ATTESE E SPERANZ E - assopolizia.it · Mario Ferrara Giuseppe Fragano Salvatore Palermo Rita...

25

Transcript of ATTESE E SPERANZ E - assopolizia.it · Mario Ferrara Giuseppe Fragano Salvatore Palermo Rita...

Page 1: ATTESE E SPERANZ E - assopolizia.it · Mario Ferrara Giuseppe Fragano Salvatore Palermo Rita Procopio Luigi Russo Emilio Verrengia ... Utrecht , il padre, un attent o pittore fiammingo
Page 2: ATTESE E SPERANZ E - assopolizia.it · Mario Ferrara Giuseppe Fragano Salvatore Palermo Rita Procopio Luigi Russo Emilio Verrengia ... Utrecht , il padre, un attent o pittore fiammingo

mé zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA3 zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

Organo d'Informazione mensile dell'ANPS

Direttore Responsabile zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBAUmberto E. Girolami

Vice Direttore e Art Director

Francesco Magistri

Redattore Capo

Lino Nardacci

Comitato di Redazione

Francesco Paolo Bruni Giovanni Chisena Dante Corradini Mario Ferrara

Giuseppe Fragano Salvatore Palermo

Rita Procopio Luigi Russo

Emilio Verrengia

Direzione - Amministrazione - Redazione

00185 Roma -Via Statilia, 30 Tel. 06.77205596-06.70492751/ 2/ 3 int. 613

Fax 06.77205596

Registrazione del Trib. d i Roma n. 15906 in data 19/ 5/ 1975

Consulenza grafica - Impaginazione - Stampa

Pubbliprint Service snc - 00133 Roma Via Salemi, 7 - Tel. 06.2031165 - Fax 06.20329392

E-mail: [email protected]

Finito di stampare nel mese d i Marzo 2002

Spedizione tramite

CONTI ROBERTO Via dell'Omo, 128/ c-Roma

Tel. 06.2285951

foto e articoli anche se non pubblicati

non si restituiscono zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

N . 1 / 4 - M a r z o / A p r i l e 2 0 0 ;

PAG. 6

P A G . 1 2

Associato all'Unione Stampa Periodica italiana (USPI)

S O M M A R I O

O A ttese e speranze Pag. 3

O Polizia fra sto ria e arte: i l segno del Vanv itelli, zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBAdi Francesco Aquilani » 4

O I I Centro Internazio nale d i Sind o no lo gia,

di Bruno Barberìs » 8

O L'assassinio d i Ruggero Pasco li, di Francesco Magistri. » 10

O Singolari "veglie" permeate d i Fede, di Giuseppe Fragano » 12

O D iritto : La reazione agli atti arbitrari dei Pubblici

Uff ic iali, di Umberto Bonito » 14

O Per la causa d i canonizzazione del martire Giovanni

Palatucci, lettera di Gianfranco Zuncheddu » 15

O Treviso , di Salvatore Palermo » 16

O La parola al Medico : la voce, di Pasquale Brenna » 18

O Nel franco bo llo la sto ria dei p o p o li , di Spai » 20

O "Nessun uomo è un' iso la": ricordo d i due A genti

cad uti a Torino (M.J.) » 22

O Storia della Polizia Italiana dal 1848 ( 2 a puntata)

di Milo Julini » V

O Vita cristiana: Domenica, i l g io rno d el Signore,

di Pio Abresch » 27

O Info rmaz io ni culturali, di Francesco Magistri » 28

O Tele celebri: Parmigianino , " ri tratto d i Galeazzo

da Sanv itale", di Agnese Orione » 29

O Note amministrativ e, a cura di Francesco Paolo Bruni » 30

O Con " I l deserto dei tartari " l'immortalità,

di William Maglietto » 32

O Eroici Vig ili d el Fuoco a Roma, » 33

O Co ntributi v o lo ntari » 35

O Notìzie liete » 37

O Gli economisti: Oscar Lange, a cura di Ladislao Spinetti » 38

O Viv i nella nostra memoria » 46

O Vita delle Sezioni, a cura di Marina Magistri,

Antonio Brenna e Domenico Romita, alle pagine

17, 21, 36, 39, 40, 41 , 42, 43, 44, 45.

2 - F I A M M E D ' O R O N . 3 / 4 - 2 0 0 2 zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

ATTESE E SPERANZE zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

Vo c i v e n a t e d i a m a re zz a e d i d e l u s i o n e c i

p e r v e n g o n o c o n se m pr e m a g g i o r f r e q u e n z a ,

c a usa nd o no n p o c a pe n a n e l n o s t r o s p i r i t o

p o i c h é a m e r e m m o t a n t o sa pe r e t r a n q u i l l i e l i e t i i

n o s t r i I s c r i t t i , s o p r a t t u t t o i pi ù a n z i a n i , n e l l a f i e -

re zz a d i e sse r p a r t e v i v a d i u n 'A s s o c i a z i o n e p r e s t i -

g i o s a c om e L'ANPS .

Se t a c e s s i m o , t r a d i r e m m o l a f i d u c i a c h e e ss i

r i p o n g o n o i n n o i .

N o n è q u a n t i f i c a b i l e l a s e r i e d i r i c o r s i i n m a t e -

r i a p e n s i o n i s t i c a o , c om unque , d i n a t u r a e c o n o m i -

c a a v a n z a t i d a r a g g u a r d e v o l i f a s c e d i Soc i , i n s o d -

d i s f a t t i d e l t r a t t a m e n t o l o r o r i s e r v a t o : pu r d o p o

l u n g h e e s n e r v a n t i a t t e s e , a l c u n i son o s t a t i p o s i t i -

v a m e n t e c o m p o s t i , a l t r i , i n v e c e - e son o l a g ra n

p a r t e - , r i s u l t a n o t u t t o r a , e d o p o a n n i , p e n d e n t i :

p r i v i , q u i n d i , d i r i s c o n t r i o c a r a t t e r i z z a t i d a r i s p o -

s t e t a l v o l t a v a n a m e n t e i n t e r l o c u t o r i e e , i n o g n i

c a so , t u t t ' a l t r o c h e i n g r a d o d i a c c e l e r a r e l ' e s t e -

n u a n t e i t e r c h e s i r i s o l v a i n un a c o n c l u s i o n e

d e f i n i t i v a .

Si t r a t t a , i n verità , e d u o l e d i r l o , d i u n c o n t e n -

z i o s o b u r o c r a t i c o - a m m i n i s t r a t i v o c h e o f f u s c a l a

f i g u r a d i un o S t a t o m o d e r n o , a v v i a t o a g r a n d i

pa ss i v e r s o l ' i n t e g r a z i o n e p o l i t i c a e u r o p e a . Ci s i

t r o v a , p e r t a n t o , d i f r o n t e a d un a la c un a b i s o g n e -

v o l e d i e sse r c o l m a t a i n t e g r a l m e n t e e a l pi ù p r e -

s t o a l l a l u c e d i un a g i u s t i z i a c h e r i n v i g o r i s c a g l i

a n i m i , o n d e c e ss i l a p e r v e r s a m a n a t u r a l e i n s i n u a -

z i o n e n e i r i c o r r e n t i d i a ve r e ss i s e r v i t o c o n f e d e l -

t à e d o n o r e un o S t a t o , r i v e l a t o s i a l f i n e p a t r i g n o .

N o n se m br a e s s e r v i d u b b i o c h e l a f o n t e o r i g i n a -

r i a d i un a s i t u a z i o n e cos ì pe nos a d e b b a i n d i v i -

d u a r s i n e l l a P.A., c he , p e r e s p r i m e r c i c o n un a d o l o -

ros a f a c e z i a , pa r d i v e n t a t a u n ' o r g a n i z z a z i o n e d i

p e n s i o n a t i e d i r i c o r r e n t i . È, p e r t a n t o , i n d u b b i o

c h e ess a de bb a v i n c o l a r s i se nz a i n d u g i o a d un a

p ra ss i c h e i n n o v i r a d i c a l m e n t e r i s p e t t o a q u e l l a ,

t u t t o r a a n c o r a t a a sc he m i v e t u s t i , c h e d e f i n i r e

n e g a t i v a è u n b e n e v o l o e u f e m i s m o . Appa re , d u n -

que , i n d i f f e r i b i l e l a necessit à c he , a t t r a v e r s o

o r g a n i v i v a c i z z a t i da i n t e l l i g e n t e s n e l l e z z a , s i a

r i v i s t a l a p o s i z i o n e d e i s i n g o l i a m m i n i s t r a t i i n

p e n s i o n e o i n p r o c i n t o d i e s s e r v i c o l l o c a t i , a l

d u p l i c e s c o p o d i r e t r i b u i r l i pe r q u e l c h e l o r o e f f e t -

t i v a m e n t e s p e t t a e p e r e v i t a r e a g l i s t e s s i c o n t e -

s t a z i o n i c o n r i c o r s i se m pr e p a r t i c o l a r m e n t e o n e -

r o s i , p e r l a m a g g i o r p a r t e d i l o r o s o s t e n i b i l i a

p re zz o d i d u r i s a c r i f i c i : u n a t t o d i pur a e s e m p l i c e

onest à a m m i n i s t r a t i v a , i m p l i c a n t e a nc he , p e r c h é

no? , d o v e r o s e sc us e n e l c a s o d i e r r o r e m a n i f e s t o .

N e l n u m e r o sc o rso , r i f e r e n d o c i a d u n ' i n t e r v i s t a

c onc e ss a a l l a r i v i s t a "P o l i z i a M ode rna " d a l M i n i s t r o

d e l l ' I n t e r n o On. C la ud i o Sc a jo la , a bb ia m o s o t t o l i -

n e a t o l ' a u s p i c i o d e l M i n i s t r o pe rc h é s i a a f f r o n t a t o

s e r i a m e n t e i l p r o b l e m a d e l l a r e t r i b u z i o n e e c o n o -

m ic a a g l i A g e n t i n e l q u a d r o d i un a ne c e ssa r i a e

a n c o r pi ù i n c i s i v a a z i o n e d i a m m o d e r n a m e n t o e d i

p e r f e z i o n a m e n t o c o l l e t t i v o d e l l a P o l i z i a d i S t a t o .

Ne a b b i a m o p re s o a t t o c o n som m a s o d d i s f a z i o n e .

T u t t a v i a , un a c o r r e s p o n s i o n e a l l e a s p e t t a t i v e d e l

m a ss im o r e s p o n s a b i l e d e g l i a f f a r i i n t e r n i r i s u l t e -

re bb e m o n c a se no n v e n i s s e e s t e s a a l b e n e m e r i t o

e d e s e m p l a r e p e r s o n a l e i n p e n s i o n e , t r a l ' a l t r o r e a -

l i z z a n d o f i n a l m e n t e q u e l t a n t o a t t e s o e g i u s t o

a g g a n c i a m e n t o d e l l e p e n s i o n i a l l a d i n a m i c a s a l a -

r i a l e , l a c u i a t t u a l e p r o l u n g a t a a sse nz a è f o n t e d i

a m a r i s s i m e disparit à r e t r i b u t i v e .

Be n s a p p i a m o d i a ve r t o c c a t o t a s t i d e l i c a t i , m a

n o i r i f u g g i a m o , pe r mentalit à e d e d u c a z i o n e , d a l -

l ' a t t e g g i a m e n t o d e l l o s t r u z z o , c h e na sc ond e i l

c a p o n e l l a sa bb i a pe r no n v e d e r e .

Ci r e n d i a m o p a r i m e n t i c o n t o d e l f a t t o c h e un o

s t a t o d i c os e t a n t o c o m p l e s s o e v a r i e g a t o no n può

e sse r r i s o l t o c o n u n c o l p o d i b a c c h e t t a m a g ic a , m a

- l o d i c i a m o c o n t u t t o l 'a m or e c h e p o r t i a m o

a l l ' A m m i n i s t r a z i o n e - o c c o r r e c h e i l pi ù r a p i d a -

m e n t e p o s s i b i l e o g n i tortuosit à s i a r a d d r i z z a t a e d

o g n i o s t a c o l o s i a a b b a t t u t o pe r r e n d e r p i a n a l a

s t r a d a c h e c i pong a a l l ' a v a n g u a r d i a c i v i l e , a nc h e

n e l l o s p e c i f i c o c a m po , n e l c o n t e s t o e u r o p e o .

È, i l n o s t r o , u n s i n c e r o a u g u r i o d i buo n l a v o r o

c h e d i c u o r e r i v o l g i a m o a i s u p e r i o r i o r g a n i r e s p o n -

s a b i l i , u n e n d o l o , o v v i a m e n t e , a q u e l l o , c h e e s t e n -

d i a m o c o n a n i m o g r a t o s p e c i a l m e n t e a i n o s t r i

I s c r i t t i e a l l e l o r o Fa m ig l ie , d i se re n a e f e l i c e S.

Pa squa .

Page 3: ATTESE E SPERANZ E - assopolizia.it · Mario Ferrara Giuseppe Fragano Salvatore Palermo Rita Procopio Luigi Russo Emilio Verrengia ... Utrecht , il padre, un attent o pittore fiammingo

P OL I Z I A F RA S T ORI A E ART E

I L SEGNO DEL VANVI TELLI zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

Non si può parlare della Scuola Allievi Agenti di Caserta

senza accennare alla celebre reggia, il cui artefice, Luigi Vanvitelli,

volle lasciare in essa, che un tempo ne faceva parte, un'orma indelebile. zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

d i F r a n c e s c o A q u i l a n i zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

a r l o I I I d i B o r b o n e , r e d e l l e D u e S i c i l i e , i n t e n -

d e v a , è n o t o , s t u p i r e i l m o n d o c o n l a g r a n d i o -

sit à d e l l e s u e i d e e a r c h i t e t t o n i c h e ; t r a q u e s t e ,

u n p o s t o d i p r i m ' o r d i n e o c c u p a v a l a r e g g i a , c h e

a v r e b b e d o v u t o s u p e r a r e p e r f a s c i n o e b e l l e z z a l a

s t e s s a V e r s a i l l e s .

N o n t r o v a v a , pe rò , i l r e , g l i a r c h i t e t t i a d a t t i i n q u a n -

t o i d u e pi ù c e l e b r i " s u l l a p i a z z a " , N i c o l a S a l v i e L u i g i

V a n v i t e l l i , l a v o r a v a n o a R o m a a l l ' o m b r a s i c u r a d e l

p a p a .

S e n n o n c h é i l c a s o v o l l e c h e i l s e c o n d o s i v e n i s s e a

t r o v a r e l i b e r o d a i m p e g n i p r o p r i o a l l o r c h é l e l a b o r i o -

s e n e g o z i a z i o n i d e l l ' a m b a s c i a t o r e p a r t e n o p e o p e r

a v e r e e n t r a m b i , v o l g e v a n o v a n a m e n t e , s i pu ò d i r e , a l

t e r m i n e .

Fu cos ì c h e L u i g i V a n v i t e l l i accett ò d i b u o n g r a d o d i

t r a s f e r i r s i a N a p o l i , d o v e d e l r e s t o e r a n a t o n e l 1 7 0 0 ,

p e r i n c o n t r a r s i c o l r e e d i s c u t e r e c o n l u i i l p r o g e t t o

d e l l a f a s t o s a r e s i d e n z a r e a l e .

Pe r n o n p o r t a r l a t r o p p o p e r l e l u n g h e , n e sort ì q u e l

c a p o l a v o r o d i a r c h i t e t t u r a , i n g e g n e r i a e d a r t e s o p r a t -

t u t t o , c h e a n c o r a o g g i s i p r e s e n t a c o m e u n a fiaba

v i v e n t e a l l ' a t t o n i t o v i s i t a t o r e .

V a n v i t e l l i è i l n o m e i t a l i a n i z z a t o d i V a n W i t t e l , d i

U t r e c h t , i l p a d r e , u n a t t e n t o p i t t o r e f i a m m i n g o c h e

a v e v a s p o s a t o u n a r o m a n a e s ' e r a f o r m a t o a l l a s c u o l a

4 - F I A M M E D ' O R O N . 3 / 4 - 2 0 0 2 zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

L'affresc o del pittor e napoletan o Federic o Maldarell i nell a volt a del tempiett o vanvitellian o (sott o il titolo , da una vecchi a fot o con un repart o in esercitazion e ginnica ) dell a Scuol a Alliev i Agent i di Caserta .

In basso , panoramic a dell a famos a reggi a borbonic a di Luig i Vanvitelli .

d e l f a m o s o a r c h i t e t t o m e s s i n e s e F i l i p p o J u v a r azyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA (o S u p e r g a e d e l P a l a z z o M a d a m a d i T o r i n o . zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBAjuvarra), a u t o r e , f r a a l t r e o p e r e i n s i g n i , d e l l a b a s i l i c a d i L ' a r e a d o v e s o r g e l a r e g g i a - c h e C a r l o v o l l e n e l l a

F I A M M E D ' O R O N . 3 / 4 - 2 0 0 2 - 5

Page 4: ATTESE E SPERANZ E - assopolizia.it · Mario Ferrara Giuseppe Fragano Salvatore Palermo Rita Procopio Luigi Russo Emilio Verrengia ... Utrecht , il padre, un attent o pittore fiammingo

Reggi a di Caserta . Il grupp o marmore o ai pied i dell a cascata , ch e raffigur a il mitic o cacciator e Atteone , trasformat o in cerv o da Diana (sull a destr a attorniat a da ninfe) , assalit o dai propr i can i inferociti . In basso : ancor a altr i grupp i marmore i lung o una dell e grand i vasche . zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

z o n a d i C a s e r t a p e r c h é u g u a l m e n t e l o n t a n a d a N a p o l i

e d a l V e s u v i o , a l l o r a p i u t t o s t o a t t i v o e m i n a c c i o s o -

e r a pi ù v a s t a d i q u e l l a a t t u a l e . Si p e n s i c h e l a s t r u t t u -

r a o v e o g g i h a s e d e l a S c u o l a A l l i e v i A g e n t i d e l l a

P o l i z i a d i S t a t o n e f a c e v a p a r t e , c o m p r e n d e n d o e s s a

a n c h e l e s c u d e r i e r e a l i .

M a s o f f e r m i a m o c i u n p o c o pi ù a l u n g o s u q u e s t a

f a s t o s a r e s i d e n z a p r i m a d i i n t r o d u r c i n e l l a S c u o l a p e r -

c h é i l l e g a m e c h e a l l a r e g g i a s t e s s a l a u n i s c e n o n è

o v v i a m e n t e s o l o s t o r i c o , m a è e l e m e n t o c h e s u d i

e s s a r i v e r b e r a l ' a u r a d i finezza e signorilit à c h e t u t t o r a

d i s t i n g u e l ' I s t i t u t o . I n f o n d o , n o n s i pu ò p a r l a r e d e l l a

6 - F I A M M E D ' O R O N . 3 / 4 - 2 0 0 2

S c u o l a d i C a s e r t a s e n z a a l m e n o a c c e n n a r e a l l o s p l e n -

d o r e d e l l a r e g g i a c h e , a p p u n t o , l a i l l u m i n a .

C i farà u n p o ' d a g u i d a i l c e l e b r e s t o r i c o d e i B o r b o n i

H a r o l d A c t o n , d e l l a c u i m o n u m e n t a l e o p e r a i n d u e

t o m i c i s i a m o gi à a m p i a m e n t e o c c u p a t i s u q u e s t a r i v i -

s t a (c f r . " F i a m m e d ' O r o " n . 7 / 8 - 1 9 9 8 ) .

D i c i a m o s u b i t o c h e i l p r o g e t t o v a n v i t e l l i a n o c o n s i -

s t e v a i n s e d i c i i n c i s i o n i c o m p r e n d e n t i n o n s o l o i l

p a l a z z o , i g i a r d i n i , l e f o n t a n e , e c c . , m a a n c h e u n a

t o p o g r a f i a d e l l a citt à n u o v a d e s t i n a t a a s o r g e r e n e i

p r e s s i n o n c h é l e s t r a d e d i a c c e s s o .

L ' i m m e n s o p a l a z z o , s e n z a t u t t a v i a e s p r i m e r n e l ' a u -

sterità , h a v a g h e , m a m o l t o v a g h e , s o m i g l i a n z e c o n

q u e l l o s p a g n o l o d e l l ' E s c u r i a l e d o m i n a l ' i n t e r o p a e -

s a g g i o . Q u a l c h e d a t o : d i b e n 2 3 8 m e t r i è l a l a r g h e z z a

d e l l e d u e f a c c i a t e p r i n c i p a l i s u u n ' a l t e z z a d i c i n q u e

p i a n i c o n 3 7 finest re c i a s c u n o ; 1 8 6 m e t r i s o n o , i n v e -

c e , l u n g h i g l i a l t r i d u e l a t i , p u r e s u c i n q u e p i a n i , c o n

2 7 finest re a p i a n o . D a u n a v e d u t a a e r e a a p p a r e s t o r -

d e n t e l a m a g n i f i c e n z a d e l l ' e d i f i c i o : q u a t t r o g r a n d i c o r -

t i l i c o n a l c e n t r o d e l p a l a z z o u n a s u p e r b a s c a l i n a t a

c u l m i n a n t e i n u n s a l o n e c i r c o l a r e c h e p e r m e t t e l a

c o m u n i c a z i o n e c o n l e i n f i n i t e s t a n z e .

E p o i i g i a r d i n i . Ess i s i e s t e n d o n o d a o g n i l a t o d e l

p a l a z z o . Q u i u n c e n n o i n d i r e t t o a q u e l l a c h e s a r e b b e

d i v e n t a t a a n c h e l a n o s t r a S c u o l a d i P o l i z i a : " n e l l a t o

s u d - n o t a l ' A c t o n - l a s t r a d a m a e s t r a p r o v e n i e n t e d a

N a p o l i p a s s a v i c i n o a u n c o r t i l e o v a l e c i r c o n d a t o d a

c a s e r m e e s c u d e r i e " . E, a n c o r a , a l t r i g i a r d i n i , b o s c h e t -

t i l u s s u r e g g i a n t i , a m e n i l a g h e t t i e u n a g r a n d e f o n t a n a

a q u a t t r o v a s c h e e , i n f i n e , d i e c c e z i o n a l e i m p o n e n z a ,

l a c a s c a t a , v i s i b i l e a n c h e a c h i l o m e t r i d i d i s t a n z a : d a

b e n o t t a n t a m e t r i , b a l z a n d o d i r o c c i a i n r o c c i a , p r e c i -

p i t a l ' a c q u a c h e a l i m e n t a l e v a s c h e e l a f o n t a n a .

T u t t ' i n t o r n o s e m b r a c h e g l i d e i d e l l ' O l i m p o v i s i s i a n o

d a t i c o n v e g n o i n u n a s p l e n d i d a f a n t a s m a g o r i a d ' a c -

q u e e d i m a r m i ; t r a g l i a l t r i , l u m i n o s i g r u p p i m a r m o -

r e i a l l a b a s e d e l l a c a s c a t a r i p r o d u c o n o D i a n a c a c c i a t r i -

c e a t t o r n i a t a d a n i n f e e i l m i t i c o c a c c i a t o r e A t t e o n e ,

c o l p e v o l e d ' a v e r l a g u a r d a t a m e n t r e f a c e v a i l b a g n o ,

d a D i a n a s t e s s a t r a s f o r m a t o i n c e r v o , a t t a c c a t o d a i

s u o i c a n i i n f e r o c i t i .

S i a m o c o n s a p e v o l i d i a v e r o f f e r t o a p p e n a u n

c e n n o , pe rc i ò t u t t ' a l t r o c h e e s a u r i e n t e , a u n a g l o r i a

i t a l i a n a , c h e n u l l a d a v v e r o a v e v a d a i n v i d i a r e , s o p r a t -

t u t t o a l l ' e p o c a , a l l a gi à n o m i n a t a e n o t a V a r s a i l l e s .

Più s o p r a a b b i a m o p a r l a t o d i c a s e r m e e s c u d e r i e .

E c c o , a l l o r a p o s s i a m o e n t r a r e i n q u e l l a c h e è u n a d e l l e

" d e c a n e " d e l l e S c u o l e d e l l a P o l i z i a i t a l i a n a e c h e f r a l e

s u e m u r a h a v i s t o f o r m a r s i d e c i n e d i m i g l i a i a d i

A g e n t i .

E b b e n e , p r o p r i o q u i , i n q u e s t a S c u o l a , L u i g i

V a n v i t e l l i v o l l e l a s c i a r e u n a p r o p r i a i n c o n f o n d i b i l e

i m p r o n t a : u n t e m p i e t t o d e d i c a t o a l l a SS. V e r g i n e

M a r i a . È s u q u e s t ' o p e r a c h e d e s i d e r i a m o i n t r a t t e n e r e

i n o s t r i l e t t o r i .

RADU N O N AZ I ON AL E A N P S

B O L O G N A

1 1 / 1 2 M A G G I O 2 0 0 2

È IN F A S E DI PREPARAZION E IL 3 ° RADUNO

NAZIONAL E ANPS , C H E SI TERRÀ L '1 1 E IL 1 2

MAGGI O 2 0 0 2 NELL A CITTÀ DI BOLOGNA .

TRA B R E V E SARANN O DIRAMAT E L E CIRCOLAR I

RIGUARDANT I IL PROGRAMM A DELL A

MANIFESTAZION E E TUTTE L E NOTIZIE UTILI . zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA•

IN OGNI CASO, PER ULTERIORI RAGGUAGL I E AGGIORNAMENTI , I SOCI SONO PREGATI DI RIVOLGERSI

Al RISPETTIVI PRESIDENTI DI SEZIONE, E, PARTICOLARMENTE , ALL A SEZIONE DI BOLOGNA

V 'è d a p r e m e t t e r e c h e t u t t o è g r a n d i o s o n e l l o s t i l e

v a n v i t e l l i a n o , m a s i t r a t t a d i u n a grandiosit à " m a s c h e -

r a t a " o , m e g l i o , i n g e n t i l i t a s o p r a t t u t t o d a l f a n t a s t i c o

g i o c o d e l l e l i n e e p r o s p e t t i c h e c h e i l g r a n d i o s o , a p p u n -

t o , r a c c h i u d e s o t t o a p p a r e n z e m i n u t e e d e l i c a t e .

L o s t e s s o c o r t i l e d e l l a S c u o l a a p p a r e a l l ' o c c h i o d i

r i d o t t e d i m e n s i o n i , m a è u n p i a c e v o l e e f f e t t o o t t i c o

o t t e n u t o p e r v i a d e l l e m e n z i o n a t e l i n e e a r c h i t e t t o n i -

c h e .

I l t e m p i e t t o q u a s i s c o m p a r e r i s p e t t o a l l ' a m p i e z z a

d e l c o r t i l e . A l c o n t r a r i o - i l c h e è p r o p r i o d e l l o s t i l e

v a n v i t e l l i a n o - l ' i n t e r n o p r e s e n t a l a vast it à v o l u m e t r i -

c a d ' u n a c h i e s a d i t u t t ' a l t r o c h e a n g u s t e d i m e n s i o n i .

Ess o è c o s t i t u i t o d a b l o c c h i s o v r a p p o s t i , s e n z a c a l c e ,

e p p u r e s t a lì , s a l d o , d a q u a s i t r e s e c o l i , m i n i m a m e n t e

s c a l f i t o d a l t r a s c o r r e r e d e l t e m p o e d a l l e i n s i d i e d e l l e

i n t e m p e r i e .

M i r a b i l e è l a v o l t a , a f f r e s c a t a d a l p i t t o r e n a p o l e t a n o

F e d e r i c o M a l d a r e l l i , n o t o p e r e s s e r m o l t i d e i s u o i q u a -

d r i s u g g e r i t i d a l l ' a r t e p o m p e i a n a .

L ' a f f r e s c o r a p p r e s e n t a l a V e r g i n e M a r i a n e l l ' a t t o d i

e s s e r e i n c o r o n a t a r e g i n a d e l c i e l o d a l l ' E t e r n o P a d r e e

d a l S i g n o r e Gesù n e l l a g l o r i a d e l l o S p i r i t o S a n t o . D i o

P a d r e t i e n e l a m a n o s u l g l o b o t e r r a c q u e o . S c h i e r e a

n o n finire d i a n g e l i , ne ll'immensit à p a r a d i s i a c a d e l l a

l u c e i n c o m p a r a b i l e , p a r t e c i p a n o a l t r i o n f o d e l l a

M a d o n n a . C h e p o s a i n que ll 'um ilt à d i s o t t o m i s s i o n e

p e r l a q u a l e f u p r e s c e l t a a b a e t e r n o q u a l e m a d r e d e l

S a l v a t o r e .

Si r i m a n e e s t a t i c i a g u a r d a r e , a d o s s e r v a r e , a p r e -

g a r e . N e l s i l e n z i o d e l t e m p i o l ' a n i m a s i l i b r a , c o n g l i

a n g e l i , v e r s o g l i a b i s s i d i D i o , l o n t a n a , s i a p u r e p e r

q u a l c h e m o m e n t o , d a l l ' a f f a n n o d e l l e c u r e q u o t i d i a n e .

T a n t i a l l i e v i - c i r i s u l t a - h a n n o t r o v a t o c o n f o r t o e i l l u -

m i n a z i o n e s o s t a n d o i n q u e s t o s t u p e n d o t e m p i e t t o

v a n v i t e l l i a n o , c h e g i u s t a m e n t e l a D i r e z i o n e d e l l a

S c u o l a c o n s i d e r a u n g i o i e l l o d i i n e s t i m a b i l e v a l o r e ,

c i r c o n d a n d o l o d i o g n i pi ù a c c o r t a a t t e n z i o n e . zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA•

F I A M M E D ' O R O N . 3 / 4 - 2 0 0 2 - 7

Page 5: ATTESE E SPERANZ E - assopolizia.it · Mario Ferrara Giuseppe Fragano Salvatore Palermo Rita Procopio Luigi Russo Emilio Verrengia ... Utrecht , il padre, un attent o pittore fiammingo

S T O R I A E D ATTUAL IT À D E L S A C R O L E N Z U O L O zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

L A CONFRATERNIT A D E L SS. SUDARIO E I L MUSEO D E L L A SINDONE zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

Torino, secondo quanto emerge dal panorama delle notizie

che ci pervengono dalle Sezioni ANPS, è meta di gite turi-

stico-culturali, anche con finalità religiose. A questo propo­

sito, desideriamo richiamare l'attenzione dei nostri Iscritti

sugli studi sindonici, di cui la metropoli piemontese, ove è

custodito il sacro lenzuolo, è centro di valore mondiale.

L'articolo del prof. Bruno Barberis, che volentieri pubbli­

chiamo, è una pregevole ed esauriente guida per i gruppi

di Soci che appunto a Torino decidono di recarsi in visita. zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBAd i B r u n o B a r b e r i s ° zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

Il 25 mag g io 1898, v ent' anni d o p o i l trasf erim ento d ella

Sind o ne d a C h am b é ry a To rino , l'arcivesco vo d i To rin o

M o ns. C arlo Bro g l ia istituisce lazyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA Confraternita del SS.

Sudario ed il 28 mag g io d o l io stesso anno C arlo Em an u e le I la

riconosce a tu tt i g l i e f f e tti c iv i l i .

G ià ne i p r i m i anni d i v ita la C o nf ratern i ta in iz ia ad o ccup ar-

si d elle fasce p iù d e b o l i d ella p o p o laz io ne, c o n p artic o lare

attenz io ne p er le d o nne p o v ere e no n sposate e p er i g io v ani

d iso ccup ati . N e l la p r i m a m età d e l X V I I I seco lo la C o n f rate rn i ta

d ec id e d i p restare la p ro p ria attenz io ne al serio p ro b l e m a socia-

le d e i m alati d i m ente , i n q u anto all'ep o ca erano p ratic am ente

inesistenti le stru ttu re p er acco g lierli e c u rarl i . N e l mese d i g i u -

g no 1727 o sp ita i p r i m i p az ienti e d ue anni d o p o in iz ia la sua

attiv ità assistenziale i l p r i m o o sped ale p sichiatrico d eg li Stati

Sabaud i, eo stru ito e am m inistrato d alla C o nf raternita.

Tra i l 1734 e i l 1736 v iene co struita, su d iseg no d e l l ' ing .

M az z o ne, u na eap p ella p riv ata interna al l ' istitu to , a nav ata

unica (23x12 n i ) , i n stile baro cco p iem o ntese, d ed icata al SS.

Sud ario che è anco ra o g g i la chiesa d ella C o nf ratern i ta. N e l

1764, all 'atto d e l l ' ap ertu ra al p u b b l i c o , la chiesa v iene c o m p le -

tata d alla facciata, che si richiama al l ' architettura d ella Sainte-

Chap elle d i C h am b é ry ( in c u i la Sind o ne era co nserv ata p r i m a

d e l suo trasf erim ento a To rino ) , d a u n nuo v o altare m ag g io re e

dal cam p anile . U l te r i o r i o p ere d i restauro e d i am m o d e rn a-

m e nto so no c o m p iu te alla f ine d ell '800, ne l 1960 e, recente-

m ente , ne l 1996.

N e l 1774 la C o n f rate rn i ta f o nd a i l " R i t i ro p er le Fig l ie d e i

M i l i ta r i " p er d are lo ro allo g g io , assistenza e istruz io ne e p e r

p e rm e tte rne u n d ig nito so inserim ento nella v i ta so ciale.

L'attiv ità d ella C o n f rate rn i ta p ro segue f ino al p e rio d o nap o -

leo nico , ( m and o - c o m e m o l te asso ciazio ni relig io se - v iene

so ppressa. Il 22 ap rile 1811, v iene d isc io lta c o n d ec reto arc iv e-

sco v ile, i n esecuz io ne d i u na im p o siz io ne d e l G o v erno f rance-

se. La chiesa, sp o g liata d i tu t t i g l i arred i , v iene trasf o rm ata i n

u n mag azz ino m i l i tare . A l la Restauraz io ne, i l 7 m ag g io 1815, la

C o n l rate m i ta v iene re integ rata ne i suo i d i r i t t i , c o m p resa l ' am -

m inistraz io ne d ell 'o sp ed ale che nel 1835 v iene d e f in i tiv am ente

af f id ato allo Stato . zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

8 - F I A M M E D ' O R O N . 3 / 4 - 2 0 0 2

Torino . La cappell a

ove è custodit a la Sacr a Sindone .

Nella fot o dell a pagin a accanto :

il celeberrim o volt o sindonico .

I l 5 g iu g no 1936 v iene inau g u rato i n alc u ni lo cali d ella

C o n f rate rn i ta i l " M u se o d ella Sind o ne" , l ' u n ic o m useo al

m o n d o d ed icato al p rez io so Lenz u o lo .

N e l 1937 nasce, ne l l ' am b ito d ella C o n f rate rn i ta e c o n lo

sco po d i o ccup arsi i n m o d o sp ecif ico d eg l i stu d i e d el le ricerche

sc ientif iche sulla Sind o ne, u n so d aliz io d i stud io si che p rend e i l

no m e d i " Cultores Sanctae Sindonìs" . I Cultores o rg aniz z ano i l

" I Co ng resso N az io nale d i Stu d i sulla Sind o ne" , sv o lto si ne l

1939 a To ri n o e a V erc e l l i , e i l " I Co ng resso Internaz io nale d i

Sind o no lo g ia" , tenuto si a Ro m a e a To ri n o nel 1950.

I l 18 d i c e m b re 1959 i n so stituz io ne d el g ru p p o d e i Cultores,

l 'A rc iv esco v o d i To rin o C ard . M au r i l i o Fo ssati co stituisce, sem-

p re i n seno alla C o nf raternita, i l Centro Internazionale di

Sindonologia, o rg anism o incaricato d i p ro m u o v e re , c o o rd inare

e sv ilup p are g l i stud i , le ricerche e le iniz iativ e rig uard anti la

Sind o ne sia i n Ital ia che all'estero e d i assicurare sup p o rto

sc ientif ico , tec nic o e o rg aniz z ativ o al C u sto d e Po nti f i c io d ella

Sind o ne. C o ntem p o raneam ente alla nascita d e l C e n tro , ha i n i -

z io la p u b b l ic az io ne d ella rivista " Sindon" che d iv enta l ' o rg ano

u f f ic iale d e l C e n tro . I l C entro si artico la i n D e leg az io n i naz io -

nal i e, p e r q u anto riguarda l ' Ital ia, i n D eleg az io ni Reg io nali .

D e l C e n tro fanno p arte stud io si d i o g ni d isc ip l ina che possa

riguardare lo stud io d ella Sind o ne e d i q u alu n q u e naz io nalità e

c red o relig io so .

I l C e n tro o rg anizza a To rino ne l 1978 i l " I I Co ngresso

Internaz io nale d i Sind o no lo g ia" e neg li anni successiv i u na serie

d i co ngressi naz io nali : a Bo lo g na nel 1981, a Tran i ne l 1984, a

Siracusa ne l 1987 e a Cag liari ne l 1990. N e l 1998 o rg aniz z a a

To rin o i l " I I I Co ng resso Internaz io nale d i Sind o no lo g ia" e nel

2000, sem p re a To rino , i l Simp o sio internaz io nale " Th e Tu r i n

Shro u d : past p resent and f u tu re " . D i tal i co ngressi, c o m e p u re

d i al tri o rg aniz z ati u n i tam ente ad altri e n ti , p u b b l i c a g l i atti .

N e l 1995 la C o nf rate rn i ta f o nd a Casa Bordino, u n eentro d i

ricerca ed interv ento sul d isag io p sichico inti to lato a Fratel

L u i g i A n d re a Bo rd in o ( f ratello c o tto leng hino d i c u i è i n co rso la

causa d i beatif icaz io ne) , che, riprendendo l 'antica missio ne, ha

p er o g g etto l 'acco g lienza f raterna e so lid ale e l ' in terv ento tera-

p eu tic o , p ed ag o g ico e riab i l i tativ o d el le p erso ne af fette d a d i -

sagio p sico lo g ico , attrav erso p restaz io ni p ro fessio nali e forme d i

v o lo ntariato q ualif icato , g ratu ito e sp o ntaneo . N e l 1998, i n

stretta c o l lab o raz io ne c o n i l C e n tro d i Salute M e n tal e

d e l l ' A z iend a Sanitaria 1 d i To rino , i l C e n tro Bo rd in o iniz ia la

p ro p ria attiv ità.

N e l 1997 iniz iano i lav o ri d i realizzaz io ne, i n u n am p io e sug-

gestivo lo cale p o sto al d i so tto d ella Chiesa d e l SS. Sud ario ,

d ella u na nuo v a sede d e l " M u se o d ella Sind o ne" , lav o ri resi

p o ssib ili g raz ie ai c o n tr i b u ti d ella Reg io ne Piem o nte , d ella Città

e d ella Pro v inc ia d i To rino , d ella Catto lica A ssicuraz io ni e d ella

C am era d i C o m m e rc i o d i To rino . La nuo v a sede d e l M u seo

v iene u f f i c ialm ente inaug urata i l 15 ap rile 1998. I l M u seo o f f re

al v isitato re, attrav erso u n allestim ento m o l to suggestivo , la p o s-

sibilità d i seg uire, co n l 'ausilio d i una m o d erna au d io g u id a in

q u attro l ing u e , u n p erco rso d id attic o che g l i co nsente d i ap p ro -

f o nd ire la co no scenza d ella Sind o ne so tto i suo i v ari asp etti: sto -

rico, sc ientif ico , artistico , esegetico , d ev o z io nale, ecc. Tra i

rep erti p iù sig nif icativ i che si tro v ano espo sti v i so no : la casset-

ta d entro c u i la Sind o ne g iunse a To rino ne l 1578 e i l re l iq u ia-

rio , che, a p arti re d al X V I I seco lo , ha custo d ito la Sind o ne f ino

ad o g g i; la g rand e m ac c hina fo to g raf ica co n la (male Seco nd o

Pia fo to g rafò la Sind o ne ne l 1898 e le relativ e lastre f o to g raf i -

che o rig inal i , u n i tam e nte a q uello o ttenu te d a Giusep p e Enrie

ne l 1931; l i b r i e d o c u m e n ti a p artire d al '500; o g g etti d i c u lto ;

una ricca co llez io ne d i m o nete e d i m ed ag lie ; u na serie d i

o g g etti e s tru m e n ti sc ientif ic i legati alle p iù i m p o rtan ti ricerche

sp erim ental i sulla Sind o ne, co m e, ad esemp io , una racco lta d i

tele f ru tto d i esp erim enti e f f ettu ati i n questo seco lo p er stud ia-

re i l m eccanism o d i formazione d e l l ' im m ag ine sind o niea.

N e i lo cali d e l M u seo hanno sede ino ltre la "Bib l io tec a d ella

Sind o ne" , che co nserv a nu m ero si v o l u m i sp ecialistic i i n d iv erse

l ing u e , e 1" 'A rchiv io Sto ric o " d ella C o nf ratern i ta e d el C entro .

La C o nf ratern i ta, i l C e n tro e i l M u seo hanno sede a To rin o

i n V ia S. D o m e n i c o 28. La Chiesa d e l SS. Sud ario e i l M u seo

d ella Sind o ne si p o sso no v isitare tu tt i i g io rn i f erial i e festiva

d alle o re 9,00 alle 12,00 e d alle 15,00 alle 19,00.

Presidente della Confraternita del SS. Sudario

e del Centro Internazionale di Sindonologia di Torino

F I A M M E D ' O R O N . 3 / 4 - 2 0 0 2 - 9

Page 6: ATTESE E SPERANZ E - assopolizia.it · Mario Ferrara Giuseppe Fragano Salvatore Palermo Rita Procopio Luigi Russo Emilio Verrengia ... Utrecht , il padre, un attent o pittore fiammingo

UN OMICIDIO I L CUI CASO ESPLOS E INVANO DIVERSI ANN I DOPO zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

L'ASSASSINI O DI RUGGERO PASCOLI I l padre del grand e Giovann i Pascol i venne proditoriament e assassinat o con un colp o di fucil e mentre , solo , tornav a a casa in caless e nel tard o pomerig -gio del IO Agost o del 1867 lung o La strad a per San Mauro di Romagna , ma l'au -tor e non fu mai scoperto : gl i investigator i cozzaron o ripetutament e contr o un compatt o muro di omertà . zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

d i F r a n c e s c o M a g i s t r i zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

LzyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

a necessità di fare un po' d'ordine nella nostra a ffo lla ta

b ib lioteca ci ha fa t to incontrare con un aureo l ib r e t t o, già

assai noto per essere stato a suo tempo ogget to di a t t e n-

t o stud io, ma che, probabilmente anche per una cer ta nostalgia

del passato, ci siamo r imessi a leggere con r innovato interesse. Si

t r a t ta della celebre raccolta di lir ich e di Giovanni Pascoli che va

sot to i l t i t o l o di "Myr icae".

Tanto per r in fr escar la memoria a quei pochi che non lo r am-

mentassero, myr icae, nome scien t ifico la t ino, vuol d ire tamer ici o

tamer ischi, vale a d ire arbusti e foglie p iccoli di colore bianchic-

cio, molto poco pr ofumati e se lva t ici. "Niuno - nota la scr it t r ice

Francesca Castellino - l i t iene nei vasi, niuno ne fa pompa. Eppure

- ella conclude - sono t r a le cose belle che produce la natura".

Tali sono, appunto, le poesie del Pascoli r accolte sot to quel

nome: la purezza e l' incanto delle cose semplici permeate di f igu -

re e di r icor di incancellab ili, "un id i l l i o ir r iga to di p ianto", per

d ir la con Benedetto Croce, "fr u l l i d'uccelli - scr ive lo stesso

Autore -, s tor m ir di cipressi, lontano cantar di campane".

Di st ruggente bellezza, in aper tura di volume, è la r ievocazio-

ne del padre ucciso. Nel "lampo" di quell'agonia, i l poeta gli fa

r ivolgere a Dio un'appassionata preghiera: "Serba la madre ai

poveri miei f i g l i : / non manchi loro i l pane mai né i l t e t to / né chi

l i a iu ti né chi Li consigli. / Un padre, o Dio, che muore ucciso,

ascolta: / aggiungi alla lor v it a, o benedet to, / quella che un uomo,

non so ch i, m'ha t o l t a. / Perdona all'uomo, che non so; perdona: /

se non ha fig l i egli non sa, buon Dio... / E se ha fig l i , in nome lor

perdona. / Che sia fe lice; fagli le vie piane; / dagli oro e nome;

dagli anche l'oblio; / t u t t o, ma i f ig l i miei mangino i l pane!". E in

un'altra poesia, celeber r ima, della raccolta: "San Lorenzo, io lo so

perché t an to / di ste lle per l'ar ia t r anqu illa; / arde e cade, perché

sì gran p ianto / dal concavo cielo sfavilla ...". E narra d'una r on d i-

ne che tornava al propr io nido con nel becco un in se t t o, "la cena

dei suoi r on d in in i" e che cadde colp ita t ra le spine por tandosi

d iet ro la mor te dei suoi p iccoli. Scive i l Pascoli: "Anche un uomo

tornava al suo n ido: / l'uccisero: disse: perdono; / e restò negli

aper ti occhi un gr ido: / por tava due bambole in dono...".

Era i l giorno di San Lorenzo, in fa t t i , la "sagra" delle ste lle

cadent i: i l 10 Agosto del 1867.

Ruggero Pascoli, ammin ist ratore della grande tenu ta dei p r in-

cipi Torlonia "La Torre", tornava a casa a bordo del classico cales-

sino, t i r a to da uno splendido quadrupede. Era tardo pomer iggio.

La strada, polverosissima e solita r ia, era quella che univa Gualdo

a San Mauro. Ruggero aveva con sé, comperate al mercato di

Cesena, due bamboline da por tare in regalo alle due figlio l e più

p iccole. Ad un cer to punto, nel silenzio, p a r t ito dal fo l t o d'una

siepe, un colpo di fucile lo fa secco. L'animale alla stanga ha uno

scar to, scalp ita, ma poi prosegue al passo fin o a "La Torre" t r a-

spor tando i l cadavere insanguinato del suo padrone, t r a le brac-

cia della moglie, Cater ina, che sviene alla vis ta. Una famiglia,

moglie e d ieci f ig l i , d is t r u t t a. Giovannino Pascoli, che, insieme

con due fr a t e ll ini più p iccoli, si t rovava a studiare ad Urbino nel

Collegio dei Padri Scolopi, ove r icevè la ferale n ot izia dal

Dir et tor e, aveva 12 ann i. La t ragedia improvvisa lo avrebbe

segnato per la v i t a.

Chi fu l'assassino di Ruggero? Rispondiamo subito che non si è

mai saputo con cer tezza, anche se, a dar r e t ta alle voci di strada,

t u t t i ne conoscevano i l nome. Lo stesso poeta lo conosceva - ne

è test imone la sorella Maria, che scrisse un libr o di successo pub-

b licato nel 1961 da Mondadori - , pur se non era quegli che la vox

populi indicava.

Le indagini furono svolte dai Carabinier i. I quali, come è s ta to

sempre loro costume, fecero del t u t to per venire a capo del caso.

I l qual caso - bisogna pur d ir lo - ta le, però, divenne dopo anni,

suscitato dalla statura le t te r ar ia nazionale di Giovanni Pascoli,

perché all'epoca del d e l i t t o, Ruggero Pascoli era una figura pres-

soché qualunque, da non a t t ir a r e, in ogni caso, su di sé soverchia

at tenzione. Era s ta to, i l suo, un assassinio come ne accadevano

t a n ti nella Romagna del tempo; t an to che la not izia fin ì "affossa-

t a" in due r ighe di cronaca locale.

Fu, dunque, i l figl i o Giovanni a sollevare clamorosamente i l

caso con la sua not issima poesia "La cavallina stoma", che, rac-

colta nei "Canti di Castelvecchio", commosse t u t ta l' It a lia. Si sa

com'essa ter m ina. Al nome del presunto uccisore del mar ito, che la

vedova in ter r ogat ivamente pronunzia, la cavalla r isponde con un

"alto n i t r i t o " . Di assenso, naturalmente.

Nella sostanza, quel nome r isponde ad un agente agr icolo del

comune di Passignano, cer to Pietro Cacciaguerra, che, alla mor te

di Ruggero, gli subentrò nel ruolo di amministratore de "La Torre",

cui del resto molto ambiva. È, appunto, costui che i l Pascoli r iten-

ne a lungo essere se non l'esecutore mater iale, i l mandante del

10 - F I A M M E D ' O R O N . 3 / 4 - 2 0 0 2

d e li t t o, autore del quale la voce pubblica, invece, indicava un

losco ind ividuo soprannominato Bigecca, ladro, grassatore, a buon

conto assassino d ie t ro commissione. E, t u t t a v ia, nessuna prova

contro costui gli invest igatori r iuscirono a por tare al vaglio del

Procuratore del Re. Sul conto del Cacciaguerra, per a lt ro un capo

mazziniano dei più convin ti e fan a t ici, non fu neppure insp iega-

bilmente alzato un d i t o.

Per meglio comprendere i fa t t i , non si può fare a meno di tener

presente l'ambiente polit icamente sur r iscaldato della Romagna

del tempo: "dolce paese", d e fin ito dal Pascoli, ma un'autent ica

mela avvelenata passata dallo Stato p on t ificio al nuovo Regno

d ' Ita lia; un paese di accesi repubblicani, semianarchici, r ibelli ad

ogni ord ine cos t i t u i t o, per i quali collaborare con la Giust izia,

per fino so t to giuramento davanti ad una Corte, era lo stesso che

fare la spia. I con t i, i romagnoli, usavano regolarseli fr a loro: col

colte llo o con lo schioppo e t u t t i un'omertà legava come un in d i-

s t r u t t ib i le cemento. È, appunto, contro questo impenetrabile

muro che gli invest iga tori bat terono più vo lte la t es ta.

Ruggero Pascoli era un uomo molto st imato per la d isp on ib ili-

tà umana e per la d ir i t t u r a morale, un galantuomo, ma forse, anzi

cer tamente, anche invid ia to per la posizione occupata che, in un

paese in miser ia, gli consentiva di mantenere decorosamente una

numerosa fam iglia. Fu, dunque, la sua uccisione un'esplosione i r r a-

zionale di odio? 0 una vendet ta da par te di un ombroso subalter-

no? 0 si t r a t tò di una cinica eliminazione per rendere vacante e,

quindi d ispon ib ile, i l posto da lui tenu to presso i Tor lonia?

Ci furono, è vero, dei fer m i: due d ipendenti di Ruggero, t a li

Raffaele Della Motta e Michele Iacchin i, quindi a lt r i due poveri d ia-

voli , Luigi Pagliarani e Michele Della Rocca, ma neppure a car ico loro

uno straccio di prova, sicché furono presto posti in liber tà.

I l fa t t o, di cui pur si par lò, che ad assassinare Ruggero fosse-

ro s t a ti dei contrabbandieri di sale, ai quali più vo lte i l ligi o

ammin ist ratore avrebbe negato i l passaggio at t r aver so la tenu ta,

non fu neppur preso in considerazione dagli in qu ir en ti perché

coloro avevano a disposizione ben a lt re e più ampie e rapide s t r a-

de che non quella, in u t ile, de "La Torre".

Studi più r ecenti a t t r ibu iscono con una cer ta decisione al già

accennato clima p o li t ico avvelenato l'uccisione di Ruggero

Pascoli.

Non fosse bastato a esasperare ancor più gli an imi già sovrec-

c i t a ti dei romagnoli l' invero assurdo sistema della leva per i l ser-

vizio m ilit a re obbligator io che r iservava alla sor te, ahimé addo-

mest icabile con i l denaro, la durata più o meno lunga della ferma,

i l Regio Governo aveva liberalizzato i l commercio del grano e del

vino, fin o ad allora p r od o t ti di pr ima necessità non espor tab ili

o lt r e i con fini della Romagna. Ap r it i cielo! Affar i d'oro per i p r o-

p r ie t a r i, d is fa t ta economica, miser ia, per la popolazione. Cosicché

i p r imi passarono subito per affamatori del popolo e, per tan to, rei

di mor te. Tra questi sembra venisse considerato anche l' incolpe-

vole ammin ist ratore de "La Torre". Contro i l quale s t r a li al curaro

furono d i r e t ti dal già cit a to capo mazziniano Pietro Cacciaguerra.

A proposito di coscr izione obbligator ia - bisogna pur d ir la

t u t t a - sembra che per la formazione delle lis te di leva poco si

fidassero le au tor ità delle s t r u t t u re par rocchiali e comunali,

donde la pretesa di in tegr azioni sicure da par te degli im p r en d it o-

r i agrari per i nom inat ivi dei d ipendenti in e tà d'ar ruolamento e

che, di conseguenza, anche i Torlonia fossero s t a ti all'uopo in t e r-

p e lla t i. E chi se non l'amministratore di questi poteva presentare

lis te di nomi? E, qu ind i, da lli ancora al povero Ruggero, non solo

affamatore del popolo ma anche spia del Governo. Un'autentica

ca t t ive r ia, questa, basata sul n ien te. L'autor ità m ilit a re del

Rugger o Pascol i insiem e con i figliol i Giacomo , Luig i e Giovanni .

tempo non aveva di codeste necessità: agiva d ir e t tamente e,

potremmo dire anche, con una burbanza da conqu is ta tor i.

Un d e lit to polit ico, allora, l'assassinio di Ruggero Pascoli, perso-

na onesta e di spiccata r e t t it ud ine morale? Come si nota, voci, ip o-

tesi, supposizioni, ma di prove d'accusa contro questo o quell'alt ro,

neppure l'ombra. L'eliminazione fisica di Ruggero sarebbe r imasta

pur troppo impunita. Anche perché ben a lt r i eventi p o lit ici e fo r m i-

dabili grane sociali si venivano accavallando sulla regione.

"... E t u, padre mio - scr iveva i l Pascoli r ivolgendosi ai propri

mor ti nel Gennaio del 1892, a qu ind ici anni dalla t ragedia che

aveva d is t r u t to la famiglia - e t u, povera madre, e voi, miei in fe-

lic i fr a t e l l i, dor m ite in pace. Verrò anch'io presto. I l di più che io

avrò vissuto in paragone di vo i, non sarà s ta to ta le da tenerne

conto. Fui ucciso anch'io come t u t t i gli a l t r i, in te e con t e, o

nobile v i t t im a, d iment icata a quest'ora, forse persino dai t u oi

assassini". Eppure, anima grande, Giovanni Pascoli morì perdonan-

do chiunque si fosse macchiato dell'or r ib ile d e l i t t o. Era i l 6 ap r i-

le del 1912 quand'egli raggiunse nella tomba i suoi car i. Aveva

solo 57 anni e da due aveva lasciato la cat tedra di Lingua e

Let ter atura ita liana dell'Un iversità di Bologna, er ed ita ta da

Giosuè Carducci. zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

F I A M M E D ' O R O N . 3 / 4 - 2 0 0 2 - 11

Page 7: ATTESE E SPERANZ E - assopolizia.it · Mario Ferrara Giuseppe Fragano Salvatore Palermo Rita Procopio Luigi Russo Emilio Verrengia ... Utrecht , il padre, un attent o pittore fiammingo

mmuMMmmmwmimbMmmkW iwmmmmimwL zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

( FÌ T 1) zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA i 1 ) ' I L I I J J FI LI L I zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBAi l l i j zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

Un interessante excursus storico sulle comunità religiose del Cilento dalle tradizioni ricche di spiritualità,

che affondano nei secoli le loro radici. Due di queste sono state chiamate per la celebrazione dei riti pasquali dalle Sezioni ANPS riunite di Imola, Lugo e Faenza.

d i G i u s e p p e F r a g a n o zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

w » na fede semplice che affonda le sue radici nei primi secoli del cristianesimo, associazioni religiose con scopi sociali, di culto e di benefi­

cenza, che hanno lasciato una traccia profonda con la loro opera di salvaguardia delle tradizioni religiose, le più care al popolo dei fedeli: questa la carta di identità delle Confraternite Religiose del Cilento ed il patrimonio che un giorno trasmetteranno ai figli ed ai nipoti. Si potrebbe pensare che queste organizzazioni abbiano fatto

partecipazione di confratelli di ogni ceto sociale, poveri o ricchi, colti e no, la partecipazione alle attività della con­fraternita per " nuclei familiari" con padri, figli, fratelli e nipoti, ci dimostra l'esatto contrario. Per questa Fede esse sopravvivono, anche se depauperate per i flussi migratori che costringono tanti giovani a lasciare il paese natio e andarsene a lavorare nelle lontane Americhe, in Germania, nell'Italia del Nord. Molti per la Pasqua ritornano al paese per partecipare alle " funzioni"

il loro tempo, per essere aggrappate ad un passato nostalgico (ma non vi è segno di superstizione nella loro fede) e per il non voler prendere coscienza del mutare dei tempi, quasi che il richiamo ai principi di una fede sem­plice e senza orpelli costituisca una attività inutile. Ma l'entusiasmo che ho notato in tanti giovani confratelli, la

coi loro canti che dicono di un amore ed un dolore lanci­nante per le sofferenze del Signore, cui cercano di parte­cipare mortificando il loro corpo con la " disciplina" , una specie di flagellazione rituale che, non mi stancherò mai di ripeterlo, nulla ha a che fare con la superstizione. Canti che dicono dell'amore per la Madonna nei cui con-zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

12 - F I A M M E D ' O R O N . 3 / 4 - 2 0 0 2

fronti il culto inizò già dopo il suo " transito" fino a svi­lupparsi enormemente dopo la vittoria delle flotte cri­stiane contro i Turchi a Lepanto.

Molte confraternite conservano il vecchio titolo, ma sono dedicate soprattutto alla Madonna (per cui indos­sano la " mozzetto," , una corta mantellina, di colore azzurro).

Abbiamo già detto della loro antica origine: si pensi che di una congrega si hanno già notizie certe in un documento del 336 d.C. Ma il periodo della massima fio­ritura fu il medioevo. Alterne le vicende nel corso di seco­li che videro la loro sistemazione giuridica, in specie in occasione del Concilio di Trento e della compilazione del Codice di Diritto Canonico. Oggi hanno la particolare natura, codificata in diverse leggi dello stato unitario (legge 6972 del 1890, Concordato del 1929) che in un primo momento le ha trasformate in enti di diritto pub­blico, o stabiliscono la distinzione fra confraternite con scopi prevalenti di culto e confraternite a scopo di bene­ficenza. Le prime sono sottoposte all'autorità ecclesiasti­ca, le altre a quelle dello stato. Tale sistemazione è stata confermata nel 1962 dal Supremo Consesso Amministrativo, con qualche modifica derivante dal trattato di revisione del concordato, stipulato fra stato e chiesa nel 1984, allorché ogni confraternita è stata auto­rizzata a scegliere la natura che le era più congeniale, cambiando anche la più antica. Uno dei momenti più alti della loro attività religiosa (oltre all'assistenza ai confratelli moribondi, al loro accompagnamento all'e­strema dimora e in molti casi anche alla sepoltura gra­tuita nei siti cimiteriali di proprietà della confraternita) è certamente rappresentato dai riti pasquali. Il momen­to centrale è la visita ai Sepolcri, il canto dei salmi: una accorata richiesta di perdono. La flagellazione è pura­mente atto simbolico non raggiungendo le vette di misti­cismo delle antiche compagnie di " battenti" , né l'assur­dità di effettiva crocifissione rituale in specie nelle Filippine. Il canto del Miserere è seguito quindi dalla " disciplina" che a turno ricevono tutti i confratelli, poi la già nominata disciplina e quindi i canti dell'addio girando all'interno della Chiesa. Tutte sono gelose delle rispettive competenze, come quella in materia di prece­denza nell'incontrare un'altra Confraternita: la prece­denza spetta a quella fondata prima o che, per beneficio reale, ha ottenuto tale privilegio. Allorché i due cruciferi sono alla stessa altezza avvicinano i bracci delle croci per il saluto rituale. Camice e cappuccio bianco, cingolo in vita, mozzetto azzurra per quelle dedicate alla Madonna, rosso se dedicate ad altri titoli,medaglione sul petto, ed altri segni delle diverse cariche rappresentate spesso dal bastone che gli " ufficiali" impugnano, ricca di simboli la " veste" del Priore.

Le sezioni ANPS di Imola, Lugo e Faenza, per il 23/3/2002 hanno organizzato la " Pasqua ANPS 2002" con la partecipazione di due antiche confraternite, quel­le di Perdifumo e di Camelia (provincia di Salerno) nel Cilento Antico, nel cuore del parco nazionale del Cilento. Ridenti paesini che dominano il mare dall'alto, senza essere visti, per evitare le incursioni dei pirati Saraceni. Luoghi che, non so se per fortuna o per sfortuna, non si sono ancora aperti alle correnti turistiche e quindi con­servano integralmente i costumi e le tradizioni dei padri.

Tre "confratelli " in mozzett a rossa . Nella pagin a a fianco : un suggestiv o

moment o dell a "vegli a pasquale" .

La Confraternita di Perdifumo è citata in atti ufficiali del 1648, ma almeno 170 anni prima era già esistente: il primo statuto registrato è del 1599. Ne è priore il sinda­co Dott. Enzo Paolillo. La confraternita di Camelia indossa la mozzetta rossa ed è stata fondata nel 1886: ne è priore l'imprenditore edile geom. Nicola della Pepa.

Il gruppo delle due confraternite, giunto processional-mente davanti alla Chiesa dei cappuccini di Faenza, dove si venera un antichissimo Crocefisso, hanno chiesto il permesso di accedere al sacro luogo, battendo sulla porta chiusa. Alla richiesta di dove venissero e per quale ragione hanno dichiarato la loro provenienza ed il desi­derio di visitare il sacro luogo. A questo punto le porte della Chiesa sono state spalancate ed a riceverli hanno provveduto il presidente di Imola Antonio Cicolini, quel­lo di Lugo Vincenzo Sardella e quello di Faenza, Giuseppe Fragano che hanno offerto in segno di pace il pane fatto in casa ed il sale. Quindi è cominciata la " fun­zione" vera e propria col canto dei salmi, culminati nel Miserere e nella " disciplina" , poi la santa Messa e quin­di i canti di addio. La serata è proseguita al Laghetto del Sole, l'azienda agrituristica che già tanti colleghi cono­scono per la disponibilità che la direzione mostra nei nostri riguardi ed alla cui generosità dobbiamo la rea­lizzazione di questa visita. Alla celebrazione della Pasqua hanno partecipato anche delegazioni delle altre Sezioni, premiando così l'impegno degli organizzatori. Due artistiche Madonne in cotto sono state offerte alle due Confraternite a ricordo del bellissimo momento di fede vissuto insieme.

F I A M M E D ' O R O N . 3 / 4 - 2 0 0 2 - 13

Page 8: ATTESE E SPERANZ E - assopolizia.it · Mario Ferrara Giuseppe Fragano Salvatore Palermo Rita Procopio Luigi Russo Emilio Verrengia ... Utrecht , il padre, un attent o pittore fiammingo

j ^ J _ f j J - _ r _ f o zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

L E G I T T I M A Z I O N E E A M B I T O A P P L I C A T I V O -zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA Art. 4 D.L.L 14/9/1944 N. 288 zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

di Umberto Bonito zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

Com'è n o t o, la pubb lica am m in is t r azione esp leta le sue

fu n zioni di en te giu r id ico di d i r i t t o pubb lico a t t r aver so l' o-

perato di persone fis iche a cui a t t r ibu isce la qua lifica di

p ubb lici u ffic ia l i o in ca r ica ti di un pubb lico ser vizio. I l

nostro o r d in am en to giu r id ico r iser va una par t ico la re t u t e la

penale ai sogge t ti che r ivestono t a le qu a lifica, prevedendo

specifici r e a t i: v io len za, m inaccia e resistenza a P.U.

Tu t t avia, i l legis la t o r e, isp ir andosi ad un ' ideologia p r e t t a-

mente dem ocr a t ica, non ha in t eso propugnare l'obbed ienza

e i l r isp e t to in con d iz ion a ti dei p ubb lici u ffic ia l i ; an zi, con

l' a r t. 4 d el D.L.L. 14 / 9 / 1944 N. 2 8 8, ha in t r o d o t to i l p r in c i-

p io della p oss ib il i tà di r eagire ad un com p or tam en to in g iu-

sto del p u bb lico u fficia le, quando abbia dato causa alla rea-

zione ver bale o vio lenza del c i t t a d in o, eccedendo con a t ti o

fa t t i a r b it r a ri i l im i t i delle sue a t t r ib u z io n i.

In d u b b iam en te t a le cond izione di non p u n ib i l i t à, per a lt ro

già es is ten te, s o t to i l p r o fi lo s t o r ico, nel p r eesisten te cod i-

ce Zanardelli d el 1 8 8 9, ha in t eso frenare i com p or t am en ti

vessator i, a r r ogan ti di coloro i quali p r op r io per ché sono

in ve s t i ti di un potere p u bb lico, devono eser citar lo n e ll ' in t e-

resse della co l le t t iv i t à.

Per quan to a t t ie n e, invece, la natura giu r id ica d e ll' es i-

m en to, si r itiene che sia una causa di giu s t ificazione che

esclude l' an t igiu r id icità della con d o t t a, in quan to reagire ad

un a t to a r b it r a r io può ledere gli in ter essi del pubb lico u f f i -

cia le, cons ider a to come per sona, ma non si r i t iene che possa

offendere i l r egolare svo lgim en to de ll' a t t ività de lla pubb lica

am m in is t r azion e.

Una delle con d iz ioni necessar ie per l'app licazione deLla

norma per m issiva i n esame è che la reazione del c i t t a d ino

sia p r opor ziona ta all'eccesso d el pubb lico u fficia le e deve,

a lt r es ì, essere fin a lizza ta ad im p ed ire che l' a t to a r b it r a r io

consegua i suoi e f fe t t i.

Si pot r ebbe avanzare l' ipotesi di una causa di giu s t i fica-

zione p u t a t iva, n el senso che i l sogget to comp ie i l fa t to n e l-

l'er ronea con vin zione di essere v i t t im a di un abuso del P.U.

o de ll' in car ica to di un pubb lico ser vizio, i n r agione d el

d isposto n or m a t ivo di cui a ll ' a r t. 59 C.P. u lt imo comma, che

d ispone: "L'agente, se r itiene per er rore che es is tono cir co-

stanze di esclus ione della pena, queste sono sempre va lu t a-

t e a favore di lu i " .

È pacifico che la scr im in an te su ind ica ta non può essere

invocata da chi ha offeso per p r imo i l pubb lico u fficia le o

l' incar icato di un p ubb lico ser vizio.

La cos t it u zione degli e lem en ti della fa t t isp ecie sono: l'ec-

cesso, l' a t to a r b it r a r io, i l r appor to di causa lità che deve sus-

sistere t ra l' a t to e la r eazione, i l sogget to a t t ivo e l'e lemen-

t o ps ico logico, dolo o co lp a.

Perché si con figu ri l'eccesso, i l P.U. o l' in car ica to di un

pubb lico ser vizio, deve por re i n essere un 'azione od om is-

sione che è espressamente vie t a ta da una norma giu r id ica o

che v io l i una regola deon toLogica, nella consapevolezza d e l-

l'arb it r ar ietà d e ll ' a t t o, che può man ifestar si anche con gesti

r ip u gn an ti al costume socia le.

Alt r a cond izione in d isp en sab ile, per i l r iconoscimento

della scr im in an te, è legata a ll ' e ffe t t iva violenza o m inaccia

del co lpevole, ovvero non deve essere sta to un m ot ivo p r e-

testuoso neL com p or t am en to del P.U.

Alcuni o r ien t am en ti giu r isp r udenzia li hanno r itenuto che

la causa scr im inan te sussiste anche se i l p r iva to in t e r viene

per reagire con t ro l' a t to a r b it r a r io com p iu to dal pubb lico

u fficia le i n danno di a l t r i . In o l t r e, è r ichiesto, per la co n fi-

gurazione de ll' es im en te, un r appor to di con se gu e n zia li t à, di

propensione e di a t t u a lità t ra l' a t to ar b it r a r io e la reazione

del p r iva t o, nel senso che non deve essere t rascorso un lasso

di t em po t a le da van ifica re la consistenza delL'azione stessa.

Come anzi d e t t o, la reazione deve essere p r opor ziona ta

a ll ' a t to a r b it r a r io, per cui non sussiste la scr im in an te quan-

do ad un 'offesa b landa si reagisce con pugni e ca lci, cagio-

nando a d d ir i t t u ra delle les ioni per sona li.

Per quan to a t t iene a ll' e lem en to ps ico logico, sembra che

non è r ichiesto nel com p or t am en to del P.U. necessar iamen-

t e i l d o lo, per cui l ' a t to a r b it r a r io può mater ia lizzar si anche

con una con dot ta co lposa.

L'ar t. 4 del D.L.L. N. 2 8 8 / 4 4, osservato da d iverse angola-

zioni giu r id ich e, pot r ebbe accostarsi alla scr im in an te della

le git t ima d ifesa. Ma se ne d iffe r isce ne ll' amb ito ap p lica t ivo

e con una diversa ogge t t iv i tà giu r id ica: i n fa t t i , la le git t ima

d ifesa t r ova la sua essenza nella necess ità di d ifendere un

d i r i t t o p r opr io o aLtrui da per icolo a t tua le di un 'offesa in g iu-

sta ecc. ecc., mentre per La scr im inan te i n esame, occor re

anche l'arbit rar ietà de ll'azione, vale a d ire lo s fr u t t am en to

della posizione del P.U. per la realizzazione di f i n i p e r son a li.

E in d u bb io che un a t t o, anche se esegu ito i n modo scor-

r e t to o in o p p o r t u n o, t en de sempre a conseguire i r is u l t a ti

p refissi della pubb lica am m in is t r azione nell' in ter esse gene-

r a le, mentre un a t to a r b it r a r io è un mezzo d el t u t to est r a-

neo per i l r aggiu n gim en to delle fin a lit à de lla pubb lica

am m in is t r azion e. zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA• zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

14 F I A M M E D'OR O N . 3 /4 - 2 0 0 2

L à C i U S i DJzyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA CAHOmiAWM Di BiùV&Ml P&l&VJGC

Pubblichiamo integralmente una lettera

pervenutaci dal Sacerdote Don Gianfranco

Zuncheddu, postulatore della causa di ca­

nonizzazione del nostro Giovanni Palatucci.

• J | i re c o a p r e m u r a , a t t r a v e r s o q u e s t e b re v i n o t e , a l f i n e d i

I l / I p r e s e n t a r e l 'u rge nz a de l l a V s . p r e z i o s i s s i m a c o l l a b o r a -

• * • z i o n e e d i t u t t i i Soc i de l l 'AN P S pe r q u a n t o r i gua rd a l a

C a u s a d i c a n o n i z z a z i o n e d i G i o v a n n i P a l a t u c c i , Funz iona r i o d i

P S . , u l t i m o Q u e s t o r e d i F ium e i t a l i a n a , or a Se rv o d i D io , l a i c o -

m a r t i r e a s o l i 3 6 a n n i n e l l a ge r d i D a c h a u ( G e r m a n i a ) i l 1 0 f e b -

b r a i o 1 9 4 5 , d o p o a ve r s a l v a t o l a v i t a a c i r c a 6 . 5 0 0 Ebre i , d u r a n -

t e l e t r e m e n d e l e g g i r a z z i a l i e l 'O l o c a u s t o pe r -

p e t r a t o n e l l ' u l t i m o c o n f l i t t o m o n d i a l e d e l s e c o -

l o s c o r s o .

Gl i st ud i su l giova n e poliziot t o irpino , or igina r i o d i

Monte ll a (AV) , son o sta t i a pprofondit i c o n e nc om ia -

bil e im pe gn o da l "Grupp o d i Studio " a l l 'uop o c ost i -

t u i t o da l l 'a l l o r o Ca p o de l l a Pol iz i a Fe rna nd o

Masone .

At tua lment e è a ll e st a m p e un'inte ressant e pubb l i -

c a zion e su l dot t . Pa la tucc i - i l pol iz iot t o ch e salvò

m ig l ia i a d i Ebre i - a cur a de ll a Polizi a d i Sta to , frut -

t o de gl i stud i e de ll e ricerch e de l c it a t o Grupp o d i

la vor o c ost it uit o in sen o a l M iniste r o de ll 'I nt e rno : \ . .

neanch e d i front e a l l a certezz a de ll a fine , vol l e m a i

a bba ndona r e i l su o posto : nonost a nt e le m ig l ia i a d i

vit e già sa lva t e , pensav a d i potern e sa lva r e sempr e

a lm e n o un'a lt ra " .

Da qua lc h e a nno , a c ur a de l l 'Assoc ia zion e

Giova nn i Pa la t uc c i , lega lment e erett a ne l V ica ria t o

d i Roma , è sta t a cost it uit a la Post ula zion e de ll a

Caus a e nom ina t o i l Postula tor e ne ll a m i a um il e

pe rsona .

Gl i st ud i porta t i avant i a l l 'uop o - d i c irc a sett e

a nn i e più - son o pe r or a t e rm ina t i e s ia m o pront i

a d inizia r e i l Process o c onosc i t iv o c a nonic o su l

m a r t i r i o d i Giova nn i Pa la t uc c i , ne l V ic a r ia t o d i

Roma .

Il nost r o Ministe r o de ll 'I nt e rn o ha se m pr e vist o

c o n s im pa t i a l ' im pe gn o de i Ca ppe lla n i de ll a P.S. in

I ta li a e de ll 'Assoc ia zion e s u m e nziona t a a l fin e d i

glor i f ic a r e sugl i a lt a r i un su o pol iz iot t o , va nt o

de l l 'Am m inist ra zion e de ll a P.S. a tut t i i l ive l l i , m a

no n può c ol la bora r e pe r le spes e ch e un a ta l e

inchiest a c om port a , pe r c u i e c c om i da Voi pe r c h ie -

derv i a t tenzion e e fa t t iv a c ol la bora zione .

Orma i la nost r a preoccupazion e ha ra gio n d'e s -

ser e in qua nt o c i dobbia m o adoperar e perch é "n e

perean t proba t iones" , a d oper a d i test i "d e v isu , de

a udit u et de re la to" , m olt i de i qua l i son o più ch e

ot t a nt e nni , c om unqu e in età a va nza t a .

Quest 'ann o i l Serv o d i Dio - pa rt icola rment e invo -

ca t o - ha già fa t t o un ver o m ira c ol o pe r ave r ot t e -

nut o da ll 'Onnipotent e la gua rigion e d i un a donn a d i

3 1 a nni , madr e d i 4 f ig l i , da t umor e dia gnost ic a t o

( 4 ° st a dio , in fas e t e rm ina le ) ; m a i l nost r o "Santo "

ot t ien e già infinit e grazi e spir i t ua l i e t e m pora l i a ch i

invoc a c o n fed e la su a prezios a inte rcessione .

Il ma rt ir e Giovann i Pa la tucc i può t ant o press o

Dio , sopra t tut t o pe r la su a t e st im onia nz a ult r a se t -

t enna l e - ne ll a loca l e Questur a d i Fium e - a ve nd o

sempr e ope ra t o a favor e de i rifugia t i pol i t ic i , de i

pove ri , de gl i um i l i , degl i Ebrei , degl i "u l t im i" .

Non ho dubb i su l l a a lt a sensibilit à

de ll 'Assoc iazione , dimost ra t a d'a lt rond e e sempr e

t ra t teggia t a ne ll a Vs. rivist a "Fiamm e d'Oro" , e m e n -

tr e ringrazi o ant ic ipa tament e d i quant o vorret e fa r e a l

rigua rdo , Vi tend o la m a n o a nom e de l Serv o d i Dio ,

d i cu i im plor o pe r la Presidenz a e per gl i Assoc ia t i

tut t i l 'inte rcession e d i cos ì grand e nost r o Santo .

Com e ho già fa t t o in a lt r a c ircostanz a c om unic o

a nc or a i l num e r o de l c e . pos t a l e de l l a

Pos t u la z ion e 3 9 3 8 5 1 3 3 , i n t e s t a ndo l o a :

"Post ula zion e Caus a Giova nn i Pa la t uc c i c /o Sac .

do t t . Gia nf ra nc o Z unc he ddu , V ia Ca de l lo , 1 6 -

0 9 1 2 1 Ca gl ia r i " .

F I AM M E D'OR O N . 3 /4 - 2 0 0 2

Page 9: ATTESE E SPERANZ E - assopolizia.it · Mario Ferrara Giuseppe Fragano Salvatore Palermo Rita Procopio Luigi Russo Emilio Verrengia ... Utrecht , il padre, un attent o pittore fiammingo

4MP W ^HP'zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA WBKte*0 zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

66lìm W Mxm^um fm zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

?9P zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

U f f zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

T rev iso , c ittà cap o luo go co n c irca 81.000 abitanti, si estend e

in g ran p arte sulla sp o nd a sinistra del Sile nel p unto in c u i

il f iume ricev e le acque d el to rrente Bo tteniga in una v asta

e fertile p ianura irrig ua dei cui p ro d o tti i l mercato agrico lo è i l più

attiv o d el Veneto . Piena d i p ro sp ettiv e p itto resche, co n i suo i cana-

li interni d o v e sco rro no acque l im p id e e v iv e, la grazia d ei g iard ini

ben curati che hanno isp irato , nel co rso dei seco li, g li artisti , che

hanno tratto sp unto d ag li asp etti affascinanti e che ne hanno tra-

mand ato co n fed eltà il v ero , sco rc i d ei v ari brev i f ium i che d ef ini-

scono l'ambiente urbano .

Trev iso , co me la dea Venere, è nata d all'acqua. La singo lare ric -

chezza d i canali e d i riso rg iv e fu argo mento im p o rtante per la fo n-

dazione d i una città, d estinata nel co rso dei seco li ad ing entilire

co n mirabile architettura un ambiente già co sì ben fav o rito d alla

natura. Sono queste paro le, c itate d al Presidente dell'A .P.T. che

d anno sub ito l' id ea d el fascino d ella città.

A ssieme all 'amico Meneg hetti, che presiede la no stra Sezione

ANPS, ho fatto una bella passeggiata nel centro sto rico p artend o ,

per una v isita quasi d a turista, d alla med ievale Piazza d ei Signo ri,

d o ve sp iccano la To rre Civ ica, i l Palazzo d el Po d està e d ella

Prefettura, i l Palazzo d ei Trecento , ed if icato agli iniz i d el XII seco lo

per i trecento m em b ri d el maggio r co nsig lio , è f o rm ato d a un p ian-

terreno p arz ialmente trasfo rmato , nel Cinquecento , in una lo ggia

mo numentale e d a un eno rme salo ne affrescato , i l lum inato d a tr i -

fo re ap erte nelle facciate a m atto ni . Dal palazzo , attrav ersand o i l

p o rtico d ei So ff io ni, ci siamo ino ltrati nella caratteristica Piazzetta

del M o nte d i Pietà, o ve nel XIV seco lo fu insed iato il M o nte d ei

Pegni che all ' interno co nserv a la Cappella d ei Retto ri, co n affre-

schi del Fiumicelli e tele d el Po zzo serrato . Pro seguiamo v erso la

v icina Piazza d i San V ito , d o v e so rg o no le chiese d i S. Lucia e d i S.

V ito erette a c o m p o rre un co mp lesso , o rig inale e ricco insieme, d i

rilev anti d o c u m enti artistic i . Da Piazza S. V ito tro v iam o il Canale

dei Buranelli, uno d ei luo ghi sim bo lo d ella città, e d a q u i in Piazza

Rinald i, per g iungere, d o p o aver attrav ersato altri am bienti urbani

interessantissimi, alla chiesa d i S. Francesco , bella, so bria ed ele-

gante, co struita nel trecento , co n annesso chio stro e co nv ento ,

all ' interno tro v ano pace le spo glie della fig lia d el Petrarca e d el

f ig lio d i Dante ed altri p regev o li affreschi. A ttrav ersiam o Piazza S.

Parisio e tro v iam o la chiesa d i S. A go stino , unico ed if ic io relig io so

in stile baro cco presente in città e d a qui arriv iam o a S. Caterina

d ei Servi d i Maria, d el seco lo XIV, chiesa sco nsacrata ad ib ita a

museo d eg li affreschi staccati d i To mmaso d a M o d ena e, seguend o

antiche v ie arriv iamo alla chiesa d i S. Maria Maggio re, risalente al

seco lo IX. Da qui ragg iung iamo il Ponte Dante ("la d o v e Sile e

Cagnan s'acco mpagna", seco nd o il v erso della Div ina Co mmed ia,

Parad iso , Canto IX, 49 - Cagnan, la p arte o rientale d el Bo tteniga - ) ;

d o p o aver attrav ersato la Via Carlo A lberto , sede d ella no stra

Sezione presso la Questura, d o v e rientreremo al term ine d el no stro

g iro , ci ri tro v iam o in Piazza d ei Signo ri d o p o aver anche v isto la

Loggia d ei Cavalieri, p iazza co p erta d el seco lo XIII nata co me ri tro -

v o d ei no b il i che v i g io cav ano a scacchi ed o ggi sede d i m ercatini,

co n una singo lare architettura ro manica, ap erta sui tre lati d a una

serie d 'arcate, co no sc iuta co me la più antica co struz io ne c iv ile d i

Trev iso .

N o n p o tev a mancare anche una v isita al D uo m o , c o n il suo

Battistero p aleo cristiano d ell 'Xl seco lo . La catted rale si p resenta

co n una scalinata d 'accesso , ha atrii a sei co lo nne e un co ro na-

mento d i bellissime cup o le. Eretta su ed ificio preesistente tra il IX

e XII seco lo , è stata p arz ialmente rifatta into rno al Cinquecento .

A ll ' interno v i so no o pere d i grand e valo re: la Crip ta d el 1100, la

pala d 'altare d i Tiz iano e le tele d el maggio r p itto re trev ig iano Paris

Bo rbo ne. Da qui p ro ced iamo verso le cano niche,p er la v isita al

Museo d io cesano d 'A rte Sacra, per giungere p o i sino al suggestivo

scenario d i Piazza Po la, che, attrav erso altre v ie, c i fa g iungere alla

chiesa d i S. Nico lò , la più imp o nente e ricca della città, eretta tra i l

Duecento ed il Trecento .

16 -zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBAF I A M M E D ' O R O N . 3 / 4 - 2 0 0 2

Trev iso anno v era ino ltre il Museo d elle A rti e d elle Trad iz io ni

Po p o lari a V illa Z en. Presso il Seminario Vesco v ile si tro v ano il

Museo Etno grafico d eg li Ind io s d el Venezuela, il Museo Z o o lo g ico

Scarpa, i l Museo d 'A rcheo lo g ia e Paletno grafia Preco lo mbiana del

Sud A m eric a. Da v isitare anche i l G iard ino e Ro seto d i V il la

Margherita, i l Planetario , i l Cap ito lo d ei Do menicani, Cà Spineda,

l'A rea A rcheo lo g ica d i Via Cano niche, il Palazzo d ei Trecento : bel-

lezze e rep erti rim arranno imp ressi nella m em o ria.

Ma in questo " to u r" no n p o tev o o mettere d i fare una passeggia-

ta nella più no bile arteria c ittad ina, Calmaggio re, la più caratteri-

stica d i Trev iso sulla quale si affacciano numero si palazzi sig no rili

a p o rtic i d el Cinquecento e d el più recente XV seco lo ; e nemmeno

p o tev o tralasciare uno d ei più affascinanti, il V ico lo M o linetto ,

d o v e g ira anco ra la ruo ta d i un v ecchio m u lino e d a d o v e si gode

lo sp ettaco lo d ell ' iso lo tto d ella Pescheria, sede d i u n animatissimo

mercato d el pesce co n le antiche case affrescate che si sp ecchiano

sulle acque d el Bo tteniga.

Trev iso è co nsid erata la Venezia in terraferma, p erché attrav er-

sata d a p ic co li f ium i e canali aff luenti d el Sile, i l f iume d i riso rg iv a

più lungo d 'Italia, d alle acque v erd i e b lu e d al co rso sempre

co stante. Il Parco regio nale, istitu ito nel 1990, o sp ita tra o asi natu-

ralistiche, v ille e antichi m u l in i .

Trev iso è anche la città della "Marca Trev ig iana", co llegata co n

p o che d ecine d i c hi lo m etri sia alle Prealp i sia alla laguna d i

Venezia.

La M arca ha, tra l 'altro , imp aregg iabili c entri s to r i c i , v ere città

d 'arte, c ittad elle c inte d a mura, bo rgate tip iche, castelli e v ille

p atriz ie co me Mo g liano , Castelfranco , l 'o sp itale Vald o bbiad ene,

Co negliano , la città delle testimo nianze artistiche d el Cima e d el

Po zzo serrato , la tranq uil la V itto rio Veneto co n piazze, chiese e

palazzi d i rara bellezza, la ro mana Od erzo , A so lo che è la regina

d ella Marca. La Marca Trev ig iana ha d ato i natali a d iv ersi perso -

naggi co me Cima d a Co negliano , a Gio rg io ne d i Castelfranco ,

A nto nio Cano va tanto per c itarne so lo alcuni. A nche il Pallad io ha

q u i co ncep ito e realizzato alcuni d ei più sig nif icativ i cap o lav o ri

d ell ' architettura d i tu tti i tem p i: le rino mate Ville Venete.

* * *

Le o rig ini d i Trev iso so no antichissime e, co me testimo niano i

numero si o ggetti rinv enuti specialmente lungo il Sile, la fanno risa-

lire all'età d el bro nz o . Rico rd ata per la p rim a v o lta nel seco lo IV, gli

Euganei quali f o nd ato ri , fu , per la sua p o siz io ne ap p artata, un

mo d esto centro in epo ca ro mana co l no me d i Tarv isium , mentre

acquistò in seguito maggio r imp o rtanz a nel p erio d o g o tico e lo n-

go bard o . A i tem p i d i Carlo Magno , nel 776, Trev iso d iv enne cap ita-

le d ellazyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA Marca Trevigiana e nel seco lo IX fu sede d ella più imp o r-

tante zecca d 'Italia. Nel X seco lo subì l' inv asio ne d eg li Ungheri,

no no stante fosse ben p ro tetta e c inta d a m u ra che restaro no nel

tem p o ed anco ra oggi so no ben v isib il i e co nserv ate. Due seco li

d o p o rifiorì ing rand end o si ed arricchend o si d i m o nu m enti , chiese

e ceno bi: ben p resto d iv enne un centro cu lturale d i quella co rtesia

cavalleresca che le asseg nò l'ap p ellativ o d i "Marca gioiosa et armo-

niosa". M alg rad o ciò , no n ebbe v ita p o litica tranq uil la per le lo tte

tra guelfi o bbed ienti ai c o nti Da Camino e g hibellini cap itanati d ai

Castelli. A questi subentraro no i p o d està: il p r im o fu Ezzellino ,

d etto il " tiranno " , ucciso in un' insurrez io ne p o p o lare, p o i la signo -

ria fu assunta d ai Da Camino , ai quali succed ette la so v ranità imp e-

riale d 'O tto ne IV sino al 1328. Subentraro no g li Scaligeri per p o i

passare nel 1339 a Venezia che rinfo rzò le m ura ed i fo ssati.

Do minio austriaco dal 1381, successivamente d ei V isco nti per

rito rnare anco ra a Venezia nel 1389 che le assicurò un lungo p erio -

d o d i pace interro tto so lo nel 1509 d alla guerra d i Cambrai. Nel

1797, c o l trattato d i C am p o f o rm id o , rito rnò nuo v am ente

all 'A ustria sino al 1805, anno in cu i co n i l trattato d i Presburgo fu

inco rp o rata nel p rim o regno d 'Italia, co me cap o luo g o d el d ip arti -

mento d el Tag liamento . Nel 1813 nuo v a o ccup az io ne austriaca

co ntro la quale inso rse e lo ttò sino alla liberaz io ne d a p arte d alle

trup p e italiane nel 1866.

• zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

UN BAMBI NO ECUAD0REN0 ADOTTATO A DI STANZA

DALLA SEZI ONE DI BOLOGNA

L a Sezione bolognese si è resa protagonista di un atto (li

altissima generosità: ha adottato a distanza un bambino

dell'Ecuador, Daniel, d i sette anni. Rivo lgiamo un caldo

appello a tutte le Sezioni A NPS affinché, sull'esempio della

consorella d i Bo logna, si attiv ino per analoghe iniz iative, che,

per i l lo ro grand e v alo re sociale, o no rano l ' Ital ia e

l'Associazione. Intanto , riportiamo la significativa lettera perve-

nuta al Presidente Nazionale dal (.'appellano Territoriale della

Polizia di Stato per l'Emilia-Romagna Do n Mauro Piazzi:

" // 15 dicembre idtimo scorso, in occasione del pranzo socia­

le, cui ho preso parte, è stata promossa una lotteria il cui rica­

vato, L. 580.000, è stato destinato per l'adozione a distanza di

un bambino ecuadoreno.

In precedenza, a seguito del racconto di un mio viaggio in

Ecuador, dove ho visto tanta miseria e atrocità d'ogni tipo, il

Consigliere di detta Sezione Ferdinando Castellano, Isp. C.

della Polizia di Stato in congedo e la consorte Inaura Romboidi,

infermiera professionale in pensione, hanno sentito il dovere di

recarsi in quei luoghi per dare un aiuto a quei poveri disereda­

ti: detto e fatto, sono partiti per Esmeraldas rimanendovi per

tutto lo scorso mese di ottobre.

Un mese di lavoro per aiutare le suore missionarie della fan­

ciullezza ivi operanti da 25 anni e i tanti bambini da loro adot­

tati: orfani, abbandonati dalle proprie famiglie, vittime di vio­

lenza e stupri inauditi anche da parte dei genitori stessi, vittime

della fame che cercano cibo nella spazzatura. Un mese piena­

mente ripagato dalla gratificazione di aver fatto qualcosa senza

chiedere niente in cambio.

Di fronte a tanti bambini vittime innocenti della malvugilà

umana, spesso nel nostro cuore gridiamo a Dio «O DIO DOVE

SEI? PERCHÉ NON INTERVIENI A FAVORE DI QUESTI

INNOCENTI?»; il Signore ci risponde: «SÌ, HO FATTO QUAL­

COSA PER LORO; SÌ, HO FATTO TE!» abbiamo fatto qualco­

sa, abbiamo adottato DANIEL di sette anni, il più grande di tre

fratelli che hanno visto uccidere i loro genitori.

Senio il dovere di partecipare lutto questo alla famiglia

ANPS e IzyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBAa; sarò, pertanto, grato se Ella mi vorrà concedere un

piccolo spazio sulla Sua rivista" . zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

N ella foto: il Presidente del la Se/ ione di Bologna N unzio Bo m b ara mentre

annuncia la decisione del Consigl io di devolvere il ricavato di una lotteria,

promossa nel corso di un incontro sociale a Casaleechio del Reno , per l 'ado­

zione di cui al la presente notizia.

V )

F I A M M E D ' O R O N . 3 / 4 - 2 0 0 2 - 17

Page 10: ATTESE E SPERANZ E - assopolizia.it · Mario Ferrara Giuseppe Fragano Salvatore Palermo Rita Procopio Luigi Russo Emilio Verrengia ... Utrecht , il padre, un attent o pittore fiammingo

I principali elementi della struttura dell'organo che la produce, la varietà, l'estensione

dei to ni, i l volume, la forza ed altre caratteristiche hanno spinto, da molti anni,

Anatomici e Fisiologi ad indagare e definire come tutto ciò avviene. zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

di Pasquale Brenna

• fzyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA 1 tema desideriamo svo lgerlo no n dal p unto d i vista delle

5 varie pato lo gie alle quali la voce e l'o rgano che la prò -

«A» duce possono andare inco ntro nel corso della v ita, ma

nei suoi aspetti strutturali e funz io nali. Riservando ci d i scri-

vere dei suoi ev entuali malanni i n una prossima occasione.

Ebbene,zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA " la voce è lo specchio di se stesso" così fu d efinita da

un A uto re , allo scrivente igno to , che d i Voce se ne intend e-

va. N o i preferiamo d efinirla comezyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA il sonoro biglietto da visi­

ta da vicino e da lontano.

Essa adempie ad una varietà d ' imp o rtanti co m p iti . Per

esempio, nel presentarsi ad una persona, ne rivela anche l'età

d i cui segue l'evo luzio ne dalla culla alla to mba.

Il neonato si esprime piangendo per far capire quello che

vuo le e quali sono le sue necessità. Do p o aver appreso le

prime variaz io ni d i suono del codice del linguaggio d egli

ad ulti, ['infante co mincia a comunicare più efficacemente

mostrando nello stesso tempo la sua crescita fisica variand o

l'altezza e la qualità dei suoni v o cali.

A rriv ato agli anni tempestosi della pubertà assistiamo ad

un rapido sv iluppo fisico ed a u n cambiamento d i voce che si

arresta co n i l raggiungimento dell'età adulta. Do p o d i che le

variazioni si fermano , anche se lievemente sono ancora pos-

sibili in rappo rto alla maturazione intellettuale e sociale d el

soggetto. Inf ine, lungo i l cammino della terza, quarta ed o ltre

età, co n l'inesorabile d eclino d el vigore fisico o i n co nco mi-

tanza d i malattie d i carattere generale, i l parlare denunzia

quasi sempre u n più o meno marcato deterio ramento .

A N A T O M I A E F I S I O L O G I A

Per comprendere i l meglio possibile come si produce la

voce umana abbiamo bisogno d i richiamare alcune no z io ni

essenziali d i anato mia e fisio lo gia.

I p rinc ip ali elementi della struttura dell'o rgano che la

produce, la varietà, l'estensione dei to ni , i l v o lume, la forza

ed altre caratteristiche hanno sp into , da m o l t i anni ,

A nato m ic i e Fisio lo gi ad indagare e definire come tutto ciò

avviene. Tra i Fisio logi, caro rito rna all'estensore d i questo

scritto i l rico rdo del no stro illustre Prof. Silvestro Baglio ni

(p rima metà del secolo scorso) che scrisse u n aureo libro :

" U D I T O E V O C E" al quale tanto dobbiamo della nostra

preparazione professionale.

C O M E E D O V E S I P R O D U C E L A V O C E

Responsabile è la L A R IN G E. In lingua Inglese, nel parla-

re co mune, si chiama: "The vo ice bo x" (la scatola della

vo ce). Essa è u n vero e p ro p rio strumento musicale. C o n la

bocca, la faringe, la trachea, i bro nchi ed i p o lm o ni può esse-

re comparata alla canna d i u n organo . L'ancia o linghetta,

simile a quella d egli strumenti a fiato , e la co lo nna d 'aria

della canna d 'organo , sono messe in vibrazione da so ffi d 'a-

ria. N el lo stesso mo d o le corde vo cali situate nella laringe

sono fatte v ibrare dall'aria espulsa dai p o lm o ni.

I l naso, i seni paranasali, la bocca, la gola ed i l torace agi-

scono come camere d i risonanza. A lcune no te toccate

dall'Organista so migliano alla voce umana i n mo d o vera-

mente impressionante!

La laringe si tro va nella parte superiore della trachea. Le

sue pareti sono fo rmate da cartilag ini tappezzate da una

membrana mucosa, isto logicamente uguale a quella della

gola e del naso. Le corde v o cali, dentro la laringe, sono due

striscette musco lari rivestite anch'esse d i una so ttile mucosa.

A mbed ue si attaccano posterio rmente a due p icco le e m o b i-

l i cartilag ini, le aritenoidi, anterio rmente fissate, o rizzontal-

mente, alla parete ad ango lo acuto dello scudo cartilagineo

laringeo . Le corde si muo v o no eseguendo i co mand i che rice-

v o no dai nerv i afferenti d etti ricorrenti.

La laringe ha due funz io ni: respiratoria e fonatoria.

La rotazione in senso mediale delle ariteno id i av v ic ina le

corde in mo d o parallelo tanto da lasciare so ltanto una p icco -

la fessura. La ro tazione i n senso inverso delle stesse ariteno i-

d i allo ntana le corde posterio rmente l'una d all'altra facendo -

le addossare alle pareti cartilaginee in posizione o rd inaria, d i zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

18 - F I A M M E D ' O R O N . 3 / 4 - 2 0 0 2

Posizion e dell e cord e Posizion e dell e cord e vocal i in fonazion e vocal i durant e

la respirazion e

riposo (anche durante i l sonno ) consentendo ampio spazio al

passaggio aereo della respirazione.

O v v iamente per emettere d ei suoni le corde v o cali devo -

no tro varsi avv icinate in posizione med iana per essere messe

in v ibrazione dall'aria espulsa dai p o lm o ni .

C E N N I SU LLE P R O P R I ET À E P R O D U Z I O N E D E I S U O N I

Le proprietà fisiche dei suoni sono : intensità, qualità o ùm­

bro e altezza.

L'intensità d ipende dall'energia co n cui le corde sono

spinte a v ibrare dall'aria espirata.

L'altezza è d eterminata essenzialmente dalla lunghezza,

dalla tensione e dalla frequenza, cio è dal numero d i v ibrazio -

n i co mpiute i n u n secondo.

N e i bambini e nelle d o nne le corde sono corte e la voce è

d i maggiore altezza, cio è più acuta. I n o n n i presbiacusici, co n

d eficit sugli acuti o alte frequenze, spesso hanno qualche d if-

fico ltà ad ascoltare mo g li e n ip o tin i . N eg l i u o m ini le corde

sono più lunghe e la voce è più pro fo nda, più grave. O g nuno

d i no i aggiusta la tensione e la lunghezza delle corde v o cali

mo d ificand o l'altezza della voce. I l cantante ben preparato

sviluppa questa abilità al massimo grado .

La qualità o timbro della voce d ipende d al numero e d al-

l'intensità dei so vrato ni o armo niche che sono p ro d o tti , e

questi a lo ro v o lta dalla fo rma e capacità delle camere d i riso-

nanza: bocca, trachea e p o lm o ni .

L'addestramento e l'educazione vocale consistono massi-

mamente nelle mo d ificaz io ni della bocca e delle cav ità della

gola talché i suoni p ro d o tti nella laringe ricevano i l maggior

numero possibile d i to n i armo nici o supp lementari.

I suoni musicali p ro d o tti dalle v ibraz io ni delle corde voca-

l i sono mo d if icati da numerose variaz io ni d i grandezza e

fo rma delle strutture che l'aria deve attraversare nell'espira-

zione: faringe e bocca p rima d i essere emessa. I l suono delle

vo cali a,e,i,o ,M, si fo rma nei passaggi aerei più bassi, p o i

v iene mo d ellato dalla bocca che assume posizioni caratteri-

stiche per o g ni vocale.

Quand o no i bisbigliamo o sussurriamo, i suo ni vengo no

p ro d o tti semplicemente adattando la bocca nella posizione

richiesta, senza vibrazione delle corde la cui assenza d i m o v i -

mento o gnuno può constatare poggiando u n d ito sul p o mo

d 'A d amo mentre si p ro nuncia una frase sussurrata.

Le co nso nanti si fo rmano interro mpend o in grado diverso

l'aria espirata in varie p arti del trag itto vocale.

S E L A L A R I N G E S ' A M M A L A

Quand o l'o rgano della voce s'ammala, appena artico liamo

la p rima paro la, essa d ichiara subito che esiste un'ano malia d i

v ibrazione delle corde.

Può trattarsi d i un banale raffreddore che se ben curato

no n dura più d i o tto g io rni, ma può anch'essere i l p rimo sin-

to mo d i u n processo morboso più serio, rappresentato quasi

sempre da una permanente variazione d i to no e qualità della

vo ce, quella che co munemente chiamiamo raucedine.

Co munque sia, una raucedine che permane o ltre le due set-

timane no no stante i p rim i rimed i del caso no n va trascurata.

La d iagnosi dev'essere tempestivamente accertata da un

Oto rino laring o iatra per no n p entirc i d i no n averlo fatto .

L A P E R C E T T I B I L I T À D E L L A V O C E

Badandoci bene, ad o gnuno d i no i è possibile, entro certi

l i m i ti , valutare e co n buona approssimazione stimare, l'età

della persona sentendola parlare, sia da v ic ino che a d istan-

za. Ino ltre è sempre possibile percepire d istintamente le

caratteristiche della voce d i u n soggetto giovane rispetto a

quelle d i u n anziano . N o n parliamo p o i della facile d istinzio -

ne tra la voce d i un uo mo e quella d i una d o nna e da chic-

chessia ind iv id uabile.

G l i stud i co nd o tti partico larmente riguardo alla voce d i

chi invecchia sono p o chi. Una constatazione curiosa, singo-

lare se si considera la gran quantità d i d ati che esistono sulle

caratteristiche acustiche della voce degli anziani.

I d ati a nostra disposizione co ncerno no : la capacità vitale,

la pressione endorale ed i quadri laringoscopici, quest'ultimi d i

grande importanza ora che la laringe si esamina e si opera

quasi sempre al micro sco pio . La capacità v itale e la pressione

endorale si misurano co n partico lari strumentari.

La mig lio re produzione d i voce avviene nel 40-60% delle

persone co n media capacità v itale. Quello che può essere d i

maggiore significato nel parlare è i l co ntro llo costante della

corrente d 'aria espirata alla necessaria pressione utile per la

produzione della voce. Certamente no n allo stesso grado

co mparando i g io v ani co n g li ultra sessantacinquenni!

A conclusione della così breve d isamina sul tema ci piace

ripo rtare ciò che ha scritto Carlo Meano sull'argo mento :

La voce umana, esaltata o no dalla musica, può dare a chi

ascolta l'emozione di un particolare stato d'animo, la commozio­

ne di un sentimento che sorge in noi attraverso l'espressione del

sentimento di un altro-.quella voce umana che è la semplice rea­

lizzazione fisica e fisiologica di un miracolo della natura espressa

da un giuoco di muscoli che pare trascenda le umane possibilità" .

U n altro A uto re esaltò i l canto d icendo che " E ' la sola

arte umana ricordata in cielo con il canto degli A ngeli" .

I l

Biblio grafia:

- Margaret C L Green: The voice and its dìsorders - Carlo Meano : La Voce Umana - Go ldstein-Kashima-Ko o pman: Geriatrie Otolaryngology

F I A M M E D ' O R O N . 3 / 4 - 2 0 0 2 - 19

Page 11: ATTESE E SPERANZ E - assopolizia.it · Mario Ferrara Giuseppe Fragano Salvatore Palermo Rita Procopio Luigi Russo Emilio Verrengia ... Utrecht , il padre, un attent o pittore fiammingo

N E F U I D E A T O R E U N I N G L E S E zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

N E FRANCOBOLL O LÀ STORIA DEI POPOLI zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

In Italia sono state stampa­te due serie che si riferisco­no in generale alle Forze dell'Ordine (1986) e ai loro Caduti (1998). L'ANPS nu­tre fiducia che un'altra se­rie possa essere riservata al più presto esclusiva­mente alla Polizia di Stato.

5 5 0 zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

I zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

l f r a n c o b o l l o , s i d o v r e b b e d i re

l i m i t a n d o c i al v o c ab o l ar i o , è u n a

sp ec iale v i g n e tta s tam p ata e v e n -

d u ta p e r c o n t o d e l l o Stato q u al e p ag a-

m e n to a n c i t i p a to d e l s e rv i z i o d i tra-

s p o r to e r e c ap i to d e l l e c o r r i s p o n d e n -

ze, p ac c h e tt i e d a l tro , d i d i v e rs i tag l i , a

se c o n d a d e l l e tar i f f e . In real tà è, sì, u n a

v i g n e tta , c h e , a p p l i c a ta su l l e c o r r i -

sp o n d e n z e , v i e n e an n u l l ata p e r i m p e -

d i rn e i l r e i m p i e g o e, p e r c o n v e n z i o n e

u n i v e rs a l e , d e v e re c are la p aro l a

" Po sta" c o n i l v a l o r e a t t r i b u i t o l e ,

esp resso i n c ar a tte r i e c i f re arab i .

Per la s to r i a , i l f r an c o b o l l o f u c re ato

c o n la r i f o r m a p o stal e id e ata d al l ' in g le -

se R o w l a n d H i l l ne l 1838-40, c he r i d u -

c ev a le al te tar i f f e e s e m p l i f i c av a i l

m o d o d i r i s c o ss i o n e attrav e rs o i " f ran -

c o b o l l i " . Il p r i m o g i o r n o d e l l o r o i m p i e -

go f u i l 6 m ag g i o d e l 1840 ne i tag l i d a 1

p enny , n e ro , e 2 p enc e , t u r c h i n o . 11 d if -

f o n d e rs i e l o s v i l u p p o d e i m e z z i d i tra-

s p o r to m o l tip l i c ò l ' u so d e l la p o sta- let-

te ra e d e i f r a n c o b o l l i .

A t t u a l m e n t e c i rc o l an o , f ra " p o s ta" e

c o l l e z i o n i s ti , c e n ti n ai a d i m i g l i a i a d i

t i p i d i v e r s i d i f ran c o b o l l o , em essi i n

tu t t o i l m o n d o , sia p e r l ' a f f ran c atu ra

o rd i n ar i a d e l l e c o r r i s p o n d e n z e c h e p er

e m i ss i o n i i n r i c o r d o d i a v v e n i m e n t i

p a r t i c o l a r i .

Sin d al l a su a nasc i ta, f u r o n o ad o tta-

ti t u t t i g l i a c c o r g i m e n t i p er re n d e re d i f -

f i c o l to sa l ' i m i taz i o n e e la c an c e l l atu ra

d eg l i a n n u l l a m e n t i . I p r i m i e s e m p l ar i

n o n e ran o d e n te l l a t i e, s o l tan to ne l

1854, l ' u so d e l l a p e r f o raz i o n e ( d e n te l -

l atu ra) p e r se p arare le v i g n e tte , s tam -

p ate i n f o g l i d i v a r i e se m p l ar i , f u u f f i -

c i a l m e n te a d o t ta to . In Ital ia, i p r i m i

f ran c o b o l l i a p p a r v e r o i l 1° g i u g n o 1850

di Spai zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

A C » . zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

Ann o 1840. Quest o è il penn y nero inglese . Important e perch é fu il prim o

francoboll o del mondo .

n e l Reg no Lo m b ard o - V e n e to ; suc cessi-

v am e n te , ne l 1851, neg l i Stati Sard i , ne l

G ran d u c ato d i To sc ana; ne l 1852 ne l l o

Stato Po n ti f i c i o , ne i D u c ati M o d e n a e

Parm a; ne l 1858 ne l Reg no d i N ap o l i e d

in f in e ne l 1859, ne l Reg no d i Sic i l ia. Il

n u o v o Reg no d ' Ital ia, i l 17-3-1861, u t i -

l iz z ò ne i p r i m i t e m p i i f ran c o b o l l i g ià i n

u so neg l i Stati Sard i .

I m e t o d i d i s tam p a ad o tta t i s in d al la

l o r o c re az io ne so n o stati d i v e rs i : c al -

c o g raf i c o , ro to c a l c o , l i to g raf i c o , o f f set,

t i p o g ra f i c o . Es i s to n o an c h e e se m p l ar i

e se g u i ti c o n m ac c h i n a d a sc riv e re , a l tr i

c o n s tam p e p arz i al i o to ta l i a r i l i e v o ,

a l t r i an c o ra i m p re s s i a m an o . Stam p e

sp e c ial i d i s i c u rez z a f u r o n o ta l v o l ta

ad o ttate p e r re n d e re in e f f i c i e n te i l ten -

ta t i v o d i c anc e l lare g l i an n u l l am e n t i .

M o l t i i t i p i d i c arte u sate ne i t e m p i p er

la l o r o s tam p a . O g g i si fa u so p r i n c i p a l -

m e n te d i c ar ta f i l i g ran a e p ar i f i c ati al la

c arta- m o n e ta , c o n fo g g e e d i se g n i sv a-

r i a t i s s i m i . Il m o d o d i sep arare i f ran c o -

b o l l i f ra l o r o è f issato su l la d e n te l l atu -

ra, d o p o d i v e rs i e s p e r i m e n ti te n tat i n e l

p assato .

I f r a n c o b o l l i , f i n d a i p r i m i s s i m i

t e m p i d e l l a l o r o c o m p a r s a , f u r o n o

o g g e tto d i rac c o l ta, su c c e ss i v am e n te

d i c o m m e r c i o e d i s tu d i o . Il c o m m e r -

c i o , i n i z i ato s i i n f o r m a r u d i m e n ta l e ,

in v e ste o g g i u n c o m p l e sso d ' in te re ss i e

d i atti v i tà n o te v o l i . C o m m e r c i a n t i

al l ' ing ro sso , al d e ttag l i o , sp e c ial i z z ati

ne i v a r i r a m i , i n d i c an o o f i ssano n e i

l o r o c atalo g h i , l i s t i n i , o f f e rte , i p re z z i

sia n u o v i c h e an n u l l ati , p re z z i c o n f e r-

m a t i o ag g io rn ati d a Bo rse p e r i o d i c h e

o o c c as i o n a l i . G ran d e i m p o r t a n z a

h a n n o as s u n to le v e n d i t e al l ' as ta.

N o te v o l e s v i l u p p o ha p u r e rag g i u n to la

f ab b r i c az i o n e sp ec ial iz z ata d i m ate r i a-

le f i l ate l i c o : a l b u m , c l ass i f i c ato r i , ecc .

L ' ac c u rato s tu d i o d e l f r an c o b o l l o , o r i -

g ine , s to r i a , m o d o d i f ab b r i c az i o n e e

d ' u so , t i p i d ' an n u l l am e n to , h a p r o d o t -

to la p u b b l i c az i o n e d i e c c e l l e n ti m o n o -

g raf ie , m an u al i e c ata l o g h i sp e c i f i c i ;

r i v i s te p e r i o d i c h e i n f o r m a n o i f i l ate l i s ti

e l i ag g i o rn an o su i f r an c o b o l l i i n g ene-

rale e su q u e l l i d i n u o v a e m i ss i o n e .

Esp o s i z i o n i lo c al i , n az i o n al i e d i n te rn a-

z i o n al i m o s tran o i p ro g re ss i c o m p i u t i

d ai c o l l e z i o n i s ti . C o ng re ss i a n n u i d i -

s c u to n o e d e l i b e ran o su q u e s t i o n i d i

attu al i tà. M u se i p o stal i , d i Stato , m u n i -

c i p a l i , p r i v a t i , c o n s e rv an o c o l l e z i o n i d i

g ran d e interesse .

Piag a d e l la c o l l e z io ne d i f r a n c o b o l l i

è la f alsi f i c az io ne , c o n tr o la q u al e c o m -

b a t to n o asso c iaz io n i d i c o l l e z i o n i s t i e

d i c o m m e r c i an t i , g u i d at i e s o r r e t t i d a

p e r i t i d e l ram o , c he c o s t i tu i s c o n o , ta l -

v o l ta , l ' u n i c o b a l u ard o c o n t r o q u e l l a

attiv ità tru f f a l d i n a .

20 - F I A M M E D ' O R O N . 3 / 4 - 2 0 0 2

R O M A

G i o r n a t a i n d i m e n t i c a b i l e i l 1 ° d i c e m b r e u.s . a s e g u i t o d i un a l o d e v o l e i n i z i a t i v a p r o m o s s a d a l S e g r e t a r i o E c o n o m o B a r t o l o m e o C u c c i a d e l l a S e z i o n e d i R o m a , o v v e r o un a g i t a -p e l l e g r i n a g g i o a l S a n t u a r i o d i N .S . d i F a t i m a n e l C o m u n e d i S a n V i t t o r i n o ( R M ) , a l l e p o r t e d e l l a C a p i t a l e , c u i h a n n o p a r t e c i p a t o o l t r e a l P r e s i d e n t e G e n . C a r u s o , i C o n s i g l i e r i e c i r c a 1 0 0 S o c i c o n i l o r o f a m i l i a r i . A l l ' a r r i v o , u n a r a p p r e s e n t a n z a i n a b i t o s o c i a l e c o n L a b a r o e B a n d i e r a h a s c o r t a t o i l G r u p p o f i n o a l l a C r i p t a d e l S a n t u a r i o o v e , s u c c e s s i v a m e n t e , è s t a t a c e l e b r a t a l a S. M e s s a o f f i c i a t a d a l C a p p e l l a n o d e l l a Q u e s t u r a d i R o m a Do n N i c o l a T a g l i e n t e , i l q u a l e , d u r a n t e l ' o m e l i a , h a r i c o r -d a t o c o n c o m m o s s e p a r o l e i C a d u t i e i D e f u n t i d e l l a

Po l i z i a d i S t a t o e d e i V ig i l i d e l F u o c o . Il s a n t u a r i o è s t a t o v o l u t o e re a l i z za t o d a i Pa d r i O b l a t i d i M a r i a V e r g i n e , u n I s t i t u t o s o r t o ne l l a p r im a met à de l 1 8 0 0 , a d o p e r a d i p a d r e P i o B r u n o L a n t i e r i . T a l e s a n t u a r i o è s t a t o c o s t r u i t o ne g l i a n n i s e t t a n t a s u p r o -g e t t o d e l l ' i n g e g n e r e e a r c h i t e t t o L o r e n z o M o n a r d o , a l l o r a d o c e n t e all'universit à d i R o m a . Il l u o g o s o l i t a r i o , i m o n t i c h e g l i f a n n o c o r o n a , s u g g e r i r o n o l a v i s i o n e d e l d e s e r t o d e l S i n a i , d o v e i l p o p o l o d ' I s ra e le , f u g g i t o d a l l a schiavit ù d 'E g i t t o , innalz ò u n l u o g o d i c u l t o a f o r m a d i t e n d a . Pe r q u e s t o i l s a n t u a r i o h a l a f o r m a d i un a g r a n d e t e n d a a l t a 5 0 m . , u n a b a s e d i 4 4 m . e un a c u b a t u r a d i 8 .5 0 0 m e t r i . A l l ' i n t e r n o r i sa l t a i l t a b e r n a c o l o i n c a s t o n a t o i n un a s c u l t u r a c h e r a p p r e s e n t a u n a n g e l o c h e l o t i e n e t r a l e m a n i , m e n t r e i t r e p a s t o r e l l i s o n o r i p rodo t t i i n a t t e g g i a -m e n t o d i a d o r a z i o n e . P r o p r i o c o m e s u c c e s s e a F a t i m a ne l 1 9 1 6 , q u a n d o l 'a nge l o G a b r i e l e a p p a r v e a t r e p a s t o r e l l i , L u c i a , G i a c i n t a e F r a n c e s c o i n v i t a n d o l i a d a d o r a r e Gesù p r e s e n t e n e l l 'E u c a r e s t i a .

U n 'a l t r a s c u l t u r a r i c h i a m a l e a p p a r i z i o n i d i F a t i m a : u n l e c -c i o s o r m o n t a t o d a l l a s t a t u a d e l l a M a d o n n a , s c o l p i t a a F a t i m a . S u l t r o n c o d e l l e c c i o s p i c c a n o u n o s p l e n d e n t e s o l e , s i m b o l o d e l l a D i v i n a P r o v v i d e n z a ; u n a m a n o i n u n ' a u r e o l a d i l u c e , c h e r a p p r e s e n t a l a p o t e n z a d e l S i g n o r e , i l q u a l e h a o p e r a t o e o p e r a ne i p r o d i g i o s i a v v e n i -m e n t i d i F a t i m a e d e l m o n d o ; t r e c o l o m b e , s i m b o l o d e i t r e p a s t o r e l l i e d in f i n e d u e d o r a t i g i r a s o l i , c h i a r o s i m b o l o de l l e a n i m e c h e s e g u o n o l a L u c e de l m o n d o , C r i s t o , l 'un ic o M a e s t r o . L a M a d o n n a è s t a t a s c o l p i t a i n a t t e g g i a m e n t o d i p r e g h i e r a , c o n i l r o s a r i o i n m a n o pe r r i c h i a m a r e i l m e s -s a g g i o f o n d a m e n t a l e c h e Le i è v e n u t a a p o r t a r c i : p r e g h i e -r a e p e n i t e n z a pe r r a g g i u n g e r e l a p a c e e v i v e r e u n ' a u t e n -t i c a v i t a c r i s t i a n a .

D o p o a v e r v i s i t a t o i l S a n t u a r i o , i l p r a n z o i n u n n o t o r i s t o -r a n t e d e i C a s t e l l i R o m a n i , d u r a n t e i l q u a l e i l P r e s i d e n t e C a r u s o h a c o n s e g n a t o l 'O n o r i f i c e n z a d i C a v a l i e r e U f f i c i a l e a l S o c i o V i t t o r i o B o r s a e m e d a g l i e e a t t e s t a t i d i a m i c i z i a a d a l t r i S o c i . O m a g g i o f l o r e a l e a l l e S i g n o r e p r e s e n t i .

F A E N Z A

P i c c o l a m a s e m p r e a t t i v i s s i m a S e z i o n e , q u e l l a f a e n t i n a . U n g r u p p o d i I sc r i t t i , c o n i n t e s t a i l P r e s i d e n t e G i u s e p p e F r a g a n o , h a v i s i t a t o i l S a n t u a r i o N a z i o n a l e d ' A b r u z z o c o l p e l l e g r i n a g g i o a S a n G a b r i e l e d e l l ' A d d o l o r a t a ( g i o v a n e s a n t o , l a c u i attualit à è q u a n t o m a i s e n t i t a i n q u e s t i m o m e n t i d i p e r d i t a d e i v a l o r i d a p a r t e d i t a n t i g i o v a n i ) . Q u i n d i , d o p o i l p r a n z o v i s i t a a l l e c e r a m i c h e d i C a s t e l l i , u n m o m e n t o c h e n o n p o t e v a m a n c a r e v i s t a l a affinit à c h e le g a q u e s t o p a e s i n o d e l l ' A p p e n n i n o a b r u z z e s e a l l a citt à d i F a e n z a : l e c e r a m i c h e . Su l l a v i a d e l r i t o r n o a c a s a , un a r a p i d a s o s t a a L o r e t o a l l a S a n t a C a s a . Da s e g n a l a r e l a p r e z i o s a c o l l a b o r a z i o n e c h e p r e s t a a l s o d a l i z i o f a e n t i n o la S o c i a A n g e l a P e t r o n i c i .

F I A M M E D ' O R O N . 3 / 4 - 2 0 0 2 - 21

Page 12: ATTESE E SPERANZ E - assopolizia.it · Mario Ferrara Giuseppe Fragano Salvatore Palermo Rita Procopio Luigi Russo Emilio Verrengia ... Utrecht , il padre, un attent o pittore fiammingo

N E S S U N U O M O È U N ' I S O L A " zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

RICORDO zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

DI DUE AGENTI CADUTI A TORINO NEL 197 zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

IzyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

l n e o n a t o C e n t r o S t u d i e R i c e r c h e p e r la S t o r i a d e l l a Po l i z i a d i S t a t o , i s t i t u i t o p r e s s o la S e z i o n e A N P S d i T o r i n o , h a p a r t e c i p a t o a l l a c o m m e m o r a z i o n e d e g l i

A g e n t i d i Po l i z i a S a l v a t o r e La nz a e S a l v a t o r e P o r c e d d u , uc c is i d a l l e B r i g a t e Ross e a T o r i n o i l 1 5 d i c e m b r e 1 9 7 8 , m e n t r e e r a n o d i g u a r d i a s u u n p u l m i n o a l d i f u o r i d e l c a r c e r e g i u d i z i a r i o "L e N u o v e " .

La c e r i m o n i a c o m m e m o r a t i v a , o r g a n i z z a t a c o n la c o l -l a b o r a z i o n e d e l C o m i t a t o " N e s s u n u o m o è u n ' i s o l a " e d e l l ' A m m i n i s t r a z i o n e p e n i t e n z i a r i a , s i è s v o l t a i l 2 5 n o v e m b r e s c o r s o d a v a n t i a l c a r c e r e d o v e un a l a p i d e r i c o r d a i d u e c a d u t i . È s t a t a a n t i c i p a t a r i s p e t t o a l l a r i c o r -re nza , p e r p e r m e t t e r e i f e s t e g g i a m e n t i p e r i l c o m p l e a n -n o d i u n c a r i s m a t i c o p e r s o n a g g i o t o r i n e s e , p a d r e R u g g e r o C i p o l l a , i l f r a t e f r a n c e s c a n o c h e d i e d e a La nz a e P o r c e d d u l ' E s t r e m a U n z i o n e .

P a d r e R u g g e r o , n a t o a T o r i n o i l 2 d i c e m b r e 1 9 1 1 , o g g i n o v a n t e n n e , già c a p p e l l a n o d e l c a r c e r e t o r i n e s e p e r m e z z o s e c o l o , d a l 1 9 4 4 a l 1 9 9 4 , è a n c o r a n o t o a i t o r i n e s i c o m e l ' e n e r g i c o e g e n e r o s o s a c e r d o t e d e i d e t e n u t i . P a d r e R u g g e r o forn ì la su a a ss i s t e nz a s p i r i t u a -l e a s e t t a n t a d u e c o n d a n n a t i a m o r t e , e s p e r i e n z a d a l u i n a r r a t a n e l l i b r o « U n f r a n c e s c a n o d i e t r o l e s b a r r e » .

La c o m m e m o r a z i o n e d i La nz a e P o r c e d d u , è s t a t a o c c a s i o n e p e r f a r e m e m o r i a s t o r i c a , r i a f f e r m a n d o la c o l -l a b o r a z i o n e f r a l a p o l i z i a p e n i t e n z i a r i a e i l m o n d o e s t e r -n o , c o m e e n u n c i a t o d a l p r o f e s s o r F e l i c e T a g l i e n t e , p s i -c o l o g o d e l c a r c e r e t o r i n e s e d e l l e V a l l e t t e e p r e s i d e n t e d e l C o m i t a t o " N e s s u n u o m o è u n ' i s o l a " , n a t o p e r i n i z i a -t i v a d i u n g r u p p o d i a m i c i d i p a d r e R u g g e r o , c h e d a q u a l c h e a n n o c o n t r i b u i s c e a l l a d i f f u s i o n e d i n o t i z i e su l l a s t r u t t u r a a r c h i t e t t o n i c a e la s t o r i a d e l c a r c e r e g i u d i z i a r i o "L e N u o v e " d i T o r i n o e r i o r d i n a i m a t e r i a l i d e l M u s e o d e l l e N u o v e , a l l e s t i t o d a p a d r e R u g g e r o d i n f a i 1 9 7 6 .

H a n n o p r e s o l a p a r o l a p e r c o m m e m o r a r e l ' a v v e n i -m e n t o i l d o t t . F r a n c e s c o G i a n f r o t t a , d e l D i p a r t i m e n t o A m m i n i s t r a z i o n e P e n i t e n z i a r i a d e l M i n i s t e r o d e l l a G i u s t i z i a , i l d o t t . P i e t r o B u f f a , D i r e t t o r e d e l l a c a s a c i r c o n -d a r i a l e " L e V a l l e t t e " , i l d o t t . S a l v a t o r e P e r r o n e , 1 ° D i r i g e n t e d e l l a P o l i z i a d i S t a t o , r e s p o n s a b i l e d e l l a D i v i s i o n e P e r s o n a l e d e l l a Q u e s t u r a d i T o r i n o , e l 'a sse sso -r e B e p p e L o d i i n r a p p r e s e n t a n z a d e l s i n d a c o d i T o r i n o .

L ' I s p e t t o r e c a p o P a o l o V a le r , d e l l a Po l i z i a d i S t a t o , D i r e t t o r e d e l C e n t r o S t u d i e R i c e r c h e p e r l a S t o r i a d e l l a P o l i z i a d i S t a t o , h a r i c o r d a t o l a su a a m i c i z i a c o n S a l v a t o r e P o r c e d d u , i l q u a l e s i offr ì d i s o s t i t u i r l o i n q u e l se r v i z i o d i g u a r d i a , p e r m e t t e n d o g l i cos ì d i s c a m p a r e a l l a s t r a g e .

V i è s t a t a l a d e p o s i z i o n e d i un a c o r o n a d i f i o r i , s c o r -t a t a d a A g e n t i d e l l a Po l i z i a d i S t a t o e d e l l a Po l i z i a

L'omaggi o alla memori a degl i Agent i Salvator e Lanza e Salvator e Porcedd u su l luog o ove ess i furon o proditoriament e assassinati .

P e n i t e n z i a r i a . La S e z i o n e A N P S d i T o r i n o , r a p p r e s e n t a t a d a l V i c e P r e s i d e n t e N i c o l a S e m i n a r a , d a l C o n s i g l i e r e n a z i o n a l e P ie r o G i a c o p e l l i e d a n u m e r o s i C o n s i g l i e r i , h a d e p o s t o u n m a z z o d i f i o r i .

D o p o la l e t t u r a d i un a p o e s i a d e d i c a t a a l l a m e m o r i a d i La nz a e P o r c e d d u , c o m p o s t a d a l m a r e s c i a l l o C a r m e l o P a r e n t e , gi à c o m a n d a n t e d e g l i A g e n t i d i c u s t o d i a d e l l e " N u o v e " , e d i u n t e m a s c r i t t o d a A n t o n i o G a r o f f o l o , a l l i e v o d i s c u o l a m e d i a , la c e r i m o n i a a l l ' e s t e r n o d e l c a r -c e r e s i è c o n c l u s a c o n u n t o c c a n t e i n t e r v e n t o d i p a d r e R u g g e r o C i p o l l a , c i r c o n d a t o d a f a m i l i a r i e p a r e n t i d e i d u e g i o v a n i c a d u t i .

La c o m m e m o r a z i o n e è p r o s e g u i t a a l l ' i n t e r n o d e l l a p r i g i o n e . D o p o la v i s i o n e d i a l c u n i r i c o r d i r e l a t i v i a g l i a g e n t i c a d u t i , a l l e s t i t o d a A n g e l o T o p p i n o , b i b l i o t e c a r i o d e l c a r c e r e d e l l e V a l l e t t e e s o c i o f o n d a t o r e d e l C o m i t a t o " N e s s u n u o m o è u n ' i s o l a " , p a d r e R u g g e r o h a c e l e b r a t o l a M e s s a n e l l a c h ie s a d e l l e c a r c e r i N u o v e .

La m a n i f e s t a z i o n e s i è c o n c l u s a c o n un a i n t e r e s s a n t e v i s i t a a l M u s e o d e l c a r c e r e a s u o t e m p o a l l e s t i t o d a p a d r e R u g g e r o n e i l o c a l i d e l l a c h ie s a " c e l l u l a r e " , d o v e o g n i d e t e n u t o p o t e v a a ss i s t e r e a l l a M e ss a m e n t r e e r a c h i u s o i n un a p i c c o l a c e l l a c h e i m p e d i v a o g n i c o m u n i c a -z i o n e f r a i r e c l u s i . L e d i r e t t i v e d e l l a sc ie nz a p e n i t e n z i a r i a d e l l ' O t t o c e n t o i m p o n e v a n o i n f a t t i i l pi ù r i g o r o s o i s o l a -m e n t o d e i d e t e n u t i , a n c h e ne l p e r i o d o i n c u i s c o n t a v a -n o la p e n a . Q u e s t a c h i e s a " c e l l u l a r e " r a p p r e s e n t a u n a s t r u t t u r a un i c a i n I t a l i a e d i g r a n d e i n t e r e s s e a r c h i t e t t o -n i c o , c i t a t a n e l l e o p e r e d e l c r i m i n o l o g o C e s a r e L o m b r o s o e d a n c h e n e l l i b r o " Cuore" d i E d m o n d o D e A m i c i s , c h e r i c o r d a l ' i m p i e g o d e l l a c h i e s a " c e l l u l a r e " c o m e s c u o l a p e r l ' a l f a b e t i z z a z i o n e d e i d e t e n u t i .

( M J . J

22 - F I A M M E D ' O R O N . 3 / 4 - 2 0 0 2 zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

wiAmimiim " \ T

tìAJL ÌH4S zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

i'IÌMmUMUM DEL zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

La nascita a Torino delVAmministrazione di Pubblica Sicurezza (1848).

Il Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza (1852).

La Guardia Nazionale (1848).

d i M i l o J i i I i n i

I carabinieri v eterani co ntinuavano a fare parte d el l 'A rm a a p ied i , d i

cu i vestivano l 'unifo rm e, e per la d iscip lina d ip end ev ano d ai lo ro

capi m il i tari .

Assessori e d elegati operavano i n abito borghese e, p er farsi rico no -

scere, i n servizio po rtavano u n nastro trico lo re a traco lla; g li appari-

to ri dovevano esibire una medaglia d i riconoscimento, co n la scritta

Pubblica Sicurezza.

V i f u una immed iata co nv inzio ne che queste riforme realizzassero

u n grande mig lio ramento rispetto al passato, quand o la Po lizia, talo -

ra capricciosa e d ispo tica, po teva so tto po rre le perso ne oneste ad

ing iuste vessazio ni: g ià nel 1852, i l Dizionario di Diritto

Amministrativo, ed ito a To rino , rico rdò che la p o liz ia d el go verno

assoluto era stata amministrata dai co mand i m il itari i n m o d o arbi-

trario e v io lento , basandosi sull'o pera d i spie prezzo late e d i d enun-

cie segrete; ne era risultata una organizzazione terrib ile e sospettosa

ma la cu i attività aveva f inito per ritorcersi co ntro lo stesso governo . zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBAI I termine d i questo re esiste ancora o gg i, quello d i apparito re durò

so ltanto dal 1848 al 1852. Proveniva d all'antica Ro ma, dove iniz ial-

mente ind icava, fra i l i tto ri d i scorta agli alti magistrati, quello più

v icino , co me guard ia d el co rpo , al personaggio accompagnato ; p o i la

d eno minaz io ne d i apparito re passò a tu tti i l i tto ri e, successivamen-

te, f u estesa ad altri subalterni d ello stato , della chiesa e d ei m unic i-

p i : ricordava così anche i mo natti che, agitando un campanello , p re-

cedevano i carri che trasportavano i malati d i peste al lazzaretto o i

m o rti al c imitero .

Sappiamo po co d i questi ap p arito ri. Per quanto riguarda i l bacino d i

reclutamento , u n d o cumento d el 7 d icembre 1848 (Elenco degli

individui che si propongono ad Apparitori di Pubblica Sicurezza

presso la Questura di Torino), riporta un elenco d i q u ind ic i ind iv i-

d u i . Sei d i questi sono p ro p o sti co me ap p arito ri d i p rim a classe, i n

p rim o luo go Gio v anni Beltramo , già arciere d el Vicariato , pro spetta-

to per la carica d i apparito re capo . A l tr i d ue ex arcieri, A lessandro

Gennaro e Gio v anni Battista Scarampi, sono fra i sei d i p rim a clas-

se; g li altri tre sono ex carabinieri.

Questo ind urrebbe a credere che i l travaso tra la d iscio lta po liz ia

municip ale e l 'A mministraz io ne d i p ubblica sicurezza no n fosse una

prassi auto matica, ma che la preced ente qualifica d i arciere co sti-

tuisse una garanzia d i pro fessionalità.

Per i nove ap p arito ri d i seconda classe sono ind icate queste prece-

d enti p ro fessio ni: ex-militare (2), mastro da m u ro [murato re] (1),

V

Page 13: ATTESE E SPERANZ E - assopolizia.it · Mario Ferrara Giuseppe Fragano Salvatore Palermo Rita Procopio Luigi Russo Emilio Verrengia ... Utrecht , il padre, un attent o pittore fiammingo

commesso del g io rnale del p o p o lo (1), domestico (1), commesso d i

sezione o d ell 'u f f ic io eentrale [d i po liz ia?! (4).

N o n mancano attestazioni d i abnegazione e d i efficienza. Carlo

Dem artini, ap p arito re capo della questura d i To rino , fu insignito d i

medaglia d 'argento al valo r civ ile p er i l suo co mp o rtamento in occa-

sione del terrib ile scoppio della p o lv eriera d i Bo rgo Do ra, avvenuto

a To rino il 26 aprile 1852; nella stessa circostanza o ttenne riconosci-

menti anche l'ap p arito re Carlo Lu ig i Lavagne. N el 1852, i l ministro

d egli interni, A lessandro Pernati, al leni lo alla (.'amerà che nell'anno

1851, su un to tale d i 924 arresti, 595 erano stati eseguiti da

A p p arito ri . zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

Il Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza (1852) A lla soddisfazione per lo sp irito d emo cratico della nuova istituz io ne,

pare che si unisse anche qualche ap p unto sull'efficienza delle c o m -

pagnie d i carabinieri veterani. Critiche pro po sitive in (mesto senso

vennero , ad esempio , dalla questura d i Genova, seconda città del

regno , d i mentalità aperta e inno vativa, che fin dal 1849 ino ltrava a

To rino un p ro getto per affiancare un co ntingente d i guard ie d i p ub -

blica sicurezza ai carabinieri veterani e agli ap p arito ri. A nche il

governo desiderava accentrare l'A mministraz io ne d i p ubblica sicu-

rezza nel ministero d ell ' interno , p o nend o alle sue d irette d ip end en-

ze un co rpo d i guard ie.

11 p ro g etto ministeriale d i mo d if icaz io ne d el p erso nale

d ell 'A mministraz io ne d i p ubblica sicurezza, pred isposto dal ministro

d ell' interno A lessandro Pernati d i M o nto (No vara, 1808 - To rino ,

1894), fu presentato alla Camera d urante il e. d . "secondo ministero

d 'A zeglio ", d urato dal 21 maggio al 4 no vembre 1852. Massimo

d 'A zeglio era p resid ente del consiglio , Pernati ministro d ell ' interno ;

Camillo Cav o ur no n era al go verno .

La discussione alla Camera durò dal 10 al 16 g iugno ; i l p ro getto fu

vivacemente discusso e anche co mbattuto : analizzeremo più avanti

questo d ibattito , per co mp rend ere le d if ferenti valutazio ni sulla

organizzazione d ella po liz ia da parte d i p o litic i e d i intellettuali d el-

l'epoca. A lla vo tazio ne conclusiva per scrutinio segreto , su 116

vo tanti, 70 furo no a favo re e 46 co ntrari. L l l lug lio la legge f u p ro -

mulgata dal re.

La nuo v a legge d e l l ' I 1 lu g l io 1852 n . 1.404 d isp o neva che

l'A mministraz io ne d i p ubblica sicurezza, alle d irette d ipend enze d el

ministro d ell ' interno , fosse affidata in ogni d iv isione agli intend enti zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

Massim o d'Azegli o (Torino , 1798-1866), personalit à multiforme , pittore , scrittor e e poet a romantico , soldat o e politico , fu President e del Consigli o dei Ministr i al moment o dell'approvazion e dell a legg e 1.404 dell'1 1 Lugli o 1852.

Vittori o Emanuel e II (Torino , 1820 - Roma, 1878), re di Sardegn a e poi d'Italia , promulg ò la legg e n. 1.404 dell'1 1 Lugli o 1852, istitutiv a del Corp o dell e Guardi e di P.S.

generali, in ciascuna p ro v incia agli intend enti e, nei c o m uni, ai sin-

daci. N elle città d i To rino e Genova rimanevano i questo ri e gli

assessori, coad iuvati da app licati, co me previsto dalla legge 30 set-

tembre 1848 (art. 1). I delegati mand amentali, la cui no mina era

andata tro p p o a rilento (secondo i l ministro Peritati, d ei 508 p rev isti,

ne erano in servizio so ltanto o tto !) erano abo liti e so stituiti da dele-

gati nei capo luo ghi d i d iv isio ne e d i pro v incia, alle d ipend enze d eg li

intend enti (art. 2). A richiesta d i uno o d i più co m uni, si po tevano

no minare delegati speciali, a spese dei co muni richied enti (art. 3).

La no mina d i tu tti i funz io nari d i p ubblica sicurezza era latta per

decreto reale su pro po sta esclusiva del ministro d ell ' interno , al quale

spettava anche destinare i delegati e i l personale d i segreteria (art.

4) . L'art. 5 stabiliva che le funz io ni degli apparito ri sarebbero state

svolte da un co rpo d i guard ie d i p ubblica sicurezza, o rganizzato con

apposito rego lamento ; i carabinieri veterani erano d ef initiv amente

soppressi.

Le spese erano rip artite tra stato , p ro v incie e città d i To rino e

Genova secondo una tabella allegata (art. 6); si autorizzava un

aumento d i spesa d i lire 32.769 sul bilancio d ell ' interno per il 1852

(art. 7); erano abrogate le p arti della legge 30 settembre 1848 in co n-

trasto con la nuova legge.

Era previsto il seguente o rganico : n. 2 questori a l ' o rino e Geno va

(4.000 lire annue e alloggio a carico dello stato); 2 assessori cap i

(2.800 lire annue e alloggio a carico d ello stato); 6 assessori d i secon-

da classe (2.400 lire annue e alloggio a carico delle città d i To rino e

Genova); 8 assessori d i terza classe (2.000 lire annue e alloggio a

carico delle città d i To rino e Genova); 14 app licati agli assessori

(1.000 lire annue); 114 delegati (suddivisi in 6 d i p rim a classe a 2.400

lire annue; 12 d i seconda elasse a 2.000 annue; 42 d i terza elasse a

1.600 lire annue; 50 d i quarta elasse a 1.200 lire; 4 delegati a d ispo -

sizione del ministero d i seconda classe a 2.000 lire) . Per le guard ie:

2 co mand anti (1.200 lire) ; 2 brigad ieri (900 lire) ; 32 so tto -brigad ieri

(720 lire) ; 20 guard ie (660 lire) ; 244 guard ie (600 lire) . Per briga-

d ieri, so tto -brigad ieri e guard ie vi erano 150 lire d i ingaggio . Erano

stabilite anche precise d ispo siz io ni per il personale d egli u f f ic i , co m-

p rend ente segretari, so ttosegretari, scrivani.

Le guard ie d i p ubblica sicurezza, istituite da questa legge d e l l ' I 1

lug lio 1852, so stituiro no g li ap p arito ri, ricevendone co m p iti ed attri-

buz io ni, ed ebbero un p rim o rego lamento organico , appro vato con

decreto reale del 25 lug lio 1852.

1 requisiti per le aspiranti guard ie erano l'età da 24 anni al ultissimo zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

V I

d i 45 anni (con eccezioni, quand o p artico lari servizi anteced enti rac-

comandavano il cand id ato ); la statura d i almeno un metro e 630 m i l -

l im etri ; la co nd iz io ne d i celibe o d i vedo vo senza p ro le; la sana e

robusta co stituzio ne; il saper leggere e scrivere co rrentemente. La

ferma era d i sei anni e bisognava impegnarsi a rispettare scrupo lo -

samente il regolamento, che contava v entic inque artico li, riguard an-

ti il servizio , la d iscip lina, le p uniz io ni, le pensio ni.

Co mp rend ev a anchezyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA la Tabella descrittiva del vestiario, pìccolo arredo, armamento e buffetterìa delle guardie di pubblica sicurezza, cioè la p rim a divisa del co rpo .

L'unifo rme, descritta senza figurini, co mp rend ev a una tunica d i

panno turchino [bleu senio ], abbo tto nata sul davanti a d ue righe,

con nove bo tto ni d i co mpo siz io ne bianchi, bo mbati, uguali a quelli

dei carabinieri. Paramani quad rati, e co lletto alto , aperto sul davan-

ti , dello slesso panno . N u m eri ind iv id uali tessuti in argento al co l-

letto della tunica alle (lue estremità del med esimo .

Pantaloni d i panno big io [grig io azzurro ] , co n tasche d i pelle per

rip o rv i le p isto le.

Kepy d i panno big io , simile ai p antalo ni, con imp eriale e visiera d i

cuo io nero , con bo rd o in fo ndo verniciato nero , ad o rno ai quattro

lati d i una pistagna d i co lo re b leu. Gallo nano in seta co lo r b leu

all' imp eriale. Coccarda nazionale tessuta in seta. Cap p ietto d i pak-

fo nd [co mpo siz io ne metallica che imita grosso lanamente l'argento ,

ma d i co lo re rossiccio ]. Nap p a ro to nd a d i lana d i co lo re b leu , sul

davanti le iniz iali "S.P." ado rne d i d ue rami d i quercia co n foglie fer-

mate con nastro atto reig liato alle medesime, i l tu tto in p akfo nd .

Incerata d i tela nera pel eattivo temp o con sopra d ip inte le iniziali

'S.P.'. So ttogo la d i cuo io con (ibbietta in ferro nera. Berretto d i

panno turchino simile a quello della tunica, con co rd o ncini d i panno

cremisi ai quattro lati ed al fo nd o . Soggoli e v isiera d i cuo io v erni-

ciato nero , co n lo stemma reale in argento sul d avanti. Cravatta d i

lana nera con fibbia, o rlo bianco all'estremità superio re. Guanti d i

pelle gialla. Gabbano [cappo tto largo ] d i panno -lana alla sarda con

cappuccio g uernito d i un fio cco i n lana nera, co n c intura d ello stes-

so panno , fo d erato in tessuto d i lana. Co rd elline da guard ia d i seta

bleu della lunghezza d i d ue m etri con spallina intrecciata, dalla

quale p end o no tre co rd o ni che cingo no i l braccio sinistro , e tre fio c-

chi, uno sopra e g li altri d ue sotto , attaccati a d ue p iastre intrecciate

d i seta d ello stesso co lo re che ado rnano la parte sinistra d ello sto-

maco ; dalla spallina pende u n co rd o ne in quattro , che passando tra-

verso allo stomaco v iene a fermarsi ai bo tto ni della tunica d i d ietro

(a quelli sup erio ri) . Co rd elline da so tto -brigad iere - Uguali a quelle

delle guard ie, frammischiate però d i un f ilo i n argento con i fiocchi

frammischiati per un quarto d i d etti f ili d 'argento . Co rd elline da b ri -

gadiere - Uguali a (melle dei so tto -brigad ieri frammischiate però d i

d ue f ili in argento , e d i fio cchi in f i l i d 'argento . D istintiv i per so tto -

brigad iere - Gallo ne semplice in argento a d ue righe, cuciti trasver-

salmente al d issopra del paramano della tunica, e g allo nano p ure in

argento al kepy. D istintiv i per brigad iere - Gallo ni d o p p i: uno a d ue

righi, l 'altro ad una riga, p ure in argento , cuc iti trasversalmente al

dissopra del paramano della tunica. - Gallo nano in argento al kepy

uguale a quello (lei so tto -brigad ieri. - Drago na alla sciabola d i co lo r

bleu lilettata in argento con flocco in (ilo (li argento .

A rm am ento e buffetteria. Carabina guernita in o tto ne eguale a (niel-

la dei carabinieri reali. - Baio netta con fo d ero d i cuo io , uncino d i

ferro , cappa e p untale d i o tto ne. - Cing hia per la carabina d i bufalo

bianco con f ibbia e bo tto ncino d i o tto ne. - Pisto le: una per ciascuna

guard ia co n canna della lunghezza d i cm . und ic i e mezzo eoi calcio

guernito in o tto ne. - Daga: mo d ello speciale (alla ro mana) co n

pugnale d i ebano guernito d i o tto ne alle d ue estremità, ed atto rno i l

manico d i fili d i o tto ne intrecciato , con fo d ero in cuo io , con cappa e

puntale in o tto ne. - C intu rino d i cuo io d i vacca verniciato nero , e tra-

p untato d i seta rossa, con piastra in o tto ne so rmo ntata da una croce

d i p akfo nd . - Sciabola per brigad iere: lunga, d iritta, con pugnale d i

ebano guernito in o tto ne, guardamano d i o tto ne, fo d ero d i ferro , con

cappa e p untale p ure in o tto ne.

I d ue grad uati p rev isti, cio è il so tto -brigad iere e il brigad iere, erano

d isting uibili dalle semplici guard ie grazie alle co rd elline e ai fiocchi

bleu co n f i l i d i argento o in argento , al g allo nano in argento al kepy

e, inline, ai gallo ni sulle maniche della tunica; p er i l so lo brigad iere

Torino , Palazzo Madama (metà Ottocento) , dal lato dell a facciat a settecentesc a dell'architett o Filipp o Juvarra , dov e si riuniv a il Senato del Regno .

era previsto l'uso d i una sciabola.

I l Piccolo arredo co mprend eva: 3 camicie, 3 paia mutand e, 3 paia

mezze calze d i f ilo , 2 paia mezzi stivali, 1 Libretto , 1 spazzola per

abito , 1 spazzola da scarpe, 1 spazzola da testa, 1 spazzola da bo tto -

n i , 1 p ettine, 1 pettinetta, 1 lustrino d i legno per bo tto ni, 1 turaccio -

lo per la carabina, 1 lisciato io d i bufalo per la carabina. I cacciaca-

minetto , 1 cacciavite, 1 sp illo per caminetti, 1 co p ricaminetto d i

bufalo , I guard av ito ni d i bufalo , 1 mo nta piastra, 1 eav••astracelo per

carabina, 1 cavastraccio per pisto la, 1 pacco d i cartucce a palla per

carabina, 1 pacco d i cartucce a palla per pisto la, 1 scatola d i latta per

r i p o n i i l luc id o , 1 baule o cassa ferrata per ciascuno, con serratura a

chiave per riponi i lo ro o ggetti d i vestiario e biancheria.

Le sempre d if f ic i l i co nd iz io ni della tranquillità p ubblica del regno

sardo, pro dussero la legge n. 6 dell'8 lug lio 1854, d iretta ti mig lio -

rarne le co nd iz io ni.

L'artico lo 51 concedeva u n aumento dell'o rganico del co rp o delle

guard ie d i p ubblica sicurezza, con d ue co mand anti, quattro briga-

d ieri, quarantaquattro so tto -brigad ieri e trecento sessantaquattro

guard ie. La spesa per gli stipend i e per il casermaggio era per metà

a carico d ello stato e per metà a carico d ei co muni dove le guard ie

prestavano servizio .

Per le guard ie era previsto u n nuo vo apposito rego lamento ; intanto

erano assoggettate al rego lamento d i d iscip lina già esistente per i

carabinieri d el 17 o tto bre 1822, ma un decreto reale po teva m o d if i -

care queste d ispo siz io ni, se si fosse reso necessario per lo speciale

senlz io d el co rpo .

Co me previsto dalla legge, f u emanato un secondo rego lamento del

co rpo delle guard ie d i p ubblica sicurezza, con d ecreto reale n. 197

del 21 settembre 1854, su pro po sta d i Urbano Rattazzi, guardasigil-

l i e reggente del ministero d ell' interno .

Questo secondo rego lamento era assai più corposo e partico lareg-

giato del preced ente, d i cui rimaneva in v igo re so ltanto la parte

riguard ante le u nif o rm i. Co ntava 68 artico li, ripartiti in venti capito -

l i , ind icati con num eri ro mani: cap ito lo I (Organizzazione e lo rz ad el

Co rp o ) , I I (Reclutamento e p ro mo z io ni) , I I I (Cambiamento d i resi-

denza), IV (Co nged i) , V (Paghe), V I (Rico mpense), V I I (Revista),

V i l i ( D ei Co mand anti le Co mpagnie o Stazioni), IX (Servizio o rd i -

nario e strao rd inario ) , X (Rego le sul servizio o rd inario e strao rd ina-

rio ) , X I (Processi verbali) , X I I (Registri), X I I I (Caserme), X IV

(Discip lina) , XV (Mancanze co ntro la d iscip lina e d iritto d i rep ri-

merle) , X V I (Puniz io ni d ei Grad uati e d elle Guard ie) , X V I I

(Sospensione, retro gradazio ne e destituzio ne d ei grad uati), X V I I I

(Reati co mmessi d alle Guard ie d i p ubb lica sicurezza), X IX

(Co nsiglio d i d iscip lina), XX (Delle pensio ni e ritenute).

D a so tto lineare che alcune osservazioni critiche sul rego lamento del

25 lug lio 1852, a suo temp o fo rnite dalla questura d i Genova, sem-

bravano essere state almeno in parte recepite: all'art. 2, per i l reclu-

tamento era ind icata l'età Ira 24 anni co mp iuti e no n più d i 32, anche

se con qualche eccezione. Essere scapoli era co nd iz io ne p referibile,

ma non ind ispensabile: gli ammo gliati non po tevano essere ammes-

V II

Page 14: ATTESE E SPERANZ E - assopolizia.it · Mario Ferrara Giuseppe Fragano Salvatore Palermo Rita Procopio Luigi Russo Emilio Verrengia ... Utrecht , il padre, un attent o pittore fiammingo

si senza auto rizzazio ne d el ministero d ell ' Interno , che concedeva

anche alle guard ie in servizio effettiv o la faco ltà d i sposarsi. Le altre

co nd iz io ni erano quelle già ind icate, con aggiunta d i u n certif icato d i

co ndo tta onesta.

Le p ro m o z io ni erano so prattutto rego late dalla anzianità, ma le azio -

ni d i co raggio , la capacità, la buo na co nd o tta e u n merito d istinto

po tevano dare luo go a preferenza.

A l grado d i so tto -brigad iere si veniva pro mo ssi d agli intend enti

generali su p ro p o sta d ell' intend ente e d el questore; le p ro m o z io ni al

grado superio re erano fatte dal ministero d ell ' interno su pro po sta

d egli intend enti generali.

Le paghe annue erano per i co mand anti d i 1.500 lire, per i brig ad ieri

d i 1.000 lire , p er i so tto -brigad ieri d i 900 lire, per le guard ie d i 720

lire.

N e l cap ito lo V I erano previste ricompense in d enaro per l'arresto d i

malfatto ri, ind ip end enti d a gratificaz io ni o altre remuneraz io ni co n

cui i l ministero d ell ' interno po teva ricompensare qualche d istinto

servizio reso d a grad uati o da guard ie. Questi i p rem i , da cui erano

esclusi i co mand anti d i co mpagnia: per l'arresto d i u n co nd annato a

mo rte in co ntumacia o fugg ito d o p o la sentenza: a mo rte ( lire 40); ai

lavo ri fo rzati a v ita ( lire 30); alla reclusione o segnalazione ( lire 10);

ai lavo ri fo rz ati a temp o (lire 15); al carcere se maggio re d i 1 anno

(lire 6); per l'arresto d i o gni militare o d iserto re (lire 25); d i o g ni

iscritto renitente ( lire 50). Queste rico mpense, già previste dal p re-

cedente rego lamento , erano più cospicue per la cattura d i u n reni-

tente alla leva risp etto alla cattura d i u n co ndannato a mo rte: questo

interesse p er la cattura d i u n po tenziale militare co nferma le d i f f i -

co ltà d el regno sardo per la fo rmazio ne, med iante i gio vani d i leva,

d ei quad ri d i u n esercito che si vo leva rilevante, in rap p o rto a una

po po lazio ne numericamente no n tro p p o vasta.

Ogni mese, u n delegato doveva passare in riv ista le guard ie p er co n-

tro llarne la presenza e la tenuta, la sua relazione scritta era trasmes-

sa all' intend ente o al questore e una copia, vistata co n le osservazio -

ni d el questo re, era trasmessa al ministero d ell ' interno .

Il servizio era d istinto in o rd inario e strao rd inario , quello o rd inario

prevedeva l'esecuzione d i p attug lie d i g io rno e d i no tte, i l m anteni-

mento d ell ' o rd ine, della tranquillità e della sicurezza p ubblica, la

sorveglianza d i oziosi e vagabo nd i, mend icanti, d o nne d i malaffare,

g io cato ri e rec id iv i, la ricerca ininterro tta d i malfatto ri d 'o gni gene-

re, seguendo attentamente o gni traccia che indicasse o facesse sup-

p o rre d ei reati; le guard ie dovevano anche accorrere agli incend i e

ad altri sim ili av v enimenti grav i, p ro vved end o all'o cco rrente nel

mig lio r m o d o po ssibile. I l servizio strao rd inario , no n specificato , era

eseguito i n seguito a speciali o rd ini ricevuti.

L'artico lo 17 precisava i rap p o rti quand o guard ie d i p ubblica sicu-

rezza e carabinieri operavano insieme: i carabinieri avevano la p re-

cedenza sulle guard ie, a parità d i grado , ma so tto -brigad iere era co n-

siderato superio re all'appuntato d ei carabinieri. Co sì quand o una

qualche o perazio ne no n era d iretta d a questore, assessori o delega-

ti , i l co mand o a parità d i grado spettava all'arma d ei carabinieri.

Le guard ie do vevano d imo strare zelo e accortezza, mantenere la

d iscip lina, mo strare lo devo le mo d erazio ne e urbanità, fare uso della

forza solo quand o era asso lutamente necessario e quand o l'esecu-

zione delle leggi e i l mantenimento d ell'o rd ine lo richied evano , ma

anche in questi casi estremi bisognava essere mo d erati: " I l co ntegno

delle Guard ie nell'esercizio d elle lo ro funz io ni dev'essere fermo ,

d ignito so , imp arz iale ed umano ".

N eg li u f f ic i era prescritta la tenuta d i almeno nove reg istri: 1) I l reg i-

stro d i d iscip lina su cu i sono inscritte le buo ne e cattive no te d ei gra-

d uati subalterni e d elle guard ie, no n che le azioni d istinte e le p u n i -

z io ni. 2) I l co ntro llo no minativ o ind icante le mutaz io ni ind iv id uali

d 'o gni genere. 3) I l registro d 'o rd ine. 4) I l registro d eg li arresti. 5) I l

registro d elle perso ne sospette e da sorvegliarsi d el rispettivo d istret-

to . 6) I l reg istro d eg li o rd ini d i travestimento [indossare abiti bo r-

ghesi era già co nsiderato u n trav estimento ]. 7) I l registro d ei p ro -

cessi v erbali. 8) I l reg istro d ei co nno tati perso nali. 9) i l registro d elle

persone da arrestarsi.

A ppare rilevante la parte ded icata alla d iscip lina, co ntemp lata nei

cap ito li d al X IV al X IX d agli artico li dal 26 al 56. L'art. 26 intend ev a

mantenere una rigida d iscip lina: "La d iscip lina, base p rincip ale d e l -

l 'o rd ine, è l'elemento che deve sostenere i l Co rp o d elle Guard ie;

nessun mancamento può essere considerato co me leggiero , e nessu-

no deve andar esente da p uniz io ne". Le p uniz io ni andavano d agli

arresti in caserma f ino alla espulsione o all' inco rp o ramento nei cac-

ciato ri franchi (rep arti p u nitiv i dell'esercito ).

I l d ecreto reale 7 d icembre 1856 stabilì a carico d el ministero d el-

l ' interno il pagamento d ei b ig lietti d i viaggio sulle ferro v ie d el regno

d i carabinieri e guard ie d i p ubblica sicurezza che viaggiavano p er

servizio .

Questa u ltim a d isposizione co mpletava i l quad ro no rmativ o che

rego lamentava l 'A mministraz io ne e le guard ie d i p ubblica sicurezza;

im p o rtanti mo d if iche sarebbero venute so ltanto co n la seconda

guerra d i ind ipend enza, a p artire dal 1859. Prima d i p rend ere in

esame la co ncreta attuazio ne d i tutte queste d ispo siz io ni, co nside-

rand o v ari ep iso d i che, nel bene e nel male, furo no significativ i p er

g li uo m ini della p o liz ia d el regno sardo, vo gliamo ancora tratteggia-

re un'altra istituz io ne tip icamente risorgimentale, la guard ia nazio -

nale, talo ra in relazione alla po liz ia. zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

La Guardia Nazionale (1848)

La guard ia nazionale d el regno sardo era un co rpo armato fo rmato

dai c ittad ini inquad rati militarmente, istituzio ne peculiare d ell ' o tto -

cento , che trovava le sue rad ici nelle antiche miliz ie civ iche dei

co m uni, ed aveva assunto partico lare rilievo in Francia d urante la

rivo luz io ne, co n significato d i co ntenimento d el p o tere asso luto . U n

co rpo fo rmato da tu tti i c ittad ini capaci d i po rtare le armi si poneva

in netta co ntrappo siz io ne all'esercito e agli in f id i sb irri al servizio d el

p rinc ip e. L'autorizzazione alla fo rmazio ne della guard ia nazionale f u

sempre una precisa richiesta ai mo narchi assoluti e, nel 1848, f u isti-

tuita con grande entusiasmo in tu tti g li stati dove la v ita p o litica co m -

p iva una svolta d emo cratica.

Sorse anche in Piemo nte, i l 4 marzo del 1848, salutata co me una

co nquista d i libertà, anche p erché i co mand anti della guard ia nazio -

nale erano eletti d ag li stessi m i l i ti . N el g iro d i p o chi anni, però , la

guard ia nazionale perse mo rd ente, rid ucend o si ad u n gravoso im p e-

gno , svo lto co n fastid io d agli interessati nell' ind if ferenza d elle

amministraz io ni co munali, so prattutto dei p icco li centri.

I g io rnali umo ristic i si d iv ertiv ano , i g io rnali p o litic i si ind ignavano al

vedere d ei p anciuti bo rghesi che, indossata l 'unifo rme, tentavano d i

assumere aspetto marziale, d i marciare e d i fare g l i esercizi co n

vetusti fuc il i i n piazza d 'armi, o ppure che si avvalevano d i o gni

mezzo per evitare questo servizio . Sulla guard ia nazionale si racco l-

se una no tevo le aned d o tica d iv ertente, analoga alle o d ierne barzel-

lette sui carabinieri.

La guard ia nazionale, sulla carta, aveva mo ltep lic i ed im p o rtanti

co m p iti , co me affiancare l'esercito in guerra, la p ro tez io ne civ ile, in

caso d i calamità naturali; doveva anche tutelare l ' o rd ine p ubblico ,

far da scorta a v alo ri ed a p rig io nieri, pro teggere centri abitati

minacciati da lad ri o da altri c riminali. I l governo no n se ne fidava e

ne limitav a le attività alle parate ed ai co ncerti della sua banda,

so prattutto d urante la festa d ello Statuto .

I d emo cratic i della sinistra d el parlamento subalp ino vedevano nella

guard ia nazionale lo strumento per armare ed addestrare m ilitar-

mente tu tti i c ittad ini, nella pro spettiva d i una futura guerra co ntro

l 'A ustria; richied ev ano , invano , al go verno p ro v v ed im enti p er

mig lio rare le qualità belliche d ei suo i co mp o nenti. Se ne auspicava

anche l' imp iego nel caso d i incursio ni d i band iti p er una autod ifesa

d ei p icco li eentri d elle campagne, più esposti e p riv i d i caserme d i

carabinieri.

Spesso la guard ia nazionale no n era all'altezza d ei suo i c o m p iti isti-

tuz io nali d i difesa, ma no n mancaro no episodi d i co raggio e d i abne-

gazione da parte d ei suoi m i l i ti , alcuni d ei quali co nseguiro no la

medaglia d 'argento al valo r civ ile, come Nico lao Vita, farmacista,

capitano della guard ia nazionale d i Mo ntanaro (To rino ) che arrestò

v ari malfatto ri in d iverse circostanze nel 1850 e i m i l i t i d ella guard ia

nazionale d i Villano va d 'A sti Carlo Bosso, co rd aio , e Sebastiano

Gio rd ana, calzo laio , che catturaro no , i l 10 aprile 1853, l'ucciso re d i

u n maresciallo d ei carabinieri. zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

(FINE 2" PUNTATA) zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

V il i zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

V I T A C R I S T I A N AzyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA RUBRICA RELIGIOSA A CURA DI PIO ABRESCH zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

DOMENICA: I L C10M0 DEL SIGNORE

L a comunità cristiana scandisce i giorni dell'anno (litur­

gico), celebrando il mistero di Cristo nei suoi vari

momenti ed aspetti. A l centro però di tutte le celebra­

zioni vi è la Pasqua, il "giorno del Signore" per eccellenza per­

ché in esso Cristo Gesù, che era stato ucciso, dopo tre giorni è

tornato in vita, è risorto e ha fatto trionfare la vita sulla morte,

ponendo in sé il compimento della prima creazione e l'inizio

della nuova (cfr. 2 Cor 5,17). " La risurrezione di Gesù è il dato

originario su cui poggia la fede cristiana (cfr. 1 Cor 15,14):

stupenda realtà, colta pienamente nella luce della fede, ma sto­

ricamente attestata da coloro che ebbero il privilegio di vede­

re il Signore risorto; evento mirabile che non solo si distingue

in modo assolutamente singolare nella storia degli uomini, ma

si collocazyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA al centro del muterò del tempo. A Cristo, infatti, come

ricorda, nella suggestiva liturgia della notte di Pasqua, il rito

di preparazione del cero pasquale, " appartengono il tempo e i

decoli" (Giovanni Paolo II, Dies Domini, n. 2). Questo avveni­

mento viene celebrato non solo una volta all'anno, ma secondo

una tradizione che risale agli apostoli e che trae origine dal

giorno stesso della risurrezione di Cristo, anche ogni otto

giorni, in quello che giustamente viene chiamata "domenica",

che vuol dire "giorno del Signore" (dal latino: die.* dominiea)

ed è considerata, perciò, come " la Pasqua settimanale". Così

" la Chiesa intende additare ad ogni generazione ciò che costi­

tuisce l'asse portante della storia, al quale si riconducono il

mistero delle origini e quello del destino finale del mondo"

(Ivi).

D a sempre questo giorno caratterizza la vita della Chiesa e,

in essa, di ogni vero credente. " La domenica è il giorno della

risurrezione, è il giorno dei cristiani, è il nostro giorno" dice­

va S. Girolamo (+ 420). In esso ci riuniamo in assemblea per

incontrare il Crocifisso risorto, per ascoltarne la parola, per

attuare la comunione con lui e tra noi nell'eucaristia. Facciamo

festa, ci riposiamo dal lavoro, ci dedichiamo alla famiglia, agli

amici, alle opere di carità, al gioco, al contatto con la natura.

Questi valori sono tutelati dal comandamento di Dio

("Ricordati di santificare la festa") e dalle leggi della Chiesa

(" La domenica e le altre feste di precetto i fedeli sono tenuti

all'obbligo di partecipare alla Messa" , Codice di Diritto

Canonico, 1247).

Come sempre, ciò che Dio ci chiede ridonda a nostro van­

taggio. L'esperienza mette in luce che l'osservanza della dome­

nica, quale giorno di preghiera e di riposo, comporta un effet­

to rigeneratore e tonificante sull'esistenza umana. Si rischia

non di rado, soprattutto oggi, di essere travolti dal ritmo fre­

netico del lavoro, degli impegni e degli eventi quotidiani. Ecco

allora la domenica, come ben sottolinea il Catechismo della

Chiesa Cattolica, che si erge quale protesta dello spirito con­

tro l'asservimento del lavoro e il culto del denaro (cfr. n.

2172). Nello scorrere inesorabile del tempo la domenica viene

ad aprire un varco al soprannaturale e all'eterno, propone

all'uomo uno spazio contemplativo che lo aiuta a gustare in

profondità la stessa esistenza terrena e apre, al tempo stesso,

la prospettiva del riposo eterno, "della pace senza sera" del­

l'uomo in Dio (cfr. S. Agostino, Confessioni, 13,35,50).

ozyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA Ù 9

E un fatto da tutti riscontrabile che in questi anni l'osser­

vanza cristiana della domenica è in continuo declino. Le stati­

stiche relative all'Italia indicano che solo un 12-18% dei fede­

li partecipa alla messa domenicale. Come è potuto accadere

ciò? Indubbiamente, la ragione fondamentale è da ricercarsi

nella crisi di fede, la quale è certamente favorita da vari fatto­

ri che hanno contribuito a snaturare il senso della domenica.

La domenica dell'uomo secolarizzato non è la stessa del cri­

stiano. L'uomo secolarizzato vive la sua domenica soprattutto

come giorno di riposo dal lavoro e la sua festa spesso si riduce

al semplice sentirsi liberato dal peso dei fastidi della vita quo-

lidiana; un giorno di vacanza che è quasi solo evasione. Nella

lettera Apostolica che il Papa ha dedicato nel 1998 alla dome­

nica e sopra già citata, si legge che "si è affermata largamente

la pratica del 'week-end', inteso come tempo settimanale di

sollievo, da trascorrere magari lontano dalla dimora abituale e

spesso caratterizzato dalla partecipazione ad attività culturali,

politiche, sportive, il cui svolgimento coincide in genere coi

giorni festivi. Si tratta di un fenomeno sociale e culturale che

non manca certo di elementi positivi nella misura in cui può

contribuire, nel rispetto di valori autentici, allo sviluppo

umano e al progresso della vita sociale nel suo insieme. Esso

risponde non solo alla necessità del riposo, ma anche all'esi­

genza di far fetta che è insita nell'essere umano. Purtroppo,

quando la domenica perde il significato originario e si riduce

a puro fine settimana, può capitare che l'uomo rimanga chiuso

in un orizzonte tanto ristretto che non gli consente più di

vedere il cielo. Allora, per quanto vestito a festa, diventa inti­

mamente incapace di far fata" (n. 4).

Perché i cristiani continuino o ritornino a vivere cristiana­

mente la domenica, ponendo dei gesti che contrastano con le

abitudini della maggioranza dei loro concittadini, piuttosto

che insistere sull'osservanza esterna del precetto, che potrebbe

ridurre le nostre assemblee liturgiche a convegni obbligati di

persone annoiate e distratte, che aspettano con impazienza di

fuggire via appena finita la messa o anche prima, è indispen­

sabile che riscoprano il senso e la bellezza del giorno del

Signore, che comprendano a quale impoverimento vanno

incontro, trascurando senza grave motivo questo momento

particolare della loro vita di fede. Sono questi i valori che

devono essere posti in evidenza per poterlo comprendere, assi­

milare, ...desiderare e vivere nelle nuove situazioni, non facil­

mente reversibili. Potremo allora fare nostra la splendida

testimonianza dei 48 martiri di Abitène che affrontarono

gioiosamente la morte piuttosto che rinunciare a celebrare la

domenica: "Non possiamo più vivere senza celebrare il giorno

del Signore!" . Consacrando à Dio un po' del nostro tempo si

addolcirà l'asprezza dell'affanno quotidiano; ci sentiremo toc­

cati e come rigenerati da un alito di pace. E non dimentichia­

mo le parole del Papa: "Quando si trova tempo per Dio, si

trova tempo anche per l'uomo".

FI AM M E D'OR O N . 3 /4 - 2 0 0 2 zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA- 27

Page 15: ATTESE E SPERANZ E - assopolizia.it · Mario Ferrara Giuseppe Fragano Salvatore Palermo Rita Procopio Luigi Russo Emilio Verrengia ... Utrecht , il padre, un attent o pittore fiammingo

INFORMAZIONI CULTURALI zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBAS T O R I A zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

di Francesco Magistri

"NASCINGUERRA" , zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBAdi Piero Tarticchio - Baldini & Castoldi Ed. pp. 390 zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

I zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

s t r i a , t e r r a m a r t i r e ,

s o g n a t a d a t u t t i c o l o r o

c h e h a n n o d o v u t o

l a s c i a r t i , i n c a l z a t i d a i s i n i s t r i

e v e n t i d e l l ' u l t i m a g u e r r a ;

I s t r i a , f r e c c i a a c u m i n a t a

r i m a s t a d u r a t u r a m e n t e c o n -

f iss a n e l l ' a n i m a d i c h i v i ss e

f e l i c e n e l l e t u e v e r d i p i a n u r e ,

n e i t u o i m o n t i e b o s c h i e

l u n g o i l t u o m a r e ; p l a g a i n d i -

m e n t i c a t a , re s a f e c o n d a d i

f r u t t i e d i i d e a l i a l t i d a l l e f o r t i

g e n e r a z i o n i c h e i n t e s i s u s -

s e g u i r o n o ; r e g i o n e n o b i l i t a t a d a l l ' o r m a i n d i s t r u t t i b i l e d i

Rom a e d i V e n e z i a ; s c r i g n o d i c h i e s e e d i s a n t u a r i o v e

r i s p l e n d e l a c r o c e d i C r i s t o ; e t u , Po la , f i g l i a e m a d r e

a m o r o s a d i q u e s t a t e r r a b e l l a , p r e g n a d i s t o r i a e d i r i c o r -

d i g l o r i o s i ; I s t r i a , a b b a n d o n a t a s o p r a t t u t t o d a c o l o r o

c h e a v r e b b e r o d o v u t o d i f e n d e r e la t u a s t o r i a i n t i m a -

m e n t e c o n n e s s a c o n la p a t r i a i t a l i a n a e n o n l o f e c e r o p e r

c i n i c i c a l c o l i p o l i t i c i e p e r pavidit à d i g o v e r n a n t i ; I s t r i a ,

c u s t o d e c r o c i f i s s a d i m i g l i a i a d i i n n o c e n t i v i t t i m e , c o l p e -

v o l i s o l t a n t o d ' e s s e r f i g l i d ' I t a l i a . . . E c c o , d a l l i b r o d i

T a r t i c c h i o - u n r o m a n z o c h e sp r i zz a s t o r i a d a o g n i r i g a -

s e m b r a a p p u n t o l e va rs i u n g r i d o , è n o s t r a p e r s o n a l e

i m p r e s s i o n e , d i i m p o t e n t e d o l o r e e d i i n s a n a b i l e r i m -

p i a n t o .

L ' A u t o r e , a p p u n t o P i e r o T a r t i c c h i o , è u n e c c e l l e n t e

p i t t o r e c h e , cos ì c o m e i p e n n e l l i , sa m a n e g g i a r e m a g i -

s t r a l m e n t e la p e n n a e , c o n q u e s t a , g u i d a t a d a s i n g o l a r e

e l e v a t e z z a d i p e n s i e r o e d a sa n a generosit à d i c u o r e , h a

s a p u t o d e d i c a r e u n ' e l e g i a l u n g a e s t r u g g e n t e a l l a t e r r a

n a t i v a . M a q u a s i c o n d i s t a c c o , se nz a l a c r i m e a p p a r i -

s c e n t i .

O r i g i n a l e è l ' a r t i f i c i o c u i e g l i è r i c o r s o p e r s o s t i t u i r e

l ' i o n a r r a n t e : u n u f f i c i a l e g i o r n a l i s t a i n g l e s e , a l t e m p o

d e l l ' o c c u p a z i o n e a l l e a t a , a f f a s c i n a t o d a l l ' I s t r i a e d a l l a

su a s t o r i a , d a l l e su e t r a d i z i o n i e d a i s u o i c o s t u m i .

N a s c i n g u e r r a è u n p e r s o n a g g i o re a l e e s i m b o l i c o i n s i e -

m e , c h e s i p o r t a d i e t r o g e n e r a z i o n i d i u m i l i m a g r a n i t i c i

i s t r i a n i .

S e c o n d o i l n o s t r o c o s t u m e , n o n v o g l i a m o s i n t e t i z z a r e

i l r a c c o n t o , l u n g o , a p p a s s i o n a n t e , c h e m a i a c c us a p a u s e

o l e n t e z z e d i r i t m o . L a s c i a m o v o l e n t i e r i q u e s t o g u s t o a l

l e t t o r e . E p p u r e s i t r a t t a d i u n l a v o r o t u t t ' a l t r o c h e r e t o -

r i c o , c o m e a b b i a m o p o c o fà a d o m b r a t o , n o n o s t a n t e l ' i -

n i z i o d i q u e s t a n o t a - c h e , r i p e t i a m o , è s o l o s o s t a n z a

d e l l ' i m p r e s s i o n e p e r s o n a l e l a sc i a t a c i d a l l a l e t t u r a d e l

l i b r o - p o t r e b b e f a r p e n s a r e i l c o n t r a r i o .

T a r t i c c h i o r a c c o n t a e v e n t i p a s s a t i e p r e s e n t i c h e m i r a -

b i l m e n t e s i i n t r e c c i a n o f r a l o r o se nz a t u t t a v i a m a i

d i s o r i e n t a r e i l l e t t o r e .

U n n o t e v o l e p r e g i o ha , a n c h e , a n o s t r o p a r e r e , q u e -

s t o r o m a n z o : e ss o o n o r a la l i n g u a i t a l i a n a , l a c u i a r m o -

n i a e g l i sa t r a s f o n d e r e a b i l m e n t e i n t u t t e l e c i r c a q u a t -

t r o c e n t o p a g i n e , c h e s c o r r o n o c o m e a c q u a l i m p i d a ,

se nz a r i s t a g n i o d e v i a z i o n i .

Cos ì c o m e l ' e s o d o d i s a p o r e b i b l i c o d e l l a p o p o l a z i o -

n e d a Pol a h a f a t t o v i b r a r d i p a s s i o n e l ' a n i m o n o s t r o , c i

h a n n o c o l p i t o a l c u n e d e s c r i z i o n i d i a m b i e n t i p e r l ' i n d i c i -

b i l e b e l l e z z a . I n o l t r e , c e r t e s e n s a z i o n i c o n t r i b u i s c o n o a

t e n e r e s e m p r e d e s t a l ' a t t e n z i o n e d i c h i l e g g e . Fr a l e

t a n t e , c i v i e n e i n m e n t e q u e l l a s t r a o r d i n a r i a d a n z a s u r -

r e a l e s u s c i t a t a n e l s o g n o n o t t u r n o d e l v i a n d a n t e d a g l i

a f f r e s c h i d i un a c h i e s i n a s p e r d u t a , c h e l ' A u t o r e r a p p r e -

s e n t a i n m o d o i n i m i t a b i l e .

Q u e s t o l i b r o d i s p e c c h i a t a p u l i z i a m o r a l e è r i c c o d i

p r o f o n d e r i f l e s s i o n i , i n c e r t o m o d o m e s s a g g i p e r g l i

a d u l t i , m a s o p r a t t u t t o p e r l e g i o v a n i g e n e r a z i o n i .

"MARI A ANTONIETTA" , di Carolly Erickson - Oscar Storia Mondadori - pp. 461

M o l t o s i è s c r i t t o s u

M a r i a A n t o n i e t t a ,

la b e l l i s s i m a f i g l i a

d i M a r i a T e re s a d ' A u s t r i a ,

r e g i n a d i F r a n c i a , c o n s o r t e

d i L u i g i X V I . Q u e s t o d i

C a r o l l y E r i c k s o n , s c r i t t r i c e e

s t o r i c a a m e r i c a n a , è u n o

d e g l i u l t i m i m a s o l o p e r c r o -

n o l o g i a , p o i c h é p r e s e n t a

propriet à e s t i l e o r i g i n a l i c h e

l o r e n d o n o a p p r e z z a t o e

a ssa i g r a d i t o . C i s i a c c o r g e ,

i n n a n z i t u t t o , s u b i t o d e l t r a t -

t o d i femminilit à c h e , p u r n e l r i g o r o s o r i s p e t t o d e l l a s t o -

r i a , l o c a r a t t e r i z z a .

M a r i a A n t o n i e t t a , q u e s t a t i m i d a e r e l i g i o s a f a n c i u l l a ,

f i g l i o l a d i F r a n c e s c o I d ' A s b u r g o L o r e n a e d e l l a g r a n d e

M a r i a T e re sa , n o n m e r i t a v a la t r i s t e e s i s t e n z a e la t r a g i -

c a f i n e c h e i l d e s t i n o l a riservò .

Spos a f e d e l e d ' u n r e g o f f o , c h e consum ò d o p o d i v e r s i

a nn i i l m a t r i m o n i o p e r v i a d ' u n a m a l f o r m a z i o n e f i s i c a c h i -

r u r g i c a m e n t e i n f i n e e l i m i n a t a , e da l q u a l e p u r e b b e d e i

f i g l i , e l l a f u , p r i m a d i t u t t o , i n c o n s a p e v o l e v i t t i m a d i un a

c o m p r e n s i b i l e f r u s t r a z i o n e s e n t i m e n t a l e , c h e la E r i c k s o n ,

p r o p r i o p e r c h é d o n n a , h a s a p u t o r e n d e r e a l m e g l i o .

P r i m a r i f u g g e n d o n e , p o i s e m p r e pi ù i n v i s c h i a t a n e g l i

i n f i n i t i i n t r i g h i d i c o r t e , M a r i a A n t o n i e t t a scialacqu ò

28 - F I A M M E D ' O R O N . 3 / 4 - 2 0 0 2

E C O N O M I A - L E T T E R E - A R T I - S C I E N Z E

s o s t a n z e c o n s i d e r e v o l i n e l g i o c o , a l t r e i n g e n t i s o m m e

s p e s e p e r i l s u o p i c c o l o T r i a n o n , cos ì d i v e r s o d a l l a c o n -

f u s i o n a r i a e g r i g i a V e r s a i l l e s , de t t ò la m o d a d e l s u o

t e m p o . N o n s o l o . M a , f r a l u s i n g h e e a d u l a z i o n i , os ò

c i m e n t a r s i n e l l a p o l i t i c a e c o n o m i c a d ' u n a F r a n c i a o r m a i

p e r c o r s a d a i f r e m i t i p r i m a s o t t e r r a n e i p o i v i a v i a p a l e s i e

s c o n v o l g e n t i d e l l ' e m a n c i p a z i o n e b o r g h e s e , c o n t r i b u e n -

d o i n f e l i c e m e n t e a l c o l l a s s o f i n a l e e s c a t e n a n d o a l f i n e la

r i v o l t a d e l l a p l e b a g l i a . Fu e ssa , i n f o n d o b u o n a e m i t e ,

" l ' a u s t r i a c a " , d a t u t t o u n m o n d o i n t u m u l t o a d d i t a t a

c o m e la v e r a n e m i c a d e l p o p o l o f r a n c e s e . Patì, s o v e n t e

se nz a c o l p a , g l i i n s u l t i pi ù s a n g u i n o s i , a v e n d o a c c a n t o

u n r e i n n a m o r a t o m a n i e n t e a f f a t t o a l l ' a l t e z z a d e l l a b u r -

ra sc os a s i t u a z i o n e . Si sa c o m e finì . C o m e s u o m a r i t o ,

s o t t o la g h i g l i o t t i n a . C o n m o l t a dignità .

L ' A u t r i c e d e l l a b i o g r a f i a m e r i t a u n e l o g i o p e r la p i g n o -

le r i a c o n c u i a c c o m p a g n a la p r o t a g o n i s t a d e l s u o l i b r o ,

pa ss o p a s s o , v e r s o la g l o r i a e la d e c a d e n z a . El l a i n t r o d u -

c e i l l e t t o r e n e l c o a c e r v o c o r r o t t o d e l l a c o r t e f r a n c e s e ,

p r e g n o d i a d u l a z i o n i e d e i pi ù i g n o b i l i v o l t a f a c c i a .

Si t r a t t a d ' u n a s t o r i a s n o d a n t e s i f r a f u l g i d e a l b e e

t e n e b r o s i o r i z z o n t i , c h e m e r i t a d ' e s s e r l e t t a e , a n c h e ,

m e d i t a t a p e r c h é i n f o n d o , r i c c a d i i n s e g n a m e n t i .

"L'ANCORA" , di Antonio De Santis - Edizioni Guerra - pp. 146

àncora , a f f e r m a l ' A u t o -

r e , f i g l i o d e l S o c i o

L'ANCORA zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBAI g g i d e l l a S e z i o n e d i P e -

r u g i a M a r i o , r e c e n t e m e n t e

s c o m p a r s o , è l ' a m o r e . U n

a m o r e c o n l a A m a i u s c o l a ,

c h e è le v a i n g r a d o d i i n n a l z a -

r e l ' u o m o a i m p r e s e e r e -

sponsabilit à i m p e n s a t e . U n

A m o r e p r e s e n t a t o d a l l ' A u -

t o r e a p p a r e n t e m e n t e p r i s m a -

t i c o , c o m e e m e r g e d a i c a s i

e d e p i s o d i n a r r a t i . C h e , p u r

d i s t i n t i , s o n o l e g a t i d a u n

u n i c o , i n s o s t i t u i b i l e n a s t r o : l ' A m o r e a p p u n t o . C o l p i -

s c o n o i n q u e s t o l i b r o , c h e è a n c h e f i l o s o f i a , l o s t i l e n e r -

v o s o e un a modernit à d ' e s p r e s s i o n e i n c o n s u e t a ; i l c h e l o

r e n d e a n c o r pi ù i n t e r e s s a n t e e g o d i b i l e . Si p o t r e b b e , è

v e r o , n o n e sse r s e m p r e d ' a c c o r d o c o n l ' A u t o r e s u l l ' i n -

t e r p r e t a z i o n e d i c e r t i i m p u l s i e d a z i o n i , m a è u n f a t t o

c h e l e s e r r a t e a r g o m e n t a z i o n i d a l u i o f f e r t e s p r i z z a n o

originalit à e t a n t a s i m p a t i a . I l l i b r o s i a v v a l e d i un a c o m -

p i u t a p r e f a z i o n e d i Re nz o Pa ve se , d i r e t t o r e d e l l a c o l l a -

na l e t t e r a r i a i n c u i i l v o l u m e d e l D e S a n t i s è i n s e r i t o .

C

T E L E C E L E B R IzyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA di Agnese Ottone

Parmigianino

" RITRATTO

DI

GALEAZZO

DA

SANVITALE"

Francesco Mazzo la, detto i lzyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA Parmigianino, nasce a

Parma nel 1503 e si fo rma in una famig lia d i p itto ri : sono g li z i i infatti a sacrificarsi per farlo studiare rendendo si conto della sua attitud ine i n campo artistico . Una delle sue opere più celebri è i l ritratto a Galeazzo da Sanvitale,

pro babilmente eseguito nel 1524 come ci ind ica un' iscri-zione sul verso d el d ip into : " Opus de Mazolla 1524" .

L'artista i n questa tavo la rip o rta perfettamente i l pensie-ro della cerchia manierista, della quale eg li fa parte: c'è un'estenuante ricerca della bellezza, data anche dalla raffinatezza d i tu tti i più p icco li partico lari, e la ricchez-za d i simbo li che rip o rtano ad u n significato nascosto. A i p i tto ri manieristi, infatti, no n interessa co mmuo vere o insegnare qualcosa allo spettatore, come era im p o rtan-te fare per g l i artisti rinascimentali; essi celano i p ro p ri concetti quasi i n m o d o impenetrabile, come per far ragionare d i più i l fruito re dell'o pera. Questo ritratto , infatti, è interpretato i n una chiave alchemico -astro logi-ca, dato che può essere rilevato solo d o p o u n attento stu-d io d ei p artico lari. Galeazzo da Sanvitale tiene i n mano una mo neta d o ve sono incisi d ue num eri: 7 e 2. A d una p rim a occhiata questi segni potrebbero sembrare casua-l i , ma si riferisco no al sole e alla luna, i p ianeti p rincip a-l i i n alchimia per trasmutare i l p io mbo i n o ro o i n argen-to . In questo d ip into si può riscontrare una attenta ricer-catezza d ei p artico lari, come la raffinata resa materica d ell'armatura o la resa d ei delicati passaggi d i luce sul v o lto d el conte Galeazzo da Sanvitale e la sua posa ricer-cata. Sono tu tti elementi v o lu ti d all'artista per far capire la sua brav ura nell'uso d i co lo ri e pennelli. N o n c'è però una partico lare attenzione per lo stato psico logico del soggetto ; anzi, i l conte guarda fisso nel v uo to , come se fosse traspo rtato su una d imensio ne astrale, ma questo cattura co munque l'o cchio dello spettatore. Parmig ianino , artista dalla personalità mo lto complessa e ag itata, cosa m o lto frequente per i p i tto r i d el Manierismo che ved o no cro llare quasi tutte le certezze tanto amate d al Rinascimento , muo re giovane, nel 1540 a Casalmaggiore, Cremona.

F I A M M E D ' O R O N . 3 / 4 - 2 0 0 2 - 29

Page 16: ATTESE E SPERANZ E - assopolizia.it · Mario Ferrara Giuseppe Fragano Salvatore Palermo Rita Procopio Luigi Russo Emilio Verrengia ... Utrecht , il padre, un attent o pittore fiammingo

• M l ì U l l ù l ù l L ' I r - M l i f l zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

(segue dal n. 1/2 - 2002 - pag. 31)

ASSEGNO PER IL 3° FIGLIO zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

Scadenz a i n v i s t a zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBALe fam iglie a basso r edd ito, con almeno t re figl i m in o r i,

hanno d ir i t t o ad un assegno familiare in t egr a t ivo.

La prestazione viene concessa dal Comune di residenza e

pagata dall' INPS. Per gli assegni r e la t ivi all'anno 2 0 0 1, i l t e r-

mine per la presentazione delle domande è in scadenza al 31

gennaio prossimo.

Ri ccomet r o

Le famiglie con almeno t re fig l i m inori possono ot tenere l'as-

segno se i l nucleo familiare ha un reddito che non supera un

cer to t e t t o.

I l r edd ito deve essere cer t ifica to con i l r iccometro ISEE

(Ind icatore della Situazione Economica Equivalente).

Per l'anno 2001 la famiglia ha d ir i t t o all'assegno in tegr a t ivo

se i l valore dell'ISEE non supera 37 .527 .000 lir e.

Quant o spet t a

L'assegno familiare in tegr a t ivo è pari a 208.000 lir e al mese

p e ri sogget ti che hanno una situazione economica e pa t r im o-

niale che dà luogo ad un valore ISEE di 37 .527 .000 lir e.

L'assegno spet ta in misura r idotta se i l r eddito è compreso

tra 34 .817 .000 e 37 .527 .000 lir e.

I va lori dell'ISEE sono maggiorati se i l nucleo è composto da

più di 5 persone o se in famiglia c'è un inab ile.

La domand a

Per ot tenere l'assegno in tegr a t ivo per i l terzo fig l io , uno dei

due gen itori deve presentare un'apposita domanda al Comune di

residenza.

All a domanda va allegato i l cer t ifica to ISEE, che può essere

r ilasciato dallo stesso Comune, dai CAF (Centri di Assistenza

Fiscale) o dall' INPS. L'assegno viene pagato dall'INPS ad ogni

semestre, en t ro 45 gior ni dal momento in cui i l Comune ha t r a-

smesso i da ti r e la t ivi a ll' impor to spet tan te.

ANZIANITÀ

Le novi t à de l l a del eg a

I I p reget to di r iforma messo a punto dal governo non cam-

bierà le regole sui t r a t t am en ti a n t icip a t i.

Ai lavor atori che maturano i r equ is iti verrà r ilasciata

dall'Ente di previdenza una cer t ificazione che at testa i l loro

d ir i t t o ad andare in pensione con la normat iva vigente in quel

momento.

Chi cont inua a lavorare non corre più i l r ischio di incappare

in r est r izioni che fanno venire meno un d ir i t t o acqu is ito. zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

I zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

T I zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBAJ £zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA a cura di Francesco P. Bruni

I ncent i v i a ch i r i nvi a

Coloro che restano in servizio dopo aver maturato i r equ is iti

saranno molto più considerati di quelli a t t u a li. La quota dest i-

nata al fondo pensione (32 ,70%) della ret r ibuzione sarà d ivisa

in par ti uguali t ra lavoratore e azienda.

I n questo modo, i l lavoratore avrà un aumento del 16 ,35%

per ogni m ilione di r e t r ibuzione.

Le condi z i on i pe r l ' i ncent i v o

Chi resta in servizio dopo aver maturato i r equ is iti per la

pensione di anzian ità può ot tenere un aumento pari al 16 ,35%

della ret r ibuzione se si ver ificano le seguenti cond izion i:

- r invia i l pensionamento per almeno due an n i;

- st ipu la con i l consenso dell'azienda un con t r a t to di lavoro a

tempo determinato della durata minima di due a n n i.

Una volta scaduto, i l con t r a t to a termine può essere r inno-

vato anche per un per iodo in fer iore a due an n i.

Cumul o pi ù f avor evol e

Con la legge delega i l governo propone di realizzare progres-

sivamente la piena cumulabilità t ra r edd iti di pensione e r edd i-

t i di lavoro d ipendente e au tonomo.

At tualmente questa possib ilità è r iservata a coloro che sono

andati in pensione con la vecchia legge o con un t r a t t am en to

di anzian ità maturato con almeno 40 anni di con t r ib u t i.

Chi non ha raggiunto ta le t e t to è soggetto oggi ad una t r a t-

tenu ta pari al 30% del r edd ito conseguito, se svolge u n ' a t t iv i-

tà autonoma, e alla perd ita completa della pensione, se si r ioc-

cupa come d ipendente.

PEREQUAZIONE AUTOMATICA DELLE PENSIONI SCALA MOBILE

Dal 2 gennaio l'INPS e gli a lt r i en ti previdenziali hanno

messo in pagamento pensioni un po' più alte per via dell'ade-

guamento degli im p or ti al costo della v it a.

La percentuale di var iazione per i l calcolo della perequazio-

ne automat ica delle pensioni per i l 2 0 0 1, con e ffe t to dal 1°

gennaio 2002, è stata calcolata dall' Is tat pari al 2 ,7%, salvo

conguaglio da effe t tuar si nel momento in cui scat terà la pere-

quazione per l'anno successivo. Ad esso va aggiun to i l saldo per

i l 2 0 0 1: uno scar to dello 0 ,2% che rappresenta i l recupero t ra

l' in flazione presunta per i l 2001 (2 ,4%) e quella realmente scat-

ta ta (2 ,6%) anch'esso cor r isposto con i l pr imo pagamento

2002.

Ecc o i nuov i val or i zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA- I trattamenti minimi degli ex d ipendenti passano da 740 .350

lir e (382 ,35 euro) (valore de fin it ivo 2001) a 760 .350 lir e

(392 ,68 eur o); quelli in fe r io ri al m ilione, a determ inate con-

d izioni saranno elevati fino a raggiungere questa cifr a.

- I trattamenti superiori al minimo r icevono su ll' in tero im p or to

un aumento via via "r affr eddato" secondo t re scaglioni rap-

por ta ti a ll'en t ità della pensione. La scala mobile sarà in tera

30 - F I A M M E D ' O R O N . 3 / 4 - 2 0 0 2

(100%) fin o a t re volte i l m in im o, 2 .221 .050 lir e (1 .1 4 7 ,08

eur o); al 90% suLla quota mensile compresa t ra 3 e 5 volte i l

m in im o, cioè da 2 .221 .051 lir e a 3 .701.750 (da 1 .147 ,08 euro

a 1 .9 1 1 ,8 0 ); al 75% sulla quota eccedente 5 vo lte i l m in im o,

olt r e 3 .701 .750 lir e (pari a 1 .911,80 eu r o).

- Le pensioni sociali ( r imaste a chi già le aveva nel 1995) pas-

sano da 544 .700 (2 8 1 ,31 euro) a 559.400 lir e al mese

(2 8 8 ,91 eu r o); per chi ha r edd iti m in imi resta l' in tegrazione

di 125.000 lir e al mese (64 ,56 eu r o).

- L'assegno sociale sale da 660.950 lir e al mese (341 ,35 euro) a

678 .800 lir e (350 ,57 eu r o).

Le pens ioni degli ex d ip en d en ti p u b b lici ( p aga ti

dall'INPDAP) seguono gli adeguamenti delle pensioni IN PS

super iori al m in im o.

GLI AUMENTI DA GENNAI O 2002

MI NI ME E SOCI AL I zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

Categorìa Importo 2001 Importo 2002

Categorìa Lire Euro Lire Euro

Minime

Pensione sociale

Assegno sociale

740.350

544.700

660.950

382,36

281,31

341,35

760.350

559.400

678.800

392,69

288,91

350,57

SUPERI ORI AL MI NI MO ( TUTTE LE CATEGORI E)

Aumento Scaglioni di importo mensile

2,7% fino a 2.221.050 (1.147,08 euro)

2,43% da 2.221.050 e 3.701.750 (da 1.147,08 a 1.911,80 euro)

2,025% oltre 3.701.750 (1.911,80 euro)

CASALINGHE

Quant o cost a

I l con t r ibu to è a completo car ico de ll' iscr it to e i l versamen-

t o m in imo è fissato in 50.000 lir e al mese (25 ,82 eu r o).

Se a fine anno la somma complessiva non raggiunge 310,20

euro (600 .000 lir e) p r evis t i, la coper tura si r iduce proporzional-

mente.

Se si pagano, ad esempio, 155,10 euro (300 .000 lir e) si

maturano 6 mesi anziché un anno di anzian ità per la pensione.

Per i od i pr egr ess i

Chi entra nel nuovo fondo entro i l 31 dicembre di quest 'an-

no può recuperare in t u t to o in par te gli anni che vanno dal

1997 al 2 0 0 1, pagando ovviamente la somma necessaria per

copr ire i l per iodo r ich iesto.

I con t r ibu ti versati possono essere dedot ti in tegr a lmente dal

r edd ito del con iuge.

Se i l capofamiglia ha, ad esempio, un redd ito di 50 m ilion i

a ll'anno, per ogni m ilione di versamenti r isparmia 320.000 lir e.

La domand a

Per iscr iversi al fondo pensioni bisogna compilare un 'apposi-

ta domanda che può essere presentata all'Uffici o IN PS che r ima-

ne più comodo.

L'iscr izione può essere fa t ta anche da casa con i l computer,

collocandosi al s ito w w w .in p s .it o con una semplice te lefonata

al n. 16464.

Ricevuta la domanda, l'INPS provvedere ad inviare a dom ici-

li o la let tera di accoglimento e le is t r uzioni per i l versamento.

Vi a l i ber a a l l e domand e

Finalmente Le casalinghe possono fare i p r imi versamenti per

la pensione. Con la circolare del 20 dicembre scorso ( n. 223/ 01)

l'INPS ha dato i l via libera d e fin it ivo alle iscr izioni al fondo

pension i, la cui aper tura era prevista per i l 1° gennaio 1997.

Le persone in teressate possono recuperare t u t t avia gli anni

passat i, versando la somma necessaria per la coper tura del

per iodo r ichiesto.

Chi è i nt er essat o

L'adesione al fondo pensione è volon tar ia e interessa t u t t i

coloro (uom ini e donne) che si occupano e tempo pieno della

propr ia fam iglia.

Si possono iscr ivere anche le persone che svolgono lavori

occasionali, saltuari o a par t -t ime con r e t r ibuzioni che non

garant iscono per t u t to l'anno una coper tura per la pensione.

Sono invece esclusi i pensionati sia di vecchiaia che di inva-

lid ità , mentre sono ammessi vedovi e vedove, t i t o la r i di asse-

gno di r iver sib ilità.

Mut ual i t à pensi on i

L'iscr izione al nuovo fondo pensione è automat ica dal 1°

gennaio 1997 per le donne che hanno già una posizione aper ta

nella vecchia "Mutualità pension i", is t i t u i t a da una legge del

1963. Le somme versate, r ivalutate con la legge Finanziar ia del

2 0 0 1, con flu ir anno nel nuovo fondo.

I n questo modo le in teressate potranno raggiungere pr ima i l

t raguardo della pensione o maturare un assegno più consisten-

t e se chiedono la pensione a 65 an n i.

INVALIDI CIVILI

Gl i aument i de l 2002

Da gennaio assegni più pesanti anche per gli in va lidi c iv i l i .

Pensioni e indenn ità sono state adeguate al costo della vit a

con la stessa percentuale (2 ,7%) prevista per gli a lt r i t r a t t a-

m en t i.

I n realtà l'aumento e ffe t t ivo è stato del 2 ,9%, perché anche

agli in va lidi è stato r iconosciuto i l conguaglio di scala mobile

(0 ,2%) che si r ifer isce al 2 0 0 1.

I nuov i i mpor t i

Cateqoria Euro Lir e

In va lidi civ i l i sordomuti

- Pensione 218,65 423.365

- Indennità di comunicazione 174,35 337.590

Ciechi civil i

- Pensione ciechi assol. 236,45 457 .830

- Pensione ciechi pari, capacità

ridotta a 1/10 218,65 423 .365

- Indennità ciechi capacità

ridotta a 1/20 111,42 215.730

Li mi t i di r eddi t o

Con la r ivalutazione degli im p or ti in pagamento scattano

automat icamente nuovi l im i t i di r edd ito. zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

( SEGUE A PAG. 34)

F I A M M E D ' O R O N . 3 / 4 - 2 0 0 2 - 31

Page 17: ATTESE E SPERANZ E - assopolizia.it · Mario Ferrara Giuseppe Fragano Salvatore Palermo Rita Procopio Luigi Russo Emilio Verrengia ... Utrecht , il padre, un attent o pittore fiammingo

TREN TA N N I FA LA SCOMPA RSA RI UN GRANRE SCRITTORE: RINO ROZZATI zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

CON " I l DESERTO DEI TARTARI " SI CONQUI STÒ L' I MMORTALI T À zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

di Willia m Magliett o zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

"P e r D i n o B u z z a t izyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA «quel preciso momento» a rriv ò a l l e s e d i c i e v e n t i d i vene rd ì 2 8 g e n n a i o 1 9 7 2 " - cos ì i n i z i a v a , n e l v e n t i c i n q u e n n a l e , i l s u o a r t i c o l o c o m m e -m o r a t i v o , d e l 1 3 m a r z o 1 9 9 7 , s u l C o r r i e r e d e l l a S e r a i l g i o r n a l i s t a - s c r i t t o r e G a e t a n o A f e l t r a c h e d i q u e l p r e -s t i g i o s o q u o t i d i a n o f u r e d a t t o r e - c a p o e p o i v i c e - d i r e t -t o r e , n o n c h é a u t o r e d i u n l i b r o d i g r a n d e i n t e r e s s e s t o r i c o : " I 4 5 g i o r n i c h e s c o n v o l s e r o l ' I t a l i a " ( e s a m i -n a t i " d a l l ' o s s e r v a t o r i o d i u n g r a n d e g i o r n a l e " ) .

«Quel preciso momento» - i l s o p r a g g i u n g e r e d e l l a m o r t e - s i r i f e r i s c e a l t i t o l o d i u n l i b r o c h e B u z z a t i pubblic ò c o n l ' e d i t o r e N e r i Pozza .

A f e l t r a r i c o r d a c h e " l ' o p e r a z i o n e dur ò m e n o d i u n ' o r a . M a l a n apr ì e r i c h i u s e . R i p o r t a t o i n c a m e r a , D i n o d i s s e : H a n n o f a t t o p r e s t o , s o n o f o t t u t o " .

L o s c r i t t o r e b e l l u n e s e e r a n a t o n e l 1 9 0 6 . L a u r e a t o i n g i u r i s p r u d e n z a , ent r ò c o m e c r o n i s t a a l C o r r i e r e d e l l a S e r a n e l 1 9 2 8 e , d o p o q u a l c h e a n n o d i " g a v e t t a r e d a z i o n a l e " , e m e r s e c o m e i n v i a t o s p e c i a l e , c o r r i -s p o n d e n t e d i g u e r r a e " c o l o n n a p o r t a n t e " d i q u e l l o c h e f u p e r m o l t i a n n i i l p r i n c i p e d e i q u o t i d i a n i i t a l i a -n i , d o v e c r o n i s t i ( a n c h e b r a v i ) p o s s o n o t r a s c o r r e r v i m a g a r i t u t t a l a v i t a p r o f e s s i o n a l e s e n z a m a i o t t e n e r e l ' o n o r e d e l l a f i r m a i n p a g i n a . Giò ispir ò B u z z a t i p e r t r a t t e g g i a r e l ' a m a r o f a l l i m e n t o d e l l ' u f f i c i a l e D r o g o c h e a v e v a t r a s c o r s o i n v a n o l ' i n t e r a s u a v i t a m i l i t a r e p e r p o t e r g i u n g e r e a l l ' o n o r e d e l c o m b a t t i m e n t o .

L o c o n f e s s a l o s t e s s o s c r i t t o r e i n u n ' i n t e r v i s t a s u " I l G i o r n o " r i p u b b l i c a t a n e l l ' a u t o b i o g r a f i a l e t t e r a r i a d e i " R i t r a t t i s u m i s u r a " , c o l l a z i o n a t i a c u r a d i E.R A c c r o c c a ( V e n e z i a , 1 9 6 0 ) :

«"Il deserto dei Tartari" è n a t o d a l l a m o n o t o n a " r o u t i n e " r e d a z i o n a l e n o t t u r n a c h e a v e v o l ' i m p r e s -

s i o n e m i a v r e b b e c o n s u m a t o i n u t i l m e n t e l a v i t a . L a t r a s p o s i z i o n e d i q u e s t a i d e a i n u n m o n d o m i l i t a r e f a n t a s t i c o è s t a t a p e r m e q u a s i i s t i n t i v a " » .

D e l r e s t o l o s c r i t t o r e confess ò e s p r e s s a m e n t e " L a v i t a m i l i t a r e , i n f o n d o , m i p i a c e m o l t i s s i m o " . E n e è r i p r o v a n o n s o l t a n t o i l s u o "Deserto dei Tartari", i n d i -s c u t i b i l m e n t e i l pi ù e c c e l s o " r o m a n z o m i l i t a r e " n e l l a l e t t e r a t u r a i t a l i a n a d i t u t t i i t e m p i , m a a n c h e l ' i n s e r i -m e n t o d i v a r i a l t r i p e r s o n a g g i c a s t r e n s i n e i s u o i r o m a n z i , c o m e i l c o l o n n e l l o P r o c o l o d e l " S e g r e t o d e l b o s c o v e c c h i o " o c o m e i l s o l e r t e a n c o r c h é m o r i t u r o g e n e r a l e c h e c i t r a t t e g g i a " I l r e g g i m e n t o p a r t e a l l ' a l -b a " e d a t u t t o ci ò s i a g g i u n g o n o s i g n i f i c a t i v a m e n t e i t r e a n n i t r a s c o r s i d a B u z z a t i c o m e c o r r i s p o n d e n t e d i g u e r r a d e l l a M a r i n a M i l i t a r e d a l 1 9 4 0 a l 1 9 4 3 . R i c o r d i a m o , a t a l p r o p o s i t o , l ' a r t i c o l o p u b b l i c a t o s u l G i o r n a l e d ' I t a l i a d e l 2 0 m a r z o 1 9 9 3 d a l c o m p i a n t o a m i c o F r a n c e s c o G r i s i , s t r o n c a t o d a l l o s t e s s o t r e -m e n d o m a l e d i B u z z a t i , e gi à d a m e r i c o r d a t o s u " F i a m m e d ' O r o " d e l s e t t e m b r e - o t t o b r e 1 9 9 9 : "F .G. , i l l e t t e r a t o c h e colloquiava c o n l a m o r t e " .

S e c o n d o t a l u n i c r i t i c i l e t t e r a r i , i l b e l l u n e s e B u z z a t i p r e s e n t a v a p s i c o l o g i c a m e n t e a c c e n t u a t e c a r a t t e r i s t i -c h e " n o r d i c h e " : a m o r e p e r l a m o n t a g n a , a u t o d i s c i -p l i n a d'intensit à i n c e r t o q u a l m o d o " m i l i t a r e s c a " , s e n s o d e l l ' o r d i n e , t e n a c i a , r i s e r v a t e z z a e tac iturnità . E r a q u i n d i p i u t t o s t o i n t r o v e r s o , m a s e q u a l c u n o r i u s c i v a a s u p e r a r e l e s u e n a t u r a l i d i f f i d e n z e e d a " r o m p e r e i l g h i a c c i o " , a l l o r a s i r i v e l a v a c o n f i d e n z i a -l e , d ' o t t i m a c o m p a g n i a e p e r s i n o d i g e n u i n a e g e n e -r o s a a m i c i z i a . N e l l i b r o " I l m i s t e r o i n D i n o B u z z a t i " , i l g i o r n a l i s t a t e l e v i s i v o R o m a n o B a t t a g l i a r i c o r d a c h e l o s c r i t t o r e b e l l u n e s e r i s e f i n o a l l e l a c r i m e , q u a n d ' e g l i l o

32 - F I A M M E D ' O R O N . 3 / 4 - 2 0 0 2

port ò a c o n o s c e r e , n e l l a m i l a n e s e v i a R i p a m o n t i , u n o r i g i n a l e i n d i v i d u o c h e a l l e v a v a a d d i r i t t u r a "lumache

da corsa"! I l g i o r n a l i s t a d e l C o r r i e r e p o s s e d e v a i n o l -t r e u n "gatto da fiori" che a l z a v a l a c o d a e s ' i m m o b i -l i z z a v a c o m e u n c a n e d a c a c c i a a d o g n i i n c o n t r o f l o -r e a l e !

M a l a s c i a m o l ' a n e d d o t i c a p e r e n t r a r e n e l n o t e v o l e s p e s s o r e l e t t e r a r i o d e l l o s c r i t t o r e b e l l u n e s e . I n n a n z i t u t t o l a s u a prolific it à c r e a t i v a : o l t r e a l l a i n t e n -s a att ivit à g i o r n a l i s t i c a , pubblic ò u n n u m e r o i n c r e d i -b i l e d i l i b r i e f u i n o l t r e a p p l a u d i t o a u t o r e t e a t r a l e , d i s e g n a t o r e d i f u m e t t i e p i t t o r e b e n pi ù c h e d i l e t t a n -t e .

L a m o l e d i p u b b l i c a z i o n i è t a l e c h e , p u r a v e n d o v i s i o n a t o m o l t e e l e n c a z i o n i , r i s c o n t r a i s e m p r e q u a l -c h e i n c o m p l e t e z z a , p e r s i n o i n a u t o r e v o l i s s i m e s e d i , c o m e i l p r e s t i g i o s o " D i z i o n a r i o d e l l a l e t t e r a t u r a i t a -l i a n a c o n t e m p o r a n e a " , e d i t o d a V a l l e c c h i : d u e v o l u -m i p e r u n t o t a l e d i o l t r e m i l l e c i n q u e c e n t o p a g i n e !

R i t e n g o pe rc i ò u t i l e , c u l t u r a l m e n t e , a n c h e p e r e v e n t u a l i " a d d e t t i a i l a v o r i " , u n e l e n c o a n c o r a pi ù a m p i o , p o s s i b i l m e n t e c o m p l e t o , a n c h e s e c o n u n " m o s t r o d i ope rosit à " d i t a l c a l i b r o q u a l c h e i n v o l o n -t a r i a o m i s s i o n e è p u r s e m p r e p o s s i b i l e .

L ' e s o r d i o a v v e n n e n e l 1 9 3 3 c o n "Be rna b ò d e l l e m o n t a g n e " , c u i segu ì d u e a n n i d o p o " I l s e g r e t o d e l b o s c o v e c c h i o " e n e l 1 9 4 0 , i n f i n e , q u e l l o c h e d a m o l t i ( c o m p r e s o i l r e d a t t o r e d i q u e s t o a r t i c o l o ) è c o n s i d e -r a t o i l s u o c a p o l a v o r o o c o m u n q u e l ' o p e r a pi ù f a m o -s a e d i n t e r e s s a n t e : "/ / deserto dei Tartari"; a n c h e s e l ' a u t o r e s t e s s o s e m b r a v a p r e f e r i r g l i s t i l i s t i c a m e n t e " U n a m o r e " e t a l u n i e v i d e n z i a n o i n v e c e " S e s s a n t a r a c c o n t i " , l a s i l l o g e c h e merit ò i l P r e m i o S t r e g a n e l 1 9 5 8 .

C i t o a n c o r a " P a u r a a l l a S c a l a ( 1 9 4 9 ) , " I l c r o l l o d e l l a B a l i v e r n a " ( d e l 1 9 5 7 ) , " I l c a n e c h e h a v i s t o D i o " , " L e b u o n e f i g l i e " , " L e m o n t a g n e d i v e t r o " , " L o s t r a n o N a t a l e d i m r . S c r o g e " , " L a f a m o s a i n v a s i o n e d e g l i o r s i i n S i c i l i a " ( o r i g i n a l e e f o r s e s o t t i l m e n t e i r o n i c o t i t o l o e s c o g i t a t o p r o p r i o n e l l ' a n n o i n c u i f in ì l a s e c o n -d a g u e r r a m o n d i a l e ) . P r o s e g u i a m o c o n " I m i r a c o l i d i V a l M o r e l " ( 1 9 7 1 ) , " I s e t t e m e s s a g g e r i " ( 1 9 4 2 ) , " T r e c o l p i a l l a p o r t a " , " L e n o t t i d i f f i c i l i " ( 1 9 7 1 ) , " I n q u e l p r e c i s o m o m e n t o " ( 1 9 5 1 ) , " E s p e r i m e n t o d i m a g i a " ( 1 9 5 8 ) , " I l g r a n d e r i t r a t t o " ( 1 9 6 0 ) c o n s i d e r a t o c o m e i l p r i m o r o m a n z o i t a l i a n o d i f a n t a s c i e n z a d a F a u s t o G i a n f r a n c e s c h i , a u t o r e d i u n l i b r o s u D i n o B u z z a t i . O r i g i n a l e p a r i m e n t i i l " P o e m a a f u m e t t i " ( 1 9 6 9 ) , s e n z a d i m e n t i c a r e p e r a l t r o " I l C o l o m b r e " ( 1 9 6 6 ) , " A u t o r i t r a t t o - C o l l o q u i c o n P a n a f i e u " ( 1 9 7 3 ) , i l r a r i s -s i m o " S i a m o s p i a c e n t i d i . . . " ( 1 9 6 0 ) e l ' a n c o r pi ù r a r o : " I l r e g g i m e n t o p a r t e a l l ' a l b a " ( c h e n o n h o m a i v i s t o e l e n c a t o d a n e s s u n a p a r t e , m a c h e h o p o t u t o l e g g e -r e n e l l a b i b l i o t e c a d e l C U F A D I ( C i r c o l o U f f i c i a l i d e l l e F o r z e A r m a t e d ' I t a l i a ) e " L e n o t t i d i f f i c i l i " ( 1 9 7 1 ) .

L ' i n f a t i c a b i l e D i n o s c r i s s e p u r e " I l c a p i t a n o P i e " , s i l l o g e p o e t i c a d e l 1 9 6 7 , e f u a n c h e a u t o r e d i t e a t r o , p u b b l i c a t o e / o r a p p r e s e n t a t o , a c o m i n c i a r e d a " P i c c o l a p a s s e g g i a t a " , c o n r a p p r e s e n t a z i o n e m i l a n e -s e d e l 1 9 4 2 , " L a r i v o l t a c o n t r o i p o v e r i " ( M i l a n o ,

EROICI VIGILI DEL FUOCO A ROMA L A F U G A D I G A S I N V I A V E N T O T E N E

Vigil e Vigil e Corrad o Baldassarr i Federic o Capell i

F E R I T I zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

Auguriam o di cuor e un a pront a guarigion e e un a vit a lung a e seren a ai Vigil i de l Fuoc o Corrad o Baldassarr i e Federic o Capelli , che , nell'art icol o pubblicat o nell a st ess a pagin a del numer o scorso , a caus a di un equivoc o de l qual e profondament e ci scusiam o co n gl i inte -ressat i , abbiam o dat o per cadut i nell'adempi -ment o de l dovere .

V )

1 9 4 6 ) , " U n c a s o c l i n i c o " , p r e m i o S. V i n c e n t d e l 1 9 5 3 , " L a f i n e d e l b o r g h e s e " ( e d i t o d a B i e t t i n e l 1 9 6 8 ) .

L e c o r r i s p o n d e n z e d i g u e r r a f u r o n o p o i c o l l a z i o n a -r e d a i g i o r n a l i e p u b b l i c a t e n e l l i b r o ( p o s t u m o ) d e l 1 9 9 3 , c o n l ' i n s o l i t o t i t o l o d i " B u t t a f u o c o " .

C o n c l u d i a m o q u e s t a r i e v o c a z i o n e p e r i l t r e n t e n n a -l e d e l l a m o r t e , s o f f e r m a n d o c i s u l r o m a n z o c h e pi ù c a r a t t e r i z z a l a f i g u r a l e t t e r a r i a d i D i n o B u z z a t i : "/ / deserto dei Tartari", d a c u i n e l 1 9 7 6 i l r e g i s t a V a l e r i o Z u r l i n i t r a s s e l ' o m o n i m o e s p l e n d i d o f i l m , c o n J a c q u e s P e r r i n c h e i n t e r p r e t a i l p r o t a g o n i s t a G i o v a n n i D r o g o , e d a t t o r i d e l c a l i b r o d i G a s s m a n , G e m m a , N o i r e t , v o n S i d o w , T e r z i e f f , R a b a l , T r i n t i g n a n t , e c c .

I n B u z z a t i m o l t i c r i t i c i r i s c o n t r a n o (e s i a m o d ' a c -c o r d o ) u n c a l i b r a t o d o s a g g i o t r a r e a l e e s u r r e a l e , c a l a t o i n u n ' a t m o s f e r a c h e r i c h i a m a t a l u n i r o m a n z i d i K a f k a , m a l ' a t t e n z i o n e v a p o s t a a n c h e a l p r o f o n d o s i m b o l i s m o c h e q u e l l e p a g i n e e s p r i m o n o .

S e p u r t r a s f i g u r a t a e r e t r o d a t a t a n e l t e m p o , s i r a v -v i s a p r o f o n d a m e n t e u n a c a r a t t e r i s t i c a menta lit à m i l i -t a r e , c o n l e t i p i c h e d i n a m i c h e d ' a z i o n e c h e i m p r e -s c i n d i b i l m e n t e n e c o n s e g u o n o .

M a n e l l o s f o r t u n a t o u f f i c i a l e G i o v a n n i D r o g o , c h e p e r t u t t a l a s u a c a r r i e r a i n q u e l l a f o r t e z z a a i c o n f i n i d e l m o n d o h a a t t e s o i n v a n o i l s u p r e m o e d e s a l t a n t e m o m e n t o d i g l o r i a c h e a v r e b b e d a t o autent ic it à a l l a s u a e s i s t e n z a , c'è a n c o r a m o l t o d i più : n o n s o l t a n t o i l s u r r e a l i s m o d i K a f k a , m a i l c o n c e t t o e s i s t e n z i a l i s t i c o d ' a n g o s c i a c h e i l f i l o s o f o d a n e s e Sòre n K i e r k e g a a r d riusc ì a d e l a b o r a r e c o m e n e s s u n a l t r o a l m o n d o .

F I A M M E D ' O R O N . 3 / 4 - 2 0 0 2 - 3 3

Page 18: ATTESE E SPERANZ E - assopolizia.it · Mario Ferrara Giuseppe Fragano Salvatore Palermo Rita Procopio Luigi Russo Emilio Verrengia ... Utrecht , il padre, un attent o pittore fiammingo

( CONTI NUA DA PAG. 31) zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

La pensione non spet ta se l' invalido ha un reddito persona-

le (quello del con iuge non conta) che nel 2002 supera i seguen-

t i im p o r t i:

a) 24 .776 .686 lir e (12 .796 ,09 euro) per la pensione agli in va l i-

di civil i t o t a l i, ai sordomuti e ai ciech i;

b) 7 .272 .301 lir e (3 .755 ,83 euro) per la pensione agli in va lidi

civil i par zia li e per l' indennità di frequenza ai m inori in va l i-

di c iv i l i . zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

Un mi l i on e a l mes e

I n base a quanto previsto dalla legge finanziar ia del 2002,

gli in va lidi t o t a l i, ciechi e sordomuti potranno contare su un

aumento che por ta l'assegno ad un milione al mese.

I l beneficio spet ta a coloro che hanno almeno 60 anni di età

e un redd ito annuo che non supera i 13 m ilion i di lir e, e levato

a 21,5 m ilion i se cumulato con quello del con iuge.

Nel cumulo del r edd ito non si t iene conto della casa di ab i-

tazione.

I ndenni t à di accompagnament o

Dal 1° gennaio sono state r ivalutate anche le indenn ità di

accompagnamento.

L'importo mensile sale a 825.025 lir e (426 ,09 euro) al mese

per gli in va lidi civil i t o t a li e a 1.200.000 lir e (619 ,85 euro) per

i ciechi assolu t i.

A d ifferenza delle alt re p r estazion i, le indenn ità di accom-

pagnamento non sono Legate né al reddito né all'età del sog-

get to che le r ichiede. zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

L'INPS AI PENSIONATI: ATTENZIONE ALLE TRUFFE

L'INPS raccomanda ai pensionati di stare a t t en ti alle t r u ffe.

La stampa quot id iana segnala di nuovo casi di pensionati

t r u ffa ti da persone di pochi scr upoli.

Tali sogge t t i, spacciandosi per funzionari delL'INPS, si pre-

sentano a casa o chiedono al te lefono in for mazioni s t r e t tam en-

te per sonali. A r iaccendere la fantasia dei malviven ti sono state

evidentemente le u lt ime novità: l' in t roduzione dell'Euro e l'au-

mento delle pensioni min ime fin o ad un milione di lir e.

Par amet r i i n Eur o

Chi dovesse r icevere eventuali te lefonate o vis ite a domicilio

da persone che offr ono la loro assistenza per r iscuotere La pen-

sione in Euro, è pregato di segnalare i l fa t to ai numeri di p r on-

t o in ter ven to 112 e 113.

Non è in fa t t i previsto che funzionari dell'INPS con ta t t ino

d ir et tamente a domicilio i pensionat i, per ch iar imen ti in m er i-

to ai pagamenti nella nuova moneta.

Gli in ter essati che hanno bisogno di eventuali in for mazioni

possono r ivolgersi d ir e t tamente all' INPS, o all'Uffici o postale o

alLa Banca che paga l'assegno.

Aument o del l e pensi on i mi ni me

Per l'aumento della pensione fin o ad un m ilione al mese

(516 ,46 eur o), s t ab ilito dalla Finanziar ia 2002, non è previsto

che i pensionati vengano con t a t t a ti a domicilio da funzionari

dell' INPS.

I possib ili beneficiari dell'aumento sono circa 2 m ilion i e 200

m ila.

Oltre 600.000 pensionati hanno già r iscosso La maggiorazio-

ne con La rata di gennaio.

Si t r a t ta di persone di cui L'INPS già conosceva de t t aglia ta-

mente la situazione r edd itua le.

I pensionati al m in im o, possib ili beneficiari dell'aumento

fin o ad un m ilione al mese (516 ,46 eur o), che non hanno anco-

ra r iscosso la maggiorazione, devono attendere qualche s e t t i-

mana.

Si t r a t ta di circa 1 .600.000 pensionati sui quali l'INPS ha

bisogno di u lte r iori not izie relat ivamente alla loro situazione

redd ituale. Gli in ter essat i, nei prossimi gio r n i, r iceveranno da

par te dell'Ente una let tera con la quale vengono r ichieste le

in for mazioni u t i l i per i l r iconoscimento della maggiorazione.

I pensionati al m in im o, in teressati alL'aumento previsto dalla

Finanziar ia 2002, che r iceveranno nei prossimi gior ni la let tera

dell' INPS, hanno tempo 30 gior ni per r ispondere.

I I r itardato pagamento della maggiorazione non fa perdere

nu lla, perché la decorrenza è comunque dal 1° gennaio 2002.

Per qualsiasi in formazione in mer ito, gli in teressati possono

r ivolgersi d ir et tamente agli spor te lli dell'Ente, oppure anche per

te le fono, chiamando i l numero 16464 del Cali center.

PENSIONI DI GUERRA

Ri val ut az i on e 2002

Sono sta ti r ivalutati d e ll ' I ,7 4% gli assegni spe t tan ti ai 470

mila t i t o la r i di pensione di guer ra.

La legge stabilisce un adeguamento annuale sulla base degli

aumenti r egist r ati nelle r e t r ibuzioni minime degli operai de l-

l' indust r ia.

I nuovi im p or ti spet tano a par t ire dal 1° gennaio 2002.

Non f ann o r eddi t o

Per legge, le pensioni di guerra sono considerate una forma

di r isarcimento r iconosciu to a chi è stato colp ito da even ti be l-

l ic i .

Le somme percepite sono qu indi esenti da qualsiasi im posta.

Sono escluse ino lt re dal computo dei r edd iti delle prestazioni

previdenziali ed assistenziali ( t r a t tamento min imo ecc.).

Decor az i on i

Dal 1° gennaio 2002 i sogget ti in s ign iti di decorazioni al

valore m ilita re hanno d ir i t t o ad un assegno annuale d i :

- 3 .524,20 euro (6 .823 .807 lir e) per le medaglie d 'oro;

- 626,56 euro (1 .213 .116 lir e) per le medaglie d 'argento;

- 195,78 euro (379 .896 lir e) per le medaglie di bronzo;

- 117,47 euro (227 .456 lir e) per le croci di guerra al valor m i l i -

tar e.

Gli in va lidi in s ign iti di medaglia d'oro hanno i l d i r i t t o ad un

accompagnatore.

34 -zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBAF I A M M E D ' O R O N . 3 / 4 - 2 0 0 2

A " F I A M M E D 'ORO "

La Signor a Sa lv e Ors in i e la f i g l i a A n t o n e l l a Ca -

ne pa r i , V e rc e l l i , ne l l a r ic or re nz a d e l 10° a n n i -

ve rsa r i o de l l a m o r t e de l l o r o c a r o Se c ond o

Ca ne pa r i L. 1 0 0 .0 0 0

Il Soc i o Ca rm in e Fusc o , T or ino , i n m e m o r i a de l

pa dre , A p p u n t a t o d i P.S. Luig i Fusc o , d e c e d u t o

i l 2 -6 -1 9 9 0 € 2 0

I c o m p o n e n t i de l l a Se zion e AN P S d i Sus a € 2 6

A L L A SEZ I ON E DI ASCOL I P I CEN O

II Soc i o o n o r a r i o M a r ia n o T o rna m be n e L. 1 5 .0 0 0

A L L A SEZ I ON E DI TRIESTE

Il Soc i o A r n a l d o U m e k , M . l l o d izyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA V CI . Se. d i P.S.,

ne l l a r ic or re nz a de l 6 ° a nn ive rsa r i o de l l a m o r t e

de l l a m o g l i e A n t o n i e t t a , d e c e d u t a in T r ie st e

i l 2 0 -1 0 -1 9 9 5 L. 5 0 .0 0 0

La S ignor a A n g e l i n a M a loss i , ne l l a r ic or re nz a

de l 6 ° a nn ive rsa r i o de l l a m o r t e de l m a r i t o N e -

r i o M a loss i , A p p u n t a t o d i P.S. i n c o n g e d o L. 1 0 3 .0 0 0

Il Soc i o M a r i o D u d in e , ne l l a r ic orre nz a de l 3 °

a nnive rsa r i o de l l a m o r t e de l l a m o g l i e M a r i u c -

c i a Ga rb i n L. 4 0 0 .0 0 0

La S ignor a Ann a M a r i a Bloc c h i v e d . Spa da , n e l -

la r ic or re nz a d e l 6 ° a nn ive rsa r i o de l l a m o r t e de l

m a r i t o D o m e n i c o Spa da , M . l l o 1 a CI . Se. de l l a

Polizi a d i S t a t o L 4 0 .0 0 0

La Signor a Lid i a Z a m o l o v e d . D u r i g h e l l o , pe r

ono ra r e la m e m o r i a d e l d e f u n t o m a r i t o N i l o

Du r i ghe l l o , C o l o n n e l l o d i P.S., d e c e d u t o i n

T rie st e i l g i o r n o 1 1 -1 2 -1 9 7 5 L. 5 0 .0 0 0

La Signor a Teres a De l l a Pie t r a v e d . Ba rb ie r i , i n

m e m or i a d e l d e f u n t o m a r i t o A n t o n i o Ba rb ie r i ,

A p p u n t a t o d i P.S. i n c o n g e d o L. 5 0 .0 0 0

Il S igno r A l b i n o G iu l i a n i , T r ie st e , ne l l a r i c o r r e n -

za de l 3 ° a nn ive rsa r i o de l l a m o r t e de l p r o p r i o

g e n i t o r e R o d o l f o G iu l i a n i , T e ne nt e C o l o n n e l l o

d i P.S. i n c o n g e d o L. 2 5 .0 0 0

La S ignor a G iova nn a Pino , pe r ono ra r e la m e -

m or i a de l d e f u n t o m a r i t o Luc i o M a ra n , A p p u n -

t a t o d i P.S., d e c e d u t o i n T r ie st e 1* 11-1-2001 ... € 2 6

Il Soc i o R o b e r t o Chia ra , pe r ono ra r e la m e m o -

ri a de l d e f u n t o g e n i t o r e Conso la t o Chia ra , A p -

p u n t a t o d i P.S., d e c e d u t o i n T r ie st e i l 9 -1 -2 0 0 1 L. 4 0 .0 0 0

A L L A SEZ I ON E DI R O M A

Edoa rd o M uz j L. 7 3 .0 0 0

A n t o n i o Ca la bre s e L. 7 0 .0 0 0

A n t o n i o Ca r lon i L. 6 9 .0 0 0

G iuse pp e A l u n n i L. 5 0 .0 0 0

Pie rc a r l o B o g g i o L. 5 0 .0 0 0

A l d o C o rse t t i L. 5 0 .0 0 0

Glos a J e a n Fra nc oi s L. 5 0 .0 0 0

Elvi o M o r o s o L. 5 0 .0 0 0

I d o Pe zzot t i L 5 0 .0 0 0

Fra nc e sc o Sa nt or o L. 5 0 .0 0 0

Se ba st ia n o V a sil e L. 5 0 .0 0 0

G iuse pp e Lo V a st o L. 2 5 .0 0 0

A n t o n i o T a m bur r in i L. 2 5 .0 0 0

Sa lva t or e A d a m o L. 2 0 .0 0 0

Ca r l o Be l l i L. 2 0 .0 0 0

T om m a s o Go rg a L. 2 0 .0 0 0

A n g e l o Gra v in a L. 2 0 .0 0 0

Fra nc e sc o Sa n t o r o L. 1 0 .0 0 0

G i n o Pa r re t t i L. 6 .0 0 0

A L L A SEZ I ON E DI REGGI O CALABRI A

U m b e r t o A d o r e L. 3 0 .0 0 0

G i n o Burg i o L. 6 .0 0 0

M a r i o Ca ne ss a L. 2 4 .0 0 0

Pa squa l e C i ra o l o L. 9 .0 0 0

Fra nc e sc o C o t r o n e o L. 1 0 .0 0 0

A l d o C u r i g o i a n o L. 2 5 .0 0 0

Ad r i a n a Cu r i g l i a n o L. 2 0 0 .0 0 0

Fa m igl i a Cu r i g l i a n o L. 5 0 .0 0 0

G iuse pp e D ie n i L. 5 .0 0 0

G iu se p p e F ra t t o L. 5 .0 0 0

Ca rm in e Gue r r i e r o L. 9 .0 0 0

A n d r e a La Spa d a L. 1 0 .0 0 0

G. Ba t t is t a M a c c h ion e L 1 9 .0 0 0

Lu ig i M ic e l i L. 4 .0 0 0

D e m e t r i o M u s o l i n o L. 2 0 .0 0 0

Sa ve ri o O l i v o (in m e m or i a d e l pa dre ) L. 2 5 .0 0 0

A n t o n i o Pe nsa be n e L. 2 5 .0 0 0

M a r i o Spe ra nz a L. 5 .0 0 0

Pie t r o V inc e l l i L. 5 .0 0 0

Fra nc e sc o V inc i L. 9 .0 0 0

V inc e nz o Saja L. 1 5 .0 0 0

Page 19: ATTESE E SPERANZ E - assopolizia.it · Mario Ferrara Giuseppe Fragano Salvatore Palermo Rita Procopio Luigi Russo Emilio Verrengia ... Utrecht , il padre, un attent o pittore fiammingo

T r a d i z i o n a l e i n c o n t r o d i f i n e a n n o p r e s s o i l r i s t o r a n t e "CI SI " n e l l a F i e r a d i M i l a n o , p r o m o s s o d a l l a S e z i o n e . V i ha n d a t o v i t a 3 0 0 p e r s o n e t r a S o c i e f a m i l i a r i . A c c o l t e d a l P r e s i d e n t e T e n . G e n e r a l e M a r i o De B e n e d i t t i s , n u m e r o s e l e personalit à i n t e r v e n u t e , f r a l e qua l i i l P r e f e t t o B r u n o F e r r a n t e , i l Q u e s t o r e V i n c e n z o B o n c o r a g l i o (a i q u a l i è s t a t a d o n a t a u n a m e d a g l i a d ' a r g e n t o p e r s o n a l i z z a t a d e l l ' A N P S ) , i D i r i g e n t i S u p e r i o r i S e r a f i n o , d e l l a Po l fe r , D e l M e d i c o , d e l l a Z o n a T L C , i P r i m i D i r i ge n t i D e Z o r z i , d e l R e p a r t o M o b i l e , F a b i a n o , d e l l a D i v i s i on e P e r s o n a l e , l a S i g n o r a G r a z i e l l a G i o b b i M a r t i n i , P r e s i d e n t e d e l C o m m e r c i o , T u r i s m o e M o d a d e l C o m u n e d i M i l a n o . L 'o r g a n i z z a z i o n e , c o m e s e m p r e e s e m p l a r e , è s t a t a d i r e t t a da l S e g r e t a r i o E c o n o m o A b b o R i c c i a rd i , c o a d i u v a t o d a l zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

/ s zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

FIRENZE I l ne o A r c i v e s c o v o d i F i r e n z e , M o n s . E n n i o A n t o n e l l i , h a r i c e v u t o l ' o m a g g i o d e l l a S e z i o n e A N P S f i o r e n t i n a , e s p r e s s o g l i d a u n a r a p p r e s e n t a n z a g u i d a t a d a l P r e s i d e n t e M a r i o F e r r a r a .

I n o c c a s i o n e d e l l a "Fe s t a d e l l 'A n z i a n o - t e r z a età" , i l Q u e s t o r e d i F i r e n z e G i u s e p p e De l D o n n o , a c c o m p a -g n a t o d a l P r e s i d e n t e M a r i o F e r r a r a , h a c o n s e g n a t o t a r g h e r i c o r d o a d u e S o c i o t t a n t e n n i : T e n . G e n e r a l e M a r c e l l o P a n z a n e l l i e I s p e t t o r e S a b i n o B a r t o l i n i

C o n s i g l i e r e M i c h e l e V i t a g l i a n i e da l S o c i o S a l v a t o r e F i l o n i . I l P r e s i d e n t e d e l l a S e z i o n e , d o p o a ve r r i vo l t o u n s a l u t o a l l e autorit à e a i p a r t e c i p a n t i , h a r i c o r d a t o , p r o p o n e n d o u n m i n u t o d i s i l e n z i o , i C a d u t i e i D e f u n t i de l l a Po l i z i a d i S t a t o ; q u i n d i h a a u g u r a t o p r o n t a g u a r i g i o n e a g l i a m m a l a t i . U n c o r d i a l e m e s s a g g i o a u g u r a l e h a f a t t o p e r v e n i r e i l P r e s i d e n t e N a z i o n a l e T e n . G e n e r a l e G i r o l a m i , c o n u n a m e n z i o n e p a r t i c o l a r e p e r i C o n s i g l i e r i N a z i o n a l i T e n . G e n e r a l e P a n t a l e o C i a l d i n i e I spe t t o r e S u p e r i o r e D a n t e C o r r a d i n i , pe r i S i n d a c i e pe r i D e l e g a t i , s o t t o l i n e a n d o n e l ' i m p e g n o p r o f u s o p e r l a b r i l l a n t e s o l u z i o n e d e i p r o b l e m i o r g a n i z z a t i v i , l o g i s t i c i e d o p e r a t i v i . I l P re f e t t o F e r r a n t e h a r i vo l t o u n n o b i l e d i s c o r s o a i c o n v e n u t i , r i n g r a z i a n d o i n m o d o s p e c i a l e i l Q u e s t o r e B o n c o r a g l i o pe r i l u s i n g h i e r i r i su l t a t i o t t e n u t i n e l l a lo t t a a l t e r r o r i s m o . R i n g r a z i a n d o , i l Q u e s t o r e ha , t r a l 'a l t ro , e v i d e n z i a t o l a f a t t i v a c o l l a b o r a z i o -n e , ne l l a s a l v a g u a r d i a d e l l a libert à de i c i t t a d i n i , e s p r e s s a d a l l a S e z i o n e . A n o m e d e l l a F i e r a I n t e r n a z i o n a l e d i M i l a n o , l a S i g n o r a G i o b b i M a r t i n i , ne l s a l u t a r e l e autorit à e i p r e s e n t i , h a a s s i c u r a t o l'ospitalit à ne i l oc a l i d e l l a F i e r a a n c h e pe r g l i a n n i a v e n i r e . M u s i c h e e d a n z e h a n n o c o n -c l u s o l ' i nc on t ro , c a r a t t e r i z z a t o d a s t i l e e signorilità . N e l l a f o t o : pa r l a i l Q u e s t o r e V i n c e n z o B o n c o r a g l i o . zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

* * *

C o n i l G r u p p o B a n d i e r a e r a p p r e s e n t a n z a g u i d a t a d a l P r e s i d e n t e De B e n e d i t t i s , l a S e z i o n e h a p a r t e c i p a t o a n u m e r o s e c e r i m o n i e : l '1 1 D i c e m b r e s c o r s o , p r e s s o l ' A s s o c i a z i o n e A r t i g l i e r i d ' I t a l i a , a l l a c o n s e g n a d e g l i "A t t e s t a t i d i Fedeltà " a i S o c i b e n e m e r i t i ; ne l l o s t e s s o g i o r -n o a l l a "P r o m e s s a s o l e n n e " d e i 2 3 0 a l l i e v i d e l l a Po l i z i a M u n i c i p a l e a l l a p r e s e n z a d e l l e più a l t e autorit à c i v i l i e m i l i -t a r i d e l l a s e d e ; q u i n d i , a l t r a d i z i o n a l e i n c o n t r o d e l "N a t a l e c o n i nos t r i C a d u t i " , c o n l a d e p o s i z i o n e d i c o r o n e a l S a c r a r i o e p o i c o n l a S. M e s s a n e l l a b a s i l i c a d i S a n t ' A m b r o g i o ; i n f i n e , i l s u c c e s s i v o g i o r n o 1 6 a l l a c e r i m o -n i a c o m m e m o r a t i v a o r g a n i z z a t a i n f o r m a s o l e n n e d a l l ' A s s o c i a z i o n e N a z i o n a l e A l p i n i : r a d u n o d e l l e A s s o c i a z i o n i d ' A r m a e d e i R e p a r t i c o n f a n f a r e , S. M e s s a i n D u o m o c e l e b r a t a d a u n C a p p e l l a n o m i l i t a r e , po i s f i l a t a e d e p o s i z i o n e d i c o r o n e a l S a c r a r i o de i C a d u t i più s o p r a i n d i c a t o .

36 - F I A M M E D ' O R O N . 3 / 4 - 2 0 0 2

Giusepp e Frezza, dell a Sezion e di Vicenza , e la mogli e Caterin a Villanova , 50 anni di matrimo -nio . Fervidissim e augural i congratulazioni .

Annamaria , figliol a del Soci o dell a Sezion e di Salern o

Bernardin o Lamberti , si è unit a in matrimoni o con Amede o Di Domenico . Agl i

spos i tantissim i augur i di felicità . zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

1 NOTME LI ETE

Il Soci o Salvator e Filoni , dell a Sezion e di Milano , e la mogli e signor a Bianc a Cozza, festeggian o con parent i ed amic i la lor o bellissim a nipo -

tin a Matilde . All a piccola , ai genitor i e ai nonn i auspic i di ogn i bene.

Quest a splendid a bimb a di nov e mesi è Bianc a Eleonor a Gaia Baccetti . prim a nipotin a del President e dell a Sezion e di Firenz e Mario Ferraro , regalatagl i dali a figli a maggior e Clara , tra l'altr o laureatasi , con 110/110 e lode , in Pedagogi a Clinic a e Psicomotricit à nell'Universit à fiorentina . Una montagn a di augur i fervidissimi .

Un meraviglios o Soci o in erba è Gabriel e Mattalia , visp o nipotin o di un anno del Consiglier e Ispettor e Antoni o Niutti , dell a Sezion e di Cuneo . Tanti , tant i compliment i e i miglior i vot i augurali .

Carmin e Fusco , Ispettor e Capo press o il Commissariat o "S . Donato " di Collegno , benemerit o Soci o prim a dell a Sezion e di

Torin o e, da tredic i anni , di quell a di Susa , in entramb e Consigliere , particolarment e felic e con i suo i meraviglios i nipotin i Alessandr o e

Albert o Ghione , nati dall a figli a primogenit a Eloisa . Ai bimbi , al caro Fusc o e ai genitor i ogn i miglior e auguri o di bene e prosperità .

La tenerissim a Chiara , ultim a arrivat a dell a famiglia , in bracci o al nonn o Gennar o Calderisi , dell a Sezion e di Magenta , qui insiem e con il figli o Massimiliano , felic e papà dell a piccola , e con lo zio Alessi o Giovann i Calderisi . Papà Gennar o e Massimiliano , dop o anni di tesserament o pres o la Sezion e di Milano , hann o cofondato , insiem e con Nicol a Lomuscio , la Sezion e magontina . I più viv i rallegrament i e fervidissim i augur i a tutti .

A S S E S S O R E Il President e dell a Sezion e di Ca-tanzar o e Consiglier e Nazional e Emili o Verrengi a è stat o nominat o Assessor e al Comun e di Catanza-ro con deleg a alla Sicurezza , Po-lizi a Municipale , ai Trasporti , Traf-fico , Viabilit à e Protezion e Civile . Sentitissim e congratulazion i e, davvero , buon lavoro .

Nonno felicissim o è il Dott . Vincenz o Zio , dell a Sezion e di Pesaro , per la nascit a del nipotin o Vincenzo , avvenut a a Termol i (CB) il 21 dicembr e scorso . Compliment i e augu -rissimi .

La signor a Katy a Guarnaccia , mogli e del Soci o Antoni o Greco , Ispettor e Superior e press o il Commissariat o di Civitanov a Marche , ha dato alla luce una bambina , Giorgia . All a piccol a e ai genitor i i più sentit i augur i di "Fiamm e d'Oro" .

O N O R I F I C E N Z E

D E L L ' O R D I N E A L M E R I T O D E L L A R E P U B B L I C A ITAL IAN A

C A V A L I E R E U F F I C I A L E • Michel e Lorenzo , Sez ion e di Cune o • Prest i a Calogero , Segretari o Econom o

dell a Sezion e di A lessandr i a • Bo rs a Vittorio , Sezion e di Rom a

C A V A L I E R E • Antonin o Battaglia , Sezion e di B resc i a • lannantuon o Giovanni , Sezion e di Bolzan o • Littori o Venturini , Sezion e di Cune o

• Mazzamurr o Matteo , Sezion e di Firenz e • Pisatur o Carmine , Sezion e di Firenz e • Bev i lacqu a F rancesco , Sezion e di Salerno , • Barbar in o Gennaro , Sezion e di Sanremo , • Medur i Paolo , Sezion e di Sanremo , • Guaste l l a Calogero , Sezion e di Sanrem o

A i ne o insignit i dell e prestigios e onorif icen -ze i nostr i s incer i rallegramenti .

MEDAGLI A D'OR O DI B E N E M E R E N Z A

Soc i o F rancesc o Vozza , Sezion e di Sant a

Mari a Capu a Vetere . Congratulazioni .

C R O C E DI BRONZ O P E R ANZIANIT À DI

SERVIZ IO

Ispettor e Superior e Leonard o Damiano ,

President e dell a Sezion e di Sant a Mari a

Capu a Vetere . Complimenti .

F I A M M E D ' O R O N . 3 / 4 - 2 0 0 2 - 37

Page 20: ATTESE E SPERANZ E - assopolizia.it · Mario Ferrara Giuseppe Fragano Salvatore Palermo Rita Procopio Luigi Russo Emilio Verrengia ... Utrecht , il padre, un attent o pittore fiammingo

t i c u r i i d i L i i d l s J i i o s p i n e t t i zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

Oscar Lange (1904-1965) nacque in Polonia, ma lasciò il

suo paese durante la guerra per trasferirsi in Inghilterra,

dove collaborò con il governo polacco in esilio. Nel 1943

prese la cittadinanza USA e nello stesso anno ottenne la cat­

tedra di professore di economia all'università di Chicago.

Dopo la seconda guerra mondiale, Lange ritornò in Polonia

su invito della Repubblica popolare di Polonia. Tra il 1946 e il

1949 fu rappresentante della Polonia all'ONU. Nel 1949 fu

richiamato in patria a causa delle sue teorie economiche ete­

rodosse e assegnato ad un posto di scarso rilievo al

Ministero delle Finanze. Dal 1955 alla morte insegnò nell'uni­

versità di Varsavia.

Le sue opere più note sono: Lange e Taylor,zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA On the Economie Theory of Socialismi The Rate of Investment and Optimum Propensity to Consume, 1938; A Note on Innovations, 1943; Price Flexibility and Unemployment, 1944.

Lange ed un folto gruppo di economisti, negli anni tra il

1920 e il 1940, sostennero in una lunga polemica che un siste­

ma decentralizzato di prezzi era essenziale per l'applicazione

del calcolo economico. Questi economisti contro i vantaggi

dinamici della pianificazione centralizzata sostenevano che

essa avrebbe dei grandi svantaggi come meccanismo per

mantenere un equilibrio «ideale» in un dato istante (equili­

brio «ideale» dal punto di vista della massimizzazione del

benessere dei consumatori). Tali supposti svantaggi dovreb­

bero essere superati introducendo nell'economia pianificata

un meccanismo che costituisca una specie di duplicato del

meccanismo di mercato del sistema capitalista. Lange e i

suoi colleghi ritenevano che questo meccanismo di prezzi

non dovesse estendersi solo ai beni di consumo finali, ven­

duti al minuto ai singoli consumatori, ma anche ai cosiddetti

beni intermedi (mezzi di produzione) e ai fattori di produzio­

ne. Solo allora, sostenevano, si sarebbe avuta una base obiet­

tiva per il calcolo dei costi e quindi la possibilità di distin­

guere tra metodi «economici» e metodi «non economici» nella

produzione e nell'uso delle risorse.

La schiera di economisti attorno a Lange faceva due serie

di proposte. Per tutti i mezzi di produzione e i fattori della

produzione dovevano esistere degli effettivi mercati e i diri­

genti delle industrie socializzate dovevano essere incorag­

giati o obbligati a «giocare alla concorrenza» tra di loro, cer­

cando di vendere i loro prodotti e acquistare i mezzi e i fat­

tori di produzione con gli stessi criteri propri di un regime di

mercato. Questa concorrenza doveva stabilire dei prezzi che

avrebbero rappresentato le valutazioni «d'equilibrio» tra la

domanda e l'offerta e quindi avrebbero espresso le «scarsità»

relative dei vari beni e fattori (date le condizioni della

domanda). I dirigenti delle imprese socializzate dovevano

poi prendere le loro decisioni circa la produzione e gli inve­

stimenti sulla base di questi prezzi (veniva cioè mantenuta la

«funzione parametrica dei prezzi»).

Questa era la prima serie di proposte. In secondo luogo

essi, e Lange in particolare, sostenevano che, invece di un

mercato e di un gioco concorrenziale effettivo, poteva basta­

re anche il semplice uso di prezzi di conto. Le autorità cen­

trali dovrebbero fissare (e mutare di tempo in tempo) i prez­

zi di conto in base al principio che se l'offerta eccede la

domanda al prezzo corrente il prezzo di conto deve essere

abbassato e viceversa. Sulla base di questi prezzi di conto, i

dirigenti delle singole industrie dovrebbero prendere le loro

decisioni circa la produzione e gli investimenti in conformità

del principio di scegliere sempre quella combinazione di fat­

tori (dove sono possibili metodi alternativi di produzione)

che minimizzi i costi medi (in termini di prezzi di conto) e di

espandere la produzione fino al punto in cui il prodotto addi­

zionale moltiplicato per il suo prezzo di vendita eguagli il

costo addizionale (costo marginale) sopportato per la pro­

duzione del prodotto addizionale. Lange ha riassunto le sue

tesi con queste parole: " Come è stato messo in evidenza da

W icksteed, il termine prezzo ha due significati. Esso può indi­

care sia il prezzo nel senso ordinario, cioè la ragione di scam­

bio tra due merci sul mercato, sia, in una accezione genera­

lizzata, i termini in cui si pongono le alternative... Per la riso­

luzione del problema della distribuzione delle risorse sono

necessari soltanto i prezzi nel loro significato generalizzato.

Il problema economico è un problema di scelta tra due alter­

native. Per risolvere questo problema c'è bisogno di tre dati:

1) scala di preferenza che guidi gli atti di scelta;

2) la conoscenza dei termini in cui si pongono le alternative;

3) la conoscenza delle quantità di risorse disponibili.

Una volta che siano forniti questi tre dati, il problema

della scelta è risolvibile...».

L'eguaglianza o diseguaglianza dei redditi è un'altra que­

stione che tale gruppo di economisti dibatté a lungo, rite­

nendolo fondamentale per ogni teoria del socialismo. Lange

ritenne che nel suo modello il reddito può essere distribuito

secondo principi essenzialmente egualitari. Se anche si man­

tenessero differenze nei salari corrispondenti alle differenze

nella produttività marginale, quelle differenze corrisponde­

rebbero alle contemporanee differenze nella disutilità. Se

invece i dividendi del reddito nazionale fossero eguali, allora,

a parte le differenze nel benessere dovute alle variazioni indi­

viduali nei bisogni, tutte le famiglie godrebbero in realtà di

uno stato di benessere. Resta sottinteso che l'educazione e la

formazione personale sarebbero libere e aperte a tutti. Lange

ammette che ci dovrebbe essere un'eccezione per le persone

dotate di talenti naturali eccezionali (artisti, musicisti, ecc.):

per queste persone il pagamento sulla base delle differenze

nella produttività marginale potrebbe portare a delle diffe­

renze nei redditi non corrispondenti alle differenze nelle

disutilità. Lange sostenne, comunque, che in questi casi lo

Stato avrebbe potuto prelevare alte tasse senza alcun effetto

negativo sulla offerta di quei servizi.

Secondo Lange, la soluzione della «concorrenza pura» è

valida non solo in un sistema socialista già costruito, ma

anche nel periodo di transizione ad un sistema socialista.

Egli suppone che il settore privato sia di piccole dimensioni,

che sia retto dalla concorrenza e che sul lungo periodo la

produzione su piccola scala non sia più dispendiosa della

produzione su larga scala. Lange lascia capire che durante

questo periodo fattori politici e di altro genere possono far

sorgere dei problemi per la pianificazione.

Lange è senza dubbio uno dei più importanti e originali tra

gli economisti non marxisti che hanno voluto insegnare

come si costruisce il socialismo. In realtà non dovrebbe esse­

re considerato un economista socialista, ma piuttosto un

economista della società del benessere. Egli infatti avrebbe

voluto introdurre la concorrenza pura o almeno il principio

della utilità marginale e della sovranità del consumatore in

una economia controllata e pianificata dallo Stato. zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

• zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

38 - F I A M M E D ' O R O N . 3 / 4 - 2 0 0 2

PISA

PERUGIA

N e l q u a d r o d e l l a I I I C o n f e r e n z a d e l V o l o n t a r i a t o , s v o l t a s i

r e c e n t e m e n t e a P isa , l a S e z i o n e h a p r e s o p a r t e a d u n a

m o s t r a i t i n e r a n t e s u l t e m a " A c o m e A s s o c i a z i o n e -

T r a d i z i o n i e c a m b i a m e n t i ne l X X S e c o l o a t t r a v e r s o l ' a s s o -

c i a z i o n i s m o p i s a n o " . L ' i n a u g u r a z i o n e d e l l a m o s t r a s t e s s a

s i è s v o l t a , d i f r o n t e a d i ns i gn i autorità , n e l l o s p l e n d i d o

s c e n a r i o d e l l ' a b b a z i a d i S a n Z e n o . T r a l e personalit à i n t e r -

v e n u t e , i l Q u e s t o r e d i P i s a G i u s e p p e V a l e n t i n i , c h e h a

m o l t o a p p o g g i a t o l a b e l l a i n i z i a t i va , p r o m o s s a e f i n a n z i a t a

d a l l ' A s s e s s o r a t o a l l e P o l i t i c h e S o c i a l i d e l l a P r o v i n c i a . L a

c u i t i t o l a r e , d o t t . s s a M a n o l a G u a z z i n i , h a i l l u s t r a t o a i p r e -

s e n t i , m o l t o n u m e r o s i e d e n t u s i a s t i , g l i s c o p i d e l l a m o s t r a .

Be n 2 2 s o n o s t a t e l e A s s o c i a z i o n i c h e v i h a n n o p a r t e c i p a -

t o : d i P i sa , l a m a g g i o r p a r t e , d i V o l t e r r a , d i N a v a c c h i o , d i

C a s c i n a , d i C a s t e l b o s c o M o n t o p o l i e d i U s i g l i a n o d i L a r i .

O g n u n o d i t a l i g r u p p i a v r e b b e d o v u t o s v i l u p p a r e g r a f i c a -

m e n t e s u t r e g r a n d i p a n n e l l i , c o n m a t e r i a l e f o r n i t o d a l l a

Societ à "P u b l i d e a " d i S a n M a r t i n o U l m i a n o , P i s a , u n a s i n -

t e s i e s a u r i e n t e d e l l a p r o p r i a attività . N o t e v o l e s u c c e s s o h a

o t t e n u t o l 'ope r a d e l l a S e z i o n e A N P S p i s a n a , c h e h a b r i l -

l a n t e m e n t e e s a l t a t o l'attivit à d e l l a Po l i z i a d i S t a t o e q u e l l a

d e l l a n o s t r a A s s o c i a z i o n e , su l l a s c o r t a d e l be l p i e g h e v o l e

a s u o t e m p o i nv i a t o a t u t t i g l i I sc r i t t i a t t r a v e r s o "F i a m m e

d 'Oro" .

LUG O

I l S o c i o e f f e t t i v o i n s e r v i z i o Robert o Loll i è s t a t o n o m i n a -

t o V i c e P r e s i d e n t e d e l l a C o m m i s s i o n e d i n u o t o p i n n a t o pe r

i l q u a d r i e n n i o 2 0 0 1 - 2 0 0 5 a l l e r e c e n t i e l e z i o n i d i

M o n t e c a r l o d e l l ' A s s e m b l e a G e n e r a l e d e l l a C o n f e d e r a -

z i o n e M o n d i a l e d e l l e attivit à s u b a c q u e e . Già d a l 1 9 8 6 i l

n u o t o p i n n a t o è s t a t o i nse r i t o ne l n o v e r o d e l l e d i s c i p l i n e

o l i m p i c h e . Lo l l i h a u n o t t i m o p a s s a t o d a a t l e t a : esord ì ne l

1 9 7 6 ne l "S u b B a r a c c a " d i L u g o e d h a o t t e n u t o 1 3 t i t o l i i t a -

l i a n i e 1 7 r e c o r d n a z i o n a l i i n d i v i d u a l i . N e l 1 9 8 3 , a g l i

E u r o p e i t e n u t i s i i n U n g h e r i a , v i n s e l a M e d a g l i a d i B r o n z o

ne l l a s t a f f e t t a 4 x 1 0 0 , m e n t r e ne l 1 9 8 6 , a i M o n d i a l i d i

B e r l i n o , v i n s e p u r e l a M e d a g l i a d i B r o n z o s i a n e l l a s t a f f e t -

t a 4 x 1 0 0 s i a ne l l a 4 x 2 0 0 v e s t e n d o l a m a g l i a d e l G r u p p o

F i a m m e d 'O r o d e l l a Po l i z i a d i S t a t o .

ABBASANT A

I n c o n t r o a u g u r a l e s v o l t o s i t r a i S o c i , p e r l ' o r g a n i z z a z i o n e

d e l P r e s i d e n t e G e r v a s i o C o g o t t i , ne l l a s a l a c o r t e s e m e n t e

m e s s a a d i s p o s i z i o n e d e l D i r e t t o r e d e l C.A. I .P. , P r i m o

D i r i g e n t e G i o v a n n i U r a s . N e l l a c i r c o s t a n z a , p r e s e n t e e g l i

s t e s s o c o n f u n z i o n a r i e p e r s o n a l e d e l q u a d r o p e r m a n e n t e ,

è s t a t o o f f e r t o u n s o b r i o r i n f r e s c o , ne l c o r s o d e l q u a l e s o n o

s t a t i c o n s e g n a t i g r a d i t i r i c o r d i a i S o c i .

U n a c o r o n a d 'a l l o r o a i p i e d i d e l l a l a p i d e c h e r i c o r d a i

C a d u t i d e l l a Po l i z i a d i S t a t o è s t a t a d e p o s t a d a l P r e s i d e n t e

d e l l a S e z i o n e A n t o n i o C u c c i e da l V i c e Q u e s t o r e v i c a r i o

P i e t r o R e n z i n i i n o c c a s i o n e d e l l ' a n n u a l e t r a d i z i o n a l e

i n c o n t r o d e i S o c i e d e i lo r o f a m i l i a r i . A d e s s o è a n c h e

i n t e r v e n u t a l a m a d r e d i R o l a n d o L a n a r i , c u i l a S e z i o n e è

in t i t o l a t a , S i g n o r a V e r g a r i . S u c c e s s i v a m e n t e , ne l s a l o n e

d e l l e c o n f e r e n z e , g e n t i l m e n t e c o n c e s s o d a l Q u e s t o r e

V i n c e n z o I n d o l f i , i l C a p p e l l a n o r e g i o n a l e d e l l a Po l i z i a

M i c h e l e C o s t a n t i n i h a c e l e b r a t o l a S. M e s s a . A l t e r m i n e

d e l r i t o , i l P r e s i d e n t e C u c c i h a r i vo l t o u n c o m m o s s o p e n -

s i e r o a l l a m e m o r i a d e i S o c i s c o m p a r s i e d e g l i u o m i n i e

d o n n e d e l l a Po l i z i a d i S t a t o c a d u t i n e l l ' a d e m p i m e n t o de l

d o v e r e n o n c h é h a e s p r e s s o s o l i d a l e a f f e z i o n e a c o l o r o i

q u a l i , pe r m o t i v i d i s e r v i z i o , s o f f r o n o m e n o m a z i o n i e i n f e r -

mit à f i s i c h e . P r o f o n d a r i c o n o s c e n z a e g l i h a e s t e r n a t o a l l e

f a m i g l i e e u n c a l d o r i n g r a z i a m e n t o a t u t t i g l i i n t e r v e n u t i e d

a l l e c o n s o r e l l e S e z i o n i d i S p o l e t o e d i F o l i g n o v a l i d a m e n -

t e r a p p r e s e n t a t e . I n f i ne , a t i t o l o d i r i c o n o s c i m e n t o p e r l a

l u n g a a d e s i o n e a l s o d a l i z i o e pe r a v e r a s s o l t o a l t r e t t a n t o

l u n g o s e r v i z i o , s e m p r e i n p o s t i d i a l t a responsabilità , ne l

d i s c i o l t o C o r p o d e l l e G u a r d i e d i P.S., i l P r e s i d e n t e h a

d o n a t o u n a p e r g a m e n a c o n m e d a g l i a d ' a r g e n t o a l T e n .

G e n e r a l e A v v . M i c h e l e S a n s o n e . Q u i n d i , p r a n z o i n

M a n t i g n a n a d i P e r u g i a ne l l a s p l e n d i d a s a l a p a n o r a m i c a

d e l r i s t o r a n t e "F a in a " . N e l l a c i r c o s t a n z a , a n o m e d e l

D i re t t i v o s e z i o n a l e , u n d o n o a l l e p e r s o n e i n t e r v e n u t e c o n

i n più , p e r l e s i g n o r e , u n a rosa . A l l a s i g n o r a V e r g a r i un a

t a r g a r i c o r d o c o n g a g l i a r d e t t o .

PARMA

I l t r a d i z i o n a l e i n c o n t r o a u g u r a l e , p r o m o s s o d a l l a S e z i o n e

i n u n n o t o r i s t o r a n t e c i t t a d i n o , h a r e g i s t r a t o l a p r e s e n z a ,

o l t r e a q u e l l a d i n u m e r o s i S o c i , d e l P r e f e t t o M a r i o

L i c c i a r d e l l o , d e l Q u e s t o r e R a f f a e l e V a l e n t i n i e d e l

C o m a n d a n t e d e l l a S e z i o n e d i Po l i z i a S t r a d a l e R o s s o . N e l

c o r s o d e l l ' i n c o n t r o i l P r e s i d e n t e G e n n a r o C a r u s o h a c o n -

s e g n a t o a l P r e f e t t o l ' a t t e s t a t o d i S o c i o O n o r a r i o

d e l l ' A N P S . I l Do t t . L i c c i a r d e l l o , n e l l ' e s t e r n a r e i l p i a c e r e d i

a p p a r t e n e r e a l l ' A s s o c i a z i o n e , h a f o r m u l a t o i m i g l i o r i a u g u -

ra l i a i p r e s e n t i . A s u a v o l t a , i l Do t t . V a le n t i n i h a r i vo l t o

a n c h 'e g l i u n s a l u t o a u g u r a l e a t u t t i , a n c h e a n o m e d e i s u o i

F u n z i o n a r i e A g e n t i .

F I A M M E D ' O R O N . 3 / 4 - 2 0 0 2 - 39

Page 21: ATTESE E SPERANZ E - assopolizia.it · Mario Ferrara Giuseppe Fragano Salvatore Palermo Rita Procopio Luigi Russo Emilio Verrengia ... Utrecht , il padre, un attent o pittore fiammingo

VITA DELLE SEZIONI zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

SALERN O zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

Pe r i n i z i a t i v a d e l P r e s i d e n t e G i a n p i e t r o M o r r o n e , è s t a t a fa t t a c e l e b r a r e i n f o r m a s o l e n n e , p r e s s o l ' I s t i t u t o s a l e s i a n o "Sa n D o m e n i c o Sa v io " un a S. M e s s a s o l e n n e : o f f i c i a n t e i l C a p p e l l a n o t e r r i t o r i a l e d e l l a P o l i z i a d i S t a t o p e r l a S a r d e g n a e p o s t u l a t o r e d e l l a c a u s a d i c a n o n i z z a z i o n e d e l n o s t r o G i o v a n n i P a l a t u c c i , D o n G i a n f r a n c o Z u n c h e d d u . E ra n o p r e s e n t i , c o n i l Q u e s t o r e Lu ig i M e r o l l a e l a g e n t i l e s i g n o r a , i l M e d a g l i e r e d e l l ' A N P S , i g o n f a l o n i de l C o m u n e e

d e l l ' A m m i n i s t r a z i o n e P r o v i n c i a l e d i S a l e r n o , d e l C o m u n e d i M o n t e l l a , p a e s e n a t a l e d i P a l a t u c c i , i l a b a r i d e l l e A s s o c i a z i o n i C a r a b i n i e r i e M a r i n a i d i S a l e r n o . I l C a p o d e l l a P o l i z i a h a i n v i a t o u n m e s s a g g i o , l e t t o d a l Q u e s t o r e . N e l l ' o c c a s i o n e , d o p o i l r i t o r e l i g i oso , è s t a t o c o n s e g n a t o l ' a t t e s t a t o d i S o c i o B e n e m e r i t o a l s i g n o r A l b e r t i n o R e m o l i n o , P r e s i d e n t e O n . d e l C o m i t a t o " G i o v a n n i P a l a t u c c i " d i C a m p a g n a (SA) . L a c e r i m o n i a è s t a t a t e l e -t r a s m e s s a d a e m i t t e n t i l o c a l i .

I l 2 7 g e n n a i o 2 0 0 2 , p r e s s o l a C e r t o s a d i S a n L o r e n z o d i P a d u l a (SA ) , s i è s v o l t a , o r g a n i z z a t a d a l l ' A s s o c i a z i o n e "J o e Pe t ros ino " , u n a m a n i f e s t a z i o n e i n m e m o r i a d e l d e t e c -t i v e i t a l o -a m e r i c a n o c h e p r e s t a v a se rv i z i o n e l l a po l i z i a m e t r o p o l i t a n a d i N e w Y ork . I l p r e m i o , g i u n t o a l l a s e c o n d a e d i z i o n e , è s t a t o a s s e g n a t o a l c o m p i a n t o Dr . N i n n i C a s s a r e , V i c e Q u e s t o r e A g g i u n t o i n s e r v i z i o p r e s s o l a S q u a d r a M o b i l e d i P a l e r m o , citt à ne l l a q u a l e , i l 6 a g o s t o 1 9 8 5 , r i m a s e v i t t i m a , u n i t a m e n t e a l l ' A g e n t e R o b e r t o A n t i o c h i a , d i a t t e n t a t o m a f i o s o . N e l c o r s o d i u n a s e m p l i c e m a s i g n i f i c a t i v a c e r i m o n i a , s v o l t a s i ne lzyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA "Giorno della

Memoria", l a v e d o v a d e l c o r a g g i o s o s e r v i t o r e d e l l o S t a t o , P r o f . s s a L a u r a J a c o v o n i , h a r i t i ra t o un a t a r g a r i c o r d o . I l P r e s i d e n t e d e l l a S e z i o n e s a l e r n i t a n a , G i a n p i e t r o M o r r o n e , ne l l a c i r c o s t a n z a , h a c o n s e g n a t o a l l a v e d o v a l a m e d a g l i a -r i c o r d o d e l l ' A N P S e d u n o m a g g i o f l o r e a l e . A l l a c e r i m o n i a -c o n v e g n o h a n n o p a r t e c i p a t o l e m a s s i m e Autorit à c i v i l i , r e l i g i o s e e m i l i t a r i .

SIRACUS A N e l c o r s o d i u n a b r e v e c e r i m o n i a i n Q u e s t u r a , i l P r e s i d e n t e d e l l a S e z i o n e A n t o n i n o S c a l a , a c c o m p a g n a t o da l S e g r e t a r i o E c o n o m o G i o v a n n i C a p i z z i e d a a l c u n i S o c i , h a c o n s e g n a t o a l Q u e s t o r e V i n c e n z o R o c a i l d i p l o -m a d i S o c i o O n o r a r i o .

NOVARA

I l P r e s i d e n t e P ie t r o D 'A r c a n g e l o h a p r e s e n z i a t o , c o n r a p -p r e s e n t a n z a e B a n d i e r a , a l l a d e p o s i z i o n e d i u n a c o r o n a d 'a l l o ro , d a p a r t e d e l C a p o de l l o S t a t o C a r l o A z e g l i o C i a m p i , a l S a c r a r i o d e l l a B a t t a g l i a (2 3 M a r z o 1 8 4 9 ) .

8 0 S o c i h a n n o p a r t e c i p a t o a l l a r i un ion e n a t a l i z i a t e n u t a s i n e l l a c a s e r m a P a s s a l a c q u a . N e l l a c i r c o s t a n z a , i l P r e s i d e n t e de l l a S e z i o n e e i l P r e s i d e n t e d e l l ' A s s o c i a z i o n e I nva l i d i e M u t i l a t i pe r S e r v i z i o R e n z o C i n n a s i s o n o s i m p a -t i c a m e n t e s c a m b i a t i i re la t i v i c re s t .

40 - F I A M M E D ' O R O N . 3 / 4 - 2 0 0 2

PADOVA L a S e n a t r i c e E l i s a b e t t a A l b e r t i e s u o m a r i t o , Avv . C a s e l l a t i , i l C o m a n d a n t e d e l l a S e z i o n e d i Po l i z i a S t r a d a l e d i P a d o v a Lu ig i S a g a e c o n s o r t e h a n n o o n o r a t o , c o n l a l o r o p r e s e n -z a , i l t r a d i z i o n a l e p r a n z o s o c i a l e d e c e m b r i n o , o r g a n i z z a t o d a l l a S e z i o n e e a l l i e t a t o d a u n g r a n n u m e r o d i S o c i . A i q u a l i t u t t i i l P r e s i d e n t e M a r i o Fuc c e l l i h a r i vo l t o v i b r a n t i p a r o l e d i a u g u r a l e s a l u t o .

VENEZIA

I l Q u e s t o r e D o m e n i c o B a g n a t o h a r i c e v u t o ne l s u o u f f i c i o i l C o n s i g l i o d i S e z i o n e , g u i d a t o d a l P r e s i d e n t e O s c a r C a r c i o n e , a u g u r a n d o a l l a S e z i o n e s t e s s a e a l l ' i n t e r a A s s o c i a z i o n e o g n i u l t e r i o r e s u c c e s s o .

RAGUS A

AOST A A m i c i z i a e f r a t e l l a n z a s i s o n o r i v e l a t e d u e virt ù c h e h a n n o c o n t r a d d i s t i n t o i 6 0 S o c i e lo r o f a m i l i a r i i n o c c a s i o n e d e l p r a n z o s o c i a l e , p r o m o s s o d a l l a S e z i o n e l ' 8 d i c e m b r e s c o r -s o i n u n r i s t o r a n t e ne i p r e s s i d i A o s t a . N e è t e s t i m o n i a n z a l a f o t o c h e p u b b l i c h i a m o . N e l c o r s o d e l c o n v i t o , i l P r e s i d e n t e D i o n i s i o M o l t i s a n t i h a p r e m i a t o c o n u n "a t t e -s t a t o d i g r a t i t u d i n e " i l S o c i o M i c h e l e B a l l a n t i p e r l ' i n t e ns a attivit à p r e s t a t a i n f a v o r e d e l l a S e z i o n e , i n qualit à d i S e g r e t a r i o E c o n o m o , pe r o l t r e 1 5 a n n i .

T r a d i z i o n a l e c e n a d i f i n e a n n o c o n ba l l o ne l c a r a t t e r i s t i c o r i s t o r a n t e "C h a p l i n " p e r i S o c i e r i s p e t t i v e f a m i g l i e . N e l l ' o c c a s i o n e s o n o s t a t i c o n s e g n a t i d a l P r e s i d e n t e d e l l a S e z i o n e M u s u m e c i d i p l o m i e m e d a g l i e r i c o r d o a i S o c i c o n 1 0 a nn i d i i s c r i z i o n e a l s o d a l i z i o . U n o m a g g i o f l o r e a l e è s t a t o o f f e r t o a l l e s i g n o r e .

DALL'ALBU M DELLA NOSTRA STORIA zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

Un reparto della Scuola di Alessandria durante il

campo estivo del 1974 a Bardineto, in provincia di

Savona. La foto ci è stata invitata dal Socio Livio

Chiovelli, della Sezione savonese, che, in essa, si trova

nella Ala in piedi, il 4° da destra e il 12° da sinistra.

All'interessato sarebbe gradito ricevere notizie da

qualche collega, che, nella foto stressa si riconoscesse.

F I A M M E D ' O R O N . 3 / 4 - 2 0 0 2 41

Page 22: ATTESE E SPERANZ E - assopolizia.it · Mario Ferrara Giuseppe Fragano Salvatore Palermo Rita Procopio Luigi Russo Emilio Verrengia ... Utrecht , il padre, un attent o pittore fiammingo

MU U3ÌL3 i zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

ANCONA zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

I n t e ns a attivit à d e l l a S e z i o n e a n c o n e t a n a , pe r l ' i n i z i a t i v a d e l l ' i n f a t i c a b i l e P r e s i d e n t e D .ss a G i u l i a n a B e r n a r d i n i , s v i -l u p p a t a s i i n d i v e r s i m o m e n t i , d e s c r i t t i ne l l e n o t e c h e v o l e n -t ie r i p u b b l i c h i a m o :

3° INCONTRO R E G I O N A L E M A R C H E A L O R E T O Lo re t o , c h e s i i d e n t i f i c a c o n i l S a n t u a r i o I n t e r n a z i o n a l e M a r i a n o , i n u n a s p l e n d i d a g i o r n a t a d i so l e , h a a c c o l t o i n u n f e s t o s o a b b r a c c i o a l l ' i n t e r n o d e l l e s u e a n t i c h e m u r a . I l R a d u n o è a v v e n u t o ne l l a P i a z z a d e l S a n t u a r i o , d e l i m i t a t a da l l a c a n d i d a f a c c i a t a m a r m o r e a de l l a B a s i l i c a , d a i c i n -q u e c e n t e s c h i p a l a z z i a p o s t o l i c i c h e , s o t t o i l o r o a m p i p o r -t i c a t i , o s p i t a n o o g n i a n n o p e l l e g r i n i e m a l a t i p r o v e n i e n t i da l l ' I t a l i a e d a l l ' e s t e r o . I S o c i d e l l e S e z i o n i d e l l e M a r c h e , a c c o m p a g n a t i d a f a m i l i a r i e d a m i c i , h a n n o re s o o m a g g i o a l l a M a d o n n a N e r a c u s t o d i t a ne l l a S a n t a C a s a . L a S. M e s s a è s t a t a o f f i c i a t a d a l l ' A r c i v e s c o v o d i L o r e t o M o n s . A n g e l o C o m a s t r i , c o a d i u v a t o da l C a p p e l l a n o d e l l a P.S. D o n A n t o n e l l o L a z z e r i n i . A l r i t o h a n n o p a r t e c i p a t o i Pre fe t t i e d i Q u e s t o r i d e l l e M a r c h e , i C o m a n d a n t i d e l l a Po l i z i a S t r a d a l e , F e r r o v i a r i a , P o s t a l e , M a r i t t i m a e d A e r e a ; i D i r i ge n t i d i v a r i U f f i c i , R e p a r t i e C o m m i s s a r i a t i d i t u t t a l a r e g i o n e ; d e l l a S c u o l a A l l i e v i d i S e n i g a l l i a e d e l C e n t r o S t u d i d i F e r m o . I n r a p p r e s e n t a n z a d e l P r e s i d e n t e N a z i o n a l e , è i n t e r v e n u t o i l V i c e P r e s i d e n t e Lu ig i R u s s o . I l S a n t u a r i o e r a g r e m i t o d a a p p a r t e n e n t i a l l a Po l i z i a e p e l l e -g r i n i , c h e h a n n o s e g u i t o c o n p a r t i c o l a r e c o m m o z i o n e l a l i t u rg i a e u c a r i s t i c a ; d u r a n t e l ' o m e l i a l ' A r c i v e s c o v o h a e s p r e s s o i l s u o p a s t o r a l e a p p r e z z a m e n t o a l l a Po l i z i a pe r i de l i c a t i c o m p i t i ne i qua l i è q u o t i d i a n a m e n t e i m p e g n a t a , e s a l t a n d o n e l a professionalit à e l o s p i r i t o d i s a c r i f i c i o . A t t o r n o a l l ' a l t a r e f a c e v a n o c o r o n a i l a ba r i d e l l e S e z i o n i d e l l e M a r c h e ; s i g n i f i c a t i v a l a p r e s e n z a d e l l a b a r o d e l C e n t r o S t u d i , p o r t a t o d a d u e g i o v a n i s t u d e n t i , s p e r a n z a de l n o s t r o f u t u r o . A l t e r m i n e d e l r i t o , f e s t o s o t r a s f e r i m e n t o a l l 'H o t e l R e g i n a d i P o r t o R e c a n a t i . O l t r e 5 0 0 p e r s o n e , a c c o l t e pe r i l p r a n z o i n u n o s p l e n d i d o s a l o n e . A l b r i n d i s i , d o p o i l c o r d i a l i s s i m o s a l u t o d e l Q u e s t o r e d i A n c o n a L u c i a n o D e M a t t h a e i s , i l V i c e P r e s i d e n t e R u s s o h a r i v o l t o u n s e n t i t o r i n g r a z i a m e n t o a l l e Autorit à c i v i l i e r e l i g i o s e i n t e r v e n u t e , n o n c h é a i P r e s i d e n t i d e l l e S e z i o n i d e l l e q u a t -t r o P r o v i n c i e d e l l e M a r c h e , p r o m o t o r i d e l l ' i n i z i a t i v a e s a l -t a n d o i v a l o r i d e l l ' A s s o c i a z i o n e , c u s t o d e d e l l e t r a d i z i o n i de l l a P o l i z i a d i S t a t o .

NATAL E INSIEME G i o r n a t a d i f e s t a p e r l e F o r z e d e l l ' O r d i n e . F r a l e A s s o c i a z i o n i d e l l a Po l i z i a d i S t a t o , de i C a r a b i n i e r i e d e l l a G u a r d i a d i F i n a n z a , 1 ° i n c o n t r o i n t e r f o r z e pe r i t r a d i z i o n a -l i a u g u r i . N u m e r o s i s s i m i i p a r t e c i p a n t i . L a m a n i f e s t a z i o n e è i n i z i a t a c o n l a S. M e s s a , c e l e b r a t a da l C a p p e l l a n o i n s u f -f r a g i o d e i C a d u t i e c o n u n a m e m o r i a a l l e v i t t i m e d e g l i a t t e n t a t i c h e h a n n o s c o n v o l t o l a p a c e de l m o n d o . I nd i , 4 0 0 Soc i e f a m i l i a r i s i s o n o r i t r o v a t i pe r i l p r a n z o i n u n n o t o

r i s t o r a n t e d i M o i e . I l C a p o d i G a b i n e t t o d e l l a Q u e s t u r a d i A n c o n a Em i l i o G u e r r i n i h a r i vo l t o u n c a l o r o s o s a l u t o a i p r e s e n t i , a n c h e d a p a r t e de l Q u e s t o r e De M a t t h a e i s , i m p o s s i b i l i t a t o a d i n t e r v e n i r e . I l p o m e r i g g i o è s t a t o a l l i e t a -t o d a m u s i c h e da l v i v o , c h e h a n n o a c c o m p a g n a t o i "b a l l e -r in i " i n s i m p a t i c h e e s i b i z i o n i e d a n z e d i g r u p p o ; l a v o c e s o l i s t a d i u n a g i o v a n e c a n t a n t e h a e s e g u i t o , m o l t o a p p l a u -d i t a , m e l o d i e e b r a n i l i r i c i . O m a g g i o f l o r e a l e a l l e s i g n o r e .

P R E S E P I O P r e s e n t e l a S e z i o n e i n Q u e s t u r a c o n l ' a l l e s t i m e n t o d e l P r e s e p i o (ne l l a s p e c i e : l 'a l l e a nz a d i D i o c o n g l i u o m i n i , r a p p r e s e n t a t a d a l l e t a v o l e d e l l a L e g g e e d a l l a Natività) , pe r i n i z i a t i v a de l C a p p e l l a n o t e r r i t o r i a l e d o n A n t o n e l l o L a z z e r i n i . I l s i m b o l o è s t a t o re a l i z za t o a l l ' i n g r e s s o d e l l a Q u e s t u r a pe r e s s e r v i s i b i l e a n c h e d a p a r t e d e i c i t t a d i n i . I l p r o g e t t o e l a r e l a t i v a c o s t r u z i o n e s o n o s t a t i c u r a t i d a l l ' i n g . B a r t o l u c c i , c o n s o r t e d e l l a P r e s i d e n t e d e l l a S e z i o n e , e d a l S o c i o R o d o l f o D i C e s a r e . L ' i m m a g i n e r a f f i g u r a n t e l a Nativit à è u n ' o p e r a s u r a m e s b a l z a t o a t i n t e p o l i c r o m e , o p e r a d e l l ' A g e n t e d i Po l i z i a R i t a Ga l l i t e l l i .

S. MARIA CAPUA VETERE

G i t a o r g a n i z z a t a d a l l a S e z i o n e a l l e c a s c a t e d e l l e M a r m o r e , a S p o l e t o e a d A s s i s i , c o n l a p a r t e c i p a z i o n e d i 5 6 p e r s o n e t r a S o c i e f a m i l i a r i . A S p o l e t o i l g r u p p o è s t a t o o s p i t e de l D i r e t t o r e d e l l a S c u o l a d i Po l i z i a P r i m o D i r i g e n t e C i r o N o b i l e , c h e i l P r e s i d e n t e L e o n a r d o D a m i a n o r i n g r a z i a a n c o r a d a l l e c o l o n n e d i q u e s t a r i v is t a pe r l e c o r t e s i e u s a t e .

42 - F I A M M E D ' O R O N . 3 / 4 - 2 0 0 2

A n c h e q u e s t ' a n n o l a S e z i o n e h a o r g a n i z z a t o l a 3 a e d i z i o -n e d e l l a "B e f a n a d e l Soc io " , r i s e r v a t a a i f i g l i d e g l i I s c r i t t i . P a t r o c i n a t a d a l l ' A s s e s s o r a t o a l l a C u l t u r a d e l C o m u n e e s p o n s o r i z z a t a d a l G r u p p o A Z N o t o , l a m a n i f e s t a z i o n e è

s t a t a a n i m a t a d a o l t r e 1 0 0 b a m b i n i , e n t u s i a s t i de i d o n i

r i c e v u t i . N u m e r o s e l e autorit à p r e s e n t i . F r a e s s e , r i c e v u t e

d a l P r e s i d e n t e e C o n s i g l i e r e N a z i o n a l e Em i l i o V e r r e n g i a , i l

V i c e m i n i s t r o a l l e S t r u t t u r e M a r i o T a s s o n e , l ' e u r o p a r l a m e n -

t a r e N i n o G e m e l l i , i l P r e f e t t o d i C a t a n z a r o C o r r a d o

C a t e n a c c i , i l V i c e Q u e s t o r e v i c a r i o A n g e l o C a r l u t t i , i l C a p o

d i G a b i n e t t o d e l l a Q u e s t u r a A n t o n i o Bo re l l i e , p e r i l

C o m p a r t i m e n t o d i P o l i z i a S t r a d a l e d e l l a C a l a b r i a ,

B e r e n i c e B r u t t o . F o l t i s s i m o i l p u b b l i c o , pe r g r a n p a r t e

c o m p o s t o d a i g e n i t o r i d e i b a m b i n i . N e l l ' o c c a s i o n e , i l

P r e s i d e n t e V e r r e n g i a h a c o n s e g n a t o a l P r e f e t t o C a t e n a c c i

i l d i p l o m a d i S o c i o O n o r a r i o d e l l 'A N P S ( fo t o ) ; q u i n d i , i n u n

a p p l a u d i t o d i s c o r s o , h a r i n g r a z i a t o t u t t i g l i i n t e r v e n u t i a l l a

m a n i f e s t a z i o n e e d h a s o t t o l i n e a t o l ' i n t e ns a attivit à d e l l a

S e z i o n e , c h e c o n t a a t t u a l m e n t e c i r c a 3 0 0 S o c i ; e g l i h a po i

i n t e r e s s a t o f o n . T a s s o n e e l o s t e s s o P r e f e t t o a l r a p i d o

e s p l e t a m e n t o d e l l a p r a t i c a p e r l ' a p e r t u r a d i u n

C o m m i s s a r i a t o d i Po l i z i a a C a t a n z a r o L ido .

MATERA

Fe s t a a s s a i s e n t i t a "I l N a t a l e d e l S o c i o " o r g a n i z z a t a d a l l a S e z i o n e . 7 5 i S o c i p a r t e c i p a n t i i n s i e m e c o n i l o r o f a m i l i a r i . L a r i u n i o n e è s t a t a o n o r a t a d a l l a p r e s e n z a d e l l ' A r c i v e -s c o v o d i M a t e r a M o n s . A n t o n i o C i l i b e r t i , d a l P r e f e t t o E l i o P r io re , d a l V i c e Q u e s t o r e V i t o M o n t a r u l i e d a l C o n s i g l i e r e N a z i o n a l e G i o v a n n i P a o l e m i l i o . I l d i s c o r s o c e l e b r a t i v o è s t a t o t e n u t o d a l P r e s i d e n t e D o m e n i c o C i t r o : n e l r i n g r a z i a -r e c a l o r o s a m e n t e i p r e s e n t i , e g l i h a b e n e i l l u s t r a t o l e f i n a -lit à d e l l ' A s s o c i a z i o n e . H a n n o po i p r e s o l a p a r o l a l 'A r c i -v e s c o v o , i l P r e f e t t o e i l V . Q u e s t o r e , i q u a l i h a n n o v a r i a -m e n t e e l o g i a t o i l s o d a l i z i o e f o r m u l a t o a l l o s t e s s o a u g u r i pe r s e m p r e m i g l i o r i t r a g u a r d i . I n f i ne , p r a n z o i n "V i l l a I r e -

MODENA

ne " . A t u t t i i p r e s e n t i è s t a t o c o n s e g n a t o u n d o n o -r i c o r d o .

SUSA

P r a n z o S o c i a l e o r g a n i z z a t o d a l l a S e z i o n e , c u i h a n n o pa r -t e c i p a t o o l t r e 2 0 0 p e r s o n e t r a S o c i e f a m i l i a r i c o n l ' i n t e r -v e n t o d e l V . Q u e s t o r e v i c a r i o G i u s e p p e B a l e s t r i e r i , de l V. Q u e s t o r e C a p o d i G a b i n e t t o C i n z i a R i c c i a r d i , d e l D i r i g e n t e s a n i t a r i o d e l l a Po l i z i a d i S t a t o do t t . E u g e n i o Di N i n n o e d e l l a D i r i g e n t e d e l C o m m i s s a r i a t o d i C a r p i E l i s a M e i . N e l l ' o c c a s i o n e , i l P r e s i d e n t e G i n o S p a d o n i , d o p o a v e r p o r t o i l s a l u t o a i p r e s e n t i , h a c o n s e g n a t o a S o c i b e n e m e -rit i a t t e s t a t i , s t e m m i a r a l d i c i e t a r g h e r i c o r d o . U n a l o t t e r i a c o n p r e m i h a in f i n e a l l i e t a t o l ' i n c on t ro , c o n c l u s o s i c o n i l c a n t o u n a n i m e d e l l ' I n n o N a z i o n a l e . zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

• I Soc i pa r t e c ipa nt i a l Pra nz o Soc ia l e d i f in e a nn o fo t ogra fa t i da va nt i a l l a c a t t e dra le , dop o la c e le bra z ion e de l l a S. M e ssa , c o n il pa r roc o Do n Et t or e De Fa ve r i . zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

* * *

Don i pa r t i c o la rm e nt e gra d i t i son o st a t i of fe rt i a l l a Se z ione : da l Sovr in t e nde n t e Pr inc ipa l e Pie t r o Fosc a u n l ibr o su l l e attivit à e m a ni fe s t a z ion i de l l a Pol iz i a ne gl i a nn i 7 0 ; da l Cons ig l ie r e Pie t r o Ca nn izz o 3 0 l ibr i d i va r i a u t or i ; da l l a Soc i a s ignor a Rose t t a Gi l l i , in m e m or i a de l de funt o m a r i t o , u n be l qua dr o e a lc un i in t e re ssa nt i l ibr i .

F I A M M E D ' O R O N . 3 / 4 - 2 0 0 2 - 43

Page 23: ATTESE E SPERANZ E - assopolizia.it · Mario Ferrara Giuseppe Fragano Salvatore Palermo Rita Procopio Luigi Russo Emilio Verrengia ... Utrecht , il padre, un attent o pittore fiammingo

usizyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA A DinazyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA mmi zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

V A R E S E zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

I nc on t r o a u g u r a l e p r o m o s s o d a l l a S e z i o n e i n c o l l a -b o r a z i o n e c o n l a Q u e s t u r a e i l C o m a n d o d e l l a S e z i o n e d i Po l i z i a S t r a d a l e . O l t r e 9 0 i S o c i e lo r o f a m i l i a r i i n t e r v e n u t i . A s s a i g r a d i t a la p a r t e c i p a z i o n e de l V i c e P r e f e t t o v i c a r i o G i o r g i o Z a n z i , i n r a p p r e s e n -t a n z a d e l P r e f e t t o , i m p e g n a t o , c o n i l Q u e s t o r e , i n i m p r o c r a s t i n a b i l i c o m p i t i d 'u f f i c i o . D o p o l a S. M e s s a , p r e m i a z i o n e d e i S o c i o t t a n t e n n i : E n r i c o A g a z z i n i , C a r l o C a l a m u s a , G i a c o m o Di M a r t i n o e A n t o n i o Z e n u c c h i n i , a i q u a l i è a n d a t o u n a r t i s t i c o p o r t a f o g l i c o n i m p r e s s o l o s t e m m a d e l l a Po l i z i a d i S t a t o ; u n a t a r g a r i c o r -d o è s t a t a d o n a t a a d u e S o c i n o v a n t e n n i : G a e t a n o P a l u m b o e D o r a n d o R o n c a g l i a ( f o t o ) . A t u t t i i l P r e s i d e n t e M a r i o M e r l o h a f o r m u l a t o i m i g l i o r i a u g u r i .

A n a l o g a r i u n i o n e c o n v i v i a l e p r o m o s s a d a l G r u p p o d i B u s t o A r s i z i o , c o n l ' i n t e r ve n t o d i autorit à c i v i l i e m i l i t a r i d e l l a citt à e d e l P r e s i d e n t e d e l l a S e z i o n e v a r e s i n a M e r l o . 1 5 0 l e p e r s o n e p r e s e n t i t r a S o c i e f a m i l i a r i . Q u e s t i i S o c i p r e m i a t i de g l i s t e s s i d o n i d i c u i a l l a no t i z i a p r e c e d e n t e : pe r i l c o m p i m e n t o d e l l ' 8 0 ° a n n o , G i u s e p p e C a r d i n a l e , F e d e r i c o F a v a r e t t o , G i u s e p p e M i n n e l l a e L e o n a r d o T a n z a r e l l a ; pe r i 9 0 a n n i , i l S o c i o U m b e r t o A v e l l a n i .

SPOLET O

U n f o l t o g r u p p o d i S o c i h a p a r t e c i p a t o a l l a c o n s u e t a m a n i -

f e s t a z i o n e d i f i n e a n n o inde t t a d a l l a S e z i o n e . A d e s s a - c h e h a a s s u n t o p a r t i c o l a r e i m p o r t a n z a pe r e s s e r s i s v o l t a n e l l a S c u o l a A l l i e v i A g e n t i g r a z i e a l l a sensibilit à e disponibilit à de l D i r e t t o r e C i r o N o b i l e -s o n o i n t e r v e n u t e autorit à c iv i l i e m i l i t a r i , f r a l e q u a l i i l S i n d a c o d i S p o l e t o M a s s i m o B r u n i n i , i l V i c e P r e s i d e n t e N a z i o n a l e Lu ig i R u s s o n o n c h é r a p p r e -s e n t a n z e d e l l a l o c a l e A V I S c o m u n a l e e d e l l e S e z i o n i d i P e r u g i a , Fo l i gno , Citt à d i C a s t e l l o e G u a l d o T a d in o . S i g n i f i c a t i v o i l c a l o r o s o i n c o n t r o f r a i g i o v a n i a l l i e v i e i S o c i . L a d e p o s i z i o n e d i u n a c o r o -n a d 'a l l o r o a l m o n u m e n t o a i C a d u t i d e l l a Po l i z i a d i S t a t o h a p r e c e d u t o l a S. M e s s a , c e l e b r a t a d a l V i c a r i o G e n e r a l e de l l a Cu r i a v e s c o v i l e d i S p o l e t o M o n s . G i n o R e a l i . I l q u a l e , a l l ' o m e l i a , h a e s a l t a t o l 'ope r a c h e l a Po l i z i a s v o l g e a l s e r v i z i o d e i c i t t a d i n i e r i c o r d a t o i l s a c r i f i c i o d i q u a n t i , n e l l ' a d e m p i m e n t o d e l d o v e r e , h a n n o s a c r i f i c a t o l ' e s i s t e nza . A l t e r m i n e

d e l r i t o , s o n o s t a t e c o n s e g n a t e p e r g a m e n e e t a r g h e r i c o r -d o a i S o c i più a n z i a n i d a p a r t e d e l V i c e P r e s i d e n t e N a z i o n a l e R u s s o . U n a t a r g a r i c o rd o è s t a t a , altresì , o f f e r -t a da l P r e s i d e n t e P a o l o T a r l i a l D i r e t t o r e d e l l a S c u o l a .

PAVIA 1 2 0 S o c i , m o l t i d e i q u a l i a c c o m p a g n a t i d a l l e m o g l i , h a n n o p a r t e c i p a t o a l "P r a n z o S o c i a l e " o r g a n i z z a t o d a l l a S e z i o n e p r e s s o u n n o t o r i s t o r a n t e ne l C o m u n e d i T or r e d ' I s o l a . P a r t i c o l a r m e n t e g r a d i t o è s t a t o l ' i n t e rve n t o de l P r e f e t t o A l b e r t o A r d i a , d e l Q u e s t o r e A n g e l o C a l d a r o l a , d e l V. Q u e s t o r e M i c h e l e S a l v e m i n i e d e l C o m a n d a n t e d e l l a

S e z i o n e P o l s t r a d a , I s p e t t o r e S u p e r i o r e T u l l i o A d r i a t i c i . A l b r i nd i s i i l Q u e s t o r e h a d o n a t o a l l a S e z i o n e u n c r e s t r i p r o -d u c e n t e l o s t e m m a a r a l d i c o d e l l a Po l i z i a d i S t a t o , m e n t r e l ' I s p e t t o r e A d r i a t i c i , a n o m e d e l C o m a n d a n t e d e l C o m p a r t i m e n t o , u n c r e s t r a f f i gu ra n t e i l d i s t i n t i v o d e l l a Po l i z i a S t r a d a l e . zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

44 _ F I A M M E D ' O R O N . 3 / 4 - 2 0 0 2

MARTINA FRANC A

I Soc i d e l l a S e z i o n e h a n n o d a t o v i t a a d u n i n c o n t r o c o n v i v i a l e ne i s a l o n i d e l P a r k H o t e l S. M i c h e l e l a s e r a d e l 1 2 D i c e m b r e s c o r s o . V i h a n n o p a r t e c i p a t o , o l t r e a g l i I sc r i t t i s t e s s i c o n le l o r o f a m i g l i e , i l D i r i g e n t e de l C o m m i s s a r i a t o d i P o l i z i a A n t o n i o C a p a l d o , a c c o m p a g n a t o da l l a s i g n o r a , e m o l t i s i m p a t i z z a n t i . N e l l a c i r -c o s t a n z a è s t a t o c o n f e r i t o a l d i r e t t o r e d e l l 'H o t e l P a o l o C e n t r a n e i l d i p l o m a d i "S o c i o B e n e m e r i t o " d e l l ' A N P S . I n o l t r e d i p l o m i d i fedelt à s o n o s t a t i c o n s e g n a t i a i S o c i B a r t o l o m e o B u o v a n u o v a , C o s i m o R i c c i , F r a n c e s c o C o r t e s e e F r a n c e s c o T a g l i e n t e . I l P r e s i d e n t e d e l l a S e z i o n e M i c h e l e G i u d i c e h a i l l us t ra t o a i c o n v e n u t i i l s i g n i f i c a t o d e l l ' i n c o n -t ro , p o r g e n d o a t u t t i i m ig l i o r i a u g u r i . L a s e r a -t a è s t a t a a l l i e t a t a d a m u s i c a e d a n z e .

U N P I T T O R E D I S U C C E S S O U n p i t t o r e d e l qua l e c i s i a m o già a l t r a v o l t a o c c u p a -

t i è V i t t o r i o L o C i c e r o , Soc i o d e l l a S e z i o n e d i

Bo l za no . E g l i h a t e n u t o r e c e n t e m e n t e u n a m o s t r a ,

f r a m o l t e a l t r e , a F i r e n z e n e l l a se d e d e l l a F o r t e z z a

d a Ba ss o p e r l a "B i e n n a l e d ' A r t e C o n t e m p o r a n e a

I n t e r n a z i o n a l e " , o t t e n e n d o u n b r i l l a n t e suc c e ss o d i

p u b b l i c o e d i c r i t i c a . Sc r i v e d i l u i i l c r i t i c o G.

A r g e l i e r :zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA " Una sintesi del colore, fra presente e pas­

sato in perfetta sintonia con la sua descrizione della

realtà. Cromatismi che sfuggono le lusinghe tenden­

ziali, per dar vita ad opere ricche di sentimento emo­

tivo che lasciano intatto il fascino di opere palpabili

di emozione" . N e l l a f o t o : "C i n q u e a na t r e i n u n o s t a -

g n o c o n n i n f e e " , d i L o C i c e r o , o l i o s u t e l a d i l i n o c m

5 5 x 8 2 .

A P P R E Z Z A M E N T I A S S A I G R A D I T I

I l Soc i o p i o m b i n e s e e r a f f i n a t o p i t t o r e e sc u l -t o r e , F e d e r i c o T a n z i , c i h a inv ia t o un a l e t t e r a pe r c o n g r a t u l a r s i c o n i l pe rsona l e d i r e t t i v o p e r i l n o t e v o l e l i v e l l o c u l t u r a l e r a g g i u n t o d a "F i a m m e d 'O r o " e , i n p a r t i c o l a r e pe r g l i a r t i -c o l i d i e c o log ia , d i c u i e g l i è u n a ppa ss iona t o c u l t o r e . L o t e s t i m o n i a e f f i c a c e m e n t e l a su a attivit à a r t i s t i c a , i l l u s t r a t a i n u n e le ga n t e c a t a -l o g o i l l u s t r a t i v o d i un a su a r e c e n t e m o s t r a o r g a n i z z a t a d a l P r e s i d e d e l l a Facolt à d i M e d i c i n a e C h i r u r g i a dell'Universit à d e g l i S t u d i d i Sie na . D i F e d e r i c o T a n z i p r e s e n t i a m o u n a c r i l i c o s u c a r t o n e 5 0 x 7 0 " Incrocio di Vele" .

F I A M M E D ' O R O N . 3 / 4 - 2 0 0 2 45

Page 24: ATTESE E SPERANZ E - assopolizia.it · Mario Ferrara Giuseppe Fragano Salvatore Palermo Rita Procopio Luigi Russo Emilio Verrengia ... Utrecht , il padre, un attent o pittore fiammingo

A L B O N I I V A R E G G I O E M I L I A , 2 4 - 9 - 2 0 0 1

E S P O S I T O S E B A S T I A N O A S S . C A P O

B O L Z A N O , 1 8 - 7 - 2 0 0 1

D A P I T G I A C O M O V E N E Z I A , 1 4 - 7 - 2 0 0 1

I A N N A C C O N E C I R O V E N E Z I A , 2 2 - 1 2 - 2 0 0 0

V A L E N T I N U Z Z I A L D O M . L L O 1 f l C L

V E R O N A , 2 9 - 9 - 2 0 0 1

C A N G I A N G E L O M . L L O 2 " C L .

M I L A N O , 9 - 9 - 2 0 0 1

C A R E L L A P A S Q U A L E ASS. CAPO

MILANO , 2 7 - 7 - 2 0 0 1

P A R A T O R E C A R M E L O M.LL O 1 " CL.

MILANO , 2 5 - 9 - 2 0 0 1

V O L P E N E R E O A S S . C A P O

F O G G I A , 1 3 - 9 - 2 0 0 1 zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

4bH M E R C O R E L L A G I U S E P P E

M . L L O P S .

T A R A N T O , 1 9 -9 -2 0 0 1

T U R C H E S I N E L L O S O V C A P O

T R I E S T E , 1 -1 0 -2 0 0 1

T O R L O V I T O V B R I G P C I V

A U R I S I N A ( T S ) , 1 5 - 9 - 2 0 0 1

S E G H I Z Z I R O S O L I N O V E R C E L L I , 4 - 7 - 2 0 0 1

S O G N O V A L I N V I R G I N I A V E R C E L L I , 2 6 - 7 - 2 0 0 1

F E N U E D M O N D O V A R E S E , 3 - 1 0 - 2 0 0 1

P A S S I A T O R E A N T O N I O M . L L O 3 " C L .

M O D E N A , 1 5 - 1 0 - 2 0 0 1

r zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBAJ T I N O R G U G L I E L M O

A P P P S .

D O M O D O S S O L A , 4 - 1 0 - 2 0 0 1

M A R T I N I F E R R U C C I O G R D . P. C I V .

T R I E S T E , 2 0 - 1 0 - 2 0 0 1

A N N A R U M M A C A R M I N E V I E T R I S U L M A R E , 1 6 - 9 - 2 0 0 1

R U B B I A N I R E N Z O G R D . P.S.

M O D E N A , 2 0 - 1 0 - 2 0 0 1

A P O S T O L I C O L U I G I A P P . DI P.S.

T A R A N T O , 2 6 - 9 - 2 0 0 1

C A M P A G N O L I E M A N U E L E C O M O , 9 - 8 - 2 0 0 1

C A R U L L O G I U L I O M I C H E L E

A P P . D I P.S.

P E S C A R A , 2 4 - 7 - 2 0 0 1

G A G G I O L I L E U R I A N O A P P . DI P.S.

A S T I , 2 1 - 1 0 - 2 0 0 1

B E G L I A T T I M A R I O A P P DI P S .

T O R I N O . 4 - 1 0 - 2 0 0 1

S A B A T O S E R G I O A P P . DI P S

T O R I N O , 2 6 - 1 0 - 2 0 0 1

M A R C H E S E G I U S E P P E A P P DI P S

S A L E R N O , 1 9 - 8 - 2 0 0 1

C A C I O P P O G I U S E P P E C O M O , 1 6 - 8 - 2 0 0 1

f l t * Jfe Z A Z Z E R O N I C A R L O

M . L L O P S

R A V E N N A , 1 0 - 1 0 - 2 0 0 1

C A I O N E G I U S E P P E A P P . D I P S

T O R I N O , 4 - 1 1 - 2 0 0 1

J zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBAV.

T A M B O N E R E N A T O I SP. C A P O

I M P E R I A , 1 1 - 9 - 2 0 0 1

PAV I N I R O C C O M . L L O 1 " C L

I M P E R I A , 1 5 - 1 0 - 2 0 0 1

F I O R I D O M E N I C O B I E L L A , 1 0 - 1 1 - 2 0 0 1

C A R S A N I G A A N T O N I O B R G . DI P.S.

U D I N E , 2 - 1 0 - 2 0 0 1

C R I S C I F R A N C E S C O A S S C A P O

F I R E N Z E , 8 - 1 0 - 2 0 0 1

S E R R A N O G I U S E P P E A P P . DI P S

C A R P I ( M O ) , 2 4 - 1 1 - 2 0 0 1

P A S Q U I N O G I A C O M O M . L L O 3 * C L

V E R C E L L I , 3 0 - 9 - 2 0 0 1

C A M I L L I G I O V A N N I F O L I G N O , 2 8 - 8 - 2 0 0 1

C O R L E T T O L O R E N Z O N E R V E S A D E L L A B A T T A G L I A

3 - 1 1 - 2 0 0 1

L A V E Z Z O M I R E L L A R O V I G O , 1 9 - 1 1 - 2 0 0 1

V A R S A L L O N A M A R I O A P P D I P.S.

T O R I N O , 1 8 - 7 - 2 0 0 1

IP* f zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBAli zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

1

DE C O N T I I L A R I O M . L L O 1 " C L .

T R I E S T E , 2 3 - 1 1 - 2 0 0 1

P I C C I N I N I L U C I A N O G R D . P S .

B A S S A N O , 1 -1 1 -2 0 0 1

J A N N I N I G I O V A N N I M . L L O 1 " C L .

R O M A , 1 1 -1 1 -2 0 0 1

C A R I N I F O R T U N A T O A S S . C A P O

R E G G I O C A L A B R I A , 4 -1 2 -2 0 0 1

È decedut o in Milano , a 90 anni di età, il Soci o Gen. Els o Emanuelli . Combattent e e pluri -zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

V zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

M decorato , il General e era intim o

-. * amic o dell'illustr e giornalist a Indr o Montanelli , anch'egl i recentement e scomparso , che lo

Bk j tenev a carissimo . La stamp a ha JL I sottolineat o il particolar e nonch é

B JHBHH I l'alt a figur a moral e e civil e del nostr o Emanuelli . All a cu i

Vedova , signor a Cleli a Perego , "Fiamm e d'Oro " porg e le più sentit e condoglianze .

Con tant a tristezz a apprendiam o la notizi a dell a scompars a in Ottaw a (Canada) del Soci o Fernand o Salvi . Era iscritto alla Sezion e di Toronto . In Ottaw a egl i è stat o sempr e un campion e di italianit à e di generosit à vers o quant i - e son o stat i moltissim i -a lui ricorrevan o per guid a e sostegno . Imponent i son o stat e le esequie , present i autorit à e

colleghi . Il Vice Consol e di Toronto , intervenuto , ha pro -nunziat o un brev e discorso . Salv i era nato a Sezze Roman o il 1° April e 1916. Era sottufficial e nell a Polizi a Stradale . All a Vedova , signor a Gabriell a giungan o le più sentit e condoglianz e di "Fiamm e d'Oro" .

CROSCIONE PARSI SALVATOR E - MAGG. GEN. P.S. - REGGIO EMILI A 31-10-2001

CERIOTTI MARI A LUISA - BARASS O 20-10-2001

GIULIAN I ANTONI O - M.LLO S C P.S. - GROSSETO 1-10-2001

PELLEGRIN I OSVALD O - SOVR. PRINC. P.S. - MACERAT A 23-10-2001

SPOZIO AGOSTIN O - LUIN O 22-10-2001

GOGNA GIOVANN I - LUIN O 25-10-2001

BARBAT I AN DREA-APP . DI P.S. - IMPERIA 10-8-2001

PRATESI EM I LI AN A-AREZ Z O 18-11-2001

BATTAGLI A GIORGIO - APP. DI P.S. - RAGUSA 19-11-2001

TOPAN ROSETTA - TRIESTE 2-2-2001

MOSCATELL I LUIGI - PERETO 3-10-2001

DAMIAN I GIUSEPPE - MONFALCON E 7-11-2001

CAMERLING O ANIELL O - VOGHERA 4-10-2001

DESTRO ERMINIO - LATIN A 1-12-2001

CAVATTON I GIOVANN I - BRESCI A 28-10-2001

GIANNELL I BI SI O-APP . DI P.S. - AREZZ O 27-11-2001

GIORDAN O PASQUAL E - MATERA 6-12-2001

ROCCI ERNESTO - M.LL O 1 a CL. SC. - RIETI 10-12-2001

Ai familiar i dei car i Collegh i e Amic i scompars i giungan o le espression i

di fratern a partecipazion e al lor o dolore .

Page 25: ATTESE E SPERANZ E - assopolizia.it · Mario Ferrara Giuseppe Fragano Salvatore Palermo Rita Procopio Luigi Russo Emilio Verrengia ... Utrecht , il padre, un attent o pittore fiammingo

La Sezione di Bologna si è resa benemerita di un grande atto di generosità sociale e cristiana: con il ricavato di una lotteria ha adottato a distanza un bel bambino dell'Ecuador, Daniel, di sette anni, nella foto. zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA (zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBAPAG. U)