Astronomia Extragalattica Ammassi di Galassie (R.Fusco-Femiano) AGNs WHIM (Warm-Hot Intergalactic...

10
Astronomia Extragalattica Ammassi di Galassie (R.Fusco-Femiano) AGNs WHIM (Warm-Hot Intergalactic Medium) (A. De Rosa) Galassie (L.Spinoglio) Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica Istituto di Fisica dello Spazio Interplanetario Roma, 15-16 dicembre 2003 Relatore: R. FUSCO- FEMIANO

Transcript of Astronomia Extragalattica Ammassi di Galassie (R.Fusco-Femiano) AGNs WHIM (Warm-Hot Intergalactic...

Page 1: Astronomia Extragalattica Ammassi di Galassie (R.Fusco-Femiano) AGNs WHIM (Warm-Hot Intergalactic Medium) (A. De Rosa) Galassie (L.Spinoglio) Istituto.

Astronomia Extragalattica

Ammassi di Galassie (R.Fusco-Femiano)

AGNs WHIM (Warm-Hot Intergalactic Medium) (A. De Rosa)

Galassie (L.Spinoglio)

Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica Istituto di Fisica dello Spazio Interplanetario

Roma, 15-16 dicembre 2003Relatore: R. FUSCO-FEMIANO

Page 2: Astronomia Extragalattica Ammassi di Galassie (R.Fusco-Femiano) AGNs WHIM (Warm-Hot Intergalactic Medium) (A. De Rosa) Galassie (L.Spinoglio) Istituto.

Ammassi di Galassie

Gli AdG sono le piu` grandistrutture organizzate presentinell`universo

tracciatori della crescita di strutture su grande scala

grandi archivi storia della formazione stellare

parametri cosmologici H0 & m

Coma

Roma, 15-16 dicembre 2003Relatore: R. FUSCO-FEMIANO

Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica Istituto di Fisica dello Spazio Interplanetario

Page 3: Astronomia Extragalattica Ammassi di Galassie (R.Fusco-Femiano) AGNs WHIM (Warm-Hot Intergalactic Medium) (A. De Rosa) Galassie (L.Spinoglio) Istituto.

Emissione non termica in Ammassi di Galassie

Emissione X bremsstrahlung termico (gas caldo & tenue)

Emissione non termica 1979 - ammassi con emissione radio diffusa (radio aloni, relitti)

alone

relitto

A2256

elettroni relativistici fotonidella CMB radiazione NT di Compton- Inverso (IC)

Roma, 15-16 dicembre 2003Relatore: R. FUSCO-FEMIANO

Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica Istituto di Fisica dello Spazio Interplanetario

Page 4: Astronomia Extragalattica Ammassi di Galassie (R.Fusco-Femiano) AGNs WHIM (Warm-Hot Intergalactic Medium) (A. De Rosa) Galassie (L.Spinoglio) Istituto.

Esperimenti :

Balloon experiments Bazzano et al 1984;1990

HEAO-1 Rephaeli, Gruber & Rothschild 1987

Rephaeli & Gruber 1988

OSSE exp. (Compton-GRO) Rephaeli, Ulmer & Gruber 1994

RXTE & ASCA Delzer & Henriksen 1998

Roma, 15-16 dicembre 2003Relatore: R. FUSCO-FEMIANO

Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica Istituto di Fisica dello Spazio Interplanetario

Page 5: Astronomia Extragalattica Ammassi di Galassie (R.Fusco-Femiano) AGNs WHIM (Warm-Hot Intergalactic Medium) (A. De Rosa) Galassie (L.Spinoglio) Istituto.

Phoswich Detector System (PDS) (15-200 keV)

• overall sensitivity : ~ 10-6 cm-2 s-1 keV-1

• background level : ~ 2 x 10-4 cts s-1 keV-1

• FWHM : ~ 1.3°

BeppoSAX

Roma, 15-16 dicembre 2003Relatore: R. FUSCO-FEMIANO

Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica Istituto di Fisica dello Spazio Interplanetario

Page 6: Astronomia Extragalattica Ammassi di Galassie (R.Fusco-Femiano) AGNs WHIM (Warm-Hot Intergalactic Medium) (A. De Rosa) Galassie (L.Spinoglio) Istituto.

Ammassi di Galassie osservati da BeppoSAX (~1500 ksec):Coma, A2199, A2256, A1367, A3667, A119, A754

Collaborazione :

INAF/IASF-Roma R.Fusco-FemianoINAF/IASF-Bologna P.Grandi, M.OrlandiniINAF/IRA G.Brunetti, L.FerettiINAF/IASF-Milano S.MolendiINAF/Osservatorio di Brera S.De Grandi

Universita` di Bologna G.Giovannini, G.Setti

INTEGRALINAF/IASF-Roma A.Bazzano, M.Del Santo L.Natalucci, P.Ubertini

Roma, 15-16 dicembre 2003Relatore: R. FUSCO-FEMIANO

Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica Istituto di Fisica dello Spazio Interplanetario

Page 7: Astronomia Extragalattica Ammassi di Galassie (R.Fusco-Femiano) AGNs WHIM (Warm-Hot Intergalactic Medium) (A. De Rosa) Galassie (L.Spinoglio) Istituto.

Coma A2256

A754

Fusco-Femiano et al 1999, 2003

Fusco-Femiano et al 2000

Fusco-Femiano et al 2003

PDS

MECS

PDS

MECS

PDS

Thermal emission Thermal emission

Thermal emission

Coma: ~ 4.6 A2256: ~ 4.5 A754: ~ 3.2

Roma, 15-16 dicembre 2003Relatore: R. FUSCO-FEMIANO

Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica Istituto di Fisica dello Spazio Interplanetario

Page 8: Astronomia Extragalattica Ammassi di Galassie (R.Fusco-Femiano) AGNs WHIM (Warm-Hot Intergalactic Medium) (A. De Rosa) Galassie (L.Spinoglio) Istituto.

Emissione da una sorgente puntiforme (sorgenti oscurate)

Emissione IC fX = C() Fr BX-(1+ ) r

X-(1+ )

Lavori piu` recenti alternativa tra elettroni primari & secondari

Descrizione fisica piu` accurata dell`ICM

Individuazione della popolazione di elettroni responsabili deifenomeni non termici in ammassi

Informazione sui processi di accelerazione delle particelle(shocks & turbolenza associati con eventi di merger responsabili della formazione degli ammassi)

Roma, 15-16 dicembre 2003Relatore: R. FUSCO-FEMIANO

Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica Istituto di Fisica dello Spazio Interplanetario

Page 9: Astronomia Extragalattica Ammassi di Galassie (R.Fusco-Femiano) AGNs WHIM (Warm-Hot Intergalactic Medium) (A. De Rosa) Galassie (L.Spinoglio) Istituto.

Dopo BeppoSAX

INTEGRAL (IBIS, 12’)

XMM-Newton

A754

26W20

Radio relicRelitto

A2256 Chandra

Missioni Future::Astro-E, Con X, NEXT

Roma, 15-16 dicembre 2003Relatore: R. FUSCO-FEMIANO

Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica Istituto di Fisica dello Spazio Interplanetario

Page 10: Astronomia Extragalattica Ammassi di Galassie (R.Fusco-Femiano) AGNs WHIM (Warm-Hot Intergalactic Medium) (A. De Rosa) Galassie (L.Spinoglio) Istituto.

Finanziamenti: Analisi dati: XMM-Newton & Chandra (PI: R.Fusco-Femiano)

Analisi dati: archivio BeppoSAX (PI: P.Grandi)

Finanziamento INAF: “Proprieta’ fisiche ed evolutive degli ammassi di galassie a diverse lunghezze d'onda” Oss.Brera, Oss.Trieste+Univ., Oss.Padova, IRA, IASF-Roma (PI: I.Gioia)

Richiesta di finanziamento per un progetto europeo: “Galaxy clusters for Cosmology and Physics Multiwavelength and Theory” (PI: S.Schindler)

A3667

Roma, 15-16 dicembre 2003Relatore: R. FUSCO-FEMIANO

Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica Istituto di Fisica dello Spazio Interplanetario