Bando 2015-2016

10
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DI SAPIENZA UNIVERSITA’ DI ROMA FACOLTA’ DI SCIENZE POLITICHE, SOCIOLOGIA, COMUNICAZIONE DIPARTIMENTO DI COMUNICAZIONE E RICERCA SOCIALE ANNO ACCADEMICO 2015/2016 BANDO IL DIRETTORE Vista la legge 240/2010 art. 23 e art. 18 comma 1 lettera b) come richiamata dalla lettera c) dello stesso articolo; Visto il D.M 313 del 21 luglio 2011; Visto il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche emanato con D.R. n. 4205 del 9.12.2013 e successive modifiche e integrazioni; Vista la deliberazione del Senato Accademico del 12 maggio 2015; Vista la deliberazione del Consiglio di Amministrazione del 20 maggio 2015; Considerato che da verifica interna alla Sapienza Università di Roma, tramite procedura informatica SIAD/GOMP non sono emerse disponibilità ovvero competenze adeguate per far fronte alle esigenze rappresentate nel presente bando; Vista la delibera del Consiglio di Dipartimento del 25 giugno 2015 in cui è approvato il ricorso allo strumento contrattuale per procedere all’affidamento delle docenze vacanti; DISPONE E’ indetta una procedura comparativa pubblica per il conferimento dei seguenti incarichi di insegnamento: Università degli Studi di Roma “La Sapienza” Direzione Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale Via Salaria n.113, 00198 Roma T (+39) 06 49918522 T (+39) 06 49918523 F (+39) 06 85800987

description

bando

Transcript of Bando 2015-2016

Page 1: Bando 2015-2016

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DI

SAPIENZA UNIVERSITA’ DI ROMAFACOLTA’ DI SCIENZE POLITICHE, SOCIOLOGIA, COMUNICAZIONE

DIPARTIMENTO DI COMUNICAZIONE E RICERCA SOCIALE

ANNO ACCADEMICO 2015/2016

BANDO

IL DIRETTORE

Vista la legge 240/2010 art. 23 e art. 18 comma 1 lettera b) come richiamata dalla lettera c) dello stesso articolo;

Visto il D.M 313 del 21 luglio 2011;

Visto il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche emanato con D.R. n. 4205 del 9.12.2013 e successive modifiche e integrazioni;

Vista la deliberazione del Senato Accademico del 12 maggio 2015;

Vista la deliberazione del Consiglio di Amministrazione del 20 maggio 2015;

Considerato che da verifica interna alla Sapienza Università di Roma, tramite procedura informatica SIAD/GOMP non sono emerse disponibilità ovvero competenze adeguate per far fronte alle esigenze rappresentate nel presente bando;

Vista la delibera del Consiglio di Dipartimento del 25 giugno 2015 in cui è approvato il ricorso allo strumento contrattuale per procedere all’affidamento delle docenze vacanti;

DISPONE

E’ indetta una procedura comparativa pubblica  per il conferimento dei seguenti incarichi di insegnamento:

SSD MODULO DIDATTICO CORSO DI STUDIOCLASSE LAUREA

CFU/ORE SEMESTREEROGAZIONE CORSO

AAF LINGUA SPAGNOLA Comunicazione pubblica e d’impresa

L-20 4 cfu/48 ore I semestre

AAF LABORATORIO DI INGLESE SPECIALISTICO

Media, comunicazione digitale e giornalismo

LM-19 3 cfu/36 ore

I semestre

AAF IDONEITA’ LINGUA ROMENA Scienze dello sviluppo e della LM-81 3 cfu/36 Da definire

Università degli Studi di Roma “La Sapienza”Direzione Dipartimento di Comunicazione e Ricerca SocialeVia Salaria n.113, 00198 RomaT (+39) 06 49918522 T (+39) 06 49918523 F (+39) 06 85800987

Page 2: Bando 2015-2016

Pag 2

cooperazione internazionale ore

ING-INF/05

INTERFACCE CONTENUTI E SERVIZI PER LE TECNOLOGIE INTERATTIVE

Media, comunicazione digitale e giornalismo

LM-19 3 cfu/24 ore

I semestre

M-DEA/01 ANTROPOLOGIA CULTURALE

Cooperazione internazionale e sviluppo L-37

6 cfu/48 ore

Da definire

SECS-P/01 INTERNATIONAL BUSINESS

Organizzazione e marketing per la comunicazione d'impresa

LM-59 9 cfu/72 ore

II semestre

SECS-P/02

VALUTAZIONE E FINANZIAMENTO DEI PROGETTI

Scienze dello sviluppo e della cooperazione internazionale

LM-81 6 cfu/48 ore

Da definire

SPS/08 GIORNALISMO RADIOTELEVISIVO

Media, comunicazione digitale e giornalismo LM-19

3 cfu/24 ore

II semestre

SPS/08 GIORNALISMO RADIOTELEVISIVO

Media, comunicazione digitale e giornalismo LM-19

3 cfu/24 ore

II semestre

SPS/08 LABORATORIO RADIOTELEVISIVO

Media, comunicazione digitale e giornalismo

LM-19 3 cfu/24 ore

II semestre

SPS/08 INTERNET STUDIES Media, comunicazione digitale e giornalismo

LM-19 3 cfu/24 ore

II semestre

SPS/08 LABORATORIO DI SOCIAL MEDIA MANAGEMENT

Media, comunicazione digitale e giornalismo

LM-19 3 cfu/24 ore

II semestre

SPS/08BRAND DESIGN – LABORATORIO DI PROGETTAZIONE DELL’IDENTITA’ VISIVA

Organizzazione e marketing per la comunicazione d’impresa

LM-596 cfu/48 ore

II semestre

SPS/08PUBBLICITA’ E STRATEGIE DI COMUNICAZIONE INTEGRATA

Organizzazione e marketing per la comunicazione d’impresa

LM-59 9 cfu/72 ore

II semestre

Alla procedura comparativa possono partecipare studiosi ed esperti anche di cittadinanza straniera di comprovata qualificazione professionale e scientifica, in possesso del Diploma di laurea di vecchio ordinamento o Laurea specialistica o magistrale. Sono esclusi dalla presente procedura di valutazione comparativa coloro che abbiano stipulato con questa Università contratti d’insegnamento consecutivamente negli ultimi cinque anni.

Gli incarichi di insegnamento sono incompatibili con il contemporaneo svolgimento di attività in qualità di dottorando.

I requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal presente bando per la presentazione della domanda di partecipazione. Il possesso del titolo di dottore di ricerca, ovvero di titoli equivalenti conseguiti all’estero, costituisce titolo preferenziale ai fini dell’attribuzione del contratto oggetto del presente bando.

Page 3: Bando 2015-2016

Pag 3

Non saranno assegnati contratti di docenza ai candidati che abbiano un grado di parentela o di affinità fino al quarto grado compreso con un professore appartenente alla struttura che bandisce la selezione, ovvero con il Retttore, il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell’Università.A tal fine i candidati dovranno rendere apposita dichiarazione (Modello A).

Il candidato idoneo, se pubblico dipendente, ha l’obbligo di presentare il nulla osta dell’ente di appartenenza ai sensi dell’art. 53. comma 7 e seguenti del d.lgs. 165/2001.

La  mancata presentazione del predetto nulla  osta   rappresenta   elemento  ostativo   alla   stipula   del contratto.Il candidato ha l’obbligo di attenersi al nuovo codice di comportamento dei dipendenti pubblici emanato con il D.P.R. n. 62 del 16 aprile 2013 consultabile sul sito di Ateneo.

Il   compenso  è  stabilito  in  complessivi   euro  275,36 per CFU,  al   lordo   degli   oneri   a   carico   del beneficiario e degli oneri a carico dell’Ente .

Il corrispettivo verrà liquidato, previa verifica del completamento delle attività, in un’unica soluzione al termine della prestazione riferita all’a.a. 2015/2016 (31 gennaio 2017).

Il contratto avrà durata annuale e non darà luogo a diritti in ordine all’accesso nei ruoli delle Università e degli Istituti di Istruzione Universitaria Statale.

Impegno didattico richiesto per docenti a contratto

Nel caso di conferimento del contratto, si specifica che l’impegno didattico, oltre allo svolgimento delle ore di lezione, comprende anche lo svolgimento di tutte le sessioni d’esame previste per l’a.a. 2015/2016, compresi eventuali appelli straordinari, il ricevimento degli studenti, l’assistenza alla preparazione delle tesi e la partecipazione alle sedute di laurea anche in qualità di correlatore. Per tali impegni, il docente a contratto è tenuto ad uniformarsi alle indicazioni del Dipartimento con particolare riferimento al calendario delle lezioni.

Nel caso di idoneità al conferimento, l’interessato dovrà inoltre curare la comunicazione agli studenti di tutte le informazioni relative al corso (obiettivi formativi, risultati attesi, programma d'esame, modalità di valutazione, date d'esame ecc.) secondo un format che verrà trasmesso contestualmente alla lettera di conferimento dell'incarico e in accordo con le indicazioni della struttura didattica. Tali informazioni andranno inserite sulle bacheche elettroniche del sito del Dipartimento e inviate all’indirizzo [email protected]

Le domande di partecipazione alla selezione, da redigersi secondo l’allegato modello, corredate da copia di un documento d’identità in corso di validità, indirizzate al Direttore del Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale  di Sapienza Università di Roma, dovranno essere inviate all’indirizzo  di posta elettronica [email protected] (in formato pdf con scansione della firma e di tutti i documenti allegati)  entro le ore 13.00 del 20 luglio 2015.

Il candidato, inoltre, si impegna a trasmettere entro la scadenza del bando, pena l’esclusione dalla valutazione comparativa, il curriculum vitae in formato elettronico all'indirizzo: [email protected]; il curriculum sarà messo a disposizione dei componenti del Consiglio di Dipartimento e per quelli di competenza dell’Area Didattica di Scienze della Cooperazione allo Sviluppo dei componenti della medesima Area, allo scopo di massimizzare la trasparenza del processo di attribuzione degli incarichi.

Nella domanda i candidati dovranno indicare obbligatoriamente il recapito di posta elettronica e telefonico  dove intendono ricevere le comunicazioni.

Page 4: Bando 2015-2016

Pag 4

Gli incarichi  saranno  conferiti  previa  valutazione  delle  domande  e  dei curricula  degli  aspiranti da parte di  una Commissione nominata dal Consiglio di Dipartimento che formulerà la graduatoria di  merito  dei  vincitori.Il giudizio della Commissione è insindacabile nel merito.

I candidati risultati vincitori saranno invitati alla stipula del contratto, previa approvazione del conferimento da parte del Consiglio di Dipartimento.

La   mancata   presentazione sarà intesa  come   rinuncia  alla   stipula   del   contratto.Di tale conferimento sarà data pubblicità mediante pubblicazione sul sito Web del Dipartimento e dell’Università.Tale forma di pubblicità avrà valore di notifica ufficiale a tutti gli effetti.

I   dati    forniti   dai   candidati   in   relazione   al   procedimento  amministrativo   disciplinato   dal presente bando, saranno raccolti nel rispetto dei principi posti in materia di trattamento dei dati personali della vigente

legislazione (D. Lgs. N. 196/2003).

Per tutto quanto non previsto dal presente bando, trova applicazione la normativa vigente in materia.

Il  presente  bando  sarà  pubblicato  sulla  pagina  web  del Dipartimento  e sul sito dell’Università.

Roma, 6.7.2015Prot. n. 1138/VII-1

F.TO IL DIRETTORE(Prof. Mario Morcellini)

Page 5: Bando 2015-2016

Pag 5

Modello domanda di conferimento del contratto.

Al Direttore del Dipartimento di

Comunicazione e Ricerca Sociale

Il sottoscritto _______________________________________________________________

Nato a__________________________Prov._______________________________ il

_____________________________   residente   a   _________________________________

Prov.___________ cap _________ via/piazza ________________________

__________________________________________domicilio fiscale _________________

__________________________   prov.   ________   cap   _________________________   tel.

________________________________e-mail_____________________________________

cell._______________________________________________________ codice fiscale

_____________________________________________________

CHIEDE

di partecipare alla valutazione comparativa pubblica di cui al Bando del ____________

 ______________________________________________ per   il   conferimento   di  un   incarico   di 

attività  didattica  per  le  esigenze  del  DIPARTIMENTO DI COMUNICAZIONE E RICERCA

SOCIALE - Facoltà  di  Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione, per  l’a.a.  2015/2016, per il

seguente insegnamento:

______________________________________________________________________________

A  tal

fine,  consapevole  che  le  dichiarazioni  mendaci  sono  punite  dal  Codice  penale  e  dalle  leggi

speciali   in   materia   (art.   75   e   76   D.P.R.  445/2000)   sotto  la   propria  responsabilità,   ai   

sensi

degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000

DICHIARA

di  essere  in  possesso  dei  requisiti  e/o  titoli   di  partecipazione   al  presente  bando,  che  di

seguito   elenca,   specificandone   tutti   gli   estremi   ai   fini   della   verifica   (titolo,   data   di

Page 6: Bando 2015-2016

Pag 6

conseguimento, voto, ecc.):

- Laurea specialistica/magistrale o di

vecchio ordinamento in_______________________________________________________ conseguita

presso l’Università di _______________________________il ___________ con voti

____________________;

- Altri titoli (di studio post-lauream e professionali)  che  dichiara di possedere ai fini

della valutazione (indicare tutti gli estremi identificativi, sia ai fini della verifica, sia

ai fini della corretta valutazione)

________________________________________________________________________

_______________________________________________________________

_______________________________________________________________

Ai fini della valutazione degli ulteriori titoli, il sottoscritto allega alla presente domanda:

1.Curriculum vitae;

2.Elenco   delle   pubblicazioni   scientifiche   relative   alla   disciplina   cui   si   riferisce   il

concorso o a disciplina strettamente affine.

Il sottoscritto dichiara, altresì, di:

-essere/non essere dipendente pubblico.

Se  dipendente  pubblico,  dichiara   di  aver   inoltrato   all’amministrazione  di  appartenenza  la

richiesta  di  autorizzazione  a  svolgere  incarichi  retribuiti  (di  cui  allega  copia)  e  si  impegna  a

presentare il nulla osta dell’ente di appartenenza prima dell’inizio dell’attività didattica.

-essere/non essere titolare di partita Iva

Numero P.Iva _____________________________________________________

Il  sottoscritto  autorizza  infine  il  trattamento  dei  dati  personali  ai  sensi  e  per  gli  effetti  del

D.Lgs n. 196 del 30.6.2003.

Page 7: Bando 2015-2016

Pag 7

Data,

Firma

Mod. A

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO AI SENSI DELL’ART. 47 DEL D.P.R. 28/12/2000 N. 445

Il/La sottoscritto/a __________________________________________________________

nato/a a________________________ (Prov.) ________________ il ___________________

residente in ________________________________________________________________

Via _______________________________________________ consapevole che le

dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice

penale e delle leggi speciali in materia

DICHIARA

- di non aver alcun grado di parentela o di affinità, fino al IV grado compreso, con un

professore appartenente alla struttura che bandisce la selezione, con il Rettore, con il

Direttore Generale o con un componente il Consiglio di Amministrazione dell’Università;

- di non aver stipulato con Sapienza Università di Roma contratti d’insegnamento

consecutivamente negli ultimi cinque anni.

Data, firma

Si allega copia di un documento d’identità in corso di validità.