Avviso 2015

download Avviso 2015

If you can't read please download the document

description

Avviso 2015

Transcript of Avviso 2015

  • 1

    ESAMI DI STATO PER L'ABILITAZIONE

    ALL'ESERCIZIO PROFESSIONALE ANNO 2015

    Sono indetti con Ordinanze del 27.03.2015 emanate dal Ministero dellIstruzione, Universit e della Ricerca (MIUR), pubblicate in data 02.04.2015, gli esami di Stato per l'abilitazione all'esercizio delle seguenti professioni:

    Professioni regolate dal DPR 5 giugno 2001, n. 328

    ARCHITETTO, PIANIFICATORE PAESAGGISTA E CONSERVATORE ASSISTENTE SOCIALE ATTUARIO BIOLOGO CHIMICO GEOLOGO INGEGNERE PSICOLOGO, DOTTORE IN TECNICHE PSICOLOGICHE

    Professioni NON regolate dal DPR 5 giugno 2001, n. 328

    FARMACISTA ODONTOIATRA

    Professioni regolate dal D.Lgs 28 giugno 2005 n 139

    DOTTORE COMMERCIALISTA ED ESPERTO CONTABILE Per lanno 2015 gli esami di Stato avranno inizio: PRIMA SESSIONE

    per liscrizione alla Sezione A degli albi professionali il giorno 17 giugno 2015 per liscrizione alla Sezione B degli albi professionali il giorno 24 giugno 2015

    SECONDA SESSIONE

    per liscrizione alle Sezioni A degli albi professionali il giorno 18 novembre 2015 per liscrizione alla Sezione B degli albi professionali il giorno 25 novembre 2015

    In conformit a quanto previsto dalla Normativa vigente, per laccesso alla sezione A degli albi professionali necessario il possesso di una laurea specialistica, magistrale o conseguita secondo lOrdinamento previgente al decreto n. 509 del 1999. Per liscrizione alla sezione B degli albi professionali necessario il possesso di una laurea di primo livello o di un diploma universitario o una laurea conseguiti secondo lOrdinamento previgente al decreto n. 509 del 1999. Per i titoli di accesso alle singole professioni consultare la voce Normativa . Per le professioni che prevedono il tirocinio quali PSICOLOGO, DOTTORE IN TECNICHE PSICOLOGICHE, DOTTORE COMMERCIALISTA ed ESPERTO CONTABILE, lo stesso dovr concludersi entro il giorno precedente la prima prova desame. I candidati dovranno compilare ed allegare alla domanda di iscrizione lapposito modulo di dichiarazione tirocinio presente sul sito alla pagina corrispondente alla professione di interesse.

  • 2

    I candidati saranno ammessi allesame previa esibizione di un valido documento di riconoscimento. Ogni singola prova si riterr superata qualora il candidato abbia ottenuto un punteggio equivalente a 6/10 o superiore. I possessori dei titoli conseguiti secondo lordinamento previgente alla riforma di cui al D.M. 509/99 svolgeranno le prove desame secondo le disposizioni di cui al D.P.R. 5 giugno 2001, n. 328. 3. TERMINI DI ISCRIZIONE PRIMA SESSIONE SECONDA SESSIONE

    Dal 20.04.2015 al 22.05.2015 (entro le ore 14:00) Dal 14.09.2015 al 16.10.2015 (entro le ore 14:00)

    Allesame di Stato saranno ammessi anche i candidati che conseguiranno il prescritto titolo di studio entro il 12.06.2015 (prima sessione) e 13.11.2015 (seconda sessione), fermo restando lobbligo di effettuare liscrizione on-line ed i versamenti entro i termini previsti. Successivamente, il laureato presso altra sede universitaria, che allatto della presentazione della domanda non abbia ancora conseguito il titolo prescritto dovr presentare la dichiarazione sostitutiva relativa al successivo conseguimento, entro il 15.06.2015 e il 16.11.2015, rispettivamente per la prima e la seconda sessione, pena l'esclusione dallesame di Stato.

    Iscrizione on-line Le domande di ammissione dovranno essere presentate esclusivamente tramite procedura informatica. A tal fine il candidato dovr:

    Collegarsi all'apposito servizio disponibile allindirizzo www.units.it alla voce didattica/post lauream/esami di Stato, quindi selezionare la professione prescelta e poi Domanda di ammissione;

    i candidati che risultano gi iscritti allUniversit di Trieste o che lo siano stati in passato, dovranno utilizzare il Nome Utente e la Password assegnati allatto dellimmatricolazione. In caso di smarrimento o disattivazione del Nome Utente e Password, linteressato dovr inviare tramite e-mail [email protected] o fax 040/5583100, entro le ore 10 dellultimo giorno previsto per liscrizione, una richiesta per il rilascio delle nuove credenziali, allegando in entrambi e casi scansione/copia fronte e retro del documento didentit ed indicando un indirizzo e-mail al quale verr inviata la nuova password. Al candidato che invier la richiesta del Nome utente e Password dopo tale orario non verr garantita una risposta nei tempi utili alliscrizione.

    i candidati che NON si sono mai iscritti allUniversit di Trieste, dovranno registrarsi al servizio ed iscriversi seguendo le istruzioni riportate. Il Nome Utente e la Password assegnati al candidato saranno necessari per tutti i successivi accessi.

    liscrizione telematica allesame di abilitazione alla professione prescelta si conclude con la stampa della domanda/ricevuta di partecipazione alla prova di ammissione e con il pagamento del contributo di iscrizione previsto per un importo pari a 200 .

    Per chi non ha accesso ad Internet, lAteneo mette a disposizione due postazioni informatiche presso la Segreteria Studenti in orario di sportello. Effettuare il pagamento del contributo di iscrizione di 200 tramite la funzione pagamento on-line con carta di credito o presso un qualsiasi sportello bancario, utilizzando esclusivamente il modulo personale di pagamento (MAV) stampabile al termine della procedura di iscrizione on-line. Per il rispetto della scadenza fare attenzione che, nel caso si dia lordine di pagamento on-line o tramite Banca Telefonica alla propria banca, il pagamento potrebbe essere effettuato il primo giorno lavorativo successivo e non il giorno stesso; ai fini delliscrizione far fede la data dellesecuzione dellordine di pagamento.

    http://www.units.it/mailto:[email protected]
  • 3

    La tassa di ammissione di 49,58 dovr invece essere effettuata sul c/c postale 1016, intestato all'Ufficio del Registro - Tasse Concessioni Governative, Tasse Scolastiche - Agenzia Entrate - Centro Operativo di Pescara, a titolo di tassa di ammissione all'esame di Stato. Il relativo bollettino di c/c disponibile presso gli Uffici Postali (si consiglia lutilizzo del bollettino a tre ricevute).

    Entrambi i pagamenti devono essere effettuati entro e non oltre il 22.05.2015 (per la prima sessione) ed entro il 16.10.2015 (per la seconda sessione). Non sono ammessi pagamenti con bonifico bancario, n altre modalit di pagamento. Il contributo e la tassa per liscrizione allesame di Stato non sono rimborsabili in nessun caso. IN ASSENZA DEI SUDDETTI PAGAMENTI LISCRIZIONE NON AVR CORSO. Il candidato che non si presenta all'esame non ha diritto al rimborso della tassa e del contributo. Nel caso in cui il candidato verificasse degli errori dei dati personali (domicilio, residenza, telefono, e-mail) nellinserimento on-line, potr effettuare direttamente la correzione dallarea riservata, utilizzando la voce anagrafica. Per la correzione invece di dati inerenti i titoli di studio dovr inviare una scansione della domanda con le correzioni indicate a penna ed in stampatello tramite e-mail alla Segreteria degli esami di Stato [email protected] allegando scansione di un documento didentit. Si invitano i candidati ad inserire nella domanda un numero di telefono cellulare e un indirizzo e-mail aggiornati. Inoltro domanda di ammissione A conclusione delliscrizione tramite procedura informatica, il candidato dovr stampare la domanda/ricevuta di iscrizione. Copia della stessa dovr essere sottoscritta ed inviata tramite posta o consegnata a mano presso la Segreteria (per gli orari di apertura al pubblico vedere riquadro ultima pagina). LULTIMO GIORNO UTILE PER SPEDIRE IL TUTTO il 22.05.2015 (I sessione) e il 16.10.2015 (II sessione). Far fede pertanto la data dellufficio postale accettante. Nel caso di consegna a mano presso la segreteria, lultimo giorno utile il 25.05.2015 (per la prima sessione) e il 19.10.2015 (per la seconda sessione). Recapito: Universit degli Studi di Trieste Ripartizione Corsi dellArea sanitaria e Formazione Post lauream segreteria esami di Stato, P.le Europa, 1 - 34127 TRIESTE. Alla domanda dovranno essere allegati: a) ricevuta del contributo di 200 e ricevuta in originale della tassa da 49,58 prevista per l'ammissione all'esame di Stato. Per questultima si consiglia lutilizzo del bollettino a tre ricevute;

    b) modulo di dichiarazione del tirocinio per le seguenti professioni: PSICOLOGO, DOTTORE IN TECNICHE PSICOLOGICHE, DOTTORE COMMERCIALISTA ed ESPERTO CONTABILE;

    c) per ASSISTENTE SOCIALE sez. A - modulo dichiarazione iscrizione allAlbo (sez. B), solo per coloro che sono sprovvisti del titolo specifico (ai sensi degli artt. 21 e 22 del D.P.R. 328/2001);

    d) se inviata tramite posta o consegnate da terzi, copia di un documento didentit valido.

    5. TASSE E CONTRIBUTO DI ISCRIZIONE CONTRIBUTO DI ISCRIZIONE: 200 (pagamento on-line tramite carta di credito o presso

    uno sportello bancario utilizzando il modulo personale da stampare al termine delliscrizione);

    TASSA DI AMMISSIONE: 49,58 (sul c/c postale 1016, intestato all'Ufficio del Registro - Tasse Concessioni Governative, Tasse Scolastiche - Agenzia Entrate - Centro Operativo di Pescara, a titolo di tassa di ammissione all'esame di Stato, bollettino da ritirare presso un ufficio postale).

    NELLE MORE DELLA VERIFICA DEL POSSESSO DEI REQUISITI PREVISTI, TUTTI I CANDIDATI VERRANNO AMMESSI CON RISERVA ALLE PROVE DESAME. SI INFORMA PERTANTO CHE LAMMINISTRAZIONE PROCEDERA AD IDONEI CONTROLLI SULLA

    mailto:[email protected]
  • 4

    VERIDICIT DELLA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE, RILASCIATA AI SENSI DEL T.U. 28.12.2000 N. 445. IN CASO DI DICHIARAZIONI MENDACI IL CANDIDATO, OLTRE ALLE SANZIONI PENALI, INCORRERA NELLA DECADENZA DAI BENEFICI ACQUISITI.

    6. CANDIDATI DISABILI o ALLERGICI A SOSTANZE PRESENTI NEI LABORATORI FARMACEUTICI I candidati disabili, ai sensi della legge n. 104/1992 come integrata dalla legge 17/99, possono richiedere, in relazione alla propria disabilit, gli ausili necessari ed eventuali tempi aggiuntivi per lespletamento della prova. Tale richiesta va presentata, entro i medesimi termini di iscrizione, allo Sportello Disabili - Sede: Piazzale Europa 1, 34127 Trieste, Edificio A (ala destra), piano seminterrato - tel. 040 558 2570 7663, fax 040 558 3288 - email: [email protected] - Orario di apertura al pubblico: luned dalle 14.30 alle 16.30, marted e gioved dalle 10 alle 12. La condizione di disabilit dovr risultare da apposita certificazione rilasciata dalla Commissione Sanitaria prevista dalla legge 104/1992 o da autocertificazione secondo quanto previsto dall'art. 39 della L 448/98. I candidati iscritti allesame di Stato per FARMACISTA, allergici a sostanze utilizzate nei laboratori farmaceutici, dovranno inviare, unitamente alla domanda ed entro i tempi di consegna della medesima, adeguata certificazione medica che attesti il tipo di sostanze allergogene. 7. NORMATIVA DI RIFERIMENTO

    D.M. 09.09.1957 (Gazz.Uff. 2 novembre 1957 n. 271)

    D.P.R. 328/2001 (Gazz.Uff. 17 agosto 2001 n. 190) Decreto Legislativo 28 giugno 2005 n 139 - DOTT. COMMERCIALISTA ED ESPERTO

    CONTABILE

    D.M. 03.12.1985 (Gazz.Uff. 13 marzo 1986 n. 60) ODONTOIATRA

    D.M. 240/1992 PSICOLOGO laurea ante riforma

    D.M. 30.03.1998 ASSISTENTE SOCIALE ante riforma

    Circolare M.I.U.R. dd. 28.05.2002

    Ordinanze Ministeriali dd. 27/03/2015 8. TASSA POST ABILITAZIONE Dopo lesame di Stato previsto il pagamento, una tantum, della tassa regionale - il cui importo stabilito dalle singole Regioni - cui sono soggetti tutti coloro che conseguono l'abilitazione all'esercizio della professione (art. 190 del R.D. 1592 dd. 31.08.1933). Per i laureati allUniversit di Trieste detta tassa corrisponde a 160 da versare tramite bonifico bancario, intestato allAgenzia Regionale per il Diritto agli Studi Superiori ARDISS codice Iban: IT 62 U 02008 02223 000102998793 indicando nella causale il dellinteressato e "tassa di abilitazione professionale". La ricevuta di conferma dellavvenuta operazione e NON il semplice ordine di bonifico, dovr essere consegnata o inviata tramite posta alla Segreteria degli esami di Stato. Se detto versamento non risultasse effettuato, lUniversit non potr rilasciare alcuna certificazione o dichiarazione relativa allavvenuta abilitazione. I laureati in altro Ateneo dovranno contattare la propria Universit e chiedere limporto e le modalit di pagamento di detta tassa. 9. RILASCIO CERTIFICAZIONI Successivamente alla pubblicazione on-line sul sito internet www.units.it/didattica/postlauream dellelenco degli abilitati, potr essere rilasciato a chi ne far esplicita richiesta, il certificato di abilitazione; esso potr essere ritirato direttamente allo sportello negli orari di apertura, dallinteressato o da qualsiasi persona munita di delega firmata, della ricevuta del versamento della tassa post abilitazione, della fotocopia di un documento del delegante e della marca da bollo. Ai sensi del DPR 642 del 1972 ad un certificato, a meno che non si tratti di un caso ove sia prevista lesenzione (tab. all. B del DPR), va applicata una marca da bollo da 16 .

    http://www.units.it/~disabili/http://www.units.it/didattica/postlauream
  • 5

    In caso di impossibilit a recarsi presso la Segreteria, potr essere inviata tramite posta una richiesta scritta per lottenimento del certificato attestante il superamento dellesame di Stato, accompagnata dalla ricevuta dellavvenuto bonifico/versamento, della fotocopia di un documento didentit e dalla marca da bollo che andr applicata al certificato. Nella richiesta il candidato dovr specificare lindirizzo postale al quale dovr essere spedito il certificato. Si ricorda che ai sensi della Legge 183/2011 nei confronti della Pubblica Amministrazione e dei gestori di pubblici servizi non possono essere prodotti certificati in quanto prevista l'autocertificazione. 10. ACCESSO AGLI ATTI, TRATTAMENTO DEI DATI E RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO I dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, nellambito di questo procedimento concorsuale, ai sensi dellart. 13 del D.lgs. 196/2003. Potranno inoltre essere utilizzati, in forma aggregata e a fini statistici, anche dal MIUR. Lo studente pu esercitare il diritto di accesso ai dati conferiti secondo quanto previsto dallart. 7 del D.lgs. 196/2003. Ai candidati garantito laccesso alla documentazione del procedimento concorsuale, ai sensi della vigente normativa (L. 241/90 e successive modificazioni e integrazioni e D.P.R. 184/2006). Titolare del trattamento dei dati lUniversit degli Studi di Trieste P.le Europa, 1 34127 Trieste. Ai sensi della medesima Legge 241/90 e successive modificazioni e integrazioni, si segnala che Responsabile del procedimento amministrativo il Capo Ripartizione Corsi dellArea sanitaria e Formazione Post Lauream dellUniversit degli Studi di Trieste. Per quanto non specificato nel presente Avviso si fa riferimento alla normativa vigente in materia ed alle disposizioni in vigore presso lUniversit degli Studi di Trieste.

    Indirizzo: Universit degli Studi di Trieste, Ripartizione Corsi dellArea sanitaria e Formazione Post lauream segreteria esami di Stato, P.le Europa 1 - 34127 Trieste (piano terra, ala destra delledificio centrale). Servizio telefonico: dalle ore 12 alle 13 dal luned al gioved - Tel. 040/558.3101 Fax 040/558.3100 e-mail [email protected] Accesso alla segreteria: Laccesso alla segreteria esami di Stato regolato da un sistema di prenotazione elettronica (lettera G - Post lauream): gli interessati dovranno munirsi di biglietto nelle sale di attesa delle segreterie studenti (piano terra, ala destra delledificio centrale) Orario di apertura al pubblico: - luned dalle 15.15 fino ad esaurimento delle prenotazioni, con prenotazione obbligatoria dalle ore 14.45 alle ore 15.45; - marted, mercoled e gioved dalle 9.00 fino ad esaurimento delle prenotazioni, con prenotazione obbligatoria dalle ore 8.30 alle ore 10.30; - venerd CHIUSO.

    Trieste, 10 aprile 2015

    LA SEGRETERIA ESAMI DI STATO

    mailto:[email protected]