BAMBINI/E 5 ANNI PROGETTO CONTINUITA’ 2014/2015 .pdf · PDF fileMOTIVAZIONE Il...

4

Click here to load reader

Transcript of BAMBINI/E 5 ANNI PROGETTO CONTINUITA’ 2014/2015 .pdf · PDF fileMOTIVAZIONE Il...

Page 1: BAMBINI/E 5 ANNI PROGETTO CONTINUITA’ 2014/2015 .pdf · PDF fileMOTIVAZIONE Il progetto continuità è proposto ai bambini/e di 5 anni, per permettere loro un’esperienza “continua”,

BAMBINI/E 5 ANNI

PROGETTO CONTINUITA’ 2014/2015

SCUOLA DELL’INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA

DI BELFIORE

Page 2: BAMBINI/E 5 ANNI PROGETTO CONTINUITA’ 2014/2015 .pdf · PDF fileMOTIVAZIONE Il progetto continuità è proposto ai bambini/e di 5 anni, per permettere loro un’esperienza “continua”,

MOTIVAZIONE

Il progetto continuità è proposto ai bambini/e di 5 anni, per permettere loro

un’esperienza “continua”, in cui ogni bambino possa sentirsi accolto e realizzare un

percorso formativo completo, dove riconoscere le “tracce” della propria crescita.

In tal modo il progetto tra scuola dell’Infanzia e Primaria viene proposto per

agevolare l’inserimento dei bambini da un contesto scolastico all’altro, attraverso la

condivisione di scelte educative, che aiutino i bambini/e a vivere positivamente e

serenamente il passaggio.

Le attività avranno come finalità di attenuare le ansie e le paure, cercando di

alimentare nel bambino/a la fiducia e la sicurezza, verso nuove persone e i diversi

spazi nel nuovo ambiente scolastico.

ASPETTI ORGANIZZATIVI

PERSONE COINVOLTE

I bambini grandi di 5 anni (38 bambini/e) della scuola dell’infanzia con le insegnanti

Maribel e Margherita; e i bambini della scuola primaria (classi prime e quinte) con le

loro insegnanti

SPAZI

Scuola dell’Infanzia: salone e 2 sezioni con funzione al pomeriggio di laboratorio

Scuola Primaria: due aule, bagno,cortile scuola e aula magna

TEMPI

1. Incontri con i bambini delle due realtà scolastiche:

Primo incontro: 11 febbraio ore 10,15 festa di carnevale bambini della scuola

dell’infanzia e primaria insieme, nel salone della scuola dell’infanzia.

Secondo incontro: 28 aprile ore 10,00 visita spazi della scuola primaria da

parte dei bambini della scuola dell’infanzia e lettura della storia: “il signor

Aquilone fa un giretto” di Nicoletta Costa.( Attività svolta con le classi prime)

Questa lettura diventerà l’input per realizzare con i bambini della scuola

Primaria e dell’Infanzia altre attività.

Terzo incontro: 15 maggio:lettura storia, teatrino della scuola dell’infanzia in

aula magna,canzoni e attività motoria-spaziale, proposta dalle insegnanti delle

classi quinte e merenda in cortile.

Page 3: BAMBINI/E 5 ANNI PROGETTO CONTINUITA’ 2014/2015 .pdf · PDF fileMOTIVAZIONE Il progetto continuità è proposto ai bambini/e di 5 anni, per permettere loro un’esperienza “continua”,

2. Incontri tra le insegnanti per strutturare il progetto continuità tra scuola

dell’infanzia e primaria

Primo incontro: 16 dicembre 2015 stesura calendario degli

incontri,possibili proposte per il progetto continuità (coinvolte 2

insegnanti del gruppo dei bambini grandi scuola dell’Infanzia e 2

insegnanti della scuola Primaria, sede di incontro scuola dell’Infanzia)

Secondo incontro: 10 marzo stesura, attraverso scambio di idee, del

progetto continuità e delle relative attività proposte, sede di incontro

scuola Primaria

Terzo incontro: 8 giugno verifica progetto continuità e passaggio di

consegne relative ai bambini che andranno alla scuola primaria, sede di

incontro scuola dell’Infanzia

MATERIALI

Libro: “il signor Aquilone fa un giretto” di Nicoletta Costa, fogli, cartoncino,

pennarelli, colori a tempera, materiale di recupero, forbici, colla, cd con canzone e

macchina fotografica

ATTIVITA’

Realizziamo l’invito della scuola dell’Infanzia e della scuola Primaria a

partecipare alla festa di Carnevale

Realizziamo giochi, filastrocche e bans per la festa di Carnevale

Costruiamo una caramella di carta da donare agli ospiti della scuola Primaria il

giorno della festa

Realizziamo delle maschere di Carnevale da parte dei bambini della scuola

dell’Infanzia e della scuola Primaria

Conversazione in vista della visita alla scuola Primaria, (cosa vi hanno raccontato

i grandi sulla scuola primaria?cosa pensate di trovare?cosa vi aspettate da

questa visita?…..) Verbalizzazione scritta e fotocopia per ogni bambino per

documentare il progetto continuità con la scuola primaria

Realizziamo attraverso attività grafica un pensierino per i bambini della scuola

primaria, in vista della prima visita dei bambini della scuola dell’Infanzia:

l’aquilo-book (da appendere alla scuola Primaria perché i bambini della scuola

dell’Infanzia li ritrovino a settembre)

Impariamo la canzone “ il libro” per quando arriviamo e per quando ce ne

andiamo

Visita agli spazi della scuola Primaria

I bambini della scuola primaria(classi prime) prepareranno per i b.ni/e

dell’infanzia,un simbolo e un libricino di sequenze della storia letta insieme,da

portare a casa

Page 4: BAMBINI/E 5 ANNI PROGETTO CONTINUITA’ 2014/2015 .pdf · PDF fileMOTIVAZIONE Il progetto continuità è proposto ai bambini/e di 5 anni, per permettere loro un’esperienza “continua”,

Lettura della storia “il Signor Aquilone fa un giretto” di Nicoletta Costa insieme

alla scuola Primaria

Drammatizziamo la storia con un teatrino (i bambini della scuola Primaria)

GIOCO – IL MEMORY con personaggi della storia “il Signor Aquilone fa un

giretto”, si gioca insieme ai bambini della scuola Primaria (attività realizzata dai

bambini della scuola dell'infanzia)

Conversazione sull’esperienza vissuta nel primo incontro alla scuola Primaria(

aspetti che hanno colpito i b.ni/e ed emozioni provate (verbalizzazione scritta e

fotocopia per ogni bambino per documentare il progetto continuità con la scuola

primaria)

Realizzazione grafica, della rappresentazione teatrale vista al mattino alla

scuola primaria

Cartellone con disegni e verbalizzazione scritta delle osservazioni fatte dai

bambini.

Conversazione e scelta del personaggio della storia “Il Signor Aquilone fa un

giretto” nel quale mi identifico,in base alle emozioni provate

Scegliamo e realizziamo alla scuola dell’infanzia,con materiale di recupero, le

marionette per fare il teatrino, con le classi quinte in aula magna

Lettura della storia e teatrino alla scuola Primaria, da parte dei bambini

dell’infanzia

Cantiamo la canzone” il libro” e le quinte ci canteranno una loro canzone e ci

proporranno l’attività motorio-spaziale in aula magna

Facciamo merenda tutti insieme in cortile

Conversazione dell’esperienza vissuta al mattino, dai bambini della scuola

dell’infanzia

Riproduzione grafica del vissuto

Cartellone con disegni e verbalizzazione scritta delle osservazioni, sensazioni

ed emozioni vissute dai bambini della scuola dell’infanzia e fotocopia delle loro

osservazioni da inserire nel progetto continuità.

DOCUMENTAZIONE

Foto ed elaborati dei bambini/e

VERIFICHE

Osservazioni sistematiche occasionali visione e analisi delle attività realizzate dai

bambini, attraverso gli elaborati proposti.