allestimento e smontaggio * Opening di Presentazione * Catalogo eBooK della rassegna * Galleria foto sul sito web e pagina Facebook del Planetario e dell’ Associazione Mansourcing * Galleria foto sul sito web per la manifestazione: www.scienzainarte.com * Assistenza alla vendita ( qualora fosse necessario )

ART. 7 PRESENTAZIONE DELLE OPERE Agli Artisti selezionati saranno richieste le opere originali imballate a regola d’arte.

Le opere dovranno pervenire secondo le istruzioni inviate nella mail di conferma di partecipazione, (le opere possono essere spedite oppure consegnate a mano) all'indirizzo che sarà comunicato appena conclusa la selezione. Le opere inviate per corrispondenza saranno accettate solo con spese e rischio a carico del partecipante, sia per l'andata sia per il ritorno (restituzione). I dipinti dovranno essere già predisposti per l’allestimento, senza cornice e con 1 gancio al centro. Le Fotografie dovranno essere già predisposte per l’allestimento con idoneo supporto espositivo, non saranno accettate le semplici stampe su carta fotografica.

ART. 8 COORDINATE RASSEGNA

Spazio espositivo del Planetario di Palermo – Museo della Terra e dello Spazio - Villa Filippina in Piazza San Francesco Di Paola 18 calendarizzata all’interno della manifestazione “ Impara la Scienza e mettila in Arte”. Durata dell’ esposizione 30/60 giorni, da sabato a domenica. Opening previsto per il 15 Marzo 2014.

ART. 9 LIBERATORIA

Gli organizzatori, l’Ente e l’Associazione pur avendo la massima cura delle opere ricevute, non si assumono alcuna responsabilità per eventuali danni di trasporto, manomissioni, incendio, furto o altre cause durante il periodo della manifestazione, del magazzinaggio, dell'esposizione e della giacenza. L’espositore potrà vendere liberamente le sue opere, restando personalmente responsabile dei propri obblighi fiscali. L’Ente l’Associazione si impegnerà nel mettere in contatto il fruitore con l’autore, in caso di assenza dello stesso per la proposta di acquisto. Nessun compenso è dovuto in termini di percentuale in caso di vendita.

ART. 10 PRIVACY E RESPONSABILITA’ MATERIALE INVIATO Ogni autore autorizza ad usare le immagini per scopi promozionali ed anche in redazionali e documentari, senza l’obbligo di ulteriore consenso da parte sua.

I candidati che partecipano alla rassegna concedono all’organizzazione i diritti di riproduzione delle opere fotografiche e l’utilizzo, nel presente e nel futuro, di tutte le informazioni richieste per pubblicizzare l’evento sui siti web o mediante altre forme di comunicazione consentite dalla Legge. Tutto il materiale inviato per l’iscrizione alla rassegna non sarà restituito e verrà archiviato. I candidati autorizzano espressamente l’organizzazione al trattamento dei propri dati ai sensi del D. Lgs.196/2003 e successive modificazioni e integrazioni. Il conferimento dei dati ed il consenso al relativo trattamento sono condizioni necessarie per la partecipazione al concorso.

Page 3: Bando cosmos 2014

“Allegato 1 - Domanda di partecipazione”

Il sottoscritto ……………………………………………………………………………………………………………………………………………………..

nato a ………………………………………………….il …………/…………/………….. residente a .....................................................

in via …………………………………………………………………………. codice fiscale ………………………………………………………………..

tel/mobile …………………………………………………… e-mail…………………………………………………………………………………………...

www ……………………………………………………………....... - facebook.com/……………………………………………………….……

Chiede di partecipare alla Rassegna organizzata dalla Associazione Mansourcing all’interno della manifestazione “Impara la Scienza e mettila in Arte “ organizzata dal PLANETARIO di Palermo:

e a tal fine dichiara di:

a) conoscere ed accettare, senza alcuna riserva, il bando; e di impegnarsi al rispetto delle

disposizioni in esso contenute; b) non intraprendere attività contrarie alle finalità dell’Associazione e della Manifestazione. c) di essere garante dell'originalità dell'opera che presenta e partecipando alla collettiva accetta

implicitamente tutte le norme contenute nel presente bando, nessuna esclusa. d) aver letto attentamente il presente regolamento e di accettarlo dunque in tutti i suoi punti.

Alla presente si allegano opere in formato .jpg per la seguente forme espressive:

[ ] pittura [ ] design [ ] scultura [ ] fotografia (o grafica digitale)

CONDIZIONI PER LO SPAZIO ESPOSITIVO

Per la mostra c/o lo spazio espositivo è richiesto un contributo simbolico di 50 euro

La quota di comprende:

* Progettazione grafica e distribuzione materiale grafico pubblicitario. * Inserimento dell’evento sui siti artistici, blog, social forum * Inserimento comunicato stampa e/o recensione della collettiva sulla rivista “ I love Sicilia “ * Inserimento di una immagine all’interno di una Brochure 3 ante formato A4 - tiratura 5000 copie * Allestimento e smontaggio * Opening di Presentazione * Catalogo eBooK della rassegna * Galleria foto sul sito web e pagina Facebook del Planetario e dell’ Associazione Mansourcing * Galleria foto sul sito web per la manifestazione: www.scienzainarte.com * Assistenza alla vendita ( qualora fosse necessario )

La mostra avrà una durata di 60 giorni, sarà aperta al pubblico con gli orari del Planetario.

L'inaugurazione avrà luogo di sabato alle ore 19. L'allestimento avverrà il Venerdì sera / Sabato mattina

Le opere per l’esposizione saranno selezionate dall’Associazione e dal Planetario devono essere

complete di un gancio centrale.

L’espositore potrà vendere liberamente le sue opere, restando personalmente responsabile dei

propri obblighi fiscali. L’Associazione e L’Ente si impegneranno nel mettere in contatto il fruitore

Page 4: Bando cosmos 2014

con l’autore, in caso di assenza dello stesso per la proposta di acquisto. Nessun compenso all ’Associazione e al Gestor e della Location è dovuto in termini d i percentuale in caso di vendita.

l’AUTORE solleva l’Associazione e il Gestore della location da qualsiasi responsabilità derivante da

furti o danni che si verificassero durante la permanenza delle opere nel locale.

L’Associazione ha facoltà, per esigenze sopravvenute, di modificare il calendario delle mo stre, di revocare l'autorizzazione all'uso dello spazio o di annullare gli eventi e solo in tale caso provvederà alla restituzione della quota versata.

luogo e data

(firma)

D. L.g.s. n. 196 del 30/06/2003 e succ. mod. ed int. “Codice in materia di protezione dei dati personali”:

Tutela della privacy

Informativa: In riferimento all’art. 13 del Decreto legislativo 196 del 30/06/2003, La informiamo che il trattamento dei dati che la riguardano sarà effettuato (direttamente e/o attraverso società, enti o consorzi) per le finalità strettamente connesse alla richiesta di cui sopra. I dati saranno trattati in modo lecito e secondo correttezza, saranno registrati e conservati in archivi informatici e/o cartacei, nonché pubblicati su l web e/o su supporto cartaceo (guide, brochure, materiale promozionale, a diffusione nazionale). Come stabilito dall’art. 7, Lei ha diritto, in qualsiasi momento, a consultare, a richiedere la modifica (qualora dovesse riscontrare errori e/o variazioni) o la cancellazione dei dati comunicati. L’eventuale rifiuto a fornire, in tutto o in parte, i dati richiestigli comporterebbe automaticamente, anche senza bisogno di alcuna comunicazione specifica al riguardo, l’esclusione dell’instaurazione o continuazione di un qualsiasi rapporto nei suoi riguardi.

Consenso: Si autorizza, inoltre, al trattamento dei dati personali ad esclusivo uso interno, ai sensi del D.Lgs. n.196 del 30 giugno 2003, in materia di tutela dei dati personali. I dati rilasciati sono intesi come strettamente riservati.

(firma)